PDA

View Full Version : MacBook - Problemi, Consigli, Pareri


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16]

gandalfk7
12-08-2008, 16:14
Dico così perché una volta mi è capitata una cosa del genere... :muro: ho messo in Stop il PC, ho chiuso il display e tolto la presa USB del mouse esterno (cosa che ha risvegliato il PC dallo Stop). Senza accorgermi di nulla ho messo il PC nella second skin e tutto nello zaino.
Sono arrivato a casa in serata con la second skin ed il PC caldissimi e non so quanto bene abbia fatto al piccoletto. :(

infatti anche io ho il terrore di fare una cosa del genere e controllo minuziosamente che si sia spento o messo in stop prima di metterlo nella second skin..

non voglio che il bimbo si rovini!

(grazie di avermi fatto presente che scollegando roba usb esce dallo stop, info preziosa!)

ciao!

G1971B
12-08-2008, 21:17
Che sfiga ragazzi.
Oggi ho riportato al negozio il MacBook perchè il display era completamente sballato sia come luminosità che contrasto.
Lo stesso negoziante quando ha acceso il computer mi ha confermato che il display non era nella norma ma purtroppo non aveva in casa un altro MacBook. Allora mi sono fatto fare un buono d'acquisto per lo stesso valore e aspetto la nuova serie prevista per Settembre.
Nel frattempo userò l'Aspire One con Linux preinstallato che non sarà OSX ma almeno non è Win ...... :Prrr: (scherzo ovviamente) .

NuT
12-08-2008, 23:18
ripeto, basta che uno va informato e ha la certezza assoluta del modello che ha davanti, basta vedere il processore o la ram, 2,4 ghz e va sul sicuro.
al mediaworld e alla fnac costa 50€ meno rispetto l'applestore, 1149, mi sono informato perchè l'ho appena preso, buttali via;
inoltre se lo acquisti da un venditore sei sicuro che ti deve, per legge, almeno 2 anni di garanzia, sull'applestore sembra che ne diano solo 1 (quella del produttore).
Per me sono buoni motivi per evitarlo.

Vai a leggerti il thread in rilievo nella sezione Portatili circa la garanzia apparentemente biennale e poi vediamo :D il 2 anno è praticamente un miraggio perché, come dici tu stesso, è difficilissimo che un difetto di produzione esca fuori dopo il primo anno ed è ancor più difficilissimo che tu riesca a provarlo per farti sostituire il tutto in garanzia.

in ogni caso nemmeno l'applecare mi risulta copra tutto e costa 300€, su un prodotto da "soli" 1200 un'assurdità!
Poi ognuno è libero di scegliere di comprarlo dove vuole, naturale ma la situazione mi pare abbastanza chiara e precisa.

L'AppleCare Protection Plan copre anche i danni accidentali. Acquistandola sulla baia dagli USA si risparmiano parecchi soldini (se ti va male la paghi la metà di quanto costa).

Darkel83
12-08-2008, 23:55
Purtroppo anche agendo con pmset da Terminale (che offre una serie di impostazioni che non sono raggiungibili tramite interfaccia grafica) manca questa possibilità (e non mi spiego il motivo di questa mancanza).


Problema, il MacBook ed il MacBook Pro hanno la presa d'aria che viene molto ridotta alla chiusura del display, io non lascerei mai il display chiuso con il PC in funzione per due motivi: il calore che si genera viene difficilmente smaltito perché la presa d'aria è ridotta ed il calore rischia di rovinare il display.


Ho capito, probabilmente chiudendolo scaldava troppo e hanno deciso di nn rendere possibile questa cosa... oppure hanno voluto dare un occasione di vendita in più ai computer fissi.

Grazie cmq per l'info

gandalfk7
13-08-2008, 07:47
Ho capito, probabilmente chiudendolo scaldava troppo e hanno deciso di nn rendere possibile questa cosa... oppure hanno voluto dare un occasione di vendita in più ai computer fissi.

Grazie cmq per l'info

mmh.. veramente se non mi sbaglio dopo che lo hai riattivato da stoppato chiuso puoi
anche riaprire lo schermo che ti funge solo su quello secondario.

sirus
13-08-2008, 08:27
Ho capito, probabilmente chiudendolo scaldava troppo e hanno deciso di nn rendere possibile questa cosa... oppure hanno voluto dare un occasione di vendita in più ai computer fissi.

Grazie cmq per l'info
Anche io credo che non abbiano offerto la possibilità di utilizzare il MacBook con il display chiuso per eventuali problemi di surriscaldamento.

RALPH MALPH
14-08-2008, 09:37
Vai a leggerti il thread in rilievo nella sezione Portatili circa la garanzia apparentemente biennale e poi vediamo :D il 2 anno è praticamente un miraggio perché, come dici tu stesso, è difficilissimo che un difetto di produzione esca fuori dopo il primo anno ed è ancor più difficilissimo che tu riesca a provarlo per farti sostituire il tutto in garanzia.



L'AppleCare Protection Plan copre anche i danni accidentali. Acquistandola sulla baia dagli USA si risparmiano parecchi soldini (se ti va male la paghi la metà di quanto costa).

va beh allora speriamo di non averne bisogno, della garanzia!

comunque ho deciso, il macbook lo vendo per passare al macbook pro nuovo appena esce...

st3fan0l0ng0
19-08-2008, 17:24
L'AppleCare Protection Plan copre anche i danni accidentali. Acquistandola sulla baia dagli USA si risparmiano parecchi soldini (se ti va male la paghi la metà di quanto costa).

sei sicuro? non mi sono mai letto il contratto però non mi sembra che sia così. danni accidentali vuol dire che se ti cade a terra e si spacca te lo cambiano..

panocia
19-08-2008, 17:48
NON copre i danni accidentali.

NuT
19-08-2008, 22:17
Chiedo scusa per l'inesattezza.

Però con quello che costa...ma non esiste una garanzia (anche da acquistare a parte) contro i danni accidentali? Possibile?

vash[KDX]
19-08-2008, 22:23
Seraz, a todos,
domandine da papabile acquirente di un bel macbook neros..
mi servirebbe un bel portatilino per i le mie cosine eprsonali,
posta blog
ma sopratutto per le foto,
mis ervirebbe per usare lightroome photoshop o altri simili, aperture e compagnia bella, quindi chiedo, il buon CS3 e Lightroom 2 qualcuno li ha provati su MacBook ?? vanno bene??
e ulteriore domanda, se collegao un bel monitor esterno raggiunge il 1900*1200?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

ps.ho cercato su youtube qualche video del neretto con photoshop ma trovato nada

panocia
20-08-2008, 08:57
Chiedo scusa per l'inesattezza.

Però con quello che costa...ma non esiste una garanzia (anche da acquistare a parte) contro i danni accidentali? Possibile?

Nessuna possibilità, almeo che in italia non esista un qualche negozio che ti fa un'assicurazione... ma dubito.

G1971B
20-08-2008, 09:00
Nessuna possibilità, almeo che in italia non esista un qualche negozio che ti fa un'assicurazione... ma dubito.

Ho preso un MacBook white presso Saturn e mi è stata fatta l'estensione della garanzia a 5 anni con copertura per i primi 60 giorni da danni accidentali alla modica cifra di 25 euro. Non sò quanto affidabile possa essere la loro procedura ma per quella cifra credo di aver fatto bene .....

Max(IT)
20-08-2008, 14:25
Ho preso un MacBook white presso Saturn e mi è stata fatta l'estensione della garanzia a 5 anni con copertura per i primi 60 giorni da danni accidentali alla modica cifra di 25 euro. Non sò quanto affidabile possa essere la loro procedura ma per quella cifra credo di aver fatto bene .....

guarda, io ne ho fatta una simile lo scorso anno a MW: meglio che niente, ma se leggi le clausole in realtà ci sono diverse limitazioni in quel genere di garanzia.

NuT
20-08-2008, 16:53
Nessuna possibilità, almeo che in italia non esista un qualche negozio che ti fa un'assicurazione... ma dubito.

Grossa mancanza da parte di Apple, IMHO.

sirus
20-08-2008, 17:58
Grossa mancanza da parte di Apple, IMHO.
Sinceramente tra i produttori di PC io conosco solo Dell che adotta una garanzia di questo tipo. Definirla una mancanza mi sembra eccessivo, definirei quello che offre Dell un "di più".

NuT
20-08-2008, 18:38
Sinceramente tra i produttori di PC io conosco solo Dell che adotta una garanzia di questo tipo. Definirla una mancanza mi sembra eccessivo, definirei quello che offre Dell un "di più".

Anche altre, tipo Lenovo e HP giusto per citarne due (ma anche ASUS e Acer, altre due che mi vengono in mente al volo adesso), offrono quel tipo di garanzia.

sirus
20-08-2008, 21:15
Non ne ero al corrente. :D

t3xa5
25-08-2008, 12:38
Buongiorno a tutti, avrei una domandina da fare :)

si può cambiare l'HDD del MacBook senza doverlo portare in assistenza? Posso cioè fare come con la Ram, cioè comprarmelo per conto mio e cambiarmelo? oppure è troppo complicato?

E poi, una volta installato (se possibile) l'HDD nuovo, per la nuova installazione del Sistema Operativo devo fare qualcosa in particolare? oppure mi basta inserire il DVD di Mac OSX e sono a posto?

