PDA

View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23

Konrad76
26-04-2006, 13:25
Nel primo esperimento a 6700 non mi rileva nessun artefatto :) , ma se salgo di altri 5mhz di core si pianta tutto :mc: , giusto perchè non sono un esperto ma se frizza il cubo mentre gira ma non và in crash significa che non stà gradedo molto giusto? :confused:


GRASSIE x il controllino :cincin:

~Mr.PartyHut~
26-04-2006, 13:49
Nel primo esperimento a 6700 non mi rileva nessun artefatto :) , ma se salgo di altri 5mhz di core si pianta tutto :mc: , giusto perchè non sono un esperto ma se frizza il cubo mentre gira ma non và in crash significa che non stà gradedo molto giusto? :confused:


GRASSIE x il controllino :cincin:

eh si, se si freeza il cubo credo ci sia qualche problemino :) cmq sono sempre ottime frequenze, soprattutto per le RAM: pensa che le mie danno artefatti se supero i 610 MHz :)

Mentre di Core non posso superare i 555 MHz.

Konrad76
26-04-2006, 14:02
eh si, se si freeza il cubo credo ci sia qualche problemino :) cmq sono sempre ottime frequenze, soprattutto per le RAM: pensa che le mie danno artefatti se supero i 610 MHz :)

Mentre di Core non posso superare i 555 MHz.

Non sbaglio se dico che con un Amd serio potrei fare di meglio vero?
Pensa che da questo punto di vista sono uno sfortunato possessore di un p4 670 3.8ghz :muro:
ho propio sbagliato strada :doh: :ncomment:

~Mr.PartyHut~
26-04-2006, 14:11
Non sbaglio se dico che con un Amd serio potrei fare di meglio vero?
Pensa che da questo punto di vista sono uno sfortunato possessore di un p4 670 3.8ghz :muro:
ho propio sbagliato strada :doh: :ncomment:

vabbè certo, con AMD64 saresti salito qualcosina in più come punteggio :)
Io ad esempio faccio un punteggio di 6780 con le freq. che tengo per il Daily use di 545/592 (e con timings modificati come mostrato in prima pagina).

Cmq il divario non è poi così eclatante, sei sempre sopra i 6300 ;)

Konrad76
26-04-2006, 14:20
vabbè certo, con AMD64 saresti salito qualcosina in più come punteggio :)
Io ad esempio faccio un punteggio di 6780 con le freq. che tengo per il Daily use di 545/592 (e con timings modificati come mostrato in prima pagina).

Cmq il divario non è poi così eclatante, sei sempre sopra i 6300 ;)

Si.....ma i timing che ci sono in prima pagina riguardano il procio non i timing delle mem della scheda video giusto?

Konrad76
26-04-2006, 14:23
Ops... errore non avevo letto bene, sono i timing delle memorie della scheda video...... cosa intende per "Perderete qualcosa in mhz ma saranno più aggressive?" :confused: :confused:

~Mr.PartyHut~
26-04-2006, 14:28
Ops... errore non avevo letto bene, sono i timing delle memorie della scheda video...... cosa intende per "Perderete qualcosa in mhz ma saranno più aggressive?" :confused: :confused:

... nel senso che i timings più aggressivi postati da atarum0r0, sono consigliati per frequenze che si aggirano all'incirca attorno a queste: 540/590. Mentre si avrà un basso guadagno se si settano quei timings con frequenze più alte, come ad esempio 560/610. Quindi il mio consiglio è quello di mettersi intorno ai 540/590 e settare timing più aggressivi con ATItool ;)

Konrad76
26-04-2006, 14:46
... nel senso che i timings più aggressivi postati da atarum0r0, sono consigliati per frequenze che si aggirano all'incirca attorno a queste: 540/590. Mentre si avrà un basso guadagno se si settano quei timings con frequenze più alte, come ad esempio 560/610. Quindi il mio consiglio è quello di mettersi intorno ai 540/590 e settare timing più aggressivi con ATItool ;)

Grassssieeeee provvederò immediatamente visto che alla fine a parte le prove di 3dmark la uso sempre propio su quei valori (540/590).

Grassie della pazienza :mano: :cincin:

~Mr.PartyHut~
26-04-2006, 14:54
Grassssieeeee provvederò immediatamente visto che alla fine a parte le prove di 3dmark la uso sempre propio su quei valori (540/590).

Grassie della pazienza :mano: :cincin:

Di nulla figurati ;)

Infatti anche io sono sceso a frequenze più umane: 545/592; e ho settato timings più aggressivi :)

lothlorien
26-04-2006, 17:46
allora raga oggi accendo il pc e lo schermo mi si riempie di righe orizzontali...già dal bios... così cambi la scheda video con la mia fida tnt pci e scopro che è proprio la x800gto2....
allora decido di portarla direttamente in garanzia da essedi..
lì il tipo mi prospetta tre possibilità:
la mando in assistenza alla sapphire: dovrebbero ridarmi la mia stessa (che è la versione dual dvi con il bios già sbloccato) però ci vorrà molto tempo
me ne danno una loro che però non è + la versione dual dvi e quindi non saprei se è una buona versione o no...
faccio una permuta ma mi valutano la scheda solo 160€ e con quei soldi da essedi non ci prendo niente...
che faccio??
io sarei per la seconda possibilità ma come sono le schede che girano in giro ora?? mi ha detto che ha pcb rosso e solo una dvi....
mi affido a voi
ciao

gallo85
26-04-2006, 17:53
allora raga oggi accendo il pc e lo schermo mi si riempie di righe orizzontali...già dal bios... così cambi la scheda video con la mia fida tnt pci e scopro che è proprio la x800gto2....
allora decido di portarla direttamente in garanzia da essedi..
lì il tipo mi prospetta tre possibilità:
la mando in assistenza alla sapphire: dovrebbero ridarmi la mia stessa (che è la versione dual dvi con il bios già sbloccato) però ci vorrà molto tempo
me ne danno una loro che però non è + la versione dual dvi e quindi non saprei se è una buona versione o no...
faccio una permuta ma mi valutano la scheda solo 160€ e con quei soldi da essedi non ci prendo niente...
che faccio??
io sarei per la seconda possibilità ma come sono le schede che girano in giro ora?? mi ha detto che ha pcb rosso e solo una dvi....
mi affido a voi
ciao


ma hai rimesso almeno il bios originale quando gliel'hai portata?? :doh: :doh: :doh:

Giulio83
26-04-2006, 17:57
lothlorien anche io ho la tua scheda con 2 dvi. A che frequenze la tenevi? Ti ricordi se avevi fatto qualche test prima che si danneggiasse. Comunque tornando al tuo problema, personalmente mi farei valutare di più la gto2 magari scambiandola con una nuova 7600gt (un bel passaggio ati=>nvidia) che sta adesso sui 190-200 euro. Ciao e in bocca al lupo

lothlorien
26-04-2006, 18:44
il bios non l'ho toccato la mia aveva già le pippe sbloccate...

ero arrivato a 623 per le memorie e 576 per la gpu...

la valutazione è quella perchè loro la fanno sul prezzo di listino a cui la vendono quindi non posso farci niente...

mi interesserebbe sapere come sono le gto2 che girano ora..perchè nel caso me la faccio solo cambiare e poi la do via tra poco a qualche mio amico bisognoso..

dinamite2
26-04-2006, 19:39
ma se si aumenta il voltaggio dello slot agp da bios cambia qualcosa? per esempio passare da 1,55 a 1.60? :confused:
e allora....

Giulio83
26-04-2006, 20:41
mi interesserebbe sapere come sono le gto2 che girano ora..perchè nel caso me la faccio solo cambiare e poi la do via tra poco a qualche mio amico bisognoso..

Un amico ha acquistato di recente una gto2 presso una grande catena (non ricordo se ha 1 o 2 dvi), gliel'ho sbloccata senza problemi a 16 pipelines ma al massimo arriva a 500/500 (senza vmod, non l'ho fatta neanche sulla mia), per questo ti consigliavo di puntare a qualcos'altro (tipo la 7600gt, non l'ho provata ma amici me ne hanno parlato bene anche in SLI) o ad una gto2 usata (quelle vecchio stampo per intenderci). Comunque anche la x850xt adesso non costa più un granchè... buonanotte

Konrad76
27-04-2006, 13:44
Un amico ha acquistato di recente una gto2 presso una grande catena (non ricordo se ha 1 o 2 dvi), gliel'ho sbloccata senza problemi a 16 pipelines ma al massimo arriva a 500/500 (senza vmod, non l'ho fatta neanche sulla mia), per questo ti consigliavo di puntare a qualcos'altro (tipo la 7600gt, non l'ho provata ma amici me ne hanno parlato bene anche in SLI) o ad una gto2 usata (quelle vecchio stampo per intenderci). Comunque anche la x850xt adesso non costa più un granchè... buonanotte

Maaaaaaaaa... fatemi capire bene :confused: :confused: per vecchio stampo cosa intendete, io ne ho appena comprata una usata gto2 mod a x850pe 16pip abilitate bios ok, zalman vf700 ed arrivo in oc a core 565 mem 630, il pcb è rosso, è una di quelle che voi chiamate "vecchie" ossia migliori oppure è già la nuova stirpe......A 3dmark05 faccio 6704


