View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
23
Come vedi dalla mia sign non è sempre così ;)
Dipende dalla revisione? :confused:
tsunamitaly
27-02-2006, 20:16
Dipende dalla revisione? :confused:
Non lo so ma ultimamante se ne stanno vedendo sempre di più. Il rovescio della medaglia è che hanno R430 e quindi salgono pochissimo in OC. D'altro canto se esistessero GTO liscie con R480 moddabile a 16 pipe sarebbero delle GTO2 a tutti gli effetti :eek:
Non lo so ma ultimamante se ne stanno vedendo sempre di più. Il rovescio della medaglia è che hanno R430 e quindi salgono pochissimo in OC. D'altro canto se esistessero GTO liscie con R480 moddabile a 16 pipe sarebbero delle GTO2 a tutti gli effetti :eek:
praticamente stanno unficando GTO e GTO2 (r430 + 16pipes)?? Di che colore è il tuo pcb??
Riccardo Erre
27-02-2006, 20:34
Ciao Ragassi,
scusate l'intrusione ma devo prendere o X800 Fireblade o GTO2.. però Devo scegliere la meno rumorosa.. mi potete dare una dritta veloce veloce..!?
Grazie 1000, RR
Ciao Ragassi,
scusate l'intrusione ma devo prendere o X800 Fireblade o GTO2.. però Devo scegliere la meno rumorosa.. mi potete dare una dritta veloce veloce..!?
Grazie 1000, RR
puoi prendere la GTO2 e forzare la velocità della ventola a 50% (con atitool), cosi non si sente proprio... ho letto in giro che la fireblade fa casino... ha il dissy diverso... poi non so... vedi tu... :O
tsunamitaly
27-02-2006, 20:44
praticamente stanno unficando GTO e GTO2 (r430 + 16pipes)?? Di che colore è il tuo pcb??
Il pcb è blu, proprio come le nuove GTO2, che se ci pensi hanno R430, memorie da 1,6, 16 pipelines e nessuna alimentazione supplementare, quindi ESATTAMENTE come la mia GTO liscia, quindi ESATTAMENTE come le "vecchie" X800XL.
Riccardo Erre
27-02-2006, 20:46
puoi prendere la GTO2 e forzare la velocità della ventola a 50% (con atitool), cosi non si sente proprio... ho letto in giro che la fireblade fa casino... ha il dissy diverso... poi non so... vedi tu... :O
si, era la mia idea, già lo facevo con la X700 PRO. la prima versione che ho avuto invece della ventola montava un reattore..
la gto2 mi alletta, poi è moddabile.. e vedo che i punteggi non sono male.
solo mi drebbe assai fastidio se fosse troppo rumorosa.. già la mia 6600 gt extreme ne fa troppo, nonostante tutto.
grasie, RR
ok ragazzi, tutto è andato liscio!erano quei maledetti floppy che non andavano bene!adesso credo sia tutto ok, nell'installazione dei driver ha automaticamente installato i driver wdm quindi il vivo è salvo :D
Edit: niente, peggio di prima per quanto riguarda l'o.c. :D cioè, andava meglio con il bios moddato...sto chipset è proprio sfigato :D sto seriamente pensando di farmi sostituire la scheda, oppure al vmod...esperti vi prego, consigliatemi!
mi sembra una ottima alternativa... ;)
quindi ora con i catalyst 6.2, o si installano solo i driver (e poi ci si affianca AtiTrayTools) oppure si installa il pacchetto completo con il mastodontico CatalystControlCenter... :sofico:
Io avevo messo i 5.11 completi con il CCC poi data la sua pesantezza l'ho disinstallato (visto che era una voce separata rispetto ai driver in "installazione applicazioni") e mi sono ritrovato poi i catalyst 5.11 con il control panel nelle proprietà dello schermo, senza averlo installato separatamente...
mi chiedo quindi...è possibile, anche installando i 6.2 completi con il CCC, rimuovere poi solo il componente CCC e ritrovarsi il classico control panel + leggero?
nessuno ha già fatto questi passi e può confermare a tutti se è possibile?
Sarebbe il max, visto che io (come molti) con AtiTool dedicato al solo OC della gto2 mi trovo bene, senza perdermi nelle migliaia di opzioni del + completo AtiTrayTools... :cool:
:help: tnx!
io ho estratto il pacchetto ati poi da gestione periferiche ho messi i driver alla vga e basta
gianni1879
28-02-2006, 09:00
ok ragazzi, tutto è andato liscio!erano quei maledetti floppy che non andavano bene!adesso credo sia tutto ok, nell'installazione dei driver ha automaticamente installato i driver wdm quindi il vivo è salvo :D
Edit: niente, peggio di prima per quanto riguarda l'o.c. :D cioè, andava meglio con il bios moddato...sto chipset è proprio sfigato :D sto seriamente pensando di farmi sostituire la scheda, oppure al vmod...esperti vi prego, consigliatemi!
che freq. raggiungi al max?
la v-mod potrebbe essere la strada giusta...
Sostituire la scheda e che gli dici, che non ti sale in oc.?
gianni1879
28-02-2006, 09:02
edit :D
']Come sarebbe a dire? Il limite max in generale è sui 630? :mbe:
il max @1.6v è 630 mentre @ 1,63-1,64v becca i 650 che risulta essere il limite fisico della gpu infatti aumentando il voltaggio oltre, anche 1.69v, la scheda non ottiene nessun miglioramento in oc ;)
cmq per la cronaca avere una scheda @600/600 per giocarci è davvero il massimo e non serve andare oltre eccetto che nei bench :sofico:
gianni1879
28-02-2006, 10:16
il max @1.6v è 630 mentre @ 1,63-1,64v becca i 650 che risulta essere il limite fisico della gpu infatti aumentando il voltaggio oltre, anche 1.69v, la scheda non ottiene nessun miglioramento in oc ;)
cmq per la cronaca avere una scheda @600/600 per giocarci è davvero il massimo e non serve andare oltre eccetto che nei bench :sofico:
aspetto ancora un tuo screen per il max oc. :D
non ho testato a dovere però 525 core e 590 mem sembra essere il limite :(
cmq potrebbe avere un incidete la mia vga non si sa mai :D
gianni1879
28-02-2006, 11:11
non ho testato a dovere però 525 core e 590 mem sembra essere il limite :(
cmq potrebbe avere un incidete la mia vga non si sa mai :D
non te lo consiglio vai di v-mod, diciamo che sei messo piu' o meno come la mia.... cmq vedi tu, e che incidente devi fare :D
di vmod è una parola, io di saldature non me ne intendo proprio!a limite, flasho il bios a metà cosi da fottere la vga!cioè alla fine è una questione personale, un mio amico ha la pe e regge frequenze assurde tipo 570/620
gianni1879
28-02-2006, 11:25
di vmod è una parola, io di saldature non me ne intendo proprio!a limite, flasho il bios a metà cosi da fottere la vga!cioè alla fine è una questione personale, un mio amico ha la pe e regge frequenze assurde tipo 570/620
e lo so, purtroppo la sfiga e' sempre in agguato.. non so vedi tu che fare
di vmod è una parola, io di saldature non me ne intendo proprio!a limite, flasho il bios a metà cosi da fottere la vga!cioè alla fine è una questione personale, un mio amico ha la pe e regge frequenze assurde tipo 570/620
anche la mia gto2 regge quelle freq, e con dissy stock, ho appena fatto tutti i 3dmark col le memorie più tirare, ecco i result, se interessano.... :D
Cpu: 2650
FSB: 270
Mem: 220
Timing: 2.5-3-3-8-
GTO2 @ 580-625
Ufficiali 6.2 OC 580/625 sys otimizzato su prestazioni
03: 14104
05: 7012
06: 2356
e il sistema NON è formattato, solo MOLTO otimizzato... :sofico:
si infatti...se la sfascio con la vmod dici che potrebbero sostiuirla?ma posso farla anche con una matita? :confused:
si infatti...se la sfascio con la vmod dici che potrebbero sostiuirla?ma posso farla anche con una matita? :confused:
se sei poco pratico ti do un consiglio veloce, lascia perdere la v-mod, è MOLTO rischiosa se non sei pratico di microsaldature... :mc: e i guadagni non sono eclatanti, a meno di non unire alla vmod un raffreddamento a liquido, in quel caso si arriva anche a 640mhz di core... ad aria non ci arrivi di certo... :muro:
gianni1879
28-02-2006, 11:30
anche la mia gto2 regge quelle freq, e con dissy stock, ho appena fatto tutti i 3dmark col le memorie più tirare, ecco i result, se interessano.... :D
Cpu: 2650
FSB: 270
Mem: 220
Timing: 2.5-3-3-8-
GTO2 @ 580-625
Ufficiali 6.2 OC 580/625 sys otimizzato su prestazioni
03: 14104
05: 7012
06: 2356
e il sistema NON è formattato, solo MOLTO otimizzato... :sofico:
formatta il sistema dovresti fare qualcosina in piu' per essere pignoli :D :D
tra i 7200/7300 punti
formatta il sistema dovresti fare qualcosina in piu' per essere pignoli :D :D
tra i 7200/7300 punti
si con queste impostazioni sicuramente posso fare di più (non penso più di 7100-7150 cmq, ripeto è MOLTO otimizzato, ho tolto dal'avvio tutto ciò che non è essenziale ed è quasi come appena formattato), ma non ho nessuna voglia di formattare il sistema.. al prossimo format non manchero un nuovo piccolo record :O :sofico:
ah, accetto il tuo saggio consiglio anche se un pò mi rode :D dopotutto faccio 6400 punti circa al 3dmark05 :D
ah, accetto il tuo saggio consiglio anche se un pò mi rode :D dopotutto faccio 6400 punti circa al 3dmark05 :D
con overvolt si prende tipo una decina di mhz, forse una ventina, non penso valga la pena rischiare anche se lo sai fare, a meno di non avere altri soldi pronti da spendere (buttare in questo caso...) in caso di rottura della scheda... :doh:
dopotutto quando giochi a giochi veramente pesanti (es CoD2 magari coi filtri) non c'è una differenza abissale tra 520 e es 540mhz di core (o tra 550 e 570)... sarò 1fps... ne vale la pena secondo te rischiare di bruciare tutto?
nicola1985
28-02-2006, 14:46
ragazzi volevo montare l'ati silencer 5 sulla mia gto2...però mi sono accorto che mancano i pad termoconduttivi per le memorie!
ora dove lo posso trovare?grazie! :confused:
gianni1879
28-02-2006, 17:51
con overvolt si prende tipo una decina di mhz, forse una ventina, non penso valga la pena rischiare anche se lo sai fare, a meno di non avere altri soldi pronti da spendere (buttare in questo caso...) in caso di rottura della scheda... :doh:
dopotutto quando giochi a giochi veramente pesanti (es CoD2 magari coi filtri) non c'è una differenza abissale tra 520 e es 540mhz di core (o tra 550 e 570)... sarò 1fps... ne vale la pena secondo te rischiare di bruciare tutto?
una decina di mhz non si prendono assolutamente ma almeno una quarantina di sicuro!!
Tante persone l'hanno fatto, nn e' poi una cosa altamente rischiosa come si crede almenoche' non si esagera col voltaggio, poi non venitemi a dire che il metodo della matita o dei vid e' difficile da fare che mi metto a ridere :D
una decina di mhz non si prendono assolutamente ma almeno una quarantina di sicuro!!
Tante persone l'hanno fatto, nn e' poi una cosa altamente rischiosa come si crede almenoche' non si esagera col voltaggio, poi non venitemi a dire che il metodo della matita o dei vid e' difficile da fare che mi metto a ridere :D
non ho detto che è difficilissimo, xro c'è da considerare che è rischioso... molto più rischioso di un OC via software...
mhz a parte... quante fps hai guadagnato a CoD2 a 1280x1024 coi dettagli a palla prima e dopo vmod? 1fps?
EDIT:
nella guida non vedo illustrato il 3° metodo per quanto riguarda il PCB rosso, cioè la GTO2 ultimate edition?
gianni1879
28-02-2006, 18:15
non ho detto che è difficilissimo, xro c'è da considerare che è rischioso... molto più rischioso di un OC via software...
mhz a parte... quante fps hai guadagnato a CoD2 a 1280x1024 coi dettagli a palla prima e dopo vmod? 1fps?
