View Full Version : SKY [Official Thread]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Ho visto CSI NY .... ficoooooooo .... :eek:
I Simpson in 4:3 con le bande nere ..... :asd:
visto anch'io CSI NY :eek: anche criminal minds :eek:
i simpson invece in 4:3 fan veramente schifo :doh:
arcofreccia
01-07-2009, 19:47
Ragazzi ma nel pacchetto Calcio di Sky oltre alla Serie A è compresa anche la Champions? Perchè mi avevano detto che la Champions era compresa nel pacchetto Sport e non Calcio vero?
House in HD :cry: :cry: ...goduria assoluta :D
Giant Lizard
02-07-2009, 00:07
si ma che m***a però, il 75% delle cose sono in 4:3 con le bande nere. A cosa serve fare il canale HD se tutto ciò che ci passa non è in HD? :muro:
pinottoegianni
02-07-2009, 07:49
e pensa a me che ho il tv hd rotto e messo il decoder con una scart su un normale 4:3 crt, vedo il programma in 4:3 con le bande nera sopra,sotto a destra e sinistra....l'immage rimane un francobollo nel mezzo :D
Ragazzi ma nel pacchetto Calcio di Sky oltre alla Serie A è compresa anche la Champions? Perchè mi avevano detto che la Champions era compresa nel pacchetto Sport e non Calcio vero?
Vero, la Champions è nel pacchetto Sport .... ;)
si ma che m***a però, il 75% delle cose sono in 4:3 con le bande nere. A cosa serve fare il canale HD se tutto ciò che ci passa non è in HD? :muro:
Ma vedere LOST e CSI in HD ricompensa ampiamente questa cosa .... cmq ci sono il canale 150 e il 154 ..... :D
e pensa a me che ho il tv hd rotto e messo il decoder con una scart su un normale 4:3 crt, vedo il programma in 4:3 con le bande nera sopra,sotto a destra e sinistra....l'immage rimane un francobollo nel mezzo :D
azz ...
http://www.amat.pa.it/Pagine/Immagini/lente_ingrandimento.jpg
:O
Snowblind
02-07-2009, 10:10
edit
la Champions era compresa nel pacchetto Sport e non Calcio vero?
vero ;)
Cmnq CSI e soci, Criminal Minds in HD sono una vera GODURIA !!!!!
Pare che le serie HD native siano
Lost 5
CSI 9
The Listener
Avvocati a New York
Scrubs
Siska
Smalville
Non vedo l'ora di vedere venerdì sera Lost: lunedì mi sono trattenuto per non vederelo, non ho voluto rovinarmi la sorpresa :D:D
Giant Lizard
02-07-2009, 10:51
Vero, la Champions è nel pacchetto Sport .... ;)
Ma vedere LOST e CSI in HD ricompensa ampiamente questa cosa .... cmq ci sono il canale 150 e il 154 ..... :D
eh beati voi...a me non interessano. Tutto quello che piace a me non si vede in HD :muro:
salve, una domanda, ma il pacchetto base sky, permette di vedere i documentari tipo nuvolari, discovery channel national geografic channel ecc?!?!?!?:D
Snowblind
02-07-2009, 13:34
nuvolari fa parte di sport.
discovery, natgeo e simili invece del pacchetto mondo.
mondo e basta imho non ha gran senso
allora meglio scegliere il periodo e prendere il prepagato
per una settimana ero a napoli e in albergo abbiamo visto sky, a me sono piaciuti moltissimo quei canali suoi documentari, poi anche perchè davano top gear e fifth gear :)
e volevo sapere se con l 'offerta da 15 euro potevo vederli :D
per una settimana ero a napoli e in albergo abbiamo visto sky, a me sono piaciuti moltissimo quei canali suoi documentari, poi anche perchè davano top gear e fifth gear :)
e volevo sapere se con l 'offerta da 15 euro potevo vederli :D
2 Pacchetti base mondo + news 19,90€
pinottoegianni
02-07-2009, 15:26
mondo e basta imho non ha gran senso
allora meglio scegliere il periodo e prendere il prepagato
invece considerando che il cinema ormai è una porcata e che se a uno lo sport non interessa, non ci si può far niente...:D il mondo su misura con intrattentimento e documentari è una buona scelta :read:
per una settimana ero a napoli e in albergo abbiamo visto sky, a me sono piaciuti moltissimo quei canali suoi documentari, poi anche perchè davano top gear e fifth gear :)
e volevo sapere se con l 'offerta da 15 euro potevo vederli :D
A quale offerta ti riferisci? :mbe: :mbe:
Giant Lizard
03-07-2009, 08:44
ma non ci credo! Hanno tolto dalla programmazione I Griffin e il David Letterman Show :muro:
mò che cacchio mi guardo?
Assurdo...tutto da quando è arrivato l'HD :rolleyes:
Pare che le serie HD native siano
Lost 5
CSI 9
The Listener
Avvocati a New York
Scrubs
Siska
Smalville
che culo: a parte Scrubs il resto non mi interessa :asd:
comunque ce ne sono altri, anche tra le serie italiane (tipo Taglia e Cuci, mi pare si chiami così) che è a tutto schermo.
invece considerando che il cinema ormai è una porcata e che se a uno lo sport non interessa, non ci si può far niente...:D il mondo su misura con intrattentimento e documentari è una buona scelta :read:solo se a uno piacciono solo le serie tv ;)
ma non ci credo! Hanno tolto dalla programmazione I Griffin e il David Letterman Show :muro:
mò che cacchio mi guardo?
Assurdo...tutto da quando è arrivato l'HD :rolleyes:
che culo: a parte Scrubs il resto non mi interessa :asd:
comunque ce ne sono altri, anche tra le serie italiane (tipo Taglia e Cuci, mi pare si chiami così) che è a tutto schermo.
cmq ieri è arrivato il decoder HD2 sapro' dire circa la qualità ecc
solo se a uno piacciono solo le serie tv ;)
cmq ieri è arrivato il decoder HD2 sapro' dire circa la qualità ecc
OT
Ciao, così per curiosità cos'è il decoder HD2? Mai sentito.. e visto che sto per andare in casa nuova con sky hd... :D
Fine OT
un decoder serio ovviamente e non in comodato
il 2 starebbe per il secondo, l'1 sarebbe il myskyhd
un decoder serio ovviamente e non in comodato
il 2 starebbe per il secondo, l'1 sarebbe il myskyhd
Ottimo, ti mando un PM perchè fai proprio al caso mio :D
A quale offerta ti riferisci? :mbe: :mbe:
all' offerta da 15 euro che propongono per 3 mesi...solo che volevo averla sempre :D
Ciao ragazzi, io ho sky con il decoder vecchio non hd e l'abbonamento comprende mondo+cinema+sport pagando circa 50 euro al mese. A me sembra eccessivo...
1)eliminando o cinema o sport quanto andrei a pagare?
2)mi conviene disdire abbonamento oppure modificarlo?
3)andando in un centro sky mi danno un decoder hd gratis?
Grazie
Giant Lizard
04-07-2009, 12:26
Ciao ragazzi, io ho sky con il decoder vecchio non hd e l'abbonamento comprende mondo+cinema+sport pagando circa 50 euro al mese. A me sembra eccessivo...
1)eliminando o cinema o sport quanto andrei a pagare?
2)mi conviene disdire abbonamento oppure modificarlo?
3)andando in un centro sky mi danno un decoder hd gratis?
Grazie
io con MySkyHD e gli stessi pacchetti pago 56€ al mese. E' tanto si, ma forse è meglio considerando che il decoder è decisamente più bello. Vedi se vale la pena... :)
io con MySkyHD e gli stessi pacchetti pago 56€ al mese. E' tanto si, ma forse è meglio considerando che il decoder è decisamente più bello. Vedi se vale la pena... :)
Ma quindi mi consigli di disdire e farne un altro..oppure di presentarmi oggi in un centro sky e chiedere il decoder? :cool:
Giant Lizard
04-07-2009, 14:16
Ma quindi mi consigli di disdire e farne un altro..oppure di presentarmi oggi in un centro sky e chiedere il decoder? :cool:
di queste cose purtroppo non me ne intendo :boh:
e poi devi vedere tu in base alle tue scelte. 56€ al mese non sono briciole...
mccarver
04-07-2009, 14:19
nuvolari fa parte di sport.
discovery, natgeo e simili invece del pacchetto mondo.
Nuvolari è visibile anche senza Sport.
mccarver
04-07-2009, 14:19
Ma quindi mi consigli di disdire e farne un altro..oppure di presentarmi oggi in un centro sky e chiedere il decoder? :cool:
Mi accodo anch'io alla richiesta: voglio il decoder HD e non ho intenzione di pagare 49 euro. Che consigliate di fare?
CARVASIN
04-07-2009, 16:55
Nuvolari è visibile anche senza Sport.
Anche quando è brutto tempo.
Snowblind
04-07-2009, 17:43
Nuvolari è visibile anche senza Sport.
chiedo scusa, grazie della correzione. ;)
Mi accodo anch'io alla richiesta: voglio il decoder HD e non ho intenzione di pagare 49 euro. Che consigliate di fare?
senza particolari offerte o promozioni la vedo dura... perché potresti comprarti un decoder HD per i fatti tuoi (anche se non penso si trovino a meno di 49€) però poi dovresti comunque attivare l'HD...
mccarver
04-07-2009, 18:23
senza particolari offerte o promozioni la vedo dura... perché potresti comprarti un decoder HD per i fatti tuoi (anche se non penso si trovino a meno di 49€) però poi dovresti comunque attivare l'HD...
Si, infatti il decoder HD viene 99€ nei negozi (mi auguro comprensivi di attivazione!)... Peccato, speravo di farla franca. Pagherò quel che devo mi sa.
Grazie della risposta :)
Giant Lizard
04-07-2009, 22:24
scusate, io ho messo delle protezioni a dei programmi registrati, ma ora volevo cancellarli, però mi chiede un PIN :mbe:
io non ricordo di aver mai impostato alcun PIN...che caspita faccio? Dove lo trovo o dove lo devo impostare? :confused:
Snowblind
05-07-2009, 08:54
0000
pinottoegianni
05-07-2009, 10:59
Ciao ragazzi, io ho sky con il decoder vecchio non hd e l'abbonamento comprende mondo+cinema+sport pagando circa 50 euro al mese. A me sembra eccessivo...
1)eliminando o cinema o sport quanto andrei a pagare?
2)mi conviene disdire abbonamento oppure modificarlo?
3)andando in un centro sky mi danno un decoder hd gratis?
Grazie
sappi che da gennaio 2010 si pagheranno 56€ al mese ( -2€ se paghi con rid o carta)
il decoder hd te lo danno "in cambio" di 49€ :D
Giant Lizard
05-07-2009, 11:08
0000
asd, grazie :D
certo che non capisco a cosa serva se bisogna mettere un PIN che è uguale per tutti :asd:
Snowblind
05-07-2009, 11:17
asd, grazie :D
certo che non capisco a cosa serva se bisogna mettere un PIN che è uguale per tutti :asd:
è il PIN di default che ovviamente puoi cambiare.
Ma davvero è possibile vedere sky inserendo la smart anche su altri decoder? Non so perchè ma sono sempre stato convinto del contrario (alla fine lo skybox è obbligatorio prenderlo quando ti abboni)...
Ad ogni modo, cosa mi dite del mysky hd (a parte che è brutto come il peccato :asd: )? Qualcuno ce l'ha?
Io in rete non ho letto neanche un commento positivo a questo decoder e avendo ora il mysky normale, in un futuro passaggio all'hd mi sa che mi toccherà:stordita:
Ma davvero è possibile vedere sky inserendo la smart anche su altri decoder? zi, da sempre, pero' occorre fare una precisazione
le 0001 (quelle il cui seriale inizia per 0001) vanno bene dappertutto (chiaramente il decoder deve avere il demone o una cam atta a leggere NDS)
le 0002 (le nuove da circa 1 anno NDS3) viaggiano a una frequenza diversa (inoltre sono di qualità costruttiva inferiore) e su certi decoder il cui slot cam non ha protezioni contro sovratensione ecc il rischio con l'emu sbagliato è di bruciare la card :eek:
già visto, già documentato ;)
i nuovi decoder sono già coperti ma ad es i primi dreambox che hanno i cas non protetti da diodi zener, con il software sbagliato frggono tutto ;)
Non so perchè ma sono sempre stato convinto del contrario (alla fine lo skybox è obbligatorio prenderlo quando ti abboni)...
Ad ogni modo, cosa mi dite del mysky hd (a parte che è brutto come il peccato :asd: )? Qualcuno ce l'ha?
non è cosi' brutto come lo si dipinge, poi adesso va anche in standby con l'aggiornamento di maggio, ma parlo della versione doppio tuner ;)
sarebbe anche normodotato di usb 2.0 e ethernet, ma il firmware manca dei moduli necessari ad abilitarli e ovviamente i sorgenti sono chiusi e l'upgrade bloccato al solo dl via sat
Io in rete non ho letto neanche un commento positivo a questo decoder e avendo ora il mysky normale, in un futuro passaggio all'hd mi sa che mi toccherà:stordita:
nn so se è possibile fare l'hd senza cambiare dec qualora uno avesse già un degno sostituto
Giant Lizard
05-07-2009, 13:43
è il PIN di default che ovviamente puoi cambiare.
lo so, mi lamentavo del fatto che fosse abilitato di default :O ora ho visto che si può disabilitare dal parental control.
pinottoegianni
05-07-2009, 14:42
nn so se è possibile fare l'hd senza cambiare dec qualora uno avesse già un degno sostituto
sempre la solita storia, loro non ti fanno pagare il decoder, ti fanno pagare l'attivazione, poi se la scheda la usi su quel decoder, su un altro o non la usi mai a loro non interessa nulla :D
giustamente anche
mica devono anche prestare assistenza per qualsiasi decoder presente in commercio: sarebbe il macello dell'help desk :sofico:
Ragazzi una domanda.
Io ho sky ormai da 3 anni circa. Volevo chiedervi se, chiedendo di disdire il contratto, devo pagare qualche penale o tutto l'anno rimanente (in pratica l'ho attivato verso giugno-luglio non ricordo di preciso).
Ve lo chiedo perchè al call-center uno dice una cosa, uno ne dice un'altra :rolleyes:
Vi ringrazio.
uno dice una cosa, uno ne dice un'altra :rolleyes:
Vi ringrazio.
cosa ti fa pensare che qui sia diverso ? :sofico:
cosa ti fa pensare che qui sia diverso ? :sofico:
Ciao Stev, provato il decoder nuovo? :D
cosa ti fa pensare che qui sia diverso ? :sofico:
:sofico:
Non so, magari l'esperienza diretta e recente di qualcuno :D
pinottoegianni
08-07-2009, 09:38
puoi disdire quando vuoi, ci sono da pagare 11,44€ e basta
l'unica eccezione a questi 11,44 € è se hai aderito ad offerte particolari, tipo quelle con i primi X mesi che paghi meno, e recedi prima della fine dell'anno, allora ti fanno pagare ,oltre gli 11€,anche lo sconto avuto in quei mesi in cui pagavi meno rispetto al listino standard
ma visto che sei abbonato da 3 anni non è il tuo caso
chiaro che ai callcenter sky cercano di prenderti per il culo quando chiedi la disdetta :D
Va inoltrato con raccomandata A.R. ed anticipata via fax al n. 02-76.10.107.
Ad entrambi vanno allegati:
copia della richiesta di abbonamento
fotocopia del documento di identità
Nei campi per il mese va inserito quello successivo rispetto alla data d'invio.