APPROPOSITO!!!!!!!!!!!!!!!
GRANDE GALLO85 :cincin: :mano:
VIVA LA DEA :ubriachi: :yeah: :winner:

gallo85
27-04-2006, 13:51
Maaaaaaaaa... fatemi capire bene :confused: :confused: per vecchio stampo cosa intendete, io ne ho appena comprata una usata gto2 mod a x850pe 16pip abilitate bios ok, zalman vf700 ed arrivo in oc a core 565 mem 630, il pcb è rosso, è una di quelle che voi chiamate "vecchie" ossia migliori oppure è già la nuova stirpe......A 3dmark05 faccio 6704


APPROPOSITO!!!!!!!!!!!!!!!
GRANDE GALLO85 :cincin: :mano:
VIVA LA DEA :ubriachi: :yeah: :winner:


tu hai la vecchia, cioè la migliore, come me ;) :D :D :D :D


:cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

Konrad76
27-04-2006, 13:54
tu hai la vecchia, cioè la migliore, come me ;) :D :D :D :D


:cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:


Quindi.............NOI DI BG SEMPRE IL MEGLIO :sofico: :yeah: :gluglu:
:D :D :D

NetHak
27-04-2006, 18:35
il bios non l'ho toccato la mia aveva già le pippe sbloccate...

ero arrivato a 623 per le memorie e 576 per la gpu...

la valutazione è quella perchè loro la fanno sul prezzo di listino a cui la vendono quindi non posso farci niente...

mi interesserebbe sapere come sono le gto2 che girano ora..perchè nel caso me la faccio solo cambiare e poi la do via tra poco a qualche mio amico bisognoso..
le gto2 che girano ora hanno pcb blu non rosso...
le prime erano con pcb rosso vga+dvi 12pipe da sbloccare a 16, poi sono uscite le pcb rosso dual dvi con gia 16 pipe e ora quelle con pcb blu che non ho ancora capito se hanno 12 o 16 pipe e in ogni caso non hanno R480 ma R430 quindi tengo frequenze molto + basse

lothlorien
27-04-2006, 18:46
mi confermate che le nuove hanno tutte pcb blu??
perchè in negozio hanno una con pcb rosso e un dvi solo
a sto punto la prendo al volo che è anche una di quelle vecchie...
o no??

NetHak
27-04-2006, 19:42
mi confermate che le nuove hanno tutte pcb blu??
perchè in negozio hanno una con pcb rosso e un dvi solo
a sto punto la prendo al volo che è anche una di quelle vecchie...
o no??
sicuramente è meglio di quelle con pcb blu ma la devi moddare per le 16 pipe

Konrad76
28-04-2006, 08:28
Ciao raga, anche oggi per voi ho un domandone..... :confused:
Non prendetemi per pazzo, ma è possibile che una volta installata la scheda, questa abbia bisogno di "assestarsi"?
Spiego subito...
L'ho acquistata sabato scorso, montata e tutto era già ok con il bios a 850pe e le 16 pip libere zalman vf700, naturalmente ho fatto subito experiment con atitool e 3dmark05 e sono arrivato a questo:
Normalmente settata a 850pe quindi core 540 mem 590 3dmark05 6300
Oc stabile fino a core 565 mem 630 3dmark05 6704
Se aumentavo anche solo di 3mhz il core si piantava tutto
Ieri sera o provato a settare le mem della scheda con i taiming di atarum0r0 in prima pagina e giocare un oretta a oblivion (Ho risoluzione 1280x1024 filtri attivi e dettagli a paletta) e le prestazioni in frame peggioravano decisamente :(
Ho riportato il settaggio alla normalità (la scheda non era sicuramente fresca, ma premetto che nel mio case chiuso non supera mai a pieno carico i 60°)e mi sono buttato in un altra serie di test.
Bene non ho cambiato nulla oltre a fare quella prova:
norm. core 540 mem 590 3dmark05 6460
oc stabile fino a core 574 mem 645 3dmark05 6820 e saliva ancora, me non ho voluto esagerare
why?
Permettetemi di esultare per il mio record personale con questa mitica skedozza :winner: :yeah:
So che qui c'è gente che vola sui 7200 e passa ma io sono strafelice per i 190 euri spesi zalman compreso :D :D :D

lothlorien
28-04-2006, 15:35
beh conta che la pasta ha bisogno di assestarsi un poco..quindi ci sta come cosa..
cmq tornando al mio problema: quelle nuove con pcb blu sono dual dvi o no??
ciao

konqueror
28-04-2006, 21:02
beh conta che la pasta ha bisogno di assestarsi un poco..quindi ci sta come cosa..
cmq tornando al mio problema: quelle nuove con pcb blu sono dual dvi o no??
ciao
credo di no

hunter20
28-04-2006, 23:15
http://img228.imageshack.us/img228/8356/bello1yd.jpg
sono in panico :mc: :mc: :mc:cosa è successo alla mia gto2 :( :( :help:

hunter20
29-04-2006, 10:06
:muro: allora raga oggi accendo il pc e lo schermo mi si riempie di righe orizzontali...già dal bios... così cambi la scheda video con la mia fida tnt pci e scopro che è proprio la x800gto2....
allora decido di portarla direttamente in garanzia da essedi..
lì il tipo mi prospetta tre possibilità:
la mando in assistenza alla sapphire: dovrebbero ridarmi la mia stessa (che è la versione dual dvi con il bios già sbloccato) però ci vorrà molto tempo
me ne danno una loro che però non è + la versione dual dvi e quindi non saprei se è una buona versione o no...
faccio una permuta ma mi valutano la scheda solo 160€ e con quei soldi da essedi non ci prendo niente...
che faccio??
io sarei per la seconda possibilità ma come sono le schede che girano in giro ora?? mi ha detto che ha pcb rosso e solo una dvi....
mi affido a voi
ciao

andiamo bene..stesso problema... :muro:

qtaps80
29-04-2006, 20:21
so che la domanda sarà stata gia fatta 1000000 volte ma non è possibile rileggere tutto il 3d per capirci qualcosa...

volevo sapere qualcosa riguardo le x800gto2 con pcb blu.
pro e contro e sopratuttto se si possono moddare per ottenere le 16 pipe e quindi le stesse prestazioni della sorella col pcb rosso. :D

grazie mille :D

Sh0K
30-04-2006, 01:10
so che la domanda sarà stata gia fatta 1000000 volte ma non è possibile rileggere tutto il 3d per capirci qualcosa...

volevo sapere qualcosa riguardo le x800gto2 con pcb blu.
pro e contro e sopratuttto se si possono moddare per ottenere le 16 pipe e quindi le stesse prestazioni della sorella col pcb rosso. :D

grazie mille :D
C'è un abisso di differenza tra le prestazioni della gto2 con pcb blu e la gto2 con pcb rosso, le une, hanno rispettivamente R430 con 400mhz sul core variabile a 400 con la mod@XL 16p e R480 sempre a 400mhz (se non erro) variabile a 520 con la mod@x850xt 16p (sicura al 100% tranne rari casi). Basti pensare che il fillrate di differenza tra le due è di ben 1920MegaTexel di differenza (6400MT per quella con pcb blu e 8320MT per l'altra) sufficienti a far girare qualsiasi gioco in circolazione anche con filtri pesanti AA 6X AF16X (tranne giochi molto pesanti, io con la mia gioco ad oblivion 1024x768 e con tutti i dettagli al max e gira fluidamente tranne AA e AF, ancora non li attivo). Il caso vuole inoltre che l'R430, nonostante la tecnologia a 0.11nm, scaldi di più e si overclocchi di meno rispetto l'R480.
Le soluzioni con R430 hanno un overclock sul core variabile tra 420-450 (a volte anche con la vmod non si va neanche sopra i 450)(la mia ex palit x800xl 430 a vcore default(220€ agp, 170-180 pcie) arrivava a 470mhz ).
Le soluzioni con R480 hanno un overclock sul core variabile tra 520-640 con o senza vmod, dipende dai casi.

NB:
- ci sono gto2 che necessitano la mod@XL per attivare le restanti 4pipe (16pipe),
- alcune gto2 pcb blu hanno già 16 pipe
- altre ancora, sempre gto2 pcb blu, non si moddano per niente a 16pipe
- tutte o quasi le gto2 pcb rosse si moddano @850xt e @850xt pe
- leggete altri casi in questo forum, su quello della x850pro@xt, x800xl e x800 gto
- per sapere se la vostra scheda 430 o 480 sia moddabile @XL o @XT/@XTPE avviate l'ultima versione di rivatuner (http://download.overclockers.ru/video/tuning/RivaTuner20RC158.exe) da Start \ Esegui \ "c:\programmi\rivatuner v2.0 rc 15.8\rivatuner.exe" /rr990 /rr994 /rr99c /rr402

http://img83.imageshack.us/img83/4820/r48116p9dy.jpg

Spero sia tutto chiaro :Prrr:

PS: mettiamo questo messaggio nel primo topic a carattere = 4 del forum? TnX :D

Triccio
30-04-2006, 01:27
Ciao raga, anche oggi per voi ho un domandone..... :confused:
Non prendetemi per pazzo, ma è possibile che una volta installata la scheda, questa abbia bisogno di "assestarsi"?
Spiego subito...
L'ho acquistata sabato scorso, montata e tutto era già ok con il bios a 850pe e le 16 pip libere zalman vf700, naturalmente ho fatto subito experiment con atitool e 3dmark05 e sono arrivato a questo:
Normalmente settata a 850pe quindi core 540 mem 590 3dmark05 6300
Oc stabile fino a core 565 mem 630 3dmark05 6704
Se aumentavo anche solo di 3mhz il core si piantava tutto
Ieri sera o provato a settare le mem della scheda con i taiming di atarum0r0 in prima pagina e giocare un oretta a oblivion (Ho risoluzione 1280x1024 filtri attivi e dettagli a paletta) e le prestazioni in frame peggioravano decisamente :(
Ho riportato il settaggio alla normalità (la scheda non era sicuramente fresca, ma premetto che nel mio case chiuso non supera mai a pieno carico i 60°)e mi sono buttato in un altra serie di test.
Bene non ho cambiato nulla oltre a fare quella prova:
norm. core 540 mem 590 3dmark05 6460
oc stabile fino a core 574 mem 645 3dmark05 6820 e saliva ancora, me non ho voluto esagerare
why?
Permettetemi di esultare per il mio record personale con questa mitica skedozza :winner: :yeah:
So che qui c'è gente che vola sui 7200 e passa ma io sono strafelice per i 190 euri spesi zalman compreso :D :D :D

OT ON
Prima di tutto vorrei salutare tutti dopo una mia lunga assenza da questo bel 3d!

