PDA

View Full Version : MacBook - Problemi, Consigli, Pareri


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

lollo_rock
14-05-2008, 18:58
Dunque in sostanza mi consigliate di prendere un buon vecchio cavo con uscita VGA.. potevano anche regalarlo nel macbook come facevano col vecchio iBook! :mad:


un tentativo per vedere se l'adattatore lo trovi fallo comunque, magari ti dice bene...

ti spiego: mi trovavo nella tua stessa situazione: mac + adatt. dvi + proiettore vga; ho girato non so quanti negozi per cercare sto benedetto adattatore ma nada:O . Ho fatto prima a comprare quello mac- vga (alla fine ho speso anche poco, l'ho preso su ebay).
Il fatto che non si trovano non me lo so spiegare alla fine è un banale dvi-d dual...:confused:

comunque i tipi di divi sono questi:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/277px-DVI_Connector_Types.svg.png

matteos
14-05-2008, 19:12
*
comunque il problema è che nella presentazione devo includere per forza filmati in avi e quicktime (che peraltro girano senza problemi sul pc che potrei usare per la presentazione), che powerpoint si ostina ad inserire col percorso assoluto del file che ovviamente cambia da macchina a macchina (ma nessuno ha spiegato a microsoft che esistono i percorsi relativi? Basterebbe spostare insieme la cartella della presentazione e tutto funzionerebbe ovunque..). Se la esporto come pacchetto powerpoint (che dovrebbe ovviare al problema) me lo esporta con formato powerpoint 2007/2008, non compatibile con le vecchie versioni. Mah.. :mbe:
hai provato nelle preferenze di Powerpoint a selezionare il salvataggio in modialità retro compatibile(2004/2003 e precedenti)?

Cemb
14-05-2008, 19:28
hai provato nelle preferenze di Powerpoint a selezionare il salvataggio in modialità retro compatibile(2004/2003 e precedenti)?

ho provato, sì, ma non me lo lascia selezionare per il "pacchetto completo"; solo per la presentazione normale. Mah, ci riproverò.

Che casino il DVI! :eek: Sentite un po', qual è il cavo giusto per il macbook? Quello con adattatore mini-DVI->VGA che da essedi in questo momento non è disponibile e che andava bene anche per i powerbook G4?

Grazie delle preziose info! ;)

gandalfk7
14-05-2008, 19:59
Ho una domandona. Per una presentazione avrei bisogno di collegare il macbook al videoproiettore di reparto; devo quindi acquistare il cavetto di collegamento per l'uscita video del nostro portatile. Il videoproiettore ha ingresso VGA, ma il computer a cui è attaccato adesso ha una scheda video dualhead DVI, per cui è già presente in reparto il convertitore DVI/VGA.
Che cavo mi consigliate dunque di prendere? Uscita VGA o DVI?

(comunque, nota a margine, power point per mac fa sempre più schifo.. sempre più incompatibile.. far girare su un qualunque pc una presentazione fatta col mac richiede acrobazie..).


ATTENZIONE:

il connettore della Apple da mini-DVI a DVI NON TRASPORTA IL SEGNALE ANALOGICO
indi percui un normale convertitore da DVI a VGA NON FUNZIONERA'.

quindi se il videoproiettore ha l'entrata VGA prendi l'adattatore VGA.

io ho fatto lo stesso errore :D


saluti

nandox80
14-05-2008, 20:15
ho provato, sì, ma non me lo lascia selezionare per il "pacchetto completo"; solo per la presentazione normale. Mah, ci riproverò.

Che casino il DVI! :eek: Sentite un po', qual è il cavo giusto per il macbook? Quello con adattatore mini-DVI->VGA che da essedi in questo momento non è disponibile e che andava bene anche per i powerbook G4?

Grazie delle preziose info! ;)

ti serve il connettore miniDVI-VGA....20 euro all'apple store piu o meno...in altri negozi non ti so dire, io per la mia laurea l'ho preso a Roma che non mi andava di ordinarlo su internet.

p.s.: per le presentazioni....Keynote tutta la vita!!! con la funzione esporta poi sei a posto....salvo cose strane e strambe e occhio ai formati dei video se li inserisci!!!

Cemb
14-05-2008, 20:16
ATTENZIONE:

il connettore della Apple da mini-DVI a DVI NON TRASPORTA IL SEGNALE ANALOGICO
indi percui un normale convertitore da DVI a VGA NON FUNZIONERA'.

quindi se il videoproiettore ha l'entrata VGA prendi l'adattatore VGA.

io ho fatto lo stesso errore :D


saluti

Messaggio ricevuto! ;) (che maledetti alla Apple..)
Ma qual è il modello esatto di cavo che mi serve?

nandox80
14-05-2008, 20:18
Messaggio ricevuto! ;) (che maledetti alla Apple..)
Ma qual è il modello esatto di cavo che mi serve?

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?sf=wFU4AYK9XFHAUF7UU&nplm=M9320G/A

ok? mai pensare di usare piu di un tipo di connettori o cavi se con poco puoi risolvere direttamente con uno solo!!!

Cemb
14-05-2008, 20:28
Grazie! :)

dooka
15-05-2008, 08:43
Eccomi di fronte al primo problema in casa Apple :(

Da ieri collegando il MacBook (non santa rosa, quello prima, versione base col combo cd) la batteria non si ricarica. Rimane costante la luce verde nel plug e da Leopard mi viene chiaramente indicato di fianco all'icona della batteria "Batteria non in ricarica"

E' un difetto firmware? software? assistenza?

riuppo xchè non so ancora che fare :(

-=[AL3X]=-
15-05-2008, 10:23
riuppo xchè non so ancora che fare :(

prova le varie procedure di reset.

se nn si risolve telefoni alla apple.

il tutto prima che ti scada la garanzia.

:)

innominato5090
15-05-2008, 12:36
riuppo xchè non so ancora che fare :(

segui le procedure di reset del macbook indicate sul manuale

(se l'hai perso link (http://manuals.info.apple.com/en/MacBook_13inch_UsersGuide.pdf))

se non risolvi vai da un apple reseller....

innominato5090
15-05-2008, 12:43
doppio :(

Diesel Dj
16-05-2008, 16:41
domandina..
come faccio a ripristinare il sistema operativo??
all'avvio mi da una schermata con una busta e un punto interrogativo il suo interno e volevo provare a ripristinarlo... il problema è che non ho idea di come si faccia...

lollo_rock
16-05-2008, 18:28
domandina..
come faccio a ripristinare il sistema operativo??
all'avvio mi da una schermata con una busta e un punto interrogativo il suo interno e volevo provare a ripristinarlo... il problema è che non ho idea di come si faccia...

con il dvd del sistema

solo una nota: la cartella con il punto interrogativo non era lo stesso simbolo che era apparso a macneo quando gli si era cotto l'hd?:stordita:

Diesel Dj
16-05-2008, 20:18
penso che al 99% sia l'hd

ma una volta messo il dvd e lo faccio partire mi dice di fare l'installazione del sistema operativo non il ripristino..

popomer
21-05-2008, 08:48
salve vorrei comprare un macbook mini,vorrei sapere se vale la pena spendere 200€ in piu' per il modello intermedio(l'unica cosa che mi potrebbe interessare sono i 2 gb di ram)

che differenza c'e' tra' l'unita' Combo e il super drive.

ma soprattutto non e' che sono in arrivo nuovi modelli?

sarebbe il mio primo mac

-=[AL3X]=-
21-05-2008, 09:18
salve vorrei comprare un macbook mini,vorrei sapere se vale la pena spendere 200€ in piu' per il modello intermedio(l'unica cosa che mi potrebbe interessare sono i 2 gb di ram)

che differenza c'e' tra' l'unita' Combo e il super drive.

ma soprattutto non e' che sono in arrivo nuovi modelli?

sarebbe il mio primo mac

Combo legge CD e DVD ma scrive solo CD.
SuperDrive legge e scrive sia CD che DVD.

Sono i mac che da maggior tempo nn vengono aggiornati, ma apple fino ad ora ha puntato poco su questo prodotto.
In ogni caso aspetta almeno la conferenza di giugno, non si sa mai.

sirus
21-05-2008, 09:59
Credo che fino a Settembre/Ottobre i nuovi modelli non si vedranno, almeno per i MacBook.

popomer
21-05-2008, 10:33
=-;22544857']Combo legge CD e DVD ma scrive solo CD.
SuperDrive legge e scrive sia CD che DVD.

Sono i mac che da maggior tempo nn vengono aggiornati, ma apple fino ad ora ha puntato poco su questo prodotto.
In ogni caso aspetta almeno la conferenza di giugno, non si sa mai.

cavolo pero' un computer da 1000€ senza masterizzatore dvd nel 2008 e' un po' uno scandalo:( ,vabbe' prendero' quello da 1200€)

delfry
21-05-2008, 10:51
prova a vedere anche tra i refurbished.. ci risparmi qualcosina...

purtroppo la apple continua a propinare il combo ovunque

popomer
21-05-2008, 11:43
ormai e' andata, ho preso al mediaworld,c'era un apple point nuovo nuovo,certo che l'AIR e' bellissimo,ma troppo caro e carente di hardware per i miei gusti,il mac boock mini e' abbastanza piccolo per me

popomer
21-05-2008, 11:45
ragazzi visto che sono nuovo della mela(apparte l'iphone)mi date qualche dritta,qualcosa da sapere prima che apra la confezione.


ho preso anche il topo senza fili, anche se non mi sembra poi cosi' comodo

delfry
21-05-2008, 12:08
ragazzi visto che sono nuovo della mela(apparte l'iphone)mi date qualche dritta,qualcosa da sapere prima che apra la confezione.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

ho preso anche il topo senza fili, anche se non mi sembra poi cosi' comodo

io il mighty mouse lo trovo abbastanza scomodo.. quando avrò un po' di soldi da buttare via mi prenderò il logitech VX nano, mi fa veramente troppa gola..

http://spicygadget.com/wp-content/uploads/2007/09/vx-nano-rec3.jpg

popomer
21-05-2008, 12:32
l'ho pagato la bellezza si 69€ prima di buttarlo ci pensero' bene:D

popomer
21-05-2008, 13:58
comunque ho un mouse su nel pc della trust apposito per portatile pagato 20€,funziona piu' che bene senza spendere cifre folli,il ricevitori poi si ripone direttamente nel mouse,la batteria va' avanti da ottobre.
ho voluto abbinare il mouse giusto al mac,ormai che ero a spendere:),ma dubito che ne valga davvero la pena.

imust
21-05-2008, 16:11
Ragazzi vi racconto quanto mi è successo..

Ero da tempo intenzionato a acquistare un MB e cosi' mi sono informato sul punto più vicino a me ( 20 km), l'ho ordinato e è arrivato oggi stesso ( fascia intermedia).
Per precauzione . visto che non ho il diritto di recesso se compro in un negozio, ho voluto dare un occhiata al display..in un primo momento non noto nulla dopo che carica leopard nella schermata per la selezione del linguaggio... ECCOLO LI!!! puntino blu di merda e nel BEL MEZZO DELLO SCHERMO!...la commessa "niente paura.. ne ho un altro identico.." ok...proviamolo và..mentre lo testo dico ad alta voce.." quante probabilità ci saranno che sia difettato anche questo.." solito procedimento e...STESSO PUNTO DI PRIMA SEMPRE PUNTINO BLU BRUCIATO!!!
Al che per non passare da imbecille mi faccio chiamare un tecnico che prima prova a fare un massaggio cardiaco al puntino poi ammette.. si è difettato anche questo...il proprietario evidentemente stizzito dice parlando al plurale" non possiamo mica aprirli tutti" e va via... la commessa mi dice che di quel modello non ne avevano altri e parlando anche con il tecnico li presente mi suggeriscono di aspettare una settimanella che riconsegnino altri MB poi " sempre se ti fidi.. " dice ridendo te lo controllo io ... sembra affidabile almeno lui...però come si dice fidarsi è bene....non farlo è meglio!

Morale della storia credo di essere l'uomo più sfigato del secolo...
Ma possibile 2 pixel burned nella stessa ( apparente ovviamente ) posizione e dello stesso colore ? magari una partita tagliata.. hem prodotta male ?
Mah..

che ne pensate ?

arcierone
21-05-2008, 16:20
Ragazzi vi racconto quanto mi è successo..

Ero da tempo intenzionato a acquistare un MB e cosi' mi sono informato sul punto più vicino a me ( 20 km), l'ho ordinato e è arrivato oggi stesso ( fascia intermedia).
Per precauzione . visto che non ho il diritto di recesso se compro in un negozio, ho voluto dare un occhiata al display..in un primo momento non noto nulla dopo che carica leopard nella schermata per la selezione del linguaggio... ECCOLO LI!!! puntino blu di merda e nel BEL MEZZO DELLO SCHERMO!...la commessa "niente paura.. ne ho un altro identico.." ok...proviamolo và..mentre lo testo dico ad alta voce.." quante probabilità ci saranno che sia difettato anche questo.." solito procedimento e...STESSO PUNTO DI PRIMA SEMPRE PUNTINO BLU BRUCIATO!!!
Al che per non passare da imbecille mi faccio chiamare un tecnico che prima prova a fare un massaggio cardiaco al puntino poi ammette.. si è difettato anche questo...il proprietario evidentemente stizzito dice parlando al plurale" non possiamo mica aprirli tutti" e va via... la commessa mi dice che di quel modello non ne avevano altri e parlando anche con il tecnico li presente mi suggeriscono di aspettare una settimanella che riconsegnino altri MB poi " sempre se ti fidi.. " dice ridendo te lo controllo io ... sembra affidabile almeno lui...però come si dice fidarsi è bene....non farlo è meglio!

Morale della storia credo di essere l'uomo più sfigato del secolo...
Ma possibile 2 pixel burned nella stessa ( apparente ovviamente ) posizione e dello stesso colore ? magari una partita tagliata.. hem prodotta male ?
Mah..

che ne pensate ?

uomo sfigato del secolo, che hai fatto alla fine? spero per te che hai aspettato altri mac burned!!:D

imust
21-05-2008, 16:27
uomo sfigato del secolo, che hai fatto alla fine? spero per te che hai aspettato altri mac burned!!:D

Ovvio che aspetto...già 1199 euro per un macB fascia intermedia son tanti per quello che ti danno...se in più me lo dai difettato ( avoglia che mi dicono che per essere difettato deve averne almeno 7!!) se lo tengono loro.
Ho sentito di molti siti e negozi che prima di vendertelo ti fanno fare test per vedere i pixels.Mi sembra molto corretto...Io i soldi mica gle li do strappati!! :D

Non sò forse son io che pretendo troppo.. ma il ragionamento non fa una piega a mio avviso...che poi possano rovinarsi successivamente è un altro discorso.. ma vedere 1200 euro che escono dal portafoglio e avere un prodotto con un diefetto...:rolleyes:
Mai capitato a voi qualcosa del genere ?
Io ho anche un monitor samsung da 20 pollici e 1 pixel bruciato.. ma un conto è sono 20 pollici da una distanza di 1 metro-1.5 un conto un 13 pollici dove un pixel al centro è un cratere!!

arcierone
21-05-2008, 16:57
E' più che logico che ti quotiamo tutti. nessuno si azzarderà ad aggiungere alcunchè. ma tanto rimane qua: io sò che fino a tre pixel bruciati le società non danno indietro i soldi. l'ho letto da più parti. ora, ma dove sta scritta questa legge? mi dicono che nella garanzia tutte le società d'elettronica inseriscono questo, o mio dio vado ot, ma non vi sembra un tantino illegale?

imust
21-05-2008, 18:06
E' più che logico che ti quotiamo tutti. nessuno si azzarderà ad aggiungere alcunchè. ma tanto rimane qua: io sò che fino a tre pixel bruciati le società non danno indietro i soldi. l'ho letto da più parti. ora, ma dove sta scritta questa legge? mi dicono che nella garanzia tutte le società d'elettronica inseriscono questo, o mio dio vado ot, ma non vi sembra un tantino illegale?

guarda.. da quello che dicevano in quel punto assistenza ( fa vendita e assistenza ovviamente) addirittura il limite è 7 pixels...ma 7 posso capire in un 50 pollici.. ma in un 13.3...

popomer
22-05-2008, 09:48
ragazzi ma nella confezione del mec c'e' il telecomando?

delfry
22-05-2008, 09:50
ragazzi ma nella confezione del mec c'e' il telecomando?

