PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440@Billion BiPac 7402R2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

pegasolabs
25-06-2007, 12:56
Niente da fare. Anche se faccio connettere Emule senza firewall abilitati e li lascio così per un po', l'ID rimane basso. Avete qualche idea? L'importante è però che adesso funzioni. Ringrazio tutti per avere risolto il problema principale!Eventualmente riposta le regole firewall e vs nella loro versione "finale". Una spiegazione ci deve essere per forza.:boh:

goldorak
25-06-2007, 13:15
Niente da fare. Anche se faccio connettere Emule senza firewall abilitati e li lascio così per un po', l'ID rimane basso. Avete qualche idea? L'importante è però che adesso funzioni. Ringrazio tutti per avere risolto il problema principale!

Hai fatto un errore da qualche parte nella configurazione del firewall, o le tue impostazioni di rete sono errate.
Perche' se impostato bene, il virtual server e il firewall ti consentono di avere id alto su emule senza nessun problema.

Mendocino 433
25-06-2007, 14:08
nel virtual server ci sono solo le 2 regole per le porte TCP e UDP di emule. Nel firewall sono abilitate solo in ingresso.
Bisogna aggiungere una regola anche nel virtual server per tutte le porte in uscita? L'ID non dipende anche da quanto scaricano gli altri dal mio PC?

goldorak
25-06-2007, 14:28
nel virtual server ci sono solo le 2 regole per le porte TCP e UDP di emule. Nel firewall sono abilitate solo in ingresso.
Bisogna aggiungere una regola anche nel virtual server per tutte le porte in uscita? L'ID non dipende anche da quanto scaricano gli altri dal mio PC?

Perche' solo in ingresso ?
Se non sbaglio, quando si abilita un firewall negli Atlantis Land viene bloccato sia il traffico in uscita che quello in ingresso.
Quindi quando crei una regola nel firewall per emule devi considerare non solo la regola in ingresso, ma anche quella in uscita.
L'ID dipende solo dal fatto se uno e' dietro firewall/nat senza port forwarding.

Mendocino 433
25-06-2007, 19:42
Intendo le 2 porte TCP/UDP nel firewall, sono abilitate solo in ingresso perchè la guida di emule richiedeva così. E se clicco su "testa porte" mo da OK su tutto.
Avevo provato anche ad aprirle in uscita, ma non cambiava niente. oppure devo usare porte più alte, intorno a 65000, come si diceva prima?

pegasolabs
25-06-2007, 19:55
Intendo le 2 porte TCP/UDP nel firewall, sono abilitate solo in ingresso perchè la guida di emule richiedeva così. E se clicco su "testa porte" mo da OK su tutto.
Avevo provato anche ad aprirle in uscita, ma non cambiava niente. oppure devo usare porte più alte, intorno a 65000, come si diceva prima?
Le due porte mettile in allow sia in ingresso che in uscita come ha detto già Goldorak: visto che il processing delle regole del firewall è sequenziale potresti non arrivare alla regola IP_OUT se c'è un match sulla regola delle due porte.
Col mulo attivo, se vai su grc.com---shieldsup---fai un custom port probe sulla porta tcp che hai scelto per il mulo e dicci cosa ti esce. (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2)

ceck
25-06-2007, 22:28
Come promesso ecco gli screen:

Scheda status

http://img513.imageshack.us/img513/548/statusfb6.jpg (http://imageshack.us)

Impostazioni Firewall

http://img505.imageshack.us/img505/3083/firewallkc8.jpg (http://imageshack.us)

Packet Filter

http://img140.imageshack.us/img140/9238/packetfilterma4.jpg (http://imageshack.us)

Virtual Server

http://img522.imageshack.us/img522/1104/virtualserverjy1.jpg (http://imageshack.us)

Con queste impostazioni riesco ad avere ID alto.

Ho seguito il link di Pegasolab ed ho rifatto tutte le regole.

Scheda Status-ADSL-Advanced option

http://img253.imageshack.us/img253/5949/statusadslxn6.jpg (http://imageshack.us)

Scheda Status-ADSL

http://img521.imageshack.us/img521/4664/statusadslqs7.jpg (http://imageshack.us)

Sapete dirmi cosa rappresentano i valori della scheda status advanced options?

Grazie mille.

Pegasolab ti sono debitore.

Ciauz :)

supermazzinga
25-06-2007, 23:38
bona l'assistenza atlantis :D

avete una cabina SIP da prestarmi?

perchè l'assistenza chiama lei a casa dopo aver lasciato il numero solo
a rete fissa niente cellulari...

ora gli sto facendo lo spam di email sperando che rispondono ma che sistema
stupido...

pegasolabs
26-06-2007, 09:09
Grazie mille.

Pegasolabs ti sono debitore.

Ciauz :)
Grazie a te, quando qualcuno segue i tuoi consigli è sempre un piacere.
I miei sospetti (vedi la mia insistenza su hardware version) sono stati confermati: una bella notizia per te :
HAI LA VERSIONE ANNEX M DEL ROUTER
(supporta fino a 3.5 Mbit in upload!).
Quindi stai attento a NON usare nel modo più assoluto i firmware e la recovery utility che sta sul sito Atlantis, se no freghi il router! Dovranno rilasciare le versioni specifiche per il tuo modello, che è nuovo!
Un altro consiglio: abilita "block wan request".

@mendocino: guarda come ha settato le porte ceck ;)

ceck
26-06-2007, 09:57
I primi 2 valori della scheda ADSL-Advanced Option cosa indicano? la qualità del segnale?

In settimana proverò a dilettarmi col servizio DDNS per collegarmi da remoto al pc.

Vi farò sapere.

Ciauz :)

matt3o
26-06-2007, 10:02
I primi 2 valori della scheda ADSL-Advanced Option cosa indicano? la qualità del segnale?

si, indicano la qualità della linea. L'SNR deve essere il più alto possibile, l'attenuation il più bassa possibile.

sarei proprio curioso di testare questo nuovo modello con annex-m, ma si trova online? Tiscali offre una 1.5 in upload se non sbaglio.

goldorak
26-06-2007, 10:11
si, indicano la qualità della linea. L'SNR deve essere il più alto possibile, l'attenuation il più bassa possibile.

sarei proprio curioso di testare questo nuovo modello con annex-m, ma si trova online? Tiscali offre una 1.5 in upload se non sbaglio.

Solo per le aziende, non per il mercato consumer dove l'upload si ferma a 1Mbps.

REPERGOGIAN
26-06-2007, 11:31
Solo per le aziende, non per il mercato consumer dove l'upload si ferma a 1Mbps.
http://abbonati.tiscali.it/pop-up/adsl/prezzi_promo/sa/24flat.php

goldorak
26-06-2007, 11:36
http://abbonati.tiscali.it/pop-up/adsl/prezzi_promo/sa/24flat.php


:eek: pero' non avevo notato le nuove offerte di Tiscali.

Buono allora, mi chiedo se un modem annex A riesce ad arrivare fino a 1.5Mbps o e' prerogativa solo degli annex M ? :stordita:

ceck
26-06-2007, 13:47
Da Novembre 2006 la Billion produce il 7402R2-M (evoluzione del precedente 7402R2) ovvero il router con capacita Annex M.

Se qualcuno compra oggi un Atlantis WebShare 440 con molta probabilità si trova per le mani la versione Annex M.

Il firmware Billion per questo modello lo trovate a questo indirizzo: http://www.billion.com.au/support/bipac7402r2m.php

Ciauz :)

ceck
26-06-2007, 20:46
L'Atlantisland WebShare 440 è incredibile.

Questa sera ho impostato il servizio dyndns e configurato il router per l'accesso remoto usando la connessione a desktop remoto di windows.

E' pazzesco in 5 minuti ho fatto tutto.

Con il netgear DG832 in 1 settimana di tentativi ricerche e prove non ero venuto a capo di nulla.

E' sempre più sorprendente.

Ciauz :)

Mendocino 433
27-06-2007, 11:07
Ho provato le porte su quel sito. Indipendentemente da come metto "Block WAN Request" sul firewall, la porta TCP risulta open, la UDP: STEALTH.

I settaggi sono come quelli indicati da Ceck. Solo che nel mio router non è possibile fare una sola regola TCPUDP, ma devo farne una per le TCP in uscita e una per le UDP.
-------------------------------------------
Results from probe of port: 28222 (UDP)

0 Ports Open
0 Ports Closed
1 Ports Stealth
---------------------
1 Ports Tested

THE PORT tested was found to be: STEALTH.

TruStealth: PASSED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- NO Ping reply (ICMP Echo) was received.

-----------------------------------------------------------

Results from probe of port: 15277 (TCP)

1 Ports Open
0 Ports Closed
0 Ports Stealth
---------------------
1 Ports Tested

THE PORT tested was found to be: OPEN.

TruStealth: FAILED - NOT all tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- NO Ping reply (ICMP Echo) was received.

supermazzinga
27-06-2007, 17:53
atlantis e garanzia sostituzione immediata:

al telefono non rispondono mai..c'è la segreteria fissa...
i cellulari non li richiamano e se uno non ha il tel fisso a casa niente garanzia
visto che non si ricevono risposte via email.

dopo aver bombardato il loro numero uno mi ha risposto ed ho attivato
assistenza....e dovo varie cose da riempire mi hanno detto che arriverà il nuovo firmware.....booo ma che centra? ed intanto che faccio? non c'era la sostituzione immediata???

dopo avergli fatto notare che non c'era speranza sto ancora aspettando la decisione per rma... intanto sto fermo da giorni....ed ora ho comprato un dlink
G624T per emergenze.....che sinceramente è tanto carina ma muore appena attivo il firewall...

pegasolabs
27-06-2007, 19:00
Ho provato le porte su quel sito. Indipendentemente da come metto "Block WAN Request" sul firewall, la porta TCP risulta open, la UDP: STEALTH.
E' esattamente così che deve essere, firewall e vs sono ok.
Ora se scarichi/condividi qualcosa devi avere ID alto. D'altra parte a riprova anche il test porte su emule ti dà OK. Prova a cambiare server e a condividere-scaricare qualcosa.

Mendocino 433
28-06-2007, 12:02
Ok, allora sarà perché ho poca roba in condivisione. Non posso intasare questo PC. L'importante è che funzioni.
Ma che differenza c'è fra una porta stealth e una chiusa? Se nel FW le ho aperte tutte e due, perché una risulta stealth?

goldorak
28-06-2007, 12:34
Ok, allora sarà perché ho poca roba in condivisione. Non posso intasare questo PC. L'importante è che funzioni.
Ma che differenza c'è fra una porta stealth e una chiusa? Se nel FW le ho aperte tutte e due, perché una risulta stealth?

Una porta stealth e' una porta chiusa che non risponde alle sollecitazioni esterne. Mentre una porta chiusa non stealth quando arrivano tentativi di connessioni dall'estreno risponde con "porta #xxx sono chiusa".
Cosi' chi tenta di entrare sa che la porta in questione e' usata ma e' chiusa.
Mentre con una porte stealth non saprebbe niente perche' non riceverebbe nessuna risposta.

pegasolabs
28-06-2007, 13:15
Se nel FW le ho aperte tutte e due, perché una risulta stealth?Perché è UDP.

REPERGOGIAN
28-06-2007, 17:52
firmware 5.52f disponibile sul sito atlantis

goldorak
28-06-2007, 18:07
firmware 5.52f disponibile sul sito atlantis

Ci sono due versioni del firmware, suppongo che la revision 1.1 sia il 340/440 annex m giusto ? :stordita:

REPERGOGIAN
28-06-2007, 18:11
1.1 la vedo solo nei 440 e si penso sia per le nuove versioni con l'annex M

goldorak
28-06-2007, 18:31
1.1 la vedo solo nei 440 e si penso sia per le nuove versioni con l'annex M

Ok, ho visto nel mio 440 ed e' revision 1.0.
Ho gia' fatto l'agiornamento vediamo come si comporta.

REPERGOGIAN
28-06-2007, 19:42
se premo su diagnostic mi si riavvia.
nell'snmp viewer non si legge argon 4x2 ma 4x1.


edit
ho riprovato con firefox e mi ha fatto senza problemi il diagnostic.

pegasolabs
28-06-2007, 21:29
Grazie della notizia REP. Confermo solo che per la versione 1.1 il device_id è 74002M, quindi annex M.

Dynamite
29-06-2007, 17:43
Ciao, ho letto che è uscito il nuovo firmware per il 340... qualcuno lo sta testando? Vale la pena aggiornare? Bye

matt3o
29-06-2007, 17:59
sapete se è possibile tornare al 5.04m dal 5.52f? sono curioso di provare questo nuovo firmware ma fino ad ora il 5.04 si è rivelato il più stabile.

pegasolabs
29-06-2007, 18:23
sapete se è possibile tornare al 5.04m dal 5.52f? sono curioso di provare questo nuovo firmware ma fino ad ora il 5.04 si è rivelato il più stabile.
Si ma dal 5.52f devi tornare obbligatoriamente al 5.06 con l'emergency recovery e poi da lì torni alla 5.04m come sai.

matt3o
29-06-2007, 18:59
Si ma dal 5.52f devi tornare obbligatoriamente al 5.06 con l'emergency recovery e poi da lì torni alla 5.04m come sai.

grazie della info.
lo hai installato? che "DSP Firmware Version" ha? così giusto per curiosità ;)

pegasolabs
29-06-2007, 22:34
grazie della info.
lo hai installato? che "DSP Firmware Version" ha? così giusto per curiosità ;)
No, i pionieri sono REPERGOGIAN e Goldorak. Quindi giro a loro la domanda e ne aspetto ansioso i commenti ;)

goldorak
30-06-2007, 10:26
grazie della info.
lo hai installato? che "DSP Firmware Version" ha? così giusto per curiosità ;)

Il firmware del DSP e' stato aggiornato a E67.5.33 parlo del modello annex A.

Harry_Callahan
30-06-2007, 10:37
Il firmware del DSP e' stato aggiornato a E67.5.33 parlo del modello annex A.

Ciao goldorak,

una curiosità, sei riuscito a fare quella prova di forzare la modulazione in ADSL2(992.3) e ADSL2+(992.5). Ti ricordi? Avevi lamentato problemi di portante. Se si, come si è comportato la portante con l'Atlantis?

Grazie

goldorak
30-06-2007, 10:45
Ciao goldorak,

una curiosità, sei riuscito a fare quella prova di forzare la modulazione in ADSL2(992.3) e ADSL2+(992.5). Ti ricordi? Avevi lamentato problemi di portante. Se si, come si è comportato la portante con l'Atlantis?

Grazie

Si, era nei miei progetti fare dei test in proposito.
Tuttavia non potro' farli se non a partire da venerdi' prossimo.

matt3o
30-06-2007, 10:47
Il firmware del DSP e' stato aggiornato a E67.5.33 parlo del modello annex A.

... se non sbaglio è lo stesso del 5.07... avevo letto che lo avevano aggiornato nella versione beta del 5.08, ma evidentemente negli aggiornamenti successivi sono tornati sui loro passi.

haller63
01-07-2007, 15:24
Oggi ho fatto l'upgrade ed il router sembra stabile ....

Ciao a tutti

Death Pilot
02-07-2007, 14:02
Messo stamattina il firmware 5.52... nessun cambiamento a parte che ora non riesco più a impostare da telnet i timeout delle connessioni TCP inattive :(
Per quelle UDP (che erano quelle che gravavano di più nel mio caso) per fortuna nessun problema invece... :)

goldorak
03-07-2007, 08:00
Ciao goldorak,

una curiosità, sei riuscito a fare quella prova di forzare la modulazione in ADSL2(992.3) e ADSL2+(992.5). Ti ricordi? Avevi lamentato problemi di portante. Se si, come si è comportato la portante con l'Atlantis?

Grazie


Allora sono riuscito a fare la prova prima del previsto. Prima di tutto se metto la modulazione su adsl2 perdo 2 mega di portante. Quindi direi che non e' una soluzione attuabile. Pertanto imposto la modulazione in adsl2+, ma sfortunatamente ho sempre lo stesso problema. Il router rinnova l'ip ogni 10 ore :eek: mentre con lo zyxel me lo rinnova in media ogni 200-500 ore.
E incredibile, dovro' ritornare ad usare lo zyxel :muro: :muro: :muro:

Ecco una parte del log


Jul 02 17:57:34 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Jul 02 17:57:45 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Jul 02 17:57:45 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.124.125
Jul 03 04:46:59 home.gateway:turbo_extEvtHandlerProc:none: ADSL line is DOWN!
Jul 03 04:47:15 home.gateway:turbo_extEvtHandlerProc:none: ADSL line is UP!
Jul 03 04:48:24 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) disconnected after (10 hr 45 min 2 sec) :muro: :muro:
Jul 03 04:48:24 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 0.0.0.0
Jul 03 04:48:36 home.gateway: ppp:none: Channel Id(0) connected
Jul 03 04:48:36 home.gateway:im_backend:none: Changed ipwan IP address to 84.221.249.192


E' un grandissimo router, ma questo problema me lo rende inutilizzabile. :mad:

pegasolabs
03-07-2007, 08:11
Allora sono riuscito a fare la prova prima del previsto. Prima di tutto se metto la modulazione su adsl2 perdo 2 mega di portante. Quindi direi che non e' una soluzione attuabile. Pertanto imposto la modulazione in adsl2+, ma sfortunatamente ho sempre lo stesso problema. Il router rinnova l'ip ogni 10 ore :eek: mentre con lo zyxel me lo rinnova in media ogni 200-500 ore.
E incredibile, dovro' ritornare ad usare lo zyxel :muro: :muro: :muro:

Ecco una parte del log

E' un grandissimo router, ma questo problema me lo rende inutilizzabile. :mad:Non mi voglio sovrapporre alla risposta di Harry_Callahan che sicuramente arriverà.
In ADSL2 al massimo puoi agganciare 12Mbit, quindi se prima agganciavi di più c'era da aspettarsi che perdessi in termini di portante: credo che il senso della prova fosse solo una prova fine a se stessa, forse per escludere qualcos'altro (poi Harry ti dirà la sua).
Per quanto riguarda il log, il problema è proprio che perdi l'aggancio anche se i tuoi valori della linea sono buoni.
Non è quindi solo un rinnovo dell'IP:

Jul 03 04:46:59 home.gateway:turbo_extEvtHandlerProc:none: ADSL line is DOWN!

credo che si debba partire da qui per capirci qualcosa in più.
Tieni presente che ne ho messi diversi di 440 e sabato ne ho "rivisto" uno, che ha un uptime di 3 mesi (3 mesi fa Telecom ha cambiato l'ip statico e quindi l'ho dovuto riavviare): non credo che sia solo problema di router....
Per il resto il nuovo firmware come va?