OT OFF

ritornando al tuo caso ,beh c è una spiegazione semplice a tutto questo , l overcolock non ha regole fisse quindi molto spesso anche in condizioni diverse (quali temperatura , alimentazione , pasta termica , drivers, os) può variare.
Anch io mi sono trovato in una situazione del genere quando presi la gto2 infatti all inizio non ne voleva proprio sapere di salire oltre i 520 e 540 di memoria , poi ottimizzando un po il windows , areazione del case, cambiando la pasta termica sulla gpu (sempre con dissipatore a defualt) e aggiornando anche i drivers ho ottenuto un miglioramento di 545 e 590.

Per quanto riguarda il tuo punteggio è buono ma riguardo al fatto dei punteggi nel 3dmark c è stata gente che con questa schedozza sfiorava gli 8000 pt :D

I timings che trovi in prima pagina sono utili per chi usa frequenze al massimo di una x850 xt pe ;)

Rasoiokia
30-04-2006, 01:46
C'è un abisso di differenza tra le prestazioni della gto2 con pcb blu e la gto2 con pcb rosso, le une, hanno rispettivamente R430 con 400mhz sul core variabile a 400 con la mod@XL 16p e R480 sempre a 400mhz (se non erro) variabile a 520 con la mod@x850xt 16p (sicura al 100% tranne rari casi). Basti pensare che il fillrate di differenza tra le due è di ben 1920MegaTexel di differenza (6400MT per quella con pcb blu e 8320MT per l'altra) sufficienti a far girare qualsiasi gioco in circolazione anche con filtri pesanti AA 6X AF16X (tranne giochi molto pesanti, io con la mia gioco ad oblivion 1024x768 e con tutti i dettagli al max e gira fluidamente tranne AA e AF, ancora non li attivo). Il caso vuole inoltre che l'R430, nonostante la tecnologia a 0.11nm, scaldi di più e si overclocchi di meno rispetto l'R480.
Le soluzioni con R430 hanno un overclock sul core variabile tra 420-450 (a volte anche con la vmod non si va neanche sopra i 450)(la mia ex palit x800xl 430 a vcore default(220€ agp, 170-180 pcie) arrivava a 470mhz ).
Le soluzioni con R480 hanno un overclock sul core variabile tra 520-640 con o senza vmod, dipende dai casi.

NB:
- non tutte le gto2 pcb blu si moddano a xl (16pipe),
- alcune gto2 pcb blu hanno già 16 pipe
- altre ancora, sempre gto2 pcb blu, non si moddano per niente a 16pipe
- tutte o quasi le gto2 pcb rosse si moddano @850xt e @850xt pe
- leggete altri casi in questo forum, su quello della x850pro@xt, x800xl e x800 gto

Spero sia tutto chiaro :Prrr:

PS: mettiamo questo messaggio nel primo topic a carattere = 4 del forum? TnX :D


io che ho pcb blu e R430 posso tentare di sbloccare le 16 pippe e se va male tornare indietro ?
senza rischi particolari ?

Sh0K
30-04-2006, 01:54
io che ho pcb blu e R430 posso tentare di sbloccare le 16 pippe e se va male tornare indietro ?
senza rischi particolari ?
Leggi più su.

Rasoiokia
30-04-2006, 02:08
Leggi più su.


non ho capito lancio riva tuner e quei dati dove li trovo ?

Sh0K
30-04-2006, 02:17
lo hai avviato come ho detto più su?
"c:\programmi\rivatuner v2.0 rc 15.8\rivatuner.exe" /rr990 /rr994 /rr99c /rr402
Se il registro rr990 è uguale ffffffff la mod è sicura al 100%, al contrario se è diversa! la mod non è possibile.

Rasoiokia
30-04-2006, 02:28
lo hai avviato come ho detto più su?
"c:\programmi\rivatuner v2.0 rc 15.8\rivatuner.exe" /rr990 /rr994 /rr99c /rr402
Se il registro rr990 è uguale ffffffff la mod è sicura al 100%, al contrario se è diversa! la mod non è possibile.


Ecco il mio risultato :
http://digilander.libero.it/rasoio74/VGA/rivadati.jpg

DankanSun
30-04-2006, 03:00
allora al 99,9% puoi moddare :)

Rasoiokia
30-04-2006, 03:12
allora al 99,9% puoi moddare :)


Sembrerebbe una buona notizia , solo a me è già default a 400\490 dunque la mod riguarderebbe solo lo sblocco delle pipeline ...in genere questo porta aumenti di temperatura ?

sotto cubotto atitool mi raggiunge i 60 gradi non vorrei andasse oltre
:eek:

Sh0K
30-04-2006, 03:16
A breve comunque rivatuner o atitool dovrebbero integrare una funzione per l'abilitazione delle restanti 4pipeline senza quindi flash :)

Rasoiokia
30-04-2006, 03:28
A breve comunque rivatuner o atitool dovrebbero integrare una funzione per l'abilitazione delle restanti 4pipeline senza quindi flash :)


non è che questa soft mod la trovo nei driver omega ...così evito di cimentarmi nel flash ...

Sono sotto gruppo ma se qualcosa andasse storto non ho l'altra vga per il camBack

Triccio
30-04-2006, 13:17
non è che questa soft mod la trovo nei driver omega ...così evito di cimentarmi nel flash ...

Sono sotto gruppo ma se qualcosa andasse storto non ho l'altra vga per il camBack

ragazzi il flash non è che sia poi così tanto difficile :rolleyes:

fatti una copia di backup quello che inzialmente hai e poi procedi con il flash del nuovo firmware ;)

Rasoiokia
30-04-2006, 15:16
ragazzi il flash non è che sia poi così tanto difficile :rolleyes:

fatti una copia di backup quello che inzialmente hai e poi procedi con il flash del nuovo firmware ;)


no infatti non credo sia difficile ma se va male non ho l'altra vga per tornare all'originale :D questo è il punto !


Quale è il bios che dovrei usare quello della XL ???

shaq#32
30-04-2006, 15:56
non so se questa sia la sezione più adatta al mio problema cmq ci provo!
ho da poco acquistato una x800gto2 limited edition (quella moddabile) e una dfi lanparty nf4 ultra-d.
Ogni volta che comincio a giocare ad un qualsiasi gioco, questo parte per al massimo 5 minuti per poi tornare alla schermata di windows dove mi appare la segnalazione errori.
Altre volte invece il sistema va in crash totale con il monitor che va in standby e il computer che rimane acceso!
voi ke pensate ke possa essere successo al mio pc? neanche immaginate quanto mi rode il c**o a nn poter + giocare.
grazie a tutti x la disponibilità e x l'aiuto.

Triccio
30-04-2006, 17:04
non so se questa sia la sezione più adatta al mio problema cmq ci provo!
ho da poco acquistato una x800gto2 limited edition (quella moddabile) e una dfi lanparty nf4 ultra-d.
Ogni volta che comincio a giocare ad un qualsiasi gioco, questo parte per al massimo 5 minuti per poi tornare alla schermata di windows dove mi appare la segnalazione errori.
Altre volte invece il sistema va in crash totale con il monitor che va in standby e il computer che rimane acceso!
voi ke pensate ke possa essere successo al mio pc? neanche immaginate quanto mi rode il c**o a nn poter + giocare.
grazie a tutti x la disponibilità e x l'aiuto.


credo che sia + che altro un questione di driver , io ho la tua stessa scheda video e scheda madre e nn ho alcun problema.

che driver usi ?
utlizzi per caso il Catalyst Control Center ?

Triccio
30-04-2006, 17:06
no infatti non credo sia difficile ma se va male non ho l'altra vga per tornare all'originale :D questo è il punto !


