PDA

View Full Version : MacBook - Problemi, Consigli, Pareri


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

NuT
19-01-2008, 17:09
ho appena fatto una denuncia online, lunedi la vado a confermare di persona.
inoltre se trovo un buon legale che non mi spelli vivo prendo in considerazione di denunciare anche la baya per negligenza, in quanto la partita iva sembra non essere intestata al fantomatico possessore del negozio e nessuno, essendo egli registrato come venditore profesionista da un paio di mesi, ha mai fatto controllo a quanto pare... (senno nn si spiegherebbe)
insomma... credo sarà il mio passatempo per i prossimi mesi :rolleyes:

Io sono stato truffato (per €65 :rolleyes: ) sul mercatino di questo forum, ho fatto come te la denuncia online e poi confermata di persona, ma non è servita a niente per tutta una serie di motivi che non ti sto a spiegare ora (uno su tutti l'esiguo importo della truffa che per lo Stato non vale la pena di perseguire visto che ci andrebbe a perdere per le spese da fare in pratiche amministrative e burocratiche per poter perseguire il truffatore :rolleyes: parole dette da un commissario della PolPost, sia a me che ad un altro utente di questo forum vivente in un'altra città, quindi commissariato diverso, vittima dello stesso truffatore).

Purtroppo non penso che ora tu quella possa "revocarla", ma qualora ci riuscissi fanne un'altra "tradizionale" ossia de visu con un agente della PolPost, perché quella online ha una forma prestabilita e spesso non ti permette di inserire alcuni particolari importanti (quella che avevo fatto io l'ho fatta integrare con altre "prove").

Detto questo, io al tuo posto oltre alla denuncia mi farei assistire anche da un legale, che magari può sollecitare il procedimento, mandare "lettere minatorie" etc. sempre che tu abbia i dati di questo maledetto str****.

Teliqalipukt
19-01-2008, 17:11
Mi spiace per quello che è successo :(

Ti auguro di riuscire a recuperare i soldi. L'unica cosa non vi scandalizzate, queste cose succedono e purtroppo non sempre agli altri. Se si decide di fare operazioni su siti on line, la percentuale di rischio si deve mettere in conto. Un domani, chissà, si riuscirà ad avere un 100% di sicurezza.

In ogni caso, non darti il tormento, non è stata colpa tua ma solo infinita colossale sfortuna ;)

Raziello
19-01-2008, 21:21
Grazie della comprensione e dello sfogo :)
la vita va avanti e spero, se non di riuscire a recuperare i soldi, almeno di far scattare le manette per il tipo (io e gli altri truffati)
cmq nut avendo io operato su ebay credo che forse a qualcosa si possa risalire... poi chissà..
cmq come si dice dalle mie parti... Dio vede e provvede :)
scusate per aver inquinato la discussione... :)

NuT
19-01-2008, 22:04
Speriamo bene, dai. Ti auguro di fargliela pagare, quantomeno: penso di non sbagliare se dico, a nome di tutti, che ti siamo vicino. :)

Inquinato? Ma che, dico, scherzi? :D ;)

gionnibay
22-01-2008, 12:24
E pensare che per il reato di "Truffa" non si va nemmeno in galera...!!!!

In che paese viviamo... che tristezza...

Cemb
26-01-2008, 12:55
Ragazzi, vorrei un informazione.
Visto che il macbookpro tarda ad essere aggiornato e vorrei pensionare il mio iBook, sto considerando l'acquisto di un macbook liscio, che come prestazioni secondo me non ha molto da invidiare attualmente al pro (non gioco col computer e non faccio grafica 3d, amen per la scheda video!).
La cosa che mi servirebbe di più è un disco grande (direi 250GB) e la RAM: almeno 2GB. Mentre sul pro il disco non è aggiornabile, sul "liscio" lo è senza danno. Quindi.

Consigliate di comprare un modello "base" (o l'intermedio o il nero.. non so decidermi, anche se a quanto ho capito il nero è solo una questione estetica, giusto?) e di aggiornarmi da solo disco e ram, cosa che peraltro avevo già fatto sul mio iBook?
Mi consigliate (anche in PVT) qualche store online? Io ho comprato da Crucial la ram per iBook certificata, ma se ci sono altri posti che la vendono (o se conviene prendere da apple store in fase di acquisto) e magari la tengono insieme ai dischi rigidi (non sarebbe male fare un unico ordine con un'unica spedizione) sarebbe meglio. C'è da dire che se mi compro un disco rigido e lo monto da solo quello originale mi resta per i backup, che è cosa buona.

Insomma, che consigliate? Per mettere 250 giga "di fabbrica" ci vogliono 200 euro, allo stesso prezzo online si trova un 320GB e si hanno due dischi.
COnsigli su marche/modelli?

Grazie!

bamba`
26-01-2008, 13:04
Ti consiglio il modello intermedio.

sirus
26-01-2008, 13:17
Modello intermedio offre 200 MHz in più a livello di processore (che non influiscono di molto) ed il masterizzatore DVD (direi che una unità Combo oggi giorno è inutile).
Per quanto riguarda la memoria puoi rivolgerti a Crucial come hai già fatto, per il disco invece dovrai guadarti un po' di recensioni... :D Ogni marca ha i suoi punti forti ed i suoi punti deboli; in generale Hitachi e Seagate garantiscono ottime prestazioni mentre Samsung garantisce silenziosità e consumi ridotti. Non ho mai avuto Western Digital per notebook quindi non so giudicarli ma sicuramente sono ottimi prodotti.

Cemb
26-01-2008, 13:54
Quindi: prendo il modello intermedio e faccio da solo gli upgrade.
Marche e modelli OK, credo che per le mie esigenze uno valga l'altro. Posti dove acquistarli risparmiando?
Grazie!

Cemb
26-01-2008, 13:57
Uh, domanda: se cambio hard-disk perdo il sudden motion sensor?

E per la ram: devo prendere un kit dual channel o mi basta aggiungere un banco?

sirus
26-01-2008, 14:28
Uh, domanda: se cambio hard-disk perdo il sudden motion sensor?

E per la ram: devo prendere un kit dual channel o mi basta aggiungere un banco?
Il SMS è un sensore che impone al disco di spostare le testine quando rileva movimenti bruschi, non è una caratteristica del disco quindi non lo perdi.
Per quanto riguarda la RAM il MacBook viene venduto con 2 * 512 MB di DDR2-667, se vuoi 2 GB devi prendere un kit da 2 * 1 GB di DDR2-667.

Cemb
29-01-2008, 21:04
Bene, ho fatto acquisti e sono in attesa dell'arrivo dell'ordine.
Adesso ho una domanda.

Ogni tanto ho necessità di utilizzare un videoproiettore per presentazioni. Con l'iBook mi hanno dato (nella confezione originale) un cavetto che converte l'uscita video proprietaria in VGA, ed usavo quello. In più avevo comprato un cavetto per avere il Svideo/video composito (analogo a quello per la VGA, ma non fornito di serie).
E col macbook? Ti danno qualcosa del genere? Come vi attaccate voi a schermi/proiettori esterni? Grazie!

sirus
29-01-2008, 21:11
Bene, ho fatto acquisti e sono in attesa dell'arrivo dell'ordine.
Adesso ho una domanda.

Ogni tanto ho necessità di utilizzare un videoproiettore per presentazioni. Con l'iBook mi hanno dato (nella confezione originale) un cavetto che converte l'uscita video proprietaria in VGA, ed usavo quello. In più avevo comprato un cavetto per avere il Svideo/video composito (analogo a quello per la VGA, ma non fornito di serie).
E col macbook? Ti danno qualcosa del genere? Come vi attaccate voi a schermi/proiettori esterni? Grazie!
Se il tuo iBook ha un'uscita di tipo Mini-DVI con elevata probabilità puoi utilizzare i vecchi adattatori per il MacBook, se invece il tuo iBook ha un'uscita di tipo Mini-VGA allora dovrai comprare dei nuovi adattatori (19 € cadauno).

cescopag
29-01-2008, 21:18
Ciao a tutti!
Ieri mi è arrivato il MacBook refurbished (ricondizionato). E' l'ultimo modello intermedio, quello da 1249 €, ho speso 1049 € ed è in condizioni pressoché perfette. Tra l'altro nell'ordine era indicata la configurazione standard, ed invece mi sono trovato due Gb al posto di un solo Gb! In totale, se avessi preso la ram sull'apple store, ho risparmiato 340 €...
Vi consiglio di tener d'occhio i mac ricondizionati perché potrebbero essere un ottimo affare!!

Cemb
29-01-2008, 21:28
Se il tuo iBook ha un'uscita di tipo Mini-DVI con elevata probabilità puoi utilizzare i vecchi adattatori per il MacBook, se invece il tuo iBook ha un'uscita di tipo Mini-VGA allora dovrai comprare dei nuovi adattatori (19 € cadauno).

Non credo proprio che siano compatibili.. apple cambia di proposito lo spinotto da un modello all'altro per costringeri ogni volta a regalargli 40000 lire per un cavetto. Sigh!

Comunque, non ti includono più neanche l'adattatore per la VGA? Si vede che tirano al risparmio.. una volta anche la scatola di un iBook o di un iPod erano sontuose!!

Quali adattatori dovrei prendere? Ormai è tardi per aggiungerli all'ordine sullo store..

Max(IT)
29-01-2008, 21:37
Ciao a tutti!
Ieri mi è arrivato il MacBook refurbished (ricondizionato). E' l'ultimo modello intermedio, quello da 1249 €, ho speso 1049 € ed è in condizioni pressoché perfette. Tra l'altro nell'ordine era indicata la configurazione standard, ed invece mi sono trovato due Gb al posto di un solo Gb! In totale, se avessi preso la ram sull'apple store, ho risparmiato 340 €...
Vi consiglio di tener d'occhio i mac ricondizionati perché potrebbero essere un ottimo affare!!

cosa intendi con pressochè perfette ?

gionnibay
29-01-2008, 21:55
Ciao a tutti!
Ieri mi è arrivato il MacBook refurbished (ricondizionato). E' l'ultimo modello intermedio, quello da 1249 , ho speso 1049  ed è in condizioni pressoché perfette. Tra l'altro nell'ordine era indicata la configurazione standard, ed invece mi sono trovato due Gb al posto di un solo Gb! In totale, se avessi preso la ram sull'apple store, ho risparmiato 340 ...
Vi consiglio di tener d'occhio i mac ricondizionati perché potrebbero essere un ottimo affare!!

Puoi dire dove lo hai comprato...?

Grazie

cescopag
29-01-2008, 22:03
cosa intendi con pressochè perfette ?

qualche segno sui piedini di gomma e alcuni aloni sul coperchio (son venuti via con una passata di pezza), tutto qua.

sirus
29-01-2008, 22:04
Non credo proprio che siano compatibili.. apple cambia di proposito lo spinotto da un modello all'altro per costringeri ogni volta a regalargli 40000 lire per un cavetto. Sigh!

Comunque, non ti includono più neanche l'adattatore per la VGA? Si vede che tirano al risparmio.. una volta anche la scatola di un iBook o di un iPod erano sontuose!!

Quali adattatori dovrei prendere? Ormai è tardi per aggiungerli all'ordine sullo store..
Effettivamente ho ricontrollato le specifiche degli iBook ed al contrario dei PowerBook che disponevano di una porta Mini-DVI, disponevano di una porta Mini-VGA.
Al momento i MacBook utilizzano la stessa porta dei PowerBook.

Gli adattato disponibili sono 3, Mini-DVI > DVI, Mini-DVI > VGA, Mini-DVI > S-Video/Composito.

cescopag
29-01-2008, 22:05
Puoi dire dove lo hai comprato...?

Grazie

Dall'apple store, c'è una sezione apposita per i prodotti ricondizionati (in basso a dx)

Cemb
29-01-2008, 22:15
Effettivamente ho ricontrollato le specifiche degli iBook ed al contrario dei PowerBook che disponevano di una porta Mini-DVI, disponevano di una porta Mini-VGA.
Al momento i MacBook utilizzano la stessa porta dei PowerBook.

Gli adattato disponibili sono 3, Mini-DVI > DVI, Mini-DVI > VGA, Mini-DVI > S-Video/Composito.

Grazie!
Mi toccherà comprarne 2.. sigh.. non ce ne sono di non originali a basso costo?

Per chi dice dei refurbished: secondo me se si riesce a comprare con sconto studenti si risparmia comunque e si ha il modello aggiornato.
Just my 2 cents! ;)

Max(IT)
29-01-2008, 22:21
Grazie!


Per chi dice dei refurbished: secondo me se si riesce a comprare con sconto studenti si risparmia comunque e si ha il modello aggiornato.
Just my 2 cents! ;)

peccato che c' è gente che non è più studente da un bel pezzo ;)

cescopag
29-01-2008, 22:23
Grazie!
Mi toccherà comprarne 2.. sigh.. non ce ne sono di non originali a basso costo?

Per chi dice dei refurbished: secondo me se si riesce a comprare con sconto studenti si risparmia comunque e si ha il modello aggiornato.
Just my 2 cents! ;)

Io ho trovato il modello aggiornato (novembre 2007, il santarosa a 2.2ghz e l'X3100), quelli della serie precedente costavano ancora meno (899 €).

Con lo sconto studenti risparmiavo 76 euro sul nuovo... per quello ho rischiato :)

delfry
29-01-2008, 22:25
Grazie!
Mi toccherà comprarne 2.. sigh.. non ce ne sono di non originali a basso costo?

Per chi dice dei refurbished: secondo me se si riesce a comprare con sconto studenti si risparmia comunque e si ha il modello aggiornato.
Just my 2 cents! ;)

cemb hai deciso di mandare in pensione l'ibook :D ? per smanettare sulle foto della d40 ti serve qualcosa d + prestante !! :D :D

confermo che i cavi sono diversi rispetto a quelli dell'ibook!
comunque in negozio li trovi allo stesso prezzo dell'applestore!

ciao

Cemb
29-01-2008, 22:30
Sì, più o meno pensiono l'iBook per le foto, ma anche per altro. C'ha un'età!
E poi lo regalo alla morosa che saprà farne buon uso.

