View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
23
gianni1879
12-02-2006, 15:16
sulla storia del panino, non saprei che dirti, io mi sono trovato molto bene con vf700, quello del panino dovrebbe essere una versione silent, credo quindi con dissipazione passiva, e si deve angiungere una ventola esterna, cmq la ventola anche dello stesso zalman vf700, non puoi controllarla dalla scheda ma dalla scheda madre (attacco 3pin) o dall'alimentatore.
cmq ho in mano il dissy originale mi dici dove vedi ste viti esagonali? le mie sono delle semplici viti a croce (+)!
Forse se per caso fossero esagonali potresti usare una schiave esagonale di piccole dimensioni!
Cmq perche' non fai una foto alle viti della tua scheda video, ne che magati scambi le viti per delle esagonali?
Ciao a tutti,
ho comprato due giorni fa una Sapphire GTO2 PCI-E nuova ed oggi mi sto dedicando alla sua mod.
Ho flashato tranquillamente il bios, ed ora la scheda ha tutte le 16 pipe attive.
Sono passato da 1700 a 2000 punti nel 3dMark 2006 a 1024x768.
Visti i buoni risultati dello sblocco sono ora passato a ll'overclocking, ed è qui che sono iniziati i problemi: la mia scheda non va oltre 450/520, pena il blocco del pc.
Ho effettuato svariati test sia con ATI-Tool 0.25 beta 13 sia con TRIXX ... non vado oltre questa soglia!
Ho quindi ripassato in rassegna tutta la documentazione in mio possesso e mi sono accorto di una cosa strana: la mia scheda non ha il connettore supplementare di alimentazione che invece è presente in tutte le foto che ho visto.
Questo spiegherebbe l'impossibilità di salire in frequenza per una insuffuciente alimentazione.
Sono incappato ( con immensa fortuna!! ) in una nuova revisione della scheda che non permette più l'overclock ?
Qualcuno ne sa qualcosa ?
INFECTED
12-02-2006, 15:36
Ciao a tutti,
ho comprato due giorni fa una Sapphire GTO2 PCI-E nuova ed oggi mi sto dedicando alla sua mod.
Ho flashato tranquillamente il bios, ed ora la scheda ha tutte le 16 pipe attive.
Sono passato da 1700 a 2000 punti nel 3dMark 2006 a 1024x768.
Visti i buoni risultati dello sblocco sono ora passato a ll'overclocking, ed è qui che sono iniziati i problemi: la mia scheda non va oltre 450/520, pena il blocco del pc.
Ho effettuato svariati test sia con ATI-Tool 0.25 beta 13 sia con TRIXX ... non vado oltre questa soglia!
Ho quindi ripassato in rassegna tutta la documentazione in mio possesso e mi sono accorto di una cosa strana: la mia scheda non ha il connettore supplementare di alimentazione che invece è presente in tutte le foto che ho visto.
Questo spiegherebbe l'impossibilità di salire in frequenza per una insuffuciente alimentazione.
Sono incappato ( con immensa fortuna!! ) in una nuova revisione della scheda che non permette più l'overclock ?
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Si, la tua non ha connettore di alimentazione ausiliario e ha pcb blu, tipico delle nuove revisioni di gto2 che non salgono per niente, mi dispiace :(
Grazie per la risposta,
certe cose vanno prese con filosofia :)
Ciao a tutti,
ho comprato due giorni fa una Sapphire GTO2 PCI-E nuova ed oggi mi sto dedicando alla sua mod.
Ho flashato tranquillamente il bios, ed ora la scheda ha tutte le 16 pipe attive.
Sono passato da 1700 a 2000 punti nel 3dMark 2006 a 1024x768.
Visti i buoni risultati dello sblocco sono ora passato a ll'overclocking, ed è qui che sono iniziati i problemi: la mia scheda non va oltre 450/520, pena il blocco del pc.
Ho effettuato svariati test sia con ATI-Tool 0.25 beta 13 sia con TRIXX ... non vado oltre questa soglia!
Ho quindi ripassato in rassegna tutta la documentazione in mio possesso e mi sono accorto di una cosa strana: la mia scheda non ha il connettore supplementare di alimentazione che invece è presente in tutte le foto che ho visto.
Questo spiegherebbe l'impossibilità di salire in frequenza per una insuffuciente alimentazione.
Sono incappato ( con immensa fortuna!! ) in una nuova revisione della scheda che non permette più l'overclock ?
Qualcuno ne sa qualcosa ?
hai haio hai beccato l'ultima revisione della GTO2 con PCB blu e nessuna alimentazione aggiuntiva... non salirai MAI in OC... dovevi prendere quell con PCB ROSSO mannaggia!!
gianni1879
12-02-2006, 17:59
Grazie per la risposta,
certe cose vanno prese con filosofia :)
he gia' :D ..... praticamente ti trovi una x800XL
Ora sono stabile a 450/560 :D
Sono a 2200 punti in 3DMark 2006
Wizard77
12-02-2006, 22:15
Ora sono stabile a 450/560 :D
Sono a 2200 punti in 3DMark 2006
e già senza alimentazione aggiuntiva la scheda sale pochissimo
Uhmmm, le viti sono talmente consumate (scheda usata) da aver quasi perso del tutto la crocetta, e ora? tento lo stesso?
Magari mi conviene prendere lo zalman che ha sia il cacciavite che altre viti apposite...uhmm qui rischio grosso...
Se non posso controllarla dalla scheda, come faccio a cambiare la velocità dinamicamente in base alla temp del dissipatore?
sulla storia del panino, non saprei che dirti, io mi sono trovato molto bene con vf700, quello del panino dovrebbe essere una versione silent, credo quindi con dissipazione passiva, e si deve angiungere una ventola esterna, cmq la ventola anche dello stesso zalman vf700, non puoi controllarla dalla scheda ma dalla scheda madre (attacco 3pin) o dall'alimentatore.
cmq ho in mano il dissy originale mi dici dove vedi ste viti esagonali? le mie sono delle semplici viti a croce (+)!
Forse se per caso fossero esagonali potresti usare una schiave esagonale di piccole dimensioni!
Cmq perche' non fai una foto alle viti della tua scheda video, ne che magati scambi le viti per delle esagonali?
Jupiter-IT
12-02-2006, 23:30
con ATITool ho messo come icon-tray la temperatura della mia GTO2 ....
senza fare cose particolari in windows la temperatura è costantemente tra i 37° e 40° ....
.. è una temperatura nella media???
Wizard77
13-02-2006, 07:41
con ATITool ho messo come icon-tray la temperatura della mia GTO2 ....
senza fare cose particolari in windows la temperatura è costantemente tra i 37° e 40° ....
.. è una temperatura nella media???
la mia sta sui 33/34°
con ATITool ho messo come icon-tray la temperatura della mia GTO2 ....
senza fare cose particolari in windows la temperatura è costantemente tra i 37° e 40° ....
.. è una temperatura nella media???
se il case è chiuso e senza ventole... o se è ventilato ma ha il riscaldamento acceso, è normale ;)
Jupiter-IT
13-02-2006, 09:06
con ATITool ho messo come icon-tray la temperatura della mia GTO2 ....
senza fare cose particolari in windows la temperatura è costantemente tra i 37° e 40° ....
.. è una temperatura nella media???
se il case è chiuso e senza ventole... o se è ventilato ma ha il riscaldamento acceso, è normale ;)
il case è chiuso ma ho una ventola laterale più quella sul retro e sul procio c'è una thermaltake Blue Orby II ...
ho notato anche che se metto al 100% la ventola sulla VGA con ATITool a qualsiasi temperatura essa sia, non va mai sotto questi valori, sta sempre sui 37° / 40° .... non è un pò anomalo in queste condizioni avere una temperatura così? :muro:
Se con quello che ho appena scritto mi dite comunque che sono nella media sono più tranquillo!!! :D
il case è chiuso ma ho una ventola laterale più quella sul retro e sul procio c'è una thermaltake Blue Orby II ...
ho notato anche che se metto al 100% la ventola sulla VGA con ATITool a qualsiasi temperatura essa sia, non va mai sotto questi valori, sta sempre sui 37° / 40° .... non è un pò anomalo in queste condizioni avere una temperatura così? :muro:
Se con quello che ho appena scritto mi dite comunque che sono nella media sono più tranquillo!!! :D
nella stanza quanti gradi hai? se ne hai 20-25 è normale quella temperatura.. una ventola laterale ed una a estrazione non ti faranno calere moltissimo le temperature... prova ad aprire il case lateralmente togliendo le pareti e vedi in indle quanto scende... :sofico:
Jupiter-IT
13-02-2006, 11:48
nella stanza quanti gradi hai? se ne hai 20-25 è normale quella temperatura.. una ventola laterale ed una a estrazione non ti faranno calere moltissimo le temperature... prova ad aprire il case lateralmente togliendo le pareti e vedi in indle quanto scende... :sofico:
la temperatura della stanza è intorno ai 21 gradi ... stasera quando torno a casa dopo l'ufficio lascio aperto il case e faccio un pò di test ..... vediamo un pò! :)
gianni1879
13-02-2006, 12:01
il case è chiuso ma ho una ventola laterale più quella sul retro e sul procio c'è una thermaltake Blue Orby II ...
ho notato anche che se metto al 100% la ventola sulla VGA con ATITool a qualsiasi temperatura essa sia, non va mai sotto questi valori, sta sempre sui 37° / 40° .... non è un pò anomalo in queste condizioni avere una temperatura così? :muro:
Se con quello che ho appena scritto mi dite comunque che sono nella media sono più tranquillo!!! :D
mi sembrano altucce! Cmq puo' dipendere da tanti fattori come ti e' stato giustamente detto! Io ad es. sto in idle a sempre meno di 30gradi attorno 27/28 e con 1.55v alla vgpu! E con lo zalman e ventola messa min!
Jupiter-IT
13-02-2006, 13:21
il case è chiuso ma ho una ventola laterale più quella sul retro e sul procio c'è una thermaltake Blue Orby II ...
ho notato anche che se metto al 100% la ventola sulla VGA con ATITool a qualsiasi temperatura essa sia, non va mai sotto questi valori, sta sempre sui 37° / 40° .... non è un pò anomalo in queste condizioni avere una temperatura così?
Se con quello che ho appena scritto mi dite comunque che sono nella media sono più tranquillo!!!
mi sembrano altucce! Cmq puo' dipendere da tanti fattori come ti e' stato giustamente detto! Io ad es. sto in idle a sempre meno di 30gradi attorno 27/28 e con 1.55v alla vgpu! E con lo zalman e ventola messa min!
..... adesso non sono più tanto tranquillo!! :(
..... adesso non sono più tanto tranquillo!! :(
devi tenere conto che tu hai case chiuso dissi stock e immagino pasta originale mentre gianni ha lo zalman... cmq io con dissi e pasta stock con case aperto sto sui 30gradi freq default...
Jupiter-IT
13-02-2006, 13:54
devi tenere conto che tu hai case chiuso dissi stock e immagino pasta originale mentre gianni ha lo zalman... cmq io con dissi e pasta stock con case aperto sto sui 30gradi freq default...
... questa sera proverò con case aperto ...
io con le frequenze sono a circa 570 / 620 ma ho già fatto la prova anche con le frequenze originale e la temperatura rimane sempre la stessa ...
ho dissy e pasta della casa ....
se volessi alzare ancora le frequenze come dovrei andare nell'ordine?? ... prima di tutto cambiare la pasta oppure cambiare la ventola è già abbastanza??
PS: la ventola Zalman di gianni1879 è la VF700-AlCu???
Io fino a ieri ero a 36-37 °C invece oggi ho ripulito lo Zalman e rimesso la pasta e sono tornato ai soliti 30°C in idle ... ;)
Jupiter-IT
13-02-2006, 19:54
Io fino a ieri ero a 36-37 °C invece oggi ho ripulito lo Zalman e rimesso la pasta e sono tornato ai soliti 30°C in idle ... ;)
scusate l'ignoranza ... ma cosa significa in idle ?? :rolleyes:
scusate l'ignoranza ... ma cosa significa in idle ?? :rolleyes:
idle = a riposo
il pc è acceso da stamane, niente oc, ho giocato all'ora di pranzo un'oretta... quindi è in idle da ore... nella stanza ci sono 16°... la scheda sta a 33 / 32 ... il case è chiuso e con una ventola in ingresso + 2 uscita... niente di eccezionale... se apro scende un po... ah dissy stock ma con pasta cambiata (con altra normale bianca)... :sofico:
Jupiter-IT
13-02-2006, 20:17
idle = a riposo
fico!!! :sofico:
cmq a case aperto sto su una temperatura che va dai 33° ai 36° .... mi sembra nella media!
tsunamitaly
13-02-2006, 21:46
Come sapete da poco ho montato lo Zalman ma siccome le temp in generale non mi soddisfano moltissimo (parlo del sistema completo, non solo della vga) mi sto adoperando nell' apportare delle opportune modifiche. :bsod: Prima di tutto monterò una seconda ventola da 12 sul lato del case per creare un flusso che si completerà con la ventola posteriore (anch'essa da 12).