Quale è il bios che dovrei usare quello della XL ???


ti capisco xkè all'inizio avevo anch io i tuoi stessi timori ma poi alla fine mi sono detto , caspita bisogna provare per imparare :D e dopo di ciò mi sono anche cimentato a fare la vmod grazie all'aiuto di un paio di utenti sul fourm

shaq#32
30-04-2006, 17:09
credo che sia + che altro un questione di driver , io ho la tua stessa scheda video e scheda madre e nn ho alcun problema.

che driver usi ?
utlizzi per caso il Catalyst Control Center ?
credo anke io ke dipende dai driver. ti spiego la mia situazione. 2 settimane fa ho comprato questa scheda madre su eBay dall'america ad un prezzo molto basso circa 110 euro. la scheda mi è però arrivata senza scatola oroginale e sprovvista di cd rom con driver.
per prima cosa ho installato gli ultimi driver per nforce4 e poi gli omega drivers.
cosa pensi ke devo fare?

Triccio
30-04-2006, 17:48
credo anke io ke dipende dai driver. ti spiego la mia situazione. 2 settimane fa ho comprato questa scheda madre su eBay dall'america ad un prezzo molto basso circa 110 euro. la scheda mi è però arrivata senza scatola oroginale e sprovvista di cd rom con driver.
per prima cosa ho installato gli ultimi driver per nforce4 e poi gli omega drivers.
cosa pensi ke devo fare?

se vai nel 3d della nf4-d noterai che non devi installare i driver della scheda audio e della lan compresi nel pachetto nforce xkè x quelli esistono delle versioni + nuove e stabili che non creano problemi di riavvi improvvisi e crash.
io ho sempre seguito questa procedura e mi sono trovato bene.

Cmq ti consiglio di leggerti il primo post del 3d della dfi nf4 ultra -d , li troverai tutto su come settarla per benino , inoltre assicurati di avere su uno degli ultimi bios

Questa mobo è prestante xò occorre sistemarla per bene affinchè nn ti dia filo da torcere.

shaq#32
30-04-2006, 19:26
se vai nel 3d della nf4-d noterai che non devi installare i driver della scheda audio e della lan compresi nel pachetto nforce xkè x quelli esistono delle versioni + nuove e stabili che non creano problemi di riavvi improvvisi e crash.
io ho sempre seguito questa procedura e mi sono trovato bene.

Cmq ti consiglio di leggerti il primo post del 3d della dfi nf4 ultra -d , li troverai tutto su come settarla per benino , inoltre assicurati di avere su uno degli ultimi bios

Questa mobo è prestante xò occorre sistemarla per bene affinchè nn ti dia filo da torcere.
ok adesso provo ad aggiornare il bios con il seguente: NF4LD406.EXE.
il problema però è ke quando inserisco un floppy nel lettore, questo mi dice di inserire un disco nell'unita A:
eppure il lettore floppy è installato e collegato correttamente. come mai non mi legge + i floppy?

Rasoiokia
30-04-2006, 23:34
ti capisco xkè all'inizio avevo anch io i tuoi stessi timori ma poi alla fine mi sono detto , caspita bisogna provare per imparare :D e dopo di ciò mi sono anche cimentato a fare la vmod grazie all'aiuto di un paio di utenti sul fourm


a dire il vero sono molto propenso ... che ne dici di darmi una mano a capire quale bios devo falshare ?

Sh0K
01-05-2006, 00:54
a dire il vero sono molto propenso ... che ne dici di darmi una mano a capire quale bios devo falshare ?
Se hai memorie da 2 ns:
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung20_041124.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Connect3D.X800XL.256.Samsung20_041124.bin
http://www.techpowerup.com/bios/HIS.X800XL.256.Samsung20_050103.bin
http://www.techpowerup.com/bios/MSI.X800XL.256.Samsung20_041110.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Powercolor.X800XL.256.Samsung20_041215.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800XL.256.050103.bin

Se hai memorie da 1.6ns:
http://www.techpowerup.com/bios/Club3D.X800XL.256.Samsung16_041215.bin

Ulteriori bios qui (http://www.techpowerup.com/bios/)

NetHak
01-05-2006, 01:02
ok adesso provo ad aggiornare il bios con il seguente: NF4LD406.EXE.
il problema però è ke quando inserisco un floppy nel lettore, questo mi dice di inserire un disco nell'unita A:
eppure il lettore floppy è installato e collegato correttamente. come mai non mi legge + i floppy?
o non è collegato bene il cavo di alimentazione, o la flat è al rovescio

Rasoiokia
01-05-2006, 03:23
Se hai memorie da 2 ns:
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XL.256.Samsung20_041124.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Connect3D.X800XL.256.Samsung20_041124.bin
http://www.techpowerup.com/bios/HIS.X800XL.256.Samsung20_050103.bin
http://www.techpowerup.com/bios/MSI.X800XL.256.Samsung20_041110.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Powercolor.X800XL.256.Samsung20_041215.bin
http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X800XL.256.050103.bin

Se hai memorie da 1.6ns:
http://www.techpowerup.com/bios/Club3D.X800XL.256.Samsung16_041215.bin

Ulteriori bios qui (http://www.techpowerup.com/bios/)


Credo da 1.6 ma mi pare strano che il bios della gto2 dice 2.0 !

Quello che mi hai passato da 1.6 non è sapphire :eek:

Sh0K
01-05-2006, 03:32
Credo da 1.6 ma mi pare strano che il bios della gto2 dice 2.0 !

Quello che mi hai passato da 1.6 non è sapphire :eek:
Allora se nn trovi nulla che ti piace fai il dump del bios e usa un hex editor x modificartelo, c'è una bella guida fatta da giux900 sul thread x850pro@xt, però non sò se quel discorso vale anche per le XL.....ma credo di si :)

Rasoiokia
01-05-2006, 03:46
Allora se nn trovi nulla che ti piace fai il dump del bios e usa un hex editor x modificartelo, c'è una bella guida fatta da giux900 sul thread x850pro@xt, però non sò se quel discorso vale anche per le XL.....ma credo di si :)


darò un occhiata :cool:

Valnir
01-05-2006, 13:00
Ragazzi ho un piccolo problema con i timing suggeriti in prima pagina...
Le frequenze le ho portate a 540 per la GPU e 590 per le mem, ma impostanto i suddetti timing a volte mi si visualizzano sullo schermo delle bande colorate che coprono tutto e devo riavviare il pc perchè non vedo piu niente...

Questo come detto non accade sempre, ma solo avvolte quando passo alla configurazione con i timing proposti....cosa puo essere? succede a nessuno?

Ma soprattutto questi timing piu spinti portano a delle notevoli migliorie?
grazie a tutti, attendo delucidazioni.....

NetHak
01-05-2006, 13:37
Ragazzi ho un piccolo problema con i timing suggeriti in prima pagina...
Le frequenze le ho portate a 540 per la GPU e 590 per le mem, ma impostanto i suddetti timing a volte mi si visualizzano sullo schermo delle bande colorate che coprono tutto e devo riavviare il pc perchè non vedo piu niente...

Questo come detto non accade sempre, ma solo avvolte quando passo alla configurazione con i timing proposti....cosa puo essere? succede a nessuno?

Ma soprattutto questi timing piu spinti portano a delle notevoli migliorie?
grazie a tutti, attendo delucidazioni.....
quei timing sono + aggressivi di quelli default quindi probabilmente devi abbassare un po' le frequenze della memoria...

Giux-900
01-05-2006, 13:42
prova ad abbassare di poco trp, e lascia tutti gli altri originali.

Valnir
01-05-2006, 19:59
origlinali sencondo quelli in prima pagina o proprio di defoult?

grazie intanto per le risip...

NetHak
01-05-2006, 20:09
origlinali sencondo quelli in prima pagina o proprio di defoult?

grazie intanto per le risip...
con i timing della prima pagina devi abbassare le ram rispetto a quanto le tieni adesso

Valnir
01-05-2006, 20:17
ok...ma in soldoni...conviene abbassare la ram e quindi alzare i timing oppure tenere i timing originali di fabbrica ed alzare la mem...qualcuno ha provato a fare il confronto?

shaq#32
01-05-2006, 21:17
ciao raga ho da poco acquistato una x800gto2 con pcb rosso. il sistema la riconosce automaticamente come una x800xl già con le 16 pipeline attivate. come posso fare per farla riconoscere al mio sistema come una x850xt pe?
è necessario seguire la modifica del bios?
grazie a tutti x l'aiuto! ;)

Sh0K
01-05-2006, 23:36
ciao raga ho da poco acquistato una x800gto2 con pcb rosso. il sistema la riconosce automaticamente come una x800xl già con le 16 pipeline attivate. come posso fare per farla riconoscere al mio sistema come una x850xt pe?
è necessario seguire la modifica del bios?
grazie a tutti x l'aiuto! ;)
Lasciala stare così come sta e se devi overcloccare fallo senza problemi ma evita di modificare l'id per una c@##at4.

manuelfx
02-05-2006, 12:04
Ciao ho installato la xt800gto (sono passato dalla 9800pro) ma perchè nelle impostazione smartshader mi fa cosi in come in figura? devo sistemare qualkosa nel bios? o cosa??
mi va male in acquamark
http://www.interferenzesonore.com/agp.JPG

Rasoiokia
02-05-2006, 12:46
omega ha sempre sostenuto che il fast write va disabilitato e che questo non porta scompensi ... anche a me è sempre sembrato strano ... usa gli ufficiali a sto punto !
;)

