View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
23
gianni1879
30-01-2006, 19:53
dici cosi tanta differenza??
con le frequenze a 540/590 faccio 6532
400 punti mi sembrano tantini solo per la cpu, però può essere :(
non saprei questo il mio punteggio con 560 core e 610 memorie
http://img386.imageshack.us/img386/6040/bench20tm.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=bench20tm.jpg)
Dunque grazie ai vostri consigli ho disinstall il CCC e ora uso ATT. in questo modo, con i timings non ottimizzati, arrivo a 550 mhz per il core (come prima) e 615mhz per le memorie (25 in +!).
ho rifatto xo il 3dmark05 e come prima ho fatto sl 5900 punti... esattam come prima... allora mi sorge un sospetto e provo a farlo con frequenze default: 5600! possibile che un OC di 30mhz GPU e di 75mhz alle GDDR3 possa fare la differenza di solo 300pt? il sistema è CPU Limited fino a quel punto?!
Marcodj85
30-01-2006, 23:10
ragazzi volevo sapere se si può vedere la temperatura della gpu con i catalist e se si come si fà.
gianni1879
30-01-2006, 23:12
ragazzi volevo sapere se si può vedere la temperatura della gpu con i catalist e se si come si fà.
installa ATiToll o ATITRAYTOOL e la vedi di la'
gianni1879
30-01-2006, 23:13
Dunque grazie ai vostri consigli ho disinstall il CCC e ora uso ATT. in questo modo, con i timings non ottimizzati, arrivo a 550 mhz per il core (come prima) e 615mhz per le memorie (25 in +!).
ho rifatto xo il 3dmark05 e come prima ho fatto sl 5900 punti... esattam come prima... allora mi sorge un sospetto e provo a farlo con frequenze default: 5600! possibile che un OC di 30mhz GPU e di 75mhz alle GDDR3 possa fare la differenza di solo 300pt? il sistema è CPU Limited fino a quel punto?!
mi sembrano abbastanza pochi i punti che fai, ma che processore usi? Pentium? hai controllato da AtiTrayTool se i filtri sono tolti? che driver utilizzi?
mi sembrano abbastanza pochi i punti che fai, ma che processore usi? Pentium? hai controllato da AtiTrayTool se i filtri sono tolti? che driver utilizzi?
bah gianni secondo me, essendo un ex possessore di intel 3,0ghz@3.7ghz con una x800xt PE(530/560) e non facevo + di 6200 pt col 3dmark05, il problema di fraa81 sta nel fatto che utilizzi il CCC e poi ha un pc cpm oc nullo, sk madre poco performante (sarà sicuramente una cha ha chipset intel ke nn gli permette l oc ) e ram comuni... dovrebbe un po migliorare il tutto per ottenere dei miglioramenti.
Poi ma che dissy hai quello stock?
Mi sembra che qualcun altro aveva avuto un problema simile al tuo, si trattava di polvere depositata nel dissipatore, in tal caso smontalo e dagli una pulita col compressore ;)
confermo...
dopo 2-3 mesi in cui spesso il pc era acceso 24h/24, la polvere accumulata nei condotti del dissipatore stock mi portava la temp della gpu a valori prima mai raggiunti...
poi è bastato soffiarci dentro per ripulirlo senza smontare nulla e le temperature sono ritornate quelle usuali...
il case cmq è stato sempre chiuso...
gianni1879
31-01-2006, 00:03
bah gianni secondo me, essendo un ex possessore di intel 3,0ghz@3.7ghz con una x800xt PE(530/560) e non facevo + di 6200 pt col 3dmark05, il problema di fraa81 sta nel fatto che utilizzi il CCC e poi ha un pc cpm oc nullo, sk madre poco performante (sarà sicuramente una cha ha chipset intel ke nn gli permette l oc ) e ram comuni... dovrebbe un po migliorare il tutto per ottenere dei miglioramenti.
mi pare di aver capito che ha tolto il CCC, certo se cmq ha un pentium non e' performante come un A64, certo se pure il resto non e' a livello c'e' poco da fare
rieccomi...ho smontato il dissy originale:la pasta sulle ram è praticamente inesistente,e sulla gpu,oltre che rarefatta,anche abbastanza secca...per quanto riguarda la polvere,c'era un grumo/blocco enorme dove dovevano prende aria le lamelle,praticamente non ne passava,ce n'era talmente tanta!!!!ho ripulito il tutto e ora va da dio:pasta nuova e a 590/600 con ventola all 80% mi sta a 57 gradi dopo un'ora di quake 4.....meglio di cosi!!!grazie a tutti per il supporto,ora vedrò di prendere un artic,visto il costo dello zalman
dj.salvo
31-01-2006, 11:33
A livello di rumore tra zalman e arctic che differenza c'è?
ah io non me ne intendo tanto.....io cmq prenderei quello che costa meno.. :D
dj.salvo
31-01-2006, 11:51
ah io non me ne intendo tanto.....io cmq prenderei quello che costa meno.. :D
Ma con il prezzo siamo li...costano entrambi sui 25-30€
allora non ti fidi... :Prrr: ..come ti ho già detto io ti consiglio lo zalman..poi considera che con lo zalman ti danno anche dei dissy per le ram mentre con l'artic se non mi sbaglio raffreddi solo quelle d'avanti..e per quelle dietro dovresti prendere dei dissy.. :sofico:
rieccomi...ho smontato il dissy originale:la pasta sulle ram è praticamente inesistente,e sulla gpu,oltre che rarefatta,anche abbastanza secca...per quanto riguarda la polvere,c'era un grumo/blocco enorme dove dovevano prende aria le lamelle,praticamente non ne passava,ce n'era talmente tanta!!!!ho ripulito il tutto e ora va da dio:pasta nuova e a 590/600 con ventola all 80% mi sta a 57 gradi dopo un'ora di quake 4.....meglio di cosi!!!grazie a tutti per il supporto,ora vedrò di prendere un artic,visto il costo dello zalman
mi sembrano ancora eccessivi xkè io almeno con la ventola fissa @54% nn superava i 57° @540/590
devo dire però che avevo il case ventilato con una ventola a bassi giri che sparava aria fresca sulla ventola della gto2
In idle stavo sui 33-34°.
Ora con il liquido è tutta un'altra storia :sofico:
INFECTED
31-01-2006, 13:19
allora non ti fidi... :Prrr: ..come ti ho già detto io ti consiglio lo zalman..poi considera che con lo zalman ti danno anche dei dissy per le ram mentre con l'artic se non mi sbaglio raffreddi solo quelle d'avanti..e per quelle dietro dovresti prendere dei dissy.. :sofico:
Io invece consiglio l'arctic, lo zalman lo consiglierei solo per una maggiore compatibilità sulle vga.... poi anche con l'arctic dissipi le ram, c'è un intero blocco in alluminio, non c'è bisogno dei dissy
In ogni caso o scegli l'uno o scegli l'altro scegli sempre bene, stai tranquillo ;)
gianni1879
31-01-2006, 13:23
mi sembrano ancora eccessivi xkè io almeno con la ventola fissa @54% nn superava i 57° @540/590
devo dire però che avevo il case ventilato con una ventola a bassi giri che sparava aria fresca sulla ventola della gto2
In idle stavo sui 33-34°.
Ora con il liquido è tutta un'altra storia :sofico:
devo decidermi pure io qualche volta a passare al liquido! Ad aria comincio a vedere i limiti del calore! Cmq ho benchato a 602/625 ed e' uscito un bel score! Poi posto lo screen!
dj.salvo
31-01-2006, 13:35
Io invece consiglio l'arctic, lo zalman lo consiglierei solo per una maggiore compatibilità sulle vga.... poi anche con l'arctic dissipi le ram, c'è un intero blocco in alluminio, non c'è bisogno dei dissy
In ogni caso o scegli l'uno o scegli l'altro scegli sempre bene, stai tranquillo ;)
Si infatti...io baserei la scelta piu che altro sui db di rumore...ma nn riesco a capire ancora quale dei due faccia meno rumore..
Dell'artic mi piace il fatto che spara fuori dal case l'aria calda..
gianni1879
31-01-2006, 14:13
Ecco il mio risultato
http://img497.imageshack.us/img497/8140/maxbench81wk.jpg (http://imageshack.us)
fatto stamattina, le memorie non so perche' ma quando tiro il core non mi reggono piu' le freq. di prima vale a dire 635mhz, ma le ho dovuto abbassare di parecchio
INFECTED
31-01-2006, 14:19
Si infatti...io baserei la scelta piu che altro sui db di rumore...ma nn riesco a capire ancora quale dei due faccia meno rumore..
Dell'artic mi piace il fatto che spara fuori dal case l'aria calda..
Arctic 18dbA (dichiarano 0,5 sone che non sono direttamente convertibili in dba)
Zalman 18,5 - 28,5 dB(a)
Sulla carta è di un pelino più silenzioso l'arctic ma sono sottigliezze, sono equivalenti
Cmq ti posso dire che l'arctic non si sente proprio, e io come vedi dalla mia sign sono un maniaco del silenzio
HeDo_Progz
31-01-2006, 14:19
Ci ho montato su l'artic... per ora mi sto trovando benissimo, le temp in oc non salgono mai oltre i 55 gradi anche dopo diverse ore di test.
Ati Silencer 5 rev 2 (http://www.pierotofy.it/data/silencer1.jpg)
Ati Silencer 5 rev 2 (http://www.pierotofy.it/data/silencer2.jpg)
:)
HeDo
INFECTED
31-01-2006, 14:44
Ci ho montato su l'artic... per ora mi sto trovando benissimo, le temp in oc non salgono mai oltre i 55 gradi anche dopo diverse ore di test.
Ati Silencer 5 rev 2 (http://www.pierotofy.it/data/silencer1.jpg)
Ati Silencer 5 rev 2 (http://www.pierotofy.it/data/silencer2.jpg)
:)
HeDo
Certo che l'arctic ha il suo fascino :D :cool:
R@mbo256
31-01-2006, 15:08
ragà nn ho il tempo di leggere decine di pagine....le gto2 che trovo ora nei negozi sono moddabili a x850xt con sicurezza come le prime appena uscite? :D
in idle mi sta a 37-38,è quando atitool col cubo che gira che sale un po e poi si stabilizza...anche se non riesco a capire il perchè...
mi sembrano ancora eccessivi xkè io almeno con la ventola fissa @54% nn superava i 57° @540/590
devo dire però che avevo il case ventilato con una ventola a bassi giri che sparava aria fresca sulla ventola della gto2
In idle stavo sui 33-34°.
Ora con il liquido è tutta un'altra storia :sofico:
appunto stavi a540/590...prova a 590 o 600/600......... ;)
BlueKnight
31-01-2006, 17:54
Ragazzi, ma voi le avete overcloccate col Trixx o l'ATI Tools le vostre schede?
Perchè con il Trixx su Extreme mi fa massimo 488 Mhz per la GPU e 570 per le DDR3.
Capita anche a voi o mi son beccato la scheda + sfigata della storia delle GTO2?
Ciao
PS Ho subito tolto il dissipatore, ripulito le memorie da quella pastina schifosa per farli far contatto diretto con l'alluminio e ho tolto la pasta della GPU e messo la Arctic 5. Non dovevo percaso togliere la pasta dalle memorie?!
Wizard77
31-01-2006, 17:59
Ragazzi, ma voi le avete overcloccate col Trixx o l'ATI Tools le vostre schede?
Perchè con il Trixx su Extreme mi fa massimo 488 Mhz per la GPU e 570 per le DDR3.
Capita anche a voi o mi son beccato la scheda + sfigata della storia delle GTO2?
Ciao
PS Ho subito tolto il dissipatore, ripulito le memorie da quella pastina schifosa per farli far contatto diretto con l'alluminio e ho tolto la pasta della GPU e messo la Arctic 5. Non dovevo percaso togliere la pasta dalle memorie?!
non è che per caso è la versione senza connettore di alimentazione aggiuntivo??
appunto stavi a540/590...prova a 590 o 600/600......... ;)
620/620 25° in idle e 38° in full però @ liquido :sofico:
mi sembrano abbastanza pochi i punti che fai, ma che processore usi? Pentium? hai controllato da AtiTrayTool se i filtri sono tolti? che driver utilizzi?
si i filtri tolti xkè faccio il 3dmark05 in avvio diagnostico così nn si avviano antivirus & co. k occupano ram e nemmeno ATT quindi i filtri nn li ho...
ho un pentium4 3ghz... k nn posso overcl xkè ho il bios bloccato e nn ci riesco dai programmini in windows xkè nessuno supporta la mia MB...
i driver sn i 6.1 catalyst...
620/620 25° in idle e 38° in full però @ liquido :sofico:
:eek: :eek: :eek: compliments
dopo aver risolto il problema della polvere,qulacuno puo dirmi perchè quando apro atitool con la finestra del cubo peloso aperta mi sale la temperatura?? :mad: questa cosa non la capisco e mi fa abbastanza in****are.se la chiudo pian piano torna ai suoi 35 gradi o quello che sono.boh
dj.salvo
31-01-2006, 19:02
dopo aver risolto il problema della polvere,qulacuno puo dirmi perchè quando apro atitool con la finestra del cubo peloso aperta mi sale la temperatura?? :mad: questa cosa non la capisco e mi fa abbastanza in****are.se la chiudo pian piano torna ai suoi 35 gradi o quello che sono.boh
Per fare il cubo peloso che gira la gpu deve lavorare...di conseguenza è normale che scaldi...
Bugs Bunny
31-01-2006, 19:18
dopo aver risolto il problema della polvere,qulacuno puo dirmi perchè quando apro atitool con la finestra del cubo peloso aperta mi sale la temperatura?? :mad: questa cosa non la capisco e mi fa abbastanza in****are.se la chiudo pian piano torna ai suoi 35 gradi o quello che sono.boh
l'hanno fatto apposta per farew lavorare la scheda,come il logo sapphire in trixx
l'hanno fatto apposta per farew lavorare la scheda,come il logo sapphire in trixx
Secondo me l'autoverclocking di trixx non è affidabile
Bugs Bunny
31-01-2006, 19:37
Secondo me l'autoverclocking di trixx non è affidabile
mah!non saprei,io ho sempre usato atitool.In effetti non mi piace molto quella schermata con le freccine,ecc.
mah!non saprei,io ho sempre usato atitool.In effetti non mi piace molto quella schermata con le freccine,ecc.
Fai trovare a lui le frequenze o le tiri su tu?
Bugs Bunny
31-01-2006, 19:53
Prima ho usato i find max,per vedere se alle freq della x850xt pe mi ci arrivava,poi ho fatto uno scan for artifacts e mi ha dato pixels gialli.Allora ho messo tutto a 520/570(x850xt,o mi sbaglio? :confused: ),nessun artefatto dopo 20 minuti ma temperature 66/57 con ventola a 100% e case aperto,così ho rimesso tutto a deafult in attesa dello zalman vf900cu che uscirà nel primo trimestre 2006(ho letto,per cui non dovrebbe mancare moltissimo). :D
Prima ho usato i find max,per vedere se alle freq della x850xt pe mi ci arrivava,poi ho fatto uno scan for artifacts e mi ha dato pixels gialli.Allora ho messo tutto a 520/570(x850xt,o mi sbaglio? :confused: ),nessun artefatto dopo 20 minuti ma temperature 66/57 con ventola a 100% e case aperto,così ho rimesso tutto a deafult in attesa dello zalman vf900cu che uscirà nel primo trimestre 2006(ho letto,per cui non dovrebbe mancare moltissimo). :D
Durante il find max memory ho dovuto fermarlo perchè stava salendo troppo e non volevo bruciarla :D
BlueKnight
31-01-2006, 21:21
non è che per caso è la versione senza connettore di alimentazione aggiuntivo??
Esiste una versione senza connettore?
Cmq io ho una normale Sapphire GTO2, quella con l'uscita video e non la versione VIVO
Esiste una versione senza connettore?
Sì, sono le nuove rev2 che però in OC non salgono per niente. :p
BlueKnight
31-01-2006, 21:29
Il Trixx è un programma per overcloccare in sicurezza. Da quel che ho capito oggi praticamente usa un principio simili a quello di AtiTool, solo che se qualcuno gli ha provati entrambi avrete notato che il Trixx ci impiega max 3-4 minuti per trovare le impostazioni...non avendo quindi neanche il tempo di testare possibili artefatti immagino che prende in considerazione qualche altro parametro....e da qual che posso supporre credo sia la Temperatura....cioè quando la scheda raggiunge una determinata temperatura all'aumentare della frequenza il programma si ferma e lo definisce come punto limite.
I test di ATiTool durano minimo 3-4 ore, anche se bisognerebbe farlo andare una notte per essere sicuri, o almeno dicono 8 ore senza artefatti....
in ogni caso per chi non lo sapesse AtiTool basa la sua ricerca sul trovare la presenza di artefatti: Aumenta progressivamente la frequenza fino al punto max in cui trova un primo artefatto....dopodiche inizia a scendere e contare i minuti in cui non trova la presenza di artefatti...se ne trova altri si downclocca leggermente e ripete il test...e così via, fino alla frequenza a cui non trova più artefatti.
Quindi teroricamente AtiTool risulta più preciso e affidabile, anche se le condizioni in fase di game sono più "spinte" e in generale vi è sempre un aumento superiore della temperatura perchè tutto il sistema scalda...a differanza dell'ATItool test dove lavora soprattutto la GPU.
CIAO
Wizard77
01-02-2006, 07:48
Il Trixx è un programma per overcloccare in sicurezza. Da quel che ho capito oggi praticamente usa un principio simili a quello di AtiTool, solo che se qualcuno gli ha provati entrambi avrete notato che il Trixx ci impiega max 3-4 minuti per trovare le impostazioni...non avendo quindi neanche il tempo di testare possibili artefatti immagino che prende in considerazione qualche altro parametro....e da qual che posso supporre credo sia la Temperatura....cioè quando la scheda raggiunge una determinata temperatura all'aumentare della frequenza il programma si ferma e lo definisce come punto limite.
I test di ATiTool durano minimo 3-4 ore, anche se bisognerebbe farlo andare una notte per essere sicuri, o almeno dicono 8 ore senza artefatti....
in ogni caso per chi non lo sapesse AtiTool basa la sua ricerca sul trovare la presenza di artefatti: Aumenta progressivamente la frequenza fino al punto max in cui trova un primo artefatto....dopodiche inizia a scendere e contare i minuti in cui non trova la presenza di artefatti...se ne trova altri si downclocca leggermente e ripete il test...e così via, fino alla frequenza a cui non trova più artefatti.
Quindi teroricamente AtiTool risulta più preciso e affidabile, anche se le condizioni in fase di game sono più "spinte" e in generale vi è sempre un aumento superiore della temperatura perchè tutto il sistema scalda...a differanza dell'ATItool test dove lavora soprattutto la GPU.
CIAO
sarebbe una cazz..ta trovare le frequenze in base alla temperatura, visto che la mia non sale più di 560/610 non per le temperature, ma per il vcore
salve a tutti, volevo chiedere una cosa.... è normale che quando faccio il findmax di atitool per il core, arrivato sopra i 543 mi spegne la scheda (ed il monitor) per qualche secondo per poi tornare a win?
(visti i risultati di 590, 600 etc, speravo salisse di più sto core :mad: )
Franx1508
01-02-2006, 09:03
salve a tutti, volevo chiedere una cosa.... è normale che quando faccio il findmax di atitool per il core, arrivato sopra i 543 mi spegne la scheda (ed il monitor) per qualche secondo per poi tornare a win?
(visti i risultati di 590, 600 etc, speravo salisse di più sto core :mad: )
a me si spengne a 535... :muro:
Wizard77
01-02-2006, 09:45
salve a tutti, volevo chiedere una cosa.... è normale che quando faccio il findmax di atitool per il core, arrivato sopra i 543 mi spegne la scheda (ed il monitor) per qualche secondo per poi tornare a win?
(visti i risultati di 590, 600 etc, speravo salisse di più sto core :mad: )
se vuoi salire di più devi fare la vmod, normalmente non arrivano a quelle frequenze
gianni1879
01-02-2006, 11:27
sta mattina ho voluto lavorare un po' sul core della scheda, da dire come ho detto molte volte la mia scheda molto sfortunata non superava i 520/525mhz di core nemmeno a cannonate, ed invece grazie alla V-mod guardate dove sono arrivato ;)
http://img203.imageshack.us/img203/8452/bench146ck.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=bench146ck.jpg)
raffreddata dallo Zalman
Ragazzi ho bisogno di un aiuto!da tachpower si possono scaricare i bios originali delle vga, io avrei bisogno di quello della gto2 VIVO perché il floppy dove ho fatto il backup non mi funziona più!ora volevo sapere se il bios giusto è questo
Sapphire X800 GTO² Dual DVI (PCI-E) 256 MB
grazie in anticipo!
sauzer123
01-02-2006, 13:16
oggi mi e' arrivato questo dissi ma ho una domanda da fare a chi l'ha gia' installato... nelle istruzioni dice che e' compresa della pasta termica, ma nella confezione (sigillata) non c'e' neanche l'ombra!
nella vostra c'era? e che avete usato se non c'era? grazie...
oggi mi e' arrivato questo dissi ma ho una domanda da fare a chi l'ha gia' installato... nelle istruzioni dice che e' compresa della pasta termica, ma nella confezione (sigillata) non c'e' neanche l'ombra!
nella vostra c'era? e che avete usato se non c'era? grazie...
a me è uscita......era un tubetto di 3,5g. se nn sbaglio....cmq io userei la arctic silver 5
sauzer123
01-02-2006, 13:56
a me è uscita......era un tubetto di 3,5g. se nn sbaglio....cmq io ho usato la arctic silver 5
dici che vada bene qualsiasi tipo di pasta termica?
la mia confezione era sigillata ma del tubetto neanche l'ombra. :/
tsunamitaly
01-02-2006, 14:12
Ciao,
scusate se mi intrometto da cugino "povero" possessore di una gto liscia :p ma volevo un consiglio da voi che, immagino, avrete esperienza di flashing del bios.
La mia scheda è una Sapphire X800GTO core R430 e memorie samsung da 1,6ns
Da quello che leggo su Technopowerup la mia scheda (stando ai valori fuses rilevati da ati tool) dovrebbe essere moddabile sbloccando le 4 pipe dormienti.
Preciso che il bios con il quale opero attualmente senza problemi rileva un core R480 tanto che ho dovuto leggere direttamente sulla GPU la sigla R430.
Ora, potrebbe essere che ati tool si sbagli anche sulla possibilità di sbloccare le pipe? Che rischi corro, non essendo un esperto, se il flash del bios non dovesse andare a buon fine? :confused:
Grazie mille
dici che vada bene qualsiasi tipo di pasta termica?
la mia confezione era sigillata ma del tubetto neanche l'ombra. :/
beh io ti consiglio la arctic silver 5......se non ye la puoi procurare vedi un pò tu...
ciao a tutti.
stamattina ho montato la scheda in questione ( è una delle prime uscite quindi niente dual-dvi e cose varie).
ho completato la mod con successo e fin qui tutto ok (ho anke formattato).
poi ho iniziato a overclocckare.
x la ram nessun problema in quanto arriva a 630mhz.
il core invece mi dà problemi: arriva fino a 530mhz e poi si blocca il pc.....nel senso ke nn si muove + il mouse ( e non si spegne il monitor come succede a qualcuno).
cosa può essere?
premetto che la scheda ancora nn l'ho toccata (c'è ancora la pasta originale e domani ci monto il silencer).
fatemi sapere
ciao a tutti.
stamattina ho montato la scheda in questione ( è una delle prime uscite quindi niente dual-dvi e cose varie).
ho completato la mod con successo e fin qui tutto ok (ho anke formattato).
poi ho iniziato a overclocckare.
x la ram nessun problema in quanto arriva a 630mhz.
il core invece mi dà problemi: arriva fino a 530mhz e poi si blocca il pc.....nel senso ke nn si muove + il mouse ( e non si spegne il monitor come succede a qualcuno).
cosa può essere?
premetto che la scheda ancora nn l'ho toccata (c'è ancora la pasta originale e domani ci monto il silencer).
fatemi sapere
scheda troppo calda? che temperature ti da atitool? tieni il case chiuso e senza ventole?
scheda troppo calda? che temperature ti da atitool? tieni il case chiuso e senza ventole?
no le temp. sembrano ok.
quando faccio find max core nn superano i 50°-55°
il case è chiuso ma ho 2 ventole....una ke butta aria fuori e un'altra direttamente sulla scheda video....cosa può essere?
cmq ho provato 3dmark05 con
520mhz x il core e 615 x le mem. e la cpu appena overclocckata (2420mhz) e ho fatto 6549pt.
com'è?
no le temp. sembrano ok.
quando faccio find max core nn superano i 50°-55°
il case è chiuso ma ho 2 ventole....una ke butta aria fuori e un'altra direttamente sulla scheda video....cosa può essere?
cmq ho provato 3dmark05 con
520mhz x il core e 615 x le mem. e la cpu appena overclocckata (2420mhz) e ho fatto 6549pt.
com'è?
hai cambiato la pasta sotto il dissipatore originale? toglila e rimettila... e vedi dove arriva cosi... :cool:
hai cambiato la pasta sotto il dissipatore originale? toglila e rimettila... e vedi dove arriva cosi... :cool:
no ancora nn l'ho tolta......come avevo detto, domani smonto il dissi e ci metto il silencer 5 e anke l' arctic silver 5
poi vi dico se cambia qualcosa.
ma realmente potrebbe essere la pasta il problema??
io avevo letto ke con ati tool si spegneve il monitor...a me invece si blokka il pc....bah...
il punteggio ke ho fatto com'è?
sauzer123
01-02-2006, 18:21
a me oggi e' stato detto che e' meglio usare pasta al silicone che la silver... qualcuno conferma?
lothlorien
01-02-2006, 18:29
è che la pasta è fatta da due componenti: un qualcosa che trasporta il calore e riempie i buchi, quindi una specie di polvere che può èssere argento o ceramica, e una componente che la rende una crema che è il silicone. se ti dicono pasta al silicone intendono tutte le paste ma non specificano niente. usa la silver ma occhio che è elettroconduttiva, se no anche la arctic ceramique.
ciao
sauzer123
01-02-2006, 18:31
boh non so se quello con cui ho parlato sia un cretino o no, comunque quando gli avevo chiesto (visto che nella mia confezione di arctic cooling mancava la pasta...) se la silver andava bene, lui mi ha detto che era meglio quella al silicone, quindi immagino che siano 2 cose diverse... o no?
BlueKnight
01-02-2006, 18:35
Ma solo con AtiTool arrivo max a 594 Mhz per le memorie e non avere artefatti?
Cavolo, superate tutti i 600...può darsi che abbia qualche problema?!
Anche il Core non sale molto!
Alexis21
01-02-2006, 18:50
Ciao! Avevo una domanda x Gianni 1879!!!
Volevo chiederti come hai fatto la v-mod!!?? :stordita:
Io ho una gto2 moddata con frequenze 540 x il core e 630 x le memorie!!
volevo salire un pò di più nel core!!! E' fattibile con la v-mod??
La scheda è raffreddata con lo zalman VF700-Cu
Ciao grazie!!
guarda che le memorie a 600 è buono,non è per niente poco!!!!per il core se non arrivi a 540 allora si che è un po poco pcococo pocc poco poco
:lamer:
poco poco PocO PPOCOCO POCOCCOCOC
Alexis21
01-02-2006, 18:56
No x il core sn stabile a 540 di più nn sale!! Artefatti a manetta già a 545!! :cry:
E' x questo che ho chiesto se facendo la v-mod tiravo su di più almeno nel core!! :p
Ciao! Avevo una domanda x Gianni 1879!!!
Volevo chiederti come hai fatto la v-mod!!?? :stordita:
Io ho una gto2 moddata con frequenze 540 x il core e 630 x le memorie!!
volevo salire un pò di più nel core!!! E' fattibile con la v-mod??
La scheda è raffreddata con lo zalman VF700-Cu
Ciao grazie!!
la vmod è linkata nella sua firma
lothlorien
01-02-2006, 20:44
boh non so se quello con cui ho parlato sia un cretino o no, comunque quando gli avevo chiesto (visto che nella mia confezione di arctic cooling mancava la pasta...) se la silver andava bene, lui mi ha detto che era meglio quella al silicone, quindi immagino che siano 2 cose diverse... o no?
no credo sia come dico io...cmq magari non è un cretino però per la storia della arctic silver si sbaglia di sicuro.. è la migliore che c'è in giro!
sta mattina ho voluto lavorare un po' sul core della scheda, da dire come ho detto molte volte la mia scheda molto sfortunata non superava i 520/525mhz di core nemmeno a cannonate, ed invece grazie alla V-mod guardate dove sono arrivato ;)
http://img203.imageshack.us/img203/8452/bench146ck.th.jpg (http://img203.imageshack.us/my.php?image=bench146ck.jpg)
raffreddata dallo Zalman
gianni, poichè mi sta tentando non poco la vmod mi diresti che voltaggi usi per un utilizzo giornaliero/gioco della scheda?
E' priva di artefatti alle frequenze dello screenshot?
Mi sa che in quanto a culo la mia scheda è gemella della tua! :sofico:
BlueKnight
02-02-2006, 00:37
Ma solo con AtiTool arrivo max a 594 Mhz per le memorie e non avere artefatti?
Cavolo, superate tutti i 600...può darsi che abbia qualche problema?!
Anche il Core non sale molto!
Caxxarola, questa sera ho provato a fare test anche sul Core.
Impostando le memorie a 580 Mhz il Core mi dava artefatti e non saliva oltre i 416 MHz!!!! :confused:
Mha, strano mi son detto...proviamo ad abbassare la frequenza delle RAM, anche se fino a 594 son rimaste senza artefatti per 5 ore...
Riporevo a fare il "Find Max Core" e il computer mi si blocca sempre a 508 MHZ!!!!
Ma come è possibile?! Allora ho provato a impostare manualmente 510 Mhz e dopo 2 minuti il PC freeza.
Possibile che una GTO 2 arrivi massimo a 500 Mhz di Core? La cosa mi sembra parecchio strana, anche perchè in tutto il test non ho visto nesuno che non riesce ad arrivare a 530, massimo 520 Mhz!
Come temperature dovrebbero essere buone perchè non supero nei test neanche i 50°C e ventola al 50%!
Avete qualche consiglio o qualche idea particolare?
:muro: :muro: :muro:
gianni1879
02-02-2006, 01:19
Ciao! Avevo una domanda x Gianni 1879!!!
Volevo chiederti come hai fatto la v-mod!!?? :stordita:
Io ho una gto2 moddata con frequenze 540 x il core e 630 x le memorie!!
volevo salire un pò di più nel core!!! E' fattibile con la v-mod??
La scheda è raffreddata con lo zalman VF700-Cu
Ciao grazie!!
guarda nella guida che ho fatto per questo forum clicca sulla firma ;)
la v-mod e' fattibilissima e non ci vuole molto, se hai dubbi posta nell'apposito 3d
gianni1879
02-02-2006, 01:21
gianni, poichè mi sta tentando non poco la vmod mi diresti che voltaggi usi per un utilizzo giornaliero/gioco della scheda?
E' priva di artefatti alle frequenze dello screenshot?
Mi sa che in quanto a culo la mia scheda è gemella della tua! :sofico:
io in d.u. la tengo 1.55v a 570mhz di core oltre la potrei anche tenere ma non vale troppo la pena per quello che si guadagna :D
gianni1879
02-02-2006, 01:22
la vmod è linkata nella sua firma
:D
Alexis21
02-02-2006, 17:10
ho allegato lo screen fatto con il 3d mark05!! configurazione eseguita con un opteron a 2900mhz!! Però con un athlon64 3700+ i 7000 punti riuscivo a beccarli!!! :confused: Mha!! :rolleyes:
Alexis21
02-02-2006, 17:11
ma il file sn riuscito ad allegarlo?? come si fa se nn sn riuscito?? Scusate
BlueKnight
02-02-2006, 17:35
Scusate, ma alla fine che differenza c'è tra il secondo e il terzo metodo?!
Non è più sicuro andare ad agire con la grefite sulle resistenze?
Ultima cosa, il terzo metodo sempre il più semplice e banale, ma come faccio a scegliere il voltaggio a cui far andare la GPU?
Grazie e ciao
ciao a tutti.
stamattina ho montato la scheda in questione ( è una delle prime uscite quindi niente dual-dvi e cose varie).
ho completato la mod con successo e fin qui tutto ok (ho anke formattato).
poi ho iniziato a overclocckare.
x la ram nessun problema in quanto arriva a 630mhz.
il core invece mi dà problemi: arriva fino a 530mhz e poi si blocca il pc.....nel senso ke nn si muove + il mouse ( e non si spegne il monitor come succede a qualcuno).
cosa può essere?
premetto che la scheda ancora nn l'ho toccata (c'è ancora la pasta originale e domani ci monto il silencer).
fatemi sapere
allora ho montato il silencer e ho messo l'arctic silver 5.
purtroppo il problema rimane.....il core non ne vuole sapere di salire.
cmq ecco il mio risultato
http://img135.imageshack.us/img135/420/67332om.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=67332om.jpg)
ke ne dite?
penso ke con le mem. possa salire ancora un pokino....e anke con la cpu.
Volevo kiedere: il fatto di avere le ram in asincrono con la cpu (dell UTT) può penalizzare il risultato finale?
altra cosa: i timings postati in prima pagina portano dei vantaggi? da ke freq. si possono utilizzare?
io in d.u. la tengo 1.55v a 570mhz di core oltre la potrei anche tenere ma non vale troppo la pena per quello che si guadagna :D
Ok,grazie per la risposta. ;)
gianni1879
02-02-2006, 22:15
Intanto beccatevi la schedozza V-moddata e tirata
http://img204.imageshack.us/img204/3326/bench172jb.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=bench172jb.jpg)
~Mr.PartyHut~
02-02-2006, 22:40
Intanto beccatevi la schedozza V-moddata e tirata
http://img204.imageshack.us/img204/3326/bench172jb.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=bench172jb.jpg)
Pauraaaa :eek:
Intanto beccatevi la schedozza V-moddata e tirata
http://img204.imageshack.us/img204/3326/bench172jb.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=bench172jb.jpg)
ehi gianni ora che mi arriva la scheda da comy ti voglio sfidare :Prrr:
gianni1879
02-02-2006, 23:18
ehi gianni ora che mi arriva la scheda da comy ti voglio sfidare :Prrr:
non penso di poter competer con te, la tua va molto di piu' :D e poi sei pure a liquido :Prrr:
:winner: :winner: :winner: FINALMENTE!!!!!!!!!!!!! :winner: :winner: :winner:
http://digilander.libero.it/Miky060/X800GTO2.jpg
:cincin: :ubriachi: :gluglu: :asd: :ave: :ave: :winner:
allora ho montato il silencer e ho messo l'arctic silver 5.
purtroppo il problema rimane.....il core non ne vuole sapere di salire.
cmq ecco il mio risultato
http://img135.imageshack.us/img135/420/67332om.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=67332om.jpg)
ke ne dite?
penso ke con le mem. possa salire ancora un pokino....e anke con la cpu.
Volevo kiedere: il fatto di avere le ram in asincrono con la cpu (dell UTT) può penalizzare il risultato finale?
altra cosa: i timings postati in prima pagina portano dei vantaggi? da ke freq. si possono utilizzare?
mi auto quoto....
BlueKnight
03-02-2006, 18:50
Ciao, il fatto che hai le RAM in asincrono non porta nessun svantaggio, se non per il fatto che avrai meno banda passante...dipende anche a quanto tieni le UTT di frequenza. Da qual che vedo non hai impostato un BUS elevato e hai giocato più sul moltiplicatore per overlcloccare...quindi non penso che il tuo risultato sarebbe molto con delle TCCD a 265 Mhz.
Per i valori in prima pagina funziona praticamente come le memorie di un PC, timings più aggressivi migliorano le prestazioni ma necessitano di frequenze minori...il punto sta nel vedere sul tuo sistema con quei timings fin dove riesci ad arrivare per le prequenze delle memorie e fare vari test.
Ciao
Alexis21
03-02-2006, 19:45
sono riuscito a mettere un'immagine!! Non sò se è leggibile! Cmq il ris è 6801 punti cn 540 il core e 632 x le memorie!!
Ciao!
Ho le 16 pip attive, i voltaggi a default e monto l'ati silencer..
facendo cercare le frequenze max ad ati tool(versione 0.24) mi trova circa 570 per il core e 590 le memorie..che ne dite?non è un po' basso il valore delle memorie?
Per avere un margine di sicurezza, di quanto dovrei abbassare le freq rispetto ai valori massimi trovati??
principino1984
04-02-2006, 13:30
@Miky060: nn sei un po' tanto basso di punteggi? nemmeno 7000 con un opteron @2700 e la scheda alle freq della x850xt pe...
gianni1879
04-02-2006, 14:38
@Miky060: nn sei un po' tanto basso di punteggi? nemmeno 7000 con un opteron @2700 e la scheda alle freq della x850xt pe...
io alla freq. della 850xtpe ho fatto 6900 punti, magari 7000 non si fanno (tranne se si tirano i timing delle memorie naturalmente) ma cmq ci si avvicina;)
Marcodj85
04-02-2006, 17:14
io con l'opty a 3ghz e la vga a 500/560 ho fatto 6800...in attesa della staffa x il k5 e poi getto sta ca@@@a di dissy ad aria e si clocca sul serio, magari adatto anke dissi in rame ke ho e li metto sulle ram...
gianni1879
04-02-2006, 17:39
io con l'opty a 3ghz e la vga a 500/560 ho fatto 6800...in attesa della staffa x il k5 e poi getto sta ca@@@a di dissy ad aria e si clocca sul serio, magari adatto anke dissi in rame ke ho e li metto sulle ram...
6800 con la scheda a 500 di core?? mi sembra un po' esagerato forse ricordi male e alle freq. della X850xtpe quanto fai?
Marcodj85
04-02-2006, 17:48
+ tardi ti posto lo screen...mai detto una cazzata in vita mia...e cmq alle frequenze della pe nn ci arriva la mia ad aria....colpa del dissy le temp mi arrivano a 71° con tutto ke sta la artic e nn l'originale...
gianni1879
04-02-2006, 17:52
+ tardi ti posto lo screen...mai detto una cazzata in vita mia...
che driver utilizzi e che sistema operativo!
allora ti rifaccio la domanda ma stiamo parlando di X800gto2@X850xt?
quanto fai al max?
Wizard77
04-02-2006, 18:32
io con l'opty a 3ghz e la vga a 500/560 ho fatto 6800...in attesa della staffa x il k5 e poi getto sta ca@@@a di dissy ad aria e si clocca sul serio, magari adatto anke dissi in rame ke ho e li metto sulle ram...
mmm lol
io faccio 6900 con la sk a 560/610
@Miky060: nn sei un po' tanto basso di punteggi? nemmeno 7000 con un opteron @2700 e la scheda alle freq della x850xt pe...
Si si tranquillo, è che ero con la Ram a 240Mhz 2.5-4-4-8! Una schifezza, tra parentesi avevo su un solo modulo da 512MB, quindi niente Dual Channel.
Appena sistemo rifaccio il test.
Intanto vi mostro quest'altro! :)
http://digilander.libero.it/Miky060/X800GTO2B.jpg
Marcodj85
05-02-2006, 11:44
che driver utilizzi e che sistema operativo!
allora ti rifaccio la domanda ma stiamo parlando di X800gto2@X850xt?
quanto fai al max?
driver omega quelli basati sui catalist 5.12, gli ultimi so + lenti, windows xp lite circa 50mb di mem(con driver audio e video) altrimenti so 30mb..la scheda è una gto2 sapphire @x850xt credo nn ricordo le frequenze della xt... cmq mi son sbagliato era 510/590...
ma com'è che raggiungete frequenze così alte, soprattutto per le memorie?
io a 590 non ci arrivo..fin'ora ho visto che sta stabile a 550/550..può salire ancora, ma poco..monto pure l'ati silencer (che cmq è una figata..abbassa tantissimo le temperature sia della scheda che del case, buttando direttamente fuori l'aria..)
gianni1879
05-02-2006, 15:23
driver omega quelli basati sui catalist 5.12, gli ultimi so + lenti, windows xp lite circa 50mb di mem(con driver audio e video) altrimenti so 30mb..la scheda è una gto2 sapphire @x850xt credo nn ricordo le frequenze della xt... cmq mi son sbagliato era 510/590...
ecco adesso cominciamo a ragionare, io l'ho fatto con win XP PRofessioal con SP2. e sistema operativo non ottimizzato, cat. 5.13 ufficiali.
Marcodj85
05-02-2006, 16:11
ma com'è che raggiungete frequenze così alte, soprattutto per le memorie?
io a 590 non ci arrivo..fin'ora ho visto che sta stabile a 550/550..può salire ancora, ma poco..monto pure l'ati silencer (che cmq è una figata..abbassa tantissimo le temperature sia della scheda che del case, buttando direttamente fuori l'aria..)
potrei dire lo stesso, come fai a raggiungere 550 x il core? a me sta massimo a 510 dopo si impalla...
dj.salvo
05-02-2006, 19:22
Ragazzi qualcuno ha provato il tv-out sulle skede dual dvi?Funziona?Perchè a me nn fa attivare il televisore come secondo monitor... :confused:
Cosa puo essere?
dj.salvo
05-02-2006, 19:52
Vi posto anche l'immagine
http://img474.imageshack.us/img474/2653/prova8ia.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=prova8ia.jpg)
Vedete la parte del monitor secondario nn me la fa attivare...come mai?
Posso mettere il televisore come primario, ma a quel punto nn mi funziona il monitor...come si spiega?
potrei dire lo stesso, come fai a raggiungere 550 x il core? a me sta massimo a 510 dopo si impalla...
stabile arrivo a 570/580 (core/mem)
molti però superano i 600..(senza vmod, almeno per le mem..)
dj.salvo
05-02-2006, 21:25
Vi posto anche l'immagine
http://img474.imageshack.us/img474/2653/prova8ia.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=prova8ia.jpg)
Vedete la parte del monitor secondario nn me la fa attivare...come mai?
Faccio presente che il mio monitor lcd ha l'attacco s-video quindi alla sk lo collego con l'apposito adattatore...ci influisce questo? :confused:
principino1984
06-02-2006, 01:11
Faccio presente che il mio monitor lcd ha l'attacco s-video quindi alla sk lo collego con l'apposito adattatore...ci influisce questo? :confused:
nn influisce nulla ;)
sentite un po'...ma chi è ke flashando il bios cn quello della x850xt gli erano venute fuori altre periferiche?
xkè io oggi per fare delle prove ho messo su il bios della x850xt, e mi trova naturalmente la scheda video come una x850 series e la sua secondary...però poi mi trova altre due periferiche sconosciute (ke sn comunque legate alla skeda video) ma nn trova i drivers, e nn mi riesce a fargliele riconoscere... uhmmmm...
ki me da na mano?
avevo intenzione di cambiare la pasta termoconduttiva sul core e sulle memorie, ma come si fa per togliere adeguatamente e senza rischi la pasta vecchia? c'e una specie di guida che lo spiega?
scusate l'ignoranza... :fagiano:
dj.salvo
06-02-2006, 09:08
nn influisce nulla ;)
Ed invece mi sa che è proprio quello...ho letto che alcuni monitor nn supportano la doppia visione su monitor e su tv perchè nn supportano i 50Hz(come quella del televisore)...se trasformo l'attacco vga(che probabilmente va anche a 50hz)in dvi...credo che la frequenza minima sia 60hz di conseguenza posso attivare solo un periferica video alla volta.
Correggetemi se sbaglio... :mc:
sentite un po'...ma chi è ke flashando il bios cn quello della x850xt gli erano venute fuori altre periferiche?
xkè io oggi per fare delle prove ho messo su il bios della x850xt, e mi trova naturalmente la scheda video come una x850 series e la sua secondary...però poi mi trova altre due periferiche sconosciute (ke sn comunque legate alla skeda video) ma nn trova i drivers, e nn mi riesce a fargliele riconoscere... uhmmmm...
ki me da na mano?
Hai provato se vanno bene i driver Wdm?
Marcodj85
06-02-2006, 09:46
avevo intenzione di cambiare la pasta termoconduttiva sul core e sulle memorie, ma come si fa per togliere adeguatamente e senza rischi la pasta vecchia? c'e una specie di guida che lo spiega?
scusate l'ignoranza... :fagiano:
usa le dita e un fazzoletto, nn fare pressioni o roba simile dopo ke l'hai tolta applica quella nuova miraccomando nn troppa altrimenti hai l'effetto contrario
usa le dita e un fazzoletto, nn fare pressioni o roba simile dopo ke l'hai tolta applica quella nuova miraccomando nn troppa altrimenti hai l'effetto contrario
forse per eccessivo zelo consiglio di utilizzare dei cotton-fioc usa e getta, imho è la cosa migliore per fare un buon lavoro, ne servono parecchio ma la cosa riesce più pulita cosi :O
Ed invece mi sa che è proprio quello...ho letto che alcuni monitor nn supportano la doppia visione su monitor e su tv perchè nn supportano i 50Hz(come quella del televisore)...se trasformo l'attacco vga(che probabilmente va anche a 50hz)in dvi...credo che la frequenza minima sia 60hz di conseguenza posso attivare solo un periferica video alla volta.
Correggetemi se sbaglio... :mc:
che io sappia nessun monitor x pc suporta i 50 hz ma puoi tenere 2 refresh differenti sui 2 monitor mi pare...
nn influisce nulla ;)
sentite un po'...ma chi è ke flashando il bios cn quello della x850xt gli erano venute fuori altre periferiche?
xkè io oggi per fare delle prove ho messo su il bios della x850xt, e mi trova naturalmente la scheda video come una x850 series e la sua secondary...però poi mi trova altre due periferiche sconosciute (ke sn comunque legate alla skeda video) ma nn trova i drivers, e nn mi riesce a fargliele riconoscere... uhmmmm...
ki me da na mano?
forse ti chiede i driver di acquisizione video , aspè com è che si chiamano wdm ?? :mbe:
;)
non penso di poter competer con te, la tua va molto di piu' :D e poi sei pure a liquido :Prrr:
dai nn dire così che hai il processore migliore del mio :D
secondo me la differenza nel 3dmark05 tra noi è roba di 50 pt max mentre penso ke nei bench dove conta anche un po il sistema in generale tu me le dai e di brutto :sofico:
Cmq dal momento che siamo pochi con le schede con vmod che ne dite se mettiamo un pò a confronto queste bestioline con i vari sistemi che possediamo ?
:rolleyes:
gianni1879
06-02-2006, 13:10
dai nn dire così che hai il processore migliore del mio :D
secondo me la differenza nel 3dmark05 tra noi è roba di 50 pt max mentre penso ke nei bench dove conta anche un po il sistema in generale tu me le dai e di brutto :sofico:
Cmq dal momento che siamo pochi con le schede con vmod che ne dite se mettiamo un pò a confronto queste bestioline con i vari sistemi che possediamo ?
:rolleyes:
vabbe' per me va bene ;)
poi arriva principino con la sua scheda super e ci fracassa a tutti :D
vabbe' per me va bene ;)
poi arriva principino con la sua scheda super e ci fracassa a tutti :D
già vero ,ci mangia senza vmod mi sa :D cmq non farmici pensare al :ciapet: che ha, in tutto il suo sistema nn ho trovato un componente sfigato :doh:
:p
gianni1879
06-02-2006, 13:21
già vero ,ci mangia senza vmod mi sa :D cmq non farmici pensare al :ciapet: che ha, in tutto il suo sistema nn ho trovato un componente sfigato :doh:
:p
questo si chiama culo enorme (giga) :D
io invece ho beccato una delle piu' sfigate:(
tsunamitaly
06-02-2006, 13:33
nn influisce nulla ;)
sentite un po'...ma chi è ke flashando il bios cn quello della x850xt gli erano venute fuori altre periferiche?
xkè io oggi per fare delle prove ho messo su il bios della x850xt, e mi trova naturalmente la scheda video come una x850 series e la sua secondary...però poi mi trova altre due periferiche sconosciute (ke sn comunque legate alla skeda video) ma nn trova i drivers, e nn mi riesce a fargliele riconoscere... uhmmmm...
ki me da na mano?
E' probabile che tu abbia flashato il bios di una scheda vivo. Prova a leggerlo con Rabit e se trovi la spunta su VIVO nella sezione video, toglila. Poi sovrascrivi il bios e fai di nuovo il flash.
Ciao :)
principino1984
06-02-2006, 13:59
E' probabile che tu abbia flashato il bios di una scheda vivo. Prova a leggerlo con Rabit e se trovi la spunta su VIVO nella sezione video, toglila. Poi sovrascrivi il bios e fai di nuovo il flash.
Ciao :)
ecco si...ci sta benissimo ke stia cercando la funziona VIVO, ma nn trovandola mio da errore... ora guardo un po'...;)
principino1984
06-02-2006, 14:24
E' probabile che tu abbia flashato il bios di una scheda vivo. Prova a leggerlo con Rabit e se trovi la spunta su VIVO nella sezione video, toglila. Poi sovrascrivi il bios e fai di nuovo il flash.
Ciao :)
infatti... levato l'opzione VIVO cn rabbit, riflashato il bios e va tutto ok...
ma me lo immaginvo ke era il VIVO, ma mi ricordavo di un ragazzo ke aveva avuto questo problema ;)
Cmq avviso a tutti, se volete fare il crossfire cn questa scheda come secondaria, dovete flasharci sopra il bios di una x850xt NON CROSSFIRE EDITION altrimenti schermo nero... ma il bios della X850XT e windows deve vedervela come X850 series e NON come x800/x850 series altrimenti nn riuscite a fare il cross fire ;)
tsunamitaly
06-02-2006, 14:27
ma me lo immaginvo ke era il VIVO, ma mi ricordavo di un ragazzo ke aveva avuto questo problema ;)
Non ero io, almeno non in questo 3d ;)
infatti... levato l'opzione VIVO cn rabbit, riflashato il bios e va tutto ok...
ma me lo immaginvo ke era il VIVO, ma mi ricordavo di un ragazzo ke aveva avuto questo problema ;)
Cmq avviso a tutti, se volete fare il crossfire cn questa scheda come secondaria, dovete flasharci sopra il bios di una x850xt NON CROSSFIRE EDITION altrimenti schermo nero... ma il bios della X850XT e windows deve vedervela come X850 series e NON come x800/x850 series altrimenti nn riuscite a fare il cross fire ;)
tu lo hai fatto il crossfire ?
principino1984
06-02-2006, 15:18
tu lo hai fatto il crossfire ?
si ho provato ieri sera.... ma ora devo trovare una dfi cn chip ati...
gianni1879
06-02-2006, 16:32
si ho provato ieri sera.... ma ora devo trovare una dfi cn chip ati...
e con che cosa hai provato??
principino1984
06-02-2006, 16:49
e con che cosa hai provato??
hai pvt da noi ;)
Thomas Budicin
06-02-2006, 21:32
la mia gto2 con dissy stock fa
615-575
le ram se metto 590-600 fanno artifatti
gianni1879
06-02-2006, 22:36
la mia gto2 con dissy stock fa
615-575
le ram se metto 590-600 fanno artifatti
e ti lamenti? :)
forse per eccessivo zelo consiglio di utilizzare dei cotton-fioc usa e getta, imho è la cosa migliore per fare un buon lavoro, ne servono parecchio ma la cosa riesce più pulita cosi :O
ok, cotton fioc, e per rimettere quella nuova? con cosa la spalmo...immagino non con un dito, cosa consigliate?
ok, cotton fioc, e per rimettere quella nuova? con cosa la spalmo...immagino non con un dito, cosa consigliate?
uno stuzzicadenti... :O occhio che nn abbia scagliette di legno... dalle un0'occhiata e scegline uno senza imperfezioni... :O
INFECTED
06-02-2006, 23:03
ok, cotton fioc, e per rimettere quella nuova? con cosa la spalmo...immagino non con un dito, cosa consigliate?
Piccolo trucchetto: prendi un pò di pellicola trasparente, il domopack per capirci e mettilo attorno al dito ;)
Alexkidd85
06-02-2006, 23:22
Ragazzi una cosa...io presi la mia x850xt dall'america e non mi curai di staccare il dissi che aveva per vedere il modello...ora...c'è su un AC4 che non drovrebbe stare su una x850xt o no!?Ma a quanto letto non può essere una x800 gto2 perché,primo monta neanche lei l'AC4 ma L'AC5 giusto!? Al max come frequenze faccio come in firma con questa scheda che ancora non ho capito cos'è :mad:
Mi aiutate a capire come mai ci sta sto AC4!?
Ps
Non ha neanche il doppio slot tipico della x850xt...che cavolo è!!!! :cry:
Bugs Bunny
07-02-2006, 06:10
Si può mettere la Collaboratory metallo liquido sulla scheda video con uno "zalmanino"vf 900cu?Non ho mai messo la pasta sulle sk video,e quindi non so se va messa attorno al core o sopra...
Dicono che è meglio della artic silver 5 e coolermaster premium
http://www.coollaboratory.com/it/
La ordino?basterà 1 grammo per core e memorie?
principino1984
07-02-2006, 08:11
Si può mettere la Collaboratory metallo liquido sulla scheda video con uno "zalmanino"vf 900cu?Non ho mai messo la pasta sulle sk video,e quindi non so se va messa attorno al core o sopra...
Dicono che è meglio della artic silver 5 e coolermaster premium
http://www.coollaboratory.com/it/
La ordino?basterà 1 grammo per core e memorie?
io ce l'ho quella pasta... e 1 g ti basta x mille dosi dammi retta...devi mettercene proprio una goccia minuscola...cmq prenditi la dow corning 340 ...un tubetto da 140g ti costa una quindicina d'euro e sei a posto x la vita ;)
gianni1879
07-02-2006, 09:33
Scusate ma lo zalman VF900 gia' si trova da quanche parte?
Ho installato giusto ieri l'arctic silencer 5 sulla mia x800gto2.
Mentre per il core ho notato un calo di temperature, per le memorie no.
Pensando che ciò fosse dovuto a quelle etichette adesive delle ram ho deciso di toglierle per applicare dalla pasta silver 5.
Qualcuno ha già fatto questa operazione? Si deve togliere tutto l'adesivo oppure basta applicare la pasta sulle ram e lasciare l'adesivo?
Grazie per l'attenzione.
Scusate ma lo zalman VF900 gia' si trova da quanche parte?
A quanto pare ancora no, doveva essere disponibile dal primo trimestre 2006...
Ho installato giusto ieri l'arctic silencer 5 sulla mia x800gto2.
Mentre per il core ho notato un calo di temperature, per le memorie no.
Pensando che ciò fosse dovuto a quelle etichette adesive delle ram ho deciso di toglierle per applicare dalla pasta silver 5.
Qualcuno ha già fatto questa operazione? Si deve togliere tutto l'adesivo oppure basta applicare la pasta sulle ram e lasciare l'adesivo?
Grazie per l'attenzione.
L'altra temperature che vedi non fà riferimento alle memorie ma all'ambiente che circonda la scheda video, cioè dovrebbe essere la temperature interna del case...
L'altra temperature che vedi non fà riferimento alle memorie ma all'ambiente che circonda la scheda video, cioè dovrebbe essere la temperature interna del case...
Quindi è meglio che agisca sulla ventilazione del case :doh:
Grazie per la precisazione.
Mi sono appena procurato la schedina in oggetto... In allestimento DUAL DVI VIVO... PCB rosso e alimentazione esterna supplementare... L'ho presa perchè ne ho letto sempre molto bene in giro e avevo parecchia voglia di smanettarci un pò su :D ... Sarà spinta da un k8 3000+ che vedrò di overklokkare ancora non so a quanto... Ma veniamo a noi... Volevo chiedervi come procedere, seguo la chiarissima procedura a inizio trehad o ci sono stati aggiornamenti in termini di programmi e procedure dato il passare dei mesi?!?
Driver vanno bene gli attuali Catalyst 6.1???
Bugs Bunny
07-02-2006, 17:07
Si può mettere la Collaboratory metallo liquido sulla scheda video con uno "zalmanino"vf 900cu?Non ho mai messo la pasta sulle sk video,e quindi non so se va messa attorno al core o sopra...
Dicono che è meglio della artic silver 5 e coolermaster premium
http://www.coollaboratory.com/it/
La ordino?basterà 1 grammo per core e memorie?
si puo' usare per le schede video?Intanto la ordino...
gianni1879
07-02-2006, 17:20
si puo' usare per le schede video?Intanto la ordino...
devi avere mi pare un dissy in rame, perche' sull'alluminio ci sono dei problemi ;)
530-600 Rock Solid... Ho notato però che la mia scheda, secondo AtiTool monta un R430, e le 16 pipeline sono già sbloccate....
dj.salvo
07-02-2006, 17:44
Vi posto anche l'immagine
http://img474.imageshack.us/img474/2653/prova8ia.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=prova8ia.jpg)
Vedete la parte del monitor secondario nn me la fa attivare...come mai?
Posso mettere il televisore come primario, ma a quel punto nn mi funziona il monitor...come si spiega?
Qualche soluzione?
davestas
07-02-2006, 18:05
ragazzi scusate ho visto una Sapphire x800gto2 a 235 euro, ma sono ancora buone o non si overcloccano piu' facilmente ??? :muro:
Io ne ho recuperata una oggi... al momento sono rock solid a 530 di core e 600 di ram... Sembrerebbe salga ancora senza problemi... Inoltre è una VIVO con già 16 pipeline sbloccate ma atitool mi fa vedere un chipset tipo r430... Non ho ancora tolto il dissy, solo montata e overclokkata....
Alexkidd85
07-02-2006, 19:02
Ragazzi una cosa...io presi la mia x850xt dall'america e non mi curai di staccare il dissi che aveva per vedere il modello...ora...c'è su un AC4 che non drovrebbe stare su una x850xt o no!?Ma a quanto letto non può essere una x800 gto2 perché,primo monta neanche lei l'AC4 ma L'AC5 giusto!? Al max come frequenze faccio come in firma con questa scheda che ancora non ho capito cos'è :mad:
Mi aiutate a capire come mai ci sta sto AC4!?
Ps
Non ha neanche il doppio slot tipico della x850xt...che cavolo è!!!! :cry:
UP
Bugs Bunny
07-02-2006, 19:35
devi avere mi pare un dissy in rame, perche' sull'alluminio ci sono dei problemi ;)
E' per lo zalman vf900cu che mi comprerò,infatti.
Bugs Bunny
07-02-2006, 19:52
UP
Core?
ragazzi scusate ho visto una Sapphire x800gto2 a 235 euro, ma sono ancora buone o non si overcloccano piu' facilmente ??? :muro:
se è quella col PCB BLU senza connettore aggiutivo lasciala perdere! Se è la vecchia PCB ROSSO con alimentazione aggiuntiva magari DUAL DVI ordina al volo :D :cool:
UP
guarda con atitool cosa ti rileva... oppure smonti il dissi e guardi direttamemente il core
Core@561 Mem@610 Con dissipatore rigorosamente standard.... 6637pt con 3dmark 2005 spinta da un k8 3000+ @2250
Allora non erano solo voci di corridoio.... è una bomba :D :eek:
davestas
07-02-2006, 23:06
se è quella col PCB BLU senza connettore aggiutivo lasciala perdere! Se è la vecchia PCB ROSSO con alimentazione aggiuntiva magari DUAL DVI ordina al volo :D :cool:
non lo so, c'e' su un sito ne*price... :D
davestas
07-02-2006, 23:27
se è quella col PCB BLU senza connettore aggiutivo lasciala perdere! Se è la vecchia PCB ROSSO con alimentazione aggiuntiva magari DUAL DVI ordina al volo :D :cool:
non lo so, c'e' su un sito ne*price... :D
non lo so, c'e' su un sito ne*price... :D
doppio post, edita :)
Core@561 Mem@610 Con dissipatore rigorosamente standard.... 6637pt con 3dmark 2005 spinta da un k8 3000+ @2250
Allora non erano solo voci di corridoio.... è una bomba :D :eek:
cos'è non ci credevi? :p è na bomba si :cool:
non lo so, c'e' su un sito ne*price... :D
link pls... e cmq devi chiamare e assicurarti che sia quella rossa, potrebbero metterti l'immagine del vecchio modello e venderti il nuovo, nn si sa mai... :mc:
smoker83
08-02-2006, 10:36
Scusate una cosa, a me da una cosa "strana"...quando salgo di frequenze oltre i 545 con il core...mi entra in funzione il vpu recovery e il sistema va in stallo...che dite dovrei fare una vmod per salire? la cosa strana che non fa artefatti...cioè sale a 545 e appena li supera tac...si blocca ed entra vpu recovery. Mentre con le ram questo problema non si presenta, cioè arriva a fare artefatti e poi si stabilizza. Non sono ancora riuscito a vedere un artefatto dovuto alla gpu...
Wizard77
08-02-2006, 10:53
Scusate una cosa, a me da una cosa "strana"...quando salgo di frequenze oltre i 545 con il core...mi entra in funzione il vpu recovery e il sistema va in stallo...che dite dovrei fare una vmod per salire? la cosa strana che non fa artefatti...cioè sale a 545 e appena li supera tac...si blocca ed entra vpu recovery. Mentre con le ram questo problema non si presenta, cioè arriva a fare artefatti e poi si stabilizza. Non sono ancora riuscito a vedere un artefatto dovuto alla gpu...
è normale, devi vmoddarla se vuoi salire ancora
Alexkidd85
08-02-2006, 12:11
guarda con atitool cosa ti rileva... oppure smonti il dissi e guardi direttamemente il core
Atitool mi dice che è una x850xt ma monta l'ac4....è questa la cosa strana...quando si modda spunta x800 o x850 su atitool!?
Grazie :D
Alexkidd85
08-02-2006, 12:39
Core?
R480
riccio2004
08-02-2006, 14:09
Core@561 Mem@610 Con dissipatore rigorosamente standard.... 6637pt con 3dmark 2005 spinta da un k8 3000+ @2250
Allora non erano solo voci di corridoio.... è una bomba :D :eek:
Ciao, anche io stessa identica scheda con 2 dvi e 430 ;)
Oggi faccio alcune prove e riporto i dati.
Speriamo bene :sperem:
Guarda io non ho fatto altro che salire con gli slide delle frequenze dopo aver fatto qualche test con atitool....!!! Ora appena avrò tempo smonterò il dissy per mettere una pasta siliconata giusta ed in giusta quantità, sono sicuro che il core potrà salire ancora non poco... :D
gianni1879
08-02-2006, 14:52
Ciao, anche io stessa identica scheda con 2 dvi e 430 ;)
Oggi faccio alcune prove e riporto i dati.
Speriamo bene :sperem:
la tua se dotata di dual DVI e VIVO non monta R430 ma R480! Dato che molto probabilmente la tua scheda e' con 16pipeline attive gia' all'acquisto!
Thomas Budicin
08-02-2006, 14:55
raga se le ram sopra i 575 fanno artifatti cosa significa??
non ho mai sentito gto2 che oltre i 575 fa artifatti
la tua se dotata di dual DVI e VIVO non monta R430 ma R480! Dato che molto probabilmente la tua scheda e' con 16pipeline attive gia' all'acquisto!
Come la mia appunto, ma atitool vede un r430... non chiedetemi adesso di smontare il dissy perchè non ho proprio tempo, mi pare da quanto ho letto spulciando le pagine passate che fosse normale ricevere come feedback un 430 da parte di atitool.... boh... :confused: ... Io invece non ho ben capito come debba essere utilizzato atitool per il test di core e ram... Devo fissare fino a che punto arriva a salire prima che vpu recovery entri in azione?! Perchè dopo come faccio a capire a che punto si è "inchiodato"? Inoltre se attivo la funzione con il simpatico cubetto peloso alla ricerca di artefatti... devo cercarli io ad occhio o li rileva atitool? Perchè salendo con il core ho notato qualche strenezza gialla ma atitool proseguiva il test indicando 0 errori. In gioco e con 3dmark, mi sembra tutto regolare, anche in termini di temperature, credevo il dissy stock non reggesse tanto :eek:
-Il VPU recovery disabilitalo perché in overclock può creare problemi.
-Se vedi artefatti gialli salendo di frequenza significa che il valore impostato è eccessivo.
-Usa anche il test 4 del 3DMark03 per scovare artefatti
Grazie :)
Per evitare surriscaldamenti eccessivi che facilitano la presenza di artefatti ho impostato un bel 564/564
Ora smonto tutto e cerco di sistemare un pò il dissy e la pasta... ma prima cerco un dissy migliore, così nel caso... 2 piccioni con una fava... :cool:
gianni1879
08-02-2006, 17:13
Grazie :)
Per evitare surriscaldamenti eccessivi che facilitano la presenza di artefatti ho impostato un bel 564/564
Ora smonto tutto e cerco di sistemare un pò il dissy e la pasta... ma prima cerco un dissy migliore, così nel caso... 2 piccioni con una fava... :cool:
metti su lo zalman vf700cu o appena esce in giro il vf900 ;)
ragazzi,credo proprio che lascerò il clan delle GTO2 :cry: :cry: ..................................cazzi tuoi direte voi :p ........
gianni1879
08-02-2006, 17:49
ragazzi,credo proprio che lascerò il clan delle GTO2 :cry: :cry: ..................................cazzi tuoi direte voi :p ........
che ti prendi una x1900xtx??? :D
metti su lo zalman vf700cu o appena esce in giro il vf900
Ho deciso di aspettare il vf900... Ma ho comunque provveduto a smontare il dissi, confermando quindi la presenza del R480 nonostante atitool rilevasse un 430, e CONFERMANDO che il dissipatore stock fa un pò cagare ed è applicato in maniera PIETOSA con pasta siliconata che pare essere stata sostituita dallo sputo di un lama, in alcuni punti INESISTENTE in altri in evidente eccesso. La temperatura in idle è scesa da 38 a 32° e nonostante abbia settato 570/570 non supera i 61° contro i 68° che avevo visto prima del lavoro. Ora inizio a studiare seriamente per il vmod, tempo fa giocherellavo con le psone e le varie modifiche, il saldatore lo saprei anche usare, ma devo studiare bene le procedure prima di intervenire... cmq aspetterò un dissipatore decente prima di procedere.
che ti prendi una x1900xtx??? :D
MAGARI!!7800 GT molto probabilmente ;)
riccio2004
08-02-2006, 20:06
la tua se dotata di dual DVI e VIVO non monta R430 ma R480! Dato che molto probabilmente la tua scheda e' con 16pipeline attive gia' all'acquisto!
Esatto, le 16 pipette sono già attive ma atitool mi ricosce Chip Type R430.
Siccome non sono un tecnico, e mi spiace, mi affido a atitool.
Per favore, abbiate pazienza se chiedo cose già scritte... Ho comunque letto parecchie pagine prima di scrivere ;)
Stasera faccio qualche prova in base ai valori letti eppoi posto i risultati.
Per ora grazie
riccio2004
08-02-2006, 20:26
Ho deciso di aspettare il vf900... Ma ho comunque provveduto a smontare il dissi, confermando quindi la presenza del R480 nonostante atitool rilevasse un 430, e CONFERMANDO che il dissipatore stock fa un pò cagare ed è applicato in maniera PIETOSA con pasta siliconata che pare essere stata sostituita dallo sputo di un lama, in alcuni punti INESISTENTE in altri in evidente eccesso. La temperatura in idle è scesa da 38 a 32° e nonostante abbia settato 570/570 non supera i 61° contro i 68° che avevo visto prima del lavoro. Ora inizio a studiare seriamente per il vmod, tempo fa giocherellavo con le psone e le varie modifiche, il saldatore lo saprei anche usare, ma devo studiare bene le procedure prima di intervenire... cmq aspetterò un dissipatore decente prima di procedere.
Quindi anche la mia (che è come la tua) in realtà monta un r480... Bene!
Ora provo anche io 570 e 570 e ti dico il punteggio.
Il problema grosso è che qui in zona... non ho trovato nessuno che mi cambi il dissipatore... io pensavo artic ma quasi quasi aspetto zal vf900
:muro:
riccio2004
08-02-2006, 20:45
Quindi anche la mia (che è come la tua) in realtà monta un r480... Bene!
Ora provo anche io 570 e 570 e ti dico il punteggio.
Il problema grosso è che qui in zona... non ho trovato nessuno che mi cambi il dissipatore... io pensavo artic ma quasi quasi aspetto zal vf900
:muro:
570 e 570 = 6482
come vi sembra?
gianni1879
08-02-2006, 23:02
Esatto, le 16 pipette sono già attive ma atitool mi ricosce Chip Type R430.
Siccome non sono un tecnico, e mi spiace, mi affido a atitool.
Per favore, abbiate pazienza se chiedo cose già scritte... Ho comunque letto parecchie pagine prima di scrivere ;)
Stasera faccio qualche prova in base ai valori letti eppoi posto i risultati.
Per ora grazie
forse non mi hai capito, il mio intento era quello di aiutarti, AtiToll vede come R430 perche' dato che la tua e' stata flashata con il bios della X800XL VIVO e dato che la suddetta scheda monta R430 e dato che AtiTool legge i dati del bios, vede la tua scheda come una X800XL con R430, ma in realta' e' un R480 con differenti doti di O.C. che noi tutti sappiamo, diciamo che una R430 max fa 450mhz mentre un R480 molto oltre ;)
gianni1879
08-02-2006, 23:05
570 e 570 = 6482
come vi sembra?
un po' bassino dovresti fare qualcosa in piu' ;)
cpu a quanto l'hai messa?
hai messo su prestazioni?
riccio2004
08-02-2006, 23:36
forse non mi hai capito, il mio intento era quello di aiutarti, AtiToll vede come R430 perche' dato che la tua e' stata flashata con il bios della X800XL VIVO e dato che la suddetta scheda monta R430 e dato che AtiTool legge i dati del bios, vede la tua scheda come una X800XL con R430, ma in realta' e' un R480 con differenti doti di O.C. che noi tutti sappiamo, diciamo che una R430 max fa 450mhz mentre un R480 molto oltre ;)
;) hai ragione
l'avevo premesso che non sono molto ferrato ;)
ora faccio altre 2 prove
riccio2004
08-02-2006, 23:38
a 549 e 600 ho ottenuto anche meno: 6400
riccio2004
08-02-2006, 23:39
un po' bassino dovresti fare qualcosa in piu' ;)
cpu a quanto l'hai messa?
hai messo su prestazioni?
scusa ma cpu dove?!
su atitool!?
gianni1879
09-02-2006, 00:33
scusa ma cpu dove?!
su atitool!?
intendo dire se hai fatto la prova con la cpu overclockata oppure a default! Poi dal pannello di controllo della scheda video hai messo su prestazioni?
riccio2004
09-02-2006, 08:33
intendo dire se hai fatto la prova con la cpu overclockata oppure a default! Poi dal pannello di controllo della scheda video hai messo su prestazioni?
Ti spiego, ho comprato questo nuovo pc (htpc) dalle caratteristiche che vedi in firma solo ed esclusivamente per collegarlo in rete (cablata) ed attaccarlo al 37''.
Non sono in grado di overcloccare... ;(
In realtà prima di comprare il tutto mi avevano consigliato la gto ultimate (quella fanless) per una questione di silenzio ma, leggendo le diverse recensioni, ho deciso di prendere la gto2 che, per fortuna mi è arrivata già con le 16 pipette abilitate e, sembra, dalle prime prove fatte, che vada benino.
In verità, non è che sia un grande giocatore, nel senso che a volte (tempo permettendo) mi diverto con pes, tennis, nfs... solo questo; quindi teoricamente non avrei nemmeno bisogno di trovare frequenze estreme.
Vorrei, se mi date qualche dritta, trovare dei settaggi ottimali e soprattutto trovare qualcuno che sia realmente in grado di cambiarmi la ventolina... per eliminare quel noioso ed unico rumore!!! :D :D
Per la MOBO, non è overcloccata ma sui settaggi della scheda video è settata su prestazioni.
570 e 570 = 6482
come vi sembra?
Io con una cpu 3000+ clokkata a 2250 (socket 754) con 1gb di ram e quelle frequenze faccio 6600pt
Quasi dimenticavo... HD ata 200gb, driver 6.1 catalyst con control pannel e non ho modificato niente dai valori di default perchè è la prima scheda ati di mia proprietà e sono poco ferrato in merito ai catalyst.
Il tutto su xp sp2 su cui prima montavo una 6800gt... e sono passato ad ati senza formattone eheheh
Io con una cpu 3000+ clokkata a 2250 (socket 754) con 1gb di ram e quelle frequenze faccio 6600pt
Quasi dimenticavo... HD ata 200gb, driver 6.1 catalyst con control pannel e non ho modificato niente dai valori di default perchè è la prima scheda ati di mia proprietà e sono poco ferrato in merito ai catalyst.
Il tutto su xp sp2 su cui prima montavo una 6800gt... e sono passato ad ati senza formattone eheheh
io ho quasi la tua stessa configurazione,e facevo circa il tuo punteggio...quando si è intorno ai 6500 con un procio di non altissimo livello e l hard disk da formattare a quelle frequenze a mio avviso si è nella norma.l ho tirata a 7000 con OC del venice e un altro disco in raid 0.
Appena presa già moddata, mi chiedevo essendo con lo stock dissy, mettendo lo zalman ESCLUSIVAMENTE per abbassare i rumori di esercizio, ho comunque un vantaggio? Non è che se poi la lascio 24 ore su 24 a benchare mi si frigge con lo zalman al minimo?
In alternativa che cosa mi consigliate per ridurre DRASTICAMENTE il rumore emesso senza rischiare e cmq senza rinunciare ad un overclock magari non pesantissimo?
Scusate ma lo stock dissy, di notte (ci dormo abbastanza vicino, e il comp è sempre acceso) non lo reggo quel maledetto sibilo...
riccio2004
09-02-2006, 13:15
Appena presa già moddata, mi chiedevo essendo con lo stock dissy, mettendo lo zalman ESCLUSIVAMENTE per abbassare i rumori di esercizio, ho comunque un vantaggio? Non è che se poi la lascio 24 ore su 24 a benchare mi si frigge con lo zalman al minimo?
In alternativa che cosa mi consigliate per ridurre DRASTICAMENTE il rumore emesso senza rischiare e cmq senza rinunciare ad un overclock magari non pesantissimo?
Scusate ma lo stock dissy, di notte (ci dormo abbastanza vicino, e il comp è sempre acceso) non lo reggo quel maledetto sibilo...
Mi associo. aggiungendo anche un buon raffreddamento!!!
Jupiter-IT
09-02-2006, 14:07
ragazzi scusate ma con la funzione cerca del forum ho trovato qualcosa ma non esattamente quello che avrei voluto sapere ...
una domanda semplice semplice ...
ho appena aggiornato il bios della mia gto2 sapphire portata a 16 pipelines ora vorrei fare un pò di oc .... la domanda è:
con ATITool le fuzioni "Find Max Core" e "Find Max Mem" fino a quanto tempo possono impiegare???? ... ieri sera ho lanciato "Find Max Core" ma dopo 15 minuti era ancora lì a girare girare girare ....... quanto tempo possono prendere + o -???
e a me non risponde nessuno? :cry:
Appena presa già moddata, mi chiedevo essendo con lo stock dissy, mettendo lo zalman ESCLUSIVAMENTE per abbassare i rumori di esercizio, ho comunque un vantaggio? Non è che se poi la lascio 24 ore su 24 a benchare mi si frigge con lo zalman al minimo?
In alternativa che cosa mi consigliate per ridurre DRASTICAMENTE il rumore emesso senza rischiare e cmq senza rinunciare ad un overclock magari non pesantissimo?
Scusate ma lo stock dissy, di notte (ci dormo abbastanza vicino, e il comp è sempre acceso) non lo reggo quel maledetto sibilo...
penso che zalman e artic siano i migliori in termini sia di silenziosità che raffreddamento...ma c'è chi è piu esperto di me in questo campo.. ;)
Jupiter-IT
09-02-2006, 15:28
ragazzi scusate ma con la funzione cerca del forum ho trovato qualcosa ma non esattamente quello che avrei voluto sapere ...
una domanda semplice semplice ...
ho appena aggiornato il bios della mia gto2 sapphire portata a 16 pipelines ora vorrei fare un pò di oc .... la domanda è:
con ATITool le fuzioni "Find Max Core" e "Find Max Mem" fino a quanto tempo possono impiegare???? ... ieri sera ho lanciato "Find Max Core" ma dopo 15 minuti era ancora lì a girare girare girare ....... quanto tempo possono prendere + o -???
anche delle ore....
AZZ!!! :muro:
AZZ!!! :muro:
cos'hai,fretta di smanettare?? :D
In ogni caso, attendendo gli espertoni :D
è difficile da smontare lo stock dissy?
Uhmmm, dando una prima occhiata, lo stock dissy sembra attaccato da un fanatico, oltre ad una vita facilmente smontabile, dietro al chip sta attaccato un bilancino di metall, con due viti ai lati.....che viti non sono, sembrano dei cilindretti, attaccati non si sa come.
E adesso come lo smonto?
no,per niente,ti bastano 2 cacciavite uno piccolo e uno minuscolo per le viti attorno al dissipatore,quelle sopra :)
Ho editato, rimetto il messaggio qui...
Uhmmm, dando una prima occhiata, lo stock dissy sembra attaccato da un fanatico, oltre ad una vita facilmente smontabile, dietro al chip sta attaccato un bilancino di metall, con due viti ai lati.....che viti non sono, sembrano dei cilindretti, attaccati non si sa come.
E adesso come lo smonto?
riccio2004
09-02-2006, 17:45
rieccomi:
a 564 e 564 ho ottenuto 6513
Come mai abbassandomi ho ottenuto di più?!
Non mi portano i conti...
un attimo fa stavo smanettando cn la mia x850xt cn atitool quando a freq 550/630 dopo 5 min di scan for artifacts con pochissimi artefatti solo puntini gialli mi si pianta il sistema e si riavvia. Ora: so k è più o meno normale e succede anke ad altri k il sistema si pianti x overclock senza dare prima artefatti.... ma k si riavvii da solo???? dissi stock e senza vmod....tutto di base eccetto freq.
finito di riavviarsi windows mi dice "Il sistema è stato ripristinato a causa di un errore grave"..... :cry: :cry:
grazie.....
ragazzi scusate ma con la funzione cerca del forum ho trovato qualcosa ma non esattamente quello che avrei voluto sapere ...
una domanda semplice semplice ...
ho appena aggiornato il bios della mia gto2 sapphire portata a 16 pipelines ora vorrei fare un pò di oc .... la domanda è:
con ATITool le fuzioni "Find Max Core" e "Find Max Mem" fino a quanto tempo possono impiegare???? ... ieri sera ho lanciato "Find Max Core" ma dopo 15 minuti era ancora lì a girare girare girare ....... quanto tempo possono prendere + o -???
io quando ho lanciato il find max mem dopo 2 ore era ancora li che girava... al quel punto ho detto "ora lo trovo io il max" ho messo tutto alle freq della xtpe e via di bench :asd:
konqueror
09-02-2006, 18:53
Appena presa già moddata, mi chiedevo essendo con lo stock dissy, mettendo lo zalman ESCLUSIVAMENTE per abbassare i rumori di esercizio, ho comunque un vantaggio? Non è che se poi la lascio 24 ore su 24 a benchare mi si frigge con lo zalman al minimo?
In alternativa che cosa mi consigliate per ridurre DRASTICAMENTE il rumore emesso senza rischiare e cmq senza rinunciare ad un overclock magari non pesantissimo?
Scusate ma lo stock dissy, di notte (ci dormo abbastanza vicino, e il comp è sempre acceso) non lo reggo quel maledetto sibilo...
tra qualche giorno prenderò lo zalman, cmq il dissy stock con ventola a 31% settata con ati tool nn è che faccia cosi tanto casino: ho il pc a 2 metri dal letto acceso da 6 giorni eppure dormo abbastanza bene.
ps. la regolazione della ventola la imposti tu con ati tool. questa dinamicamente aumenta di velocità nn appena superi i 45 gradi.
thesunshineunderground
09-02-2006, 19:02
Sera..
mi scuso se non ho letto tutte le pagine di questo topic..ma problemi logistici me lo impediscono..ho letto pero le prime pagine..e vorei proporvi alcuni dubbi che non mi sono stati esplicati..
Premetto che ho
amd64 3200+
asus a8n-sli(so che lo sli non mi serve a nulla con una radeon..ma me l'hanno data allo stesso prezzo di una a8n-e, xè quest'ultima non arrivava +..cosi ho una pci-e 16x in +..anke se per ora non ne vedo l'utilità..
Sapphire radeon x800gto2 - dual dvi- Vivo (mi è arrivata vivo, anche se nn l'avevo chiesta, ad un prezo ivato di 260€..)
2 x 512 kingstone
Ora..considerando che aver preso questa video e non overcklockarla è un po' un delitto.. che voi sappiate il bios da flasharci dentro deve essere uno di una "vivo" moddato?..non è considerabile una normale gto2..?
ovvero, se ci flashassi il bios proposto nella prima pagiana del thread, funzionerebbe ugualmente? perderei la possibilita di fare aquisizione? o magari non posso proprio overcklockarla questa?
Seconda cosa: overcklockare determina la perdita della garanzia della scheda?
o backuppando il bios originario e poi resostituendolo al momento del bisogno si risolve?
Nel software dell scheda è compreso un certo "trixx", piccolo programmino per alzare le frequenze e monitorare..sviluppato dalla stessa sapphire..me ne facio qualcosa?
Ed ultimissima..quali rischi corre un principiante come me con un oc? o basta assicurarsi che le temperature stiano sotto un certo livello?..
grazie!
1)Essendo la versione VIVO hai già le 16 pipeline sbloccate quindi del bios linkato in prima pagina, che serve appunto per la prima versione che le aveva bloccate, non te ne fai nulla.
2)L'overclock non comporta perdita di garanzia se fatto in sicurezza.
3-4)Trixx nell'impostare le frequenze è molto più conservativo di AtiTool; usa quest'ultimo con le funzioni "Find Max Mem" mentre per il core io sinceramente mi sono accorto che non è abbastanza attendibile, ho usato quindi il test 4 del 3DMark03 e Aquamark3 per vedere se le frequenze erano troppo tirate.
Anche se la scheda potrebbe lavorare a temperature prossime ai 70°C è bene che non le superi; puoi impostare per sicurezza la velocità della ventola al 100% per ottenere la massima dissapazione consentita dal raffreddamento standard.
In ultimo se ti senti troppo inesperto e non vuoi correre rischi le frequenze 520/540 corrispondenti a quelle della X850 XT dovrebbero essere facilmente raggiungibili.
Mi pare di non avere dimenticato nulla! :stordita:
ragazzi scusate ma con la funzione cerca del forum ho trovato qualcosa ma non esattamente quello che avrei voluto sapere ...
una domanda semplice semplice ...
ho appena aggiornato il bios della mia gto2 sapphire portata a 16 pipelines ora vorrei fare un pò di oc .... la domanda è:
con ATITool le fuzioni "Find Max Core" e "Find Max Mem" fino a quanto tempo possono impiegare???? ... ieri sera ho lanciato "Find Max Core" ma dopo 15 minuti era ancora lì a girare girare girare ....... quanto tempo possono prendere + o -???
imposta prima delle frequenze che "regge sicuro" tipo 500/550, e settale a mano senza test,. dopodiche fai partire il find max freq prima per le memorie poi per il core... cosi ci mette qualche minuto... quando vedi che non cambia più per tupo 5 min fermalo e prova quelle frequenze con un 3dmark
thesunshineunderground
09-02-2006, 19:38
1)Essendo la versione VIVO hai già le 16 pipeline sbloccate quindi del bios linkato in prima pagina, che serve appunto per la prima versione che le aveva bloccate, non te ne fai nulla.
2)L'overclock non comporta perdita di garanzia se fatto in sicurezza.
3-4)Trixx nell'impostare le frequenze è molto più conservativo di AtiTool; usa quest'ultimo con le funzioni "Find Max Mem" mentre per il core io sinceramente mi sono accorto che non è abbastanza attendibile, ho usato quindi il test 4 del 3DMark03 e Aquamark3 per vedere se le frequenze erano troppo tirate.
Anche se la scheda potrebbe lavorare a temperature prossime ai 70°C è bene che non le superi; puoi impostare per sicurezza la velocità della ventola al 100% per ottenere la massima dissapazione consentita dal raffreddamento standard.
In ultimo se ti senti troppo inesperto e non vuoi correre rischi le frequenze 520/540 corrispondenti a quelle della X850 XT dovrebbero essere facilmente raggiungibili.
Mi pare di non avere dimenticato nulla! :stordita:
Grazie davvero!..
comunque in quali rischi incorro se esagero con le frequenze?..la scheda mi si puo fondere solo se sale troppo la temperatura, sbaglio?
Trovare le frequenze giuste significa fondamentalmente individuare quelle massime che mi permettano di avere un sistema comunque stabile, o ci sono altri rischi?
konqueror
09-02-2006, 23:57
Grazie davvero!..
comunque in quali rischi incorro se esagero con le frequenze?..la scheda mi si puo fondere solo se sale troppo la temperatura, sbaglio?
Trovare le frequenze giuste significa fondamentalmente individuare quelle massime che mi permettano di avere un sistema comunque stabile, o ci sono altri rischi?
nessun rischio. al limite si inchioda il pc, resetti e torna tutto a default
riccio2004
10-02-2006, 08:29
Scusate ma si trova un giro una miniguida su come sostituire il dissipatore originale (step by step) con magari qualche piccola foto e altre indicazioni utili?!
Scusate ma si trova un giro una miniguida su come sostituire il dissipatore originale (step by step) con magari qualche piccola foto e altre indicazioni utili?!
prendi due cacciaviti e comincia a smontarlo,non è per nulla difficile come puo sembrare ;) e nel rimontarlo stessa cosa...
riccio2004
10-02-2006, 09:40
prendi due cacciaviti e comincia a smontarlo,non è per nulla difficile come puo sembrare ;) e nel rimontarlo stessa cosa...
Non credo di essere all'altezza... eppoi non serve anche levare la pasta e rimettercela?!
Se puoi dimmi tu i passi principali e quello che serve per smontarla e rimontarne un'altra (zalman oppure artic che sia).
grazie :)
vedi le viti dietro o direttamente sulla board?per quelle ti serve un cacciavite con una larghezza sulla punta di 4 mm circa,che sia a stella altrimenti ''spanni'' le viti,non serve forzare molto.ora guarda quelle sopra il dissipatore,sono piccolissime,quindi un cacciavite di quelli da elettricista,piccoli come mezza matita(non so se hai capito a quali mi riferisco).dietro la SK poi hai una barra di metallo tenuta da 2 viti,sii delicato,perchè quella barra tiene il dissy centrato sulla gpu.dopo che hai tolto le viti rovescia la scheda col dissy all ingiù,tira un po stando perpendicolare al piano,cosi non spalmi la pasta termoconduttiva.non è necessario che dopo questo la cambi,in ogni caso è sempre bene farlo.ciao :)
riccio2004
10-02-2006, 11:00
vedi le viti dietro o direttamente sulla board?per quelle ti serve un cacciavite con una larghezza sulla punta di 4 mm circa,che sia a stella altrimenti ''spanni'' le viti,non serve forzare molto.ora guarda quelle sopra il dissipatore,sono piccolissime,quindi un cacciavite di quelli da elettricista,piccoli come mezza matita(non so se hai capito a quali mi riferisco).dietro la SK poi hai una barra di metallo tenuta da 2 viti,sii delicato,perchè quella barra tiene il dissy centrato sulla gpu.dopo che hai tolto le viti rovescia la scheda col dissy all ingiù,tira un po stando perpendicolare al piano,cosi non spalmi la pasta termoconduttiva.non è necessario che dopo questo la cambi,in ogni caso è sempre bene farlo.ciao :)
Grazie molte ale,
ora mi stampo tutto eppoi, con l'aiuto di qualcuno, ci provo.
ps
ho visto le immagini de nuovo zalman ma non sono ancora riuscito a trovare chi lo vende (e soprattutto a quale prezzo), ne sai qualcosa?!
non so dirti nulla dello zalman nuovo,cmq il 700 è ottimo e forse per il prezzo del 900 ti conviene il primo molto probabilmente....
Il problema per me è il bilancino dietro, forse dovrei postare delle foto, ma sembra un'asticella piatta di metallo, con ai lati le due famose viti (che viti non sono, mi sembrano dei cilindretti da girare con degli esagoni, possibile che sia così? Non mi sembrano viti), e SOPRATUTTO al centro, c'è un qualcosa di gomma, proprio sotto la gpu.
Che cacciavite ci vorrebbe allora per smontare sto coso? Che misure? E sopratutto, non c'è la certezza che ci sia nello zalman?
tsunamitaly
10-02-2006, 15:21
Ciao, ho montato lo Zalman ma mi sa che non va amenochè non l'ho montato male. In idle infatti la temp del chip è migliorata un poco (giusto un 4-5 gradi in meno) ma appena provo a partire con ati tool schizza vertiginosamente addirittura sopra i 70, è arrivata anche a 92 :eek: anche se fortunatamente me ne sono accorto subito e ho abortito. Il tutto in una decina di secondi. Allo stesso modo quando ho interrotto è scesa repentinamente tornando sui 38 gradi. Invece la temp delle memorie sembra perfetta. Che cosa può essere? La ventola sembra funzionare egregiamente, tra l'altro l'ho collegata a 12v e la pasta credo di averla stesa per bene (ma si mette solo sul chip o anche sulle pareti esterne, quelle che per intenderci circondano la zona verde con le resistenze?). Le viti sono ben serrate anche se non a morte perchè avevo paura di sfilettarle.
Aiuto! :cry:
Il problema per me è il bilancino dietro, forse dovrei postare delle foto, ma sembra un'asticella piatta di metallo, con ai lati le due famose viti (che viti non sono, mi sembrano dei cilindretti da girare con degli esagoni, possibile che sia così? Non mi sembrano viti), e SOPRATUTTO al centro, c'è un qualcosa di gomma, proprio sotto la gpu.
Che cacciavite ci vorrebbe allora per smontare sto coso? Che misure? E sopratutto, non c'è la certezza che ci sia nello zalman?
il coso di gomma o plastica nera che c'è al centro della asticella è solo poggiato, devi solo togliere le vitine al lati e toglierlo delicatamente ;)
Ciao, ho montato lo Zalman ma mi sa che non va amenochè non l'ho montato male. In idle infatti la temp del chip è migliorata un poco (giusto un 4-5 gradi in meno) ma appena provo a partire con ati tool schizza vertiginosamente addirittura sopra i 70, è arrivata anche a 92 :eek: anche se fortunatamente me ne sono accorto subito e ho abortito. Il tutto in una decina di secondi. Allo stesso modo quando ho interrotto è scesa repentinamente tornando sui 38 gradi. Invece la temp delle memorie sembra perfetta. Che cosa può essere? La ventola sembra funzionare egregiamente, tra l'altro l'ho collegata a 12v e la pasta credo di averla stesa per bene (ma si mette solo sul chip o anche sulle pareti esterne, quelle che per intenderci circondano la zona verde con le resistenze?). Le viti sono ben serrate anche se non a morte perchè avevo paura di sfilettarle.
Aiuto! :cry:
smonta subito e controlla diamine!!! non supera i 75/80° neanche ad agosto con dissy di serie e case chiuso senza ventole!! :mc:
Bugs Bunny
10-02-2006, 19:07
smonta subito e controlla diamine!!! non supera i 75/80° neanche ad agosto con dissy di serie e case chiuso senza ventole!! :mc:
Sicuro?Prima c'era uno che diceva di aver reggiunto i 95°...Anche se mi sembra troppo alta la temp... :mbe:
A leggere queste ultima, fate passare la voglia di smontare il dissy :D
nessuno mi riesce a dire che cacciavite ci vuole e se è già compreso in un qualsiasi zalman?
Jupiter-IT
11-02-2006, 03:01
ho portato la mia GTO2 (16 pipeline) a Core 520 e Mem 648
ed ho ottenuto un punteggio di 5138 con 3dmark05, è un buon risultato???
riccio2004
11-02-2006, 08:16
tabella frequenze
Non so se qualcuno lo ha già fatto nelle pagine precedenti (ma non mi sembra).
Non sarebbe utile fare una piccola griglia (o fogliettino excel) dove vengono riportate quelle 5 o 6 (o +) configurazioni ottimali?
Molto semplicemente:
mem ________ core _________ % ventola _______ punteggio_______ info ____
Io purtroppo, non sono molto ferrato, sennò lo farei volentieri.
Potrebbe essere IMHO molto utile :)
Dipende anche dal resto della configurazione ma a me sembra bassino.
Dovresti stare oltre i 6000; non è che hai qualche filtro abilitato e non te ne sei accorto?
gianni1879
11-02-2006, 09:04
A leggere queste ultima, fate passare la voglia di smontare il dissy :D
nessuno mi riesce a dire che cacciavite ci vuole e se è già compreso in un qualsiasi zalman?
nello zalman vf700 le viti vanno montate e strette a mano non c'e' bisogno del giraviti! Inoltre le istruzioni lo dicono chiaramente! Non e' difficile devi seguire le istruzioni presenti col dissy
gianni1879
11-02-2006, 09:08
ho portato la mia GTO2 (16 pipeline) a Core 520 e Mem 648
ed ho ottenuto un punteggio di 5138 con 3dmark05, è un buon risultato???
troppo basso! Controlla se ci son i filtri attivi! Io con freq 400core e 500mem faccio 5500punti!!
scusate ragazzi avrei bisogno di una spiegazione (vi prego non fatemi leggere tutte le 200 pagine di questa discussione): ho una gto2 della sapphire ma con ati tool mi vede il chip r430 con 16 pipe attivate... come mai???? :muro:
:muro: :mc: :cry:
Hai la versione VIVO, è normale! Se smonti il dissipatore vedrai che hai un R480.
riccio2004
11-02-2006, 09:31
in realtà è r480 stai tranquillo...
io ce l'ho uguale.
ho portato la mia GTO2 (16 pipeline) a Core 520 e Mem 648
ed ho ottenuto un punteggio di 5138 con 3dmark05, è un buon risultato???
è POCO su che pc hai montato il tutto?? faccio il tuo stesso punteggio con la VGA a default... :mc: e 6900/7000 in oc :cool:
Sicuro?Prima c'era uno che diceva di aver reggiunto i 95°...Anche se mi sembra troppo alta la temp... :mbe:
ragazzo la mia gto2 non ha mai visto i 70° di core, vabbe che stiamo a febbraio, d'estate salirà, ma non penso a 90°... e cmq ORA come ora sono troppi a nmeno che tu non abbia 35/40° nella tua camera :mc: :sofico:
scusate ragazzi avrei bisogno di una spiegazione (vi prego non fatemi leggere tutte le 200 pagine di questa discussione): ho una gto2 della sapphire ma con ati tool mi vede il chip r430 con 16 pipe attivate... come mai???? :muro:
- Se hai il PCB rosso, dual DVI e con alimentazione aggiuntiva ti vede un r430 ma hai un r480 (molto meglio xche più OC)
- bene bene non hai bisogno di cambiare il bios per avere tuttele pipes, come del resto alcune delle ultime gto2 :cool:
Jupiter-IT
11-02-2006, 12:30
ho portato la mia GTO2 (16 pipeline) a Core 520 e Mem 648 ed ho ottenuto un punteggio di 5138 con 3dmark05, è un buon risultato???
è POCO su che pc hai montato il tutto?? faccio il tuo stesso punteggio con la VGA a default... :mc: e 6900/7000 in oc :cool:
il tutto è così composto :
MSI K8N NEO4-F
AMD ATHLON 64 3500+
TWINMOS KIT DUAL CHANNEL 2x512 MB DDR400
MAXTOR 200 GB 16MB CACHE SATA
DISSY THERMALTAKE BLUE ORBY II
ALIMENTATORE THERMALTAKE 480 W
ATI RADEON X800GTO2 PCI-E SAPPHIRE (Core 520 e Mem 648)
LG 16x52x
NEC 4550A DUAL LAYER
con 3dmark05 come posso ottenere un punteggio maggiore ai già ottenuti 5138 ?? :confused:
Wizard77
11-02-2006, 12:32
Sicuro?Prima c'era uno che diceva di aver reggiunto i 95°...Anche se mi sembra troppo alta la temp... :mbe:
io avevo raggiunto 95°, me l'ha fatto solo na volta, è stata l'unica volta che ho sentito la ventola partire al 100%. Poi ho spento il Pc lasciato raffreddare e non me l'ha fatto più, in seguio ho cambiato pasta mettendo l'artic silver 5 sulla GPU e la artic cooling silicone sulle ram
- Se hai il PCB rosso, dual DVI e con alimentazione aggiuntiva ti vede un r430 ma hai un r480 (molto meglio xche più OC)
- bene bene non hai bisogno di cambiare il bios per avere tuttele pipes, come del resto alcune delle ultime gto2 :cool:
Ok grazie.. cmq ho aggiornato il bios.. adesso è tutto ok (mi vede l' r480 e 16 pipe).. Grande scheda!!!!!
il tutto è così composto :
MSI K8N NEO4-F
AMD ATHLON 64 3500+
TWINMOS KIT DUAL CHANNEL 2x512 MB DDR400
MAXTOR 200 GB 16MB CACHE SATA
DISSY THERMALTAKE BLUE ORBY II
ALIMENTATORE THERMALTAKE 480 W
ATI RADEON X800GTO2 PCI-E SAPPHIRE (Core 520 e Mem 648)
LG 16x52x
NEC 4550A DUAL LAYER
con 3dmark05 come posso ottenere un punteggio maggiore ai già ottenuti 5138 ?? :confused:
dovresti fare 6000/6500 cpon quelle frequenze... c'è qualcosa che non va... hai deframmentato l'HD? hai molta roba in avvio? :confused:
HAI disattivato i filtri?? setta "performance" sui CCC... magari l'hai messo su qualità...
Secondo me è problema di filtri, magari li ha attivati senza accorgersene.
Jupiter-IT
11-02-2006, 13:57
dovresti fare 6000/6500 cpon quelle frequenze... c'è qualcosa che non va... hai deframmentato l'HD? hai molta roba in avvio? :confused:
HAI disattivato i filtri?? setta "performance" sui CCC... magari l'hai messo su qualità...
non ho trovato nessuna scheda in cui ci sia la voce "performarce" in 3dMark05 :muro: ...
cmq ho rivisto un pò i valori in oc ed impostando Core a 561.00 e Mem a 621.00 ho ottenuto un punteggio di 6728 ....
.. da quello che ho letto in questo thread + o - in linea con i risultati ottenuti anche dagli altri.
Quant'è il punteggio più alto ottenuto con 3dmark05 per la nostra scheda in oc??
Ora si che il punteggio torna! ;)
principino1984
11-02-2006, 14:05
vgpu fatta.... work in progress.. a stasera x news...
venice @2600 260x10 con bh5 in sincrono
os nn ottimizzato per nulla
gpu @ liquido
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0602/8183_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0602/8183.jpg)
non ho trovato nessuna scheda in cui ci sia la voce "performarce" in 3dMark05 :muro: ...
cmq ho rivisto un pò i valori in oc ed impostando Core a 561.00 e Mem a 621.00 ho ottenuto un punteggio di 6728 ....
.. da quello che ho letto in questo thread + o - in linea con i risultati ottenuti anche dagli altri.
Quant'è il punteggio più alto ottenuto con 3dmark05 per la nostra scheda in oc??
per l'impostazione performance la trovi nel Catalyst Control Center (nuovo pannello di controllo ATI) e non del 3dmark... il 3dmark va fatto partire cosi com'è...
ora sei in linea ;)
vgpu fatta.... work in progress.. a stasera x news...
venice @2600 260x10 con bh5 in sincrono
os nn ottimizzato per nulla
gpu @ liquido
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0602/8183_thumb.jpg (http://www.hwtweakers.net/files/forum/0602/8183.jpg)
Oltre i 680Mhz il core non và? :O
gianni1879
11-02-2006, 14:32
Oltre i 680Mhz il core non và? :O
abbi passssssienza! Work in progress! :D
Jupiter-IT
11-02-2006, 14:48
non ho trovato nessuna scheda in cui ci sia la voce "performarce" in 3dMark05 ...
cmq ho rivisto un pò i valori in oc ed impostando Core a 561.00 e Mem a 621.00 ho ottenuto un punteggio di 6728 ....
.. da quello che ho letto in questo thread + o - in linea con i risultati ottenuti anche dagli altri.
Quant'è il punteggio più alto ottenuto con 3dmark05 per la nostra scheda in oc??
per l'impostazione performance la trovi nel Catalyst Control Center (nuovo pannello di controllo ATI) e non del 3dmark... il 3dmark va fatto partire cosi com'è...
ora sei in linea ;)
Grazie Smemo ! :)
principino1984
11-02-2006, 16:09
abbi passssssienza! Work in progress! :D
:sofico:
vgpu fatta.... work in progress.. a stasera x news...
venice @2600 260x10 con bh5 in sincrono
os nn ottimizzato per nulla
gpu @ liquido
Ottimo score, che dire complimenti :mano:
Magari fatti prestare l'opteron da gianni :Prrr:
principino1984
11-02-2006, 17:27
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0602/8299.jpg
ecco un WR fatto così tanto x iniziare... altro ke opteron qui è in arrivo qualcosina di meglio... WORK IN PROGRESS... sett prox Vdimm...
e qui ero solo a 1.55v... pensare ke posso arrivare fino a 1.7v per bench a liquido... :D :sofico:
Qui il link completo:
http://www.amdclockers.it/forum/index.php?topic=538.0
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Impressionante ...... :D
Grazie Smemo ! :)
E di che :) ;)
oggi parlando col mio venditore di fiducia mi ha detto che non si sa come alla sapphire capiscono se è stato flashato un bios differente da quello originale sulla scheda... gli è capitato di mandare in rma una gto2 flashata @16pipe e gli hanno fatto pagare la riparazione xkè appunto è stato flashato un bios diverso dal suo...
oggi parlando col mio venditore di fiducia mi ha detto che non si sa come alla sapphire capiscono se è stato flashato un bios differente da quello originale sulla scheda... gli è capitato di mandare in rma una gto2 flashata @16pipe e gli hanno fatto pagare la riparazione xkè appunto è stato flashato un bios diverso dal suo...
ma è stato rimesso il bios originale prima di mandarla?
se no lo capisco anch'io..:asd:
Oggi stavo giocando un po' e uscendo dal gioco ho visto che la temp era di 81°C..sarà stata così un 10-15 minuti..non so perchè, ma non è partita la ventola..normalmente arrivo massimo a 50°C..secondo voi ho danneggiato qualcosa?(quando ho fatto partire la ventola ho sentito uno stranissimo "clac"..mai sentito..l'ati silencer è inudibile..boh)
Altra domanda..non riesco a disabilitare il vsync..e non capisco perchè..in ogni gioco ho gli fps bloccati a 85 (la frequenza del mio monitor)..da gioco lo disabilito, dal catalyst control center(che ho notato essere pesantissimo, lo eliminerò..) gli dico di fare scegliere all'applicazione(o lo tolgo anche)..ho anche ati tool ma non trovo una voce del genere..ho anche systool ma neppure li trovo voci..prima non mi succedeva..mi pare da quando ho installato il control center..(che poi se metto da li l'anti-aliasing, su atitool lo vedo, ma l'af su atitool non lo vedo)
ovvio che era stato rimesso il suo bios originale prima dell' RMA
Franx1508
12-02-2006, 11:30
raga per la vmod va beneanche una matita 2HB?
Non lo so, io ieri ho preso una 2B per andare sul sicuro .... :D :D :D
Ma la vmod a che serve? Attendo ancora dai guru il "manuale del perfetto smonattore di dissy per x800" :D
A proposito, che zalman consigliate? Al-Cu o solo Cu, e differenze tra quello con led e senza led ce ne sono (a livello di ventola, non vorrei che fosse come il fatality che è più rumoroso).
ma è stato rimesso il bios originale prima di mandarla?
se no lo capisco anch'io..:asd:
Oggi stavo giocando un po' e uscendo dal gioco ho visto che la temp era di 81°C..sarà stata così un 10-15 minuti..non so perchè, ma non è partita la ventola..normalmente arrivo massimo a 50°C..secondo voi ho danneggiato qualcosa?(quando ho fatto partire la ventola ho sentito uno stranissimo "clac"..mai sentito..l'ati silencer è inudibile..boh)
Altra domanda..non riesco a disabilitare il vsync..e non capisco perchè..in ogni gioco ho gli fps bloccati a 85 (la frequenza del mio monitor)..da gioco lo disabilito, dal catalyst control center(che ho notato essere pesantissimo, lo eliminerò..) gli dico di fare scegliere all'applicazione(o lo tolgo anche)..ho anche ati tool ma non trovo una voce del genere..ho anche systool ma neppure li trovo voci..prima non mi succedeva..mi pare da quando ho installato il control center..(che poi se metto da li l'anti-aliasing, su atitool lo vedo, ma l'af su atitool non lo vedo)
è un problema che ho riscontrato anch io un po di tempo fa.tranquillo che non è di scheda.ho appurato che è un conflitto tra programmi(atitool,ati tray tool e altri e soprattutto trixx che ti consiglio di eliminare)il problema salta fuori quando imposti la ventola in dipendenza alla temp su due o piu programmi.prova a installare solo atitool!!e prova...
gianni1879
12-02-2006, 13:56
Ma la vmod a che serve? Attendo ancora dai guru il "manuale del perfetto smonattore di dissy per x800" :D
A proposito, che zalman consigliate? Al-Cu o solo Cu, e differenze tra quello con led e senza led ce ne sono (a livello di ventola, non vorrei che fosse come il fatality che è più rumoroso).
Per la v-mod c'e' la guida apposita su cosa serve!
vattela a guardare, clicca sulla firma se vuoi
Per smontare un dissy di una scheda non ci vuole un manuale, non penso un guru faccia un manuale su come smontare il dissipatore di una scheda anche perche' e' abbastanza facile da fare!
Ti consiglio in vf700-cu (tutto in rame puro), cmq se vuoi andare in meglio, attendi il vf900
gianni1879
12-02-2006, 13:57
raga per la vmod va beneanche una matita 2HB?
2B! :)
Uhmmm, vf900? E quando dovrebbe uscire?
Per quanto riguarda la storia dei guru, lo so che tutti dicono che ci sono delle vitarelle da svitare ma io sul retro vedo solo dei cilindretti ad esagono, che sembrano non avere filettatura. Dunque cosa devo fare, tento di forzare spaccando tutto o aspetto i suddetti guru (anche quelli che non vogliono scrivere un manuale?) :Prrr:
Mi suggeriscono dalla regia, che uno zalman a "panino" (non mi fate andare a trovare il modello esatto) con una ventola anche silenziosissima (magari una 120x120) è più performante di uno zalman v700, possibile? Confermate?
Anche se suppongo che una ventola qualsiasi montata sul "panino" non possa essere termocontrollata dalla scheda, o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.