Harry_Callahan
03-07-2007, 08:23
Allora sono riuscito a fare la prova prima del previsto. Prima di tutto se metto la modulazione su adsl2 perdo 2 mega di portante. Quindi direi che non e' una soluzione attuabile. Pertanto imposto la modulazione in adsl2+, ma sfortunatamente ho sempre lo stesso problema. Il router rinnova l'ip ogni 10 ore :eek: mentre con lo zyxel me lo rinnova in media ogni 200-500 ore.
E incredibile, dovro' ritornare ad usare lo zyxel :muro: :muro: :muro:

Ecco una parte del log



E' un grandissimo router, ma questo problema me lo rende inutilizzabile. :mad:

Non mi voglio sovrapporre alla risposta di Harry_Callahan che sicuramente arriverà.
In ADSL2 al massimo puoi agganciare 12Mbit, quindi se prima agganciavi di più c'era da aspettarsi che perdessi in termini di portante: credo che il senso della prova fosse solo una prova fine a se stessa, forse per escludere qualcos'altro (poi Harry ti dirà la sua).
Per quanto riguarda il log, il problema è proprio che perdi l'aggancio anche se i tuoi valori della linea sono buoni.
Non è quindi solo un rinnovo dell'IP:

Jul 03 04:46:59 home.gateway:turbo_extEvtHandlerProc:none: ADSL line is DOWN!

credo che si debba partire da qui per capirci qualcosa in più.
Tieni presente che ne ho messi diversi di 440 e sabato ne ho "rivisto" uno, che ha un uptime di 3 mesi (3 mesi fa Telecom ha cambiato l'ip statico e quindi l'ho dovuto riavviare): non credo che sia solo problema di router....
Per il resto il nuovo firmware come va?

l'ultima volta abbiamo ragionato solo su attenuazione e SNR

goldrak, dicci un pò i valori di aggancio(kbps in down\up) con lo ZyXEL e con il 440(sia in ADSL2 che ADSL2+)

goldorak
03-07-2007, 08:28
Non mi voglio sovrapporre alla risposta di Harry_Callahan che sicuramente arriverà.
In ADSL2 al massimo puoi agganciare 12Mbit, quindi se prima agganciavi di più c'era da aspettarsi che perdessi in termini di portante: credo che il senso della prova fosse solo una prova fine a se stessa, forse per escludere qualcos'altro (poi Harry ti dirà la sua).
Per quanto riguarda il log, il problema è proprio che perdi l'aggancio anche se i tuoi valori della linea sono buoni.
Non è quindi solo un rinnovo dell'IP:

Jul 03 04:46:59 home.gateway:turbo_extEvtHandlerProc:none: ADSL line is DOWN!

credo che si debba partire da qui per capirci qualcosa in più.
Tieni presente che ne ho messi diversi di 440 e sabato ne ho "rivisto" uno, che ha un uptime di 3 mesi (3 mesi fa Telecom ha cambiato l'ip statico e quindi l'ho dovuto riavviare): non credo che sia solo problema di router....
Per il resto il nuovo firmware come va?

Premetto che io ho un abbonamento con ip dinamico a casa, quindi e' normale che l'ip si rinnovi ogni tanto.
Quello che non e' normale e' che con lo zyxel il rinnovo avvenga sempre oltre le 200 ore e massimo 500 ore mentre con il billion e' gia' un miracolo se arrivo a 3 giorni senza rinnovare l'ip.

A parte questo problema (secondo me perche' non hanno aggiornato il driver del modulo adsl che e' lo stesso di quello presente nella versione 5.07) il router va alla grande.
Beh io ti posso dire che con la modulazione adsl2 il router mi negozia la portante a 10 mega, mentre se imposto la modulazione in adsl2+ (sia nel atlantis land che nello zyxel) mi negozia la portante a 12 mega.
Inoltre i miei valori di linea sono ottimi : questi valori con modulazione adsl2+
[upload]
SNR : 12 dB
Attenuation : 9.5 dB

[download]
SNR : 21.5 dB
Attenuation : 18 dB

Ora, assodato che le proprieta' del cavo dati non dipendono dal router che ci e' collegato, non riesco a capire perche' su billion il rinnovo del ip avviene ogni nel miglior caso dopo 2-3 giorni mentre nello zyxel avviene nel caso migliore dopo 500 ore.
Il dslam dall'altra parte e' lo stesso, mica cambia se cambio io il router in casa.

Harry_Callahan
03-07-2007, 08:32
quanto tempo sta su forzando in ADSL2?

goldorak
03-07-2007, 08:36
quanto tempo sta su forzando in ADSL2?


Beh questo non l'ho verificato visto che perdevo 2 mega.
La portante veniva negoziata a 10 mega.
Comunque quando ritorno a casa vedo di cambiare modulazione e vedere quanto tempo sta in up con lo stesso ip.

Quello che mi chiedo e' sono l'unico ad avere questo problema ?
Forse ho un modello che ha un difetto.
La prova scientifica vuole che i valori del cavo dati non dipendano dal router, lo zyxel non esibisce questo problema in adsl2+ mentre il billion si.
Ergo il billion e' difettoso.

Harry_Callahan
03-07-2007, 08:40
Beh questo non l'ho verificato visto che perdevo 2 mega.
La portante veniva negoziata a 10 mega.
Comunque quando ritorno a casa vedo di cambiare modulazione e vedere quanto tempo sta in up con lo stesso ip.

Quello che mi chiedo e' sono l'unico ad avere questo problema ?
Forse ho un modello che ha un difetto.
La prova scientifica vuole che i valori del cavo dati non dipendano dal router, lo zyxel non esibisce questo problema in adsl2+ mentre il billion si.
Ergo il billion e' difettoso.

ottimo, fai la prova lasciando ADSL2(anche perdendo 2Mbit) così vediamo se il problema è di modulazione oppure di router. Sicuramente utilizzi il PE11 sullo ZyXEL, ha un codice ADSL incredibile quest'ultimo firmware. La prova del 9 sarebbe quella di provare con un altro 440....peg, secondo te, l'assistenza come si comporta in questi casi? lo sostituiscono per un problema simile?

goldorak
03-07-2007, 08:43
Se puo' essere d'aiuto il CO Vendor e' GSPN.
Forse e dico forse esiste una incompatibilita' di fondo tra il driver adsl del billion e il dslam.
Siccome lo zyxel usa un chipset diverso e' presumibile che questa incompatibilita' non si presenti.
Io un'altra ragione non riesco a vederla. :stordita:

Edit : si, lo zyxel e' aggiornato all'ultimo firmware pe11

goldorak
03-07-2007, 09:09
Il parametro ADSL capability a cosa corrisponde ? :confused:
Sulla mia linea e' impostata su BIS+/BIS/GDMT.
Forse devo cambiarla ?

E poi il parametro S=1/2 Mode e' impostato su disabled.
Occorre abilitarlo per caso ?

Harry_Callahan
03-07-2007, 09:13
Il parametro ADSL capability a cosa corrisponde ? :confused:
Sulla mia linea e' impostata su BIS+/BIS/GDMT.
Forse devo cambiarla ?

E poi il parametro S=1/2 Mode e' impostato su disabled.
Occorre abilitarlo per caso ?

metti BIS, non toccare altro

goldorak
03-07-2007, 09:21
metti BIS, non toccare altro

Non ho la scelta BIS, ho solo la BIS+ e ho scelto quest'ultima.
Ho fatto bene ?

Le scelte che ho sono :

GDMT
BIS+
BIS+/T1413
BIS+/BIS
BIS+/BIS/GDMT/T1413
BIS+/BIS/T1413
BIS+/BIS/GDMT
Disabled

pegasolabs
03-07-2007, 09:29
Allora non quoto per non alungare troppo il post.
-Per la Capability se vuoi provare in ADSL2, è come dice Harry EDIT:azz non si può impostare
-Il parametro S non serve in Italia quindi non toccarlo.
-Il DSLAM ha chipset Globespan (GSPN), quindi credo che sia imporobabile che non sia compatibile col chipset Globespan del 440 :p

Poi: Goldorak il tuo problema è una perdita di portante, non è un semplice release/renew dell'IP. Sono d'accordo che con i tuoi valori di linea NON è normale una perdita dell'aggancio.
Dopo la prova di Harry io proverei a intervenire su Coding gain/tx attenuation.
-Inizierei col rimettere tutto come era inizialmente e abbasserei il coding gain tipo a 2-3 per vedere se aumenta la stabilità
-Se non va riporterei il coding gain su auto e aumenterei il tx attenuation del minimo possibile (potresti essere troppo vicino alla centrale e risentire delle riflesse dovute al non perfetto adattamento delle impedenze)

Per quanto riguarda l'assistenza sarebbe solo da provare, ma lascerei questa ipotesi alla fine.

Harry_Callahan
03-07-2007, 09:40
Non ho la scelta BIS, ho solo la BIS+ e ho scelto quest'ultima.
Ho fatto bene ?

Le scelte che ho sono :

GDMT
BIS+
BIS+/T1413
BIS+/BIS
BIS+/BIS/GDMT/T1413
BIS+/BIS/T1413
BIS+/BIS/GDMT
Disabled

direi di mettere BIS+/BIS

edit: la voce "BIS+/BIS/GDMT" potrebbe spiegare l'aggancio a 10Mb, cioè è andato in GDMT, a volte forzando in GDMT si supera la barriera degli 8Mb, meglio quindi BIS+/BIS

pegasolabs
03-07-2007, 09:49
edit: la voce "BIS+/BIS/GDMT" potrebbe spiegare l'aggancio a 10Mb, cioè è andato in GDMT, a volte forzando in GDMT si supera la barriera degli 8Mb, meglio quindi BIS+/BIS
No, non credo, mi sembra che quella è l'impostazione di default ed equivale ad "auto" su altri routers ;) :)

Harry_Callahan
03-07-2007, 09:52
No, non credo, mi sembra che quella è l'impostazione di default ed equivale ad "auto" su altri routers ;) :)

BIS+/BIS/GDMT = auto?

vediamo cosa succede in ADSL2 BIS+/BIS....

è un bel caso, una spiegazione e soluzione ci deve essere

pegasolabs
03-07-2007, 09:55
BIS+/BIS/GDMT = auto?

Imho si

è un bel caso, una spiegazione e soluzione ci deve essere
Sono d'accordo pienamente con te, anche se l'amico Goldorak deve armarsi di un pò pi pazienza :sofico:

goldorak
03-07-2007, 09:59
Sono d'accordo, ma l'amico Goldorak deve armarsi di un pò pi pazienza :sofico:

:asd: saro' paziente.
Certo pero' che non e' normale, e la mancanza di documentazione scritta su questo router non aiuta la situazione.
Si lo so che ce' un manuale di riferimento e l'ho anche scaricato ma e' datato del 2002.
In questo frangente vorrei che alla billion imparassero dalla Zyxel a fare dei manuali come si deve. :rolleyes:

Sarebbe interessante sapere se i modelli annex M visto che hanno un codice diverso per il modem adsl siano immuni da questo problema.

Harry_Callahan
03-07-2007, 10:03
goldorak, mettendo ADSL2 BIS+/BIS, l'aggancio è sempre a 10Mb ?

pegasolabs
03-07-2007, 10:04
Sarebbe interessante sapere se i modelli annex M visto che hanno un codice diverso per il modem adsl siano immuni da questo problema.
Anche se resto convinto che è un problema del tuo router sulla tua linea, non è generalizzabile imho. Comunque facciamo ste prove e vediamo se se ne riesce a cavar fuori una comprensione del problema. Comunque ho visto Harry spesso in opera con i suoi metodi venire a capo delle situazioni più complesse ;)

Harry_Callahan
03-07-2007, 10:08
Comunque ho visto Harry spesso in opera con i suoi metodi venire a capo delle situazioni più complesse ;)

non esagerare ;)

goldorak
03-07-2007, 10:12
goldorak, mettendo ADSL2 BIS+/BIS, l'aggancio è sempre a 10Mb ?

Ok,ho fatto quello che mi hai chiesto.
Ho messo la modulazione su adsl2 e il capability su bis+/bis.
Questi sono i valori che ottengo sulla linea:

[downstream]
SNR : 8 dB
Attenuation : 13.5 dB

[upstream]
SNR : 11.5 dB
Attenuation : 9.5 dB

e la portante e' sempre fissata a 10 mega.

Harry_Callahan
03-07-2007, 10:36
Ok,ho fatto quello che mi hai chiesto.
Ho messo la modulazione su adsl2 e il capability su bis+/bis.
Questi sono i valori che ottengo sulla linea:

[downstream]
SNR : 8 dB
Attenuation : 13.5 dB

[upstream]
SNR : 11.5 dB
Attenuation : 9.5 dB

e la portante e' sempre fissata a 10 mega.


questo è interessante....da 20Db siamo scesi a 8Db di SNR

vediamo quanto tiene, dopo forziamo in ADSL2+ BIS+/BIS e controlliamo SNR-ATT-Bitrate

goldorak
03-07-2007, 18:53
Mi scuso con l'ispettore Harry :sofico: , ma tornato a casa ho rimesso mano alle impostazioni del router. Il fatto e' che non mi andava di perdere 2 mega di portante, sono quasi 16% del mio abbonamento adsl. :stordita:
Quindi mi sono convinto che e' un problema di settaggio, per qualche strano motivo i settaggi di default non vanno bene con la mia adsl.

Quindi ho provveduto a fare questo test :

modulazione adsl2+
coding gain su 0 e non su auto
capability Bis+ invece di dell'impostazione di default

[upstream]
SNR : 12 dB
Attenuation : 9.5 dB

[downstream]
SNR : 15.5 dB
Attenuation : 18 dB

e mantengo la portante a 12 mega.

Harry_Callahan
03-07-2007, 21:38
Mi scuso con l'ispettore Harry :sofico: , ma tornato a casa ho rimesso mano alle impostazioni del router. Il fatto e' che non mi andava di perdere 2 mega di portante, sono quasi 16% del mio abbonamento adsl. :stordita:
Quindi mi sono convinto che e' un problema di settaggio, per qualche strano motivo i settaggi di default non vanno bene con la mia adsl.

Quindi ho provveduto a fare questo test :

modulazione adsl2+
coding gain su 0 e non su auto
capability Bis+ invece di dell'impostazione di default

[upstream]
SNR : 12 dB
Attenuation : 9.5 dB

[downstream]
SNR : 15.5 dB
Attenuation : 18 dB

e mantengo la portante a 12 mega.

non vorrei cantare subito vittoria e fare troppi complimenti a peg(per il code gaining, vedi post precedenti) e te....ma l'SNR è ottimo, secondo me la portante non dovrebbe più cadere

facci sapere se tiene! ;)

goldorak
03-07-2007, 21:47
non vorrei cantare subito vittoria e fare troppi complimenti a peg(per il code gaining, vedi post precedenti) e te....ma l'SNR è ottimo, secondo me la portante non dovrebbe più cadere

facci sapere se tiene! ;)

Domani vi diro' com'e' andata. :sperem:

pegasolabs
04-07-2007, 07:59
Messo stamattina il firmware 5.52... nessun cambiamento a parte che ora non riesco più a impostare da telnet i timeout delle connessioni TCP inattive :(
Per quelle UDP (che erano quelle che gravavano di più nel mio caso) per fortuna nessun problema invece... :)Hmmm, Death confermi allora questo bachetto del nuovo firmware? Ti dà un messaggio di errore quando provi a impostare il timeout delle TCP?
Grazie dell'info :)


Domani vi diro' com'e' andata. :sperem:
Adesso sarebbero passate 12 ore :confused: :mbe:
:D

goldorak
04-07-2007, 08:10
Hm
Adesso sarebbero passate 12 ore :confused: :mbe:
:D


Hehe....aspetto finche non rinnova l'ip. :stordita:
Certo pero' che ogni santa volta cambiare il coding gain e la capability per trovare il settaggio ideale (sempre che esista) e' una mega rottura.

Edit : senti ma se cambio il coding gain da 0 a 1 a 2 a 3 cosa cambia ?

pegasolabs
04-07-2007, 08:17
Hehe....aspetto finche non rinnova l'ip. :stordita:
Certo pero' che ogni santa volta cambiare il coding gain e la capability per trovare il settaggio ideale (sempre che esista) e' una mega rottura.