EDIT:
nella guida non vedo illustrato il 3° metodo per quanto riguarda il PCB rosso, cioè la GTO2 ultimate edition?
il pcb rosso che vedi in figura e' solo relativo alle versione PRO, quindi non applicabile alle gto, tu devi seguire quelle relative al pcb Blu che tratta delle X800/850 Xt etc in versione non PRO
il pcb rosso che vedi in figura e' solo relativo alle versione PRO, quindi non applicabile alle gto, tu devi seguire quelle relative al pcb Blu che tratta delle X800/850 Xt etc in versione non PRO
Ok, ci penserò per il futuro, tnx ;)
aspetto ancora un tuo screen per il max oc. :D
certo ma dammi un po di tempo perchè in questo periodo sono impegnato con gli esami..... cmq la tua gto2 @ quanto l hai oc max stabile ? volt?
con overvolt si prende tipo una decina di mhz, forse una ventina, non penso valga la pena rischiare anche se lo sai fare, a meno di non avere altri soldi pronti da spendere (buttare in questo caso...) in caso di rottura della scheda... :doh:
dopotutto quando giochi a giochi veramente pesanti (es CoD2 magari coi filtri) non c'è una differenza abissale tra 520 e es 540mhz di core (o tra 550 e 570)... sarò 1fps... ne vale la pena secondo te rischiare di bruciare tutto?
ragazzi state tranquilli che con la vmod non si corre alcun rischio
vi riporto la mia esperienza:
Un mio amico ,sul forum si chiama Comy82, mi ha vmoddato la scheda dopo che aveva visto come si eseguiva da un'altra persona sulla sua x850.... mi ha detto che è davvero semplice l unica cosa che bisogna avere è il tempo e un pò di pazienza.. tutto qui. Comy non aveva mai eseguito prima vmod ,quindi come lo ha fatto lui lo posso fare io e chiunque altro.... nn penso che un saldatore in mano siamo così poi tanto maldestri :D
Poi altra cosa: è successo un paio di volte sulla mia scheda che un filo si è dissaldato da un trimmer, non vi preoccupate la scheda non scoppia e nn fa fumo :Prrr: si risalda e tutto ritorna come prima.... certo meglio mettere della colla calda sui fili in modo che non si muovano per nulla.
Ah la cosa + importante: se si mette poco stagno nei punti di saldatura la vmod è reversivile, basta staccare con un colpo secco i fili e non si vede nulla :p questo ve lo dico perchè comy stesso a vmod fatta e che gli funzionava alla grande (700mhz sulla gpu :ciapet: ) ha dovuto spedirla dopo 3-4g in assistenza per problemi alle memorie indipendenti dalla vmod. Risultato = adesso ne ha una nuova di pacca e ci ha rifatto la vmod :sofico: e gli va benone.
ragazzi per i voltaggi i vi dico cha anche con 1.5v ottenete 30-40 mhz buoni di oc stabile e se nn volete mettere il liquido con uno zalman o artic5 state molto tranquilli.
spero di essere stato semplice e chiaro ;)
si ma io cmq non so proprio come farla, tutorial a parte se la sfacio e si accorgono delle saldature non me la cambiano :D
certo ma dammi un po di tempo perchè in questo periodo sono impegnato con gli esami..... cmq la tua gto2 @ quanto l hai oc max stabile ? volt?
ragazzi state tranquilli che con la vmod non si corre alcun rischio
vi riporto la mia esperienza:
Un mio amico ,sul forum si chiama Comy82, mi ha vmoddato la scheda dopo che aveva visto come si eseguiva da un'altra persona sulla sua x850.... mi ha detto che è davvero semplice l unica cosa che bisogna avere è il tempo e un pò di pazienza.. tutto qui. Comy non aveva mai eseguito prima vmod ,quindi come lo ha fatto lui lo posso fare io e chiunque altro.... nn penso che un saldatore in mano siamo così poi tanto maldestri :D
Poi altra cosa: è successo un paio di volte sulla mia scheda che un filo si è dissaldato da un trimmer, non vi preoccupate la scheda non scoppia e nn fa fumo :Prrr: si risalda e tutto ritorna come prima.... certo meglio mettere della colla calda sui fili in modo che non si muovano per nulla.
Ah la cosa + importante: se si mette poco stagno nei punti di saldatura la vmod è reversivile, basta staccare con un colpo secco i fili e non si vede nulla :p questo ve lo dico perchè comy stesso a vmod fatta e che gli funzionava alla grande (700mhz sulla gpu :ciapet: ) ha dovuto spedirla dopo 3-4g in assistenza per problemi alle memorie indipendenti dalla vmod. Risultato = adesso ne ha una nuova di pacca e ci ha rifatto la vmod :sofico: e gli va benone.
ragazzi per i voltaggi i vi dico cha anche con 1.5v ottenete 30-40 mhz buoni di oc stabile e se nn volete mettere il liquido con uno zalman o artic5 state molto tranquilli.
spero di essere stato semplice e chiaro ;)
ha dovuto spedirla dopo 3-4g in assistenza per problemi alle memorie indipendenti dalla vmod
già questo è poco rassicurante... :mbe:
gianni1879
01-03-2006, 16:40
ha dovuto spedirla dopo 3-4g in assistenza per problemi alle memorie indipendenti dalla vmod
già questo è poco rassicurante... :mbe:
non centra nulla la v-mod a parte il fatto che lui l'aveva fatto sulla gpu e non sulle memorie, il problema e' stato un altro e non e' legato alla v-mod
Ma secondo voi con la vmod potrei risolvere i miei problemi di artefatti? Sono dovuti al processore e compaiono già a 440 MHz. Il core comunque si overcloccka stabile fino a 570, a parte gli artefatti.
non centra nulla la v-mod a parte il fatto che lui l'aveva fatto sulla gpu e non sulle memorie, il problema e' stato un altro e non e' legato alla v-mod
solo una domanda: il problema alle memorie lo dava anche PRIMA dela v-mod? O solo dopo?
Ma secondo voi con la vmod potrei risolvere i miei problemi di artefatti? Sono dovuti al processore e compaiono già a 440 MHz. Il core comunque si overcloccka stabile fino a 570, a parte gli artefatti.
se fa artefatti vuol dire che non regge, se è per quello la mia supera i 600 di core e 640 di memorie con atitool 0.25... e regge pure... peccato che sia tutto il cubo peloso sia corparso di puntini gialli... utilizzo la 0.24, è più affidabile e si ferma prima senza "esagerare"...
E la cosa che mi dà fastidio è che invece a me il cubo peloso non trova nessun puntino giallo fino a 570/630, mentre gli artefatti li vedo in 3dmark05!!!
E la cosa che mi dà fastidio è che invece a me il cubo peloso non trova nessun puntino giallo fino a 570/630, mentre gli artefatti li vedo in 3dmark05!!!
ma che versione usi? usa la 0.24 è più stabile! Se la usi già... nn so cosa dirti... :confused:
Eccomi tra voi, mi è arrivata la scheda e secondo atitool è moddabile.
Mi sa che però la modderò tra un po', non voglio perdere subito la garanzia!
Eccomi tra voi, mi è arrivata la scheda e secondo atitool è moddabile.
Mi sa che però la modderò tra un po', non voglio perdere subito la garanzia!
non perdi nessuna garanzia se la moddi -.-
non perdi nessuna garanzia se la moddi -.-
In teoria perdi la garanzia se:
- Overclokki anche di 1 solo Mhz fuori specifica (sempre se se ne accorgono :D )
- Overvolti (anche xxche non overvolterai per terenre la scheda a default) (sempre se se ne accorgono :D )
- Cambi dissipatore o rimuovi l'originale e lo rimonti (sempre se se ne accorgono :D )
- Cambi bios (sempre se se ne accorgono :D )
Altro? Qualunque operazione che non sia istallarla nel pc, mettere i driver e utilizzarla normalmente potrebbe farti saltare la garanzia (sempre se se ne accorgono :D )
ciao a tutti,
mi è venuto un dubbio...probabilmente stupido ma......
Leggendo sul web ho notato che mediamente le x800gto2 (con r480) salgono meglio delle x850xt, ma come diavolo è possibile se la gpu è la stessa e il dissipatore della x850xt migliore?
Non è che il bios della gto2 ha voltaggi superiori?
grazie per eventuali delucidazioni
ciao a tutti,
mi è venuto un dubbio...probabilmente stupido ma......
Leggendo sul web ho notato che mediamente le x800gto2 (con r480) salgono meglio delle x850xt, ma come diavolo è possibile se la gpu è la stessa e il dissipatore della x850xt migliore?
Non è che il bios della gto2 ha voltaggi superiori?
grazie per eventuali delucidazioni
a quanto pare hanno lo stesso PCB con gli stessi voltaggi, cambia solo il dissy... stamattina mi arriva l'ATI silencer 5 rev 2 da Roma evvai... :sofico: cosi la vga diventa il tutto e per tutto una X850XTPE
ha dovuto spedirla dopo 3-4g in assistenza per problemi alle memorie indipendenti dalla vmod
già questo è poco rassicurante... :mbe:
ti ho specificato però che la vmod non era stata la causa in quanto la vmod era stata eseguita sulla sola gpu e per 3 giorni la scheda ha funzionato @ 670/630 tranquillamente poi successivamente è successo che un integrato , il b32, (molto probabilmente un condensatore)sembra che si sia dissolto ma ti ripeto la vmod non c entrava nulla.
Ti ho riportato questo esempio non per farti dubitare della vmod ma solo per farti capire che è reversibile.
Poi se tu non vuoi correre rischi ,come del resto comprendo, non ti obbligo a farla .... cmq prima o poi o con questa o con un'altra scheda video sarai tentato di farla.
:D
Ciau
gianni1879
02-03-2006, 09:53
ciao a tutti,
mi è venuto un dubbio...probabilmente stupido ma......
Leggendo sul web ho notato che mediamente le x800gto2 (con r480) salgono meglio delle x850xt, ma come diavolo è possibile se la gpu è la stessa e il dissipatore della x850xt migliore?
Non è che il bios della gto2 ha voltaggi superiori?
grazie per eventuali delucidazioni
non e' detto assolutamente che le got2 salgano di piu' delle X850XT tutto come al solito dipende dalla fortuna, ci sono gto2 che prendono pure i 600 di core mentre altre a malapena arrivano alle freq. di una X850XT, e cmq come detto da Smemo hanno stesso pcb e stesso core, e quindi stessi voltaggi
In teoria perdi la garanzia se:
- Overclokki anche di 1 solo Mhz fuori specifica (sempre se se ne accorgono :D )
- Overvolti (anche xxche non overvolterai per terenre la scheda a default) (sempre se se ne accorgono :D )
- Cambi dissipatore o rimuovi l'originale e lo rimonti (sempre se se ne accorgono :D )
- Cambi bios (sempre se se ne accorgono :D )
Altro? Qualunque operazione che non sia istallarla nel pc, mettere i driver e utilizzarla normalmente potrebbe farti saltare la garanzia (sempre se se ne accorgono :D )
Ma non se ne accorgono se cambio bios???
Se dovesse servire la garanzia (sgrat)...andrebbe in assistenza con un bios sbagliato!
probabilmente mi sono espresso male.
Mettiamola così.....quante persone con la x850xt conoscete che riescono ad essere stabili con 600 di core?
Quello che volevo dire è che mi sembrava che fosse + probabile raggiungere i 600 con una gto2 che non con una x850xt......
Da quello che mi dite evidentemente mi sbagliavo....se sono identiche....
grazie
gianni1879
02-03-2006, 10:59
Ma non se ne accorgono se cambio bios???
Se dovesse servire la garanzia (sgrat)...andrebbe in assistenza con un bios sbagliato!
basta rifleshare il bios con le 12 pipeline e tutto si rimette a posto almeno che la scheda non boota nemmeno ;)
basta rifleshare il bios con le 12 pipeline e tutto si rimette a posto almeno che la scheda non boota nemmeno ;)
Eh eh ma se serve la garanzia è perchè la scheda non va!
Eh eh ma se serve la garanzia è perchè la scheda non va!
in questo caso sono c@##i tuoi... se non riescono ad accenderla magari non se ne accorgono, ma se hai bruciato qualche componente in modo evidente dopo una tirata eccessiva magari con overvolt possono anche farti storie... :muro:
in questo caso sono c@##i tuoi... se non riescono ad accenderla magari non se ne accorgono, ma se hai bruciato qualche componente in modo evidente dopo una tirata eccessiva magari con overvolt possono anche farti storie... :muro:
Ah vero, se si accende non possono vedere il bios...eh eh
Non penso di tirarla per il collo troppo cmque
Ah vero, se si accende non possono vedere il bios...eh eh
Non penso di tirarla per il collo troppo cmque
Il mio motto per l'overclock è:
TIRARE, MA SENZA ESAGERARE :O (fa anche rima :sofico: )
georgatos
02-03-2006, 12:06
Domani vado a comprare questa fantastica scheda! :D
Sboccherò le pipe dormienti e alzerò un po le frequenze :)
Con il dissapatore originale si ottengo comunque buone prestazioni o è consigliabile l'artic cooling?
