PDA

View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23]

gallo85
27-11-2006, 16:46
yes ora me la sbrigo io ;)
grazie

ci mankerebbe ;) goditela quella bella schedozza :D

nicola1985
27-11-2006, 17:49
se flasho la mia gto2 con il bios della x850xt cosa succede?

Sh0K
27-11-2006, 23:15
Ti si materializza il presidente ATI in camera e ti dice che non si fà :asd:

nicola1985
28-11-2006, 15:35
Ti si materializza il presidente ATI in camera e ti dice che non si fà :asd:
non skerzavo...si può fare?la tua xl è 16pipe?

NetHak
28-11-2006, 21:22
se flasho la mia gto2 con il bios della x850xt cosa succede?
qualcuno non aveva problemi con la ventola del dissi stock flashando questo bios ?

nicola1985
01-12-2006, 20:41
qualcuno non aveva problemi con la ventola del dissi stock flashando questo bios ?
boh non lo so.ma io tanto ho zalman!

Ienaz
03-12-2006, 10:42
ciao ragazzi chi aiutarmi meglio di voi, perche non riesco a mandare la mia scheda gto2 piu di 460 Mhz mentre le ram a 600 Mhz reggono bene sapendo che ho moddato a x850 16 pipe sara colpa dell'ali visto che ho anche overclokato la cpu 3700@2900Mhz 255x11 vcore 1.375v vi ringrazzio anticipatamente ciao

Kampa67
03-12-2006, 11:44
ciao ragazzi chi aiutarmi meglio di voi, perche non riesco a mandare la mia scheda gto2 piu di 460 Mhz mentre le ram a 600 Mhz reggono bene sapendo che ho moddato a x850 16 pipe sara colpa dell'ali visto che ho anche overclokato la cpu 3700@2900Mhz 255x11 vcore 1.375v vi ringrazzio anticipatamente ciaoPuò essere anche colpa dell'ali, nel caso prova a rimettere il procio a default e riprova a salire con il core della gpu.
Cmq, io avevo il tuo stesso problema, le ho provate tutte, ma alla fine ho dovuto fare la vMod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069170) per cavarmela. Ho portato la tensione della gpu a 1.6v, però vado a liquido.

maexss
05-12-2006, 16:33
Può essere anche colpa dell'ali, nel caso prova a rimettere il procio a default e riprova a salire con il core della gpu.
Cmq, io avevo il tuo stesso problema, le ho provate tutte, ma alla fine ho dovuto fare la vMod (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069170) per cavarmela. Ho portato la tensione della gpu a 1.6v, però vado a liquido.

mi collego a questa domanda. io la mia l'ho comprata ad inizio gennaio 2006; è una di quelle con pipeline già sbloccate, doppio dvi, e rilevata da atitool come r430.
io con il core riesco ad arrivare anche a 540, mentre se slago con le mem oltre 520 con atitool mi rileva sempre errori nello scan.
gioco regolarmente a 520/560 senza aver avuto mai problemi (blocchi o artefatti).

com'è possibile mi chiedo?!?! può essere una questione di temperature? di alimentatore? di atitool? :confused: :mc:

dimenticavo di dire che ho messo su uno zalman e quindi ho controllato che le mem sono effettivamente da 1,6 ns.

qualcuno saprebbe aiutarmi? forse cambiando il bios potrei migliorare? vorrei provare ATIwinflash, meglio usare quello sotto dos?!?

maexss
06-12-2006, 12:15
tutto ok...solo una cosa non riesco ad acquisire l'audio!


ciao ho visto che tu hai la mia stessa scheda madre, e volevo chiederti se hai problemi nell'installare i driver ati dai 6.7 in poi.

io praticamente non riesco, mi si spegne il monitor prima della schermata di connessione con la scelta dei nomi utenti.

come bios ho il 1009. ti sarei grato se mi potessi aiutare, dato che questa scheda mi è stata data da un amico e quindi è da poco che ce l'ho, mentre prima avevo una an8-e che mi dava altri problemi, ma non con la ati.

maexss
08-12-2006, 10:04
mi collego a questa domanda. io la mia l'ho comprata ad inizio gennaio 2006; è una di quelle con pipeline già sbloccate, doppio dvi, e rilevata da atitool come r430.
io con il core riesco ad arrivare anche a 540, mentre se slago con le mem oltre 520 con atitool mi rileva sempre errori nello scan.
gioco regolarmente a 520/560 senza aver avuto mai problemi (blocchi o artefatti).

com'è possibile mi chiedo?!?! può essere una questione di temperature? di alimentatore? di atitool? :confused: :mc:

dimenticavo di dire che ho messo su uno zalman e quindi ho controllato che le mem sono effettivamente da 1,6 ns.

qualcuno saprebbe aiutarmi? forse cambiando il bios potrei migliorare? vorrei provare ATIwinflash, meglio usare quello sotto dos?!?

mi auto quoto, nessuno sa aiutarmi?!?!

maexss
11-12-2006, 11:38
Ma non viene + nessuno in questo forum per aiutarmi?!?

Giux-900
11-12-2006, 11:57
Atitool ti rileva r430, le memorie da 1.6ns dovrebbero salire di più di 520, difficile dire perchè non vai oltre , cmq tieni conto che il tuo r430 ha raggiunto un buon oc se confronti con altri risultati..
una curiosità, hai mai provato a vedere se sotto il dissipatore hai un r480 ?
Prova a variare trp(se indica 5) a 6 da atitool...

maexss
12-12-2006, 12:51
Atitool ti rileva r430, le memorie da 1.6ns dovrebbero salire di più di 520, difficile dire perchè non vai oltre , cmq tieni conto che il tuo r430 ha raggiunto un buon oc se confronti con altri risultati..
una curiosità, hai mai provato a vedere se sotto il dissipatore hai un r480 ?
Prova a variare trp(se indica 5) a 6 da atitool...

si ho un r480 e memorie da 1,6ns, l'ho visto quando ho montato lo zalman. è quando salgo con le memorie che mi dà problemi, mi rileva degli artefatti con temperature intorno ai 60-62 per la gpu e 50 l'ambiente. se salgo solo di memoria mi arriva anche a 540, ma non di +.

è già 6 il trp. questione di temperature secondo te?

Bugs Bunny
12-12-2006, 13:05
60 con lo zalman?? :eek:

Giux-900
12-12-2006, 13:47
si ho un r480 e memorie da 1,6ns, l'ho visto quando ho montato lo zalman. è quando salgo con le memorie che mi dà problemi, mi rileva degli artefatti con temperature intorno ai 60-62 per la gpu e 50 l'ambiente. se salgo solo di memoria mi arriva anche a 540, ma non di +.

è già 6 il trp. questione di temperature secondo te?

Non è da escludere potrebbe essere un problema di temperature delle ram, raffreddare meglio è consigliato... cmq visto che hai un r480 e 16pipeline potresti flashare un bios(scelto con attenzione) di una X850XT(R480) con le freq per sicurezza diminuite con rabit2.1.
Molti nella tua situazione hanno ottenuto miglioramenti in oc.
Nel caso puoi sempre riflashare il tuo originale(fai il backup !).

maexss
12-12-2006, 14:01
Non è da escludere potrebbe essere un problema di temperature delle ram, raffreddare meglio è consigliato... cmq visto che hai un r480 e 16pipeline potresti flashare un bios(scelto con attenzione) di una X850XT(R480) con le freq per sicurezza diminuite con rabit2.1.
Molti nella tua situazione hanno ottenuto miglioramenti in oc.
Nel caso puoi sempre riflashare il tuo originale(fai il backup !).

però ho messo i dissipatori che usciva con lo zalman.. non capisco
ora provo a mettere il bios della sapphire x850xt e vediamo come va.

questione di alimentatore secondo te? anche se il wattometro del mio ali non passa mai i 280 occhio e croce

Giux-900
16-12-2006, 14:37
però ho messo i dissipatori che usciva con lo zalman.. non capisco
ora provo a mettere il bios della sapphire x850xt e vediamo come va.

questione di alimentatore secondo te? anche se il wattometro del mio ali non passa mai i 280 occhio e croce

I dissipatorini(per le ram) zalman non sono il top, potresti avere dei miglioramenti con il bios x850xt, ma non è detto cmq, l'oc dipende sempre dalla scheda..

maexss
16-12-2006, 20:48
I dissipatorini(per le ram) zalman non sono il top, potresti avere dei miglioramenti con il bios x850xt, ma non è detto cmq, l'oc dipende sempre dalla scheda..


allora il bios non l'ho flashiato, ma ho letto i valori dei timings per le memorie della x850 pe e rispetto ai miei c'è solo un valore + alto il mem_refresh_rate. impostando il valore della x850 pe, ora salgo tranquillamente anke con le memorie... solo che devo fare test + approfonditi, ma ho notato subito una stabilità maggiore con questo valore.

Giux-900
16-12-2006, 21:16
allora il bios non l'ho flashiato, ma ho letto i valori dei timings per le memorie della x850 pe e rispetto ai miei c'è solo un valore + alto il mem_refresh_rate. impostando il valore della x850 pe, ora salgo tranquillamente anke con le memorie... solo che devo fare test + approfonditi, ma ho notato subito una stabilità maggiore con questo valore.

Ottimo, fai i test e scopri quanto riesci a salire, non ti conviene rischiare con il flash del bios perchè sei già con 16unità e freq. più che discrete.

mat959
24-12-2006, 16:50
mi collego a questa domanda. io avevo una x800pro agp siccome mi si e' rotta me lìhanno sostituita con x800gto2 limited editition pciex è una di quelle con pipeline già sbloccate, doppio dvi, e rilevata da atitool come r430.
io con il core riesco ad arrivare anche a 590, mentre con le mem oltre 620 con atitool non mi rileva errori nello scan. ed non ho voluto insistere
gioco regolarmente a 550/560 senza aver avuto mai problemi (blocchi o artefatti). come e' possibile hanno sbagliato qualcosa alla sapphire o e' questione di :ciapet: al 3dmark 2005 faccio 4880 con pentium d915 e 512 mb di ram :confused:

mat959
24-12-2006, 21:32
sistemato tutto ora al 3dmark 2005 faccio 5968 punti sono nella media? :confused:

elect
06-01-2007, 11:19
Perchè una volta flashata in Proprietà schermo, Impostazioni ho che il monitor dell pc me lo vede come secondo?
Infatti se faccio Identifica appare il numero due

maexss
11-01-2007, 14:22
mi collego a questa domanda. io avevo una x800pro agp siccome mi si e' rotta me lìhanno sostituita con x800gto2 limited editition pciex è una di quelle con pipeline già sbloccate, doppio dvi, e rilevata da atitool come r430.
io con il core riesco ad arrivare anche a 590, mentre con le mem oltre 620 con atitool non mi rileva errori nello scan. ed non ho voluto insistere
gioco regolarmente a 550/560 senza aver avuto mai problemi (blocchi o artefatti). come e' possibile hanno sbagliato qualcosa alla sapphire o e' questione di :ciapet: al 3dmark 2005 faccio 4880 con pentium d915 e 512 mb di ram :confused:


ciao mat, potresti dirmi i timing delle tue memorie?
in particolare il memory refresh rate?

Io, che ho la tua stessa scheda (doppio dvi), ho notato che lasciando il valore originale 0x23 non riesco ad andare oltre i 520-530 con le mem, senza avere artefatti. mettendo 0xd1, valore molto + rilassato che ho letto dal bios della x850xt pe, arrivo tranquillamente a 580.

la scheda monta le mem da 1,6 ns, quindi a 620 con un buon raffreddamento ci si arriva senza problemi. io ho lo zalman e smontando quello stock ho visto le mem e la gpu essere effettivamente da 1,6 e r480.

maexss
11-01-2007, 14:27
Ottimo, fai i test e scopri quanto riesci a salire, non ti conviene rischiare con il flash del bios perchè sei già con 16unità e freq. più che discrete.

sto testando senza flashare ed 520/540 (gpu/mem) me l'ha retto senza problemi per un ora e mezza. oro sto provando le mem a 590.

non ho potuto fare test ultimamente, perchè ho dovuto mettere a posto il nuovo processore. ma oggi ho un po di tempo e metto a fare dei test per vedere dove arrivo.

mat959
11-01-2007, 22:43
ho letto ora il tuo post e la scheda l'ho gia' venduta ad un'amico quando l'avevo io non ho mai flashato il bios ma mi dava gia' le 16 pipe e saliva di brutto.Con atitool le latenze delle memorie non le ho mai toccate. Ora ho comprato una Sapphire x1900gt con il core riesco a salire di qualche decina di punti invece con le memorie non ne vuole sapere di salire sara' solo una questione di :ciapet: :ciapet: ciao

Smemo
16-01-2007, 09:37
ragazzi avete visto che ci sono 2 giochi che richiedono una vga coi PS3.0 come requisito minimo? Per la precisione Splinter Cell Double Agent e Rainbow Six: Vegas.... ho scaricato la demo di Double Agent (ho una x800gto2) e nei requisiti minimi fa il test prima di avviare il gioco.... da errore.... e poi il gioco non parte.... mi chiedevo se esiste un emulatore o qualcosa del genere per far andare cmq i giochi sopracitati e anche i futuri che verranno (spariamo non ne vengano...)

premesso che non mi lamento assolutamente delle prestazioni della suddetta scheda.... :)

stavo anche pensando di passare a x1950pro ma proprio oggi ho visto le nuove schede dx10 nvidia di fascia media tipo 8600 che da noi costerà quando arriverà sui 250/300€.... non mi pare coinviene acquistare oggi una x1950pro quando tra qualche mese usciranno ste nuove schede dx10... ma no voglio neanche rinunciare di giochi con l'OBBLIGO del supporto PS3.0... cosa ne dite? :rolleyes:

maexss
16-01-2007, 10:33
ragazzi avete visto che ci sono 2 giochi che richiedono una vga coi PS3.0 come requisito minimo? Per la precisione Splinter Cell Double Agent e Rainbow Six: Vegas.... ho scaricato la demo di Double Agent (ho una x800gto2) e nei requisiti minimi fa il test prima di avviare il gioco.... da errore.... e poi il gioco non parte.... mi chiedevo se esiste un emulatore o qualcosa del genere per far andare cmq i giochi sopracitati e anche i futuri che verranno (spariamo non ne vengano...)

premesso che non mi lamento assolutamente delle prestazioni della suddetta scheda.... :)

stavo anche pensando di passare a x1950pro ma proprio oggi ho visto le nuove schede dx10 nvidia di fascia media tipo 8600 che da noi costerà quando arriverà sui 250/300€.... non mi pare coinviene acquistare oggi una x1950pro quando tra qualche mese usciranno ste nuove schede dx10... ma no voglio neanche rinunciare di giochi con l'OBBLIGO del supporto PS3.0... cosa ne dite? :rolleyes:

emulazioni non ne esistono, almeno che chi produce il gioco non fornisca poi delle patch per renderlo compatibile con i ps 2.
Se non ricordo male anche un altro titolo di splinter cell all'inizio uscì con il solo supporto agli shader 1.1 e 3, scelte di partnership con nvidia (anche se non ufficialmente); ma dopo un po di tempo dall'uscita del gioco venne rilasciata un'apposita patch di compatibilità, per vendere + copie del gioco.

ora non so se per questi giochi si comporteranno in modo analogo, ma dubito che altre case produttrici di gioco si buttino ciecamente sui ps3 rinunciando ad una fetta di potenziali acquirenti, almeno per il prossimo anno. se non ricordo male per l'abbandono delle dx8 ci fu un periodo di transizione molto lungo ed in genere per qualsiasi transizione software è così. basti pensare al dual core che va in giro da tempo ed ancora sono pochi i software che pienamente lo supportano e vista deve ancora uscire; per i giochi zero supporto fin'ora.

il pianeta hardware va ad una velocità tripla rispetto al software!!

meglio aspettare almeno un annetto e cambiare piattaforma e scheda quando
le cose saranno + mature.

maexss
16-01-2007, 10:36
sto testando senza flashare ed 520/540 (gpu/mem) me l'ha retto senza problemi per un ora e mezza. oro sto provando le mem a 590.

non ho potuto fare test ultimamente, perchè ho dovuto mettere a posto il nuovo processore. ma oggi ho un po di tempo e metto a fare dei test per vedere dove arrivo.


aggiornamento: sono stabile a 580/600. le mem mi reggono bene fino a 610, ma a 620 c'è qualche artefattino dopo un pò, anke se atittol, al max della sensibilità, non lo rileva.