Lo sconto studenti/insegnanti è esteso a molte categorie.. avete diritto se fate i tutor in università, se siete iscritti a un corso di specializzazione post-laurea, se siete insegnanti di qualche cosa.. oppure lo comprate intestandolo a vostro figlio, zio, nipote..

Per esempio io sono medico specializzando, quindi da contratto figuro dipendente dell'università. Ecco fatto. :)

s1m0n3
30-01-2008, 15:32
Ciao a tutti!
Ieri mi è arrivato il MacBook refurbished (ricondizionato). E' l'ultimo modello intermedio, quello da 1249 €, ho speso 1049 € ed è in condizioni pressoché perfette. Tra l'altro nell'ordine era indicata la configurazione standard, ed invece mi sono trovato due Gb al posto di un solo Gb! In totale, se avessi preso la ram sull'apple store, ho risparmiato 340 €...
Vi consiglio di tener d'occhio i mac ricondizionati perché potrebbero essere un ottimo affare!!

lo avevo visto pure io ed ero tentato di prenderlo.......:muro:
vabbè sarà per la prossima volta!!

Max(IT)
30-01-2008, 17:31
lo avevo visto pure io ed ero tentato di prenderlo.......:muro:
vabbè sarà per la prossima volta!!

credo ne vengano fuori parecchi di refurbished

NuT
30-01-2008, 18:07
credo ne vengano fuori parecchi di refurbished

Ogni volta che vado a guardare io non ce n'è mai nemmeno uno :muro:

Max(IT)
30-01-2008, 20:10
Ogni volta che vado a guardare io non ce n'è mai nemmeno uno :muro:

personalmente non mi hanno mai attirato per via del risparmio a mio modo di vedere non eccessivo se raffrontato al fatto che non sappiamo quale sia la "storia" di quel Mac

nandox80
30-01-2008, 21:26
personalmente non mi hanno mai attirato per via del risparmio a mio modo di vedere non eccessivo se raffrontato al fatto che non sappiamo quale sia la "storia" di quel Mac

Max è vero quello che dici...ma se è vero che da qualche tempo la qualità dei computer si è un po' ridotta e quindi qualche pb lo si puo beccare...io uno sguardo ai refurb lo darei!!!

certo io sono un caso particolare....cerco sempre le promozioni sulle rimanenze delle serie precedenti...quindi forse ragiono male io!! :D :D

delfry
30-01-2008, 21:36
io con i refurb ho preso 2 ipod e 1 macbook.. trovato benissimo :)

cescopag
30-01-2008, 21:39
io con i refurb ho preso 2 ipod e 1 macbook.. trovato benissimo :)

Mi consolo :fagiano:, e poi da buon fanboy mi fido dei tecnici apple addetti al refurb :D

disperso
31-01-2008, 06:40
Dopo molte incertezze e molto aspettare mi sono rotto e ieri ho fatto il mio ordine per il mio primo MAC ... un Macbook (modello intermedio) a cui ho aggiunto 4GB di RAM Crucial e un bel disco Hitachi 7K200 :D

Visto che è la mia entrata nel mondo MAC speriamo bene ...

ciao
alessio

Max(IT)
31-01-2008, 09:12
Max è vero quello che dici...ma se è vero che da qualche tempo la qualità dei computer si è un po' ridotta e quindi qualche pb lo si puo beccare...io uno sguardo ai refurb lo darei!!!

certo io sono un caso particolare....cerco sempre le promozioni sulle rimanenze delle serie precedenti...quindi forse ragiono male io!! :D :D

al contrario ! ;)
la promozione sulle rimanenze della serie precedente mi sembra un' ottima cosa. È proprio dell' usato, per quanto poco e garantito, che non mi fido. My two cents

crystalshade
02-02-2008, 15:56
ciao a tutti...
con i macbook nuovi, per estendere la scrivania su un monitor esterno, quale è la massma risoluzione settabile? e ci sono modi per allargarla su più di un display?

s1m0n3
08-02-2008, 19:57
fatemi gli auguri........ho acquistato un macbook santarosa!!
ordine fatto il 4, ed arrivato oggi!!!

cescopag
08-02-2008, 20:05
Ho una domanda da porvi: dopo un po' di giorni che lo uso ho notato un difetto che comincia a darmi fastidio: avete anche voi dei problemi coi tasti centrali della tastiera? in particolare con la lettera "Y"? Ha una risposta che non mi convince, molte volte perdo la Y per strada mentre digito... è come se avesse una sensibilità diversa rispetto agli altri tasti... mi sa che lo porto in assistenza, ma volevo sapere se è un difetto diffuso o se son sfortunato io...

sirus
09-02-2008, 07:37
Io non ho mai riscontrato questo difetto. Tuttavia c'è da dire che la "y" non è una delle lettere che uso molto spesso quindi potrei anche sbagliarmi.

panocia
09-02-2008, 08:30
Ho una domanda da porvi: dopo un po' di giorni che lo uso ho notato un difetto che comincia a darmi fastidio: avete anche voi dei problemi coi tasti centrali della tastiera? in particolare con la lettera "Y"? Ha una risposta che non mi convince, molte volte perdo la Y per strada mentre digito... è come se avesse una sensibilità diversa rispetto agli altri tasti... mi sa che lo porto in assistenza, ma volevo sapere se è un difetto diffuso o se son sfortunato io...

Nessun problema di questo tipo.

Max(IT)
09-02-2008, 19:22
Ho una domanda da porvi: dopo un po' di giorni che lo uso ho notato un difetto che comincia a darmi fastidio: avete anche voi dei problemi coi tasti centrali della tastiera? in particolare con la lettera "Y"? Ha una risposta che non mi convince, molte volte perdo la Y per strada mentre digito... è come se avesse una sensibilità diversa rispetto agli altri tasti... mi sa che lo porto in assistenza, ma volevo sapere se è un difetto diffuso o se son sfortunato io...

ma, io ti posso dire che venendo da tastiere "tradizionali" (tasti a corsa lunga) con quella del MB non mi trovo sempre benissimo.
Ho l' abitudine a "volare sui tasti" (digito molto velocemente) e mi perdo diverse lettere per strada. Ma se controllo tasto per tasto funziona tutto.

LimiT-MaTz
10-02-2008, 21:47
Ciao a tutti.
Oggi mi è morto il mio vaio.
Sto pensando di andare a comprare un macbook.
Io son nuovo in questo ambiente, guardando lo store apple ho notato che ci son 3 modelli (non.pro).

2ghz
2.2ghz (bianco)
2.2ghz (nero)

il primo modello non ha dvd-rw gli altri si, inoltre tra i vari modelli cambia la quantita di spazio su HD.

Ora la differenza tra il bianco e il nero è di ~200€, sulla carta le differenze sono solo 60gb di storage. Come motivate tale differenza? (diversi materiali costruttivi?)

Cemb
10-02-2008, 21:54
Ora la differenza tra il bianco e il nero è di ~200€, sulla carta le differenze sono solo 60gb di storage. Come motivate tale differenza? (diversi materiali costruttivi?)

Estetica.
A me nero piaceva, ma mi piacevano di più i miei 200 euro, e contando che del disco più grande non mi importava niente (ho messo un disco da 320GB "aftermarket" comprato a parte), ho preso il modello intermedio bianco.

LimiT-MaTz
10-02-2008, 22:21
Estetica.
A me nero piaceva, ma mi piacevano di più i miei 200 euro, e contando che del disco più grande non mi importava niente (ho messo un disco da 320GB "aftermarket" comprato a parte), ho preso il modello intermedio bianco.

trattasi sempre di plastica quindi ...
con quei 200€ che risparmi comprero' la ram che andro' ad aggiungere ( non rompo la garanzia vero?)

-=[AL3X]=-
10-02-2008, 23:04
trattasi sempre di plastica quindi ...
con quei 200€ che risparmi comprero' la ram che andro' ad aggiungere ( non rompo la garanzia vero?)

Cambiare HD e ram non invalidano la garanzia sul MB. :)

delfry
11-02-2008, 00:05
io ho cambiato da poco hard disk al macbook, volevo chiedervi una cosa: che ne avete fatto dell'hard disk tirato fuori? io pensavo di metterlo in un box magari anche firewire ma in giro ne trovo solo a prezzi elevati (50eurini).. sapete consigliarmene qualcuno??

ciao

Massiccio67
11-02-2008, 00:20
beh io ho comprato un hard disk gia' boxed, cosi' l'ho sostituito direttamente con quello :D

Cemb
11-02-2008, 19:40
Io ho preso un box esterno USB in alluminio a 15 euro, ti assicuro che si trovano! ;)
Il problema è cosa usare per i backup del mac.. sul vecchio ibook usavo iBackup, qui volevo provare time machine ma mi sembra molto poco flessibile..

frankie%
12-02-2008, 02:23
Sono entrato da poco nel mondo apple, dato che ho acquistato circa 15 giorni fa un macbook di fascia intermedia con 2 Gb di Ram colore bianco.
Non voglio fare il pignolo, ma dopo aver speso tanti euri credevo di avere tra le mani un prodotto di fascia alta rifinito nei minimi particolari, ma non è stato il mio caso e credo che a giorni tornerò presso il centro apple dove l'ho acquistato per riferire alcuni problemi che vi elenco qui:

- Problema nelle plastiche dello chassis. Sul lato sinistro, vicino gli ingressi delle porte, la plastica fa dei giochi e non è fissata come sul lato destro. Insomma si muove producendo scricchiolii fastidiosi.
- La plastica che fa da contorno allo schermo non è fissata perfettamente e sembra si stia per staccare, per lo più in basso vicino la scritta MacBook centrale. Toccandola fa rumore anch'essa.
- C'è una sensibilità diversa di alcuni tasti, come già detto in altri messaggi. Io ho il problema con il tasto del punto (.)

Sono normali questi problemi? Qualcuno ha gli stessi miei difetti? O è solo il mio macbook che presenta questi difetti di fabbrica?
Insomma, non è possibile spendere tanti soldi e avere sti difettucci fastidiosi.

CONSIGLIO: per chi si appresta all'acquisto di un macbook
Io che ho scelto la versione di colore BIANCO, anche se meno costosa, si sporca facilmente e i raschi si notano troppo controluce.

porfax
12-02-2008, 16:32
Estetica.
A me nero piaceva, ma mi piacevano di più i miei 200 euro, e contando che del disco più grande non mi importava niente (ho messo un disco da 320GB "aftermarket" comprato a parte), ho preso il modello intermedio bianco.

La plastica del nero è migliore ... satinata e antigraffio rispetto a quella lucida e delicatissima del bianco

85francy85
12-02-2008, 16:38
La plastica del nero è migliore ... satinata e antigraffio rispetto a quella lucida e delicatissima del bianco

seeeee non diciamo capperate. Che è in kevlar?
si riga come quella bianca solo che si nota di meno

porfax
12-02-2008, 16:41
seeeee non diciamo capperate. Che è in kevlar?
si riga come quella bianca solo che si nota di meno

E' in semplice policarbonato satinato antigraffio... mentre il bianco è in policarbonato lucido che si graffia solo a guardarlo...

joden
12-02-2008, 16:41
seeeee non diciamo capperate. Che è in kevlar?
si riga come quella bianca solo che si nota di meno

i graffi in controluce sul nero non ci sono.. :D

per il resto devo dire che non so se vale davvero la pena spendere 200€ in più.. io l'ho preso perché ho trovato un'offertissima sulla serie precedente ai santa rosa.. :D

sirus
12-02-2008, 16:53
La plastica del nero è migliore ... satinata e antigraffio rispetto a quella lucida e delicatissima del bianco
Insomma... io ho il MacBook nero e ti assicuro che i graffi si vedono eccome e soprattutto la plastica tende a lucidarsi. :(
Ad ogni modo la qualità delle plastiche è sempre la stessa e non vale la pena spendere 200 € in più (quando lo presi io a parità di configurazione c'erano 45 € di differenza, ora sono di più).

85francy85
12-02-2008, 17:31
i graffi in controluce sul nero non ci sono.. :D

per il resto devo dire che non so se vale davvero la pena spendere 200€ in più.. io l'ho preso perché ho trovato un'offertissima sulla serie precedente ai santa rosa.. :D

sono contento per te. Vorra dire che il macbook nero di un mio amico e quelli vari che ho visto nei negozi sono tutti della serie sfigata:rolleyes:

85francy85
12-02-2008, 17:34
E' in semplice policarbonato satinato antigraffio... mentre il bianco è in policarbonato lucido che si graffia solo a guardarlo...

il fatto di antigraffio non ha senso. Antigraffio in italiano vuole dire una unica cosa.

-=[AL3X]=-
12-02-2008, 18:17
E' in semplice policarbonato satinato antigraffio... mentre il bianco è in policarbonato lucido che si graffia solo a guardarlo...

Dove l'hai letto l'anti-graffio ? :sofico:

Ti assicuro che l'unica differenza è nero-opaco e bianco-lucido ma resistono allo stresso modo hai graffi non hanno trattamenti diversi.