Chiedo scusa se è una domanda che è già stata fatta, ma non sono riuscito a leggere tutto il topic...
Domani vado a comprare questa fantastica scheda! :D
Sboccherò le pipe dormienti e alzerò un po le frequenze :)
Con il dissapatore originale si ottengo comunque buone prestazioni o è consigliabile l'artic cooling?
Chiedo scusa se è una domanda che è già stata fatta, ma non sono riuscito a leggere tutto il topic...
se il case è adeguatamente rafreddato o aperto le temperature sono +o- le stesse... un paio di gradi in meno, più che altro il silencer dicono non faccia casino come l'originale, che se messo a 100% fa un rumore assurdo :muro:
p.s. NON COMPRARLA SE HA IL PCB BLU! FATTI DARE SE POSSIBILE QUELLA CON PCB ROSSO E DUAL-DVI :D
georgatos
02-03-2006, 12:31
p.s. NON COMPRARLA SE HA IL PCB BLU! FATTI DARE SE POSSIBILE QUELLA CON PCB ROSSO E DUAL-DVI
:eek:
Mi potresti spiegare meglio questa cosa? Come faccio a riconoscerla dalla scatola? Le riconosco dal fatto che quella col pcb blu ha uscita vga e l'altra dual-dvi?
Non vorrei prendere una cantonata....
Scusa il tartassamento...
Il mio motto per l'overclock è:
TIRARE, MA SENZA ESAGERARE :O (fa anche rima :sofico: )
...per il tutto preservare!
Cmque la mia ha il pbc blu...che vuol dire?
Con atitool ho visto che ho le F al posto giusto, come dice dinopc
:eek:
Mi potresti spiegare meglio questa cosa? Come faccio a riconoscerla dalla scatola? Le riconosco dal fatto che quella col pcb blu ha uscita vga e l'altra dual-dvi?
Non vorrei prendere una cantonata....
Scusa il tartassamento...
mi sa che le scatole NON sono cambiata ma puoi vedere la scheda dalla finestra trasparente a lato, semplicemente quelle con PCB BLu sono le ultime GTo2 che stanno commercializzando, in OC salgono veramente poco, hanno 16 pipes sbloccato di fabbrica, e NOn hanno alimentazione aggiuntiva... le rosse invece hanno alim. aggiuntiva, sempre 16pipe sbloccate ma sopratutto si arriva tranquillamente a 550Mhz minimo x il core... (quella blu oltr i 450 da quello che si legge nn va)... cmw è un'ottima scheda, ma dopo averl letto quello che si ottiene con quelle rosse chi è che compra quelle blu??
georgatos
02-03-2006, 12:40
Grazie dell'info, speriamo abbiamo quelle rosse :sperem:
Sti gran cavoli!
Ho letto con atitool che ho il chip R430!!!
Che vuol dire? Me la sono presa nel retro?? :doh:
gianni1879
02-03-2006, 13:02
se il case è adeguatamente rafreddato o aperto le temperature sono +o- le stesse... un paio di gradi in meno, più che altro il silencer dicono non faccia casino come l'originale, che se messo a 100% fa un rumore assurdo :muro:
p.s. NON COMPRARLA SE HA IL PCB BLU! FATTI DARE SE POSSIBILE QUELLA CON PCB ROSSO E DUAL-DVI :D
io ho preferito lo zalman vf700cu che trovo migliore e non e' molto rumoroso nemmeno al max dei giri poi ognuno ha le sue preferenza
basta rifleshare il bios con le 12 pipeline e tutto si rimette a posto almeno che la scheda non boota nemmeno ;)
anche rimettendo il bios originale nn so come ma riescono a vedere se era stato messo un altro bios
georgatos
02-03-2006, 13:03
mi sa che le scatole NON sono cambiata ma puoi vedere la scheda dalla finestra trasparente a lato, semplicemente quelle con PCB BLu sono le ultime GTo2 che stanno commercializzando, in OC salgono veramente poco, hanno 16 pipes sbloccato di fabbrica, e NOn hanno alimentazione aggiuntiva... le rosse invece hanno alim. aggiuntiva, sempre 16pipe sbloccate ma sopratutto si arriva tranquillamente a 550Mhz minimo x il core... (quella blu oltr i 450 da quello che si legge nn va)... cmw è un'ottima scheda, ma dopo averl letto quello che si ottiene con quelle rosse chi è che compra quelle blu??
NOOOOOO
Ho fatto una ricerca su internet e vendono ormai tutti quella con l'uscita vga e dvi, ma in foto fanno vedere quella col pcb rosso :muro:
gianni1879
02-03-2006, 13:06
Sti gran cavoli!
Ho letto con atitool che ho il chip R430!!!
Che vuol dire? Me la sono presa nel retro?? :doh:
nonnecessariamente. Che colore il tuo pcb? Se e' rosso ed e' una vivo e' un r480 se mentre hai pcb blu condoglianze
gianni1879
02-03-2006, 13:10
anche rimettendo il bios originale nn so come ma riescono a vedere se era stato messo un altro bios
si c'e' un contatore che cambia.. Io per ora ne ho una in rma purtroppo e' l'unica cosa da fare e sperare che non se ne accorgano!
nonnecessariamente. Che colore il tuo pcb? Se e' rosso ed e' una vivo e' un r480 se mentre hai pcb blu condoglianze
PBC BLU, Atitool dice r430.
Condoglianze perchè? Niente mod o poco overclock
si c'e' un contatore che cambia.. Io per ora ne ho una in rma purtroppo e' l'unica cosa da fare e sperare che non se ne accorgano!
al negozio dove l'ho presa io ne hanno mandata una in rma dopo aver rimesso il bios originale e gli hanno fatto pagare 150 o 170 euro x la riparazione
al negozio dove l'ho presa io ne hanno mandata una in rma dopo aver rimesso il bios originale e gli hanno fatto pagare 150 o 170 euro x la riparazione
AZZZZZZZZZ
Aspetterò che scada la garanzia allora!
mi chiedevo questo...è possibile che cercando con atitray il max core appena sale più di quanto regge mi va in crash il pc?
AZZZZZZZZZ
Aspetterò che scada la garanzia allora!
se prima ti assicuri che la scheda funziona e trovi il limite col bios originale poi non esageri col bios moddato non rischi molto secondo me... io ho flashato ho trovato il limite e ho calato un po' e me la tengo cosi tanto non servono frequenze esagerate x gustardi un gioco
gianni1879
02-03-2006, 13:47
al negozio dove l'ho presa io ne hanno mandata una in rma dopo aver rimesso il bios originale e gli hanno fatto pagare 150 o 170 euro x la riparazione
io conosco gente che l'ha avuta cambiata senza problemi! ;)
gianni1879
02-03-2006, 13:51
PBC BLU, Atitool dice r430.
Condoglianze perchè? Niente mod o poco overclock
poco oc le pipeline sono 16 hai a casa una x800xl a tutti gli effetti anzi senza pure l'alimentazione aggiuntiva
gianni1879
02-03-2006, 13:54
mi chiedevo questo...è possibile che cercando con atitray il max core appena sale più di quanto regge mi va in crash il pc?
si normale la scheda non fa artefatti ma si blocca
poco oc le pipeline sono 16 hai a casa una x800xl a tutti gli effetti anzi senza pure l'alimentazione aggiuntiva
Mi segnalano 12 pipeline attive...ma tra la x800xl e la x850xt cambia solo la freq di core e mem?
Fatto prove, effettivamente non vado oltre i 450
azz...io mi tengo la mia sfigata o meno...spero solo si sfasci al più presto cosi la faccio cambiare, sono un maestro in queste cose :D
gianni1879
02-03-2006, 14:40
Mi segnalano 12 pipeline attive...ma tra la x800xl e la x850xt cambia solo la freq di core e mem?
Fatto prove, effettivamente non vado oltre i 450
si cambia sono freq di core e memorie! Come hai 12 pipeline? Fai un 3d mark 2005 e vedi quanto fai alle freq standard ... Cmq ci dovrebbero essere 16 pipeline attive
si cambia sono freq di core e memorie! Come hai 12 pipeline? Fai un 3d mark 2005 e vedi quanto fai alle freq standard ... Cmq ci dovrebbero essere 16 pipeline attive
Atitools mi segnala 12 pipeline.
Quanto dovrei fare a 3dmarco05?
georgatos
02-03-2006, 14:54
Perchè non provi a flashargli il bios?
Al massimo gli riflashi quello che avevi :)
edit: quella rossa si distingue anche dal fatto che ha due uscite dvi e solo quella blu ha l'uscita vga?
gianni1879
02-03-2006, 15:15
Atitools mi segnala 12 pipeline.
Quanto dovrei fare a 3dmarco05?
dovresti fare sui5000 punti se fai molto sotto vuol dire che hai effettivamente 12pipeline. Per ora non flashare nulla. Se non ricordo male quelle con pcb blu dovrebbero avere già 16pipeline attive a default. Ma la tua e' anche vivo?
cerco il bios originale della x800gto2 vivo sapete dove trovarlo?
senza vmod sono arrivato a 558 di core e 585 di memorie la temperatura massima dopo 2 ore di 3dmark 2005 raggiunta e di 63 °c come vi sembra?
gianni1879
02-03-2006, 15:24
cerco il bios originale della x800gto2 vivo sapete dove trovarlo?
senza vmod sono arrivato a 558 di core e 585 di memorie la temperatura massima dopo 2 ore di 3dmark 2005 raggiunta e di 63 °c come vi sembra?
si non e' male. Scusa ma che ci devi fare col bios originale non hai fatto una copia?
Salve, scusate se sono ot, ma vorrei porvi una domanda, visto che vi intendete di garanzia:
Ho acquistato a fine novembre una asus x800xl.
Il 1° febbraio l'ho riportata al negozio perchè la ventola faceva un rumoraccio strano (come le ventole dei condizionatori quando sono sbiellate), e loro me l'hanno mandata in riparazione.
Mai toccata nè overcloccata.
Cosa mi rimanderanno?
La ripareranno?
Me la sostituiranno?
Visto che in commercio di x800XL non ne vedo +, cosa faranno se vorranno sostiturmela?
dovresti fare sui5000 punti se fai molto sotto vuol dire che hai effettivamente 12pipeline. Per ora non flashare nulla. Se non ricordo male quelle con pcb blu dovrebbero avere già 16pipeline attive a default. Ma la tua e' anche vivo?
Proverò, grazie.
Ma il punteggio non dipende dalla velocità del processore?
La mia non è vivo
ma modificando i timings cosa potrei ottenere? :D
ma modificando i timings cosa potrei ottenere? :D
io ci ho guadagnato quasi 300 punti al 3dmark2005, fai te :D poi tutto è relativo :)
p.s. edita la firma che è irregolare, un consiglio ;)
ah si? di quanto li hai aumentati?perché lka firma è irregolare?
ah si? di quanto li hai aumentati?perché lka firma è irregolare?
3 righe max ;)
per i timings ho usato quelli in prima pagina :)
si non e' male. Scusa ma che ci devi fare col bios originale non hai fatto una copia?
si ne avevo fatto una copia ma non la trovo più se carico quello della x850 pro vivo, modificando i timing delle memorie puo andare bene?
Ho fatto il 3dmark05, tutto default, 1024*768 va bene?
4600 punti (A64 3500+)
Ciao
Ho fatto il 3dmark05, tutto default, 1024*768 va bene?
4600 punti (A64 3500+)
Ciao
Con quali frequenze della scheda video?
Se con quelle di default va bene. Se la scheda è overclockata mi sembra un pò poco.
io con un opteron 165@300x9 e con la scheda video a 558 di core e 585 di memorie faccio 6900
Wizard77
03-03-2006, 09:44
Ho fatto il 3dmark05, tutto default, 1024*768 va bene?
4600 punti (A64 3500+)
Ciao
se con 12 pipeline il risultato è buono, con 16 pipe dovresti fare sopra i 5000
Con quali frequenze della scheda video?