Smemo
16-01-2007, 11:40
emulazioni non ne esistono, almeno che chi produce il gioco non fornisca poi delle patch per renderlo compatibile con i ps 2.
Se non ricordo male anche un altro titolo di splinter cell all'inizio uscì con il solo supporto agli shader 1.1 e 3, scelte di partnership con nvidia (anche se non ufficialmente); ma dopo un po di tempo dall'uscita del gioco venne rilasciata un'apposita patch di compatibilità, per vendere + copie del gioco.

ora non so se per questi giochi si comporteranno in modo analogo, ma dubito che altre case produttrici di gioco si buttino ciecamente sui ps3 rinunciando ad una fetta di potenziali acquirenti, almeno per il prossimo anno. se non ricordo male per l'abbandono delle dx8 ci fu un periodo di transizione molto lungo ed in genere per qualsiasi transizione software è così. basti pensare al dual core che va in giro da tempo ed ancora sono pochi i software che pienamente lo supportano e vista deve ancora uscire; per i giochi zero supporto fin'ora.

il pianeta hardware va ad una velocità tripla rispetto al software!!

meglio aspettare almeno un annetto e cambiare piattaforma e scheda quando
le cose saranno + mature.

per la settimana prossima il mio negozio di fiducia mi procurerebbe una x1950pro della ASUS (con heatpipe!) per 230€... mi consigli di lasciar perdere o di acquistare? :mc:

maexss
17-01-2007, 09:20
per la settimana prossima il mio negozio di fiducia mi procurerebbe una x1950pro della ASUS (con heatpipe!) per 230€... mi consigli di lasciar perdere o di acquistare? :mc:

dipende che prospettive hai. la 1950pro è un ottima scheda ed è uscita da poco, quindi starà sul mercato per un bel pò anche quando sarà uscito r600, ed i prezzi sicuramente si abbasseranno.
io attualmente, ad essere sincero non mi trovo limitato con sta schedozza, a 1280 e con aa temporal 4x e anisotropo 8x.

recentemente son passato da un venice @2400Mhz ad un opty 165, e questo mi ha fatto fare un salto notevole; ho avuto la fortuna di trovare un processore che mi arriva a 3Ghz con tensione 1,375, ma ho problemi di compatibilità delle mem con la mobo e quindi non riesco a far salire le mem se tengo l'fsb oltre i 300. Tenendo le mem, che sono delle ddr600 intorno ai 400Mhz riesco ad a salire di procio, quindi come vedi sono migliorato per un aspetto, ma non riesco a sfruttare al massimo quello che ho.
Mettere una 1950 su processore sotto i 2600 mhz è un po limitante secondo me, ed anke se i giochi non sfruttano appieno il dual core, benefici ce ne sono cmq perchè hai un altro core che ti gestisce altri processi in background (cmq il carico viene ripartito, non saturando nessuno dei due).

se la prendi ora xè non sei soddisfatto delle prestazioni e non hai intenzione di aggiornare prima di un anno, magari fai bene, se la prendi in ottika futura per sfruttarla con upgrade del processore (che però molto probabilmente ti costringerà ad aggiornare l'intera piattaforma) magari ti conviene aspettare e mettere i soldi da parte per un salto completo con prezzi + stabili.....

insomma il solito dilemma, aggiorno poco la volta o aggiorno tutto d'un colpo?!?

p.s. forse vista la tua configurazione, dato che hai 2 G di ram ti conviene fare un aggiornamento del procio ora, stando su un 3800 o opty 165 se si trovano ancora, ma non spendendo molto e magari tra un paio di mesi ti prendi la 1950 e ti stai bene fino a primavera 2008.

Smemo
17-01-2007, 09:32
dipende che prospettive hai. la 1950pro è un ottima scheda ed è uscita da poco, quindi starà sul mercato per un bel pò anche quando sarà uscito r600, ed i prezzi sicuramente si abbasseranno.
io attualmente, ad essere sincero non mi trovo limitato con sta schedozza, a 1280 e con aa temporal 4x e anisotropo 8x.

recentemente son passato da un venice @2400Mhz ad un opty 165, e questo mi ha fatto fare un salto notevole; ho avuto la fortuna di trovare un processore che mi arriva a 3Ghz con tensione 1,375, ma ho problemi di compatibilità delle mem con la mobo e quindi non riesco a far salire le mem se tengo l'fsb oltre i 300. Tenendo le mem, che sono delle ddr600 intorno ai 400Mhz riesco ad a salire di procio, quindi come vedi sono migliorato per un aspetto, ma non riesco a sfruttare al massimo quello che ho.
Mettere una 1950 su processore sotto i 2600 mhz è un po limitante secondo me, ed anke se i giochi non sfruttano appieno il dual core, benefici ce ne sono cmq perchè hai un altro core che ti gestisce altri processi in background (cmq il carico viene ripartito, non saturando nessuno dei due).

se la prendi ora xè non sei soddisfatto delle prestazioni e non hai intenzione di aggiornare prima di un anno, magari fai bene, se la prendi in ottika futura per sfruttarla con upgrade del processore (che però molto probabilmente ti costringerà ad aggiornare l'intera piattaforma) magari ti conviene aspettare e mettere i soldi da parte per un salto completo con prezzi + stabili.....

insomma il solito dilemma, aggiorno poco la volta o aggiorno tutto d'un colpo?!?

p.s. forse vista la tua configurazione, dato che hai 2 G di ram ti conviene fare un aggiornamento del procio ora, stando su un 3800 o opty 165 se si trovano ancora, ma non spendendo molto e magari tra un paio di mesi ti prendi la 1950 e ti stai bene fino a primavera 2008.


guarda che il mio 3200 lavora senza problemi a 2500Mhz.. è praticamente 3800/4000+... c'è davvero tutta questa differenza con un opteron (1mb di cash l2 invece che 512kb)? Io non credo... quando fps ti ha dato in più rispetto al vecchio A64 a parità di scheda? Tanto per capire... un opty (tra l'altro sono 940 non penso montino su 939??) mi costa quanto la 1950pro... non penso che le prestazioni aumentino considerevolmente solo cambiando procio...


magari con un 2500mhz dual core un buon 30% in più si guadagna... ma 939 non si trovano più.... :mc:

maexss
17-01-2007, 10:13
guarda che il mio 3200 lavora senza problemi a 2500Mhz.. è praticamente 3800/4000+... c'è davvero tutta questa differenza con un opteron (1mb di cash l2 invece che 512kb)? Io non credo... quando fps ti ha dato in più rispetto al vecchio A64 a parità di scheda? Tanto per capire... un opty (tra l'altro sono 940 non penso montino su 939??) mi costa quanto la 1950pro... non penso che le prestazioni aumentino considerevolmente solo cambiando procio...


la serie 1xx degli opty sono su 939, e rileggendo meglio mi rendo conto di aver scritto male; il mio consiglio era su un 3800 x2 che con buona fortuna arriva tranquillamente 2600 MhZ, così come gli opty 165,170 son dual core e salgono, dipende dalla fortuna dai 2700-2900, magari presi anche usati da qualcuno sul forum che fa upgrde spesso.
io col passaggio al dual core che tengo ora a 2800, per i problemi di compatibilità
memoria-mobo, ho notato un notevole passo avanti nel complesso ed anche nei giochi, anche se ovviamente a livello di fps guadagni + cambiando scheda che processore; il solo procio aiuta ma non ti cambia la vita.
secondo me però mettendo su la 1950 con un procio a 2500 non la sfrutti a pieno, io ad esempio la cosa che ho notato subito è una magggiore fluidità dei giochi, oltre al fatto di non dovermi preoccupare di aver l'antivirus o il firewall o altre cose che andavano e da stoppare.
Poi comunque sono opinioni personali,e dipende dai soldi che hai da spendere ora e nel prossimo futuro.
Io ad esempio nel tuo caso, se avessi da spendere da qui a natale prossimo solo 250 euri, li spenderei nella 1950; con 300-350 euro 1950+procio x2 che sale; con con cifre maggiori aspetterei 5-6 mesi per vedere come evolvono le cose e magari aggiornando tutto puoi prenderti un scheda dx10 media.

tieni conto che comunque i 939 sono agli sgoccioli, se vuoi cambiare anke il procio ti conviene prima comprare quello e poi la 1950 che sicuramente tra un paio di mesi avrà una limata di prezzo.

Smemo
17-01-2007, 10:49
la serie 1xx degli opty sono su 939, e rileggendo meglio mi rendo conto di aver scritto male; il mio consiglio era su un 3800 x2 che con buona fortuna arriva tranquillamente 2600 MhZ, così come gli opty 165,170 son dual core e salgono, dipende dalla fortuna dai 2700-2900, magari presi anche usati da qualcuno sul forum che fa upgrde spesso.
io col passaggio al dual core che tengo ora a 2800, per i problemi di compatibilità
memoria-mobo, ho notato un notevole passo avanti nel complesso ed anche nei giochi, anche se ovviamente a livello di fps guadagni + cambiando scheda che processore; il solo procio aiuta ma non ti cambia la vita.
secondo me però mettendo su la 1950 con un procio a 2500 non la sfrutti a pieno, io ad esempio la cosa che ho notato subito è una magggiore fluidità dei giochi, oltre al fatto di non dovermi preoccupare di aver l'antivirus o il firewall o altre cose che andavano e da stoppare.
Poi comunque sono opinioni personali,e dipende dai soldi che hai da spendere ora e nel prossimo futuro.
Io ad esempio nel tuo caso, se avessi da spendere da qui a natale prossimo solo 250 euri, li spenderei nella 1950; con 300-350 euro 1950+procio x2 che sale; con con cifre maggiori aspetterei 5-6 mesi per vedere come evolvono le cose e magari aggiornando tutto puoi prenderti un scheda dx10 media.

tieni conto che comunque i 939 sono agli sgoccioli, se vuoi cambiare anke il procio ti conviene prima comprare quello e poi la 1950 che sicuramente tra un paio di mesi avrà una limata di prezzo.

cmq non sarebbe male prendere la 1950 ORA e un nuovo sistema dual core POI... dove verrà sfruttata ancora di più... mhh non penso che la 1950 scenda MAI sotto le 200€, guarda le gto2, non le trovi a meno di 200 nuove, ed è pure normale sono ancora ottime schede a parte la pecca dei ps3...

maexss
17-01-2007, 11:03
cmq non sarebbe male prendere la 1950 ORA e un nuovo sistema dual core POI... dove verrà sfruttata ancora di più... mhh non penso che la 1950 scenda MAI sotto le 200€, guarda le gto2, non le trovi a meno di 200 nuove, ed è pure normale sono ancora ottime schede a parte la pecca dei ps3...

si per limata intendevo limata, sui 200 massimo. Anche questa scelta è valida, poi si dipende dai soldi a tua disposizione. Però è facile che quando passerai al nuovo sistema dual core ci siano giochi dx10 in giro e ti venga voglia di cambiare anke la 1950....
in quel caso magari potresti rivenderla a me :D

comunque per ora la nostra rimane un ottima scheda, peccato secondo me per HDR + che per i ps3.

ad un mio amico ho fatto prendere una sapphire 1650xt, prima di natale; facendo col 3d mark, a ps2 xò, la nostra dai 1280 e con filtri la spunta!!

Smemo
17-01-2007, 11:35
si per limata intendevo limata, sui 200 massimo. Anche questa scelta è valida, poi si dipende dai soldi a tua disposizione. Però è facile che quando passerai al nuovo sistema dual core ci siano giochi dx10 in giro e ti venga voglia di cambiare anke la 1950....
in quel caso magari potresti rivenderla a me :D

comunque per ora la nostra rimane un ottima scheda, peccato secondo me per HDR + che per i ps3.

ad un mio amico ho fatto prendere una sapphire 1650xt, prima di natale; facendo col 3d mark, a ps2 xò, la nostra dai 1280 e con filtri la spunta!!


lo so... :rolleyes: :) imho le dx 10 nn ci saranno prima di 1 anno o 2 (le schede ci sono ma vista OEM è ancora lontano, prima di farci giochi aspetteranno che si diffonda come xp, o faranno in modo di usare le dx10 ANCHE con xp)... cmq sia la 1950 sarebbe sfruttata x 1 o 2 anni, sarabbe cmq un buon acquito dato il buon prezzo (230€ qui a cagliari :rolleyes: , 200 in continente :sofico: )

Ienaz
23-01-2007, 23:40
ciao ragazzi una curiosita ho acquistato la scheda in questione x800gto2 ma non vedo il molex per l'alimentazione (quello nero) ci sono i fori mà non c'è saldato niente su quello spazio, vicino c'è pero un connettore bianco a 4 poli volevo sapere come mai e poi non riesco a salire più di 420 core e 533 mem come mai vi ringrazio anticipatamente
ciao

Smemo
24-01-2007, 09:58
ciao ragazzi una curiosita ho acquistato la scheda in questione x800gto2 ma non vedo il molex per l'alimentazione (quello nero) ci sono i fori mà non c'è saldato niente su quello spazio, vicino c'è pero un connettore bianco a 4 poli volevo sapere come mai e poi non riesco a salire più di 420 core e 533 mem come mai vi ringrazio anticipatamente
ciao


hai il core R430 non l'R480 di conseguenza:


- non sale più di quel tanto
- non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva (nonostante il pcb sia lo stesso)

maexss
24-01-2007, 10:03
ciao ragazzi una curiosita ho acquistato la scheda in questione x800gto2 ma non vedo il molex per l'alimentazione (quello nero) ci sono i fori mà non c'è saldato niente su quello spazio, vicino c'è pero un connettore bianco a 4 poli volevo sapere come mai e poi non riesco a salire più di 420 core e 533 mem come mai vi ringrazio anticipatamente
ciao


ma questo connettore bianco è come quello di alimentazione per i dischi e unità ottiche? se si potresti provare a collegarci un molex di quelli dall'alimentatore.

Ienaz
24-01-2007, 15:52
hai il core R430 non l'R480 di conseguenza:


- non sale più di quel tanto
- non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva (nonostante il pcb sia lo stesso)

Atitool dice che ho chip name r 480

Ienaz
24-01-2007, 15:55
ma questo connettore bianco è come quello di alimentazione per i dischi e unità ottiche? se si potresti provare a collegarci un molex di quelli dall'alimentatore.

No è più piccolo come se fosse un molex audio appena posso gli faccio una foto
azz c'è l'ho solo io :muro:
cmq grazie per le risposte

Smemo
24-01-2007, 17:05
Atitool dice che ho chip name r 480


atitool dice cazzate, a chi ha r480 dice che ha r430 (anche a me) e viceversa, ma basta overclokkarlo per capire se hai l'uno o l'altro... e cmq se non hai alimentazione aggiuntiva hai sicurametne un r430...... è un errore di rilevazione...

Giux-900
27-01-2007, 18:30
atitool dice cazzate, a chi ha r480 dice che ha r430 (anche a me) e viceversa, ma basta overclokkarlo per capire se hai l'uno o l'altro... e cmq se non hai alimentazione aggiuntiva hai sicurametne un r430...... è un errore di rilevazione...

Non è un errore di rilevamento vero e proprio, sicuramente ha una scheda con r430 ed un bios "marchiato" r480, quindi atitool di conseguenza leggendo il bios rileva r480.

elect
27-01-2007, 18:35
Perchè una volta flashata in Proprietà schermo, Impostazioni ho che il monitor dell pc me lo vede come secondo?
Infatti se faccio Identifica appare il numero due



Qualcuno? :(

Smemo
27-01-2007, 20:52
Non è un errore di rilevamento vero e proprio, sicuramente ha una scheda con r430 ed un bios "marchiato" r480, quindi atitool di conseguenza leggendo il bios rileva r480.

allora il mio ex-r480 è marchiato r430? che senso ha?

cmq....

è la frequenza che fa la differenza

Fa pure rima :fiufiu:

Giux-900
27-01-2007, 22:29
allora il mio ex-r480 è marchiato r430? che senso ha?

cmq....

è la frequenza che fa la differenza

Fa pure rima :fiufiu:

quoto cmq

Sul senso non so dirti, sarà marketing ? :D

E poi "marchiato" oppure no, ti basta fare un backup del bios e aprirlo con un hex editor per vedere che l'identificativo e ben determinato, quindi anche ben letto da atitool, anche se sotto il dissipatore hai un'altra gpu...
altro non so dirti :boh:

YER
07-02-2007, 18:20
ciao ragazzi...se a qualcuno interessa vendo la mia Sapphire X800 GTO2 con accessori, cavi e dissipatore ATI Silencer 5....per foto e altre info contattatemi via pvt se interessati!!! ciao ciao :D :D

Smemo
07-02-2007, 19:35
ciao ragazzi...se a qualcuno interessa vendo la mia Sapphire X800 GTO2 con accessori, cavi e dissipatore ATI Silencer 5....per foto e altre info contattatemi via pvt se interessati!!! ciao ciao :D :D


gran bella scheda, ho venduto la mia 1 settimana fa a 110€ spese spedizione incluse... ti conviene postare nell'area mercatino, la vendi nel giro di uno o due giorni, basta che vendi a 100€ + spese sped o 110€ spedita ;)

YER
07-02-2007, 21:59
gran bella scheda, ho venduto la mia 1 settimana fa a 110€ spese spedizione incluse... ti conviene postare nell'area mercatino, la vendi nel giro di uno o due giorni, basta che vendi a 100€ + spese sped o 110€ spedita ;)

lo farò al più presto penso!! :D :D intanto avvertivo qui che magari qualcuno appassionato alla scheda ne vuole prendere un'altra!! :) :)

Smemo
07-02-2007, 22:02
lo farò al più presto penso!! :D :D

guarda cnh'io volevo vendere ad almeno 130+spese, l'ho pagata troppo quando la acquistai (260+ati silencer), ma qui sul forum i prezzi sono quelli, c'è poco da fare... :p

YER
07-02-2007, 22:06
guarda cnh'io volevo vendere ad almeno 130+spese, l'ho pagata troppo quando la acquistai (260+ati silencer), ma qui sul forum i prezzi sono quelli, c'è poco da fare... :p

quasi stesso prezzo mio.....285+ati silencer un anno fa circa!!

