PDA

View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Eddie666
17-12-2005, 14:23
salve ragazzi;finalmente sono riuscito a far andare aquamark con la gto2 (necessitava di una dll da sostituire a quella presente di default),ma non ho la minima idea di come possa essere considerato questo risultato,dato che e' la prima volta che lo eseguo.
config :venice @2500mhz,2gb ddr @250mhz, gto2 @ 540/590

http://img207.imageshack.us/img207/5025/aquamark3os.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=aquamark3os.jpg)

ciao

Sh0K
17-12-2005, 15:49
Scusa, ma l'immagine che hai postato è di una gto2?
No, è di una X850 PRO VIVO@XT PE AGP!

Dexther
17-12-2005, 16:04
OPS, non avevo messo la patch 1.33 di Far Cry, problema risolto e gto2 per ora stabile a frequenze 550/560.


Beato te :( io nonostante la patch 1,33 e lo scan for arctifacts che non dà errori a me far cry mi fà strane trasparenze :mbe: :confused:
consigli?

wolf24
17-12-2005, 16:12
per chi ha montato uno zalman 700 cu sulla gto2 ....
che temperature raggiungete in full e a quali freq. ????
importante per sapere se sto zalman che ho io è montato bene o no ...
raggiungo temp. 60-62 in full load con freq. 545 core e 620 mem ..... stabili ...
a riposo anche 34 ....
datemi risposte cosi mi riesco a regolare (può darsi che sia un problema di ventilazione del case xchè è tutto chiuso e con la parte posteriore attaccata alla scrivania) oppure un problema di pasta messa male... sempre che queste temp. siano troppo alte rispetto a voi ...

ipertotix
17-12-2005, 17:05
per chi ha montato uno zalman 700 cu sulla gto2 ....
che temperature raggiungete in full e a quali freq. ????
importante per sapere se sto zalman che ho io è montato bene o no ...
raggiungo temp. 60-62 in full load con freq. 545 core e 620 mem ..... stabili ...
a riposo anche 34 ....
datemi risposte cosi mi riesco a regolare (può darsi che sia un problema di ventilazione del case xchè è tutto chiuso e con la parte posteriore attaccata alla scrivania) oppure un problema di pasta messa male... sempre che queste temp. siano troppo alte rispetto a voi ...

guarda, se accetti il mio modesto contributo, quale possessore di una gto (stai a vedere ora che mi spuntano pure i complessi di inferiorità!!!) la temp è un pò altina, io con il vf700 Al-Cu in idle vado a 27°, mentre in stress non supero i 50°, considerando che la gto2 ha le 16 pipes che scaldano di più è cmq sempre alta la temp... secondo me è un problema di montaggio, si vede che hai messo pocca pasta termica oppure il chip non tocca bene con il dissi..
inoltre fai pure qualke prova con il case aperto, così vedi se è questione di areazione... :rolleyes: cmq le mem le hai portate altine!

gianni1879
17-12-2005, 17:11
guarda, se accetti il mio modesto contributo, quale possessore di una gto (stai a vedere ora che mi spuntano pure i complessi di inferiorità!!!) la temp è un pò altina, io con il vf700 Al-Cu in idle vado a 27°, mentre in stress non supero i 50°, considerando che la gto2 ha le 16 pipes che scaldano di più è cmq sempre alta la temp... secondo me è un problema di montaggio, si vede che hai messo pocca pasta termica oppure il chip non tocca bene con il dissi..
inoltre fai pure qualke prova con il case aperto, così vedi se è questione di areazione... :rolleyes: cmq le mem le hai portate altine!
io con la mia v-moddata in idle sto a 27/28gradi in full 52/55(dopo un'ora di gioco e anche oltre ) con freq 570 core e 615 mem, quindi le sue temp mi sembrano un pò altine

principino1984
17-12-2005, 17:31
io con la mia v-moddata in idle sto a 27/28gradi in full 52/55(dopo un'ora di gioco e anche oltre ) con freq 570 core e 615 mem, quindi le sue temp mi sembrano un pò altine


bah...io arrivo a 65 gradi di core cn freq a 600...
mentre le ram mi arrivano a 40-42 gradi....

Ghneuma
17-12-2005, 17:57
Perchè ATitool mi dà errori già a 510 MHz di core? E' possibile che la mia non GTO2 non riesca ad arrivare alla frequenza di core della X850 XT? Le memorie sono stabilissime a 1180 Mhz! Non dovrebbero arrivarci tutte? Chi mi aiuta?

broly123456
17-12-2005, 18:22
Purtroppo la risposta è: si è possibile!

Prima di mettere l'artic silver ero stabile a 515Mhz! Ora sono stabile sui 518-520.

Benvenuto nell ambito club delle gto2 sfigate!

Ghneuma
17-12-2005, 19:14
Purtroppo la risposta è: si è possibile!

Prima di mettere l'artic silver ero stabile a 515Mhz! Ora sono stabile sui 518-520.

Benvenuto nell ambito club delle gto2 sfigate!

Il mio solito culo! Un me frega niente... va bene così per ora: stabile 500/590 non è male cmq!

Bugs Bunny
17-12-2005, 19:36
Comunque sei sempre salito di 100 MHz. :friend:

Salvatopo
17-12-2005, 19:45
Il mio solito culo! Un me frega niente... va bene così per ora: stabile 500/590 non è male cmq!
Che vuoi che ti dica... se ti può consolare, mal comune, mezzo gaudio... :muro:

gianni1879
17-12-2005, 19:55
bah...io arrivo a 65 gradi di core cn freq a 600...
mentre le ram mi arrivano a 40-42 gradi....
65??? con lo zalman?? mah io ho temp inferiori anche con la v-mod... strano.. sara' il case che e' ben areato e anche la venta centrifuga posta sotto al schedozza che butta fuori;)

Ghneuma
17-12-2005, 20:18
Che vuoi che ti dica... se ti può consolare, mal comune, mezzo gaudio... :muro:

Ma cmq il 3dmark05 lo finisco a 520. Poi sono ancora con un vecchio crt samsung 17" 1024x768 a 100Hz. Sto vedendo per un lcd... penso l'eizo s1910 o il samsung 970p. Abbassando la frequenza di refresh verticale è possibile ottenere maggiore stabilità secondo voi?

konqueror
17-12-2005, 20:35
Il cavo è perfettamente attaccato all'alimentatore, cmq se mi sale in oc è come ha detto qualcuno che quella roba è memorizzata nel bios nel caso nn viene connesso il cavo.
cmq con il nuovo ali ho piu stabilità anche a 570 di core. :D

konqueror
17-12-2005, 20:43
Con case chiuso
Ventola Zalman al minimo
Ventola vga stock al 31%
e nussun'altra ventola ho queste temperature.
Che ve ne pare?

http://img362.imageshack.us/img362/7227/temperature9cz.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=temperature9cz.jpg)

A gennaio prendero le nuove ram e lo zalman per la vga. speriamo bene :rolleyes:

principino1984
18-12-2005, 00:23
65??? con lo zalman?? mah io ho temp inferiori anche con la v-mod... strano.. sara' il case che e' ben areato e anche la venta centrifuga posta sotto al schedozza che butta fuori;)


bah... proverò a levarla e rimetterla ke vuoi ke ti dica :D

principino1984
18-12-2005, 00:42
nn c'è verso...nn so xkè ma la mia skeda video scalda come una bestia... cambiata la pasta...ma sempre la solita storia... dopo 5 minuti di atitool sto a 65 gradi... si certo non ho ventole sopra ne nulla ke butta fuori l'aria... solo case aperto...ma le temp sn quelle.

Fra881
18-12-2005, 10:40
ma io arrivo a 78-80 gradi cn la 850xt!!!sia dopo 1 min di scan atitool sia durante 1 gioco!!!e l'ati m'ha detto ke 75 gradi sn normali x la 850xt quindi 80 overclokk nn sn così tanti!

Ghneuma
18-12-2005, 14:12
Qual è il migliore dissipatore per silenziosità e raffreddamento per questa fantastica scheda?

Wizard77
18-12-2005, 15:49
ma io arrivo a 78-80 gradi cn la 850xt!!!sia dopo 1 min di scan atitool sia durante 1 gioco!!!e l'ati m'ha detto ke 75 gradi sn normali x la 850xt quindi 80 overclokk nn sn così tanti!

80° :eek: :eek:

io con la mia a frequenze 540/1200 arrivo in full load a 57°

Ghneuma
18-12-2005, 16:02
Scusate come fate a monitorare la temp del processore grafico?

Xfree
18-12-2005, 16:50
Ati Tool,Ati Tray Tools,Systool..

Ghneuma
18-12-2005, 16:59
Ati Tool,Ati Tray Tools,Systool..

Scusami io lo uso ati tool ma di temperature non ce n'è! Potresti spiegarmi?

Xfree
18-12-2005, 17:19
O.o Forse non hai impostato il monitoraggio! Premi Settings->Temperature Monitoring e vedi se c'è il segno di spunta su Measure Card Temperature.

wolf24
18-12-2005, 17:27
pure qua ce ne è da discutere !!!!! PRIMA non c eravamo con le freq. ... cè chi arrivava a 600 chi 800 chi a 10000 e chi non faceva piu di 500 ....

ora anche con le temperature !!!!!
mio modesto parere : il mio 58 60 dopo una decina di minuti è piu che buono visto che con il dissi stock a queste freq. arrivavo sopra i 60 gradi con pochi secondi e volevo fino ai 70 ....
proverò sicuramente a mettere la pasta di nuovo ma mi pare di averne messa ne poca ne troppa (non l ho ne impastato e ne ce ne ho messo un pizzico come era quella messa dalla casa) ne ho messa un ostietta spalmata con una carta di plastica ... meglio di cosi ....

io ho tre ventole all interno che sputano fuori (il case è normale non è una tower perciò l aumento delle temp. si sente eccome e poi oltretutto è infilato sotto la scrivania) dovrei probabilmente metterne una in uscita in alto all altezza dell alimentatore (li si che farebbe un buon lavoro) ....

comuqnue rimane un fatto ... che una gpu lavora ad alte temp. ... e poi cè la riprova di chi ha una 850 xt ... se ha il dissi stock e lavora a quelle temp . significa che ci può andare l r480 ... mica saranno matti quelli dell ati ...

wolf24
18-12-2005, 17:34
Con case chiuso
Ventola Zalman al minimo
Ventola vga stock al 31%
e nussun'altra ventola ho queste temperature.
Che ve ne pare?

http://img362.imageshack.us/img362/7227/temperature9cz.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=temperature9cz.jpg)

A gennaio prendero le nuove ram e lo zalman per la vga. speriamo bene :rolleyes:

beh secondo me stai una favola di cpu ma scarso di vga (la mia sta a 34 con freq. 540 620)... se sta a 40 sale sopra i 65 in full load ... con lo zalman invece la cpu va una favola ... è il 7000 cu ? io avevo intenzione di prendere il 9500 ... in full load di cpu quanto arrivi ? io quasi a 50 (ho un venice 3200 @ 2400) e scarico a 34 ...

Dexther
18-12-2005, 17:48
raga una domanda : ho dei problemi con la sincronia verticale. Vedo continuamente delle righe orizzontali , che devo fare il vsync lo attivo o lo disattivo? (a proposito come ci si arriva a fare questa operazione tramite i catalyst :confused: ?).

wolf24
18-12-2005, 18:43
sai dexter che anche io ho questo problema ... a volte mi vengono delle righe orizzontali che vanno verso l alto (partono dal basso e vanno verso l alto intendo) ma non sono delle vere e proprie righe sono tipo onde ... però non lo fa sempre ... semmai se riesci a trovare il v sinc lo provo anche io (fosse quello che mi risolve sto problemino) però non lo fa sempre ... solo alcune volte ... veramente da quando ho messo i 5.12 non mi pare che lo abbia fatto più...

Dexther
18-12-2005, 19:13
sai dexter che anche io ho questo problema ... a volte mi vengono delle righe orizzontali che vanno verso l alto (partono dal basso e vanno verso l alto intendo) ma non sono delle vere e proprie righe sono tipo onde ... però non lo fa sempre ... semmai se riesci a trovare il v sinc lo provo anche io (fosse quello che mi risolve sto problemino) però non lo fa sempre ... solo alcune volte ... veramente da quando ho messo i 5.12 non mi pare che lo abbia fatto più...

a me sono righe precisissime che vanno da un lato all'altro. Una volta mi suggerirono di togliere il v-sync e risolsi il problema.Adesso però mi sà che siccome si ripresenta devo riattivarlo...boh! :mbe:

ToXSys_Dwn
18-12-2005, 20:26
a me sono righe precisissime che vanno da un lato all'altro. Una volta mi suggerirono di togliere il v-sync e risolsi il problema.Adesso però mi sà che siccome si ripresenta devo riattivarlo...boh! :mbe:

il vsinc serve per sincronizzare il refresh della scheda video con quello del monitor, disattivandolo vedrai delle onde + o - costanti e regolari attraversare lo schermo; ciò vuol dire che la vga produce troppi frame al secondo, superiore al refresh del monitor ;)

wolf24
18-12-2005, 20:34
il vsinc serve per sincronizzare il refresh della scheda video con quello del monitor, disattivandolo vedrai delle onde + o - costanti e regolari attraversare lo schermo; ciò vuol dire che la vga produce troppi frame al secondo, superiore al refresh del monitor ;)

si ... ma nel mio caso (non credo in quello di dexter) l ondeggiamento non è continuo ma è una volta ogni tanto ... per esempio da quando ho installato i catalyst 5.12 mi pare che non lo faccia più (può darsi che sia una coincidenza e basta) ...
e comunque anche con gli altri driver avevo impostato il refresh della scheda in sincrono con il monitor ... bah ...

Rubex 79
19-12-2005, 00:03
Raga, anch'io ho una GTO2 per le mani e ho fatto la mod delle pipe, solo che ho riscontrato una cosa, ho ancora il disi originale ma già con le ram a 540 mi da artefatti mentre gioco, è normale??????????
Nei benchmark comunque tira i 610 di core e 580 le ram!!!
Che sia una questione di temperatura o magari i timing delle ram????
Ho provato a tenere il core originale a 400Mhz e portare le ram da 500 a 540, ma mi da ugualmente artefatti, datemi un consiglio!!!!! :mc: :mc:

konqueror
19-12-2005, 01:49
beh secondo me stai una favola di cpu ma scarso di vga (la mia sta a 34 con freq. 540 620)... se sta a 40 sale sopra i 65 in full load ... con lo zalman invece la cpu va una favola ... è il 7000 cu ? io avevo intenzione di prendere il 9500 ... in full load di cpu quanto arrivi ? io quasi a 50 (ho un venice 3200 @ 2400) e scarico a 34 ...
si in full load arrivo a 68 °C
è il 7000cu e in full load arivo a 35/36 gradi ma accendo le quattro ventole attaccate al rheobus e metto al max quella dello zalman
il 9500 dovrebbe andare meglio, si guadagnano dai 5 ai 10 gradi rispetto al 7700 e dai 7 ai 12 rispetto al 7000, dipende dalla ventilazione (almeno cosi dicono :rolleyes: )
lo comprero quando i prezzi si abbasseranno o se lo trovo usato ad un prezzo vantaggioso

Giulio83
19-12-2005, 09:03
Raga, anch'io ho una GTO2 per le mani e ho fatto la mod delle pipe, solo che ho riscontrato una cosa, ho ancora il disi originale ma già con le ram a 540 mi da artefatti mentre gioco, è normale??????????
Nei benchmark comunque tira i 610 di core e 580 le ram!!!
Che sia una questione di temperatura o magari i timing delle ram????
Ho provato a tenere il core originale a 400Mhz e portare le ram da 500 a 540, ma mi da ugualmente artefatti, datemi un consiglio!!!!! :mc: :mc:


Con Atitool non ti da artefatti ma solo durante i giochi? Io avevo questo problema con FarCry, ho installato la patch 1.33 (Con la 1.32 è uscito il pieno supporto per le x850) e per ora non sto avendo più magagne.
Con che giochi riscontri i problemi? A quanto arriva in temperatura?

DOCXP
19-12-2005, 09:48
Comunque è molto strana questa differenza di temperature tra GTO2 e X850XT. E' vero che i pcb delle due schede sono diversi, ma la GPU è la stessa e non si spiega perchè le X850Xt sono mediamente 10-15° più calde. Non sarà che a cambiare sono i sensori della temp?

Fran123
19-12-2005, 10:09
ho fleshato la mia gto con il bios della x850 ed tutto ok, il problema erano le temperature arrivavano giocando a 97°, ho subito tolto il bios della x850xt rimettendo il suo modificato.
a 90° emette un bip dal cicalino della sk madre

Dexther
19-12-2005, 11:36
ho fleshato la mia gto con il bios della x850 ed tutto ok, il problema erano le temperature arrivavano giocando a 97°, ho subito tolto il bios della x850xt rimettendo il suo modificato.
a 90° emette un bip dal cicalino della sk madre


chissà che sulla x850xt non convenga mettere il bios della x800gto2 moddato! :eek:
Secondo me qualche prova andrebbe fatta :O

Rubex 79
19-12-2005, 11:43
Con Atitool non ti da artefatti ma solo durante i giochi? Io avevo questo problema con FarCry, ho installato la patch 1.33 (Con la 1.32 è uscito il pieno supporto per le x850) e per ora non sto avendo più magagne.
Con che giochi riscontri i problemi? A quanto arriva in temperatura?