:Puke: MAC!!!!!

non c'è più.. lo devi comprare a parte

popomer
22-05-2008, 10:06
:Puke: MAC!!!!!

non c'è più.. lo devi comprare a parte
stai calmo:oink:


comunque grazie,ma vediamo come va' sto mAc o se sono 1200€ buttati,per ora mi trovo un po' spaesato,ma almeno graficamente sembra tosto e abbastanza intuitivo,il problema e' ripulire la mente dalle abitudini di windows.

imust
22-05-2008, 11:32
stai calmo:oink:


comunque grazie,ma vediamo come va' sto mAc o se sono 1200€ buttati,per ora mi trovo un po' spaesato,ma almeno graficamente sembra tosto e abbastanza intuitivo,il problema e' ripulire la mente dalle abitudini di windows.

si si bravo!!Testa testa.. io lo sto aspettando in un negozio e sono alla prima volta con Mac anche io..fammi sapere come ti trovi, come và... e un altra cosa... hai controllato se ha pixel bruciati ? Mi interessa molto la cosa... dopo che ne ho visti 2 avendoli aperti con le mie mani e aver trovato 2 pixel buciati in un punto centrale in entrambi...magari però sono sfigato io...

popomer
22-05-2008, 11:58
no non mi pare ci siano,comunque io gia' mi ero portato avanti con l'iphone,una cosa, non ti scoraggiare,all'inizio ti sembrera' tutt inlogico venendo d windows,ma io gia' mi sto' abituando

imust
22-05-2008, 13:22
no non mi pare ci siano,comunque io gia' mi ero portato avanti con l'iphone,una cosa, non ti scoraggiare,all'inizio ti sembrera' tutt inlogico venendo d windows,ma io gia' mi sto' abituando

No ma infatti sono più che disponibile a prenderci mano con un nuovo S.O. nessun problema...
Poi vista la miriade di problemi che mi ha dato windows (formattazioni continue, virus, bloccaggi, recenti problemi con itunes e il mio povero shuffle) non me ne pentirò certamente...
L'unica cosa dopo quanto mi è successo ho il terrore mi ripresentino un Mac con pixel bruciati.. solo quello..

Max(IT)
22-05-2008, 20:28
Ragazzi vi racconto quanto mi è successo..

Ero da tempo intenzionato a acquistare un MB e cosi' mi sono informato sul punto più vicino a me ( 20 km), l'ho ordinato e è arrivato oggi stesso ( fascia intermedia).
Per precauzione . visto che non ho il diritto di recesso se compro in un negozio, ho voluto dare un occhiata al display..in un primo momento non noto nulla dopo che carica leopard nella schermata per la selezione del linguaggio... ECCOLO LI!!! puntino blu di merda e nel BEL MEZZO DELLO SCHERMO!...la commessa "niente paura.. ne ho un altro identico.." ok...proviamolo và..mentre lo testo dico ad alta voce.." quante probabilità ci saranno che sia difettato anche questo.." solito procedimento e...STESSO PUNTO DI PRIMA SEMPRE PUNTINO BLU BRUCIATO!!!
Al che per non passare da imbecille mi faccio chiamare un tecnico che prima prova a fare un massaggio cardiaco al puntino poi ammette.. si è difettato anche questo...il proprietario evidentemente stizzito dice parlando al plurale" non possiamo mica aprirli tutti" e va via... la commessa mi dice che di quel modello non ne avevano altri e parlando anche con il tecnico li presente mi suggeriscono di aspettare una settimanella che riconsegnino altri MB poi " sempre se ti fidi.. " dice ridendo te lo controllo io ... sembra affidabile almeno lui...però come si dice fidarsi è bene....non farlo è meglio!

Morale della storia credo di essere l'uomo più sfigato del secolo...
Ma possibile 2 pixel burned nella stessa ( apparente ovviamente ) posizione e dello stesso colore ? magari una partita tagliata.. hem prodotta male ?
Mah..

che ne pensate ?
caspita che sfiga !
Già non è facilissimo trovare Mac con pixel bruciati, tu addiritura due in un negozio e per di più nello stesso punto :eek:
Tra i miei colleghi abbiamo 5 MacBook: nessuno ha pixel buciati. Anche nei tanti Apple Store che ho visitato in giro per gli USA non ho mai visto un singolo pixel bruciato (li magari li selezionano meglio, non saprei). Ma anche leggendo il forum Apple, non sono in tanti che si lamentano di problemi sui pixel, quindi direi che non è affatto un problema comune.
Sei stato sfortunato

imust
22-05-2008, 21:20
caspita che sfiga !
Già non è facilissimo trovare Mac con pixel bruciati, tu addiritura due in un negozio e per di più nello stesso punto :eek:
Tra i miei colleghi abbiamo 5 MacBook: nessuno ha pixel buciati. Anche nei tanti Apple Store che ho visitato in giro per gli USA non ho mai visto un singolo pixel bruciato (li magari li selezionano meglio, non saprei). Ma anche leggendo il forum Apple, non sono in tanti che si lamentano di problemi sui pixel, quindi direi che non è affatto un problema comune.
Sei stato sfortunato

Fortuna che per scrupolo ci ho guardato sia sul primo e ancora a maggio ragione sul secondo...speriamo bene nel terzo!!
Incrociate le dita per me...

popomer
23-05-2008, 11:32
ragazzi ma come si fa' ad attivare i menu a ventaglio?:(

Max(IT)
23-05-2008, 13:05
ragazzi ma come si fa' ad attivare i menu a ventaglio?:(

ma parli dello stack della dock ? Dal menù contestuale della cartella stessa puoi scegliere il tipo di visualizzazione. Se è settato in automatico spesso non mette a ventaglio

matteos
23-05-2008, 13:56
ma parli dello stack della dock ? Dal menù contestuale della cartella stessa puoi scegliere il tipo di visualizzazione. Se è settato in automatico spesso non mette a ventaglio

dovrebbe succedere quando ci sono troppi elementi da visualizzare e cambia da "ventaglio" a "griglia".
l'unico modo per avere sempre il "ventaglio" è forzarlo sempre dal menù contestuale,però in caso di molti elementi apparirà la scritta "altri X elementi nel finder" accanto alla freccia per aprire la cartella.

popomer
23-05-2008, 14:52
munu' contestuale?????????:( :muro: :muro:

matteos
23-05-2008, 15:21
munu' contestuale?????????:( :muro: :muro:

menù contestuale->menù a tendina
quello che appare con il "click del tasto destro"

popomer
23-05-2008, 18:04
menù contestuale->menù a tendina
quello che appare con il "click del tasto destro"

ok:D

ma cliccando col tastro destro per esempio sul cestino mi appare solo "apri" e "svuota cestino":(

matteos
23-05-2008, 19:47
ok:D

ma cliccando col tastro destro per esempio sul cestino mi appare solo "apri" e "svuota cestino":(

ovviamente il menù contestuale ( ;) ) varia a seconda di quello su cui clicchi ad esempio se lo fai su lo stack download ti apparirà un menù contestuale ,se lo fai sull'icona di un applicazione avrai un altro menù contestuale e così via

Max(IT)
23-05-2008, 19:54
menù contestuale->menù a tendina
quello che appare con il "click del tasto destro"

si, solo che io non l' ho chiamato "tasto destro" perchè il Macbook NON HA un tasto destro :D

matteos
23-05-2008, 20:26
ma si può emulare

Max(IT)
23-05-2008, 20:49
ma si può emulare

yes, con due dita :p

popomer
23-05-2008, 20:52
ovviamente il menù contestuale ( ;) ) varia a seconda di quello su cui clicchi ad esempio se lo fai su lo stack download ti apparirà un menù contestuale ,se lo fai sull'icona di un applicazione avrai un altro menù contestuale e così via

il problema e' che sono abituato a chiamarli menu' a tendina:)

popomer
23-05-2008, 20:54
ragazzi mi dite un programma free per masterizzare,mi basta che faccia dvd dati e magari audio cd(lo so' lo fa' pire itunes)


grazie

innominato5090
23-05-2008, 21:00
ragazzi mi dite un programma free per masterizzare,mi basta che faccia dvd dati e magari audio cd(lo so' lo fa' pire itunes)


grazie

burn

Max(IT)
23-05-2008, 21:01
ragazzi mi dite un programma free per masterizzare,mi basta che faccia dvd dati e magari audio cd(lo so' lo fa' pire itunes)


grazie
io uso Burn.

Comunque sulla sezione Software trovi un thread apposito

matteos
23-05-2008, 21:17
burn

quotone

popomer
24-05-2008, 07:34
grazie ragazzi:)

calabressio
24-05-2008, 09:40
raga ho comprato ieri il MacBook...:D :D

è il mio primo Mac e venendo da Windows (che sto continuando a usare) sono un po' spiazzato... ad esempio non riesco a connettermi a internet dal modem di alice (lo so lo so devo cambiare quello scatolotto che nn serve a niente:D :D )...

ora devo smanettarci e vi stresserò un po'!!!:D :D :D

poi non ho capito xkè le applicazioni aperte non si chiudono quando clicco sulla "X" ma rimangono aperte... come si fa a terminare un'applicazione??:confused:

ciao belli!!!:D

delfry
24-05-2008, 09:42
raga ho comprato ieri il MacBook...:D :D


poi non ho capito xkè le applicazioni aperte non si chiudono quando clicco sulla "X" ma rimangono aperte... come si fa a terminare un'applicazione??:confused:

ciao belli!!!:D

cmd + Q oppure click dx sull'icona quindi esci oppure clicchi in alto a sx sul nome dell'applicazione quindi fai esci!

ciao

sirus
24-05-2008, 10:01
Perché volete chiudere le applicazioni?! :D

mirtobianco
24-05-2008, 10:33
sono nuovo del forum, non ho buone conoscenze per come ci si comporta,
ma con l'aiuto di qualche membro posso anch'io condividere le mie esperienze.
tengo ha sottolineare che mi sono intromesso in modo scorretto, ma forse volevo attirare la vostra attenzione.
come devo comportarmi per chiedere alcune informazioni?
come posso fare domande inerenti mie problematiche?
a questo e atanto altro ancora attendo risposte grazie tante e nuovamente scusa grazie...

85francy85
24-05-2008, 11:05
sono nuovo del forum, non ho buone conoscenze per come ci si comporta,
ma con l'aiuto di qualche membro posso anch'io condividere le mie esperienze.
tengo ha sottolineare che mi sono intromesso in modo scorretto, ma forse volevo attirare la vostra attenzione.
come devo comportarmi per chiedere alcune informazioni?
come posso fare domande inerenti mie problematiche?
a questo e atanto altro ancora attendo risposte grazie tante e nuovamente scusa grazie...

se vuoi vivere pacificamente in questo forum devi:
1 imparare a mettere i post nel posto corretto non a caso come hai appena fatto
2 scrivere in modo leggibile, qui ci siamo quasi a parte un HA e qualche articolo mancante


penso che basti :stordita:

calabressio
24-05-2008, 12:17
cmd + Q oppure click dx sull'icona quindi esci oppure clicchi in alto a sx sul nome dell'applicazione quindi fai esci!

ciao

grazie!!! ora il MacBook è sottocarica, appena lo riaccendo ci provo!!:D

Perché volete chiudere le applicazioni?! :D

boh sarà l'abitudine a windows...:D

cmq il problema è che ci sono rimasto male, stavo provando iTunes con un cd Audio, ho provato a espellere il disco e me l'ha impedito xkè era ancora in esecuzione, allora ho provato a chiudere iTunes cliccando sulla "X" però una volta sparita la finestra la musica ha continuato...

ci sono rimasto un po' male:D :D

poi vabè è bastato mettere in pausa e il cd è uscito però sta storia che le apply non si chiudono con la "X" mi ha lasciato PEPPLESSO...:stordita:

innominato5090
24-05-2008, 13:27
raga ho comprato ieri il MacBook...:D :D

è il mio primo Mac e venendo da Windows (che sto continuando a usare) sono un po' spiazzato... ad esempio non riesco a connettermi a internet dal modem di alice (lo so lo so devo cambiare quello scatolotto che nn serve a niente:D :D )...

ora devo smanettarci e vi stresserò un po'!!!:D :D :D

poi non ho capito xkè le applicazioni aperte non si chiudono quando clicco sulla "X" ma rimangono aperte... come si fa a terminare un'applicazione??:confused:

ciao belli!!!:D

quando chiudi un app con la " x" questa va in background, senza però chiudersi totalmente

popomer
24-05-2008, 14:11
se vuoi vivere pacificamente in questo forum devi:
1 imparare a mettere i post nel posto corretto non a caso come hai appena fatto
2 scrivere in modo leggibile, qui ci siamo quasi a parte un HA e qualche articolo mancante


penso che basti :stordita:
non siamo su un forum di italiano ma di computer,se uno si fa' comprendere se lascia qulche H a nella tastiera pace.

85francy85
24-05-2008, 14:17
non siamo su un forum di italiano ma di computer,se uno si fa' comprendere se lascia qulche H a nella tastiera pace.

non è che ci mancava un h. Ce ne è una proprio "ricercata" al posto sbagliato :O . Ma dai se aappena si scherza ci sono subito dei rompini che voglia c'e di scrivere. Sono il primo che fa errori di battitura :stordita:

calabressio
24-05-2008, 17:13
quando chiudi un app con la " x" questa va in background, senza però chiudersi totalmente

si si l'avevo notato!!!

è solo che mi sembra strano essendo abituato a Windows!!!

Comunque con una rapida ricerca su google sono riuscito a impostare la connessione internet con l'AliceGate e ora sto vi sto scrivendo dal MB!!!:D

un piccolo passo in avanti...:stordita:

imust
24-05-2008, 22:23
Ma riguardo alla presunta uscita di nuovi modelli con Q3 si intende luglio settembre giusto ?
Voi dite che se ne parlerà al WWDC?

Sono sempre più in dubbio se prenderlo ora o aspettare... visto che tanto 1 settimana devo aspettarla per forza...
Forse è un segno divino il fatto di aver trovato 2 pixels bruciati di fila su 2 MB diversi... :D
:muro:

Non posso pensare che compro un MB a giugno e a luglio escono i nuovi modelli :(

sirus
25-05-2008, 08:54
Secondo me il MacBook non verrà aggiornato fino a Settembre/Ottobre, prima del MacBook tocca al MacBook Pro essere aggiornato, ma per i MacBook Pro si parla anche di aggiornamenti estetici.
Ad ogni modo bisogna anche considerare che Intel introdurrà una nuova architettura di microprocessori alla fine del 2009. :D

NuT
25-05-2008, 11:22
Secondo me il MacBook non verrà aggiornato fino a Settembre/Ottobre, prima del MacBook tocca al MacBook Pro essere aggiornato, ma per i MacBook Pro si parla anche di aggiornamenti estetici.
Ad ogni modo bisogna anche considerare che Intel introdurrà una nuova architettura di microprocessori alla fine del 2009. :D

Se intendi Montevina, esce a giugno.

sirus
25-05-2008, 12:14
Se intendi Montevina, esce a giugno.
Montavina è una nuova piattaforma, non una nuova CPU. In Montavina la novità più importante sarà il nuovo chipset (northbridge e southbridge) e di conseguenza il nuovo memory controller con supporto alle DDR3. Poi questa piattaforma introdurrà qualche novità a livello di GPU e non ricordo cos'altro. Tuttavia Montavina farà uso delle CPU basate su core Penryn (con l'aggiunta di una versione quad-core).