Grazie a tutti :D

innominato5090
25-08-2008, 13:01
ram e hd puoi farlo da te, senza perdere garanzia

t3xa5
25-08-2008, 13:06
ottimo, cmq la garanzia è già scaduta quindi no problem per quello (è di un anno la garanzia giusto?)
ma per la nuova installazione del SO invece? devo fare qualcosa in particolare? oppure mi basta inserire il dvd e sono a posto?

sirus
25-08-2008, 13:32
Non c'è nessuna operazione da effettuare, è sufficiente che tu inserisca il DVD ed effettui l'installazione del sistema operativo.

t3xa5
25-08-2008, 14:21
perfetto grazie mille :D :D

cristch
26-08-2008, 10:30
ma il macbook entry level(magari comprando dopo 4 gb di ram) è sufficientemente potente per fare montaggi video con final cut?

panocia
26-08-2008, 12:41
Per il montaggio puro e semplice può bastare, il problema è se cominci ad applicare parecchi filtri e effetti, non riesce a farteli in tempo reale, quindi per vederli devi ogni volta renderizzare.
Comunque io con il mio riesco a fare quello che mi interessa...

cristch
26-08-2008, 13:38
Per il montaggio puro e semplice può bastare, il problema è se cominci ad applicare parecchi filtri e effetti, non riesce a farteli in tempo reale, quindi per vederli devi ogni volta renderizzare.
Comunque io con il mio riesco a fare quello che mi interessa...

beh a me piace final cut proprio per tutti gli effetti che può mettere...dici che il macbook in genere non c'è la fà(magari prendendo quello con il procio + prestante)??il pro è fuori budget...nel caso l'imac anche se non saprei dove metterlo

sirus
26-08-2008, 13:44
beh a me piace final cut proprio per tutti gli effetti che può mettere...dici che il macbook in genere non c'è la fà(magari prendendo quello con il procio + prestante)??il pro è fuori budget...nel caso l'imac anche se non saprei dove metterlo
È una questione di scheda grafica, non di microprocessore. :(

cristch
26-08-2008, 13:52
È una questione di scheda grafica, non di microprocessore. :(

ma dai??..ero convinto che l'editing video dipendesse dalla CPU e dalla memoria...non dalla scheda grafica...sicuro?

panocia
26-08-2008, 14:06
Si l'editing dipende da ram e processore, ma gli effetti complessi sfruttano appieno la scheda grafica (e per fortuna direi, sennò è sprecata!).
Adesso ti mostro sul mio quanti effetti riesci ad applicare in real time.

Edit: Me li da quasi tutti disponibili in realtime, in realtà basta applicarne due sulla stessa clip, che c'è bisogno di rendering.

sirus
26-08-2008, 14:09
ma dai??..ero convinto che l'editing video dipendesse dalla CPU e dalla memoria...non dalla scheda grafica...sicuro?
L'editing video dipende da microprocessore e memoria, ma la visione real-time degli effetti dipende dalla scheda grafica. Nessuno ti impedisce di utilizzare un MacBook, quello che dovrai fare è terminare il video e visualizzare il risultato ed eventualmente riprendere il lavoro. L'anteprima "live" sarà poco utilizzabile e secondo me è un grosso svantaggio durante il lavoro.

cristch
26-08-2008, 14:14
L'editing video dipende da microprocessore e memoria, ma la visione real-time degli effetti dipende dalla scheda grafica. Nessuno ti impedisce di utilizzare un MacBook, quello che dovrai fare è terminare il video e visualizzare il risultato ed eventualmente riprendere il lavoro. L'anteprima "live" sarà poco utilizzabile e secondo me è un grosso svantaggio durante il lavoro.

beh si..lavorare su un video senza poter vedere se hai azzeccato gli attacchi e gli effetti è praticamente impossibile...ma i nuovi macbook prevedono sempre la scheda video integrata intel?avevo sentito rumors su schede nvdia e ati onboard + prestanti..magari con quelle ci si riesce...
altrimenti dovrò vedere + in la l'acquisto di un imac ma ho problemi di spazio..

sirus
26-08-2008, 14:23
beh si..lavorare su un video senza poter vedere se hai azzeccato gli attacchi e gli effetti è praticamente impossibile...ma i nuovi macbook prevedono sempre la scheda video integrata intel?avevo sentito rumors su schede nvdia e ati onboard + prestanti..magari con quelle ci si riesce...
altrimenti dovrò vedere + in la l'acquisto di un imac ma ho problemi di spazio..
Per prima cosa bisogna chiarire che l'esperienza di utilizzo "live" dipende anche dalla quantità di effetti grafici che si utilizzano. Se si monta un video senza effetti il MacBook va bene per esempio.

Per quanto riguarda una scheda grafica dedicata, temo di doverti deludere, pare che il MacBook continuerà ad avere la scheda grafica integrata di Intel che offre il vantaggio di un consumo veramente contenuto che si traduce in una maggiore autonomia qualità importante per il target del MacBook.

cristch
26-08-2008, 14:33
Per prima cosa bisogna chiarire che l'esperienza di utilizzo "live" dipende anche dalla quantità di effetti grafici che si utilizzano. Se si monta un video senza effetti il MacBook va bene per esempio.

Per quanto riguarda una scheda grafica dedicata, temo di doverti deludere, pare che il MacBook continuerà ad avere la scheda grafica integrata di Intel che offre il vantaggio di un consumo veramente contenuto che si traduce in una maggiore autonomia qualità importante per il target del MacBook.

mmh non riesco ancora a capacitarmi per cosa intendete per fluidità "live" dell'anteprima..mi spiego io ho un bel pc in firma e quando faccio i miei video amatoriali li carico ovviamente di effetti e si scritte, e l'anteprima è fluida a sufficienza, ma giochettando col mac da mediamed mi ha letteralmente sconvolto la fluidità del caricare e montare 2-3 pezzetti di filmato che sono disponibili su imovie..non ho provato a mettere effetti perchè non conosco il programma ma se mantiene quella fuidità è impressionante..e mi è venuta una volgia pazza di provare un mac:D magari il vostro poco fluido corrisponde al mio fluido su pc visto come reagisce bene il mac:)

sirus
26-08-2008, 14:45
Usare iMovie senza effetti grafici non è un problema per nessun PC, ma quando si comincia ad abbondare un MacBook di ultima generazione non tiene il passo neppure del più vecchio MacBook Pro che in quanto a microprocessore è un 20% inferiore.
Poi molto dipende dal programma che si utilizza per il montaggio, Final Cut immagino sia ben più esigente di iMovie.

cristch
26-08-2008, 14:49
Usare iMovie senza effetti grafici non è un problema per nessun PC, ma quando si comincia ad abbondare un MacBook di ultima generazione non tiene il passo neppure del più vecchio MacBook Pro che in quanto a microprocessore è un 20% inferiore.
Poi molto dipende dal programma che si utilizza per il montaggio, Final Cut immagino sia ben più esigente di iMovie.

mmh stando cosi le cose dovrò aspettare un pò per il passaggio al mac...certo che se le prestazioni del macbook sono cosi basse, qual'è il target di mercato di questa serie??è molto costosa per essere solo un portatile di videoscrittura e internet no?

sirus
26-08-2008, 15:07
mmh stando cosi le cose dovrò aspettare un pò per il passaggio al mac...certo che se le prestazioni del macbook sono cosi basse, qual'è il target di mercato di questa serie??è molto costosa per essere solo un portatile di videoscrittura e internet no?
Diciamo che è un notebook perfetto per tutti gli usi, limitatamente all'ambito home. In questo momento, dal mio punto di vista, il MacBook è anche un prodotto fuori mercato a causa di un prezzo troppo elevato per quello che offre, dovrebbe costare almeno 200 € in meno.

cristch
26-08-2008, 15:15
Diciamo che è un notebook perfetto per tutti gli usi, limitatamente all'ambito home. In questo momento, dal mio punto di vista, il MacBook è anche un prodotto fuori mercato a causa di un prezzo troppo elevato per quello che offre, dovrebbe costare almeno 200 € in meno.

è quello che penso pure io...a 1200 dovrebbero mettere i pro..

sirus
26-08-2008, 15:25
è quello che penso pure io...a 1200 dovrebbero mettere i pro..
Diciamo 1500 € per i MacBook Pro, contrariamente ai MacBook che sono dei notebook di fascia media se consideriamo la costruzione, i MacBook Pro sono di fascia alta e non sono molti i notebook paragonabili. ;)

cristch
26-08-2008, 15:31
ma le voci che giravano su un taglio dei prezzi e su prodotti nuovi molto competitivi sono state confermate?o bisogna aspettare il 9 settembre

sirus
26-08-2008, 15:33
ma le voci che giravano su un taglio dei prezzi e su prodotti nuovi molto competitivi sono state confermate?o bisogna aspettare il 9 settembre
È probabile che i prezzi vengano adeguati ma bisognerà attendere il prossimo evento Apple.

cristch
26-08-2008, 15:35
È probabile che i prezzi vengano adeguati ma bisognerà attendere il prossimo evento Apple.

beh ormai per 15 gg aspettiamo no?

panocia
26-08-2008, 15:54
mmh stando cosi le cose dovrò aspettare un pò per il passaggio al mac...certo che se le prestazioni del macbook sono cosi basse, qual'è il target di mercato di questa serie??è molto costosa per essere solo un portatile di videoscrittura e internet no?

Certo ti conviene aspettare...
Ma non è che siano basse le prestazioni del macbook (eccetto appunto la scheda grafica), è final cut che è stato progettato per macchine potenti con una scheda grafica non integrata. Infatti il macbook non è dato per compatibile con Final Cut.

Comunque forse un po' si è esagerato, perchè c'è parecchia gente che usa final cut su un macbook.

Ma tanto per capire, tu che lavori di videoediting fai?

cristch
26-08-2008, 16:35
Certo ti conviene aspettare...
Ma non è che siano basse le prestazioni del macbook (eccetto appunto la scheda grafica), è final cut che è stato progettato per macchine potenti con una scheda grafica non integrata. Infatti il macbook non è dato per compatibile con Final Cut.

Comunque forse un po' si è esagerato, perchè c'è parecchia gente che usa final cut su un macbook.