Se con quelle di default va bene. Se la scheda è overclockata mi sembra un pò poco.
io con un opteron 165@300x9 e con la scheda video a 558 di core e 585 di memorie faccio 6900
Core 400 mem boh, default.
Ma vuol dire che ho 12 o 16 pipeline?
se con 12 pipeline il risultato è buono, con 16 pipe dovresti fare sopra i 5000
Era fatto per scoprirlo...
Wizard77
03-03-2006, 10:22
Era fatto per scoprirlo...
all'interno del mio messaggio c'era anche la risposta che cercavi
4600 è un punteggio da 12 pipeline.
Quindi o hai 12 pipeline oppure hai qualcos'altro che non va nel PC.
ATI tools non ti dice quante ne hai attive???
all'interno del mio messaggio c'era anche la risposta che cercavi
4600 è un punteggio da 12 pipeline.
Quindi o hai 12 pipeline oppure hai qualcos'altro che non va nel PC.
ATI tools non ti dice quante ne hai attive???
Ah ok, mi era sfuggito.
Atitools dice 12...anche se ho il pbc blu e il chip R430, combinazione che dovrebbe averle sbloccate di default.
Quindi doppia sfiga. Scheda poco overcloccabile e con le pipeline ancora bloccate!
Wizard77
03-03-2006, 10:38
Ah ok, mi era sfuggito.
Atitools dice 12...anche se ho il pbc blu e il chip R430, combinazione che dovrebbe averle sbloccate di default.
Quindi doppia sfiga. Scheda poco overcloccabile e con le pipeline ancora bloccate!
Per vedere effettivamene che chip monti dovresti smontare il dissipatore.
Cmq strano, anche a me pareva che quelle con PCB blu avessere le 16 pipeline di base
Per vedere effettivamene che chip monti dovresti smontare il dissipatore.
Cmq strano, anche a me pareva che quelle con PCB blu avessere le 16 pipeline di base
Atitool e linux mi dicono R430...spero almeno sia moddabile!
Ma che differenze ci sono fra R430 e R480?
Atitool e linux mi dicono R430...spero almeno sia moddabile!
Ma che differenze ci sono fra R430 e R480?
R480 regge frequenze superiori
gianni1879
03-03-2006, 12:00
si ne avevo fatto una copia ma non la trovo più se carico quello della x850 pro vivo, modificando i timing delle memorie puo andare bene?
fatti mandare il bios da qualcuno con la tua stessa scheda via mail
gianni1879
03-03-2006, 12:06
Per vedere effettivamene che chip monti dovresti smontare il dissipatore.
Cmq strano, anche a me pareva che quelle con PCB blu avessere le 16 pipeline di base
strano davvero anche io come ho detto prima ricordavo che anche quella con pcb blu avesse giÃ* 16pipeline attive a default speriamo si posson sbloccare. Ma siamo sicuri che sia una gto2 ??
mi pare di aver capito che questa non e' vivo forse e' solo per questo che ha 12pipeline attive
Allora, ho smontato il dissipatore e...SORPRESA!!... :cry:
E' proprio un R430.
Quindi ho una GTO2 Limited edition con PBC BLU, 12 pipeline e R430...bella sfiga!
Se volessi moddarla, dovrei mettere il bios della 850xt o quello della 800xl o simile?
Grazie cari
Allora, ho smontato il dissipatore e...SORPRESA!!... :cry:
E' proprio un R430.
Quindi ho una GTO2 Limited edition con PBC BLU, 12 pipeline e R430...bella sfiga!
Se volessi moddarla, dovrei mettere il bios della 850xt o quello della 800xl o simile?
Grazie cari
Se vuoi le 16 pipeline devi mettere il bios di una x800xl:
Qui (http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung16_050120.bin) trovi il bios di una x800XL però con memorie da 1.6ns (dovresti modificarlo con rabit), questo (http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung16_050121.bin) invece è di una X800XL VIVO. Altri bios li trovi qui (http://www.techpowerup.com/bios/)
Se vuoi le 16 pipeline devi mettere il bios di una x800xl:
Qui (http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung16_050120.bin) trovi il bios di una x800XL però con memorie da 1.6ns (dovresti modificarlo con rabit), questo (http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung16_050121.bin) invece è di una X800XL VIVO. Altri bios li trovi qui (http://www.techpowerup.com/bios/)
Ma non dovrei avere anch'io le mem da 1.6ns?C'è anche quello con mem da 2 ns però Comque grazie mille!
Ma le diff fra 800xl e 850xt sono solo le frequenze?
Ma non dovrei avere anch'io le mem da 1.6ns?C'è anche quello con mem da 2 ns però Comque grazie mille!
Ma le diff fra 800xl e 850xt sono solo le frequenze?
Per questo ti consiglio di vedere un bel roundup fatto proprio dalla redazione :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1210/5.html
all'interno del mio messaggio c'era anche la risposta che cercavi
4600 è un punteggio da 12 pipeline.
Quindi o hai 12 pipeline oppure hai qualcos'altro che non va nel PC.
ATI tools non ti dice quante ne hai attive???
Ciao, in questo test (http://www.tcmagazine.info/articles.php?action=show&id=144&perpage=1&pagenum=4) una x800xl fa 4700, con un athlon 4000....quindi come me.
Che vuol dire?
Wizard77
03-03-2006, 15:13
Ciao, in questo test (http://www.tcmagazine.info/articles.php?action=show&id=144&perpage=1&pagenum=4) una x800xl fa 4700, con un athlon 4000....quindi come me.
Che vuol dire?
io col mio sistema tutto in default faccio:
con 12 pipe: 4400 circa
con 16 pipe: 5000/5100
In overclock invece
con 16 pipe e oc: poco più di 6900
io col mio sistema tutto in default faccio:
con 12 pipe: 4400 circa
con 16 pipe: 5000/5100
In overclock invece
con 16 pipe e oc: poco più di 6900
Anche cpu default?
Ragazzi è arrivato finalmente l'ati silencer! L'ho montato stile operazione chirurgica... tutto ok... provo ad OC... la scheda sale come il dissy di serie(con pasta cambiata)... mi sarei aspettato qualcosa di più... +o- le temperature sono le stesse... riassumiamo
ARTIC COOLING ATI SILENCER 5 REV 2
PRO:
- La ventola a 100% non si sente, a differenza dell'originale che sembra un boing in fase di decollo
- La scheda è molto più COOL da vedere... :D
- L'istallazione è abbastanza semplice, anche se a pulire bene la scheda (ogni modulo di memoria, oltre al core ovviamente) richiede tempo...
- Prezzo relativamente basso: 18€ (+9.50 sped)
CONTRO:
- La scheda non sale più di quanto non saliva prima in OC con dissy stock...
- Non c'era inclusa la pasta termica che ho visto nelle foto su internet, sara per via dei pad che ora mettono di serie? solo quelli e basta? la scatola era sigillata e a fianco del dissy c'era la forma del tubetto (il profilo) ma non c'è spazio fisicamente per inserirla, mi da da pensare che utilizzino lo stesso stampo plastico di prima per stampare le confezioni ma non includano più la pasta xche non neccessaria
- Altro???
L'ho presa da tiburcc sotto gentile segnalazione di un utente (scusami ma non ricordo più chi è chi via PVT mi ha indicato il negozio :p un grazie a quell'utente :) ;) )
DUBBI:
Domande riguardo il montaggi dell'ati silencer:
- Le vitine posteriori quanto le avete strette? io le ho strette a mano fino a dove possibile, poi alternando ho stretto col cacciavite a stella "schiacciando" via via i gommini... fino ad un punto in cui per andare oltre dovevo sforzare... morale trovato il max di avvitatura consentita? ovviamente mi sono fermato la, mi sembrava abbastanza... :sofico:
- Non mi convincono troppo i PAD di serie del dissy... una volta tolte le pellicole bianche quei pad mi sembravano troppo spessi a guardarli... bah... cmq le temperature sono come prima, quindi i pad fanno il loro dovere (avvitando cmq si sono schiacciati quindi il contatto dovrebbe essere cmq ottimo esattamente come con la pasta)...
- La pasta che c'e sul core è grigia, è pasta all'argento? o solo un normale pad termico?
ora in idle sto a 30/29, come un'ora fa col dissy di serie... :mbe:
INFECTED
03-03-2006, 18:06
un grazie a quell'utente :) ;)
Prego :D
Strano che non hai trovato la pasta, avrebbe dovuto esserci un tubetto di ottima mx-1, cmq se hai usato l'arctic silver 5 è meglio
ora in idle sto a 30/29, come un'ora fa col dissy di serie...
Ovvio che non ti cambia niente, quelle temperature erano già più che ottime ;)
Wizard77
03-03-2006, 18:50
Anche cpu default?
si anche la CPU a default
Prego :D
Strano che non hai trovato la pasta, avrebbe dovuto esserci un tubetto di ottima mx-1, cmq se hai usato l'arctic silver 5 è meglio
Ovvio che non ti cambia niente, quelle temperature erano già più che ottime ;)
Non hai capito, non solo non c'era la pasta ma c'erano dei PAD già attaccati in corrispondenza delle memorie che si attaccano da entrambi i lati con 1 lato attaccato al rame e l'altro da "scoprire", mentre sulla parte del core c'era un sotttile velo di pasta termica grigia coperto da un tappino di plastica da rimuovere (sara mica d'argento? non ci ho fatto caso ma era grigia) l'ho montata con quelli, e viste le temperature buone e zero artefatti sul 3dmark a 580-625 direi che dissipano benino... :cool:
ho dovuto forzare la ventola a 100%, si fermava una volta avviato windows nonostante le temperature fossero le stesse :confused:
p.s. la cpu in idle è scesa di 3°... (prima a 28 ora a 25) :sofico:
INFECTED
03-03-2006, 22:06
Non hai capito, non solo non c'era la pasta ma c'erano dei PAD già attaccati in corrispondenza delle memorie
Sisi lo so benissimo, anch'io ho l'arctic, e questi dissy montano questi pad termici che ad alcuni potrebbero far storcere il naso ma che fanno egregiamente il loro lavoro... probabilmente non hai trovato la pasta perchè era già preapplicata sulla zona del core (mi sembra di aver sentito che in alcune versioni c'era una cosa simile) cmq la pasta dovrebbe essere la stessa che avresti dovuto trovare nello scatolo, la mx-1
Sisi lo so benissimo, anch'io ho l'arctic, e questi dissy montano questi pad termici che ad alcuni potrebbero far storcere il naso ma che fanno egregiamente il loro lavoro... probabilmente non hai trovato la pasta perchè era già preapplicata sulla zona del core (mi sembra di aver sentito che in alcune versioni c'era una cosa simile) cmq la pasta dovrebbe essere la stessa che avresti dovuto trovare nello scatolo, la mx-1
... allora era proprio pasta all'argento quella che ho visto... :cool:
marcandrea
04-03-2006, 07:51
Allora, ho smontato il dissipatore e...SORPRESA!!... :cry:
E' proprio un R430.
Quindi ho una GTO2 Limited edition con PBC BLU, 12 pipeline e R430...bella sfiga!
Se volessi moddarla, dovrei mettere il bios della 850xt o quello della 800xl o simile?
Grazie cari
abbiamo la stessa scheda :cry: vorrei ammazzare quelli della sapphire... ieri sono andato a prenderla a scatola chiusa da un negozio che di sòle nn me ne ha mai date e invece... :cry: ma posso fare qualcosa? Oppure me la devo tenere per forza?
Altra cosa: la mod a 16pippe funziona perfettamente e i risultati si vedono ma è nell'oc che questa scheda è pietosa... a 465 gpu si pianta tutto e anche le ram stranamente nonostante siano 1,6 samsung si fermano ben prima dei 615mhz(arrivano intorno ai 570), tutto stock cooling... tutta colpa della mancanza dell'alimentazione ausiliaria?
abbiamo la stessa scheda :cry: vorrei ammazzare quelli della sapphire... ieri sono andato a prenderla a scatola chiusa da un negozio che di sòle nn me ne ha mai date e invece... :cry: ma posso fare qualcosa? Oppure me la devo tenere per forza?