La presente nota viene inoltrata a SKY con RACCOMANDATA A.R.
ed anticipata via fax al n. 02 76.10.107
Spett. SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20137 Milano
E per conoscenza:
all'Istituto di Credito: __________ - Agenzia di __________ – Via __________
OGGETTO - Disdetta Abbonamento
Il sottoscritto __________ nato a __________ il __________ – codice fiscale: __________, residente in __________ in via __________ n. __________
PREMESSO
che in data __________ ha sottoscritto una richiesta di abbonamento con codesta società, tipo di abbonamento: Solo Smart Card (Mondo+__________) codice cliente n. __________
RITENUTO
di non voler più usufruire di tale servizio e dare formale disdetta del contratto di abbonamento di cui all'oggetto;
VISTO
il Decreto Bersani (DL 31/01/07 n. 7-Gazzetta Ufficiale n. 26 del 01/02/07), convertito in legge in data 30/03/2007
COMUNICA
di voler recedere dal contratto di abbonamento sopra citato con codesta società SKY, con effetto immediato e comunque entro e non oltre trenta giorni dalla data odierna. L’istituto cassiere- __________ - agenzia di __________ che legge per conoscenza - è pertanto autorizzato a provvedere al pagamento di SKY sino al mese di __________ 2009 e non oltre tale mese, ritenendo pertanto estinto ogni rapporto con il pagamento della Vs fattura relativa allo stesso mese di __________ 2009.
PRECISA
inoltre che qualora la mia attuale SMART CARD dovesse essere da Voi disabilitata prima della fine del mese di __________ 2009, la disdetta si intenderà tacitamente operante dalla data della disabilitazione medesima, con conseguente cessazione dei pagamenti, senza necessità di ulteriore comunicazione da parte mia.
Alla presente si allegano:
1. copia della richiesta di abbonamento
2. fotocopia del documento di identità
Distinti saluti
__________ lì __________
e ricordati di riconsegnare entro 30gg dalla disdetta il decoder ad uno skyservice e fatti rilasciare la ricevuta di riconsegna
perfetto ti ringrazio. il modulo mi pare di poterlo scaricare dal loro sito, giusto?
sto pensando di passare al digitale terrestre perchè alla fin fine sky l'ho usato solo con il pacchetto mondo+calcio. a parte le partite la domenica, non ho mai visto altro :asd:
la parabola devo staccarla pure? :D
Ciao Stev, provato il decoder nuovo? :D
a dire il vero l'ho solo scartato e messo le pile nel telecomando :sofico:
ho preso tutto l'occorrente (disco da un tera e cavo hdmi rivestito in nylon) e prevedo di montarlo giovedi'
soprattutto perchè devo trovargli il posto: non so dove metterlo nel rack dedicato... :sofico:
togliere il dm7000 non mi va perchè mi perdo il giochino del doppio tuner (ho già la doppia calata e l'lnb di sky ha ancora libere 2 uscite)
appoggiarlo sul barebone non gioverebbe alla sua areazione
rimuovere il lettore dvd lg9900 e metterlo al suo posto (in teoria è l'unico sostituibile dato che ci sarebbe il barebone) ma anche quello mi sa un po' fatica
aggiungere un altro ripiano è fuori discussione (sarebbe il terzo aggiunto e comincerebbe a traballare)
cmq dall'esterno ho notato che ha lo switch di alimentazione esterno (tipo notebook) e questo è un bene perchè ci si disimpegna da una sicura fonte di calore all'interno
altra cosa interessante: interruttore di alimentazione, assenza di ventole, il che non è scontato su prodotti analoghi (l'ipbox ce l'ha cosi' come il dm8000, il clarketech ecc...)
Giant Lizard
08-07-2009, 14:35
scusate ma solo a me dopo l'aggiornamento del decoder mi dà dei problemi (piccoli ma fastidiosi) durante la riproduzione di un programma registrato? :confused:
mi capita spesso che si blocchi, come se si mettesse in pausa da solo. A quel punto devo semplicemente premere Play e riparte...è proprio come se avessi messo in pausa (con la differenza che non esce l'icona in basso a sinistra sullo schermo).
Mi pareva di aver letto che capita anche ad altri, ma vorrei essere sicuro.
E non c'è modo di sistemarlo? :confused:
pinottoegianni
08-07-2009, 14:39
chiedi di cambiare il decoder:read:
Giant Lizard
08-07-2009, 14:59
chiedi di cambiare il decoder:read:
Prima vorrei capire se è un problema comune. Altrimenti è inutile cambiare decoder se poi ho lo stesso problema :p
nel mio al momento nulla di strano anche su reg HD
pero' è uno degli ultimi a doppio tuner PACE e firmware autoaggiornato appena acceso
pinottoegianni
08-07-2009, 15:18
il mio non lo fa :read:
ed è uno cesso amstrad
Giant Lizard
08-07-2009, 15:22
eppure ricordo che a qualcun'altro lo faceva... :mbe:
bè ma che dovrei fare quindi? Devo solo chiamare Sky e dirgli di cambiarmi il decoder? E' gratis? Come faccio con le impostazioni e i programmi registrati?
impostazioni le rifai i programmi registrati li guardi prima
pinottoegianni
08-07-2009, 15:27
eppure ricordo che a qualcun'altro lo faceva... :mbe:
bè ma che dovrei fare quindi? Devo solo chiamare Sky e dirgli di cambiarmi il decoder? E' gratis? Come faccio con le impostazioni e i programmi registrati?
devi telefonare e aprire la procedura di sostituzione...una volta aperta devi andare in uno sky service ( non center) e fartelo cambiare :read:
chiaro perdi tutto quello che hai :D
Giant Lizard
08-07-2009, 15:33
ma ci sono alcuni programmi televisivi che ho anche protetto e a cui tengo :cry:
non c'è modo di salvarli da qualche parte? :(
tanto non li puoi esportare...
prima o poi avresti dovuto toglierli....
pinottoegianni
08-07-2009, 15:49
ma ci sono alcuni programmi televisivi che ho anche protetto e a cui tengo :cry:
non c'è modo di salvarli da qualche parte? :(
lo colleghi con la scart ad un videoregistratore...un dvd recorder e li registri
mi spiegate una cosa, io sono un abbonato normale a tutti i pacchetti, pago 138 euro o quello che è, vedo che c 'è l'offerta hd 49 euro,
Il mondo della TV inizia a cambiare: a partire da luglio SKY diventa sempre più HD e niente sarà più come prima. Con 30 dei nostri canali più emozionanti trasmessi in Alta Definizione avrai il meglio di Serie TV, Documentari, Cinema, Sport e Calcio. In più, una qualità di visione senza paragoni, immagini più nitide, colori più vivi e particolari quattro volte più dettagliati. Attiva HD a soli 49€ e non dovrai più pagare nessun canone mensile.
mi spiegate quest'ultima parte?
cioe non pagherei piu l'abbonamento?
non ho capito:stordita:
mccarver
08-07-2009, 17:28
mi spiegate una cosa, io sono un abbonato normale a tutti i pacchetti, pago 138 euro o quello che è, vedo che c 'è l'offerta hd 49 euro,
Il mondo della TV inizia a cambiare: a partire da luglio SKY diventa sempre più HD e niente sarà più come prima. Con 30 dei nostri canali più emozionanti trasmessi in Alta Definizione avrai il meglio di Serie TV, Documentari, Cinema, Sport e Calcio. In più, una qualità di visione senza paragoni, immagini più nitide, colori più vivi e particolari quattro volte più dettagliati. Attiva HD a soli 49€ e non dovrai più pagare nessun canone mensile.
mi spiegate quest'ultima parte?
cioe non pagherei piu l'abbonamento?
non ho capito:stordita:
Il canone dell'opzione HD te l'hanno già incluso nell'abbonamento qualche mese fa. Dunque attivarlo oggi, a parte il contributo di attivazione, non comporta nessun aumento in bolletta.
Il canone dell'opzione HD te l'hanno già incluso nell'abbonamento qualche mese fa. Dunque attivarlo oggi, a parte il contributo di attivazione, non comporta nessun aumento in bolletta.
quindi resta 138 euro il bollettino?
quindi resta 138 euro il bollettino?
Ma tu paghi a bimestre??
Ma tu paghi a bimestre??
si
mccarver
08-07-2009, 18:35
quindi resta 138 euro il bollettino?
Credo proprio di si.
diablo...aka...boss
08-07-2009, 19:04
Si ti resta 138€, devi solo pagare i 49€ per il decoder hd quando lo vuoi prendere e basta.
Comunque devo dire che come offerta non è niente male.
Ciao,
quando abbiamo attivato sky a casa hanno fatto passare un solo cavo dalla parabola al decoder
in seguito abbiamo aggiunto un ulteriore decoder sky (usato spostando la card), ma se uno è anche solo collegato alla corrente, l'altro ha problemi alla ricezione
sarebbe possibile risolvere questo problema senza far passare altri cavi e senza spese eccessive?
sapete inoltre se sono previste
promozioni per multivision (in particolare minor costo del canone mensile)?
promozioni per mysky o mysky hd (costo di attivazione)?
con una tv normale è possibile usare myskyhd (ovviamente se la differenza di prezzo scendesse sotto i cento euro)?
diablo...aka...boss
08-07-2009, 19:46
che senso avrebbe pagare di più per il decoder hd e poi avere una tv non hd ? Funzionerebbe poi ?
se fossero solo 50 euro una tantum si potrebbe anche fare solo per riuscire a vedere tutta la programmazione sui canali hd, che cmq non pagherei avendo tutti i pacchetti
mi da un fastidio quando trasmettono un bel film in hd e non posso vederlo :muro:
dal sito di sky dicono che è necessaria una tv hd, ma non sono riuscito a capire se eiste qualche cavo o adattatore che permetta la visione su tv normali
diablo...aka...boss
08-07-2009, 21:52
Per vedere in hd spendi solo i 49€ per il decoder, il prezzo del pacchetto rimane quello.
Il decoder hd lo puoi anche collegare alla tv normale ma così facendo non vedrai certo in hd.
pinottoegianni
08-07-2009, 21:54
io ho fatto uguale, ho fatto myskyhd sfruttando una promozione ( pagandolo "solo" 99€) quando ancora non avevo il tvhd...basta dirgli che ti sta per arrivare, a loro non importa nulla... :D
i canali hd si vedono anche con la scart...certo la qualità è da presa scart però si vedono meglio che quelli "standard"
adesso mi pare sia in offerta a 149€ invece dei 199€ che è di solito
i canali hd si vedono anche con la scart...certo la qualità è da presa scart però si vedono meglio che quelli "standard"
:nonsifa:
si vedono scalati a risoluzione normale e il segnale viene convertito in analogico
in proporzione si vede meglio un SD 16:9 se devi farlo passare attraverso la scart, hai tra l'altro una img molto più stabile visto che l'hd è comunque interlacciato ;)
pinottoegianni
09-07-2009, 14:42
:nonsifa:
si vedono scalati a risoluzione normale e il segnale viene convertito in analogico
in proporzione si vede meglio un SD 16:9 se devi farlo passare attraverso la scart, hai tra l'altro una img molto più stabile visto che l'hd è comunque interlacciato ;)
te lo dico perchè lo sto facendo io :read: gli hd hanno un "che" che si vedono un pelo meglio
poi se interlacci,deinterlacci,stabilizzi,anoligicizzi, converti e frulli tutto insieme non lo so...a vedereli su una tv normale io li vedo un pò meglio
Snowblind
09-07-2009, 14:49
si però l'HD tramite scart non è HD.
viene convertito in analogico con risoluzione a 576i.
ovvio che su un crt molto probabilmente non ci sarà l'hdmi quindi andrà bene la scart, ma i canali HD si vedranno in SD.
e si vedono peggio aggiungo io
in sostanza
se devi guardare sky sport hd su un crt è meglio che metti sky 16:9 SD
Scusatemi se richiedo nuovamente, ma sul sito sky non ho ben capito cosa dica. Se disdico questo mese l'abbonamento, il mese di agosto devo pagarlo lo stesso? :confused:
Timewolf
14-07-2009, 10:34
ooh da lunedi' finalmente anche i canali cinema in simulcast in hd :D
finalmente in Italia ci stiamo svegliando...
ma non ci sono già ? :mbe:
1 luglio : FoxHD, FoxCrimeHD
20 luglio: Cinema1HD, CinemaMaxHD, CinemaHitsHD, NatGeoHD, DiscoveryHD (spariscono CinemaHD e CinemaHD+24) e NatGeoHD diventa simulcast con NatGeo
15 agosto : Sport vari
;)
Gli attuali CinemaHD e CinemaHD+24 sono canali che raccolgono film di tutti i tipi, e non ne esiste una controparte in SD): i "nuovi" CinemaHD invece sono in simulcast con i 3 corrispettivi canali SD, esattamente come Fox e FoxCrime.
In tutto il mondo si va in simulcast, era ora che anche Sky si svegliasse.
Vedremo poi come sarà la qualità
pinottoegianni
14-07-2009, 10:54
in pratica si perdono due canali cinema in più...alla fine era sempre la solita roba ma almeno adesso nel momento che ti andava di cercare un film avevi più canali da scegliere...cois invece rimangono 3-4 canali e rispettivi +1 :rolleyes:
Timewolf
14-07-2009, 10:55
15 agosto in pratica tutti i canali sport diventano simulcast :D
Sky Sport 1-2-3, Calcio 1-2, SuperCalcio :D
sono curioso di vedere SuperCalcio HD, se fanno vedere *tutte* le dirette in HD...
Timewolf
14-07-2009, 10:55
in pratica si perdono due canali cinema in più...alla fine era sempre la solita roba ma almeno adesso nel momento che ti andava di cercare un film avevi più canali da scegliere...cois invece rimangono 3-4 canali e rispettivi +1 :rolleyes:
...considerando che gli attuali 2 canali cinema HD trasmettevano la stessa roba dei SD, ma con giorni o settimane di ritardo...ci abbiamo guadagnato
Timewolf
14-07-2009, 10:57
da qui a fine 2010 saranno 30 i canali, tra i quali Fox Life, Sky Uno, Sky News (che sia SkyTG24? boh..) ed altri...
in pratica si perdono due canali cinema in più...alla fine era sempre la solita roba ma almeno adesso nel momento che ti andava di cercare un film avevi più canali da scegliere...cois invece rimangono 3-4 canali e rispettivi +1 :rolleyes:
No, è l'esatto contrario ;)
Così hai più scelta per la visione di film in HD, visto che ora ci sono 3 canali che trasmettono ogni giorno, anziché uno come in precedenza: sull'attuale CinemaHD trasmettono film già visti e rivisti sui canali Cinema normali, mica è un canale di film in prima visione ;)
Se poi si vuole discutere sulla qualità dei film è un altro paio di maniche
pinottoegianni
14-07-2009, 11:25
ho capito che sono di più in HD...facevo un altro discroso...se adesso, 12 e 25,mi metto a cercare un film, ho tot canali su cui scegliere...dal 20 luglio ce ne saranno due in meno :D :read:
ma è la stesa cosa
sol oche chi è sd vede in sd chi hd vede hd
Timewolf
14-07-2009, 12:09
ho capito che sono di più in HD...facevo un altro discroso...se adesso, 12 e 25,mi metto a cercare un film, ho tot canali su cui scegliere...dal 20 luglio ce ne saranno due in meno :D :read:
si ma i film sono sempre gli stessi, cio' che trasmette ora Cinema HD sono i film di Cinema 1 con qualche giorno di ritardo...
mccarver
14-07-2009, 16:36
ho capito che sono di più in HD...facevo un altro discroso...se adesso, 12 e 25,mi metto a cercare un film, ho tot canali su cui scegliere...dal 20 luglio ce ne saranno due in meno :D :read:
Quoto enormemente... E pensare che ho attivato HD per avere più scelta 'istantanea' sui film :D
Bene invece per DiscoveryHD che preferisco di gran lunga a NatGeo.
ma è solo a me che il rec online non funziona da quando hanno attivato fox HD e foxcrime HD? o è un problema anche di altri?