Ma tanto per capire, tu che lavori di videoediting fai?

ma lavori amatoriali..filmini delle vacanze con gli amici su cui innestare effetti speciali, non lavoro in hd tanto per cominciare e poi salvo tutti in h264 compresso..nulla di particolare ma il pc fatica a farlo anche in oc a 3ghz e avevo notato che al contrario il mac era molto fluido .

sirus
26-08-2008, 16:56
ma lavori amatoriali..filmini delle vacanze con gli amici su cui innestare effetti speciali, non lavoro in hd tanto per cominciare e poi salvo tutti in h264 compresso..nulla di particolare ma il pc fatica a farlo anche in oc a 3ghz e avevo notato che al contrario il mac era molto fluido .
Allora Final Cut non mi sembra che sia la scelta giusta, iMovie HD va più che bene ed in tal caso il MacBook è perfetto. ;)

cristch
26-08-2008, 17:03
Allora Final Cut non mi sembra che sia la scelta giusta, iMovie HD va più che bene ed in tal caso il MacBook è perfetto. ;)

beh final cut sarà un pò meglio come effetti no?io ora uso magix video deluxe e già mi sta stretto..non conosco gli effetti dell'imove ( supporta la storyboard multi traccia?)ma mi piaceva utilizzare qulasa di + professionale...per soddisfare il regista che è dentro di me:D

panocia
26-08-2008, 17:12
E no, per il multitraccia ci vuole final cut express o pro oppure adobe premiere.

cristch
26-08-2008, 17:13
E no, per il multitraccia ci vuole final cut express o pro oppure adobe premiere.

si infatti lo stavo vedendo pure io...niente mi serve che giri almeno FC express:rolleyes:

cristch
26-08-2008, 17:54
leggendo sul forum ho letto del vecchio imovie 06 che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del pinnacle studio e qyuindi del magix deluxe...lo conoscete?ha parecchie effetti di transizioni e titoli?se si magari questo gira bene sul macbook

Max(IT)
26-08-2008, 19:47
IMHO siete "partiti per la tangente" :mbe:

Il Macbook non è quel "chiodo" di prestazioni che sembra trasparire da questi ultimi post, anzi. E' assolutamente reattivo anche con applicazioni pesantucce (io uso Aperture 2 e iMovie).
Non commettete l' errore di leggerne le caratteristiche tecniche e compararle a quanto accade nel mondo Microsoft: qui il s.o. di base è differente e sono diverse le prestazioni.
Di certo il Macbook NON è un ntebook buono solo per "videoscrittura ed internet".

Detto questo è verissimo che si tratta di un notebook piccolo orientato soprattutto alla portabilità, con un display relativamente piccolo e grafica integrata. Al di la dei numeri, è questo che bisogna considerare.
Le sue prestazioni sono adeguate a questo genere di target, che per inciso copre il 90% delle esigenze comuni dell' home computing (esclusi i giochi).

SU una cosa concordo con SIrus: in questo momento è posto ad un prezzo troppo elevato in relazione ai contenuti tecnici. E' una cosa che succede sistematicamente in casa Apple: quando passano un pò di mesi dal lancio di un modello, questo "invecchia" senza calare di prezzo.

Max(IT)
26-08-2008, 19:48
leggendo sul forum ho letto del vecchio imovie 06 che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del pinnacle studio e qyuindi del magix deluxe...lo conoscete?ha parecchie effetti di transizioni e titoli?se si magari questo gira bene sul macbook

il "vecchio iMovie" è chiamato iMovie HD, e per molti aspetti è più completo del nuovo.
Gira bene sul Macbook, così come gira bene anche il nuovo iMovie.

sirus
26-08-2008, 19:51
Infatti, con iMovie o iMovie HD il problema non sussiste, anche se ho visto il mio MacBook scattare un po' rispetto al MacBook Pro del mio amico, di certo il MacBook non è il notebook adatto per utilizzare Final Cut Express e Final Cut, per il resto è perfetto se non che pesa un po' troppo per le sue dimensioni.

Max(IT)
26-08-2008, 20:29
Infatti, con iMovie o iMovie HD il problema non sussiste, anche se ho visto il mio MacBook scattare un po' rispetto al MacBook Pro del mio amico, di certo il MacBook non è il notebook adatto per utilizzare Final Cut Express e Final Cut, per il resto è perfetto se non che pesa un po' troppo per le sue dimensioni.

beh, che il MBP sia più veloce non è in dubbio.
FC ed FCE su un display da 13" davvero non li trovo comunque utili. E? chiaro che chi usa quei programmi ha come target un MBP.

SUl peso non ho grosse lamentele, anzi. Già così è delicato, fosse anche più leggero la situazione peggiorerebbe :p

cristch
27-08-2008, 00:13
beh, che il MBP sia più veloce non è in dubbio.
FC ed FCE su un display da 13" davvero non li trovo comunque utili. E? chiaro che chi usa quei programmi ha come target un MBP.

SUl peso non ho grosse lamentele, anzi. Già così è delicato, fosse anche più leggero la situazione peggiorerebbe :p

beh io pensavo di attaccarlo ad un monitor o al tv lcd...

tellone
27-08-2008, 10:31
Premettendo che non ho ancora un macbook ( ma spero presto, specie se esce col case in alluminio ), ho dato uno sguardo sulla baia alle aste sulla garanzia apple:


http://cgi.ebay.it/APPLECARE-PER-MACBOOK-MA519LL-A-3-ANNI-GARANZIA-APPLE_W0QQitemZ230284959604QQcmdZViewItem?hash=item230284959604&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14





http://cgi.ebay.it/APPLECARE-PER-MACBOOK-MA519LL-A-3-ANNI-GARANZIA-APPLE_W0QQitemZ230284959604QQcmdZViewItem?hash=item230284959604&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


http://cgi.ebay.it/AppleCare-3-anni-per-MacBook-Air-Apple-Care_W0QQitemZ330263959530QQcmdZViewItem?hash=item330263959530&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14



da quello che ho capito non ti inviano lo scatolo sigillato ma solo il codice per email. C'è , tra queste inserzioni, addirittura un venditore che vende solo questo tipo di garanzie ( è ha tutti feedback positivi ). Tra l'altro, questi venditori sono italiani: allora, perche da piu parti si legge che è bene acquistare una applecare sulla baia da venditori USA quando hai gli stessi prezzi da venditori ITALIANI ( che puoi tra l'altro contattare anche via telefono ) ???

panocia
27-08-2008, 11:00
Ne trovi anche a molto meno:
http://cgi.ebay.it/AppleCare-3-Year-Coverage-for-Macbook-Macbook-Air_W0QQitemZ230285136021QQcmdZViewItem?hash=item230285136021&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


Devi guardare tra i rivenditori internazionali.

tellone
27-08-2008, 11:26
Ne trovi anche a molto meno:
http://cgi.ebay.it/AppleCare-3-Year-Coverage-for-Macbook-Macbook-Air_W0QQitemZ230285136021QQcmdZViewItem?hash=item230285136021&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14


Devi guardare tra i rivenditori internazionali.

Cavolo !! E' grandioso !!! Una idea( se non va fuori regolamento ) : visto che le applecare piu convenienti si trovano solo sulla baia, perche non elencare i venditori ( non le inserzioni quindi ) piu convenienti e , per cosi dire, certificati ???

panocia
27-08-2008, 12:42
Cambiano di giorno in giorno... io l'ho presa da uno a caso, quello che quel giorno era il più conveniente!
Secondo me sarebbe inutile fare una lista.

tellone
27-08-2008, 14:21
Cambiano di giorno in giorno... io l'ho presa da uno a caso, quello che quel giorno era il più conveniente!
Secondo me sarebbe inutile fare una lista.

Bene.

Ora come ora, tuttavia, il problema più grande è avere qualche info in più sull'upgrade del macbook di settembre....... chissà se conviene davvero aspettare..... penso di si :D Diciamo che fretta non ne ho, anzi......... Direi che il case in alluminio in stile macbook pro mi farebbe piu che felice :cool:

Chiarito il punto sul risparmio conseguente all'acquisto della applecare sulla baia, faccio un'altra domanda da nubbio completo del mondo apple: l'applecare in vendita per email sulla baia andrà bene anche per i nuovi modelli di macbook che usciranno a settembre??? Oppure , con il rinnovo della gamma di notebook, si rinnovano anche i codici di attivazione della applecare?? :help:

p.s.
insisto tanto sulla garanzia perche al momento ho un Dell con una garanzia nbd di 4 anni ( lo so, sono paranoico....................;) ). Finora non mi sono affacciato ad apple , solo ed unicamente per il prezzo da rapina della applecare negli applestore !!!:read:

sirus
27-08-2008, 15:13
Io aspetterei il prossimo aggiornamento perché credo che oltre ad un rinnovo della linea del MacBook ci sarà un adeguamento verso il basso del prezzo.

tellone
27-08-2008, 15:20
Io aspetterei il prossimo aggiornamento perché credo che oltre ad un rinnovo della linea del MacBook ci sarà un adeguamento verso il basso del prezzo.

Ti ringrazio della risposta. Effettivamente non ho motivo di fare un acquisto affrettato. Vorrei solo qualche chiarimento circa la applecare disponibile su ebay: è applicabile ai futuri modelli??

sirus
27-08-2008, 15:26
Ti ringrazio della risposta. Effettivamente non ho motivo di fare un acquisto affrettato. Vorrei solo qualche chiarimento circa la applecare disponibile su ebay: è applicabile ai futuri modelli??
A questo non so rispondere.

panocia
27-08-2008, 16:05
Ti ringrazio della risposta. Effettivamente non ho motivo di fare un acquisto affrettato. Vorrei solo qualche chiarimento circa la applecare disponibile su ebay: è applicabile ai futuri modelli??

So che quano l'ho comprata io (circa un anno fa) l'applecare si chiamava "applecare per ibook-macbook", insomma per i portatili della fascia del macbook è rimasta la stessa. E quella del macbook pro era la stessa del vecchio powerbook.
Quindi penso rimarrà la stessa.

tellone
27-08-2008, 16:23
So che quano l'ho comprata io (circa un anno fa) l'applecare si chiamava "applecare per ibook-macbook", insomma per i portatili della fascia del macbook è rimasta la stessa. E quella del macbook pro era la stessa del vecchio powerbook.
Quindi penso rimarrà la stessa.

Speriamo....................

Conoscete un sito ( tenete conto che sono totalmente ignorante del mondo apple ) che di solito "azzecca" sempre in anticipo gli upgrade di apple??

innominato5090
27-08-2008, 16:48
Speriamo....................

Conoscete un sito ( tenete conto che sono totalmente ignorante del mondo apple ) che di solito "azzecca" sempre in anticipo gli upgrade di apple??

non c'è ne uno... sono tutti zeppi di rumors, engadget, macrumors e arstechnica per primi, ma anche tuaw, 9to5mac e il nostro macity ma non ci pigliano sempre.... con apple come stare con san tommaso: finchè non vedi non ci credere!

tellone
27-08-2008, 17:34
non c'è ne uno... sono tutti zeppi di rumors, engadget, macrumors e arstechnica per primi, ma anche tuaw, 9to5mac e il nostro macity ma non ci pigliano sempre.... con apple come stare con san tommaso: finchè non vedi non ci credere!