Altra cosa: la mod a 16pippe funziona perfettamente e i risultati si vedono ma è nell'oc che questa scheda è pietosa... a 465 gpu si pianta tutto e anche le ram stranamente nonostante siano 1,6 samsung si fermano ben prima dei 615mhz(arrivano intorno ai 570), tutto stock cooling... tutta colpa della mancanza dell'alimentazione ausiliaria?
non puoi farci niente, la scheda nell'ultima revisione è quella, cmq a default non va cosi male, dopotutto ha le 16pipes... 550 di core serve solo nei giochi più mazzosi (fear, call of duty2 e cosi via).. su san andreas, pop 2 troni, race driver 3 e tanti altri non avrai bisogno di OC... la GTO2 rossa andava comprata tra la fine di gennaio e la fine di febbraio... era una revisione intermedia... molto fortunata... :sofico:
gianni1879
04-03-2006, 09:22
non puoi farci niente, la scheda nell'ultima revisione è quella, cmq a default non va cosi male, dopotutto ha le 16pipes... 550 di core serve solo nei giochi più mazzosi (fear, call of duty2 e cosi via).. su san andreas, pop 2 troni, race driver 3 e tanti altri non avrai bisogno di OC... la GTO2 rossa andava comprata tra la fine di gennaio e la fine di febbraio... era una revisione intermedia... molto fortunata... :sofico:
eh gia' purtroppo le pcb rosso non si trovano piu' tanto in giro
conviene direttament prendere una X850XT
eh gia' purtroppo le pcb rosso non si trovano piu' tanto in giro
conviene direttament prendere una X850XT
infatti la x850xt la vedo allo stesso prezzo della gto2 attuali, xo con la x850xt le possibilità di salire in OC sono più alte, mentre prendendo ORA una gto2 pcb blu si sa che non va oltre i 450Mhz di core...
se a qualcuno interessa io so dove trovarle...
:doh:
Saperlo prima!
Io la GTO2 l'ho pagata 180 ivata (grossista), la 850xt costava 36 euro in più ma forse ne valeva la pena a questo punto! :friend:
basta prenderla usata da un utente affidabile come ho fatto io :D più di un mese fa, 200 euro, 560/600 con timings aggressivi e 7000 punti al 3dmark2005 ;)
qualcuno mi potrebbe fare dei paragoni con schede nvdia tipo 6800 e con le nuove...? come è messa la nostra scheda? :D ci sono link utili?
ma kakkio, quasi quasi la mia la vendo...
georgatos
04-03-2006, 17:45
Ho appena montato la mia nuova x800gto2...
Ha il pcb rosso, ma ha gia 16 pipe e R430 :muro:
Cosa posso fare?
Ho appena montato la mia nuova x800gto2...
Ha il pcb rosso, ma ha gia 16 pipe e R430 :muro:
Cosa posso fare?
Almeno hai 16 pippe! E hai il molex dell'alimentazione?
gianni1879
04-03-2006, 17:48
Ho appena montato la mia nuova x800gto2...
Ha il pcb rosso, ma ha gia 16 pipe e R430 :muro:
Cosa posso fare?
niente sei gia' fortunato devi salire solo di oc. niente di piu' facile ;)
non devi flashare nulla :D
gianni1879
04-03-2006, 17:50
basta prenderla usata da un utente affidabile come ho fatto io :D più di un mese fa, 200 euro, 560/600 con timings aggressivi e 7000 punti al 3dmark2005 ;)
qualcuno mi potrebbe fare dei paragoni con schede nvdia tipo 6800 e con le nuove...? come è messa la nostra scheda? :D ci sono link utili?
la 6800 se la mangia a colazione, quella nostra alle freq. di una X850xtpe si avvicina molto alle 7800gt e x1800xl
fatta eccezzione che non supporta SM.3.0
gianni1879
04-03-2006, 17:56
infatti la x850xt la vedo allo stesso prezzo della gto2 attuali, xo con la x850xt le possibilità di salire in OC sono più alte, mentre prendendo ORA una gto2 pcb blu si sa che non va oltre i 450Mhz di core...
non c'e' manco paragone la nuova revisione con pcb e' praticamente una X800xl a tutti gli effetti e con i limiti di oc. io ne ho avuto una e l'ho venduta quando e' uscita la gto2 ;)
io con lo zalman ero arrivato a 468mhz nei bench e con v-mod attorno ai 480mhz, ma con questa non ci sono paragoni
georgatos
04-03-2006, 17:57
niente sei gia' fortunato devi salire solo di oc. niente di piu' facile ;)
non devi flashare nulla :D
Si ma non ho l' R480 porca vacca, IMHO la differenza non è mica poca.... :muro:
@lamalta: si ho il molex di alimentazione... che fregatura... :cry:
Si ma non ho l' R480 porca vacca, IMHO la differenza non è mica poca.... :muro:
@lamalta: si ho il molex di alimentazione... che fregatura... :cry:
Si che ce l'hai, solo che è camuffato dal bios ;) Basta leggere qualche pagina più dietro se non ci credi :Prrr:
marcandrea
04-03-2006, 23:12
Si che ce l'hai, solo che è camuffato dal bios ;) Basta leggere qualche pagina più dietro se non ci credi :Prrr:
ha ragione... stacca quel dissi e vedi che c'è sotto e nn fidarti dell'atitool mi puzza di 480(altrimenti dalla a me e facciamo a cambioa alla pari :sofico: )...
cmq a liquido ragazzi ho preso i 496mhz con la gto2 pcb blu... e forse qualcosina in + si può ottenere(vediamo se tocco i 500), mi sento un pochino meglio con il dissi in stock a 460 scarsi si piantava di brutto... la temp col liquido è crollata da 58 a 37°C...
qualche soddisfazione me la posso togliere anche con questa e ho fatto partire most wanted mamma mia che diff con la 9800xt... :)
la 6800 se la mangia a colazione, quella nostra alle freq. di una X850xtpe si avvicina molto alle 7800gt e x1800xl
fatta eccezzione che non supporta SM.3.0
azz che belle notizie che mi dai gianni!! :D :D :cool: :cool: :cool: :cool:
gianni1879
05-03-2006, 10:17
azz che belle notizie che mi dai gianni!! :D :D :cool: :cool: :cool: :cool:
;)
gianni1879
05-03-2006, 10:17
ha ragione... stacca quel dissi e vedi che c'è sotto e nn fidarti dell'atitool mi puzza di 480(altrimenti dalla a me e facciamo a cambioa alla pari :sofico: )...
cmq a liquido ragazzi ho preso i 496mhz con la gto2 pcb blu... e forse qualcosina in + si può ottenere(vediamo se tocco i 500), mi sento un pochino meglio con il dissi in stock a 460 scarsi si piantava di brutto... la temp col liquido è crollata da 58 a 37°C...
qualche soddisfazione me la posso togliere anche con questa e ho fatto partire most wanted mamma mia che diff con la 9800xt... :)
Provaci CoD2 e vedi la differenza con la 9800xt ;)
Ma se io metto sulla mia il bios di georgatos, non posso fare una mod pulita??
gianni1879
05-03-2006, 11:06
Ma se io metto sulla mia il bios di georgatos, non posso fare una mod pulita??
qual'era il suo bios?
da quello che ho capito la sua e' pcb rosso, vivo e gia' 16 pipeline attive, anche se AtiTool segna R430 solo perche' e' stato messo su il bios della X800xl, ma dovrebbe avere R480
qual'era il suo bios?
da quello che ho capito la sua e' pcb rosso, vivo e gia' 16 pipeline attive, anche se AtiTool segna R430 solo perche' e' stato messo su il bios della X800xl, ma dovrebbe avere R480
Ma si facendo, non rimarrei con un bios di una gto2??
Io lo aggiorno solo perchè il mio non funziona benissimo ( :sofico: )...poi che sfiga se mi attiva le 16 pippeline! Che dici? (parlo per la garanzia!)
Ho una Gto2 della Saphhire, le 16 Pipelines lo ho trovate già sbloccate senza flashare il bios, il core è un R480 (l'ho letto togliendo il dissi).
Ho messo su lo Zalman Vf700-cu e le temp in full load non superano i 55°.
Il problema è che le frequenze che raggiungo un overclock mi sembrano inferiori alla norma:
Atitool si ferma a 528mhz per il core, 580mhz per le memorie.
Se vado oltre vedo artefatti anche nei 3dmark.
C'è qualche soluzione per salire ancora o la scheda è sfigata?
gianni1879
05-03-2006, 13:35
Ma si facendo, non rimarrei con un bios di una gto2??
Io lo aggiorno solo perchè il mio non funziona benissimo ( :sofico: )...poi che sfiga se mi attiva le 16 pippeline! Che dici? (parlo per la garanzia!)
ma la tua e' vivo e con pcb blu? Scusami ma non ne lo ricordo com'era la tua scheda
ma la tua e' vivo e con pcb blu? Scusami ma non ne lo ricordo com'era la tua scheda
gto2 normale, non vivo, pbc blu, 12 pipe, r430 verificato togliendo il dissi
Esisteono vivo a pcb blue?
gianni1879
05-03-2006, 14:37
gto2 normale, non vivo, pbc blu, 12 pipe, r430 verificato togliendo il dissi
metti il bios che trovi in prima pagina si dovrebbero attivare le altre pipeline, in pratica erano capitate sched con pcb blu ma vivo e quindi con 16pipeline attive, mentre la tua non essendo vivo non e' stato messo alcun bios particolare ma semplicemente quello delle gto ed ecco spiegato il motivo perché tu hai solo 12pipeline a default. Metti il bios della prima pagina e sblocchi le altre pipeline
marcandrea
05-03-2006, 14:50
metti il bios che trovi in prima pagina si dovrebbero attivare le altre pipeline, in pratica erano capitate sched con pcb blu ma vivo e quindi con 16pipeline attive, mentre la tua non essendo vivo non e' stato messo alcun bios particolare ma semplicemente quello delle gto ed ecco spiegato il motivo perché tu hai solo 12pipeline a default. Metti il bios della prima pagina e sblocchi le altre pipeline
Quoto.. ho la tua stessa scheda e le 16 pipe funzionano alla grande...
ho fatto 3dm2005 e ho toccato i 5908 punti... che ne dite? Mi sa che si va di vmod... ho già misurato i voltaggi e i margini ci sono...
Per chi ha già dalla fabbrica il bios Gto2 con 16 pipelines sbloccate, può avere qualche utilità aggiornarlo con quello della X850XT? A parte le frequenze più alte ci sono altri vantaggi?
gianni1879
05-03-2006, 15:32
Quoto.. ho la tua stessa scheda e le 16 pipe funzionano alla grande...
ho fatto 3dm2005 e ho toccato i 5908 punti... che ne dite? Mi sa che si va di vmod... ho già misurato i voltaggi e i margini ci sono...
hai R430?
cmq la prima da fare e' cambiare il dissipatore e poi si va di v-mod ;)
gianni1879
05-03-2006, 15:35
Per chi ha già dalla fabbrica il bios Gto2 con 16 pipelines sbloccate, può avere qualche utilità aggiornarlo con quello della X850XT? A parte le frequenze più alte ci sono altri vantaggi?
potrebbe trovarsi timing delle memorie diversi rispetto a queli della gto2
E sono 16! :winner:
Ho preso il bios della prima pagina, con raedit ho messo le stringe di id identiche a quelle della mia tanto per gradire ed ora ho 16 pippe.
Mi son fatto un floppy di autorecovery... speriam di non doverlo usare!
Grazie a tutti! :mano: :cincin:
marcandrea
05-03-2006, 19:14
hai R430?
cmq la prima da fare e' cambiare il dissipatore e poi si va di v-mod ;)
R430 :( per il dissi nn è un problema sono liquid cooling by k5 quindi no problem...
devo vedere solo se eventualmente c'è un bios migliore per sfruttare al max la scheda...
che mi consigli gianni?(ho la gto2 limited edition con r430, 16 pippe, pcb blu... quella sfigata per intenderci..)
mi consigliereste anche via pvt (giusto per non inquinare troppo) in che negozio pigliare sta scheda?
gianni1879
05-03-2006, 23:09
R430 :( per il dissi nn è un problema sono liquid cooling by k5 quindi no problem...
devo vedere solo se eventualmente c'è un bios migliore per sfruttare al max la scheda...
che mi consigli gianni?(ho la gto2 limited edition con r430, 16 pippe, pcb blu... quella sfigata per intenderci..)
io lascerei il bios originale, prova a cambiare le latenze con quelle in prima pagina per aumentare l'efficienza delle memorie, se sei a liquido la v-mod e' d'obbligo! ;)
cmq non ti aspettare di andare troppo oltre i 500mhz di core in piena stabilita'
purtroppo R430 e' quello che e'!
marcandrea
06-03-2006, 06:49
Lo sò... l'r430 nn è granchè in oc... però mi consola che ad aria a 465 si bloccava e invece ora va avanti fino a 496... il bios ho dovuto già aggiornarlo con quello che sbloccava le 4 pipe silenti(quello in prima pagg), l'originale era solo a 12... cmq sì... si vmodda di sicuro e poi vediamo dove si arriva.