Quello di cui sto parlando è un'architettura completamente nuova di CPU, Nehalem. CPU piuttosto differente rispetto agli attuali Core 2, molto probabilmente si tratterà dei Core 3. ;)
Le novità più interessanti di questa nuova architettura sono il memory controller (DDR3) integrato e la sostituzione del FSB con un nuovo BUS, il QP (Quick Path). Questa nuova CPU impone il cambiamento anche della piattaforma, un chipset completamente nuovo (probabilmente unificato e non più diviso tra northbridge e southbridge).
Con questa nuova architettura Intel farà quello che AMD ha fatto tempo addietro con l'introduzione di AMD64, il debutto è previsto per la fine dell'anno almeno per la versione desktop, immagino che entro il Q209 la versione mobile sarà disponibile quindi si prevede un aggiornamento corposo per tutti i produttori di notebook. :D

PS: Montavina è già stata presentata, è Apple che è un po' in ritardo con l'adozione. ;)

NuT
25-05-2008, 12:27
Ah ok avevo interpretato male io :D Lo so che Montevina è una piattaforma ;) è che spesso in giro c'è confusione :p

imust
25-05-2008, 12:51
Montavina è una nuova piattaforma, non una nuova CPU. In Montavina la novità più importante sarà il nuovo chipset (northbridge e southbridge) e di conseguenza il nuovo memory controller con supporto alle DDR3. Poi questa piattaforma introdurrà qualche novità a livello di GPU e non ricordo cos'altro. Tuttavia Montavina farà uso delle CPU basate su core Penryn (con l'aggiunta di una versione quad-core).

Quello di cui sto parlando è un'architettura completamente nuova di CPU, Nehalem. CPU piuttosto differente rispetto agli attuali Core 2, molto probabilmente si tratterà dei Core 3. ;)
Le novità più interessanti di questa nuova architettura sono il memory controller (DDR3) integrato e la sostituzione del FSB con un nuovo BUS, il QP (Quick Path). Questa nuova CPU impone il cambiamento anche della piattaforma, un chipset completamente nuovo (probabilmente unificato e non più diviso tra northbridge e southbridge).
Con questa nuova architettura Intel farà quello che AMD ha fatto tempo addietro con l'introduzione di AMD64, il debutto è previsto per la fine dell'anno almeno per la versione desktop, immagino che entro il Q209 la versione mobile sarà disponibile quindi si prevede un aggiornamento corposo per tutti i produttori di notebook. :D

PS: Montavina è già stata presentata, è Apple che è un po' in ritardo con l'adozione. ;)

Vi porgo questa domanda...ho bloccato un MB in uno store apple qui da me quando arriverà un assortimento ( ma posso tranquillamente chiamarli e disdire)..alla luce dei nuovi presunti aggiornamenti a settembre-ottobre voi aspettereste o no ?
Nel senso... si presume che il gioco valga la candela ?

popomer
25-05-2008, 15:21
Se intendi Montevina, esce a giugno.

che nomi, centrino monteviva ma che si fumano in intel?:D

popomer
25-05-2008, 15:24
Vi porgo questa domanda...ho bloccato un MB in uno store apple qui da me quando arriverà un assortimento ( ma posso tranquillamente chiamarli e disdire)..alla luce dei nuovi presunti aggiornamenti a settembre-ottobre voi aspettereste o no ?
Nel senso... si presume che il gioco valga la candela ?

dipende se ti serve ora no no,sta' a te

sirus
25-05-2008, 17:00
Vi porgo questa domanda...ho bloccato un MB in uno store apple qui da me quando arriverà un assortimento ( ma posso tranquillamente chiamarli e disdire)..alla luce dei nuovi presunti aggiornamenti a settembre-ottobre voi aspettereste o no ?
Nel senso... si presume che il gioco valga la candela ?
Gli aggiornamenti di Settembre/Ottobre comprenderanno una nuova GPU, un nuovo memory controller e speed bump per la CPU (magari i soliti aggiornamenti del disco). Nulla di importantissimo comunque.
Se ti serve il notebook prendilo ora, altrimenti attendi. Ricordati solo che l'aggiornamento seguente a quello di Settembre/Ottobre sarà quello realmente importante ma immagino no se ne farà nulla fino a 2009 inoltrato quindi aspettare 1 anno non è un'opzione.

che nomi, centrino monteviva ma che si fumano in intel?:D
In realtà Montavina è, come Santa Rosa, solo il nome in codice. Montavina coincide con Centrino 2. ;)

Max(IT)
25-05-2008, 20:59
ragazzi ad aspettare sempre l' aggiornamento non si prende mai nulla :p

quando uno ha bisogno di un notebook, prende quello che offre il mercato, a meno che non si sappia già di un' uscita nel giro di 2-3 settimane.
Ma qui parliamo di settembre-ottobre nella migliore delle ipotesi (che poi magari diventa dicembre)
e poi magari esce il nuovo modello che ha problemi (come la prima revision di molti modelli Apple, ultimamente), mentre ora i MacBook sono piuttosto "rodati", per quanto non perfetti

Cemb
25-05-2008, 21:19
aggiungerei "ben lontani dalla perfezione".
L'ibook, a mio parere, a suo tempo era più curato. Qui c'è ancora il problema dello stop/kernel panic all'esaurimento della batteria.. Per non parlare dei tanti piccoli inchiodamenti di leopard (speriamo siano solo peccati di gioventù.. ma questo turnover più veloce, a mio parere, ha ridotto l'affidabilità).

innominato5090
25-05-2008, 21:21
aggiungerei "ben lontani dalla perfezione".
L'ibook, a mio parere, a suo tempo era più curato. Qui c'è ancora il problema dello stop/kernel panic all'esaurimento della batteria.. Per non parlare dei tanti piccoli inchiodamenti di leopard (speriamo siano solo peccati di gioventù.. ma questo turnover più veloce, a mio parere, ha ridotto l'affidabilità).

il passaggio a intel e il conseguente aumento dei volumi di vendita hanno ucciso la cura dei dettagli apple ;)

Max(IT)
26-05-2008, 14:21
aggiungerei "ben lontani dalla perfezione".
L'ibook, a mio parere, a suo tempo era più curato. Qui c'è ancora il problema dello stop/kernel panic all'esaurimento della batteria.. Per non parlare dei tanti piccoli inchiodamenti di leopard (speriamo siano solo peccati di gioventù.. ma questo turnover più veloce, a mio parere, ha ridotto l'affidabilità).

il problema dello stop esiste ancora, ma il kernel panic è finito con l' ultimo aggiornamento.
I tanti "piccoli inchiodamenti" di Leopard sinceramente non li ho mai visti ....

Cemb
26-05-2008, 17:09
Un esempio è che quando inserisco un DVD deteriorato (deteriorato per modo di dire, visto che il lettore di casa lo legge..), si apre DVD player e poi il tutto va in kernel panic.. già capitato con 2 film diversi, ti lascio immaginare la soddisfazione (serata con morosa.. film a pallino). Mai accaduto con iBook.
Non so se è colpa di leopard in sè o di dvd player, o di hardware (benchè l'hardware test non dia errori): mi rifiuto di perderci ancora del tempo.
Ho comprato un mac perchè "funzioni fuori dalla scatola", come millanta la pubblicità e come era sempre stato con i mac; non è più così, e me ne rammarico.
E che non sia preso come un flame! :)
E' solo il commento amareggiato di un mac-enthusiast che è stato molto deluso dal suo nuovo (e costoso) acquisto.

mirtobianco
26-05-2008, 17:26
caro Cemb mi rivolgo a te che sei un "vecchio" del forum, vorrei qualche dritta ad parte tua visto che io di forum sono zero, per cui, attendo con trepidazione suggerimenti per come devo comportarmi, vedi: leggere messaggi che mi mandano ect.. ect.. grazie

mirtobianco
26-05-2008, 17:30
esplicitamente quando mi inviano un messaggio dove devo andare per leggerlo e poi rispodere grazie..

mirtobianco
26-05-2008, 17:34
se vuoi vivere pacificamente in questo forum devi:
1 imparare a mettere i post nel posto corretto non a caso come hai appena fatto
2 scrivere in modo leggibile, qui ci siamo quasi a parte un HA e qualche articolo mancante


penso che basti :stordita:

Chiedo aiuto proprio a te, che non mi hai accolto favorevolmente, come devo comportarmi come novizio del forum?
dammi qualche dritta per leggere i messaggi e rispedirli grazie..

Cemb
26-05-2008, 18:00
Ciao mirtobianco, ti suggerisco la lettura di queste semplicissime istruzioni!
http://www.hwupgrade.it/forum/faq.php
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Vedrai che se ti atterai a queste semplici norme, non potrai sbagliare.
Benvenuto sul forum! :)

mirtobianco
26-05-2008, 18:10
caro Cemb ho letto quanto mi hai descritto, ora vorrei avere altre delucidazioni in merito a risposte e letture di messaggi.. grazie

mirtobianco
26-05-2008, 18:12
Cemb cosa devo fare quando per E-mail mi dicono che c'e un messaggio...

Cemb
26-05-2008, 19:56
Cemb cosa devo fare quando per E-mail mi dicono che c'e un messaggio...

cliccare sul link, che ti apre la pagina giusta.. :mbe:

No, ma davvero.. hai letto anche questa parte??
http://www.hwupgrade.it/forum/faq.php?faq=vb_faq#faq_vb_read_and_post
C'è spiegato tutto.. comunque se hai problemi col forum suggerirei di postare in "discussioni generali" e/o "faq", perchè se posti in questa discussione vai clamorosamente off topic.. se va bene nessuno ti risponde, se va male un moderatore ti riprende (e mi sembra logico! ;) anche tu non vorresti leggere cose che non c'entrano nulla in un topic dedicato al macbook..)

Buona serata!

Max(IT)
26-05-2008, 20:58
Un esempio è che quando inserisco un DVD deteriorato (deteriorato per modo di dire, visto che il lettore di casa lo legge..), si apre DVD player e poi il tutto va in kernel panic.. già capitato con 2 film diversi, ti lascio immaginare la soddisfazione (serata con morosa.. film a pallino). Mai accaduto con iBook.
Non so se è colpa di leopard in sè o di dvd player, o di hardware (benchè l'hardware test non dia errori): mi rifiuto di perderci ancora del tempo.
Ho comprato un mac perchè "funzioni fuori dalla scatola", come millanta la pubblicità e come era sempre stato con i mac; non è più così, e me ne rammarico.
E che non sia preso come un flame! :)
E' solo il commento amareggiato di un mac-enthusiast che è stato molto deluso dal suo nuovo (e costoso) acquisto.
a parte che se inserisco un DVD deteriorato nel MacBook non mi va certo in kernel panic, comunque questo non mi pare un esempio così significativo di "piccoli inchiodamenti" ...
Anche Vista/XP quando metto un DVD non leggibile mi resta per alcuni minuti apparentemente "freezato", se è per questo. E stessa cosa accadeva con Tiger.
I miei Mac hanno sempre funzionato "out of the box", grazie al cielo, altrimenti non avrei insistito nell' acquistarne un' altro.
E questo non significa AFFATTO che siano perfetti, anzi.
Potrei stilarti una lunga lista di difetti del mio iMac o del mio MacBook.
Ma complessivamente l' esperienza mi soddisfa assolutamente.

Cemb
26-05-2008, 21:36
a parte che se inserisco un DVD deteriorato nel MacBook non mi va certo in kernel panic, comunque questo non mi pare un esempio così significativo di "piccoli inchiodamenti" ...
Anche Vista/XP quando metto un DVD non leggibile mi resta per alcuni minuti apparentemente "freezato", se è per questo. E stessa cosa accadeva con Tiger.
I miei Mac hanno sempre funzionato "out of the box", grazie al cielo, altrimenti non avrei insistito nell' acquistarne un' altro.
E questo non significa AFFATTO che siano perfetti, anzi.
Potrei stilarti una lunga lista di difetti del mio iMac o del mio MacBook.
Ma complessivamente l' esperienza mi soddisfa assolutamente.

Anche col mio iBook era così. Io non so se sono sfigato, se c'ha la sfiga il mio macbook o la serie a cui appartiene.. di fatto mi sta dando un sacco di piccoli e grandi problemi. Vere scocciature. Rimpiango la stabilità dell'iBook, che però è davvero troppo lento ormai.. (l'ho passato alla mia ragazza, ha su tiger, lo userò per una presentazione mercoledì perchè sul macbook non ho ancora il cavetto per il videoproiettore). Fino a questo acquisto non sapevo neppure come fosse fatta la schermata del kernel panic.. ora è una conoscenza fin troppo incombente, quasi come la BSOD ai tempi di win98.
Ripeto, è solo una esperienza personale e non fa statistica.
Solo uno sfogo, e sono contento che i vostri mac funzionino come ci si aspetta! :)

Buona serata, e non parliamone più che tanto mi mangio solo il fegato! :fagiano:

(detto questo, attualmente non saprei cosa comprare che non sia un mac, perchè sono troppo assuefatto a OsX.. forse potrei tornare a linux, ma farei fatica..)

Max(IT)
26-05-2008, 21:44
Anche col mio iBook era così. Io non so se sono sfigato, se c'ha la sfiga il mio macbook o la serie a cui appartiene.. di fatto mi sta dando un sacco di piccoli e grandi problemi. Vere scocciature. Rimpiango la stabilità dell'iBook, che però è davvero troppo lento ormai.. (l'ho passato alla mia ragazza, ha su tiger, lo userò per una presentazione mercoledì perchè sul macbook non ho ancora il cavetto per il videoproiettore). Fino a questo acquisto non sapevo neppure come fosse fatta la schermata del kernel panic.. ora è una conoscenza fin troppo incombente, quasi come la BSOD ai tempi di win98.
Ripeto, è solo una esperienza personale e non fa statistica.
Solo uno sfogo, e sono contento che i vostri mac funzionino come ci si aspetta! :)

Buona serata, e non parliamone più che tanto mi mangio solo il fegato! :fagiano:

(detto questo, attualmente non saprei cosa comprare che non sia un mac, perchè sono troppo assuefatto a OsX.. forse potrei tornare a linux, ma farei fatica..)
a me spiace sentire di una esperienza simile, ma siccome non mi pare affatto normale (anche leggendo sui forum ufficiali non è che ci sia molta gente che si lamenta di instabilità, specie dall' ultimo aggiornamento), fossi in te cercherei di capire da cosa sono provocate.
Magari un modulo di ram difettoso ... :confused:

Cemb
26-05-2008, 21:56
Ci ho pensato anch'io. Ho 2 moduli da 2 giga comprati da crucial e certificati apple.. ma l'hardware test non da errori.

Cemb
27-05-2008, 06:45
E adesso, visto che mi avete rimesso la pulce nell'orecchio e che la ram è in garanzia..
conoscete altri sistemi per testarla, a parte l'hardware test del DVD di leopard?
Grazie! :)

-=[AL3X]=-
27-05-2008, 09:21
E adesso, visto che mi avete rimesso la pulce nell'orecchio e che la ram è in garanzia..
conoscete altri sistemi per testarla, a parte l'hardware test del DVD di leopard?
Grazie! :)

hai provato anche quello approfondito che dura + di 1 ora ? :)

Cemb
27-05-2008, 17:43
Sì, li ho fatti entrambi.. nessun errore! :( (e 1 h 45' di tempo speso..)