Grazie !! ;)

mi raccomando, appena sapete almeno la data di presentazione delle novità Apple, postatela in questo thread ! ;)

-=[AL3X]=-
28-08-2008, 11:46
è molto probabile che sia il 9 settembre

http://www.melablog.it/post/6613/un-apple-event-in-programma-per-il-9-settembre

Radagast82
28-08-2008, 16:31
ragazzi, domandone che sicuramente qualcuno avrà già fatto.
Tramite collegamenti vari potrei acquistare il macbook in usa e farmelo arrivare a casa senza spese di spedizione oltreoceano.
Visto che con il cambio di oggi lo pagherei 890€ invece dei 1.200 italiani (versione intermedia quella con il 2,4ghz) la cosa conviene parecchio, ma quali sono le differenze sostanziali, oltre la tastiera?
Il sistema operativo è in lingua inglese, ok, non è un problema. L'alimentazione dovrebbe andare bene in quanto supporta (o dovrebbe supportare) il nostro voltaggio... garanzia? Che vi viene in mente?
grazie

cristch
28-08-2008, 16:33
ragazzi, domandone che sicuramente qualcuno avrà già fatto.
Tramite collegamenti vari potrei acquistare il macbook in usa e farmelo arrivare a casa senza spese di spedizione oltreoceano.
Visto che con il cambio di oggi lo pagherei 890€ invece dei 1.200 italiani (versione intermedia quella con il 2,4ghz) la cosa conviene parecchio, ma quali sono le differenze sostanziali, oltre la tastiera?
Il sistema operativo è in lingua inglese, ok, non è un problema. L'alimentazione dovrebbe andare bene in quanto supporta (o dovrebbe supportare) il nostro voltaggio... garanzia? Che vi viene in mente?
grazie
ma la tastiera non si può sostituire con quella ita???

NuT
28-08-2008, 16:46
ma la tastiera non si può sostituire con quella ita???

Sì ma alla Apple vogliono 100 euro. :)

cristch
28-08-2008, 16:50
Sì ma alla Apple vogliono 100 euro. :)

ed in USA?

NuT
28-08-2008, 16:59
ed in USA?

Onestamente non so se in USA ti montano la tastiera ITA

Radagast82
28-08-2008, 17:20
per 100€ mi tengo stretta quella americana.
ah, altra domanda: i prezzi sull'applestore dovrebbero essere senza tasse, qualcuno sa a quanto ammontano? se non ricordo male era il 9 e qualcosa %

sirus
28-08-2008, 17:31
La garanzia è internazionale quindi non ci sono problemi, il sistema operativo è multi-lingua quindi puoi cambiare la lingua da Inglese ad Italiano se ti interessa (io preferisco l'Inglese per evitare traduzioni poco riuscite che di solito affollano i software), l'alimentazione non è un problema, forse ti servirà un adattatore per la presa.
Le tasse dipendono dallo Stato in cui si effettua l'acquisto ma non dovrebbero superare l'11 %.

Radagast82
29-08-2008, 08:52
La garanzia è internazionale quindi non ci sono problemi, il sistema operativo è multi-lingua quindi puoi cambiare la lingua da Inglese ad Italiano se ti interessa (io preferisco l'Inglese per evitare traduzioni poco riuscite che di solito affollano i software), l'alimentazione non è un problema, forse ti servirà un adattatore per la presa.
Le tasse dipendono dallo Stato in cui si effettua l'acquisto ma non dovrebbero superare l'11 %.

mitico, grazie mille!

cristch
29-08-2008, 09:02
ma per la tastiera come fai??mancano gli accenti come fai a scrivere?

sirus
29-08-2008, 09:18
ma per la tastiera come fai??mancano gli accenti come fai a scrivere?
Il fatto che manchino sulla tastiera non significa che le lettere accentate non possano essere scritte con qualche combinazione. ;)
Poi la tastiera US è più comoda di quella IT.

cristch
29-08-2008, 09:37
io sto andando io america ad ottobre e ci stavo facendo un pensiero...ma mi frenava la tastiera...e l SO in Inglese...quest'ultimo avete detto che si può impostare sulla lingua italiana e quindi va bene..ma la tastiera:-(

Buffus
29-08-2008, 10:55
io sto andando io america ad ottobre e ci stavo facendo un pensiero...ma mi frenava la tastiera...e l SO in Inglese...quest'ultimo avete detto che si può impostare sulla lingua italiana e quindi va bene..ma la tastiera:-(

volendo trovi delle tastiere ita sulla baya..e puoi sostituire quella eng con quella ita

http://i14.ebayimg.com/03/i/000/e2/fb/7429_1.JPG

cristch
29-08-2008, 11:12
volendo trovi delle tastiere ita sulla baya..e puoi sostituire quella eng con quella ita

http://i14.ebayimg.com/03/i/000/e2/fb/7429_1.JPG

ma è difficile la sostituzione??quanto costano?(dall'ufficio non posso vedere emaby:-))

Buffus
29-08-2008, 11:38
http://www.truveo.com/How-to-replace-the-Keyboard-and-Trackpad-on-an/id/1130432630

comunque costa sui 50€

cristch
29-08-2008, 11:55
http://www.truveo.com/How-to-replace-the-Keyboard-and-Trackpad-on-an/id/1130432630

comunque costa sui 50€

qundi a conti fatti il mcbook intermedio +50e tastiera fanno 1016euro!200 euro di meno che in itlaia quasi quasi..sicuro che si può cambiare la lingua sul SO americano?

Buffus
29-08-2008, 12:58
si si può

cmq non prendere tutto quel che dico x oro colato....anche perchè non sono mac user e sono nella stessa tua situazione, sto valutando l'acquisto in usa

sirus
29-08-2008, 13:48
La tastiera US ed IT dei MacBook Pro hanno dei tasti di dimensioni e forme differenti (il primo che mi viene in mente è il Return che è molto diverso). Considerando la costruzione del MacBook siamo sicuri che sia effettivamente possibile cambiare la tastiera senza che sia necessario un cambio della parte superiore dello chassis? Bisognerebbe vedere se le dimensioni e le forme dei tasti della tastiera US ed IT sono uguali.

EDIT: mi rispondo da solo, ho guardato sul sito Apple la conformazione della tastiera US, è diversa dal quella della tastiera IT. Quindi la sostituzione sul MacBook richiede anche la sostituzione della parte superiore dello chassis. Foto (http://images.apple.com/macbook/images/design_keyboard20080226.jpg).

Prome
29-08-2008, 22:03
Devo cambiare l'HD al MacBook.

Vorrei stare sui 100-120€. Qualche consiglio? I migliori? Western Digital? :D

tellone
30-08-2008, 05:37
Devo cambiare l'HD al MacBook.

Vorrei stare sui 100-120€. Qualche consiglio? I migliori? Western Digital? :D

Io ti consiglio l'ottimo samsung hm320hj da 320 gb: l'ho appena montato sul mio inspiron 6400 :D leggendo in giro , è il più veloce in r/w tra gli hd attuali ( piu veloce anche di alcuni 2.5 da 7200 rpm :cool: )

p.s.
costa circa 80 euro

tellone
30-08-2008, 05:38
Domanda:

dove posso seguire in diretta in streaming il prossimo evento apple?? Link? Si terrà il 9 settembre? :help:

sirus
30-08-2008, 09:59
Devo cambiare l'HD al MacBook.

Vorrei stare sui 100-120€. Qualche consiglio? I migliori? Western Digital? :D
Io ho montato a fine Luglio un Hitachi 5400 RPM da 250 GB con una spesa di 60 €. È sicuramente più veloce del vecchio Fujitsu 5400 RPM da 120 GB (che si è rotto) ma è anche un po' più rumoroso.

NuT
30-08-2008, 10:18
Domanda:

dove posso seguire in diretta in streaming il prossimo evento apple?? Link? Si terrà il 9 settembre? :help:

Onestamente non penso facciano un evento come quelli che organizzano all'inizio di ogni nuovo anno. Piuttosto penso ad una sorta di "conferenza stampa" in tono un po' più grande, ma non penso facciano lo streaming...se lo faranno tanto di guadagnato! :D Comunque al momento non si sa nulla e le voci su un evento settembrino, sono appunto tali, cioè rumors non ufficiali (certo nè smentiti nè confermati, e questo fa ben sperare).

tellone
30-08-2008, 10:28
Onestamente non penso facciano un evento come quelli che organizzano all'inizio di ogni nuovo anno. Piuttosto penso ad una sorta di "conferenza stampa" in tono un po' più grande, ma non penso facciano lo streaming...se lo faranno tanto di guadagnato! :D Comunque al momento non si sa nulla e le voci su un evento settembrino, sono appunto tali, cioè rumors non ufficiali (certo nè smentiti nè confermati, e questo fa ben sperare).

secondo me la diretta in streaming la faranno, considerato anche lo spirito esibizionista di jobbs........ :D tutto sta a trovare un link :muro:

NuT
30-08-2008, 10:36
secondo me la diretta in streaming la faranno, considerato anche lo spirito esibizionista di jobbs........ :D tutto sta a trovare un link :muro:

Jobbs :doh: :D

Non la faranno la diretta in streaming...non l'hanno fatta nemmeno per l'evento di gennaio quando presentarono l'Air. Di solito trovi siti che ti fanno la cronaca in diretta, ma senza video, che poi sarà disponibile per il download dal sito Apple qualche ora dopo.

Prome
30-08-2008, 10:39
Io ho montato a fine Luglio un Hitachi 5400 RPM da 250 GB con una spesa di 60 €. È sicuramente più veloce del vecchio Fujitsu 5400 RPM da 120 GB (che si è rotto) ma è anche un po' più rumoroso.Io cerco qualcosa di silenzioso...