Li ho presi in mano entrambi personalmente dopo mesi di utilizzo. ;)

joden
12-02-2008, 18:45
sono contento per te. Vorra dire che il macbook nero di un mio amico e quelli vari che ho visto nei negozi sono tutti della serie sfigata:rolleyes:

io non ho mai detto che il nero non si graffia.. anzi si graffia nella stessa identica maniera del bianco.. sto solo dicendo che i graffi leggeri che si vedono in controluce sulla parte esterna del bianco, sul nero non li vedrai mai per il semplice motivo che è opaco.. ;) ecco magari nella frase precedente non ho ben specificato di cosa stavo parlando.. ovvio che da qui a dire che è antigraffio come ha detto porfax ce ne vuole.. :D :)

Max(IT)
12-02-2008, 20:29
La plastica del nero è migliore ... satinata e antigraffio rispetto a quella lucida e delicatissima del bianco

a parte il colore, nero e bianco sono dello stesso identico materiale

ignaxio
14-02-2008, 16:13
Salve, tra le opzione sulla scelta del mio nuovo PC/Portatile rientrano anche i mac.. li seguo da tempo, sto tentennando un po solo per il prezzo.. volevo prendere il macBook così da non uscirne troppo scottato

avrei due domande:

1) Come va la scheda grafica che c'è su? (Processore grafico Intel GMA X3100 con 144MB di SDRAM DDR2 condivisi con la memoria principale) non la conosco..

2) C'è anche 1 solo giga di Ram. Gira bene l'emulatore di win per eseguire magari giochi tipo PES o the sims? (niente di sparatutto e/o robe che richiedono eccessive accellerazioni grafiche)

joden
14-02-2008, 16:18
Salve, tra le opzione sulla scelta del mio nuovo PC/Portatile rientrano anche i mac.. li seguo da tempo, sto tentennando un po solo per il prezzo.. volevo prendere il macBook così da non uscirne troppo scottato

avrei due domande:

1) Come va la scheda grafica che c'è su? (Processore grafico Intel GMA X3100 con 144MB di SDRAM DDR2 condivisi con la memoria principale) non la conosco..

2) C'è anche 1 solo giga di Ram. Gira bene l'emulatore di win per eseguire magari giochi tipo PES o the sims? (niente di sparatutto e/o robe che richiedono eccessive accellerazioni grafiche)

è una scheda integrata.. quindi come tale non aspettarti grandi cose.. pes e sims scordati di farli girare con parallels o fusion.. al massimo creando una partizione windows riesci a farli andare ma pes 2008 per farlo girare fluido mi sa che dovrai mettere tutto al minimo e non è detto che rimanga comunque giocabile.. :) per pes 6 invece secondo me a 800x600 a dettagli medi forse ci gira quasi fluido.. :)

AMD64EVER
14-02-2008, 16:31
Qui (http://it.youtube.com/watch?v=WgvB5MkLRwc) fanno girare need for speed underground 2 quindi penso che possa girarci anche pes 8. Comunque se prendi il macbook per giocare non prenderlo:D..

joden
14-02-2008, 16:40
Qui (http://it.youtube.com/watch?v=WgvB5MkLRwc) fanno girare need for speed underground 2 quindi penso che possa girarci anche pes 8. Comunque se prendi il macbook per giocare non prenderlo:D..

pes 2008 mi girava maluccio sul vecchio vaio e sul mio fisso quindi dubito che giri fluido su un'intel x3100 a meno che non abbiano fatto miracoli con qualche patch dato che era ottimizzato coi piedi.. :D

radiovoice
18-02-2008, 08:24
Hola...

qualcuno mi sa dire come ovviare al problema della prima lettera di un testo che spesso non viene battuta?
Ho un macbook.
Graaaaazie:D

sirus
18-02-2008, 09:05
Non credo proprio che sia un problema del MacBook dato che io non l'ho mai riscontrato. :D

delfry
18-02-2008, 09:24
Hola...

qualcuno mi sa dire come ovviare al problema della prima lettera di un testo che spesso non viene battuta?
Ho un macbook.
Graaaaazie:D

sai che capita anche a me da quando ho messo leopard?!?!

radiovoice
18-02-2008, 10:56
Non credo proprio che sia un problema del MacBook dato che io non l'ho mai riscontrato. :D

e invece cercando con google ho letto che è un problema che riguarda diversi possessori di macbook e mbp

sirus
18-02-2008, 12:21
e invece cercando con google ho letto che è un problema che riguarda diversi possessori di macbook e mbp
Per risolvere quel problema riportato su vari canali Apple ha rilasciato un apposito fix poco dopo il rilascio di Leopard; in generale riguardava dei malfunzionamenti della tastiera ma non del "primo carattere digitato".

radiovoice
18-02-2008, 13:14
Per risolvere quel problema riportato su vari canali Apple ha rilasciato un apposito fix poco dopo il rilascio di Leopard; in generale riguardava dei malfunzionamenti della tastiera ma non del "primo carattere digitato".

vediamo se lo trovo...

ignaxio
18-02-2008, 13:35
è una scheda integrata.. quindi come tale non aspettarti grandi cose.. pes e sims scordati di farli girare con parallels o fusion.. al massimo creando una partizione windows riesci a farli andare ma pes 2008 per farlo girare fluido mi sa che dovrai mettere tutto al minimo e non è detto che rimanga comunque giocabile.. :) per pes 6 invece secondo me a 800x600 a dettagli medi forse ci gira quasi fluido.. :)

e se gli metto 2Gb di Ram? Parallels migliora? è consigliabile in generale comprarlo con 2Gb?

killbill
18-02-2008, 14:36
è consigliabile in generale comprarlo con 2Gb?

ti consiglio di comprarlo con la dotazione di serie di ram e poi comprarla tu a parte in qualche store online, dai un'occhiata al topic in rilievo sulle ram per il mac;) se le metti da loro te le fanno pagare un patrimonio...

ignaxio
18-02-2008, 14:42
infatti ero titubante solo per il prezzo.. altra cosa..

che differenza c'è tra Unità Combo e SuperDrive doppio strato? il primo non masterizza i dvd?

Ma in ogni caso vorrei stare un po di tempo con 1Gb.. non ci sono eccessivi problemi con leopard o è troppo lento? (facciamo meno veloce và.. ^^ )

sirus
18-02-2008, 14:44
Come hai immaginato, l'unità Combo non masterizza i DVD ma solo i CD mentre per quanto riguarda Leopard con 1 GB di RAM non ci sono problemi per le attività di base.

Leron
21-02-2008, 09:16
ci sono parecchie imprecisioni nel primo post... chi aggiorna?

1. max ram installabile 4GB non 2GB
2. la intel x3100 alloca max 144MB non 64

nandox80
21-02-2008, 09:20
ci sono parecchie imprecisioni nel primo post... chi aggiorna?

1. max ram installabile 4GB non 2GB
2. la intel x3100 alloca max 144MB non 64

Leron la X3100 e la RAM a 4 GB sono per i modelli Santarosa, di cui c'è il thread ufficiale. Questo è il thread sui modelli piu vecchi, come il mio.

Correggimi se sbaglio eh....ciaooo :D :D

radiovoice
21-02-2008, 09:23
sai che capita anche a me da quando ho messo leopard?!?!

hai risolto?

Leron
21-02-2008, 09:32
Leron la X3100 e la RAM a 4 GB sono per i modelli Santarosa, di cui c'è il thread ufficiale. Questo è il thread sui modelli piu vecchi, come il mio.

Correggimi se sbaglio eh....ciaooo :D :D

si ma nel primo post sta scritto



Caratteristiche Tecniche:

- CPU Intel Core 2 Duo da 2.0Ghz (modello base), 2.2Ghz (modello intermedio e nero) (qui si parla del santa rosa il vecchio arrivava a 2.16ghz non 2.2 )
- RAM 1GB DDR2 667Mhz (espandibile fino a 2Gb)(qui si parla del vecchio modello il santarosa arriva a 4GB e comunque anche il vecchio modello arrivava a 3GB senza problemi )
- Scheda Grafica GMA X3100 con 64MB (sottratti dalla memoria di sistema) (qui si parla di nuovo del santa rosa (x3100) ma con riferimento al quantitativo di ram del vecchio modello (64MB)
- Scheda Audio Intel HD, con uscite ed entrate ottico/analogiche
- HD da 80Gb (modello base), 120Gb (modello intermedio), 160Gb (modello nero), espandibili fino a 200Gb (versione da 4200rpm)
- Monitor LCD 13.3" Lucido con risoluzione 1280x800 pixel
- Porte disponibli: Audio In/Out, Mini-DVI, 2xUSB 2.0, 1xFW 400Mbit, 1xRJ-45 10/100/1000, connettore Mag-Safe per ricarica, disponbili su richiesta adattatori Mini-DVI/VGA-DVI-SVideo e Modem analogico USB
- Altoparlanti stereo integrati, microfono omnidirezionale integrato (di fianco all'iSlight)
- Telecamera iSlight e Apple Remote inclusi
- Nuovo Trackpad, con funzione di scrolling a due dita
- Software in Bundle: Mac OS X v10.4 Tiger (include Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools)
iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie HD, iDVD, iWeb e GarageBand), Microsoft Office 2004 per Mac Test Drive, iWork '08 (versione di prova per 30 giorni), Big Bang Board Games, Comic Life, OmniOutliner e Apple Hardware Test, Front Row




quindi decidetevi, o si parla del santarosa oppure del vecchio modello ;)

radiovoice
21-02-2008, 09:33
parlassimo di tutti e due? :D

Leron
21-02-2008, 09:38
parlassimo di tutti e due? :D

no, c'è già un thread ufficiale per il mb santarosa: se volete mantenere questo thread fatelo per il vecchio modello ma correggiamo la scheda tecnica e il titolo che come sta messo ora crea solo una marea di confusione dato che mescola le caratteristiche dei due modelli ;)

e lo togliamo dagli importanti

nandox80
21-02-2008, 09:43
no, c'è già un thread ufficiale per il mb santarosa: se volete mantenere questo thread fatelo per il vecchio modello ma correggiamo la scheda tecnica e il titolo che come sta messo ora crea solo una marea di confusione dato che mescola le caratteristiche dei due modelli ;)

e lo togliamo dagli importanti

ops quelle imprecisioni non le avevo notate...I'm sorry...pero' il discorso della RAM a 3 GB non lo inserirei tra le caratteristiche ufficiali, la Apple dichiarava 2...quindi magari metterei un * e scriverei espandibile anche a 3 GB :D :D :D

cmq vabbè....io ho sempre considerato questo il thread del mio modello di macbook e l'altro del santarosa...magari ora l'autore apporta le modifiche necessarie! Secondo me cmq puo anche esser tolto questo qui dai thread in rilievo....

delfry
21-02-2008, 10:08
hai risolto?

da quando ho messo l'aggiornamento 10.5.2 e quello per la tastiera non me lo ha + fatto...

speriamo

radiovoice
21-02-2008, 11:12
da quando ho messo l'aggiornamento 10.5.2 e quello per la tastiera non me lo ha + fatto...

speriamo

dove hai trovato quello per la tastiera? Mi passi un link pls?:)

delfry
21-02-2008, 11:15
ho fatto aggiornamento automatico :sofico: è uscito qualche giorno fa

radiovoice
21-02-2008, 11:18
ho fatto aggiornamento automatico :sofico: è uscito qualche giorno fa

hmmm allora devo averlo fatto pure io ma ogni tanto la prima lettera continua a saltarla..

nandox80
21-02-2008, 11:19
dove hai trovato quello per la tastiera? Mi passi un link pls?:)

da aggiornamento sw...come riportato qui di seguito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682904

altrimenti credo lo si possa scaricare dal sito apple.

radiovoice
21-02-2008, 11:20
da aggiornamento sw...come riportato qui di seguito

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682904

altrimenti credo lo si possa scaricare dal sito apple.

grazie!
Controllo se per caso è ancora da scaricare...:)

Massiccio67
09-03-2008, 21:10
siccome tempo fa cambiai l'hard disk al macbook e da quel momento ha iniziato a vibrare a causa dell'hard disk nuovo, mi tocca prendermene un altro. A questo punto lo prendo anche piu' capiente, pernsavo sui 160GB. Mi sapete consigliare un hard disk a 5400 che non mi dia al 100% questo problema della vibrazione? grazie mille

panocia
09-03-2008, 21:12
+

Cemb
09-03-2008, 21:43
TOSHIBA MK3252GSX
320GB, zero problemi, pagato attorno ai 160 euro.
Bye!

Massiccio67
09-03-2008, 23:57
320 giga sono anche troppi.. ma toshiba com'e' in genere? si spaccano gli hard disk?

Cemb
10-03-2008, 07:06
:p e perchè dovrebbero? Sono dischi silenziosi, di medie prestazioni; per l'affidabilità.. dipende, se lanci il portatile contro il muro tutti i giorni credo che il disco si spacchi in fretta. Altrimenti credo che la durata sia normale (e comunque hai 2 anni di garanzia). Toshiba era il disco di primo equipaggiamento del mio iBook.

panocia
10-03-2008, 07:38
Io ho un seagate da 250 MB e va benissimo.

M4st3r
10-03-2008, 07:49
Io ho un seagate da 250 MB e va benissimo.
Io ho appena montato un Samsung Spinpoint 5400RPM da 320GB ed è più silenzioso del Toshiba che montava di serie il mio Macbook :)

Massiccio67
10-03-2008, 09:24
:p e perchè dovrebbero? Sono dischi silenziosi, di medie prestazioni; per l'affidabilità.. dipende, se lanci il portatile contro il muro tutti i giorni credo che il disco si spacchi in fretta. Altrimenti credo che la durata sia normale (e comunque hai 2 anni di garanzia). Toshiba era il disco di primo equipaggiamento del mio iBook.

nono ti pare, lo lancio solo a giorni alterni :D

Quindi la diatriba è tra seagate, toshiba e samsung a questo punto. E' che non mi ricordo di che marca ho preso quello mio, mi sembra western digital..
D'accordo grazie dei consigli :)

a una cosa.. non mi ricordo se va preso SATA..

panocia
10-03-2008, 09:49
Si, va preso sata. Ho fatto un errore: il mio non è un seagate ma un Western Digital. Mi trovo molto bene.
Non capisco cosa intendi per "vibra"... puoi spiegare meglio?