Un'altra idea che mi era balenata per la mente era quella di riciclare il dissy stock della x800 magari come ventolina da apporre sotto l'hd sata2. Visto che il connettore però è incompatibile con quelli dell'alimentatore, secondo voi posso tagliare i fili e collegare nella maniera opportuna un molex magari a 3 pin come quelli dello zalman? :wtf:
Chiedo scusa se riporto un messaggio inviato in un altro thread. Potete essermi utili?
Grazie :)
pincopaolino
13-02-2006, 23:40
bhe se sei in grado si ma si può rimediare in maniera meno aggressiva :grrr: comprando un adattatore :D :D :D
Thomas Budicin
15-02-2006, 06:42
ragazzi a me le ram sopra i 575 fanno artifatti, è normale?
ragazzi a me le ram sopra i 575 fanno artifatti, è normale?
hai la nuova con PCB blu? in quel caso è abbastanza normale... anche se la gto2 monta ram da 625mhz (1.6) (+ tolleranza) non ci arriva sempre a quelle frequenze... anzi normalmente non ci arriva mai... devono essere da 1.8 rimarchiate 1.6...
Jupiter-IT
15-02-2006, 09:32
volendo cambiare pasta conduttiva e dissy sulla mia GTO2 su quali componenti consigliate di orientarmi??
poi .... non essendo assolutamente pratico di smanettamenti hardware, la sostituzione di dissy e pasta è un'operazione banale??
e domanda fondamentale ... avrei un sensibile miglioramento delle prestazioni o "il gioco non vale la candela"??
hai la nuova con PCB blu? in quel caso è abbastanza normale... anche se la gto2 monta ram da 625mhz (1.6) (+ tolleranza) non ci arriva sempre a quelle frequenze... anzi normalmente non ci arriva mai... devono essere da 1.8 rimarchiate 1.6...
a me arriva a 580..lontanuccio..
in compenso il core arriva a 570 :)
voltaggi default
volendo cambiare pasta conduttiva e dissy sulla mia GTO2 su quali componenti consigliate di orientarmi??
poi .... non essendo assolutamente pratico di smanettamenti hardware, la sostituzione di dissy e pasta è un'operazione banale??
e domanda fondamentale ... avrei un sensibile miglioramento delle prestazioni o "il gioco non vale la candela"??
cambiare dissi è semplice..
puoi prendere o un ati silencer 5 o uno zalman..personalmente ti consiglio l'ati silencer, perchè butta direttamente fuori dal case l'aria calda..a me ha migliorato sensibilmente anche le temperature degli altri componenti.(ho solo due ventole8x8, una davanti che immette aria, una dietro che la espelle) Se invece hai un'ottima areazione del case, scegli quello che preferisci. Lo zalman costa di più, però potrai usarlo anche su un'altra scheda..
Avrai un miglioramento delle temperature e della silenziosità(solo per questo ne vale la pena, imho)..l'aumento di prestazioni consiste in un più ampio margine di OC(puoi aumentare di più i voltaggi)
In sostanza, dipende solo dalle tue esigenze se e quale dissi prendere :)
a me arriva a 580..lontanuccio..
in compenso il core arriva a 570 :)
voltaggi default
se metti il core a 550 vcedrai che a 600 ci arrivano...
Thomas Budicin
15-02-2006, 12:58
hai la nuova con PCB blu? in quel caso è abbastanza normale... anche se la gto2 monta ram da 625mhz (1.6) (+ tolleranza) non ci arriva sempre a quelle frequenze... anzi normalmente non ci arriva mai... devono essere da 1.8 rimarchiate 1.6...
no rosso.
Jupiter-IT
15-02-2006, 13:14
cambiare dissi è semplice..
puoi prendere o un ati silencer 5 o uno zalman..personalmente ti consiglio l'ati silencer, perchè butta direttamente fuori dal case l'aria calda..a me ha migliorato sensibilmente anche le temperature degli altri componenti.(ho solo due ventole8x8, una davanti che immette aria, una dietro che la espelle) Se invece hai un'ottima areazione del case, scegli quello che preferisci. Lo zalman costa di più, però potrai usarlo anche su un'altra scheda..
Avrai un miglioramento delle temperature e della silenziosità(solo per questo ne vale la pena, imho)..l'aumento di prestazioni consiste in un più ampio margine di OC(puoi aumentare di più i voltaggi)
In sostanza, dipende solo dalle tue esigenze se e quale dissi prendere :)
ok grazie .... valuterò!! ;)
se metti il core a 550 vcedrai che a 600 ci arrivano...
Da atitool facendogli trovare la freq massima per le memorie, lasciando il core a 400, arrivano massimo a 590..ma già se metto le freq di una x850xt pe, da artefatti e non finisce il 3dmark..
però non capisco..l'utente che l'aveva prima di me arrivava a 620 per le ram e 517 per il core..
gianni1879
15-02-2006, 14:09
Evidentemente non sei stabile, testala con i giochi lascia perdere il resto ;)
Thomas Budicin
15-02-2006, 16:40
ho riapplicato la pasta ho messo l'artic silver sulla mia gto2
ma è normale che le ram quelle senza dissipatore ma solo con il pezzetto di ferro siano bollenti??
gianni1879
15-02-2006, 16:53
si col dissy stock scaldano parecchio e' normale!
Thomas Budicin
15-02-2006, 16:56
si col dissy stock scaldano parecchio e' normale!
è per questo motivo che non superano i 575 mhz le ram??
sono a 595-575
a volte fa artifatti a volte no
nicola1985
15-02-2006, 17:05
mi iscrivo mi è arrivata oggi...16pipe default :eek:
gianni1879
15-02-2006, 18:16
è per questo motivo che non superano i 575 mhz le ram??
sono a 595-575
a volte fa artifatti a volte no
l'unica cosa e mettere su un dissy nuovo tipo Zalman (che ha anche i dissy che coprono le memorie) o Artic Silencer!
gianni1879
15-02-2006, 18:22
mi iscrivo mi è arrivata oggi...16pipe default :eek:
PCB Blu o rosso?
nicola1985
15-02-2006, 20:34
PCB Blu o rosso?
rosso...
purtroppo non è un mostro come quelle in prima pagina ho raggiunto "solo" 560-1120 con dissi stock e ventola a 50%...
con ventola a 100% tiene tranquilla i 590-1150,ma è insopportabile...
presto prenderò l'ati silencer!
gianni1879
15-02-2006, 20:52
rosso...
purtroppo non è un mostro come quelle in prima pagina ho raggiunto "solo" 560-1120 con dissi stock e ventola a 50%...
con ventola a 100% tiene tranquilla i 590-1150,ma è insopportabile...
presto prenderò l'ati silencer!
e ti lamenti? :D
direi che e' una buona scheda...
immagina una bella v-mod e vedrai il volo che prende!
nicola1985
15-02-2006, 20:56
e ti lamenti? :D
direi che e' una buona scheda...
immagina una bella v-mod e vedrai il volo che prende!
tu che dissi usi?
se le memorie sono delle 1.6ns perchè non tengono i 1250mhz?
tu hai la vmod?io non penso di farla perchè invalida la garanzia!
tu che dissi usi?
se le memorie sono delle 1.6ns perchè non tengono i 1250mhz?
tu hai la vmod?io non penso di farla perchè invalida la garanzia!
se è fatta bene non ci vuole nulla a toglierla senza lasciare residui e tracce di modifiche hardware... te lo assicuro xkè un mio amico si è fatto sostituire un x850xt in garanzia nonostante avesse fatto la vmod qualche giorno prima. ;)
ragazzi, ho scritto più di una volta ma senza risp!non ho più bios originale della mia gto2 VIVO, ora, nessuno di voi sa dove posso procurlo?qui bios sulla home vanno vebe?mi potete aiutare?sono disp!
cmq la mia è 1,6 come mai hai levato il link?
ragazzi, ho scritto più di una volta ma senza risp!non ho più bios originale della mia gto2 VIVO, ora, nessuno di voi sa dove posso procurlo?qui bios sulla home vanno vebe?mi potete aiutare?sono disp!
Questo (http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800GTO.256.Samsung16_050524.bin) è quello per la versione dualdvi, mentre quest'altro (http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800GTO2.256.Samsung20_050823.bin) è quello per VGA e DVI però con ram 2ns. Qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Sapphire_X800GTO2_X850XT/pag4.asp) trovi altri 2 bios, uno della scheda @default ed un'altro @16pipe
a me serve quello per portarla allo stato originale!come appena comprata!scusate per il tempo che vi faccio perdere
a me serve quello per portarla allo stato originale!come appena comprata!scusate per il tempo che vi faccio perdere
Hutcholo io ti conosco :Prrr: Sei sempre su irc, vero? :)
Controlla quale GTO2 hai e scarica il bios che ti serve, i link lo trovi poco più su :)
Salvatopo
16-02-2006, 08:55
a me serve quello per portarla allo stato originale!come appena comprata!scusate per il tempo che vi faccio perdere
Hai la casella dei PVT piena. :)
allora ragazzi ieri mi è accaduta una strana cosa...che si è ripetuta anche stamattina:
ieri pomeriggio mentre stavo su internet...casualmente apro atitool e vedo che le temp sono molto alte.....sui 45°-50°..in idle. apro il case e vedo ke la ventola del mio silencer è ferma.....spengo tutto,smonto la scheda, soffio sopra, scollego e ricollego la ventola....rimonto la scheda e la ventola parte.
stamattina accade la stessa identica cosa...ora la ventola sta girando ma ho paura ke si fermi di nuovo la prossima volta ke accendo il pc.....COSA PUO' ESSERE? si è rotta? ma in questo caso non dovrebbe stare sempre ferma??
fatemi sapere
edit: ora ho visto ke si spegne e si riaccende dopo qualke minuto durante la stessa sessione....bah. :muro: :muro:
è un problema che ho riscontrato anch io un po di tempo fa.tranquillo che non è di scheda.ho appurato che è un conflitto tra programmi(atitool,ati tray tool e altri e soprattutto trixx che ti consiglio di eliminare)il problema salta fuori quando imposti la ventola in dipendenza alla temp su due o piu programmi.prova a installare solo atitool!!e prova...
prova a vedere che non sia per lo stesso motivo.l avevano riscontrato un po di persone,tra cui io:ma non è assolutamente un problema di scheda.se hai speedfan disinstallalo
ragazzi una domanda, ho chiamato in negozio e su ordinazione hanno l'ati silencer 4 a 22€... ho chiesto il 5 ma probabilmente nn lo trova... cosa cambia tra il 4 e il 5?? che miglioramenti avrò rispetto al dissy stock?? :sofico:
p.s. nel sito della artic cooling ho visto che il dissipatore ha i dissy solo da 1 lato.. dall'altro lato come raffreddo i moduli di ram?? sono su due lati se nn ricordo male... :confused: :confused: :confused:
prova a vedere che non sia per lo stesso motivo.l avevano riscontrato un po di persone,tra cui io:ma non è assolutamente un problema di scheda.se hai speedfan disinstallalo
ciao,
io ho installato solo atitool.....e l'ho impostato in modo ke la ventola sia sempre a una determinata velocità.
il problema è ke anke all'accensione del pc la ventola nn si muove...quindi nn è un problema di software....
cmq ora ho rimontato il dissi stock....e pare ke vada....
secondo te è partito il silencer?
INFECTED
16-02-2006, 12:05
ragazzi una domanda, ho chiamato in negozio e su ordinazione hanno l'ati silencer 4 a 22€... ho chiesto il 5 ma probabilmente nn lo trova... cosa cambia tra il 4 e il 5?? che miglioramenti avrò rispetto al dissy stock?? :sofico:
p.s. nel sito della artic cooling ho visto che il dissipatore ha i dissy solo da 1 lato.. dall'altro lato come raffreddo i moduli di ram?? sono su due lati se nn ricordo male... :confused: :confused: :confused:
Attento non fare cazzate, per la gto2 devi prendere per forza l'Arctic Cooling ATI Silencer 5 (Rev. 2), non perchè sia meglio del 2, del 3 o del 4 ma per problemi di compatibilità, infatti è per quello che si differenziano
Consulta questa tabella http://www.arctic-cooling.com/downloads/compatibility/ati_comp_1024.gif , capirai che per la tua gto2 c'è bisogno di quello che ti ho detto io
Ciao ;)
Attento non fare cazzate, per la gto2 devi prendere per forza l'Arctic Cooling ATI Silencer 5 (Rev. 2), non perchè sia meglio del 2, del 3 o del 4 ma per problemi di compatibilità, infatti è per quello che si differenziano
Consulta questa tabella http://www.arctic-cooling.com/downloads/compatibility/ati_comp_1024.gif , capirai che per la tua gto2 c'è bisogno di quello che ti ho detto io
Ciao ;)
grazie Ok capito. o 5 o niente... come immaginavo... stasera richiamo il negoziante e li dico di non ordinare il 4, o 5 or nothing... ah senti secondo te com'è quel dissi della thermaltake in rame (nn mi viene il nome) in confronto a questo?