Pεrveяsivo
14-07-2009, 19:51
ma è solo a me che il rec online non funziona da quando hanno attivato fox HD e foxcrime HD? o è un problema anche di altri?
A me capita che alcune trasmissioni nei nuovi canale HD mi vengano visualizzatein 4:3 (tipo i Simpson per esempio)...è normale?
Timewolf
14-07-2009, 19:53
A me capita che alcune trasmissioni nei nuovi canale HD mi vengano visualizzatein 4:3 (tipo i Simpson per esempio)...è normale?
certo, non tutto viene trasmesso in hd nativo.
ma è solo a me che il rec online non funziona da quando hanno attivato fox HD e foxcrime HD? o è un problema anche di altri?
rec online intendi dal sito ?
puo' essere che non sia aggiornato/allineato
rec online intendi dal sito ?
puo' essere che non sia aggiornato/allineato
si, quello dal sito
può essere che con il passaggio dei principali canali da sd ad hd lo abbiano momentaneamente disattivato però mi sembra strano non aver ricevuto una comunicazione a tal proposito
eh capirai... anche perchè chi si occupa del web sono spesso aziende esterne
e c'e' il discorso comunicazione e tempestività della comunicazione ecc :sofico:
ho capito che sono di più in HD...facevo un altro discroso...se adesso, 12 e 25,mi metto a cercare un film, ho tot canali su cui scegliere...dal 20 luglio ce ne saranno due in meno :D :read:
Capisco il tuo punto di vista, ma io parlo SOLO di scelta in HD: se oggi vuoi vederti un film HD hai due canali (di cui uno trasmette le stesse cose a distanza di 24 ore), dal 20 luglio avrai tre canali HD contemporaneamente, che trasmettono tre film diversi, quindi direi che ci abbiamo guadagnato :boh::boh:
E' vero che oggi c'è "più" scelta, visto che cmnq l'attuale CinemaHD è di fatto un canale in più, ma rimane cmnq un canale che trasmette film già visti e rivisti, quindi la maggiore scelta è solo fittizia.
Di gran lunga migliore è la scelta del simulcast, come viene fatto in tutto il mondo ;)
E' partita la raccolta punti di SKY ..... come dal benzinaio .... :O
Aperto 3d dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28228745&posted=1#post28228745
Pεrveяsivo
15-07-2009, 19:31
certo, non tutto viene trasmesso in hd nativo.
Perdona la mia ignoranza abissale...ma cosa ha che vedere la risoluzione con il formato? Posso capire che i Simpson (sempre come esempio) non vengano trasmessi in hd nativo...ma mi sfugge come non possano essere visualizzati in 16:9 (come nei normali canali sky) su un canale in alta definizione....
Timewolf
15-07-2009, 20:28
Perdona la mia ignoranza abissale...ma cosa ha che vedere la risoluzione con il formato? Posso capire che i Simpson (sempre come esempio) non vengano trasmessi in hd nativo...ma mi sfugge come non possano essere visualizzati in 16:9 (come nei normali canali sky) su un canale in alta definizione....
perche' non sono in 16:9, potrebbero adattarli espandendo l'immagine, ma verrebbe una porcata.
I film invece erano gia' in 16:9.
poii sinceramente dei cartoni in 16:9 fa un po' ridere via :asd:
Timewolf
15-07-2009, 20:46
poii sinceramente dei cartoni in 16:9 fa un po' ridere via :asd:
beh l'ultima stagione dei Simpson in america e' andata in onda in HD
Pεrveяsivo
15-07-2009, 22:54
perche' non sono in 16:9, potrebbero adattarli espandendo l'immagine, ma verrebbe una porcata.
I film invece erano gia' in 16:9.
E com'è che su Fox non HD li vedo in 16:9 ?? :fagiano:
Timewolf
16-07-2009, 04:00
E com'è che su Fox non HD li vedo in 16:9 ?? :fagiano:
evidentemente e' l'immagine 4:3 "strechata"
pinottoegianni
16-07-2009, 07:55
la raccolta punti di sky :rotfl::rotfl::rotfl:
parto da 1000, due premi di merda a 1500 e mi ci vorrebbe un anno per arrivarci :doh:
abbonato a mondo+sport+cinema con myskyhd :read:
PS:ah, il premio sarebbe 15 giorni di visone del pacchetto calcio...in pratica forse c'entra di vedere due partite della mia squadra, che culo :O
factanonverba
16-07-2009, 08:35
Che gente però. Ora aumentano il pacchetto base a 20€. :rolleyes:
Pεrveяsivo
16-07-2009, 19:33
Che gente però. Ora aumentano il pacchetto base a 20€. :rolleyes:
Si tirano la zappa sui piedi da soli...Con il digitale che prende sempre più piede, aumenta i contenuti pian piano e con prezzi altamente concorrenziali, se non si decidono a un cambio di rotta presto potrebbero ritrovarsi nei guai. I risultati degli ultimi tempi gli hanno dato alla testa....
factanonverba
16-07-2009, 19:46
Si tirano la zappa sui piedi da soli...Con il digitale che prende sempre più piede, aumenta i contenuti pian piano e con prezzi altamente concorrenziali, se non si decidono a un cambio di rotta presto potrebbero ritrovarsi nei guai. I risultati degli ultimi tempi gli hanno dato alla testa....
Solo perchè hanno il monopolio. Ma il digitale terrestre è agguerrito . Io volevo mettere il pacchetto base ma ora non saprei. Già 16€ al mese mi rompevano, 20 cominciano a essere già 240€ l'anno. :mad:
Wizard10
19-07-2009, 04:10
premessa: io attualmente pago 29,45 euro al mese (erano 27, da qualche mese hanno fatto questo leggero aumento e ancora non so perché, forse per la storia dell'iva maggiorata, ma non mi hanno nemmeno avvisato )per i pacchetti SPORT e CALCIO oltre a MONDO. Ho sottoscritto l'abbonamento lo scorso settembre ed usufruisco di una promozione che in pratica mi dà un pacchetto gratis per un anno, quindi da settembre prossimo avrei dovuto pagare 39 euro.
Dico AVREI DOVUTO perché giorni fa è arrivata una lettera nella quale si informano i clienti delle nuove tariffe in vigore dai prossimi mesi: in pratica io con i pacchetti che ho attualmente dovrei pagare dal prossimo settembre 56 euro :mad:
Ora, chiedo a voi che magari avete più esperienza: è una cosa normale? Posso fare qualcosa per evitare questo salasso? E' una cosa che fanno di solito ma poi se sollecitati arrivano a mantenere una tariffa più bassa, o sono inflessibili?
grazie :)
Timewolf
19-07-2009, 09:50
puoi disdire (senza penali in quanto e' una modifica unilaterale del contratto) e sperare che ti chiamino per una offerta a ribasso :)
Wizard10
19-07-2009, 17:11
e se non mi chiamano è uno sbattimento tra consegna apparati, ecc...:muro:
c'è un modo per sapere quanto effettivamente pagherò da settembre senza dover per forza telefonare? anche se temo sia davvero 56...:mad:
Io disdico in settimana. Sono abbonato a Mondo+Calcio dall'anno dei mondiali e tutti questi aumenti mi hanno scocciato. Francamente, usando pochissimo i canali sky oltre alla domenica per le partite, preferisco di gran lunga fare il digitale mediaset premium.
Devo solo capire se facendo la disdetta in settimana, sono costretto a pagare anche il mese di agosto.
Wizard10
19-07-2009, 18:47
e se non mi chiamano è uno sbattimento tra consegna apparati, ecc...:muro:
c'è un modo per sapere quanto effettivamente pagherò da settembre senza dover per forza telefonare? anche se temo sia davvero 56...:mad:
ho visto sul sito, pagherò 55,63 euro contro i 29,45 che pago adesso :muro:
non c'è nessun modo per "limare" tale prezzo?:help:
pinottoegianni
19-07-2009, 21:49
non capisco il tuo "incazzarti"...:mbe: hai avuto per un anno un prezzo in promozione, finita la promozione paghi come pagano tutti...o l'unico scemo che paga intero devo essere io??? :fagiano:
e poi non so i 39€ per 3 pacchetti da dove li ha i tirati fuori... :stordita: forse erano un prezzo che ti piaceva, di sicuro non è il prezzo di sky :D
al massimo i 39€ erano per mondo+sport prima dell'aumento dell'iva
Edit: considera che con il prezzo che pagavi adesso non c'entra nemmeno ( secondo il listino standard) il "mondo" completo...te avevi mondo+altri due pacchetti...in più la tua promozione dura un'anno quindi,finito l'anno, puoi rescindere il contratto senza nemmneo pagare gli 11€ di penale...meglio di cosi
pinottoegianni
20-07-2009, 08:48
SKY Cinema e Discovery Channel: da oggi nuovi canali in Alta Definizione
News del 20.07.2009 ore 06:00
Inserita da Simone Rossi (Satred) Tipologia News: Sky
Fonte: Digital-Sat (original)
Dopo il lancio avvenuto lo scorso 1 Luglio di due nuovi canali in alta definizione delle versioni HDTV di Fox e Fox Crime, continua gradualmente lo sviluppo della piattaforma SKY verso l'alta definizione. Ad incrementare la famiglia dei canali HD di Sky, da questa mattina sono on air anche in alta definizione tre dei canali del pacchetto Cinema tra i più seguiti dell'intera offerta satellitare della piattaforma, ovvero SKY Cinema 1, SKY Cinema Hits e SKY Cinema Max
Le nuove versioni dei canali sono riconoscibili dal suffisso HD che si aggiunge; al logo già on air sul canale. La programmazione seguirà fedelmente quella del canale madre SD durante tutto l'arco delle 24 ore.
_________________
Tra i tanti appuntamenti della prima settimana di programmazione dei nuovi canali HD vogliamo segnalarvi alcune prime tv:
•Mercoledi’ 22 luglio ore 21.15 su SKY Cinema Hits HD APOCALIPSE NOW REDUX, il capolavoro di Francis Ford Coppola in versione estesa (con 47 minuti in più di scene inedite) e interamente rimontata. L’indimenticabile monologo del colonnello Kurtz (Marlon Brando) amplifica la sua intensità in versione HD che rende questo cult del cinema ancora più vibrante e grandioso
•In anteprima assoluta mercoledì 27 luglio alle 21.00 su SKY CINEMA 1 HD grandiosi effetti speciali e tanta azione con LE CRONACHE DI NARNIA -IL PRINCIPE CASPIAN secondo epico eppisodio della celebre saga fantasy che acquista un fascino unico in alta definizione per apprezzare fino all’ultimo pixel i raffinati effetti digitali e le maestose sequenze dedicate a battaglie e duelli
•Mercoledi’ 29 luglio alle 22.55 su SKY Cinema 1 HD arriva il corazzato eroe IRON MAN protagonista di una pellicola spettacolare interpretata dal poliedrico Robert Downey Jr. Le sue avventure si preannunciano più avvincenti e incredibili e la sua armatura ancora più lucente grazie al realismo della visione in alta definizione.
Oltre ai canali Cinema di SKY, si accede oggi sull'offerta HD anche un canale dedicato all’avventura più vera raccontata attraverso le parole e le emozioni di chi l’ha vissuta in prima persona, stiamo parlando ovviamente di Discovery Channel HD.
“Immagini piu’ nitide, sonoro in Dolby Surround e formato panoramico – spiega Marinella Soldi, General Manager Sud Europa Discovery Networks - consentiranno ai telespettatori di Discovery di vivere in modo ancora piu’ emozionante e coinvolgente i programmi dedicati ai motori, all’ingegneria e alle emozioni della vita vissuta al limite che caratterizzano il palinsesto del canale. L’Italia – aggiunge Soldi – e’ il primo paese di Discovery Networks International a proporre un canale in simulcast HD, a conferma del ruolo centrale che il nostro paese gioca in termini di innovazione e sviluppo per il gruppo”.
Senza cambiare canale, tutti coloro che hanno un decoder HD grazie a una maggiore profondita’ delle immagini potranno vivere al massimo la suspense dei prigionieri in Fuga dai Rapitori [tutti i mercoledì alle 22.00] o quella di sfortunati turisti in Vacanze da Incubo [dal 7 agosto, tutti i venerdì alle 21.00].
Colori vividi e audio in Dolby Surround renderanno ancora piu’ adrenaliniche le avventure del temerario Bear Grylls nei luoghi più inospitali della terra in Uomo vs Natura: la Sfida [tutti i martedì alle 23.00] e quelle dei Wildcatters, gli eroici addetti all’estrazione del petrolio di Oro Nero [tutti i mercoledì alle 21.00].
Gli appassionati di motori potranno esaminare con una precisione mai provata le più sofisticate macchine in circolazione in Heart of the Machine [tutti i lunedì alle 21.00]. Ancora, grazie all’Alta Definizione scopriremo piu’ da vicino i progressi della tecnologia nella costruzione di edifici avveniristici, grazie alle spettacolari immagini CGI di Mega Ingegneria [dal 3 agosto tutti i lunedì alle 21.00], mentre in Furia della Natura [tutti i martedì alle 22.00] la forza della natura sara’ ancora piu’ sconvolgente e spettacolare.
_________________
Gli abbonati con decoder SKY per sintonizzare i nuovi parametri di ricezione non devono effettuare alcun tipo di operazione, in quanto il ricevitore provvede autonomamente alla modifica delle impostazioni dei canali.
Per coloro che dispongono di un impianto centralizzato IF-IF o QAM lo spostamento e/o l’inserimento dei canali comporta necessariamente una nuova ricerca dei canali.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
Di seguito l'elenco delle posizioni sul decoder SKYbox dei nuovi canali rispettivamente per gli abbonati al servizio SKYHD (in alta definizione) e per coloro che dispongono ancora del ricevirore in standard definition.
http://www.digital-sat.it/UserFiles/tabella_sky_20luglioHD.jpg http://www.digital-sat.it/UserFiles/tabella_sky_20luglioSD.jpg
Arriva il ricevitore TivùSat: in un'unica offerta gratuita tutti i canali generalisti.
Prezzo sotto i 100 euro. Murdoch annuncia nuovi canali per sostituire RaiSat
Rai e Mediaset contro Sky inizia la battaglia del satellite
Il decoder sarà "ibrido", in grado di vedere sia la tv satellitare sia il digitale terrestre
di ALDO FONTANAROSA
http://img98.imageshack.us/img98/1278/spet1630131613220880250.jpg
ROMA - SKY convoca i giornalisti per domani. Rai, Mediaset e La7 li chiamano il giorno dopo. Due conferenze stampa a Roma che possono ridisegnare il quadro delle alleanze nella tv italiana. Sky, domani, annuncerà i nuovi canali confezionati per sostituire il pacchetto RaiSat, se davvero Viale Mazzini lo negherà alla pay-tv di Murdoch. Tra questi canali, anche Sky Cinema Italia, che sarà inaugurato con il "Gattopardo" di Visconti. Mercoledì invece Rai, Mediaset e La7 presenteranno il loro decoder satellitare e la loro offerta satellitare, che accenderà i motori il 31 luglio sotto il marchio comune TivùSat.