Max(IT)
27-05-2008, 21:25
Sì, li ho fatti entrambi.. nessun errore! :( (e 1 h 45' di tempo speso..)

a questo punto dubito sia la ram ...

Cemb
27-05-2008, 21:37
Altri "sospettati"? Ieri sera mi si è piantato cashbox. Necessaria uscita forzata.
Ahimè, questa è un'evenienza piuttosto frequente..
Ogni tanto mi si pianta pure safari (idem uscita forzata). O VLC. Magari è la relativa compatibilità con Leopard (può darsi che questi programmi non siano ancora rodati come su tiger), però è fastidioso..

Max(IT)
27-05-2008, 21:40
Altri "sospettati"? Ieri sera mi si è piantato cashbox. Necessaria uscita forzata.
Ahimè, questa è un'evenienza piuttosto frequente..
Ogni tanto mi si pianta pure safari (idem uscita forzata). O VLC. Magari è la relativa compatibilità con Leopard (può darsi che questi programmi non siano ancora rodati come su tiger), però è fastidioso..

ma è assurdo ...
Io Safari lo uso tutti i giorni e non mi si è mai piantato. Anche VLC lo uso spesso ...

innominato5090
27-05-2008, 21:51
Altri "sospettati"? Ieri sera mi si è piantato cashbox. Necessaria uscita forzata.
Ahimè, questa è un'evenienza piuttosto frequente..
Ogni tanto mi si pianta pure safari (idem uscita forzata). O VLC. Magari è la relativa compatibilità con Leopard (può darsi che questi programmi non siano ancora rodati come su tiger), però è fastidioso..

ma hai provato a riparare i permessi dal dvd di leopard??

Max(IT)
27-05-2008, 22:00
ma hai provato a riparare i permessi dal dvd di leopard??

perchè dal DVD ?!?

innominato5090
27-05-2008, 22:12
perchè dal DVD ?!?

come scansione è + profonda, ti trova un monte di roba in più... non so perchè, ma è così!:fagiano:

Max(IT)
27-05-2008, 22:16
come scansione è + profonda, ti trova un monte di roba in più... non so perchè, ma è così!:fagiano:

è la prima volta che lo sento ....
Ma sei sicuro ??? :mbe:

innominato5090
27-05-2008, 22:27
è la prima volta che lo sento ....
Ma sei sicuro ??? :mbe:

sisi, sperimentato sulla mio macbook.... me l'hanno consigliato proprio qui sul forum:fagiano:

Cemb
27-05-2008, 22:28
Bene, proverò! :)

-=[AL3X]=-
28-05-2008, 09:50
Bene, proverò! :)

se non funziona formatta e via! :)

delfry
28-05-2008, 09:54
=-;22648382']se non funziona formatta e via! :)

anche secondo me potrebbe essere una soluzione.. un bel formattone winstyle!

Max(IT)
28-05-2008, 18:58
Bene, proverò! :)

facci sapere però

Cemb
28-05-2008, 18:59
noooo dai, sarebbe troppo umiliante!!

innominato5090
28-05-2008, 20:10
e già che ci sei, prova il combo 10.5.3

Fabio B
28-05-2008, 20:36
C'è differenza tra l'aggiornamento combo e quello normale? perchè da aggiornamento software di Leopard mi fanno scaricare quello normale (che pesa meno).

Edit: domanda retorica, l'ho appena trovato su apple.com. Col combo si può aggiornare da qualsiasi versione, col delta (quello che pesa meno) solo dalla 10.5.2 alla 10.5.3

Cemb
28-05-2008, 21:27
Ok, ho fatto tutto ciò che mi avete consigliato (tranne formattare, è ovvio! :D altrimenti passo a windows.. dopo 6 anni che non lo uso..)
Installato l'aggiornamento (ma non il combo.. quello di sofware update); controllati i permessi da DVD di avvio: "utente differisce System/Library/Frameworks/JavaVM.Frameworks/Versions/1..." ripetuto per 2 volte (sicuramente 2 files diversi, ma la finestra non mi lasciava vedere il percorso completo) e "gruppo è diverso private/etc/cups"
Riparati..

Stiamo a vedere, magari è la volta buona!
(o magari sono io che con l'ibook mi ero abituato troppo bene..)

Max(IT)
28-05-2008, 21:45
nel frattempo è appena uscita la 10.5.3
Preparati a 420 Mb di download :eek:

Non si può certo dire che alla Apple non lavorino ...

Cemb
28-05-2008, 21:55
Già installato! :) faceva parte di "tutto ciò che mi avete consigliato" ;)

John22
28-05-2008, 22:18
nel frattempo è appena uscita la 10.5.3
Preparati a 420 Mb di download :eek:

Non si può certo dire che alla Apple non lavorino ...

Con winzozz siamo abituati a ben di meglio con la SP1 :asd: :ciapet:

Max(IT)
29-05-2008, 20:11
Con winzozz siamo abituati a ben di meglio con la SP1 :asd: :ciapet:

beh, ma non certo ogni due mesi ;)

Già la 10.5.2 era di oltre 300 Mb, ora due mesi dopo questa da 420 ...

Lanfi
29-05-2008, 22:34
Che dire....aumenta la capacità degli hard disk e aumenta anche la grandezza degli aggiornamenti :D!

Comunque...windows o mac o linux....senza un'adsl ormai diventa davvero difficile aggiornare. Se non impossibile.

jedipro88
29-05-2008, 23:21
Che dire....aumenta la capacità degli hard disk e aumenta anche la grandezza degli aggiornamenti :D!

Comunque...windows o mac o linux....senza un'adsl ormai diventa davvero difficile aggiornare. Se non impossibile.

in effetti....fare un download di 400mb con il 56k mi sembra qualcosa di impossibile.....

popomer
04-06-2008, 12:15
ragazzi credete che il macbook (2.4 e 2 gb di ram)riesca a gestire fimati in hd?

vorrei comprare una videocamera full hd,la Sanyo VPC-HD1000

non vorrei poi ritrovarmi con un prodotto che non posso sfruttare al meglio

http://www.gadgetblog.it/post/5255/sanyo-vpc-hd-1000-la-nostra-recensione

sirus
04-06-2008, 18:59
Se intendi visualizzare filmati HD di sicuro non ci sono problemi. ;)

st3fan0l0ng0
04-06-2008, 23:01
ciao ragazzi! mi sorge un dubbio...cambiare hard disk sul macbook invalida o no la garanzia, c'è chi dice si e chi dice no...qualcuno che ha provato ha una risposta certa?

NuT
04-06-2008, 23:04
Il cambio di HD, così come il cambio di RAM, non invalida la garanzia.

st3fan0l0ng0
04-06-2008, 23:14
ma perchè lo dici tu o perchè lo dice la apple? sono un pò come san tommaso...:)

popomer
05-06-2008, 07:20
Se intendi visualizzare filmati HD di sicuro non ci sono problemi. ;)

intendevo gestirli con il Mac book,un conto è visualizzarli un conto è edittarli

st3fan0l0ng0
05-06-2008, 07:25
ciao ragazzi! mi sorge un dubbio...cambiare hard disk sul macbook invalida o no la garanzia?

rinnovo la domanda...è sicuro che si può cambiare l'HD?

popomer
05-06-2008, 08:00
rinnovo la domanda...è sicuro che si può cambiare l'HD?

la ram non invalida, l'hdd anche se dovesse romperei il portatile rimonti l'originale per mandarlo in assistenza,ma comunque non sono sicuro nemmeno che ne invalida la garanzia

sirus
05-06-2008, 08:09
intendevo gestirli con il Mac book,un conto è visualizzarli un conto è edittarli
Non ne ho idea.

popomer
05-06-2008, 08:21
Non ne ho idea.

allora siamo in due:)

panocia
05-06-2008, 08:47
la ram non invalida, l'hdd anche se dovesse romperei il portatile rimonti l'originale per mandarlo in assistenza,ma comunque non sono sicuro nemmeno che ne invalida la garanzia

Non invalidi la garanzia cambiando l'hard disk (a meno che non ti metti a battere col cacciavite!). Il mio l'ho mandato in assistenza (cambio top-case) con l'hard disk nuovo. Nessun problema ovviamente.

popomer
05-06-2008, 09:17
Non invalidi la garanzia cambiando l'hard disk (a meno che non ti metti a battere col cacciavite!). Il mio l'ho mandato in assistenza (cambio top-case) con l'hard disk nuovo. Nessun problema ovviamente.

meglio cosi':)

st3fan0l0ng0
05-06-2008, 11:26
Non invalidi la garanzia cambiando l'hard disk (a meno che non ti metti a battere col cacciavite!). Il mio l'ho mandato in assistenza (cambio top-case) con l'hard disk nuovo. Nessun problema ovviamente.

ottimo...ma allora perchè non è scritto da nessuna parte che il cambio HD non invalida la garanzia a differenza della ram?

gandalfk7
05-06-2008, 11:44
:asd:

stanotte ho messo il MB a scaricare i nuovi aggiornamenti (ed anche un giga di
plugin di strumenti per garageband :D ) e stamattina mi diceva che doveva
riavviare,
gli dò il riavvio e vado a fare colazione.

torno e vedo che sta lambiccando.. e allora mi chiedo: ma in installazione, va in stop?

quindi chiudo lo schermo. :stordita:
riapro e... niente.. :rolleyes: :confused:
pigio la tastiera e niente..:mbe:
anche la testiera sul macbook e niente.. :eek:
pigio il tasto di accensione e niente.. :eek: :eek:

:confused: :muro:

ho spento in maniera "brutal" (tenendo schiacciato il tasto di accensione) e ho riacceso,
ci ha messo un pò ad accendersi ma è tornato in vita :asd:

finalmente un sistema operativo che mi resiste!! :) :) :D :D


troppo contento di questo mio primo (e non sarà l'ultimo) mac.. :)

innominato5090
05-06-2008, 12:14
ottimo...ma allora perchè non è scritto da nessuna parte che il cambio HD non invalida la garanzia a differenza della ram?

http://manuals.info.apple.com/en/MacBook_13inch_HardDrive_DIY.pdf

st3fan0l0ng0
05-06-2008, 12:34
http://manuals.info.apple.com/en/MacBook_13inch_HardDrive_DIY.pdf


:) era proprio quello che stavo cercando...grazie innominato!!

non se la prendano quelli che mi avevano risposto in precedenza dicendomi che si poteva fare e non mi ero fidato tantissimo, però mi sono accorto che ultimamente gira tanta disinformazione sia in questo che in altri forum e non mi andava di perdere la garanzia per cambiare l'HD:D

pensate che in un altro forum avevo letto che alcuni sostenevano che il cambio HD si poteva fare senza perdere garanzia e come prova riportavano solo il fatto che come la ram la sostituzione dell'HD era semplicissima. mah!:confused:

popomer
08-06-2008, 12:04
una domanda sulla ram,ormai 4gb non costano nulla,volevo prenderli su ebay

ci sono le KINGSTONE A 99€
http://cgi.ebay.it/RAM-4-GB-KINGSTON-Apple-MACBOOK-MACBOOK-PRO-IMAC-INTEL_W0QQitemZ160246355214QQcmdZViewItem?hash=item160246355214&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1307

e le SAMSUNG a 56€

http://cgi.ebay.it/4-GB-4GB-Memory-Ram-for-Apple-Imac-Macbook-Core-2-Duo_W0QQitemZ350036922195QQcmdZViewItem?hash=item350036922195&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14


secondo voi quali sono le meglio?

sulla carta sono identiche

08r-dc
08-06-2008, 14:04
una domanda sulla ram,ormai 4gb non costano nulla,volevo prenderli su ebay

ci sono le KINGSTONE A 99€
http://cgi.ebay.it/RAM-4-GB-KINGSTON-Apple-MACBOOK-MACBOOK-PRO-IMAC-INTEL_W0QQitemZ160246355214QQcmdZViewItem?hash=item160246355214&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1307

e le SAMSUNG a 56€

http://cgi.ebay.it/4-GB-4GB-Memory-Ram-for-Apple-Imac-Macbook-Core-2-Duo_W0QQitemZ350036922195QQcmdZViewItem?hash=item350036922195&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14


secondo voi quali sono le meglio?

sulla carta sono identiche

dipende anche che macbook hai!
solo l'ultima serie supporta i 4gb...e per essere certo della ram compatibile vai su www.crucial.com (sito europeo)...penso che i prezzi siano ottimi, anche in funzione del fato che hai la compatibilità garantita e una garanzia a vita ;)

popomer
08-06-2008, 14:50
e' l'ultimo macbook con processore da 2.4,l'ho comprato 20 giorni fa'

popomer
08-06-2008, 14:55
comunque ho controllato per scrupolo,la supporta,ora il dramma e' quale compro?

Max(IT)
08-06-2008, 15:58
una domanda sulla ram,ormai 4gb non costano nulla,volevo prenderli su ebay

ci sono le KINGSTONE A 99€
http://cgi.ebay.it/RAM-4-GB-KINGSTON-Apple-MACBOOK-MACBOOK-PRO-IMAC-INTEL_W0QQitemZ160246355214QQcmdZViewItem?hash=item160246355214&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1307

e le SAMSUNG a 56€

http://cgi.ebay.it/4-GB-4GB-Memory-Ram-for-Apple-Imac-Macbook-Core-2-Duo_W0QQitemZ350036922195QQcmdZViewItem?hash=item350036922195&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14


secondo voi quali sono le meglio?

sulla carta sono identiche
io andrei sul sito Crucial ....

popomer
08-06-2008, 16:21
io andrei sul sito Crucial ....

gia' fatto,e le supporta,ma quale marca e' la migliore?



DRII memory with support for DDR2 PC2-5300 speeds,667MHz,queste monta il mio mac

sirus
08-06-2008, 16:32
La marca è praticamente indifferente visto che le memorie per notebook montano quasi tutte gli stessi chip. Se stessi prendendo le memorie per desktop il discorso sarebbe invece differente perché ci sono chip differenti che supportano timings e voltaggi più o meno spinti.

Per esempio io avevo delle Hynix nel mio MacBook, ora ho montato delle SuperTalent ed il produttore dei chip (non del banco di memoria) è lo stesso.

Al più ci potrebbero essere delle differenze in termini di garanzia. ;)

popomer
08-06-2008, 18:56
allora tantovale comprare quelle a 56 €

Max(IT)
08-06-2008, 19:30
allora tantovale comprare quelle a 56 €

io non la vedo così: opinione personale.
Io andrei su marche conosciute e note.
Non avrei dubbi a puntare sulle Crucial o Corsair

popomer
09-06-2008, 16:17
sono kingstone quelle da 100€
e samsung quelle d 59

Max(IT)
10-06-2008, 20:59
sono kingstone quelle da 100€
e samsung quelle d 59

al limite le prime, ma sei sicuro che Crucial e Corsair costino di più ?

sirus
10-06-2008, 21:26
al limite le prime, ma sei sicuro che Crucial e Corsair costino di più ?
Le memorie Samsung sono tra quelle che utilizza anche Apple, perché non utilizzarle?! Fino a questo momento tutti i Mac e notebook che ho visto montavano memorie che appartengono al "basso di gamma" quindi, a meno di garanzie a vita, non vedo perché spendere una follia visto che i chip di memoria son sempre quelli.

xleaaz
13-06-2008, 13:40
una domanda, il macbook pro da 15 è meglio prenderlo con schermo lucido o antiriflesso?

mi confermate inoltre come già letto altrove che è un buon momento per prendersi un mac book pro?