INFECTED
16-02-2006, 13:05
grazie Ok capito. o 5 o niente... come immaginavo... stasera richiamo il negoziante e li dico di non ordinare il 4, o 5 or nothing... ah senti secondo te com'è quel dissi della thermaltake in rame (nn mi viene il nome) in confronto a questo?
Uhm se riesci a ricordarti il modello posso dargli un occhiata, sul sito della thermaltake non l'ho trovato
Cmq i più rinomati sono l'Arctic e lo Zalman, quindi direi di buttarti su questi 2, e se scegli l'arctic che io ho ti garantisco che non te ne pentirai ;)
Cmq come ho già detto tante volte e continuo a sostenere, qualsiasi dei due scegli, scegli sempre bene :)
Edit: Ah forse ti riferisci al TideWater All in one, quel dissy tutto in rame che è un ibrido tra raffreddamento ad aria e raffreddamento a liquido? Uhm beh se ti riferisci a quello è sicuramente interessante
Uhm se riesci a ricordarti il modello posso dargli un occhiata, sul sito della thermaltake non l'ho trovato
Cmq i più rinomati sono l'Arctic e lo Zalman, quindi direi di buttarti su questi 2, e se scegli l'arctic che io ho ti garantisco che non te ne pentirai ;)
Cmq come ho già detto tante volte e continuo a sostenere, qualsiasi dei due scegli, scegli sempre bene :)
Ops volevo dire zalman... cosa ne pensi di quello? forse è più facile da trovare qui... anche se penso che l'ati silencer sia l'er meglio... :sofico:
INFECTED
16-02-2006, 13:17
Ops volevo dire zalman... cosa ne pensi di quello? forse è più facile da trovare qui... anche se penso che l'ati silencer sia l'er meglio... :sofico:
Trovo lo zalman un dissipatore molto valido sotto tutti i punti di vista però tra i 2 sceglierei di nuovo arctic, mi ci trovo davvero bene ed è veramente silenziossissimo, anche perchè trovo che l'arctic sia una soluzione ad hoc, studiata appositamente per le nostre schede, mentre lo zalman vanta una maggiore compatibiltà e propenderei per questo dissy solo per tale motivo
nicola1985
16-02-2006, 15:28
perchè con la configurazione in sign faccio 6600 punti al 3d mark 2005?non dovrei fare + di 7000?
come scalda sta scheda con il dissi stock!!67°C quando gioco!!devo vedere di trovare l'ati silencer e presto!!
Meglio lo zalman fatality o quello normale? In termini di silenzio/qualità ovviamente :D
INFECTED
16-02-2006, 16:27
Meglio lo zalman fatality o quello normale? In termini di silenzio/qualità ovviamente :D
Il normale!!!! Non prendere il fatality che è una minchiata, stesso dissy ma con la ventola portata ad un regime di velocità più alto, quindi addio silenzio.... solo più bello esteticamente
ragazzi...una domanda:
i timings in prima pagina che vantaggio portano in termini di risultato nel 3dmark05???
ciò vale x tutte le frequenze...oppure no?
siburbane
16-02-2006, 18:17
Ho installato i driver omega e sugli ati tray tool, nel menu Hardware\SystemInformation\I2CScan ho fatto un refresh dell'I2C scan e ora mi si vede rossastro e tutto sballato, il colore rossastro si vede anche dal boot. Cosa posso fare per ripristinare il tutto? E a cosa serve quella funzione?
siburbane
16-02-2006, 19:18
Ho scoperto che si è bruciato qualcosa nel monitor perchè anche attaccandolo al muletto si vede male. E cambiando monitor si vede bene. Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve quel I2C scan del cavolo e come ha fatto a danneggiarmi il monitor?
nicola1985
16-02-2006, 19:48
perchè con la configurazione in sign faccio 6300 punti al 3d mark 2005?non dovrei fare + di 7000?
come scalda sta scheda con il dissi stock!!67°C quando gioco!!devo vedere di trovare l'ati silencer e presto!!
inoltre perchè i driver mi riconoscono la scheda come x800xl?rispondete please!! :help: :help:
edit ho flashato il bios anke se avevo già le 16pipe attive per farmela riconoscere come x800/x850 series...ma il risultato è cambiato poco solo 6600punti!è normale?
niente ragazzi, non riesco a farlo...il floppy non mi parte nemmeno, qualche anima buona che può aiutarmi?
gianni1879
17-02-2006, 10:35
inoltre perchè i driver mi riconoscono la scheda come x800xl?rispondete please!! :help: :help:
edit ho flashato il bios anke se avevo già le 16pipe attive per farmela riconoscere come x800/x850 series...ma il risultato è cambiato poco solo 6600punti!è normale?
dipende molto anche dal S.O. utilizzato se e' pulito!
con freq. 540/590 ho totalizzato 6900 punti e qualcosina, ma il S.O. era molto pulito, quindi regolati di conseguenza, inoltre da pannello di controllo o tramite AtiTrayToll metti prestazioni massime ;)
ragazzi...una domanda:
i timings in prima pagina che vantaggio portano in termini di risultato nel 3dmark05???
ciò vale x tutte le frequenze...oppure no?
:)
gianni1879
17-02-2006, 11:01
:)
valgono all'incirca fino a 550/580 mhz poi sopra e meglio rimetterli come prima ;)
fai delle prove e vedi cosa ne esce fuori
valgono all'incirca fino a 550/580 mhz poi sopra e meglio rimetterli come prima ;)
fai delle prove e vedi cosa ne esce fuori
ma x le frequenze ti riferisci alle memorie,giusto?
gianni1879
17-02-2006, 11:17
ma x le frequenze ti riferisci alle memorie,giusto?
si ovvio :D
P5 Progressive AI
17-02-2006, 13:01
Raga ma per flashare il bios se ho un sistema Crossfire mi basta mettere la GTO2 al posto della slave senza mettere anche la master, giusto? Inoltre, mi conviene installare un'Ati Silencer 5 Rev. 2 alla GTO2? Ho sentito dire che sebbene la temperatura sia scesa di brutto le prestazioni siano calate...
nicola1985
17-02-2006, 13:15
dipende molto anche dal S.O. utilizzato se e' pulito!
con freq. 540/590 ho totalizzato 6900 punti e qualcosina, ma il S.O. era molto pulito, quindi regolati di conseguenza, inoltre da pannello di controllo o tramite AtiTrayToll metti prestazioni massime ;)
il S.O. è pulitissimo è stato appena formattato...ho messo gli ultimi omega invece dei 6.2!
provo a mettere prestazioni massime...6641!boh...eppure il resto della configurazione non è male!
quanto fa una 6800gs al 3d mark 2005?
nicola1985
17-02-2006, 14:10
niente ragazzi, non riesco a farlo...il floppy non mi parte nemmeno, qualche anima buona che può aiutarmi?
devi configurare il bios in modo che il floppy sia la prima periferica di boot!
si già fatto ma è inutile :(
P5 Progressive AI
17-02-2006, 16:33
Raga ma per flashare il bios se ho un sistema Crossfire mi basta mettere la GTO2 al posto della slave senza mettere anche la master, giusto? Inoltre, mi conviene installare un'Ati Silencer 5 Rev. 2 alla GTO2? Ho sentito dire che sebbene la temperatura sia scesa di brutto le prestazioni siano calate...
Ho montato la Silencer 5 alla Crossfire Master, per sicurezza. Ad ogni modo posso installare solo la GTO2, flasharla, e in seguito mettere anche la Master?
nicola1985
17-02-2006, 16:35
Ho montato la Silencer 5 alla Crossfire Master, per sicurezza. Ad ogni modo posso installare solo la GTO2, flasharla, e in seguito mettere anche la Master?
si fai così...
gianni1879
17-02-2006, 22:31
il S.O. è pulitissimo è stato appena formattato...ho messo gli ultimi omega invece dei 6.2!
provo a mettere prestazioni massime...6641!boh...eppure il resto della configurazione non è male!
quanto fa una 6800gs al 3d mark 2005?
pensa che la 6800gs faccia di meno!
sara' l'asrock che scazza :D
cuppilekkia
18-02-2006, 13:30
quali sono le frequenze originali della x850 xt-pe?
quali sono le frequenze originali della x850 xt-pe?
540 core 590 mem mi pare
540 core 590 mem mi pare
Si esatto.
cuppilekkia
18-02-2006, 14:15
ho acquistato una x800 gto2 appena l'altro giorno, ho scoperto che ha l'R430 invece dell'R480 e già 16 pipes attive, potrei quindi solo alzare le freq a XT-PE e basta, giusto?
che ne dite?
Gente che mi dite di una Sapphire X800GTO^2 VIVO 256 GDDR3 PCI Ex a 186€ nuova?
La prendo?
Devo mandare in pensione la mia 9700Pro e con essa mando anche l'agp...
ho acquistato una x800 gto2 appena l'altro giorno, ho scoperto che ha l'R430 invece dell'R480 e già 16 pipes attive, potrei quindi solo alzare le freq a XT-PE e basta, giusto?
che ne dite?
Si, devi solo alzare le frequenze
Gente che mi dite di una Sapphire X800GTO^2 VIVO 256 GDDR3 PCI Ex a 186€ nuova?
La prendo?
Devo mandare in pensione la mia 9700Pro e con essa mando anche l'agp...
Verifica che sia di quelle con il pcb rosso,altrimenti se è di quelle con il pcb blu non ti aspettare chissà cosa perché non salgono per niente.
Gente che mi dite di una Sapphire X800GTO^2 VIVO 256 GDDR3 PCI Ex a 186€ nuova?
La prendo?
Devo mandare in pensione la mia 9700Pro e con essa mando anche l'agp...
il prezzo è buono ma controlla che sia quella col pcb rosso e l'alimentazione aggiuntiva e non quella col pcb blu
Dovrebbe essere pcb rosso.
Quelle con pcb blu che hanno? Non sono moddabili?
cuppilekkia
18-02-2006, 14:33
sono a 500 core e 560 mem, senza artifatti, dissi stock, ma la temp GPU con everest segna 58° :confused: , fino a quanto sono accettabili le temp?
Dovrebbe essere pcb rosso.
Quelle con pcb blu che hanno? Non sono moddabili?
Non salgono nulla perché non hanno R480 e perché non hanno l'alimentazione aggiuntiva.
sono a 500 core e 560 mem, senza artifatti, dissi stock, ma la temp GPU con everest segna 58° :confused: , fino a quanto sono accettabili le temp?
Per quanto riguarda la temperatura io non supererei i 65°.
cuppilekkia
18-02-2006, 15:01
per la cronaca la mia ha pcb rosso e alim aggiuntiva, esattamente è una Sapphire X800 GTO2 Limited edition 256Mb
Prova a salire di più con il core! ;)
cuppilekkia
18-02-2006, 15:32
a 520 core e 560 mem, solo 5300 punti 3dmark05, 51° (ho aggiunto una ventola che butta aria fresca verso la sch. video)
adesso sto testando 540 core e 570 mem
tsunamitaly
18-02-2006, 15:54
a 520 core e 560 mem, solo 5300 punti 3dmark05, 51° (ho aggiunto una ventola che butta aria fresca verso la sch. video)
adesso sto testando 540 core e 570 mem
Imho hai qualcosa che non va! Quel punteggio dovresti farlo a default con le 16 pipe già sbloccate.
cuppilekkia
18-02-2006, 15:54
:cry: faccio appena 5500 punti 3dmark 05 core 540 mem 590!
potrebero essere i Catalyst ho installato i 6.2?
tsunamitaly
18-02-2006, 16:32
:cry: faccio appena 5500 punti 3dmark 05 core 540 mem 590!
potrebero essere i Catalyst ho installato i 6.2?
Guarda, non vorrei azzardarmi in ipotesi perchè io qui sono un "ospite" visto che, come puoi devere dalla firma, non ho la GTO2 ma una GTO liscia moddata, quindi sicuramente qui c'è gente più esperta di me in materia! L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di accertarti se effettivamente il core è un R430 e se le pipe sono sbloccate. Purtroppo a volte Ati Tool riconosce fischi per fiaschi (come è accaduto a me) e quindi l'unico modo di verificare la versione del core è smontare il dissipatore e leggere la scritta su di esso (con tutte le cautele del caso naturalmente) mentre per le pipe bisogna entrare nel bios con un qualche editor e valutare le cifre nel relativo offset.
:cry: faccio appena 5500 punti 3dmark 05 core 540 mem 590!
potrebero essere i Catalyst ho installato i 6.2?