Su Sky, da anni, guardiamo alcuni canali Rai come Yoyo e Smash Girls (per i bambini); Premium che ci propone in replica Vespa o la Gabanelli; poi Rai Cinema; il Gambero Rosso (cucina); infine Extra nobilitato dallo Show di David Letterman. A fine mese, scadrà il contratto che permette a Sky di proporre questi 6 canali Rai e la trattativa per rinnovare la fornitura non si sblocca.
Per questo, Sky ha pronti i canali che rimpiazzeranno quelli Rai, se il negoziato fallirà. Lancerà Sky Cinema Italia e poi Baby Tv (confezionato da Fox). Poi si è presa il Gambero Rosso. Quindi Sky ha acquisito dall'americana Cbs i diritti dello Show di David Letterman (che vedremo su Sky Uno insieme a Fiorello).
Mentre la Rai e Sky si allontanano, ecco la nostra tv di Stato consolidare l'alleanza con Mediaset e La7. Mercoledì, i tre gruppi presenteranno la loro offerta satellitare, per ora gratuita. Il decoder - marchiato TivùSat - sarà un ibrido. Permetterà di vedere sia il digitale terrestre, sia i canali satellitari TivùSat. Ed anche le due offerte saranno gemelle. Chi riceve il digitale terrestre vedrà tutti i canali gratuiti di Rai, Mediaset e La7. Chi non riceve il digitale terrestre vedrà gli stessi canali gratuiti, ma via satellite. TivùSat, però sarà una piattaforma aperta ad altri editori. Ospiterà, ad esempio, il canale K2 dell'editore indipendente Francesco Nespega (l'ospitalità costa 20 mila euro l'anno più una quota variabile legata agli ascolti del canale).
Il decoder ibrido di TivùSat sarà venduto insieme alla card TivùSat. Prezzo di poco inferiore ai 100 euro. Prime marche disponibili: Humax, Abn e Telesystem (cui possono aggiungersi Auriga, Irradio, Zodiac, Global, Metronics, Topfield). Negozi e ipermercati ne avranno a disposizione 180 mila tra luglio e settembre; altri 120 mila per Natale. Mentre a gennaio sarà disponibile l'apparecchio (cioè la Cam) che adatta i vecchi decoder alla visione di TivùSat.
I nuovi canali Sky e il decoder Rai-Mediaset-La7 sono due elementi che entrano nella nuova guerra delle tv e che si intrecciano all'avvento del digitale terrestre. Una novità che sta modifica gli ascolti delle emittenti, a danno delle generaliste, a vantaggio delle digitali. In Sardegna, dove si è completato il passaggio al digitale terrestre, le generaliste perdono il 4,3% degli ascolti. Nel Lazio poi, dal 16 giugno, Raidue e Rete4 sono visibili solo sul digitale terrestre. E i due canali perdono tra i 3 e i 4 punti di share. Nel giorno medio, Rete4 scende sotto La7. Soffrono anche le altre reti generaliste Mediaset, mentre sorride Raitre e guadagnano i canali digitali, compresi quelli Sky.
(20 luglio 2009)
pinottoegianni
20-07-2009, 09:43
la cosa fastidiosa, più di perdere i canali rai sat ( alla fine guardavo solo qualche replica li o su mediaset plus) sarebbe quella di perdere i canali "normali" rai e mediaset e la7 dal 101 al 107...adesso c'era la comodità di guardarli direttamente dal decoder...immagino spariranno anche quelli, giusto?
cmq il problema del "secondo filo" non è da poco...a casa mia nella canalina non c'entra, già per mettere il mysky ho dovuto usare quel lnb particolare con lo sdoppiatore di segnale in casa
la cosa fastidiosa, più di perdere i canali rai sat ( alla fine guardavo solo qualche replica li o su mediaset plus) sarebbe quella di perdere i canali "normali" rai e mediaset e la7 dal 101 al 107...adesso c'era la comodità di guardarli direttamente dal decoder...immagino spariranno anche quelli, giusto?
Soprattutto per quelli hanno fatto tutta stà cosa .... la gente guardava la rai sul sat e non via "normale" ..... ;)
premessa: io attualmente pago 29,45 euro al mese (erano 27, da qualche mese hanno fatto questo leggero aumento e ancora non so perché, forse per la storia dell'iva maggiorata, ma non mi hanno nemmeno avvisato )per i pacchetti SPORT e CALCIO oltre a MONDO. Ho sottoscritto l'abbonamento lo scorso settembre ed usufruisco di una promozione che in pratica mi dà un pacchetto gratis per un anno, quindi da settembre prossimo avrei dovuto pagare 39 euro.
Non so dove hai letto che, scaduta la promozione iniziale, avresti pagato 39€, ma il costo del tuo abbonamento (Mondo+Sport+Calcio) per tutto il 2008 è stato di 51€, è aumentato a 55,63€ con l'IVA20% a marzo 2009, e sarà di 56€ dal 1 agosto :boh:
Ragazzi ditemi una cosa: a parte gli aumenti/commenti/etc etc, sono l'unico che ama davvero sky?
Io non riuscirei piu' a farne a meno; quelle poche ore al mese che guardo la tv, guardo solo sky; il campionato di calcio su digitale terrestre fa letteralmente schifo rispetto a sky.
Non so, a volte anche io mi incaz*o un pò per i costi, però... bho alla fine sono quei 15 euro alla settimana.. chi fuma spende uguale, no?
pinottoegianni
20-07-2009, 10:38
i problemi sono di chi fuma e guarda sky :D
i problemi sono di chi fuma e guarda sky :D
:D
A me non dispiace: certo ci sono canali che non guardo mai, e di cui non sentirei la mancanza, ma l'offerta è talmente vasta, al di là delle partite di campionato, che c'è davvero l'imbarazzo della scelta: si può discutere sui prezzi, ma anche con l'introduzione, finalmente direi, dei canali HD in simulcast, un bel passo avanti è stato fatto. Mettici poi che il mio abbonamento (Mondo+Cinema+Calco) è quello che negli anni è aumentato di soli 9€ ca. (di cui la metà a causa dell'IVA lo scorso marzo) :sofico: :sofico:
e chi beve niente ? :sofico:
mccarver
20-07-2009, 10:40
Ragazzi ditemi una cosa: a parte gli aumenti/commenti/etc etc, sono l'unico che ama davvero sky?
Io non riuscirei piu' a farne a meno; quelle poche ore al mese che guardo la tv, guardo solo sky; il campionato di calcio su digitale terrestre fa letteralmente schifo rispetto a sky.
Non so, a volte anche io mi incaz*o un pò per i costi, però... bho alla fine sono quei 15 euro alla settimana.. chi fuma spende uguale, no?
Costare costa, probabilmente anche più di quello che offre. Comunque se non lo avessi potrei direttamente vendere i televisori che mi troverei altro da fare.. La televisione tradizionale è decisamente insufficiente.
A me non dispiace: certo ci sono canali che non guardo mai, e di cui non sentirei la mancanza, ma l'offerta è talmente vasta, al di là delle partite di campionato, che c'è davvero l'imbarazzo della scelta: si può discutere sui prezzi, ma anche con l'introduzione, finalmente direi, dei canali HD in simulcast, un bel passo avanti è stato fatto. Mettici poi che il mio abbonamento (Mondo+Cinema+Calco) è quello che negli anni è aumentato di soli 9€ ca. (di cui la metà a causa dell'IVA lo scorso marzo) :sofico: :sofico:
Io ho abbo come te (solo che invece di cinema ho sport :) )
e chi beve niente ? :sofico:
Ciao Stev! Alla fine ho a casa un db800hd :D
Costare costa, probabilmente anche più di quello che offre. Comunque se non lo avessi potrei direttamente vendere i televisori che mi troverei altro da fare.. La televisione tradizionale è decisamente insufficiente.
Quoto :O
ps) Ho richiesto sabato l'attivazione dell'hd.. ora arriverà il decoder col corriere, intanto volevo già attivare l'hd dal faidate del sito ma mi da sempre errore :cry:
Io ho abbo come te (solo che invece di cinema ho sport :) )
La fortuna di avere il calcio nel proprio abbonamento: in pratica nessun aumento negli ultimi anni, IVA a parte :D :D
La fortuna di avere il calcio nel proprio abbonamento: in pratica nessun aumento negli ultimi anni, IVA a parte :D :D
Il calcio su sky è un MUST :D Poi io sarò poco normale (come dice la mia quasi moglie), ma il gusto di accendere la tv alle 14 la domenica e farmi tutto il prepartita... bè, tv,decoder,abbonamento= una cifra con mastercard, ma tutto il resto non ha prezzo :D
pienamente soddisfatto di sky
Costare costa, probabilmente anche più di quello che offre. Comunque se non lo avessi potrei direttamente vendere i televisori che mi troverei altro da fare.. La televisione tradizionale è decisamente insufficiente.
quoto in toto
forse l'unica cosa che mi disturba un pò è che ultimamente (da gennaio) le proposte di sky cinema sono un pò diminuite...magari è solo una mia impressione perché ho avuto un pò più tempo di farci caso ma comunque la scelta è vasta che non crea problemi
Ragazzi ditemi una cosa: a parte gli aumenti/commenti/etc etc, sono l'unico che ama davvero sky?
Io non riuscirei piu' a farne a meno; quelle poche ore al mese che guardo la tv, guardo solo sky; il campionato di calcio su digitale terrestre fa letteralmente schifo rispetto a sky.
Non so, a volte anche io mi incaz*o un pò per i costi, però... bho alla fine sono quei 15 euro alla settimana.. chi fuma spende uguale, no?
no, anche io non posso farne a meno, sono una patita di calcio inglese e senza sky non potrei vedere la premier league, quindi per me è fondamentale...
ci hanno provato ieri ad attaccarmi anche il calcio sotto forma di offerta di 3 mesi (adesso e in agosto ci sono grandi partite in effetti... :sofico: )
---> declinato :rolleyes:
Ciao Stev! Alla fine ho a casa un db800hd :D
fa piacere essere ascoltati :D
pinottoegianni
20-07-2009, 11:32
per il calcio adesso c'è la possibilità di prenderlo senza abbonarsi al pacchetto, con il ticket :read: , paghi 99€ e hai il pacchetto calcio fino a fine maggio ( mondiali esclusi quindi)
considerando che un pacchetto in più costa 13€ al mese e che lo devi tenere per un'anno, sono 156€...se interessa solo la serie A è interessante perchè risparmi un bel pò...se invece visto che ci sono i mondiali vuoi vedere anche quelli e che dovrebbero costare 70€,99+7
certo con questa offerta dei 3 mesi gratis, spenderesti in un'anno 117€ , in pratica con 18€ in più vedi anche i mondiali...non mi pare male
fa piacere essere ascoltati :D
Sono innamorato dell'az, farò in modo di farlo arrivare :O
Per ora avevo bisogno di totale sicurezza e stabilità ;)
per il calcio adesso c'è la possibilità di prenderlo senza abbonarsi al pacchetto, con il ticket :read: , paghi 99€ e hai il pacchetto calcio fino a fine maggio ( mondiali esclusi quindi)
considerando che un pacchetto in più costa 13€ al mese e che lo devi tenere per un'anno, sono 156€...se interessa solo la serie A è interessante perchè risparmi un bel pò...se invece visto che ci sono i mondiali vuoi vedere anche quelli e che dovrebbero costare 70€,99+7
certo con questa offerta dei 3 mesi gratis, spenderesti in un'anno 117€ , in pratica con 18€ in più vedi anche i mondiali...non mi pare male
Stica, io ho già il calcio e niente promozioni (tranne l'hd a 49€ che nonostante la richiesta non mi fanno attivare dal sito :mc: )
ma promozioni agli abbonati di vecchio stampo mai?siamo i coglioni che devono pagare sempre a prezzo pieno?:rolleyes:
pinottoegianni
20-07-2009, 11:51
ma promozioni agli abbonati di vecchio stampo mai?siamo i coglioni che devono pagare sempre a prezzo pieno?:rolleyes:
soo quelle che ho postato prima.
o il ticket per vedersi il "calcio" fino a maggio con 99€
oppure ci dovrebbe essere questa dei 3 mesi gratis in cui ti ci rientrano anche i mondiali, ma dovrebbe essere solo telefonica, quindi o ti chiamano o t'attacchi :D
ma io gia sono abbonato al calcio, che me ne faccio?:mc:
Snowblind
20-07-2009, 11:57
ma promozioni agli abbonati di vecchio stampo mai?siamo i coglioni che devono pagare sempre a prezzo pieno?:rolleyes:
è normale che le promozioni siano per i nuovi abbonamenti o per aggiunte di pacchetti, piuttosto che sconti o altro per chi già da anni è abbonato...
se hai già tutto accontentati dei nuovi canali HD :sofico:
si ma una tantum ogni tanto di offerta anche a noi farebbe comodo, altrimenti bisogna fare come fanno alcuni, chiamano minacciando di disdire tutto e loro li mettono dentro le promozioni:rolleyes:
Snowblind
20-07-2009, 12:02
si ma una tantum ogni tanto di offerta anche a noi farebbe comodo, altrimenti bisogna fare come fanno alcuni, chiamano minacciando di disdire tutto e loro li mettono dentro le promozioni:rolleyes:
certo che farebbe comodo a noi utenti, ma non al signor Murdoch che deve fare soldi :D
a me l'unica cosa che mi hanno dato è stato nei primi anni 2000, io avevo il decoder di proprieta "irdeto", a un certo punto si dovette passare al "seca" e il decoder mio cosi me lo potevo mettere in quel posto, loro mi mandarono il decoder nuovo e per "risarcirmi" dell'inutilita del vecchio decoder mi fecero pagare meno l'abbonamento per un paio di mesi e mi diedero 10 "biglietti" per i canali palco
Wizard10
20-07-2009, 12:19
scusate la niubbaggine, ma quindi io che ho il decoder normale, se volessi passare a HD dovrei pagare 49 euro una tantum, senza aumenti di canone, e mi cambierebbero il decoder?
ma cosa cambia in effetti per me che uso un LCD samsung 40 pollici HD Ready? Ne vale la pena? :stordita:
pinottoegianni
20-07-2009, 12:20
si ma una tantum ogni tanto di offerta anche a noi farebbe comodo, altrimenti bisogna fare come fanno alcuni, chiamano minacciando di disdire tutto e loro li mettono dentro le promozioni:rolleyes:
io è da due anni che in pratica non pago le telefonate con questo sistema...l'anno scorso mi avaveno dato 200 euro di credito per 6 mesi e le chiamate dopo quei 6 mesi ad un costo irrosorio
quest'anno ho preso le chiamate a 11 cent al minuto senza scatto alla risposta e tariffate a secondi effettivi, i messaggi a 5 e tutte le ricariche che faccio vengono raddoppiate
minacciare di disdire è l'unico modo per ottenere qualcosa :D :read:
pinottoegianni
20-07-2009, 12:21
scusate la niubbaggine, ma quindi io che ho il decoder normale, se volessi passare a HD dovrei pagare 49 euro una tantum, senza aumenti di canone, e mi cambierebbero il decoder?
ma cosa cambia in effetti per me che uso un LCD samsung 40 pollici HD Ready? Ne vale la pena? :stordita:
adesso che stanno attivando tutti questi canali hd direi proprio di si:read: i mondilai di nuoto che vengono trasmessi in hd nativo sono spettacolosi :D
adesso che stanno attivando tutti questi canali hd direi proprio di si:read: i mondilai di nuoto che vengono trasmessi in hd nativo sono spettacolosi :D
sì? si vede molto la differenza? ma sulle partite di calcio (son fissato) la qualità è molto differente?