Massiccio67
10-03-2008, 12:24
oltre al rumore che fa che alla fine si sopporta, fa piu' casino dell'originale, ovunque tocchi il macbook, dalla tastiera allo schermo, senti il macbook vibrare tutto il tempo, un leggero tremolio che pero' e' infernale, dopo un po che scrivi ti prende a male fidati.. Siccome non vorrei incappare di nuovo in questo simpatico problema, chiedo appunto consigli da gente che non ha avuto questo problema quando ha cambiato hard disk

M4st3r
10-03-2008, 12:55
oltre al rumore che fa che alla fine si sopporta, fa piu' casino dell'originale, ovunque tocchi il macbook, dalla tastiera allo schermo, senti il macbook vibrare tutto il tempo, un leggero tremolio che pero' e' infernale, dopo un po che scrivi ti prende a male fidati.. Siccome non vorrei incappare di nuovo in questo simpatico problema, chiedo appunto consigli da gente che non ha avuto questo problema quando ha cambiato hard disk
Non è possibile che un hard-disk "funzionante" dia questo genere di problemi.. sicuro di aver fissato tutte le viti del supporto che si infila nel macbook?

Massiccio67
10-03-2008, 13:29
si e' messo tutto bene..

M4st3r
10-03-2008, 13:43
si e' messo tutto bene..
Non ho mai sentito di problemi simili nemmeno con un 7200rpm, e quando avevo un PC normale nemmeno un disco da 15000giri produceva vibrazioni !

Massiccio67
10-03-2008, 15:14
ma guarda, sembra strano anche a me, pero' ho cercato anche su internet e anche altri hanno lo stesso problema mio. provero' a rismontarlo e rimontarlo, ma comunque entra a incastro..

M4st3r
11-03-2008, 07:18
LOL (http://www.md80.it/2008/03/10/macbook-air-oggetto-misterioso-fa-perdere-volo-aereo/)

Pazzesco :eek:

AdoF
11-03-2008, 19:38
Salve a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un portatile Mac, cercando di non supereare i 1.400/1.500 E :

frequento il primo anno alla facoltà di ingegneria edile e ho la necessità di lavorare con programmi come Autocad, Revit, ecc. (di quali prestazioni necessita il portatile per farli girare bene, oltre ovviamente la possibilità di poter passare ad un ambiente WINZOS?)

Inoltre, per passione, vorrei poter utilizzare programmi per registrazioni ed editing Audio (anche qui, non so se basta attaccare una buona scheda audio esterna o se il portatile debba avere particolari prestazioni... ditemi voi)

Fatemi sapere... chiedo quì perchè spero mi possiate aiutare a fare l'acquisto migliore (dato che per me è una spesa piuttosto importante!) :help:

Thx

Ah dimenticavo... ovviamente spenderei moolto meno prendendo un portatile supermegaofferta che ormai si trovano in tutti i centri commerciali... ma possiedo un macmini ormai da 4 anni e mi trovo troppo bene con l'OS e le applicazioni Mac!!

85francy85
11-03-2008, 20:11
con il tuo prezzo indicato ti consiglio a malincuore di cercare un computer portatile normale 17 pollici se non vuoi impazzire in ambiente cad.

Massiccio67
11-03-2008, 22:39
ho acquistato l'hard disk nuovo, ho preso alla fine un seagate da 160GB. Vado a fare la copia dell'hard disk con carbon copy, ci mette la sua oretta e mezza (l'hard disk prima l'ho formattato hfs+ journaled con utility disco), e lo sostituisco. Ora all'avvio mi da un simbolo di una cartella (folder) con un "?" che non so che sia, successivamente compare la mela con il relativo suono e poi comincia a caricare per diversi minuti fino a quando non entra nel sistema operativo con estrema lentezza, ci sono anche diversi problemi nel sistema operativo..
Che posso fare? formatto tutto con archivia e installa? rifaccio la copia con carbon copy? Ora la ventola e' partita a 2000 per un processo "mds" che sta succhiando di tutto e di piu e non so manco che sia..

edit: l'avvio l'ho risolto, mds vabbe era solo l'indicizzazione, safari continua a non funzionarmi, in pratica lo faccio partire e crasha subito, manco dire che lo riscarico e lo reinstallo perche' sul sito apple c'e' solo la versione per windows
Che proponete? io pensavo davvero ad un archivia reinstalla, magari mi da una bella formattata, sistema operativo nuovo installato da zero sull'hard disk nuovo e poi rimetto i programmi e le varie cose che ho gia'...

AdoF
12-03-2008, 07:37
ah... dici? In che senso impazzire in ambiente cad?

85francy85
12-03-2008, 17:26
ah... dici? In che senso impazzire in ambiente cad?

non so io ho usato solo dei cad per l'elettronica e gia' 13 pollici se ci devi lavorare molto sono una rottura un continuo spotamento con le barre. Isomma per fare cad ti serve minimo minimo un 15 pollici meglio 17 o piu se puoi. Un prodotto apple da 15 pollici o 17 è il MBpro che è fuori budget ( forse un ricondizionato da 15 pollici ci sta). Per questo ti ho consigliato di cercare altrove:D

panocia
12-03-2008, 17:39
Da PCcity si trova il vecchio macbook pro a 1300 euro...

-=[AL3X]=-
12-03-2008, 19:54
Da PCcity si trova il vecchio macbook pro a 1300 euro...

Hanno un sito che fa pena... non si carica neanche a pedate. :rolleyes:

AdoF
12-03-2008, 21:19
Effettivamente! :eek:

zebra3
14-03-2008, 16:52
Mi hanno diagnosticato (al centro ass.za)la sk. logica nn funzionante efatto un prev. di 600 euro (iva compresa) cioè sì e no quanto la sua valutazione dell'usato dell'intero computer!
Mi sono procurato un altra sk.logica con le stesse caratteristiche (Core Duo 2.00)e volevoa farmela montar4e ma mi hanno detto che nn è sicuro che sia compatibile in quanto deve avere lo stesso codice...è possibile oppure forzano per farmi spendere 600 euro? (così me ne costerebbe solo 120 di manodopera)

NuT
14-03-2008, 17:19
Secondo me funziona...tu digli di montarla, meglio 120 oggi che 600 domani.

Max(IT)
14-03-2008, 17:28
Mi hanno diagnosticato (al centro ass.za)la sk. logica nn funzionante efatto un prev. di 600 euro (iva compresa) cioè sì e no quanto la sua valutazione dell'usato dell'intero computer!
Mi sono procurato un altra sk.logica con le stesse caratteristiche (Core Duo 2.00)e volevoa farmela montar4e ma mi hanno detto che nn è sicuro che sia compatibile in quanto deve avere lo stesso codice...è possibile oppure forzano per farmi spendere 600 euro? (così me ne costerebbe solo 120 di manodopera)

se è di un altro MacBook non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
Ma dove l' hai trovata ?!?

sirus
15-03-2008, 09:49
Comunque tutti i produttori di notebook (non solo Apple) sono degli approfittatori, la sostituazione della scheda madre obbliga spesso il cambiamento del microprocessore, ad ogni modo i prezzi che propongono sono veramente fuori di testa considerando che il costo di produzione sarà più o meno come quello della manodopera che ti fanno pagare per la sostituzione. :(

zebra3
17-03-2008, 05:23
se è di un altro MacBook non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
Ma dove l' hai trovata ?!?

l'ho trovata sulla baia da un rivenditore USA...mi è costata tra sped. e dogana (purtroppo)sui 180 euro...(poteri dell'euro forte!!)
Grazie a tutti cmq della solidarietà!

Cemb
17-03-2008, 07:11
Senti, mi pare d'aver capito che il tuo macbook sia fuori garanzia (altrimenti non avresti fatto tutto questo traffico).
E dunque rilancio: perchè la riparazione non la fai da solo?
La scheda logica è in pratica "tutto il computer": lo apri, stacchi i vari connettori da quella vecchia, li attacchi a quella nuova e il gioco è fatto. Credo ti ci vorranno un paio d'ore, ma vuoi mettere soddisfazione e risparmio? Se poi non funziona sei sempre in tempo ad andare dal riparatore..

zebra3
17-03-2008, 10:10
Senti, mi pare d'aver capito che il tuo macbook sia fuori garanzia (altrimenti non avresti fatto tutto questo traffico).
E dunque rilancio: perchè la riparazione non la fai da solo?
La scheda logica è in pratica "tutto il computer": lo apri, stacchi i vari connettori da quella vecchia, li attacchi a quella nuova e il gioco è fatto. Credo ti ci vorranno un paio d'ore, ma vuoi mettere soddisfazione e risparmio? Se poi non funziona sei sempre in tempo ad andare dal riparatore..

t5u hai ragione...xò....
smontare il macbook nn è poi così semplice...ho il tutorial con le foto passo-passo e nn è per niente facile...nn tanto smontarlo ma rimontarlo ...poi al centro ass.za lo hanno già controllato e quindi 40 euro + IVA glieli devo comunque...100+iva se mi fanno anche la sostituzione..
diciamo è per stare tranquillo

85francy85
17-03-2008, 14:45
ciao a tutti

ho preso il macbook al lancio e ora vorrei aumentare un po' la ram (ho 1g): di quanto la poso aumentare? (spero almento fino a 2 o 3 giga)? marche consigliate? prezzi piu o meno?

grazie

panocia
17-03-2008, 15:16
Fino a 4 Gb. Puoi comprarla dove preferisci, basta che sia quella con i numeretti giusti. Se vai nei siti di produttori di ram (es. kingstone, crucial, ...) selezionando il tuo modello puoi comprare direttamente la ram giusta.

85francy85
17-03-2008, 16:10
sul sito del produttore mi fa arrivare a 2 g su 2 schede :muro: sara' questo il limite per il mio modello?

panocia
17-03-2008, 16:26
Di a noi il modello preciso e risolveremo tutti i tuoi dubbi.
Dal menù mela fai informazioni su questo mac e poi più informazioni. Dove è scritto identificatore modello cos'hai?

85francy85
17-03-2008, 16:28
Lo ho scritto quello al lancio ;

Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook1,1
Nome processore: Intel Core Duo
Velocità processore: 1.83 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 2 MB
Memoria: 1 GB
Velocità bus: 667 MHz

sirus
17-03-2008, 16:42
Massimo 2 GB.

Cemb
17-03-2008, 16:46
t5u hai ragione...xò....
smontare il macbook nn è poi così semplice...ho il tutorial con le foto passo-passo e nn è per niente facile...nn tanto smontarlo ma rimontarlo ...poi al centro ass.za lo hanno già controllato e quindi 40 euro + IVA glieli devo comunque...100+iva se mi fanno anche la sostituzione..
diciamo è per stare tranquillo

Se non ti "spiace" spendere qualche euro in più, beh, quella che proponi è la soluzione ottimale. Anche in caso di futuri casini sei coperto dalla loro garanzia per le operazioni di smontaggio/smontaggio!

Io comunque avevo smontato l'iBook per cambiare il disco fisso (all'epoca non era semplice come adesso!) e particolari problemi non ne avevo avuti. Credo che la difficoltà sia analoga.. con un po' di calma, un pomeriggio libero di tempo, gli attrezzi giusti e una vaschetta per i cubetti di ghiaccio per tenere in ordine le viti ed i pezzi man mano che smonti dovresti cavartela! (e almeno scopri da solo se la scheda logica è adatta o meno, evitando la "figuraccia" coi riparatori).

panocia
17-03-2008, 16:54
Lo ho scritto quello al lancio ;

Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook1,1
Nome processore: Intel Core Duo
Velocità processore: 1.83 GHz
Numero di processori: 1


Cosa intendevi con "l'ho acquistato al lancio?" Se con lancio intendi propio i primi macbook del 2006 allora è ovvio, max 2 GB.
Cmq non ti preoccupare che ne hai a volontà con due giga!

85francy85
17-03-2008, 17:08
bhe al lancio significa una unica cosa:Prrr:. Evidentemente non era cosi ovvio se ho chiesto. Comunque grazie:D

85francy85
17-03-2008, 20:20
are ok?

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=MacBook%201.83GHz%20Intel%20Core%20Duo%20%2813-inch%20White%29&pl=MacBook&cat=RAM

Simone C
22-03-2008, 14:33
Buongiorno,

pensavo di prendere un macbook e collegarlo al mio lcd da 17", in modo da avere un buon sistema fisso ed un ottimo portatile.
Mi viene il dubbio.. ma supporta la risoluzione nativa (quindi l'unica buona) del mio lcd, cioè 1280x1024? Dalle specifiche mi sembra di no, sarebbe un bel problema.

-=[AL3X]=-
25-03-2008, 09:07
Buongiorno,

pensavo di prendere un macbook e collegarlo al mio lcd da 17", in modo da avere un buon sistema fisso ed un ottimo portatile.
Mi viene il dubbio.. ma supporta la risoluzione nativa (quindi l'unica buona) del mio lcd, cioè 1280x1024? Dalle specifiche mi sembra di no, sarebbe un bel problema.

Perchè no ?

Simone C
25-03-2008, 09:33
No risolto..
loro intendono le risoluzioni supportate del monitor stesso del portatile, la scheda grafica interna le supporta tutte.

zebra3
02-04-2008, 18:04
Da alcuni giorni nn mi si avvia + il mio fido macbook...
Si sente il "dong" e poi schermata grigia senza mela...
cioè...se faccio partire da unità ottica con il disco d'installazione niente(a parte un paio di volte è partito e tutto è andato bene...poi al riavvìo seguente..) se invece parto con il disco di XP o Vista comincia ad installare il sistema operativo ma appena fa il riavvìo si blocca di nuovo...cosa ne pensate? skeda logica? se fosse quella cheppalle!!!è il secondo MAcbook a cui si rompe la skeda....ma è una sòla!!!

Cemb
02-04-2008, 19:03
Hard-disk.. ?

-=[AL3X]=-
02-04-2008, 19:47
Hard-disk.. ?

Se fosse dovrebbe uscire un messaggio o icona che indica qualcosa...

come era successo a macneo...

cmq può essere, sicuramente meno grave della skeda madre...

Auguri.