Non so se è indicativo, ma il grossista dove ho comprato la schdea la settimana scorsa l'ha tolta dal listino (eppure mi sembrava ne avesse parecchie disponibili!)
io so dove acquistarle a 220€ però vi avverto, la mia è uscita un pò sfigatella XD
Io posso dirti dove trovarla a 182euro + 30 di spedizione solo che è uno shop straniero. Io l'ho presa un mese e mezzo fa da li ed è con il pcb rosso...
Io posso dirvi dove trovarla nuova a 174€ però solo a roma :cool:
marcandrea
06-03-2006, 14:47
Io posso dirvi dove trovarla nuova a 174€ però solo a roma :cool:
... l'ho presa giusto 2 giorni fa lì a roma dove dici tu ma è una pcb blu... :mad:
ripeto il consiglio, fate come me, prendetela usata qua sul mercatino che ne vendevano fino a ieri a bizzeffe e sono già testate, così vedete anke l'overclock ;)
marcandrea
06-03-2006, 18:05
ripeto il consiglio, fate come me, prendetela usata qua sul mercatino che ne vendevano fino a ieri a bizzeffe e sono già testate, così vedete anke l'overclock ;)
sì consiglio anche io la stessa cosa... a quello che vedo ormai quasi tutti i negozi hanno solo quelle pcb blu... purtroppo questa volta nn sono stato fortunatissimo(lo fui con la 9800pro con pcb xt e r360 e mem hynix da 850mhz :eek: ) stavolta niente di che ma onestamente le 4 pipe in + funzionano a meraviglia e i giochi che ho vanno alla grande con tutti i filtri a palla, nn mi posso lamentare cmq dell'acquisto fatto...
vendo la mia, ma siccome non sono un fanatico dell'oc asdasdasd non l'ho mai testata :D mamma mia assurdo... :D
Allora, ciao ragazzi! Ho preso da 3 settimane questa scheda da un tedesco su ebay. Con gran culo mi è arrivata quella con pcb rosso, r480 e 12pipe. Ho sbloccato le 4 pipe, messo le latenze in prima pagina e iniziato l'oc. a liquido + dissy e ventola sulle mem sto a 620/620 a vcore default. le temp sono sempre sotto i 30°. Il limite mi sembra siano le memorie che se salgo ancora mi fanno schermo blu. Che dite vmod? Non l'ho ancora fatta perchè mi scoccia tirare giu la scheda visto che sono a liquido. Quale mi consigliate poi? Matita? Non volevo fare con i pot xkè non trovo quelli multigiro qui da me. Tra l'altro non so quanto riesco a salire ancora, mi sembrano già ottime freq!
Per il resto: Opty 144@2900 - 2x512MB BH-5 @ 241MHz 2-2-2-5 1t - DFI Lanparty SLI-D - CPU Pelt, VGA Liquid - Q-Tec 550w sotto sforzo voltaggi minimi: 12.1 4.99
cioè fammi capire, hai una scheda che regge 620/620 e parli di vmod? :eek: io onestamente fortunate come la tua ne ho viste poche...
cioè fammi capire, hai una scheda che regge 620/620 e parli di vmod? :eek: io onestamente fortunate come la tua ne ho viste poche...
Prova a vedere i risultati di principino in questo thread.... :D
Lui si che ha :ciapet: :Prrr:
Come pensavo, avevo già le pipes sbloccate dalla fabbrica, ho flashato col bios della X850XT e le prestazioni non sono migliorate assolutamente. Cambia solo il nome e le frequenze di default. Ma per andare oltre i 530mhz di core (che non va), mi rimane solo la vmod? (le temp stanno a 60° in full)
Franx1508
07-03-2006, 08:35
Come pensavo, avevo già le pipes sbloccate dalla fabbrica, ho flashato col bios della X850XT e le prestazioni non sono migliorate assolutamente. Cambia solo il nome e le frequenze di default. Ma per andare oltre i 530mhz di core (che non va), mi rimane solo la vmod? (le temp stanno a 60° in full)
ho il tuo stesso problema... :muro:
Franx1508
07-03-2006, 08:40
Lo sò... l'r430 nn è granchè in oc... però mi consola che ad aria a 465 si bloccava e invece ora va avanti fino a 496... il bios ho dovuto già aggiornarlo con quello che sbloccava le 4 pipe silenti(quello in prima pagg), l'originale era solo a 12... cmq sì... si vmodda di sicuro e poi vediamo dove si arriva.
raga siccome devo tentare una cosa conla gto 1 mi date il link preciso del bios che sarò cieco ma non lo vedo... :muro:
marcandrea
07-03-2006, 08:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030708&page=1&pp=20
ecco la procedura per il flah della scheda video.....(scritto in grosso e rosso)
poi basta che clicchi dove sta scritto "clicca qui"... e trovi il bios, un po + giù trovi tutti bios oltre questo....
capito?
facci sapere se le altre 4 pippe sono funzionnti sulla gto 1
Allora, ho provato a 1.6 di vgpu e 2.2 di vddr. Di core sono arrivato a 670 stabili e di mem a 630 ma non mi sembra troppo stabile e non ho guadagnato nulla quindi ho rimesso a 2.09 sia vddr che vddq e ora sto a 670/620! Purtroppo il 3dmark05 mi fa un errore sull'ultimo test cpu anche abbassando l'oc quindi penso sia un prob di windows! Proverò col 2006!
morooo_RM
07-03-2006, 11:46
Ho trovato una SAPPHIRE Radeon X800 GTO2 256MB 256-bit GDDR3 retail ke ha il pcb blu e non rosso, sapete se ci sono differenze e se è moddabile anke questa?
Grazie
Ho trovato una SAPPHIRE Radeon X800 GTO2 256MB 256-bit GDDR3 retail ke ha il pcb blu e non rosso, sapete se ci sono differenze e se è moddabile anke questa?
Grazie
ha 16pipes sbloccate, ma il core non andrà oltre i 450mhz... (le pcb rosso vanno a 550mhz)... sono le nuove gto2...
morooo_RM
07-03-2006, 11:57
ha 16pipes sbloccate, ma il core non andrà oltre i 450mhz... (le pcb rosso vanno a 550mhz)... sono le nuove gto2...
:doh: thanks x l'info.
:doh: thanks x l'info.
le gto2 OGGI vanno benone a default con la maggior parte dei giochi anche con AA6x e af16x (ade eccezione degli ultimissimo quasi battlefield 2 fear e compagnia bella che si giocano senza filtri e al massimo oc possibile), il problema ci sarà quando usciranno i giochi "nuovi" verso novembre/dicembre 2006 o gennaio 2007... le gto2 tirabili sopravviveranno egregiamente anche nel 2007 (rinunciando chiaramente ai ps3.0 e HDR avanzato e ai filtri a palla), quelle sfigate invece bhe... troverete qualcosa di meglio sui 200/250€ allora... marketing rulez... :muro: ciò non toglie che la gto2 per 200€ è un'ottima scheda... xro in caso di "gto2 pcb blu" forse è meglio una 6800GS x lo stesso prezzo... mentre la gto2 pcb rosso alla a6800gs li da tante di quelle mazzate :sofico: senza parlare dell'AA delle ati, che qualitativamente è superiore alle nvidia (parlo di esperienza personale) anche se i driver nvidia sono da sempre un passo in quanto a compatibilità avanti rispetto a quelli ati(sia con i games vecchi che nuovi)...
ragazzi ottime news, ho la possibilità di cambiare la mia gto2 con una x850xt!qualche anima pia che potrebbe dirmi a che frequenze sta di default la x850xt e soprattutto se sale di oc?grazie ragazzi!
Franx1508
07-03-2006, 12:39
ragazzi ottime news, ho la possibilità di cambiare la mia gto2 con una x850xt!qualche anima pia che potrebbe dirmi a che frequenze sta di default la x850xt e soprattutto se sale di oc?grazie ragazzi!
che culo...quanto di conguaglio?
cmq 520/1080
che culo...quanto di conguaglio?
cmq 520/1080
per me è meglio la gto2 :mbe:
morooo_RM
07-03-2006, 12:54
le gto2 OGGI vanno benone a default con la maggior parte dei giochi anche con AA6x e af16x (ade eccezione degli ultimissimo quasi battlefield 2 fear e compagnia bella che si giocano senza filtri e al massimo oc possibile), il problema ci sarà quando usciranno i giochi "nuovi" verso novembre/dicembre 2006 o gennaio 2007... le gto2 tirabili sopravviveranno egregiamente anche nel 2007 (rinunciando chiaramente ai ps3.0 e HDR avanzato e ai filtri a palla), quelle sfigate invece bhe... troverete qualcosa di meglio sui 200/250€ allora... marketing rulez... :muro: ciò non toglie che la gto2 per 200€ è un'ottima scheda... xro in caso di "gto2 pcb blu" forse è meglio una 6800GS x lo stesso prezzo... mentre la gto2 pcb rosso alla a6800gs li da tante di quelle mazzate :sofico: senza parlare dell'AA delle ati, che qualitativamente è superiore alle nvidia (parlo di esperienza personale) anche se i driver nvidia sono da sempre un passo in quanto a compatibilità avanti rispetto a quelli ati(sia con i games vecchi che nuovi)...
mmm una GeForce 6800GS 512Mb PciExp Gainward DVI/Tv-Out sta sui 220€
invece una x800 gto2 pcb blu la trovo a 174€
:confused: la 6800 vale i 50€ in piu'?
gianni1879
07-03-2006, 12:56
ragazzi ottime news, ho la possibilità di cambiare la mia gto2 con una x850xt!qualche anima pia che potrebbe dirmi a che frequenze sta di default la x850xt e soprattutto se sale di oc?grazie ragazzi!
520core e 540mem monta r480 probabile si raggiungano le freq della x850xtpe e oltre ma come sempre dipende dalla solita fortuna
quindi anche qui ci vorrebbe fortuna...mah ragazzi non saprei, un mio amico vuole questa gto2 e con il ricavato comprerei una x850xt...non so ragazzi, cosa mi consigliate?
ragazzi ottime news, ho la possibilità di cambiare la mia gto2 con una x850xt!qualche anima pia che potrebbe dirmi a che frequenze sta di default la x850xt e soprattutto se sale di oc?grazie ragazzi!
se hai una gto2 con pcb blu cambiala! altrimenti tienitela! sono equivalenti (hanno emtrambe r480)
mmm una GeForce 6800GS 512Mb PciExp Gainward DVI/Tv-Out sta sui 220€
invece una x800 gto2 pcb blu la trovo a 174€
:confused: la 6800 vale i 50€ in piu'?
NO... stai pagando 50€ in più per i 512mb di memoria, dovresti trovare la versione 256mb allo stesso prezzo della gto2, in tal caso cmq se la gto2 è pcb rosso da le mazzate alla 6800gs in oc... :read: quest'ultima scalda di più e richiede piu Watt pertanto devi avere un buon alimentatore e un case ben areato se vuoi Oc... la gto2 scanda molto meno...
haveacigar
07-03-2006, 13:44
Ho appena acquistato un X800GTO2 della Sapphire...
però è il modello con il pcb blu e atitool e rivatuner mi segnalano la presenza di r430 e non di r480...
è consigliabile comunque l'aggiornamento con il bios in prima pagina?vengono cmq abilitate le 16 pipe?
o rischio qualcosa?
nel caso sia effettivamente 430 non rischio di bruciarla utillizzando quel bios?
Grazie..
no no la mia è ROSSSA VIVO :D per quanto riguarda quella blu mi sa che ha già le 16 pipe sbloccate solo che non sale in oc...
ti conviene togliere il dissipatore e guardae cosa c'è scritto sulla gpu. Anch'io ho una gto2 vivo e mi vedeva un R430.
Mi potresti mandare il backup del bios?
Ciao a tutti, ho acquistato oggi la scheda X800GTO2 e si trasforma tranquillamente a X850XT-PE.. mando 3dmark03 per 3 volta di fila e non ci sono artefatti. Sembra tutto ok. Ma non vi sembra anche a voi che le ram riscaldino tantissimo? Ma voi a che frequenze le tenete per dayli use?