Giux-900
02-05-2006, 13:14
ok il fast write è disabled per via degli omega drivers,
per l'AGP devi installare i driver della scheda madre per l'agp.
Vai sul sito ufficiale della scheda madre e scarica quelli recenti, per caso la tua ha il chipset VIA ??
ciao

Sh0K
02-05-2006, 15:31
darò un occhiata :cool:
We ciao, ho dato una controllata ai vari bios ed ho notato che le GTO/X800NonPRo con R430 e le XL con R430 utilizzano lo stesso offset utilizzato dalle soluzioni con R480/R481:

http://img338.imageshack.us/img338/89/r43012p6ys.jpg
GTO/X800NonPro/Gto2 con R430

http://img461.imageshack.us/img461/3573/r43016p0wf.jpg
XL/Gto2 con R430

Percui ti basta fare il dump del tuo bios, editare il tuo bios come nella seconda immagine (solo il campo rosso) , e flasharlo con flashrom ;)

Giux-900
02-05-2006, 16:50
l'analogia è corretta, ed il blocco del bios può essere tolto, devi però considerare
se c'è fisicamente il funzionamento delle pipeline una volta che il bios le recluta tutte e 16.
Infatti in genere le GTO/X800NonPRo con R430 non si sbloccano ad XL perchè le pipeline sono disabilitate permanentemente, ci possono essere eccezioni, da verificare sempre con atitool.
Ci sono le X800GTO Connect3D per esempio che si modificano come le GTO2, la valutazione rimane uguale, ed il bios da usare è da scegliere sempre con cura.
Inoltre si può usare come al solito il bios originale che ha sbloccate le 16 pipe, ed overcloccare dopo.

Rasoiokia
02-05-2006, 23:23
l'analogia è corretta, ed il blocco del bios può essere tolto, devi però considerare
se c'è fisicamente il funzionamento delle pipeline una volta che il bios le recluta tutte e 16.
Infatti in genere le GTO/X800NonPRo con R430 non si sbloccano ad XL perchè le pipeline sono disabilitate permanentemente, ci possono essere eccezioni, da verificare sempre con atitool.
Ci sono le X800GTO Connect3D per esempio che si modificano come le GTO2, la valutazione rimane uguale, ed il bios da usare è da scegliere sempre con cura.
Inoltre si può usare come al solito il bios originale che ha sbloccate le 16 pipe, ed overcloccare dopo.


infatti il mio cruccio è cercare un bios che mi abiliti le 16 pippe , visto che a quanto pare dal comando con rivatuner ci sono ma che non mi smuova i settaggi delle ram e nemmeno le frequenze , visto che a quanto pare la mia gto2 blu monta samsung da 1.6 :eek: pur essendo un r430 :cry:

Giux-900
03-05-2006, 00:21
quali sono i tuoi fuses su atitool ?

Rasoiokia
03-05-2006, 13:19
quali sono i tuoi fuses su atitool ?

FUSES ?
come li vedo ?

Triccio
03-05-2006, 14:03
ciao raga ho da poco acquistato una x800gto2 con pcb rosso. il sistema la riconosce automaticamente come una x800xl già con le 16 pipeline attivate. come posso fare per farla riconoscere al mio sistema come una x850xt pe?
è necessario seguire la modifica del bios?
grazie a tutti x l'aiuto! ;)

beh se hai una gto2 con le 16 pipe attive allora è sicuramente la versione dual dvi vivo .

Stai ben sicuro che se anche ti viene rilevato il chip r430 in realtà hai r480 come le iniziali gto2 a 12 pipeline.

Quindi se vuoi mantenere la funzionalità vivo l unico modo è quello di mettere su il bios della x850xt pe vivo... reperisci il bios su www.techpowerup.com
scegli il bios della stessa marca della tua scheda video che rispetti le specifiche della memoria (marca e nanosecondi) e per flashare usa la procedura descritta sempre nel primo post di principino1984 del 3d.

Prima di flashare assicurati che la tua scheda così come è sia ben stabile alle frequenze della x850xt pe cioè 540/590.

Triccio
03-05-2006, 14:04
no infatti non credo sia difficile ma se va male non ho l'altra vga per tornare all'originale :D questo è il punto !


Quale è il bios che dovrei usare quello della XL ???


per la revisione 2 della gto2 cioè quella con il pc blu che effettivamente monta l r430 della x800 xl non saprei proprio darti una mano.... cmq su techpowerup troverai il bios + adatto alla tua scheda video. ;)

manuelfx
03-05-2006, 19:25
è vero mancava il gart etc... ma perchè mi fa adesso cosi? dopo un po??
http://www.interferenzesonore.com/agp2.JPG

bonsaka
04-05-2006, 15:30
è vero mancava il gart etc... ma perchè mi fa adesso cosi? dopo un po??
http://www.interferenzesonore.com/agp2.JPG
artefatti,
troppo OC

~Mr.PartyHut~
04-05-2006, 16:11
è vero mancava il gart etc... ma perchè mi fa adesso cosi? dopo un po??
http://www.interferenzesonore.com/agp2.JPG

più che troppo OC, sembra un HTT troppo elevato. Io ho il mio HTT a 3x, se lo mettevo a default di 5x col sistema in OC mi creava quel problema :stordita:

manuelfx
04-05-2006, 19:25
uhm... con un 3000+ venice/msi k8n neo2 e vitesta ddr 500 come mi consigli di impostare il bios?

Giux-900
05-05-2006, 21:17
FUSES ?
come li vedo ?

atitool :read:

shaq#32
05-05-2006, 22:52
raga mi è finalmente arrivato lo zalman vf 900 cu!
le frequenze massime ke sono riuscito a raggiungere sono 540/590 mhz. :cry:
mi sembra un pò poco.
secondo voi può dipendere dal fatto ke il sistema riconosce la scheda video come x800xl r430, quando invece il core della mia scheda è un r480?
perchè il mio pc non la riconosce come r480?
qualcuno mi aiuti per favore! :help:

Giux-900
05-05-2006, 22:56
sei sicuro che è R480 ?

NetHak
05-05-2006, 23:37
tranquillo le gto2 con dual dvi hanno il bios della x800xl quindi viene rilevato R430, almeno che tu non abbia una di quelle nuove con pcb blu e allora probabilmente hai veramente R430...

Rasoiokia
06-05-2006, 00:54
atitool :read:


si ma dove ?

Giux-900
06-05-2006, 01:17
dai uno sguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166934

Rasoiokia
06-05-2006, 10:35
dai uno sguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1166934


fatto ecco il verdetto :

http://digilander.libero.it/rasoio74/VGA/atitool.jpg

che mi dici ?

dinamite2
06-05-2006, 10:53
che puoi fare la modifica a 16pipe...

Rasoiokia
06-05-2006, 12:00
che puoi fare la modifica a 16pipe...


resta l'incognita di quale bios usare !

dinamite2
06-05-2006, 12:27
fai come ho fatto io modifica il tuo originale, cosi on avrai problemi di incompatibilità di bios diversi, segui la guida di giux :D

Giux-900
06-05-2006, 12:33
concordo in pieno !!
rasoiokia, la tua scheda è moddabile !

Sh0K
06-05-2006, 17:05
Ma io sono brutto e nero? :confused: :D

Rasoika te l'avevo detto anche io che potevi fare la mod! :asd:

Giux-900
06-05-2006, 17:10
all'offset giusto troverai:
61 0A
da cambiare in:
60 0A

Giux-900
06-05-2006, 17:21
Ma io sono brutto e nero? :confused: :D

Rasoika te l'avevo detto anche io che potevi fare la mod! :asd:

OT
A mio parere il tuo avatar fa troppa paura !! :asd:
OT

Rasoiokia
06-05-2006, 18:14
Ma io sono brutto e nero? :confused: :D

Rasoika te l'avevo detto anche io che potevi fare la mod! :asd:


lo so e chi ha detto il contrario , tu me lo hai mostrato col rivatuning e lui con atitool !

ho spiegato che non l'ho ancora fatto perchè in caso di qualunque errore non avrei la vga di riserva per ripristinare ... appena trovo una soluzione tento editendo il mio stesso bios !
:eek:

solo un dubbio mi è rimasto ma se le pipe fossero bloccate con lasercut invece che da bios ?

Sh0K
06-05-2006, 18:37
Scheda blu o rossa? Nel 100% dei casi se è blu e quindi R430 il lasercut non c'è, se è rossa è possibile che tu abbia un R480 con lasercut, ma ho i miei dubbi...
Non ti resta che controllare prima del flash ;)

Giux-900
06-05-2006, 18:51
lo so e chi ha detto il contrario , tu me lo hai mostrato col rivatuning e lui con atitool !

ho spiegato che non l'ho ancora fatto perchè in caso di qualunque errore non avrei la vga di riserva per ripristinare ... appena trovo una soluzione tento editendo il mio stesso bios !
:eek:

solo un dubbio mi è rimasto ma se le pipe fossero bloccate con lasercut invece che da bios ?

Con il lasercut non puoi avere:
0xFFFFFFFF
0xFFFFFF9F
Secondo me non hai il lasercut, non dovresti avere problemi, fai tutto passo dopo passo e attiverai le pipeline.