Megakirops
08-02-2007, 17:33
idem 240 + spedizione
e ora non vale na mazza
con quello che ci faccio mi ci pulisco il :ciapet:
che amarezza :cry:

Smemo
08-02-2007, 17:53
idem 240 + spedizione
e ora non vale na mazza
con quello che ci faccio mi ci pulisco il :ciapet:
che amarezza :cry:


c'è poco da fare... a seconda del periodi si compra qualcosa che vale la metà rivenduta all'usato o anche meno.... è chi compra a fare l'affare... ma almeno si recupera metà della cifra... certo se potessi permettermelo mi terrei tutti i miei "vecchi" sistemi e li farei diventare muletti decenti :sofico:

YER
08-02-2007, 22:33
c'è poco da fare... a seconda del periodi si compra qualcosa che vale la metà rivenduta all'usato o anche meno.... è chi compra a fare l'affare... ma almeno si recupera metà della cifra... certo se potessi permettermelo mi terrei tutti i miei "vecchi" sistemi e li farei diventare muletti decenti :sofico:

che è esattamente quello che sto facendo io.....preferisco dare via un pc a 50 euro quando è vecchissimo e vetusto piuttosto che dare via una vga da 300 euro a 100 dopo 10 mesi di utilizzo!!! sinceramente detto tra noi questa vga non lo voglio dare via ad un prezzo inferiore di quello di una 1650xt che va anche di meno.....quindi vedrò....se mi offrono solo 100 euro non la vendo nemmeno e me la tengo per il muletto che assemblerò a settembre!! vedremo!!

maexss
09-02-2007, 07:59
che è esattamente quello che sto facendo io.....preferisco dare via un pc a 50 euro quando è vecchissimo e vetusto piuttosto che dare via una vga da 300 euro a 100 dopo 10 mesi di utilizzo!!! sinceramente detto tra noi questa vga non lo voglio dare via ad un prezzo inferiore di quello di una 1650xt che va anche di meno.....quindi vedrò....se mi offrono solo 100 euro non la vendo nemmeno e me la tengo per il muletto che assemblerò a settembre!! vedremo!!

ti quoto in pieno, ho fatto prendere ad una amico la 1650xt prima di natale, gran bella scheda, ma tranne che per gli sm3, la nostra è superiore a partire dai
1280 in su; a 1024 direi pareggio.
quindi xè vendere una schedozza come questa ad un prezzo inferiore alla 1650?
considerando poi che quasi tutti gli abbiamo cambiato il dissipatore, chi con zalman e chi col silencer, c'è cmq un valore aggiunto nn da poco....
i dissi originali delle 1650 fanno veramente pena, da un punto di vista proprio di assemblaggio; figuratevi che in quella del mio amico gli adesivi delle memorie, rispetto allestesse, son spostati la metà... quindi metà chip è coperto, l'altra metà scoperta.

io poi sinceramente non noto una castrazione, da parte della nostra skedozza, nel giocare gli attuali titoli, tranne che per sm3; a livello di fluidità, io gioco a
1280 4 aa 8 any, non ho notato rallentamenti; certo io ora ho su un opteron 165 @ 2700 1,3 V (che a giorni spremerò meglio con la a8r32 in arrivo), che rispetto al venice @2400, che avevo prima, ha rivitalizzato il mio pc
non di poco.... e quindi aspetterò l'arrivo dell' r600 e delle dx10 per vedere se buttarmi
su quello o sui saldi, magari facendo un crossfire :D

cmq son punti di vista, io ho preferito per ora aggiornare il processore e di conseguenza la mobo (per spremere l'opty che mi arriva a 2950 con 1,35 V, ma che la mobo non mi permette di tenere con un divisore alto sulle mem).
Alla fine ci avrei preso una 1950 pro o xt, ma cmq tra un po avrei dovuto aggiornarlo il procio, e quindi cambiare la piattaforma, essendo i 939 allo sgocciolo, spendendo alla fine forse di + (procio, mem e mobo).

Megakirops
18-02-2007, 09:41
Buon giorno c'è ancora qualcuno che ha la fantastica gto2
Ho un problemino: quando accendo il pc mi trovo con la ventolina che gira al 2%:eek: e devo modificare io la velocità con trixx ongi volta. Non sto usando atitool perchè ho installato vista e mi da delle piccole incompatibilità. Però la cosa strana è che anche senza atitool la ventola girava cmq al 54% cosa sarà successo e come faccio a rimediare definitivamente?
mi serve urgentemente una mano
grazie

Smemo
18-02-2007, 12:24
Buon giorno c'è ancora qualcuno che ha la fantastica gto2
Ho un problemino: quando accendo il pc mi trovo con la ventolina che gira al 2%:eek: e devo modificare io la velocità con trixx ongi volta. Non sto usando atitool perchè ho installato vista e mi da delle piccole incompatibilità. Però la cosa strana è che anche senza atitool la ventola girava cmq al 54% cosa sarà successo e come faccio a rimediare definitivamente?
mi serve urgentemente una mano
grazie

mi puzza di incasinamento software/driver a prescindere dalla vga utilizzata... provato a disistallare i driver e tutte le utility x la vga e pulire l'SO con drivercleaner (e con jv16 pulire il registro facendo attenzione alle voci da rimuovere!)... e poi reistallare i driver e utility da zero?

Megakirops
18-02-2007, 20:08
mi spieghi meglio come devo fare. Questi programmi non li ho mai usati ed è facile che farò una caz---a
grazie:)

Smemo
18-02-2007, 20:19
mi spieghi meglio come devo fare. Questi programmi non li ho mai usati ed è facile che farò una caz---a
grazie:)

se nn sei pratico prova semplicemente ad andare su "istallazioni applicazioni" e disistalli sia i driver ati che il CCC.... poi riavvii il pc e la scheda verra riconosciuta come vga standard... allora istalli i driver normalmente (se non hai gia i 7.1 scaricateli da www.ati.com sezione driver download)

Megakirops
19-02-2007, 18:01
:) se nn sei pratico prova semplicemente ad andare su "istallazioni applicazioni" e disistalli sia i driver ati che il CCC.... poi riavvii il pc e la scheda verra riconosciuta come vga standard... allora istalli i driver normalmente (se non hai gia i 7.1 scaricateli da www.ati.com sezione driver download)
che devo disinstallare ci arrivo da solo...cmq grazie
mi puzza di incasinamento software/driver a prescindere dalla vga utilizzata... provato a disistallare i driver e tutte le utility x la vga e pulire l'SO con drivercleaner (e con jv16 pulire il registro facendo attenzione alle voci da rimuovere!)... e poi reistallare i driver e utility da zero?

maexss
22-02-2007, 09:31
io sulla mia gto^2 non riesco ad installare i driver oltre i 6.7.

sia sulla a8n-sli che sulla attuale a8r32, installo i driver oltre i 6.7, ma al riavvio durante il boot di win mi si spegne il monitor.
il bello è che sulla a8n-e che avevo 5-6 mesi riuscivo ad installare tranquillamente.

qualcuno di voi ha avuto problemi simili?

YER
22-02-2007, 10:43
cambia ingresso DVI......anche a me lo faceva ma cambiando l'ingresso è andato tutto a posto!! non so come ma dopo il cambio di driver sembrava esserci uno spinotto DVI primario e uno secondario.....non chiedetemi il motivo!!! io avevo risolto attaccando il monitor sull'altro DVI!!!

didomarco
03-03-2007, 12:23
c'è qualcuno ke sa dirmi come mai la mia x800gto2 non sale oltre i 470mhz di core? le 16 pipe sono già state attivate.

Franx1508
03-03-2007, 12:24
c'è qualcuno ke sa dirmi come mai la mia x800gto2 non sale oltre i 470mhz di core? le 16 pipe sono già state attivate.

la tua è rossa?con l'alimentazione supplementare?

didomarco
03-03-2007, 12:26
la tua è rossa?con l'alimentazione supplementare?

si è quella rossa...alimentazione supplementare con connettore a 6 pin

Franx1508
03-03-2007, 12:27
si è quella rossa...alimentazione supplementare con connettore a 6 pin

strano il dissi fa contatto bene?c'è polvere?c'è la pasta?
l'alimentatore?quanti ampere ha in ogni linea?

didomarco
03-03-2007, 12:34
strano il dissi fa contatto bene?c'è polvere?c'è la pasta?
l'alimentatore?quanti ampere ha in ogni linea?

di fatti sembra strano anke a me,di preciso è la GTO2 Limited Edition e da quello ke ho letto non dovrebbe avere problemi ad andare @ X850 PE
ho montato lo zalman lunedi scorso...provo a smontare il dissy e a vedere se fa bene contatto ma non è la prima volta ke lo monto quindi...
per quel ke riguarda l'ali non ricordo di preciso ma teneva tempo fa una 7800GTX quindi non penso ke possa dipendere da questo...

didomarco
03-03-2007, 13:07
strano il dissi fa contatto bene?c'è polvere?c'è la pasta?
l'alimentatore?quanti ampere ha in ogni linea?

ho controllato il contatto ed era perfetto,ho collegato poi il connettore apposito dell'alimentatore per l'alimentazione della skeda ma non è cambiato nulla.
non mi rimane altro ke riaggiornare il bios dato ke l'ho presa già moddata
se vi viene in mente altro sono qui....
grazie ;)

SPY-NET
03-03-2007, 13:26
http://img149.imageshack.us/img149/4215/testwd1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=testwd1.jpg)

come lo vedete come risultato?

Megakirops
03-03-2007, 14:36
I punteggi sono nella media per quelle frequenze...non male;)
io sono riuscito a superare i 7000 con mem a 600 e core a 590

wolf24
03-03-2007, 14:55
la x800 gto2 supporta la ris. 1440x900 ? :D off topic

SPY-NET
03-03-2007, 16:16
I punteggi sono nella media per quelle frequenze...non male;)



io sono riuscito a superare i 7000 con mem a 600 e core a 590

ora provo ad aumentare un po :cool:

Smemo
03-03-2007, 23:00
la x800 gto2 supporta la ris. 1440x900 ? :D off topic

qualunque scheda supporta quella risoluzione, il problema più che altro è il calo di performance che avresti salendo a tale risoluzione rispetto a risoluzioni "convenzionali" tipo 1024x768 o 1280x1024...

SPY-NET
04-03-2007, 12:59
mi sono accorto di una cosa


se setto delle frequenza dopo 2 minuti ati tool me le riporta a quelle di default

xkè? come ovvio a questo problema?

wolf24
04-03-2007, 16:00
qualunque scheda supporta quella risoluzione, il problema più che altro è il calo di performance che avresti salendo a tale risoluzione rispetto a risoluzioni "convenzionali" tipo 1024x768 o 1280x1024...

se ti fai due calcoli è più leggera 1440x900 che 1280x1024 per la scheda video...
grazie per la info...;)

Smemo
05-03-2007, 12:55
se ti fai due calcoli è più leggera 1440x900 che 1280x1024 per la scheda video...
grazie per la info...;)

1.296.000 pixel vs 1.310.000 pixel... xro 1440*900 è una risoluzione 16:10... quindi se usata su un wide va bene, ma su un 4:3 no, a meno di non attivare le bande nere al margine dello schermo... cmq su un wide dovrebbe essere possibile anche 1280*800 (come sul mio laptop 15 - 1.024.000 pixel) o 1280*900 (1.152.000 pixel) poco inferiore da quella nativa ma cmq di buona qualità su un "19 di recente produzione...

a parità di pollici suppongo che in un 20 wide i giochi rullino meglio di un 20 4:3 proprio xche il wide utilizza risoluzioni apperentemente equivalenti ma effettivamente più basse (meno pixel visualizzati)

pensa che io gioco col mio lcd "20 4:3 a 1400*1050 (1.470.000 pixel) (nativa, se fosse stato 1680*xxxx sarebbe stato ancora peggio per le performance!) ...e vedo dei cali in tutti i game rispetto ai 1024*768 (non sono cali eccezionali ma si vedono se uno ha occhio ;) ), penso che alla fine x i game mi accontenterò di un 1280*1024 (1.310.000 pixel) supportato meglio dai game stessi e macina qualche fps in più rispetto ai 1400*1050... col vecchio crt 19 flat (che è cmq un 18 effettivo) giocavo a 1024x768 (SOLO 786.432 pixel :mbe: xro con AA a palla :sofico: )

Megakirops
05-03-2007, 14:21
uesta scheda non finirà mai di stupirmi
oggi ho aperto atitool e mi sono detto: <<ma che me ne fotte voglio vedere dove arriva>> ho cliccato su find max core...l'ultima frequenza stabile è stata di 695.93 mhz :eek: sbalorditivo però superata questa frequenza si è freezato il pc ora provo a fare qualche bench per testarne la stabilità

Smemo
05-03-2007, 15:03
uesta scheda non finirà mai di stupirmi
oggi ho aperto atitool e mi sono detto: <<ma che me ne fotte voglio vedere dove arriva>> ho cliccato su find max core...l'ultima frequenza stabile è stata di 695.93 mhz :eek: sbalorditivo però superata questa frequenza si è freezato il pc ora provo a fare qualche bench per testarne la stabilità

la gto2 è molto overclokkabile ma non illuderti, quella frequenza non sarà per niente stabile... le utility di oc a volte tendono a salire un po troppo... cmq la gto2 è una gran bella scheda.... anche se oramai è sorpassata... :fagiano:

Megakirops
05-03-2007, 15:24
tutto quello che hai scritto lo sapevo già :)
cmq si comporta ancora benissimo e con una x1800 è difficile notare le differenze tranne ovviamente che per gli shader 3.0

Smemo
05-03-2007, 16:01
tutto quello che hai scritto lo sapevo già :)
cmq si comporta ancora benissimo e con una x1800 è difficile notare le differenze tranne ovviamente che per gli shader 3.0

se 30% in più di fps non lo noti devi essere abbastanza distratto :sofico: , io l'ho notato eccome, oltre ad una qualità più alta degli effetti ovviamente... :)

Smemo
05-03-2007, 16:02
tutto quello che hai scritto lo sapevo già :)
cmq si comporta ancora benissimo e con una x1800 è difficile notare le differenze tranne ovviamente che per gli shader 3.0

se 30% in più di fps non lo noti devi essere abbastanza distratto :sofico: , io l'ho notato eccome (negli ultimi titoli, Gothic3 in primis, meno in altri), oltre ad una qualità più alta degli effetti ovviamente... :)

Megakirops
05-03-2007, 17:19
se 30% in più di fps non lo noti devi essere abbastanza distratto :sofico: , io l'ho notato eccome (negli ultimi titoli, Gothic3 in primis, meno in altri), oltre ad una qualità più alta degli effetti ovviamente... :)

non voglio dire che sia migliore della tua ad esempio, certo che con gli ultimi titoli sia inferiore;) però batte tutte le schede fino alla serie x1650 non sei d'accordo ( nota che ho scritto che è difficile notare le differenze no che non ci sono)

Smemo
05-03-2007, 21:03
non voglio dire che sia migliore della tua ad esempio, certo che con gli ultimi titoli sia inferiore;) però batte tutte le schede fino alla serie x1650 non sei d'accordo ( nota che ho scritto che è difficile notare le differenze no che non ci sono)

quello è vero difatti prima dell'arrivo delle 1900gt e 1950pro sui 250€ non c'era niente di meglio per quanto riguarda l'offerta ati :)

cmq ribadisco, personalmente le differenze le ho viste e subito (ovviamente negli stessi game che avevo già istallato prima di cambiare scheda e anche i quelli venuti dopo anche se nn puoi fare un confronto diretto), sarà che ho occhio per queste cose, come ho notato subito la qualità leggermente inferiore nei colori delle immagine nell' LCD "20 acquistato di recente dopo 3 anni di utilizzo del vecchio crt flat "19...

notare differenze è soggettivo se la differenza non è eclatante.. magari passando es dalla 9600 o 9800 ad una 1950pro o xtx la differenza l'avresti notata anche tu (e tutti gli altri) fin da subito... invece differenza relativamente più ridotte le notano solo gli "smanettoni" del rispettivo settore :sofico:

wolf24
05-03-2007, 22:19
la x800 gto2 moddata a x850xt attualmente ha sopra di se solo le schede della serie 1800 e 1900 di ati ... di conseguenza (anche se non supporta i pixel shader 3.0, come le sorelle minori della serie x1000, perciò x1650,1600,1300) è sempre una delle migliori 10 schede di ati (vabbè se non è la 10ma è la 12ma contando che ce ne sono 4 per ogni tipo di x1800,x1900,x1950) ... però rimane il fatto che anche se si ha una x1650 e poi puoi arrivare ad una risoluzione decente, che te ne fai dei pixel shader 3.0?buoni giusto per il 3dmark 06 su schede poco performanti ...

SPY-NET
06-03-2007, 12:20
mi sono accorto di una cosa


se setto delle frequenza dopo 2 minuti ati tool me le riporta a quelle di default

xkè? come ovvio a questo problema?
mi auto quoto.... ho provato a reinstallare il tutto.. ora le frequenza si alternano tra quelle di OC e quelle di defoult ma come mai ho sto problema?

Smemo
06-03-2007, 12:25
la x800 gto2 moddata a x850xt attualmente ha sopra di se solo le schede della serie 1800 e 1900 di ati ... di conseguenza (anche se non supporta i pixel shader 3.0, come le sorelle minori della serie x1000, perciò x1650,1600,1300) è sempre una delle migliori 10 schede di ati (vabbè se non è la 10ma è la 12ma contando che ce ne sono 4 per ogni tipo di x1800,x1900,x1950) ... però rimane il fatto che anche se si ha una x1650 e poi puoi arrivare ad una risoluzione decente, che te ne fai dei pixel shader 3.0?buoni giusto per il 3dmark 06 su schede poco performanti ...

sono completamente daccordo :O


e aggiungo che siamo tutti vittime del marketing :O :mad:

Megakirops
06-03-2007, 17:50
quello è vero difatti prima dell'arrivo delle 1900gt e 1950pro sui 250€ non c'era niente di meglio per quanto riguarda l'offerta ati :)

cmq ribadisco, personalmente le differenze le ho viste e subito (ovviamente negli stessi game che avevo già istallato prima di cambiare scheda e anche i quelli venuti dopo anche se nn puoi fare un confronto diretto), sarà che ho occhio per queste cose, come ho notato subito la qualità leggermente inferiore nei colori delle immagine nell' LCD "20 acquistato di recente dopo 3 anni di utilizzo del vecchio crt flat "19...

notare differenze è soggettivo se la differenza non è eclatante.. magari passando es dalla 9600 o 9800 ad una 1950pro o xtx la differenza l'avresti notata anche tu (e tutti gli altri) fin da subito... invece differenza relativamente più ridotte le notano solo gli "smanettoni" del rispettivo settore :sofico:

mi fa piacere che tu abbia occhio per queste cose, però ti è sfuggita una piccola cosa, come potrei notare la differenza con le schede serie X1800 X1900 se non ne possiedo una? Ti pare logico no? Quando cambierò scheda sono sicuro che mi accorgerò della differenza. Quello che ho detto nei post precedenti si basa su ciò che dicono i vecchi possessori della gloriosa gto2. Non stai parlando con un lameraccio:D

Smemo
06-03-2007, 20:05
mi fa piacere che tu abbia occhio per queste cose, però ti è sfuggita una piccola cosa, come potrei notare la differenza con le schede serie X1800 X1900 se non ne possiedo una? Ti pare logico no? Quando cambierò scheda sono sicuro che mi accorgerò della differenza. Quello che ho detto nei post precedenti si basa su ciò che dicono i vecchi possessori della gloriosa gto2. Non stai parlando con un lameraccio:D

azz avevo capito male... finche non passi a 1950pro non puoi capire di cosa parlo, puoi solo immaginarlo, ma non rende allo stesso modo, sopratutto la qualità superiore degli shader... :O bisogna provare... come dice la tipa della pubblicità della banca :oink:

Megakirops
06-03-2007, 21:38
azz avevo capito male... finche non passi a 1950pro non puoi capire di cosa parlo, puoi solo immaginarlo, ma non rende allo stesso modo, sopratutto la qualità superiore degli shader... :O bisogna provare... come dice la tipa della pubblicità della banca :oink:

;)

riccardods
23-03-2007, 10:57
ciao a tutti, torno a postare in questo 3d perchè dopo avere acquistato tempo fa sul forum una splendida gto2 con pcb rosso moddata@16 pipe ho finalmente montato la mia prima piattaforma dual vga (sicuramente non all'altezza delle 1900-1950) ma che a me garba moltissimo, soprattuto per quanto ho speso:D
dfi rdx200 cf-dr
opteron 148
2x512 teamgroup ddr600
x850 cf master
x800gto2@x850xt

non posto per fare lo sborone ma perchè non ho trovato molte info in giro sulla possibilità di fare il cf con questa scheda. Infatti ho dovuto modificare ulteriormente il bios linkato in prima pagina per cambiare il device id che impediva l'attivazione del cf. fatta questa piccola modifica con rabit tutto ha funzionato a prima botta con grande soddisfazione del pubblico :D :ciapet:

http://img366.imageshack.us/img366/329/ilmioprimocrossfirems3.th.png (http://img366.imageshack.us/my.php?image=ilmioprimocrossfirems3.png)
...il mio primo crossfire....:cry:

Megakirops
23-03-2007, 16:19
ho deciso ti copio :D
mi spieghi un pò meglio come hai fatto.
la scheda master è agp?
dimmi tutto quello che sai :cool:

riccardods
23-03-2007, 17:28
sull'agp partiamo male....;)

il cf come saprai si fa con schede madri che hanno chipset compatibile e soprattutto 2 slot pci-express.

fammi sapere cosa ti serve sapere esattamente e ti sarò ben lieto di darti una mano. cmq il passo + difficile è trovare una x850 crossfire master. non ce e sono tantissime in giro. io l'ho presa qui sul forum usata.