pinottoegianni
20-07-2009, 12:25
la differenza c'è e si vede :D
poi sono su eurosport e li si vede parecchio la differenza tra i canali sd e hd
PS: dmenticavo, anche il tour de france è in hd nativo sempre su eurosport hd
la differenza c'è e si vede :D
Se non si sbrigano ad attivarmelo me li inchiumo! :muro:
mccarver
20-07-2009, 14:29
quoto in toto
forse l'unica cosa che mi disturba un pò è che ultimamente (da gennaio) le proposte di sky cinema sono un pò diminuite...magari è solo una mia impressione perché ho avuto un pò più tempo di farci caso ma comunque la scelta è vasta che non crea problemi
Anch'io ho pensato che la scelta cinematografica sia un po' in declino in questo ultimo periodo... In particolare da quando è sparito Studio Universal (che dovrebbe approdare al digitale terrestre tra l'altro)... ha lasciato un vuoto che MGM colmerà MAI.
ma promozioni agli abbonati di vecchio stampo mai?siamo i coglioni che devono pagare sempre a prezzo pieno?:rolleyes:
Pensa che a un amico che aveva disdetto e che poi, pentito, ha ripreso Sky (C.V.D. :) ) hanno offerto 12 mesi di TUTTO a 15€, o qualcosa del genere. Scandaloso.
c'e' gente che ci vive sull'abbona/disdice infatti :D
Wizard10
20-07-2009, 15:00
c'e' gente che ci vive sull'abbona/disdice infatti :D
è necessario chiamare l'199 o va bene anche la funzione "sky ti richiama"?
c'e' gente che ci vive sull'abbona/disdice infatti :D
e fa bene:fagiano:
gli operatori dei call center sicuramente avranno qualche direttiva tipo "provare tutto di tutto per tenersi l'abbonato" :sofico:
è necessario chiamare l'199 o va bene anche la funzione "sky ti richiama"?
ne ignoravo l'esistenza
non ci voleva raccomandata ?
e fa bene:fagiano:
gli operatori dei call center sicuramente avranno qualche direttiva tipo "provare tutto di tutto per tenersi l'abbonato" :sofico:
in base all'abbonato ecc ti offrono l'offertona per non farti disdire
e cosi' nasce anche il partito del " minaccio disdetta "
Wizard10
20-07-2009, 18:38
ne ignoravo l'esistenza
non ci voleva raccomandata ?
non parlo della disdetta ma della telefonata/minaccia all'operatore
ah ma quella segue alla racc
in genere tentano il disperato tentativo
se telefoni e basta vale poco
L'ex ministro Paolo Gentiloni: ''TivuSat, un gigante fuori legge?''
riga
News del 21.07.2009 ore 21:26
Fonte: Digital-Sat
Domani (oggi ndr) viene annunciata la nascita di Tivusat, la piattaforma satellitare congiunta di Rai Mediaset e Telecom Italia Media. Un gigante talmente gigantesco da sollevare ancor prima di nascere almeno due interrogativi.
Primo interrogativo. E’ autorizzata la nascita del gigante? Al momento sembra proprio di no. Trattandosi di una “operazione di concentrazione” tra soggetti operanti nel sistema integrato delle comunicazioni, l’operazione Tivusat è stata notificata (con ritardo) ad Agcom, come previsto dall’art. 43 comma 1 del testo unico sulla tv, e (presumo) all’Antitrust. Ha avuto un via libera da queste Autorità? Non risulta. E come si può far partire la piattaforma visto che, come è noto, la notifica senza un via libera equivale a una condizione sospensiva? E all’Antitrust europeo è stata notificata? E con quali esiti? Sarebbe bene che nella cerimonia di domani i promotori di Tivusat dessero qualche risposta.
Secondo interrogativo. Obiettivo del gigante sarebbe quello di muovere guerra a Sky. E fin qui nulla di male, se la concentrazione sarà approvata. Al più avrà qualche conseguenza sugli obblighi imposti a Sky dall’Ue al momento della fusione Stream-Telepiù. Il guaio è che la guerra a Sky comporterebbe, prima o dopo, l’uscita dei canali generalisti Rai dalla piattaforma Sky. Per vederli, alcuni milioni di abbonati a Sky, che pure pagano il canone, dovrebbero munirsi di un nuovo decoder che appunto verrebbe presentato domani. Questa scelta non è compatibile con l’art.26 del contratto di servizio tra Rai e Governo che prevede un obbligo di offerta dei programmi Rai in tutte le piattaforme. Che questo obbligo sussista lo ha detto anche l’ultima relazione Agcom (a pag. 197). Oltre che violare il contratto di servizio, imporre un nuovo decoder a milioni di famiglie che pagano il canone sarebbe comunque uno schiaffo all’idea stessa di servizio pubblico. Anche su questo aspetto risposte dalla cerimonia di domani.
mccarver
22-07-2009, 09:02
Che questo obbligo sussista lo ha detto anche l’ultima relazione Agcom (a pag. 197). Oltre che violare il contratto di servizio, imporre un nuovo decoder a milioni di famiglie che pagano il canone sarebbe comunque uno schiaffo all’idea stessa di servizio pubblico.
Ma non è precisamente quello che è stato fatto nel campo del digitale terrestre? :D
Raga scusate, ho attivato la promozione sky hd 49 euro; ma questa promozione attiva tutti i canali HD per tot mesi oppure attiva solo quelli appartenenti al pacchetto che ho come abbonamento?
Grazie:)
Marco
mccarver
22-07-2009, 09:08
Raga scusate, ho attivato la promozione sky hd 49 euro; ma questa promozione attiva tutti i canali HD per tot mesi oppure attiva solo quelli appartenenti al pacchetto che ho come abbonamento?
Grazie:)
Marco
Nella promozione è incluso fino a qualcosa come il 15 Settembre la visione di tutti i pacchetti principali (Mondo+Sport+Cinema e forse anche Calcio). Dopodichè rimani con i canali (e quindi anche quelli HD) solo dei pacchetti che ti spettano.
Per tre mesi vedrai tutto Sky; scaduti i tre mesi potrai decidere qual pacchetti tenere (ammesso che tu non la abbia già fatto in fase di stipula dell'abbonamento), e solo da allora vedrai i canali HD dei pacchetti attivi
Per tre mesi vedrai tutto Sky; scaduti i tre mesi potrai decidere qual pacchetti tenere (ammesso che tu non la abbia già fatto in fase di stipula dell'abbonamento), e solo da allora vedrai i canali HD dei pacchetti attivi
Ecco, ma il mio abbo è sky sport+sky mondo+sky calcio... però non vedo i canali cinema hd, mi dice che non sono compresi nell'abbonamento..
Ecco, ma il mio abbo è sky sport+sky mondo+sky calcio... però non vedo i canali cinema hd, mi dice che non sono compresi nell'abbonamento..
prova a fare il test della smart card...
anche a me lunedì quando hanno introdotto i canali cinema hd dava questo problema ma facendo il test smart card è andato a posto.
considera però che io ho mondo+sport+ciname, magari è lo stesso problema di aggiornamento della scheda
prova a fare il test della smart card...
anche a me lunedì quando hanno introdotto i canali cinema hd dava questo problema ma facendo il test smart card è andato a posto.
considera però che io ho mondo+sport+ciname, magari è lo stesso problema di aggiornamento della scheda
ok ora sono a lavoro quando torno provo, grazie!
Marco
edit: test del ricevitore, trovato sul sito ;) ora faccio provara mamma a casa :D
Niente, il test smart card dice così:
mondo
sport
calcio
sky hd mondo
sky hd sport
sky hd calcio ippv
Quindi non regalano il cinema con la promozione "49 euro per passare in hd"... :(
EDIT: mandata mail a sky, mi han detto che da oggi mi attivano anche il cinema.
Quando torno a casa verifico :D
Digital-Sat
TivùSat: qui disponibili le F.A.Q. ufficiali della nuova piattaforma
Pubblichiamo qui di seguito le F.A.Q. (Frequently Asked Questions) ufficiali distribuite da Tivù Sat nel corso della conferenza stampa di oggi.
Che cos’è TivùSat?
TivùSat è la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana realizzata da Tivù s.r.l. (Rai 48,25%, Mediaset 48,25% e Telecom Italia Media 3,5%). TivùSat nasce come piattaforma complementare a quella del digitale terrestre, in quanto in grado di raggiungere le aree del territorio da questo non coperte. TivùSat permetterà, grazie alle peculiarità del segnale satellitare, di portare al 100% del territorio nazionale la copertura dei segnali televisivi digitali gratuiti. TivùSat trasmette dai satelliti Hot Bird della flotta Eutelsat (13° Est).
Che differenza c’è fra la tv digitale terrestre e la tv digitale satellitare?
La differenza sostanziale è nelle modalità di trasmissione e di ricezione dei segnali televisivi. Mentre il digitale terrestre utilizza l’etere e i trasmettitori presenti sul territorio per trasmettere i canali televisivi, il digitale satellitare utilizza uno o più satelliti geostazionari per irradiare il segnale verso le abitazioni dei cittadini. Mentre il digitale terrestre è ricevibile attraverso le normali antenne televisive, per il satellite è necessaria un’antenna parabolica. Digitale terrestre e digitale satellitare utilizzano infine due diversi tipi di decoder (e di standard di comunicazione) per la trasformazione dei flussi digitali in immagini e audio.
Quando parte TivùSat?
TivùSat partirà il 31 luglio 2009. Per riceverla sarà necessario acquistare il decoder TivùSat, in vendita da fine luglio nei centri della grande distribuzione e nei negozi di elettronica di consumo.
Quanto costa il decoder di TivùSat?
Il prezzo dei decoder varia a seconda dei modelli e delle loro caratteristiche tecniche, a partire da 99 euro. In accoppiata con il decoder verrà consegnata all’acquirente anche la smart card di TivùSat, necessaria per la visualizzazione dei canali gratuiti trasmessi.
Chi produce i decoder di TivùSat?
I primi set top box TivùSat sono prodotti da ADB, Humax e TeleSystem e saranno disponibili a fine luglio sugli scaffali. TivùSat ha poi stretto accordi e rapporti di collaborazione con diverse altre aziende, e a breve saranno disponibili molti altri modelli di set top box marchiati Auriga, Digiquest, Emme Esse, Fracarro, FTE, Global, Melchioni, Topfield e altri ancora. Inoltre Tivù sta lavorando con i principali produttori di televisori per mettere sul mercato entro l’anno dei modelli integrati compatibili con l’offerta TivùSat: fra le aziende coinvolte figurano LGE, Panasonic, Samsung, Sony e Vestel.
E’ necessario abbonarsi?
No, TivùSat è una piattaforma completamente gratuita. Non è richiesto quindi alcun tipo di abbonamento.
La vendita del decoder è riservata a chi non riceve il segnale del digitale terrestre?
No. I decoder saranno venduti su tutto il territorio nazionale e chiunque potrà usufruirne.
Che cos’è la Smart Card di TivùSat?
La Smart Card è una piccola tessera (simile a una carta di credito) che va inserita nell’apposita fessura (slot) presente sul decoder. Chi acquisterà il decoder di TivùSat, si vedrà consegnare anche la Smart Card di TivùSat. E’ necessario inserire la Card nel decoder per vedere i canali di TivùSat che, altrimenti, risulterebbero oscurati in quanto trasmessi, del tutto o in parte, in modalità criptata.
Basta inserire la Card per vedere i canali di TivùSat?
Una volta collegato il decoder all’impianto, è necessario abilitare la Smart Card alla ricezione. L’operazione (descritta anche sulle istruzioni che accompagnano la Card) è piuttosto semplice. Bisogna prendere nota del numero di serie riportato sul retro della Card e poi inserirla nel ricevitore. Sintonizzarsi su uno dei canali della piattaforma (Rai Uno, Canale 5, La7 etc.), chiamare il numero telefonico 199.309.409 e seguire le istruzioni. Lo stesso numero è attivo per la segnalazione di eventuali problemi di visualizzazione successivi all’attivazione della Card.
Perché i canali di TivùSat vengono criptati?
Il satellite, per sua natura, irradia i segnali televisivi su aree molto più ampie rispetto ai confini nazionali. Molti programmi televisivi vengono invece acquistati sulla base di diritti di trasmissione limitati al territorio nazionale. Per far sì che le emittenti che li trasmettono non incorrano in violazioni sui diritti, si è optato per l’utilizzo di un sistema di codifica e di una Card di decriptaggio (venduta solo in Italia). In questo modo potrà visualizzare i canali di TivùSat solo chi è in possesso della relativa Smart Card.
Il criptaggio riguarderà solo alcuni eventi o la totalità dei palinsesti e dei canali?
Saranno criptati tutti i programmi che lo richiederanno per garantire la protezione dei diritti di trasmissione. Saranno i singoli editori dunque a decidere cosa e quando criptare.
Alcuni eventi di alcuni canali potranno risultare oscurati come avviene oggi sui decoder di altri operatori satellitari?
No. Tutti i programmi trasmessi su TivùSat saranno visibili dai possessori della Smart Card.
Che cos’è il decoder di TivùSat?
Si tratta di un ricevitore/decodificatore da affiancare e collegare al televisore, come si fa normalmente con un videoregistratore o un decoder per il digitale terrestre.
Come si collega al televisore?
Basta utilizzare un normale cavo Scart, in uscita dal decoder e in ingresso sul televisore. Sul retro del decoder è poi presente la presa d’antenna cui va collegato il cavo che scende dall’antenna parabolica.
Per navigare all’interno dei menu del decoder si può utilizzare il telecomando del televisore?
No, il decoder ha un suo telecomando con il quale è possibile fare zapping fra i canali e navigare sui menu e sulla guida programmi di TivùSat. Si continuerà ad usare il telecomando del televisore per accendere e spegnere l’apparecchio e per le normali regolazioni dello schermo (volume, luminosità, scelta delle sorgenti, etc.).
E’ necessario un tipo particolare di televisore?
No, il decoder di TivùSat è compatibile con qualsiasi tipo di televisore.
Cosa si vede su TivùSat?
Oltre a replicare in versione integrale i palinsesti della maggior parte dei canali nazionali diffusi in digitale terrestre, TivùSat offre un’ulteriore serie di canali italiani e internazionali.
Tramite TivùSat sarà possibile ricevere anche canali radiofonici?
Tramite il decoder di TivùSat sarà possibile ricevere tutti i canali, televisivi e radiofonici, italiani e stranieri, trasmessi in chiaro dai satelliti Hot Bird sui 13° Est.
Il decoder TivùSat sarà abilitato alla ricezione dei servizi interattivi?
Sì.
Quale sistema di codifica utilizza TivùSat?
I canali di TivùSat sono criptati con il sistema Nagravision.
I decoder di TivùSat sono compatibili con l’alta definizione?
I decoder in vendita da fine luglio non sono compatibili con i segnali dell’alta definizione. TivùSat sta collaborando con i costruttori alla realizzazione di nuovi decoder compatibili con l’alta definizione che verranno commercializzati a breve.
TivùSat avrà una Guida elettronica ai programmi (EPG)?
TivùSat avrà una sua EPG che includerà tutti i canali che avranno aderito alla piattaforma.
Che tipo di numerazione verrà adottata per la lista dei canali di TivùSat? A singola cifra come avviene sul digitale terrestre o a tripla cifra come viene fatto da altri operatori satellitari?
Verrà adottata la stessa tipologia di numerazione usata per il digitale terrestre.