Cemb
02-04-2008, 20:05
non ne sono sicuro! qualcuno vedeva il punto interrogativo su sfondo grigio.. la cosa che mi fa dubitare che possa essere la scheda logica è il fatto che funzioni l'installazione di windows da CD. Io proverei con un altro disco, eventualmente collegato via firewire (ma anche "al posto giusto", vista la facilità di sostituzione sui macbook), con su OsX, per vedere se va.

zebra3
03-04-2008, 22:44
non ne sono sicuro! qualcuno vedeva il punto interrogativo su sfondo grigio.. la cosa che mi fa dubitare che possa essere la scheda logica è il fatto che funzioni l'installazione di windows da CD. Io proverei con un altro disco, eventualmente collegato via firewire (ma anche "al posto giusto", vista la facilità di sostituzione sui macbook), con su OsX, per vedere se va.

provato..provato...con un altro HD è la stessa cosa....schermo grigio senza nessuna icona o altro...ma la cosa inquietante è che il dvd di installazione di leopard che nn parte!!!
e cmq una volta partito con il cd di Vista (o XP) vede l'HD nel quale c'è la parte dove ho insytallato Win e la parte dove c'è OS X

Fabio B
03-04-2008, 23:13
non sò se potrà esserti d'aiuto, ma potresti tentare qualcuna delle combinazioni di avvio che trovi qui (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303124-it).

Un problema simile l'ho avuto quando tentavo di avviare il MB da un disco DVD corrotto: si bloccava o si riavviava di continuo; prima di tutto quindi proverei ad avviare tenendo premuto [option], poi selezioni il volume che contiene leopard e vedi se riparte.
Nel caso tutto rimanesse come prima, tenterei l' avvio in modalità "hardware test" e se tutto è ok, un reset della nvram.

zerik
07-04-2008, 21:48
scusate , :D

ma se uso le cuffie dell'iphone nel macbook dite che faccio danni?

cioe' le cuffie dell'iphone hanno anke microfono quindi hanno minijack a 3 connettori (per intenderci)

uhmm:confused:

zerik
07-04-2008, 22:06
scusate , :D

ma se uso le cuffie dell'iphone nel macbook dite che faccio danni?

cioe' le cuffie dell'iphone hanno anke microfono quindi hanno minijack a 3 connettori (per intenderci)

uhmm:confused:

mi autoquoto e funziona perfettamente e direi anche con una notevole acustica :D

Diesel Dj
08-04-2008, 09:38
ciao.. volevo farmi una domanda.. ho un problema con un macbook. all'accensione esce una cartella con il punto interrogativo in mezzo.. cosa devo fare??

delfry
08-04-2008, 10:15
mi sa che ti è partito l'hard disk.. :(

Diesel Dj
08-04-2008, 10:19
mi sa che ti è partito l'hard disk.. :(

sei sicuro sia quello??:(

delfry
08-04-2008, 10:25
no, non sono sicuro..

prova a fare così:
inserisci il cd/dvd di tiger o leopard
tieni premuto alt
avvia dal dvd
fai un controllo hardware

zebra3
08-04-2008, 12:35
Risolto....è proprio l'HD....nn è compatibile quello nuovo....mi sa un pò strano però è così!

Max(IT)
08-04-2008, 14:50
Risolto....è proprio l'HD....nn è compatibile quello nuovo....mi sa un pò strano però è così!

ma che hdd è ? Mai sentito di uno non compatibile con Macbook

gandalfk7
10-04-2008, 11:20
ci sono anche io da ieri.. :D :D

macbook prima gen (1.83 ghz), 1280Mb ram e 120gb disco.

è bellissimo! :)

ora devo solo trovare il tempo di usarlo.. :cry: :cry:

Napolux
15-04-2008, 08:16
Scusate, avete qualche informazione circa il dithering dei monitor dei macbook? Ho da poco un Macbook Penryn nero e mi sembra ne soffra un po'...

sirus
15-04-2008, 09:49
Scusate, avete qualche informazione circa il dithering dei monitor dei macbook? Ho da poco un Macbook Penryn nero e mi sembra ne soffra un po'...
:D
guarda che i display di tutti i laptop utilizzano il dithering (che è una tecnologia, non un problema) per "aumentare" il numero di colori visualizzati. Il problema è che Apple, al contrario degli altri produttori, parlava di milioni di colori. Diciamo che la tattica degli altri produttori, di tacere, è stata più saggia. ;)

zuperpaolo
15-04-2008, 10:38
Allora, sto per diventare un felice, spero , possessore di Ibook.

Mi sto per recare a NY e li con il cambio favorevole sarebbe un delitto non fare un giretto all'apple store.

Domanda da assoluto profano in materia di mac:

Per caso è possibile senza reinstallare mettere la lingua italiana al SO?

eventualmente la procedura di formattazione e installazione del SO se dovessi levare quello americano e mettere quello italiano è uguale a quella sul Pc? Nel senso che faccio bootstrappare dal dvd che ho creato e poi procedo?

Grazie.

delfry
15-04-2008, 10:47
innanzitutto gli ibook non li fanno + :D
quindi prendi un macbook! il SO è multilingua non hai bisogno di formattare nulla
l'unica cosa che cambia è il layout della tastiera

ciao

zuperpaolo
15-04-2008, 11:00
ah si, lo ho detto che ero ignorante.

ho visto che con il cambio a 1,57 si risparmiano sempre 400 euro.

per far girare xp occorre aumentare la ram oltre che a mettere un HD decentemente capiente?

Max(IT)
15-04-2008, 11:30
Scusate, avete qualche informazione circa il dithering dei monitor dei macbook? Ho da poco un Macbook Penryn nero e mi sembra ne soffra un po'...

praticamente tutti i notebook al mondo usano pannelli TN a 6 bit per canale, quindi il dithering è più o meno evidente.
Quello del macBook non è eccezionale, soprattutto per l' angolo di visione verticale, ma c' è di peggio in giro.

Non acquistate un notebook per fare fotoritocco: per quello serve un display di caratteristiche ben superiori, collegato all' uscita DVI (e che costa come mezzo macbook almeno, se non addiritura più del notebook stesso a seconda delle dimensioni).

Tra l' altro va di moda sparlare dei display dei macBook, quando la maggioranza delle persone ignora che anche tantissimi monitor LCD che si trovano in giro usano la stessa identica tecnologia TN in luogo della più costosa IPS o S-IPS perchè la richiesta che va per la maggiore è di avere tempi di risposta più brevi (i videogiochi, sempre loro, la rovina dell' industria dei computer :doh: ).
I tempi ridotti si hanno, guarda caso, con i pannelli TN, quindi tutti si prendono quelli (pubblicizzati come <10 ms) e poi vanno a piangere sui forum perchè si vede del dithering :muro:

Un bel Apple Cinema Display da 20" ed il dithering non lo vedi più, solo che lo paghi 600 euro e per i giochi non è il massimo (tempo risposta 14 ms)

Lanfi
15-04-2008, 14:10
quando la maggioranza delle persone ignora che anche tantissimi monitor LCD che si trovano in giro usano la stessa identica tecnologia TN in luogo della più costosa IPS o S-IPS perchè la richiesta che va per la maggiore è di avere tempi di risposta più brevi (i videogiochi, sempre loro, la rovina dell' industria dei computer :doh: )

Non vorrei sbagliarmi ma credo che pannelli tn montati sui notebook proprio non esistano. Comunque per i videogiochi sei troppo radicale :D !

Max(IT)
15-04-2008, 16:01
Non vorrei sbagliarmi ma credo che pannelli tn montati sui notebook proprio non esistano. Comunque per i videogiochi sei troppo radicale :D !

sono praticamente tutti TN quelli sui notebook.
Sono gli IPS a non esistere sui notebook, visto il costo

Sui videogiochi sono radicale ? Quando la gente si renderà conto che per giocare bisogna usare le console ed i computer saranno sviluppati per quello che devono realmente fare, avremo finalmente un mercato più "maturo" e prodotti più adatti alle nostre esigenze reali. In casa Apple la strada era quella, ma poi l' ingresso nel mercato Intel ha portato ad una brusca sterzata con tanti switcher che si comprano il Macbook pro (o addiritura il mac Pro ! :doh: ) per giocarci con Bootcamp/paralles sotto Windows Vista.
Quindi è normale che il mercato segua l' andazzo e continuino a proporci schede video che fanno più casino di un elicottero e consumano come un condominio, e display da 2 ms che poi visualizzano da cani le foto.
Personalmente non ne sono affatto felice, poi i gusti sono gusti ...

Napolux
15-04-2008, 18:31
praticamente tutti i notebook al mondo usano pannelli TN a 6 bit per canale, quindi il dithering è più o meno evidente.
Quello del macBook non è eccezionale, soprattutto per l' angolo di visione verticale, ma c' è di peggio in giro.

Non acquistate un notebook per fare fotoritocco: per quello serve un display di caratteristiche ben superiori, collegato all' uscita DVI (e che costa come mezzo macbook almeno, se non addiritura più del notebook stesso a seconda delle dimensioni).

Tra l' altro va di moda sparlare dei display dei macBook, quando la maggioranza delle persone ignora che anche tantissimi monitor LCD che si trovano in giro usano la stessa identica tecnologia TN in luogo della più costosa IPS o S-IPS perchè la richiesta che va per la maggiore è di avere tempi di risposta più brevi (i videogiochi, sempre loro, la rovina dell' industria dei computer :doh: ).
I tempi ridotti si hanno, guarda caso, con i pannelli TN, quindi tutti si prendono quelli (pubblicizzati come <10 ms) e poi vanno a piangere sui forum perchè si vede del dithering :muro:

Un bel Apple Cinema Display da 20" ed il dithering non lo vedi più, solo che lo paghi 600 euro e per i giochi non è il massimo (tempo risposta 14 ms)

Ehm...

Non sparlo di niente e il mio macbook l'ho preso per farci tutto tranne fotoritocco. Ne sono contentissimo, è solo che ieri ho notato x la prima volta il dithering guardando un'immagine su flickr.

Ho letto un po' in giro e sembrava una cosa legata a vecchi modelli. Ho chiesto se anche i nuovi "penryn" ne fossero "affetti" giusto x togliermi il dubbio.

Tutto qua... Non c'è motivo di saltare addosso, sai? :P

gandalfk7
15-04-2008, 19:13
Ehm...

Non sparlo di niente e il mio macbook l'ho preso per farci tutto tranne fotoritocco. Ne sono contentissimo, è solo che ieri ho notato x la prima volta il dithering guardando un'immagine su flickr.

Ho letto un po' in giro e sembrava una cosa legata a vecchi modelli. Ho chiesto se anche i nuovi "penryn" ne fossero "affetti" giusto x togliermi il dubbio.

Tutto qua... Non c'è motivo di saltare addosso, sai? :P

come si vede il dithering?
che prove si posono fare?
(NB: non me ne frega niente, lo schermo del mio macbook mi piace un sacco!)

Cemb
15-04-2008, 20:10
Ciao a tutti, oggi il mio macbook si è autoaggiornato l'EFI.
Non sono però riuscito a trovare da nessuna parte quali migliorie apporti.. sul sito apple si parla genericamente di "aumento della stabilità".
Voi ne sapete qualcosa di più? In particolare mi interesserebbe sapere se qualche attenzione è stata dedicata al problema dello stop e dello spegnimento brutale!

Max(IT)
15-04-2008, 20:14
Ehm...

Non sparlo di niente e il mio macbook l'ho preso per farci tutto tranne fotoritocco. Ne sono contentissimo, è solo che ieri ho notato x la prima volta il dithering guardando un'immagine su flickr.

Ho letto un po' in giro e sembrava una cosa legata a vecchi modelli. Ho chiesto se anche i nuovi "penryn" ne fossero "affetti" giusto x togliermi il dubbio.

Tutto qua... Non c'è motivo di saltare addosso, sai? :P
no, no, non era un attacco a te, ci mancherebbe.
E' che in questo periodo se ne sentono davvero di tutti i colori, a partire dalla ricca causa intentata verso Apple per la questione dei "milioni di colori", e da parte di gente che neppure conosce il funzionamento basico dei display LCD.

Ciao a tutti, oggi il mio macbook si è autoaggiornato l'EFI.
Non sono però riuscito a trovare da nessuna parte quali migliorie apporti.. sul sito apple si parla genericamente di "aumento della stabilità".
Voi ne sapete qualcosa di più? In particolare mi interesserebbe sapere se qualche attenzione è stata dedicata al problema dello stop e dello spegnimento brutale!
è fuori da diversi giorni quell' aggiornamento, e ne abbiamo anche fatto un thread

Come al solito non specificano esattamente cosa cambia: io non ho notato differenze

Cemb
15-04-2008, 20:22
è fuori da diversi giorni quell' aggiornamento, e ne abbiamo anche fatto un thread

Come al solito non specificano esattamente cosa cambia: io non ho notato differenze

Ok, scusami.
Vado a leggere.

Max(IT)
15-04-2008, 20:44
Ok, scusami.
Vado a leggere.

ti puoi risparmiare la fatica: non sappiamo nulla ;)

Cemb
15-04-2008, 20:50
Infatti, ho visto! :)
ma comunque mi sono iscritto al topic, non si sa mai..

Max(IT)
15-04-2008, 21:12
Infatti, ho visto! :)
ma comunque mi sono iscritto al topic, non si sa mai..

Apple è sempre misteriosa con i suoi aggiornamenti

JACK83
20-04-2008, 14:51
salve gente, ma si trovano recensioni recenti sul macbook? qulle a inizio post sono del 2006...sono indeciso sull acquisto di un macbook black...in effetti a parità di prezzo prenderei un asus molto + performante, consigli?

Cemb
20-04-2008, 18:12
Se vuoi un mac, compra un macbook. Se vuoi un pc, compra un asus.
Lo so, la risposta sembra tautologica, ma la differenza è tutta lì! ;) Su uno hai OsX, sull'altro win o linux.
E, onestamente, se devi comprare il macbook prendilo bianco. Aggiungi ram e HD montati da te (è una sciocchezza) e, spendendo meno, hai un mac più performante.