Veramente mi da artefatti anche con ATI TOOL, ma secondo me non è normale che quelle memorie che girano a 500 a default................ sopra 520 mi danno già artefatti.............. :muro: :muro:

tekkenalm
19-12-2005, 12:27
ciao a tutti raga volevo un aiutino, anche io ho comprato una x800gto2, e ho sbloccato i pipeline a 16 tutto ok, solo che ora quando alzo le frequenze in automatico con ati tools, appena arriva a una certa frequenza, anzicche fermarsi mi si spegne il monitor e si blocca il pc, mi sapete dire perche? non riesco a capire a quanto arriva la scheda in frequenze per questo problema, e molto spesso mentre gioco succede la stessa cosa, mi si spegne il monitor e si blocca il pc, la scheda l'ho overclokata fino ad ora al massimo possibile prima che si spenga il monitor, se alzo altri 2punti il core o le memorie si spegne, cosi regge in win, ma quando gioco capita lo stesso, cosa poso fare? :muro: :cry:

LariouS
19-12-2005, 13:28
A che frequenze sei arrivato? Temp? Alimentatore?
Dacci qualche info in più....

principino1984
19-12-2005, 13:29
ciao a tutti raga volevo un aiutino, anche io ho comprato una x800gto2, e ho sbloccato i pipeline a 16 tutto ok, solo che ora quando alzo le frequenze in automatico con ati tools, appena arriva a una certa frequenza, anzicche fermarsi mi si spegne il monitor e si blocca il pc, mi sapete dire perche? non riesco a capire a quanto arriva la scheda in frequenze per questo problema, e molto spesso mentre gioco succede la stessa cosa, mi si spegne il monitor e si blocca il pc, la scheda l'ho overclokata fino ad ora al massimo possibile prima che si spenga il monitor, se alzo altri 2punti il core o le memorie si spegne, cosi regge in win, ma quando gioco capita lo stesso, cosa poso fare? :muro: :cry:


per l'ennesima volta... quando si supera il valore max del proprio core o ram invece degli artefatti la sk va in protezione e fa spengere tutto.

Marco

gianni1879
19-12-2005, 14:25
per l'ennesima volta... quando si supera il valore max del proprio core o ram invece degli artefatti la sk va in protezione e fa spengere tutto.

Marco
ciao, ieri ho fatto un pò di prove, avendo deu sistemo operativi installati su due hd diversi, il primo incasinato e l'altro pulito per bench
Nel primo sporco appena aumento le freq. oltre un certo intervallo mi si pianta il pc e la classica schermata nera
Nel secondo sitema operativo alzo le freq. e al posto di bloccarsi con ati tool mi da i classici artefatti che dovrebbe fare, inoltre il pc non si blocca affatto, ma continua a essere perfettamente funzionante, inoltre la scheda mi regge circa 5/7mhz in piu' di freq. sul core!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che cavolo e' sta cosa????????????????
LA differenza tra i due sistemi operativi e' uno monta Atitool+5.12+pannello di controllo+ATT, mentre l'altro monta 5.12+ATT+ATITOOL!!!


Mi di vien il sospetto di pensare che sia il PANNELLO DI controllo che crea problemi o cmq ci sara' qualche incasinamento coi driver/ecc


Che ne pensi/ate???

ipertotix
19-12-2005, 14:32
ciao, ieri ho fatto un pò di prove, avendo deu sistemo operativi installati su due hd diversi, il primo incasinato e l'altro pulito per bench
Nel primo sporco appena aumento le freq. oltre un certo intervallo mi si pianta il pc e la classica schermata nera
Nel secondo sitema operativo alzo le freq. e al posto di bloccarsi con ati tool mi da i classici artefatti che dovrebbe fare, inoltre il pc non si blocca affatto, ma continua a essere perfettamente funzionante, inoltre la scheda mi regge circa 5/7mhz in piu' di freq. sul core!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che cavolo e' sta cosa????????????????
LA differenza tra i due sistemi operativi e' uno monta Atitool+5.12+pannello di controllo+ATT, mentre l'altro monta 5.12+ATT+ATITOOL!!!


Mi di vien il sospetto di pensare che sia il PANNELLO DI controllo che crea problemi o cmq ci sara' qualche incasinamento coi driver/ecc


Che ne pensi/ate???

l'ho già detto una volta e lo ripeto, ati tray e ati tool mi sa proprio che entrano in conflitto..è logico, xkè entrambi controllano le freq ed avranno un sistema soft diverso..
quindi se uno tira a manca e uno a dritta... :confused:
secondo me (ma è solo un ipotesi) succede un casino...
meglio evitare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ipertotix
19-12-2005, 14:36
l'ho già detto una volta e lo ripeto, ati tray e ati tool mi sa proprio che entrano in conflitto..è logico, xkè entrambi controllano le freq ed avranno un sistema soft diverso..
quindi se uno tira a manca e uno a dritta... :confused:
secondo me (ma è solo un ipotesi) succede un casino...
meglio evitare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io x esempio ho montato gli omega+ati tray, config classica, ma si potrebbero montare anche i 5.12+ati tray,
l'importante è non mischiare + programmi di tweaking...


p.s. : cmq secondo me sono meglio gli omega(2.6.87), provare x credere! ;)

wolf24
19-12-2005, 14:37
io ho installato i driver e il pannello di controllo ... ma mi pare che prima quando non lo avevo era la stessa cosa ... il pannello almeno per le funzioni principali lo devi avere .... non ho installato il control center perchè è pesante e risiede sempre in memoria (si avvia all avvio di windows e odio quando lhd comincia a caricare l impossibile ad ogni riavvio)...

per ora non lo tolgo il pannello però se si notano miglioramenti ....

gianni1879
19-12-2005, 14:38
l'ho già detto una volta e lo ripeto, ati tray e ati tool mi sa proprio che entrano in conflitto..è logico, xkè entrambi controllano le freq ed avranno un sistema soft diverso..
quindi se uno tira a manca e uno a dritta... :confused:
secondo me (ma è solo un ipotesi) succede un casino...
meglio evitare... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non mi pare che ci sono conflitti con atitool e ATT, infatti nell'altro sistema operativo a parita' di condizioni non ci sono problemi!!!
io ho voluto fare una prova per vedere che succedeva, inoltre nel sistem pulito utilizzo ATT al posto del pannello di controllo e ATitool solo per oc.

Secondo me il problema e' al trove!!
inoltre come ho detto sopra la scheda non si blocca, (come succede a tutti), ma continua a funzionare perfettamente!!!

gianni1879
19-12-2005, 14:42
Le versioni testate di ATT sono 1.0.3.755
mentre ATITOOL 0.24 non beta.

come ho gia' detto i due programmi non creano problemi di conflitto tra loro, almeno nel S.O. pulito

wolf24
19-12-2005, 14:51
guardate che se aprite ati tray tool e ati tool i due funzionano allo stesso modo ... se tu ne modifichi uno e poi modifichi l altro anche se sono uno a 600 e l altro a 300 vale l impostazione dell ultimo che hai usato ... sono identici ma con una veste grafica diversa ... (nell oc indendo e non nelle funzioni globali dove att è sicuramente piu completo)
perciò che casini dovrebbe combinare l uso di entrambi insieme :mc: .... smanettamento per nulla perchè l ultimo usato annulla l altro ...... il core è uno perciò o va su o va giu non può andare a due valori diversi nello stesso momento ....

ipertotix
19-12-2005, 15:31
guardate che se aprite ati tray tool e ati tool i due funzionano allo stesso modo ... se tu ne modifichi uno e poi modifichi l altro anche se sono uno a 600 e l altro a 300 vale l impostazione dell ultimo che hai usato ... sono identici ma con una veste grafica diversa ... (nell oc indendo e non nelle funzioni globali dove att è sicuramente piu completo)
perciò che casini dovrebbe combinare l uso di entrambi insieme :mc: .... smanettamento per nulla perchè l ultimo usato annulla l altro ...... il core è uno perciò o va su o va giu non può andare a due valori diversi nello stesso momento ....

SSSSi, d'accordo, il core è uno, ma i processi che girano in background sono tanti...compree? do yu spek inglish? :mbe:

ipertotix
19-12-2005, 15:33
SSSSi, d'accordo, il core è uno, ma i processi che girano in background sono tanti...compree? do yu spek inglish? :mbe:

E' come quando credi di essere sempre la stessa persona, ma in realtà dentro di te ci sono migliaia di motivazioni diverse, migliaia di "IO", che tirano a destra e a manca, dunque tu chi sei???!!! :D

ipertotix
19-12-2005, 15:36
E' come quando credi di essere sempre la stessa persona, ma in realtà dentro di te ci sono migliaia di motivazioni diverse, migliaia di "IO", che tirano a destra e a manca, dunque tu chi sei???!!! :D

Accetta il paradosso esistenziale, se non in ambito personale, almeno in quello informatico...!!! :D

Miky060
19-12-2005, 16:03
Salve ragazzi, ormai è da una vita che aspetto che mi arrivi la Sapphire GTO2.. Sembra che finalmente in settimana mi arriverà!
Non vi spiego il perchè e il per come ci ha messo tanto, sappiate solo che ho perso tempo poichè tramite un amico la pagherò parecchio meno..
Ora il punto:
Le schede dal suo fornitore (CDC) erano finite e dice che questa settimana dovrebbe arrivare un'altro (l'ultimo!) lotto di 100 pezzi. Magari saranno meno fortunate in OC rispetto alle primissime, ma almeno saranno sbloccabili? Più di una persona mi dice con insistenza che le ultimissime non saranno più moddabili. Che ne pensate? Avete notizie a riguardo?

wolf24
19-12-2005, 16:10
posso essere d accordo con i tuoi paradossi e con processi in background ma il fatto essenziale è sempre lo stesso ... se io imposto due valori differenti allo stesso core vale l ultimo che ho impostato ... si evince :stordita: da ciò che anche se io sono un "matto" che ogni secondo imposta un valore diverso al core con due programmi differenti il core si sposterà come se fosse una sola applicazione a comandarlo ... poi se pensi che spostando in 10 secondi la freq. del core migliaia di volte gli crei problemi questo è possibile ... ma non è umanamente possibile con il mouse ....

p.s. se poi friggi la scheda per provando i due programmi insieme ti pago una cena on line :mbe: (on line???)...

Giulio83
19-12-2005, 16:14
Salve ragazzi, ormai è da una vita che aspetto che mi arrivi la Sapphire GTO2.. Sembra che finalmente in settimana mi arriverà!
Non vi spiego il perchè e il per come ci ha messo tanto, sappiate solo che ho perso tempo poichè tramite un amico la pagherò parecchio meno..
Ora il punto:
Le schede dal suo fornitore (CDC) erano finite e dice che questa settimana dovrebbe arrivare un'altro (l'ultimo!) lotto di 100 pezzi. Magari saranno meno fortunate in OC rispetto alle primissime, ma almeno saranno sbloccabili? Più di una persona mi dice con insistenza che le ultimissime non saranno più moddabili. Che ne pensate? Avete notizie a riguardo?


Io l'ho presa qualche giorno fa da CDC a 239€ e non solo era sbloccabile, ma anche ben overclockabile con il dissi stock! :D

Miky060
19-12-2005, 16:44
Grazie della info, ma la tua era già lì, quindi appartenente ad un "lotto precedente". La mia deve ancora arrivara alla CDC di Napoli! Quindi parliamo di un nuovo lotto...

wolf24
19-12-2005, 17:19
Grazie della info, ma la tua era già lì, quindi appartenente ad un "lotto precedente". La mia deve ancora arrivara alla CDC di Napoli! Quindi parliamo di un nuovo lotto...

miky io ho la scheda e da fine ottobre circa partecipo alla discussione e ancora non ho sentito di voci che dicono che le ultime non siano moddabili ...
ognuno ha provato sulla propria "pelle" la moddabilità o meno e sembra che a tutti (anche ai più sfigati che hanno ricevuto schede già usate o mezze farlocche) la mod è riuscita anche se poi i più sfortunati non sono saliti più di tanto come freq. ... certo che io mi chiederei prima di tutto come è possibile che ancora se ne trovano di gto2 , si era detto che ne avevano fatte 30.000 ma qua in 30.000 siamo già noi italiani ad avere questa scheda (si fa per dire) ... perciò adesso come adesoo non mi fiderei più di tanto a comprarla on line (vedi le ultime fregature) ... però se tu la compri in un negozio di fiducia allora le cose cambiano (puoi prima di tutto portarla di persona e vedere cosa le fanno ed eventualmente fartela cambiare senza sballottamenti vari)... ;)

p.s. ancora per poco questa scheda sarà valida come rapporto qualità/prezzo/moddabilità xchè i prezzi della x850xt stanno scendendo con l arrivo delle nuove schede di fascia alta della ati .... stranamente questa gto2 è rimasta allo stesso prezzo per un bel pò di tempo (penso che qualcuno ci ha marciato sopra abbastanza... soprattutto on line se ne sono viste di belle) ....

Miky060
19-12-2005, 18:11
@wolf24
La prendo perchè la tengo "ordinata" da quasi 2 mesi e vado a pagarla quasi 100€ in meno di quanto costa.. E' lunga da spiegare.
Se non fosse così mi prenderei direttamente una x850xt, ormai non vale più la pena investire 230/240€ in una GTO2 quando le x850xt si trovano a 30/40€ in più!
La scheda andrò a ritirarla a mano e stai certo che se non sarà perfettamente sigillata gliela rompo in testa! :D Cmq non c'è pericolo, chi me la darà non sa manco che significa moddare una scheda.. :stordita:

NetHak
19-12-2005, 18:34
@wolf24
La prendo perchè la tengo "ordinata" da quasi 2 mesi e vado a pagarla quasi 100€ in meno di quanto costa.. E' lunga da spiegare.
Se non fosse così mi prenderei direttamente una x850xt, ormai non vale più la pena investire 230/240€ in una GTO2 quando le x850xt si trovano a 30/40€ in più!
La scheda andrò a ritirarla a mano e stai certo che se non sarà perfettamente sigillata gliela rompo in testa! :D Cmq non c'è pericolo, chi me la darà non sa manco che significa moddare una scheda.. :stordita:
100 euro in meno mi sembrano molti... un mio amico dal suo negozio da cdc paga la scheda 170+iva mi pare... sicuro sia una gto2 ?

wolf24
19-12-2005, 19:18
spero per te che sia una gto2 ... saresti uno degli ultimi ad averla ... dopo di che penso proprio che diventerà molto difficile trovarne una nuova ....
certo che a 100 euro in meno !!!! me la compro anche io !!!! ;)

ipertotix
19-12-2005, 19:34
posso essere d accordo con i tuoi paradossi e con processi in background ma il fatto essenziale è sempre lo stesso ... se io imposto due valori differenti allo stesso core vale l ultimo che ho impostato ... si evince :stordita: da ciò che anche se io sono un "matto" che ogni secondo imposta un valore diverso al core con due programmi differenti il core si sposterà come se fosse una sola applicazione a comandarlo ... poi se pensi che spostando in 10 secondi la freq. del core migliaia di volte gli crei problemi questo è possibile ... ma non è umanamente possibile con il mouse ....

p.s. se poi friggi la scheda per provando i due programmi insieme ti pago una cena on line :mbe: (on line???)...

Hai ragione quando dici che anche usando 2 programmi diversi la freq del core si sposterà come se fosse 1 a comandarla, ma quando x es imposto con ati tray la freq a 500 e subito dopo con ati tool la porto a 550, cosa spunterà in ati tray? se ti va bene leggerà la nuova freq impostata da ati tool, se no ti continuerà a segnare 500..e allora? a quanto sta viaggiando ora il core? Uno ti segna 500 e l'altro 550..qual'è la freq giusta? Tu dici che vale l'ultima impostata, ma se non fosse così? E anche quando fosse così, che ci stà a fare ati tray che segna 500 quando la freq è a 550?
Vuoi o non vuoi una sorta di conflitto si crea sempre... :rolleyes:

ipertotix
19-12-2005, 19:37
A me x es è capitato il contrario, ovvero avevo impostato una freq diversa da quella di default con ati tray, e aprendo ati tool mi segnava ancora le freq di default.. :confused:

wolf24
19-12-2005, 20:27
senti chiudiamo questa inutile discussione che non porta da nessuna parte ...
se non cè una possibiltà di aggiornare le freq. in tempo reale puoi avere ragione tu o io allo stesso modo ... è logico che in teoria dovrebbe essere l ultimo impostato a funzionare anche se la prova pratica non l avrai mai dato che non si può aggiornare il progr. mentre è avviato ...
di certo non succede l impiccio che credi tu ..... i due non si ostacolano a vicenda ... ;)

[900,The]
19-12-2005, 20:32
spero per te che sia una gto2 ... saresti uno degli ultimi ad averla ... dopo di che penso proprio che diventerà molto difficile trovarne una nuova ....
certo che a 100 euro in meno !!!! me la compro anche io !!!! ;)
Davvero stanno finendo?