Buffus
13-06-2008, 14:22
non ho mai postato proiaticamente in sta sezione...mi svergino ora:O e vi pongo subito una domanda:

che vantaggi offre un macbook rispetto un portatile comune (con win quindi)? ovvero perchè tutti parlan benissimo del mac e lo consigliano, anche se i prezzi son stratosferici?

jackaz127
13-06-2008, 14:34
il vantaggio vero e indiscutibile è la possibilità di installarci Mac OS X. :)

popomer
13-06-2008, 15:17
non ho mai postato proiaticamente in sta sezione...mi svergino ora:O e vi pongo subito una domanda:

che vantaggi offre un macbook rispetto un portatile comune (con win quindi)? ovvero perchè tutti parlan benissimo del mac e lo consigliano, anche se i prezzi son stratosferici?

come ti e' gia' stato detto mac os X,che e' indubbiamente piu' pratico e stabile di windows,ma non tutta sta rivoluzione che i fanboy\otaku della mela vogliono far credere,io lo uso da un mesetto e mi trovo bene,ma per l'uso quotidiano un portatile(tipo gli ottimi vaio) con windows va' altrettanto bene.

sono sicuro che ora arriveranno tutti a dire il tutto il contrario,ma io uso computer da una quindicina di anni almeno,e' un po' il fatto mio lo conosco:)e conosco anche gente che fa' grafica tosta per lavoro e sono passati negli anni tutti a windows,diciamo che oggi mac e' piu' una moda che una esigenza,se uno e' negato col pc e' negato anche col mac, e mia moglie ne e' l'esempio,non sa' usare il pc e non sa' usare neppure mac,ma il portaile bianco con la melina luminosa gli piace da impazzire.....

jackaz127
13-06-2008, 15:34
certo che per tutto va bene anche un pc con windows, però a parer mio Leopard è più piacevole, comodo e pratico da usare di conseguenza non tornerei mai indietro al dannato win. :)

voglio dire, a fronte dell'unico svantaggio del prezzo, con un mac ho tanti tanti vantaggi (niente virus, rapidità, stabilità, qualità, bellezza..) :)

Cemb
13-06-2008, 15:40
certo che per tutto va bene anche un pc con windows, però a parer mio Leopard è più piacevole, comodo e pratico da usare di conseguenza non tornerei mai indietro al dannato win. :)

voglio dire, a fronte dell'unico svantaggio del prezzo, con un mac ho tanti tanti vantaggi (niente virus, rapidità, stabilità, qualità, bellezza..) :)

Concordo! :)
Senza essere integralista, perchè anche il mac ha i suoi limiti.
Al massimo si potrebbe pensare a linux, ma è comunque sbattimento maggiore da utilizzare rispetto a OsX, che è una soluzione "precotta" da maltrattare senza riguardi! ;)

popomer
13-06-2008, 15:53
Concordo! :)
Senza essere integralista, perchè anche il mac ha i suoi limiti.
Al massimo si potrebbe pensare a linux, ma è comunque sbattimento maggiore da utilizzare rispetto a OsX, che è una soluzione "precotta" da maltrattare senza riguardi! ;)

secondo me la meglio e' usare win e mac insieme,come faccio io, e prendere il meglio da entrambi,la questione di virus e' una questione di numeri,windows e' mille volte piu' diffuso,e chi sviluppa un virus lo sviluppa per windows per colpire piu' facilmente piu' utenti,la speranza e' che mac anche se sta' diventando una moda non lo diventi troppo, e continui a essere una "nicchia",la questione di stabilita' e' dovuta anche al fatto che windows deve girare su una combinazione di milioni di macchine,mac gira su 10 macchine differenti.

Buffus
13-06-2008, 15:54
intanto grazie delle risposte!

mi pare di aver capito che sto leopardo non si appesantisce come xp dopo un po' di tempo....è bello da vedere...è esente da virus (??????)....Ma sul versante compatibilità come la mettiamo? Io il portatile lo userei all'uni e dovrei leggere dati magari provenienti da strani macchinari, in formati astrusi....

popomer
13-06-2008, 16:02
intanto grazie delle risposte!

mi pare di aver capito che sto leopardo non si appesantisce come xp dopo un po' di tempo....è bello da vedere...è esente da virus (??????)....Ma sul versante compatibilità come la mettiamo? Io il portatile lo userei all'uni e dovrei leggere dati magari provenienti da strani macchinari, in formati astrusi....
sul mio mac ho office,ora non so' cosa intendi per formati astrusi,ma non credo ci saranno problemi di comparibilita' particolari,invece per periferiche e altro ci sono problemi,per esempio io ho una stampanti per le foto della olivetti che leopard non mi caga minimamente,e non posso collegarla direttamente al mac ne tramite bluetooth ne tramite usb,leopard non la vede, o meglio la vede ma non ci sono i driver, ed e' inutilizzabile

jackaz127
13-06-2008, 16:11
secondo me la meglio e' usare win e mac insieme,come faccio io, e prendere il meglio da entrambi,la questione di virus e' una questione di numeri,windows e' mille volte piu' diffuso,e chi sviluppa un virus lo sviluppa per windows per colpire piu' facilmente piu' utenti,la speranza e' che mac anche se sta' diventando una moda non lo diventi troppo, e continui a essere una "nicchia",la questione di stabilita' e' dovuta anche al fatto che windows deve girare su una combinazione di milioni di macchine,mac gira su 10 macchine differenti.

questo è sempre relativo, io di win non saprei che farmene. :)

riguardo ai virus, non importa che sia una questione di numeri o di qualsiasi altra cosa: la realtà è che per leopard non ce n'è, per windows ce ne sono centinaia di migliaia. :)

Cemb
13-06-2008, 16:18
Straquoto jackaz127! :)
Anch'io non ho alcuna necessità di usare windows, e come prima utilizzavo linux, ora, da 4 anni e mezzo, uso solo OsX trovandomi molto bene. E' troppo comodo non doversi preoccupare dei virus; troppo comodo installare le applicazioni trascinandole nella cartella "applicazioni" e cancellarle trascinandole nel cestino, troppo comodo usare spotlight per lanciare i programmi e trovare i documenti ed i contenuti dentro i documenti, troppo comodo avere "quicklook", troppo comodo non aver mai bisogno di spegnere il computer ma limitarsi a metterlo "a dormire" chiudendo lo schermo e ritrovarlo pronto dopo ore o giorni semplicemente riaprendolo. E poi ci aggiungo exposè (comparso anche su win vista, ma ai tempi in cui ho preso io il primo mac era una esclusiva della mela), l'interfaccia veramente punta e clicca, la grafica piacevole. O il fatto che quando attacchi un monitor esterno semplicemente funziona e non devi stare a smanettare per impostare la risoluzione, lo standard video, ecc.
Ormai anche win ha recuperato terreno. E, fra l'altro, con un pc puoi fare tutte le cose che fai con un mac. L'unica differenza sta nel come le fai.. io trovo il mac particolarmente comodo e quindi continuo (e continuerò, probabilmente) ad usarlo.
E' tutto! :)

sirus
13-06-2008, 16:21
una domanda, il macbook pro da 15 è meglio prenderlo con schermo lucido o antiriflesso?

mi confermate inoltre come già letto altrove che è un buon momento per prendersi un mac book pro?
Questo è il topic del MacBook 13.3" non del MacBook Pro 15.4"/17".
Cerca nella sezione il topic ufficiale.

Buffus
13-06-2008, 16:23
figata ragazzi, grazie a tutti! mi avete illuminato la mente ;)

Max(IT)
13-06-2008, 17:36
intanto grazie delle risposte!

mi pare di aver capito che sto leopardo non si appesantisce come xp dopo un po' di tempo....è bello da vedere...è esente da virus (??????)....Ma sul versante compatibilità come la mettiamo? Io il portatile lo userei all'uni e dovrei leggere dati magari provenienti da strani macchinari, in formati astrusi....

dipende dai formati ....
Normalmente quello che gira sotto Win trova equivalenti in OSX, ma in determinati formati proprietari questo non è chiaramente possibile a meno che non esista una versione Mac del programma in questione.

gregor202
13-06-2008, 19:31
ho cercato nella sezione ma non ho trovato risposte ..
come faccio a mandare a tutto schermo vlc sul monitor esterno? c'è la possibilità di avere la barra superiore anche sul monitor esterno?
grazie

-=[AL3X]=-
13-06-2008, 21:04
ho cercato nella sezione ma non ho trovato risposte ..
come faccio a mandare a tutto schermo vlc sul monitor esterno? c'è la possibilità di avere la barra superiore anche sul monitor esterno?
grazie

Io l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di "duplicare" lo schermo invece di "estenderlo"...

gregor202
13-06-2008, 21:08
Ho fatto così anche io, ma non mi sembrava una soluzione ortodossa. Avrei preferito un metodo per decidere che finestre aprire e dove...

Cisto
21-06-2008, 10:38
Ciao, ho un problemino con un macbook c2d della primissima serie... non va più in stop automaticamente. Manualmente non c'è nessun problema, ma non ne vuole sapere di entrare in stop in maniera automatica dopo un certo periodo di inattività, sia a batteria che ad alimentazione... si spegne lo schermo e la luce resta accesa. Ho già cancellato i .plist relativi alle opzioni di risparmio energetico, ho controllato via console i messaggi che compaiono in corrispondenza dell'istante in cui dovrebbe cominciare lo stop, ma non sono nulla di che, tipo qualche notifica di growl o poco altro, ma niente di impeditivo. Qualche idea?

Malachia[PS2]
24-06-2008, 15:06
volevo chiedere se c'era qualche utente che usava programmi di disegno, in particolare autocad, su macbook e come si trovava con lo schermo da 13" e 1280x800...

Rinha
26-06-2008, 13:27
=-;22888012']Io l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di "duplicare" lo schermo invece di "estenderlo"...

Basta spostare la dock e la barra sul monitor esterno, rendendolo di fatto il monitor principale...

Dalla schermata apposita delle Preferenze di Sistema bisogna trascinare la barra che indica lo schermo principale... ;)


P.s. Ho un amico in Jap al momento... i nuovi MB costano davvero pochissimo! Quello di fascia "media" che da noi sta a 1200€, lì con 870€ lo porti a casa... sto rosicando...!! :muro:

rehlbe
26-06-2008, 15:37
sto per accingermi al grande passo, acquistare il mio primo mac, per sostituire il mio notebook che si sta disintegrando

avrei un paio di dubbi:

son stato a provare il macbook oggi a un mediaworld... e il commesso mi ha detto che la differenza di prezzo tra il bianco e il nero è giustificata, hard disk a parte, dal differente materiale della scocca del nero, che è più resistente della scocca del bianco... cazzata o verità? a prescindere da questo sto ponderando di prendere il nero per una questione estetica.. il bianco mi sembra si sporchi solo a guardarlo, e non vorrei stare continuamente a ripulirlo dagli aloni che immancabilmente si formerebbero sopra

altra cosa, un macbook è in grado di gestire (per applicazioni standard, no giochi, no cad e simile) un monitor 22" a massima risoluzione?

Grim
26-06-2008, 15:50
raga sentite qua....

in estate i miei partono per l'America, se per caso riuscissero a prendermi un MCbook air lo andrebbero a pagare molto meno o sbaglio?

poi come farei a convertirlo in ITA?

sirus
26-06-2008, 16:05
son stato a provare il macbook oggi a un mediaworld... e il commesso mi ha detto che la differenza di prezzo tra il bianco e il nero è giustificata, hard disk a parte, dal differente materiale della scocca del nero, che è più resistente della scocca del bianco... cazzata o verità? a prescindere da questo sto ponderando di prendere il nero per una questione estetica.. il bianco mi sembra si sporchi solo a guardarlo, e non vorrei stare continuamente a ripulirlo dagli aloni che immancabilmente si formerebbero sopra
I materiali sono gli stessi ed al momento la differenza di prezzo tra il MacBook bianco ed il MacBook nero non è giustificata (parlo da possessore di MacBook nero, 2 anni fa, quando ho preso il MacBook, non c'era tutta questa differenza).
Il bianco ingiallisce ma il nero si sporca moltissimo... si riempie di ditate e tende a lucidarsi un po' nei punti in cui lo si tocca maggiormente.
Secondo me la fissa di pulirlo ti viene di più con il nero (per me è così). :asd:

altra cosa, un macbook è in grado di gestire (per applicazioni standard, no giochi, no cad e simile) un monitor 22" a massima risoluzione?
La risoluzione massima che puoi raggiungere con l'uscita video del MacBook è 1920 * 1200.

raga sentite qua....

in estate i miei partono per l'America, se per caso riuscissero a prendermi un MCbook air lo andrebbero a pagare molto meno o sbaglio?

poi come farei a convertirlo in ITA?
Puoi avere il sistema operativo in Italiano ma la tastiera no.

gandalfk7
26-06-2008, 16:06
raga sentite qua....

in estate i miei partono per l'America, se per caso riuscissero a prendermi un MCbook air lo andrebbero a pagare molto meno o sbaglio?

poi come farei a convertirlo in ITA?

ciao, un mio collega vuole fare la stessa cosa,

con la garanzia, come funziona?

sirus
26-06-2008, 16:11
ciao, un mio collega vuole fare la stessa cosa,

con la garanzia, come funziona?
La garanzia è internazionale, almeno questo è quello che mi è parso di capire dalla varie discussioni sul forum.

NuT
26-06-2008, 16:28
ciao, un mio collega vuole fare la stessa cosa,

con la garanzia, come funziona?

Nessun problema, è internazionale.

gandalfk7
26-06-2008, 18:25
bene, allora sappiate che il mio collega sarà la persona più felice ddi questo mondo, e voi siete stati i portatori della buona novella!

grazie ;)

ciao!

robgeb
03-07-2008, 12:12
Ragazzi vorrei comprare il macbook nero 2.4GHz, approfittando dello sconto per studenti universitari viene 1300 euro circa direttamente sull'apple store. che ne dite ? trovo di meglio comprandolo in negozi online ? da una ricerca veloce direi di no...

Volevo chiedervi (senza che mi vado a cercare la risposta nei migliaia di post) che autonomia tiene (sia con wifi acceso, sia spento), nella versione da 2.4GHz. E inoltre volevo sapere se scalda molto, e se la ventolina si sente parecchio o sta quasi sempre spenta.

Come vi state trovando, ne vale la pena ? Io vengo dal mondo dei PC ma ho deciso di fare il grande passo :D

-=[AL3X]=-
03-07-2008, 12:31
Ragazzi vorrei comprare il macbook nero 2.4GHz, approfittando dello sconto per studenti universitari viene 1300 euro circa direttamente sull'apple store. che ne dite ? trovo di meglio comprandolo in negozi online ? da una ricerca veloce direi di no...

Volevo chiedervi (senza che mi vado a cercare la risposta nei migliaia di post) che autonomia tiene (sia con wifi acceso, sia spento), nella versione da 2.4GHz. E inoltre volevo sapere se scalda molto, e se la ventolina si sente parecchio o sta quasi sempre spenta.

Come vi state trovando, ne vale la pena ? Io vengo dal mondo dei PC ma ho deciso di fare il grande passo :D

Io ho il modello penryn da 2.4GHz bianco con 4GB di ram.

Direi che è ottimo.

Il mio consiglio è di prenderlo bianco e aumentare piuttosto la ram, xke la differenza di prezzo tra bianco e nero non è giustificata.
Ma se proprio ti piace il nero, fai pure.
Sappi cmq che è identico al bianco, non come dicono certi che ha un trattamento anti-graffio o la plastica è diversa, sono tutte bufale.

Aggiungo che lo sconto studenti lo puoi avere sono sull'apple store on-line, sia che ordini via web che per telefono.
Se paghi con carta di credito l'ordine parte subito se invece paghi con bonifico ci mette qualche giorno.
Evita come la peste ebay e simili.