Buona serata!

JACK83
20-04-2008, 18:32
ma dal modello mb403 bianco al modello mb404 nero cambia solo l hd o sbaglio? tutto il resto mi sembra uguale...ma costa 200€ in +:confused:

lollo_rock
20-04-2008, 18:58
ma dal modello mb403 bianco al modello mb404 nero cambia solo l hd o sbaglio? tutto il resto mi sembra uguale...ma costa 200€ in +:confused:

questo è un quesito che ci poniamo tutti, se la differenza sta solo nell'hard disk perchè 200€ in più?:D

comunque si, la differenza sta solo nel colore e nell' hd...

Max(IT)
20-04-2008, 19:45
salve gente, ma si trovano recensioni recenti sul macbook? qulle a inizio post sono del 2006...sono indeciso sull acquisto di un macbook black...in effetti a parità di prezzo prenderei un asus molto + performante, consigli?

molto più performante lo dici in base a cosa ?

Comunque lascia perdere il nero e prendilo bianco

Max(IT)
20-04-2008, 19:46
questo è un quesito che ci poniamo tutti, se la differenza sta solo nell'hard disk perchè 200€ in più?:D

perchè Jobs è malato ...
ma dal modello mb403 bianco al modello mb404 nero cambia solo l hd o sbaglio? tutto il resto mi sembra uguale...ma costa 200€ in +:confused:

si, solo il colore e l' hdd

Cemb
20-04-2008, 19:46
comunque si, la differenza sta solo nel colore e nell' hd...

questo è il motivo per cui ti consigliavo di prenderlo bianco! :)

e conta che con 160 euro circa ti prendi un disco interno da 350 GB.. e con altri 80 euro 4GB di ram.
Meglio che un case nero, no? ;)

lollo_rock
20-04-2008, 19:51
però in giro nero fa molta più scena :Prrr: :Prrr:

tornando seri, prendilo bianco e vai tranquillo;)

Max(IT)
20-04-2008, 20:00
prima di consigliargli l' acquisto di un Mac sarebbe buono sapere cosa intende con le prestazioni "superiori" di un Asus ...

Se lui è uno che campa di "pane & 3Dmark" farebbe l' acquisto più sbagliato della sua vita (ed ha sbagliato sezione ;) )

JACK83
21-04-2008, 00:38
prima di consigliargli l' acquisto di un Mac sarebbe buono sapere cosa intende con le prestazioni "superiori" di un Asus ...

Se lui è uno che campa di "pane & 3Dmark" farebbe l' acquisto più sbagliato della sua vita (ed ha sbagliato sezione ;) )

no no ci ho pensato bene, giocare effettivamente nn mi interessa ho già il fisso x quello...mi serve un notebook x farci un po di tutto ma soprattutto dalle dimensioni contenute dovendolo sempre portare all uni perchè userei il wifi da li...quindi credo proprio che prenderò il macbook:D

Max(IT)
21-04-2008, 15:28
no no ci ho pensato bene, giocare effettivamente nn mi interessa ho già il fisso x quello...mi serve un notebook x farci un po di tutto ma soprattutto dalle dimensioni contenute dovendolo sempre portare all uni perchè userei il wifi da li...quindi credo proprio che prenderò il macbook:D

bene, l' importante è che tu sia cosciente di prendere un Mac e non un "pc sottile", perchè se vuoi solo un notebook sottile ne trovi anche di meno cari.
Se invece vuoi un Mac, un computer che fa girare Mac OSX, allora è un' ottima scelta

JACK83
21-04-2008, 15:34
nn ho mai avuto asperienze con Mac OSX ma dopo aver visto il video sul sito apple è stato amore a prima vista:D

Max(IT)
21-04-2008, 16:50
nn ho mai avuto asperienze con Mac OSX ma dopo aver visto il video sul sito apple è stato amore a prima vista:D

ti capisco ;)
Ma ti consiglio di trovare qualcuno che l' abbia o un rivenditore e passarci mezz' oretta provandolo e facendo domande.
Io non tornerei indietro per nulla al mondo.

arcierone
21-04-2008, 23:31
sto da poco usando il macbook da 13 pollici, è un amore, ma ho un problema. se clicco sulle faccine di msn mi appare una finestrella che mi dice che se voglio usare msn devo scaricare una versione aggiornata. se la vado a scaricare e la apro perché mi arriva zippata questa mi si raddoppia sempre zippata: messenger .bin a messenger .bin.cpzg equesto usando l'utility compressione, con stuffit poi dice che non esiste...insomma niente da fare con msn. invece se apro ichat niente da gare anche li. sulla barra in alto mi appaiono sì le varie opzioni ma l'aggiungi contatti etc. non in grassetto, ovvero non riesco ad aggiungere, nè tanto meno ad andare in linea. che casino eh!
dove sto sbagliando?

Cemb
22-04-2008, 16:12
Premesso che non uso messenger.
Sei sicuro di aver scaricato messenger per mac? messenger.bin sembra tanto un file binario per windows..

arcierone
22-04-2008, 16:26
Premesso che non uso messenger.
Sei sicuro di aver scaricato messenger per mac? messenger.bin sembra tanto un file binario per windows..
mi sa che devo rivolgermi all'assistenza avendolo comprato nello store...dunque io ho trovato sulla scrivania MSN ci ho cliccato sopra e mi dice che se voglio connettermi con msn devo cliccare sull'aggiornamento, lì nella sua finestrella. Ma che diavolaccio ne so io se poi mi scarica un file che ora ne sono certo, grazie a te, non è ambientato in mac? ecco perchè nessun programma me lo decomprime!!! io non è che me ne freghi tanto di usare msn: se è uguale Ichat (a proposito scusa l'ignoranza con Ichat, chatto con quelli di msn?) a me va più che bene. Ma come ti ho detto, sembra morto anche lui. io ci clicco sopra ma sulla barra in alto non posso operare, hai presente quando le scritte sono di un grigio chiaro e non in neretto? come faccio a far rivivere: "aggiungi contatti"? insomma come si fà a far vivere 'sto benedetto programma? dove sbaglio qui?:muro: :muro:

n0ise
22-04-2008, 16:32
mi sa che devo rivolgermi all'assistenza avendolo comprato nello store...dunque io ho trovato sulla scrivania MSN ci ho cliccato sopra e mi dice che se voglio connettermi con msn devo cliccare sull'aggiornamento, lì nella sua finestrella. Ma che diavolaccio ne so io se poi mi scarica un file che ora ne sono certo, grazie a te, non è ambientato in mac? ecco perchè nessun programma me lo decomprime!!! io non è che me ne freghi tanto di usare msn: se è uguale Ichat (a proposito scusa l'ignoranza con Ichat, chatto con quelli di msn?) a me va più che bene. Ma come ti ho detto, sembra morto anche lui. io ci clicco sopra ma sulla barra in alto non posso operare, hai presente quando le scritte sono di un grigio chiaro e non in neretto? come faccio a far rivivere: "aggiungi contatti"? insomma come si fà a far vivere 'sto benedetto programma? dove sbaglio qui?:muro: :muro:

per aggioranre mac:messenger vai qui (http://www.microsoft.com/mac/products/messenger/default.mspx), nn seguire l'update che ti fa lui
ichat con un piccolo "trucchetto" si collega sul protocollo di msn, ma nativamente non lo fa
io userei adium (http://adiumx.com), o se sei dipendente dal msn di windows (e sue funzioni annesse&connesse) userei Amsn (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22504)

arcierone
22-04-2008, 16:40
per aggioranre mac:messenger vai qui (http://www.microsoft.com/mac/products/messenger/default.mspx), nn seguire l'update che ti fa lui
ichat con un piccolo "trucchetto" si collega sul protocollo di msn, ma nativamente non lo fa
io userei adium (http://adiumx.com), o se sei dipendente dal msn di windows (e sue funzioni annesse&connesse) userei Amsn (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22504)

chapeau!! thanks!! e grazie tante. ci provo e, scusate, se trovo qualche problema, è una minaccia:D , vi chiedo altri consigli. smack!

arcierone
22-04-2008, 16:49
ora che ci penso, una ulteriore domanda la farei.- mi sembra di stare in una classe differenziale a far qui 'ste domande..ma mi dovete perdonare. io sono l'unico tra i miei amici ad avere il mac. per chattare con loro io devo per forza
usare MSN, no? cioè io sono per forza msndipendente. ma voi come fate a non esserlo se Ichat non funziona con msn? installo adium ed ho varie possibilità di contattare i miei amici con Ichat? Ovvero voi lo usate questo Ichat? perchè a me non funge? stop. :confused:

JACK83
22-04-2008, 16:59
ragazzi piccola domandina...ma se ad esempio ho un triple boot (mac, winxp e linux)...winxp è possibile anche utilizzarlo con parallel? magari x fare cose da 5 min e nn stare a riavviare il MB..

Diesel Dj
22-04-2008, 23:02
per aggioranre mac:messenger vai qui (http://www.microsoft.com/mac/products/messenger/default.mspx), nn seguire l'update che ti fa lui
ichat con un piccolo "trucchetto" si collega sul protocollo di msn, ma nativamente non lo fa
io userei adium (http://adiumx.com), o se sei dipendente dal msn di windows (e sue funzioni annesse&connesse) userei Amsn (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/22504)

quale sarebbe questo piccolo trucchetto ? ;);)

n0ise
22-04-2008, 23:08
quale sarebbe questo piccolo trucchetto ? ;);)

in pratica jabber (un altro protocollo) ti fa da ponte su msn.
qui c'è un tutorial -> click (http://www.faqintosh.com/342)

n0ise
22-04-2008, 23:13
ora che ci penso, una ulteriore domanda la farei.- mi sembra di stare in una classe differenziale a far qui 'ste domande..ma mi dovete perdonare. io sono l'unico tra i miei amici ad avere il mac. per chattare con loro io devo per forza
usare MSN, no? cioè io sono per forza msndipendente. ma voi come fate a non esserlo se Ichat non funziona con msn? installo adium ed ho varie possibilità di contattare i miei amici con Ichat? Ovvero voi lo usate questo Ichat? perchè a me non funge? stop. :confused:

beh c'è gente che usa ichat(va sia su ichat che su aol/icq) con altri che usano ichat , ma lo fanno per scelta..

se uno ha sempre usato msn, usa msn anche su mac, mica deve per forza migrare su ichat/aol/icq :)
io uso adium con msn


ragazzi piccola domandina...ma se ad esempio ho un triple boot (mac, winxp e linux)...winxp è possibile anche utilizzarlo con parallel? magari x fare cose da 5 min e nn stare a riavviare il MB..

certo che puoi usare winxp anche con parallels senza per forza riavviare e farlo partire nativamente :)

Diesel Dj
22-04-2008, 23:13
in pratica jabber (un altro protocollo) ti fa da ponte su msn.
qui c'è un tutorial -> click (http://www.faqintosh.com/342)

ti ringrazio domani proverò..

85francy85
24-04-2008, 20:17
Ormai gli 80 gb mi stanno strettini vorrei prendere un HD di dimensioni maggiori ( almeno 160gb). Vorrei alcuni consigli:

1 marche migliori/ da evitare
2 non mi interessa la supervelocita quindi un 5400 rpm mi va benissimo ma cambia molto da 8/16Mb di cache?
3 c'e la possibilita di fare una copia esatta dell'HD che tolgo in modo da cambiarlo e avere gia tutto operativo o è sconsigliabile?
4 se si puo' avendo io una partizione con xp la dimensione in piu se la prende osx giusto?

grazie anticipatamente a tutti

NuT
25-04-2008, 00:04
1) Consiglio Seagate, Hitachi e Samsung (serie SpinPoint)
2) Beh non so all'atto pratico cosa cambi tra 8MB e 16MB, ma se lo prendi con 16MB è meglio :D dipende anche dalla differenza di prezzo.
3) La possibilità mi pare ci sia, io te lo consiglio pur non avendo (ancora) un Mac. :p
4) Onestamente non ho capito :mbe: se ti riferisci al "cloning" dell'HD, beh lo spazio in più penso che se lo prenda OS X...credo...

n0ise
25-04-2008, 00:33
puoi clonare tranquillamente l'hard disk e rimettere tutto il contenuto sul nuovo, senza nessun effetto collaterale, nn è mica windows! io 'ho fatto tante volte ed è come se nn avessi mai cambiato mac :)

85francy85
25-04-2008, 07:11
ok grazie apsetto se possibile altr risposte per avere un quadro piu chiaro soprattutto sul da farsi nel punto 3.

L' HD lo avete preso on.line o in negozio. Il mio timore è che si possa rovinare nel trasporto ma penso sia infondato.. o spero sia infondato :stordita:

JACK83
25-04-2008, 12:23
ok grazie apsetto se possibile altr risposte per avere un quadro piu chiaro soprattutto sul da farsi nel punto 3.