Basso come punteggio. Com'è il resto del sistema?
cuppilekkia
18-02-2006, 20:47
ho raggiunto i 6900punti quasi, con 547 core, 611 mem, e dopo aver ottimizzato la RAM di sistema
sono delle v-data ddr400 le ho impostate a 2.5 - 3-3-7 1T
prima erano 3-4-4-8 2T
e ho portato il procio a 2400mhz, è un x2 3800+
mobo asus A8N-SLI, hd Maxtor 250gb
Jupiter-IT
19-02-2006, 22:59
io sono arrivato a 7012 con 3dmark05 con CORE 579 e MEM 630 e con FSB 220 portando il mio procio a 2400 mhz circa ....
adesso però ho abbassato i parametri della vga a CORE 549 e MEM 600 e ho riportato a l' FSB a 200 perchè durante una partita a Need 4 Speed Most Wanted mi si è impiantato il PC ...
Sincermente vorrei spingere il mio procio un pò più in su ma la mia ignoranza nell'oc di procio e ram mi fanno pensare che è meglio che sto fermo prima di fare danni :rolleyes: .... anzi ne approfitto, anche se so di andare OT, per chidere se qualcuno potrebbe darmi una mano per l'oc guardando la mia mobo e la mia ram in firma?? :)
....
oltra la richiesta d'aiuto per oc di procio e ram vorrei descrivervi il motivo che mi ha fatto tornare un pò indietro con frequenze di FSB e VGA.
Credo che la VGA possa anche tenere CORE 579 e MEM 630 senza grossi problemi pechè quando mi si è impallato il PC ho riabbasato questo valori ma il PC si impallava ancora così ho riportato l' FSB a 200 e tutto è tornato ok ...
quindi credo che il motivo principale per i vari blocchi del PC siano imputabili principalmente alla RAM che non reggeva 220 di FSB .. anche se mi sembra un pò strano! :( ....
Vorrei riportare i valori della VGA a questi famosi CORE 579 e MEM 630 ma ora il mio case è praticamente incassato in un armadietto e nonstante abbia molte ventole la temperatura della VGA si aggira costantemente intorno ai 40° :rolleyes: ... un pò altina per pensare di spingere al massimo frequenza CORE e MEM ...
a questo proposito vorrei montare una ventola per VGA come la Zalman VF700 - Cu ... me la consigliate?? ... il montaggio è semplice??
Thomas Budicin
20-02-2006, 13:16
ragazzi secondo voi è normale che con delle ram da 1.6 ns non salgo sopra i 575
se salgo sopra (Arrivano anche a 600) a volte funzionano perfetti dopo un po' iniziano a fare artifatti o a volte anche col primo boot non vanno
gianni1879
20-02-2006, 13:37
io sono arrivato a 7012 con 3dmark05 con CORE 579 e MEM 630 e con FSB 220 portando il mio procio a 2400 mhz circa ....
adesso però ho abbassato i parametri della vga a CORE 549 e MEM 600 e ho riportato a l' FSB a 200 perchè durante una partita a Need 4 Speed Most Wanted mi si è impiantato il PC ...
Sincermente vorrei spingere il mio procio un pò più in su ma la mia ignoranza nell'oc di procio e ram mi fanno pensare che è meglio che sto fermo prima di fare danni :rolleyes: .... anzi ne approfitto, anche se so di andare OT, per chidere se qualcuno potrebbe darmi una mano per l'oc guardando la mia mobo e la mia ram in firma?? :)
....
oltra la richiesta d'aiuto per oc di procio e ram vorrei descrivervi il motivo che mi ha fatto tornare un pò indietro con frequenze di FSB e VGA.
Credo che la VGA possa anche tenere CORE 579 e MEM 630 senza grossi problemi pechè quando mi si è impallato il PC ho riabbasato questo valori ma il PC si impallava ancora così ho riportato l' FSB a 200 e tutto è tornato ok ...
quindi credo che il motivo principale per i vari blocchi del PC siano imputabili principalmente alla RAM che non reggeva 220 di FSB .. anche se mi sembra un pò strano! :( ....
Vorrei riportare i valori della VGA a questi famosi CORE 579 e MEM 630 ma ora il mio case è praticamente incassato in un armadietto e nonstante abbia molte ventole la temperatura della VGA si aggira costantemente intorno ai 40° :rolleyes: ... un pò altina per pensare di spingere al massimo frequenza CORE e MEM ...
a questo proposito vorrei montare una ventola per VGA come la Zalman VF700 - Cu ... me la consigliate?? ... il montaggio è semplice??
si e' un ottimo dissipatore fa il suo lavoro! Unico neo che non butta l'aria calda fuori, visto che hai un case incassonato forse sarebbe meglio l'artic C. 5 rev. 2
io con lo zalman sto in idle a meno di 30gradi, e v-mod, ma ho un case molto ben areato!
cuppilekkia
20-02-2006, 13:43
ma secondo voi cambia qualcosa in termini di prestazioni una x800gto2 con 16 pipes originali, dalla stessa con bios di una x850xt-pe?? :confused:
ma secondo voi cambia qualcosa in termini di prestazioni una x800gto2 con 16 pipes originali, dalla stessa con bios di una x850xt-pe?? :confused:
Alcuni dicono che si riesca a OC qualcosa di più (un paio di Mhz)... altri dicono che la ventola non parta proprio al primo avvio di windows e al riavvio... e che devono attivarla a "mano" con programmi una volta vviato windows, cosa che non succede col bios originale, che poi hanno prontamente ripristinato... tra l'altro se sbagli qualcosa col flash o cmq ti fa difetto ricordati che perdi la garanzia... ti consiglio di tenere il bios originale spingere con atitool... oltre a raffeddare bene tutto il case... in molti cambiano il dissy originale con un'altro, e le temperature risultano mediamente 5-10° più basse sia in indle che in fullload... MA molti si lamentano che con dissy diversi dall'originale si riesca a spingere a volte adderitura meno dell'originale... solitamente la scheda va UGUALE in OC rispetto all'originale ma con temperature se non altro meno preoccupanti... es l'Artic Cooling rev2 è sicuramente superiore all'originale in termini di rafreddamento xche butta fuori l'aria dal retro xro NON HA i dissipatori sulle ram poste nella parte alta del PCB della scheda, cosa che l'originale ha anche se è solo una spartana barra di alluminio, sempre meglio di niente! Certo se ci aggiungi manualmente dissipatorino sui singolo chip la cosa cambia, ma li devi incollare, se hai problemi poi e li devi togliere per rimettere il blocco originale per farla andare in garanzia (sperando non se ne accorgano)? rischi di estirpare anche il modulo di ram... stesso problema per l'altro dissy in rame (zalman mi pare? nn ricordo), dove devi incollare ben 16 dissiny su ogni singolo chip di memoria (che ha 2 faccie, sono 8 x 2 = 16 "facce" da coprire), oltre al dissy sul core...
...detto questo fai quello che ritieni opportuno... ;)
ragazzi secondo voi è normale che con delle ram da 1.6 ns non salgo sopra i 575
se salgo sopra (Arrivano anche a 600) a volte funzionano perfetti dopo un po' iniziano a fare artifatti o a volte anche col primo boot non vanno
Si plausibile. Potrebbero essere semplicemente sfortunate, l'unica maniera per farle salire è la vmod.
ma secondo voi cambia qualcosa in termini di prestazioni una x800gto2 con 16 pipes originali, dalla stessa con bios di una x850xt-pe?? :confused:
No nulla. A meno che il bios della X850 XT PE abbia timings più aggressivi, ma questo è da verificare con un programma tipo RaBiT.
cuppilekkia
20-02-2006, 14:43
il problema del calore eccessivo per adesso nn me lo sono posto! arrivo con le freq in sign, al max a 55-58° dopo un bella partitella a Far Cry :D con ventola al max però! diciamo che poco mi importa del rumore :stordita: comunque credo che lascierò il bios originale tanto le 16 pipes sono già sbloccate :D
s1lv3rs3rf
20-02-2006, 14:58
il problema del calore eccessivo per adesso nn me lo sono posto! arrivo con le freq in sign, al max a 55-58° dopo un bella partitella a Far Cry :D con ventola al max però! diciamo che poco mi importa del rumore :stordita: comunque credo che lascierò il bios originale tanto le 16 pipes sono già sbloccate :D
la mia dopo una luuunga partita a call of duty2 50 gpu 48 ram occkata a 520/560 mhz, a me sembrano buone temperature, o no????
cuppilekkia
20-02-2006, 15:08
si si!!! ;)
Si, potete stare tranquilli entrambi per le temperature! ;)
[etc...]
dove devi incollare ben 16 dissiny su ogni singolo chip di memoria (che ha 2 faccie, sono 8 x 2 = 16 "facce" da coprire), oltre al dissy sul core...
...detto questo fai quello che ritieni opportuno... ;)
Non è vero sono 4x2, per un totale di 8 chip ;)
INFECTED
20-02-2006, 15:31
es l'Artic Cooling rev2 è sicuramente superiore all'originale in termini di rafreddamento xche butta fuori l'aria dal retro xro NON HA i dissipatori sulle ram poste nella parte alta del PCB della scheda, cosa che l'originale ha anche se è solo una spartana barra di alluminio, sempre meglio di niente!
No ma che dici, il silencer ha un bloccone d'alluminio per coprire le ram dietro con relativi pad (altro che barra d'alluminio) e avanti il blocco di rame che dissipa anche la gpu sempre con i relativi pad termici.... l'arctic non lascia niente al caso, fidati ;)
Vedere per credere http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=61&data=4&disc=
CIAO! scusate se vado un attimo OT ma non vorrei aprire una discuss solo per questo....
vedo che qui alcuni hanno comprato la scheda x800gto2 in america... ho visto che ci sono negozi online con prezzi già parecchio inferiori in dollari, poi c'è anke da contare la trasformazione in euro... ma vorrei sapere: se io ordino online un prodotto (come ad esempio una scheda) in un negozio online americano, quando me lo spediscono qui devo pagare alla dogana tasse aggiuntive oltre al costo normale del prodotto che pago al negozio? (in america non c'è l'IVA... quando mi arriva qui devo pagarla allo Italia pur avendo ordinato il prodotto in america?)
Grazie in anticipo! :D
Francesco
Non è vero sono 4x2, per un totale di 8 chip ;)
ops hai ragione chissa xche ho detto 8x2... difatti i contatti sono 4 x lato... chiedo venia... oggi sono fuso... difatti non è l'unica cosa che sbaglio oggi :oink: :doh:
No ma che dici, il silencer ha un bloccone d'alluminio per coprire le ram dietro con relativi pad (altro che barra d'alluminio) e avanti il blocco di rame che dissipa anche la gpu sempre con i relativi pad termici.... l'arctic non lascia niente al caso, fidati ;)
Vedere per credere http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=61&data=4&disc=
e mi sembrava strano fosse peggio dell'originale... :mc: schiedo scusa (e sono già 2 oggi :doh: ) ma non avevo visto la 6° immagine, dove viene mostrato il supporto posteriore... chiedo venia... :doh:
p.s. X TUTTI: ragazzi ho ricaricato la postepay e vorrei acquistare questo dissy, considerando che sono in sardegna e l'unico è ordinare, che negozio mi consigliate che sia SERIO E VELOCE (e che non sia caro ovviamente!) per comprare questo dissy? :)
CIAO! scusate se vado un attimo OT ma non vorrei aprire una discuss solo per questo....
vedo che qui alcuni hanno comprato la scheda x800gto2 in america... ho visto che ci sono negozi online con prezzi già parecchio inferiori in dollari, poi c'è anke da contare la trasformazione in euro... ma vorrei sapere: se io ordino online un prodotto (come ad esempio una scheda) in un negozio online americano, quando me lo spediscono qui devo pagare alla dogana tasse aggiuntive oltre al costo normale del prodotto che pago al negozio? (in america non c'è l'IVA... quando mi arriva qui devo pagarla allo Italia pur avendo ordinato il prodotto in america?)
Grazie in anticipo! :D
Francesco
Quando arriva in italia paghi dogana, iva e 5.50€ alle poste. Per paesi EU paghi solo i 5.5€. Imho ti conviene prenderla in Italia...
Jupiter-IT
20-02-2006, 22:40
comincio a pensare che che le mie preoccupazioni sono fondate!!!!
ogni volta che accendo il PC è sempre peggio ....
questa sera la temperatura della mia VGA oscilla tra i 45 e i 49 in IDLE!!!!!!!!!
Sono seriamente preoccupato ... non so più cosa pensare ....
può essere che il bus pci-e della mia mobo sia sovralimentato?????
Voi che ne dite???
comincio a pensare che che le mie preoccupazioni sono fondate!!!!
ogni volta che accendo il PC è sempre peggio ....
questa sera la temperatura della mia VGA oscilla tra i 45 e i 49 in IDLE!!!!!!!!!
Sono seriamente preoccupato ... non so più cosa pensare ....
può essere che il bus pci-e della mia mobo sia sovralimentato?????
Voi che ne dite???
hai controllato che il dissipatore non sia instasato di polevere ?