Edit : senti ma se cambio il coding gain da 0 a 1 a 2 a 3 cosa cambia ?
Beh, una volta che funziona memorizzi e buonanotte...:D
Il coding gain a 0 è il settaggio a massima stabilità e minima portante agganciata (anche se sulla tua linea imho cambia pochissimo il valore di portante, giusto?)
Il coding gain a 7 è la soluzione opposta.
In auto, il coding gain viene scelto in base alla qualità della linea: imho nel tuo caso il router era tratto in inganno dai valori particolarmente buoni e probabilmente impostava il cg su valori molto alti, che però ti portavano instabilità.
Tutto questo che ho detto sarà vero solo se viene confermata la tenuta, altrimenti faccio pubblica ammenda :D

goldorak
04-07-2007, 08:23
Ok il coding gain l'ho capito.
Mi sai spiegare cos'e' la capability, ho cercato in rete ma non ho trovato nessun spiegazione in proposito.
E' per capire solo che differenza ce' nel settaggio bis, bis+, bis/bis+, etc...

supermazzinga
04-07-2007, 08:52
arrivato il 440 nuovo con il firmware 5.52f

premessa: usare un 440 con il billion non ha gli stessi comandi cli del 440 con atlantis

quindi qualcosa esiste di differenza.

comunque attualmente il 5.52f atlantis ha i comandi diversi dal 5.52f billions
ed ha anche i comandi diversi dai bios precedenti di atlantis ed i comandi non sono spiegati da nessuna parte.

parlando con atlantis....pare che neanche lo sapevano dei cambiamenti e mi hanno detto di mandargli le richieste che cercano la configurazione..e vista la risposta scrivo sul forum che è meglio:D

ora però nasce il problema di trovare i comandi nuovi cli specialmente nelle sessioni nat visto che prima erano 3 comandi adesso sono circa 20 e bisogna capire la logica di funzionamento

:Prrr:

Harry_Callahan
04-07-2007, 09:02
E' per capire solo che differenza ce' nel settaggio bis, bis+, bis/bis+, etc...

bis oppure gdmt bis = ITU G 992.3 ADSL2(fino a 12Mb)
bis+ oppure gdmt bis+ = ITU G 992.5 ADSL2+(fino a 24Mb)

quindi l'opzione bis+/bis/gdmt il range della portante era più ampio(es. da 1.5Mb fino a 24Mb), con bis/bis+ il range partiva da 12Mb

goldorak
04-07-2007, 09:08
bis oppure gdmt bis = ITU G 992.3 ADSL2(fino a 12Mb)
bis+ oppure gdmt bis+ = ITU G 992.5 ADSL2+(fino a 24Mb)

quindi l'opzione bis+/bis/gdmt il range della portante era più ampio(es. da 1.5Mb fino a 24Mb), con bis/bis+ il range partiva da 12Mb

Grazie delle spiegazione.
Quindi con la capability scelgo solo l'intervallo all'interno del quale il router puo' agganciare la portante.

Harry_Callahan
04-07-2007, 09:12
Grazie delle spiegazione.
Quindi con la capability scelgo solo l'intervallo all'interno del quale il router puo' agganciare la portante.

si, però altri parametri non devono condizionare la portante, nel tuo caso infatti il range era ristretto a 12-24, ma il code gaining ti abbassava di 2Mb la portante

pegasolabs
04-07-2007, 10:57
ora però nasce il problema di trovare i comandi nuovi cli specialmente nelle sessioni nat visto che prima erano 3 comandi adesso sono circa 20 e bisogna capire la logica di funzionamento
Questa può essere una spiegazione per le difficoltà di Death Pilot
Comunque l'assistenza Atlantis non sembra essersi comportata così male :D

goldorak
04-07-2007, 11:03
Questa può essere una spiegazione per le difficoltà di Death Pilot
Comunque l'assistenza Atlantis non sembra essersi comportata così male :D

Io francamente non capisco perche' non mettono a disposizione un documento in cui ci sono tutti i commandi della cli (per ogni versione del firmware). :confused:

Inoltre nella cli ho trovato un bug fastidioso che era gia' presente nel vecchio firmware.
Quando si accede alla console dalla cli e dopo un po' si cerca di uscire per ritornare alla cli si impalla il router. :muro:

pegasolabs
04-07-2007, 11:12
Io francamente non capisco perche' non mettono a disposizione un documento in cui ci sono tutti i commandi della cli (per ogni versione del firmware). :confused:

Inoltre nella cli ho trovato un bug fastidioso che era gia' presente nel vecchio firmware.
Quando si accede alla console dalla cli e dopo un po' si cerca di uscire per ritornare alla cli si impalla il router. :muro:Mica perché ti ha già sbattuto fuori causa timeout?

goldorak
04-07-2007, 11:16
Mica perché ti ha già sbattuto fuori causa timeout?


Non penso proprio.
Io dalla cli entravo nella console e ci restavo meno di 1 minuto.
Non penso sia sufficiente per scatenare il timeout non credi ?

Sasà82
04-07-2007, 14:26
salve a tutti spero che possiate aiutarmi in qualche modo,
ho il 440 da circa 5 mesi, con grande soddisfazione aggiungo, e fino all'altro ieri con il firmware 5.07. Ho aggiornato con il 5.52f.dm2 ed ora ho questo problema che prima non si verificava. Quando accendo il secondo pc collegato al router, questi perde allineamento e portante, pare che si resetti proprio perchè nell'event log non appare nulla antecedente all'orario di riavvio. Ovviamente poi ritrova la linea e non c'è problema.
qeusti sono i miei valori che cmq credo siano ininfluenti con il problema.

Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 14.5 dB 28 dB
Line Attenuation 17.5 dB 11.0 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave


ora non so se è un settaggio errato il mio oppure è un dannato e rognoso bug. qualcuno può aiutarmi?

goldorak
04-07-2007, 14:32
@ Sasa82 : lo sai che quando aggiorni il firmware devi prima di tutto resttare il router, poi fai l'upgrade ed infine fai un secondo reset.
Dopo tutta questa trafila inserisci le impostazioni per il firewall/upnp/vpn etc...
Se non esegui la procedura in questo modo e' possible che si presentino dei bugs.

pegasolabs
04-07-2007, 14:54
Non penso proprio.
Io dalla cli entravo nella console e ci restavo meno di 1 minuto.
Non penso sia sufficiente per scatenare il timeout non credi ?
Si, infatti.:stordita:

Ho aggiornato con il 5.52f.dm2 Tieni presente che stai usando una beta però..., per giunta australiana ;)

goldorak
04-07-2007, 15:09
Si, infatti.:stordita:

Tieni presente che stai usando una beta però..., per giunta australiana ;)


Ma se l'ultima versione sul sito della atlantis land. :stordita:

Dynamite
04-07-2007, 15:12
Ciao, ho aggiornato il firmware del mio 340 con la versione 5.52f presente sul sito dell'Atlantis, ma si presenta un piccolo problema: nelle varie pagine di configurazione quando clicco su Diagnostic (sotto Status) il router sembra impallarsi e dopo un trenta-quaranta secondi si riavvia da solo... ovviamente prima con il 5.07 non lo faceva. Mi sa che sto firmware non sia il max della stabilità...

X Pegasolabs: perchè dici che il 5.52f.dm2 è una beta australiana? è quello del sito dell'Atlantis...se fosse risaputo non essere pienamente stabile strano che l'abbiano messo in libero download...

pegasolabs
04-07-2007, 15:12
Ma se l'ultima versione sul sito della atlantis land. :stordita:
5.52f.dm2 :read:
La mia impressione è che l'amico stia partecipando al menzionato programma di betatesting, poi posso sbagliare ;)
EDIT: cerco di trovare il post, ma mi sembra che il finale fosse delle beta. Ma a doi esce nella schermata dello status questa versione di firmware?
Scusate ho fatto un pò di casino coi post

goldorak
04-07-2007, 15:16
:read:
La mia impressione è che l'amico stia partecipando al menzionato programma di betatesting, poi posso sbagliare ;)

Te lo chiedo perche' e' quella la versione scaricabile dal sito della AL ed e' quello il firmware che ho installato sul mio R440.
Credevo che la AL mettesse disponible per il download solo firmware collaudati e non beta. :confused:

pegasolabs
04-07-2007, 15:16
Perdonatemi ho fatto un casino coi post.
EDIT: cerco di trovare il post, ma mi sembra che il finale fosse delle beta. Ma a doi esce nella schermata dello status questa versione di firmware?

Sasà82
04-07-2007, 15:20
nessuna beta l'ho presa dal sito della atlantis per la verità.
ovviamente ho seguito la procedura di reset descritta.
e inoltre ho lo stesso problema di dynamite con la diagnostica che a volte impalla tutto.

posso riprovare a farlo, ma mi sa che la versione è buggata!
ma perchè mettere una versione beta dico io!

abbiamo solo noi due questa versione? dynamite non hai un secondo pc da collegare al router per vedere se hai lo stesso problema?

goldorak
04-07-2007, 15:20
Perdonatemi ho fatto un casino coi post.
EDIT: cerco di trovare il post, ma mi sembra che il finale fosse delle beta. Ma a doi esce nella schermata dello status questa versione di firmware?

Certo,

Hardware Version Argon 432 ADSL-A v1.00
Software Version 5.52f.dm2


sul mio R440 che e' annex A.

Comunque Dynamite deve avere un problema perche' andando in status e poi diagnostic il router non si riavvia.
Perlomeno sul mio non succede.
Io penso che i suoi problemi derivino dal non avere fatto correttamente la procedure dell'upgrade del firmware.

goldorak
04-07-2007, 15:22
nessuna beta l'ho presa dal sito della atlantis per la verità.
ovviamente ho seguito la procedura di reset descritta.
e inoltre ho lo stesso problema di dynamite con la diagnostica che a volte impalla tutto.

posso riprovare a farlo, ma mi sa che la versione è buggata!
ma perchè mettere una versione beta dico io!

abbiamo solo noi due questa versione? dynamite non hai un secondo pc da collegare al router per vedere se hai lo stesso problema?


Sicuro di avere scaricato il firmware corretto ?
Ne esistono due versioni, quella per i vecchi modelli R440 che sono annex A, e quella per i nuovi modelli R440 che sono annex M.

pegasolabs
04-07-2007, 15:22
Comunque Dynamite deve avere un problema perche' andando in status e poi diagnostic il router non si riavvia.
Perlomeno sul mio non succede.
No, è un problema del 340, succede anche a Repergogian.
Un attimo che sto cercando il post sui fw.

goldorak
04-07-2007, 15:25
No, è un problema del 340, succede anche a Repergogian.
Un attimo che sto cercando il post sui fw.


In questo caso chiedo scusa, pensavo stessero parlando del R440.

Dynamite
04-07-2007, 15:26
nessuna beta l'ho presa dal sito della atlantis per la verità.
ovviamente ho seguito la procedura di reset descritta.
e inoltre ho lo stesso problema di dynamite con la diagnostica che a volte impalla tutto.

posso riprovare a farlo, ma mi sa che la versione è buggata!
ma perchè mettere una versione beta dico io!

abbiamo solo noi due questa versione? dynamite non hai un secondo pc da collegare al router per vedere se hai lo stesso problema?

Ciao, no purtroppo non ho un altro pc da collegare al router...

...cmq confermo che la 5.52f.dm2 è la versione scaricabile dal sito AtlantisLand...
...in ogni caso qualche problema ce l'ha sto firmware...

Sasà82
04-07-2007, 15:28
credo sia annex A, dove dovrei vedere ?
nel modem dice Annex Type ADSL2A
Hardware Version Argon 432 ADSL-A v1.00

goldorak
04-07-2007, 15:30
credo sia annex A, dove dovrei vedere ?
nel modem dice Annex Type ADSL2A
Hardware Version Argon 432 ADSL-A v1.00

E' annex A.

Sasà82
04-07-2007, 15:33
goldorok tu hai la stessa versione mia sia di hardware che di firmware,
hai modo di verificare se hai lo stesso problema con un secondo pc?

in ogni modo posso riflashare il firm oppure devo tornare alla 5.06 eppoi di nuovo a questa?

pegasolabs
04-07-2007, 15:33
Chiedo perdono per aver scatenato un mezzo flame. Le versioni beta australiane sono caratterizzate dal .dg#, non .dm# e questo mi ha tratto in inganno:
http://www.billion.com.au/forums/index.php?s=&showtopic=9265&view=findpost&p=55945
:ave: :fiufiu:

pegasolabs
04-07-2007, 15:37
in ogni modo posso riflashare il firm oppure devo tornare alla 5.06 eppoi di nuovo a questa?Se metti 5.52f su 5.52f credo che tu possa riflashare.
Se torni indietro alla 5.0x lo devi fare con la emergency recovery.

goldorak
04-07-2007, 15:40
salve a tutti spero che possiate aiutarmi in qualche modo,
ho il 440 da circa 5 mesi, con grande soddisfazione aggiungo, e fino all'altro ieri con il firmware 5.07. Ho aggiornato con il 5.52f.dm2 ed ora ho questo problema che prima non si verificava. Quando accendo il secondo pc collegato al router, questi perde allineamento e portante, pare che si resetti proprio perchè nell'event log non appare nulla antecedente all'orario di riavvio. Ovviamente poi ritrova la linea e non c'è problema.
qeusti sono i miei valori che cmq credo siano ininfluenti con il problema.

Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 14.5 dB 28 dB
Line Attenuation 17.5 dB 11.0 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave


ora non so se è un settaggio errato il mio oppure è un dannato e rognoso bug. qualcuno può aiutarmi?

goldorok tu hai la stessa versione mia sia di hardware che di firmware,
hai modo di verificare se hai lo stesso problema con un secondo pc?

in ogni modo posso riflashare il firm oppure devo tornare alla 5.06 eppoi di nuovo a questa?

Io a casa ho due pc collegati al router, ed il problema che tu descrivi io non ce' l'ho. Non so cosa dirti. Questo firmware mi sembra ottimo, molto meglio del vecchio 5.07 che era pieno di bug.
Fossi in te non andrei a rimettere il 5.07.

pegasolabs
04-07-2007, 15:48
Io a casa ho due pc collegati al router, ed il problema che tu descrivi io non ce' l'ho. Non so cosa dirti. Questo firmware mi sembra ottimo, molto meglio del vecchio 5.07 che era pieno di bug.
Fossi in te non andrei a rimettere il 5.07.In cosa lo trovi migliorato Goldorak? Thx;)

Sasà82
04-07-2007, 15:51
lo riflasho e vediamo che succede,
secondo voi posso caricare con sicurezza la configurazione salvata sempre di questa versione di firmware oppure devo rifare tutto daccapo?

goldorak
04-07-2007, 15:54
In cosa lo trovi migliorato Goldorak? Thx;)

Beh basta guardare nel file pdf con tutte le correzioni che hanno fatto.
Comunque sul vecchio 5.07 mi ricordo particolarmente due bug fastidiosi, il primo era che non si riusciva a bloccare yahoo messenger 8 ed il secondo invece era presente nel packet filter.
Certe volte il nome delle regole venivano tagliate e per questo motivo una volta ho dovuto cancellare le regole predefinite high security perche' non cera modo di editare le regole in questione in quanto il router si era mangiato uno e piu' caratteri.

pegasolabs
04-07-2007, 15:54
lo riflasho e vediamo che succede,
secondo voi posso caricare con sicurezza la configurazione salvata sempre di questa versione di firmware oppure devo rifare tutto daccapo?
Io dopo l'aggiornamento farei un paio di reset alle factory defaults, vedrei prima se sono scomparsi i problemi e poi in caso affermativo proverei a ricaricare la configurazione fatta col 5.52f

goldorak
04-07-2007, 15:55
lo riflasho e vediamo che succede,
secondo voi posso caricare con sicurezza la configurazione salvata sempre di questa versione di firmware oppure devo rifare tutto daccapo?

No non puoi salvare le impostazioni, devi fare tutto mano.
Resetta il router portandolo nella condizione di fabbrica.
Aggiorna il firmware, a operazione conclusa resetta di nuovo il router.
Adesso puoi configurarlo.

Sasà82
04-07-2007, 17:54
allora, ho fatto tutto riflashato ecc, ho resettato (a factory) il router sia prima che dopo (due volte). Risultato è che all'inizio tutto ok il router non si riavvia e il diagnostic funge, quando incomincio a inserire le regole del firewall e virtual server per emule e se ne va di nuovo tutto a benedire! il fatto è che ho provato anche a disattivare il firewall e cancellare il virtual server ma nulla!
non ho messo mano a niente altro, ma che cosa cavolo può essere?!?!:muro:
è possibile che qualche regola abbia un problema con il firmware? le regole sono le stesse che avevo con la 5.07.
ho provato pure a disattivare wan request ma nulla!

sinceramente non so più che provare! l'unica cosa che posso fare è rifare tutto daccapo e provare regola per regola e opzione per opzione finchè non funge più.. che lavoraccio uffa!

pegasolabs
04-07-2007, 17:58
allora, ho fatto tutto riflashato ecc, ho resettato (a factory) il router sia prima che dopo (due volte). Risultato è che all'inizio tutto ok il router non si riavvia e il diagnostic fungeScusa tu hai il 440 e anche a te il diagnostic provoca il riavvio del router? :eek:

Sasà82
04-07-2007, 18:00
si!:mad:

goldorak
04-07-2007, 18:07
si!:mad:

Questo non lo capisco.
A me non lo fa te lo assicuro. :confused:
Sono a casa e ho appena provato con i due pc in modo alternativo di accedere al router, poi passare sotto diagnostic ma niente, non si riavvia.
Funge alla perfezione.
Mi viene in mente la possibilita' che il tuo router sia difettoso.

Edit : i due pc sono collgati via cavo di rete. Non ci sono access point in mezzo.