Allora ho fatto bene a prenderla stasera...
A presto i primi bench (finalmente).

ipertotix
19-12-2005, 20:34
senti chiudiamo questa inutile discussione che non porta da nessuna parte ...
se non cè una possibiltà di aggiornare le freq. in tempo reale puoi avere ragione tu o io allo stesso modo ... è logico che in teoria dovrebbe essere l ultimo impostato a funzionare anche se la prova pratica non l avrai mai dato che non si può aggiornare il progr. mentre è avviato ...
di certo non succede l impiccio che credi tu ..... i due non si ostacolano a vicenda ... ;)

No, non ho detto che si ostacolano, dico solo che non è ortodosso al 100% avere due indicatori di un valore modificabile nello stesso momento da entrambi i programmi, nondimeno ho sentito anche di gente che gli si arrivava a bloccare la ventola o gli si riavviava il pc con 2 progr di tweaking... :rolleyes: ma ora basta, ce la siamo portata alle lunghe :D

castexx
19-12-2005, 22:24
...ultimamente mi stanno succedendo alcune cose strane :mbe: :mbe: ...intanto una volta avevo la sk a 540/590, teneva 1ora circa tra scan4artifacts e 3dmark05, nessun errore di nessun tipo...un giorno avvio richard burns dopo 5 minuti k avevo il pc acceso -->artefatti ovunque...boh...!! prima faccio 1bench con 550/590 ->6100 :confused: :confused: :confused: ma se quando avevo 540/590 facevo 6700...?!??nn so...qunado ho formattato ho riflashato a stock x vedere se risolvevo 1casino k avevo...riso0lto il casino k era legato alle ram e nn alla sk ho rimesso il bios a 16, ma forse 1altro rispetto a quello k avevo....inoltre ho notato k anche a fps alti 70/80 l'immagine sembra andare a scattini....sapete k fare...??boh proverò a riflashare e cambiare qualunque drvier...

bigasluna
19-12-2005, 22:35
salve ragazzi;finalmente sono riuscito a far andare aquamark con la gto2 (necessitava di una dll da sostituire a quella presente di default),ma non ho la minima idea di come possa essere considerato questo risultato,dato che e' la prima volta che lo eseguo.
config :venice @2500mhz,2gb ddr @250mhz, gto2 @ 540/590

http://img207.imageshack.us/img207/5025/aquamark3os.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=aquamark3os.jpg)

ciao
Gentilmente mi dici come hai risolto, anche a me acquamark non va bene (dopo un po si blocca e mi da un errore)!
Grazie.

bigasluna
19-12-2005, 22:46
@wolf24
La prendo perchè la tengo "ordinata" da quasi 2 mesi e vado a pagarla quasi 100€ in meno di quanto costa.. E' lunga da spiegare.
Se non fosse così mi prenderei direttamente una x850xt, ormai non vale più la pena investire 230/240€ in una GTO2 quando le x850xt si trovano a 30/40€ in più!
La scheda andrò a ritirarla a mano e stai certo che se non sarà perfettamente sigillata gliela rompo in testa! :D Cmq non c'è pericolo, chi me la darà non sa manco che significa moddare una scheda.. :stordita:
Micky non si preoccupa della possibilità della MOD, ma del :ciapet: per l'Overclock! Lui tutto cio' che non si tira al massimo non lo digerisce (vedi sua CPU OPTERON 146@3000mhz ad aria, RARA)!
Comunque se ti dovesse andare male ti faccio fare un giretto con la mia (se ti accontenti :Prrr: )

Garlik
20-12-2005, 07:33
Ciao a tutti! Montata ieri questa splendida scheda!Mod riuscita!
Ma è normale che scaldi come una pazza?Per il momento sono ad aria, ma ho già progettato l'impeanto a liquido per GPU E RAAMMM(home made ovviamente!)
Allora, le ram stanno a 55-60°C e la GPU arriva a 60°C :eekk: :eekk:
ma sono normali queste temp????

Eddie666
20-12-2005, 08:18
Gentilmente mi dici come hai risolto, anche a me acquamark non va bene (dopo un po si blocca e mi da un errore)!
Grazie.
basta che sostituisci il file "direcpll.dll" presente di default nella cartella dove hai installato aquamark con quello che puoi trovare in :
c:\windows\system32\futuremark\MSC
ed il gioco e' fatto.
ciao :)

principino1984
20-12-2005, 08:43
non mi pare che ci sono conflitti con atitool e ATT, infatti nell'altro sistema operativo a parita' di condizioni non ci sono problemi!!!
io ho voluto fare una prova per vedere che succedeva, inoltre nel sistem pulito utilizzo ATT al posto del pannello di controllo e ATitool solo per oc.

Secondo me il problema e' al trove!!
inoltre come ho detto sopra la scheda non si blocca, (come succede a tutti), ma continua a funzionare perfettamente!!!



questa è proprio una bella cosa... tu dici ke allora è il vpu recover della sk video ke fa piantare tutto? magari nn si disattiva veramente quando si leva la spunta, ma al contrario nn essendo supportata questa funzione se nn si installa il pannello di controllo si riesce a salire molto?
è veramente una bella notizia, devo provarci anch'io per verificare. Mi dici esattamente che versione di drivers, atitool (ho letto ke hai suato la 0.24 ma confermami) e att hai usato?
Marco

Ghneuma
20-12-2005, 09:00
Ciao a tutti! Montata ieri questa splendida scheda!Mod riuscita!
Ma è normale che scaldi come una pazza?Per il momento sono ad aria, ma ho già progettato l'impeanto a liquido per GPU E RAAMMM(home made ovviamente!)
Allora, le ram stanno a 55-60°C e la GPU arriva a 60°C :eekk: :eekk:
ma sono normali queste temp????

A me a 500/580 stock cooler (50-60%) arriva a 71°C la GPU e 51°C l'ambiente circostante. Secondo me va bene così.

gianni1879
20-12-2005, 09:05
questa è proprio una bella cosa... tu dici ke allora è il vpu recover della sk video ke fa piantare tutto? magari nn si disattiva veramente quando si leva la spunta, ma al contrario nn essendo supportata questa funzione se nn si installa il pannello di controllo si riesce a salire molto?
è veramente una bella notizia, devo provarci anch'io per verificare. Mi dici esattamente che versione di drivers, atitool (ho letto ke hai suato la 0.24 ma confermami) e att hai usato?
Marco
allora ho disinstallato anche il pannello di controllo del S.O. incasinato e come credevo la scheda non si blocca piu'!!!!!!!!!
La scheda mi regge 5/7mhz in piu' ed inoltre se si esagera di mhz la scheda non si blocca piu' ma compaiono i classici artefatti;)
allora catalyst 5.12 + ATT 1.0.3.755 + ATITool 0.24 ( non beta!) ;)
ATT e ATITool non vanno in conflitto
Prova e fammi sapere se hai lo stesso risultato ;)
Ciao
Gianni

Triccio
20-12-2005, 12:14
allora ho disinstallato anche il pannello di controllo del S.O. incasinato e come credevo la scheda non si blocca piu'!!!!!!!!!
La scheda mi regge 5/7mhz in piu' ed inoltre se si esagera di mhz la scheda non si blocca piu' ma compaiono i classici artefatti;)
allora catalyst 5.12 + ATT 1.0.3.755 + ATITool 0.24 ( non beta!) ;)
ATT e ATITool non vanno in conflitto
Prova e fammi sapere se hai lo stesso risultato ;)
Ciao
Gianni

gianni ma tu quando installi att selezioni anche la caratteristica oc o la disabiliti perchè tanto usi ati tool?

come vanno i 5.12 ?

Miky060
20-12-2005, 12:15
@NetHak e Wolf24

100 euro in meno mi sembrano molti... un mio amico dal suo negozio da cdc paga la scheda 170+iva mi pare... sicuro sia una gto2 ?
Si la scheda è una GTO2. La pago meno solo perchè da loro ho uno sconto di 100€ in sospeso.. Tutto quì.


@bigasluna

Micky non si preoccupa della possibilità della MOD, ma del per l'Overclock! Lui tutto cio' che non si tira al massimo non lo digerisce (vedi sua CPU OPTERON 146@3000mhz ad aria, RARA)!
Comunque se ti dovesse andare male ti faccio fare un giretto con la mia (se ti accontenti )


Oltre a temere che la scheda salga poco, recentemente un amico mi ha messo sta pulce nell'orecchio che le ultimissime che arriveranno non saranno proprio moddabili! Addio 16 pipe! E' per quello che mi preoccupavo. Ma a quanto pare ancora nessuno mi ha confermato questa cosa. Speriamo sia una balla! :sperem:

Triccio
20-12-2005, 12:24
@NetHak e Wolf24


Si la scheda è una GTO2. La pago meno solo perchè da loro ho uno sconto di 100€ in sospeso.. Tutto quì.


@bigasluna


Oltre a temere che la scheda salga poco, recentemente un amico mi ha messo sta pulce nell'orecchio che le ultimissime che arriveranno non saranno proprio moddabili! Addio 16 pipe! E' per quello che mi preoccupavo. Ma a quanto pare ancora nessuno mi ha confermato questa cosa. Speriamo sia una balla! :sperem:


secondo me so tutte cazzate, le 16 pipe ci sono e la mod riesce almenoche nn capita nella sfiga che siano state disabilitate xkè difettate. Per l oc dipende dal sedere che uno ha!!

Ghneuma
20-12-2005, 13:32
@NetHak e Wolf24


Si la scheda è una GTO2. La pago meno solo perchè da loro ho uno sconto di 100€ in sospeso.. Tutto quì.


@bigasluna


Oltre a temere che la scheda salga poco, recentemente un amico mi ha messo sta pulce nell'orecchio che le ultimissime che arriveranno non saranno proprio moddabili! Addio 16 pipe! E' per quello che mi preoccupavo. Ma a quanto pare ancora nessuno mi ha confermato questa cosa. Speriamo sia una balla! :sperem:

Sarà moddabile, fidati, e in bocca al lupo per l'OC! ;)

IlBestio
20-12-2005, 22:10
Ho recuperato da poco una GTO2 e la sto cloccando e benciando un po'

ho notato che il test nel quale vengono esaltati gli artefatti e' i Mother Nature nel 3dmark2003, prima ancora che AtiTool.
La cosa anomala, rispetto a quella che ho sentito qui e che gli artefatti (le chiamerei alabarde spaziali) che mi compaiono sono dovuti alla frequanza troppo elevata della GPU e non della RAM, arrivando a soli 520 di core con dissi originale.

[-tommi-]
20-12-2005, 22:33
allora ho disinstallato anche il pannello di controllo del S.O. incasinato e come credevo la scheda non si blocca piu'!!!!!!!!!
La scheda mi regge 5/7mhz in piu' ed inoltre se si esagera di mhz la scheda non si blocca piu' ma compaiono i classici artefatti;)
allora catalyst 5.12 + ATT 1.0.3.755 + ATITool 0.24 ( non beta!) ;)
ATT e ATITool non vanno in conflitto
Prova e fammi sapere se hai lo stesso risultato ;)
Ciao
Gianni

gianni potresti spiegarmi sta cosa? nn ho capito niente :p
perche anche a me spesso e volentieri alzando troppo le frequenze invece dei classici artefattoni, si blocca la scheda :(

principino1984
20-12-2005, 22:58
allora ho disinstallato anche il pannello di controllo del S.O. incasinato e come credevo la scheda non si blocca piu'!!!!!!!!!
La scheda mi regge 5/7mhz in piu' ed inoltre se si esagera di mhz la scheda non si blocca piu' ma compaiono i classici artefatti;)
allora catalyst 5.12 + ATT 1.0.3.755 + ATITool 0.24 ( non beta!) ;)
ATT e ATITool non vanno in conflitto
Prova e fammi sapere se hai lo stesso risultato ;)
Ciao
Gianni


ma come fai allora a selezionare l'opzioni del pannello di controllo? che prog usi?
cmq ora ci provo... fammi sapere ste due cose

Sh0K
21-12-2005, 03:38
ma come fai allora a selezionare l'opzioni del pannello di controllo? che prog usi?
cmq ora ci provo... fammi sapere ste due cose

Usa solo ati tray tool imho
Che ci fai tutto e di più come la standa.... :asd: :asd: :asd:

ot
ma a che serve istallare ati tray tool e ati tool quando basta uno? ;)
ot off

ipertotix
21-12-2005, 03:52
Usa solo ati tray tool imho
Che ci fai tutto e di più come la standa.... :asd: :asd: :asd:

ot
ma a che serve istallare ati tray tool e ati tool quando basta uno? ;)
ot off

Bravooo, biiisssss! è proprio quello che ho sempre detto pure io! Diglielo diglielo a questo branco di infedeli... :stordita:
e poi mi stai simpatico xkè sei nottambulo come me :D

konqueror
21-12-2005, 08:06
Usa solo ati tray tool imho
Che ci fai tutto e di più come la standa.... :asd: :asd: :asd:

ot
ma a che serve istallare ati tray tool e ati tool quando basta uno? ;)
ot off
Magari come la RAI!

Cmq sono efficienti entrambi imho

Xfree
21-12-2005, 08:12
Ho recuperato da poco una GTO2 e la sto cloccando e benciando un po'

ho notato che il test nel quale vengono esaltati gli artefatti e' i Mother Nature nel 3dmark2003, prima ancora che AtiTool.
La cosa anomala, rispetto a quella che ho sentito qui e che gli artefatti (le chiamerei alabarde spaziali) che mi compaiono sono dovuti alla frequanza troppo elevata della GPU e non della RAM, arrivando a soli 520 di core con dissi originale.

Un paio di pagine dietro c'è un mio post dove in pratica sono arrivato alle stesse conclusioni.
-EDIT- Trovato! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10532708&postcount=2893

principino1984
21-12-2005, 09:07
Usa solo ati tray tool imho
Che ci fai tutto e di più come la standa.... :asd: :asd: :asd:

ot
ma a che serve istallare ati tray tool e ati tool quando basta uno? ;)
ot off


come faccio a salire oltre i 600 di core con ATT ????? :sofico:

NetHak
21-12-2005, 12:06
Usa solo ati tray tool imho
Che ci fai tutto e di più come la standa.... :asd: :asd: :asd:

ot
ma a che serve istallare ati tray tool e ati tool quando basta uno? ;)
ot off
a quanto ho capito usa ati tray tool per le configurazioni video al posto del pannello ati e ati tool per oc

IlBestio
21-12-2005, 12:06
Un paio di pagine dietro c'è un mio post dove in pratica sono arrivato alle stesse conclusioni.
-EDIT- Trovato! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10532708&postcount=2893



A si ok grazie e che non mi sono letto prorio tutte e 155 le pagine del 3d seno' mi cadevano gli occhi :)

cmq utilizzando Mather Nature ho trovato freq di 520 per 620 col dissy original
con temperature max di 67 core e 54 le ram (misurata con una sonda)

questa sera provo a mettergli su lo zalman per vedere se mi da margine in oc

Xfree
21-12-2005, 12:38
Io ho ancora il VF700Cu imballato, fammi sapere se i tuoi esperimenti portano a buon fine! :D

Ghneuma
21-12-2005, 14:02
Ragazzi un cosa stranissima: quando apro lo Show 3D di ATitool la scheda emette stridolii continui. Col 3DMark05 non si sente nulla invece. Che diavolo è?

[-tommi-]
21-12-2005, 15:07
anche a me lo fa è normale :D

Ghneuma
21-12-2005, 15:12
']anche a me lo fa è normale :D

Ma secondo te da che dipende?

ToXSys_Dwn
21-12-2005, 15:13
Ragazzi un cosa stranissima: quando apro lo Show 3D di ATitool la scheda emette stridolii continui. Col 3DMark05 non si sente nulla invece. Che diavolo è?


penso sia dovuto alle onde elettromagnetiche

Ghneuma
21-12-2005, 15:30
penso sia dovuto alle onde elettromagnetiche

ma poi la cosa strana è che dovrebbe farlo ad ogni utilizzo intenso del processore: invece 3dmark no e atitool sì...

...Mah! Se la vede lui!

Xfree
21-12-2005, 17:30
Ma l'adaptive antialiasing a parità di impostazione è più pesante di quello normale?

[-tommi-]
21-12-2005, 18:19
ovviamente si

Xfree
21-12-2005, 18:25
Io nel frattempo ho cercato un pochino e incide negativamente anche se non pare di molto...