Samsun e Hitachi allora? Devo vedere la marca dell'HD rotto del MacBook, così non prendo più quella. :D

matteos
30-08-2008, 10:40
è qualche anno che non fanno più le trasmissioni live.
Non conviene in termini di costi(banda ecc.)senza contare che dopo 4-5 ore è online sul sito apple

Prome
30-08-2008, 10:52
Questo può andare bene?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?codice=ST9160827AS

Dev'essere un S-ATA o un S-ATAII?

tellone
30-08-2008, 10:54
Jobbs :doh: :D



guarda che un ERRORE DI BATTITURA puo capitare a tutti......................... :D

La mia non è "ignoranza" in materia, come quella di qualcun altro in argomenti quale l'adsl ( ad esempio..... :sofico: ) :Prrr:

tellone
30-08-2008, 10:55
Questo può andare bene?
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?codice=ST9160827AS

Dev'essere un S-ATA o un S-ATAII?

Ti dico solo una cosa: per SILENZIO E TEMPERATURE BASSE, Samsung forever !! ;)

sirus
30-08-2008, 11:48
Io cerco qualcosa di silenzioso...

Samsun e Hitachi allora? Devo vedere la marca dell'HD rotto del MacBook, così non prendo più quella. :D
Samsung per silenziosità credo non abbia eguali, il miglior compromesso invece è Seagate che probabilmente costruisce i dischi più prestanti con un ottimo livello di silenziosità.

Dev'essere un S-ATA o un S-ATAII?
Se si monta un singolo disco tra SATA e SATA-2 non cambia nulla in termini di prestazioni, l'unica differenza è che i dischi SATA-2 essendo più nuovi dispongono quasi sempre del NCQ (che deve essere supportato anche dal controller dei dischi) che permette di migliorare di poco le prestazioni in caso di carico elevato.

Ti dico solo una cosa: per SILENZIO E TEMPERATURE BASSE, Samsung forever !! ;)
;)

innominato5090
30-08-2008, 12:06
secondo me la diretta in streaming la faranno, considerato anche lo spirito esibizionista di jobbs........ :D tutto sta a trovare un link :muro:

la streaming non lo fanno mai, al massimo trovi qualche link per la diretta audio, ma la soluzione migliore rimane sempre la diretta testuale su engadget (non me ne vogliano gli altri siti)
il video compare sul sito apple dopo un paio di ore

tellone
30-08-2008, 12:26
la streaming non lo fanno mai, al massimo trovi qualche link per la diretta audio, ma la soluzione migliore rimane sempre la diretta testuale su engadget (non me ne vogliano gli altri siti)
il video compare sul sito apple dopo un paio di ore

grazie a tutti per la disponibilità !! ;)

tellone
30-08-2008, 12:29
Una curiosità : la "mela" presente sul cover superiore si illumina?? E sul macbook pro? :D

85francy85
30-08-2008, 13:20
Una curiosità : la "mela" presente sul cover superiore si illumina?? E sul macbook pro? :D

si (macbook) , mi pare di si (macbook pro) :stordita:

NuT
30-08-2008, 14:01
guarda che un ERRORE DI BATTITURA puo capitare a tutti......................... :D

La mia non è "ignoranza" in materia, come quella di qualcun altro in argomenti quale l'adsl ( ad esempio..... :sofico: ) :Prrr:

Scherzavo eh!

Una curiosità : la "mela" presente sul cover superiore si illumina?? E sul macbook pro? :D

Sì si illumina sia sul MacBook che sul MacBook Pro.

tellone
30-08-2008, 14:48
Scherzavo eh!



Sì si illumina sia sul MacBook che sul MacBook Pro.


Lo so che scherzavi , amico NUT !! ;)

Dante989
01-09-2008, 11:17
Salve,sono fermamente intenzionato ad acquistare un MacBook (modello intermedio,quello da 1200 euro) per l'Università,visto che mi serve un notebook che sia stabile,veloce ed efficente.Solo che recentemente sono venuto a conoscenza di voci riguardanti nuovi modelli di MackBook in uscita entro fine settembre.Il mio quesito allora è: mi conviene aspettare per vedere se realmente escono nuovi modelli,visto che le lezioni prima di ottobre non iniziano,oppure posso acquistarlo anche subito?

Grazie dei consigli

cristch
01-09-2008, 11:22
Salve,sono fermamente intenzionato ad acquistare un MacBook (modello intermedio,quello da 1200 euro) per l'Università,visto che mi serve un notebook che sia stabile,veloce ed efficente.Solo che recentemente sono venuto a conoscenza di voci riguardanti nuovi modelli di MackBook in uscita entro fine settembre.Il mio quesito allora è: mi conviene aspettare per vedere se realmente escono nuovi modelli,visto che le lezioni prima di ottobre non iniziano,oppure posso acquistarlo anche subito?

Grazie dei consigli

se puoi aspettare aspetta..tanto manca poco..

tellone
01-09-2008, 20:44
Salve,sono fermamente intenzionato ad acquistare un MacBook (modello intermedio,quello da 1200 euro) per l'Università,visto che mi serve un notebook che sia stabile,veloce ed efficente.Solo che recentemente sono venuto a conoscenza di voci riguardanti nuovi modelli di MackBook in uscita entro fine settembre.Il mio quesito allora è: mi conviene aspettare per vedere se realmente escono nuovi modelli,visto che le lezioni prima di ottobre non iniziano,oppure posso acquistarlo anche subito?

Grazie dei consigli

Anche io sto aspettando................ :sofico:

Buffus
02-09-2008, 08:09
Anche io sto aspettando................ :sofico:

idem con patate :D

cristch
02-09-2008, 08:23
mi sa che l'evento del 9 è saltato..siamo al 2settembre e nulla si sa:-(

tellone
02-09-2008, 10:03
mi sa che l'evento del 9 è saltato..siamo al 2settembre e nulla si sa:-(

Noooooooooooo :mc: :mc: :eek:

cristch
02-09-2008, 10:35
Noooooooooooo :mc: :mc: :eek:

dai si mormorava anche del 15:D

st3fan0l0ng0
03-09-2008, 09:27
confermato l'evento del 9 :cool:

qui (http://www.melablog.it/post/6667/lets-rock-confermato-levento-apple-del-9-settembre)

cristch
03-09-2008, 09:31
si ma sembra che non ci sia presentazione dei nuovi macbook rimandati a ottobre

Buffus
03-09-2008, 09:55
che figata eh....:muro:

AlBe87
03-09-2008, 11:32
Salve a tutti ragazzi!!!
sono nuovo!!!!:D Sono alberto e sono di como provincia.....
mi sono iscritto xkè a breve volevo comprarmi sto benedetto MacBook, avevo letto che i nuovi modelli sarebbero stati presentati a settembre...però se l'evento del 9 sarà solo su ipod, la presentazione per macbook slitta a ottobre?
voi che mi consigliate di fare...di essere paziente e aspettare i nuovi modelli? la presentazione sarà ad ottobre..quando saranno disponibili x la vendita???
aspetto vostri consigli.....

ciao!

Buffus
03-09-2008, 13:23
Salve a tutti ragazzi!!!
sono nuovo!!!!:D Sono alberto e sono di como provincia.....
mi sono iscritto xkè a breve volevo comprarmi sto benedetto MacBook, avevo letto che i nuovi modelli sarebbero stati presentati a settembre...però se l'evento del 9 sarà solo su ipod, la presentazione per macbook slitta a ottobre?
voi che mi consigliate di fare...di essere paziente e aspettare i nuovi modelli? la presentazione sarà ad ottobre..quando saranno disponibili x la vendita???
aspetto vostri consigli.....

ciao!

chiunque risponda a te farebbe una gran piacere anche a me, soprattutto x questa domanda: "la presentazione sarà ad ottobre..quando saranno disponibili x la vendita???"

AlBe87
03-09-2008, 13:33
eh si...è qst è il punto....se c'è da aspettare relativamente poco...quindi fine ottobre inizio novembre è un conto...ma di +...nn so se ce la faccio!!!!!:cry:

cristch
03-09-2008, 14:25
io ero interessato sopratutto se il taglio dei prezzi annunciati da apple sia relativo non solo agli ipod ma anche ai mac book...a quel punto sarebbe mio

Lanfi
03-09-2008, 14:38
eh si...è qst è il punto....se c'è da aspettare relativamente poco...quindi fine ottobre inizio novembre è un conto...ma di +...nn so se ce la faccio!!!!!:cry:

Siamo in 3...anche se io sarei interessato ai macbook pro.

AlBe87
03-09-2008, 14:39
raga chiedo n'altra cosa:
ma una volta comprato il mac...che software devo comprare che nn siano già installati?

sirus
03-09-2008, 15:51
raga chiedo n'altra cosa:
ma una volta comprato il mac...che software devo comprare che nn siano già installati?
Dipende da quello che devi fare. Può anche essere che tu non debba acquistare nulla, di software freeware e free se ne trova tanto come per Windows e Linux.

AlBe87
03-09-2008, 16:03
Dipende da quello che devi fare. Può anche essere che tu non debba acquistare nulla, di software freeware e free se ne trova tanto come per Windows e Linux.
mah...diciamo uso scolastico...quindi più che altro almeno avere un corrispettivo di word e powerpoint di windows...

sirus
03-09-2008, 16:08
mah...diciamo uso scolastico...quindi più che altro almeno avere un corrispettivo di word e powerpoint di windows...
Per quello c'è OpenOffice.org (la 3.0 Beta utilizza le librerie grafiche di Mac OS X e non necessità più di X11) oppure NeoOffice (basato sullo stesso codice di OpenOffice.org ma dispone di un'interfaccia grafica più integrata con Mac OS X).
Eventualmente c'è la possibilità di utilizzare Microsoft Office (la licenza Studenti ha un costo tutto sommato abbordabile) oppure Apple iWork (anche se utilizzare iWork ed i formati di Office non mi sembra la scelta più intelligente).