Rasoiokia
07-05-2006, 01:01
la mia è blu !

alenter
13-05-2006, 17:19
scusate ragazzuoli ho una gto2 pcb rosso dual dvi vivo.Si riesce a sapere se si modda cosi ad occhio?
Intendo dire senza montarla...vorrei venderla cosi' nuova imballata.Grazie a tutti :D

NetHak
13-05-2006, 18:32
scusate ragazzuoli ho una gto2 pcb rosso dual dvi vivo.Si riesce a sapere se si modda cosi ad occhio?
Intendo dire senza montarla...vorrei venderla cosi' nuova imballata.Grazie a tutti :D
se è dual dvi con pcb rosso allora ha gia le 16 pipe sbloccate e devi andare solo di overclock, in genere @x850xt pe ci arrivano tutte

alenter
13-05-2006, 19:47
ok grazie.Cmq l'ho montata e testata RS core:560 ram:620.Non mi lamento :D

alenter
13-05-2006, 20:06
ah un altra cosuccia :D .se la flasho miglioro?? Ora me la vede con core 430 so che ha il 480).Volendo con quale devo flashiarla per mantenere il vivo? :fagiano:

NetHak
13-05-2006, 20:37
ah un altra cosuccia :D .se la flasho miglioro?? Ora me la vede con core 430 so che ha il 480).Volendo con quale devo flashiarla per mantenere il vivo? :fagiano:
potresti modificare il tuo bios con rabit... qualche pagina indietro hanno spiegato quiali voci modificare per far risultare R480 invece di R430 e volendo puoi modificare anche le frequenze di default, anche se ti consiglio di tenerle cosi e di overcloccare solo quiando serve

Robococco
13-05-2006, 20:38
se è dual dvi con pcb rosso allora ha gia le 16 pipe sbloccate e devi andare solo di overclock, in genere @x850xt pe ci arrivano tutte

io mi fermo a 524core/594mem, limite massimo... :confused:

NetHak
13-05-2006, 20:43
io mi fermo a 524core/594mem, limite massimo... :confused:
infatti ho detto in genere... ci sono casi limite come il tuo in cui x andare oltre serve la vmod... anche la mia arriva a pelo a 540/590...

Robococco
13-05-2006, 20:44
infatti ho detto in genere... ci sono casi limite come il tuo in cui x andare oltre serve la vmod... anche la mia arriva a pelo a 540/590...

vmod?

NetHak
13-05-2006, 20:49
vmod?
una modifica per overvoltare la gpu e volendo anche le ram...
ci dev'essere la guida spiegata o linkata in prima pagina, o cmq la trovi qui sul forum

Robococco
13-05-2006, 20:54
una modifica per overvoltare la gpu e volendo anche le ram...
ci dev'essere la guida spiegata o linkata in prima pagina, o cmq la trovi qui sul forum

ok, visto, in sostanza la vmod che tipo di incremento mi può dare da 524/590? grazie

~Mr.PartyHut~
13-05-2006, 23:38
ok, visto, in sostanza la vmod che tipo di incremento mi può dare da 524/590? grazie

beh, un overvolt leggero ti può far andare in tutta tranquillità almeno a 550/600.
Ma si può salire ancora di più :)

Robococco
15-05-2006, 21:09
beh, un overvolt leggero ti può far andare in tutta tranquillità almeno a 550/600.
Ma si può salire ancora di più :)

sarebbe preferibile cambiare dissi immagino...

qtaps80
21-05-2006, 13:00
ho fatto qualche test ....sono a liquido con k5 ybris..
come frequenza ora sto a 585 gpu/630 ram senza alcun overvolt.
come vi sembra?

Xfree
21-05-2006, 14:37
Non male come frequenza.

qtaps80
21-05-2006, 15:04
ok.....cmq credo che sono quasi al massimo della scheda.
per fare la vmod bisogna fare delle saldature sul pcb giusto?

Xfree
21-05-2006, 15:23
C'era anche la vmod con la matita anche se la più affidabile è quella fatta con le saldature. C'è la guida in rilievo! ;)

qtaps80
21-05-2006, 15:26
in full la gpu sta sui 50 gradi.

il fatto è che l'impianto di raffreddamento è provvisorio nel senso che sto testando il trex 1.
ora è tutto in serie.....il k5 della x800 viene subito dopo il rex quindi l'acqua è molto calda.
poi avrò 2 impianti distinti...uno cpu e uno vga e credo che le temp dovrebberp essere un pochetto piu basse.

qtaps80
21-05-2006, 15:35
mediamente dopo la vmod quanto si guadagna....
so che ogni scheda è a se....ma vorrei sapere se conviene o meno.

probabilmente nel 3d sarà gia stata fatta mille volte dsta domanda....ma non posso leggeremi 200 e passa pagine :eek:

~Mr.PartyHut~
21-05-2006, 17:38
C'era anche la vmod con la matita anche se la più affidabile è quella fatta con le saldature. C'è la guida in rilievo! ;)

Dite che con la matita 2B è rischioso? :(
Quasi quasi la faccio, magari metto un filino sottle sottile di grafite, in modo che la resistenza è sempre a valori alti e non faccio danni :D
Poi per aumentare il Vcore basta smatitate maggiormente :)

siburbane
30-05-2006, 11:58
Provando la scheda con giochi tipo Half life 2 o NFS most wanted, il framerate è sempre alto, ma in alcuni momenti scatta per poi tornare nuovamente fluido. E' normale? Io pensavo alla poca quantità di Ram (512)
La scheda è sbloccata e ha 490\590 per ora

Smemo
30-05-2006, 12:02
Provando la scheda con giochi tipo Half life 2 o NFS most wanted, il framerate è sempre alto, ma in alcuni momenti scatta per poi tornare nuovamente fluido. E' normale? Io pensavo alla poca quantità di Ram (512)
La scheda è sbloccata e ha 490\590 per ora

si la ram è decisamente insufficiente, espandi almeno a 1gb e se puoi anche a 2gb, ti faranno comodo da qui al 2007-2008... ma sopravviveresti anche con 1gb di certo non con 512mb... :mc:

siburbane
30-05-2006, 14:07
Dovrebbe arriarmi a giorni un baco da 512.
Voi che temperature avete durante l'utilizzo della scheda con videogiochi pesanti? Io sui 67-70 gradi e sono a 490\590. he sia da cambiare pasta sulla gpu?

Xfree
30-05-2006, 14:08
Ma direi che quella temperatura tutto sommato è ancora giusta, a limite se ce l'hai metti l'AS5, a me con il dissi stock ha abbassato le temperature di circa 5°C.

Giux-900
30-05-2006, 16:09
Ma direi che quella temperatura tutto sommato è ancora giusta, a limite se ce l'hai metti l'AS5, a me con il dissi stock ha abbassato le temperature di circa 5°C.

5°C sono tanti secondo me... a parità montaggio perfetto, ci può stare 1-1.5 max 2° gradi di diff rispetto a paste di bassa qualità..

..cmq è possibile considerato che quelli della fabbrica quando montano i dissipatori imprascano tutto con pasta termica in abbondanza, quando ho smontato il mio dissi originale ci stava accumulo sui bordi del core e ne è rimasta una quantità attaccata al dissi...
questo perchè loro hanno i dipencer della colgate, tipo i mega tubetti di pasta termica delle caldaie usati dagli installatori (l'ho notato quando il tecnico ha sostituito dei termostati)
mica usano l'as5 che con quello che costa rinnovano tutta la linea di produzione..
:D :D

Xfree
30-05-2006, 20:39
No no, guarda che ci sono rimasto per la differenza; ma in full load cambiavano davvero 5°C. Purtroppo non ho screenshot.

Giux-900
30-05-2006, 21:01
No no, guarda che ci sono rimasto per la differenza; ma in full load cambiavano davvero 5°C. Purtroppo non ho screenshot.

io messo la as5 al posto della pasta zalman sul vf700cu, e non ho visto molti gradi in meno, avrò sbagliato qualcosa ?
quanta ne hai messa sul core ?

Xfree
30-05-2006, 21:07
Io parlo con del dissipatore originale. Con il VF700Cu ho messo direttamente l'AS5.

Cische
31-05-2006, 14:36
Salve a tutti scusate se mi inserisco cosi', ma ho da poco acquistato una sapphire x800gto2 a cui ho sbloccato le pieline ora 16(MOD bios originale), monta r430.Ma e' possibile che se gioco a Colin mcrea rally 2005, ati tool mi seglala una temp di 65°???? sara' un po altina????? :muro: :help:

Xfree
31-05-2006, 14:41
No, mi pare che sia nella norma.

Smemo
31-05-2006, 14:49
Salve a tutti scusate se mi inserisco cosi', ma ho da poco acquistato una sapphire x800gto2 a cui ho sbloccato le pieline ora 16(MOD bios originale), monta r430.Ma e' possibile che se gioco a Colin mcrea rally 2005, ati tool mi seglala una temp di 65°???? sara' un po altina????? :muro: :help:

a case chiuso con 25/30° di temperatura ambiete magari con dissy stock quelle temperature sono più che normali in fullload... più shader ci sono e peggio è :sofico:

Cische
31-05-2006, 19:30
Grazie per le risposte, ma quindi fino a 70° si puo stare tranquilli? :doh:
e poi un altra domanda se overclocco con atitool il massimo che posso impostare per non avere artefatti è 435 per il core e 535 per le ram, e' r430 che non permette frequenze piu' spinte o puo' dipendere da qualche altro fattore?