Jupiter-IT
21-02-2006, 12:36
no ... è tutto pulito ... la VGA ha 2 settimane di vita ... e tutto il resto compreso il case poco più di 20 giorni ....
prima che mi si fonda cosa posso fare?? :mc:
no ... è tutto pulito ... la VGA ha 2 settimane di vita ... e tutto il resto compreso il case poco più di 20 giorni ....
prima che mi si fonda cosa posso fare?? :mc:
fai bene a preoccuparti... tenere aperto il case no eh? è sempre la soluzione migliore in questi casi... a meno di non avere un raffreddamento interno con molte ventole che rasenta la perfezione... cosa impossibile... ma già ti scenderebbero un bel po le temperature...
APRI IL CASE! E vediamo a quanto si assestano le temperature :sofico:
tsunamitaly
21-02-2006, 13:29
no ... è tutto pulito ... la VGA ha 2 settimane di vita ... e tutto il resto compreso il case poco più di 20 giorni ....
prima che mi si fonda cosa posso fare?? :mc:
Scusa la domanda banale ma hai provato a cambiare la pasta?
[900,The]
21-02-2006, 14:15
C'è qualcuno che abbia montato un Lunaforce [o altro wb dalle prestazioni simili] e sappia dirmi quanto ha guadagnato?
ToXSys_Dwn
21-02-2006, 14:30
']C'è qualcuno che abbia montato un Lunaforce [o altro wb dalle prestazioni simili] e sappia dirmi quanto ha guadagnato?
io ho sopra un g3 della oclabs, max 40 in full load dopo orette di gioco ;)
dipende anche dal radiatore ovviamente, e dalla T ambiente
[900,The]
21-02-2006, 15:52
io ho sopra un g3 della oclabs, max 40 in full load dopo orette di gioco ;)
dipende anche dal radiatore ovviamente, e dalla T ambiente
Sto assemblando un sistemino per me.. sono alle prime [primissime] armi.
Il rad è un Black ice pro.. per wb cpu pensavo a un OC3000, però nel mercatino l'unico che ho trovato è venduto con il suddetto lunaforce, quindi mi chiedevo più o meno quanto potessi guadagnare.. anche in termini di mhz.
Jupiter-IT
21-02-2006, 16:31
no ... è tutto pulito ... la VGA ha 2 settimane di vita ... e tutto il resto compreso il case poco più di 20 giorni ....
prima che mi si fonda cosa posso fare??
Scusa la domanda banale ma hai provato a cambiare la pasta?
no non l'ho cambiata ... è tutto originale ... ha 2 settimane di vita!!
Quante probabilità ci sono che la pasta non sia stata messa bene già dalla casa produttrice??? ... è mai capitato??
no non l'ho cambiata ... è tutto originale ... ha 2 settimane di vita!!
Quante probabilità ci sono che la pasta non sia stata messa bene già dalla casa produttrice??? ... è mai capitato??
capita praticamente SEMPRE, adderitura a volte non cen'è proprio sulle memorie! Cmq quella che c'è non è pasta termoconduttrice, più che altro è una specie di colla grumosa... :mc:
Jupiter-IT
21-02-2006, 17:47
capita praticamente SEMPRE, adderitura a volte non cen'è proprio sulle memorie! Cmq quella che c'è non è pasta termoconduttrice, più che altro è una specie di colla grumosa... :mc:
:doh:
Anakin72
21-02-2006, 18:03
capita praticamente SEMPRE, adderitura a volte non cen'è proprio sulle memorie! Cmq quella che c'è non è pasta termoconduttrice, più che altro è una specie di colla grumosa... :mc:
La mia è stata fortunata xè anche con il dissipatore di def e la pasta non toccata tiene ottime temperature.
La mia è stata fortunata xè anche con il dissipatore di def e la pasta non toccata tiene ottime temperature.
quali sono le temperature?
Anakin72
21-02-2006, 20:54
quali sono le temperature?
In uso office a frequenze di default e ventola al 30% (quindi in idle assoluto) sta a 36/37.
Al massimo oveclock sotto sforzo non ha mai passato cmq i 65 e con la ventola al massimo al 70%.
Quando gioco mi sono stabilizzato su un 540/600 di oveclock ma salirebbe un po' di più...
ToXSys_Dwn
21-02-2006, 21:14
']Sto assemblando un sistemino per me.. sono alle prime [primissime] armi.
Il rad è un Black ice pro.. per wb cpu pensavo a un OC3000, però nel mercatino l'unico che ho trovato è venduto con il suddetto lunaforce, quindi mi chiedevo più o meno quanto potessi guadagnare.. anche in termini di mhz.
il black ice pro monoventola potrebbe rappresentare un limite del tuo impianto, dato che potrebbe non riuscire a smaltire il calore di cpu e vga soprattutto se hai poca h20 in circolo.
ti consiglio un radiatore economico biventola o se riesci triventola, lunasio in questo campo è maestro, io ho un v3 value off davvero mostruoso.
Per i waterblock, io mi orienterei su wb della stessa casa, quindi se prendi il g3 oclabs x la vga, io prenderei il monoblock mb06, che è veramente un gran wb ;)
tsunamitaly
21-02-2006, 21:47
no non l'ho cambiata ... è tutto originale ... ha 2 settimane di vita!!
Quante probabilità ci sono che la pasta non sia stata messa bene già dalla casa produttrice??? ... è mai capitato??
E' una cosa che capita ogni tanto. Se hai a disposizione una buona pasta termica come la Artic io farei un tentativo tanto smontare e rimontare il dissipatore è abbastanza semplice
Ciao a tutti, finalmente è arrivata anche a me questa magnifica scheda! :D 190€ inclusa spedizione dalla Germania mi sembra buono, che ne dite? E' quella con PCB rosso, VGA+DVI.
Ho già flashato il bios e ho fatto diverse prove di overclock con AtiTT. Alzando solo la GPU arrivo a 570, solo la mem a 650.
Ho invece un problema alzandole insieme: secondo AtiTT fino a 550/630 non ci sono artefatti, ma facendo 3dmark 2005 si vedono chiaramente, in particolare nel test del canyon nella schermata col dirigibile visto dall'alto. Si vede una specie di griglia nera che sfarfalla, e compare anche in altri giochi anche se in modo meno evidente.
Provando 3dmark ho visto che fino a 400/645 niente artefatti (punteggio 5426). Salendo solo con la gpu invece compaiono già a 470/490.
Salendo con entrambe il pc non si blocca, ma si vedono artefatti. Ho fatto 6516 a 564/575 e 6719 a 560/640.
Avevo della pasta "Cooler master high performance" e ho sostituito quella di fabbrica, le temperature salgono max 68 gpu e 48 mem. Dite che mi conviene cambiarla ancora con una migliore o va bene anche quella?
A cosa possono essere dovuti gli artefatti, visto che il pc non si blocca? C'è una soluzione? Aiutatemi se potete! :confused:
Ah, il mio pc:
MB Asus A8N-E
CPU Athlon64 3500+ core Venice
Ram 2x512Mb Corsair Value Select 2.5 3 3 8 2T
Sapphire X800GTO2 16 pipes abilitate
Sound Blaster Audigy
Alim. 400W con 18A sul +12V
HD Maxtor 250 Gb SATA2
Mast. DVD LG GSA-4082B
Case chiuso con 1 ventola supplementare
Ciao a tutti!!!! io ho la gto2 della saphhire di colore rosso. in OC non sale un cavolo!!! a che serve quel molex bianco in alto a destra sulla scheda? graze!
Wizard77
22-02-2006, 10:23
Ciao a tutti!!!! io ho la gto2 della saphhire di colore rosso. in OC non sale un cavolo!!! a che serve quel molex bianco in alto a destra sulla scheda? graze!
:mbe: :mbe:
lol tu non hai attaccato l'alimentazione aggiuntiva alla sk video :doh:
attaccaci l'alimentazione e vedrai che la sk salirà bene ;)
:mbe: :mbe:
lol tu non hai attaccato l'alimentazione aggiuntiva alla sk video :doh:
attaccaci l'alimentazione e vedrai che la sk salirà bene ;)
ma come, nella mia se non connetto l'alimentazione aggiuntiva mi da un messaggio a video in inglese all'accesione e windows non parte proprio! Dipenderà mica dalla versione del bios?
gianni1879
22-02-2006, 19:05
Ciao a tutti!!!! io ho la gto2 della saphhire di colore rosso. in OC non sale un cavolo!!! a che serve quel molex bianco in alto a destra sulla scheda? graze!
la tua e' una versione vivo?
ragazzi sul mio pc succede una cosa strana.. ke nn capisco se e l'alimentatore.. da 400 w nn d marca.. o la skeda video.. x800gto2.. praticamente a volte capita ke mentre gioco si blocca x esempio se gioco a fear.. o magari anke a warcraft.. puo capitare dopo 1 ora o 2 ma anke dopo 5 min.. come oggi.. la skeda video in idle e a 35 gradi (dissi stock) e sotto sforzo con fear circa 55 o 59.. praticamente si blocca l'immagine del gioco e l'audio.. xo il fatto strano e ke se tento d tornare a windows.. come oggi cercavo d fare nel blocco.. ho sentito il suono d windows.. come fosse d allerta oppure un errore.. xo laudio del gioco era bloccato.. e soprattutto l'immagine era bloccata.. cosa puo essere? sono in dubbio se e la gto2 (nn overclokkata e nemmeno flashata) oppure e l'ali? aiutatemi voi please..
Wizard77
23-02-2006, 19:57
ragazzi sul mio pc succede una cosa strana.. ke nn capisco se e l'alimentatore.. da 400 w nn d marca.. o la skeda video.. x800gto2.. praticamente a volte capita ke mentre gioco si blocca x esempio se gioco a fear.. o magari anke a warcraft.. puo capitare dopo 1 ora o 2 ma anke dopo 5 min.. come oggi.. la skeda video in idle e a 35 gradi (dissi stock) e sotto sforzo con fear circa 55 o 59.. praticamente si blocca l'immagine del gioco e l'audio.. xo il fatto strano e ke se tento d tornare a windows.. come oggi cercavo d fare nel blocco.. ho sentito il suono d windows.. come fosse d allerta oppure un errore.. xo laudio del gioco era bloccato.. e soprattutto l'immagine era bloccata.. cosa puo essere? sono in dubbio se e la gto2 (nn overclokkata e nemmeno flashata) oppure e l'ali? aiutatemi voi please..
potrebbe essere l'alimentatore, è piccolino e nemmeno di marca
eresia una GTO2 non flashata, tanto valeva prendersi la GTO normale e risparmiare 50€
ragazzi sul mio pc succede una cosa strana.. ke nn capisco se e l'alimentatore.. da 400 w nn d marca.. o la skeda video.. x800gto2.. praticamente a volte capita ke mentre gioco si blocca x esempio se gioco a fear.. o magari anke a warcraft.. puo capitare dopo 1 ora o 2 ma anke dopo 5 min.. come oggi.. la skeda video in idle e a 35 gradi (dissi stock) e sotto sforzo con fear circa 55 o 59.. praticamente si blocca l'immagine del gioco e l'audio.. xo il fatto strano e ke se tento d tornare a windows.. come oggi cercavo d fare nel blocco.. ho sentito il suono d windows.. come fosse d allerta oppure un errore.. xo laudio del gioco era bloccato.. e soprattutto l'immagine era bloccata.. cosa puo essere? sono in dubbio se e la gto2 (nn overclokkata e nemmeno flashata) oppure e l'ali? aiutatemi voi please..
lo fa anche a default? o solo in overclock? se hai pochi ampere sul +12 può succedere, sul vecchio 350W smarcato avevo 16A e reggeva benissimo, esattamente come ora con un 500W smarcato che ne ha 20A sui +12...
gianni1879
23-02-2006, 20:10
potrebbe essere l'alimentatore, è piccolino e nemmeno di marca
eresia una GTO2 non flashata, tanto valeva prendersi la GTO normale e risparmiare 50€
ARGHH!!!! gto2 non flashata
diamine.. nn la flasho xke ho questo problema.. possibile sia l'ali anke se nn si riavvia il sistema? cmq ho 22 ampere sui 12 volt.. ps.: la mia cfg: athlon 64 3200+@default, 2x1 giga d ram, x800gto2 default, hd sata 250 giga+ ventoline cooler master, masterizzatore dvd, 2 ventole nella case..
diamine.. nn la flasho xke ho questo problema.. possibile sia l'ali anke se nn si riavvia il sistema? cmq ho 22 ampere sui 12 volt.. ps.: la mia cfg: athlon 64 3200+@default, 2x1 giga d ram, x800gto2 default, hd sata 250 giga+ ventoline cooler master, masterizzatore dvd, 2 ventole nella case..
non dovrebbe essere l'ali, gli amperaggi sono buoni, non certo da overclocker ma questo non è il tuo caso... ragazzi dove può essere il problema... :mc:
ToXSys_Dwn
23-02-2006, 21:19
diamine.. nn la flasho xke ho questo problema.. possibile sia l'ali anke se nn si riavvia il sistema? cmq ho 22 ampere sui 12 volt.. ps.: la mia cfg: athlon 64 3200+@default, 2x1 giga d ram, x800gto2 default, hd sata 250 giga+ ventoline cooler master, masterizzatore dvd, 2 ventole nella case..
non è assolutamente l'ali, come ti avevo detto nell'altro 3d il tuo ali regge.
il problema è dovuto ad instabilità di cpu o ram, siccome hai la cpu a default, possono essere i settaggi della ram, rilassa le latenze e prova a vedere cosa succede.
ragazzi c è un modo per andare oltre i 600 di gpu con ati tray tool?
grazie ;)
non è assolutamente l'ali, come ti avevo detto nell'altro 3d il tuo ali regge.
il problema è dovuto ad instabilità di cpu o ram, siccome hai la cpu a default, possono essere i settaggi della ram, rilassa le latenze e prova a vedere cosa succede.
ke significa rilassa le latenze.? puo essere xke la cpu sotto stress tocca i 43.. 45 gradi forse con fear toccava anke i 50 nn so.. puo essere quello?
il fatto e come puo essere ke siano ram e procio.. quando la skermata e bloccata se premo ctrl alt canc la case lavora.. mi sembra un po strano..
lorygia74
23-02-2006, 21:29
ciao a tutti,
finalmente mi è arrivata la sk x800 gto2, ho installato ATITOOL 0,24, ma nel DEVICE ID mi dà 554D al posto di 5D4F, ma soprattutto il Chip Type è R430 invece di R480, le active pipeline sono a 0.