Ciao. :)

sirus
03-07-2008, 12:52
Ragazzi vorrei comprare il macbook nero 2.4GHz, approfittando dello sconto per studenti universitari viene 1300 euro circa direttamente sull'apple store. che ne dite ? trovo di meglio comprandolo in negozi online ? da una ricerca veloce direi di no...
Difficile trovare prezzi inferiori e, se li trovi, è perché si tratta di revisioni vecchie oppure c'è un aggiornamento in vista. Inoltre lo sconto studenti lo puoi avere solo attraverso Apple Store quindi se vuoi usufruirne non hai scelta. Il mio consiglio è di fare l'ordine telefonico, magari riesci a spuntare un po' di sconto o una second skin. :D

Volevo chiedervi (senza che mi vado a cercare la risposta nei migliaia di post) che autonomia tiene (sia con wifi acceso, sia spento), nella versione da 2.4GHz. E inoltre volevo sapere se scalda molto, e se la ventolina si sente parecchio o sta quasi sempre spenta.
Io ho un MacBook di seconda generazione (quindi ha quasi 2 anni) e sono molto soddisfatto del mio acquisto anche perché ha un'autonomia molto buona (si superano anche le 5 ore in alcune condizioni di utilizzo). La ventola è sempre accesa ad un minimo di 1800 RPM (1600 RPM sui modelli nuovi) ed è inudibile, si avverte un sibili sui 3000 RPM, a 6000 RPM (il massimo o quasi) è un bell'elicottero ma si arriva raramente a questi livelli.

Come vi state trovando, ne vale la pena ? Io vengo dal mondo dei PC ma ho deciso di fare il grande passo :D
Io ho scelto un MacBook perché 2 anni fa non c'erano notebook 13.3" con la stessa dotazione a prezzi inferiori. Il sistema operativo non mi preoccupava minimamente, uno vale l'altro. :p
Se tutte le applicazioni che utilizzi sono disponibili per Mac OS X oppure è presente un prodotto alternativo e compatibile non ci saranno problemi (al messimo puoi installare anche Windows oppure puoi virtualizzarlo).

Un consiglio, io ora ho 2 GB di RAM ma sono sicuro che se ne avessi di più di sicuro la cosa non mi dispiacerebbe. :D Al momento 4 GB di RAM (non sull'Apple Store, mai comprare RAM dall'Apple Store :D) hanno un prezzo abbordabile, pensaci.

Prophet84
05-07-2008, 10:02
ordinato macbook 2.4 160gb 2gb ram a 1.108 spedito
che ve ne pare come prezzo? di meno non sono riuscito a trovare.
martedi o mercoledi sarò dei vostri :D

gandalfk7
05-07-2008, 10:41
ciao, aiuto..

da due settimane non mi si connette più messenger.

in principio (appena portai il macbook a casa) era per il firmware del router (netgear dg834gt prima generazione), cambiato firmware ha preso ad andare senza problemi.

da un giorno all'altro ha smesso di funzionare, senza che io abbia fatto modifiche a firmware, impostazioni hardware o altro...

ora non so più cosa fare, ho provato a ricambiare il firmware del router ma niente..

la disperazione sta prendendo possesso di me..

aiuuttttooooo!! :cry:

John22
05-07-2008, 12:20
ordinato macbook 2.4 160gb 2gb ram a 1.108 spedito
che ve ne pare come prezzo? di meno non sono riuscito a trovare.
martedi o mercoledi sarò dei vostri :D


Ottimo prezzo davvero, dove l'hai preso? perchè sarei interessato... hai risparmiato 100€ che non si buttano via così facilmente :D


ciao, aiuto..

da due settimane non mi si connette più messenger.

in principio (appena portai il macbook a casa) era per il firmware del router (netgear dg834gt prima generazione), cambiato firmware ha preso ad andare senza problemi.

da un giorno all'altro ha smesso di funzionare, senza che io abbia fatto modifiche a firmware, impostazioni hardware o altro...

ora non so più cosa fare, ho provato a ricambiare il firmware del router ma niente..

la disperazione sta prendendo possesso di me..

aiuuttttooooo!! :cry:


Ma solo msn non ti si connette più? hai provato a disinstallarla? che versione hai? l'ultima? hai riparato i permessi? hai caldo? :D

No sul serio rispondi alle prime domande, tranne l'ultima ;)

gandalfk7
05-07-2008, 14:27
Ma solo msn non ti si connette più? hai provato a disinstallarla? che versione hai? l'ultima? hai riparato i permessi? hai caldo? :D

No sul serio rispondi alle prime domande, tranne l'ultima ;)

Ma solo msn non ti si connette più? esatto :cry:
hai provato a disinstallarla? si, anche a reinstallare delle vecchie versioni ma niente
che versione hai? 7.0.1
l'ultima? si :(
hai riparato i permessi? :stordita: come si fa?
hai caldo? ho un caldo maiale :D :D non so da voi, ma qua a bologna è allucinante. :D

il fatto è che mi dice che ho sbagliato username o pass, quando c'è la rete
disconnessa dice che non riesce a connettersi perchè la rete non c'è.
ma lo username e la pass li ho testati anche da un altra milionata di pc e vanno! :cry:

Prophet84
06-07-2008, 16:20
Ragazzi mi consigliate una borsa carina e funzionale per il macbook?
grazie

-=[AL3X]=-
06-07-2008, 16:36
Ragazzi mi consigliate una borsa carina e funzionale per il macbook?
grazie

Io uso la second skin della tucano e uno zaino con tasca interna x notebook della o'neill. :)

Prophet84
06-07-2008, 17:25
=-;23199430']Io uso la second skin della tucano e uno zaino con tasca interna x notebook della o'neill. :)

a me piace molto la second skin pero facendo una valutazione che col notebook spesso serve il caricabatteria e/o mouse la mia scelta sarebbe caduta su questa borsa Tucano per macbook 13''

http://www.electronics.sm/images/P/bol2-ap-g_med.jpg

John22
06-07-2008, 17:50
Ma solo msn non ti si connette più? esatto :cry:
hai provato a disinstallarla? si, anche a reinstallare delle vecchie versioni ma niente
che versione hai? 7.0.1
l'ultima? si :(
hai riparato i permessi? :stordita: come si fa?
hai caldo? ho un caldo maiale :D :D non so da voi, ma qua a bologna è allucinante. :D

il fatto è che mi dice che ho sbagliato username o pass, quando c'è la rete
disconnessa dice che non riesce a connettersi perchè la rete non c'è.
ma lo username e la pass li ho testati anche da un altra milionata di pc e vanno! :cry:



:confused: :confused: :confused:

Proprio non so come aiutarti... la questione di riparare i permessi non serve a niente, era un'idea che mi è venuta lì per lì ma poi ragonandoci è inutile...

Sentiamo qualcun'altro

jackaz127
06-07-2008, 18:28
ciao, aiuto..

da due settimane non mi si connette più messenger.

in principio (appena portai il macbook a casa) era per il firmware del router (netgear dg834gt prima generazione), cambiato firmware ha preso ad andare senza problemi.

da un giorno all'altro ha smesso di funzionare, senza che io abbia fatto modifiche a firmware, impostazioni hardware o altro...

ora non so più cosa fare, ho provato a ricambiare il firmware del router ma niente..

la disperazione sta prendendo possesso di me..

aiuuttttooooo!! :cry:
hai provato ad usare un altro programma? hai cancellato le preferenze? per riparare i permessi devi andare in utilities, disk utility, selezionare l'hard disk e fare RIPARA PERMESSI, prova! :)

gregor202
06-07-2008, 18:51
a me piace molto la second skin pero facendo una valutazione che col notebook spesso serve il caricabatteria e/o mouse la mia scelta sarebbe caduta su questa borsa Tucano per macbook 13''

http://www.electronics.sm/images/P/bol2-ap-g_med.jpg

Io ho preso la second skin della la.robe, tutta un'altra cosa rispetto a quella tucano che ha un mio amico..ho un piccolo zaino The North Face da 25 litri che è perfetto, vado al lavoro solo con quello (il caricabatterie non lo porto dietro quasi mai...).
Se vuoi proprio una borsa guarda sull'apple store, ce ne sono di veramente belle

gandalfk7
06-07-2008, 21:19
hai provato ad usare un altro programma? hai cancellato le preferenze? per riparare i permessi devi andare in utilities, disk utility, selezionare l'hard disk e fare RIPARA PERMESSI, prova! :)

si, ho provato anche con altri programmi!
ora provo a riparare i permessi..

tanto per tornare in topic :D :
io uso una second skin della tucano e uno zaino con tasca interna per portatile,
l'importante è che non si rovini il mac :D

l'importante dello zaino con tasca interna è che sia imbottito anche sotto
altrimenti se ti distrai e appoggi lo zaino troppo forte rovini il portatile.

spazzola
18-07-2008, 11:57
ciao a tutti,esiste un test tramite internet che permette di verificare lo stato di funzionalità del nostro macbook?
tipo:stato batteria,hard disk...se tutti i programmi funzionano bene...

Prophet84
19-07-2008, 11:45
domanda: per preservare il nostro macbook dai graffi conviene prendere in considerazione una skin trasparente da applicarvi?

panocia
19-07-2008, 12:44
Io rabbrividerei ad usare un macbook incellofanato.
Il mio macbook dopo un anno e mezzo è ancora bello come uno nuovo. Ok, se guardi di profilo da vicino si vedono i graffieti sulla parte lucida, ma dalla distanza di utilizzo non si nota nulla.

Secondo me è molto più brutto un macbook con la pellicola che un macbook coi graffi.

panocia
19-07-2008, 12:45
ciao a tutti,esiste un test tramite internet che permette di verificare lo stato di funzionalità del nostro macbook?
tipo:stato batteria,hard disk...se tutti i programmi funzionano bene...

Ma in specifico a cosa ti servirebbe? Perchè vuoi tramite internet?

Prophet84
19-07-2008, 13:21
Io rabbrividerei ad usare un macbook incellofanato.
Il mio macbook dopo un anno e mezzo è ancora bello come uno nuovo. Ok, se guardi di profilo da vicino si vedono i graffieti sulla parte lucida, ma dalla distanza di utilizzo non si nota nulla.

Secondo me è molto più brutto un macbook con la pellicola che un macbook coi graffi.

come non darti ragione :)
cosa usate voi per gestire i file compressi che scaricate dal web?
faccio riferimento ai file .rar in particolare che non sono riconosciuti da leopard.

spazzola
19-07-2008, 15:05
Ma in specifico a cosa ti servirebbe? Perchè vuoi tramite internet?

ultimamente il mac mi sembra più lento....ho provato a controllare i permessi del disco ma tutto ok.però dopo 15minutisento entrar in funzione la ventola e nei casi peggiori rallenta tanto che quando scrivo le lettere compaioni qualche frazione di secondo dopo....

gregor202
20-07-2008, 00:40
come non darti ragione :)
cosa usate voi per gestire i file compressi che scaricate dal web?
faccio riferimento ai file .rar in particolare che non sono riconosciuti da leopard.

Io uso Stuffit, apre un po' tutto, ma non mi sembra abbia un menù "tasto destro" tipo winrar su windows ( tipo estrai qui, estrai là, comprimi qui, comprimi là...) che ritengo comodo.

Io invece vorrei sapere come bloccare le cartelle con password (in lettura)? devo usare programmi esterni? ho provato a cambiare le opzioni di condivisione e permessi da "Ottieni informazioni", ma non mi sembra sia efficace..

sirus
20-07-2008, 07:37
Io invece vorrei sapere come bloccare le cartelle con password (in lettura)? devo usare programmi esterni? ho provato a cambiare le opzioni di condivisione e permessi da "Ottieni informazioni", ma non mi sembra sia efficace..
L'unica possibilità che hai è creare un'immagine DMG protetta con password attraverso Disk Utility e salvare tutto quello che vuoi proteggere li dentro.
La soluzione attraverso i permessi non è così immediata. ;)

gregor202
21-07-2008, 07:57
Grazie, potrei risolvere così, ma non avrei accesso ai file se non da un mac e non da tutta la rete...mhm...

sirus
21-07-2008, 12:41
Grazie, potrei risolvere così, ma non avrei accesso ai file se non da un mac e non da tutta la rete...mhm...
Usa TrueCrypt che ormai esiste per tutti i sistemi operativi. ;)

Prophet84
21-07-2008, 13:03
ragazzi sono in difficolta a condividere la mia stampante del pc windows.
preciso che il mac è collegato ad un router wifi.
sono andato sul menu Stampante da preferenze di sistema pero cliccando su "windows" l'elenco di stampanti disponibli rimane vuoto, non dando l'opportunita di selezionare niente.
qualcuno mi puo dare una mano?
grazie. :D

sirus
21-07-2008, 13:47
ragazzi sono in difficolta a condividere la mia stampante del pc windows.
preciso che il mac è collegato ad un router wifi.
sono andato sul menu Stampante da preferenze di sistema pero cliccando su "windows" l'elenco di stampanti disponibli rimane vuoto, non dando l'opportunita di selezionare niente.
qualcuno mi puo dare una mano?
grazie. :D
Sicuro che la stampante possa funzionare in rete?! Non tutte lo permettono quando si tratta di utilizzare sia Windows che Mac OS X.

Prophet84
21-07-2008, 18:10
Sicuro che la stampante possa funzionare in rete?! Non tutte lo permettono quando si tratta di utilizzare sia Windows che Mac OS X.

la stampante è collegata via porta usb al pc windows, non al router ne ad un print server.
è una epson rx585

sirus
22-07-2008, 10:16
la stampante è collegata via porta usb al pc windows, non al router ne ad un print server.
è una epson rx585
Con rete intendevo condivisa da Windows. ;)
Alcuni produttori, per alcuni modelli di stampante, non mettono a disposizione dei driver che permettano, da Mac OS X, di utilizzare una stampante condivisa da Windows (e viceversa). Dovresti fare una ricerca per vedere se è realmente possibile utilizzare la tua stampante condivisa.

casacup
24-07-2008, 12:37
salve a tutti!

mia madre deve ricomprarsi il portatile per poterci lavorare questa estate, e stavo pensando di prenderle il macbook da 2,4 giga, quello da 1200 euro per capirci. Non ha mai usato un mac ma credo che, dopo il primo traumatico impatto, si troverà meglio rispetto ad xp (per non parlare del fatto che ora come ora tutti i nuovi portatili montano vista).

Volevo qualche consiglio a riguardo: pensavo di prendere quello da 2.4 e non quello da 2.0 giga perchè il primo monta, oltre che i due giga di ram (vabbè, li potrei aggiungere io, ma non so se sul 2.0 ci sono due banchi da 512 o cosa... e poi non me ne tiene, deve essere cotto e mangiato :P), dovrebbe montare il combo drive che da quello che ho capito è un masterizzatore dvd dual, cosa che il 2.0 non ha.

ho detto una cavolata? avete altro da consigliarmi?

inoltre vorrei comunque mettere xp, almeno per facilitarle il passaggio: ebbene, bootcamp è già incluso?

ah, ultima domanda: di default sul mac come software d'ufficio cosa c'è? a me serve poter gestire file word, excel e power point...

-=[AL3X]=-
24-07-2008, 14:19
salve a tutti!

mia madre deve ricomprarsi il portatile per poterci lavorare questa estate, e stavo pensando di prenderle il macbook da 2,4 giga, quello da 1200 euro per capirci. Non ha mai usato un mac ma credo che, dopo il primo traumatico impatto, si troverà meglio rispetto ad xp (per non parlare del fatto che ora come ora tutti i nuovi portatili montano vista).