Megakirops
23-03-2007, 18:11
no no scusa ho sbagliato post
pensavo di trovarmi sul tread della dual sata che come sai è pci-e e agp e qualcuno ha fatto lo sli
oggi non ci sto con la testa :muro:

riccardods
23-03-2007, 18:21
no no scusa ho sbagliato post
pensavo di trovarmi sul tread della dual sata che come sai è pci-e e agp e qualcuno ha fatto lo sli
oggi non ci sto con la testa :muro:


:eek: :eek: :eek:
ora vado a vedere....miiiiiitico

Andrewu
23-03-2007, 23:23
Ho trovato la x800 GTO2 256Mb,che ne dite?Vale la pena modificarla?Non voglio overcloccarla al max, mi basta trasformare in x850PE

riccardods
24-03-2007, 09:27
Ho trovato la x800 GTO2 256Mb,che ne dite?Vale la pena modificarla?Non voglio overcloccarla al max, mi basta trasformare in x850PE

:eek:

la vuoi @PE e non la vuoi occare??

se leggi la prima pagina del 3d c'è scritto tutto ma proprio tutto. innanzi tutto la scheda che hai trovato ha il pcb rosso e il connettore di alimentazione ausiliaria?
se la risposta è sì allora non ti resta di flashare il bios della scheda in modo da abilitare le 16 pipeline e lasciare le freq default della gto2

luisss
24-03-2007, 12:42
Non me ne intendo molto ma ho una x800gto2 con 16 pip. gia sbloccate,e' da un anno che la uso e mi sono accorto da poco che durante l'uso la temperatura arriva anche a 68 gradi(con ati tools)senza overclok,non e' alta come temperatura?ora sto giocando a prince of persia spirito guerriero magari e' pesante come gioco?Grazie

Smemo
24-03-2007, 14:06
Non me ne intendo molto ma ho una x800gto2 con 16 pip. gia sbloccate,e' da un anno che la uso e mi sono accorto da poco che durante l'uso la temperatura arriva anche a 68 gradi(con ati tools)senza overclok,non e' alta come temperatura?ora sto giocando a prince of persia spirito guerriero magari e' pesante come gioco?Grazie

fino a 60/65° a pieno carico dovrebbe essere normale... oltre cominci a richiare... non hai il case areato, vero? Provato a togliere i pannelli laterali del case?

Andrewu
25-03-2007, 00:00
:eek:

la vuoi @PE e non la vuoi occare??

se leggi la prima pagina del 3d c'è scritto tutto ma proprio tutto. innanzi tutto la scheda che hai trovato ha il pcb rosso e il connettore di alimentazione ausiliaria?
se la risposta è sì allora non ti resta di flashare il bios della scheda in modo da abilitare le 16 pipeline e lasciare le freq default della gto2

si la scheda è di colore rosso e ha l'alimentazione asuiliaria!
Nel senso che vorrei portarla a @PE e lasciare le frequenze di una PE senza esagerare!!

luisss
25-03-2007, 11:59
fino a 60/65° a pieno carico dovrebbe essere normale... oltre cominci a richiare... non hai il case areato, vero? Provato a togliere i pannelli laterali del case?


Il case e' aerato da una ventola davanti (posta in basso) che butta aria dentro e da una ventola posteriore (in alto) che butta aria fuori quindi l'aria dovrebbe circolare bene e non ci sono cavi che bloccano il flusso(il pc l'ha assemblato un mio amico credo che ha fatto un buon lavoro) se overclocko la scheda a che temperatura arriva??ci faccio le uova!

SPY-NET
25-03-2007, 12:37
allora risolto il problema delle frequenze ballerine ( non avevo notato il keybidding)

ora volevo sapere

ho la skeda a 546 / 600 la temperatura è fissa a 46gradi( dissi normale e case con nessuna ventola)

ora vorrei sapere x trovare il limite devo vedere la temperatura o gli artefatti?

Megakirops
25-03-2007, 21:00
Entrambi.....però ti consiglio di cambiare il dissi magari con uno zalman oppure con il mitico ACS5 :cool:

luisss
27-03-2007, 11:29
Entrambi.....però ti consiglio di cambiare il dissi magari con uno zalman oppure con il mitico ACS5 :cool:


Scusa,ma puoi dirmi il modello di questi dissipatori?Ho provato a vedere in un sito ma sono solo per processori.Grazie mille!

Megakirops
27-03-2007, 12:14
Certo. I migliori dissi per la gto2 sono lo Zalman vf700 e l' ATI silencer 5 della Artic cooling. Io uso il secondo ( che per me è il migliore )
ciao

maexss
27-03-2007, 15:37
ma si trovano ancora delle crossfire?!?!? o se le tengono strette oppure non se ne son vendute così tante, dato che in questo periodo di cambio schede forsennato son delle chimere.

Ma tu megakirops, la gto2 la tieni come una PE oppure come una XT normale?!?

Le tue impressioni su cf con questa soluzione?!?

Apparte i bench dov'è che noti la differenza effettiva e marcata?

Grazie delle info... cmq la gto2 è una gran skedozza nel complesso!!!!:D :D :D

Megakirops
27-03-2007, 18:45
ma si trovano ancora delle crossfire?!?!? o se le tengono strette oppure non se ne son vendute così tante, dato che in questo periodo di cambio schede forsennato son delle chimere.

Ma tu megakirops, la gto2 la tieni come una PE oppure come una XT normale?!?

Le tue impressioni su cf con questa soluzione?!?

Apparte i bench dov'è che noti la differenza effettiva e marcata?

Grazie delle info... cmq la gto2 è una gran skedozza nel complesso!!!!:D :D :D

la gto2 la tengo come x850xt pe (ho flashato il bios) in modo da non dover settare ogni volta le frequenze
per il cf non saprei dirti visto che non l'ho mai fatto: forse ti stai riferendo a quanto detto in un precedente post, ma hai frainteso.
cmq posso dirti quello che mi hanno riferito: beno male ti accorgi della differenza solo se setti risoluzioni maggiori di 1280*1024 con tutti gli effetti attivati. Però visto che la stramaggioranza ha monitor lcd che non superano questa risoluzione ( come anche io del resto ) ci vuole un occhio esperto per gustare delle differenze. Il mio interesse per il cf è dovuto solo al fatto che la mia mobo ( 939 dual sata2 ) ha sia slot agp che slot pci-e nativi, quindi non simulati, e certi ragazzi giapponesi hanno fatto funzionare due 6800 in sli.....ora mi piacerebbe provarlo a fare con due ati in cf, però la vedo molto dura
ciao
ps : hai proprio ragione la gto2 è davvero una bella schedozza e la terrò fin quando le directX 10 non saranno mature

maexss
28-03-2007, 08:00
A si scusa, ciò cannato:doh:

io ho ancora un crt 19, sony quindi 1280 a 75hz, e non riesco a convincermi
in pieno degli lcd, tranne che per l'ergonomia e il consumo, quindi il cf rimarrà una curiosità dato che ankio come te punto alle dx10.
Ultimamente ho preso un 19 wide acer (per il pc della mia ragazza) e per quello che l'ho pagato si comporta bene, ma non a tal punto da farmi abbandonare il crt.... la resa dei colori degli lcd è come dire.... sborona ecco... e non si abbina affatto alla mia d50. poi è chiaro che ci saranno pannelli migliori, ma la qualità dei crt è ancora lontana e lo resterà secondo me, i crt saranno soppiantati per altri motivi ma non per la qualità... poi ci abitueremo tutti...

tornando in argomento, a me sale di + col core che con le mem, oltre la pe intendo, lo zalman lavora bene, meno i dissipatorini, per me.
ora dato che son passato da una a8N-SLI ad una a8R32, sto sprementdo ancora la mobo e quindi non ho provato se con mamma Ati ci son differenze.

Un problema che avevo e che continuo ad avere è che non riesco ad installare i driver oltre i 6.7 e questo mi accadeva con la a8N-SLI e mi continua ad accadere con la a8R32, mentrecon la a8N-e che avevo un anno fa avevo installato tutti quelli della serie 6.
Qualcuno ha problemi del genere, può aiutarmi?

ovviamente ho provato in tutti i modi, con sistema pulito, con reinstallazioni, ma non ho trovato soluzioni, installo i driver (ufficiali e non) ma al riavvio dopo la schermata iniziale mi si spegne il monitor.:( :( :(

aledarksun
28-03-2007, 10:41
scusate...domandina veloce veloce...siccome ora vado al lavoro e non ho tempo....
Io ho una x800 gto fireblade edition 256 mega....che diamine gli metto x farla stare un po zitta?
ho visto che sul sito consigliano artic cooler 4,non il 5 come voi dite...
Mi dareste magari anche un sito dove comprarlo on line?
e poi,altra domandina,ho visto tempo fa la storia di sbloccare le pipeline con qualsiasi chip,è vero allora?che guadagno comporta?sapete,uso il pc da decenni ma di overclock..zero!
grazie

Megakirops
28-03-2007, 12:34
A si scusa, ciò cannato:doh:

la resa dei colori degli lcd è come dire.... sborona ecco... e non si abbina affatto alla mia d50. poi è chiaro che ci saranno pannelli migliori, ma la qualità dei crt è ancora lontana e lo resterà secondo me, i crt saranno soppiantati per altri motivi ma non per la qualità... poi ci abitueremo tutti...

per molti lcd è vero, i crt sono superiori (vedi gli eizo di cui sono stato un soddisfatto acquirente) però alcuni lcd sono paragonabili, ad esempio alcuni samsuxx si controllano via software ed è possibile variare la cramaticità del monitor (natural color) per ottenere una resa quasi fedele dei colori


Un problema che avevo e che continuo ad avere è che non riesco ad installare i driver oltre i 6.7 e questo mi accadeva con la a8N-SLI e mi continua ad accadere con la a8R32, mentrecon la a8N-e che avevo un anno fa avevo installato tutti quelli della serie 6.
Qualcuno ha problemi del genere, può aiutarmi?

ovviamente ho provato in tutti i modi, con sistema pulito, con reinstallazioni, ma non ho trovato soluzioni, installo i driver (ufficiali e non) ma al riavvio dopo la schermata iniziale mi si spegne il monitor.:( :( :(

prova con driver cleaner pro ;)

scusate...domandina veloce veloce...siccome ora vado al lavoro e non ho tempo....
Io ho una x800 gto fireblade edition 256 mega....che diamine gli metto x farla stare un po zitta?
ho visto che sul sito consigliano artic cooler 4,non il 5 come voi dite...
Mi dareste magari anche un sito dove comprarlo on line?
e poi,altra domandina,ho visto tempo fa la storia di sbloccare le pipeline con qualsiasi chip,è vero allora?che guadagno comporta?sapete,uso il pc da decenni ma di overclock..zero!
grazie

sono due schede diverse. La tua ha il chip R430 la nostra ha chip R480. La gto2 è una X850XT PE depotenziata di fabrica (quella rossa) ed è moddabile a flashando il bios. Essendo due schede diverse , perchè hanno pcb diversi, con una diversa dislocazione dei componenti ( condensatori, memorie ecc.), non montano gli stessi dissipatori. Per la gto2 si deve usare l' Ati silenser5 mentre per la gto fireblade si deve usare un Ati silencer 4 ;)

maexss
28-03-2007, 13:06
prova con driver cleaner pro ;)



ho provato in tutti i modi sembra che dai 6.8 in poi ci sia una qualche funzionalità nei driver che in fase di check della scheda video mi impalla il segnale di uscita...
al monitor c'è assenza assoluta di segnale. boh

aledarksun
28-03-2007, 21:10
sono due schede diverse. La tua ha il chip R430 la nostra ha chip R480. La gto2 è una X850XT PE depotenziata di fabrica (quella rossa) ed è moddabile a flashando il bios. Essendo due schede diverse , perchè hanno pcb diversi, con una diversa dislocazione dei componenti ( condensatori, memorie ecc.), non montano gli stessi dissipatori. Per la gto2 si deve usare l' Ati silenser5 mentre per la gto fireblade si deve usare un Ati silencer 4 ;)

Allora vado di Ati Silencer 4??e mo dove cacchio lo ordino?
ma so che poi si possono alzare le frequenze e storie varie..e poi è più silenziosa...e ciò cosa comporta?rende di più?
esempio..se prima un gioco mi scatta,dopo non lo fa più se alzo le frequenze?è una cosa che mi lascia i dubbi....

Megakirops
29-03-2007, 07:02
compra zalman è + facile che lo trovi
se non sei pratico non occare e lascia tutto com'è
ciao

luisss
01-04-2007, 12:38
Che tipo di tools usate per overclockare la scheda?E' meglio atitool oppure ati tray tools?Ho sempre usato atitool ma ho saputo che con ati tray tools puoi modificare tutti i settaggi della scheda senza installare il ccc,bastano solo i driver puri

campe89
11-04-2007, 17:17
Salve gente...sono nuovo di questo "mondo" e spero che almeno voi che mi sembrate esperti potete aiutarmi...
ho una scheda video sapphire x800GTO2 e voglio trasformarla cambiando il bios in una x850 per tenere testa agli ultimi gioki, ma alcune cose mi stanno incuriosendo parecchio tipo queste...
http://img245.imageshack.us/img245/9919/immagine3lt9.jpg
Atitool mi dice che ho il core R430 mentre io dovrei averre l' R480 che è quello della x850 anche perche il pcb(la scheda con i circuiti) è rossa e non blu ed è identica a quella della x850 tranne il dissippatore ecc...
Un altra cosa che non mi è molto chiare a è questa
http://img100.imageshack.us/img100/2097/immagine2gw9.jpg
I pipeline attivi dovrebbero essere 12 o 14 nn ricordo bene mentre qui ce ne sono 16 °.°
poi i valori config... sono uguali a quelli della x850...
insomma nn ci sto capendo + nulla
Secondo questa guida
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Sapphire_X800GTO2_X850XT/pag1.asp
l'overclock si puo fare ma tutte queste caratteristiche diverse dalla mia mi mettono in dubbio...
Pocho fa ho smontato il dissippatore e guardate 1 po...
http://img245.imageshack.us/img245/5200/r480js8.jpg
Pero non so comunque cosa fare...!!!
Ps: vorrei anche sapere che programma posso usare per individuare i valori massimi raggiungibili e le giuste proporzioni tra core e memorie!

AIUTATEMI PLEASE!!!

http://campedevil.altervista.org/userbar/firefox2.jpg

La moto si cambia facilmente...la pelle NO!!!

Cpu: P4 3.2 Ghz | Ram: 1.5Gb | Sv: Sapphire x800GTO2 | Hd: Maxtor 300Gb

Giux-900
11-04-2007, 17:34
Hai un r480 con bios r430 e relativo id ... e 16 pipeline(16/16 al completo) già attive..
dovresti avere un gp_pipe_select con 0x3FE4
è tutto ok... prova ad overcloccare e vedi a che freq arrivi

(la guida che hai visto serve se hai 12/16 pipeline... tu sei al completo)

Megakirops
11-04-2007, 17:44
Salve gente...sono nuovo di questo "mondo" e spero che almeno voi che mi sembrate esperti potete aiutarmi...
ho una scheda video sapphire x800GTO2 e voglio trasformarla cambiando il bios in una x850 per tenere testa agli ultimi gioki, ma alcune cose mi stanno incuriosendo parecchio tipo queste...
http://img245.imageshack.us/img245/9919/immagine3lt9.jpg
Atitool mi dice che ho il core R430 mentre io dovrei averre l' R480 che è quello della x850 anche perche il pcb(la scheda con i circuiti) è rossa e non blu ed è identica a quella della x850 tranne il dissippatore ecc...
Un altra cosa che non mi è molto chiare a è questa
http://img100.imageshack.us/img100/2097/immagine2gw9.jpg
I pipeline attivi dovrebbero essere 12 o 14 nn ricordo bene mentre qui ce ne sono 16 °.°
poi i valori config... sono uguali a quelli della x850...
insomma nn ci sto capendo + nulla
Secondo questa guida
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Sapphire_X800GTO2_X850XT/pag1.asp
l'overclock si puo fare ma tutte queste caratteristiche diverse dalla mia mi mettono in dubbio...
Pocho fa ho smontato il dissippatore e guardate 1 po...
http://img245.imageshack.us/img245/5200/r480js8.jpg
Pero non so comunque cosa fare...!!!
Ps: vorrei anche sapere che programma posso usare per individuare i valori massimi raggiungibili e le giuste proporzioni tra core e memorie!