L' HD lo avete preso on.line o in negozio. Il mio timore è che si possa rovinare nel trasporto ma penso sia infondato.. o spero sia infondato :stordita:

io ho preso un sacco di cose online e mi è sempre arrivato tutto ok, fai un salto su trovaprezzi

85francy85
25-04-2008, 14:44
ad esempio questo andrebbe bene?:confused:
http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1279213

JACK83
25-04-2008, 20:53
ad esempio questo andrebbe bene?:confused:
http://www.apmshop.it/index.php?op=art&id_art=1279213

nn ho mai comrpato li quindi nn saprei dire...cmq io su trovaprezzi prima di comprare guardo un po i commenti degli utenti dei vari shop

Cemb
25-04-2008, 20:54
Ad esempio sì, quello può andare. Ma anche molti altri! :)
Io compro quasi sempre sul web, ho preso online anche l'hard-disk del mio macbook. L'unica precauzione è cercare di acquistare da un negozio serio..
Io ti suggerirei, già che lo cambi, di comprarlo più grosso che puoi. La velocità non ti cambia la vita (7200 o 5400rpm), ma 150 GB di spazio extra sì..
Buona serata! ;)

85francy85
25-04-2008, 21:25
Ad esempio sì, quello può andare. Ma anche molti altri! :)
Io compro quasi sempre sul web, ho preso online anche l'hard-disk del mio macbook. L'unica precauzione è cercare di acquistare da un negozio serio..
Io ti suggerirei, già che lo cambi, di comprarlo più grosso che puoi. La velocità non ti cambia la vita (7200 o 5400rpm), ma 150 GB di spazio extra sì..
Buona serata! ;)

consiglia pure mandami anche dei link se vuoi sono ben accetti :) preferirei non suprare gli 80 euro ss incluse pero'

n0ise
26-04-2008, 00:59
consiglia pure mandami anche dei link se vuoi sono ben accetti :) preferirei non suprare gli 80 euro ss incluse pero'

ad 80 eu ss incluse prendi un 250 gb da 5400 giri su ebay (utenti-negozi):)

85francy85
27-04-2008, 17:35
ultima domanda e poi non scasso piu promesso:D

http://cgi.ebay.it/HD-250-GB-2-5-SAMSUNG-SERIAL-ATA-DA-2-5-NUOVI_W0QQitemZ320233484479QQihZ011QQcategoryZ131944QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

questo va bene?

Cemb
27-04-2008, 19:57
Va bene! ;)
Va bene qualsiasi disco 2,5" serial ATA, in sostanza.

85francy85
27-04-2008, 20:04
grazie a dio ho googlato prima di schiacciare acquista:stordita:

http://www.xlr8yourmac.com/archives/jul07/071207.html :muro: :muro:

ne cerchero' un'altro...

Cemb
27-04-2008, 20:19
Ok! Anche se in realtà, come vedi, il problema è sporadico (i dischi ormai sono tutti uguali, e pure i notebook.. quindi i casini possono sempre capitare per sfiga o configurazioni particolari, ma in linea di massima è tutto standardizzato).

85francy85
27-04-2008, 20:23
Ok! Anche se in realtà, come vedi, il problema è sporadico (i dischi ormai sono tutti uguali, e pure i notebook.. quindi i casini possono sempre capitare per sfiga o configurazioni particolari, ma in linea di massima è tutto standardizzato).

certo ma se possibile meglio evitarli :stordita:

Cemb
27-04-2008, 20:34
Concordo! :)

Taso
29-04-2008, 22:25
Scusate,io ho appena acquistato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150240852963&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005

Ma che tipo di MacBook e' che ha un procio da 2,4ghz?
Di norma nn montano al massimo un 2ghz?

Non trovate che ci siano delle incongruenze nella descrizione...o vi sembra tutto normale? La scheda video nn dovrebbe avere 64mb di ram dedicata?

Che serie e'? E' l'ultima uscita prima del pro?

Scusate ma di mac nn ne so una mazza.

Grazie se mi aiutate a capire.

JACK83
29-04-2008, 22:30
Scusate,io ho appena acquistato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150240852963&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005

Ma che tipo di MacBook e' che ha un procio da 2,4ghz?
Di norma nn montano al massimo un 2ghz?

Non trovate che ci siano delle incongruenze nella descrizione...o vi sembra tutto normale? La scheda video nn dovrebbe avere 64mb di ram dedicata?

Che serie e'? E' l'ultima uscita prima del pro?

Scusate ma di mac nn ne so una mazza.

Grazie se mi aiutate a capire.

no no tutto ok...è l'ultimo MacBook, sul sito apple trovi tutte le caratteristiche cmq (che sono quelle su ebay)...il prezzo mi sembra bassino, sei sicuro che nn sia un pacco?

Diesel Dj
29-04-2008, 22:30
ho un problema con adium.
al lavoro mi si connette tranquillamente invece a casa non mi si connette... devo aprire qualche porta del mio router?

=Enzo80=
29-04-2008, 22:39
Scusate,io ho appena acquistato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150240852963&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005

Ma che tipo di MacBook e' che ha un procio da 2,4ghz?
Di norma nn montano al massimo un 2ghz?

Non trovate che ci siano delle incongruenze nella descrizione...o vi sembra tutto normale? La scheda video nn dovrebbe avere 64mb di ram dedicata?

Che serie e'? E' l'ultima uscita prima del pro?

Scusate ma di mac nn ne so una mazza.

Grazie se mi aiutate a capire.


Le caratteristiche mi sembra che siano tutte a posto... Però... Però... Però... Ti fidi di un utente zero feedback? Sicuro che non sia un pacco? Hai la possibilità di ritirare il MacBook a mano?
Io al posto tuo non sarei tranquillissimo... :rolleyes:

Ciao,Enzo

NuT
29-04-2008, 22:52
Secondo me è un pacco.

Hai provato a contattarlo tramite eBay?

-=[AL3X]=-
30-04-2008, 10:14
ho un problema con adium.
al lavoro mi si connette tranquillamente invece a casa non mi si connette... devo aprire qualche porta del mio router?

no nn serve nessuna porta particolare...

Diesel Dj
30-04-2008, 16:11
=-;22246925']no nn serve nessuna porta particolare...

e per quale motivo al lavoro funziona e a casa no??

-=[AL3X]=-
01-05-2008, 13:09
e per quale motivo al lavoro funziona e a casa no??

dipende da cosa hai a casa ma se hai un normalissimo router di norma permettono tutte le conn. in uscita e bloccano quelle in ingresso

adium nn ha bisogno di conn. in ingresso e quindi nn necessita di aprire porte sul router

cgnn
01-05-2008, 16:19
Scusate,io ho appena acquistato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150240852963&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005

Ma che tipo di MacBook e' che ha un procio da 2,4ghz?
Di norma nn montano al massimo un 2ghz?

Non trovate che ci siano delle incongruenze nella descrizione...o vi sembra tutto normale? La scheda video nn dovrebbe avere 64mb di ram dedicata?

Che serie e'? E' l'ultima uscita prima del pro?

Scusate ma di mac nn ne so una mazza.

Grazie se mi aiutate a capire.

Scusa sei tu l'acquirente con 606 feed che ha acquistato un MB a meno della metà del suo prezzo da uno che ha 0 feed.........?????

celimat
02-05-2008, 07:03
Scusate,io ho appena acquistato questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150240852963&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005

Ma che tipo di MacBook e' che ha un procio da 2,4ghz?
Di norma nn montano al massimo un 2ghz?

Non trovate che ci siano delle incongruenze nella descrizione...o vi sembra tutto normale? La scheda video nn dovrebbe avere 64mb di ram dedicata?

Che serie e'? E' l'ultima uscita prima del pro?

Scusate ma di mac nn ne so una mazza.

Grazie se mi aiutate a capire.

è come il mio...l'ultimo modello nero

ma non costa un po pochino??? meno della metà......

fai attenzione...o è un "pacco" o è caduto da qualche furgone dei corrieri:D

Diesel Dj
07-05-2008, 13:50
è normale che la temperatura del mio macbook è 60 - 61° calcolando che sto usando microsoft word, skype, sto ascoltando la radio in streaming, un paio di pagine di safari aperte e l'alimentazione collegata??

mi devo preoccupare per questa temperature?? :sperem:

Red_Star
08-05-2008, 22:31
Arghhhhhhhh................:cry:
http://img208.imageshack.us/img208/6787/crepacz7.jpg

Non saprei come definirla....lo porto in garanzia ?

-=[AL3X]=-
08-05-2008, 23:10
Arghhhhhhhh................:cry:
http://img208.imageshack.us/img208/6787/crepacz7.jpg

Non saprei come definirla....lo porto in garanzia ?

1) da quanto lo hai?

2) dove l'hai acquistato?

Red_Star
08-05-2008, 23:13
=-;22370276']1) da quanto lo hai?

2) dove l'hai acquistato?

Acquistato a dicembre 2007 presso l'Apple Store online, leggendo sul forum sembra essere un difetto piuttosto comune.
Avete da consigliarmi un centro di assistenza che non faccia troppi problemi (a Milano) ?

deggungombo
08-05-2008, 23:33
Arghhhhhhhh................:cry:
http://img208.imageshack.us/img208/6787/crepacz7.jpg

Non saprei come definirla....lo porto in garanzia ?successa esattamente la stessa cosa a me dopo 9-10 mesi dall'acquisto (ott 2006) non l'ho portato in garanzia, anche se probabilmente avrei dovuto... un po' di colla e me ne sono fregato, anche se su di un prodotto così costso non dovrebbe accadere.

Red_Star
08-05-2008, 23:39
successa esattamente la stessa cosa a me dopo 9-10 mesi dall'acquisto (ott 2006) non l'ho portato in garanzia, anche se probabilmente avrei dovuto... un po' di colla e me ne sono fregato, anche se su di un prodotto così costso non dovrebbe accadere.

Preferisco portarlo, nel caso mi dicano no nel primo centro passerò al secondo.
Un'informazione, devo fare prima una segnalazione online all'Apple o posso andare direttamente al centro di assistenza ?

deggungombo
08-05-2008, 23:44
Preferisco portarlo, nel caso mi dicano no nel primo centro passerò al secondo.
Un'informazione, devo fare prima una segnalazione online all'Apple o posso andare direttamente al centro di assistenza ?io mi sono fatto sostituire la batteria andando nel negozio dove l'avevo comprato (negozio fisico), sono dovuto andare 2 volte, la prima per valutare l'effettivo malfunzionamento e la seconda dopo circa 1 settimana (nel frattempo la batteria era arrivata in negozio) per la sostituzione vera e propria.

nel caso dell'apple store penso basti andare al centro assistenza portando una ricevuta d'acquisto... magari qualcuno che c'è passato può essere più preciso di me :)

sirus
09-05-2008, 08:17
Ragazzi, la chiusura magnetica è una bella cosa ma quando chiudere il notebook dovete accompagnarlo fino a fine corsa, se lo lasciate anche all'ultimo centimetro il colpo che prendono le plastiche è piuttosto forte.

Red_Star
09-05-2008, 10:30
Ragazzi, la chiusura magnetica è una bella cosa ma quando chiudere il notebook dovete accompagnarlo fino a fine corsa, se lo lasciate anche all'ultimo centimetro il colpo che prendono le plastiche è piuttosto forte.

Grazie........ma non puoi usare una plastica che sembra carta velina....

-=[AL3X]=-
09-05-2008, 11:02
Ragazzi, la chiusura magnetica è una bella cosa ma quando chiudere il notebook dovete accompagnarlo fino a fine corsa, se lo lasciate anche all'ultimo centimetro il colpo che prendono le plastiche è piuttosto forte.

e sono piuttosto duri e appuntiti gli spessori sul lato superiore che vanno a sbattere su quello sottostante... secondo me avrebbero dovuto farli di una gomma + morbida che ammortizzasse il colpo...

ma visto che sono così bisogna farci attenzione.

Max(IT)
09-05-2008, 16:30
Arghhhhhhhh................:cry:
http://img208.imageshack.us/img208/6787/crepacz7.jpg

Non saprei come definirla....lo porto in garanzia ?
ragazzi ma come li trattate i vostri notebook ??? :mbe:

Qui i casi sono due: o era difettoso il tuo esemplare, oppure tu riponi ben poca cura nella chiusura del display (ed in effetti ho dei colleghi che sono a dir poco rudi nel maneggiarlo)

Portalo senza dubbio in assistenza: non faranno problemi perchè è un guasto comune. Ma nel nuovo case usa un pò più di delicatezza. Il mio macbook acquistato il 16 dicembre ed usato tutti i santi giorni non ha un segnetto

Ragazzi, la chiusura magnetica è una bella cosa ma quando chiudere il notebook dovete accompagnarlo fino a fine corsa, se lo lasciate anche all'ultimo centimetro il colpo che prendono le plastiche è piuttosto forte.
quoto.
io lo accompagno con i polpastrelli sino alla chiusura.
e non solo questo: ho sempre avuto cura del display dei notebook, notoriamente la parte più delicata
=-;22373996']e sono piuttosto duri e appuntiti gli spessori sul lato superiore che vanno a sbattere su quello sottostante... secondo me avrebbero dovuto farli di una gomma + morbida che ammortizzasse il colpo...

ma visto che sono così bisogna farci attenzione.

se ci mettevano la gomma il magnete probabilmente non funzionava ;)
Accostando un pezzo di metallo ti accorgi che è proprio quella barretta rigida a contenere il magnete.
Al limite avrebbero dovuto irrobustire la cornice inferiore del notebook, dove poggia il magnete

Cemb
09-05-2008, 17:33
Il mio per ora non ha segni.
Quello di mia sorella ha una crepa analoga (ma molto più piccola) perchè mia madre, a display chiuso, ha pensato bene di appoggiarci sopra un librone da 10 Kg..

Red_Star
09-05-2008, 18:43
Ma perfavore.....secondo voi il macbook lo chiudo lanciandolo dal terzo piano ?
bho.......

Va bene che sia delicato, ma è sempre un portatile che va usato.

85francy85
09-05-2008, 18:48
Ma perfavore.....secondo voi il macbook lo chiudo lanciandolo dal terzo piano ?
bho.......

Va bene che sia delicato, ma è sempre un portatile che va usato.

infatti è quello che sostengo anche io :D . Il mio ha crepe ( pezzi staccati) ma molto piu piccoli di quello ed è uno dei primi. Ma ci puo' anche stare con l'utilizzo quotidiano 6h/giorno o piu e sballottamenti vari per due anni. L'acer che avevo prima si è spaccato nelle giunture del monitor molto prima. Solo che dispiace in una macchina che dovrebbe essere di fascia leggermente superiore:(

sirus
09-05-2008, 18:58
Sinceramente credo che il MacBook sia un buon PC di fascia media, nulla di più. ;)

Cemb
09-05-2008, 19:30
Ma perfavore.....secondo voi il macbook lo chiudo lanciandolo dal terzo piano ?
bho.......