..byez,,
Ciao a tutti, ho acquistato oggi la scheda X800GTO2 e si trasforma tranquillamente a X850XT-PE.. mando 3dmark03 per 3 volta di fila e non ci sono artefatti. Sembra tutto ok. Ma non vi sembra anche a voi che le ram riscaldino tantissimo? Ma voi a che frequenze le tenete per dayli use?
..byez,,
560/600 timings tirati daily use ;)
ti conviene togliere il dissipatore e guardae cosa c'è scritto sulla gpu. Anch'io ho una gto2 vivo e mi vedeva un R430.
Mi potresti mandare il backup del bios?
ti serve il bios di backup?
si grazie to ho mandato l'email in pm
georgatos
08-03-2006, 07:57
560/600 timings tirati daily use ;)
Scusa ma non conviene lasciare le freq di default per il 2d e caricare con atitool quelle più alte per le applicazioni 3d...
Io faccio cosi e IHMO la scheda ci guadagna anche in salute :D
si grazie to ho mandato l'email in pm
risp in pm ;)
nicola1985
08-03-2006, 09:16
raga mi serve un grande favore...ho smontato il dissi stock dalla scheda video e non ricordo + come viene montata quella staffa sul retro skeda...
potete mandarmi delle foto del retro skeda?
raga mi serve un grande favore...ho smontato il dissi stock dalla scheda video e non ricordo + come viene montata quella staffa sul retro skeda...
potete mandarmi delle foto del retro skeda?
allora il cerchietto di plastica nera della staffetta va a contatto col PCB della scheda, e dove si poggia non ci sono componenti nel pcb, guarda bene, dopodiche avvita le viti un po alla volta ;)
nicola1985
08-03-2006, 12:42
allora il cerchietto di plastica nera della staffetta va a contatto col PCB della scheda, e dove si poggia non ci sono componenti nel pcb, guarda bene, dopodiche avvita le viti un po alla volta ;)
tutto risolto avevo scambiato la staffa originale con quella di un ati silencer!
nicola1985
08-03-2006, 22:42
:D
Volevo comprare un dissi nuovo per la scheda, sono indeciso tra zalman vf700 CU, AL-CU o l'ati silencer 5 rev. 2.
Ho ordinato un dissipatore passivo della zalman per il chipset della mia asus A8N-E, sapete se sono compatibili oppure si sovrappongono tra loro?
Scusa ma non conviene lasciare le freq di default per il 2d e caricare con atitool quelle più alte per le applicazioni 3d...
Io faccio cosi e IHMO la scheda ci guadagna anche in salute :D
certo, lo faccio ankio ;) 506/506 con timings normali a default e quando parte un gioco atitool mette 560/600 e i timings più spinti ;)
Volevo comprare un dissi nuovo per la scheda, sono indeciso tra zalman vf700 CU, AL-CU o l'ati silencer 5 rev. 2.
Ho ordinato un dissipatore passivo della zalman per il chipset della mia asus A8N-E, sapete se sono compatibili oppure si sovrappongono tra loro?
Io avevo montato il dissipatore passivo sul chipset però l'ho dovuto smontare perché interferiva con il VF700Cu; non conosco però il layout della tua scheda madre quindi non so dirti se possano nascere problemi o meno.
certo, lo faccio ankio ;) 506/506 con timings normali a default e quando parte un gioco atitool mette 560/600 e i timings più spinti ;)
Per un utilizzo normale della scheda su Windows ho creato un profilo 280/343; così scalda e consuma meno! ;)
impostando le frequenze ha X850XT-PE ho ottunuto: 13790 al 3dmark03 è un buon risultato? link http://service.futuremark.com/compare?2k3=4664789
Per un utilizzo normale della scheda su Windows ho creato un profilo 280/343; così scalda e consuma meno! ;)
ma gli sbalzi dici che non danno problemi magari? passare ogni volta da 280mhz a 550 e passa....? :)
e perkè proprio 280/343?? :D
Perchè era il 30% con Trixx,quindi ho usato gli stessi valori con AtiTrayTools. :D
Perchè era il 30% con Trixx,quindi ho usato gli stessi valori con AtiTrayTools. :D
cosa mi consigli di mettere allora come downclock? :D sapendo che l'overclock è 560/600...
Io avevo montato il dissipatore passivo sul chipset però l'ho dovuto smontare perché interferiva con il VF700Cu; non conosco però il layout della tua scheda madre quindi non so dirti se possano nascere problemi o meno.
Tu che scheda madre hai? La mia è una Asus A8N-E, e ha il chipset quasi a filo dell'angolo della scheda video dal lato opposto rispetto al processore.
cosa mi consigli di mettere allora come downclock? :D sapendo che l'overclock è 560/600...
Io ho il tuo stesso OC impostato tramite il bios della scheda ed uso AtiTool 0.24 solo per downclockare a 60.30/220.50.I valori sono poco + alti dei valori "critici"della mia scheda(55 e 215 circa).Con quei clock e lo Zalman la scheda diventa un frigorifero :sofico: .
cosa mi consigli di mettere allora come downclock? :D sapendo che l'overclock è 560/600...
Ma guarda, io ho usato gli stessi valori del profilo silent di Trixx , quindi credo che vadano bene.
Tu che scheda madre hai? La mia è una Asus A8N-E, e ha il chipset quasi a filo dell'angolo della scheda video dal lato opposto rispetto al processore.
P5GD1, domani do un'occhiata ad un immagine della tua così mi rendo conto! ;)
Io ho il tuo stesso OC impostato tramite il bios della scheda ed uso AtiTool 0.24 solo per downclockare a 60.30/220.50.I valori sono poco + alti dei valori "critici"della mia scheda(55 e 215 circa).Con quei clock e lo Zalman la scheda diventa un frigorifero :sofico: .
Alla faccia! :eek: Allora posso scendere ancora! :D
ufff.... come mai atitool 0.24 a riavvio mi parte con il profilo default invece che con quello downclock che ho impostato in 3d detenction quando il 3d è chiuso?? :muro:
Wizard77
10-03-2006, 07:47
ufff.... come mai atitool 0.24 a riavvio mi parte con il profilo default invece che con quello downclock che ho impostato in 3d detenction quando il 3d è chiuso?? :muro:
ma al riavvio fai partire Atitools???
Bell'idea il downclock!
Io usando linux però dovrei farlo da bios, poi con atitools overcloccare quando gioco...giusto?
Perchè non so se sia meglio farlo sempre da software (fisso che so, 200 200, ho or ora trovato un programmino per linuz) ma così ad ogni avvio la scheda parte dalle freq di default che poi andranno cambiate oppure da bios, così quando non gioco la scheda non subisce variazioni...
che dite?
ma al riavvio fai partire Atitools???
certo, cmq ho risolto, non facevo partire il profilo a inizio windows ma solo quando si usciva dal 3d ;)
michele809
10-03-2006, 19:15
ragazzi mi è arrivata una gto2 sapphire (ROSSA :D ) fiammante con già le pipe sbloccate :sofico: mi manca la cpu poi monto tutto, e si vola!!!
non resisto più
secondo voi a quanto arriverò in overclock?
ci arrivo alla 850xt pe?
ciao
80mauro80
10-03-2006, 21:01
ragazzi come si imposta atitool che al riavvio del s.o. si carichino in automatico le impostazioni salvate...
ragazzi mi è arrivata una gto2 sapphire (ROSSA :D ) fiammante con già le pipe sbloccate :sofico: mi manca la cpu poi monto tutto, e si vola!!!
non resisto più
secondo voi a quanto arriverò in overclock?
ci arrivo alla 850xt pe?
ciao
non si possono fare previsioni sull'overclock, alla pe potresti arrivare di mem sicuro di core è probabile ma non sicuro...cmq, spera che non sia una sfigatella :D buona fortuna!
per 80mauro80 basta andare su overclocking setting, crare un profilo di overclock e spuntare Load selected profile at startup!
non si possono fare previsioni sull'overclock, alla pe potresti arrivare di mem sicuro di core è probabile ma non sicuro...cmq, spera che non sia una sfigatella :D buona fortuna!
Esatto, dipende. Va a fortuna.
..byez,,
ps: la mia è davvero fotunella :D
ragazzi come si imposta atitool che al riavvio del s.o. si carichino in automatico le impostazioni salvate...
Dopo aver creato un profilo che ti aggrada:"Settings"=>"Overclocking"=>"Startup"dai la spunta a tt le opzioni;nel primo campo inserisci il nome del profilo,nel secondo metti "Registry Key".In questo modo ad ogni avvio del SO si aprirà e richiuderà istantaneamente atitool,caricando il profilo da te impostato.
80mauro80
11-03-2006, 08:58
fatto tutto tranne che ho messo load on windows startup via: start menu all users
può andar bene questa opzione...col dissipatore della gto2 +o- fino a quanto posso arrivare? le temperature quando iniziano a scaldare troppo...?xè x me già 55 gradi troppo....:-) in idle/full chi mi da un range di temperatura?chi mi fa breve riassunto di tutto ciò?
Bell'idea il downclock!
Io usando linux però dovrei farlo da bios, poi con atitools overcloccare quando gioco...giusto?
Perchè non so se sia meglio farlo sempre da software (fisso che so, 200 200, ho or ora trovato un programmino per linuz) ma così ad ogni avvio la scheda parte dalle freq di default che poi andranno cambiate oppure da bios, così quando non gioco la scheda non subisce variazioni...
che dite?
Ups
fatto tutto tranne che ho messo load on windows startup via: start menu all users
può andar bene questa opzione...col dissipatore della gto2 +o- fino a quanto posso arrivare? le temperature quando iniziano a scaldare troppo...?xè x me già 55 gradi troppo....:-) in idle/full chi mi da un range di temperatura?chi mi fa breve riassunto di tutto ciò?
a case aperto per il core un 55/60° anche 65° dopo ore di utilizzo sono normali...
le memorie in full load siamo sui 40... 44/45° dopo ore di utilizzo
gianni1879
11-03-2006, 11:26
a case aperto per il core un 55/60° anche 65° dopo ore di utilizzo sono normali...
le memorie in full load siamo sui 40... 44/45° dopo ore di utilizzo
ma dove le temp delle memorie??
guarda che l'environment si riferisce alla parte attorno alla GPU e non alle memorie
ma dove le temp delle memorie??
guarda che l'environment si riferisce alla parte attorno alla GPU e non alle memorie
si non è esattamente la temperatura delle memorie, xro se per "enviroment" intende "intorno alla gpu" che cosa abbiamo intorno alla gpu? cosa abbiamo saldate sul pcb disseminate in eugual distanza (circa) dal core? dove credi che sia il sensore? per aria? o saldato nel pcb quindi cmq vicino ad un modulo di memoria? :sofico:
Ok non è esattamente la temperatura delle memorie misurata dentro il modulo stesso ma sicuramente la più vicina ad esse e quindi è da prendere come riferimento in caso di overclock delle memorie più di quella della gpu (che riguarda solo la gpu)... ;)
gianni1879
11-03-2006, 13:36
si non è esattamente la temperatura delle memorie, xro se per "enviroment" intende "intorno alla gpu" che cosa abbiamo intorno alla gpu? cosa abbiamo saldate sul pcb disseminate in eugual distanza (circa) dal core? dove credi che sia il sensore? per aria? o saldato nel pcb quindi cmq vicino ad un modulo di memoria? :sofico:
Ok non è esattamente la temperatura delle memorie misurata dentro il modulo stesso ma sicuramente la più vicina ad esse e quindi è da prendere come riferimento in caso di overclock delle memorie più di quella della gpu (che riguarda solo la gpu)... ;)
come tu stesso dici il sensore si trova sul pcb e non quindi sulle memorie prova a mettere un sensore termico sulle memorie e poi fai un confronto con Env per sapere l'esatta temp delle memorie bisogna attrezzarsi di sonda. Hai notato che il pcb attorno al core scalda ma per effetto del cose e della temp interna del case
come tu stesso dici il sensore si trova sul pcb e non quindi sulle memorie prova a mettere un sensore termico sulle memorie e poi fai un confronto con Env per sapere l'esatta temp delle memorie bisogna attrezzarsi di sonda. Hai notato che il pcb attorno al core scalda ma per effetto del cose e della temp interna del case
non penso la differenza sia abissale... tu hai la sonda? che rilevazioni hai ottenuto?
gianni1879
11-03-2006, 17:25
non penso la differenza sia abissale... tu hai la sonda? che rilevazioni hai ottenuto?
si ho la sonda fai conto che le memorie stanno a circa 7/8° in piu' rispetto all ENV, il sensore dove è messo non rileva le temp delle memorie ecco perchè le memorie non si misurano con l'env.