Come si sintonizzano i canali sui decoder di TivùSat?
Attraverso il tasto Menu del telecomando, si accede anche alla procedura di sintonizzazione. Basta seguire le indicazioni del libretto di istruzioni e seguire le indicazioni a video.
Quando vengono accesi nuovi canali su TivùSat, è necessario effettuare una nuova sintonizzazione del decoder oppure questo comincia a visualizzarli automaticamente?
Li sintonizzerà automaticamente.
TivùSat ha un proprio sito Internet?
Tutte le informazioni su TivùSat saranno disponibili sul sito www.tivu.tv
Non ho la parabola e per la prima volta mi accingo ad installare un sistema per la ricezione satellitare con TivùSat. Cosa devo acquistare? Quanto costa?
Per ricevere TivùSat, oltre al decoder e alla Smart Card, è necessario acquistare una parabola (diametro variabile dai 60 ai 90 centimetri a seconda della zona di residenza) e cavo d’antenna sufficiente a coprire la distanza fra il punto dove verrà installata la parabola e quello dove verrà posizionato il decoder. L’installazione e il puntamento di una parabola, sebbene non impossibili da realizzare autonomamente, sono operazioni di solito svolte da tecnici antennisti specializzati che provvedono anche alla fornitura della parabola e del cavo necessario. Il costo dell’installazione può variare a seconda della difficoltà della stessa (un conto è installare l’antenna sul balcone della sala dove si posizionerà il decoder, un altro è posizionarla sul tetto a capriata di un condominio di più piani). Il costo minimo di un’installazione semplice si aggira intorno ai 150 euro, compresa la parabola, il cavo e la messa in opera. TivùSat sta realizzando degli accordi-quadro con gli enti locali delle zone dove la ricezione terrestre è particolarmente difficoltosa, in modo da garantire costi d’installazione agevolati.
Ho già un impianto di ricezione satellitare con relativa parabola sul tetto/balcone e decoder per i canali in chiaro (free-to-air). Posso utilizzarlo sostituendo semplicemente il vecchio decoder con il nuovo di TivùSat?
Sì. L’unica accortezza è quella di verificare il puntamento della parabola. Se questa è puntata sui 13° Est di Hot Bird, sarà sufficiente collegare il cavo al decoder di TivùSat. Se l’antenna parabolica è puntata su un’altra posizione orbitale sarà necessario cambiare il puntamento. Un utente sufficientemente avvezzo sarà in grado di effettuare questa operazione autonomamente. In caso si voglia interpellare un tecnico, l’intervento avrà un costo piuttosto limitato.
Ho già un impianto di ricezione satellitare con relativa parabola sul tetto/balcone e il decoder con l’abbonamento a Sky. Posso affiancare il decoder di TivùSat a quello di Sky per poter accedere alternativamente alle due piattaforme?
Sì. In questo caso la parabola sarà già puntata correttamente, visto che Sky utilizza gli stessi satelliti di TivùSat. I due decoder possono essere collegati contemporaneamente al televisore.
Come posso fare per ricevere TivùSat su tutti e due i televisori che ho in casa?
E’ necessario collegare un decoder ad ogni televisore.
Ho acquistato un nuovo televisore con l’alloggiamento per la Cam. E’ prevista la commercializzazione di una Cam per il segnale satellitare di TivùSat, oppure devo per forza acquistare il decoder?
La Cam è un piccolo componente opzionale (da inserire nell’apposito alloggiamento presente su molti televisori) che ospita i codici dei sistemi di accesso condizionato. All’interno della Cam va inserita la smart card per la decodifica dei programmi criptati. La commercializzazione della Cam TivùSat è prevista per il primo semestre del 2010. Grazie alla disponibilità della Cam, i televisori dotati di sintonizzatore DVB-S integrato, saranno in grado di ricevere i canali di TivùSat senza bisogno del ricevitore esterno (sarà ovviamente necessario essere in possesso della smart card di TivùSat). Di norma però, con questa soluzione, non sarà possibile accedere ai servizi interattivi (in particolare la guida). TivùSat sta collaborando con diversi produttori di televisori per rendere disponibili sul mercato, entro l'anno, televisori integrati compatibili con la propria offerta. Fra le aziende coinvolte, figurano LGE, Panasonic, Samsung, Sony e Vestel.
Ho già un decoder satellitare con Cam compatibile col sistema Nagravision. Posso ricevere comunque TivùSat o serve un decoder apposito?
Al momento non sono disponibili moduli di accesso condizionato compatibili con la versione del sistema Nagravision utilizzato da TivùSat, quindi, anche se si dispone della Smart Card della piattaforma, il funzionamento del tutto non è garantito.
Se ho già un decoder con codifica Nagravision integrata, potrò vedere TivùSat?
No, il sistema di codifica Nagravision utilizzato per TivùSat è diverso da quello integrato in quei ricevitori.
Ho un impianto di ricezione motorizzato. I decoder di TivùSat sono compatibili con questo tipo di impianti?
Di norma sì, ma è consigliabile verificare le istruzioni del singolo modello di decoder.
Nel mio condominio abbiamo un impianto di ricezione satellitare condominiale. TivùSat è compatibile con questo tipo di impianto?
Se l’antenna condominiale è puntata sui 13° Est, TivùSat è tranquillamente ricevibile. In caso non lo fosse, e non fosse possibile raggiungere un accordo con gli altri condomini per cambiare il puntamento della parabola, ricordiamo che in assenza di particolari vincoli ambientali, la Costituzione italiana garantisce il diritto di ricevere qualsiasi segnale televisivo in onda. Dunque è possibile attrezzarsi in proprio con una nuova parabola, i cui costi di acquisto e installazione graveranno solo su chi effettivamente ne usufruirà.
ma mediaset via satellite comunque credo che non potra trasmettere le partite, non so che offerta faranno alla fine
ma mediaset via satellite comunque credo che non potra trasmettere le partite, non so che offerta faranno alla fine
Io credo che l'unica opportunità di questo sistema sia lo sviluppo delle trasmissioni in HD .... per il resto è solo un guerra a Sky ....
Io credo che l'unica opportunità di questo sistema sia lo sviluppo delle trasmissioni in HD .... per il resto è solo un guerra a Sky ....
lo penso anche io, poi si spera che abbiano una qualità superiore in SD rispetto al digitale terrestre, almeno si spera
lo penso anche io, poi si spera che abbiano una qualità superiore in SD rispetto al digitale terrestre, almeno si spera
Come banda e qualità di ricezione non dovrebbero esserci paragoni .... certo che se poi usano 2 TP per trasmettere tutti i canali .... :asd: :asd:
Come banda e qualità di ricezione non dovrebbero esserci paragoni .... certo che se poi usano 2 TP per trasmettere tutti i canali .... :asd: :asd:
2 mi sembrano tanti :asd: :Perfido:
diablo...aka...boss
23-07-2009, 12:49
Tv sat è l'ennesima fregatura per gli utenti...99€ :rotfl:
Tv sat è l'ennesima fregatura per gli utenti...99€ :rotfl:
Oh ... non sei obbligato a prenderlo .... :D
Con l'ingresso di altre case produttrici il prezzo dovrebbe cmq scendere ....
diablo...aka...boss
23-07-2009, 16:10
Oh ... non sei obbligato a prenderlo .... :D
Con l'ingresso di altre case produttrici il prezzo dovrebbe cmq scendere ....
Il prezzo scende, sicuramente non a breve tempo, ma speriamo che scenda, ma la concorrenza sale, quindi più telefonate a casa, più gente che ti vuole rifilare il proprio decoder con le propie cavolate sul digitale e il loro abbonamenti con tutte le varie fregature ecc.
Poi gli spieghi che hai sky e che la tv la vedi anche senza digitale e loro ti dicono che è impossibile.
Con più concorrenza vedo solo più imbrogli per imbavagliarci. Non tanto chi è informato ma piuttosto l'utenza media.
forse sarebbe meglio aprire un thread dedicato su questa piattaforma
forse sarebbe meglio aprire un thread dedicato su questa piattaforma
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021494
Questa attivazione di 3 mesi di sky cinema gratuita è la mia morte.
ieri sera sky cinema hd c'era "grande grosso e verdone"; sono andato a letto tardissimo, stamattina dormo sulla scrivania :D
A parte l'OT, che qualità SKY Cinema HD :eek: Senza parole!
E lo uso su un 32 di fascia bassa Samsung (hd ready); migliora su un 55 led full hd? :D
Se ti sei stupito di come si vedeva grande, grosso e verdone è normale, probabilmente era in HD nativo. Ma non è sempre così, fidati ;)
In ogni caso, più è grande lo schermo, più sono evidenti i difetti quando c'è qualcosa che non va ;)
Se ti sei stupito di come si vedeva grande, grosso e verdone è normale, probabilmente era in HD nativo. Ma non è sempre così, fidati ;)
In ogni caso, più è grande lo schermo, più sono evidenti i difetti quando c'è qualcosa che non va ;)
se mi dici così mi fai quasi passare la voglia di buttare il 55 in casa nuova :cry:
mi fermo al 46? :mbe:
Se ti sei stupito di come si vedeva grande, grosso e verdone è normale, probabilmente era in HD nativo. Ma non è sempre così, fidati ;)
In ogni caso, più è grande lo schermo, più sono evidenti i difetti quando c'è qualcosa che non va ;)
sky non trasmette in hd nativo (1080p) ma 720p e 1080i
fonte:sito sky ;)
mccarver
24-07-2009, 11:34
sky non trasmette in hd nativo (1080p) ma 720p e 1080i
fonte:sito sky ;)
..e soprattutto lui ha detto di avere un 32 HD Ready, quindi c'è ampio margine di miglioramento. :read:
A parte l'OT, che qualità SKY Cinema HD :eek: Senza parole!
si' nel senso che si puo' fare molto meglio:rolleyes:
si' nel senso che si puo' fare molto meglio:rolleyes:
Bho per me è già un passo da gigante :sofico:
Sto davvero apprezzando l'hd in questi pochi giorni, cambia veramente faccia alla tv :)
OT
Stev, tu che sei super informato, ma una tv decente da non spenderci una follia? :D non voglio divorziare subito prima di sposarmi :sofico:
OT OFF
sky non trasmette in hd nativo (1080p) ma 720p e 1080i
Perché, 1080i non è HD? ;)
Non intendevo mica 1080p; cosa che, tra l'altro, mi pare non faccia nessuno al mondo
Timewolf
25-07-2009, 09:32
Perché, 1080i non è HD? ;)
Non intendevo mica 1080p; cosa che, tra l'altro, mi pare non faccia nessuno al mondo
esatto, per trasmettere in 1080p ci vorrebbe troppa banda ed ancora nessuno lo fa.
HD Nativo non vuol dire 1080p ;)
Genericamente possiamo differenziare trasmissioni in hd nativo e trasmissioni upscalate, alcuni film e serie tv infatti non sono in hd nativo, ma upscalate
Perché, 1080i non è HD? ;)
Non intendevo mica 1080p; cosa che, tra l'altro, mi pare non faccia nessuno al mondo
lo fanno sui feed di servizio ma in mpeg4 ;)
sono pochi pero' i decoder in grado di visualizzarli
Scusate l'ignoranza, ma è normale che su sky sport hd la F1 la vedo coi tempi dei piloti (la colonna di sinistra) non a filo della tv ma molto verso il centro?
E le partite di calcio in hd il risultato non è in alto a sinistra ma quasi in centro tv?
zi
questo perchè altrimenti in sd andrebbe fuori schermo
anche quest'anno a wimbledon in sd i primi gg gli score a bassa res andavano fuori a sin
Adesso c'è l'ufficialità ...
Arrivano fox retro, cinema italia e baby tv
Sky: l'accordo non c'è, da venerdì via Raisat, ma arrivano dieci nuovi canali
Sul boquet della tv satellitare rimangono solo i canali della tv pubblica in chiaro
ROMA - Addio canali Rai, tranne quelli in chiaro, vale a dire Rai1, Rai2, Rai3, ma dieci nuovi canali Sky a partire dalla mezzanotte di giovedì dopo il mancato rinnovo del contratto con la Rai per i canali Raisat. Lo annuncia Sky. I dieci nuovi canali che prenderanno il posto dei canali tematici di RaiSat - Raisat Extra, Raisat Premium, Raisat Smash Girls, Raisat YoYo, Raisat Cinema, oltre a Gambero Rosso nella versione Raisat. Nella notte tra il 30 e il 31 luglio - annuncia ora Sky - gli abbonati Sky potranno contare su dieci nuovi canali per tutta la famiglia, dedicati a cinema, serie tv, programmi per bambini, musica e lifestyle nei pacchetti Mondo e Cinema. Tra i nuovi canali, Sky Cinema Italia, dedicato interamente alle pellicole di casa nostra; Fox Retro, con i telefilm più celebri del passato, Nick Junior, realizzato dal gruppo di Nickelodeon; Baby Tv, il canale di casa Fox per i più piccoli.
IL COMUNICATO - L'amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge ha dichiarato: «Già parecchi mesi prima della scadenza di questo contratto, SKY ha fatto tutti i passi necessari per raggiungere l'obiettivo di un accordo con Rai: abbiamo inviato alla Rai il 22 aprile scorso, un'offerta vincolante per Sky del valore economico di 350 milioni di euro come minimo garantito. Tuttavia, non solo l'offerta di canali per gli abbonati di Sky non diminuirà, ma come nostra tradizione, abbiamo colto questa opportunità per renderla ancora migliore».
Ufficiale: niente accordo Rai-Sky. I canali RaiSat adesso verso il DTT
News del 29.07.2009 ore 22:47
Fonte: repubblica.it
Raisat scende da Sky e migra sul digitale terrestre, dove andrà ad arricchire l'offerta free della Rai. Da domani a mezzanotte quindi al posto di Raisat Extra, Raisat Premium, Raisat Smash Girls, Raisat YoYo, Raisat Cinema, oltre a Gambero Rosso nella versione Raisat ci saranno, tra l'altro, Sky Cinema Italia, dedicato interamente alle pellicole di casa nostra; Fox Retro, con i telefilm più celebri del passato, Nick Junior, realizzato dal gruppo di Nickelodeon; Baby Tv, il canale di casa Fox per i più piccoli ma anche un canale di tutta musica latina come Onda Latina Tv. Inoltre dall'11 agosto, lo show di punta di Raisat Extra, David Letterman Show sarà in esclusiva su SkyUno per gli abbonati. Sul satellite Sky rimangono però per ora i canali Rai free.
L'alta definizione. - Inoltre la nuova offerta di Sky è caratterizzata da una vera e propria "rivoluzione" in alta definizione. Come annunciato in precedenza, a partire dal primo luglio e nel corso dei prossimi mesi Sky lancerà 30 canali Hd. Dal primo luglio Fox Hd e Fox Crime Hd hanno iniziato la loro programmazione seguiti il 20 da altri 4 canali in Hd: Sky Cinema 1 Hd, Sky Cinema Hits Hd, Sky Cinema Max Hd, Discovery Channel Hd. Ad agosto sarà la volta dello sport, con 7 canali Hd: Sky Sport 1 Hd, Sky Sport 2 Hd, Sky Sport 3 Hd, Sky Supercalcio Hd, Eurosport Hd, Sky Calcio 1 Hd, Sky Calcio 2 Hd. Entro la fine dell'anno i canali in alta definizione saranno 20, mentre per la fine del 2010 l'offerta in alta definizione sarà composta da 30 canali.