Non ho ancora installato i catalyst driver, volevo prima moddarla.
La mia domanda è posso moddarla se il chip è R430 al posto di R480????
Ho installato xp e dli nvidia driver, sistema pulito appena formattato.
Grazie.
:muro: :muro: :muro: :muro:
Le pipeline attive sono già 16?
ciao a tutti,
finalmente mi è arrivata la sk x800 gto2, ho installato ATITOOL 0,24, ma nel DEVICE ID mi dà 554D al posto di 5D4F, ma soprattutto il Chip Type è R430 invece di R480, le active pipeline sono a 0.
Non ho ancora installato i catalyst driver, volevo prima moddarla.
La mia domanda è posso moddarla se il chip è R430 al posto di R480????
Ho installato xp e dli nvidia driver, sistema pulito appena formattato.
Grazie.
:muro: :muro: :muro: :muro:
pcb blu o rosso ?
lorygia74
23-02-2006, 21:34
pcb rosso come da guida x mod.
Allora avrai già le 16 pipeline attive.
nessuno sa qualcosa x me?
gianni1879
23-02-2006, 21:47
nessuno sa qualcosa x me?
prova a testare il sistema con prime e superpippo da 32mb svariate volte e vedi quanto regge ;)
ToXSys_Dwn
23-02-2006, 21:47
nessuno sa qualcosa x me?
se vuoi aggiungimi su msn che ne parliamo ;)
aggiunto..
x quante ore lo devo testare il sistema con prime.. e come vedo se nn regge?
posso blokkarlo quando voglio prime?
ragazzi c è un modo per andare oltre i 600 di gpu con ati tray tool?
grazie ;)
mi quoto ;)
allora grazie a toxsys ke mi ha consigliato d eseguire 3dmark01 pro e far fare i primi 4 test.. 5 volte ogni test.. nn mi ha crashato.. ho impostato la mem virtuale a 1500 mega.. mentre prima l'avevo disattivata.. cmq 3dmark01 ha fatto 19200 punti in modalita default la skeda.. spero d evitare i crash ke cosi la cloccko.. teoricamente nel mio caso la vga nn dovrebbe essere danneggiata no?
gianni1879
23-02-2006, 23:33
mi quoto ;)
si
allora devi andare:
tasto destro>Tool&options>General options> Overclock limit imposta 65/70%
tu sai rispondere invece a me gianni?
gianni1879
23-02-2006, 23:38
tu sai rispondere invece a me gianni?
hai provato a far girare super pippo 32mb per un po' di loop?
se gia' non superi quello vuol dire che nn sei stabile, poi passa a prime blend mode per 2/3 ore minimo
Ciao a tutti, finalmente è arrivata anche a me questa magnifica scheda! :D 190€ inclusa spedizione dalla Germania mi sembra buono, che ne dite? E' quella con PCB rosso, VGA+DVI.
Ho già flashato il bios e ho fatto diverse prove di overclock con AtiTT. Alzando solo la GPU arrivo a 570, solo la mem a 650.
Ho invece un problema alzandole insieme: secondo AtiTT fino a 550/630 non ci sono artefatti, ma facendo 3dmark 2005 si vedono chiaramente, in particolare nel test del canyon nella schermata col dirigibile visto dall'alto. Si vede una specie di griglia nera che sfarfalla, e compare anche in altri giochi anche se in modo meno evidente.
Provando 3dmark ho visto che fino a 400/645 niente artefatti (punteggio 5426). Salendo solo con la gpu invece compaiono già a 470/490.
Salendo con entrambe il pc non si blocca, ma si vedono artefatti. Ho fatto 6516 a 564/575 e 6719 a 560/640.
Avevo della pasta "Cooler master high performance" e ho sostituito quella di fabbrica, le temperature salgono max 68 gpu e 48 mem. Dite che mi conviene cambiarla ancora con una migliore o va bene anche quella?
A cosa possono essere dovuti gli artefatti, visto che il pc non si blocca? C'è una soluzione? Aiutatemi se potete! :confused:
Ah, il mio pc:
MB Asus A8N-E
CPU Athlon64 3500+ core Venice
Ram 2x512Mb Corsair Value Select 2.5 3 3 8 2T
Sapphire X800GTO2 16 pipes abilitate
Sound Blaster Audigy
Alim. 400W con 18A sul +12V
HD Maxtor 250 Gb SATA2
Mast. DVD LG GSA-4082B
Case chiuso con 1 ventola supplementare
Nessuno ha suggerimenti? La griglia nera a puntini che sfarfalla a cosa può essere dovuta? Alla GPU? :help:
ma superpippo e il super PI?
ToXSys_Dwn
24-02-2006, 11:27
ma superpippo e il super PI?
si :fagiano:
ToXSys_Dwn
24-02-2006, 11:28
Nessuno ha suggerimenti? La griglia nera a puntini che sfarfalla a cosa può essere dovuta? Alla GPU? :help:
i tuoi sono artefatti
hai la scheda overcloccata?
Si, mi compaiono in overclock. Ma perchè AtiTT non me li rileva e invece li vedo in 3dmark?
Si, mi compaiono in overclock. Ma perchè AtiTT non me li rileva e invece li vedo in 3dmark?
perchè il 3dmark sfrutta la gpu e ram più di ATT
Quindi credi che siano dovuti alla GPU? Hai letto tutta la descrizione che ho fatto del problema? Può essere un problema di temperature? Perche nei primi test del 3dmark non si vedono, si vede soprattutto nel terzo.
ho eseguito il super pi:
questo e il risultato:
http://img158.imageshack.us/img158/1121/superpi4kn.jpg
cosa significa questo.. e stabile il sistema? tra laltro circa a meta test zone alarm ha fatto la scansione spyware.. lol
Quindi credi che siano dovuti alla GPU? Hai letto tutta la descrizione che ho fatto del problema? Può essere un problema di temperature? Perche nei primi test del 3dmark non si vedono, si vede soprattutto nel terzo.
l'unica è provare le frequenze e salire un po' alla volta...
magari inizia a testare a 540/590 che sono quelle della xtpe e se tiene il 3dmark 01-03-05 senza artefatti provi a salire un po'
ho eseguito il super pi:
questo e il risultato:
http://img158.imageshack.us/img158/1121/superpi4kn.jpg
cosa significa questo.. e stabile il sistema? tra laltro circa a meta test zone alarm ha fatto la scansione spyware.. lol
la stabilita controllala prima con occt e s&m che son relativamente veloci poi provi un po' prime anche se è lungo e personalmente preferisco provare su strada la stabilita
Purtroppo mi da artefatti nel 3dmark05 già a 440/590!!! Possibile che abbia il processore più sfigato della storia delle GTO2???
ToXSys_Dwn
24-02-2006, 12:53
Purtroppo mi da artefatti nel 3dmark05 già a 440/590!!! Possibile che abbia il processore più sfigato della storia delle GTO2???
possibile
Purtroppo mi da artefatti nel 3dmark05 già a 440/590!!! Possibile che abbia il processore più sfigato della storia delle GTO2???
ma hai provato il find max core di atitool ?
No, adesso lo provo... speriamo in bene! Non posso mica rimandarla indietro in garanzia perchè non si overclocca bene!
Ora sta andando, e sono a 510 di core e niente artefatti. Ma quello che mi stupicse è che con Ati Tray Tools anche a 550/630 non mi trovava artefatti, mentre con 3dmark li vedo. Potrebbe essere un problema di driver nei giochi?
Niente da fare... anche Atitool mi dà maxcore 573 a maxmem 666, ma in 3dmark ci sono gli artefatti! Ho provato a cambiare i driver, prima avevo gli ultimi omega, ho provato i catalyst 6.2 e 5.12 ma non cambia niente. :cry:
E se avessi qualche pipeline malfunzionante? Ora provo a riflashare il bios a 12 pippe e vedere se salendo in overclock mi dà gli stessi problemi. :mc:
rimini80
24-02-2006, 14:34
Io invece nn riesco a prendere i 7000 pti... e la cosa mi disturba alquanto!
Se qualcuno mi può dare una mano la mia riconoscenza sarà massima!!!
http://img81.imageshack.us/img81/3472/68950vq.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=68950vq.png)
ToXSys_Dwn
24-02-2006, 15:39
Io invece nn riesco a prendere i 7000 pti... e la cosa mi disturba alquanto!
Se qualcuno mi può dare una mano la mia riconoscenza sarà massima!!!
http://img81.imageshack.us/img81/3472/68950vq.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=68950vq.png)
per i 7000 ti serve + cpu e + frequenze per il core soprattutto
rimini80
24-02-2006, 16:20
per i 7000 ti serve + cpu e + frequenze per il core soprattutto
Provo a salire ancora un po' di core.
Per la cpu provo a 290*7... A 300*7 nn ne vuole sapere :muro:
gianni1879
24-02-2006, 18:23
Provo a salire ancora un po' di core.
Per la cpu provo a 290*7... A 300*7 nn ne vuole sapere :muro:
che sistema hai?
cpu
mobo
ram
scheda video freq.?
Niente da fare... anche tornando a 12 pipeline ho sempre artefatti prestissimo salendo col core. Sono tornato a 16. Ma è mai possibile che ho beccato l'unica GTO2 difettosa? Le memorie sembrano molto buone ma il core lo butterei proprio! :mad:
Avete suggerimenti?
Niente da fare... anche tornando a 12 pipeline ho sempre artefatti prestissimo salendo col core. Sono tornato a 16. Ma è mai possibile che ho beccato l'unica GTO2 difettosa? Le memorie sembrano molto buone ma il core lo butterei proprio! :mad:
Avete suggerimenti?
Cambia alimentatore.
Io invece nn riesco a prendere i 7000 pti... e la cosa mi disturba alquanto!
Se qualcuno mi può dare una mano la mia riconoscenza sarà massima!!!
http://img81.imageshack.us/img81/3472/68950vq.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=68950vq.png)
per i 7000 ho dovuto formattare... diversamente non faccio più di 6950 neanche otimizzando il sistema deframmentando etc...
il tutto col sistema in signature... e c'era anche il giorno fortunato che ha retto i 580 di core per tutti i test... :D :cool:
p.s. X TUTTI:
Ragazzi sapete mica un negozio che ha disponibili ORA SU ORDINAZIONE CON l'ATI Silencer 5 rev2 ?
Non ne trovo da nessuna parte!!! Help me!!!
INFECTED
24-02-2006, 21:24
p.s. X TUTTI:
Ragazzi sapete mica un negozio che ha disponibili ORA SU ORDINAZIONE CON l'ATI Silencer 5 rev2 ?
Non ne trovo da nessuna parte!!! Help me!!!
PVT ;)
gianni1879
24-02-2006, 21:34
PVT ;)
oh chi si vede ;)
INFECTED
24-02-2006, 21:48
oh chi si vede ;)
Ciao Gianni :)
Bei tempi la nostra vecchia cara XL eh? :sofico:
gianni1879
24-02-2006, 23:11
Ciao Gianni :)
Bei tempi la nostra vecchia cara XL eh? :sofico:
eh gia' quando si cercava di tirare l'ultimo mhz possibile!
peccato sono finiti ormai con tutte ste nuove schede X1800/x1900... :(
niente ragazzi dopo milioni di tentativi non riesco a far tornare alle origini la mia amata gto2! facendo
flashrom -f -p 0 nomebin.bin
non si smuove!non so, dove potrei sbagliare?il floppy sembra partire...help me please!
gianni1879
24-02-2006, 23:46
niente ragazzi dopo milioni di tentativi non riesco a far tornare alle origini la mia amata gto2! facendo
flashrom -f -p 0 nomebin.bin
non si smuove!non so, dove potrei sbagliare?il floppy sembra partire...help me please!