Sasà82
04-07-2007, 18:21
:cry: che barba!
le volte in cui il diagnostic funziona mi da fail alle ultime due cose, la pingata di google e quella di sopra (che non ricordo). può aiutarti questa informazione?
il fatto che sia un bug mi pare più probabile perchè la cosa non succede proprio sempre, ad esempio ora mi ha funzionato il diagnostic e il pc se si riavvia non da blocco.
davvero non lo capisco sembra una cosa quasi a caso. che forse la scheda ethernet dia fastidio al nuovo firmware?!

goldorak
04-07-2007, 18:34
:cry: che barba!
le volte in cui il diagnostic funziona mi da fail alle ultime due cose, la pingata di google e quella di sopra (che non ricordo). può aiutarti questa informazione?
il fatto che sia un bug mi pare più probabile perchè la cosa non succede proprio sempre, ad esempio ora mi ha funzionato il diagnostic e il pc se si riavvia non da blocco.
davvero non lo capisco sembra una cosa quasi a caso. che forse la scheda ethernet dia fastidio al nuovo firmware?!

Beh se succede anche a me possiamo dire con certezza che e' un bug del firmware.
Pero' da quando ho installato il firmware e cioe' credo la settimana scorsa non ho mai avuto questo riavvio improvviso.
Dubito che la scheda di rete si colpevole, io ho una schede di rete intel (integrata nella motherboard intel).

REPERGOGIAN
04-07-2007, 20:51
salve a tutti spero che possiate aiutarmi in qualche modo,
ho il 440 da circa 5 mesi, con grande soddisfazione aggiungo, e fino all'altro ieri con il firmware 5.07. Ho aggiornato con il 5.52f.dm2 ed ora ho questo problema che prima non si verificava. Quando accendo il secondo pc collegato al router, questi perde allineamento e portante, pare che si resetti proprio perchè nell'event log non appare nulla antecedente all'orario di riavvio. Ovviamente poi ritrova la linea e non c'è problema.
qeusti sono i miei valori che cmq credo siano ininfluenti con il problema.

Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 14.5 dB 28 dB
Line Attenuation 17.5 dB 11.0 dB
CRC Errors 2 0
Latency Interleave Interleave


ora non so se è un settaggio errato il mio oppure è un dannato e rognoso bug. qualcuno può aiutarmi?

controlla che se hai messo ip statici ai pc
gli stessi ip siano della stessa classe di indirizzi del router

REPERGOGIAN
04-07-2007, 20:52
Ciao, ho aggiornato il firmware del mio 340 con la versione 5.52f presente sul sito dell'Atlantis, ma si presenta un piccolo problema: nelle varie pagine di configurazione quando clicco su Diagnostic (sotto Status) il router sembra impallarsi e dopo un trenta-quaranta secondi si riavvia da solo... ovviamente prima con il 5.07 non lo faceva. Mi sa che sto firmware non sia il max della stabilità...

X Pegasolabs: perchè dici che il 5.52f.dm2 è una beta australiana? è quello del sito dell'Atlantis...se fosse risaputo non essere pienamente stabile strano che l'abbiano messo in libero download...

se leggi qualche post dietro
ho segnalato il tuo stesso problema con la diagnostic
ma non so come
dopo due riavvii e qualche salvataggio di impostazioni
ora mi fa il diagnostic perfettamente

Death Pilot
05-07-2007, 06:14
Hmmm, Death confermi allora questo bachetto del nuovo firmware? Ti dà un messaggio di errore quando provi a impostare il timeout delle TCP?
Grazie dell'info :)

Adesso sarebbero passate 12 ore :confused: :mbe:
:D

Già, non funge più... la lista di parametri "riconosciuti" sotto nat set translation (visualizzabile con "?") è: "session-timeout", "timeout" ed "udp-timeout" ed in più tra questi, funziona solo "udp-timeout" in quanto provando ad impostare uno degli altri due dà errore >.<

Ho riprovato anche a settarlo in modalità ADSL2/ADSL2+ e continua a cadere la portante a random con nuova assegnazione ip come succede a goldorak (i miei valori di linea non sono così buoni come i suoi però). N.B. questo in precedenza era stato rilevato anche dal servizio tecnico di wind che però NON rilevava i vari "line down" "line up" di 2-8 secondi (senza cambio ip) come disconnessioni vere e proprie. (il mio DSLAM è un "BDCMa")

goldorak
05-07-2007, 07:57
Ho riprovato anche a settarlo in modalità ADSL2/ADSL2+ e continua a cadere la portante a random con nuova assegnazione ip come succede a goldorak (i miei valori di linea non sono così buoni come i suoi però). N.B. questo in precedenza era stato rilevato anche dal servizio tecnico di wind che però NON rilevava i vari "line down" "line up" di 2-8 secondi (senza cambio ip) come disconnessioni vere e proprie. (il mio DSLAM è un "BDCMa")

Allora, e' 1 giorno 11 ore che la portante non cade piu'.
Vediamo se questa e' la volta buona ed ho azzeccato i settaggi.

modulazione adsl2+ auto-fallback
coding gain 0
capability bis+/bis

[downstream]
SNR : 15 dB
Attenuation : 18 dB

[upstream]
SNR : 11.5 dB
Attenuation : 9.5 dB

Harry_Callahan
05-07-2007, 09:00
Allora, e' 1 giorno 11 ore che la portante non cade piu'.
Vediamo se questa e' la volta buona ed ho azzeccato i settaggi.

modulazione adsl2+ auto-fallback
coding gain 0
capability bis+/bis

[downstream]
SNR : 15 dB
Attenuation : 18 dB

[upstream]
SNR : 11.5 dB
Attenuation : 9.5 dB

ottimo goldorak, ti chiedo solo di togliermi una curiosità: la voce adsl2+ auto-fallback dovrebbe essere la prima scelta nel menù ADSL ossia "Connect Mode"(il primo menù a tendina), la seconda pick-list dovrebbe essere "Modulation", sbaglio oppure è così? Se così fosse, alla voce "modulation", cosa hai messo?

Grazie Mille

P.S. magari faccio confusione io perchè il firmware è diverso dal tuo

goldorak
05-07-2007, 09:06
ottimo goldorak, ti chiedo solo di togliermi una curiosità: la voce adsl2+ auto-fallback dovrebbe essere la prima scelta nel menù ADSL ossia "Connect Mode"(il primo menù a tendina), la seconda pick-list dovrebbe essere "Modulation", sbaglio oppure è così? Se così fosse, alla voce "modulation", cosa hai messo?

Grazie Mille

P.S. magari faccio confusione io perchè il firmware è diverso dal tuo

Infatti e' come hai descritto tu.
Alla voce modulation ce' G.Dmt.BisPlusAuto.

Sasà82
05-07-2007, 09:28
controlla che se hai messo ip statici ai pc
gli stessi ip siano della stessa classe di indirizzi del router

Ho messo gli ip statici ed adesso non si resetta più :doh: quindi grazie mille repergogian!
Ma perchè con il vecchio firm non dovevo mettere gli ip statici?? se li cercava da solo senza impallarsi! bo!:O

pegasolabs
05-07-2007, 09:36
Ho messo gli ip statici ed adesso non si resetta più :doh: quindi grazie mille repergogian!
Ma perchè con il vecchio firm non dovevo mettere gli ip statici?? se li cercava da solo senza impallarsi! bo!:OCioè col nuovo firmware non si può usare in pratica il DHCP?:confused: :confused:

goldorak
05-07-2007, 09:42
Cioè col nuovo firmware non si può usare in pratica il DHCP?:confused: :confused:

:eek: brutto bug. :rolleyes:
Ecco perche' non lo rilevavo il bug , i miei pc sono sempre con ip statici.

pegasolabs
05-07-2007, 09:53
:eek: brutto bug. :rolleyes:
Ecco perche' non lo rilevavo il bug , i miei pc sono sempre con ip statici.
Ho appena trovato riscontro sul forum Billion di problemi col DHCP server del router (non risolvibli neanche disabilitandolo). Quelli della Billion dicono che il problema è noto e sarà corretto nella prossima release firmware :rolleyes: :nono:
http://www.billion.com.au/forums/index.php?showtopic=9110

REPERGOGIAN
05-07-2007, 09:54
calmi
il dhcp funziona.....a me :D

goldorak
05-07-2007, 09:56
calmi
il dhcp funziona.....a me :D


Ma tu hai il 340 no ? :stordita:
Forse e' solo un problema del R440

goldorak
05-07-2007, 09:58
Ho appena trovato riscontro sul forum Billion di problemi col DHCP server del router (non risolvibli neanche disabilitandolo). Quelli della Billion dicono che il problema è noto e sarà corretto nella prossima release firmware :rolleyes: :nono:
http://www.billion.com.au/forums/index.php?showtopic=9110

Fammi capire, io ho disabilitato il dhcp del router, e posso ritrovarmi con il reset del router andando sotto diagnostic ?
Ma che firmware del *bip* hanno rilasciato ? :muro:

pegasolabs
05-07-2007, 09:59
calmi
il dhcp funziona.....a me :D
:D Si, alla fine dal link che ho postato di dice che a funzionare funziona ma è causa in determinate circostanze (rif link) del riavvio del router ;)
Se poi si scopre come aggirare questi problemini sfruttando le esperienze di ognuno tanto meglio :) :cool:

pegasolabs
05-07-2007, 10:01
Fammi capire, io ho disabilitato il dhcp del router, e posso ritrovarmi con il reset del router andando sotto diagnostic ?
Ma che firmware del *bip* hanno rilasciato ? :muro:A me sembra di aver letto questo :boh:
EDIT: il crash non riguarda il "diagnostic"

goldorak
05-07-2007, 10:08
A me sembra di aver letto questo :boh:
EDIT: il crash non riguarda il "diagnostic"


E cosa riguarda di preciso ?
Te lo chiedo perche' non posso accedere al forum billion, altrimenti avrei letto la discussione.

REPERGOGIAN
05-07-2007, 10:12
E cosa riguarda di preciso ?
Te lo chiedo perche' non posso accedere al forum billion, altrimenti avrei letto la discussione.

bah anche a me adesso non fa accedere neanche tramite proxy:confused:

pegasolabs
05-07-2007, 10:18
E cosa riguarda di preciso ?
Te lo chiedo perche' non posso accedere al forum billion, altrimenti avrei letto la discussione.

bah anche a me adesso non fa accedere neanche tramite proxy:confused:
Sicuramente fa un filtraggio sugli IP, sicuro quelli Telecom. Vi invito a usare un proxy Australiano o giù di lì. A me con Libero non dà problemi di accesso.
Comunque in sintesi pare che ogni tanto si blocchi il server DHCP del router (gli utenti se ne accorgono perché il DHCP non risponde a richieste di lease o renew). Poco dopo questo blocco il router si riavvia. Alcuni sostengono che anche disabilitando il DHCP il problema c'è (ma qui sono un pò scettico). Se qualcuno avesse problemi sarebbe interessante fare la prova col servizio dhcp client di win disabilitato (e ovviamente ip statici).

Harry_Callahan
05-07-2007, 10:35
Infatti e' come hai descritto tu.
Alla voce modulation ce' G.Dmt.BisPlusAuto.

perfetto, volendo è possibile forzare anche li la modulazione, anche se dovrebbe avere la priorità il bis+/bis nella sezione adsl anvanced setting. la voce che non mi piace è "Auto", però se funziona lascia le cose così

goldorak
05-07-2007, 10:38
perfetto, volendo è possibile forzare anche li la modulazione, anche se dovrebe avere la priorità il bis+/bis nella sezione adsl anvanced setting. la voce che non mi piace è "Auto", però se funziona lascia le cose così


Il punto e' che non ho scelta.
Sotto modulation comprare solo G.Dmt.BisPlusAuto.

Harry_Callahan
05-07-2007, 10:41
Il punto e' che non ho scelta.
Sotto modulation comprare solo G.Dmt.BisPlusAuto.

ok, non dovrebbe essere un grosso problema allora

comunque rispetto al passato la situazione della portante sembrerebbe migliorata, giusto?

goldorak
05-07-2007, 10:46
ok, non dovrebbe essere un grosso problema allora

comunque rispetto al passato la situazione della portante sembrerebbe migliorata, giusto?

Si, diciamo che e' ancora sotto test.
Se supera i 3 giorni saro' contento perche' in passato non ero mai riuscito ad andare oltre con il 440.
Secondo me quello che crea casini e' il coding gain su auto.

Dynamite
05-07-2007, 14:42
se leggi qualche post dietro
ho segnalato il tuo stesso problema con la diagnostic
ma non so come
dopo due riavvii e qualche salvataggio di impostazioni
ora mi fa il diagnostic perfettamente

...adesso non mi si riavvia più, ma le ultime due voci me le dà come "fail"... boh... :wtf:

pegasolabs
05-07-2007, 14:44
...adesso non mi si riavvia più, ma le ultime due voci me le dà come "fail"... boh... :wtf:
Questo capitava (non ricordo con quali voci) fino alla 5.06e, quindi non credo sia un problema.
Curiosa invece questa specie di "digestione" del firmware da parte del router :D

supermazzinga
07-07-2007, 06:44
arrivato il 440 nuovo con il firmware 5.52f

premessa: usare un 440 con il billion non ha gli stessi comandi cli del 440 con atlantis

quindi qualcosa esiste di differenza.

comunque attualmente il 5.52f atlantis ha i comandi diversi dal 5.52f billions
ed ha anche i comandi diversi dai bios precedenti di atlantis ed i comandi non sono spiegati da nessuna parte.

parlando con atlantis....pare che neanche lo sapevano dei cambiamenti e mi hanno detto di mandargli le richieste che cercano la configurazione..e vista la risposta scrivo sul forum che è meglio:D

ora però nasce il problema di trovare i comandi nuovi cli specialmente nelle sessioni nat visto che prima erano 3 comandi adesso sono circa 20 e bisogna capire la logica di funzionamento

:Prrr:

per i comandi cli per le sessione nat sto aspettando che mi mandano la lista...sarebbe da trovare il manule cli nuovo.

per il router la mia collezione di 440 aumenta...ma si resetta uguale. adesso è stata contrallata la linea ed cambiato alimentatore ma il problema continua.

Tanti scrivono qui che il router richiede nuovamente l'ip ogni tot ore....ma siete sicuri invece che non si resetta? per vederlo è facile

se trovate la scheda di rete del pc che scrive che è stata ripristinata la connessione a 100mb e trovate anche negli eventi allora il router ha fatto il reset e c'è stata la disconnessione....infatti dopo questo vado a vedere e mi ritrovo che ha ripreso la linea perchè resettato.

se vi interessa il dhcp è spento

per sicurezza ho spento il qos

spenti firewall

spento intrusion

ecc

ma si resetta uguale, se invece spengo emule e torrent sta buono una settimana. Mi viene il dubbio che sotto carisco schiatta... forse se supera le 1500 sessioni nat.... è unica idea che mi è rimasta.

goldorak
07-07-2007, 06:51
ma si resetta uguale, se invece spengo emule e torrent sta buono una settimana. Mi viene il dubbio che sotto carisco schiatta... forse se supera le 1500 sessioni nat.... è unica idea che mi è rimasta.

Ma per la miseria supermazzinga :p ti e' stato detto non so quante volte che il limite massimo del router e' 1500 sessioni NAT.
E ovvio che se vai oltre avrai dei problemi.
Vuoi usare 3000-4000 sessioni NAT o dippiu' ? Prendi un cisco o un draytek.
Ma non puoi lamentarti che il billion non regge svariate migliaia di connessioni NAT quand'e' scritto nero su bianco che ne supporta 1500.
Le risorse hardware non sono infinite, anche la ram e' limitata.
Scusa lo sfogo, ma e' come dire che la fiat punto pur esendo una macchina non regge i 200 km/h con stabilita' come lo farebbe una ferrari. ;)

supermazzinga
07-07-2007, 06:58
Ma per la miseria supermazzinga :p ti e' stato detto non so quante volte che il limite massimo del router e' 1500 sessioni NAT.
E ovvio che se vai oltre avrai dei problemi.
Vuoi usare 3000-4000 sessioni NAT o dippiu' ? Prendi un cisco o un draytek.
Ma non puoi lamentarti che il billion non regge svariate migliaia di connessioni NAT quand'e' scritto nero su bianco che ne supporta 1500.
Le risorse hardware non sono infinite, anche la ram e' limitata.
Scusa lo sfogo, ma e' come dire che la fiat punto pur esendo una macchina non regge i 200 km/h con stabilita' come lo farebbe una ferrari. ;)


per 4 mesi non si è mai resettato e superava fisso le 1500 facendo il drop delle connessioni in eccesso. adesso si sveglia e si resetta?

seconda cosa: sto sempre sui 1300, difficile che tocco i 1500 ma può accadere

terza cosa: mi spieghi come fermare le sessioni nat??? visto che utorrent ed emule anche se li limiti come connessioni al momento della ricerca fanno come gli pare. posso mettere anche 100 connessioni massime ad emule ma se fa una ricerca ne apre oltre 1000 e dopo che ha finito rientra in funzione il limitatore. Anche per questo avevo modificato i timeout delle sessioni tcp ed udp in modo da liberare il nat e la cosa funzionava....ma tanto il router si resettava lo stesso.

goldorak
07-07-2007, 07:09
per 4 mesi non si è mai resettato e superava fisso le 1500 facendo il drop delle connessioni in eccesso. adesso si sveglia e si resetta?


Hai aggiornato il firmware per caso ?


seconda cosa: sto sempre sui 1300, difficile che tocco i 1500 ma può accadere

terza cosa: mi spieghi come fermare le sessioni nat??? visto che utorrent ed emule anche se li limiti come connessioni al momento della ricerca fanno come gli pare. posso mettere anche 100 connessioni massime ad emule ma se fa una ricerca ne apre oltre 1000 e dopo che ha finito rientra in funzione il limitatore. Anche per questo avevo modificato i timeout delle sessioni tcp ed udp in modo da liberare il nat e la cosa funzionava....ma tanto il router si resettava lo stesso.