AIUTATEMI PLEASE!!!

http://campedevil.altervista.org/userbar/firefox2.jpg

La moto si cambia facilmente...la pelle NO!!!

Cpu: P4 3.2 Ghz | Ram: 1.5Gb | Sv: Sapphire x800GTO2 | Hd: Maxtor 300Gb

non temere anche la mia dava gli stessi parametri con ati tool. L'unica cosa da fare per essere sicuri l'hai già fatta, ovvero smontare il dissi e leggere che c'è scritto sul chip grafico, poi se vuoi essere sicuro al 99% leggi anche cosa c'è scritto sui chip di memoria, se sono samsung a 1.6 ns allora non c'è problema.
se vuoi flashare ci dovrebbe essere una guida in prima pagina e se hai problemi mandami un pvt.
ciao
Megakirops.
PS: ti consiglio di non flashare perchè rischi di fottere tutto

campe89
12-04-2007, 15:29
ho fatto il test con atitool...


freq. standard core/399.21 mem/489.86
freq. mod core/604.80 men/615.00
fan 100% core/68°C mem/64°C

cosa ne pensate????

La moto si cambia facilmente...la pelle NO!!!

Cpu: P4 3.2 Ghz | Ram: 1.5Gb | Sv: Sapphire x800GTO2 | Hd: Maxtor 300Gb
Sognando AMD e Asus

Giux-900
12-04-2007, 15:41
ho fatto il test con atitool...


freq. standard core/399.21 mem/489.86
freq. mod core/604.80 men/615.00
fan 100% core/68°C mem/64°C

cosa ne pensate????


604MHz sul core sono un bel risultato, molto sopra la media... io arrivo con l'R481 a 560-570MHz
Ma sei sicuro di essere stabile ?
Quanti min di scan artifacts hai fatto ?

16pipeline@604/615 bella scheda !!
Non ti consiglio di rischiare il flash del bios... a livello hardware hai tutto

Megakirops
12-04-2007, 15:57
quoto giux, non credo che noterai qualcosa in + flashando il bios, io l'ho fatto solo per non dover impostare sempre le frequenze e per altre piccole cose

Giux io sono arrivato a 693mhz (lo so che non ci crederete mai però è cosi ) con il core ma dava errore dopo appena due min di scan artifact, tutto nacque perchè mi scordai di aver messo a cercare la frequenza massima del core con ati tool, e quando sono tornato al pc mi segnava che l'ultima frequenza massima raggiunta era di 693 mhz appunto, ho condotto vari test e sono perfettamente stabile a 630 di core e 610 di mem, però mi sono accorto che + si sale e + i miglioramenti sono irrisori....quindi ti posso dire che oltre una certa soglia di frequenze i miglioramenti non si notano affatto.

Giux-900
12-04-2007, 17:58
quoto giux, non credo che noterai qualcosa in + flashando il bios, io l'ho fatto solo per non dover impostare sempre le frequenze e per altre piccole cose

Giux io sono arrivato a 693mhz (lo so che non ci crederete mai però è cosi ) con il core ma dava errore dopo appena due min di scan artifact, tutto nacque perchè mi scordai di aver messo a cercare la frequenza massima del core con ati tool, e quando sono tornato al pc mi segnava che l'ultima frequenza massima raggiunta era di 693 mhz appunto, ho condotto vari test e sono perfettamente stabile a 630 di core e 610 di mem, però mi sono accorto che + si sale e + i miglioramenti sono irrisori....quindi ti posso dire che oltre una certa soglia di frequenze i miglioramenti non si notano affatto.

630MHz stabile, senza vmod ??
se sei senza vmod penso sia proprio un gran risultato !

Sei mai riuscito a benchare a freq prossime a 693MHz ? due min di scan artifacts a quella freq son già incredibili senza vmod.. se raffreddi di più o abbassi le freq di poco dovresti riuscire a fare un 3dmark05...

630MHz è la tua freq stabile, qual'è la tua massima freq sul core benchabile ?

campe89
12-04-2007, 18:08
scusate mi ero dimenticato di scrivere...
quelli erano valori massimi...ora devo fare lo scan e vedere x quanto regge ma credo x non molto...
xo dai diciamo ke sono soddisfatto perche la scheda non è proprio nuova...è da 1 po ke la uso e giokavo cn i gioki a 1600x1200 con tutti i filtri attivi!!!
ora xo non ci riesco +...

cmq vi faro sapere!!!

Megakirops
13-04-2007, 16:29
630MHz stabile, senza vmod ??
se sei senza vmod penso sia proprio un gran risultato !

Sei mai riuscito a benchare a freq prossime a 693MHz ? due min di scan artifacts a quella freq son già incredibili senza vmod.. se raffreddi di più o abbassi le freq di poco dovresti riuscire a fare un 3dmark05...

630MHz è la tua freq stabile, qual'è la tua massima freq sul core benchabile ?

oggi ho portato le frequenze a 621 core e 610 mem e passa il 3dmark05 con 7099 punti, ma purtroppo non mi passa più il test a 630 di core e 610 di mem mi sa che l'età si fa sentire
cmq credo che sia una questione di raffreddamento perchè se abbasso di parecchio la freq delle mem riesco a salire con il core

PS era parecchio che non facevo + di queste cose ma mi hai fatto tornare la voglia forse mi faccio la vmod cosi vedo dove arriva :D ciao

SSLazio83
13-04-2007, 17:06
devo abbassare le frequenze a mno di 600mhz..altrimenti con alcuni gioki..crasha:cry:

Giux-900
13-04-2007, 17:21
devo abbassare le frequenze a mno di 600mhz..altrimenti con alcuni gioki..crasha:cry:

beh è normale, solo poche fortunate schede (a quanto ne so io) reggono senza vmod 600MHz+ sul core..

davidTrt83
04-05-2007, 15:29
stavo pensando di modificare la spina del vf700 (connettore tachimetrico classico) in modo da poterlo collegare direttamente sulla vga... qualcuno lo ha fatto?
La ventola del vf700 assorbe molto di più di quella standard, secondo voi c'è il rischio di bruciare il circuito di alimentazione?

Giux-900
04-05-2007, 20:01
stavo pensando di modificare la spina del vf700 (connettore tachimetrico classico) in modo da poterlo collegare direttamente sulla vga... qualcuno lo ha fatto?
La ventola del vf700 assorbe molto di più di quella standard, secondo voi c'è il rischio di bruciare il circuito di alimentazione?

Ho provato pochi giorni fa sul pc n°2 con la x850 e il vf700, non sono riuscito a connetterlo direttamente perchè ho semplicemente staccato il connettore di plastica lasciando i 3 pin sulla scheda scoperti, quindi collegando lo zalman la ventola non gira perchè non riesce a fare contatto a causa del connettore leggermente più grande dei pin...
.. però utilizzando un connettore dello stesso tipo oppure un adattatore non dovrebbero esserci problemi, a quanto ricordo io la ventolina del vf700 assorbe di meno..

davidTrt83
04-05-2007, 22:30
Ti ringrazio per la risposta, peccato che ho appena rotto suddetta scheda!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Avevo appena messo su lo zalman e relativi dissini per le ram (non zalman, altri più grandi), monto tutto, 10 minuti ok, poi cominciano gli artefatti (in 2D) e lì è finita la fiera.
Penso sia dipeso da un lunzino attaccato male. Ma guarda tu che cazzo!!

Ora non mi resta che mandarla in rma...qualcuno ha idea di che vga mi possano mandare in sostituzione?

Giux-900
04-05-2007, 22:52
Hai provato prima a rimontare lo zalman per essere sicuro del danno ?
Hai utilizzato i gommini neri per proteggere il pcb dal serraggio delle viti ?

davidTrt83
04-05-2007, 23:37
Hai provato prima a rimontare lo zalman per essere sicuro del danno ?
Hai utilizzato i gommini neri per proteggere il pcb dal serraggio delle viti ?

Lo zalman è sempre stato montato. Sono sicuro del danno, ho provato tutto.
Si, i gommini ci sono.

Il fatto è che un lunzino si appoggiava sulle due resistenze a fianco del modulo di memoria. Che facesse da ponte lo escludo, in quanto c'è sia la vernice che la colla, e poi ho fatto anche delle prove con il tester.
Piuttoso penso che poggiasse male, proprio per via delle resistenze un pelino più alte del mudulo (me ne sono accorto dopo), e si sia bruciata.
Mi viene difficile credere che si sia scaldata in 10 minuti di 2D però non vedo alre ipotesi...:(

Giux-900
04-05-2007, 23:51
anche a me 10 min in 2d sembravano pochi, ma avevo pensato solo ad un montaggio non perfetto, se il lunzino per ram ha dannaggiato qualcosa è un altro discorso... ma hai controllato visivamente se ci sono componenti scheggiati attorno ai moduli ?

davidTrt83
05-05-2007, 00:10
anche a me 10 min in 2d sembravano pochi, ma avevo pensato solo ad un montaggio non perfetto, se il lunzino per ram ha dannaggiato qualcosa è un altro discorso... ma hai controllato visivamente se ci sono componenti scheggiati attorno ai moduli ?

Incredibile, adesso funziona, funziona, FUNZIONAAAAAA!!!






E il bello è che non capisco perchè!!! :p

Prima ho smontato e rimontato varie volte eppure niente da fare e ora funge tutto. Non avrò pace finchè non scoprirò la causa! :mad: Eppure tutto faceva pensare a qualcosa di rotto, insomma, artefatti che prendono 3/4 dello schermo già dal boot di solito lasciano poche speranze.

Comunque, sperando che il problema non si ripresenti, dicevi che posso andare tanquillo e piazzare lo zalman sulla vga... vorrà dire che domani andrò a raccimolare le spinette per farmi un adattatore. :)

SSLazio83
18-05-2007, 12:22
ho un e4300 ho fatto 2mila punti in + al 3dmark03 rispetto ad un venice...:eek:

Giangy11
25-05-2007, 13:17
ciao a tutti
ho una x850xt,e uso atitool x tenere monitorare le temperature e la velocità della ventola....solo che è gia la seconda volta che all avvio del pc atitool mi azzera i valori fissati per la velocita della ventola,cosicche essa rimane allo 0%...con temperature che salgono vertiginosamente(per fortuna me ne sono accorto subito e ho rimediato).
ho notato che in quella finestra di atitool ce sotto una casellina con scritto:

do not change pwm base frequency(x850)

a cosa serve??magari devo attivarlo?!

grazie
gianluca

Andrewu
01-06-2007, 14:43
ho una x800gto2 comprata usata
se apro Atitool ha gia le 16 pipiline e le freq a 400/490
ma io nn l'ho mai moddata, e poi come driver la riconosce come una x800 series?

maexss
02-06-2007, 10:54
ho una x800gto2 comprata usata
se apro Atitool ha gia le 16 pipiline e le freq a 400/490
ma io nn l'ho mai moddata, e poi come driver la riconosce come una x800 series?

è tutto normale, le ultime versioni avevano già le pipeline sbloccate da bios, ma a livello driverviene riconosciuta come una x800; la mia è come la tua per l'appunto.
Con un buon dissipatore la puoi portare tranquillamente alle freq di una x850 pe ed oltre.
Io con lo zalman attualmente la tengo a 610 di core e 600 di mem, aumentando semplicemente un parametro delle memorie, mem_refresh_rate; con una buona areazione del case anke.
Prova con atitool gradualmente dove arrivi,con le apposite funzioni per trovare le massime freq, prima di core e poi di memoria; se la scheda è apposto a 580/580 dovresti arrivarci tranquillamente, per le mem secondo la mia esperienza basta modificare il parametro suddetto precisamente al valore 0xD1.
tu che dissipatore hai?

Salvatopo
06-06-2007, 08:55
è tutto normale, le ultime versioni avevano già le pipeline sbloccate da bios, ma a livello driverviene riconosciuta come una x800; la mia è come la tua per l'appunto.
Mi chiedo: come mai non la vede come 850? Non è che così le prestazioni non sono ottimizzate? :confused:

maexss
06-06-2007, 21:46
Mi chiedo: come mai non la vede come 850? Non è che così le prestazioni non sono ottimizzate? :confused:

assolutamente no, è solo questione di marketing... hanno svenduto gli ultimi chip r480, senza svalutare le schede x850 già a scaffale e senza dare l'idea all'utente che i prodotti di punta possano raggiungere i prezzi della fascia inferiore... posizionamento del prodotto, lo chiamano.
facendo la linea gto^2 hanno unito l'utile al dilettevole, non hanno intaccato le linee di prodotto, hanno liberato le scorte dei vecchi chip di punta per la nuova linea, e attirato gli appassionati e meno (pubblicità al marchio) con un prodotto dalle alte potenzialità a basso costo.
non potevano dire ora tagliamo di 100 euro le vecchie schede top, quindi hanno prima fatto una limitazione solo software via bios della scheda (le pipeline non attive), poi quando ormai la pubblicità era fatta, la nuova generazione lanciata e il prodotto gto^2 che tirava (nel complesso, anche i brand no Sapphire che in realtà non avevano r480) hanno reso il tutto + semplice semplicemente cambiando l'identificazione da parte del bios (ma non le pipe utilizzabili) e le freq operative.
a livello bios dire io mi chiamo gigi o silvio ed offrire le stesse funzionalità non fà assolutamente differenza... insomma come la storia della lamborghini... sempre motore ferrari montava....:D

darioz84
07-06-2007, 16:36
salve ho anche io una x800GTO2 limited edition la scheda è rossa è ha 16pipelines attive ma atitool riconosce il chip R430 e ho letto su questo forum che dovrebbe montare il chip R480 può sbagliarsi AtiTool? inoltre volevo sapere se è moddabile a X850XT e cosa posso utilizzare come scheda master per crossfire?

Megakirops
07-06-2007, 19:26
Si può flashare il bios con quello della X850XT platinum edition della sapphire come ho fatto io
i vantaggi sono che la scheda viene riconosciuta dal sistema e dai catalyst come x850xt pe e viene sfruttata come tale, in più le frequenze del core e delle mem sono a default di 540 e 580 rispettivamente quindi non è necesario che ad ogni avvio tu debba ricaricare atitool e settare le frequenze, il contrappasso è che devi cambiare il dissi originale con uno + performante ( in merito vedi la prima pagina ) e che la scheda ciuccerà + corrente dall'ali, inoltre prima di fare la mod vedi se la scheda regge le frequenze su citate anche con il dissi originale

darioz84
07-06-2007, 19:37
grazie ma la tua che scheda è? ha lo stesso problema che viene riconosciuto il R430 come chip? la mia è dual DVI limited edition con pcb rosso

Megakirops
07-06-2007, 19:47
è la stessa scheda pcb rosso dual dvi in poche parole la limited edition. Prima di moddarla anche a me atitool mi dava il chip R430 e le 16 pipline attivate allora per non cadere in errore ho smontato il dissipatore, rimosso un pò di pasta e controllato la sigla della vpu e c'èra scritto R480.
Quindi non preoccuparti che non è un problema ma la norma per questa serie di schede
ciao.

PS : per essere sicuro smonta il dissi e controlla

darioz84
07-06-2007, 19:49
puoi dirmi da dove prendere il bios? sai se una volta che la scheda viene riconosciuta come X850 posso mettere una x850 master edition per farci il crossfire?

Megakirops
07-06-2007, 20:00
il bios lo prendi qui http://www.techpowerup.com/bios/ fai attenezione a quale prendi...... il crossfire non so se ti funziona perchè questa sheda non lo supporta credo, ti consiglio di fare qualche ricerca in merito

attenzione quando cambi il bios. E' sempre una procedura rischiosa ti consiglio di seguire la guida che sta in prima pagina o quella su techpowerup

darioz84
07-06-2007, 20:01
ok...grazie mille

Megakirops
07-06-2007, 20:03
figurati...buona mod :sperem: :D

Salvatopo
12-06-2007, 11:39
insomma come la storia della lamborghini... sempre motore ferrari montava....:D

:asd:

Andrewu
13-06-2007, 14:39
quindi non è possibile mettere il bios della X850 e lasciare il dissipatore originale!

maexss
14-06-2007, 17:22
quindi non è possibile mettere il bios della X850 e lasciare il dissipatore originale!

setta prima con atitool le freq della x850 e vedi se te le regge e che temperature ti raggiunge e poi valuta.

lo zalman è migliore soprattutto dal punto di vista del rumore, per quella che è la mia esperienza; a me sono scese le temperature mettendo lo zalman, ma non in modo abbissale. però devo dire che con il dissi originale non ho provato le freq che ho ora e quindi non posso fare un confronto diretto.

Salvatopo
19-06-2007, 08:37
quindi non è possibile mettere il bios della X850 e lasciare il dissipatore originale!

Io l'ho fatto. Ma ho anche la fortuna di avere lo slot PCI express davanti a una ventola che immette aria nel case. :)
Comunque ieri ho giocato un pò a stalker e, nonostante i 30° ambiente, la CPU non ha superato i 67°.

nox1111-52
18-07-2007, 15:20
scusate ma stavo cercando di mettere direttamente il bios della x850 xt sempre della sapphire (ho una sapphire x880gto2LM) ma flashrom mi restituisce errore 1 (errore nell'apertura del file)

Che significa?

nox1111-52
18-07-2007, 19:26
oppss....risolto da solo era il nome file troppo lungo...:doh:

loopad
30-08-2007, 15:22
Ciao!