Salvatopo
21-12-2005, 19:28
Ragazzi, vorrei un consiglio... come ho scritto poche pagine prima, la mia scheda si ferma a 516Mhz di core e a ottimi 600Mhz di Mem.
Oggi ho fatto una piccola prova mettendo una ventola Enermax 8x8 tangenzialmente alla scheda per raffreddare le ram sul setro della suddetta e ho messo il regolatore della ventolona al massimo (effetto Dc10 al decollo :D ) e ho fatto partire lo "show 3d view" dell'ati Tool e... la ventola rallentava tantissimo!!!
Ho subito installato il MBM e ho visto che i voltaggi erano:
Sistema in idle: +5V = 4,5 - 5,3V ; +12V 11.80
In full load della VGA: +5V = 3V !!!!! ; +12V 11.33
Ora: l'alimentatore è un Enermax da 465W e il sistema è quello in sign, quindi NON overcloccato.
Sono molto :mc:

Ghneuma
21-12-2005, 19:41
Ragazzi vi sembra normale a frequenze default che dopo 10 min di screen saver 3d (logo win) la scheda va in protezione e mi si spegne? Temp max 75°C.

broly123456
21-12-2005, 19:45
molto strano! anche io ho l'enermax, come si vede in sign, e sono sui 12v ho 12,22 in idle e 12,16 in full!

Salvatopo
21-12-2005, 19:48
molto strano! anche io ho l'enermax, come si vede in sign, e sono sui 12v ho 12,22 in idle e 12,16 in full!
tu hai il 460W... io il 465... mhmmm.
Mi devo far prestare un ali nuovo?
Potrebbe essere per quello che la scheda non sale (anche se ne dubito)?

Xfree
21-12-2005, 20:03
460 o 465 credo sia la stessa cosa, per fugare ogni dubbio sarebbe meglio avere la sigla completa.
Io ho un EG465AX e i voltaggi per quanto possano essere attendibili i sensori della mia scheda madre sono molto stabili.

Salvatopo
21-12-2005, 20:05
460 o 465 credo sia la stessa cosa, per fugare ogni dubbio sarebbe meglio avere la sigla completa.
Io ho un EG465AX e i voltaggi per quanto possano essere attendibili i sensori della mia scheda madre sono molto stabili.
Io ho un EG465P-VE.
Per quanto riguarda il calo è parecchio sensibile: la ventola rallenta vistosissimamente. :muro:

Xfree
21-12-2005, 21:07
Mboh... :mbe: :confused:

gianni1879
21-12-2005, 22:16
ma come fai allora a selezionare l'opzioni del pannello di controllo? che prog usi?
cmq ora ci provo... fammi sapere ste due cose
uso sempre ATT e atitool per salire solo d clock ;)

gianni1879
21-12-2005, 22:19
come faccio a salire oltre i 600 di core con ATT ????? :sofico:
usa ATITOOL PER SALIRE OLTRE i 600mhz di core

IlBestio
21-12-2005, 22:54
Io ho ancora il VF700Cu imballato, fammi sapere se i tuoi esperimenti portano a buon fine! :D

Montato il VF700 Cu + Artic Ceramique

ho messo subilo la ventola a palla e fatto partire Mother Nature in Loop

Il risultato finale e' stato che le temperature sia in idle che in full si sono abbassate quasi di dieci gradi ma le frequenze limite sono rimaste quelle
sia per le ram che per il core

Mi sa' che e' proprio un limite fisico :(

Sh0K
22-12-2005, 00:27
Magari come la RAI!

Cmq sono efficienti entrambi imho
:asd: :asd: :asd:

ipercoop mode on
anche la standa diceva tutto e di più con i suoi prendi 2 paghi 1 :asd: :asd: :asd:
ipercoop mode off

a quanto ho capito usa ati tray tool per le configurazioni video al posto del pannello ati e ati tool per oc

Ripeto ne basta uno! :Prrr: :Prrr:

Ragazzi, vorrei un consiglio... come ho scritto poche pagine prima, la mia scheda si ferma a 516Mhz di core e a ottimi 600Mhz di Mem.
Oggi ho fatto una piccola prova mettendo una ventola Enermax 8x8 tangenzialmente alla scheda per raffreddare le ram sul setro della suddetta e ho messo il regolatore della ventolona al massimo (effetto Dc10 al decollo :D ) e ho fatto partire lo "show 3d view" dell'ati Tool e... la ventola rallentava tantissimo!!!
Ho subito installato il MBM e ho visto che i voltaggi erano:
Sistema in idle: +5V = 4,5 - 5,3V ; +12V 11.80
In full load della VGA: +5V = 3V !!!!! ; +12V 11.33
Ora: l'alimentatore è un Enermax da 465W e il sistema è quello in sign, quindi NON overcloccato.
Sono molto :mc:

Dato che broly123456 ha la tua stessa vga e ali però con Abit AN8-Ultra mentre tu Gigabyte K8NF-9 si deduce che quest'ultima non legge bene i voltaggi...prova ad aggiornare il bios della mobo.

Xfree
22-12-2005, 08:47
Montato il VF700 Cu + Artic Ceramique

ho messo subilo la ventola a palla e fatto partire Mother Nature in Loop

Il risultato finale e' stato che le temperature sia in idle che in full si sono abbassate quasi di dieci gradi ma le frequenze limite sono rimaste quelle
sia per le ram che per il core

Mi sa' che e' proprio un limite fisico :(

MMmmm..niente allora, lo tengo ancora imballato! :D Anche perchè sopra i 55°C non sale, magari lo monterò per l'estate.

QBalle
22-12-2005, 11:24
domanda veloce , scusate se3 c'è già scritto da qualche parte ....
dopo la mod la scheda sali in oc come una Xt normale o è come le 6800 le che si moddano ma poi non salgono ?
e TUTTE le shappire si moddano al 100 % ?

grazie :D

Xfree
22-12-2005, 11:30
In overclock ovviamente tutto è a culo, ma alle frequenze della X850 XT ci dovrebbero arrivare tutte, oltre è tutto guadagnato. Fino ad ora la mod è riuscita a tutti se non ricordo male anche se circolava voce che le ultime vendute non fossero così culate come i primi esemplari.

gianni1879
22-12-2005, 12:01
In overclock ovviamente tutto è a culo, ma alle frequenze della X850 XT ci dovrebbero arrivare tutte, oltre è tutto guadagnato. Fino ad ora la mod è riuscita a tutti se non ricordo male anche se circolava voce che le ultime vendute non fossero così culate come i primi esemplari.
ti quoto come ovvio che sia ;)

Salvatopo
22-12-2005, 15:51
Dato che broly123456 ha la tua stessa vga e ali però con Abit AN8-Ultra mentre tu Gigabyte K8NF-9 si deduce che quest'ultima non legge bene i voltaggi...prova ad aggiornare il bios della mobo.
Bher, il BIOS è aggiornatissimo e anche io avevo pensato che leggesse male i voltaggi, però la ventola che rallenta come la si spiega?
Ripeto: il rallentamento è evidentissimo, infatti perde circa 700 RPM quando faccio partire il 3D View. :(

QBalle
22-12-2005, 16:24
In overclock ovviamente tutto è a culo, ma alle frequenze della X850 XT ci dovrebbero arrivare tutte, oltre è tutto guadagnato. Fino ad ora la mod è riuscita a tutti se non ricordo male anche se circolava voce che le ultime vendute non fossero così culate come i primi esemplari.


lo so è ovvio , intendevo un altra cosa :
la maggior parte delle 6800 LE con abilitate tutte le pipe ( quando funziona ) non reggono neanche 1 mhz di overclock , con le pipe disabilitate si , non funziona così anche con ati ? :)

XP2200
22-12-2005, 16:50
lo so è ovvio , intendevo un altra cosa :
la maggior parte delle 6800 LE con abilitate tutte le pipe ( quando funziona ) non reggono neanche 1 mhz di overclock , con le pipe disabilitate si , non funziona così anche con ati ? :)

Con la GTO2 no, io raggiungevo le stesse frequenze con o senza pipe abilitate.

Giulio83
22-12-2005, 17:22
Con la GTO2 no, io raggiungevo le stesse frequenze con o senza pipe abilitate.

Quoto

broly123456
22-12-2005, 17:35
Bher, il BIOS è aggiornatissimo e anche io avevo pensato che leggesse male i voltaggi, però la ventola che rallenta come la si spiega?
Ripeto: il rallentamento è evidentissimo, infatti perde circa 700 RPM quando faccio partire il 3D View. :(


Anche io ho il 465 ve ax, adesso non mi ricordo tutta la sigla, però per semplicità nella sign ho messo 460W :D

Secondo me hai qualche problema all'ali... hai provato a smontare tutto e fare dei test con la mobo fuori dal case? A controllare cavi e cavetti se magari ce n'è qualcuno danneggiato?

SDany
22-12-2005, 19:20
GTO2 appena presa:
c'è un problema però, il chip è R430 e le pipeline sono glià 16...possibile?
penso sia una gto2 del nuovo ceppo...per ora aty tool me la vede così, anche se non ho provato ancora a disistallare e reinstallare drivers e ati tool....mah...

QBalle
22-12-2005, 19:42
Con la GTO2 no, io raggiungevo le stesse frequenze con o senza pipe abilitate.


questo volevo sapere :D

principino1984
22-12-2005, 19:58
GTO2 appena presa:
c'è un problema però, il chip è R430 e le pipeline sono glià 16...possibile?
penso sia una gto2 del nuovo ceppo...per ora aty tool me la vede così, anche se non ho provato ancora a disistallare e reinstallare drivers e ati tool....mah...

bah, fai rpesto...fai un benche e vedi se sei sopra i 6000 allora sn 16 pipe...altrimenti boh :D

SDany
22-12-2005, 20:26
Boh, ho ristallato drivers e ati tool, ma il chip rimane sempre l'R430 e le pipeline 16, a questo provo il 3d mark 2005, e guardo...mi sa che a questo punto la mod. a 850 xt non la posso più fare...
Poi la mia è gto2 ed. DUAL DVI e VIVO...forse è veramente quella nuova...

Fra881
22-12-2005, 20:50
beh la mod non t serve se e già a 16 pipe!x forza k non puoi farla...
ma io sapevo k la gto2 ha l' R480 non 430... e poi il 430 ha solo 12 pipe fisiche e basta, non 16 d cui 4 disatt... (forse sbaglio)
ciao!

SDany
22-12-2005, 21:59
Allora ho provato a fare dei bench...
Overcloccata a 520 per il core e 570 per le memorie (gto2 con R430 e 16 pipe già abilitate dall'acquisto):
3D Mark 2005 ---->6330
3D Mark 2003 ---->12180
Come vi sembra? io ancora non me ne intendo tanto di risultati bench...
vi ringrazio

Wizard77
23-12-2005, 07:46
Allora ho provato a fare dei bench...
Overcloccata a 520 per il core e 570 per le memorie (gto2 con R430 e 16 pipe già abilitate dall'acquisto):
3D Mark 2005 ---->6330
3D Mark 2003 ---->12180
Come vi sembra? io ancora non me ne intendo tanto di risultati bench...
vi ringrazio

i punteggi sono in linea per le 16pipe e le frequenze

cmq strano che sia un R430, a parte che le gto2 dovrebbero avere l'R480, ma l'R430 non dovrebbe arrivare a frequenze così alte

gianni1879
23-12-2005, 08:58
i punteggi sono in linea per le 16pipe e le frequenze

cmq strano che sia un R430, a parte che le gto2 dovrebbero avere l'R480, ma l'R430 non dovrebbe arrivare a frequenze così alte
mi sa che ha sbagliato R430 viene montato sulle X800XL non credo proprio sia quello ;)

gianni1879
23-12-2005, 09:46
oggi ho fatto una prova, dato che qualche giorno fa avevo tolto il pannello di controllo dei cata, e avevo guadagnato circa 5/7mhz sul core, provo Quake4 e noto che il refresh e' a 60hz che palle!! provo con ATT nella voce Refresh rate override ad impostare 100Hz ma nisba ogni volta che lancio il gioco se ne va a 60Hz (che palle dato che il mio e' un crt), allora metto REFORCE e sistemo il refresh a 100Hz lancio Quake4 tutto ok!!
Allora faccio una prova con ATITOOL con SCan for artifact e noto che dopo appena un minuto mi crasha il pc!!!!!!! (due palle)
Rifaccio la prova idem, vabbe', tolgo il refresh da REFORCE rifaccio il test, risultato il pc mi crasha dopo 4min. cioe' si blocca scan for artifact, il mouse continua a funzionare per qualche sec. poi si blocca pure lui, e poi schermo nero (porca miseria)
Allora lancio il mio S.O. quello pulito rifaccio la prova stessa freq. e il pc non crasha una mazza, dopo 15min. di scan for artifact non ci sono problemi temp abiente molto alta dato che son coi riscaldamenti infatti stavolta temp. max core sono arrivato a 62 gradi.

Ora mi chiedo perche' questo comportamento ANOMALO di questa scheda, che cosa la fa crashare cosi', ci sara' qualche impostazione del driver che sballa appena si vanno a toccare i refresh ( da dire che ho pure installato il driver del monitor non vorrei che sia quello?)
Boh

INFECTED
23-12-2005, 10:03
Gianni mi spieghi meglio come hai fatto a impostare con quake4 un refresh più alto di 60??? Anch'io ho notato stà cosa ma non c'era nessuna impostazione in game da poter cambiare...

gianni1879
23-12-2005, 10:52
Gianni mi spieghi meglio come hai fatto a impostare con quake4 un refresh più alto di 60??? Anch'io ho notato stÃ* cosa ma non c'era nessuna impostazione in game da poter cambiare...
dal gioco non si puo' impostare devi utilizzare o il pannello di controllo oppure reforce ed imposti auto populate

INFECTED
23-12-2005, 10:59
dal gioco non si puo' impostare devi utilizzare o il pannello di controllo oppure reforce ed imposti auto populate
Scusami gianni puoi spiegarti meglio? :P Non sono pratico di tutte stè impostazioni, ho solo ATT e i catalyst 5.12 con pannello di controllo

gianni1879
23-12-2005, 11:09
Scusami gianni puoi spiegarti meglio? :P Non sono pratico di tutte stè impostazioni, ho solo ATT e i catalyst 5.12 con pannello di controllo
dal pannello di controllo via su visualizzazione, e devi togliere lo spunta su utilizza impostazioni DCC (non ricordo preciso) e devi mettere la freq. del desktop ad es. 100mhz

INFECTED
23-12-2005, 11:52
dal pannello di controllo via su visualizzazione, e devi togliere lo spunta su utilizza impostazioni DCC (non ricordo preciso) e devi mettere la freq. del desktop ad es. 100mhz
Ok trovato grazie
Azz Gianni ma la sai una cosa? Prima di installare quake o gli ultimi catalyst, ora non ricordo, cmq era già deselezionata "impostazioni DCC"..... che uno dei due si sia permesso di spuntarla????? Boh, cmq scusate il piccolo OT
Edit: non c'è bisogno di togliere la spunta a "Impostazioni DCC", basta selezionare a lato la frequenza desiderata (io ho messo "uguale a desktop" in modo che mi imposta 85HZ come impostato su desktop)

SDany
23-12-2005, 12:42
No, non ho sbagliato; il chip che mi visualizza ati tool è R430, matrice 0x554D, infatti i driver catalist la vedono come TIPO DI CHIP X800XL...le pipe sono già 16...arrivo anche a ipotizzare che siccome è la versione GTO2 DUAL DVI, VIVO forse abbiano messo il bios della X800XL VIVO in assenza di uno specifico per GTO2 VIVO, e che di conseguenza il chip venga visualizzato come R430 e non come R480....non lo so..
Quanto tempo devo fare lo "scan for artifacts" con ati tool per vedere se il chip regge una det. frequenza?
quanto scalda la normale gto2@x850xt?
grazie

gianni1879
23-12-2005, 13:14
No, non ho sbagliato; il chip che mi visualizza ati tool è R430, matrice 0x554D, infatti i driver catalist la vedono come TIPO DI CHIP X800XL...le pipe sono giÃ* 16...arrivo anche a ipotizzare che siccome è la versione GTO2 DUAL DVI, VIVO forse abbiano messo il bios della X800XL VIVO in assenza di uno specifico per GTO2 VIVO, e che di conseguenza il chip venga visualizzato come R430 e non come R480....non lo so..
Quanto tempo devo fare lo "scan for artifacts" con ati tool per vedere se il chip regge una det. frequenza?
quanto scalda la normale gto2@x850xt?
grazie
per toglierti il dubbio devi smontare la scheda, non penso che si tratti di R430 perche' quello max regge 450/460mhz senza mod, io ho avuto una X800XL e ne so qualcosa,
non sapevo facessere gto2 VIVO!!!! questa e' nuova, probabile che abbiano messo il bios della X800XL VIVO
Prova scan for artifact per una decina di minuti e gia' vedi i primi risultati...

Fran123
23-12-2005, 13:33
sicuramente hai montato il bios della x800gto connect3d che possiede il 430

gianni1879
23-12-2005, 14:33
sicuramente hai montato il bios della x800gto connect3d che possiede il 430
potrebbe essere anche sapphire X800xl vivo per dire..... oppure un reference board ati ;) mica lo sappiamo, e cmq ricordo che R430 e' montato sulla x800xl e non sale molto in oc. quindi....

Wizard77
23-12-2005, 15:45
mi sa che ha sbagliato R430 viene montato sulle X800XL non credo proprio sia quello ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10657939

mmmm un altro utente che ha preso la GTO2 e si è ritrovato l'R430 e 16pipeline già sbloccate

Wizard77
23-12-2005, 15:53
quanto scalda la normale gto2@x850xt?
grazie

la mia in full load alla frequenza della X850XTPE sta sui 57/58° circa

O.D.B.
23-12-2005, 16:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10657939

mmmm un altro utente che ha preso la GTO2 e si è ritrovato l'R430 e 16pipeline già sbloccate

Credo sia io quell'altro utente...no??!!