AlBe87
03-09-2008, 16:15
Per quello c'è OpenOffice.org (la 3.0 Beta utilizza le librerie grafiche di Mac OS X e non necessità più di X11) oppure NeoOffice (basato sullo stesso codice di OpenOffice.org ma dispone di un'interfaccia grafica più integrata con Mac OS X).
Eventualmente c'è la possibilità di utilizzare Microsoft Office (la licenza Studenti ha un costo tutto sommato abbordabile) oppure Apple iWork (anche se utilizzare iWork ed i formati di Office non mi sembra la scelta più intelligente).
ah grazie x le info...quindi posso evitare sia di comprare iWork che office x Mac...il che mi fa piacere!!!!;)

tellone
03-09-2008, 16:35
Io continuo ad aspettare.............. :D
Nel frattempo sto facendo pratica con ubuntu installato sul mio Dell 6400 con wubi su xp :sofico:

sirus
03-09-2008, 16:42
Secondo me fino ad Ottobre non ci saranno aggiornamenti per i MacBook. ;)

AlBe87
03-09-2008, 17:00
Secondo me fino ad Ottobre non ci saranno aggiornamenti per i MacBook. ;)
ma per aggiornamenti che intendi di preciso?
scusa la domanda cretina ma c'ho un po' di confusione al momento....:D

Buffus
03-09-2008, 17:16
ma per aggiornamenti che intendi di preciso?
scusa la domanda cretina ma c'ho un po' di confusione al momento....:D

teoricamente aggiornano il lato estetico con l'abbandono della plastica bianca e l'adozione dell'alluminio a bordi smussati, stile Air....e quindi si spera anche il lato HW con l'introduzione delle nuove architetture Intel!
...e spero pure mettano il masterizzatore dvd...almeno...

sirus
03-09-2008, 17:21
ma per aggiornamenti che intendi di preciso?
scusa la domanda cretina ma c'ho un po' di confusione al momento....:D
Qualsiasi tipo di aggiornamento. Intel è in ritardo con il lancio dei nuovi chipset con scheda grafica integrata (pare che non arriveranno prima di Ottobre) e non credo che Apple voglia presentare un prodotto rivisto nelle linee senza modificare le componenti fondamentali.

EDIT: poi magari Intel ha risolto tutti i problemi e non ha annunciato nulla quindi Apple ci fa una sorpresina. :D

Dekkar
04-09-2008, 08:28
Ho un problema con il mio macbook e time machine.

Ha sempre funzionato, tranne da due settimane a questa parte.

Praticamente qualsiasi disco usb io metta time machine si impalla. Per esempio adesso è fermo a 600 mega di 52giga e non si muove di li. Ho provato con 3 hard disk diversi e tutte porte diverse.

Verifica dei permessi mi da OK, avete idee?

panocia
04-09-2008, 08:33
Prova a togliere qualche cartella, in particolare le più ingombranti.
Fa il backup.
Poi mano a mano aggiungi le cartelle. A me così ha funzionato.

Dekkar
04-09-2008, 09:29
Prova a togliere qualche cartella, in particolare le più ingombranti.
Fa il backup.
Poi mano a mano aggiungi le cartelle. A me così ha funzionato.

oki lo terrò in mente. Ora è partito, per uno strano motivo indicizzava mentre faceva il backup :S Adesso è arrivato a 6 giga ma la strada è lunga 54 :P


niente da fare, mi ha espulso l'hdd da solo :O

panocia
04-09-2008, 10:32
Addirittura?
Prova con una cartella con 4 file dentro...

AlBe87
04-09-2008, 11:02
teoricamente aggiornano il lato estetico con l'abbandono della plastica bianca e l'adozione dell'alluminio a bordi smussati, stile Air....e quindi si spera anche il lato HW con l'introduzione delle nuove architetture Intel!
...e spero pure mettano il masterizzatore dvd...almeno...

Qualsiasi tipo di aggiornamento. Intel è in ritardo con il lancio dei nuovi chipset con scheda grafica integrata (pare che non arriveranno prima di Ottobre) e non credo che Apple voglia presentare un prodotto rivisto nelle linee senza modificare le componenti fondamentali.

EDIT: poi magari Intel ha risolto tutti i problemi e non ha annunciato nulla quindi Apple ci fa una sorpresina.

ok...quindi credo che convenga aspettare....grazie ad entrambi x la spiegazione!!!;)

Dekkar
04-09-2008, 11:20
che hard disk consigliate di montare? un 320 7200 scalda troppo?? che dite?

Marca?

sirus
04-09-2008, 11:22
che hard disk consigliate di montare? un 320 7200 scalda troppo?? che dite?

Marca?
Velocità e capacità dipendono da quello che devi fare. Gli ultimi 5400 RPM non fanno rimpiangere i 7200 RPM ed offrono molto spazio. A livello di calore prodotto non c'è molta differenza tra 5400 RPM e 7200 RPM, i consumi sono solo di poco superiori.
Personalmente ti consiglio Seagate.

Dekkar
04-09-2008, 11:26
Velocità e capacità dipendono da quello che devi fare. Gli ultimi 5400 RPM non fanno rimpiangere i 7200 RPM ed offrono molto spazio. A livello di calore prodotto non c'è molta differenza tra 5400 RPM e 7200 RPM, i consumi sono solo di poco superiori.
Personalmente ti consiglio Seagate.

grazie mille :) super rapido, ora devo solo trovare un buon negozio online

fabios884
04-09-2008, 15:05
Ciao a tutti. Volevo sapere se gli aggiornamenti sono previsti anche per mac book pro oppure solo per mac book. Io ero indirizzato all'acquisto del mac book pro e sono disposto ad aspettare ma vorrei che almeno ne valesse la pena.

panocia
04-09-2008, 15:24
entrambi.

Jena73
04-09-2008, 21:24
che hard disk consigliate di montare? un 320 7200 scalda troppo?? che dite?

Marca?

io vorrei prendere il Seagate Momentus 7200.3 320gb 7200rpm.
E' compatibile con il macbook, giusto?
grazie ;)

panocia
06-09-2008, 11:16
Basta che sia SATA.

Lanfi
06-09-2008, 13:09
Basta che sia SATA.

E form factor 2,5 pollici naturalmente :) !

Cacchiarola...sto vedendo che ormai i 7200 da 2,5 anche di grossa capacità (sopra i 200 gb) hanno dei prezzi davvero ottimi!

panocia
06-09-2008, 13:50
Ci sono 500 GB a 140 euro... inpensabili solo un paio d'anni fa, quando a stento si girava tra i 60 e gli 80 GB.

Edit. Non mi ero accorto, tu parlavi di 7200 rpm!

tellone
06-09-2008, 14:40
da vari test si evince che i 5400 da 320 gb in su hanno prestazioni praticamente uguali ( anzi, a volte superiori ) ai 7200 rpm ( che consumano di piu e si trovano con capienze max inferiori ) . Dunque, consiglio samsung hm320hj, the best come rapporto qualità prezzo....... ( http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080218&page=wd_toshiba-05 )

Jena73
06-09-2008, 20:00
grazie per le info.. preso seagate 320gb a 7200rpm.. prezzo: un bel centone! :D
attendo che mi arrivi e poi vai di CCC!

Buffus
06-09-2008, 20:17
ccc?

Jena73
06-09-2008, 20:25
ccc?

scusa intendevo Carbon Copy Cloner per clonare il disco attuale :D

Max(IT)
11-09-2008, 21:53
ma il bug dello stop a batteria scarica quando è stato risolto ?!? :mbe:


Da qualche giorno a questa parte mi sono accorto che adesso funziona tutto come dovrebbe: arriva allo 0% e poi da solo entra in STOP.
Niente più spegnimenti ne tantomeno kernel panic (a dire il vero mi è successo una sola volta, con la prima versione di Leopard).
Non so però da quanto è stato risolto il problema, perchè ormai da mesi avevo preso a mettere manualmente in stop il Macbook intorno al 2% di carica residua.

sirus
11-09-2008, 21:58
ma il bug dello stop a batteria scarica quando è stato risolto ?!? :mbe:
Non sono convinto che sia un bug e soprattutto non sono convinto che Apple abbia fatto qualche cosa per arginare il problema anche perché non si presenta sempre e non si presenta con tutti i MacBook/MacBook Pro.

Max(IT)
11-09-2008, 22:03
Non sono convinto che sia un bug e soprattutto non sono convinto che Apple abbia fatto qualche cosa per arginare il problema anche perché non si presenta sempre e non si presenta con tutti i MacBook/MacBook Pro.

per essere un bug, è un bug.
E credo fosse legato in qualche modo alla calibrazione della batteria (o meglio al "Modo" con cui Leopard legge la carica residua e decide di mandare in Stop il notebook).

Il mistero è sul QUANDO è stato risolto il problema.
A me fino a pochi giorni fa lo faceva SEMPRE: ho fatto un numero elevato di tentativi. Negli ultimi 5 giorni invece funziona tutto perfettamente: 4 prove su 4 andate a buon fine. Un pò più che una coincidenza ;)

E sappiamo tutti che le batterie non migliorano con il tempo, anzi ... :p

sirus
11-09-2008, 22:11
Un pò più che una coincidenza ;)
Sicuramente ci sono delle possibilità di migliorare la gestione della batteria in quei frangenti, tuttavia non l'ho mai riscontrato con continuità. :stordita:

Golfer
17-09-2008, 17:23
Ciao Ragazzi :)

Ho bisogno di un consiglio... Ero deciso a prendere 4Gb di RAM per il mio Macbook, ma poi mi sono chiesto: '' Ne vale veramente la pena? ''
Quindi ora sono venuto a chiedere a voi :D

Mi conviene comprare 4Gb di RAM, o di acquistare un HD da 320Gb a 7200rpm? Sono proprio indeciso :D

Grazie

panocia
17-09-2008, 17:36
Se non usi migliaia di programmi insieme io andrei per l'hard disk.
È vero che la ram fa sempre bene, ma se usi il tuo macbook solo per cose semplici 4GB non li sfrutterai mai, è un'enormità. Infatti è ancora il massimo installabile, di più non si può!

Malachia[PS2]
17-09-2008, 17:40
non so mac osx ma i sistemi windows a 32bit non vanno oltre i 3,3 (non mi ricordo di preciso, ma so che non sfruttano i 4gb per intero, mi pare 3,3..)

Max(IT)
17-09-2008, 17:46
;24157281']non so mac osx ma i sistemi windows a 32bit non vanno oltre i 3,3 (non mi ricordo di preciso, ma so che non sfruttano i 4gb per intero, mi pare 3,3..)