Smemo
31-05-2006, 20:06
Grazie per le risposte, ma quindi fino a 70° si puo stare tranquilli? :doh:
e poi un altra domanda se overclocco con atitool il massimo che posso impostare per non avere artefatti è 435 per il core e 535 per le ram, e' r430 che non permette frequenze piu' spinte o puo' dipendere da qualche altro fattore?

l'r430 arriva normalmente a 450... non di più...

¾ di Pollo®
31-05-2006, 23:44
Ho appena comperato un Ati Silencer usato per la mia x800gto2 ma manca il pad termico per le ram, quindi non posso installarlo perchè non riesco a far combaciare il dissi alle ram appunto. :doh:
Nella disperazione ho acquistato un Pad Termico della Coolermaster ma anche questo è troppo sottile (meno di 1mm mentre io avrei bisogno di uno spessore di circa 4-5 mm)
Guardando lo stesso dissi da un mio amico ho notato che il pad è della 3M, ma sul loro sito non c'è.
Qualcuno sa dove posso rimediarlo? :sob:

glimpse79
05-06-2006, 13:31
Radeon X800GTO 512 Mb PCI Express

Secondo voi rientra in quelle Moddabili a X850XT? :boh:

glimpse79
05-06-2006, 13:32
Radeon X800GTO 512 Mb PCI Express

Secondo voi rientra in quelle moddabili a X850XT? :boh:

Pardon... ho fatto un post doppio... --> :doh:

NetHak
05-06-2006, 14:05
Radeon X800GTO 512 Mb PCI Express

Secondo voi rientra in quelle moddabili a X850XT? :boh:

Pardon... ho fatto un post doppio... --> :doh:
ha la alimentazione aggiuntiva ?
per essere sicuro potresti smontare anche il dissi e vedere che gpu monta...

Xfree
05-06-2006, 14:06
Radeon X800GTO 512 Mb PCI Express

Secondo voi rientra in quelle Moddabili a X850XT? :boh:

Boh, non ne ho idea. Hai controllato se è moddabile con ATiTool?

glimpse79
05-06-2006, 14:08
La dovrei comprare... ma non vorrei avere brutte sorprese...

esattamente è: http://www.pixmania.com/it/it/226095/art/sapphire-technology/radeon-x800gto-512-mb-pci.html#fichetechnique

ak3zzolo
05-06-2006, 14:35
glimpse prendere direttamente una x850xt...visto il prezzo...no? :D

lamalta
05-06-2006, 17:09
La X850 costa molto meno di quanto pagai io la 800 con r430 2 mesi fa! :muro: :bsod:

LAj
07-06-2006, 15:30
Ragazzi, qualcuno mi può leggere il bios di una Sapphire X850CrossFire?!?!?
Sono rimasto impantanato con la mia scheda ieri sera, quando per sbaglio ho fleshiato il bios modded della GTO2, e per ora niente XFire.

Chi sarà il mio salvatore?
Grazie in anticipo!

Sh0K
07-06-2006, 21:43
Ragazzi, qualcuno mi può leggere il bios di una Sapphire X850CrossFire?!?!?
Sono rimasto impantanato con la mia scheda ieri sera, quando per sbaglio ho fleshiato il bios modded della GTO2, e per ora niente XFire.

Chi sarà il mio salvatore?
Grazie in anticipo!
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X850XTPE.256.Samsung16_050906.bin
Le frequenze di questo bios sono quelle di una XT PE quindi 540 / 590, se le frequenze della tua crossfire sono diverse modifica questo bios con Rabit.

NetHak
12-06-2006, 13:25
ieri ho montato anche io il vf-900
ottimo dissipatore
temp in idle a frequenze default e ventola al minimo 34° circa,
temp in full a frequenze xp-pe e ventola al massimo 50° circa,
sono più basse di circa 10 gradi rispetto al dissi stock
PS. pasta artic silver 5

Crupier
14-06-2006, 11:35
Spettacolo...

FaMe.it
14-06-2006, 12:58
Ragazzi, qualcuno mi può leggere il bios di una Sapphire X850CrossFire?!?!?
Sono rimasto impantanato con la mia scheda ieri sera, quando per sbaglio ho fleshiato il bios modded della GTO2, e per ora niente XFire.

Chi sarà il mio salvatore?
Grazie in anticipo!
che ti serve sapere? io ho una crossfire + gto2

shaq#32
15-06-2006, 23:15
raga ho una x800gto2 cn r480 dissipata da uno zalman vf-900. le freq max ke ho raggiunto sono 540 per il core e 590 per la memory e mi ritengo abbastanza soddisfatto :sofico:
il punteggio ke ho raggiunto con 3d mark 05 è 6844 punti!
ke ne pensate? è un buon risultato?

Xfree
16-06-2006, 07:09
Hai raggiunto le frequenze della X850 XT PE, hai provato se va oltre?

shaq#32
16-06-2006, 13:24
Hai raggiunto le frequenze della X850 XT PE, hai provato se va oltre?
si ho provato, anke se nn ho capito molto bene come funziona ati tool.
una volta ke premo il tasto FIND MAX CORE ad esempio, quanto tempo devo aspettare prima ke il programma trovi la frequenza adeguata?
dopo un'ora e mezzo non me la trova ancora...
sai dirmi qualcosa in merito??
grazie
ciao ;)

NetHak
16-06-2006, 13:47
si ho provato, anke se nn ho capito molto bene come funziona ati tool.
una volta ke premo il tasto FIND MAX CORE ad esempio, quanto tempo devo aspettare prima ke il programma trovi la frequenza adeguata?
dopo un'ora e mezzo non me la trova ancora...
sai dirmi qualcosa in merito??
grazie
ciao ;)
sali manualmente di frequenza un po' alla volta e testa il tutto con i vari 3dmark se non si presentano artefatti

Xfree
16-06-2006, 14:00
Soprattutto se non vedi alabarde spaziali al test Mother Nature del 3DMark03. :p

HeDo_Progz
16-06-2006, 14:57
A me quando raggiunge il max core s'impalla tutto :D :D
Al riavvio atitool mi dice che era arrivata a quel TOT di core, lo tiro giù di 3-4Mhz e ho il max che regge :)

The X
16-06-2006, 21:25
Come si fa a capire, univocamente, se una x800 è una GTO2 ? Tramite ati-tools lo si può capire ?

Murphy
16-06-2006, 21:33
Come si fa a capire, univocamente, se una x800 è una GTO2 ? Tramite ati-tools lo si può capire ?

di solito nello scatolo! :D

NetHak
17-06-2006, 00:32
Come si fa a capire, univocamente, se una x800 è una GTO2 ? Tramite ati-tools lo si può capire ?
lo vedi o dalla scatola o dal dissi stock o se è una delle prime con pcb rosso e vga+dvi anche atitool riconosce R480

The X
17-06-2006, 01:22
lo vedi o dalla scatola o dal dissi stock o se è una delle prime con pcb rosso e vga+dvi anche atitool riconosce R480

Quella ke sto valutando d prendere è questa :
http://i15.ebayimg.com/04/i/07/64/fe/f3_1_b.JPG

Che mi dite ?

TNK

Xfree
17-06-2006, 08:04
Quella della foto è una GTO liscia, non una GTO2.

NetHak
17-06-2006, 08:29
Quella ke sto valutando d prendere è questa :
http://i15.ebayimg.com/04/i/07/64/fe/f3_1_b.JPG

Che mi dite ?

TNK
su quella mi sa che non si possono abilitare le pipe e sicuramente non arriva alle frequenze della XT
io la lascerei perdere...
PS. sto valutando di vendere la mia, se sei interessato chiamami in PM o msn

NetHak
17-06-2006, 08:31
edit doppio post

The X
17-06-2006, 14:29
@xfree & NetHak : Da cosa lo capite ke non è una GTO2 e ke nn arriverà a @XT? Semplice esperienza personale o altro ?

TNK

NetHak
17-06-2006, 17:56
@xfree & NetHak : Da cosa lo capite ke non è una GTO2 e ke nn arriverà a @XT? Semplice esperienza personale o altro ?

TNK
quelle con pcb blu hanno R430 e raggiunge frequenze inferiori rispetto R480 e non avendo l'alimentazione supplementare difficilmente riesce a tenere attive tutte le 16 pipe

The X
17-06-2006, 17:59
quelle con pcb blu hanno R430 e raggiunge frequenze inferiori rispetto R480 e non avendo l'alimentazione supplementare difficilmente riesce a tenere attive tutte le 16 pipe

Doh! in un altro post avevo letto ke le schede con r480 NON hanno alimentazione aggiuntive mentre quelle con core r423 o r430 SI.

Xfree
18-06-2006, 08:19
@xfree & NetHak : Da cosa lo capite ke non è una GTO2 e ke nn arriverà a @XT? Semplice esperienza personale o altro ?

TNK

Che ha il pcb blu, non ha alimentazione aggiuntiva, dissipatore diverso, e poi sulla scatola c'è proprio scritto GTO, altrimenti ci sarebbe stato GTO2 Limited Edition.

The X
18-06-2006, 14:14
Capito...