Ma levetemi una curiosità: in tutte le GTO2 con l'r480(io c'è l'ho come dicevo con l'r430 e 16 pipeline), quindi con 12pipeline, è possibile abilitare le 4 pipeline o c'è il rischio che diano artefatti grafici(quelle meno fortunate intendo)?!?!?!?!

Sh0K
23-12-2005, 16:18
Se avete beccato una gto2 vivo con r430 e 16 pipeline abilitate di default non è necessario l'upgrade a x850xt....strana sta cosa però :mbe:

Per quanto ne sò l'r430 con 16 pipeline è montato su x800xl che mi sembra di ricordare vada meno di una x850xt perchè ha frequenze di clock inferiori 400/500 invece di 520/540 per le versioni agp...mentre le versioni pci express hanno rispettivamente clock di 490/500 e 520/540...

corregetemi se dico boiate :Prrr:

ps: avete già provato a togliere il dissi stock e vedere cosa avete? E' probabile che l'id del bios sia di un r430 ma in realtà potreste avere un r480

Salvatopo
23-12-2005, 16:47
Anche io ho il 465 ve ax, adesso non mi ricordo tutta la sigla, però per semplicità nella sign ho messo 460W :D

Secondo me hai qualche problema all'ali... hai provato a smontare tutto e fare dei test con la mobo fuori dal case? A controllare cavi e cavetti se magari ce n'è qualcuno danneggiato?
Ho provato. :(
Appena posso faccio una prova col tester e vediamo che succede. :muro:

Bugs Bunny
23-12-2005, 19:41
dove l'hai presa la scheda?anche io ce l'ho vivo dual dvi :mbe:
io l'ho comprata da computerdiscount,la descrizione è la seguente:

La scheda video Sapphire Radeon X800 GTO2 per bus PCI Express x16 è dotata di 256 MB di memoria GDDR3 con interfacciamento a 256 bit. E' dotata di 12 Pipel Pixel ed utilizza il core GPU R480. Integra due DAC da 400 MHz ed ha una risoluzione massima di 2048 x 1536 a 16,7 milioni di colori ad 85 Hz. E' dotata di uscita TV, DVI e VGA CRT. E' pienamente conforme alle specifiche OpenGl 2.0 e DirectX 9.0, Supporta la tecnologia SMARTSHADER HD e SMOOTVISION HD. Compatibile con Windows 2000 e XP.

ma non combacia! :mad:

chi l'ha comprata da cd come l'ha trovata imballata?

fabiolt
23-12-2005, 23:35
Mi è appena arrivata una x800gto2 Vivo, quando l'ho comprata non sapevo fosse questa versione, nella descrizione non venivano citate le caratteristiche degli ingressi video.
Come qualcuno ha già detto Atitool la vede come R430 con 16 pipeline, il Catalist Controll center la vede come X800xl.
Ho smontato il dissipatore, tolto la pasta bianca e - non ci speravo prorio - chip R480, quindi credo sia così anche per gli altri, ora che faccio?

Triccio
23-12-2005, 23:47
la mia in full load alla frequenza della X850XTPE sta sui 57/58° circa

idem ;)

Triccio
23-12-2005, 23:50
Mi è appena arrivata una x800gto2 Vivo, quando l'ho comprata non sapevo fosse questa versione, nella descrizione non venivano citate le caratteristiche degli ingressi video.
Come qualcuno ha già detto Atitool la vede come R430 con 16 pipeline, il Catalist Controll center la vede come X800xl.
Ho smontato il dissipatore, tolto la pasta bianca e - non ci speravo prorio - chip R480, quindi credo sia così anche per gli altri, ora che faccio?

prova a metter il bios modificato e vedi che succede anzi meglio se prima fai una prova di oc con le 12 pipeline.....tanto per curiosità metti su atitool e vedi quante pipeline hai e che tipo di core ti riconosce e poi prova la modifica via flashbios
;)

Triccio
23-12-2005, 23:56
salve ragazzi;finalmente sono riuscito a far andare aquamark con la gto2 (necessitava di una dll da sostituire a quella presente di default),ma non ho la minima idea di come possa essere considerato questo risultato,dato che e' la prima volta che lo eseguo.
config :venice @2500mhz,2gb ddr @250mhz, gto2 @ 540/590

http://img207.imageshack.us/img207/5025/aquamark3os.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=aquamark3os.jpg)

ciao


se il processore ce l hai a 2500 mhz e la scheda @ xt pe come la mia allora sei un po bassino infatti mi viene il dubbio se tu abbia disattivato i filtri e impostato tutto su prestazioni massime da pannello di cotrollo.

Ti dico che con il sistema in sign ho totalizzato 80.000 pt circa quindi c è qualcosa che nn hai ottimizzato ... disabilita ogni tipo di antivirus firewall e qualsiasi programma che ti possa occuppare parecchia memoria nn indispenabile a windows.

wambaz
24-12-2005, 03:16
Ciao a tutti!

Arrivo subito al punto: col dissy stock la scheda stava tranquillamente a 550/600, benissimo penso, ora monto lo zalman e i timpani ringrazieranno... :rolleyes:

Monto lo zalman, e cominciano i problemi: ora sono a 450/500, e in idle sta a 30°, dopo un 3dmark intorno ai 60 :confused:

E più su non ci va, temperatura a manetta e blocco del sistema.
Riprendo in mano la scheda, e sembra che il dissipatore sia sì ben aderente alla gpu, ma non abbastanza "pressato", come se la gpu fosse troppo bassa, spero di essermi spiegato :stordita: .
Le 2 braccia che partendo dal dissy lo tengono incollato alla scheda, sono addirittura piegate in basso, toccando la loro sede (è impossibile che possano andare ancora più giù), e le viti sono a fine corsa.

Prima di rimettere il dissy stock, e cacciare via 9€ di dissipatori bga :muro: , qualcuno ha qualche consiglio?

Premetto che:
il case è super aerato
la temperatura nella stanza è di 18° (infatti ho un po' freddo.....)
il montaggio è corretto (era precedentemente montato su una 6800)
la pasta è una artic silver, e prima di metterla ho rimosso quella precedente

2 Red 2 Devil
24-12-2005, 03:31
Montata oggi e presa da Tibu*cc, ovviametne sapphire r480. Dissi Stock e frequenze stabili 550/590. Domani cerco di salire ancora e vediamo che dice!!!! :D :D

gianni1879
24-12-2005, 08:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10657939

mmmm un altro utente che ha preso la GTO2 e si è ritrovato l'R430 e 16pipeline già sbloccate
si molto probabilmente hanno fleshato il bios della x800xl a sua insaputa, dato che cmq in generale la X800gto e anche la gto2 hanno 12 pipeline, e visto che cmq atitool vede solo il bios puo' comparire qualsiasi chip, non e' affidabile, se quell'utente smontasse la scheda troverebbe sicuramente un R480 ;)

gianni1879
24-12-2005, 08:10
Ciao a tutti!

Arrivo subito al punto: col dissy stock la scheda stava tranquillamente a 550/600, benissimo penso, ora monto lo zalman e i timpani ringrazieranno... :rolleyes:

Monto lo zalman, e cominciano i problemi: ora sono a 450/500, e in idle sta a 30°, dopo un 3dmark intorno ai 60 :confused:

E più su non ci va, temperatura a manetta e blocco del sistema.
Riprendo in mano la scheda, e sembra che il dissipatore sia sì ben aderente alla gpu, ma non abbastanza "pressato", come se la gpu fosse troppo bassa, spero di essermi spiegato :stordita: .
Le 2 braccia che partendo dal dissy lo tengono incollato alla scheda, sono addirittura piegate in basso, toccando la loro sede (è impossibile che possano andare ancora più giù), e le viti sono a fine corsa.

Prima di rimettere il dissy stock, e cacciare via 9€ di dissipatori bga :muro: , qualcuno ha qualche consiglio?

Premetto che:
il case è super aerato
la temperatura nella stanza è di 18° (infatti ho un po' freddo.....)
il montaggio è corretto (era precedentemente montato su una 6800)
la pasta è una artic silver, e prima di metterla ho rimosso quella precedente

se prima di reggeva quelle freq. evidentemente l'hai montato male oppure prima non hai fatto abbastanza test approfonditi.
Controlla bene il montaggio perche' lo zalman aderisce perfettamente, oltretutto non si deve fare troppa pressione sul core della scheda....
Al limite prova a rimettere il vecchio dissipatore e vedi se sali di piu'..
cmq ti consiglio artic silver 5 come pasta termoconduttiva
facci sapere

broly123456
24-12-2005, 09:16
Ciao a tutti!

Arrivo subito al punto: col dissy stock la scheda stava tranquillamente a 550/600, benissimo penso, ora monto lo zalman e i timpani ringrazieranno... :rolleyes:

Monto lo zalman, e cominciano i problemi: ora sono a 450/500, e in idle sta a 30°, dopo un 3dmark intorno ai 60 :confused:

E più su non ci va, temperatura a manetta e blocco del sistema.
Riprendo in mano la scheda, e sembra che il dissipatore sia sì ben aderente alla gpu, ma non abbastanza "pressato", come se la gpu fosse troppo bassa, spero di essermi spiegato :stordita: .
Le 2 braccia che partendo dal dissy lo tengono incollato alla scheda, sono addirittura piegate in basso, toccando la loro sede (è impossibile che possano andare ancora più giù), e le viti sono a fine corsa.

Prima di rimettere il dissy stock, e cacciare via 9€ di dissipatori bga :muro: , qualcuno ha qualche consiglio?

Premetto che:
il case è super aerato
la temperatura nella stanza è di 18° (infatti ho un po' freddo.....)
il montaggio è corretto (era precedentemente montato su una 6800)
la pasta è una artic silver, e prima di metterla ho rimosso quella precedente


Io ti consiglio di provare con una dose più generosa di artic silver (meglio se artic silver 5). Quando io ho cambiato la pasta ne avevo messo solo un velo, come sulle cpu, e le temperature erano aumentate anzichè diminuire! Poi ho smontato tutto e ne ho messa una dose abbondante e le temperature sono scese di 5° circa.

gianni1879
24-12-2005, 09:35
Io ti consiglio di provare con una dose più generosa di artic silver (meglio se artic silver 5). Quando io ho cambiato la pasta ne avevo messo solo un velo, come sulle cpu, e le temperature erano aumentate anzichè diminuire! Poi ho smontato tutto e ne ho messa una dose abbondante e le temperature sono scese di 5° circa.
si certo una dose adeguata di AS5 ma occhio a non esagerare per non farla sbavare oltre il core, ti ricordo che e' conduttiva e potrebbe finire sopra qualche resistenza

Eddie666
24-12-2005, 09:49
se il processore ce l hai a 2500 mhz e la scheda @ xt pe come la mia allora sei un po bassino infatti mi viene il dubbio se tu abbia disattivato i filtri e impostato tutto su prestazioni massime da pannello di cotrollo.

Ti dico che con il sistema in sign ho totalizzato 80.000 pt circa quindi c è qualcosa che nn hai ottimizzato ... disabilita ogni tipo di antivirus firewall e qualsiasi programma che ti possa occuppare parecchia memoria nn indispenabile a windows.

si il test l'ho fatto con la cpu a 2500 mhz e la scheda alle frequenze della xt pe,ma senza alcuna impostazione dal pannello di contreollo della stessa,e con im postazioni del test dei default (almeno penso siano quelle),cioe' 1024x768,no fssa, 4x af, max details.
ciao

wambaz
24-12-2005, 10:02
si certo una dose adeguata di AS5 ma occhio a non esagerare per non farla sbavare oltre il core, ti ricordo che e' conduttiva e potrebbe finire sopra qualche resistenza

La pasta è la artic silver 5, ed è TERMOconduttiva, non conduce corrente....

Oltretutto le viti che tengono fisso il dissipatore, si avvitano completamente, e senza il minimo sforzo....

Inoltre, grazie ad un piccolo gioco nel sistema di fissaggio, riesco a ruotare il dissipatore di pochissimo, a testimonianza del fatto che non è stretto bene....
A questo punto posso solo pensare che il pezzo di metallo abbia perso tutta la sua elasticità, e che non eserciti più la dovuta pressione :muro: :muro:

gianni1879
24-12-2005, 10:09
La pasta è la artic silver 5, ed è TERMOconduttiva, non conduce corrente....

Oltretutto le viti che tengono fisso il dissipatore, si avvitano completamente, e senza il minimo sforzo....

Inoltre, grazie ad un piccolo gioco nel sistema di fissaggio, riesco a ruotare il dissipatore di pochissimo, a testimonianza del fatto che non è stretto bene....
A questo punto posso solo pensare che il pezzo di metallo abbia perso tutta la sua elasticità, e che non eserciti più la dovuta pressione :muro: :muro:
guarda che la AS5 e' composta al 99% d'argento e quindi ha una sua conducibilita' elettrica...
prova a metterne un po' in piu' il fatto che il dissy si muove non e troppo normale direi....stringi meglio, inoltre i perni che si mettono sotto li hai stretti a dovere??

O.D.B.
24-12-2005, 10:40
dove l'hai presa la scheda?anche io ce l'ho vivo dual dvi :mbe:
io l'ho comprata da computerdiscount,la descrizione è la seguente:

La scheda video Sapphire Radeon X800 GTO2 per bus PCI Express x16 è dotata di 256 MB di memoria GDDR3 con interfacciamento a 256 bit. E' dotata di 12 Pipel Pixel ed utilizza il core GPU R480. Integra due DAC da 400 MHz ed ha una risoluzione massima di 2048 x 1536 a 16,7 milioni di colori ad 85 Hz. E' dotata di uscita TV, DVI e VGA CRT. E' pienamente conforme alle specifiche OpenGl 2.0 e DirectX 9.0, Supporta la tecnologia SMARTSHADER HD e SMOOTVISION HD. Compatibile con Windows 2000 e XP.

ma non combacia! :mad:

chi l'ha comprata da cd come l'ha trovata imballata?
Io ho acquistato la scheda da un rivenditore che compra da CDC (il distributore di computer discount) con la medesima descrizione...solo che rivatuner me la vede come R430 e a 16 pipeline. Lunica cosa che posso fare è smontarla e togliere il dissi e vedere che chip c'è...tra un po vi comunico cosa c'è nella mia GTO2 "strana".

PS Ho un piccolo problema: da un po mi sono tolto un enermax da 475W e ho rimeso il 350w "fetecchia" quando overclokko il core della GPU mi stacca l'alimentazione all'hd...è possibbile che sia dovuto all'ali troppo scarso??????
(questo non mi succedeva con la 6600Gt...ma la 6600gt non aveva alimentazione supplementare per la VGA).

NetHak
24-12-2005, 10:56
Io ho acquistato la scheda da un rivenditore che compra da CDC (il distributore di computer discount) con la medesima descrizione...solo che rivatuner me la vede come R430 e a 16 pipeline. Lunica cosa che posso fare è smontarla e togliere il dissi e vedere che chip c'è...tra un po vi comunico cosa c'è nella mia GTO2 "strana".

PS Ho un piccolo problema: da un po mi sono tolto un enermax da 475W e ho rimeso il 350w "fetecchia" quando overclokko il core della GPU mi stacca l'alimentazione all'hd...è possibbile che sia dovuto all'ali troppo scarso??????
(questo non mi succedeva con la 6600Gt...ma la 6600gt non aveva alimentazione supplementare per la VGA).
perchè la tua x800 gto2 non ha alimentazione ausiliaria ??
sicuramente è l'ali troppo piccolo a darti problemi

wambaz
24-12-2005, 11:05
prova a metterne un po' in piu' il fatto che il dissy si muove non e troppo normale direi....stringi meglio, inoltre i perni che si mettono sotto li hai stretti a dovere??

proverò a metterne ancora....

è tutto stretto al massimo, mi ricordo che sulla 6800 le viti non erano a fine corsa, non so proprio che pensare...

Non sai quanto mi scoccia per i 9€ dei dissipatori passivi..... :muro: :muro: :muro:

fabiolt
24-12-2005, 11:06
prova a metter il bios modificato e vedi che succede anzi meglio se prima fai una prova di oc con le 12 pipeline.....tanto per curiosità metti su atitool e vedi quante pipeline hai e che tipo di core ti riconosce e poi prova la modifica via flashbios
;)

Come ho scritto già sono attive le 16 pipeline, Atitool la vede come R430 con 16 pipeline, il Catalist Controll center la vede come X800xl.

broly123456
24-12-2005, 11:19
guarda che la AS5 e' composta al 99% d'argento e quindi ha una sua conducibilita' elettrica...
prova a metterne un po' in piu' il fatto che il dissy si muove non e troppo normale direi....stringi meglio, inoltre i perni che si mettono sotto li hai stretti a dovere??