Beh le sessioni nat non si possono limitare nel senso che qualsiasi connessione verso l'esterno determina un voce nella tabella NAT.
Quello che si puo' fare invece e' andare nelle impostazioni dei programmi mu-torrent e emule e limitare da li il numero massimo di connessioni.
Ad esempio io uso in mu-torrent :

global maximum number of connections : 800
maximum number of connected peers per torrents : 400
number of upload slots per torrent : 4

ed in emule :

Max source/files : 750
Max connections : 800

e non ho mai avuto problemi di reset per l'uso dei programmi p2p.

Inoltre nel mio caso ho scoperto che il router aveva delle impostazioni predefinite per cui mi faceva cadere la connessione ogni 2-3 giorni se non adirittura prima.
Grazie ai consigli di Pegasolabs e Harry_Callahan ho scoperto che modificando il settaggio coding gain su 0 e adsl capability su bis/bis+ il router non si resetta piu' (perde la portante).
Adesso sono oltre 3 giorni che va mentre prima con coding gain su auto mi faceva cadere la portante ogni 2-3 giorni.

supermazzinga
07-07-2007, 07:27
Hai aggiornato il firmware per caso?

nel vecchio router si, mentre in quello nuovo arrivato dalla garanzia già
c'era il 5.52

Beh le sessioni nat non si possono limitare nel senso che qualsiasi connessione verso l'esterno determina un voce nella tabella NAT.
Quello che si puo' fare invece e' andare nelle impostazioni dei programmi mu-torrent e emule e limitare da li il numero massimo di connessioni.
Ad esempio io uso in mu-torrent :

global maximum number of connections : 800
maximum number of connected peers per torrents : 400
number of upload slots per torrent : 4

ed in emule :

Max source/files : 750
Max connections : 800

e non ho mai avuto problemi di reset per l'uso dei programmi p2p.

** Come avevo scritto sopra questo già l'ho fatto e quello che tu tieni ad 800 io celò a 500



Inoltre nel mio caso ho scoperto che il router aveva delle impostazioni predefinite per cui mi faceva cadere la connessione ogni 2-3 giorni se non adirittura prima.
Grazie ai consigli di Pegasolabs e Harry_Callahan ho scoperto che modificando il settaggio coding gain su 0 e adsl capability su bis/bis+ il router non si resetta piu' (perde la portante).
Adesso sono oltre 3 giorni che va mentre prima con coding gain su auto mi faceva cadere la portante ogni 2-3 giorni.

adesso ho fatto le modifiche hai scritto tu, ho messo su 0 e poi ho messo su bis+/bis con disattivato s=1/2 Mode

e vediamo che succede....magari è proprio qualche parametro dell'adsl che incasina il tutto.....

ti hanno scritto altri parametri da cambiare?

:D

supermazzinga
07-07-2007, 07:28
leggi nel quote che è venuto il solito casino nelle risposte

goldorak
07-07-2007, 07:34
adesso ho fatto le modifiche hai scritto tu, ho messo su 0 e poi ho messo su bis+/bis con disattivato s=1/2 Mode

e vediamo che succede....magari è proprio qualche parametro dell'adsl che incasina il tutto.....

ti hanno scritto altri parametri da cambiare?

:D

No, solo questi due parametri.
Il settaggio s=1/2 non viene usato in italia e quindi dev'essere su disbilitato.

pegasolabs
07-07-2007, 09:20
terza cosa: mi spieghi come fermare le sessioni nat??? visto che utorrent ed emule anche se li limiti come connessioni al momento della ricerca fanno come gli pare. posso mettere anche 100 connessioni massime ad emule ma se fa una ricerca ne apre oltre 1000 e dopo che ha finito rientra in funzione il limitatore. Questo lo puoi limitare riducendo il settaggio delle net max half open connections (per intenderci il parametro per cui devi patchare il tcpip sys di XP).
Troverà le fonti più lentamente (poco), ma questa esplosione iniziale si riduce.

goldorak
07-07-2007, 09:25
Questo lo puoi limitare riducendo il settaggio delle net max half open connections (per intenderci il parametro per cui devi patchare il tcpip sys di XP).
Troverà le fonti più lentamente (poco), ma questa esplosione iniziale si riduce.

Si in effetti in windows xp sp2 ce' il limite.
Mentre in xp/sp sp 1 non cera.

supermazzinga
07-07-2007, 10:33
Questo lo puoi limitare riducendo il settaggio delle net max half open connections (per intenderci il parametro per cui devi patchare il tcpip sys di XP).
Troverà le fonti più lentamente (poco), ma questa esplosione iniziale si riduce.

io uso la patch ed ho messo 50

ma tanto anche utorrent fa la stessa cosa....quando cerca si scatena

pegasolabs
07-07-2007, 12:32
io uso la patch ed ho messo 50
ma tanto anche utorrent fa la stessa cosa....quando cerca si scatena
In utorrent la voce sta in impostazioni--avanzate
In emule opzioni-opzioni avanzate.
Così puoi fare qualche prova senza modificare niente con la patch ;)

supermazzinga
07-07-2007, 12:40
In utorrent la voce sta in impostazioni--avanzate
In emule opzioni-opzioni avanzate.
Così puoi fare qualche prova senza modificare niente con la patch ;)

lo so dove sono le opzioni ma quando aggancia i file o cerca i nodi non le rispetta.

comunque:

ho messo i parametri che avete scritto e proprio ora con 800 nat attivi
si è resettato di nuovo.

tra poco vola dalla finestra non so più che fargli

goldorak
07-07-2007, 12:44
lo so dove sono le opzioni ma quando aggancia i file o cerca i nodi non le rispetta.

comunque:

ho messo i parametri che avete scritto e proprio ora con 800 nat attivi
si è resettato di nuovo.

tra poco vola dalla finestra non so più che fargli

Ma stai usando emule e mu-torrent contemporaneamente ?

pegasolabs
07-07-2007, 12:47
lo so dove sono le opzioni ma quando aggancia i file o cerca i nodi non le rispetta.
comunque:
ho messo i parametri che avete scritto e proprio ora con 800 nat attivi
si è resettato di nuovo.
tra poco vola dalla finestra non so più che fargli:stordita: :confused:
Per curiosità il nuovo router che ti hanno madato è il modello annex m? E' arrivato con firmware 5.52f? Se è annex M prova a chiedere all'atlantis se puoi mettere un firmware (se te lo mandano insieme alla recovery) tipo il 5.07 (che è il primo per la versione annex M).
PS: mi dici qual'è la finestra :D :D

pegasolabs
07-07-2007, 14:38
Supermazzinga ma hai provato ad usarlo sotto ups? Che fosse un problema di fluttuazioni di tensione?

supermazzinga
07-07-2007, 15:21
sotto ups?????

ma se c'è l'ups, un altro aggeggio che sta controllando le tensione, l'alimentaotre è stato cambiato con uno super preciso da 6 milioni di dollari
il cavo dell'adsl è anche lui filtrato sotto ups, e tra poco monitorizzo anche tutta la città :cry:

supermazzinga
07-07-2007, 15:22
:stordita: :confused:
Per curiosità il nuovo router che ti hanno madato è il modello annex m? E' arrivato con firmware 5.52f? Se è annex M prova a chiedere all'atlantis se puoi mettere un firmware (se te lo mandano insieme alla recovery) tipo il 5.07 (che è il primo per la versione annex M).
PS: mi dici qual'è la finestra :D :D

hanno mandato il modello vecchio con il firmware nuovo

supermazzinga
07-07-2007, 15:24
Ma stai usando emule e mu-torrent contemporaneamente ?

certo contemporaneamente ed hanno sempre funzionanto...sia con lui sia con lo zyxel ed anche con un cesso di dlink famoso per i suoi blocchi con emule...

ma da qualche mese ha iniziato a fare sti riavvi da cui poi sono iniziate le sostituzioni in garanzia.

ma voi avete controllato che non succede anche a voi?

avete provato a mettere emule con utorrent a sessioni altrissimi in modo da fargli fare il drop al nat.....così vediamo...magari si resetta anche a voi...così mi metto anima in pace e cambio modello...anche se fanno tutti pietà

supermazzinga
07-07-2007, 15:28
Ma per la miseria supermazzinga :p ti e' stato detto non so quante volte che il limite massimo del router e' 1500 sessioni NAT.
E ovvio che se vai oltre avrai dei problemi.
Vuoi usare 3000-4000 sessioni NAT o dippiu' ? Prendi un cisco o un draytek.
Ma non puoi lamentarti che il billion non regge svariate migliaia di connessioni NAT quand'e' scritto nero su bianco che ne supporta 1500.
Le risorse hardware non sono infinite, anche la ram e' limitata.
Scusa lo sfogo, ma e' come dire che la fiat punto pur esendo una macchina non regge i 200 km/h con stabilita' come lo farebbe una ferrari. ;)

sto vedendo i draytek
mi pare che ultimo che posso comprare è il
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2800VGi.html

oppure c'è di meglio?

pegasolabs
07-07-2007, 15:28
Comunque la 5.52g è in release candidate 2, in Australia però....
L'UPS è ad onda sinusoidale? Hai provato senza UPS? Meglio non escludere mai niente neanche le banalità..

pegasolabs
07-07-2007, 15:33
sto vedendo i draytek
mi pare che ultimo che posso comprare è il
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2800VGi.html

oppure c'è di meglio?
Il 2800 dovrebbe essere il più papabile. Dai una lettura ai forum Draytek per vedere se hanno risolto i problemi con i firmware (se ci farai anche sapere, ci fai cosa gradita), altrimenti rischi di stare al punto di partenza. Informati anche sull'assistenza Draytek.

supermazzinga
07-07-2007, 15:42
Comunque la 5.52g è in release candidate 2, in Australia però....
L'UPS è ad onda sinusoidale? Hai provato senza UPS? Meglio non escludere mai niente neanche le banalità..

sono stati provati 3 ups differenti, ed è stato alimentato addirittura a batterie per dare i 12v perfetti e puliti

supermazzinga
07-07-2007, 15:44
Il 2800 dovrebbe essere il più papabile. Dai una lettura ai forum Draytek per vedere se hanno risolto i problemi con i firmware (se ci farai anche sapere, ci fai cosa gradita), altrimenti rischi di stare al punto di partenza. Informati anche sull'assistenza Draytek.

ho scaricato il manuale..

ha tantissime cose ma nelle tabelle dei server virtuali e dell'aperture firewall accetta solo 10 righe...assurdo

e non trovo nulla sulle sessioni nat.

ora cerco nel forum.....

booo qualcosa non mi convince

il cisco 877 costa 400e...se ci capivo qualcosa prendevo quello sicuro

supermazzinga
07-07-2007, 16:02
Il 2800 dovrebbe essere il più papabile. Dai una lettura ai forum Draytek per vedere se hanno risolto i problemi con i firmware (se ci farai anche sapere, ci fai cosa gradita), altrimenti rischi di stare al punto di partenza. Informati anche sull'assistenza Draytek.

ma il forum quale è?

pegasolabs
07-07-2007, 16:08
ma il forum quale è?Ho scritto ai forum in generale perché non so a quale riferirmi. Goldorak li ha seguiti per un pò e ti potrà dire di più....cmq 12 regole firewall sono uno schifo....
:ops: stiamo andando un pò OT :D

supermazzinga
07-07-2007, 16:31
aa ok allora cerco nei forum..

comunque questo almeno supporta il pptp cosa che 877 non supporta

goldorak
07-07-2007, 16:59
ho scaricato il manuale..

ha tantissime cose ma nelle tabelle dei server virtuali e dell'aperture firewall accetta solo 10 righe...assurdo

e non trovo nulla sulle sessioni nat.

ora cerco nel forum.....

booo qualcosa non mi convince

il cisco 877 costa 400e...se ci capivo qualcosa prendevo quello sicuro

Mi pare di no. Se ce' una cosa ce funziona sui draytek e' il firewall.
E' molto potente, e non ha solo 10 regole (qua ti stai confondendo col lo zyxel).

supermazzinga
07-07-2007, 18:49
manuale 3.1

port redirect 3.3.1
pagina 37
dice redirect massimi

-------------------------------------

open port for special program p2p ecc 3.3.3
pagina 40 e 41
10 righe massimo

2 servono per emule
1 utorrent
2 vpn pptp

se vedi il manuale dovrei aver segnato le pagine corrette e non è detto che ho capito bene per questo ti ho scritto le pagine

goldorak
07-07-2007, 18:52
manuale 3.1

port redirect 3.3.1
pagina 37
dice redirect massimi

-------------------------------------

open port for special program p2p ecc 3.3.3
pagina 40 e 41
10 righe massimo

2 servono per emule
1 utorrent
2 vpn pptp

se vedi il manuale dovrei aver segnato le pagine corrette e non è detto che ho capito bene per questo ti ho scritto le pagine

Mi dai il link per scaricare il manuale, sul sito della draytek uk non lo trovo. :stordita:

Edit : ok trovato.
Nel manuale non so per quale motivo fanno al differenza tra port redirection e open ports.
Quello che negli altri routers si chiama port forwarding nel draytek si chiama open ports e se guardi attentamente ci sono 10 sezioni, ognuna contenente 10 regole quindi fanno in tutto 100 regole per il port forwarding.
Tutto questo si trova nella sezione 3.3.3
Direi piu' che sufficiente no ?

Le 10 sezioni sono ragruppamenti logici.
Quindi uno non e' obbligato chesso' a mettere solo il port forward di emule nella sezione 1, bittorrent nella sezione 2, skype nella sezione 3 etc....
Li puoi mettere tutti all'interno della sezione 1 (o 2 o 3, etc...).
Quindi alle fine hai 100 regole per il port forwarding.

supermazzinga
07-07-2007, 19:25
Le 10 sezioni sono ragruppamenti logici.
Quindi uno non e' obbligato chesso' a mettere solo il port forward di emule nella sezione 1, bittorrent nella sezione 2, skype nella sezione 3 etc....
Li puoi mettere tutti all'interno della sezione 1 (o 2 o 3, etc...).
Quindi alle fine hai 100 regole per il port forwarding.[/QUOTE]

mi fido di quello che hai scritto

ma ho letto nei forum che tanti hanno il problema che non si apre msn per colpa dell'mtu cosa che mi era capitata con il netgear, tralaltro inrisolvibile, e passai quindi al 440 ed ai dlink...non vorrei che compro questo e poi rimango fregato.

supermazzinga
07-07-2007, 19:25
dimenticavo....non trovo quante sessioni nat regge

goldorak
07-07-2007, 19:29
Le 10 sezioni sono ragruppamenti logici.
Quindi uno non e' obbligato chesso' a mettere solo il port forward di emule nella sezione 1, bittorrent nella sezione 2, skype nella sezione 3 etc....
Li puoi mettere tutti all'interno della sezione 1 (o 2 o 3, etc...).
Quindi alle fine hai 100 regole per il port forwarding.


mi fido di quello che hai scritto



Non ti devi fidare ciecamente, basta leggere quella parte del manuale.
E se ancora non ti fidi, pegasolabs puo' darti la conferma. ;)
L'unica cosa che non ho specificato e' che ogni sezione ovviamente fa riferimento ad un singolo ip privato.
Quindi tuo non puoi forwardare su due o piu' pc diversi usando le regole all'interno delle stessa sezione.
In questo caso devi usare sezioni diverse.


ma ho letto nei forum che tanti hanno il problema che non si apre msn per colpa dell'mtu cosa che mi era capitata con il netgear, tralaltro inrisolvibile, e passai quindi al 440 ed ai dlink...non vorrei che compro questo e poi rimango fregato.

Beh l'mtu e' un paramentro il cui valore si puo' cambiare.
Tutti i routers lo consentono.
Alcuni in modo chiaro, altri in modo meno chiaro e bisogna farlo dalla cli.

pegasolabs
07-07-2007, 19:36
MA in 3.3.1 pag 37 dice: The Port Redirection Table provides 10 port-mapping entries for the internal hosts.
Comunque meglio che chiedi sui forum draytek tutte le info! ;)

goldorak
07-07-2007, 19:38
MA in 3.3.1 pag 37 dice: The Port Redirection Table provides 10 port-mapping entries for the internal hosts. (NAT)
Comunque meglio che chiedi sui forum draytek tutte le info! ;)


Guarda la sezione 3.3.3 e dimmi che non funziona come un port forward. :p

pegasolabs
07-07-2007, 19:40
Guarda la sezione 3.3.3 e dimmi che non funziona come un port forward. :p
Hai ragione quello che ho letto io si riferisce al PAT.
Anche il firewall è organizzato a sezioni, ma non ne capisco l'utilità.
Però stiamo andando un pò troppo OT, al limite apriamo un topic nuovo. :)

supermazzinga
07-07-2007, 19:47
Non ti devi fidare ciecamente, basta leggere quella parte del manuale.
E se ancora non ti fidi, pegasolabs puo' darti la conferma. ;)
L'unica cosa che non ho specificato e' che ogni sezione ovviamente fa riferimento ad un singolo ip privato.
Quindi tuo non puoi forwardare su due o piu' pc diversi usando le regole all'interno delle stessa sezione.
In questo caso devi usare sezioni diverse.