Ho sbloccato le pipelines inattive della scheda: Atitool ora me ne dà 16 di attive.

Il mio problema è che non sono molto pratico di overclock!!

Apro Atitool e lancio il comando "find max core".. appare l'animazione 3d e il pc comincia a lavorare, solo che dopo va in blocco e non funzione nemmeno il puntatore del mouse.. anche la frequenza non cambia.
Ho aspettato più di due ore, pensando che forse il pc stava semplicemente lavorando, ma il pc non dava segni di vita.. A quel punto ho fatto un reset e - appena riaperto Atitool - mi è apparso un messaggio di errore.
E' normale che sia così??

Ho Windows XP SP2 Pro, Catalyst 7.8 ufficiali, Catalyst Control Center installato (anche se ho disattivato il VPU recover). La scheda è, naturalmente, una Sapphire X800GTO2 senza dissipatori o altri aggeggi supplementari.

grazie!

pechigno
30-08-2007, 15:25
Ciao!

Ho sbloccato le pipelines inattive della scheda: Atitool ora me ne dà 16 di attive.

Il mio problema è che non sono molto pratico di overclock!!

Apro Atitool e lancio il comando "find max core".. appare l'animazione 3d e il pc comincia a lavorare, solo che dopo va in blocco e non funzione nemmeno il puntatore del mouse.. anche la frequenza non cambia.
Ho aspettato più di due ore, pensando che forse il pc stava semplicemente lavorando, ma il pc non dava segni di vita.. A quel punto ho fatto un reset e - appena riaperto Atitool - mi è apparso un messaggio di errore.
E' normale che sia così??

Ho Windows XP SP2 Pro, Catalyst 7.8 ufficiali, Catalyst Control Center installato (anche se ho disattivato il VPU recover). La scheda è, naturalmente, una Sapphire X800GTO2 senza dissipatori o altri aggeggi supplementari.

grazie!
Normale che sia così evidentemente ha superato le frequenze massime ed il pc è andato in blocco... Cerca il file di log e leggi la frequenza a cui eri arrivato, impostane una un po' più bassa e poi fai scan for arctifacts per testare la stabilità ;)

loopad
30-08-2007, 15:31
uhm.. farò come hai detto!

solo una cosa: nel file log, l'ultima frequenza di core riportata è 524.57, mentre l'ultima frequenza che si vedeva sullo schermo, quando di è bloccato, era di 513!!!
sospetto che la scheda continui a pompare anche se il pc sembra in blocco!!!


e poi: non esistono dei valori "sicuri", da impostare direttamente? oppure i valori cambiano a seconda della configurazione del pc e non soltanto della scheda video?

grazie barra bis

pechigno
30-08-2007, 15:36
uhm.. farò come hai detto!

solo una cosa: nel file log, l'ultima frequenza di core riportata è 524.57, mentre l'ultima frequenza che si vedeva sullo schermo, quando di è bloccato, era di 513!!!
sospetto che la scheda continui a pompare anche se il pc sembra in blocco!!!


e poi: non esistono dei valori "sicuri", da impostare direttamente? oppure i valori cambiano a seconda della configurazione del pc e non soltanto della scheda video?

grazie barra bis
In via cautelativa imposterei 500 e solo dopo l'accertata stabilità proverei ad aumentare piano piano.
Nessun valore sicuro anche se le GTO2 dovrebbero arrivare alle frequenze delle X850XT... ma non è detto :(

loopad
30-08-2007, 15:40
bene, farò così... visto che immagino che ci vorrà un po' di tempo, vi darò miei notizie (o più verosimilmente miei dubbi :D ) al più presto!

loopad
31-08-2007, 15:30
come non detto!!! :cry:
ho cercato sul web una guida di atitool (per esempio Radeonitalia suggerisce di fare il "find max core", ma come dicevo mi si impalla il pc), ma non c'è niente che fa al caso mio, quindi vi chiederei di aiutarmi a pompare sta scheda... tenete presente che io non sono esattamente un drago del pc :doh:

passo a passo: ho lanciato Atitool 0.26, che riportava come valori di default 400 di core e 490 di RAM..
seguendo il consiglio di pechigno, ho impostato il valore del core a 500 e ho fatto "scan for artifacts".. a questo punto mi è uscita una nuova finestra, con un cubo peloso e pure un po' schifoso che all'inizio ruota ma poi si ferma subito, e compaiono due scritte: in alto "running for xxxxx" e un cronometro, in basso "no errors for xxxxxx" e un altro cronometro..

a questo punto, le mie domande:
1. per capire se ho impostato una frequenza corretta, devo attendere qualche messaggio da parte di Atitool o devo semplicemente lasciar passare un po' di tempo di scannerizzazione?? Quanto??
2. nel caso ci siano errori (e quindi, presumo, il valore da me impostato sia eccessivo) Atitool me lo segnala?? mi si impalla il pc??
3. se non si presentano errori, posso/devo alzare la frequenza di core?? lo devo fare finche non mi dà errori o finchè non mi si impalla?? posso testare i valori che sono postati nella prima pagina di questo thread?
4. quando - prima o poi - avrò raggiunto sto valore max, devo fare lo stesso procedimento con la ram?? e, prima di alzare il valore della ram, devo far tornare il valore del core al livello di default oppure lo lascio al valore max che ho impostato?


:help: grassie della pietà! :help:

Megakirops
31-08-2007, 17:33
Allora ci sono numerosi fattori che possono influenzare l'oc della scheda video:
1)Alimentatore in primis
2)dissipatore della scheda video
3)qualità dei componenti
4)areazione del case
5)fortuna

Per quanto riguarda il pc che si impalla è normale quando stai testando la scheda in oc, ormai a me non succede più perchè ho trovato le giuste frequenze, ma quando sperimentavo mi è successo spessissimo. Quando fai ''find max ecc'' da atitool e il pc diventa instabile e ti crasha, al riavvio automatico fai partire atitool e comparirà un messaggio con la massima frequenza raggiunta prima del crash, poi imposta un valore più basso e vedi come va se crasha di nuovo riprova con una frequenza più bassa, cosi fino a quando non trovi la giusta frequenza.

loopad
31-08-2007, 17:40
io ho tutto "di serie", nel senso che non ho modificato il dissipatore della scheda... il case è assolutamente standard, come pure il sistema di raffreddamento...

ma tornando ad atitool...

ho provato a fare "find max core" più di una volta e ogni volta mi si è impallato.. poi vado a spulciare il log e scopro che una volta si impalla a 524.57, un'altra a 411 e rotti....

per rispondere alla domanda 1 (e ciò non toglie che mi DOVETE rispondere a tutte le altre domande ;) ), come faccio a "capire" che il pc non crasha??
mi spiego meglio: imposto la frequenza un po' più bassa, mettiamo 500, e faccio partire scan for artifact: se il cronometro scorre senza rilevare errori, posso considerarla una frequenza buona e premere "set clock" senza che mi si impalli il pc?
oppure devo aspettare un po' di tempo, o un messaggio di conferma?

pechigno
31-08-2007, 17:49
Ciao, una buona prova di stabilità è lo scan for artifacts per un'ora: se lo passa puoi alzare il core e rifare per un'ora tutto a freuenza più alta

pechigno
31-08-2007, 17:51
Ciao, una buona prova di stabilità è lo scan for artifacts per un'ora: se lo passa puoi alzare il core e rifare per un'ora tutto a freuenza più alta
Rileggendo il tuo messaggio... perchè setti la frequenza più alta devi fare set clock

loopad
31-08-2007, 18:42
per la serie "l'informatica spiegata ai bambini" :mc:

qual è l'esatta sequenza?

opzione A: aumento la frequenza del core - faccio "scan for artifacts" - se non ho errori faccio "set clock"

opzione B: aumento la frequenza del core - faccio "set clock" - faccio "scan for artifacts"

??????????


in entrambi i casi, lascio inalterata la ram?

pechigno
31-08-2007, 19:25
per la serie "l'informatica spiegata ai bambini" :mc:

qual è l'esatta sequenza?

opzione A: aumento la frequenza del core - faccio "scan for artifacts" - se non ho errori faccio "set clock"

opzione B: aumento la frequenza del core - faccio "set clock" - faccio "scan for artifacts"

??????????


in entrambi i casi, lascio inalterata la ram?

Opzione B :D Se non fai set clock, la frequenza non cambia.
Lascia stare le RAM, intanto testa la GPU, poi passerai a quelle (dovrebbero andare tranquillamente sopra 600 ;) )

el-mejo
31-08-2007, 19:40
salve a tutti! Volevo chiedervi un' informazione sula x800. Per risparmiare un pero di corrente e avere temp. minori durante il normale utilizzo del pc, ho downvoltato il core a 100mhz e la memoria a 250 (questa dava artefatti al di sotto dei 200). QUesta operazione potrebbe danneggiare la scheda?
un altra cosa: è normale che con dissi standard nn regga la frequenza della x850xt ? (il mio modello è quello a pcb rosso, dual dvi e vivo, con pipe sbloccate di fabbrica).

Giux-900
31-08-2007, 20:52
Opzione B :D Se non fai set clock, la frequenza non cambia.
Lascia stare le RAM, intanto testa la GPU, poi passerai a quelle (dovrebbero andare tranquillamente sopra 600 ;) )

le mem da 1.6ns in genere in oc arrivano intorno a 600MHz, ma non molto oltre...

salve a tutti! Volevo chiedervi un' informazione sula x800. Per risparmiare un pero di corrente e avere temp. minori durante il normale utilizzo del pc, ho downvoltato il core a 100mhz e la memoria a 250 (questa dava artefatti al di sotto dei 200). QUesta operazione potrebbe danneggiare la scheda?
un altra cosa: è normale che con dissi standard nn regga la frequenza della x850xt ? (il mio modello è quello a pcb rosso, dual dvi e vivo, con pipe sbloccate di fabbrica).

di sicuro downcloccando abbassi temperature e consumo.. ma di poco perchè non puoi abbassare il voltaggio, che rimane al suo valore di 1.4V circa
fai dei tentativi per trovare il miglior compromesso senza mettere al tappeto i valori di freq gpu/mem.

per quanto riguarda l'oc... se hai R480 non dovresti avere problemi a 520-540MHz...
per le memorie se hai samsung da 1.6ns puoi avere 540-590MHz e anche oltre se sono mem fortunate..
questo in teoria, perchè se hai un r430 e mem da 2.0ns è normale che non regge le freq della x850xt (dovrai riferirti alla x800xl come valori di oc )

Megakirops
31-08-2007, 21:44
ciao giux la nostra scheda fa ancora parlare :p

Giux-900
01-09-2007, 00:09
ciao giux la nostra scheda fa ancora parlare :p

yes :)
(pensa che sul pc n°2 mi sto divertendo ancora molto a rigiocare ai "classici" di qualche anno fa :cool: )

loopad
15-09-2007, 11:15
Eccomi qui!

Mi sono preso una decina di giorni per preparare un esame e poi ho rimesso mano all'overclock della scheda video: quindi, ricomincio a rompere le scatole!

Dunque: io ho letto su questo thread di frequenze mirabolanti raggiunte dalla x800gto2.
Io sono un tipo modesto e non mi faccio grandi illusioni, ma mi sembra di aver capito che i 500 di core si diano per scontati.

Alla luce di ciò, mi dovrei preoccupare se il pc si impalla a 420???? :muro:

Ho fatto così: impostato MANUALMENTE la frequenza di clock a 420 (spostando la barretta di sx) lasciando la ram a 489, ho fatto "set clock" e poi "scan for artifacts". Dopo 4:07 è uscito fuori una linea gialla sul cubo peloso e mi si è bloccato il pc. Mi è toccato resettare.

Spero di aver sbagliato qualcosa io.. Mi sapete aiutare??? :help:

grassie

loopad
16-09-2007, 09:57
La causa dei miei problemi può essere l'alimentatore insufficiente?? Il mio pc ne ha uno da 400 watt..

maexss
16-09-2007, 10:46
La causa dei miei problemi può essere l'alimentatore insufficiente?? Il mio pc ne ha uno da 400 watt..

ciao, potrebbe essere l'ali, se la tua scheda è con pcb rosso e doppia uscita dvi, della sapphire, dovresti avere un chip r480 sotto e poter arrivare quindi a 540 mhz anche con raffreddamento stock...

loopad
16-09-2007, 15:29
la mia scheda è proprio la Sapphire x800gto2, quella - per intenderci - della foto della prima pagina del thread..

da quanto ho letto, pensavo che frequenze sui 500 fossero agevolmente alla mia portata: è per questo che mi suona strano essere bloccato a 420 e che vi chiedo aiuto!

c'è qualcuno che ha overcloccato sta scheda con un alimentatore da 400 watt??

Megakirops
16-09-2007, 18:33
eccomi, ho avuto un ali da 400w che alimnentava la scheda, ed è sempre andato bene.

loopad
16-09-2007, 23:07
ah..

bè, la prendo come una cattiva notizia... :cry:

secondo voi, qual è la spiegazione di questo fenomeno paranormale?
devo disinstallare o modificare qualche impostazione del Catalyst Control Center?
oppure devo.. oppure???

help please!

wolf24
18-09-2007, 12:06
anche io ho un ali da 400... e senza v.mod arrivo di gpu a 540 tranquillo....;)
mi chiedevo se con una scheda come la nostra si possa giocare a bioshock tranquilli oppure ormai non cè più "trippa per gatti"...

wolf24
18-09-2007, 12:08
ah..

bè, la prendo come una cattiva notizia... :cry:

secondo voi, qual è la spiegazione di questo fenomeno paranormale?
devo disinstallare o modificare qualche impostazione del Catalyst Control Center?
oppure devo.. oppure???

help please!

potrebbe essere un difetto... come tutti i componenti non ce ne è mai uno uguale... :(

Megakirops
18-09-2007, 18:13
anche io ho un ali da 400... e senza v.mod arrivo di gpu a 540 tranquillo....;)
mi chiedevo se con una scheda come la nostra si possa giocare a bioshock tranquilli oppure ormai non cè più "trippa per gatti"...

bioshock lavora in sm3.0 però è uscita una patch non ufficiale che rende possibile la retrocompatibilità con scede sm2.0 ovviamente però con un calo delle prestazioni

wolf24
18-09-2007, 19:19
bioshock lavora in sm3.0 però è uscita una patch non ufficiale che rende possibile la retrocompatibilità con scede sm2.0 ovviamente però con un calo delle prestazioni

come con un calo delle prestazioni... diminuisco la qualità del gioco e calano le prestazioni?:confused: proverò.... cmq sul sito di bioshock cè la compatibilità con le x800 x850 perciò ci dovremmo rientrare....;)

Megakirops
18-09-2007, 21:20
si mi sono espresso male, è la qualità delle immagini che peggiora se non si possono usare gli sm 3.0

AleDJGoku
23-09-2007, 18:53
ciao a tutti....
anche io ho la vga in questione a 550/550...
ho installato vista e mentre gioco a PES6 mi è capitato 2 volte che lo schermo diventa nero, poi lo spengo e lo riaccendo e torna l'immagine: secondo voi a cosa può essere dovuto questo problema??

grazie

ciao

wolf24
24-09-2007, 09:20
si mi sono espresso male, è la qualità delle immagini che peggiora se non si possono usare gli sm 3.0

fino a li mi accontenterei...;)

Megakirops
24-09-2007, 19:26
hai ragione, sempremeglio che dover cambiare scheda per giocare ad un titolo

wolf24
28-09-2007, 12:34
qualcuno ha provato la demo di pes 2008 con questa scheda?

Scorano
30-09-2007, 18:57
Ragazzi, non ho letto le pagine precedenti ed essendo un nuovo membro faccio un saluto a tutti! :)
Possiedo la x850xt e volevo sapere se senza dissipatori (la mia scheda non ha subito modifiche di alcun genere, è come uscita dalla scatola) è possibile overclockarla o fare in modo di aumentare le prestazioni!
Grazie a tutti!

::NSM::
30-09-2007, 20:05
Ciao, Scorano, e benvenuto!

È certamente possibile farlo, ti consiglio di leggere questa guida -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655038

Questa discussione comunque riguarda la modifica della X800GTO²... se hai domande pertinenti a quanto sopra ti invito a scrivere nella sezione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=70

...e buona fortuna con l'overclock ;)

Scorano
01-10-2007, 15:47
Scusami, ma non ho capito dove scrivere esattamente, perchè il link è della pagina principale delle schede video...intendevi dirmi che devo aprire un nuovo post? Grazie! (Cmq quella pagina non riguarda la mia scheda!)

arge70
05-10-2007, 18:53
ciao un consiglio quanto vale oggi sul mercato dell'usato questa bella scheda video , quella con gia le pipeline sbloccate ?
grazie

Megakirops
05-10-2007, 20:31
troppo poco purtroppo, circa 50-60 euro, anche se in alcuni shop la vendono ancora a fior di quattrini

shaq#32
11-10-2007, 10:44
ragazzi ho cambiato il dissi del chipset e quindi ho spostato i jump (quelli blu che in tutto sono 3) dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3. ho fatto bene o dovevo fare diversamente? da quando ho fatto questa operazione non riesco più a collegarmi a internet tramite ethernet...come mai?

MugenXxX
25-10-2007, 15:46
Qualcuno ha provato la gto^2 con la demo di unreal III ??? Come gira???

The X
26-10-2007, 08:53
Qlc1 ha moddato questa scheda a FireGL ?

TNK

el-mejo
28-10-2007, 09:47
Salve!
Avevo intenzione di cambiare mobo (socket 939), visto che la mia è penosa, e voloevo consigli su una che nn abbia alcun problema con la mia x800gto2.