Guarda, non vorrei mettere in piedi una diatriba sulla conducibilità elettrica dell'artic silver 5, comunque sul sito dell'artic silver mi sembra di aver letto che hanno usato anche dei componenti per ridurre al minimo la conducibilità elettrica... In più, quando stavo cercando info sulle vmod per la gto2 tra cui quella che prevede l'uso di una conductive pen, avevo pensato di usare l'as5 al posto della conductive pen (che non ho) perchè pensavo: "Tanto è conduttiva!". Invece ho letto su un forum qualcosa tipo: "non è possibile usare l'as5 come conductive pen perchè contrariamente a quanto si dice l'as5 presenta pochissima conduttività elettrica."

Questo ovviamente non vuol dire che la puoi mettere con la cazzuola, ci vuole sempre cautela quando si toccano queste cose!

O.D.B.
24-12-2005, 11:23
Ho smontato il dissi, pulita la pasta siliconica sopra il chip e sorpresa:

ATI R480 e non ATI R430.

Ecco la foto...purtroppo non è un granchè.

http://img364.imageshack.us/my.php?image=gto23gl.jpg

QUindi cosa dovrei fare?? Lasciare sto bios a 16pipeline o flesharne un'altro????
In teoria dovrebbe salire molto di freq, giusto??? Non come r430 che pensavo di avere...perche x ora sto in default a 400Mhz la GPU e 490 le mem.
Posso provare 550 la gpu???

I driver ati la vedono come "RADEON X800 Series".

X NetHak: Certo che ha alimentazione ausiliaria...io intendevo che la 6600GT non l'aveva.

NetHak
24-12-2005, 11:30
Ho smontato il dissi, pulita la pasta siliconica sopra il chip e sorpresa:

ATI R480 e non ATI R430.

Ecco la foto...purtroppo non è un granchè.

http://img364.imageshack.us/my.php?image=gto23gl.jpg

QUindi cosa dovrei fare?? Lasciare sto bios a 16pipeline o flesharne un'altro????
In teoria dovrebbe salire molto di freq, giusto??? Non come r430 che pensavo di avere...perche x ora sto in default a 400Mhz la GPU e 490 le mem.
Posso provare 550 la gpu???

I driver ati la vedono come "RADEON X800 Series".

X NetHak: Certo che ha alimentazione ausiliaria...io intendevo che la 6600GT non l'aveva.
secondo me dovresti provare semplicemente a salire di freq senza flashare niente visto che hai gia le 16 pipe attive... inoltre con un altro bios potresti non avere + il vivo

O.D.B.
24-12-2005, 11:49
secondo me dovresti provare semplicemente a salire di freq senza flashare niente visto che hai gia le 16 pipe attive... inoltre con un altro bios potresti non avere + il vivo

Come faccio a vedere se ho il VIVO???!!!

Ho alzato un po le freq...come vi sembra il mio risultato!?!??!

http://img384.imageshack.us/my.php?image=x800gto28ix.jpg

Xfree
24-12-2005, 12:21
Prova 540/590 ;)

wambaz
24-12-2005, 12:40
aggiornamento: ho messo ancora un po' di pasta, e la faccenda è migliorata.
Il 3d mark lo completo a 500/590, mentre dopo 1 minuto di scan artifacts il pc si blocca, con schermo nero e riavvio (ma non ci dovrebbe essere il vpu recover? :confused: )

Se provo a salire di più si pianta anche il 3dmark, sono già al limite? :mbe:

SDany
24-12-2005, 13:10
GTO2 dual dvi vivo:

allora ho provato a far salire il clock della scheda a 540core e 590 memorie, ho fatto un bench e siamo sui 6600 (non so se influisce anche il fatto che il mio computer necesseta di una bella ripulita e formattazione)...
vado poi però a fare uno "scan for artifacts" e mi regge queste frequenze per 2 secondi circa poi fa artefatti (come lo screen shoot che ci ha fatto vedere quel ragazzo nel primo messaggio di questa sezione quando dice:"questo credo sia prorpio il max che il dissipatore stock riesce a fare.." ...

la cosa brutta è che dopo un po di tempo che continuava a fare artefatti, lo schermo è diventato nero e mi è comparsa la scritta del monitor "MODALITA' NON PREIMPOSTATA"..

allora ho riavviato e il computer mi ha trovato un nuovo hardware (anche se non so quale :confused: :confused: )

ogni tanto ora anche fra un test e l'altro del 3dmark 2005 il monitor mi manda il suo messaggio "MODALITA' NON PREIMPOSTATA" ma tutto si vede normale: che vuol dire?
si è danneggiata la scheda?

scusate la mia ingenuità, ma sono un po' in paranoia perchè queste cose non le ho mai fatte..se qualcuno mi aiuta ma fa un favore...grazie

O.D.B.
24-12-2005, 13:59
Prova 540/590 ;)

sono queste le freq dell' X850XT???

gianni1879
24-12-2005, 15:58
Guarda, non vorrei mettere in piedi una diatriba sulla conducibilità elettrica dell'artic silver 5, comunque sul sito dell'artic silver mi sembra di aver letto che hanno usato anche dei componenti per ridurre al minimo la conducibilità elettrica... In più, quando stavo cercando info sulle vmod per la gto2 tra cui quella che prevede l'uso di una conductive pen, avevo pensato di usare l'as5 al posto della conductive pen (che non ho) perchè pensavo: "Tanto è conduttiva!". Invece ho letto su un forum qualcosa tipo: "non è possibile usare l'as5 come conductive pen perchè contrariamente a quanto si dice l'as5 presenta pochissima conduttività elettrica."

Questo ovviamente non vuol dire che la puoi mettere con la cazzuola, ci vuole sempre cautela quando si toccano queste cose!
certo non puo' essere paragonata alla conductive pen, ma certo una sua conducibilita' la possiede, dato che contien argento.... cmq nn andiamo OT;) tanto non e' quello il problema:D

gianni1879
24-12-2005, 16:00
sono queste le freq dell' X850XT???
quello sono le freq. della PE

gianni1879
24-12-2005, 16:03
aggiornamento: ho messo ancora un po' di pasta, e la faccenda è migliorata.
Il 3d mark lo completo a 500/590, mentre dopo 1 minuto di scan artifacts il pc si blocca, con schermo nero e riavvio (ma non ci dovrebbe essere il vpu recover? :confused: )

Se provo a salire di più si pianta anche il 3dmark, sono già al limite? :mbe:
si sei al limite...
fai una prova togli il pannello di controllo e vedi di utilizzare come sostituto ATT e sali di clock vedi se hai miglioramenti (per ora non mettere programmi tipo Reforce etc. per il refresh)
Fammi sapere se sali qualcosa in piu' rispetto al normale

p.s. usi il pannello di controllo??

Xfree
24-12-2005, 16:51
Scusami gianni, ma credi che il pannello di controllo Ati possa essere un limite all'overclock della scheda?

SDany
24-12-2005, 17:18
GTO2 dual dvi vivo:

allora ho provato a far salire il clock della scheda a 540core e 590 memorie, ho fatto un bench e siamo sui 6600 (non so se influisce anche il fatto che il mio computer necesseta di una bella ripulita e formattazione)...
vado poi però a fare uno "scan for artifacts" e mi regge queste frequenze per 2 secondi circa poi fa artefatti (come lo screen shoot che ci ha fatto vedere quel ragazzo nel primo messaggio di questa sezione quando dice:"questo credo sia prorpio il max che il dissipatore stock riesce a fare.." ...

la cosa brutta è che dopo un po di tempo che continuava a fare artefatti, lo schermo è diventato nero e mi è comparsa la scritta del monitor "MODALITA' NON PREIMPOSTATA"..

allora ho riavviato e il computer mi ha trovato un nuovo hardware (anche se non so quale :confused: :confused: )

ogni tanto ora anche fra un test e l'altro del 3dmark 2005 il monitor mi manda il suo messaggio "MODALITA' NON PREIMPOSTATA" ma tutto si vede normale: che vuol dire?
si è danneggiata la scheda?

scusate la mia ingenuità, ma sono un po' in paranoia perchè queste cose non le ho mai fatte..se qualcuno mi aiuta ma fa un favore...grazie


Allora è tutto a posto?come proseguo?

principino1984
24-12-2005, 17:28
Scusami gianni, ma credi che il pannello di controllo Ati possa essere un limite all'overclock della scheda?


sembrerebbe proprio di si... qualke mhz riesci a guadagnarlo... poi però cmq si spenge lo stesso il monitor

Ora faccio due prove...

gianni1879
24-12-2005, 17:35
sembrerebbe proprio di si... qualke mhz riesci a guadagnarlo... poi però cmq si spenge lo stesso il monitor

Ora faccio due prove...
io ho guadagnato 5/7mhz con atitool magari pero' il mio e' solo un caso ;)
cmq come dicevo prima col sistema pulitissimo lo schermo non mi si blocca ma ho artefatti con atitool
bisognerebbe capire cosa cavolo e' che combina casini, ho pensatop pure nel mio caso ai driver del monitor
cmq dopo aver messo reforce si e' presentato il problema

gianni1879
24-12-2005, 17:39
Scusami gianni, ma credi che il pannello di controllo Ati possa essere un limite all'overclock della scheda?
si credo il pannello di controllo combini qualche casino, non ho capito bene con cosa!

Insuber
24-12-2005, 19:36
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum. Ho acquistato una GTO2 Sapphire "Limited Edition", ma dopo qualche giorno che avevo sbloccato le pipe aggiuntive, flashando il bios come da procedura, mi sono comparsi artefatti a gogò sia nei giochi che nel test di AtiTool, anche a frequenze di default (400/490).

Eppure inizialmente non ce n'erano, ne sono quasi sicuro, si presentavano solo salendo parecchio col clock della GPU.
Adesso, se mantengo le 16 pipe abilitate si presentano gli artefatti, se ripristino il bios originale, con le 12 pipelines, tutto OK.
Ho provato anche a rimettere i driver ATI del CD della scheda, ma niet. 16 pipe = artefatti, 12 pipe = no artefatti.

Che abbia una scheda con le pipe extra difettose????? Che sf ... scalogna!



Saluti,
Insuber

castexx
24-12-2005, 19:56
...ahia....saresti il 2o...

NetHak
24-12-2005, 20:41
AUGURONI A TUTTI !!!
PS. castexx la tua sign è riferita a richard burn ?

Salvatopo
24-12-2005, 20:44
Allora: ho fatto delle foto e mi sono accorto che la mia CPU è un R480 (ma va? :Prrr: ) e anche che dietro la scheda c'è un microswitch a 2 bit. Avete idea del suo scopo sulla faccia della terr... hemm... della scheda?
Ne ho approfittato per sistemare meglio la pasta termoconduttiva e per sperare che almeno a Natale potessi raggiungere i fatidici 540Mhz di core... ora provo...



Intanto AUGURI A TUTTI!

INFECTED
24-12-2005, 21:19
:D AUGURI DI BUON NATALE E DI BUONE FESTE! :D

Insuber
24-12-2005, 22:10
...ahia....saresti il 2o...

Il secondo su quanti? Diciamo una trentina? Meno? La percentuale è piuttosto alta ... Secondo me l'ATI/Sapphire ha studiato un bel modo per svuotare i magazzini dagli R480, sia buoni che difettosi, facendo circolare la voce della mod "gratis", e magari mettendo in giro lei stessa il BIOS modificato. In fondo sarebbe bastata una piccola modifica h/w e il mod diventava complicato o impossibile, come per altre schede simili. Quindi l'hanno fatto apposta, IMHO.

E poi chi di noi può protestare se le pipeline extra sono difettose, nonostante l'aspettativa era quella di averne 16 anzichè 12?

Mah, chissenefrega, la mia GTO2 in fondo va bene lo stesso e il clock sale a 540/600 senza problemi.

Buon Natale a tutti!

Insuber

SDany
25-12-2005, 02:29
GTO2 dual dvi vivo:

allora ho provato a far salire il clock della scheda a 540core e 590 memorie, ho fatto un bench e siamo sui 6600 (non so se influisce anche il fatto che il mio computer necesseta di una bella ripulita e formattazione)...
vado poi però a fare uno "scan for artifacts" e mi regge queste frequenze per 2 secondi circa poi fa artefatti (come lo screen shoot che ci ha fatto vedere quel ragazzo nel primo messaggio di questa sezione quando dice:"questo credo sia prorpio il max che il dissipatore stock riesce a fare.." ...

la cosa brutta è che dopo un po di tempo che continuava a fare artefatti, lo schermo è diventato nero e mi è comparsa la scritta del monitor "MODALITA' NON PREIMPOSTATA"..

allora ho riavviato e il computer mi ha trovato un nuovo hardware (anche se non so quale :confused: :confused: )

ogni tanto ora anche fra un test e l'altro del 3dmark 2005 il monitor mi manda il suo messaggio "MODALITA' NON PREIMPOSTATA" ma tutto si vede normale: che vuol dire?
si è danneggiata la scheda?

scusate la mia ingenuità, ma sono un po' in paranoia perchè queste cose non le ho mai fatte..se qualcuno mi aiuta ma fa un favore...grazie



AUGURI, INNANZI TUTTO.....
qualcuno mi sa dire dunque se posso aver fatto danno (es.scheda danneggiata)?
eventualmente come posso fare a sapere se la mia scheda è ancora perfettamente funzionante o no?
grazie

gianni1879
25-12-2005, 10:29
AUGURI DI BUON NATALE

hasta2004
25-12-2005, 13:16
colgo l'occasione di fare gli auguri a tutti e soprattutto ai piu sfigati che pultroppo non hanno raggiunto le max aspettative di questa scheda . ho seguito quasi tutte le pagine da ormai piu di un mesetto praticamente quasi dalle prime quando decisi di comprare questa scheda non conoscendo il sign di mod overclock ecc... e sono contento di aver scoperto questa scheda dalle grosse aspettative :D e mille risorse . ome la maggior parte delle persone sono nellamedia 540\585 lo spinta ache a 560\600 ma troppo instabile quindi dopo mille prove e test ho raggiunto penso il max ho montato lo zalman guadagnanto que 5\6 gradi e sto 29 indefault e 52 in full.concludo rigraziando tutti coloro che hanno collaborato nel realizzare questa completa e ben dettagliata scheda ma soprattutto il gran :ciapet: di principino che l ha realizzata e aggiornata in modo eccellente . ciao a tutti e vi auguro un buon natale e felice anno nuovo nella speranza che ne vengano nel futuro di schede cosi :sofico: :Prrr:

2 Red 2 Devil
25-12-2005, 16:18
Allora testata ora per varie ore con benchmark e need Most Wanted e Ut2004, stabile a 550-590.
Adesso provo a salire ancora e vediamo dove si ferma. Credo di aver preso una bestiola fortunata in Oc!!!! Speriamo bene!!!! :D :D

Xfree
25-12-2005, 20:55
sembrerebbe proprio di si... qualke mhz riesci a guadagnarlo... poi però cmq si spenge lo stesso il monitor

Ora faccio due prove...

si credo il pannello di controllo combini qualche casino, non ho capito bene con cosa!

Dovrei fare qualche prova sull'hd che uso appunto per le prove :stordita:
Auguri di buon natale a tutti!

gianni1879
26-12-2005, 08:30
stamattina ho fatto una prova sul sistema operativo sporco...
allora Apriamo ATITRAYTOOL e andiamo alla voce TWEAKS, poi nella voce STANDARD TWEAKS, poi su SYSTEM e togliamo lo spunta alle seguenti voci:
VPU RECOVER, WMV ACCELERATION.
Mentre alle altre voci mettiamo lo spunta casella:
DISABLE DMA copy, Disable Block Write
Fate una prova e vedete se guadagnate qualche mhz sul core, a me in questa maniera la scheda non si blocca se aumento di qualche mhz, ma di da semplicemente artefatto con Atitool

Xfree
26-12-2005, 08:49
Ok fatto! ;)
Ma una cosa : tu cambi frequenza con AtiTool o AtiTrayTools?

gianni1879
26-12-2005, 09:38
Ok fatto! ;)
Ma una cosa : tu cambi frequenza con AtiTool o AtiTrayTools?
ATitool ;)

prova e vedi cosa succede;)
ma hai il pannello di controllo?

Xfree
26-12-2005, 09:43
Mi si sta bloccando ugualmente :confused: Nonostante quelle modifiche.
Appena ho 3secondi in più :asd: devo provare il pacchetto solo dei driver.

gianni1879
26-12-2005, 09:46
Mi si sta bloccando ugualmente :confused: Nonostante quelle modifiche.
Appena ho 3secondi in più :asd: devo provare il pacchetto solo dei driver.
ummh si prova solo pacchetto driver, disinstalla i vecchi con catunistaller, poi metti solo driver+aTT e basta e vedi che succede
non installare il pannello di controllo, io cmq ho usato i 5.12ufficiali

Xfree
26-12-2005, 09:48
Si, anche io i 5.12 ufficiali, però con CP.

gianni1879
26-12-2005, 10:00
Si, anche io i 5.12 ufficiali, però con CP.
a me come ho detto in precedenza dava problemi il cp, e l'ho tolto di mezzo;)
effettivamente ho migliorato un pochino le cose, sono salito in Game5/6mhz e anche con AtiTool
prova a disinstallare il solo pannello di controllo

gianni1879
26-12-2005, 12:25
allora ho installato i driver del monitor (dato che win nn me lo riconosce e non mi fa impostare refresh alti) nel S.O. sporco, dopo ho messo i refresh lock con ATT e risultato la scheda si blocca, allora tolgo il refresh lock riprovo con ATITOOL alle stesse freq. e la scheda stavolta non si blocca subito ma dopo un 4 min........
comincio a pensare che centri in qualche maniera il refresh dello schermo ...