Volevo qualche consiglio a riguardo: pensavo di prendere quello da 2.4 e non quello da 2.0 giga perchè il primo monta, oltre che i due giga di ram (vabbè, li potrei aggiungere io, ma non so se sul 2.0 ci sono due banchi da 512 o cosa... e poi non me ne tiene, deve essere cotto e mangiato :P), dovrebbe montare il combo drive che da quello che ho capito è un masterizzatore dvd dual, cosa che il 2.0 non ha.

ho detto una cavolata? avete altro da consigliarmi?

inoltre vorrei comunque mettere xp, almeno per facilitarle il passaggio: ebbene, bootcamp è già incluso?

ah, ultima domanda: di default sul mac come software d'ufficio cosa c'è? a me serve poter gestire file word, excel e power point...

1) Il base monta 2 banchi da 512, supporta al max 4GB come tutti.

2) Il combo è il lettore montato sul base legge cd e dvd ma masterizza solo cd.
Il medio monta il superdirve che legge e masterizza cd e dvd.

3) Si, bootcamp è incluso in tutti i mac con SO leopard.

4) Da nuovo non monta nessuna suite x ufficio. Ma è disponibile NeoOffice, si basa su OpenOffice ma è in java ed è meglio integrata con leo.
Cmq x settembre è prevista una versione nativa di OpenOffice.

Ciao. :)

casacup
24-07-2008, 14:22
ti ringrazio moltissimo per le informazioni!

non conosco questo neooffice, mi informerò. Dici che in ambiente mac è meglio di open office? allora mi orienterò su quello :)

Buffus
25-07-2008, 08:04
=-;23456852']1) Il base monta 2 banchi da 512, supporta al max 4GB come tutti.

2) Il combo è il lettore montato sul base legge cd e dvd ma masterizza solo cd.
Il medio monta il superdirve che legge e masterizza cd e dvd.

3) Si, bootcamp è incluso in tutti i mac con SO leopard.

4) Da nuovo non monta nessuna suite x ufficio. Ma è disponibile NeoOffice, si basa su OpenOffice ma è in java ed è meglio integrata con leo.
Cmq x settembre è prevista una versione nativa di OpenOffice.

Ciao. :)

cioè vorresti dirmi che un macbook base non integra il masterizzatore dvd di default? :stordita:

gandalfk7
25-07-2008, 09:15
cioè vorresti dirmi che un macbook base non integra il masterizzatore dvd di default? :stordita:

bravo!

scandaloso eh? :mad:

Buffus
25-07-2008, 09:22
lo definirei agghiacciante, visto l'esborso :S

-=[AL3X]=-
25-07-2008, 11:33
lo definirei agghiacciante, visto l'esborso :S

999€ non mi pare sia un mutuo...

sirus
25-07-2008, 14:08
=-;23466161']999€ non mi pare sia un mutuo...
Anche se il costo del notebook fosse di 599 € sarebbe scandaloso non disporre del masterizzatore DVD. ;)

Buffus
25-07-2008, 14:21
=-;23466161']999€ non mi pare sia un mutuo...

siamo OT...però mi sta a cuore rispondere.
Ultimamente mi sto guardando attorno per comprare un portatile (verso settembre-ottobre pensavo) e ho considerato anche il macbook. Ho provato (fisicamente) vari prodotti, tra cui anche questo con la mela...e devo dire che è strafigo e stracomodo...oltre che stabile, semplice, bello e convincente. Certo che 1000€ per un gingillo, figo quanto vuoi, ma che mi offre quello che un portatile Acer o Dell mi danno con 550€! Anzi...non ci avevo fatto caso, ma sta stronzata di non dare il masterizzatore dvd di default mi ha lasciato davvero a bocca aperta!!! A sto punto tanto vale risparmiare 400€ e mangiarsi un po' il fegato con Windows ma avere un prodotto completo! ...e poi c'è sempre Linux ;)

-=[AL3X]=-
25-07-2008, 17:21
Anche se il costo del notebook fosse di 599 € sarebbe scandaloso non disporre del masterizzatore DVD. ;)

Su questo non c'è dubbio...

Dicevo solo in termini assoluti (secondo il mio punto di vista) non è una cifra alta x un note.

Chiaramente non essendo un entry level da coop il mast. dvd sarebbe d'obbligo, nonostante non ci sia.

Tirando le somme penso che sia ridicolo che manchi ma nn lo trovo grave.

Il discorso è un po contorto ma spero si capisca. :)

-=[AL3X]=-
25-07-2008, 17:22
siamo OT...però mi sta a cuore rispondere.
Ultimamente mi sto guardando attorno per comprare un portatile (verso settembre-ottobre pensavo) e ho considerato anche il macbook. Ho provato (fisicamente) vari prodotti, tra cui anche questo con la mela...e devo dire che è strafigo e stracomodo...oltre che stabile, semplice, bello e convincente. Certo che 1000€ per un gingillo, figo quanto vuoi, ma che mi offre quello che un portatile Acer o Dell mi danno con 550€! Anzi...non ci avevo fatto caso, ma sta stronzata di non dare il masterizzatore dvd di default mi ha lasciato davvero a bocca aperta!!! A sto punto tanto vale risparmiare 400€ e mangiarsi un po' il fegato con Windows ma avere un prodotto completo! ...e poi c'è sempre Linux ;)

Sono punti di "Vista"...

(il doppio senso non era voluto :D)

sirus
25-07-2008, 20:59
=-;23471143']Su questo non c'è dubbio...
Dicevo solo in termini assoluti (secondo il mio punto di vista) non è una cifra alta x un note.
Chiaramente non essendo un entry level da coop il mast. dvd sarebbe d'obbligo, nonostante non ci sia.
Tirando le somme penso che sia ridicolo che manchi ma nn lo trovo grave.
Il discorso è un po contorto ma spero si capisca. :)
Per quanto mi riguarda 999 € per un notebook non sono in assoluto elevati, tuttavia allo stato attuale ritengo che il MacBook (in versione base) sia un prodotto leggermente fuori mercato cosa che non si poteva certo dire fino a 2 anni fa.

Buffus
26-07-2008, 13:00
quanto dura la batteria del votro macbook?

sirus
26-07-2008, 13:17
Per quanto mi riguarda, passo tranquillamente le 5 ore con l'utilizzo che ne faccio. ;)

Buffus
26-07-2008, 13:18
Per quanto mi riguarda, passo tranquillamente le 5 ore con l'utilizzo che ne faccio. ;)

strabiliante, ottimo :)

Prophet84
26-07-2008, 13:32
Per quanto mi riguarda, passo tranquillamente le 5 ore con l'utilizzo che ne faccio. ;)

idem. sono rimasto molto soddisfatto.
PS: con il profilo di utilizzo "normale"

sirus
26-07-2008, 13:44
idem. sono rimasto molto soddisfatto.
PS: con il profilo di utilizzo "normale"
Secondo me il Profilo non cambia assolutamente nulla anche perché agisce solo sullo Sleep e sulla luminosità del display, cose che generalmente controllo manualmente. ;)

Buffus
26-07-2008, 13:52
sono previsti aggiornamenti hw imminenti per la famiglia macbook?
a questo link
http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook
parrebbe di si...settembre! Voi ne sapete qualcosa?

Devo dire che è veramente un oggettino molto carino questo macbook, mi ingrifa assai.

Ho un po' di domande, se volete rispondermi ve ne sarei grato :)

- qualsiasi periferica studiata per pc viene riconosciuta dal macbook?
- funziona bene la wifi?
- gli aggiornamenti software sono gratuiti?
- è facile passare da win a leopard per uno che non ha mai visto praticamente un mac?
- è possibile usare programmi p2p o comunque software free (firefox ad esempio) o Apple usa una politica che impone l'utilizzo solo di propri brevetti?


grazie ;)

blacknemesis
26-07-2008, 14:47
si si prevedono aggiornamenti per settembre ottobre penso sia a livello estetico (ho visto foto del nuovo case del macbook pro simil Air) ,ma del macbook normale non sò, e sia a livello hardware centrino 2.In generale tralasciando il primo si avrà un 5% di prestazioni in+ e una vga molto più prestante anche se io con una x3100 ci vedo anche i film full hd 1080p.Per le tue domande
1)Penne usb, hd esterni,mouse no problem per altre controlla il bollino mac è meglio ma c'è sempre bootcamp eh
2)Il mio broadcom è pauroso anche su vista x64
3)Si per il tuo sistema se lo cambiano devi pagare come dal 10.4 al 10.5 (per gennaio esce snow leopard ma non si sà se si pagherà)
4)Dai se sai usare il pc in 3 giorni leopard è tutto tuo
5)Si c'è Amule,Limewire e i programmi se sono gratis sono gratis non ti preoccupare.C'è una sezione apposta per tutti i programmi mac osx quì visatela è fondamentale
Mie impressioni dopo 2 settimane di macbook nero :
Leopard ottimo forse il migliore fra tutti ma non perfetto cmq
Il macbook molto silezioso costruzione perfetta applausi alla batteria(6ore+)
Prezzo sopra la media di un 300 euro
Vista x64 sù funziona al 98 % quindi ...........

panocia
26-07-2008, 15:06
quanto dura la batteria del votro macbook?

Bah, si sfiorano le 5 ore con luminosità bassa e facendo editing di testo o programmazione.
Se usi internet leggero sei sulle 3.5 - 4 ore, sempre stando attenti al display.
Se guardi youtube o fai montaggio video a batteria sei sulle due ore e mezza massimo 3.

Insomma dipende, quanto stai attento con i consumi. Se te ne freghi e tieni 10 programmi aperti tra cui amule che scarica a go go te le sogni le 4 ore anche se stai usando office.

Buffus
26-07-2008, 15:57
Vista x64 sù funziona al 98 % quindi ...........
che intendi??
grazie x tutto il resto della spiegazione, molto gentile :)

Bah, si sfiorano le 5 ore con luminosità bassa e facendo editing di testo o programmazione.
Se usi internet leggero sei sulle 3.5 - 4 ore, sempre stando attenti al display.
Se guardi youtube o fai montaggio video a batteria sei sulle due ore e mezza massimo 3.

Insomma dipende, quanto stai attento con i consumi. Se te ne freghi e tieni 10 programmi aperti tra cui amule che scarica a go go te le sogni le 4 ore anche se stai usando office.
beh direi che siamo su prestazioni un po' sopra la media rispetto altri nb...bene ;)

blacknemesis
26-07-2008, 17:53
che alcune cose che usi tranquillamente con Mac osx su Vista non funzionano bene per spiegarmi la web cam su Vista x64 trovando i driver viene riconosciuta e installata perfettamente ma risulta spenta o non ho ancora trovato il modo per accenderala cose così ma proprio 2-3 tieni conto che il trackpad mettendo i driver funziona alla grande.Cmq ho scoperto che Vista X64 è supportata ufficialmente da apple solo sui pro quindi almeno che non siate bravini col pc usate la 32 bit andate su sito della Apple e scaricatevi i driver bootcamp giusti per voi e non avrete nessun problema.Cmq io ho l'ultimissima versione del mac nero la batteria dura sempre sopra le 4 ore certo niente uso estremo mi è arrivata anche a 6 ore e 30 minuti, e le mie temperature sono 52 per il processore e 32 per l'hd con fuori 25 gradi con ventola inesistente.Il mio hd quello da 250 giga su vista fà 48 mb's di trasferimento e 16,7 seek time veramente ottimo ai vertici, e solo su Mac osx con quicktime riesco a vedere i film Full HD a 1080p su vista mi fermo a 720p.Penso sia tutto se vuoi sapere chiedi ok ciao

khelidan1980
01-08-2008, 11:40
siamo OT...però mi sta a cuore rispondere.
Ultimamente mi sto guardando attorno per comprare un portatile (verso settembre-ottobre pensavo) e ho considerato anche il macbook. Ho provato (fisicamente) vari prodotti, tra cui anche questo con la mela...e devo dire che è strafigo e stracomodo...oltre che stabile, semplice, bello e convincente. Certo che 1000€ per un gingillo, figo quanto vuoi, ma che mi offre quello che un portatile Acer o Dell mi danno con 550€! Anzi...non ci avevo fatto caso, ma sta stronzata di non dare il masterizzatore dvd di default mi ha lasciato davvero a bocca aperta!!! A sto punto tanto vale risparmiare 400€ e mangiarsi un po' il fegato con Windows ma avere un prodotto completo! ...e poi c'è sempre Linux ;)

ma neanche per sogno,per avere un Dell paragonabile al mb di mezzo devi prendere un xps 1330,e non costa certo 550€...e conosco bene sia apple che dell,poi la cosa di mangiarsi il fegato e usare win mi sembra assai ridicola,l'hw è solo la base,quello con cui ha veramente a che fare è il sistema operativo,tralasciando poi l'opzione linux

Ladyoscarroma
03-08-2008, 19:51
scusate potete aiutarmi?
il mio MB non parte piu l'ho spento e messo via e quando son andata a riaccenderlo mi dice continuamente che devo fare il restart..
quando si accende fa la classica musica poi compare il simbolo apple e dopo alcuni istanti la scritta che devo fare il restart... lo faccio ma poi ritorna sempre li.
Aiuto che devo fare??? ho circa 3000 foto all'interno frutto dell'ultim o lavoro fuori che ho fatto...sigh non ho fatto in tempo a riversare tutto su hard disk esterno!
per favore ditrmi se.... sono rovinata!!:cry: :cry:
Grazie
Barbara

UnreAlx
04-08-2008, 08:14
hai fatto per caso qualche aggiornamento di OSX recentemente?

lollo_rock
04-08-2008, 10:13
scusate potete aiutarmi?
il mio MB non parte piu l'ho spento e messo via e quando son andata a riaccenderlo mi dice continuamente che devo fare il restart..
quando si accende fa la classica musica poi compare il simbolo apple e dopo alcuni istanti la scritta che devo fare il restart... lo faccio ma poi ritorna sempre li.
Aiuto che devo fare??? ho circa 3000 foto all'interno frutto dell'ultim o lavoro fuori che ho fatto...sigh non ho fatto in tempo a riversare tutto su hard disk esterno!
per favore ditrmi se.... sono rovinata!!:cry: :cry:
Grazie
Barbara

provato a riavviare con il dvd del SO dentro?

RALPH MALPH
04-08-2008, 13:43
ho appena preso un macbook bianco, volevo portare la ram da 2 a 4ghz, la differenza di velocità nell'uso quotidiano è concreta? in caso potete indirizzarmi sulla marca di una ram perfettamente compatibile

grazie

edit: come non detto ho visto che c'è un thread specifico chiedo lì

gandalfk7
04-08-2008, 14:06
ho appena preso un macbook bianco, volevo portare la ram da 2 a 4ghz, la differenza di velocità nell'uso quotidiano è concreta? in caso potete indirizzarmi sulla marca di una ram perfettamente compatibile

grazie

edit: come non detto ho visto che c'è un thread specifico chiedo lì

OMFG... :eek: :eek: :eek:

RALPH MALPH
04-08-2008, 14:23
OMFG... :eek: :eek: :eek:

:cool:

Ladyoscarroma
04-08-2008, 19:28
hai fatto per caso qualche aggiornamento di OSX recentemente?
si da tiger a leopard..