Mac OSX li vede ed utilizza tutti

Golfer
17-09-2008, 17:47
Se non usi migliaia di programmi insieme io andrei per l'hard disk.
È vero che la ram fa sempre bene, ma se usi il tuo macbook solo per cose semplici 4GB non li sfrutterai mai, è un'enormità. Infatti è ancora il massimo installabile, di più non si può!

Alla fine mi capita poco spesso di usare tanti programmi.

Questo portatile comunque, è un portatile che ho acquistato esclusivamente da portare dietro quando vado a mixare, quindi la scelta è ardua :D

sirus
17-09-2008, 22:04
;24157281']non so mac osx ma i sistemi windows a 32bit non vanno oltre i 3,3 (non mi ricordo di preciso, ma so che non sfruttano i 4gb per intero, mi pare 3,3..)
Non esiste una valore fisso, dipende dall'hardware installato. ;)

xes666
19-09-2008, 10:02
Ciao a tutti.
Sono intenzionato a cambiare il mio pc con un machintosh ma non so ancora quale modello.
Sarebbe comodo avere un portatile utilizzabile chiuso anche come desktop con il mio 19" casalingo e tastiera e mouse esterno.
So che il MBP funziona anche in questo modo ma vorrei sapere se anche il MB puo' funzionare chiuso e con monitor esterno...
Grazie mille

85francy85
19-09-2008, 10:10
Ciao a tutti.
Sono intenzionato a cambiare il mio pc con un machintosh ma non so ancora quale modello.
Sarebbe comodo avere un portatile utilizzabile chiuso anche come desktop con il mio 19" casalingo e tastiera e mouse esterno.
So che il MBP funziona anche in questo modo ma vorrei sapere se anche il MB puo' funzionare chiuso e con monitor esterno...
Grazie mille

funzionare da chiuso attraverso una applicazione di terzi si puo' ma non è per nulla salutare visto che l'unica bocca per l'aria è all'interno della giuntura e notoriamente scalda abbastanza il macbook:stordita: . Insomma 10 minuti si puo' anche fare sempre no:)


dimenticavo...

aspetta il prossimo mese che con ogni probabilita escono modelli nuovi del macbook ( e spero del mini)

cristch
19-09-2008, 10:52
Ciao a tutti.
Sono intenzionato a cambiare il mio pc con un machintosh ma non so ancora quale modello.
Sarebbe comodo avere un portatile utilizzabile chiuso anche come desktop con il mio 19" casalingo e tastiera e mouse esterno.
So che il MBP funziona anche in questo modo ma vorrei sapere se anche il MB puo' funzionare chiuso e con monitor esterno...
Grazie mille

beh sarebbe interessante questa cosa..ci attacchi una tastiera usb e lo attacchi al monitor 24"...si può fare??

kontimatteo
19-09-2008, 13:13
Ciao a tutti ragazzi, avrei tanta voglia di far parte del vostro mondo visto che il mio portatile attuale si è dilaniato, ma quanto mi costate...:D
Scherzo tutti dicono che questo mondo li valga tutti quindi forse farò l'acquisto, naturalmente aspettando le prossime uscite in modo da capire come cambiaranno i prezzi e le valutazioni. La cosa che vi chiedo è la seguente, il macbook di fascia bassa è molto limitativo? Invecchia molto presto? Io non è che ci dovrei fare dei gran lavori di grafica, giusto PP di qualche foto ogni tanto e tanta navigazione.
Quando mi morirà vorrei debellare il mio e tenere solo in notebook se sia abbastanza potente :)
Dimenticavo che vendesse il proprio macbook a prezzi ragionevoli si faccia pure avanti :p
Preferirei un 13 o 14, poi eventualmente per lavorare con le foto utilizzerò un monitor esterno.

Dekkar
22-09-2008, 13:49
ragazzi ho un problema con il macbook e un monitor lcd esterno.

Ho comprato l'adattatore mini-dvi > dvi, l'ho collegato al monitor acer che ha sia dvi che vga. Con il dvi non ce verso, non lo riconosce, lo schermo si accende e poi rimane in stand by.

Forse il formato di uscita dvi del mac è diverso da quello dell'acer e non si beccano?
L'unica soluzione è passare al cavetto vga?

E se volessi invece comprare un monitor 20" esterno 16:10, cosa mi consigliate? Diciamo che ho 250 -300 euro da spendere.
Thx

buglis
25-09-2008, 12:07
ho un problema che assilla da sempre il mio macbook, in pratica quando vado per rinominare un file, capita spesso che mi esca dalla modifica quando digito la modifica, è normale? capita solo a me?
grazie :)

=Matrix=
26-09-2008, 10:52
ragazzi gli aggiornamenti che usciranno il 14 per MB e MBP cosa riguardano? :) ...io sono intenzionato all'acquisto di un MBP, però se ciò che cambia è solamente l'estetica e il design, non mi interessa... che dite? ...ho letto che per MB ci sarà case in alluminio monitor a led multi-touch... e l'upgrade a quel punto è notevole... ma per MBP non vedo cosa possano aggiornate... processore, hdd, sk video forse? ...se avete info vi prego scrivete tutto ciò che sapete... :p

popomer
26-09-2008, 18:04
ragazzi c'e' modo di bloccare la connessione wi fi su N?cioe0 che rilevi solo re reti N?

ZuMBi
01-10-2008, 09:24
ciao a tutti!
ho un macbook da luglio 2007, tutto bene, mai un problema, fino a ieri sera...
...chiudo il monitor e lascio in stop per un paio d'ore. al ravvio il trackpad non risponde bene, va a scatti. attacco il mouse esterno, niente da fare, ancora un movimento poco fluido, a scatti, fastidiosissimo e poco controllabile. decido di riavviare, niente da fare. spengo, niente. cerco su su internet e resetto pram e compagnia bella, niente. mi arrendo, spengo e vado a letto. questa mattina riaccendo, niente.
ragazzi, sono nelle vostre mani!

ZuMBi
01-10-2008, 11:25
all'improvviso tutto è ripreso a funzionare, ma...

H@rdy
01-10-2008, 23:37
su windows non li rileva tutti e 4 i gb di ram.. su osx no problemi!


cmq ragazzi...
ho un dubbio..
ho il mi macbook tenuto come un bambino, ora devo cominciare per l'uni ad usare programmi per la grafica, per il 3d e il rendering...
e ... ho sembre un po' bisticciato ocn la scheda grafica un po' antiquata.
il dilemma:
tengo il macbook butto lo scassone fisso in casa e prendo un altro pc un po' più performante?
o vendo il macbook praticamente nuovo e mi prendo un macbook pro?
per la musica non mi da problemi e regge tutto con i suoi 4gb di ram.. però anche 3d semplici non va molto fluido e i rendering sono ababstanza lenti! :D

NuT
02-10-2008, 01:20
Prendi il Pro! :D

Cemb
02-10-2008, 08:03
Beh, se devi usare programmi di rendering 3d che vanno sotto windows e pensi di prendere il mac book pro per questo, allora tanto vale prenderti un fisso decente: spendi molto meno, hai una macchina più performante e col monitor grande quanto vuoi, usi lo stesso windows.
Preferisco anch'io usare OsX (a casa uso solo quello), ma sui pc del lavoro c'è solo windows, e alla fine se devi usare un determinato programma ti importa solo di utilizzare quello al meglio possibile, mica della piattaforma su cui lo usi..

popomer
13-10-2008, 17:06
salve,vorrei cambiare l'hdd al mio macbook intel,ora ha un disco da 150gb,vorrei sostituirlo con uno da 320gb
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=60526&ID_MCAT=0&ID_CAT=506&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

credete che possa andare?


cosa importante,come faccio a fare il backup?non vorrei reinstallare il sistema operativo possibilmente

grazie

alepeo
13-10-2008, 17:37
Il mio macbook ultimamente va in crash con Aperture e Photoshop, per uscire dalle applicazioni devo spegnerlo col tasto di accensione.
Ho già fatto verifica disco.

H@rdy
15-10-2008, 15:57
...
come si effettuano le valutazioni per un macbook usato??

esistono siti che aiutano a capire quanto vale una mb usato??

grazie

popomer
15-10-2008, 16:23
ora gli usati"vecchi" con la scocca in lastica sono calati molto di prezzo,sono usiti i nuovi modelli in alluminio

H@rdy
15-10-2008, 16:57
ora gli usati"vecchi" con la scocca in lastica sono calati molto di prezzo,sono usiti i nuovi modelli in alluminio


infatti io ne ho uno in plastica..
ma dovrei passare a pro..
quindi anche se mi dispiace vorrei provare a venderlo ma non so come si valuta il prezzo

Jena73
15-10-2008, 17:00
salve,vorrei cambiare l'hdd al mio macbook intel,ora ha un disco da 150gb,vorrei sostituirlo con uno da 320gb
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=60526&ID_MCAT=0&ID_CAT=506&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

credete che possa andare?


cosa importante,come faccio a fare il backup?non vorrei reinstallare il sistema operativo possibilmente

grazie

Prenditi il WD Scorpio da 320 a 7200... io lo uso da 2 settimane ed è una bomba.
Per 'installazione cloni il sistema con CCC, sostutuisci il disco e lo ritiri su.
ciao

popomer
15-10-2008, 17:21
Prenditi il WD Scorpio da 320 a 7200... io lo uso da 2 settimane ed è una bomba.
Per 'installazione cloni il sistema con CCC, sostutuisci il disco e lo ritiri su.
ciao

si faro'cosi',ma ho preso un 320gb della samsung,domani mi dovrebbe arrivare

popomer
15-10-2008, 17:23
infatti io ne ho uno in plastica..
ma dovrei passare a pro..
quindi anche se mi dispiace vorrei provare a venderlo ma non so come si valuta il prezzo

ci sono tanti modelli differenti,non e' facile valutare,posta le specifiche e vedrai che qualcuno ti aiuta

deggungombo
15-10-2008, 17:25
Prenditi il WD Scorpio da 320 a 7200... io lo uso da 2 settimane ed è una bomba.
Per 'installazione cloni il sistema con CCC, sostutuisci il disco e lo ritiri su.
ciaoho letto in giro che è meglio usare un 5400, hai fatto caso ad eventuali aumenti di temperatura o riduzione durata della batteria?