???
impossibile il comando e' quello
flashrom -f -p 0 nome.bin + invio!
io ho pure flashato al buio senza problemi
ma prima hai creato un disco di avvio ms-dos??
sicuro che dentro il floppy c'e' il bios con le 12pipeline?
si sono sicurissimo!no, edit, forse non mi sono spiegato bene :D io ho la gto2 VIVO incosciente di questo ho comunque fatto la mod per attivare le 4 pipe (già attive nella mia) ora, per poter recuperare il vivo devo riportarla alle origini!ora, siccome ho perso il bios di backup, ho provato con questo
SapphireX800 GTO² Dual DVI (PCI-E) 256 MB May 24th 2005 7:36 PM Jan 6th 2006 1:57 PM 400 / 490
Samsung 1.6
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800GTO.256.Samsung16_050524.bin
vi prego, non so più cosa fare...in aso qualcuno abbia come me la gto2 VIVO e potrebbe darmi il dump del proprio bios vi sarei davvero grato!
cuppilekkia
25-02-2006, 00:15
si sono sicurissimo!no, edit, forse non mi sono spiegato bene :D io ho la gto2 VIVO incosciente di questo ho comunque fatto la mod per attivare le 4 pipe (già attive nella mia) ora, per poter recuperare il vivo devo riportarla alle origini!ora, siccome ho perso il bios di backup, ho provato con questo
SapphireX800 GTO² Dual DVI (PCI-E) 256 MB May 24th 2005 7:36 PM Jan 6th 2006 1:57 PM 400 / 490
Samsung 1.6
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800GTO.256.Samsung16_050524.bin
vi prego, non so più cosa fare...in aso qualcuno abbia come me la gto2 VIVO e potrebbe darmi il dump del proprio bios vi sarei davvero grato!
hutch vedrò cosa posso fare domani, anch'io ho la gto2 vivo ;)
ok tnx mille!mah, di core arrivo massimo a 540 e di mem 590, magari mettendo il bios originale risolvo sta cosa...cmq con atitray basta andare su tool & option e cliccare su DUMP VIDEO BIOS
cuppilekkia
25-02-2006, 00:30
ok tnx mille!mah, di core arrivo massimo a 540 e di mem 590, magari mettendo il bios originale risolvo sta cosa...cmq con atitray basta andare su tool & option e cliccare su DUMP VIDEO BIOS
forse il tuo chip è un pò sfigato :rolleyes: io sono arrivato stabile a 565 core e 610 mem e dissy stock, la ventola impostata a 100%, le temp al max sono di 55°-58°
tu come stai a temperature?
artic cooling 5
33
35 :D con ventola al 50%
Cambia alimentatore.
Ma davvero gli artefatti del core possono essere dovuti all'ali? Se fosse l'ali non dovrebbe bloccarsi tutto a una certa frequenza? Io alla fine ho fatto un 3dmark completo anche con gli artefatti a 560/640 ottenendo 6719 punti, non avrebbe dovuto bloccarsi se il problema fosse stato di alimentazione?
Ma davvero gli artefatti del core possono essere dovuti all'ali? Se fosse l'ali non dovrebbe bloccarsi tutto a una certa frequenza? Io alla fine ho fatto un 3dmark completo anche con gli artefatti a 560/640 ottenendo 6719 punti, non avrebbe dovuto bloccarsi se il problema fosse stato di alimentazione?
:stordita: :mbe:
Passaparola :D
ragazzi, v ricordate d me? quello ke aveva i block e nn sapeva a cosa erano dovuti.. allora ho eseguito 3dmark01 il primi 4 test, 5 volte ogni test.. e il pc e andato.. subito dopo ho fatto il 3dmark05.. i primi 3 test.. 3 volte ogni test.. aspetto un po d tempo poi e ho eseguito il superpi.. ed e andato.. aspetto un altro po d tempo e eseguo prime95.. 6 ore d prime nessun errore.. a cosa potevano essere dovuti quei blocchi durante il gioco a sto punto.. ora mera venuta in mente una ipotesi.. le directx.. dato ke si bloccava sia l'immagine sia l'audio del GIOCO.. quello d windows no.. xo dato ke ero impossibilitato a tornare a windows dovevo riavviare.. ora kiedo e un problema hardware anke dopo tutti questi test? oppure un problema software.. come le directx? le directx tra l'altro nn gestiscono sia l'immagine e laudio dell'applicazione? grazie e ciao a tutti..
ToXSys_Dwn
25-02-2006, 09:35
ragazzi, v ricordate d me? quello ke aveva i block e nn sapeva a cosa erano dovuti.. allora ho eseguito 3dmark01 il primi 4 test, 5 volte ogni test.. e il pc e andato.. subito dopo ho fatto il 3dmark05.. i primi 3 test.. 3 volte ogni test.. aspetto un po d tempo poi e ho eseguito il superpi.. ed e andato.. aspetto un altro po d tempo e eseguo prime95.. 6 ore d prime nessun errore.. a cosa potevano essere dovuti quei blocchi durante il gioco a sto punto.. ora mera venuta in mente una ipotesi.. le directx.. dato ke si bloccava sia l'immagine sia l'audio del GIOCO.. quello d windows no.. xo dato ke ero impossibilitato a tornare a windows dovevo riavviare.. ora kiedo e un problema hardware anke dopo tutti questi test? oppure un problema software.. come le directx? le directx tra l'altro nn gestiscono sia l'immagine e laudio dell'applicazione? grazie e ciao a tutti..
io farei un formattone
Vi ripropongo il mio problema con immagine allegata.
Già a 450 di core in 3dmark05 mi dà artefatti, mentre in altri giochi e test no. Ad esempio con Ati Tools mi dà maxcore 573 e maxmem 666, artefatti inizia a trovarne solo a 565 di core. Le memorie salgono tantissimo senza problemi. Questa è un'immagine del test di 3dmark che mi dà problemi:
http://xs.to/xs.php?f=artefatti.JPG&h=xs69&d=06086
Secondo voi a cosa sono dovuti? :confused:
Premetto che sono riuscito senza problemi (artefatti a parte) a fare un 3dmark05 a 560/640 ottenendo 6719, quindi escluderei problemi di alimentazione (ditemi se sbaglio), e le temperature anche, perchè me lo fa anche a freddo. Driver ne ho provate varie versioni, vecchie e nuove. Il sistema è sempre stabilissimo.
Perchè riesco a salire così poco con 3d mark senza artefatti, mentre per il resto il sistema è stabile e in altri giochi non se ne vedono affatto anche a freq più alte??? :help:
io farei un formattone
si si lo so tox.. lol lo detto anke qui il prob cosi informavo gli altri..
ho fatto un piccolo test @ 615/615 processore @ 2600mhz ;)
http://img114.imageshack.us/img114/6922/3dmark056hz.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=3dmark056hz.jpg)
che ve ne pare? non so se riesco a prendere i 7500 xkè sono un po limitato con la cpu che nn ne vuole sapere di essere stabile oltre i 2650mhz.
per quanto riguarda la gto2 il suo massimo dovrebbe essere sui 630/630 almeno così Comy82 mi ha detto dopo aver fatto la vmod e averla testata.... proverò con + calma ;)
Oggi provo la mia, con dissy stock e vi faccio sapere. Alla fin dei conti qual è il metodo migliore per verificare artefatti? Atitool?
Oggi provo la mia, con dissy stock e vi faccio sapere. Alla fin dei conti qual è il metodo migliore per verificare artefatti? Atitool?
non solo , ti consglio inizialmente di trovare la frequenze massime della scheda con atitool .
Per vedere se è effettivamente stabile fai un paio di bench uno dopo l'altro e se non noti artefatti stressa la scheda con un paio di giochi pesanti per almeno un mezz'ora di gioco abbondante in modo tale che le temperature si stabilizzino.
Se invece noti degli artefatti allora ti consiglio di scendere di step di 5 mhz sia su gpu che su mem e ripeti la procedura.
Ricorda che il miglior modo per testare una scheda è quello di provarla su una vasta gamma di giochi, i bench sono relativi ;)
ragazzi, che driver mi consigliate per questa bella scheda? ho appena formattato e non so quali mettere :D :D
Franx1508
25-02-2006, 12:46
ragazzi, che driver mi consigliate per questa bella scheda? ho appena formattato e non so quali mettere :D :D
www.ati.com ;)
[QUOTE=gallo85]ragazzi, che driver mi consigliate per questa bella scheda? ho appena formattato e non so quali mettere :D :D[/QUOTO]
Catalyst 6.2 solo driver + ATT ;)
mah ragazzi che devo dirvi, proprio non ne vuole sapere...sto vivo non lo recupererò mai :(
konqueror
25-02-2006, 16:41
ciao
sto montando lo zalman, ho smontato e pulito tutto e ora sono in fase di montaggio:
mi consigliate di montare prima i dissy delle ram o prima il dissipatore della gpu?
grazie
gianni1879
25-02-2006, 16:52
ciao
sto montando lo zalman, ho smontato e pulito tutto e ora sono in fase di montaggio:
mi consigliate di montare prima i dissy delle ram o prima il dissipatore della gpu?
grazie
si ti viene meglio ;)
konqueror
25-02-2006, 16:55
si ti viene meglio ;)
grazie gianni, gentilissimo
gianni1879
25-02-2006, 17:24
grazie gianni, gentilissimo
di nulla ;)
konqueror
25-02-2006, 17:32
tutto montato :D
gianni1879
25-02-2006, 17:52
tutto montato :D
bene bene piu' facile a farsi che a dirsi ;)
tsunamitaly
25-02-2006, 18:29
mah ragazzi che devo dirvi, proprio non ne vuole sapere...sto vivo non lo recupererò mai :(
Hai provato ad aprire il bios con Rabit? Dovrebbe apparire un segno di spunta che nel tuo caso dovrebbe essere disabilitato, se te lo consente puoi spuntarlo e salvare la modifica sul bios per poi ripetere il flash.
Io ho proceduto in maniera inversa per moddare la mia GTO liscia. Avevo utilizzato un bios di una versione Vivo e quindi ad ogni riavvio il sistema mi rilevava due periferiche sconosciute. Poi ho tolto la punta dall'opzione in questione e tutto si è risolto ;)
Hai provato ad aprire il bios con Rabit? Dovrebbe apparire un segno di spunta che nel tuo caso dovrebbe essere disabilitato, se te lo consente puoi spuntarlo e salvare la modifica sul bios per poi ripetere il flash.
Io ho proceduto in maniera inversa per moddare la mia GTO liscia. Avevo utilizzato un bios di una versione Vivo e quindi ad ogni riavvio il sistema mi rilevava due periferiche sconosciute. Poi ho tolto la punta dall'opzione in questione e tutto si è risolto ;)
putroppo con questo bios maledetto non posso spuntare il vivo, avevo già provato...
rimini80
25-02-2006, 21:22
che sistema hai?
cpu
mobo
ram
scheda video freq.?
Ce l'ho fatta!!!
Grazie a un bel paio di Geil... :sofico:
http://img504.imageshack.us/img504/2716/71461po.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=71461po.jpg)
Il Venice cmq a 300*9 nn ci va... dev'essere per forza l'ali: uno scandaloso OEM.
[900,The]
25-02-2006, 23:14
per quanto riguarda la gto2 il suo massimo dovrebbe essere sui 630/630 almeno così Comy82 mi ha detto dopo aver fatto la vmod e averla testata.... proverò con + calma ;)
Come sarebbe a dire? Il limite max in generale è sui 630? :mbe:
']Come sarebbe a dire? Il limite max in generale è sui 630? :mbe:
ti sembra poco ?? la mia senza vmod arriva a 540 e gia mi basta
[900,The]
26-02-2006, 01:52
ti sembra poco ?? la mia senza vmod arriva a 540 e gia mi basta
Più che altro, allora se passassi a liquido mettendo ad acqua anche la vga, che ci guadagno?
scusate, ma con i nuovi Catalyst 6.2 come si fa ad installare i driver video con il control panel?
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640
cioè se scarico e installo i "Display Driver Only" poi in Proprietà-Schermo\Avanzate ci sono i pannelli di controllo ATI?
...oppure con questi catalyst è necessario mettere anche il Control Center (pesantissimo... :eek: ) per avere accesso alle impostazioni della ATI?
sono indeciso se aggiornare con questi 6.2... :rolleyes:
']Più che altro, allora se passassi a liquido mettendo ad acqua anche la vga, che ci guadagno?
a parte schede particolarmente fortunate x arrivare a 630 di core serve la vmod... poi col liquido la tieni fresca, ma solo col liquido senza vmod non aumenti di tanto le frequenze
scusate, ma con i nuovi Catalyst 6.2 come si fa ad installare i driver video con il control panel?
https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640
cioè se scarico e installo i "Display Driver Only" poi in Proprietà-Schermo\Avanzate ci sono i pannelli di controllo ATI?