O.D.B.
26-12-2005, 14:17
Come faccio a far funzionare il VIVO della mia scheda!?!?!
In pratica collego una sorgente Video nel video in e poi per vederlo al PC cosa si deve fare??!??!
Mi interessava saperlo perchè se non mi piace la funzione VIVO di sta scheda (gto2 a 16 pipeline VIVO) flashio il bios MOD della X850XT PE.
Grazie

NetHak
26-12-2005, 14:51
Come faccio a far funzionare il VIVO della mia scheda!?!?!
In pratica collego una sorgente Video nel video in e poi per vederlo al PC cosa si deve fare??!??!
Mi interessava saperlo perchè se non mi piace la funzione VIVO di sta scheda (gto2 a 16 pipeline VIVO) flashio il bios MOD della X850XT PE.
Grazie
se hai gia le 16 pipe attivate non dovresti avere alcun vantaggio nel flashare il bios della x850xtpe in termini di overclock

Щαтиіαѕ
26-12-2005, 15:34
Non male sta schedina... per ora sono fermo a 525/650 stock cooling, senza vmod, con le 16 pipe attive ovviamente. Però il fatto che il core salga così poco mi puzza, devo controllare meglio se il dissi fa contatto bene... in attesa della VMod, ovviamente :D

Xfree
26-12-2005, 16:32
Alla faccia delle frequenze della memoria :eek:
gianni dove si trova il refresh lock? :stordita:

Щαтиіαѕ
26-12-2005, 16:59
Una cosa che mi è sfuggita leggendo il 3d... ma si può flashare direttamente il bios della xt pe della sapphire con le sam 1.6ns?

gianni1879
26-12-2005, 17:19
Alla faccia delle frequenze della memoria :eek:
gianni dove si trova il refresh lock? :stordita:
clicca tasto destro mouse sull'icona di ATT sulla barra, poi vai su CUSTOMIZE, e spuntare la voce ENABLED ;)


sotto la voce display;)

gianni1879
26-12-2005, 17:21
Una cosa che mi è sfuggita leggendo il 3d... ma si può flashare direttamente il bios della xt pe della sapphire con le sam 1.6ns?
se il core ti regge i 540mhz lo puoi fare, ma tanto cmq puoi mettere le freq,. a tuo piacimento anche nel bios moddato per lo sblocco delle pipeline, modifichi le freq. con RABIT

Xfree
26-12-2005, 17:33
clicca tasto destro mouse sull'icona di ATT sulla barra, poi vai su CUSTOMIZE, e spuntare la voce ENABLED ;)


sotto la voce display;)

Ah..mi era sfuggito, grazie!

gianni1879
26-12-2005, 17:38
Ah..mi era sfuggito, grazie!
di nulla figurati;)

glazio
26-12-2005, 18:29
sto ordinando questa sk video...ma per moddarla a una x850xt ( e mari anche pe) devo metterci un altro dissi oppure lasciando quello "di serie" sale lostesso?

XP2200
26-12-2005, 18:38
Anche con il dissipatore stock si sale bene, unica pecca è che avendo la ventola piccolina quando raggiunge il 100% dei giri fa un po rumore, difatti io ci montero su il vf700cu.

Xfree
26-12-2005, 18:47
Sale bene, puoi usare il dissipatore stock anche sostituendo la pasta termoconduttiva e le temperature si abbassano abbastanza.

glazio
26-12-2005, 18:57
ma ci arrivo a una x850xt pe (sperando che il :ciapet: mi assista...) con il dissi stock?

gianni1879
26-12-2005, 19:10
ma ci arrivo a una x850xt pe (sperando che il :ciapet: mi assista...) con il dissi stock?
dipende dal solito :D

simog86
27-12-2005, 00:00
Io ho preso la x800gto2, appunto perchè speravo con una certa sicurezza di almeno portarla alle frequenze della x850xt..
Ho falsciato il bios e sin li tutto ok atitool mi vede R480 e 16 pipeline attive ma come frequenze mi ha laciato abbastanza perplesso oltre che un po deluso.
Il core della scheda arriva sino a 490 perfettamente stabile poi da circa 494 dopo poco che gioco si impalla tutto di colpo pur vedendosi tutto benissimo, se provo a mettere la frequenza del core a 520 non mi fa vedere manco l’inizio del 3dmark05 am si impalla subito tutto e di colpo.
E come memorie sino a 560 tutto ok nessun artefatto, o cmq pochissimo in certi casi. Ma come salgo si riempe tutto di artefatti, se provo 590 non si vede praticamente niente, ma solo artefatti
Ho provato come le impostazioni di un bel po di programmi atitool, atitraytool ecc..
Ma niente non c’è verso di schiodarsi da quelle frequenze. Si riesce ad andare appena pochi mhz sopra ma la scheda e instabile e si impalla dopo qualche minuto di gioco
A sto punto non so più che fare ma è possibile che questa scheda sia proprio cosi limitata fisicamente a frequenze così basse
Mi rimane ormai il vmod ma per ora sono incerto per farlo, o c’è ancora qualche speranza??

bigasluna
27-12-2005, 06:36
Io ho preso la x800gto2, appunto perchè speravo con una certa sicurezza di almeno portarla alle frequenze della x850xt..
Ho falsciato il bios e sin li tutto ok atitool mi vede R480 e 16 pipeline attive ma come frequenze mi ha laciato abbastanza perplesso oltre che un po deluso.
Il core della scheda arriva sino a 490 perfettamente stabile poi da circa 494 dopo poco che gioco si impalla tutto di colpo pur vedendosi tutto benissimo, se provo a mettere la frequenza del core a 520 non mi fa vedere manco l’inizio del 3dmark05 am si impalla subito tutto e di colpo.
E come memorie sino a 560 tutto ok nessun artefatto, o cmq pochissimo in certi casi. Ma come salgo si riempe tutto di artefatti, se provo 590 non si vede praticamente niente, ma solo artefatti
Ho provato come le impostazioni di un bel po di programmi atitool, atitraytool ecc..
Ma niente non c’è verso di schiodarsi da quelle frequenze. Si riesce ad andare appena pochi mhz sopra ma la scheda e instabile e si impalla dopo qualche minuto di gioco
A sto punto non so più che fare ma è possibile che questa scheda sia proprio cosi limitata fisicamente a frequenze così basse
Mi rimane ormai il vmod ma per ora sono incerto per farlo, o c’è ancora qualche speranza??
Core 490 max? ma allora davvero ci sono esemplari cosi' limitati in giro?
Ora capisco l'ansia e l'indecisione dell'acquisto della GTO2, cosa che io non ebbi perche' non avevo letto ancora il Thread (ero sicuro sia della mod che delle freq x850XT PE).
A questo punto mi sento di "sconsigliarne l'acquisto", visti cotanti drammi!

glazio
27-12-2005, 08:44
Io ho preso la x800gto2, appunto perchè speravo con una certa sicurezza di almeno portarla alle frequenze della x850xt..
Ho falsciato il bios e sin li tutto ok atitool mi vede R480 e 16 pipeline attive ma come frequenze mi ha laciato abbastanza perplesso oltre che un po deluso.
Il core della scheda arriva sino a 490 perfettamente stabile poi da circa 494 dopo poco che gioco si impalla tutto di colpo pur vedendosi tutto benissimo, se provo a mettere la frequenza del core a 520 non mi fa vedere manco l’inizio del 3dmark05 am si impalla subito tutto e di colpo.
E come memorie sino a 560 tutto ok nessun artefatto, o cmq pochissimo in certi casi. Ma come salgo si riempe tutto di artefatti, se provo 590 non si vede praticamente niente, ma solo artefatti
Ho provato come le impostazioni di un bel po di programmi atitool, atitraytool ecc..
Ma niente non c’è verso di schiodarsi da quelle frequenze. Si riesce ad andare appena pochi mhz sopra ma la scheda e instabile e si impalla dopo qualche minuto di gioco
A sto punto non so più che fare ma è possibile che questa scheda sia proprio cosi limitata fisicamente a frequenze così basse
Mi rimane ormai il vmod ma per ora sono incerto per farlo, o c’è ancora qualche speranza??
dove l'hai presa questa gto2 sfigata? non mi dire da monclik.. :eek: :eek:

gianni1879
27-12-2005, 09:06
Core 490 max? ma allora davvero ci sono esemplari cosi' limitati in giro?
Ora capisco l'ansia e l'indecisione dell'acquisto della GTO2, cosa che io non ebbi perche' non avevo letto ancora il Thread (ero sicuro sia della mod che delle freq x850XT PE).
A questo punto mi sento di "sconsigliarne l'acquisto", visti cotanti drammi!
ultimamente mi pare di capire che non siano troppo fortunate

anche la mia cmq arrivava di core max sui 530mhz oltre si inchiodava, mentre dopo la mod e' volata un bel po'

DOCXP
27-12-2005, 09:43
Io ho preso la x800gto2, appunto perchè speravo con una certa sicurezza di almeno portarla alle frequenze della x850xt..
Ho falsciato il bios e sin li tutto ok atitool mi vede R480 e 16 pipeline attive ma come frequenze mi ha laciato abbastanza perplesso oltre che un po deluso.
Il core della scheda arriva sino a 490 perfettamente stabile poi da circa 494 dopo poco che gioco si impalla tutto di colpo pur vedendosi tutto benissimo, se provo a mettere la frequenza del core a 520 non mi fa vedere manco l’inizio del 3dmark05 am si impalla subito tutto e di colpo.
E come memorie sino a 560 tutto ok nessun artefatto, o cmq pochissimo in certi casi. Ma come salgo si riempe tutto di artefatti, se provo 590 non si vede praticamente niente, ma solo artefatti
Ho provato come le impostazioni di un bel po di programmi atitool, atitraytool ecc..
Ma niente non c’è verso di schiodarsi da quelle frequenze. Si riesce ad andare appena pochi mhz sopra ma la scheda e instabile e si impalla dopo qualche minuto di gioco
A sto punto non so più che fare ma è possibile che questa scheda sia proprio cosi limitata fisicamente a frequenze così basse
Mi rimane ormai il vmod ma per ora sono incerto per farlo, o c’è ancora qualche speranza??

Purtroppo l'unica strada che puoi seguire per aumentare le frequenze è la v-mod, che anch'io devo decidermi a fare.
Comunque è evidente che gli ultimi esemplari non siano all'altezza dei primi...

wambaz
27-12-2005, 10:17
confermo anche io.... 480/590 max, oltre artefatti e blocchi del pc :muro: :muro: :muro:

Io pensavo alla mod con matita, è un buon metodo?

Salvatopo
27-12-2005, 10:19
confermo anche io.... 480/590 max, oltre artefatti e blocchi del pc :muro: :muro: :muro:

Io pensavo alla mod con matita, è un buon metodo?
516/600... anche io pensavo alla smatitata (che mi ricorda i bei tempi con gli Athlon XP1000... :cool: ), solo che non so che benefici porta realmente.

BALOO1983
27-12-2005, 11:02
RAGAZZI NN SONO SICURO SE LA MIA "FAMOSA" X800 (VEDI FIRMA) VA BENE. QUANDO GIOCO A PRO EVOLUTION A RISOLUZIONE MAX HO DELLE LINEE SUL DISPLAY DI DISORSIONE DI IMMAGINE . PER QUAKE 4 E F.E.A.R. AD UN CERTO PUNTO HO DEI VISIBILI ARTEFATTI ANCHE CON SCHEDA IN DEFAULT. FACENDO DEI TEST CON ATITOOL VA ABBASTANZA BENE.
MAX CORE TROVATO : 600 MHZ 6 ORE DI TEST.
PASSO SUCCESSIVO: IMPOSTO CORE A 580 E TROVO IL MAX MEM .SEMPRE DOPO 6 ORE DI TEST , E SEMPRE CON VENTOLA AL 100%, LE MEM SI STABILIZZANO A 624 MHZ. QUINDI SE HO CAPITO BENE SECONDO ATITOOL POSSO GIOCARE SENZA PROBLEMI CON LE FREQUENZA SOPRACITATE?
PS. NN HO PROBLEMI CON CALL OF DUTY2, SWAT4, BROTHERS IN ARMS ROAD TO HILL :help:

Xfree
27-12-2005, 11:07
Vedi se a quelle frequenze ti da artefatti con il test Mother Nature del 3DMark03.

Xfree
27-12-2005, 11:53
A frequenze 535.5/580.5 AtiTool non da artefatti ma dopo circa 7 minuti il computer si blocca, non riesco proprio a capire cosa possa essere.
Uso i Catalyst 5.13 lisci, AtiTrayTools e l'installazione di Windows XP SP2 è stata fatta stanotte quindi pulitissima; ho disabilitato il VPU Recover e VMW Acceleration e messo il segno di spunta Disable DMA Copy e Disable Block Write :mc:
In pratica è lo stesso problema che ha gianni :stordita:

playrick2001
27-12-2005, 17:57
Ciao ragazzi,
mio cugino ha acquistato la sapphire gto2,ma abbiamo rilevato una stranezza.
Stiamo per flashare il bios,quando apriamo atitool 0.24 che ci dice che ha già le 16 pipe attive e il nome del chip rilevato è r430. Come è possibile??? A qualcuno è successo?

gianni1879
27-12-2005, 18:21
A frequenze 535.5/580.5 AtiTool non da artefatti ma dopo circa 7 minuti il computer si blocca, non riesco proprio a capire cosa possa essere.
Uso i Catalyst 5.13 lisci, AtiTrayTools e l'installazione di Windows XP SP2 è stata fatta stanotte quindi pulitissima; ho disabilitato il VPU Recover e VMW Acceleration e messo il segno di spunta Disable DMA Copy e Disable Block Write :mc:
In pratica è lo stesso problema che ha gianni :stordita:
lo stesso problema di tutti;) da me ho visto che il problema si e' presentato dopo l'installazione dei driver del monitor, infatti come dicevo nel S.O. pulito mi da artefatti con atitool e il pc non si blocca, mentre nel S.O. d.u. ho lo stesso problema tuo!!
non so che dirti evidentemente e' il problema della scheda video, certo che sta cosa e' molto strana, ma non so che dirti le ho provate tutte:(
Solo nel sistema operativo pulito la scheda non mi si blocca, ma artefatti piccolissimi e poi riparte Boh

gianni1879
27-12-2005, 18:23
Ciao ragazzi,
mio cugino ha acquistato la sapphire gto2,ma abbiamo rilevato una stranezza.
Stiamo per flashare il bios,quando apriamo atitool 0.24 che ci dice che ha già le 16 pipe attive e il nome del chip rilevato è r430. Come è possibile??? A qualcuno è successo?
si e' successo ad altri utenti e come se fosse stato flashato il bios della x800xl, a questo punto dato che le pipeline le avete trovate sbloccate, non rifleshate nulla, ma aumentate di clock e vedete dove arrivate, inoltre atitool rileva il core da bios che legge erroneamente R430, ma in realta' si tratta di R480;)

S/\/ake
27-12-2005, 19:11
Ciao ragazzi,
mio cugino ha acquistato la sapphire gto2,ma abbiamo rilevato una stranezza.
Stiamo per flashare il bios,quando apriamo atitool 0.24 che ci dice che ha già le 16 pipe attive e il nome del chip rilevato è r430. Come è possibile??? A qualcuno è successo?


chissa' forse qualcuno gia' ci aveva messo le mani su! :confused: sta cosa proprio non la sopporto! :muro:

Xfree
27-12-2005, 19:17
Io credo che comunque alle frequenze postate in precedenze la scheda non era del tutto stabile, è un pomeriggio che faccio test; sto tentando di trovare la massima frequenza senza che AtiTool e Mother Nature diano artefatti,appena concludo posto qui le mie impressioni.
Gianni ma la tua scheda è proprio artifact free?? O te ne freghi se te ne da pochi?

bigasluna
27-12-2005, 20:45
Fossi in voi farei la V-MOD immediatamente.....principino ha spiegato a meraviglia in prima pagina!
Anche perche' chi ha problemi di blocchi o artefatti gia' a basse frequenze dubito che la sopportera' ancora per molto, quindi tanto vale........ :D

gianni1879
27-12-2005, 21:03
Io credo che comunque alle frequenze postate in precedenze la scheda non era del tutto stabile, è un pomeriggio che faccio test; sto tentando di trovare la massima frequenza senza che AtiTool e Mother Nature diano artefatti,appena concludo posto qui le mie impressioni.
Gianni ma la tua scheda è proprio artifact free?? O te ne freghi se te ne da pochi?
zero artefatti;) discorso diverso quando faccio i bench che magari qualcuno ci puo' stare :D

gianni1879
27-12-2005, 21:04
Fossi in voi farei la V-MOD immediatamente.....principino ha spiegato a meraviglia in prima pagina!
Anche perche' chi ha problemi di blocchi o artefatti gia' a basse frequenze dubito che la sopportera' ancora per molto, quindi tanto vale........ :D
piu' che principino la guida l'ha fatta qualcun altro :D
lui ha messo solo il link;)

Xfree
27-12-2005, 21:09
piu' che principino la guida l'ha fatta qualcun altro :D
lui ha messo solo il link;)

:asd:
Ma per curiosità : quanto tempo lo lasci in esecuzione AtiTool senza che ti dia artefatti? :stordita:

gianni1879
27-12-2005, 21:30
:asd:
Ma per curiositÃ* : quanto tempo lo lasci in esecuzione AtiTool senza che ti dia artefatti? :stordita:
una mezzoretta, cmq preferisco provare i giochi poi per essere sicuro al 100%

Xfree
27-12-2005, 22:32
Ma si può così?!?! :cry:

2005-12-27 23:30:25 Artifacts detected after 61:23.15. 16 pixels don't match.
2005-12-27 23:30:25 Clocks set to: 391.50 / 588.60


Ma la cosa strana è che oggi pomeriggio mi dava artefatti molto più velocemente ed a frequenze minori, fino a 577.13MHz poi purtroppo ho dovuto interrompere quindi non so se le avrebbe abbassate ulteriormente o no.