Beh l'mtu e' un paramentro il cui valore si puo' cambiare.
Tutti i routers lo consentono.
Alcuni in modo chiaro, altri in modo meno chiaro e bisogna farlo dalla cli.


conosco come si regola e quando becchi un router che non agganci msn anche cambianto mtu mru è meglio darlo via.....non c'è speranza....

supermazzinga
07-07-2007, 19:48
Hai ragione quello che ho letto io si riferisce al PAT.
Anche il firewall è organizzato a sezioni, ma non ne capisco l'utilità.
Però stiamo andando un pò troppo OT, al limite apriamo un topic nuovo. :)


vabbe' ma a parte sto casino delle tabelle....ancora non ho trovato in giro quante sessioni nat regge

pegasolabs
07-07-2007, 19:51
vabbe' ma a parte sto casino delle tabelle....ancora non ho trovato in giro quante sessioni nat regge
Saranno tipo 10000, ma ripeto, chiedi sui forum Draytek per sicurezza!!:)

goldorak
07-07-2007, 19:56
vabbe' ma a parte sto casino delle tabelle....ancora non ho trovato in giro quante sessioni nat regge

Non e' un dato scritto nero su bianco, ma se vai sul forum draytek uk e poni la domanda, ti risponderanno che ne supporta svarite migliaia ( piu' di 5000 ).
Siamo molto aldila' di quello che puo' fare un billion, o uno zyxel.
Pero' non e' oro tutto quello che luccica perche' la componente adsl/adsl2+ dei draytek di ultima generazione fa letteralmente pena.
Alcuni modellli sono adirittura incompatibili con certi ISP. :rolleyes:

Comunque ha ragione Pegasolabs qui stiamo andando pesantemente off topic.
E meglio aprire una nuova discussione in merito, ma ormai sul forum sono pochissimi quelli che hanno un draytek.
Anni fa andava per la maggiore, ma con gli ultimi modelli la qualita' e' scesa parecchio.
Costano un botto e sono meno compatibili di router di fascia medio-bassa medio-alta.

supermazzinga
07-07-2007, 19:59
Non e' un dato scritto nero su bianco, ma se vai sul forum draytek uk e poni la domanda, ti risponderanno che ne supporta svarite migliaia ( piu' di 5000 ).
Siamo molto aldila' di quello che puo' fare un billion, o uno zyxel.
Pero' non e' oro tutto quello che luccica perche' la componente adsl/adsl2+ dei draytek di ultima generazione fa letteralmente pena.
Alcuni modellli sono adirittura incompatibili con certi ISP. :rolleyes:

Comunque ha ragione Pegasolabs qui stiamo andando pesantemente off topic.
E meglio aprire una nuova discussione in merito, ma ormai sul forum sono pochissimi quelli che hanno un draytek.
Anni fa andava per la maggiore, ma con gli ultimi modelli la qualita' e' scesa parecchio.
Costano un botto e sono meno compatibili di router di fascia medio-bassa medio-alta.

ok allora passo direttamente 877w ma devo capire se prendere annex A europa o annex M europa... e nel forum cisco gli ho già chiesto quante
sessioni regge

supermazzinga
08-07-2007, 09:05
nel forum billion ho letto che un vecchio bug non risolto resettava il router con il passaggio di file grandi per mtu

quindi consigliano di abbassarlo parecchio ho messo 1462 per tiscali...sotto questo valore adsl non si aggancia....

e vediamo che succede ormai sto con il reset ogni 5 min e carico della cpu del router al 20%

goldorak
08-07-2007, 09:10
nel forum billion ho letto che un vecchio bug non risolto resettava il router con il passaggio di file grandi per mtu

quindi consigliano di abbassarlo parecchio ho messo 1462 per tiscali...sotto questo valore adsl non si aggancia....

e vediamo che succede ormai sto con il reset ogni 5 min e carico della cpu del router al 20%


Io ho tiscali su cavo dati, una 12 mega.
L'MTU lato wan e' fissato a 1492 e non ho mai avuto reset del tipo che tu descrivi. Cosa intendi per file grandi per l'MTU ? Quando passano dalla lan alla wan i pacchetti non dovrebbero essere frammentati per non superare l'MTU ?
Io lato lan ho MTU=1500 e lato wan MTU=1492 e mai nessun problema di reset (perlomeno legato al fenomeno che descrivi).
Se e' un vecchio bug non sara' stato risolto nell'ultimo firmware ? :confused:

supermazzinga
08-07-2007, 09:35
Io ho tiscali su cavo dati, una 12 mega.
L'MTU lato wan e' fissato a 1492 e non ho mai avuto reset del tipo che tu descrivi. Cosa intendi per file grandi per l'MTU ? Quando passano dalla lan alla wan i pacchetti non dovrebbero essere frammentati per non superare l'MTU ?
Io lato lan ho MTU=1500 e lato wan MTU=1492 e mai nessun problema di reset (perlomeno legato al fenomeno che descrivi).
Se e' un vecchio bug non sara' stato risolto nell'ultimo firmware ? :confused:

ok si è resettato pure così....quindi annullato il discorso mtu...

non so più che fargli e cosa dire ad atrlantis visto che sto facendo la collezione dei loro router

goldorak
08-07-2007, 09:39
ok si è resettato pure così....quindi annullato il discorso mtu...

non so più che fargli e cosa dire ad atrlantis visto che sto facendo la collezione dei loro router


Non so che dirti.
Ma tu cosa gli fai a questo povero router per farlo resettare continuamente ? :confused:
Cioe' non riesco veramente a capire se e' un problema di configurazione, di firmware, o del fatto che spremi a fondo il router.

pegasolabs
08-07-2007, 10:49
ok si è resettato pure così....quindi annullato il discorso mtu...
non so più che fargli e cosa dire ad atrlantis visto che sto facendo la collezione dei loro router
Sei riuscito a capire il funzionamento dei nuovi comandi per regolare il timeout delle sessioni NAT?

supermazzinga
08-07-2007, 11:14
no ancora non ho visto aspettavo il documento di atlantis

adesso ho messo il dlink di emergenza che non posso diventare scemo.....con i reset

penso che alla fine il 440 lo vendo non so più che fare e non posso farmi spedire 100 router dall'atlantis che tanto danno lo stesso problema

goldorak
08-07-2007, 11:18
no ancora non ho visto aspettavo il documento di atlantis

adesso ho messo il dlink di emergenza che non posso diventare scemo.....con i reset

penso che alla fine il 440 lo vendo non so più che fare e non posso farmi spedire 100 router dall'atlantis che tanto danno lo stesso problema


Ti posso chiedere sotto quale condizione si resetta ?

Dacci info sulla linea adsl.
SNR e Attenuation
Che parametri e modulazione stai usando ?
Quali moduli del router stai usando ? Firewall ?, Qos ? Vlan ? etc....
Hai testato l'alimentatore del R440 con un multimetro per vedere se la tensione d'uscita e' costante ?
E veramente strano che tu abbia gli stessi problemi dopo avere ricevuto piu' modelli. :confused:

pegasolabs
08-07-2007, 11:27
Ti posso chiedere sotto quale condizione si resetta ?

Dacci info sulla linea adsl.
SNR e Attenuation
Che parametri e modulazione stai usando ?
Quali moduli del router stai usando ? Firewall ?, Qos ? Vlan ? etc....
Hai testato l'alimentatore del R440 con un multimetro per vedere se la tensione d'uscita e' costante ?
E veramente strano che tu abbia gli stessi problemi dopo avere ricevuto piu' modelli. :confused:
Quoto Goldorak, ci deve essere qualcosa che gli altri qui non usano o non usano tutto in contemporanea, una spiegazione ci deve essere. Ma quanti ne hai provati?

supermazzinga
08-07-2007, 11:33
Ti posso chiedere sotto quale condizione si resetta ?

Dacci info sulla linea adsl.
SNR e Attenuation
Che parametri e modulazione stai usando ?
Quali moduli del router stai usando ? Firewall ?, Qos ? Vlan ? etc....
Hai testato l'alimentatore del R440 con un multimetro per vedere se la tensione d'uscita e' costante ?
E veramente strano che tu abbia gli stessi problemi dopo avere ricevuto piu' modelli. :confused:

i paramentri li ho provati tutti
snr ed attenuazione sono ottimali
nessun crc nella linea
i moduli li ho combinati tutti spegnendoli e modificandoli. attualmente ho spento il firewall il qos e la vlan mai attivata ed anche intrusion ho levato.

per la tensione già in altri posto ho scritto le prove fatte i controlli i gruppi e gli alimentatori cambiati

l'unica cosa che posso rilevare è che non si resetta mai fino a quando non arrivo a 700 sessioni nat con utorrent e li inizia il casino....ma è anche vero che mi si è resettato con 100 sessioni.....se invece chiudo torrent è perfetto ma è anche vero che non fa nulla così.

sono 2 mesi che provo

supermazzinga
08-07-2007, 11:34
Quoto Goldorak, ci deve essere qualcosa che gli altri qui non usano o non usano tutto in contemporanea, una spiegazione ci deve essere. Ma quanti ne hai provati?

sto a 3 pezzi...e l'ultimo è quello che mi regge di più....

goldorak
08-07-2007, 11:37
i paramentri li ho provati tutti
snr ed attenuazione sono ottimali
nessun crc nella linea
i moduli li ho combinati tutti spegnendoli e modificandoli. attualmente ho spento il firewall il qos e la vlan mai attivata ed anche intrusion ho levato.

per la tensione già in altri posto ho scritto le prove fatte i controlli i gruppi e gli alimentatori cambiati

l'unica cosa che posso rilevare è che non si resetta mai fino a quando non arrivo a 700 sessioni nat con utorrent e li inizia il casino....ma è anche vero che mi si è resettato con 100 sessioni.....se invece chiudo torrent è perfetto ma è anche vero che non fa nulla così.

sono 2 mesi che provo

Di sicuro non e' mu-torrent.
Io e' 4 giorni che lo tenga acceso, adesso e' a 707 sessioni ed il router non si e' mai scollegato.
Ha un connection uptime di 4 giorni 16 ore 16 minuti.
Sia il firewall che l'intrusion detection sono accesi.

Edit : adesso e' a 780 sessioni
i timeout sono 1800 secondi per tcp, 120 per udp, e 60 secondi per i protocolli restanti.

pegasolabs
08-07-2007, 11:39
Con torrent ma senza VPN hai provato anche? EDIT

goldorak
08-07-2007, 11:41
sto a 3 pezzi...e l'ultimo è quello che mi regge di più....


Ma l'event log cosa dice di preciso ?
Si resetta solo in concomittanza di un nuovo ip pubblico ?
Forse e' il caso di abilitare il logging di tutti i moduli del router e usare l'snmp viewer per capire esattamente la causa dei reset.

pegasolabs
08-07-2007, 11:42
Ha un connection uptime di 4 giorni 16 ore 16 minuti.
Che fa 112 ore :D :sperem:

supermazzinga
08-07-2007, 11:43
Ma l'event log cosa dice di preciso ?
Si resetta solo in concomittanza di un nuovo ip pubblico ?
Forse e' il caso di abilitare il logging di tutti i moduli del router e usare l'snmp viewer per capire esattamente la causa dei reset.

quando si resetta prende un nuovo ip ma non è colpa di tiscali perche se metto il dlink l'ip non cambia mai e non si resetta..mentre 440 ogni tot minuti muore

tutti i log sono attivi anche via snmp ma il problema che quando si resetta non fa in tempo a scrivere nulla di interessante o a mandare nulla di che.

pegasolabs
08-07-2007, 11:43
Forse e' il caso di abilitare il logging di tutti i moduli del router e usare l'snmp viewer per capire esattamente la causa dei reset.Questa è un ottima idea e inoltre se spulci un pò i forum Billion mi sembra che via seriale puoi scaricare anche i log di debug.
Così dovresti trovare qualcosa in più.

goldorak
08-07-2007, 11:43
Che fa 112 ore :D :sperem:

Si :) di questo sono stracontento.
Adesso vedo fino a quando mi tiene l'ip.
Al prossimo rinnovo provo ad aumentare il coding gain a 1 e cosi' via.
Voglio vedere qual'e' il valore piu' stabile per la mia linea.

pegasolabs
08-07-2007, 11:46
Si :) di questo sono stracontento.
Adesso vedo fino a quando mi tiene l'ip.
Al prossimo rinnovo provo ad aumentare il coding gain a 1 e cosi' via.
Voglio vedere qual'e' il valore piu' stabile per la mia linea.
Il valore più stabile è 0.
Aumentando sposti l'ago verso le prestazioni, puoi provare a trovare il tradeoff ottimale. Sono curioso di vedere così a quanto arrivi ;)

goldorak
08-07-2007, 11:50
quando si resetta prende un nuovo ip ma non è colpa di tiscali perche se metto il dlink l'ip non cambia mai e non si resetta..mentre 440 ogni tot minuti muore

tutti i log sono attivi anche via snmp ma il problema che quando si resetta non fa in tempo a scrivere nulla di interessante o a mandare nulla di che.


Tiscali wholesale oppure su rete proprietaria ?

Allora quello che descrivi ce' l'avevo pure io.
Il mio zyxel di default mi teneva la connessione per alcune centinai di ore prima della disconnessione con conseguente rinnovo del ip.
L'atlantis land invece mi perdeva la connessione ogni 2-3 giorni se non adiritture prima.
Ci sono parecchi miei post al riguardo ed ero veramente disperato.
Pensavo che il billion fosse difettoso, che avesse un problema nel firmware. Tanto e' vero che dopo averlo comprato l'avevo messo da parte per riutilizzare il mio fido zyxel.
Alla fine e' spuntato il fatto che le impostazioni automatiche del R440 rendevano la mia linea dati molto instabile.
Ecco il perche' delle disconessioni frequenti. Scegliendo il valore di alcuni parametri manualmente il problema non si e' piu' ripresentato.

supermazzinga
08-07-2007, 12:10
Tiscali wholesale oppure su rete proprietaria ?

Allora quello che descrivi ce' l'avevo pure io.
Il mio zyxel di default mi teneva la connessione per alcune centinai di ore prima della disconnessione con conseguente rinnovo del ip.
L'atlantis land invece mi perdeva la connessione ogni 2-3 giorni se non adiritture prima.
Ci sono parecchi miei post al riguardo ed ero veramente disperato.
Pensavo che il billion fosse difettoso, che avesse un problema nel firmware. Tanto e' vero che dopo averlo comprato l'avevo messo da parte per riutilizzare il mio fido zyxel.
Alla fine e' spuntato il fatto che le impostazioni automatiche del R440 rendevano la mia linea dati molto instabile.
Ecco il perche' delle disconessioni frequenti. Scegliendo il valore di alcuni parametri manualmente il problema non si e' piu' ripresentato.

ho una 12mb su linea dati tiscali e non ho telecom a casa

quali sono i parametri?

goldorak
08-07-2007, 12:23
ho una 12mb su linea dati tiscali e non ho telecom a casa

quali sono i parametri?


Ti dico quelli che uso io :

Nella sezione Configuration -> Wan -> Adsl

Connect Mode : adsl2+ auto-fallback
Modulation : G.Dmt.BisPlusAuto
Profile Type : MAIN
Activate Line : true
Coding Gain : 0
Tx Attenuation : BIS_0DB
DSP Firmware Version : E.67.5.33
Connected : true
Operational Mode : G.Dmt.BisPlus
Annex Type : ADSL2A
Upstream : 1024000
Downstream : 12288000
CO Vendor : GSPN
Elapsed Time : 4 day 15 hr 59 min 50 sec

e nella sezione advanced settings :

Capability : BIS+/BIS
s=1/2 mode : disable

e questi sono i mei valori sulla linea dati tiscali 12 mega

[upstream]
SNR : 11.0 dB
Attenuation : 9.5 dB
CRC Errors : 0
Latency : Unkown

[downstream]
SNR : 14.5 dB
Attenuation : 18 dB
CRC Errors : 0
Latency : Unkown

supermazzinga
08-07-2007, 14:26
[downstream]
SNR : 14.5 dB
Attenuation : 18 dB
CRC Errors : 0
Latency : Unkown[/QUOTE]

tutto uguale a te uniche differenze

ADSL Parameters
Downstream Upstream
SNR Margin 13.5 dB 11.5 dB
Line Attenuation 18.5 dB 11.0 dB
CRC Errors 0 0
Latency Unknown Unknown

--------------------------------------------------------

questo sotto è un altra cosa guarda se è uguale

WAN Connection
PPPoA Routed
Description
VPI 8
VCI 35
ATM Class UBR
NAT Enable
Username
Password
IP Address
('0.0.0.0' means 'Obtain an IP address automatically')
Authentication Protocol Chap(Auto)PapNone
Connection Always OnConnect on Demand
Idle Timeout minutes Details
MTU 1492
TCP MSS Clamp Enable

goldorak
08-07-2007, 15:41
questo sotto è un altra cosa guarda se è uguale

WAN Connection
PPPoA Routed
Description
VPI 8
VCI 35
ATM Class UBR
NAT Enable
IP Address
('0.0.0.0' means 'Obtain an IP address automatically')
Authentication Protocol Chap(Auto)PapNone
Connection Always OnConnect on Demand
Idle Timeout minutes 0 Details
MTU 1492
TCP MSS Clamp Enable]

Ho le stesse impostazioni.

goldorak
08-07-2007, 15:47
A proposito delle funzionalita' del 340/440, mi chiedevo se qualcuno usa il port triggering offerto dal router ?
Sapete cosa cambia tra l'upnp e il port triggering del 340/440 ?
A quanto ho capito io ma correggetemi se sbaglio, il port triggering nel 340/440 vale solo per le porte secondarie delle applicazioni ma non per la porta primaria.
Mentre l'upnp fa una specie di port triggering su tutte le porte dell'applicazione.
Ho capito bene o no ? :stordita:

Questo port triggering potrebbe risultare interessante per applicazioni tipo Messenger, Skype o Mirc o mu-torrent che usano delle porte secondarie per il trasferimento dei dati.
E per evitare di riempire di regole il firewall (sempre che uno usi il firewall nella posizione blocca tutto il traffico da lan verso wan) sarebbe possibile inserire una regola solo per la porta primaria e poi da cli impostare il port triggering sulle porte secondarie.
Ma se e' cosi' e' una vera figata :D e mi sorprende che nessuno fin'ora ne abbia fatto menzione.

pegasolabs
08-07-2007, 16:04
A proposito delle funzionalita' del 340/440, mi chiedevo se qualcuno usa il port triggering offerto dal router ?
Sapete cosa cambia tra l'upnp e il port triggering del 340/440 ?
A quanto ho capito io ma correggetemi se sbaglio, il port triggering nel 340/440 vale solo per le porte secondarie delle applicazioni ma non per la porta primaria.
Mentre l'upnp fa una specie di port triggering su tutte le porte dell'applicazione.
Ho capito bene o no ? :stordita:

Questo port triggering potrebbe risultare interessante per applicazioni tipo Messenger, Skype o Mirc o mu-torrent che usano delle porte secondarie per il trasferimento dei dati.
E per evitare di riempire di regole il firewall (sempre che uno usi il firewall nella posizione blocca tutto il traffico da lan verso wan) sarebbe possibile inserire una regola solo per la porta primaria e poi da cli impostare il port triggering sulle porte secondarie.
Ma se e' cosi' e' una vera figata :D e mi sorprende che nessuno fin'ora ne abbia fatto menzione.Lettore disattento...:D :D ...REPERGOGIAN su mia sollecitazione tempo fa effettuò gentilmente delle prove. Solo che vuoi perché forse non interpretammo bene il modo di dare i comandi, vuoi perché c'era qualche problema firmware, vuoi perché si provò proprio con emule, alla fine dopo una mezz'ora il router si resettava. Comunque una buona definizione del triggering la trovi qui: http://portforward.com/help/porttrigger.htm e qui: http://portforward.com/help/porttriggering.htm
Prova eventualmente a vedere se i comandi sono sempre gli stessi. Io ebbi difficoltà a trovare come si specificavano le porte da aprire quando venivano attivate dal traffico sulla porta trigger.
PS: all'epoca scrissi all'Atlantis e dissero che il Triggering non era supportato, ma questo credo che non sia rilevante

supermazzinga
08-07-2007, 16:09
Ho le stesse impostazioni.

ok quindi non si capisce cosa gli da fastidio...se a tutti va meno che a me ci sarà qualcosa nella connessione...mi sa che devo venderlo

goldorak
08-07-2007, 16:11
Lettore disattento...:D :D ...REPERGOGIAN su mia sollecitazione tempo fa effettuò gentilmente delle prove. Solo che vuoi perché forse non interpretammo bene il modo di dare i comandi, vuoi perché c'era qualche problema firmware, vuoi perché si provò proprio con emule, alla fine dopo una mezz'ora il router si resettava. Comunque una buona definizione del triggering la trovi qui: http://portforward.com/help/porttrigger.htm e qui: http://portforward.com/help/porttriggering.htm
Prova eventualmente a vedere se i comandi sono sempre gli stessi. Io ebbi difficoltà a trovare come si specificavano le porte da aprire quando venivano attivate dal traffico sulla porta trigger.
PS: all'epoca scrissi all'Atlantis e dissero che il Triggering non era supportato, ma questo credo che non sia rilevante

Beh il firmware dall'anno scorso ha fatto passi da giganti.
Sarebbe da provare.
Non importa quello che dicono all'Atlantis Land, se fosse per loro configureremo il router solo con la GUI. :asd:
Nel manuale di riferimento, ce' una sezione dedicata al port triggering, mah adesso lo provo. :asd:
Per me e' una scoperto eccezzionale perche' per adesso tengo il mio pc con tutte le porte aperte, a causa fondamentalmente dei programmi p2p e di qualche gioco che ho che apre centinai di porte :rolleyes:
Se funziona il port triggering, potro' usare il firewall anche per il mio pc.

Edit : comunque da quello che ho capito, ma se ho capito nel modo sbagliato dimmelo pegasolabs, il port triggering del 440 non e' un port triggering normale.
Funziona solo per applicazioni che generano porte secondarie, tipo l'ftp, mirc, skype, messenger etc... per il trasferimento dati e che pertanto non sono applicazioni client-server pure.

goldorak
08-07-2007, 16:13
ok quindi non si capisce cosa gli da fastidio...se a tutti va meno che a me ci sarà qualcosa nella connessione...mi sa che devo venderlo


Forse ci potrebbe essere qualche interferenza sulla linea dati.
Prima di vendere il router, perche' non richiedi l'intervento di un tecnico telecom per verificare la tua connessione ?

pegasolabs
08-07-2007, 16:27
Edit : comunque da quello che ho capito, ma se ho capito nel modo sbagliato dimmelo pegasolabs, il port triggering del 440 non e' un port triggering normale.
Funziona solo per applicazioni che generano porte secondarie, tipo l'ftp, mirc, skype, messenger etc... per il trasferimento dati e che pertanto non sono applicazioni client-server pure.Infatti a me sembra di ricordare che all'attivazione del trigger si apriva tutto.
Hai capito bene che non è un port triggering normale...non ha caso alla fine l'altra volta non ci capii una cippa e lasciai perdere per non massacrare il buon Repergogian.:D
Facci sapere, ma non è meglio prima che vedi a quanto ti arriva di uptime prima di cambiare altre impostazioni :read: :D

supermazzinga
08-07-2007, 16:32
Forse ci potrebbe essere qualche interferenza sulla linea dati.
Prima di vendere il router, perche' non richiedi l'intervento di un tecnico telecom per verificare la tua connessione ?

tiscali mi ha risposto per scritto

la linea funziona se ti perdi pacchetti ti va lenta o altro sono problemi tuoi per quello che paghi...solo i contratti bussines con partita iva prevedono controlli approfonditi

di fatto la linea scarica a 1.3mb/s al massimo teorico...a parte i segnali stessi che possono essere giusti o sbagliati

goldorak
08-07-2007, 16:37
Facci sapere, ma non è meglio prima che vedi a quanto ti arriva di uptime prima di cambiare altre impostazioni :read: :D

:asd: sisi, prima di fare cambiamenti radicali al firewall e dalla cli devo sapere il limite del uptime.
Ma ormai penso che si assestera' sui livelli dello zyxel (tra le 200 e 500 ore), ma per sicurezza aspetto.


[OT]

Oggi ho aperto lo zyxel ed ho visto che uno dei condensatori non ha il tetto piatto ma leggermente ricurvo verso l'alto.
Si vede che ce' un po' di sostanza elettrolitica arancione che fuoriesce. :cry: :cry:
Ed e' ormai fuori garanzia, dici che con una rapida saldatura si sistema tutto ?
Compro un condensatore identico e provo a fare la riparazione. :sperem:

Ma che c@zzo possibile che ci siano ancore condensatori problematici all'interno delle apparechiature informatiche.
Credevo che questo problema fosse finito gia' nel 2003 ma a quanto pare no.

[/fine OT]

pegasolabs
08-07-2007, 16:42
[OT]
Oggi ho aperto lo zyxel ed ho visto che uno dei condensatori non ha il tetto piatto ma leggermente ricurvo verso l'alto.
Si vede che ce' un po' di sostanza elettrolitica arancione che fuoriesce. :cry: :cry:
Ed e' ormai fuori garanzia, dici che con una rapida saldatura si sistema tutto ?
Compro un condensatore identico e provo a fare la riparazione. :sperem:
Ma che c@zzo possibile che ci siano ancore condensatori problematici all'interno delle apparechiature informatiche.
Credevo che questo problema fosse finito gia' nel 2003 ma a quanto pare no.
[/fine OT]Si è il classico elettrolitico che sta andando (in modo spedito :D ). Se hai una buona attrezzatura e sei pratico puoi provare a cambiarlo. A tal proposito ti segnalo questo articolo:http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070519

goldorak
08-07-2007, 16:47
Si è il classico elettrolitico che sta andando (in modo spedito :D ). Se hai una buona attrezzatura e sei pratico puoi provare a cambiarlo. A tal proposito ti segnalo questo articolo:http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070519


Grazie del link.
A casa ho una piccola stazione saldante (intorno ai 50 W) e un dissaldatore per lavori di elettronica hobbistica. :p
Dici che ce' speranza o e' meglio che lascio stare ?

pegasolabs
08-07-2007, 16:52
Grazie del link.
A casa ho una piccola stazione saldante (intorno ai 50 W) e un dissaldatore per lavori di elettronica hobbistica. :p
Dici che ce' speranza o e' meglio che lascio stare ?
Purtroppo sono l'antitesi della manualità :D, te la devi sentire...semmai aspetta prima che parta completamente, tanto a quel punto sarebbe comunque perso ;)

Dynamite
08-07-2007, 18:14
Ciao, anche se un po' OT chiedo qui, magari qualcuno di voi lo sa: non so se sia una coincidenza o meno ma da quando ho aggiornato il firmware del router il firewall software mi segnala una richiesta di connessione uscente da parte di svchost.exe verso 192.168.1.254 (il router) utilizzando la porta 2800. Cercando informazioni in giro questa porta è utilizzata dal servizio ACC-RAID, qualcuno sa cosa sia? Al limite posto anche in un'altra sezione...

pegasolabs
08-07-2007, 20:00
@ceck se ci sei, ci fai sapere se il tuo annex M ti sta dando problemi di qualunque tipo, diconnessioni, reset riavvi o qualunque altra cosa?
Grazie mille.;) :)


@Dynamite: ci sto buttando un occhio se trovo qualcosa ti dico.

ceck
09-07-2007, 07:18
Salve a tutti,
il router và benissimo, mai una disconnessione, mai un problema.

Rispetto al Netgear DG832 posso dire che:

1- E' molto più veloce (col DG832 a volte la rete si saturava)
2- Regge due muli in contemporanea senza problemi
3- La navigazione sembra molto più fluida
4- Ho configurato l'accesso da Remoto col servizio DnyDNs in un secondo cosa che col DG832 era impossibile (o mmeglio dopo una settimana di tentativi ho desistito)
5- Scalda veramente poco rispetto al Netgear

Riassumendo è una scheggia.

Problemi non ne ho avuti a parte un piccolo disguido: ieri ad un certo punto la rete si è bloccata ma questo penso dipenda dallo switch 3Com in quanto avevo avuto problemi identici anche col NetGear.

Ciauz :)

supermazzinga
09-07-2007, 20:50
chi mi dice i vantaggi di annex m????

il supporto mi ha risposto che se supero i 1500 nat si resetta il router...

booo io forzo il superamente e non si resetta poi lo tengo a 400 e schiatta.

qualcuno di voi può farmi la prova a mettere tantissime connessioni tipo 4000 ecc ecc in modo da forzare il drop e vediamo se si resetta

grazie

goldorak
09-07-2007, 21:38
@ supermazzinga :

ti voglio dire due cosette, primo NON FALO ANDARE A PIU DI 1500 CONNESSIONI SIMULTANEE. Forse ti si resetta a 400 dopo che lo hai fatto andare poco prima a 4000. Insomma rimani entro le specifiche e vedi se ti si resetta. Solo cosi' potremo scoprire qual'e' il problema del tuo router.
Non pensi che sia altamente improbabile che la AL ti abbia mandato 3 router difettosi ? E piu' probabile che i problemi si presentino continuamente perche' tu continui imperterrito a madarli fuori specifica.
Non capisco perche' continui ad insistere con questa storia delle 4000-5000 connessioni.

seconda cosa : ti aiuterei volentiere con l'esperimento che vuoi fare solo non in questo momento, devo vedere fino a quando mi tiene la linea quindi ho bisogno della stabilita' assoluta.

pegasolabs
09-07-2007, 21:41
devo vedere fino a quando mi tiene la linea quindi ho bisogno della stabilita' assoluta.tiene... tiene.... :D A quanto siamo?

goldorak
09-07-2007, 21:51
tiene... tiene.... :D A quanto siamo?

[spock on]

Tiene tiene capitano, nello specifico tiene da

6 giorni, 1 ora, 34 minuti e 7 secondi :D

[spock off]

supermazzinga
09-07-2007, 22:12
@ supermazzinga :

ti voglio dire due cosette, primo NON FALO ANDARE A PIU DI 1500 CONNESSIONI SIMULTANEE. Forse ti si resetta a 400 dopo che lo hai fatto andare poco prima a 4000. Insomma rimani entro le specifiche e vedi se ti si resetta. Solo cosi' potremo scoprire qual'e' il problema del tuo router.
Non pensi che sia altamente improbabile che la AL ti abbia mandato 3 router difettosi ? E piu' probabile che i problemi si presentino continuamente perche' tu continui imperterrito a madarli fuori specifica.
Non capisco perche' continui ad insistere con questa storia delle 4000-5000 connessioni.

seconda cosa : ti aiuterei volentiere con l'esperimento che vuoi fare solo non in questo momento, devo vedere fino a quando mi tiene la linea quindi ho bisogno della stabilita' assoluta.

non sono stupido...quando faccio le prove a 400 e si resetta lo lascio a 400 per un giorno e poi muore...stessa cosa quando lo saturo oltre 1500 ce lo lascio una giornata ad andare oltre i 1500 fino a quando non si resetta e vedo che fa i drop e poi muore

in pratica più di 8 ore di media in qualsiasi condizione non vado...

poi se dopo i 1500 si resetta mi chiedo perche alcune volte regge anche mezza giornata con i drop....

per concludere se ad uno di voi lo porta a 4000 e lui fa i drop a 1500 e poi si resetta significa che è un difetto del 440 e che quando io lo tengo a 400 e si resetta significa che in alcune condizioni magari esce fuori dai 1500 e non mi accorgo....

questo devo capire

e poi..... se a 1500 si resetta lo dovrebbe fare sempre e non quando gli pare...

goldorak
09-07-2007, 22:19
@ supermazzinga, puo' essere un bug che si presenta in certe condizioni.
Io credo ma posso sbagliare che ti si resetta esclusivamente quando oltrepassi il limite della 1500 connessioni.
Quando dici che ti si resetta 400 connessioni penso che qualche istante prima abbia oltrepassato il limite delle 1500 connessioni e tu non te ne sia accorto.
Dimmi se sbaglio, ma tu non hai windows xp sp 2 giusto ?
Se hai ancora la vecchia versione, oppure il sp2 con la patch non ufficiale per rimuovere il limite artificiale sul numero di connessioni simultanee e' li' il problema.
Secondo me rimuovendo questo limite, il pc quando usi giochi o programmi p2p nella fase iniziale scatena un numero impressionanti di connessioni che posso far impallare il router.
Credo che la mia interpretazione sia quella giusta, ma sarebbe interessante vedere se ho sbagliato la diagnosi.

supermazzinga
10-07-2007, 05:45
@ supermazzinga, puo' essere un bug che si presenta in certe condizioni.
Io credo ma posso sbagliare che ti si resetta esclusivamente quando oltrepassi il limite della 1500 connessioni.
Quando dici che ti si resetta 400 connessioni penso che qualche istante prima abbia oltrepassato il limite delle 1500 connessioni e tu non te ne sia accorto.
Dimmi se sbaglio, ma tu non hai windows xp sp 2 giusto ?
Se hai ancora la vecchia versione, oppure il sp2 con la patch non ufficiale per rimuovere il limite artificiale sul numero di connessioni simultanee e' li' il problema.
Secondo me rimuovendo questo limite, il pc quando usi giochi o programmi p2p nella fase iniziale scatena un numero impressionanti di connessioni che posso far impallare il router.
Credo che la mia interpretazione sia quella giusta, ma sarebbe interessante vedere se ho sbagliato la diagnosi.

la tua diagnosi è corretta è proprio quello che voglio dimostrare.

ma il problema del nat sta nel fatto che il 440 è capace di resistere anche 8 ore con 4000 sessioni di cui 1500 sature ed il resto che decadono in drop senza resettarsi...e poi magari passa da 400 a 1500 per un secondo e schiatta.... se fosse così e lo fa anche ad altri allora è un bug.

Lui è costruito per far cadere le sessioni in eccesso ai 1500 e non per resettarsi se le supera....se questa cosa accadesse anche ad altri nelle condizioni di una quantità esagerata di sessioni allora mi metterei l'anima in pace, ma da come vedo succede solo a casa mia

Harry_Callahan
10-07-2007, 08:00
Dimmi se sbaglio, ma tu non hai windows xp sp 2 giusto ?
Se hai ancora la vecchia versione, oppure il sp2 con la patch non ufficiale per rimuovere il limite artificiale sul numero di connessioni simultanee e' li' il problema.


la tua diagnosi è corretta è proprio quello che voglio dimostrare.



se il problema è windows si fa in fretta a dimostrarlo:

1) resetta il router
2) mettilo in bridge mode: RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 / VCI=35
3) connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html
4) segnati il WAN IP e controllalo dopo 12-24-36 ore

Se il WAN IP cambia il problema non è di router, al massimo può essere un problema di portante adsl(quello si vede senza problemi dai log)

supermazzinga, fai questa prova e facci sapere

Mendocino 433
10-07-2007, 12:23
E' esattamente così che deve essere, firewall e vs sono ok. Ora se scarichi/condividi qualcosa devi avere ID alto. D'altra parte a riprova anche il test porte su emule ti dà OK. Prova a cambiare server e a condividere-scaricare qualcosa.