si ho la sonda fai conto che le memorie stanno a circa 7/8° in piu' rispetto all ENV, il sensore dove è messo non rileva le temp delle memorie ecco perchè le memorie non si misurano con l'env.
ah ok se lo hai misurato con la sonda niente da dire, quel valore è solo l'ambiente circostante... pensavo che fosse più vicino alla temperatura delle memorie... ;)
80mauro80
12-03-2006, 09:20
ragazzi ho visto vendono delle ventole x case da metter nello slot pci dietro...attirano dal case e buttano fuori aria calda, se volete vi mando la foto in msn...che vada bene? magari metterla sotto la scheda video....non ci capisco tanto...non vorrei fare una sciocchezza...
ragazzi ho visto vendono delle ventole x case da metter nelo slot pci dietro...attirano dal case e buttano fuori aria calda, se volete vi mando la foto in msn...che vada bene? magari metterla sotto la scheda video....non ci capisco tanto...non vorrei fare una sciocchezza...
anke a me attirava una di quelle... però non so fino a quanto possano essere utili, nel senso che non mi danno l'idea di buttar fuori molta aria... :(
80mauro80
12-03-2006, 09:25
vorrei metterla....ma non ci capisco tanto...la ventola della scheda video attira aria fresca o espelle aria calda?!? domanda insulsa...perche' se tipo cerca aria fresca attirandola e sotto ci metto il dissipatore x case che attira e butta fuori non va bene..aspetto + info in merito...proviamo questa soluzione:-)
georgatos
12-03-2006, 14:11
vorrei metterla....ma non ci capisco tanto...la ventola della scheda video attira aria fresca o espelle aria calda?!? domanda insulsa...perche' se tipo cerca aria fresca attirandola e sotto ci metto il dissipatore x case che attira e butta fuori non va bene..aspetto + info in merito...proviamo questa soluzione:-)
Bhè di sicuro la ventola della gpu espelle aria calda :p
Cmq anche io sono interessato ad una di quelle ventole installabili sullo slot pci....
80mauro80
12-03-2006, 20:21
quindi sta ventola slot pci è da metter sotto la scheda video?
gianni1879
12-03-2006, 20:33
quindi sta ventola slot pci è da metter sotto la scheda video?
allora io sulla mia gto2 ho montato lo zalman, e ti posso assicurare che con la v-mod (ma anche senza) la ventolina girando raffreda le alette e quindi c'e' un accumulo di aria calda nella zona sottostante alla scheda video, quindi notando ciò, premesso che un case molto ben areato (2in parte anteriore, 2 out parte posteriore, 1out in alto 1in lateralmente, 1 ventola dell'alimentatore che preleva aria direttamente da sopra della cpu), ho messo nello slot piu' in basso una ventola centrifuga (occupa un slot pci) e ti posso assicurare che in game esce una bella arietta calda da questa ventola che soffia fuori dal case, inoltre ho fatto in modo dip poterla regolare con i potenziometri del mio case, e la differenza con e senza si nota a livello di temperature, non tanto in idle ma in full ;)
ok, vorrei capire se modificando i timings faccio bene o male!
pechigno
15-03-2006, 20:44
Ciao a tutti, è poco tempo che possiedo una Sapphire GTO2 (quelle con una VGA e una DVI) con R480 rilevato subito da ATITool. Ho flashato il bios con quello in prima pagina per sbloccare le 4 pipes ma, con mio sommo dispiacere, il pc si impalla su Fable e FEAR (bastano pochi minuti) cosa che non succedeva prima. Su altri giochi non ho ancora provato ma ho il timore che qualcosa non vada dato che ho escluso un problema di driver (provati dal 5.11 in poi). Oltretutto la scheda andava benissimo dato che, prima della modifica, avevo testato le frequenze della XT PE per ore con ATITool.
Cosa può essere? Il bios da sostituire è unico per tutte le GTO2 oppure no? Vi prego datemi una mano, non vorrei dover flashare di nuovo il bios originale :sperem:
pechigno
15-03-2006, 21:12
...aggiungo. Se fossero le pipes difettose nell'utilizzo normale del pc (no games) dovrei accorgermene? Ho appena provato lo scan for arctifacts di ATITool per 30 min senza errori, se fossero le pipes avrei dovuto avere già degli errori?
Help :mc:
Franx1508
15-03-2006, 21:15
...aggiungo. Se fossero le pipes difettose nell'utilizzo normale del pc (no games) dovrei accorgermene? Ho appena provato lo scan for arctifacts di ATITool per 30 min senza errori, se fossero le pipes avrei dovuto avere già degli errori?
Help :mc:
devi abbassareun pò il clock della ram e sopratutto della
gpu
pechigno
15-03-2006, 21:19
Ma sono già 400 per la GPU e 490 per le RAM. Vuoi dire che dopo lo sblocco delle pipes devo abbassarle rispetto a quelle standard della GTO2? :confused:
Franx1508
15-03-2006, 21:23
Ma sono già 400 per la GPU e 490 per le RAM. Vuoi dire che dopo lo sblocco delle pipes devo abbassarle rispetto a quelle standard della GTO2? :confused:
allora fai una cosa saggia,rimetti il tuo bios originale,trova con atitool le freuquenze massime poi con rabit editi le frequeunze del tuo bios originale,e lo flashi. :)
pechigno
15-03-2006, 21:27
mmm... ma non sono le frequenze il problema? Prima di flashare le avevo già testate:
GPU MAX 548 :(
RAM MAX 618 :)
Io posso anche rimettere il bios originale ma le pipes attive mi ritornano 12.
mmm... ma non sono le frequenze il problema? Prima di flashare le avevo già testate:
GPU MAX 548 :(
RAM MAX 618 :)
Io posso anche rimettere il bios originale ma le pipes attive mi ritornano 12.
si ma una cosa sono frequenze a 12 pipes e un altra con 16... pensooo :stordita: devi ritrovare quelle massime adesso :)
pechigno
15-03-2006, 21:50
Grazie ad entrambi per il sostegno, adesso devo andare ma mi rifarò vivo prossimamente.
Saluti
Ciao a tutti! Io ho flashato il bios della x800xl sulla mia gto2 per sbloccarla a 16 pipe (visto che io ce l'ho con l'r430)...ma atitool me la rileva ancora a 12!
Quando ho riavviato windows me l'ha presa come x800xl però niente di fatto...come posso moddare la mia scheda?
Ciao a tutti! Io ho flashato il bios della x800xl sulla mia gto2 per sbloccarla a 16 pipe (visto che io ce l'ho con l'r430)...ma atitool me la rileva ancora a 12!
Quando ho riavviato windows me l'ha presa come x800xl però niente di fatto...come posso moddare la mia scheda?
eh si le ultime non sono proprio come le prime gto2.....
Ciao a tutti! Io ho flashato il bios della x800xl sulla mia gto2 per sbloccarla a 16 pipe (visto che io ce l'ho con l'r430)...ma atitool me la rileva ancora a 12!
Quando ho riavviato windows me l'ha presa come x800xl però niente di fatto...come posso moddare la mia scheda?
Disistalla i catalyst, dai una pulita con driver cleaner pro e reistalla i driver. Se non dovesse funzionare guarda su atitool (tieni premuto shift e clicca su settings o options) e raggiungi la scritta CONFIG_DIE_FUSES, se è diversa da 0xFFFFFFFF la mod non è possibile.
80mauro80
16-03-2006, 17:25
ragazzi ho una gto2 flashhata x850 mi hanno messo su artic coooling silencer...quanto scalda la vostra scheda....?a 510/540 sto in idle a 39 gradi
gianni1879
16-03-2006, 22:26
ragazzi ho una gto2 flashhata x850 mi hanno messo su artic coooling silencer...quanto scalda la vostra scheda....?a 510/540 sto in idle a 39 gradi
io in idle con v-mod e zalman non supero mai i 30
Franx1508
17-03-2006, 06:59
raga ho notato chela potenza dell'ali non influisce sull'overclock di questa vga,almeno con i voltaggi a default...
Wizard77
17-03-2006, 08:19
ragazzi ho una gto2 flashhata x850 mi hanno messo su artic coooling silencer...quanto scalda la vostra scheda....?a 510/540 sto in idle a 39 gradi
io col dissi stock a 540/590 stò a 33° in idle. Però ho cambiato la pasta con l'artic silver 5
80mauro80
17-03-2006, 10:13
azz 6 gradi di differenza
Scusate se mi intrometto, ma adesso chiedo: l'importante in una scheda video dovrebbe essere la massima fluidità di esercizio giusto? A che scopo quindi benchare doom4 a 200fps quando effettivamente l'optimum su di un monito lcd a 60hz sarebbe avere in Vsync ALMENO 60 fps??
Quindi una volta determinata quella scheda che sia in grado anche sotto tortura o occandola di NON scendere in tale situazione SOTTO i 60fps, risolto ogni problema o no?
Se la mod della x800 serve per passare da un 50fps teorici nella situazione suddetta a 60fps ben venga, ma se debba servire per passare da 150 a 170 allora a che serve?
Benedetti gli lcd che hanno liberato dlla schiavitù dei CRT a 100-120Hz con Vsync allucinanti :D
Sbaglio qualcosa?
Salvatopo
17-03-2006, 13:17
Sbaglio qualcosa?
Sono d'accordo con te, secondo me tanto 60, tanto 300FPS per l'occhio non cambia nulla.
Anzi, io penso che i giochi dovrebbero autolimitarsi a 60. ;)
Ma mi stai sfottendo? Noto il tono ironico :p tipico delle mie parti .... :cool:
quello che non capisco è l'odio di tante persone per il Vsync... :eek:
Salvatopo
17-03-2006, 13:25
Ma mi stai sfottendo? Noto il tono ironico :p tipico delle mie parti .... :cool:
quello che non capisco è l'odio di tante persone per il Vsync... :eek:
Nonono... è il discorso che facevo con un amico qualche giorno fa quando lui cercava di vantarsi del fatto che le sue Geforce SLI facevano 1.000.000.000.000.000 di FPS e io "solo" un centinaio.
Continuo a essere convinto che da 55/60 FPS in su non ci siano differenze visibili, quindi si potrebbe sfruttare la potenza in eccesso per altro oppure si potrebbe risparmiare in corrente; ovviamente imho.
salve amici, mi è stato proposto lo scambio con una x1800xl, vorrei saperne un pò di più, chi m i sa dare delucidazioni?
Wizard77
17-03-2006, 18:20
Scusate se mi intrometto, ma adesso chiedo: l'importante in una scheda video dovrebbe essere la massima fluidità di esercizio giusto? A che scopo quindi benchare doom4 a 200fps quando effettivamente l'optimum su di un monito lcd a 60hz sarebbe avere in Vsync ALMENO 60 fps??
Quindi una volta determinata quella scheda che sia in grado anche sotto tortura o occandola di NON scendere in tale situazione SOTTO i 60fps, risolto ogni problema o no?
Se la mod della x800 serve per passare da un 50fps teorici nella situazione suddetta a 60fps ben venga, ma se debba servire per passare da 150 a 170 allora a che serve?
Benedetti gli lcd che hanno liberato dlla schiavitù dei CRT a 100-120Hz con Vsync allucinanti :D
Sbaglio qualcosa?
mod e overclock "servono" per determinati motivi:
1 - aumentare la longevità della sk video
2 - risparmiare soldi, come probabilmente hanno fatto la maggior parte degli utenti che possiede una X800gto2. Non tutti si possono permettere sk da 500/600€ per poter giocare con risoluzioni buone e con i filtri attivi.
3 - per hobby. C'è molta gente che gli pace fare overclock e vedere fino a dove riesce a spingere il proprio sistema. Un pò come quelli che truccano le macchine.
Poi sono totalmente in disaccordo sugli LCD. Secondo l'unico vantaggio di un LCD è che non stancano la vista dopo un uso di svariate ore del PC, per il resto sono una schifezza, qualità scadente (in confronto al un CRT) e soprattutto l'inutilizzabilità del monitor se non a risoluzione nativa. Per me in ambito videoludico gli lcd non si dovrebbero neanche prendere in considerazione.
Wizard77
17-03-2006, 18:21
salve amici, mi è stato proposto lo scambio con una x1800xl, vorrei saperne un pò di più, chi m i sa dare delucidazioni?
scambio tra gto2 e X1800XL?? quanto devi pagare di differenza??
scambio tra gto2 e X1800XL?? quanto devi pagare di differenza??
30€ è build ati!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.