2005-12-27 19:54:20 Artifacts detected after 05:46.96. 4 pixels don't match.
2005-12-27 19:54:20 Clocks set to: 397.29 / 590.14
2005-12-27 19:54:26 Artifacts detected after 00:06.07. 2 pixels don't match.
2005-12-27 19:54:26 Clocks set to: 399.00 / 588.00
2005-12-27 19:57:09 Artifacts detected after 02:42.76. 5 pixels don't match.
2005-12-27 19:57:09 Clocks set to: 398.25 / 587.25
2005-12-27 19:58:40 Artifacts detected after 01:30.75. 5 pixels don't match.
2005-12-27 19:58:40 Clocks set to: 397.64 / 586.64
2005-12-27 20:13:12 Artifacts detected after 14:31.37. 3 pixels don't match.
2005-12-27 20:13:12 Clocks set to: 399.00 / 585.00
2005-12-27 20:13:20 Artifacts detected after 00:08.37. 6 pixels don't match.
2005-12-27 20:13:20 Clocks set to: 398.25 / 583.88
2005-12-27 20:24:33 Artifacts detected after 11:12.90. 2 pixels don't match.
2005-12-27 20:24:33 Clocks set to: 399.00 / 582.00
2005-12-27 20:27:09 Artifacts detected after 02:36.09. 2 pixels don't match.
2005-12-27 20:27:09 Clocks set to: 398.25 / 580.50
2005-12-27 20:40:45 Artifacts detected after 13:35.67. 3 pixels don't match.
2005-12-27 20:40:45 Clocks set to: 399.00 / 579.00
2005-12-27 20:43:11 Artifacts detected after 02:26.25. 8 pixels don't match.
2005-12-27 20:43:11 Clocks set to: 398.25 / 577.13
2005-12-27 20:55:00 Scan aborted. Total runtime: 3986 seconds. Artifact-free: 708 seconds. Core: 399.21 Mhz Memory: 577.13 Mhz

Il clock della gpu è a default ora 391.50MHz, durante le prove di oggi pomeriggio intorno ai 398.25MHz ma essendo ampiamente in specifica voglio sperare che non influenzi la comparsa degli artefatti.
Non so davvero come interpretare questo comportamento...

Miky060
28-12-2005, 14:00
Dato che domani/dopodomani il mio fornitore andrà da CDC a pèrendermi la GTO2, c'è modo di capire dalla confezione se è una di quelle "nuove con finto R430" e dual DVI VIVO!? Ci sarà qualcosa sulla confezione che le contraddistingue dalle "vecchie" GTO2 tradizionali no?
Grazie mille e a presto.

gianni1879
28-12-2005, 14:24
Dato che domani/dopodomani il mio fornitore andrà da CDC a pèrendermi la GTO2, c'è modo di capire dalla confezione se è una di quelle "nuove con finto R430" e dual DVI VIVO!? Ci sarà qualcosa sulla confezione che le contraddistingue dalle "vecchie" GTO2 tradizionali no?
Grazie mille e a presto.
tutte le gto2 hanno R480, quelle che ATITOOL legge R430, e' nieltaltro che legge il bios, dato che molto probabilmente hanno fleshato il bios della X800XL, ecco perche' spunta R430, ma in realta' hanno tutti il core R480;)
vai tranquillo, poi l'oc e' un discorso a parte come sempre...:D

Miky060
28-12-2005, 14:34
Gianni io ho capito bene che hanno sempre e cmq come chip il 480 (infatti ho messo R430 tra virgolette come vedi..), tu non hai capito il mio discorso invece: vorrei evitare una di queste nuove con "finto R430", ossia con bios diverso dalle solite GTO2. Ormai sono parecchi gli utenti che si son trovati schede simili tra le mani, sembra proprio che ci troviamo ormai davanti ad una seconda generazione di GTO2, con tanto di pcb diverso, visto che si parla di doppio DVI e attacchi VIVO. Quelle vecchie non ce l'hanno. O sbaglio?
Come fare per riconoscere le schede di questa seconda mandata da quelle di vecchia generazione? C'è qualcosa sulla scatola che ne permette il riconoscimento? Mi serve tale informazione per dare direttive ben precise al mio amico rivenditore che andrà a prenderla da CDC a brevissimo.

Miky060
28-12-2005, 14:40
@O.D.B. e gli altri con queste "trane" GTO2..
Potete postare foto della confezione delle vostre GTO2 e magari dirci già da ora se su tale confezione viene fatto riferimento alla presenza dei doppi connettori DVI e VIVO?
Sarebbe UTILISSIMO! :ave:

NetHak
28-12-2005, 14:49
@O.D.B. e gli altri con queste "trane" GTO2..
Potete postare foto della confezione delle vostre GTO2 e magari dirci già da ora se su tale confezione viene fatto riferimento alla presenza dei doppi connettori DVI e VIVO?
Sarebbe UTILISSIMO! :ave:
sul retro della scatola c'è una finestra che permette di vedere la scheda ma i connettori non sono "finestrati" e non so se si riesce a vedere quali ha...

SDany
28-12-2005, 14:53
@O.D.B. e gli altri con queste "trane" GTO2..
Potete postare foto della confezione delle vostre GTO2 e magari dirci già da ora se su tale confezione viene fatto riferimento alla presenza dei doppi connettori DVI e VIVO?
Sarebbe UTILISSIMO! :ave:


A destra della donnina con le mani congiunte sulla confezione c'è scritto:
256MB, DUAL DVI, VIVO, e poi il software che trovi dentro la confezione(power dvd, trixx...ecc...)

Comunque non cambia tanto dalla gto2 normale, anzi secondo me il fatto che abbia vivo è meglio...l'overclock più o meno è il solito (apparte i casi di coloro che hanno comprato gto2 vecchie che reggono freq impossibili)...e le 16 pipe sono già abilitate(ti risparmi anche la menata del flash del bios).
Non vorrei dire stupidaggini ma mi sa che le gto2 normali non si trovano quasi più....

NetHak
28-12-2005, 15:00
A destra della donnina con le mani congiunte sulla confezione c'è scritto:
256MB, DUAL DVI, VIVO, e poi il software che trovi dentro la confezione(power dvd, trixx...ecc...)

Comunque non cambia tanto dalla gto2 normale, anzi secondo me il fatto che abbia vivo è meglio...l'overclock più o meno è il solito (apparte i casi di coloro che hanno comprato gto2 vecchie che reggono freq impossibili)...e le 16 pipe sono già abilitate(ti risparmi anche la menata del flash del bios).
Non vorrei dire stupidaggini ma mi sa che le gto2 normali non si trovano quasi più....
nelle schede vecchie a lato c'è scritto: 256mb, DVI, VGA, TV-OUT, + i prog dentro la confezione

SDany
28-12-2005, 15:05
scusate ma come fo ad aumentare la velocità della ventola con atitool?

SDany
28-12-2005, 15:32
Ho capito perchè non mi reggeva le freq. 540 590, perchè non mandavo la ventola più veloce...infatti adesso ho fatto uno "scan for artifacts " per 17 min circa e con freq. 540\595 la temp. max in full load è 52 °C...

-l'altra volta provai le freq 520\570 e con la ventola al 54% mi ha retto per una 20 di minuti fino a che non ho abortito io....non ha retto però540\590....
IL SEGRETO ERA LA VENTOLA (segreto per me che non me ne intendo...)

NetHak
28-12-2005, 15:46
ma la velocita della ventola non viene controllata e modificata automaticamente in base alle temp ?

lothlorien
28-12-2005, 15:49
ce l'ho da 10 min e mi è preso un colpo quando ho visto che c'è r430....
ma quindi che bios ci flasho visto che è vivo??? uno delle x850 xt vivo o quello che c'è in prima pagina???
ma siamo sicuri che siano davvero r480?? non è che li hanno finiti e ci mettono r430 che cmq hanno lo stesso numero di pipeline??
qualcuno che ha uqella nuova la può aprire per vedere il core??
io non lo faccio visto che la 6600gt che avevo prima è morta perchè ho scheggiato il core...

NetHak
28-12-2005, 15:56
ce l'ho da 10 min e mi è preso un colpo quando ho visto che c'è r430....
ma quindi che bios ci flasho visto che è vivo??? uno delle x850 xt vivo o quello che c'è in prima pagina???
ma siamo sicuri che siano davvero r480?? non è che li hanno finiti e ci mettono r430 che cmq hanno lo stesso numero di pipeline??
qualcuno che ha uqella nuova la può aprire per vedere il core??
io non lo faccio visto che la 6600gt che avevo prima è morta perchè ho scheggiato il core...
non ricordo chi ha detto di aver tolto il dissi e verificato che il core è r480

gianni1879
28-12-2005, 16:08
Gianni io ho capito bene che hanno sempre e cmq come chip il 480 (infatti ho messo R430 tra virgolette come vedi..), tu non hai capito il mio discorso invece: vorrei evitare una di queste nuove con "finto R430", ossia con bios diverso dalle solite GTO2. Ormai sono parecchi gli utenti che si son trovati schede simili tra le mani, sembra proprio che ci troviamo ormai davanti ad una seconda generazione di GTO2, con tanto di pcb diverso, visto che si parla di doppio DVI e attacchi VIVO. Quelle vecchie non ce l'hanno. O sbaglio?
Come fare per riconoscere le schede di questa seconda mandata da quelle di vecchia generazione? C'è qualcosa sulla scatola che ne permette il riconoscimento? Mi serve tale informazione per dare direttive ben precise al mio amico rivenditore che andrà a prenderla da CDC a brevissimo.
Si scusa non avevo capito bene il tuo discorso:D
cmq non vedo il tuo problema, dato che se trovassi una gto2 gia' sbloccata e con ViVO e 2 DVi, non corri nemmeno il rischio di invalidare la garanzia, inoltre avendo gia '16 pipeline attive non devi nemmeno flashare il bios moddato, inoltre ti basta salire di oc e hai fatto il tutto, fregatene anche se atitool ti dice R430, tanto come ben sai e' sicuramente un R480.

Poi scusa ancora, ma perche' non prendi una X850XT e vai tranquillo, ormai le gto2 non sono tanto convenienti;)

gianni1879
28-12-2005, 16:09
ce l'ho da 10 min e mi è preso un colpo quando ho visto che c'è r430....
ma quindi che bios ci flasho visto che è vivo??? uno delle x850 xt vivo o quello che c'è in prima pagina???
ma siamo sicuri che siano davvero r480?? non è che li hanno finiti e ci mettono r430 che cmq hanno lo stesso numero di pipeline??
qualcuno che ha uqella nuova la può aprire per vedere il core??
io non lo faccio visto che la 6600gt che avevo prima è morta perchè ho scheggiato il core...
non devi flashare nulla se hai gia' le 16 pipeline sbloccate devi solo salire di oc, tutto qui';)

Miky060
28-12-2005, 16:18
@NetHak e SDany
Grazie per le info!


Si scusa non avevo capito bene il tuo discorso:D
cmq non vedo il tuo problema, dato che se trovassi una gto2 gia' sbloccata e con ViVO e 2 DVi, non corri nemmeno il rischio di invalidare la garanzia, inoltre avendo gia '16 pipeline attive non devi nemmeno flashare il bios moddato, inoltre ti basta salire di oc e hai fatto il tutto, fregatene anche se atitool ti dice R430, tanto come ben sai e' sicuramente un R480.


Perchè prendendone una appartenente alla vecchia generazione, rimasta ancora su qualche scaffale amgari ho ancora la piccola speranza che salga decentemente in overclock.. Con quelle nuove invece hai la quasi certezza che salgono pochissimo. Qualcuno poi si lamenta di artefatti dopo aver abilitato le 4 pipe bloccate e chi più ne ha più ne metta!


Poi scusa ancora, ma perche' non prendi una X850XT e vai tranquillo, ormai le gto2 non sono tanto convenienti;)

Si, ci arrivo pure io ed infatti sto valutando il da farsi. La mia situazione è particolare e l'ho spiegata in qualche post precedente.. Sto da 2 mesi aspettando un amico rivenditore che mi fa avere questa scheda a 100€ in meno perchè da lui ho in sospeso 100€ di sconto (non sto a spiegarvi il perchè ed il percome..), solo ke per poterne beneficiare ho dovuto aspettare. Ed ora rosico come un bue perchè quel cogl@@@e ha fatto passare 2 mesi ed ora le GTO2 che sono in giro sono una mer@@....

gianni1879
28-12-2005, 16:23
@NetHak e SDany
Grazie per le info!




Perchè prendendone una appartenente alla vecchia generazione, rimasta ancora su qualche scaffale amgari ho ancora la piccola speranza che salga decentemente in overclock.. Con quelle nuove invece hai la quasi certezza che salgono pochissimo. Qualcuno poi si lamenta di artefatti dopo aver abilitato le 4 pipe bloccate e chi più ne ha più ne metta!




Si, ci arrivo pure io ed infatti sto valutando il da farsi. La mia situazione è particolare e l'ho spiegata in qualche post precedente.. Sto da 2 mesi aspettando un amico rivenditore che mi fa avere questa scheda a 100€ in meno perchè da lui ho in sospeso 100€ di sconto (non sto a spiegarvi il perchè ed il percome..), solo ke per poterne beneficiare ho dovuto aspettare. Ed ora rosico come un bue perchè quel cogl@@@e ha fatto passare 2 mesi ed ora le GTO2 che sono in giro sono una mer@@....

infatti se invece hai la possibilita' di prendere gia' una X850XT stai tranquillo che salira' bene in oc, mentre le ultime gto2 non sembrano tanto performanti

gianni1879
28-12-2005, 16:25
guarda anche qualcuno di prima non salgono cosi' bene, la mia ad es. non superava i 530mhz di core, e come me anche altre persone hanno avuto lo stesso problema, ed io come altri siamo ricorsi allo v-mod

quindi non e' detto che prendere una scheda messa sullo scaffale significa avere una scheda piu' fortunata;)

lothlorien
28-12-2005, 16:39
la mia presa alle 4 del pomeriggio mi fa tranquillamente i 550 di core e i 600 di ram. e per ora non sono andato oltre...
allora rimetto il bios originale.. solo che mi da fastidio vedere r430... non 'cè un bios editor per ati in modo da cambiare la scritta??
ciao

ka88
28-12-2005, 16:40
ciao, vorrei tanto prendere questa vga, voi dove l'avete presa? USA? in italia si trova a minimo 239...fatemi sapere!! se qualcuno la vende contattatemi pliz

Ps: me la consigliate? è tanto potente quanto dicono su internet?

gianni1879
28-12-2005, 16:49
la mia presa alle 4 del pomeriggio mi fa tranquillamente i 550 di core e i 600 di ram. e per ora non sono andato oltre...
allora rimetto il bios originale.. solo che mi da fastidio vedere r430... non 'cè un bios editor per ati in modo da cambiare la scritta??
ciao
RABIT;)

ka88
28-12-2005, 17:11
qualcuno mi aiuti vi prego :D

gianni1879
28-12-2005, 17:15
ciao, vorrei tanto prendere questa vga, voi dove l'avete presa? USA? in italia si trova a minimo 239...fatemi sapere!! se qualcuno la vende contattatemi pliz

Ps: me la consigliate? è tanto potente quanto dicono su internet?
la scheda e' ottima dato il fatto delle 16pipeline, cmq perche' non vedi con kelkoo o trovaprezzi?
Ti consiglio in Italia, se la prendi all'estero tanto vale prendere una X850xt, anzi anche in Italia i prezzi delle X850xt sono scesi, vedi anche quelli

ka88
28-12-2005, 17:30
mmm in ita a meno di 239nn la trovo...in germania l'ho trovata a 210 + 40 di spedizione e siamo alla stessa cifra...a questo punto vedo un po' la x850xt... anche se la gto mi piaceva parecchio :D