...oppure con questi catalyst è necessario mettere anche il Control Center (pesantissimo... :eek: ) per avere accesso alle impostazioni della ATI?
sono indeciso se aggiornare con questi 6.2... :rolleyes:
installi solo i driver senza CCC e usi atitraytool x le impostazioni
SSLazio83
26-02-2006, 15:34
qual'è la temp max x gpu e mem?
mah ragazzi che devo dirvi, proprio non ne vuole sapere...sto vivo non lo recupererò mai :(
Mi dici se ti da un errore durante il flash? Se si quale? Prova a forzare il flash in questo modo:
flashrom -p 0 nomebios.bin -f -sst
Facci sapere ;)
gianni1879
26-02-2006, 16:50
a parte schede particolarmente fortunate x arrivare a 630 di core serve la vmod... poi col liquido la tieni fresca, ma solo col liquido senza vmod non aumenti di tanto le frequenze
si molte schede non arrivano ai 600 vedi la mia in firma, dove ho raggiunto i 615 con v-mod e tanti volt anche se sono ad aria, pero' la mia non superava i 520/525 mhz di core, e gia' una scheda arriva senza mod a 600mhz con la mod probabile che si prendano i 700mhz e oltre ;)
gianni1879
26-02-2006, 16:54
installi solo i driver senza CCC e usi atitraytool x le impostazioni
si tra l'altro l'ultimo ATT ti permette di intervenire anche su load bias, anche in positivo ma da un po' di prove che ho fatto non ci sono miglioramenti nei punteggi, il miglior punteggio si ha con impostato a zero :D
cmq sto facendo un po' di prove con i nuovi 6.2 catalyst ufficiali, rispetto ai 5.13 praticamente non e' cambiato nulla, cmq questo il mio punteggio con scheda a default e 16 pipe naturalmente
http://img521.imageshack.us/img521/6498/default8qr.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=default8qr.jpg)
cpu tirata a 3060mhz :D (aria con xp90-c)
sto facendo inoltre prove quanto la cpu possa influire nel punteggio
allora scheda sempre a default e cpu 200x10 quindi a dafault il punteggio nel 2005 e' stato 5270, quindi un 1Ghz di cpu ha fatto schizzare il punteggio di 251 punti con la scheda video a default
thesunshineunderground
26-02-2006, 16:58
putroppo con questo bios maledetto non posso spuntare il vivo, avevo già provato...
Ciao..ankio ho una x800gto2 vivo..fortunatamente mi sn informato preventivamente e ho evitato flash scoprendo con grande gioia che tutte e 16 le pipe erano gia attive(ps, qualche buon anima mui spiegherebbe cosa sono queste pipeline?)..
Se mi spieghi precisamente cosa devo fare, volentieri ti backuppo il mio bios..
ciao
cuppilekkia
26-02-2006, 17:56
gianni io ho notato che contano moltissimo le RAM nel 3d mark, oltre ovviamente alla skeda video!! :D
cuppilekkia
26-02-2006, 18:00
putroppo con questo bios maledetto non posso spuntare il vivo, avevo già provato...
ho recuperato il bios :D dove te lo posso mandare?
Jupiter-IT
26-02-2006, 18:52
Vorrei tenere un pò più basse le temperature della mia VGA ... per il dissipatore sto acquistando Arctic ATI Silencer N.5 rev. 2 ma per la pasta termoconduttiva non ho proprio idea!!
ci sono pasteconduttive migliori di altre? ... se si quali mi consigliate di comprare per il chip e le mem della mia GTO2 ??
gianni1879
26-02-2006, 21:56
Vorrei tenere un pò più basse le temperature della mia VGA ... per il dissipatore sto acquistando Arctic ATI Silencer N.5 rev. 2 ma per la pasta termoconduttiva non ho proprio idea!!
ci sono pasteconduttive migliori di altre? ... se si quali mi consigliate di comprare per il chip e le mem della mia GTO2 ??
la migliore artic silver 5, ma costa parecchio :D
gianni1879
26-02-2006, 21:58
intanto continuano le prove con cpu default e oc. stavolta ho portato la scheda alle freq. della X850xtpe
cpu 306x10 ram t1 2.5 4 4 7:
http://img488.imageshack.us/img488/1208/x850xtpe1uy.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=x850xtpe1uy.jpg)
cpu 200x10 ram t1 2 2 2 5:
http://img488.imageshack.us/img488/9638/x850xtpecpudefault2qb.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=x850xtpecpudefault2qb.jpg)
Come potete vedere la differenza in questo caso portando la scheda a 540/1180mhz e la cpu a oltre 3Ghz, e la cpu a 2Ghz sono praticamente 300 punti nel 3dMark 2005
Guardate l'ottimo 6942 fatto con queste freq.
grande gianni :D peccato per la mia vga che ha proprio un chipset sfigato...pensi che magari con il suo bios originale potrei risolvere i problemi che ho sia con il core e sia con le mem?so che è assurdo però passo la parola all'esperto :D
gianni1879
26-02-2006, 23:09
grande gianni :D peccato per la mia vga che ha proprio un chipset sfigato...pensi che magari con il suo bios originale potrei risolvere i problemi che ho sia con il core e sia con le mem?so che è assurdo però passo la parola all'esperto :D
potrebbe anche essere!
ma ci sei riuscito a flashare il bios con funz. VIVO? te l'hanno mandato?
cmq in generale un bios non fa cambiare il comportamento della VGPU, quindi se ad es. il tuo limite e' 520mhz difficilmente con un altro bios riesci a salire di piu', mentre magari per le memorie potrebbe anche essere dato che a volte certi timing su una scheda vanno bene mentre su un altra no!
Bulz rulez
26-02-2006, 23:10
vorrei comprare la gto2, trovata della shapphire....;)
avevo pero' sentito una voce ke diceva ke le nuove gto2 montano r430 e percio' non moddabili,...e' vero??? :(
gianni1879
26-02-2006, 23:11
Ce l'ho fatta!!!
Grazie a un bel paio di Geil... :sofico:
http://img504.imageshack.us/img504/2716/71461po.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=71461po.jpg)
Il Venice cmq a 300*9 nn ci va... dev'essere per forza l'ali: uno scandaloso OEM.
prenditi un bel ali nuovo ;)
gianni1879
26-02-2006, 23:15
vorrei comprare la gto2, trovata della shapphire....;)
avevo pero' sentito una voce ke diceva ke le nuove gto2 montano r430 e percio' non moddabili,...e' vero??? :(
non esattamente! Mi spiego meglio
Le ultime gto2 che circolano, probabile che siano rev.2 significa che sono dotate di funzioni VIVO e hanno a default 16 pipeline e freq. 400/1000 come tutte le gto, ma dotate gia' dalla fabbrica di 4 pipeline in piu'.
Il problema che questa nuova revisione (pcb Blu) monti R430, ossia stesso core della X800XL e che quindi non ha nulla a che vedere con R480, che e' dotato di elevate capacita' di O.C.
Inoltre mi pare di ricordare che non e' presente il connettore supplementare per l'alimentazione del pci-e che quindi contribuisce anche lui a far in modo che le nuove gto2 non sangano molto in oc.
Quindi il problema non e' la moddabilita' ma l'O.C.
Bulz rulez
26-02-2006, 23:19
ma questo intacca anke le saphire...io ho trovato QUESTA (http://www.megalomania.it/catalog/product_info.php?products_id=1175&osCsid=235daf5be22b1fa47feba31214445dfa)
nn me ne intendo ma mi sembra proprio quella moddabile...
fino a 2 giorni fa ero convinto sulla 1800xt ma poi tra il prezzo e il fatto che COMUNQUE con lo sviluppo tecnologico dei nostri giorni una vga nn dura piu' di 36/48 mesi...;)
gianni1879
26-02-2006, 23:24
ma questo intacca anke le saphire...io ho trovato QUESTA (http://www.megalomania.it/catalog/product_info.php?products_id=1175&osCsid=235daf5be22b1fa47feba31214445dfa)
nn me ne intendo ma mi sembra proprio quella moddabile...
forse non ci siamo capiti tutte le Sapphire gto2 sono moddabili (rev1 che avevano le 12 pipeline attive, e si dovevano sbloccare le altre 4 per un totale di 16) e le altre rev.2(pcb blu) e anche le vivo (rev.1 pcb rosso) sono gia' dotate di 16 pipeline gia' dalla fabbrica (quindi gia' moddate per intenderci) quindi non si deve moddare (flashare nulla) ma si deve salire solo di oc. come tutte le altre.
Il problema sta nella revisione che ti becchi, e quindi le doti di oc. della scheda.
potresti chiamarli e vedere se le schede di che colore hanno il pcb o di che rev. si tratti, dalla scatola si capisce ben poco, anche perche' potrebbe essere una scatola generica per tutte le gto2
Jupiter-IT
26-02-2006, 23:37
Vorrei tenere un pò più basse le temperature della mia VGA ... per il dissipatore sto acquistando Arctic ATI Silencer N.5 rev. 2 ma per la pasta termoconduttiva non ho proprio idea!!
ci sono pasteconduttive migliori di altre? ... se si quali mi consigliate di comprare per il chip e le mem della mia GTO2 ??
la migliore artic silver 5, ma costa parecchio :D
la pasta termoconduttiva va ovviamente sia sul chip che sulle mem vero??? :)
gianni1879
26-02-2006, 23:46
la pasta termoconduttiva va ovviamente sia sul chip che sulle mem vero??? :)
sulla gpu sicuramente sulle memorie devi vedere se per caso il silencer e' dotato di pad adesivi o similari, ad es. i dissy delle memorie dello zalman sono dotati di pad adesivi, ma volendo si possono rimuovere e mettere l'artic silver 5 ;)
installi solo i driver senza CCC e usi atitraytool x le impostazioni
mi sembra una ottima alternativa... ;)
quindi ora con i catalyst 6.2, o si installano solo i driver (e poi ci si affianca AtiTrayTools) oppure si installa il pacchetto completo con il mastodontico CatalystControlCenter... :sofico:
Io avevo messo i 5.11 completi con il CCC poi data la sua pesantezza l'ho disinstallato (visto che era una voce separata rispetto ai driver in "installazione applicazioni") e mi sono ritrovato poi i catalyst 5.11 con il control panel nelle proprietà dello schermo, senza averlo installato separatamente...
mi chiedo quindi...è possibile, anche installando i 6.2 completi con il CCC, rimuovere poi solo il componente CCC e ritrovarsi il classico control panel + leggero?
nessuno ha già fatto questi passi e può confermare a tutti se è possibile?
Sarebbe il max, visto che io (come molti) con AtiTool dedicato al solo OC della gto2 mi trovo bene, senza perdermi nelle migliaia di opzioni del + completo AtiTrayTools... :cool:
:help: tnx!
Ciao!!
Ho una Sapphire X800GTO Fireblade. Ho provato a controllare con ATItool, e il chip è l'R480. Posso fare l'upgrade lo stesso a x850, anche se non è una GTO2?
Ciao!!
Ho una Sapphire X800GTO Fireblade. Ho provato a controllare con ATItool, e il chip è l'R480. Posso fare l'upgrade lo stesso a x850, anche se non è una GTO2?
La tua è una GTO "1", di conseguenza non attiverami MAI le altre 4 pipe dormienti (ne hai 12 attive e le altre 4 non ci sono proprio!), però puoi spingere la scheda in OC...
gianni1879
27-02-2006, 11:14
Ciao!!
Ho una Sapphire X800GTO Fireblade. Ho provato a controllare con ATItool, e il chip è l'R480. Posso fare l'upgrade lo stesso a x850, anche se non è una GTO2?
che freq. di regge la tua vga?
puoi semplicemente modificare il bios con rabit e modificare le freq. e poi glielo riflashi
gianni1879
27-02-2006, 11:16
La tua è una GTO "1", di conseguenza non attiverami MAI le altre 4 pipe dormienti (ne hai 12 attive e le altre 4 non ci sono proprio!), però puoi spingere la scheda in OC...
penso che lui si riferisse alla x850pro con 12pipeline attive ma freq. superiori di funz.
penso che lui si riferisse alla x850pro con 12pipeline attive ma freq. superiori di funz.
se non sbaglio ha 12 pipe come la sua, di conseguenza se le frequenze reggono @ x850pro non penso ci siano problemi di sorta a cambiarli bios, imho è un'operazione inutile che invalida la garanzia...
tsunamitaly
27-02-2006, 12:40
Ciao!!
Ho una Sapphire X800GTO Fireblade. Ho provato a controllare con ATItool, e il chip è l'R480. Posso fare l'upgrade lo stesso a x850, anche se non è una GTO2?
Se è recente può essere che nonostante ati tool rilevi R480 tu abbia R430;lo deduci facilmente dalle frequenze raggiunte, se sono basse (sotto i 470 mhz) è quasi sicuramente un R430 ed in questo caso hai alcune possibilità di sbloccare le 4 pipe (in funzione dei dati decifrabili dal bios).
tsunamitaly
27-02-2006, 12:41
La tua è una GTO "1", di conseguenza non attiverami MAI le altre 4 pipe dormienti (ne hai 12 attive e le altre 4 non ci sono proprio!), però puoi spingere la scheda in OC...
Come vedi dalla mia sign non è sempre così ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.