Ladyoscarroma
04-08-2008, 19:29
provato a riavviare con il dvd del SO dentro?

no non ho ancora provato... ma lo faro presto

grazie ad entrambi

gandalfk7
05-08-2008, 00:28
:cool:

scherzavo eh :stordita:

e poi se ti metti a contare le mie di cappelle fatte in giro.. :D

RALPH MALPH
11-08-2008, 11:52
scherzavo eh :stordita:

e poi se ti metti a contare le mie di cappelle fatte in giro.. :D

figurati, è che con tutte ste sigle faccio una confusione terribile...

dopo una settimana d'uso col macbook mi trovo benissimo, ed è il mio primo mac, c'è slolo un problemino, una cosuccia che mi da fastidio: la batteria in un angolo non è perfettamente a filo con lo chassis, dite che se scaldo la plastica con quell'affare che usano gli ottici per modellare le astine degli occhiali c'è il rischio di rovinare la batteria? :fagiano:

gandalfk7
11-08-2008, 13:53
figurati, è che con tutte ste sigle faccio una confusione terribile...

dopo una settimana d'uso col macbook mi trovo benissimo, ed è il mio primo mac, c'è slolo un problemino, una cosuccia che mi da fastidio: la batteria in un angolo non è perfettamente a filo con lo chassis, dite che se scaldo la plastica con quell'affare che usano gli ottici per modellare le astine degli occhiali c'è il rischio di rovinare la batteria? :fagiano:

benvenuto in famiglia allora! :D

ehm.. neanche nel mio mac la batteria è perfettamente dentro,
comunque me lo tengo così, eviterei di andare a modificare la batteria..
rischiando di romperla o invalidando la garanzia..


ciao!!

ale_10
11-08-2008, 21:46
Salve a tutti,
a giorni avrei la necessità di prendere un portatile e, considerando che a settembre sarò a lavorare in un ufficio dove si utilizzano mac, avrei l'intenzione di prendere un macbook...in modo anche da far pratica col mac os x (cosa che cmq volevo provare da tempo visto che mi manca come sistema operativo).

leggendo qua e là ho capito che a breve usciranno i nuovi modelli...ora vi chiedo...sarebbe una così grossa follia prendere un macbook nuovo ora?

Son sempre stato dell'idea che una cosa va presa quando serve...però...non essendo pratico del mondo mac...chiedo a voi che siete sicuramente molto più esperti!
Grazie

G1971B
11-08-2008, 21:46
benvenuto in famiglia allora! :D

ehm.. neanche nel mio mac la batteria è perfettamente dentro,
comunque me lo tengo così, eviterei di andare a modificare la batteria..
rischiando di romperla o invalidando la garanzia..


ciao!!

Anch'io MacBook nuovo di pacca e batteria non perfettamente a filo ..... :D
quindi credo sia nella norma.
Invece ho notato che il display su sfondi chiari denota delle arre più scure soprattutto nelle parti laterali. Probabilmente dipende dal fatto che l'angolo di visuale non è molto ampio.
Per il resto devo dire che è davvero un bel computer ed OSX è davvero degno di nota.
Ultima cosa:
Il monitor di quanto lo inclinate per visualizzare correttamente le immagini?
Grazie mille.

RALPH MALPH
11-08-2008, 22:02
mi avete convinto allora non la tocco ero già pronto a scaldare la plastica e modellare :D

riguardo al monitor in effetti non è il massimo, non solo l'angolo di visuale è molto ridotto ma pecca anche di contrasto e luminosità, sarei curioso di vedere in azione un macbook pro per farmi un'idea di quanto la situazioni migliori... io lo tengo quasi sempre inclinato al massimo, dipende se lo tengo sul tavolo o sulle ginocchia, comunque non ci si può sbagliare ha un angolo di visione talmente ridotto che se non lo inclini alla perfezioni diventa illeggibile.

NuT
12-08-2008, 00:37
Salve a tutti,
a giorni avrei la necessità di prendere un portatile e, considerando che a settembre sarò a lavorare in un ufficio dove si utilizzano mac, avrei l'intenzione di prendere un macbook...in modo anche da far pratica col mac os x (cosa che cmq volevo provare da tempo visto che mi manca come sistema operativo).

leggendo qua e là ho capito che a breve usciranno i nuovi modelli...ora vi chiedo...sarebbe una così grossa follia prendere un macbook nuovo ora?

Son sempre stato dell'idea che una cosa va presa quando serve...però...non essendo pratico del mondo mac...chiedo a voi che siete sicuramente molto più esperti!
Grazie

Per settembre-ottobre potrebbe esserci un upgrade, anche se di ufficiale come al solito non c'è niente. Se puoi aspettare, aspetta.

Cemb
12-08-2008, 06:32
Salve a tutti,
a giorni avrei la necessità di prendere un portatile e, considerando che a settembre sarò a lavorare in un ufficio dove si utilizzano mac, avrei l'intenzione di prendere un macbook...in modo anche da far pratica col mac os x (cosa che cmq volevo provare da tempo visto che mi manca come sistema operativo).

leggendo qua e là ho capito che a breve usciranno i nuovi modelli...ora vi chiedo...sarebbe una così grossa follia prendere un macbook nuovo ora?

Son sempre stato dell'idea che una cosa va presa quando serve...però...non essendo pratico del mondo mac...chiedo a voi che siete sicuramente molto più esperti!
Grazie
Più che altro considera che se vuoi comprare dall'Apple Store per essere sicuro di avere l'ultimo modello e non un "tarocco" rimasto in negozio a prendere la polvere, oppure per fruire dello sconto educational, benchè dicano che la disponibilità è immediata, prima di arrivarti il mac ci mette 2 o 3 settimane.
Quindi comunque anche se lo ordini oggi prima di settembre non ce l'hai..

In linea di massima, però, se ti serve prendilo. I Macbook attuali sono sufficientemente prestanti per non sfigurare anche di fronte ad un possibile upgrade (lo so che spiace vedere dopo poco allo stesso prezzo un prodotto migliore, ma alla fine è una questione psicologica..) e per andar bene per qualche annetto.

Buona giornata!

ale_10
12-08-2008, 08:20
Intanto grazie per le risposte. ;)

Si in effetti mi piacerebbe prenderlo e avere l'ultimo modello...fa sempre un effetto strano comprare una cosa e poi vedere che dopo poco ne esce una nuova versione...
Però adesso sono senza portatile (causa morte improvvisa di quello che avevo..) e non credo di riuscire ad arrivare a settembre senza. Valuterò qualche soluzione temporanea...tipo trovare qualche amico-collega che me ne presta uno...di comprare un notebook temporaneo non se ne parla...visto che è tanto che mi voglio fare un mac...e come devo spendere...spendo nel mac...poi cmq, da cosa ho capito, anche un macbook attuale lo sfrutterei per parecchio tempo!
ci penso un pò e poi decido...casomai tornerò a farvi qualche altra domandina..:D ...visto che in questa room mi sembrate molto disponibili!

ciao e grazie

RALPH MALPH
12-08-2008, 08:23
Più che altro considera che se vuoi comprare dall'Apple Store per essere sicuro di avere l'ultimo modello e non un "tarocco" rimasto in negozio a prendere la polvere,


beh, basta leggere le specifiche sulla scatola per non prendere un rimasuglio di magazzino, tra l'altro i macbook sono stati aggiornati da un po' in giro non ho visto anticaglie.... l'applestore lo eviterei, da mediaworld o fnac si spende meno e con pochi euro si allunga la garanzia di qualche anno, senza contare che se si hanno problemi immediati si torna sul posto e te lo cambiano senza passare attraverso attese e spedizioni

sirus
12-08-2008, 08:23
Effettivamente il dubbio è grande perché si parla di un aggiornamento piuttosto corposo. Tralasciando l'hardware che subirà un aggiornamento che di sicuro non risulterà massiccio, si parla di un aggiornamento dello chassis che potrebbe (il condizionale è d'obbligo) diventare di alluminio come quello del MacBook Pro e sinceramente un MacBook in alluminio allo stesso prezzo del MacBook attuale mi sembra veramente un buon prodotto.
Anche io consiglio di attendere se puoi.

ale_10
12-08-2008, 08:40
ecco...appunto...e io che mi stavo decidendo di andarlo a prendere stasera appena uscito dal lavoro! :D
poi basta leggere una risposta...il dubbio ti prende...e ti si illuminano gli occhi pensando al prodotto nuovo...

vabbè...farò un tentativo estremo di far ripartire il notebook vecchio...anche se...pure senza aprirlo è partita di sicuro la mobo (e chissà che altro)...:mc:

...e intanto mi finisco di leggere l'ultima parte di questa discussione e le altre della room (visto che stamani...voglia di lavorare 0! :cool: )

RALPH MALPH
12-08-2008, 08:59
quando lo prendi ricorda che puoi avere uno sconto di 200€ se sei un lavoartore a progetto, al limite se ne conosci qualcuno te lo fai prendere da lui, dal mediaworld è ancora possibile farlo volendo :D

NuT
12-08-2008, 11:55
beh, basta leggere le specifiche sulla scatola per non prendere un rimasuglio di magazzino, tra l'altro i macbook sono stati aggiornati da un po' in giro non ho visto anticaglie....

Al MediaWorld delle mie parti vendono ancora un MacBook pre-SantaRosa (mi pare, o comunque un vecchio modello) e chi non sa lo compra perché è messo tranquillamente a fianco degli altri nuovi. E costa tipo solo 100 euro in meno...

l'applestore lo eviterei,

:eek: :eek: Scusa perché?

da mediaworld o fnac si spende meno

Ah sì? A me non sembra, visto che i prezzi sono identici ovunque dal momento che sono imposti da Apple.

e con pochi euro si allunga la garanzia di qualche anno,

Sai come funziona l'estensione di garanzia di MediaWorld, FNAC, Saturn, etc.? Funziona che loro ti pagano solo una parte della riparazione (è con franchigia), e tu devi tra l'altro non puoi sapere prima quanto spendi perché o glielo dai e speri oppure loro preventivi non te ne fanno. Insomma non è convenientissima, certo meglio di niente c'è.

senza contare che se si hanno problemi immediati si torna sul posto e te lo cambiano senza passare attraverso attese e spedizioni

Questo è vero.

Effettivamente il dubbio è grande perché si parla di un aggiornamento piuttosto corposo. Tralasciando l'hardware che subirà un aggiornamento che di sicuro non risulterà massiccio, si parla di un aggiornamento dello chassis che potrebbe (il condizionale è d'obbligo) diventare di alluminio come quello del MacBook Pro e sinceramente un MacBook in alluminio allo stesso prezzo del MacBook attuale mi sembra veramente un buon prodotto.
Anche io consiglio di attendere se puoi.

Quoto tutto.

Darkel83
12-08-2008, 14:18
DOMANDONE:

raga vorrei collegare il macbook pro ad un monitor esterno, e poi chiuderlo per usare solo quel monitor, ma quando chiudo il macbook mi va in stop :(
come faccio a fare in modo che il mac rimanga acceso anche quando lo chiudo, e che usi solo il monitor esterno?

grazie

RALPH MALPH
12-08-2008, 14:20
....

ripeto, basta che uno va informato e ha la certezza assoluta del modello che ha davanti, basta vedere il processore o la ram, 2,4 ghz e va sul sicuro.
al mediaworld e alla fnac costa 50€ meno rispetto l'applestore, 1149, mi sono informato perchè l'ho appena preso, buttali via;
inoltre se lo acquisti da un venditore sei sicuro che ti deve, per legge, almeno 2 anni di garanzia, sull'applestore sembra che ne diano solo 1 (quella del produttore).
Per me sono buoni motivi per evitarlo.

Riguardo all'estensione della garanzia: non copre tutto lo so benissimo, quelle dei grandi magazzini sono più che altro specchietti per le allodole, perchè è molto, molto improbabile che un prodotto elettronico inizi a presentare seri difetti di produzione a così grande distanza di tempo (2 anni), o lo fa subito o puoi stare tranquillo, in ogni caso nemmeno l'applecare mi risulta copra tutto e costa 300€, su un prodotto da "soli" 1200 un'assurdità!
Poi ognuno è libero di scegliere di comprarlo dove vuole, naturale ma la situazione mi pare abbastanza chiara e precisa.

gandalfk7
12-08-2008, 14:24
DOMANDONE:

raga vorrei collegare il macbook pro ad un monitor esterno, e poi chiuderlo per usare solo quel monitor, ma quando chiudo il macbook mi va in stop :(
come faccio a fare in modo che il mac rimanga acceso anche quando lo chiudo, e che usi solo il monitor esterno?

grazie

ciattacchi una tastiera esterna usb e una volta che è chiuso ed è andato in stop
premi (compulsivamente o meno sta a te deciderlo) un tasto e si riaccenderà
usando il monitor esterno.

good luck

blacknemesis
12-08-2008, 14:28
guarda io 2 settimane fà ero messo come te :notebook vecchio partito ,unico tra l'altro ,e cosciente dell'upgrade di mamma apple.Lo sai cosa ho fatto mi sono visto in giro e centrino 2 non ne vedevo nei negozi, solo presentazioni ufficiali, quindi mi sono detto primi portatili centrino 2 verso settembre e la apple verso ottobre o chissà .....poi ho visto il macbook nero spettacolare me ne sono innamorato così com'è.Quindi per me l'alluminio e il 5% di prestazioni in + di centrino 2 chi se ne frega l'unica vera rivoluzione sarà la vga ma ultimamente sembra dare problemi ,e poi visto che con la x3100 vedo i film in 1080p e gioco pure a Pes 2008 senza problemi.Ti dico che il macbook 4.1 nero che ho è molto silenzioso e fresco, il display non è male:luminosità molto buona contrasto decente ma potrebbe essere molto superiore ,è emulato via software,angoli di visuale sulla decenza.L'hard disk è top category come prestazioni e silenziosità per il resto processore ottimo e buonissima tastiera.Insomma in generale è il miglior notebook che ho mai avuto

sirus
12-08-2008, 14:53
DOMANDONE:

raga vorrei collegare il macbook pro ad un monitor esterno, e poi chiuderlo per usare solo quel monitor, ma quando chiudo il macbook mi va in stop :(
come faccio a fare in modo che il mac rimanga acceso anche quando lo chiudo, e che usi solo il monitor esterno?

grazie
Purtroppo anche agendo con pmset da Terminale (che offre una serie di impostazioni che non sono raggiungibili tramite interfaccia grafica) manca questa possibilità (e non mi spiego il motivo di questa mancanza).

ciattacchi una tastiera esterna usb e una volta che è chiuso ed è andato in stop
premi (compulsivamente o meno sta a te deciderlo) un tasto e si riaccenderà
usando il monitor esterno.

good luck
Problema, il MacBook ed il MacBook Pro hanno la presa d'aria che viene molto ridotta alla chiusura del display, io non lascerei mai il display chiuso con il PC in funzione per due motivi: il calore che si genera viene difficilmente smaltito perché la presa d'aria è ridotta ed il calore rischia di rovinare il display.

gandalfk7
12-08-2008, 14:58
Problema, il MacBook ed il MacBook Pro hanno la presa d'aria che viene molto ridotta alla chiusura del display, io non lascerei mai il display chiuso con il PC in funzione per due motivi: il calore che si genera viene difficilmente smaltito perché la presa d'aria è ridotta ed il calore rischia di rovinare il display.

hai dannatamente ragione me ne ero dimenticato..

sirus
12-08-2008, 15:06
hai dannatamente ragione me ne ero dimenticato..
Dico così perché una volta mi è capitata una cosa del genere... :muro: ho messo in Stop il PC, ho chiuso il display e tolto la presa USB del mouse esterno (cosa che ha risvegliato il PC dallo Stop). Senza accorgermi di nulla ho messo il PC nella second skin e tutto nello zaino.
Sono arrivato a casa in serata con la second skin ed il PC caldissimi e non so quanto bene abbia fatto al piccoletto. :(

ale_10
12-08-2008, 15:48
beh dai...non discutete...il mio non è il problema di dove prenderlo nè di farmi rifilare qualche fondo di magazzino (vabbè che ho detto che son nuovo al mondo mac...ma smanetto/lavoro su computer da 15 anni...e oltretutto son abituato a leggere le caretteristiche di che compro..:D )...ma se prenderlo o meno adesso!!!

Fra un pò me ne torno a casa e apro il vecchio note...poi decido...il problema è che andando a casa passo proprio davanti al negozio...se mi prende la tentazione arrivo a casa col macbook nuovo!! :D