Attualmente la mia configurazione è: Sapphire PC-A9RD480Adv (cipset ati), x800gto2, 2x 512 mb ram economica in dual channel, athlon 64 3200+ (200x10), ali economico.
Prima di questa avevo la asus a8n-sli se (se non sbaglio, era una sli non full optional) e avevo avuto un problema di compatibilitòà driver con la scheda video(forse qualcuno si ricorda l' incompatibilità ati-nforce4).
La nuova mobo deve avere nessun problema con la scheda video, connettori di alimentazione della mobo (sono sempre standard vero?), buone o comunque discrete capacità di overclock (il 3200 arrivava a 2650mhz con la a8n-sli se, e vorrei tornare ai bei vecchi tempi :,( ), nonchè un prezzo esagerato.
Sapete consigliarmi qualche modello? Ovviamente qualcosa che si trovi ancora in giro e che non costi uno sproposito, comunque ogni esperienza è ben accetta!
Dello sli o del crossfire non me ne frega niente, quindi consigliate anche mobo nforce4 o nforce 4 ultra o altrio chipset mono pci express, purchè la mobo sia di qualità! Thx

Megakirops
28-10-2007, 13:08
ti posso consigliare la mobo che ho in firma, si oc bene e non da problemi di compatibilità con la nostra vga

Daniux
29-10-2007, 19:12
..son passato qui per nostalgia..che soddisfazioni questa scheda, stabile stabile a 600/600.. :vicini:

adesso è in una scatola, dovrò venderla, sperando di riuscire a trovare qualcuno che la prenda almeno a 60 euro, ma un po' mi spiace separarmene :)

Salvatopo
02-11-2007, 08:41
..son passato qui per nostalgia..che soddisfazioni questa scheda, stabile stabile a 600/600.. :vicini:

adesso è in una scatola, dovrò venderla, sperando di riuscire a trovare qualcuno che la prenda almeno a 60 euro, ma un po' mi spiace separarmene :)

Già così poco vale? :(
Io ce l'ho ancora e, sinceramente, non penso di venderla prima di qualche mese, tanto a 1280*1024 posso ancora giocare tranquillo; le sono troppo affezionato! :flower:

el-mejo
07-11-2007, 17:25
Ho una domanda de porvi: la hia gto2 (pcb rosso,vivo e con molex a 6 pin, quindi in teoria una r480 occabile bene) inizialmente reggeva senza problemi le frequenze della x850xt pe. Poi, arrivando l' estate la portavo a 850 xt normale, visto che ho il dissi normale, perchè sennò non reggeva e dava artefatti. passata l'estate, lo scorso invwerno ho riaumentato la frequenza ma vedevo che non reggela più le frequenze, ed quest' estate erò messo ancora peggio!
Poi, una settimana fà lo provato a smontarla( anche se era ancora in garanzia ho dei problemi di riavvio probabilmente per lo mobo o lo stot pci-ex) e ho notato che in fianco alla ventola, dove drovebbero esserci le fessure dove l' aria passa per dissipare, c' è un allegro tappo di polvere:eek: !
Quindi se voglio togliere per bene la polvere, magari anche all' interno del dissipatore, devo smontare quest' ultimo? Se si potrei avere qualche problema, come qualche filo non scollegabile dal dissi o la pasta di raffreddamento della cpu(se è presente)?
VI prego aiutatemi che non ho mai fatto una cosa del genere e non vorrei sassinare la scheda!
Il fatto è che adesso trà unreal 3, GoW e VIva pinata un 100mhz di frequenza in più farebbe comodo....

Ah, rinnovo la richiesta di una mobo buona, compatibile per questa scheda, che regga il bus a 260mhz con ram in asincrono(ho un 3200+ e 2*512mb di ram economica, ma che pare regge cas 2,5 @ 400mhz) e che non sia la asus a8n-sli se, che purtroppo aveva problemi con la mia scheda video (l' incompatibilità nforce 4 sli -schede ati) e anche se sono state risolte non vorrei risciare di nuovo, che non costi un botto e che si trovi ancora in giro!

p.s. se cambio mobo l' alimentatore che ho ora (su una mobo con cipset ati crossfire) divrebbe andare comunque bene no?

Hysterix Gaulois
15-11-2007, 23:58
Avendo una x850xt, chiedo qui, magari qualcuno mi saprà dire qualcosa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19603234#post19603234

Ecco questo sopra è il punto della questione. Anche a voi da problemi del genere? Me lo fa molto marcatamente con i giochi come gtr2, rfactor, bwm m3 challenge, race07... etc.. in pratica dove ci sono spalti, box, guardrail che hanno texture con linee parallele molto vicine.. crea queste onde che sono fastidiose a vedersi perchè man mano che avanzi di visuale ondeggiano appunto e si tengono a fondo schermo (nn so se riesco a spiegarmi..) :help:

el-mejo
16-11-2007, 18:43
Prova a mettere l' adaptive aa da catalyst su quality.
Su tremulous si vedeva un effetto simile sulle texture lontane, soprattutto le griglie dove camminavi: inpostando questa opzione l' effetto si riduce drasticamente!
Comunque se non risolvi tieni presente che quel effetto in teoria si riduce con l' anti-aliasing, il filtro anisotropico non cambia niente!

The X
16-11-2007, 19:01
Incredibile questa schede video.... visto che da poco ho sostituito il dissipatore originale con un ottimo TITAN Twin Turbo ho voluto provare un attimo l'OC e sono passato dalle frequenze di default di 400-980 (GPU/RAM) alla bellezza di 540-1180 ovvero le frequenze della x850 XT PE. :sofico:

Dopo 20 minuti di 3D Render via Ati Tray Tool e un intero 3D-Mark eseguito, la temperatura di Smart segnava 60 °C !!!

Una temperatura più che accettabile per un Overclock così spinto, no ? :D

Daniux
17-11-2007, 09:37
Ho una domanda de porvi: la hia gto2 (pcb rosso,vivo e con molex a 6 pin, quindi in teoria una r480 occabile bene) inizialmente reggeva senza problemi le frequenze della x850xt pe. Poi, arrivando l' estate la portavo a 850 xt normale, visto che ho il dissi normale, perchè sennò non reggeva e dava artefatti. passata l'estate, lo scorso invwerno ho riaumentato la frequenza ma vedevo che non reggela più le frequenze, ed quest' estate erò messo ancora peggio!
Poi, una settimana fà lo provato a smontarla( anche se era ancora in garanzia ho dei problemi di riavvio probabilmente per lo mobo o lo stot pci-ex) e ho notato che in fianco alla ventola, dove drovebbero esserci le fessure dove l' aria passa per dissipare, c' è un allegro tappo di polvere:eek: !
Quindi se voglio togliere per bene la polvere, magari anche all' interno del dissipatore, devo smontare quest' ultimo? Se si potrei avere qualche problema, come qualche filo non scollegabile dal dissi o la pasta di raffreddamento della cpu(se è presente)?
VI prego aiutatemi che non ho mai fatto una cosa del genere e non vorrei sassinare la scheda!
Il fatto è che adesso trà unreal 3, GoW e VIva pinata un 100mhz di frequenza in più farebbe comodo....

Ah, rinnovo la richiesta di una mobo buona, compatibile per questa scheda, che regga il bus a 260mhz con ram in asincrono(ho un 3200+ e 2*512mb di ram economica, ma che pare regge cas 2,5 @ 400mhz) e che non sia la asus a8n-sli se, che purtroppo aveva problemi con la mia scheda video (l' incompatibilità nforce 4 sli -schede ati) e anche se sono state risolte non vorrei risciare di nuovo, che non costi un botto e che si trovi ancora in giro!

p.s. se cambio mobo l' alimentatore che ho ora (su una mobo con cipset ati crossfire) divrebbe andare comunque bene no?



A parte invalidare il discorso della garanzia, rimuovendo il dissy originale non succede assolutamente nulla, vai tranquillo. Anzi approfittane per rimuovere la pasta originale e applicare la arctic 5 ad esempio: io avevo guadagnato 3 o 4 gradi solo cambiando la pasta! Di cavi ce ne solo uno che è quello della fan che si collega alla scheda..niente di più semplice...non puoi davvero sbagliare. ;)

Credo che alternative per la mobo, che si trovino ancora in giro non ci sia molto da scegliere...(per socket 939 immagino ti serva) posso semplicemente riportarti la mia esperienza con la mobo della foxconn con chip NF4ultra http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856216 (che ora è in uno scatolone a dormire...se la vuoi :D ). Ora non trovo lo screen che avevo fatto, ma con questa mobo avevo su la x800gto2 (@600,600) e non mi ha mai dato un problema. L'Fsb arrivava senza grossi problemi intorno ai 265...una scheda economica e stabile che ha dava comunque soddisfazioni per chi non cercava overclock da primato.

Per il discorso dell' ali se cambi la mobo, non dovrebbe proprio cambiare nulla!

maexss
17-11-2007, 10:17
Questa è una scheda alla "die hard"... diciamo! ce l'ha lungo.... infatti ha l'r480 sotto al cofano;)
è un pò datata a livello di tecnologie DX, ma devo dire che come potenza a 1280 AA4x e AF8x se la cava ancora, ovviamente va ben contornata però.

Questo almeno secondo la mia personale esperienza!!

Io son passato circa 8 mesi fà, da 1 a 2 GB, da un Venice@2500 ad un Opty165@2910, tutto un altro mondo; devo dire che con tale configurazione ho spremuto al meglio la nostra schedozza. Prima di fare tale cambio pensavo che fosse alla frutta ed ero deciso a cambiarla per una 1950 pro, ma i soldi non mi son bastati ed ora dico per fortuna; sarebbe stato un peccato pensionarla.
Basta rispulciare in vecchie prove per confrontare i risultati con schede + fresche per vedere che a 1280 ne esce a testa alta, oppure guardare classifiche tipo quelle tom'sh per vedere che le differenze sono di pochi frame e che cmq sempre al di sopra dei 30 fps.

Cmq tornando alle esperienze personali, a 610 di core e 600 di mem, ho giocato tranquillamente a giochi come fear, oblivion, stalker (per citare alcuni dei + avidi) rinunciando al massimo dei dettagli, ma comunque con dettagli alti.
Mi regge anche i 640 di core, ma la temperatura mi passa i 70° e non voglio rischiare, meglio accontentarsi:)

Se dovessi giocare a risoluzioni + alte il discorso sarebbe diverso, ovviamente, ma cmq il succo è che se nelle recensioni mettessero anche le top di passata generazione, ci sarebbe meno voglia di cambiare le schede e ci si renderebbe meglio conto di cosa effettivamente ci propinano come nuova generazione!!!

Poi ultimamente mi è venuta la voglia di provare le demo di gioco freschi freschi come ut3 e crysis e a sorpresa son riuscito a giocarci con dettagli alti e vedere finalmente tutti e due i core occupati, soprattutto con ut3 :eek: :eek: emtrambi full; con crysis uno è carico solo 60-70 %, ma dei 2 GB di memoria ne restano solo 200-300 MB liberi :eek: :eek:

@ The X: data la temperatura, la puoi portare tranquillamente a 600-610 di core

Daniux
17-11-2007, 10:33
Questa è una scheda alla "die hard"... diciamo! ce l'ha lungo.... infatti ha l'r480 sotto al cofano;)
è un pò datata a livello di tecnologie DX, ma devo dire che come potenza a 1280 AA4x e AF8x se la cava ancora, ovviamente va ben contornata però.

Questo almeno secondo la mia personale esperienza!!

Io son passato circa 8 mesi fà, da 1 a 2 GB, da un Venice@2500 ad un Opty165@2910, tutto un altro mondo; devo dire che con tale configurazione ho spremuto al meglio la nostra schedozza. Prima di fare tale cambio pensavo che fosse alla frutta ed ero deciso a cambiarla per una 1950 pro, ma i soldi non mi son bastati ed ora dico per fortuna; sarebbe stato un peccato pensionarla.
Basta rispulciare in vecchie prove per confrontare i risultati con schede + fresche per vedere che a 1280 ne esce a testa alta, oppure guardare classifiche tipo quelle tom'sh per vedere che le differenze sono di pochi frame e che cmq sempre al di sopra dei 30 fps.

Cmq tornando alle esperienze personali, a 610 di core e 600 di mem, ho giocato tranquillamente a giochi come fear, oblivion, stalker (per citare alcuni dei + avidi) rinunciando al massimo dei dettagli, ma comunque con dettagli alti.
Mi regge anche i 640 di core, ma la temperatura mi passa i 70° e non voglio rischiare, meglio accontentarsi:)

Se dovessi giocare a risoluzioni + alte il discorso sarebbe diverso, ovviamente, ma cmq il succo è che se nelle recensioni mettessero anche le top di passata generazione, ci sarebbe meno voglia di cambiare le schede e ci si renderebbe meglio conto di cosa effettivamente ci propinano come nuova generazione!!!

Poi ultimamente mi è venuta la voglia di provare le demo di gioco freschi freschi come ut3 e crysis e a sorpresa son riuscito a giocarci con dettagli alti e vedere finalmente tutti e due i core occupati, soprattutto con ut3 :eek: :eek: emtrambi full; con crysis uno è carico solo 60-70 %, ma dei 2 GB di memoria ne restano solo 200-300 MB liberi :eek: :eek:

@ The X: data la temperatura, la puoi portare tranquillamente a 600-610 di core

A questa scheda manca solo il supporto agli sm 3.0... altrimenti credo che avrebbe avuto vita anche più lunga,almeno per me! ..O.T : complimenti per il procio ..2,9 @ vcore default :eek: (io sono a 200 mhz più in basso....)

maexss
17-11-2007, 11:37
A questa scheda manca solo il supporto agli sm 3.0... altrimenti credo che avrebbe avuto vita anche più lunga,almeno per me! ..O.T : complimenti per il procio ..2,9 @ vcore default :eek: (io sono a 200 mhz più in basso....)

Concordo pienamente.... gli mancano solo gli sm 3.0, peccato non si possa truccare... tipo col motorino:D

O.T.: il procio effettivamente ottimo, un ccbbe se non ricordo male, ma il merito è anke della mobo che regge bene i 320 e passa di fsb; forse con un raffreddamento migliore potrei spremerlo fino a 3, ma per ora va bene così...

el-mejo
17-11-2007, 11:49
A parte invalidare il discorso della garanzia, rimuovendo il dissy originale non succede assolutamente nulla, vai tranquillo. Anzi approfittane per rimuovere la pasta originale e applicare la arctic 5 ad esempio: io avevo guadagnato 3 o 4 gradi solo cambiando la pasta! Di cavi ce ne solo uno che è quello della fan che si collega alla scheda..niente di più semplice...non puoi davvero sbagliare. ;)

Credo che alternative per la mobo, che si trovino ancora in giro non ci sia molto da scegliere...(per socket 939 immagino ti serva) posso semplicemente riportarti la mia esperienza con la mobo della foxconn con chip NF4ultra http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856216 (che ora è in uno scatolone a dormire...se la vuoi :D ). Ora non trovo lo screen che avevo fatto, ma con questa mobo avevo su la x800gto2 (@600,600) e non mi ha mai dato un problema. L'Fsb arrivava senza grossi problemi intorno ai 265...una scheda economica e stabile che ha dava comunque soddisfazioni per chi non cercava overclock da primato.

Per il discorso dell' ali se cambi la mobo, non dovrebbe proprio cambiare nulla!

x x800: Vorrei smontare il dissi solo per togliere la polvere in eccesso, niente di più (le paste qua a rovigo manco si trovano).
Non è che con 2 anni di utilizzo si sia indurita quella che c' e di fabbrica?

x mobo: Attualmente sto occhiando sulla baia, ma niente di + per mancanza di grano:rolleyes: , Se la prendo sarà con l' anno nuovo, magari insieme a un dual core.

el-mejo
17-11-2007, 11:51
Cmq tornando alle esperienze personali, a 610 di core e 600 di mem, ho giocato tranquillamente a giochi come fear, oblivion, stalker (per citare alcuni dei + avidi) rinunciando al massimo dei dettagli, ma comunque con dettagli alti.
Mi regge anche i 640 di core, ma la temperatura mi passa i 70° e non voglio rischiare, meglio accontentarsi:)

Se dovessi giocare a risoluzioni + alte il discorso sarebbe diverso, ovviamente, ma cmq il succo è che se nelle recensioni mettessero anche le top di passata generazione, ci sarebbe meno voglia di cambiare le schede e ci si renderebbe meglio conto di cosa effettivamente ci propinano come nuova generazione!!!

Ma solo a mè arriva al max a 540core e 590 man e soprattutto stà a 80 GRADI!?!(senza artefatti a 520 core, con atitool a 540 ne fa 1 ogni 10 minuti)

Daniux
17-11-2007, 12:04
x x800: Vorrei smontare il dissi solo per togliere la polvere in eccesso, niente di più (le paste qua a rovigo manco si trovano).
Non è che con 2 anni di utilizzo si sia indurita quella che c' e di fabbrica?

x mobo: Attualmente sto occhiando sulla baia, ma niente di + per mancanza di grano:rolleyes: , Se la prendo sarà con l' anno nuovo, magari insieme a un dual core.

..non credo si sia indurita più di tanto. Il problema è che se togli il dissy poi potresti avere problemi con la pasta originale... ora non ricordo come è, ma mi sembrava fosse di quel genere un po' colloso.. se stacchi il dissy probabilmente la pasta originale si rovina e dopo a rimetterlo potresti avere dei problemi.
Se il tuo cruccio è la polvere forse dovresti provare con altre soluzioni (x ovviare al fatto che non riesci a recuperare dell'altra pasta termica): tipo una bella soffiata con aria compressa..