Viale Mazzini. - Alla Rai, in un giorno funestato anche da un piccolo intervento all'occhio del direttore generale Mauro Masi che ha avuto il distacco della retina, tutto tace. Si rimanda a domani quando resta confermato l'appuntamento con il consiglio d'amministrazione senza dg che mancherà qualche giorno. La questione è di quelle caldissime, al momento non è previsto un voto finale ma la decisione dovrà arrivare e la discussione tra i consiglieri si annuncia accesa dopo la relazione dell'azienda su questo tema. Difficile che non si vada oramai verso la discesa dei canali di Raisat dalla piattaforma satellitare, con una migrazione verso il digitale terrestre dell'offerta Raisat.
Subito dopo la riunione, alle 14, il presidente Paolo Garimberti e il vicedirettore generale Giancarlo Leone saranno in commissione di Vigilanza per un'audizione che affronterà proprio il tema del contratto con Sky e anche quello della nuova piattaforma satellitare, Tivù, nata dall'accordo con Mediaset e Telecom Italia Media. All'ordine del giorno della riunione del Cda di domani era previsto anche un pacchetto di nomine, a partire da quelle della radiofonia e di Rai Corporation, che però a questo punto è escluso che verranno fatte in assenza del direttore generale. Di queste nomine si dovrebbe parlare quindi nel Cda previsto per lunedì prossimo 3 agosto, sempre che Masi possa essere presente altrimenti su tutto calerà il sipario delle ferie estive e quindi se ne riparlerà a settembre.
Le posizioni. - "Già parecchi mesi prima della scadenza di questo contratto Sky ha fatto tutti i passi necessari per raggiungere l'obiettivo di un accordo con rai: abbiamo inviato alla Rai il 22 aprile scorso, un'offerta vincolante per Sky del valore economico di 350 milioni di euro come minimo garantito", ha ricordato l'ad di Sky Tom Mockridge in una nota che, "non a caso", secondo alcuni dirigenti di viale Mazzini, non fa alcun riferimento al "perimetro" dell'offerta. Ovvero alla richiesta da parte della tv di Murdoch di includere nel contratto, senza alcun costo aggiuntivo, anche l'obbligo per la Rai di trasmettere in esclusiva le tre reti generaliste, oltre a tutta l'offerta free.
Una pretesa giudicata da subito "inaccettabile" da viale Mazzini, che aveva ipotizzato un prezzo quattro volte superiore (almeno 200 milioni l'anno) rispetto a quanto messo sul tavolo da Mockridge per l'intero pacchetto. La linea di principio adotatta da Masi, che puntava a non cedere il prodotto Rai gratuitamente, è stata largamente condivisa, in azienda e cda.
I distinguo. - Tuttavia, non mancano i distinguo e c'è chi giura che domani nella discussione in consiglio non mancheranno momenti di tensione. "Aspettiamo di sentire cosa ha da dirci il dg", spiegano alcuni consiglieri, che rinviano a domani i commenti. E c'è chi manifesta un certo fastidio per la rottura di una trattativa che impedirà alla Rai di intascare oltre 400 milioni di euro in sette anni mentre le tre reti generaliste, seppur con qualche 'buco' (alcuni segmenti del palinsesto di Raiuno, Raidue e Raitre saranno criptati) rimarranno al momento su Sky: "perdiamo 50 milioni di euro l'anno e diamo a Murdoch ciò che vuole, ovvero le tre generaliste", si lamenta un dirigente dando voce al malcontento.
..."perdiamo 50 milioni di euro l'anno e diamo a Murdoch ciò che vuole, ovvero le tre generaliste"..
Hanno ufficializzato la loro demenza in fattore marketing? :mc:
Non è per caso, ma è solo un'ipotesi :sofico: che Berlusconi centri qualcosa in tutto ciò? Che vantaggio economico ne può trarre a scomparire da SKY? Campa oltre che con la ridicoltassa (canone RAI) con gli sponsor, che credo siano poco contenti di essere divenuti di elite...
mah...
mccarver
30-07-2009, 11:14
Hanno ufficializzato la loro demenza in fattore marketing? :mc:
Non è per caso, ma è solo un'ipotesi :sofico: che Berlusconi centri qualcosa in tutto ciò? Che vantaggio economico ne può trarre a scomparire da SKY? Campa oltre che con la ridicoltassa (canone RAI) con gli sponsor, che credo siano poco contenti di essere divenuti di elite...
mah...
Aggiungo che il peso specifico dei canali che non ci saranno più e che costano 50 milioni all'anno a Sky è, per la mia utenza, praticamente trascurabile. Mi spiace un po' per Raisat Cinema (e per Gambero :D ).
Aggiungo che il peso specifico dei canali che non ci saranno più e che costano 50 milioni all'anno a Sky è, per la mia utenza, praticamente trascurabile. Mi spiace un po' per Raisat Cinema (e per Gambero :D ).
gambero rosso rimane su Sky :D
mccarver
30-07-2009, 11:37
gambero rosso rimane su Sky :D
Fico, avevo capito diversamente dalla news di alex10.. :fagiano:
diablo...aka...boss
30-07-2009, 11:45
Non ho ben capito cosa c'entri berlusconi, però anche se quei canali spariscono la mancanza non si sentirà di certo. L'unica a perderci è la rai.
Giant Lizard
30-07-2009, 14:12
ho letto che entro il 2011 ci saranno 30 canali in HD, qualcuno mi sa dire quali saranno oltre a quelli che sono stati già messi e quelli sportivi che arriveranno ad Agosto? :confused:
ditemi che arriva GXT in HD :sbav:
ho letto che entro il 2011 ci saranno 30 canali in HD, qualcuno mi sa dire quali saranno oltre a quelli che sono stati già messi e quelli sportivi che arriveranno ad Agosto? :confused:
ditemi che arriva GXT in HD :sbav:
Non credo .... cmq ... tra i papabili ci mettrei
SKYPRIMAFILA HD2
HISTORYCHANNEL HD
FOXLIFE HD
SKYCINEMAMANIA HD
SKYCINEMAFAMILY HD
SKYCINEMA+24 HD
SKYCALCIO3 HD
SKYCALCIO4 HD
SKYUNO HD
AXN HD
SKY NEWS HD
DISNEY HD
MTV HD
Non ho ben capito cosa c'entri berlusconi, però anche se quei canali spariscono la mancanza non si sentirà di certo. L'unica a perderci è la rai.
berlusconi c'entra perchè si fa fare la piattaforma a spese della rai (ovvero lo Stato) :asd:
installata ieri con l'offerta telefonica 4 mesi a 50€ ;)
in realtà ho fatto sky solo per i canali in HD.. :stordita:
RaiSat, TivùSat, Sky: la partita digitale da oggi si gioca anche sul satellite
Fonte: Digital-Sat (original)
31 Luglio 2009, una data che non verrà tanto ricordata come il sesto compleanno di Sky ma quanto per un altro importante riassetto della televisione digitale in Italia: con l'uscita di RaiSat dalla pay-tv satellitare e la contemporanea nascita di TivùSat si apre infatti un nuovo capitolo della storia della tv nel nostro paese.
Una storia che in questi giorni è più che mai in movimento, accerchiata tra trattative più o meno serrate, cifre iperboliche da negoziare e una nuova piattaforma da lanciare. Questo in estrema sintesi è stato lo scenario in cui si è trovato ad operare il direttore generale Rai, Mauro Masi, senza però ottenere alcunché da un negoziato che è parso sin dall'inizio destinato a finire con un nulla di fatto.
Molte le coincidenze, come quella che vede la somma di arrivi e partenze in un unico giorno, e troppe le pressioni interne ed esterne al Cda, tanto da generare non poche perplessità nella Commissione Parlamentare di Vigilanza anche nell'ultima riunione di oggi in cui è stato annunciato il definitivo divorzio.
Una separazione importante, quella tra la Rai (per la verità RaiSat) e Sky che risale ancor prima ai tempi di Tele+, dove la tv di stato fu anche azionista di minoranza, e ai suoi 6 canali presenti a partire dal 1999 nel suo pacchetto basic: RaiSat Album, Show, Art, Ragazzi, Gambero Rosso, Cinema e (dal 2001) anche Fiction. Con la nascita di Sky (nel 2003) e la definitiva uscita dall'organigramma, l'ennesima riorganizzazione con la fase attuale dei 5 canali divenuti sei con lo sdoppiamento di Ragazzi in Yoyo e Smash (poi Girls).
Una situazione che da oggi cambierà notevolmente rendendo disponibili gratuitamente 4 canali sul DTT (partendo dalla già digitale Sardegna) e su TivùSat, dando così motivazione di quel suffisso Sat che ne segna la storia.
E proprio il satellite sarà il terreno di scontro più forte, vista peraltro l'impossibilità di Sky di "scendere" in ambito terrestre fino al 2011, con un nuovo operatore che proprio oggi segna il suo battesimo: TivùSat è stata desiderata da molti in questi anni che richiedevano a gran voce un sistema realmente nazionale per vedere la tv digitale, senza pericoli di mancata visione derivanti dalla nostra particolare orografia.
C'era chi aveva mosso interrogazioni parlamentari per chiedere alla Rai di imitare la tv svizzera e dotare ogni "abbonato" di una smart card satellitare con cui poter vedere i programmi della tv nazionale in ogni parte d'Europa. Ora arriva TivùSat che non coinvolge solo la Rai, ma anche Mediaset, TI Media e tutte le tv già attive sul DTT e quelle che lo saranno in futuro. Un sistema aperto, come si sente spesso dire, che si incarica di fornire "chiavi in mano" gli strumenti per la massima diffusione del segnale.
Ma è davvero tutto così rose e fiori? Innanzitutto c'è il problema del nuovo decoder, questione che verrà risolta (in parte) solo col nuovo anno e la messa in commercio delle CAM Nagravision che renderanno compatibili i decoder C.I. Ma per gli Skybox che fare? Niente. Si può solo "auspicare" che Sky renda un giorno disponibili le chiavi NDS, come ha detto ieri in Vigilanza il vice-dg Leone. Rimane solo un auspicio, inverosimile peraltro visto il riserbo che Sky pone quando si parla di sistema di codifiche.
E visto che siamo in tema, c'è la possibilità - per ora meramente tecnica - che TivùSat possa diventare (almeno in parte) una pay-tv ospitando i canali a pagamento di Mediaset. Ipotesi che ad oggi tutti smentiscono ma che un domani, a "paletti caduti" per Sky, potrebbero trovare attuazione ridando vigore ad un concorrenza pay che sarebbe giocata su due fronti.
Per il momento però Sky è solo in "cielo" e lì continua a dominare la scena: nella settimana appena trascorsa la conferenza stampa sul cinema e l'annuncio dello spostamento di Cult unitamente alla partenza del nuovo Sky Cinema Italia, mentre mercoledì sera l'annuncio con una nota firmata dall'ad Mockridge della partenza (complessiva) di dieci nuovi canali che rimpiazzano i cinque uscenti di RaiSat.
Una scelta quantitativamente rilevante che da Santa Giulia, sede di Sky, assicurano essere anche qualitativamente alta. Non solo nei contenuti, ma anche e soprattutto con la tecnologia dell'Alta Definizione che, primi in Italia sul digitale, hanno sperimentato con successo e portato regolarmente nelle case dei loro abbonati la sensazione di vivere la televisione in un modo nuovo.
Non tutti però dispongono ancora dell'attrezzatura adeguata per la visione dei contenuti HD e così Sky non dimentica i canali SD (Standard Definition) e li rinnova aumentando la possibilità di scelta e aprendo le porte anche a nuovi editori. Ecco la lista completa con i nuovi canali e la loro posizione sul decoder (divisi per pacchetto):
* FOX RETRO (canale 121)
* LADY CHANNEL (canale 122)
* COMEDY CENTRAL + 1 (canale 131)
* SKY CINEMA ITALIA (canale 314)
* GAMBERO ROSSO CHANNEL (canale 410)
* NICK JUNIOR (canale 602)
* NICKELODEON +1 (canale 605)
* BABY TV (canale 620)
* PLAYHOUSE +1 (canale 611, mentre Playhouse Disney passa al 610)
* ONDA LATINA (canale 715)
L'intrattenimento vivrà nel passato con "Fox Retro", «l'unico canale che raccoglie per la prima volta insieme le migliori serie Tv dagli anni '70 agli anni '90» con la qualità del marchio Fox. Lo stesso che sta dietro "Baby Tv", ultima nata tra i canali pre-scolari che sostanzialmente sostituisce quel che era Raisat Yoyo, pur non mancando di scatenare le solite polemiche quando si parla di tv e bambini.
Entra a far parte di Sky anche "Lady Channel", canale dedicato interamente al mondo delle telenovelas e prodotto da Telecittà Studios. Così come novità assoluta sarà "Onda Latina", spin-off dell'omonimo canale audio di Music On Sky: anche questo infatti sarà prodotto da Elemedia (che già "firma" Deejay Tv) e tratterà esclusivamente di musica latino-americana.
Altra novità di rilievo è Nick Junior, ancora un canale prescolare «fresco, moderno, vivace e ricco di stimoli che si rivolge ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori», con l’obiettivo dichiarato «di incoraggiare la naturale curiosità dei bambini e di invitarli a imparare giocando». Prodotto da Mtv/Viacom è un derivato di Nickelodeon, che sempre da oggi dispone della versione +1.
Oltre a questo, altri due timeshift saranno introdotti tra oggi e domani: Playhouse Disney +1 (che causa il conseguente spostamento di una posizione del canale madre) e Comedy Central +1. Dulcis in fundo Sky Cinema Italia, di cui abbiamo già parlato diffusamente, e Gambero Rosso Channel che, conclusa la partnership con RaiSat, ha deciso di continuare autonomamente accordandosi direttamente con Sky e annunciando una «programmazione nuova e ancora più ricca».
E non va dimenticato nemmeno l'arrivo del David Letterman Show su Sky Uno, a partire dall'11 agosto prossimo ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 23, contenuto pregiato "strappato" a RaiSat Extra di cui era il Fiore all'occhiello... Notate qualche assonanza? Magari con quel Fiorello che poco più di due anni fa debuttava su Sky proprio sulle frequenze di RaiSat Extra e la trasposizione televisiva di "Viva Radiodue" che gli valse pure uno Sky Award.
E c'è chi dice che proprio dal quel palco sia cominciato il corteggiamento del management Sky allo showman siciliano, terminata poi lo scorso Aprile con il nuovo "Show" dove, altro segno del destino, parodiava David Letterman sin dalla prima puntata. Lo stesso Letterman cui prossimamente sarà proprio lui a dare la linea.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
http://img396.imageshack.us/img396/5104/skyitalia10canali.jpg
E visto che siamo in tema, c'è la possibilità - per ora meramente tecnica - che TivùSat possa diventare (almeno in parte) una pay-tv ospitando i canali a pagamento di Mediaset.