Scusate, ritorno con la mia questione. E' un po' OT, ma visto che ne abbiamo parlato prima, informo sulle ultime scoperte riguardo all'ID basso. Come dicevo nella scheda "statistiche" di emule, su Client mostra ID basso (22, 20%), ma se clicco sull'icona col mondo con le 2 frecce, nella barra in basso, vedo:

eD2K Rete: ID alto 763757143

eD2K Server: ID Basso 57, e rimane basso anche se cambio server.

Kad Rete: ID: 1459783213

WebServer: Stato: Disattivato

Sono attivi più upload che download

vi risulta tutto regolare?

pegasolabs
10-07-2007, 12:33
vi risulta tutto regolare?:stordita: le frecce sul mondo di che colore sono?

Mendocino 433
10-07-2007, 13:22
tutte e due verdi

pegasolabs
10-07-2007, 13:25
tutte e due verdi
allora hai id alto col server e NON firewalled su kad, dovrebbe essere tutto ok

Mendocino 433
10-07-2007, 16:38
grazie. Ci vorrebbero regole firewall anche per il KAD?

pegasolabs
10-07-2007, 16:47
grazie. Ci vorrebbero regole firewall anche per il KAD?Le regole che abbiamo visto il precedenza sistemavano entrambe le cose. Se una delle due non fosse stata ok, allora almeno una delle due frecce attorno al mondo sarebbe stata gialla (se non rossa) ;)

Mendocino 433
11-07-2007, 12:06
Allora bene. Non capisco solo il significato dell'ID basso come client verso i server, se è alto verso la rete.

pegasolabs
11-07-2007, 12:42
Allora bene. Non capisco solo il significato dell'ID basso come client verso i server, se è alto verso la rete.
Puoi postare per favore uno screenshot della schermata dove leggi questo (su imageshack ad esempio)

supermazzinga
11-07-2007, 20:35
per ora non si trova soluzione con assistenza..non si capisce perchè solo a me fanno tutti così.....

se qualcuno lo vuole glielo vendo volentieri......non posso farmi venire esaurimento nervoso

goldorak
11-07-2007, 20:53
per ora non si trova soluzione con assistenza..non si capisce perchè solo a me fanno tutti così.....

se qualcuno lo vuole glielo vendo volentieri......non posso farmi venire esaurimento nervoso

Perdonami ma continuo a non capire come tu li possa considerare difettosi.
Li stai usando fuori specifica, cosa ti aspetti ?

trescol
11-07-2007, 21:04
Un saluto a tutti gli amici possessori di questo gran router.
Entro nella famiglia con un 440 arrivato fresco fresco con firm 552e ora aggiornato a 552f.
Dopo essermi letto praticamente tutto sto kilometrico thread sono a buon punto con la configurazione ma ho ancora un paio di dubbi.
Nel punto in cui spiegate come settare il firewall per emule ci sono degli screenshot relativi alle regole e al port forwarding che da una parte riportano le 4662/4672 e dall'altra 1751/... mi pare, dovrebbero essere le stesse da entrambe le parti, confermate?
Come si cambia l'ordine delle regole del firewall?
Sempre del firewall dove si vedono i log?
Nel Device Management quel Management IP Address con 0.0.0.0 mi preoccupa. Voi l'avete ristretto almeno al range della lan o mettendo già il Block WAN Request non serve?

pegasolabs
11-07-2007, 21:16
Un saluto a tutti gli amici possessori di questo gran router.
Entro nella famiglia con un 440 arrivato fresco fresco con firm 552e ora aggiornato a 552f.

Ciao, benvenuto :mano: hai la versione annex M del router? v1.1?

Dopo essermi letto praticamente tutto sto kilometrico thread sono a buon punto con la configurazione ma ho ancora un paio di dubbi.
Nel punto in cui spiegate come settare il firewall per emule ci sono degli screenshot relativi alle regole e al port forwarding che da una parte riportano le 4662/4672 e dall'altra 1751/... mi pare, dovrebbero essere le stesse da entrambe le parti, confermate?

Semplicemente nei due casi si sono scelte porte diverse per emule. Lì ci devi mettere le porte che hai scelto tu per emule. La schermata col 1751...indica la "sintassi" corretta.

Come si cambia l'ordine delle regole del firewall?

Purtroppo è uno dei limiti del firmware non si può cambiare devi cancellarle e crearle nell'ordine corretto.(non so se qualcuno l'ha fatto da cli)

Sempre del firewall dove si vedono i log?

devi prima attivarli e poi escono nel log generale se non sbaglio

Nel Device Management quel Management IP Address con 0.0.0.0 mi preoccupa. Voi l'avete ristretto almeno al range della lan o mettendo già il Block WAN Request non serve?
Tanto se non lo abiliti la porta 80 è stealth da fuori, quindi nessun rischio.

trescol
11-07-2007, 22:04
Si è un M, ho letto ben bene i vs. post prima di flashare il 552f visto il rischio di far caxxate forse irreparabili... :)
Per l'ordine delle regole lo temevo ma ho visto che il backup dei setttings .icf è un file di testo, facendoci un taglia/incolla potrebbe andare, già provato o faccio da cavia?
Per i log quindi tutti e 3 finiscono mischiati nell'Event Log?

pegasolabs
11-07-2007, 22:07
Si è un M, ho letto ben bene i vs. post prima di flashare il 552f visto il rischio di far caxxate forse irreparabili... :)
Per l'ordine delle regole lo temevo ma ho visto che il backup dei setttings .icf è un file di testo, facendoci un taglia/incolla potrebbe andare, già provato o faccio da cavia?
Per i log quindi tutti e 3 finiscono mischiati nell'Event Log?
Viene sconsigliato di modificare l'icf, poi se vuoi prova, al massimo lo resetti alle factory defaults.
Mi togli solo una curiosità per favore: lo sticker sotto il router ti riporta Release v1.1 oppure hai visto che hai l'annex M dal Hardware version?
Per i log mi sembra di ricordare di si.

trescol
11-07-2007, 22:53
Ci provo, al max faccio il reset e poi ributto l'icf pre modifiche.
Sotto non leggo nulla che parli di v1.1 o v1.0, l'Hardware Version dice Argon 432 ADSL-M v1.00, il firm ho messo quello Billion del Bipac 7402R2-M, dici che non sia un Annex-M?

goldorak
11-07-2007, 22:56
Ci provo, al max faccio il reset e poi ributto l'icf pre modifiche.
Sotto non leggo nulla che parli di v1.1 o v1.0, l'Hardware Version dice Argon 432 ADSL-M v1.00, il firm ho messo quello Billion del Bipac 7402R2-M, dici che non sia un Annex-M?

ADSL-M e' annex M, ADSL-A e' annex A.

trescol
11-07-2007, 23:09
Infatti leggendo quel che avevate scritto lungo questo thread ho dato per certo che fosse un M, però adesso pegasolabs mi ha fatto venire un dubbio, se il mio v1.0 è già un M che differenza c'è tra v1.0 e v1.1?

goldorak
11-07-2007, 23:24
Infatti leggendo quel che avevate scritto lungo questo thread ho dato per certo che fosse un M, però adesso pegasolabs mi ha fatto venire un dubbio, se il mio v1.0 è già un M che differenza c'è tra v1.0 e v1.1?

In verita' sul sito AL ci sono due versioni del firmware che per distinguerle le hanno chiamate v1.0 e v1.1 che corrispondono rispettivamente al modello annex a e annex b.
Avrebbero dovuto essere un tantino meno confusionari e chiamarli esplicitamente firmware annex a e firmware annex b.
Ma come vedi sul loro sito si fa menzione del modello R440 senza specificare che ne esistono due versioni, annex a e annex b.

supermazzinga
12-07-2007, 05:30
Perdonami ma continuo a non capire come tu li possa considerare difettosi.
Li stai usando fuori specifica, cosa ti aspetti ?

non ho capito perche dici che li sto usando fuori specifica??

sto ora fisso a 200 sessioni nat con tutto spento e puntualmente si resetta con utorrent...mi viene il dubbio letti i log che ricevo un qualche attacco che lo fa morire....anche perche da altre parti non si resetta....

come attivo i torrent arrivano una valanga di sessioni strane bloccate dal firewall e poi more.

sono sempre più convinto che sia un tipo di attacco particolare o qualcosa che lo impalla.

la stessa cosa mi era successa con dlink quando era attivo il filtro anti attacco......solo che con il dlink spegnendolo si risolve il problema...

questo fatto mi ha fatto venire il dubbio che qualcuno gioca sulla rete appena ti colleghi a certe cose ed il router magari impazzisce...

infatti gli ho spento il firewall ecc ma non ho risolto nulla....da altre parti funziona..

è per questo che mi sono arreso e penso di passare 877 con il pacchetto avanzato security....sono stanco

pegasolabs
12-07-2007, 07:36
Infatti leggendo quel che avevate scritto lungo questo thread ho dato per certo che fosse un M, però adesso pegasolabs mi ha fatto venire un dubbio, se il mio v1.0 è già un M che differenza c'è tra v1.0 e v1.1?
No tranquillo :D è Annex M
La mi era una statistica perché sei il secondo che conosco al quale manca la scritta v1.1 ma il router è annex M. Evidentemente non hanno ancora stampato le etichette nuove al'Atlantis.... (nel pdf del firmware Annex M si fa riferimento ad una fantomatica scritta "Release v1.1" ma per ora questa scritta sembra che non ci sia ancora...mero problema di etichettatura....)
Comunque una info generale:
Annex A----seriale comincia per 75A.........
Annex M----seriale comincia per 75M........ (http://www.billion.uk.com/esupport/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=39&pcid=0&nav=0)
Grazie dell'info trescol ;)

pegasolabs
12-07-2007, 07:45
...anche perche da altre parti non si resetta....
....da altre parti funziona..
Prova a scaricare le stesse cose "da altre parti" per avere la controprova. Se no deve essere qualcosa legato alla tua linea :boh:

goldorak
12-07-2007, 07:54
non ho capito perche dici che li sto usando fuori specifica??

[cut]



Prima di tutto hai seguito il consiglio di Harry_Callahan ?

pegasolabs
12-07-2007, 07:57
Prima di tutto hai seguito il consiglio di Harry_Callahan ?
Quoto, me ne stavo dimenticando....

supermazzinga
12-07-2007, 09:06
Prova a scaricare le stesse cose "da altre parti" per avere la controprova. Se no deve essere qualcosa legato alla tua linea :boh:

si è qualcosa che arriva dalla linea...che da lo stesso problema con il dlink ma almeno li ho risolto....

infatti ho messe in vendita il 440 e tutta la collezione di router che ho e prendo il cisco sperando che non muore pure quello...

putroppo per la linea tiscali non da assistenza

pegasolabs
12-07-2007, 09:11
se il problema è windows si fa in fretta a dimostrarlo:

1) resetta il router
2) mettilo in bridge mode: RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 / VCI=35
3) connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html
4) segnati il WAN IP e controllalo dopo 12-24-36 ore

Se il WAN IP cambia il problema non è di router, al massimo può essere un problema di portante adsl(quello si vede senza problemi dai log)

supermazzinga, fai questa prova e facci sapere
Perché non provi?

goldorak
12-07-2007, 09:13
si è qualcosa che arriva dalla linea...che da lo stesso problema con il dlink ma almeno li ho risolto....

infatti ho messe in vendita il 440 e tutta la collezione di router che ho e prendo il cisco sperando che non muore pure quello...

putroppo per la linea tiscali non da assistenza


Secondo me fai male a venderli senza capire esattamente qual'e' la causa scatenate dei "malfunzionamenti".
L'ispettore Harry ti ha consigliato di mettere il router in modalita' brigde. Perche' non lo fai e vedi cosa succede ?

supermazzinga
12-07-2007, 09:49
perchè il router viene usato anche per lavoro e non posso bloccare anche altre persone per fare le prove...infatti sto usando il dlink per la disperazione...da fuori sono connesso in vpn e non posso stare con un router che fa quello che gli pare.....meglio il dlink da 30euro

goldorak
12-07-2007, 09:53
perchè il router viene usato anche per lavoro e non posso bloccare anche altre persone per fare le prove...infatti sto usando il dlink per la disperazione...da fuori sono connesso in vpn e non posso stare con un router che fa quello che gli pare.....meglio il dlink da 30euro

Beh se viene usato per lavoro e' tutto un altro paio di maniche.
Non hai precisato che lo avresti usato in un ufficio, a quel punto era piu' consigliabile un Cisco o equivalente (ma non Draytek modelli 2800).

supermazzinga
12-07-2007, 11:29
Beh se viene usato per lavoro e' tutto un altro paio di maniche.
Non hai precisato che lo avresti usato in un ufficio, a quel punto era piu' consigliabile un Cisco o equivalente (ma non Draytek modelli 2800).

per lavoro intendo che deve funzionare non che sta dentro ad un ufficio..il router sta a casa ed io mi devo connettere da fuori

non è un router che sta tutto il tempo solo a scaricare da internet...anzi....

Harry_Callahan
12-07-2007, 17:42
Ciao a tutti,

l'Atlantis mi conferma che il firmware "AtlantisLand_A02-RA440(V1.1)_v552f [Only for Release V1.1]" è per l'Annex M

quindi

nel mio caso, anche non essendoci la scritta "Release v1.1" sull'etichetta sotto il router, però da interfaccia web viene indicato l'hardware version M e ADSL2+M nella picklist delle varie modulazioni, è necessario utilizzare il firmware v1.1

un grazie particolare a Goldorak e Pegasolabs

P.S.: non l'ho ancora aggiornato, quindi non mi assumo responsabilità ;)

pegasolabs
12-07-2007, 21:54
Sul sito australiano sia per le versioni Annex A che Annex M è uscito il nuovo firmware 5.52g. Probabile che tra non molto lo rilascerà anche l'Atlantis.

EDIT: dai primi commenti sui forum Australiani sembrano tutti molto contenti.

Ecco il Changelog dalla 5.52f.dm2:

Version: V5.52g (11th of July, 2007)

New Features:

Improvement:
 Improved logout with web page in order to close the window automatically.
 Added a function check on VoIP profile setting page to check and avoid space character. The profile name does not support having space character, otherwise it will break dial plan rule.
 Added a check function on VoIP dial plan web page to check rule length. This is to avoid having a long rule length that will break the rule display on web page.

Bug Fixed:
 Fixed the memory leak issue that was caused by DDNS function.
 Fixed the memory leak issue when WAN interface is activated as DHCP client.
 Fixed the memory leak issue when Telnetting to device many times.
 Fixed the memory leak issue when device gets DHCP client request and it will lose 16 bytes per each request.
 Added watchdog command back.
 Fixed the digit stripping issue on 7402 VoIP series.
 Fixed the memory leak issue when sending SIP INFO.
 Fixed the memory leak issue when showing Call Logs.
 Fixed the bug whereby system will be locked when enabling multiple IPSec policies.
 Fixed the bug whereby Call Logs will show strange number when dial number is 16 characters or more.
 Fixed the bug whereby VoIP function on Nokia E and N series won’t work, except Nokia N95.

Known Issues:
- The multiple SIP accounts function doesn’t support incoming VOIP on both FXS ports, either one, but not both.
- T.38 may not work with some VSPs.
- 6404VP/VGP has problem getting VoIP to work behind 74xx range.
- Garbled Calls (6404/7404) in AU, only affects those already experiencing this.
- MyNetFone silent call issue in AU
- Nokia N95 has problem to get SIP registration successfully.
- Flash based upgrade will not allow downgrading to version 5.07 and earlier versions, emergency utility is required for downgrading
- Resetting to factory & manually re-entering settings after upgrading is a must for this version.

matt3o
14-07-2007, 08:16
mi intrometto un attimo nel discorso "bridged mode". Impostando il router su RFC 1483 Bridged lo si trasforma praticamente in un modem? Oppure restano attive comunque tutte le sue funzioni di router e semplicemente la connessione è gestita dal SO? In soldoni: è possibile trasformare l'AL in un "solo modem" (per essere collegato ad esempio ad un mini-pc che si occupa di tutto il resto)? Niente firewall, niente NAT, dhcp, ecc ecc.

goldorak
14-07-2007, 08:44
mi intrometto un attimo nel discorso "bridged mode". Impostando il router su RFC 1483 Bridged lo si trasforma praticamente in un modem? Oppure restano attive comunque tutte le sue funzioni di router e semplicemente la connessione è gestita dal SO? In soldoni: è possibile trasformare l'AL in un "solo modem" (per essere collegato ad esempio ad un mini-pc che si occupa di tutto il resto)? Niente firewall, niente NAT, dhcp, ecc ecc.

Si in modalita' bridge il router diventa a tuti gli effetti un modem.
Quindi e' come se il tuo pc fosse collegato direttamente su internet con ip pubblico. Con tutti i pro e i contro del caso.
Niente NAT, Firewall o qualsiasi altro module del router e' in funzione.
Ma usarlo in questo modo e' molto riduttivo, a questo punto conviene spendere 20-30 € e prendersi un modem adsl.

pegasolabs
14-07-2007, 10:29
Si in modalita' bridge il router diventa a tuti gli effetti un modem.
Quindi e' come se il tuo pc fosse collegato direttamente su internet con ip pubblico. Con tutti i pro e i contro del caso.
Niente NAT, Firewall o qualsiasi altro module del router e' in funzione.
Ma usarlo in questo modo e' molto riduttivo, a questo punto conviene spendere 20-30 € e prendersi un modem adsl.
Quoto, tipo un trust MD-4050 col firmware del Billion 5200S (30euro) messo in bridge, oppure direttamente un Atlantis A01-AE1 (sempre 30 euro).:cool:
Se mi permetti come mai questa esigenza Matteo? :)