Col dissy originale a 600,600 arrivavo anch'io a 80 gradi... poi ho cambiato il dissy originale con l'arctic cooling rev. 5 e le temp in full sono scese di parecchio! Però ricorda che l'oc è sempre tutta una questione di :ciapet:

Daniux
17-11-2007, 12:06
Concordo pienamente.... gli mancano solo gli sm 3.0, peccato non si possa truccare... tipo col motorino:D


Gli mettiamo la marmitta col terminale in carbonio :D

The X
17-11-2007, 12:19
@ The X: data la temperatura, la puoi portare tranquillamente a 600-610 di core

Infatti la proverò anche a frequenze superiori....mi sono fermato ai valori della XT PE xkè stavo scrivendo la recensione del TITAN twin turbo e mi accontentavo di un valore d riferimento. ;)

Giux-900
07-12-2007, 18:59
a parte il fatto che siamo ot,ma come potrei fare a riportare una x800gto2 sapphire che non parte al suo stato originale di prima della mod?altra specificazione:i monitor lcd vanno meglio se alimentati con un survoltore che prende i 12vcc dal pc.da non credere.

illustrami la procedura che hai utilizzato per la mod, i programmi per flash ed il bios che hai flashato..

bernabei2688
08-12-2007, 00:26
illustrami la procedura che hai utilizzato per la mod, i programmi per flash ed il bios che hai flashato..
la procedira non la so perchè la ho comprata su ebay e mi è arrivata non funzionante.a me serviva principalmente il dissi che era uno zalman.la scheda dice che manca il connettore di alimentazione.al che penso che sia guasta.oppure qualcuno ha sbagliato bios.oppure ha interrotto la procedurra di aggiornamento.oppure ha sbagliato flasher.

bernabei2688
08-12-2007, 00:32
..non credo si sia indurita più di tanto. Il problema è che se togli il dissy poi potresti avere problemi con la pasta originale... ora non ricordo come è, ma mi sembrava fosse di quel genere un po' colloso.. se stacchi il dissy probabilmente la pasta originale si rovina e dopo a rimetterlo potresti avere dei problemi.
Se il tuo cruccio è la polvere forse dovresti provare con altre soluzioni (x ovviare al fatto che non riesci a recuperare dell'altra pasta termica): tipo una bella soffiata con aria compressa..

Col dissy originale a 600,600 arrivavo anch'io a 80 gradi... poi ho cambiato il dissy originale con l'arctic cooling rev. 5 e le temp in full sono scese di parecchio! Però ricorda che l'oc è sempre tutta una questione di :ciapet:
se la pasta originale è bianca(grasso al silicone-bianco o trasparente,meglio trasparente perche non secca nel tempo)potrebbe essersi seccata,ma visto che il dissi è in rame,non è che sia assolutamente necessaria.ne basta molto poca.la pasta a regola non si riutilizza mai perche ci potrebbe essere un granello di materiale che impedisce il perfetto contatto.

Giux-900
08-12-2007, 01:36
la procedira non la so perchè la ho comprata su ebay e mi è arrivata non funzionante.a me serviva principalmente il dissi che era uno zalman.la scheda dice che manca il connettore di alimentazione.al che penso che sia guasta.oppure qualcuno ha sbagliato bios.oppure ha interrotto la procedurra di aggiornamento.oppure ha sbagliato flasher.

Hai delle foto e caratteristiche dettagliate della scheda ?
Magari è un modello con r430 senza alimentazione supplemetare (se esiste, non so).. se la scheda è materialmente intatta con solo un bad bios è possibile tentare un reflashing, altrimenti bisogna valutare il tipo di problema ed una eventuale soluzione..

in ogni caso:

Procedura per flashare quando la vga è k.o. :

1. Scarica il programma AtiFlash http://www.techpowerup.com/downloads/855i/Atiflash349.zip

2. Scarica il bios della tua scheda http://www.techpowerup.com/vgabios/
(attento a non sbagliare bios, devi trovare il bios corrispondente, quindi stessa gpu, memorie e bus )

3. Prendi un floppy affidabile e in Risorse del Computer lo formatti scegliendo l'opzione per creare un disco di avvio

4. Fatto il floppy lo apri e aggiungi all'interno il bios (rinominalo in bios.bin) ed atiflash (3 file)

5. Imposta il bios (della scheda madre logicamente) in modo da avere il boot dal floppy

6. Procurati una scheda grafica pci (vecchio tipo), installala e setta da bios la priorità (Graphic Adapter Priority) su PCI, dopodichè monta anche la x800 ed avvia da floppy con entrambe le schede..

7. Una volta nel dos (A:\>) scrivi:

(se è possibile visto che il bios onboard potrebbe essere corrotto, fai un backup:
atiflash -s 0 back.bin )

dopodichè il flash del bios:

atiflash -p -f 0 bios.bin -newbios

8. avvia con la x800 ed :sperem:

Giux-900
08-12-2007, 02:02
se la pasta originale è bianca(grasso al silicone-bianco o trasparente,meglio trasparente perche non secca nel tempo)potrebbe essersi seccata,ma visto che il dissi è in rame,non è che sia assolutamente necessaria.ne basta molto poca.la pasta a regola non si riutilizza mai perche ci potrebbe essere un granello di materiale che impedisce il perfetto contatto.

che ne basta poca daccordo, ma montare un dissi a secco è sempre un errore, anche se è in rame.. perchè la pasta termica serve proprio ad eliminare le parti di aria (l'aria è un isolante) che si formano tra due superfici rigide in scambio termico, le migliori paste termiche sono in metallo liquido

bernabei2688
08-12-2007, 14:11
che ne basta poca daccordo, ma montare un dissi a secco è sempre un errore, anche se è in rame.. perchè la pasta termica serve proprio ad eliminare le parti di aria (l'aria è un isolante) che si formano tra due superfici rigide in scambio termico, le migliori paste termiche sono in metallo liquido
stavo solo spiegando che non si riutilizza la pasta vecchia debordata fuori per rimetterla sul chip.sul rame si potrebbe anche non usare pasta o quantomeno in misura infinitersimale,sempre che:
le due superfici siano perfettamente levigate e il contatto sia assolutamente perfetto.il rame essendo un materiale morbido si adatta da solo sulla superfice fino al 100%.

bernabei2688
08-12-2007, 14:17
Hai delle foto e caratteristiche dettagliate della scheda ?
Magari è un modello con r430 senza alimentazione supplemetare (se esiste, non so).. se la scheda è materialmente intatta con solo un bad bios è possibile tentare un reflashing, altrimenti bisogna valutare il tipo di problema ed una eventuale soluzione..

in ogni caso:

Procedura per flashare quando la vga è k.o. :

1. Scarica il programma AtiFlash http://www.techpowerup.com/downloads/855i/Atiflash349.zip

2. Scarica il bios della tua scheda http://www.techpowerup.com/vgabios/
(attento a non sbagliare bios, devi trovare il bios corrispondente, quindi stessa gpu, memorie e bus )

3. Prendi un floppy affidabile e in Risorse del Computer lo formatti scegliendo l'opzione per creare un disco di avvio

4. Fatto il floppy lo apri e aggiungi all'interno il bios (rinominalo in bios.bin) ed atiflash (3 file)

5. Imposta il bios (della scheda madre logicamente) in modo da avere il boot dal floppy

6. Procurati una scheda grafica pci (vecchio tipo), installala e setta da bios la priorità (Graphic Adapter Priority) su PCI, dopodichè monta anche la x800 ed avvia da floppy con entrambe le schede..

7. Una volta nel dos (A:\>) scrivi:

(se è possibile visto che il bios onboard potrebbe essere corrotto, fai un backup:
atiflash -s 0 back.bin )

dopodichè il flash del bios:

atiflash -p -f 0 bios.bin -newbios

8. avvia con la x800 ed :sperem:
conosco lA PROCEDURA,si usava anche per i bios delle mb.purtroppo le pci le ho gettate tutte.potrei fare un file autoexec.bat ed inserire la procedura descritta.pero lavorerei al buio e non so se sia conveniente.vedro di procurarmi una pci.il chip è r480 pci-ex e non ha il flash tag.

Giux-900
08-12-2007, 14:30
stavo solo spiegando che non si riutilizza la pasta vecchia debordata fuori per rimetterla sul chip.sul rame si potrebbe anche non usare pasta o quantomeno in misura infinitersimale,sempre che:
le due superfici siano perfettamente levigate e il contatto sia assolutamente perfetto.il rame essendo un materiale morbido si adatta da solo sulla superfice fino al 100%.

Sono daccordo, la pasta vecchia in eccesso è meglio non utilizzarla..
cmq anche se il rame si adatta in buona misura ad una superficie ben levigata è sempre meglio utilizzare uno strato di pasta per ridurre il rischio di scheggiature del core ed favorire l'aderenza per via dell'effetto "ventosa". :)

bernabei2688
08-12-2007, 16:35
Sono daccordo, la pasta vecchia in eccesso è meglio non utilizzarla..
cmq anche se il rame si adatta in buona misura ad una superficie ben levigata è sempre meglio utilizzare uno strato di pasta per ridurre il rischio di scheggiature del core ed favorire l'aderenza per via dell'effetto "ventosa". :)

basta usare pasta particolarmente liquida e dopo premere bene in maniera da favorire il contatto al massimo ed evitare strati di pasta che all'opposto isolerebbero.

riccio2004
16-12-2007, 09:11
Ciao ragazzi amo alla grande questa scheda che mi sta dando ancora ottime soddisfazioni ma ho un dubbio:
vorrei cambiarla con una fanless tipo l'hd 2700 cosa mi consigliate?? ne vale la pena??

Il motivo è molto semplice, l'ho montata nella sala su un HTPC e, purtroppo, quando la "sparo al massimo" la ventola si sente (è infatti tutto originale e non ho mai messo nessun kit silencer).

fatemi sapere grazie

ps
quanto si potrebbe ricavare vendendola?

Megakirops
16-12-2007, 13:54
Purtroppo si ricava poco, un cinquantino :cry:
le hd 2007 lasciale perdere, meglio se vai sulle HD38X0 o sulla concorrenza
le HD3850 si trovano a 150 euro

riccio2004
16-12-2007, 23:07
Purtroppo si ricava poco, un cinquantino :cry:
le hd 2007 lasciale perdere, meglio se vai sulle HD38X0 o sulla concorrenza
le HD3850 si trovano a 150 euro

Grazie delle info Mega,
ma si trovano anche fanless?? e se si hai qualche link?
thk u

ps
cmq a una cinquantina, anche se effettivamente è un po' pochino, se a qualcuno gli interessa me la vendo

Megakirops
18-12-2007, 08:53
Grazie delle info Mega,
ma si trovano anche fanless?? e se si hai qualche link?
thk u

ps
cmq a una cinquantina, anche se effettivamente è un po' pochino, se a qualcuno gli interessa me la vendo


hai pvt ;)

REPSOL
28-04-2008, 00:57
Mi iscrivo perchè ne ho presa una usata qui sul forum (soli 40€) da mettere su un muletto con un celly D420 oc a 2800mhz e 2x1gb di ddr2 800mhz.
L'ho presa perch'è fin'ora mi ero trovato benino nei game anche con la config AMD che ho in firma e la 9700 (sempre in firma), mi son detto se andavo bene con la 9700 un muletto stravolerà con la x800@x850 con 16 pipelines... giusto? :D

Ho provato poco ad occare, con dissi stock senza nessun tipo di vmod sono arrivato a solo 410mhz per il core e 530mhz per le memorie...

Avete per caso da suggerirmi qualcosa? Ho usato ATI tool, meglio usare qualcos'altro? Domani provo con radlinker?

Ciaoz

maexss
28-04-2008, 06:35
Mi iscrivo perchè ne ho presa una usata qui sul forum (soli 40€) da mettere su un muletto con un celly D420 oc a 2800mhz e 2x1gb di ddr2 800mhz.
L'ho presa perch'è fin'ora mi ero trovato benino nei game anche con la config AMD che ho in firma e la 9700 (sempre in firma), mi son detto se andavo bene con la 9700 un muletto stravolerà con la x800@x850 con 16 pipelines... giusto? :D

Ho provato poco ad occare, con dissi stock senza nessun tipo di vmod sono arrivato a solo 410mhz per il core e 530mhz per le memorie...

Avete per caso da suggerirmi qualcosa? Ho usato ATI tool, meglio usare qualcos'altro? Domani provo con radlinker?

Ciaoz

Potresti usare ATT, ma io con la gto mi trovavo meglio ati tool.
La tua che modello è? pcb rosso e doppio dvi?
IO l'ho venduta tempo fà, ma per monetizzare subito son riuscito a farla solo a 25 euri, un esemplare da 640/600 se non ricordo male....:(
bella scheda cmq

Megakirops
28-04-2008, 08:18
Che piacere vedere che il 3d ogni tanto risuscita nel mio profilo, bei tempi quando si facevano vmod ed esperimenti vari......Maexss come vedi ce l'ho ancora in firma(2°pc) anche a me offrirono una miseria per la gto2 flashata a x850xt pe, e decisi di tenermela....piuttosto gli faccio prendere la polvere sul comodino

Androide Scelto
07-02-2010, 23:37
Quanto è valutata al momento?

REPSOL
08-02-2010, 01:19
Quanto è valutata al momento?

Boh... è un prodotto cmq valido, ma parecchio vecchio, penso che a più di 20-25 n€uri sarebbe un esagerazione.

Nel frattempo io c'ho eseguito un'operazioncina sopra, perchè la ventola originale aveva iniziato decisamente a far casino e a volte non partiva neanche, ho fatto questo:


La scheda originale come si presenta di originale...

http://img29.imageshack.us/img29/1139/x800gto2ridim.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/x800gto2ridim.jpg/)

Prima di continuare apro una parentesi abbastanza uriosa. Perchè la mia x800gto2 non ha il connettore ausiliaro di alimentazione?
Cioè i pin per la connex li ha, ma non ha montato il trespolino nero di plastica per collegarci il connettore. La scheda non l'ho presa originale, ma usata qui sul mercatino del forum da un utente e non penso che l'abbia rimosso lui (anche pewrchè non vedo il motivo).

Come ho detto poco sopra, la ventolina originale faceva un rumore insopportabile (tipico di cuscinetti partiti) e l'ho rimossa. Mi sono detto, vabbè, la tolgo e fisso una silenziosissima ventolina 8x8 a soffiare (tanto non ho problemi di spazio dovuti a schede pci-pciex vicine), ma mi sono accorto ben presto che le alette del dissipatore originale sono piegate a L verso il coperchio e che non mi permetevano di fare ciò che volevo :D
Allora mi sono messo li ed ho letteralmente addrizzato le alette aiutandomi con un cacciavite (a testa piatta) e sono arrivato a questo risultato:
(a dir la verità qui sono a metà lavoro)
http://img13.imageshack.us/img13/4053/immag007ridim.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immag007ridim.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/7900/immag014ridim.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immag014ridim.jpg/)

(e lavoro finito)
http://img30.imageshack.us/img30/45/immag048ridim.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/immag048ridim.jpg/)

Però con la venttola smontata, una vitina della placchetta sulle ram posteriori non potevo riavvitarla, perchè il supporto è fissato al blocchetto della ventola che ho rimosso. Lavoro fatto con un piccolo dremel.
(cerchiato di rosso e celeste nelle foto sotto).
http://img706.imageshack.us/img706/6405/83175079.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/83175079.jpg/)
http://img514.imageshack.us/img514/9886/immag050ridim2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immag050ridim2.jpg/)

Ed ecco il lavoro finito con la ventola 8x8 (silenziosissima :)) fissata con due fascette in plastiica. A dire la verità per metterci quelle due fascette, ho fatto due piccoli forellini sulle pareti del dissipatore originale (sempre col dremel) in prossimità dei fori dela ventolONA 8x8. Ovviamente il tutto con il dissipatore smontato dalla scheda onde evitare che la polverina di metallo generata si andasse a depositare sulla scheda cortocircuitandomi qualcosa e rovinandola. Poi subito dopo ho fatto un bel bagno con acqua e sapone al dissipatore e lasciato ad asciugare ben bene (anche con una mano di phon che non fa mai male :D).
>Ecco la foto a lavoro: (cerchiato di rosso il piccolo pezzettino di plastica per fissare la vitina della placca del dissi dietro)
http://img210.imageshack.us/img210/2673/immag059ridim2.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/immag059ridim2.jpg/)
Ovvio dire che le temp sono molto più basse di prima (10° circa in meno)

The end... (scusate l'immenso post :D) ciauz

P.S. so che mi ci sono messo tardi a fare queste tipo di mod, ma dai post precedenti, capite che questa vga io non l'ho poi da molto, meglio tardi che mai... :D

P.S. 2 sapete risolvermi il dubbio sul connettore di alimentazione ausiliario mancante sulla mia scheda? (in qualche foto si vede che è mancante)

REPSOL
08-02-2010, 01:34
Ariposto, perchè ho notato le vostre frequenze raggiunte in oc con le 16 pipes sbloccate... pur'io ho le 16 pipes sbloccate, ma la freq. che riesco a raggiungere è ben inferiore alle vostre... e cioè:

430Mhz per la gpu
540Mhz per le memorie

Overclock fatto con ATT.

Ciauz

REPSOL
08-02-2010, 01:45
Aggià... gente, mi sono accorto ora che la mia x800 ha il pcb blu invece di rosso... che differenze ha rispetto alla rossa?

Edit: Mi sono un pò documentato, la mia dovrebbe essere la R430 e la "vostra" la R480... che limitazioni ha lla mia? Le 16 pipes le ha sbloccate (tramite bios mi pare...) ed ha un clock defalt di 400/490mhz...
(...trovato su un sito...)
http://img199.imageshack.us/img199/8093/r430r480.jpg
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
.:help: :help: :help:
:D

Ciauz e thx

@less@ndro
08-02-2010, 04:09
la rossa e' single slot mi sa. :fagiano:

REPSOL
08-02-2010, 16:30
la rossa e' single slot mi sa. :fagiano:

Ti dico con certezza che pure la mia è single slot, mi sono googlizzato un pò e l'unica cosa che ho scoperto è che la r430 dovrebbe non aver bisogno del connettore di alimentazione ausiliaria, e forse che opera pure a frequenze più basse dell'r480, però di più nin so...

Però da questo database...
http://mysite.verizon.net/pchardwarelinks/video_tnt.htm
... ho scoperto che è r430 pure la x850 (crossfire edition) che opera a frequenze decisamente maggiori rispetto alla x800 (crossfire edition) che è sempre r430...

Non ci stò a capì un razzo... :help: :help: :help: :D

Ciauz, thx

@less@ndro
08-02-2010, 22:50
boh io sta scheda non la conosco, pero' con le schede nuove ati fa le rosse dual slot e le blu single slot. :D