Va bene che sia delicato, ma è sempre un portatile che va usato.
infatti, per questo mi sembra strano (e comunque inaccettabile) che si "rompa" con un uso normale. Non ho mai trattato con i guanti ne' l'iBook (che mi ha servito fedelmente per 4 anni, ed ora serve fedelmente la mia ragazza.. ma a occhio era più robusto!!), ne' il macbook. Il portatile di mia sorella si è rovinato solo in seguito all'averlo caricato di un peso esagerato e non previsto..
Ma se dici che il tuo si è conciato così solo aprendo e chiudendo lo schermo.. beh, da un lato la cosa mi lascia perplesso, dall'altro lo considero un difetto inammissibile. Sicuro di non averlo mai "maltrattato" (del tipo schiacciato nello zaino, schiacciato sotto i libri, sotto il sedere di qualche amico, ecc)? ;)

Red_Star
09-05-2008, 19:48
infatti, per questo mi sembra strano (e comunque inaccettabile) che si "rompa" con un uso normale. Non ho mai trattato con i guanti ne' l'iBook (che mi ha servito fedelmente per 4 anni, ed ora serve fedelmente la mia ragazza.. ma a occhio era più robusto!!), ne' il macbook. Il portatile di mia sorella si è rovinato solo in seguito all'averlo caricato di un peso esagerato e non previsto..
Ma se dici che il tuo si è conciato così solo aprendo e chiudendo lo schermo.. beh, da un lato la cosa mi lascia perplesso, dall'altro lo considero un difetto inammissibile. Sicuro di non averlo mai "maltrattato" (del tipo schiacciato nello zaino, schiacciato sotto i libri, sotto il sedere di qualche amico, ecc)? ;)

Il mio MacBook lo tratto con il guanto di velluto....custodia be.ez e poi tutto dentro una tracolla....

Macchina e ufficio, questo è tutto il tragitto che fa.
Comunque vedo che anche sull'altro lato c'è una piccola sbiaditura.

Non può essere un difetto di fabbrica vero ? Manco fossi il primo ad avere questo problema. :rolleyes:

delfry
09-05-2008, 19:53
io il mio lo maltratto ma finora non è successo nulla salvo qualche graffio :tie:

Cemb
09-05-2008, 20:22
Non può essere un difetto di fabbrica vero ? Manco fossi il primo ad avere questo problema. :rolleyes:

E' esattamente ciò che sto dicendo! :)
l'unico caso analogo che ho osservato era legato ad un evidente maltrattamento. Se tu sei sicuro che questo non sia il tuo caso, direi che la sostituzione in garanzia è più che giustificata; e direi anche che la Apple ha notevolmente abbassato i suoi standard di produzione.

Red_Star
09-05-2008, 20:30
Comunque oggi sono stato al centro di assistenza Apple, gentilissimi hanno già ordinato il pezzo comunicandomi che il problema è più che riconosciuto e quindi risulta coperto dalla garanzia.

:)

sirus
09-05-2008, 22:29
Comunque oggi sono stato al centro di assistenza Apple, gentilissimi hanno già ordinato il pezzo comunicandomi che il problema è più che riconosciuto e quindi risulta coperto dalla garanzia.

:)
Si tratta chiaramente di un difetto di progettazione ben conosciuto ma è anche facile evitare che generi problemi, è sufficiente avere molta cura durante la chiusura.

Red_Star
09-05-2008, 22:46
Si tratta chiaramente di un difetto di progettazione ben conosciuto ma è anche facile evitare che generi problemi, è sufficiente avere molta cura durante la chiusura.

Della serie mi compro un porsche ma a causa di un difetto di progettazione non può andare più di 100 kmh, la macchina ti dura, l'importante e che non superi quei 100 all'ora :D

Ripeto è un portatile, il sistema di chiusura è uno dei componenti maggiormente sottoposti a sollecitazioni e usura, per quanto uno sia delicato c'è poco da fare.

Max(IT)
09-05-2008, 22:52
Sinceramente credo che il MacBook sia un buon PC di fascia media, nulla di più. ;)
è senz' altro un notebook di fascia media. Nulla di più.



Ripeto è un portatile, il sistema di chiusura è uno dei componenti maggiormente sottoposti a sollecitazioni e usura, per quanto uno sia delicato c'è poco da fare.

c' è molto da fare invece. Se sei delicato nella chiusura, li non si rompe

sirus
10-05-2008, 09:47
Della serie mi compro un porsche ma a causa di un difetto di progettazione non può andare più di 100 kmh, la macchina ti dura, l'importante e che non superi quei 100 all'ora :D

Ripeto è un portatile, il sistema di chiusura è uno dei componenti maggiormente sottoposti a sollecitazioni e usura, per quanto uno sia delicato c'è poco da fare.
Per prima cosa non hai comprato una Porches :D e poi in 1 anno e mezzo al mio non è successo nulla. :D

deggungombo
10-05-2008, 10:28
Comunque oggi sono stato al centro di assistenza Apple, gentilissimi hanno già ordinato il pezzo comunicandomi che il problema è più che riconosciuto e quindi risulta coperto dalla garanzia.

:):doh:
ormai la mia garanzia è andata e me lo tengo incollato :cry:

a meno che per quel problema non ci sia un'estensione della garanzia come era per la batteria...

deggungombo
10-05-2008, 10:58
:doh:
ormai la mia garanzia è andata e me lo tengo incollato :cry:

a meno che per quel problema non ci sia un'estensione della garanzia come era per la batteria...ok, il sito apple non riporta alcun programma speciale per il problema, lo tengo così :fagiano:

Max(IT)
10-05-2008, 11:02
:doh:
ormai la mia garanzia è andata e me lo tengo incollato :cry:

a meno che per quel problema non ci sia un'estensione della garanzia come era per la batteria...

purtroppo hai sbagliato.
Tra l' altro mi hanno detto che normalmente non ci mettono neppure tanto tempo per la sostituzione dello chassis in garanzia

Red_Star
10-05-2008, 13:09
Per prima cosa non hai comprato una Porches :D e poi in 1 anno e mezzo al mio non è successo nulla. :D

Certo che sei forte :D
Prendere come riferimento statistico il tuo macbook è davvero molto utile :muro:

c' è molto da fare invece. Se sei delicato nella chiusura, li non si rompe

Si abbiamo capito che voi usate guanti in lattice e vi avvalete di un dispositivo ultra tecnologico per la chiusura del vostro macbook.

E' cosi difficile ammettere un difetto di fabbricazione ?

delfry
10-05-2008, 13:18
sicuramente non è progettato bene visto che molti utenti hanno crepe e rotture, ma a quanto capito cambiano lo chassis in garanzia..

sirus
10-05-2008, 13:22
E' cosi difficile ammettere un difetto di fabbricazione ?
Cosa ho detto nell'ultimo post che ho scritto?! :mbe:
Ho detto che si tratta di un problema di progettazione (non un difetto di fabbricazione) che è tuttavia facilmente aggirabile. Ad ogni modo sono una minoranza gli utenti con problemi.

Red_Star
10-05-2008, 13:58
Cosa ho detto nell'ultimo post che ho scritto?! :mbe:
Ho detto che si tratta di un problema di progettazione (non un difetto di fabbricazione) che è tuttavia facilmente aggirabile. Ad ogni modo sono una minoranza gli utenti con problemi.

Ovvio che sono la minoranza........ci mancherebbe.

deggungombo
10-05-2008, 13:59
purtroppo hai sbagliato.
Tra l' altro mi hanno detto che normalmente non ci mettono neppure tanto tempo per la sostituzione dello chassis in garanzialo so, purtroppo fino ad un mese prima della scadenza della garanzia non ero in italia ed ero concentrato su un malfunzionamento della batteria e quindi ho proprio trascurato il problema senza neanche informarmi se fosse coperto. :stordita:
mi serve come insegnamento :fagiano:

Max(IT)
11-05-2008, 21:54
Si abbiamo capito che voi usate guanti in lattice e vi avvalete di un dispositivo ultra tecnologico per la chiusura del vostro macbook.

E' cosi difficile ammettere un difetto di fabbricazione ?

veramente l' ho scritto subito, nel mio primo intervento:
Qui i casi sono due: o era difettoso il tuo esemplare,


semplicemente ho poi aggiunto che a volte l' uso poco accorto porta a problemi.

dooka
13-05-2008, 19:43
Eccomi di fronte al primo problema in casa Apple :(

Da ieri collegando il MacBook (non santa rosa, quello prima, versione base col combo cd) la batteria non si ricarica. Rimane costante la luce verde nel plug e da Leopard mi viene chiaramente indicato di fianco all'icona della batteria "Batteria non in ricarica"

E' un difetto firmware? software? assistenza?

Max(IT)
13-05-2008, 21:27
Eccomi di fronte al primo problema in casa Apple :(

Da ieri collegando il MacBook (non santa rosa, quello prima, versione base col combo cd) la batteria non si ricarica. Rimane costante la luce verde nel plug e da Leopard mi viene chiaramente indicato di fianco all'icona della batteria "Batteria non in ricarica"

E' un difetto firmware? software? assistenza?

già provati tutti i possibili reset ?
Ed una calibrazione ?

dooka
13-05-2008, 22:06
già provati tutti i possibili reset ?
Ed una calibrazione ?

punto reset: ne ho sempre letto ma non ho mai approfondito, oggettivamente non so quali siano e quanti siano, hai qualche reset in particolare da segnalarmi che domani provo?

idem la calibrazione

calabressio
14-05-2008, 11:34
ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti...:)

sto seriamente valutando (in realtà ho già deciso ma devo racimolare i soldi:D ) l'acquisto di un MacBook dall'Apple Store.

sarebbe il mio primo Mac...

cmq la domanda che voglio fare è: come funziona la storia del rimborso stampanti???:D :D

in realtà nn ne avrei bisogno xkè a casa abbiamo già 2 pc con 2 stampanti, però ho letto del rimborso di 90 euro, e c'è una epson da 90 euro.

a conti fatti sarebbe gratis ma il rimborso come funziona? scalano i soldi dal totale dell'ordine? oppure mandano un buono di 90 euro spendibile sempre sull'apple store?

Insomma come funziona???:D

ciao a tutti!!!

Cemb
14-05-2008, 15:49
Ho una domandona. Per una presentazione avrei bisogno di collegare il macbook al videoproiettore di reparto; devo quindi acquistare il cavetto di collegamento per l'uscita video del nostro portatile. Il videoproiettore ha ingresso VGA, ma il computer a cui è attaccato adesso ha una scheda video dualhead DVI, per cui è già presente in reparto il convertitore DVI/VGA.
Che cavo mi consigliate dunque di prendere? Uscita VGA o DVI?

(comunque, nota a margine, power point per mac fa sempre più schifo.. sempre più incompatibile.. far girare su un qualunque pc una presentazione fatta col mac richiede acrobazie..).

lollo_rock
14-05-2008, 17:29
Ho una domandona. Per una presentazione avrei bisogno di collegare il macbook al videoproiettore di reparto; devo quindi acquistare il cavetto di collegamento per l'uscita video del nostro portatile. Il videoproiettore ha ingresso VGA, ma il computer a cui è attaccato adesso ha una scheda video dualhead DVI, per cui è già presente in reparto il convertitore DVI/VGA.
Che cavo mi consigliate dunque di prendere? Uscita VGA o DVI?

(comunque, nota a margine, power point per mac fa sempre più schifo.. sempre più incompatibile.. far girare su un qualunque pc una presentazione fatta col mac richiede acrobazie..).

qui sorge un problema: io avevo l'adattatore mac-DVI ed è andato tutto bene finche non fui costretto a cercare un adattatore dvi-vga per il tuo stesso motivo; risultato: ho dovuto prendere l'adattatore mac-vga.
Fai qualche prova, ma non perderci più di tanto;)

sirus
14-05-2008, 17:47
Ho una domandona. Per una presentazione avrei bisogno di collegare il macbook al videoproiettore di reparto; devo quindi acquistare il cavetto di collegamento per l'uscita video del nostro portatile. Il videoproiettore ha ingresso VGA, ma il computer a cui è attaccato adesso ha una scheda video dualhead DVI, per cui è già presente in reparto il convertitore DVI/VGA.
Che cavo mi consigliate dunque di prendere? Uscita VGA o DVI?
Un solo avvertimento, esistono differenti tipi di DVI. :stordita:

(comunque, nota a margine, power point per mac fa sempre più schifo.. sempre più incompatibile.. far girare su un qualunque pc una presentazione fatta col mac richiede acrobazie..).
Le ultime presentazioni che ho fatto sono basate su un template creato con PowerPoint per PC e non ho avuto problemi con PowerPoint per Mac. C'è da dire che evito sempre qualsiasi tipo di animazione visto che non le sopporto, magari sono quelle che creano problemi.

Hai provato anche a salvare il file con il nuovo formato OOXML?! Magari crea meno problemi. ;)

Cemb
14-05-2008, 18:49
Dunque in sostanza mi consigliate di prendere un buon vecchio cavo con uscita VGA.. potevano anche regalarlo nel macbook come facevano col vecchio iBook! :mad:

comunque il problema è che nella presentazione devo includere per forza filmati in avi e quicktime (che peraltro girano senza problemi sul pc che potrei usare per la presentazione), che powerpoint si ostina ad inserire col percorso assoluto del file che ovviamente cambia da macchina a macchina (ma nessuno ha spiegato a microsoft che esistono i percorsi relativi? Basterebbe spostare insieme la cartella della presentazione e tutto funzionerebbe ovunque..). Se la esporto come pacchetto powerpoint (che dovrebbe ovviare al problema) me lo esporta con formato powerpoint 2007/2008, non compatibile con le vecchie versioni. Mah.. :mbe: