PDA

View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23

INFECTED
17-03-2006, 19:46
30€ è build ati!
Uhm per 30€ un pensierino ce lo farei... se non lo fai tu, metti in contatto la persona che vuole fare lo scambio con me please :D

|Hutch|
17-03-2006, 19:52
sono 45€ putroppo non ho venduto la scheda a quanto volevo, 200€ compreso dissy artic rev 2 secondo voi è buono?

gianni1879
17-03-2006, 21:04
sono 45€ putroppo non ho venduto la scheda a quanto volevo, 200€ compreso dissy artic rev 2 secondo voi è buono?
direi proprio di si :D

|Hutch|
17-03-2006, 21:12
ok presa :D almeno mi riprendo un pò dopo la delusione della mia cara buon "vecchia" gto2 sfigatella! :D

INFECTED
17-03-2006, 21:32
2 secondo voi è buono?
Azz sisi è ottimo, l'hai venduta al prezzo del nuovo, cosa desiderare di più? :)

|Hutch|
17-03-2006, 21:48
beh considerando che in tutto ho speso 270€ tra dissy e vga (comprata a dicembre) un pò ci ho perso ma spero di guadagnarci in soddisfazione non so se mi spiego :D

Sniper wolf
18-03-2006, 10:00
salve a tutti io ho una ati x 800 gto (non 2) della spphire con core r480 volevo sapere se anche io possa provare ad abilitare la modifica delle pipeline e volevo sapere se le mie temperature sono troppo alte.. ho il dissi originale e a 519 per il core e 537 per la mem mi arriva a 76 core e 63 per le mem..... è normale ???? o devo abbassare le freq ???? se volessi cambiare il dissi come devo fare sono un po pratico elettricità ma non posso portare il pc dal tecnico devo fare io.....consigli ????????????'
ps non ho la più pallida idea di come smontarlo..... :help: :help: :help:


ogni suggerimento è bene accetto ..... grazie

pechigno
18-03-2006, 10:07
salve a tutti io ho una ati x 800 gto (non 2) della spphire con core r480 volevo sapere se anche io possa provare ad abilitare la modifica delle pipeline e volevo sapere se le mie temperature sono troppo alte.. ho il dissi originale e a 519 per il core e 537 per la mem mi arriva a 76 core e 63 per le mem..... è normale ???? o devo abbassare le freq ???? se volessi cambiare il dissi come devo fare sono un po pratico elettricità ma non posso portare il pc dal tecnico devo fare io.....consigli ????????????'
ps non ho la più pallida idea di come smontarlo..... :help: :help: :help:


ogni suggerimento è bene accetto ..... grazie

Le temperature mi sembrano un po' alte, come sta ad areazione il tuo case? Anche cpu e chipset sono alti? Se sì ti conviene studiare una dissipazione generale migliore. Cambiare il dissi sulla scheda video non è difficile, ottimo mi sembra ci sia l'ATI silencer 5 rev.2, occorre cautela nel togliere quello vecchio senza scheggiare il core...

Sniper wolf
18-03-2006, 10:23
e per la modifica delle pipeline ??????????? che posso fare io ??????? ,perchè ho letto su un sito che si può fare anche con la mia scheda ma volevo sapere di + .......
mi consigli qualche giuda per la sostituzione delle dissi ???

pechigno
18-03-2006, 10:36
e per la modifica delle pipeline ??????????? che posso fare io ??????? ,perchè ho letto su un sito che si può fare anche con la mia scheda ma volevo sapere di + .......
mi consigli qualche giuda per la sostituzione delle dissi ???

Per la mod se hai veramente l'r480 si dovrebbe fare lo stesso, rimane l'incognita se le 4 pipes per ora dormienti funzionano correttamente. Ti spiego per le gto2 ciò è garantito a priori mentre per le gto, ma con un po' di fortuna... :sperem:

Per il dissi non so che dirti, guardati il sito dell'Arctic:

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=61

Adesso devo andare.
Ciao

|Hutch|
18-03-2006, 20:16
Salve ragazzi vi chiedo per cortesia un consiglio, sto considerando uno scambio con una x1800xl bba al prezzo di 240!io ho una gto2 che raggiunge frequenze di 530circa/590 ora, io ho speso in tutto per questa scheda comprendendo un dissy ati silencer rev2 270€!il tizo mi valuta la mia gto2 compreso dissy 190€ quindi dovrei pagare una differenza di 50€!!ragazzi, alla fine mi conviene spendere altri soldi o resto con la mia??vi prego consigliatemi!Grazie a tutti!

gallo85
18-03-2006, 20:41
Salve ragazzi vi chiedo per cortesia un consiglio, sto considerando uno scambio con una x1800xl bba al prezzo di 240!io ho una gto2 che raggiunge frequenze di 530circa/590 ora, io ho speso in tutto per questa scheda comprendendo un dissy ati silencer rev2 270€!il tizo mi valuta la mia gto2 compreso dissy 190€ quindi dovrei pagare una differenza di 50€!!ragazzi, alla fine mi conviene spendere altri soldi o resto con la mia??vi prego consigliatemi!Grazie a tutti!

se è XL tieni la gto2 ;)

Xfree
19-03-2006, 14:20
Salve ragazzi vi chiedo per cortesia un consiglio, sto considerando uno scambio con una x1800xl bba al prezzo di 240!io ho una gto2 che raggiunge frequenze di 530circa/590 ora, io ho speso in tutto per questa scheda comprendendo un dissy ati silencer rev2 270€!il tizo mi valuta la mia gto2 compreso dissy 190€ quindi dovrei pagare una differenza di 50€!!ragazzi, alla fine mi conviene spendere altri soldi o resto con la mia??vi prego consigliatemi!Grazie a tutti!

No, non credo proprio che ti convenga!

illeo74
19-03-2006, 14:52
domanda semplicissima: ho un gto2 sapphire alla quale ho già aggiornato il fimware (ok chip r480 e 16 pipe) e vorrei sapere più o meno con il dissipatore originale a quanto potrei portare le freq della gpu e delle mem. Grazie

LAj
19-03-2006, 14:57
Usa ATI tool -> Find max core;
Find max mem
per avere la stima che stai cercando da noi:)

|Hutch|
19-03-2006, 15:17
come mai non conviene?

LAj
19-03-2006, 15:23
AIUTO
Ho modificato con Rabit il Device ID del bios mod a 5D52 per far riconoscere la GTO2 come una X850 XT.
Lo scopo è di mettere in crossfire la sceda con la master.
:cry: Non ci sono riuscito xchè questa GTO non è Dual DVI e il bios mette come Display di default la VGA:
http://img113.imageshack.us/img113/2095/defaultvgacrossfire0vk.th.png (http://img113.imageshack.us/my.php?image=defaultvgacrossfire0vk.png)

E' possibile cambiare questa impostazione?
Devo usare ancora RaBit? C'è qualche altro bios che posso usare?
Ne ho provato uno di una X850XT ma mi ha dato un errore: è stato un caso?
:D
aspetto vostri lumi

P.S.:
#> flashrom -f -p 0 MARCO.bin

Come dovrei fare a flashare la seconda scheda?
cambio lo 0 con 1?

Xfree
19-03-2006, 15:23
come mai non conviene?

Prestazioni sostanzialmente allineate.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/13.html
e pagine a seguire (sono due articoli)! ;)

ATi7500
19-03-2006, 16:04
Prestazioni sostanzialmente allineate.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/13.html
e pagine a seguire (sono due articoli)! ;)
beh, considerando la recensione fatta con i primi driver beta per le x1800, e considerando una scheda moddata & overcloccata a paragone con una a default, non penso si possa dichiarare una parità come viene illustrata nei tuoi due esempi..che poi andando a leggere le note di raffaele sono tra i casi in cui la specifica architettura di R520 viene mal sfruttata :)

bYeZ!

LAj
19-03-2006, 16:55
infatti... levato l'opzione VIVO cn rabbit, riflashato il bios e va tutto ok...

ma me lo immaginvo ke era il VIVO, ma mi ricordavo di un ragazzo ke aveva avuto questo problema ;)

Cmq avviso a tutti, se volete fare il crossfire cn questa scheda come secondaria, dovete flasharci sopra il bios di una x850xt NON CROSSFIRE EDITION altrimenti schermo nero... ma il bios della X850XT e windows deve vedervela come X850 series e NON come x800/x850 series altrimenti nn riuscite a fare il cross fire ;)

Era una dual DVI?

el-mejo
19-03-2006, 16:57
Salve a tutti :D !!!!!!! sono nuovo dei forum e mi servirebbe qualche informazione e consiglio.
Ho anch' io una x800gto2 dual-dvi vivo rossa e atitool me la legge come r430 e arrivo a frequenze di 540 per il core e 1180 per la memoria con dissi originale.
Sono buoni risutati? Il chip della skeda è proprio il r430 oppure r480?
Inoltre dovrei chiedervi di una cosa: ho una a8n-sli se della asus e già dalle prime volte che accendevo il computer (nuovo) all' avvio di windows il pc si bloccava e ripartiva all' avvio sucessivo, fino a giovedì in cui il comuter ha smesso di riavviarsi :confused: . l' ho portaco al negozio e il tecnico mi ha detto che potrebbe essere un incompatibilità tra la sckeda madre e la scheda video :doh: e che potrebbe essere necessario cambiare sckeda video (quindi una nvidia) :cry: . Voi cosa ne pensate? E nella malaugurata ipotesi in cui debba cambiare scheda quale mi consigliate? Siccome il pc l'ho preso al computer discount devo stare nel ventaglio delle schede disponibili lì ed il prezzo deve restare quasi uguale. io optavo per una 7600gt della poit of view.
Comunque domani dovrebbero farmi sapere qualcosa circa la gto2.
p.s. il tecnico mi ha detto che si potebbe essere il bios della skeda madre.

Wizard77
19-03-2006, 17:04
Salve a tutti :D !!!!!!! sono nuovo dei forum e mi servirebbe qualche informazione e consiglio.
Ho anch' io una x800gto2 dual-dvi vivo rossa e atitool me la legge come r430 e arrivo a frequenze di 540 per il core e 1180 per la memoria con dissi originale.
Sono buoni risutati? Il chip della skeda è proprio il r430 oppure r480?
Inoltre dovrei chiedervi di una cosa: ho una a8n-sli se della asus e già dalle prime volte che accendevo il computer (nuovo) all' avvio di windows il pc si bloccava e ripartiva all' avvio sucessivo, fino a giovedì in cui il comuter ha smesso di riavviarsi :confused: . l' ho portaco al negozio e il tecnico mi ha detto che potrebbe essere un incompatibilità tra la sckeda madre e la scheda video :doh: e che potrebbe essere necessario cambiare sckeda video (quindi una nvidia) :cry: . Voi cosa ne pensate? E nella malaugurata ipotesi in cui debba cambiare scheda quale mi consigliate? Siccome il pc l'ho preso al computer discount devo stare nel ventaglio delle schede disponibili lì ed il prezzo deve restare quasi uguale. io optavo per una 7600gt della poit of view.
Comunque domani dovrebbero farmi sapere qualcosa circa la gto2.


non c'è nessuna incompatibilità tra nforce 4 e sk video ATI.

el-mejo
19-03-2006, 17:27
non c'è nessuna incompatibilità tra nforce 4 e sk video ATI.
Quindi quale potrebbe essere il problema? qualche altro componente?
Windows mi parte in modalità provvisoria e quello del computer discount mi ha detto che anche lui ha lo stesso problema sul cuo pc ma non ci è ancora andado dietro. speriamo bene :(

Wizard77
19-03-2006, 18:34
Quindi quale potrebbe essere il problema? qualche altro componente?
Windows mi parte in modalità provvisoria e quello del computer discount mi ha detto che anche lui ha lo stesso problema sul cuo pc ma non ci è ancora andado dietro. speriamo bene :(


che alimentatore hai?

possibile che l'ali non basti

|Hutch|
19-03-2006, 18:44
mah ragazzi effettivamente la xl va un pò di più però la qualità prezzo non è pienamente ripagata...

LAj
20-03-2006, 02:16
AIUTOOO :)
Ho cambiato il bios della GTO con quello di una X850XT PE ma il risultato non cambia.

Mi occorrono info su come gestire queste uscite video. Chi è esperto? :mc:

LAj
20-03-2006, 03:14
HA FUNZIONATOOOOO!!!!!!!
Ma se vi dico come :( ...

Smemo
20-03-2006, 06:40
HA FUNZIONATOOOOO!!!!!!!
Ma se vi dico come :( ...


in bianco e nero x caso? se è cosi le hai messo su un BIOS americano che utilizza lo standard NTSC per l'uscita video, morale di devi trovare un bios europeo che utilizzo lo standard PAL, ma se non ricordo male era possiible (xro con le nvidia, con ati non credo!) settare lo standard da utilizzare nel pannello di controllo... cmq prova la prima soluzione, mettere un bios EUROPEO che utilizzo standard PAL...

LAj
20-03-2006, 10:25
Grazie smemo,
per fortuna non è così :)

Mi funziona solo in analogico!!!

Ma, dico, E' POSSIBILE!?!?!?

Xfree
20-03-2006, 11:40
beh, considerando la recensione fatta con i primi driver beta per le x1800, e considerando una scheda moddata & overcloccata a paragone con una a default, non penso si possa dichiarare una parità come viene illustrata nei tuoi due esempi..che poi andando a leggere le note di raffaele sono tra i casi in cui la specifica architettura di R520 viene mal sfruttata :)

bYeZ!

La prima recensione è quella più recente però.
Certo, c'è da considerare un evoluzione dei driver a favore della X1800XL ma passare da una GTO2@X850XT ad una X1800XL secondo me non ha senso.

el-mejo
20-03-2006, 16:44
che alimentatore hai?

possibile che l'ali non basti

l' ali non ha problemi. avevo overcloccato sia skeda video ke processore e funzionava tutto.
comunque al negozio mi hanno detto che è un problema di latenza dello spot pci-e nelle asus :mbe: e mi hanno detto che posso sostituirla con una k8 triton della gigabyte o una sapphire crossfire ad rd480. quali sono i vantaggi di una o dell' altra skeda? quale mi consigliate?

gianni1879
20-03-2006, 16:57
l' ali non ha problemi. avevo overcloccato sia skeda video ke processore e funzionava tutto.
comunque al negozio mi hanno detto che è un problema di latenza dello spot pci-e nelle asus :mbe: e mi hanno detto che posso sostituirla con una k8 triton della gigabyte o una sapphire crossfire ad rd480. quali sono i vantaggi di una o dell' altra skeda? quale mi consigliate?
io ti consiglio una DFI NF4 ultra-D
cmq anche la sapphire non è affatto male soprattutto in previsione del CF

el-mejo
20-03-2006, 17:00
io ti consiglio una DFI NF4 ultra-D
cmq anche la sapphire non è affatto male soprattutto in previsione del CF
devo scegliere una delle due. quindi è meglio la sapphire? però non si può fare crossfire con la gto2, o sgaglio? e come và con gli overclock?

LAj
20-03-2006, 17:03
@el-mejo,
meno male che avevo postato solo alla fine della pag. precedente :mad: :mad: :muro:

gianni1879
20-03-2006, 17:08
devo scegliere una delle due. quindi è meglio la sapphire? però non si può fare crossfire con la gto2, o sgaglio? e come và con gli overclock?
il CF si può fare basta flashare il bios di una x850xt NON CROSSFIRE EDITION altrimenti schermo nero e il gioco è fatto ;)

el-mejo
20-03-2006, 17:10
@el-mejo,
meno male che avevo postato solo alla fine della pag. precedente :mad: :mad: :muro:
E' vero, non avevo letto :D ! comunque non lo farò mai il crossfire con questo computer. ne ripalereo tra 3-4 anni!

Wizard77
20-03-2006, 18:16
l' ali non ha problemi. avevo overcloccato sia skeda video ke processore e funzionava tutto.
comunque al negozio mi hanno detto che è un problema di latenza dello spot pci-e nelle asus :mbe: e mi hanno detto che posso sostituirla con una k8 triton della gigabyte o una sapphire crossfire ad rd480. quali sono i vantaggi di una o dell' altra skeda? quale mi consigliate?

che modello esattamente della gigabyte?

Io mi trovo bene con la mia, l'FSB va tranquillo a 305mhz con il dissy passivo sul chipset. l'unica cosa è che puoi modificare pochissimo il voltaggio delle ram, solo fino a 2.8.

NetHak
20-03-2006, 18:42
da quello che so io le sapphire crossfire non overcloccano molto... anzi lasciano parecchio a desiderare sotto questo aspetto...

el-mejo
20-03-2006, 18:48
NOOOOOOOOOO! ho gia ordinato la sapphire! :cry: comunque per uno come me che overclocca con dissipatori standard e a case chiuso è una skeda valida?

NetHak
20-03-2006, 19:35
NOOOOOOOOOO! ho gia ordinato la sapphire! :cry: comunque per uno come me che overclocca con dissipatori standard e a case chiuso è una skeda valida?
prova a fare una ricerca sul forum e qualcosa lo trovi

gianni1879
20-03-2006, 20:19
NOOOOOOOOOO! ho gia ordinato la sapphire! :cry: comunque per uno come me che overclocca con dissipatori standard e a case chiuso è una skeda valida?

Che modello hai preso di scheda?
questa una recensione di hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1394/index.html

gianni1879
20-03-2006, 20:20
da quello che so io le sapphire crossfire non overcloccano molto... anzi lasciano parecchio a desiderare sotto questo aspetto...
ma chi te l'ha detto??
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1394/7.html

NetHak
20-03-2006, 20:45
ma chi te l'ha detto??
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1394/7.html
so che la pure innovation è molto buona x l'overclock ma parlavamo delle crossfire... che non sono la stessa cosa

LAj
20-03-2006, 21:18
La pure innovation è una scheda che lesina un po' su tutto per ottenere quelle prestazioni.
La PC-a9rd480adv poi è la meno overclockabile ma la più sistemata a livello di layout e dotazione.
Insomma, Sapphire non si muove da dov'è senza un intervento esterno( per quanto riguarda le mainboard, non so le schede video come le fanno:) ), es.:
per rilasciare un prodotto più competitivo necessita che ATI rilasci un nuovo chipset, vedi rd580 :stordita:
Chissà che non ci sorprenderà in futuro.

gianni1879
21-03-2006, 11:44
so che la pure innovation è molto buona x l'overclock ma parlavamo delle crossfire... che non sono la stessa cosa
infatti avevo chiestoil modello preciso quello che ho messo e' un esempio. Se magari porta il modello vediamo qualche ricerca

sephiroth_85
21-03-2006, 12:13
ma la si può moddare in fire gl??

Xfree
21-03-2006, 12:24
Ho trovato la seguenti guide
http://www.rojakpot.com/showarticle.aspx?artno=105&pgno=0.
http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=227800&highlight=FireGL+V7100.
http://forums.guru3d.com//showthread.php?t=157134 valida per R423
http://forums.guru3d.com//showthread.php?t=159461
http://forums.guru3d.com//showthread.php?t=164728
http://forums.guru3d.com//showthread.php?t=171565
Non ho avuto modo però nè di leggerle attentamente nè di verificarne la procedura, ho fatto solo una rapida ricerca ;)
Consiglio inoltre di dare un'occhiata al forum di RivaTuner.

Xfree
21-03-2006, 12:33
edit

Xfree
21-03-2006, 12:35
edit

Franx1508
21-03-2006, 16:52
sapete dirmi a cosa serve lo switch sotto al pcb con due selettori?

Sh0K
21-03-2006, 17:39
sapete dirmi a cosa serve lo switch sotto al pcb con due selettori?
A cambiare l'uscita tv, pal o ntsc. Di default dovrebbe essere pal ma consiglio di non modificare nulla :D

el-mejo
21-03-2006, 17:46
infatti avevo chiestoil modello preciso quello che ho messo e' un esempio. Se magari porta il modello vediamo qualche ricerca
Il modello è ad rd480. Dovrebbe essere un modello economico della a9 rd480.
Ho anke trovato un articolo http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/PI-A9RD480
voi cosa ne dite?

NetHak
21-03-2006, 21:21
Il modello è ad rd480. Dovrebbe essere un modello economico della a9 rd480.
Ho anke trovato un articolo http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/PI-A9RD480
voi cosa ne dite?
quella che hai linkato non è un modello economico ma il modello di punta della sapphire anche se non ha il crossfire... è ottima per l'overclock

carlok
22-03-2006, 08:26
Qualcuno di voi ha provato a moddare questa scheda a 16 pipe:
"Club 3D X800 RX" che la sto trovandoa dei prezzi veramente interessanti?
ciuaz

el-mejo
22-03-2006, 17:55
quella che hai linkato non è un modello economico ma il modello di punta della sapphire anche se non ha il crossfire... è ottima per l'overclock
La skeda ke ho linkato E' una crossfire e comunque intendevo che la mia forse sarà una versione economica. Comunque per la prossima settimana ti farò sapere meglio.

michele809
23-03-2006, 11:53
ragazzi ieri sera ci ho tirato dentro con la mia x800gto2

-montato zalman fatal1ty
- sono arrivato a 560Mhz per il core e 1320Mhz per le ram

3DMARK 2001---------------> 31200pt
3DMARK 2003---------------> 12500pt
3DMARK 2005---------------> 7200pt


le temprature:

IDLE 24°C
SOTTO SFORZO 54°C

come vi sembra???


a breve posto le immagini

LAj
23-03-2006, 12:08
senza vmod?

michele809
23-03-2006, 12:11
senza vmod?

si senza nulla :D

gallo85
23-03-2006, 12:24
ragazzi ieri sera ci ho tirato dentro con la mia x800gto2

-montato zalman fatal1ty
- sono arrivato a 560Mhz per il core e 1320Mhz per le ram

3DMARK 2001---------------> 31200pt
3DMARK 2003---------------> 12500pt
3DMARK 2005---------------> 7200pt


le temprature:

IDLE 24°C
SOTTO SFORZO 54°C

come vi sembra???


a breve posto le immagini


dico che hai più culo che anima :D io vado da 40 in idle a più di 70 sotto sforzo a 560/600.... e con 7000 al 3dmark2005...

Vieirarock
24-03-2006, 10:07
Pensavo di essere il solito sfigato: la mia scheda non andava oltre i 528 mhz per il core e 558 mhz per le memorie :rolleyes:

Poi mercoledì ho sostituito la ventola stock con una ben più prestante Arctic Cooling 5 rev. 2: che dire sono arrivato alle frequenze della X850Xt PE :D

Testato con The Elder Scrolls Oblivion (1280x1024 tutto massimo AA 4X)

Certo che la ventola della Sapphire faceva proprio c@g@re :mad:

el-mejo
24-03-2006, 17:59
Pensavo di essere il solito sfigato: la mia scheda non andava oltre i 528 mhz per il core e 558 mhz per le memorie :rolleyes:

Poi mercoledì ho sostituito la ventola stock con una ben più prestante Arctic Cooling 5 rev. 2: che dire sono arrivato alle frequenze della X850Xt PE :D

Testato con The Elder Scrolls Oblivion (1280x1024 tutto massimo AA 4X)

Certo che la ventola della Sapphire faceva proprio c@g@re :mad:
la mia arrivava a x850xt pe con ventola originale :ciapet: e domani penso che mi torni il pc. Comunque beato tè che hai oblivion.
A proposito di giochi nuovi, secondo voi la gto2 fino a quando riuscirà a far girare i giochi prima che i shader model 2.0b verranno abbadonati per i 3 ?

el-mejo
24-03-2006, 18:02
Mi è venuto un dubbio: mettere link di altri siti (non di computer o simili ) nella firma è vietato? :confused:

M@xyno
24-03-2006, 18:34
Ciao :D
Ho una x800gto2 ma mi da qualche problema mi si blocca appena avvio un gioco :cry:
Qualcuno mi puo aiutare? Cosa puo essere?

el-mejo
24-03-2006, 18:49
Ciao :D
Ho una x800gto2 ma mi da qualche problema mi si blocca appena avvio un gioco :cry:
Qualcuno mi puo aiutare? Cosa puo essere?
Prova a installare gli ultimi driver.

M@xyno
24-03-2006, 18:54
Prova a installare gli ultimi driver.
Gia fatto catalyst 6.3 ma niente.
La mia gto2 ha il PCB blu e manca del molex per l'alimentazione puo essere questo il problema? Poi spesso all'avvio del pc mi viene fuori una scritta in alto a sinistra (radeon x800gto2) e non va piu avanti.
Non so davvero cosa fare :cry: :help:

gianni1879
24-03-2006, 20:54
la mia arrivava a x850xt pe con ventola originale :ciapet: e domani penso che mi torni il pc. Comunque beato tè che hai oblivion.
A proposito di giochi nuovi, secondo voi la gto2 fino a quando riuscirà a far girare i giochi prima che i shader model 2.0b verranno abbadonati per i 3 ?
stai tranquillo che gocherai ancora molto a lungo, ino gni caso anche se i giochi sono S.M. 3.0 la scheda semplicemente li esegue in 2.0b e quindi non vedrai gli effetti grafici, ma stai tranquillo che non c'è una differenza abissale

gianni1879
24-03-2006, 20:57
Gia fatto catalyst 6.3 ma niente.
La mia gto2 ha il PCB blu e manca del molex per l'alimentazione puo essere questo il problema? Poi spesso all'avvio del pc mi viene fuori una scritta in alto a sinistra (radeon x800gto2) e non va piu avanti.
Non so davvero cosa fare :cry: :help:
questa scritta gto2 quando ti viene fuori?
hai installato correttamente i driver?
lo fa solo nei giochi?
utilizzi la scheda overclockata? prova a default in caso
facci sapere

M@xyno
24-03-2006, 22:38
questa scritta gto2 quando ti viene fuori?
hai installato correttamente i driver?
lo fa solo nei giochi?
utilizzi la scheda overclockata? prova a default in caso
facci sapere
La sritta mi viene fuori quando accendo il pc o lo riavvio ma non sempre ogni tanto. La scheda è a default lo presa per occarla ma mi ha sempre dato problemi e vorrei prima risolverli :sperem:
La mia gto2 è la terza revision PCB blu,chip R430 e senza molex x l'alimentazione supplementare cosa che gia per occare non è il massimo.
Si blocca completamente il pc ogni volta che provo a giocare(Fable) o quando lancio 3dMark05 e devo resettare.
Ho reinstallao i driver(catalyst 6.3) decine di volte usando anke driver cleaner magari sbaglio procedura ma possibile ke non c'ho preso neanche una volta :muro:
Secondo me non sono i driver il problema.(se puo servire io ho Xp64bit)
Secondo te puo essere che il bus PC-IExp non fornisce abbastanza corrente e che quindi quando lancio un gioco che sfrutta al massimo la scheda tutto vada in crash??ma spero non sia questo se no non c'è rimedio manca il molex!!! :muro:

konqueror
25-03-2006, 01:19
stai tranquillo che gocherai ancora molto a lungo, ino gni caso anche se i giochi sono S.M. 3.0 la scheda semplicemente li esegue in 2.0b e quindi non vedrai gli effetti grafici, ma stai tranquillo che non c'è una differenza abissale
per ora nessuna differenza. si cominceranno a vedere con filtri attivi e directx10, quindi siamo a posto

pechigno
25-03-2006, 09:03
La sritta mi viene fuori quando accendo il pc o lo riavvio ma non sempre ogni tanto. La scheda è a default lo presa per occarla ma mi ha sempre dato problemi e vorrei prima risolverli :sperem:
La mia gto2 è la terza revision PCB blu,chip R430 e senza molex x l'alimentazione supplementare cosa che gia per occare non è il massimo.
Si blocca completamente il pc ogni volta che provo a giocare(Fable) o quando lancio 3dMark05 e devo resettare.
Ho reinstallao i driver(catalyst 6.3) decine di volte usando anke driver cleaner magari sbaglio procedura ma possibile ke non c'ho preso neanche una volta :muro:
Secondo me non sono i driver il problema.(se puo servire io ho Xp64bit)
Secondo te puo essere che il bus PC-IExp non fornisce abbastanza corrente e che quindi quando lancio un gioco che sfrutta al massimo la scheda tutto vada in crash??ma spero non sia questo se no non c'è rimedio manca il molex!!! :muro:
Ciao non so se ti può rincuorare, ma anche io ho una GTO2 (12 pipes moddata a 16) ed ogni volta che gioco a Fable il PC si pianta dopo poco. All'inizio pensavo che la causa fosse la modifica del bios poi ho fatto delle prove con molti altri giochi, ATITool per un'ora e 3dmark05 e va tutto bene. Non sono ancora sicuro ma ho forti sospetti che sia il gioco che è pieno di bug... Magari provane altri di giochi :sperem:

Piripikkio
25-03-2006, 12:03
La sritta mi viene fuori quando accendo il pc o lo riavvio ma non sempre ogni tanto. La scheda è a default lo presa per occarla ma mi ha sempre dato problemi e vorrei prima risolverli :sperem:
La mia gto2 è la terza revision PCB blu,chip R430 e senza molex x l'alimentazione supplementare cosa che gia per occare non è il massimo.
Si blocca completamente il pc ogni volta che provo a giocare(Fable) o quando lancio 3dMark05 e devo resettare.
Ho reinstallao i driver(catalyst 6.3) decine di volte usando anke driver cleaner magari sbaglio procedura ma possibile ke non c'ho preso neanche una volta :muro:
Secondo me non sono i driver il problema.(se puo servire io ho Xp64bit)
Secondo te puo essere che il bus PC-IExp non fornisce abbastanza corrente e che quindi quando lancio un gioco che sfrutta al massimo la scheda tutto vada in crash??ma spero non sia questo se no non c'è rimedio manca il molex!!! :muro:


Ciao

Potrebbe essere un problema di alimentatore, controlla tutti voltaggi sia a riposo che sotto sforzo, ed anche i valori che eroga l'alimentatore dichiarati dalla casa; un amico una volta ebbe lo stesso problema, ogni tanto gli si piantava al riconoscimento della vga, al che dopo vari test e prove su prove gli ho cambiato l'alimentore con uno più potente e di migliore marca di quello che aveva, e non lo ha più fatto.

Ciao

M@xyno
25-03-2006, 14:08
Ciao non so se ti può rincuorare, ma anche io ho una GTO2 (12 pipes moddata a 16) ed ogni volta che gioco a Fable il PC si pianta dopo poco. All'inizio pensavo che la causa fosse la modifica del bios poi ho fatto delle prove con molti altri giochi, ATITool per un'ora e 3dmark05 e va tutto bene. Non sono ancora sicuro ma ho forti sospetti che sia il gioco che è pieno di bug... Magari provane altri di giochi :sperem:
Ho provato a giocare a Fable e Ultimate Spiderman e si blocca dopo pochi minuti.
Ho provato 3dMark05 blocco dopo 2sec.
Neverwinter Night funziona ma con strane strisce di colore diverso a seconda dell'ambiente(cosa che nel vecchio PIII e Fx5200 non faceva!!! :muro: )
Altra cosa strana o provato a cambiare bios per vedere se risolvevo i problemi usando flashrom. risultato: non mi fa il backup del bios originale e non mi flasha il nuovo bios :confused:
Mi sa ke non gli sono simpatico a sta scheda :D

M@xyno
25-03-2006, 14:33
Ciao

Potrebbe essere un problema di alimentatore, controlla tutti voltaggi sia a riposo che sotto sforzo, ed anche i valori che eroga l'alimentatore dichiarati dalla casa; un amico una volta ebbe lo stesso problema, ogni tanto gli si piantava al riconoscimento della vga, al che dopo vari test e prove su prove gli ho cambiato l'alimentore con uno più potente e di migliore marca di quello che aveva, e non lo ha più fatto.

Ciao

L'ali e della COLORSit 550w (Conoscete? non penso sia un gran ali)
+3.3v 28A
+5v 35A
+12v 25A
-5v 0.5A
-12v 0.8A
+5vsb 2.5A

Valori a riposo con everest
+3.3v varia da 3.31v a 3.33v
+5v stabile 5.00v
+12v stabile su 12.16v
Standby v+5 stabile 5.05v

Valori sotto sforzo con everest (ho usato atitool il 3D view almeno non si blocca il pc ma non so se lo stressa davvero)
+3.3v varia da 3.31v a 3.33v
+5v varia da 5.03v a 5.06v
+12v stabile 11.90v
Standby v+5 varia da 5.08v a 5.11v

L'ali era in previsione di cambiarlo magari non cosi presto la mia config a 2settimane e io purtroppo non c*go centoni :D

Ciao

gianni1879
25-03-2006, 17:45
Ho provato a giocare a Fable e Ultimate Spiderman e si blocca dopo pochi minuti.
Ho provato 3dMark05 blocco dopo 2sec.
Neverwinter Night funziona ma con strane strisce di colore diverso a seconda dell'ambiente(cosa che nel vecchio PIII e Fx5200 non faceva!!! :muro: )
Altra cosa strana o provato a cambiare bios per vedere se risolvevo i problemi usando flashrom. risultato: non mi fa il backup del bios originale e non mi flasha il nuovo bios :confused:
Mi sa ke non gli sono simpatico a sta scheda :D
do per scontato che tu abbia messo i driver per i 64bit di
Se la scheda si blocca sempre quando lanci un gioco a default credo che la scheda sia difettosa, cmq perchè non provi su un sistema Xp Pro sp2 per stare sul sicuro, fai questa prova...

che scheda madre hai! dubito che sia la scheda madre che da poco voltaggio allo slot pci-e

Ti faccio una domanda hai sbloccato le altre 4 pipeline che non erano attive?? o per ora stai provando con le 12 attive?

~Mr.PartyHut~
25-03-2006, 20:10
Ragazzi, sto facendo girare Oblivion al massimo dettaglio senza filtri, con la nostra magica GTO^2 :D

Poverina però... è al limite dello stremo delle forze :sofico:

L'avete mai provata con Oblivion?? :)

gallo85
25-03-2006, 20:15
Ragazzi, sto facendo girare Oblivion al massimo dettaglio senza filtri, con la nostra magica GTO^2 :D

Poverina però... è al limite dello stremo delle forze :sofico:

L'avete mai provata con Oblivion?? :)

penso basti e avanzi fear al massimo del dettaglio aa 2x anisotropico 4x a 1280*1024 :sofico:

~Mr.PartyHut~
25-03-2006, 20:20
penso basti e avanzi fear al massimo del dettaglio aa 2x anisotropico 4x a 1280*1024 :sofico:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

hahahaha, si in effetti, cmq anche io faccio girare FEAR in quel modo, solo tengo la ris. a 1024x768 e AF8x :)

Wizard77
25-03-2006, 20:23
Ragazzi, sto facendo girare Oblivion al massimo dettaglio senza filtri, con la nostra magica GTO^2 :D

Poverina però... è al limite dello stremo delle forze :sofico:

L'avete mai provata con Oblivion?? :)

ottimo :)

Franx1508
25-03-2006, 20:54
Ragazzi, sto facendo girare Oblivion al massimo dettaglio senza filtri, con la nostra magica GTO^2 :D

Poverina però... è al limite dello stremo delle forze :sofico:

L'avete mai provata con Oblivion?? :)
gira bene?

~Mr.PartyHut~
25-03-2006, 23:38
gira bene?

Guarda, negli interni va da Dio, posso persino mettere AA2x e AF4x

Negli esterni invece non si possono abilitare i filtri, altrimenti si ha un calo intorno ai 10 fps.

In poche parole, tengo tutto al max, a 1024x768 (no Vertical Sync), senza alcun filtro. Ma ragazzi, i filtri in Oblivion sono pesanti anche per le X1800XL, quindi non possiamo pretendere di mettere pure l'AA su degli esterni così elaborati come quelli di Oblivion :)

I filtri si riescono a mettere a partire da una X1800XT 512 MB; ma se su queste schede si abilita pure l'HDR, allora anche qui bisogna togliere i filtri, anche perchè l'HDR in Oblivion succhia all'incirca un 35/40 % di risorse video :)

Oppure si può scendere a compromessi coi dettagli e abilitare magari un pò di AA :)

Franx1508
26-03-2006, 08:03
questo con i cata 6.3?

cmq la mia gto2 pur avendo il connettore di alimetazione,e non raggiungengendo temperaturealte,mi si ferma a 526 di core(e la tengo lì)poi si inchioda,tipo intorno a 532...
la ram 574,poi da 580 in sù puntini gialli.ho messo pasta nuova ma non serve... :rolleyes: :cry:

el-mejo
26-03-2006, 09:53
Ragazzi, sò che non centra molto con la gto2 , ma la situazione è grave :cry: !
Ieri mi è tornato il pc, in cui hanno montato una sapphire crossire a9 rd480 advantages al posto di una asus a8n sli se a causa di un problema con il pci-e 16x . Ho acceso il cp e funzionava tutto a parte il sensore del processore che appariva e scompariva e dava temp. superiori a 100 °C :eek: . Sono andato nel bios e li le temp. erano sui 23 °C e già che ero lì, da emerito idiota :muro: ho provato a overcloccare ip procio 3200+ s939 a 2600mhz (con la asus arrivava a 2650mhz), vado a salvare la configurazione e il computer non si avvia piu! Ora quando lo accendo si illumina solo il led del hd e del lettore dvd entrambi per pochi secondi mentre quello di alimentazione non si attiva. Che si colpa dell' alimentatore? il mio è un 400W di marca ignota e sul box della scheda madre c' è scritto che quest' ultima richiede un ali ta 500W. Per voi ho bruciato la skeda madre? se è l'ali quanto potente me lo consigliate in previsione di un crossfire tra 2 anni (non con la gto2) ? deve essere compatibile crossfire? Gli altri componenti sono una gto2 con molex (non avevo provato il pc in 3d), un hd sata da 160gb, 2 ram ddr 512mb.

Franx1508
26-03-2006, 10:15
Ragazzi, sò che non centra molto con la gto2 , ma la situazione è grave :cry: !
Ieri mi è tornato il pc, in cui hanno montato una sapphire crossire a9 rd480 advantages al posto di una asus a8n sli se a causa di un problema con il pci-e 16x . Ho acceso il cp e funzionava tutto a parte il sensore del processore che appariva e scompariva e dava temp. superiori a 100 °C :eek: . Sono andato nel bios e li le temp. erano sui 23 °C e già che ero lì, da emerito idiota :muro: ho provato a overcloccare ip procio 3200+ s939 a 2600mhz (con la asus arrivava a 2650mhz), vado a salvare la configurazione e il computer non si avvia piu! Ora quando lo accendo si illumina solo il led del hd e del lettore dvd entrambi per pochi secondi mentre quello di alimentazione non si attiva. Che si colpa dell' alimentatore? il mio è un 400W di marca ignota e sul box della scheda madre c' è scritto che quest' ultima richiede un ali ta 500W. Per voi ho bruciato la skeda madre? se è l'ali quanto potente me lo consigliate in previsione di un crossfire tra 2 anni (non con la gto2) ? deve essere compatibile crossfire? Gli altri componenti sono una gto2 con molex (non avevo provato il pc in 3d), un hd sata da 160gb, 2 ram ddr 512mb.
stacca TOTALMENTE la corrente dall'alimentatore.poi leva dalla mobo la batteria per un paio di minuti.rimettila e riaccendi il tutto.

NetHak
26-03-2006, 11:32
Ragazzi, sò che non centra molto con la gto2 , ma la situazione è grave :cry: !
Ieri mi è tornato il pc, in cui hanno montato una sapphire crossire a9 rd480 advantages al posto di una asus a8n sli se a causa di un problema con il pci-e 16x . Ho acceso il cp e funzionava tutto a parte il sensore del processore che appariva e scompariva e dava temp. superiori a 100 °C :eek: . Sono andato nel bios e li le temp. erano sui 23 °C e già che ero lì, da emerito idiota :muro: ho provato a overcloccare ip procio 3200+ s939 a 2600mhz (con la asus arrivava a 2650mhz), vado a salvare la configurazione e il computer non si avvia piu! Ora quando lo accendo si illumina solo il led del hd e del lettore dvd entrambi per pochi secondi mentre quello di alimentazione non si attiva. Che si colpa dell' alimentatore? il mio è un 400W di marca ignota e sul box della scheda madre c' è scritto che quest' ultima richiede un ali ta 500W. Per voi ho bruciato la skeda madre? se è l'ali quanto potente me lo consigliate in previsione di un crossfire tra 2 anni (non con la gto2) ? deve essere compatibile crossfire? Gli altri componenti sono una gto2 con molex (non avevo provato il pc in 3d), un hd sata da 160gb, 2 ram ddr 512mb.
si probabilmente hai osato troppo e risolvi o con un clear cmons o scollegando la corrente come ti è gia stato suggerito...
probabilmente è dovuto al fatto che hai lasciato le ram in sincrono e non tengono le frequenze impostate, o non le tengono ai timing impostati... ma non so che ram hai...

el-mejo
26-03-2006, 17:00
si probabilmente hai osato troppo e risolvi o con un clear cmons o scollegando la corrente come ti è gia stato suggerito...
probabilmente è dovuto al fatto che hai lasciato le ram in sincrono e non tengono le frequenze impostate, o non le tengono ai timing impostati... ma non so che ram hai...
Cosa intendi per clear cmons? Per l' altro sistema dovrei staccare il filo della corrente, mettere in off l' interruttore dell' alimentatore e staccare quella batteria simile a quella degli orologi da polso? E con questo metodo si dovrebbe resettare il bios? non è che lo elimino? comunque le mem ram sono delle mosel vitelic a 400mhz che, almeno con la asus, arrivavano a frequenze di poco superiori a quelle standard.

NetHak
26-03-2006, 18:50
Cosa intendi per clear cmons? Per l' altro sistema dovrei staccare il filo della corrente, mettere in off l' interruttore dell' alimentatore e staccare quella batteria simile a quella degli orologi da polso? E con questo metodo si dovrebbe resettare il bios? non è che lo elimino? comunque le mem ram sono delle mosel vitelic a 400mhz che, almeno con la asus, arrivavano a frequenze di poco superiori a quelle standard.
di solito vicino alla batteria c'è un ponticello da spostare per resettare il bios, prova a guardare sul manuale... altrimenti si stacchi l'alimentatore e togli la batteria da orologio
le mem non sono il max x oc... forse quando hai overcloccato la cpu non hai impostato i divisori o li hai messi male e le mem ti hanno bloccato tutto...

el-mejo
26-03-2006, 21:06
di solito vicino alla batteria c'è un ponticello da spostare per resettare il bios, prova a guardare sul manuale... altrimenti si stacchi l'alimentatore e togli la batteria da orologio
le mem non sono il max x oc... forse quando hai overcloccato la cpu non hai impostato i divisori o li hai messi male e le mem ti hanno bloccato tutto...
Ho sistemato tutto :D ! ho resettato il cmos con l' apposito jumper e dopo aver sistemato qualche parametro nel bios è ripartito tutto! Grazie a tutti per l' aiuto che mi avete dato. Quindi per tè si è bloccato per le mem? io avevo solo aumentato la frequenza fsb del procio. e cosa sono i divisori?

NetHak
26-03-2006, 22:13
Ho sistemato tutto :D ! ho resettato il cmos con l' apposito jumper e dopo aver sistemato qualche parametro nel bios è ripartito tutto! Grazie a tutti per l' aiuto che mi avete dato. Quindi per tè si è bloccato per le mem? io avevo solo aumentato la frequenza fsb del procio. e cosa sono i divisori?
io non conosco il bios della sapphire e non mi ricordo quello della asus... ma funziona cosi: quando aumenti l'fsb della cpu aumenti anche l'fsb della ram e i divisori servono a tenere la ram a frequenze differenti rispetto alla cpu
cmq se fai una ricerca sul forum trovi utenti che hanno schede simili alla tua che ti sapranno aiutare meglio di me

M@xyno
27-03-2006, 22:11
do per scontato che tu abbia messo i driver per i 64bit di
Se la scheda si blocca sempre quando lanci un gioco a default credo che la scheda sia difettosa, cmq perchè non provi su un sistema Xp Pro sp2 per stare sul sicuro, fai questa prova...

che scheda madre hai! dubito che sia la scheda madre che da poco voltaggio allo slot pci-e

Ti faccio una domanda hai sbloccato le altre 4 pipeline che non erano attive?? o per ora stai provando con le 12 attive?

Domani se riesco provo con Xp pro sp2.
Anche se a questo punto credo che la scheda sia difettosa :cry:
Non ho sbloccato le altre 4 pipe anche perchè un'altra cosa strana che mi è successa e che usando flashrom non riesco ne a fare il backup del bios originale ne riesco a flashare il bios della x800xl e non capisco il perchè :confused:
Penso che sia un altro segno che indichi che è la scheda il problema di tutto speriamo me la cambino!

Cmq grazie dei consigli ;) !

Ashard
28-03-2006, 13:39
Vi riporto quello che ho scritto in un'altra discussone:

La mia X800GTO2 si è overclockata da sola a X850XT? O.o

Sono andato ad aprire rivatuner per cominciare a overclocckare questa scheda video con questa guida http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Sapphire_X800GTO2_X850XT/pag3.asp

quando vedo che sono già 16 pipeline.

http://img20.imageshack.us/img20/9765/a7mj.jpg

Anche le frequenze sono decisamente alte rispetto al default

http://img476.imageshack.us/img476/5076/b4nq.jpg

Nelle impostazioni mi segna che è della serie X850

http://img20.imageshack.us/img20/6307/c7en.jpg

eppure mi manca qualcosa qui

http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Sapphire_X800GTO2_X850XT/images/1.png http://img476.imageshack.us/img476/5076/b4nq.jpg

come potete vedere il primo indica che li ci dovrebbero essere quelle due stringhe (preso dal sito) a destra si vede che ho scorso la finestra ma non c'è traccia delle stringhe

Insomma come è possibile questa cosa? io non ho toccato niente :|
non che mi lamenti..però chiedere il permesso almeno
è montata su una DFI LanPArty nF4 UT Ultra-D...
bho chido il vostro aiuto per capire come il bios si sia auto flashato e abbia fatto tutto, vi giuro non ho fatto niente io

grazie

ecco qui si vede bene
http://img452.imageshack.us/img452/7214/immagine5ee.jpg

Sh0K
28-03-2006, 14:01
Vi riporto quello che ho scritto in un'altra discussone:

La mia X800GTO2 si è overclockata da sola a X850XT? O.o

Bhè meglio così, no? L'hai comprata usata nel mercatino o nuova?
Comunque ti consiglio di fare un backup del bios, editarlo con rabit e riportare le frequenze a default cioè 400core e 900 ram.

Ashard
28-03-2006, 14:05
Bhè meglio così, no? L'hai comprata usata nel mercatino o nuova?
Comunque ti consiglio di fare un backup del bios, editarlo con rabit e riportare le frequenze a default cioè 400core e 900 ram.
come faccio?
ti prego parla con termini semplici che so noob :cry:

Sh0K
28-03-2006, 16:18
come faccio?
ti prego parla con termini semplici che so noob :cry:
1. La scheda l'hai comprata usata nel mercatino o nuova?
2. Scaricati ati tray tool e rabit e istallali.
3. Avvia ati tray tool, secondo tasto sull'icona rossa, tools & options, dump video bios salva su desktop e scegli un nome.
4. Avvia rabit, clicca su open e dagli il nome del file scelto su ati tray tool
5. Clicca su device clocks, sposta la freccia core clock a 400mhz e memory clock a 900mhz, infine clicca su save as e dagli un nome
6. Procurati un dischetto, risorse del computer, secondo tasto sul floppy, formatta, seleziona crea disco di avvio ms-dos, avvia
7. Pannello di controllo, opzioni cartella, visualizzazione, visualizza cartelle e file nascosti da ok ed entra nel floppy e cancella tutti i file tranne command.com io.sys msdos.sys
8. Copia il file creato con rabit e ati tray tool nel floppy
9. scaricati flashrom e copia tutti i file nel floppy
10. lascia il floppy nel drive, riavvia e imposta il boot dal floppy nel tuo bios e salva le impostazioni
11. se hai fatto tutto correttamente, dovresti trovarti davanti una bella schermata nera con un cursore che lampeggia (il DOS!! :D )
La parte + bella è questa! :D
12. scrivi flashrom -f -p 0 nomebios.bin (dove nomebios.bin è il nome del file creato con rabit)

NB: non mi assumo responsabilità se fai cazzate :D Se non te la senti NON farlo!

Ashard
28-03-2006, 17:07
1. La scheda l'hai comprata usata nel mercatino o nuova?
2. Scaricati ati tray tool e rabit e istallali.
3. Avvia ati tray tool, secondo tasto sull'icona rossa, tools & options, dump video bios salva su desktop e scegli un nome.
4. Avvia rabit, clicca su open e dagli il nome del file scelto su ati tray tool
5. Clicca su device clocks, sposta la freccia core clock a 400mhz e memory clock a 900mhz, infine clicca su save as e dagli un nome
6. Procurati un dischetto, risorse del computer, secondo tasto sul floppy, formatta, seleziona crea disco di avvio ms-dos, avvia
7. Pannello di controllo, opzioni cartella, visualizzazione, visualizza cartelle e file nascosti da ok ed entra nel floppy e cancella tutti i file tranne command.com io.sys msdos.sys
8. Copia il file creato con rabit e ati tray tool nel floppy
9. scaricati flashrom e copia tutti i file nel floppy
10. lascia il floppy nel drive, riavvia e imposta il boot dal floppy nel tuo bios e salva le impostazioni
11. se hai fatto tutto correttamente, dovresti trovarti davanti una bella schermata nera con un cursore che lampeggia (il DOS!! :D )
La parte + bella è questa! :D
12. scrivi flashrom -f -p 0 nomebios.bin (dove nomebios.bin è il nome del file creato con rabit)

NB: non mi assumo responsabilità se fai cazzate :D Se non te la senti NON farlo!
ma con questo metodo la occo?

Sh0K
28-03-2006, 17:38
ma con questo metodo la occo?
:eek: :eek:

:muro: :muro:

:rotfl: :rotfl:

No, il contrario! :D :D

gianni1879
28-03-2006, 23:05
:eek: :eek:

:muro: :muro:

:rotfl: :rotfl:

No, il contrario! :D :D


:D :D :D

ATi7500
29-03-2006, 06:40
ragà eccomi tra voi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1160598

bYeZ!

Xfree
29-03-2006, 10:28
ragà eccomi tra voi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1160598

bYeZ!

:ave: ;)

Franx1508
29-03-2006, 10:49
io ho la gto2 prima serie con dvi+vga.e se flasho il bios sapphire della x850xt impazzisce la ventola che può essere?devo solo editare le freuenze e la string del mio bios a 16 moddato per stare sicuro.

80mauro80
29-03-2006, 16:57
ragazzi è da un po' che mi è arrivata la gto2 moddata a x850 una info se faccio partire everest mi scrive che la scheda è una x850pro, normale?pensavo mi venisse fuori x850xt, può esser il tipo abbia sbagliato firmware?
cmq con ati tool ho provato a fare find max core e mem sono arrivato a 526.50/590.63

[900,The]
29-03-2006, 19:10
come faccio?
ti prego parla con termini semplici che so noob :cry:
Chi si rivede http://forum.gamesradar.it/images/smilies/furbo.gif

¾ di Pollo®
30-03-2006, 23:31
']Chi si rivede http://forum.gamesradar.it/images/smilies/furbo.gif

Lol ci si rivede in parecchi qua allora...evidentemente non gli sono bastate tutte le spiegazioni che gli abbiamo dato dall'altra parte :asd:

Giux-900
31-03-2006, 18:45
per Ashard,
atitool: per vedere le linee aggiuntive ti basta tenere giù shift e cliccare su settings, poi posta una foto per curiosità..
Guarda che se le temperature sono buone e non ci sono artefatti puoi anche non riportare le freq a default
ciao

Giux-900
31-03-2006, 18:50
ragazzi è da un po' che mi è arrivata la gto2 moddata a x850 una info se faccio partire everest mi scrive che la scheda è una x850pro, normale?pensavo mi venisse fuori x850xt, può esser il tipo abbia sbagliato firmware?
cmq con ati tool ho provato a fare find max core e mem sono arrivato a 526.50/590.63

La cosa più importante è se ci sono 16pipeline attive, controlla..

80mauro80
31-03-2006, 19:57
si 16 attive:-)

Rasoiokia
02-04-2006, 23:11
non so se ne avete già parlato ... si può fare nulla per quella col pcb blu ?
:muro:

TeknØ
03-04-2006, 10:19
ciao a tutti.
da pochi giorni mi è arrivata una fiammante gto2 pcb rosso con gia' le 16 pipes attive.
ora, vorrei tenerla con il dissi stock per un po' x testarla e tra qualche mese buttarla a liquido.
mi chiedevo se è possibile modificare permanentemente le frequenze di lavoro e in che modo...qualcuno lo sa?
penso con rabbit ma nn ho la minima idea di come usarlo! :D

Xfree
03-04-2006, 14:11
non so se ne avete già parlato ... si può fare nulla per quella col pcb blu ?
:muro:

No.

HeDo_Progz
03-04-2006, 15:06
Mmm, si sono fatti furbi ora... Quelle col PCB blu non hanno + il molex e il chip è l'R430... Mi sa che hanno finito le scorte che avevano di R480 :D :D

Ciao!

alemale
03-04-2006, 15:15
devo dire che ormai non conviene assolutamente prendere una gto2,visto le furbate che hanno messo in commercio...
bei tempi quando avevo una delle prime uscite che tirava piu di una x850xt....adesso è una pagliacciata sta scheda :(

Rasoiokia
04-04-2006, 00:16
Mmm, si sono fatti furbi ora... Quelle col PCB blu non hanno + il molex e il chip è l'R430... Mi sa che hanno finito le scorte che avevano di R480 :D :D

Ciao!


Veramente sulla mia un extra molex piccolino ci stà (tipo floppy) ma la GPU è R340 :cry: almeno è noto che margine ha in oc . ???

Xfree
04-04-2006, 07:01
Veramente sulla mia un extra molex piccolino ci stà (tipo floppy) ma la GPU è R340 :cry: almeno è noto che margine ha in oc . ???

Non è comunque un molex di alimentazione.

Rasoiokia
04-04-2006, 09:38
Non è comunque un molex di alimentazione.

Va dunque lasciato scollegato , che tu sappia ?

Xfree
04-04-2006, 10:01
Si, se n'era già parlato comunque.

gallo85
04-04-2006, 11:46
qualcuno potrebbe gentilmente postarmi i timing delle memorie della gto2 shappire pcb rosso A DEFAULT? :)

Franx1508
04-04-2006, 12:16
ragazzi dove posso prendereil bios 12 pipe originale per la gto2 prima serie vga+dvi...pcb rosso.

Rasoiokia
04-04-2006, 13:16
Si, se n'era già parlato comunque.


saresti in grado di postarmi il link o di ricordarti a che pagina ?

konqueror
04-04-2006, 16:19
ragazzi dove posso prendereil bios 12 pipe originale per la gto2 prima serie vga+dvi...pcb rosso.
ti aggiungo su msn e te lo mando da li

Xfree
05-04-2006, 08:04
ragazzi dove posso prendereil bios 12 pipe originale per la gto2 prima serie vga+dvi...pcb rosso.

Se ti serve ancora posso mandartelo io. ;)

saresti in grado di postarmi il link o di ricordarti a che pagina ?

Non ricordo quante pagine fa se n'è discusso.

TeknØ
05-04-2006, 10:40
ciao a tutti.
da pochi giorni mi è arrivata una fiammante gto2 pcb rosso con gia' le 16 pipes attive.
ora, vorrei tenerla con il dissi stock per un po' x testarla e tra qualche mese buttarla a liquido.
mi chiedevo se è possibile modificare permanentemente le frequenze di lavoro e in che modo...qualcuno lo sa?
penso con rabbit ma nn ho la minima idea di come usarlo! :D
qualcuno mi sà dare una risposta? :)

Sh0K
05-04-2006, 12:14
qualcuno mi sà dare una risposta? :)
Dopo aver fatto il dump del bios con att o ati tool o flashrom o atiflash, apri il dump con rabit (con una b :D ) device clocks imposti le frequenze desiderate e fai save as. Poi devi farti un disco di avvio contenente il programma di flash, bios di backup e bios modificato. Il comando del flash è flashrom -f -p 0 x850xt.bin

Salumi

ps: ma il primo post lo leggete ogni tanto? :(

Franx1508
05-04-2006, 13:02
ok raga mandatemi il bios,cmq è unpeccato che conrabit 2.0 non si possa modificare il vgpu delle gto2... :cry:

Xfree
05-04-2006, 13:53
La modifica del vgpu è solo per la serie X1x00 se non sbaglio.
Eccoti il bios http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=GTO2_DEF.rar.
;)

gallo85
05-04-2006, 14:17
qualcuno potrebbe gentilmente postarmi i timing delle memorie della gto2 shappire pcb rosso A DEFAULT? :)

up :stordita:

Vieirarock
05-04-2006, 15:09
direttamente da Ati Tool:
R480 Memory Timings:

TRCDRD: 7 clocks
TRCDWR: 4 clocks
TRP: 6 clocks
TRAS: 14 clocks
TRRD: 5 clocks
TWR: 7 clocks
TR2W: CL+3 clocks
TW2R: 3 clocks
TW2R SAM BANK: USE TWR RULE
TR2R: 2 clocks
WR_LATENCY: 1.5 clocks
CAS_LATENCY: 7 clocks
CMD_LATENCY: 0 clocks
STR_LATENCY: WR LATENCY
REFRESH_RATE: 0x3B
TRFC: 27 clocks

gallo85
05-04-2006, 16:31
direttamente da Ati Tool:
R480 Memory Timings:

TRCDRD: 7 clocks
TRCDWR: 4 clocks
TRP: 6 clocks
TRAS: 14 clocks
TRRD: 5 clocks
TWR: 7 clocks
TR2W: CL+3 clocks
TW2R: 3 clocks
TW2R SAM BANK: USE TWR RULE
TR2R: 2 clocks
WR_LATENCY: 1.5 clocks
CAS_LATENCY: 7 clocks
CMD_LATENCY: 0 clocks
STR_LATENCY: WR LATENCY
REFRESH_RATE: 0x3B
TRFC: 27 clocks


grazie ;)

Rasoiokia
05-04-2006, 20:16
ma è normale che vedo il cubo peloso che va a scatti anche se mi segna più di 151 fps ?
:muro:

Franx1508
05-04-2006, 20:19
La modifica del vgpu è solo per la serie X1x00 se non sbaglio.
Eccoti il bios http://www.yourfilehost.com/media.php?cat=other&file=GTO2_DEF.rar.
;)
non mi funziona il link....

Xfree
06-04-2006, 09:09
Strano, ho appena provato e funziona.

Franx1508
06-04-2006, 09:27
Strano, ho appena provato e funziona.
ora ho risolto grazie. :)

svl2
07-04-2006, 16:23
scusate, si trovano ancora in giro GTO2 nuove moddabili?

zappomax
07-04-2006, 19:47
Mmm, si sono fatti furbi ora... Quelle col PCB blu non hanno + il molex e il chip è l'R430... Mi sa che hanno finito le scorte che avevano di R480 :D :D

Ciao!
Ho appena comprato una GTO2 usata con il bios già fleshato. Ma se quelle con il PCB blu (come la mia) non possono essere portate a 16 pipeline ed hanno la GPU R430, come mai Everest mi da 16 pipeline e GPU R480???
Non capisco... forse la mia è una versione intermezza?? Oppure se si flesha il bios, Everest poi rileva valori fasulli??
Vi prego rispondetemi xchè vorrei sapere se ho preso una fregatura o meno.

Anakin72
07-04-2006, 20:02
Ho appena comprato una GTO2 usata con il bios già fleshato. Ma se quelle con il PCB blu (come la mia) non possono essere portate a 16 pipeline ed hanno la GPU R430, come mai Everest mi da 16 pipeline e GPU R480???
Non capisco... forse la mia è una versione intermezza?? Oppure se si flesha il bios, Everest poi rileva valori fasulli??
Vi prego rispondetemi xchè vorrei sapere se ho preso una fregatura o meno.

Fosse solo per il chip credo sia facile cambiare la scritta da bios.
Secondo me la problematica senza molex di alimentazione è che anche se fosse davvero il chip R480 non hai sufficente alimentazione per salire di frequenza bene.

Rasoiokia
07-04-2006, 20:12
Fosse solo per il chip credo sia facile cambiare la scritta da bios.
Secondo me la problematica senza molex di alimentazione è che anche se fosse davvero il chip R480 non hai sufficente alimentazione per salire di frequenza bene.


se fosse solo questo potrebbe addirittura calare un po sempre meglio 4 pipeline in + e qualche Hz in meno !

Il fatto è che puzza di .... per quel che ne so tutte quelle col pcb blu sono r430 12 pipe !

lamalta
07-04-2006, 21:09
Io ne ho una con pbc blue e r430: si è moddata a 16 pippe ma la freq max del core è 434 mhz :Puke: e quella delle ram 560

Sh0K
07-04-2006, 21:52
Io ne ho una con pbc blue e r430: si è moddata a 16 pippe ma la freq max del core è 434 mhz :Puke: e quella delle ram 560
Pochino 434...ho venduto giusto una settimana fà una xl che con vcore default faceva 470 cooled by zalman :p

Anakin72
07-04-2006, 21:56
Pochino 434...ho venduto giusto una settimana fà una xl che con vcore default faceva 470 cooled by zalman :p

Già.. la mia pcb rosso fa 540 in scioltezza con il dissi originale....

lamalta
07-04-2006, 22:08
Già.. la mia pcb rosso fa 540 in scioltezza con il dissi originale....

Infierite pure eh :bsod:

Sh0K
07-04-2006, 22:23
Già.. la mia pcb rosso fa 540 in scioltezza con il dissi originale....
Si, ma non hai certo R430 ;)

Anakin72
07-04-2006, 22:30
Si, ma non hai certo R430 ;)

No, no... r480... anche se da bios viene visto come r430... ma non ho cambiato nulla visto che tanto aveva già le 16 pipeline attive...

zappomax
07-04-2006, 23:07
Fosse solo per il chip credo sia facile cambiare la scritta da bios.
Secondo me la problematica senza molex di alimentazione è che anche se fosse davvero il chip R480 non hai sufficente alimentazione per salire di frequenza bene.

Ma almeno le 16 pipeline ci sono sul serio?

Anakin72
07-04-2006, 23:21
Il chip è r480... e atitool dice 16 attive...

Rasoiokia
08-04-2006, 00:40
Ma perchè anche R430 ha 16 pipeline che si possono sbloccare ?


Se fosse così sempre meglio anche se non sale come un R480 in frequenza sono sempre 4 pipeline in + !
:D

@ lamalta

Mi spieghi come faccio a sapere se posso moddare la mia e come si fa ?

2 Red 2 Devil
08-04-2006, 06:10
Raga una domanda. Posso mettere 2 gto2 su una dfi lanparty ultra sli??? Qualcuno di voi gia ha provato???

Wizard77
08-04-2006, 07:57
Raga una domanda. Posso mettere 2 gto2 su una dfi lanparty ultra sli??? Qualcuno di voi gia ha provato???

non penso proprio per 2 motivi:

1 - devi avere una sk madre con chipset Crossfire e non SLI

2 - per metere in parallelo 2 sk ATI devi avere una delle 2 sk video crossfire master, e gto2 crossfire master non esistono

lamalta
08-04-2006, 09:42
@ lamalta[/SIZE]

Mi spieghi come faccio a sapere se posso moddare la mia e come si fa ?

Io ho messo il bios della 800xl, ho incrociato le dita, ho verificato con atitool e 3dmark...

Rasoiokia
08-04-2006, 12:28
non penso proprio per 2 motivi:

1 - devi avere una sk madre con chipset Crossfire e non SLI

2 - per metere in parallelo 2 sk ATI devi avere una delle 2 sk video crossfire master, e gto2 crossfire master non esistono


Credo lui si riferisse a usare fino a 4 monitor non a fare "x fire" !

puoi farlo muovendo i jumper in posizione 2-3 ;)

Sh0K
08-04-2006, 18:41
Ciao ragazzi stò testando la mia x850pro@xt sul mio nuovo sistemino...

http://img445.imageshack.us/img445/6053/bench1jw.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=bench1jw.jpg)

Cosa ne pensate? Sò che il punteggio si può migliorare perchè ho un pò di cose aperte ed il prime che gira, sicuramente influisce :)
Ah non si vede ma le ram sono in asincrono a 250 con timing 3-4-4-8.

Commenti?

HeDo_Progz
08-04-2006, 23:07
A me fa solo 6682 punti a causa del procio e della mb che non sono il max, ma sta molto più alta di frequenze: 600/610, sarà per l'artic :D

Ciao!

gianni1879
09-04-2006, 11:06
Ciao ragazzi stò testando la mia x850pro@xt sul mio nuovo sistemino...

http://img445.imageshack.us/img445/6053/bench1jw.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=bench1jw.jpg)

Cosa ne pensate? Sò che il punteggio si può migliorare perchè ho un pò di cose aperte ed il prime che gira, sicuramente influisce :)
Ah non si vede ma le ram sono in asincrono a 250 con timing 3-4-4-8.

Commenti?
:D

Franx1508
09-04-2006, 11:10
nel mio pc 1 sono riuscito cambiando ali a salire un pò con dissi stock,e senza nessuna vmod(la mia gto2 è unpò sfigatella ma non và certo male.
ora sono a 533mhz di GPU,e 580mhz di RAM. :p

NetHak
09-04-2006, 14:12
sto smontando il dissi stock visto che ho fatto un po' di pulizia e modifiche al pc... la parte superiore sembra fatta in ghisa + che alluminio... anche voi avete questa impressione ? poi sulle ram invece della pasta sembra abbiano messo del grasso... ora vediamo se con la AS5 migliora qualcosa...

Xfree
09-04-2006, 14:39
Quelli sulle ram sono pad termoconduttivi.
Quando con il dissipatore standard ho sostituito la pasta termica originale con l'AS5 ho guadagnato un paio di gradi. ;)

lordmax
10-04-2006, 09:31
Ma scusate ragazzi, non ho letto proprio TUTTE le pagine del thread perchè sono tantinelle, ma io sono l'unico che ha conprato la GTO2 della Sapphire e si à trovato un R430 anzichè un R480? Stranamente il mod del bios è andato anche bene e ora con ATItool vedo 16 pipes abilitate, però la serigrafia sulla GPU parla chiaro, R430... Infatti non sale una sega... nemmeno con lo zalmanone :cry:

lordmax
10-04-2006, 09:34
Sorry, anzichè dall'inizio bastava quardare la penultima pagina... Anche la mia ha il pcb scuro e non ha il molex di alimentazione... che pacco :muro:

Wizard77
10-04-2006, 09:36
Ma scusate ragazzi, non ho letto proprio TUTTE le pagine del thread perchè sono tantinelle, ma io sono l'unico che ha conprato la GTO2 della Sapphire e si à trovato un R430 anzichè un R480? Stranamente il mod del bios è andato anche bene e ora con ATItool vedo 16 pipes abilitate, però la serigrafia sulla GPU parla chiaro, R430... Infatti non sale una sega... nemmeno con lo zalmanone :cry:

non sei l'unico, la tua deve essere la rev 2 della sk

Rasoiokia
10-04-2006, 09:44
Ma scusate ragazzi, non ho letto proprio TUTTE le pagine del thread perchè sono tantinelle, ma io sono l'unico che ha conprato la GTO2 della Sapphire e si à trovato un R430 anzichè un R480? Stranamente il mod del bios è andato anche bene e ora con ATItool vedo 16 pipes abilitate, però la serigrafia sulla GPU parla chiaro, R430... Infatti non sale una sega... nemmeno con lo zalmanone :cry:


Ciao non sei l'unico , io ho quella , solo che ovviamente l'ho presa consapevole !

Pagata 150 euro.
Se l'hai pagata poco è comunque un affare perchè va abbastanza bene , certo non come quella col R480 !

HeDo_Progz
10-04-2006, 14:09
Beh, esattamente quelle con R430 sono le rev 3. La prima rev è stata quella con un solo DVI e con il bios a 12 pipe, la rev 2 quella con doppio DVI e il bios della x800xl con già 16 pipe attive e un R430 'falso', la rev 3 è l'ultima e ci hanno tolto il molex e il chip è veramente l'R430... ovvero come sarebbe dovuta essere fin dall'inizio. Ciao!

HeDo

Rasoiokia
10-04-2006, 17:58
Secondo voi quale sarebbe l'upgrade più sensato rispetto alla gto2 intendo quello che giustificherebbe il cambiamento senza però arrivare proprio in fascia altissima ?

gianni1879
10-04-2006, 18:04
Beh, esattamente quelle con R430 sono le rev 3. La prima rev è stata quella con un solo DVI e con il bios a 12 pipe, la rev 2 quella con doppio DVI e il bios della x800xl con già 16 pipe attive e un R430 'falso', la rev 3 è l'ultima e ci hanno tolto il molex e il chip è veramente l'R430... ovvero come sarebbe dovuta essere fin dall'inizio. Ciao!

HeDo
Si il ragionamento è proprio quello anche se però la 1° e la 2° rev. differiva solo per la presenza o meno della funz. VIVO, mentre quelle con pcb blu differivano fisicamente come costruzione del pcb stesso

NetHak
10-04-2006, 18:23
Secondo voi quale sarebbe l'upgrade più sensato rispetto alla gto2 intendo quello che giustificherebbe il cambiamento senza però arrivare proprio in fascia altissima ?
io prenderei o la x1800xl o la x1800gto della his che ha qualche possibilità di mod...

Sovry
10-04-2006, 18:44
Una curiosità, a quanto sale la temperatura della vostra vga durante l'esecuzione di giochi e/o programmi di rendering ?

~Mr.PartyHut~
10-04-2006, 19:09
Una curiosità, a quanto sale la temperatura della vostra vga durante l'esecuzione di giochi e/o programmi di rendering ?

Con lo Zalman VF-700 Cu e i giochi più dispendiosi come FEAR e Oblivion, non salgo mai sopra i 55° :)

Per gli altri giochi, non salgo mai sopra i 53°


Preciso anche che sono senza case e pasta Arctic Silver 5 ;)

NetHak
10-04-2006, 20:26
Con lo Zalman VF-700 Cu e i giochi più dispendiosi come FEAR e Oblivion, non salgo mai sopra i 55° :)

Per gli altri giochi, non salgo mai sopra i 53°


Preciso anche che sono senza case e pasta Arctic Silver 5 ;)
sparisci di continuo ma allora ci sei sempre...
a quanto ti sta in idle ? e dove vedi la temp durante l'utilizzo tipo nei giochi o 3dmark ?

gauss
10-04-2006, 21:39
Scusate la domanda oziosa, ma adesso tento la difficile opera di montare lo zalman sulla mia x800gto@16pip 500/500. A parte la difficoltà INTRINSECA :D
dell'operazione chiedo :

1) La ventola dello zalman posso attaccarla alla scheda video direttamente in modo da farla alimentare e controllare da ati tool? Bisognerebbe verificare l'assorbimento, ce la farebbe?

2) A quanto potrei portarla con lo zalman "tranquillo" (tranquillo=inudibile)

Poi vi chiedo altro, speriamo di non spaccare tutto...

Sh0K
10-04-2006, 22:01
Scusate la domanda oziosa, ma adesso tento la difficile opera di montare lo zalman sulla mia x800gto@16pip 500/500. A parte la difficoltà INTRINSECA :D
dell'operazione chiedo :

1) La ventola dello zalman posso attaccarla alla scheda video direttamente in modo da farla alimentare e controllare da ati tool? Bisognerebbe verificare l'assorbimento, ce la farebbe?

2) A quanto potrei portarla con lo zalman "tranquillo" (tranquillo=inudibile)

Poi vi chiedo altro, speriamo di non spaccare tutto...

1) Ti Sconsiglio di attaccare la ventola dello zalman sul pcb della scheda

2) Se non hai un orecchio particolare lo zalman puoi metterlo anche al max, per le frequenze devi trovarle tu, ogni scheda ha una sua storia :Prrr:

gauss
10-04-2006, 22:04
Perchè mi sconsigli? Mi attirava l'idea di usare atitool come speedfan per le temperature, non si potrebbe fare altrimenti vero?

Non è questione di avere un orecchio particolare, è che ci dormo lì vicino :p

Che ne dici?

NetHak
10-04-2006, 22:17
Perchè mi sconsigli? Mi attirava l'idea di usare atitool come speedfan per le temperature, non si potrebbe fare altrimenti vero?

Non è questione di avere un orecchio particolare, è che ci dormo lì vicino :p

Che ne dici?
quando dormi non ci giochi, quindi puoi abbassare le frequenze e tenere la ventola al minimo...

gauss
10-04-2006, 22:36
Si ma era simpatica l'idea che si abbassasse in base alla temperature, dunque perchè non è il caso di attaccare lo zalman alla scheda video?
Nessuno ci ha provato?

NetHak
10-04-2006, 22:41
io non ho lo zalman ma mi pare di aver letto qua sul forum che non è proprio possibile perchè è diverso il connettore... o sbaglio ?

Sh0K
10-04-2006, 23:00
io non ho lo zalman ma mi pare di aver letto qua sul forum che non è proprio possibile perchè è diverso il connettore... o sbaglio ?
Ma quello non è un problema, basta togliere l'attacco bianco a 3pin, togliere l'attacco bianco della ventola originale e mettere i fili della ventola dello zalman nell'attacco bianco originale. Comunque lo sconsigliavo perchè non sò se i pcb delle schede video (parlo in generale) supportino i 3-4W dello zalman, rischi di friggere l'attacco e se ci rimetti la ventola originale non gira.
IMHO è meglio un qualsiasi altro attacco a 3pin.

gianni1879
10-04-2006, 23:05
Ma quello non è un problema, basta togliere l'attacco bianco a 3pin, togliere l'attacco bianco della ventola originale e mettere i fili della ventola dello zalman nell'attacco bianco originale. Comunque lo sconsigliavo perchè non sò se i pcb delle schede video (parlo in generale) supportino i 3-4W dello zalman, rischi di friggere l'attacco e se ci rimetti la ventola originale non gira.
IMHO è meglio un qualsiasi altro attacco a 3pin.
si hai ragione è sconsigliabile fare queste modifiche, l'attacco della scheda video non dovrebbe reggere per far in modo di far girare la ventola.

Non facciamo ste cose dannose e inutili

gauss
10-04-2006, 23:20
E per modificare la velocità della ventola dello zalman in maniera termocontrollata? Non sarebbe più possibile...

Sh0K
10-04-2006, 23:52
E per modificare la velocità della ventola dello zalman in maniera termocontrollata? Non sarebbe più possibile...
Certo che si, basta che hai un attacco sulla scheda madre che permette il controllo della velocità da windows, per esempio con speedfan :)
Io lo faccio regolarmente per la ventola del mio 9500.

gauss
10-04-2006, 23:57
E la temperatura da dove la prendo? Ci vorrebbe un sensore....oppure ati tool può "inviare" dati a speedfan?

gauss
11-04-2006, 00:09
Come mai con atitool, ultima versione b14, se faccio andare il 3d view dopo una 30 di secondi si freeza il cubone e si spegne lo schermo? (non freeze nè si resetta, rimane nero e attende un reset). Anche a freq default, infatti pure a 550/600 regge tranquillamente un mark05. (a proposito ma quanto dovrei fare 500/500) ?

~Mr.PartyHut~
11-04-2006, 10:26
sparisci di continuo ma allora ci sei sempre...
a quanto ti sta in idle ? e dove vedi la temp durante l'utilizzo tipo nei giochi o 3dmark ?

hehe :)
in idle sono a 28°, massimo 29° :)
Cmq ribadisco che sono senza case e in una stanza ben areata, quindi è logico che siano basse.

Le temp le vedo con ATItool. Riduco a icona il gioco e vedo l'andamento degli ultimi secondi di gioco :)

Ciaooo :cool:

Murphy
11-04-2006, 10:28
hehe :)
in idle sono a 28°, massimo 29° :)
Cmq ribadisco che sono senza case e in una stanza ben areata, quindi è logico che siano basse.

Le temp le vedo con ATItool. Riduco a icona il gioco e vedo l'andamento degli ultimi secondi di gioco :)

Ciaooo :cool:

cmq con ati tool ti dice pure il picco max di temperature!

ciao

~Mr.PartyHut~
11-04-2006, 10:38
cmq con ati tool ti dice pure il picco max di temperature!

ciao

sisi, hai ragione, nel menu interno :)

gauss
11-04-2006, 11:21
E a me non rispondete? :cry:

Franx1508
11-04-2006, 11:24
ragazzi qualcuno vuole la mia gto2 in sign???la venderei.

Murphy
11-04-2006, 12:04
E a me non rispondete? :cry:

sembra un problema di instabilità!

Il cubo è molto pesante! anche del 3dmark2005! prova il 2003!

anche a me il 2005 passava e nel 2003 crashava!

ciao

~Mr.PartyHut~
11-04-2006, 12:43
E a me non rispondete? :cry:

si vede che la GPU non regge, o non è alimentata a sufficienza :(
Il test di ATItool è molto pesante... più pesante di qualsiasi altro test; infatti se osservi le temperature, nessuno le alza tanto come il test del cubo rotante.

gauss
11-04-2006, 12:47
Cosa intendi per "non è alimentata a sufficienza" ?

~Mr.PartyHut~
11-04-2006, 12:51
Cosa intendi per "non è alimentata a sufficienza" ?

Che il tuo sistema (alimentatore), forse non è in grado di dare tutta la corrente di cui necessita la GPU in condizioni di massimo stress.
Ma forse avrai già un alimentatore buono, non so... :)

gauss
11-04-2006, 12:57
Il mio sistema consuma senza scheda grafica 100W, con la scheda al max arriva a 200 (ho un watt viewer), quindi suppongo che se anche non avessi un 450W ce l'avrebbe fatta uguale :D

Potrei provare a dare un voltaggio superiore all'agp....

~Mr.PartyHut~
11-04-2006, 13:03
Il mio sistema consuma senza scheda grafica 100W, con la scheda al max arriva a 200 (ho un watt viewer), quindi suppongo che se anche non avessi un 450W ce l'avrebbe fatta uguale :D

Potrei provare a dare un voltaggio superiore all'agp....

azz... ottimo :D Consumi poco :D
Io misuro il consumo con pinza amperometrica e sono intorno ai 450W con tutto in overclock :D

Allora è semplicemente la GPU che non ce la fa... anche la mia più di tanto non va, dando artefatti :)
Potresti risovlere con la Vmod, ossia alzando il voltaggio della GPU, in modo da renderla più overclockabile (cosa che farò tra poco, visto che si dà un boost prestazionale non indifferente :D ), ma è un'operazioncina rischiosa :D occhio a dove saldi :D


Dando un voltaggio superiore al PCI-EX non credo risolvi :)



aggiungo: attenzione, considerare solo la potenza erogabile da un ali non è saggio. Io avevo un Ali Q-tec da 550W con correnti molto instabili che era la causa di alcuni problemi del mio sistema, figuriamoci un alimentatore più economico. Possono anche avere 800W ma se sono fecali non servono a nulla. Secondo il mio punto di vista un ali da 100€ e rotti è una spesa che vale la pena fare. Poi magari tu avrai un ottimo alimentatore, non so... :D

gauss
11-04-2006, 13:44
CoolerMaster 450 REAL POWER (ma ci metterò alla fine uno zalman più silenzioso). E' agp e non pci-ex, quindi posso erogare un 0,1 in +, senza far troppo danno...

Pentium M per questo consumo pochino...

Bugs Bunny
11-04-2006, 20:10
Oggi ho installato i nuovi catalyst e...SCHERMATA BLU!!!!!!!!! :muro: :muro: :grrr:

computer :ahahah: io

~Mr.PartyHut~
12-04-2006, 02:26
Rettifico la temperatura rilevata da ATItool sotto sforzo con "F.E.A.R.". Dopo 1 ora di gioco la temp. massima registrata è stata di:

52,9°


Con "Oblivion", la temp. massima rilevata è stata di:

52,2°

fede3g
12-04-2006, 11:03
Qualcuna sa come utilizzare le funzioni vivo di questa scheda?
Quali sono le connessioni per acquisire?
Che software dovrei utilizzare per l' acquisizione?

gallo85
12-04-2006, 11:32
Rettifico la temperatura rilevata da ATItool sotto sforzo con "F.E.A.R.". Dopo 1 ora di gioco la temp. massima registrata è stata di:

52,9°


Con "Oblivion", la temp. massima rilevata è stata di:

52,2°


ma come cacchio fate? :mc: io arrivo a 65, 70 gradi... :mbe: va beh che però ho il chip della dfi attaccato a 50 gradi :D

~Mr.PartyHut~
12-04-2006, 12:16
ma come cacchio fate? :mc: io arrivo a 65, 70 gradi... :mbe: va beh che però ho il chip della dfi attaccato a 50 gradi :D

semplice :D
ho tutto fuori dal case, 2 ventole aggiuntive che raffreddano tutta la mobo, pasta Arctic Silver 5 messa con cura e Zalman VF700 Cu con ventola a palla :)

... e ti assicuro non supero MAI quelle temp :)

gallo85
12-04-2006, 12:17
semplice :D
ho tutto fuori dal case, 2 ventole aggiuntive che raffreddano tutta la mobo, pasta Arctic Silver 5 messa con cura e Zalman VF700 Cu con ventola a palla :)

... e ti assicuro non supero MAI quelle temp :)

ah, adesso capisco :D

~Mr.PartyHut~
12-04-2006, 12:22
ah, adesso capisco :D

magari uno di questi giorni provo a mettere la ventola dello Zalman in modalità silenziosa e vedere a quanto arriva :)

gauss
12-04-2006, 12:49
I microdissipatori delle ram consigliate di metterli? Oppure è una perdita di tempo?

~Mr.PartyHut~
12-04-2006, 12:55
I microdissipatori delle ram consigliate di metterli? Oppure è una perdita di tempo?

io ci ho messo quelli forniti dallo Zalman :)
... e ti assicuro che con FEAR scaldano parecchio :D

gauss
12-04-2006, 15:11
Con la versione agp, se dandogli da una asus p4c800-e dlx un 0,1-0,2v in più allo slot agp, ottengo vantaggi o è una inutile tortura per la mobo? Nessuno ha mai provato?

Bugs Bunny
12-04-2006, 19:27
Oggi ho installato i nuovi catalyst e...SCHERMATA BLU!!!!!!!!! :muro: :muro: :grrr:

computer :ahahah: io

qualcuno sa dirmi perchè? :cry: :muro:
ci ho perso mezz'ora ieri sera! :muro:

~Mr.PartyHut~
12-04-2006, 19:55
qualcuno sa dirmi perchè? :cry: :muro:
ci ho perso mezz'ora ieri sera! :muro:

Prova i nuovi Catalyst 6.4 che sono usciti proprio ora :)

Giek81
13-04-2006, 17:42
Salve io ho una x800gto2, atitool mi a dato questi risultati e volevo sapere se potevo trasformarla in una x850

Marcodj85
13-04-2006, 18:30
Con la versione agp, se dandogli da una asus p4c800-e dlx un 0,1-0,2v in più allo slot agp, ottengo vantaggi o è una inutile tortura per la mobo? Nessuno ha mai provato?


lascia stare a lungo andare bruci lo slot agp..oltre al fatto che nn ottieni nulla..

Sh0K
13-04-2006, 19:56
Salve io ho una x800gto2, atitool mi a dato questi risultati e volevo sapere se potevo trasformarla in una x850
Hai letto il primo post? Sai ho i miei dubbi... :nono:
Comunque esiste la funzione CERCA :D (che spettacolo e chi l'ha inventato? :D )

Comunque ti consiglio la lettura anche di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166934) thread.

>Ciauz

Thili
13-04-2006, 20:08
ho una gto2 con dissi stock e nn overclokkata ne modda e con oblivion dopo 1 ora d gioco tocca i 70 gradi.. se sbloccassi solo le 16 pipe senza overclokkarla la temp salirebbe d tanto e riskierei d fonderla? oppure rimarregge gestibile? a ke temp devo preoccuparmi? grazie a tutti, ciao

Vieirarock
13-04-2006, 23:33
non ti preoccupare, lo sblocco delle pipeline non comporta alcun incremento della temperatura ;)

bepibueo
14-04-2006, 21:21
ho letto sui precedenti post che alcune gto2 hanno erroneamente il bios della x800xl....
ma non sono sicuro che sia un errore!
ho acquistato da 2 giorni una gto2 dual dvi vivo 256 mb sapphire che presenta con atitool un core 430 e 16 pipe abilitate mentre il driver la identifica come x800xl ed ho pensato di avere preso un fregata, poi per togliermi la curiosita' ho smontato il dissi e ho trovato un core 480 e delle samsung da 1.6
a questo punto chiedo, a chi possa rispondermi, è una cattiva idea flashiare il bios direttamente a x850xt?

NetHak
14-04-2006, 23:42
ho letto sui precedenti post che alcune gto2 hanno erroneamente il bios della x800xl....
ma non sono sicuro che sia un errore!
ho acquistato da 2 giorni una gto2 dual dvi vivo 256 mb sapphire che presenta con atitool un core 430 e 16 pipe abilitate mentre il driver la identifica come x800xl ed ho pensato di avere preso un fregata, poi per togliermi la curiosita' ho smontato il dissi e ho trovato un core 480 e delle samsung da 1.6
a questo punto chiedo, a chi possa rispondermi, è una cattiva idea flashiare il bios direttamente a x850xt?
il bios della x800xl non è stato messo erroneamente... semplicemente era una bios che pronto per supportare il dual dvi senza doverne modificare altri...
col bios della x850xt perderesti il supporto al dual dvi se non sbaglio e alcuni hanno avuto problemi con la ventolina... secondo me ti conviene tenere quel bios e overcloccare solo quando giochi

HeDo_Progz
14-04-2006, 23:57
il bios della x800xl non è stato messo erroneamente... semplicemente era una bios che pronto per supportare il dual dvi senza doverne modificare altri...
col bios della x850xt perderesti il supporto al dual dvi se non sbaglio e alcuni hanno avuto problemi con la ventolina... secondo me ti conviene tenere quel bios e overcloccare solo quando giochi

mmm, il supporto per il dual DVI, se non erro, lo si perde solo se si flasha il bios 'sbloccato' della gto2 rev1, tutte le x850xt che ho visto sono dual dvi... mi sbaglio?

HeDo

NetHak
15-04-2006, 00:00
mmm, il supporto per il dual DVI, se non erro, lo si perde solo se si flasha il bios 'sbloccato' della gto2 rev1, tutte le x850xt che ho visto sono dual dvi... mi sbaglio?

HeDo
nn so forse mi sbaglio mi baglio io... ma ricordo che ad alcuni col bios della x850 nn partiva la ventola del dissy stock

~Mr.PartyHut~
15-04-2006, 01:44
ho letto sui precedenti post che alcune gto2 hanno erroneamente il bios della x800xl....
ma non sono sicuro che sia un errore!
ho acquistato da 2 giorni una gto2 dual dvi vivo 256 mb sapphire che presenta con atitool un core 430 e 16 pipe abilitate mentre il driver la identifica come x800xl ed ho pensato di avere preso un fregata, poi per togliermi la curiosita' ho smontato il dissi e ho trovato un core 480 e delle samsung da 1.6
a questo punto chiedo, a chi possa rispondermi, è una cattiva idea flashiare il bios direttamente a x850xt?

Secondo me ti conviene vivamente tenere il Bios della X800XL che hai, tanto la differenza la fanno le Pipe e la frequenza di GPU/RAM: le Pipe le hai già abilitate, la frequenza la setti con ATItool :)

NetHak
15-04-2006, 11:35
ho installato fear e la temp va subito a 59gpu e 44gpu env(cos'è questa voce) con ventola fissa al 54%... prima mi si è bloccato il pc ed ho dovuto riavviare ma credo il problema sia la cpu che nn regge :muro: secondo voi possono essere troppo alte le temp? con atitool si può modificare la velocita della ventola in base alle temp... voi avete cambiato i valori di default o tenete quelli?
ps. la scheda è a 540/590 core/mem e il dissi stock con as5

~Mr.PartyHut~
15-04-2006, 15:23
ho installato fear e la temp va subito a 59gpu e 44gpu env(cos'è questa voce) con ventola fissa al 54%... prima mi si è bloccato il pc ed ho dovuto riavviare ma credo il problema sia la cpu che nn regge :muro: secondo voi possono essere troppo alte le temp? con atitool si può modificare la velocita della ventola in base alle temp... voi avete cambiato i valori di default o tenete quelli?
ps. la scheda è a 540/590 core/mem e il dissi stock con as5

Secondo me 59° con ventola intorno al 50% è buono :)
Considera che io con lo Zalman al 100% +as5 arrivo a 52° ;)

A 59° non c'è da preoccuparsi. Ti devi preoccupare se la temp supera i 65/68° :)

hunter20
15-04-2006, 17:18
sera,
ho letto la prima pagina in cui spiega come mettere il bios su floppy e caricarlo...
faccio parti il floppy in modalità bot..
digito flashrom s 0 sapphire.bin e mi esce uan schermata a menu con i vari parametri e ecc (non capisco cosa devo fare(
stessa cosa se scrivo flashrom f p 0 sapphire.bin

chi mi aiuta??
non si può flashare anche da windows come la 1800xt? :wtf: :wtf:

Murphy
15-04-2006, 18:36
Secondo me 59° con ventola intorno al 50% è buono :)
Considera che io con lo Zalman al 100% +as5 arrivo a 52° ;)

A 59° non c'è da preoccuparsi. Ti devi preoccupare se la temp supera i 65/68° :)


Cosa dovrei fare io?
Sia con la x1600pro che con questa in full sono sempre sui 70°! :D

Ciao

~Mr.PartyHut~
15-04-2006, 18:53
Cosa dovrei fare io?
Sia con la x1600pro che con questa in full sono sempre sui 70°! :D

Ciao

70° sono un bel carico, ma non è ancora sulla soglia della rottura (credo 75° sia veramente dannoso)... mi raccomando non giocare a FEAR d'estate, altrimenti friggi tutto :D :stordita:

Ma come mai hai ste temp? :p Mettici una ventola vicino :oink:

Murphy
15-04-2006, 19:34
70° sono un bel carico, ma non è ancora sulla soglia della rottura (credo 75° sia veramente dannoso)... mi raccomando non giocare a FEAR d'estate, altrimenti friggi tutto :D :stordita:

Ma come mai hai ste temp? :p Mettici una ventola vicino :oink:

Vedi che le vga sopportano temp + alte!

le nvidia arrivano pure a 100°!

ciao

~Mr.PartyHut~
15-04-2006, 20:29
Vedi che le vga sopportano temp + alte!

le nvidia arrivano pure a 100°!

ciao

lol, si portacele a 100° :D
Certo magari può starci per un Bench, ma a lungo andare la distruggi.
Io ho fuso la mia 9800 pro, nonostante d'estate la tenevo senza overclock :D e di sicuro non ero neanche a 75° :D

NetHak
15-04-2006, 20:47
Vedi che le vga sopportano temp + alte!

le nvidia arrivano pure a 100°!

ciao
ci riempi un posacenere a 100° :D

Murphy
16-04-2006, 02:14
ci riempi un posacenere a 100° :D

Non credo! ;)

Rasoiokia
16-04-2006, 14:20
:eek: forse 100° no ma 85 sono tranquilli

gianni1879
16-04-2006, 22:53
RAGAZZI ogni tanto passo di quà e vi faccio i saluti :D

ormai sono salito di livello ;)

gauss
16-04-2006, 23:40
Scusate ragazzi, ma a voi una x800@PE 500/500 riesce a reggervi con uno zalman in silent (5v) ?

Possibile che non ce la faccia? Non regge ad un quintuplo nature di 3dmark01 più prime (premetto che invece a 12v regge tranquillo prime + mark anche a 540/590)

HeDo_Progz
17-04-2006, 01:29
Scusate ragazzi, ma a voi una x800@PE 500/500 riesce a reggervi con uno zalman in silent (5v) ?