Ma vààààà ... e chi lo pensava ???? ..... :muro: :muro:
Snowblind
31-07-2009, 10:46
10 nuovi (inutili) canali :asd:
Giant Lizard
31-07-2009, 11:15
10 nuovi (inutili) canali :asd:
per te forse, a me Fox Retro, Comedy Central +1 e Sky Cinema Italia interessano :)
Snowblind
31-07-2009, 11:37
ovviamente il commento era imho... ho messo inutili appositamente tra parentesi ;)
comunque...
programmazione fox retro:
I Jefferson
Arnold
Baywatch
Charlie's Angels
CHiPs
Love Boat
Miami Vice
Mission Impossible
Starsky & Hutch
Mork & Mindy
A-Team
ok che sono serie "storiche" ma chi ha >20 anni le ha già viste e riviste tutte... però pensandoci un canale a tema, che lascia più spazio per una programmazione più ampia su altri canali fox potrebbe fare bene...
ovviamente il commento era imho... ho messo inutili appositamente tra parentesi ;)
comunque...
programmazione fox retro:
I Jefferson
Arnold
Baywatch
Charlie's Angels
CHiPs
Love Boat
Miami Vice
Mission Impossible
Starsky & Hutch
Mork & Mindy
A-Team
ok che sono serie "storiche" ma chi ha >20 anni le ha già viste e riviste tutte... però pensandoci un canale a tema, che lascia più spazio per una programmazione più ampia su altri canali fox potrebbe fare bene...
bah...
non hanno messo phenom e il mio amico ultraman :nono:
Giant Lizard
31-07-2009, 11:47
infatti il canale che mi interessa di più è Fox Retro :p
mccarver
31-07-2009, 12:16
infatti il canale che mi interessa di più è Fox Retro :p
Si però sembra Italia 1 di mattina...
Spero che si diano un po' da fare con Sky Cinema Italia, perchè a seconda della programmazione può essere interessante o un flop colossale.
pinottoegianni
01-08-2009, 00:06
una curiosità su una cosa che non ho mai capito:
il canale fox italia può trasmettere/trasmette solo roba prodotta da fox in america, oppure è slegato e aperto anche ad altro?
pinottoegianni
01-08-2009, 00:08
infatti il canale che mi interessa di più è Fox Retro :p
per adesso sono le stesse che andavano in onda di già nei vari canali sul 100 di sky...ok che sono raggruppate, ma se rimangono sempre e solo queste ad una puntata al giorno, tempo 3-4 mesi e che trasmettono? :confused: :mbe: :stordita:
Snowblind
01-08-2009, 00:30
una curiosità su una cosa che non ho mai capito:
il canale fox italia può trasmettere/trasmette solo roba prodotta da fox in america, oppure è slegato e aperto anche ad altro?
è aperta anche ad altro.
il primo esempio che mi viene in mente è Lost: trasmesso in USA dalla ABC, in italia da FOX.
diablo...aka...boss
01-08-2009, 00:45
confermo, anche eli stone e dirty sexy money-> abc e altre...
FOX Italia ha l'esclusiva su tutte le serie Disney che in america vengono trasmesse dalla ABC (e ABC Family), da noi su Fox Life in prima tv. Infatti Lost, Ugly Betty, DSM, Kyle, GA, B&S, Private Practice, Greek, la teenager ammmericana (:asd:) ecc.. arrivano tutte prima su foxlife.
Giant Lizard
01-08-2009, 11:38
ora l'unica cosa che manca su Sky è un canale erotico che trasmetta film soft e hardcore e un canale di soli anime giapponesi :O
poi c'è tutto :D
diablo...aka...boss
01-08-2009, 13:03
FOX Italia ha l'esclusiva su tutte le serie Disney che in america vengono trasmesse dalla ABC (e ABC Family), da noi su Fox Life in prima tv. Infatti Lost, Ugly Betty, DSM, Kyle, GA, B&S, Private Practice, Greek, la teenager ammmericana (:asd:) ecc.. arrivano tutte prima su foxlife.
infatti lost e greek ad esempio li fanno su fox :read:
uhm, ma questi 10 canali in più... fanno parte di che pacchetto?
ciuketto
01-08-2009, 17:18
Sono andato in un centro sky per attivare la promo a 49€ per tre mesi.
Mi hanno chiesto 49€ anticipati. Mi pareva che venissero scalati dal conto corrente bancario, non capisco questo anticipo che mi chiedono.
Inoltre volevo sapere, visto che non mi hanno saputo rispondere se la smart card la porta l'installatore o se arriva per posta, perchè essendomi appena trasferito ho dei problemi con la posta qui.
Ultima domanda..dopo quanto viene a casa l'installatore dalla firma del contratto?
Grazie.
Ps:chiramente non ho fatto nulla.:doh:
diablo...aka...boss
01-08-2009, 17:31
Da me sono venuti dopo poco meno di una settimana, comunque max 14gg ero rimasto io.
Purtroppo non mi ricordo quando mi è stata data la card...
ciuketto
01-08-2009, 17:34
Da me sono venuti dopo poco meno di una settimana, comunque max 14gg ero rimasto io.
Purtroppo non mi ricordo quando mi è stata data la card...
Ma voi sapete se i rivenditori sono autorizzati a chiedere i 49€ di anticipo?
Cioè se scelgo il rid non dovrebbero essere scalati direttamente dal conto corrente bancario?
Tra l'altro il negozio mi ha detto massimo 3 gg lavorativi, ma ci credo poco.
La cosa buona è che questo negozio è proprio sotto casa, quindi se devo lamentarmi saprei dove andare..
WorcesterSauce
01-08-2009, 17:42
Anche io ho mollato 49 euro all'installatore-rivenditore, che è venuto tipo dopo 3 giorni dalla firma del contratto, dal giovedì al lunedì pomeriggio!
La smart card la porta lui insieme al decoder.
ciuketto
01-08-2009, 17:44
Anche io ho mollato 49 euro all'installatore-rivenditore, che è venuto tipo dopo 3 giorni dalla firma del contratto, dal giovedì al lunedì pomeriggio!
La smart card la porta lui insieme al decoder.
Grande, le risposte che volevo!!!:D :D
WorcesterSauce
01-08-2009, 18:04
Quello che non ti ho detto, è che lavoro nel centro SKY sotto casa tua!!!
:sofico: scherzo
ciuketto
01-08-2009, 18:07
Quello che non ti ho detto, è che lavoro nel centro SKY sotto casa tua!!!
:sofico: scherzo
Ma tu non sei di Cagliari?
O ricordo male?:mbe:
Cmq avevo intenzione di abbonarmi il 20 quando rientro a cagliari, ma volevo avere qualche risposta di questo tipo in merito, capisci che i dubbi ci stanno tutti quando ti vincoli per un anno.:)
WorcesterSauce
01-08-2009, 19:03
Cagliari? :mbe: no, mi scambi per qualcun altro. Comunque scherzavo sul lavorare per sky, ma le info che ti ho scritto sono vere.
Ricordati solo di telefonare a sky nei 3 mesi di promozione per comunicare quali pacchetti vuoi vedere dal quarto mese in poi, altrimenti ti ritrovi mondo+cinema in automatico (se non ricordo male).
E poi puoi anche disdire prima di un anno, pagando una penale di pochi eurini... però ti tocca pagare il saldo delle eventuali promozioni di cui hai usufruito.
IpseDixit
01-08-2009, 19:16
A me Fox Retro non dispiace affatto, spero arrivino altri telefilm anni 80. Oggi mi sono visto la prima puntata dei Jefferson :D
ciao a tutti....
probabilmente è un argomento già trattato in questo tread, ma veniamo al dunque:
ho un contratto sky stipulato il 29/08/2003 giorno 10/07/2009 ho mandato il fax per la disdetta (decreto bersani) e oggi mi è arrivata una lettera di sky nella quale mi si dice che il contratto verrà chiuso giorno 31/08/2009; in questo caso ovviamente dovrò pagare il mese di agosto.
sbaglio o il mese di agosto viste le tempistiche dovrei non pagarlo??
grazie
uhm, ma questi 10 canali in più... fanno parte di che pacchetto?
ripropongo la domanda :)
WorcesterSauce
04-08-2009, 11:24
ripropongo la domanda :)
mi sembra abbastanza semplice da ipotizzare: cinema italia va su cinema e gli altri su mondo. Fox, lady e comedy fanno parte di intrattenimento, gli altri divisi fra baNbini, musica ecc
quindi da 10 canali disponibili per tutti, si passa a 10 canali disponibili per alcuni...
Snowblind
04-08-2009, 16:27
quindi da 10 canali disponibili per tutti, si passa a 10 canali disponibili per alcuni...
chi l'ha detto che sono "per tutti" ? :mbe:
ciuketto
04-08-2009, 16:27
Cmq mi pare che l'offerta sia rimasta invariata..
mccarver
04-08-2009, 16:28
Inoltre hanno tolto una decina di canali RAI anch'essi provenienti da pacchetti differenti.
Giant Lizard
04-08-2009, 16:32
Inoltre hanno tolto una decina di canali RAI anch'essi provenienti da pacchetti differenti.
Non ne sentirò la mancanza. Non li sopportavo, facevano buona roba a qualità ultra-scadente e senza doppio audio.
ciao a tutti....
probabilmente è un argomento già trattato in questo tread, ma veniamo al dunque:
ho un contratto sky stipulato il 29/08/2003 giorno 10/07/2009 ho mandato il fax per la disdetta (decreto bersani) e oggi mi è arrivata una lettera di sky nella quale mi si dice che il contratto verrà chiuso giorno 31/08/2009; in questo caso ovviamente dovrò pagare il mese di agosto.
sbaglio o il mese di agosto viste le tempistiche dovrei non pagarlo??
grazie
uppo....
ma ci posso credere che nessuno mi sa rispondere :)
ciuketto
04-08-2009, 16:37
uppo....
ma ci posso credere che nessuno mi sa rispondere :)
Stando al decreto bersano entro 30 gg loro dovrebbero chiudere il contratto.
è anche vero che se i 30 gg rientrano all'interno di una fattura mensile possono addebitarti l'intera fattura, come stanno facendo a te. Nulla di scandaloso. E' a loro discrezione.
mccarver
04-08-2009, 16:48
Non ne sentirò la mancanza. Non li sopportavo, facevano buona roba a qualità ultra-scadente e senza doppio audio.
Sono d'accordo. Dicevo così solo per rimarcare il fatto che hanno aggiunto e tolto canali da vari pacchetti, dunque come diceva Ciuketto l'offerta è rimasta sostanzialmente invariata.
Non so cosa abbia investito Sky per i 'nuovi' canali ma imho ha fatto bene a liberarsi di un contratto da 50 milioni di euro all'anno per quel poco che offriva Rai...
è anche vero che se i 30 gg rientrano all'interno di una fattura mensile possono addebitarti l'intera fattura, come stanno facendo a te. Nulla di scandaloso. E' a loro discrezione.
nn ho capito questa parte....scusami
ciuketto
04-08-2009, 18:29
nn ho capito questa parte....scusami
Loro emettono una fattura con data 01/08 - 30/08.
A loro discrezione possono disabilitare la smart card il 10/08 e farti pagare sino al 30/08 oppure disabilitarla il 30/08 e farti pagare sino al 30/08.
Nel momento in cui tu chiedi la disdetta(10/08) loro hanno già fatto partire la fattura, non la bloccano a metà per te.
Quindi direi che sono stati anche abbastanza onesti a non toglierti la visione dal 10.;)
Quindi direi che sono stati anche abbastanza onesti a non toglierti la visione dal 10.;)
grazie per aver risposto così velocemente, adesso è chiaro.
cmq ancora non hanno tolto la visione...... e non li definirei ;)
chi l'ha detto che sono "per tutti" ? :mbe:
vuol dire che anche i canali rai facevano parte di pacchetti a parte??
(scusate, ho l'offerta tutto per 4 mesi a 50€ :stordita: )
Giant Lizard
05-08-2009, 15:32
vuol dire che anche i canali rai facevano parte di pacchetti a parte??
(scusate, ho l'offerta tutto per 4 mesi a 50€ :stordita: )
ogni canale faceva parte di un pacchetto suo. C'era Rai Sat Cinema che rientrava nel pacchetto Cinema, poi c'era qualche canale musicale che rientrava in Musica, poi c'era Rai Sat Extra che era sotto Intrattenimento...e così via :)
arcofreccia
05-08-2009, 21:16
Ragazzi ma Sky non ha i diritti per far vedere l'Europa League vero?
Giant Lizard
05-08-2009, 21:18
Ragazzi ma Sky non ha i diritti per far vedere l'Europa League vero?
no, niente diritti per serie minori dove giocano squadre minori :O
:Prrr:
scherzi a parte, fino ad ora non li ha avuti, non so se dall'anno prossimo cambia qualcosa.
arcofreccia
05-08-2009, 21:21
no, niente diritti per serie minori dove giocano squadre minori :O
:Prrr:
scherzi a parte, fino ad ora non li ha avuti, non so se dall'anno prossimo cambia qualcosa.
Ok grazie :)
Quindi Sky da tutta la serie A, la Champions e gli altri campionati no?
L'Europa League si sa chi l'ha presa? Mi ricordo che l'anno scorso la davano su La7. Anche quest'anno?
Giant Lizard
05-08-2009, 21:26
Ok grazie :)
Quindi Sky da tutta la serie A, la Champions e gli altri campionati no?
L'Europa League si sa chi l'ha presa? Mi ricordo che l'anno scorso la davano su La7. Anche quest'anno?
Purtroppo non ti so dire :boh:
e comunque quelli di Sky son furbetti: se vuoi vederti la serie A ti serve il pacchetto calcio, mentre se vuoi vedere la champions e alcune partite (quelle più importanti) degli altri campionati ti serve il pacchetto Sport.
arcofreccia
05-08-2009, 22:07
Purtroppo non ti so dire :boh:
e comunque quelli di Sky son furbetti: se vuoi vederti la serie A ti serve il pacchetto calcio, mentre se vuoi vedere la champions e alcune partite (quelle più importanti) degli altri campionati ti serve il pacchetto Sport.
Infatti io ho solo il pacchetto calcio e bambini a 16 euro per 7 mesi. dopo passerà a 19 se non sbaglio.
vabbè se mi andrà di vedermi qualche partita di champions me la comprerò a parte. l'europa league da qualche parte la daranno per forza
... e un canale di soli anime giapponesi :O
poi c'è tutto :D
magari...:cry: :cry: :cry: ...c'era una piccola parentesi di anime grazie a Animax su AXN & Toonami su Cartoon Network... Cultoon è un capitolo a parte :D
Giant Lizard
05-08-2009, 23:01
magari...:cry: :cry: :cry: ...c'era una piccola parentesi di anime grazie a Animax su AXN & Toonami su Cartoon Network... Cultoon è un capitolo a parte :D
Cultoon fa pena: è un miscuglio di anime senza senso, mette delle puntate a casaccio e non termina mai alcuna serie. Insomma, se si vuole seguire seriamente è impossibile, è buono solo per guardare ogni tanto quello che passano...
ciuketto
05-08-2009, 23:02
Cmq l'europa league ce l'ha mediaset.
Tutte le partite su mediaset premium e una delle italiane su rete quattro.
Cultoon fa pena: è un miscuglio di anime senza senso, mette delle puntate a casaccio e non termina mai alcuna serie. Insomma, se si vuole seguire seriamente è impossibile, è buono solo per guardare ogni tanto quello che passano...
diciamo che mi son limitato nello scrivere cosa ne penso di Cultoon....nn volevo esser bannato dal forum :D
arcofreccia
06-08-2009, 11:40
Cmq l'europa league ce l'ha mediaset.
Tutte le partite su mediaset premium e una delle italiane su rete quattro.
Solo 1 delle italiane su rete4? Non erano su la7?
WorcesterSauce
06-08-2009, 12:30
Non è scandaloso che la partita napoli-espanyol di ieri sera fosse in pay per view?
cioè io pago per il pacchetto calcio, che a parte la champions mi da tutto... e questi ti mettono un'amichevole in ppv...
poi vabè non sono tifoso del napoli, al limite l'avrei intravista con puro spirito fantacalcistico...
me ne sono accorto pure io, diciamo che hanno cercato di sfruttare la passione dei napoletani che sanno essere grande:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.