NuT
15-10-2008, 17:37
infatti io ne ho uno in plastica..
ma dovrei passare a pro..
quindi anche se mi dispiace vorrei provare a venderlo ma non so come si valuta il prezzo

www.mac2sell.net

oppure

www.macexchange.it
www.macusato.it

Ma per questi due ti devi registrare.

H@rdy
15-10-2008, 17:47
ora mi registro su uno di quelli e provo..

cmq..

macbook nero
2.2 ghz core 2 duo (santaroa) 4gb ram, 180gb hd
comprato a novembre 2007 in negozio.
no graffi e batteria ancora in salute..


intorno algi 800?

NuT
15-10-2008, 18:52
ora mi registro su uno di quelli e provo..

cmq..

macbook nero
2.2 ghz core 2 duo (santaroa) 4gb ram, 180gb hd
comprato a novembre 2007 in negozio.
no graffi e batteria ancora in salute..


intorno algi 800?

Fai la valutazione su mac2sell.

Dekkar
16-10-2008, 09:36
è piu sw che hw, ma è uscito flash 10. Stranamente sembra che non partano piu le ventole a 7000 giri quando si guarda un filmato. Testate pure voi

sirus
16-10-2008, 21:39
Ha valutato il mio MacBook di due anni fa, il valore si è dimezzato passando a 760 €. :D

giustinoni
23-10-2008, 23:05
ora mi registro su uno di quelli e provo..

cmq..

macbook nero
2.2 ghz core 2 duo (santaroa) 4gb ram, 180gb hd
comprato a novembre 2007 in negozio.
no graffi e batteria ancora in salute..


intorno algi 800?

Giusto per curiosità..QUanto dura la batteria?E quanto pesa il portatile?

dickfrey
24-10-2008, 11:40
Ciao,
io vorrei acquistare un macbook white 2.4 con la X3100 (anche usato se lo trovo).
Però mi piacerebbe sapere come si comporta con Imovie 06, che è il programma che utilizzo di più, per filmini da circa 1 ora.
Vi chiedo la PIETA' di evitare di leggermi oltre 100 pagine di post :ave:
Solitamente è mia intenzione farlo, ma ho un po' i tempi stretti...
Ho letto le recensioni riportate nel primo post, ma parlano tutte del modello con la GMA950.
Qualcuno è così gentile da dirmi le sue impressioni o linkarmi una qualche recensione / comparativa più aggiornata ?
Io vengo da un Imac G5 a 20", guadagnerei in termini di prestazioni con Imovie ?

Grazie a tutti :)

EDIT : ho trovato il thread ufficiale del santarosa. Scusate ma non l' avevo visto. Se comunque qualcuno vuole dire la sua in merito alle mie richieste ben venga !

cristch
24-10-2008, 13:09
Ciao,
io vorrei acquistare un macbook white 2.4 con la X3100 (anche usato se lo trovo).
Però mi piacerebbe sapere come si comporta con Imovie 06, che è il programma che utilizzo di più, per filmini da circa 1 ora.
Vi chiedo la PIETA' di evitare di leggermi oltre 100 pagine di post :ave:
Solitamente è mia intenzione farlo, ma ho un po' i tempi stretti...
Ho letto le recensioni riportate nel primo post, ma parlano tutte del modello con la GMA950.
Qualcuno è così gentile da dirmi le sue impressioni o linkarmi una qualche recensione / comparativa più aggiornata ?
Io vengo da un Imac G5 a 20", guadagnerei in termini di prestazioni con Imovie ?

Grazie a tutti :)

EDIT : ho trovato il thread ufficiale del santarosa. Scusate ma non l' avevo visto. Se comunque qualcuno vuole dire la sua in merito alle mie richieste ben venga !
la coa interessa anche me...anche me interessa fare montaggi viedo e nel caso pure a qualche gioco tipo spore e Civilaziotion4..la scheda intel li supporta o devo comprare per forza il nuovo macbook?

NuT
24-10-2008, 18:07
la coa interessa anche me...anche me interessa fare montaggi viedo e nel caso pure a qualche gioco tipo spore e Civilaziotion4..la scheda intel li supporta o devo comprare per forza il nuovo macbook?

Civ4 non so, ma Spore supporta quella scheda. Non aspettarti miracoli.

Jena73
24-10-2008, 18:51
Ciao,
CUT

Io vengo da un Imac G5 a 20", guadagnerei in termini di prestazioni con Imovie ?

Grazie a tutti :)



Io ho un vecchio macbook con la GMA950 ed ho venduto giusto 2 settimane il g5 20" che ormai con Aperture era troppo lento... ti posso dire che il mio macbook (ho un 2 ghz con 2 giga di ram e 320 di hd a 7200) è molto ma molto più veloce del G5... con Aperture e anche con imovie 06 o 08.. non c'è storia.. infatti ora mi son preso un Apple Cinema Display da 23 e a casa uso il macbook attaccato al monitor per il fotoritocco, internet etc etc.
Con la X3100 o con i nuovi MB il divario prestazionale dal mac G5 aumenta ulteriormente....
ciao :)

dickfrey
27-10-2008, 07:40
Grazie,
sono ottime notizie :)

dickfrey
27-10-2008, 07:44
Grazie :)
sono ottime notizie ! :D

EDIT : scusate, doppio post.... Sembrava che il rpimo non l' avesse preso !

cristch
27-10-2008, 09:12
Civ4 non so, ma Spore supporta quella scheda. Non aspettarti miracoli.

mi sono quasi convinto a prendere il nuovo macbook...è troppo bello estticamente e con la nuova 9400m dovrei farci girare bene gli unici 2 giochi che mi possono interessare sul portatile...certo ci sono belle offerte su i pro vecchi che si prendono a 200 euro in + rispetto al nuovo macbook base...ma...nn è + portatile a mio avviso 15" sono tanti

NuT
27-10-2008, 12:00
mi sono quasi convinto a prendere il nuovo macbook...è troppo bello estticamente e con la nuova 9400m dovrei farci girare bene gli unici 2 giochi che mi possono interessare sul portatile...certo ci sono belle offerte su i pro vecchi che si prendono a 200 euro in + rispetto al nuovo macbook base...ma...nn è + portatile a mio avviso 15" sono tanti

Concordo, anche se devi considerare che è il 15.4" più leggero sul mercato. Praticamente, rispetto al MacBook vecchio bianco, pesa nemmeno 200gr in più.

cristch
27-10-2008, 13:05
Concordo, anche se devi considerare che è il 15.4" più leggero sul mercato. Praticamente, rispetto al MacBook vecchio bianco, pesa nemmeno 200gr in più.

vero...ma alla fine tutto sommato per giocare anche il pro nn è sufficiente no?a sto punto meglio la portabilità di un macbook

NuT
27-10-2008, 13:07
vero...ma alla fine tutto sommato per giocare anche il pro nn è sufficiente no?a sto punto meglio la portabilità di un macbook

Sì adesso il MacBook sotto il profilo vga+leggerezza è migliorato tantissimo. ;)

cristch
27-10-2008, 13:08
Sì adesso il MacBook sotto il profilo vga+leggerezza è migliorato tantissimo. ;)
già...spero sia disponibile per ven:D

Gregory_House
02-11-2008, 17:07
Ragazzi scusate la domanda probabilmente da newbie ma secondo voi usare sul macbook linux per programmare e mac osx per foto, video, musica, film, internet (cioè multimedialità in generale) sarebbe un po' come snaturare il mac?

Cioè io sono molto attratto dalla portabilità e dall' efficienza del macbook però nello stesso tempo non vorrei rinunciare alla validità dell'open source....

lollo_rock
02-11-2008, 17:14
Ragazzi scusate la domanda probabilmente da newbie ma secondo voi usare sul macbook linux per programmare e mac osx per foto, video, musica, film, internet (cioè multimedialità in generale) sarebbe un po' come snaturare il mac?

Cioè io sono molto attratto dalla portabilità e dall' efficienza del macbook però nello stesso tempo non vorrei rinunciare alla validità dell'open source....

parliamone...in cosa programmi? ci sono ottimi programmi, per dirne uno: netbeans, su os x per programmatori

Gregory_House
02-11-2008, 17:37
parliamone...in cosa programmi? ci sono ottimi programmi, per dirne uno: netbeans, su os x per programmatori

Io per motivi universitari (e spero fra poco anche lavorativi :D) mi trovo ad usare spesso differenti linguaggi come C/Java/php/python/perl nonchè in alcuni casi anche programmi di gestione di basi di dati. La mia "paura" è quella di trovarmi spiazzato su mac osx e per questo chiedevo se un uso di mac osx con affianco linux sarebbe una sorta di "spreco"....

lollo_rock
02-11-2008, 17:39
Io per motivi universitari (e spero fra poco anche lavorativi :D) mi trovo ad usare spesso differenti linguaggi come C/Java/php/python/perl nonchè in alcuni casi anche programmi di gestione di basi di dati. La mia "paura" è quella di trovarmi spiazzato su mac osx e per questo chiedevo se un uso di mac osx con affianco linux sarebbe una sorta di "spreco"....

in teoria si, però se dici che lo userai solo per lavoro e tutto il resto lo fai su os x va bene..è come chi mette win per lavoro;)

Lanfi
02-11-2008, 19:09
Vai di macbook, poi installi linux (o win, o tutti e due!)in una virtual machine e ci programmi...tanto non credo che i programmi che dovrai usare succhino molte risorse no? Poi in caso aumenti la ram e i giochi sono fatti....l'importante è che non ci sia da fare grafica 3d.

Gregory_House
02-11-2008, 19:44
Vai di macbook, poi installi linux (o win, o tutti e due!)in una virtual machine e ci programmi...tanto non credo che i programmi che dovrai usare succhino molte risorse no? Poi in caso aumenti la ram e i giochi sono fatti....l'importante è che non ci sia da fare grafica 3d.

No no niente grafica 3d il mio era solo un dubbio se valeva la pena prendere il macbook per fare ciò oppure se mi dovevo orientare su qualcos'altro.

VICIUS
05-11-2008, 11:26
Nuova discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843213