Possibile che non ce la faccia? Non regge ad un quintuplo nature di 3dmark01 più prime (premetto che invece a 12v regge tranquillo prime + mark anche a 540/590)

Mah, strano... le temp a quanto stanno?

gauss
17-04-2006, 08:51
Sembrano tranquille, almeno secondo la max temp rilevata da atitool, anche se non riesco bene a capire perchè a volte scende pure quella. Non c'è un altro tool che le rileva? Ho trovato stabilità a 5v, otto nature di seguito a 525/575. Ma possibile? Ci sono anche i dissy sulle ram...
Ripeto che 545/595 a 12v li regge tranquillamente, quindi non è un problema di montaggio e il tutto è fuori dal case...

HeDo_Progz
17-04-2006, 15:06
Sembrano tranquille, almeno secondo la max temp rilevata da atitool, anche se non riesco bene a capire perchè a volte scende pure quella. Non c'è un altro tool che le rileva? Ho trovato stabilità a 5v, otto nature di seguito a 525/575. Ma possibile? Ci sono anche i dissy sulle ram...
Ripeto che 545/595 a 12v li regge tranquillamente, quindi non è un problema di montaggio e il tutto è fuori dal case...

Mah, molto strano... che rev della scheda hai?

gauss
17-04-2006, 22:01
Da dove si vede la rev? Sapphire X800PRO...
Comunque durante il mark01 la temperatura arriva max (sto controllando a schermo) a 58° a 5v (case aperto). Ricordo che in contemporanea c'è sempre il prime, ma le temp della cpu sono sotto controllo... (sui 52°).

Durante il nature test, arriva a 62°. Ma c'è un limite di temp oltre il quale la scheda si spegne? Magari derivante dai driver (il vpu recover?)?

Triccio
17-04-2006, 22:57
RAGAZZI ogni tanto passo di quà e vi faccio i saluti :D

ormai sono salito di livello ;)


noto con piacere che hai preso la bestiola , non l hai ancora portata ad XTX?? :D

gauss
17-04-2006, 23:53
Insomma, da test fatti sembra che la scheda si blocchi a 63°. Controllando con ati tray tool, non l'ho mai vista a 63°, finchè è a 62 max regge, evidentemente appena fa il saltino a 63 freeza. Mi confermate? Ma è possibile?
Sempre ovviamente 5v Zalman e prime.

Murphy
18-04-2006, 09:27
Insomma, da test fatti sembra che la scheda si blocchi a 63°. Controllando con ati tray tool, non l'ho mai vista a 63°, finchè è a 62 max regge, evidentemente appena fa il saltino a 63 freeza. Mi confermate? Ma è possibile?
Sempre ovviamente 5v Zalman e prime.

Strano!

La mia con dissy originale regge a 70° e la tua a 63 crasha!

O è montato male e non fa bene contatto! Oppure hai messa molto pasta!

oppure la sonda scazza e sei molto + alto!

ciao

gauss
18-04-2006, 12:51
Montato più volte, e la pasta è ben messa. (D'altro canto a 12v rimane a temperature umane). Non è che sia possibile che qualche driver fa "filtro" sulle temperature? Mi sembra ben strano (temp verificate sia con atitool che con ati tray tool)....
Lo zalman si appoggia, anche sul quadrato di metallo attorno alla gpu, pensavo facesse spessore ma a parte che sembra molto basso, comunque non ci sarebbe modo di montarlo altrimenti...
Che possano essere gli omega?

Datemi un aiuto...

gauss
19-04-2006, 00:33
Uhmmm forse ho risolto, prima di dirmi come :D mi direste voi guru, quali temperature al MASSIMo avete sopportato sulle vostre schede (se poi mi dite anche quelle che ottenete con Zalman a 5v e a 12v addirittura vi amerò) :p

Intanto come indizio vi dico che il cubone di atitool ha retto a 5v ben 3 minuti (ha spento lo schermo verso i 65°), invece prima riusciva a bloccarsi anche solo dopo 10 sec. Stiamo a 535/585...

Murphy
19-04-2006, 00:40
Uhmmm forse ho risolto, prima di dirmi come :D mi direste voi guru, quali temperature al MASSIMo avete sopportato sulle vostre schede (se poi mi dite anche quelle che ottenete con Zalman a 5v e a 12v addirittura vi amerò) :p

Intanto come indizio vi dico che il cubone di atitool ha retto a 5v ben 3 minuti (ha spento lo schermo verso i 65°), invece prima riusciva a bloccarsi anche solo dopo 10 sec. Stiamo a 535/585...

Dai sono curioso come hai fatto? :)

gauss
19-04-2006, 07:10
Prima dimmi del cubone, si blocca a tutti?

Murphy
19-04-2006, 08:59
Prima dimmi del cubone, si blocca a tutti?

Con le vecchie vga se aumentavo le ram vedevo artefatti, ma non si bloccava!

Se aumentavo la gpu prima si bloccava il cubo e poi il pc!

ciao

gauss
19-04-2006, 12:29
Infatti, ma è confermato che il cubo è notoriamente più pesante e COMUNQUE blocca il sistema se non perfettamente a def o quasi? Beh insomma se 500/500 è chiamabile default...

Anche a me con le vecchie, al limite freezava, ma schermi neri non li ho mai visti....

Suggerimenti?

Wizard77
19-04-2006, 12:55
Infatti, ma è confermato che il cubo è notoriamente più pesante e COMUNQUE blocca il sistema se non perfettamente a def o quasi? Beh insomma se 500/500 è chiamabile default...

Anche a me con le vecchie, al limite freezava, ma schermi neri non li ho mai visti....

Suggerimenti?


è normale che si spenga il monitor dopo che si freeza il cubo.
Prima si blocca il PC poi dopo un pò si spegne il monitor.

A me il cubo si freeza se vado oltre i 560Mhz

Sh0K
19-04-2006, 13:09
Infatti, ma è confermato che il cubo è notoriamente più pesante e COMUNQUE blocca il sistema se non perfettamente a def o quasi? Beh insomma se 500/500 è chiamabile default...

Anche a me con le vecchie, al limite freezava, ma schermi neri non li ho mai visti....

Suggerimenti?
Posso dirti per esperienza personale che i blocchi che ricevi non sono imputabili alle temperature ma bensì alle frequenze di lavoro. Ho avuto una X800XL che a vcore default e con lo zalman vf700cu led a 480mhz di core si bloccava tutto (immagine fissa) mentre a 470mhz passava ben 5 loop di mother nature di 3d mark 2003 (ovviamente senza artefatti :Prrr: ), ora con questa x850pro@xt con vcore default e zalman vf700cu led a 580mhz di core si pianta tutto (immagine fissa) mentre a 570 passa i 5 loop di 3d mark 2003 mother nature senza artefatti.
E' un "problema" noto delle x800 series in cui il core vuole più voltaggio (vmod).

dinamite2
19-04-2006, 16:18
ma se si aumenta il voltaggio dello slot agp da bios cambia qualcosa? per esempio passare da 1,55 a 1.60? :confused:

Luka
19-04-2006, 16:27
le x800gto2 escono già con 16pipe?
hanno tutte r480?

gauss
19-04-2006, 18:47
Quindi Sh0k, tu pensi convenga fare la vmod? Ma è difficile per chi è digiuno come me? Che vantaggi si otterrebbero? Dimmi di più...

In effetti sto riavendo blocchi se itero il 3dmark01, sopratutto freeze nella nature scene, anche a core/mem più bassi nonostante temperature più tranquille...

Ma allora perchè senza vmod, con zalman fresco a 12v non si hanno questi blocchi (o si hanno uguale?) ?

Sh0K
19-04-2006, 20:37
Quindi Sh0k, tu pensi convenga fare la vmod? Ma è difficile per chi è digiuno come me? Che vantaggi si otterrebbero? Dimmi di più...

In effetti sto riavendo blocchi se itero il 3dmark01, sopratutto freeze nella nature scene, anche a core/mem più bassi nonostante temperature più tranquille...

Ma allora perchè senza vmod, con zalman fresco a 12v non si hanno questi blocchi (o si hanno uguale?) ?
No, non conviene se non nei casi in cui si è in possesso di una scheda talmente sfigata da non tenere i 520mhz per il core (r480) o 450mhz (r430). I vantaggi sono minimi (2-3) fps con conseguente rottura prematura della scheda, è sempre un rischio l'overclock... :read:

gauss
20-04-2006, 02:26
E allora non riesco proprio a capire, spiegatemelo voi. Sembra non reggere praticamente a qualsiasi frequenza se accompagnato dal prime, su un sistema comunque poco overclocckato, che solo prime regge anche 24 ore, e sembra anche reggere solo 3dmark.

Invece assieme, freezee a non finire, la temp della cpu è assolutamente normale...

Io cubone invece, prime o non prime è alla lunga sempre letale, anche a 520/570. Sono condannato a 500/500?

gauss
21-04-2006, 00:52
In linea di massima, meglio omega (bastati su catalyst 6.3) o gli ultimi catalyst 6.4?

Classica domanda secca....

gianni1879
22-04-2006, 11:38
In linea di massima, meglio omega (bastati su catalyst 6.3) o gli ultimi catalyst 6.4?

Classica domanda secca....
a livello di prestazioni siamo lì, non cambia molto, di pro gli omega hanno che integrano AtiTrayTool, mentre con gli ufficiali o metti il CCC, oppure fai una configurazione leggera con i Catalyst 6.3/6.4 (only) + AtiTrayTool (ultima versione 1.0.5.880), poi se la tua scheda è anche VIVO devi includere i WDM

gianni1879
22-04-2006, 11:42
No, non conviene se non nei casi in cui si è in possesso di una scheda talmente sfigata da non tenere i 520mhz per il core (r480) o 450mhz (r430). I vantaggi sono minimi (2-3) fps con conseguente rottura prematura della scheda, è sempre un rischio l'overclock... :read:
facendo le opportune cautele e non esagerando col voltaggio i rischi sono molto contenuti, impostando un d.u. di 1.5v o 1.55v con un raffreddamento adeguato anche ad aria, vedi Zalman & Co., la vita della scheda nn si accorcia, anzi io la consiglio a chi non riesce a salire in oc., in generale è l'unico metodo per sbloccare queste situazioni di stallo.

Konrad76
24-04-2006, 11:39
ho appena montato sul mio pcc una x800gto2 oc a x850pe con kit zalman settata a 540/590, l'ho portata a 560/610 e ho raggiunto in 3dmark05 i 6666 temp sotto i 50° con lo zalman tranquillo sul 60% secondo voi quanto posso salire?
Poi vorrei farvi una domanda per quanto riguarda lo zalman 700, il cavetto della ventola io l'ho collegato sulla m/b nello chassi fan in modo che da pcwizard possa controllare il regime, ma ho un dubbio, con trixx il regime così collegato lo controllo ancora oppure no?
Grazie per la risposta

~Mr.PartyHut~
24-04-2006, 12:22
Ciao raga :)
qualcuno sta usando la nostra scheda video con il monitor LCD Benq FP71GX in DVI ??? :)

Se si, per favore fatemi sapere come si gioca e come si vedono i film :)

Xfree
24-04-2006, 15:41
ho appena montato sul mio pcc una x800gto2 oc a x850pe con kit zalman settata a 540/590, l'ho portata a 560/610 e ho raggiunto in 3dmark05 i 6666 temp sotto i 50° con lo zalman tranquillo sul 60% secondo voi quanto posso salire?
Poi vorrei farvi una domanda per quanto riguarda lo zalman 700, il cavetto della ventola io l'ho collegato sulla m/b nello chassi fan in modo che da pcwizard possa controllare il regime, ma ho un dubbio, con trixx il regime così collegato lo controllo ancora oppure no?
Grazie per la risposta

No. Trixx avrebbe il controllo se la ventola fosse collegata al pcb della scheda.

Konrad76
26-04-2006, 08:38
Ciao raga, vorrei un vostro commento sulle prestazioni che ho rilevato dopo il montaggio della mia nuova x800gto2 oc a x850pe con zalman 700 (con le 16 pip libere e il bios a 850pe), visto che non ho la vostra esperienza e competenza vorrei sapere se è un buon risultato oppure se non è valsa la pena...
Core 565, mem 630, 3dmark05 6700, 55° case aperto,
normalmente settata come x850pe quindi:
core 540, mem 590, 3dmark05 6350, 55° case chiuso.
Tenete presente che il procio è un p4 quindi sicuramente non aiuta....
Grazie per il controllo :D :D :D

N.B. Grasssie Xfree......

~Mr.PartyHut~
26-04-2006, 12:50
Ciao raga, vorrei un vostro commento sulle prestazioni che ho rilevato dopo il montaggio della mia nuova x800gto2 oc a x850pe con zalman 700 (con le 16 pip libere e il bios a 850pe), visto che non ho la vostra esperienza e competenza vorrei sapere se è un buon risultato oppure se non è valsa la pena...
Core 565, mem 630, 3dmark05 6700, 55° case aperto,
normalmente settata come x850pe quindi:
core 540, mem 590, 3dmark05 6350, 55° case chiuso.
Tenete presente che il procio è un p4 quindi sicuramente non aiuta....
Grazie per il controllo :D :D :D

N.B. Grasssie Xfree......

Le frequenze che hai raggiunto sono ottime :)
La prima config ti dà artefatti?