TNK

Xfree
18-06-2006, 14:25
Di nulla.

vincenzoc589
18-06-2006, 18:31
Scusate se disturbo,ma ho un problema davvero grave...Ho acquistato una x800 gto2 duald-dvi vivo ed senza conoscerne i rischi ho flashato il bios a 16 pipe senza sapere che queste erano già attive. Da quel momento la scheda ha aumentato notevolmente la sua temperatura (48 gradi a riposo in windows aggiungeno una ventola da 12 cm sul case).Anche tornando al bios originale la situazione è rimasta la stessa :help: . Ho notato che in Atitool nel riquadro di 3d view ho valori di fsp 230 ed oltre così 200 per AVG , mi chiedo se questi valori siano normali. In più la scheda aumenta fino a 68 gradi con la ventola al 100% durante l'esecuzione di 3d view. Le frequenze sono quelle normali, cioè 400 490 mhz.
Se non bastasse questo :muro: , la sfortuna delle sfortune è che ho provato con un bios della x800xl in seguito a tale evento, ma senza alcun risultato, anzi ci ho rimesso il bios originale. :doh:
Sarei grato se mi qualcuno mi potesse inviare il bios originale (serie 102-A47466-11-xx) e se c'è un metodo per riportare alla normalità la scheda (a meno che non sia completamente danneggiata).
carbonevins@tiscali.it
Grazie in anticipo. :cry: :cry: :cry: :cry:

vincenzoc589
18-06-2006, 18:47
Se può aiutare ho controlatto gli artefatti e non ne ho avuti.

~Mr.PartyHut~
19-06-2006, 12:16
Ragazzi, stanno per uscire le X1800 GTO^2 moddabili come le nostre care vecchie X850 :D:D:D

Leggete la news di Hardware Upgrade in alto :)

Xfree
19-06-2006, 12:23
Avevo letto la news su Techpowerup ieri! :D
Diciamo che l'abilitazione è presumibile, anche se probabilmente sarà quasi certa.

NetHak
19-06-2006, 12:47
bella notizia, si sa quando uscirà e il prezzo ?

Murphy
19-06-2006, 12:48
Scusate se disturbo,ma ho un problema davvero grave...Ho acquistato una x800 gto2 duald-dvi vivo ed senza conoscerne i rischi ho flashato il bios a 16 pipe senza sapere che queste erano già attive. Da quel momento la scheda ha aumentato notevolmente la sua temperatura (48 gradi a riposo in windows aggiungeno una ventola da 12 cm sul case).Anche tornando al bios originale la situazione è rimasta la stessa :help: . Ho notato che in Atitool nel riquadro di 3d view ho valori di fsp 230 ed oltre così 200 per AVG , mi chiedo se questi valori siano normali. In più la scheda aumenta fino a 68 gradi con la ventola al 100% durante l'esecuzione di 3d view. Le frequenze sono quelle normali, cioè 400 490 mhz.
Se non bastasse questo :muro: , la sfortuna delle sfortune è che ho provato con un bios della x800xl in seguito a tale evento, ma senza alcun risultato, anzi ci ho rimesso il bios originale. :doh:
Sarei grato se mi qualcuno mi potesse inviare il bios originale (serie 102-A47466-11-xx) e se c'è un metodo per riportare alla normalità la scheda (a meno che non sia completamente danneggiata).
carbonevins@tiscali.it
Grazie in anticipo. :cry: :cry: :cry: :cry:

Potevi controllare bene prima di flashare ad occhi chiusi!

cmq non penso che tra un bios e l'altro ci sia tutta sta differenza di temp!

in questi giorni c'è + caldo ed avere 68° è + che normale con il dissy originale, io arrivo anche a 75° in full!

ciao

Giulio83
19-06-2006, 14:50
Ragazzi mi si impalla la scheda video: mentre gioco mi si chiude all'improvviso l'applicazione e le temperature sono prossime ai 100° (x800gto2@850xtPE). Ho impostato allora le frequenze 500/500 ma continua ad avere temperature folli (anche la sera che non c'è troppo caldo), ho visto che la ventola della gpu continua ad andare bene, cos'è successo? Può darsi sia solo il sensore di temperatura sballato (un mio amico ha una scheda madre che gli segna fissi i 200°)? Provo ad aggiungere una ventola, in genere qual'è la temperatura massima che può sopportare la scheda video? Grazie a tutti

Giulio83
19-06-2006, 14:51
P.S.: il dissipatore e la ventola sono quelli originali della confezione Sapphire

NetHak
19-06-2006, 14:55
P.S.: il dissipatore e la ventola sono quelli originali della confezione Sapphire
controlla che non sia pieno di polevere il dissipatore

gallo85
19-06-2006, 15:02
controlla che non sia pieno di polevere il dissipatore

quoto

shaq#32
19-06-2006, 16:12
sono sicuramente i sensori sballati !
se hai possibilità prova la vga su un computer di qualche tuo amico e vedi ke temp ti rileva.
io personalmente penso ke 100 gradi siano un'enormità, calcola ke la mia vga con frequenze pari a 540/600 + zalman vf-900 non supero mai i 55 gradi in pieno regime.
ciao e fammi sapere come va ! ;)

Murphy
19-06-2006, 16:47
prova a monitorare con ati tray toolo se con la ventola al 100% che temp hai!

ciao

Giulio83
19-06-2006, 17:23
stasera verifico che il dissipatore non sia pieno di polvere e controllo la velocità della ventola, semmai provo a dare la scheda a qualcuno per vedere se replica il difetto anche su un altro pc, intanto ringrazio tutti per i consigli :)

vincenzoc589
19-06-2006, 23:42
Sì,può darsi che si tratti solo del caldo degli ultimi giorni,comunque parametri di oltre 200 per fsp ed avg sono normali utilizzando atitool???Per quanto riguarda la temperatura mi potete consigliare i migliori dissipatori in circolazione??? :mc:
Ringrazio Murphy per la risposta.

Giulio83
20-06-2006, 13:29
Grazie a tutti per il consiglio! Il dissipatore era praticamente intasato, ci ho buttato una sphonata ed è volato via un maglione di polvere! Adesso le temperature stanno al massimo a 68°! EVVAI! :yeah:

shaq#32
20-06-2006, 13:31
Grazie a tutti per il consiglio! Il dissipatore era praticamente intasato, ci ho buttato una sphonata ed è volato via un maglione di polvere! Adesso le temperature stanno al massimo a 68°! EVVAI! :yeah:

guarda ke 68° sono un'enormità!

Murphy
20-06-2006, 13:50
guarda ke 68° sono un'enormità!

per un dissy normale no, anzi!

per un dissy come zalman forse si, dipende dall'overclock, case, temp ambiente ec...!

Konrad76
20-06-2006, 14:24
per un dissy normale no, anzi!

per un dissy come zalman forse si, dipende dall'overclock, case, temp ambiente ec...!


Io arrivo a 65° in full con la mia x800@850 PE con lo zalman vf700 e ventola a manetta, e ben 3 ventole nel case (due di 12cm), ed una ventolina da 80 montata orizzontalmente sui dissi delle memorie.....

Murphy
20-06-2006, 14:31
Io arrivo a 65° in full con la mia x800@850 PE con lo zalman vf700 e ventola a manetta, e ben 3 ventole nel case (due di 12cm), ed una ventolina da 80 montata orizzontalmente sui dissi delle memorie.....

appunto, hai un alto overclock, ed arrivi a 65° avendo uno zalman!

è normale arrivare a 75° per uno che ha un dissy originale!

ogni vga fa storia a se!

ciao

Konrad76
20-06-2006, 14:39
appunto, hai un alto overclock, ed arrivi a 65° avendo uno zalman!

è normale arrivare a 75° per uno che ha un dissy originale!

ogni vga fa storia a se!

ciao

Infatti, anche io penso sia più che normale, anche per l'originale avere quelle temp con queste giornate... ma starei molto attento a non superare i 75° comunque..

Murphy
20-06-2006, 15:05
Infatti, anche io penso sia più che normale, anche per l'originale avere quelle temp con queste giornate... ma starei molto attento a non superare i 75° comunque..

per i chip grafici è normale!

io sono arrivato anche a 80° tutto a defualt e case areato!

ciao

NetHak
20-06-2006, 18:55
io @x850xt-pe e vf900 a manetta arrivo a 64 in full... ma il case è pieno di cavi da tutte le parti anche se è aperto e la vga circondata da hd che la tengono calda... siamo sui 40gradi dentro al case...

Karmian
21-06-2006, 09:18
Finalmente eccomi! E' la prima volta che posto un overclock... :)

Bando alle ciance, ecco:

http://img210.imageshack.us/img210/3497/oc0re.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=oc0re.jpg)

Ho la config in sign... col vf900 + arctic silver 5 arrivo a 52° in full (nel bench) :sofico:
Con una temp ambiente di 30°... :asd:

Il 577/577 (curioso... sono identici :) ) è il max che riesco a raggiungere con dei timings aggressivi... mo' li allento un po' e vedo di arrivare ai 7000... è la meta. :D
A fare vmod non mi fido... :fagiano:

Peccato che la Asrock mi blocchi il procio a 250 di htt :muro: per il resto è un'ottima scheda.

Beh, che ve ne pare per un novizio? :sofico:

P.S. Non fraintendetemi, non è rock solid. Ma per i bench e per i giochi che meno risentono delle falci quando la scheda è al limite va più che bene. Sennò lo tengo una decina di mhz più sotto. ;)

Franx1508
21-06-2006, 09:25
Finalmente eccomi! E' la prima volta che posto un overclock... :)

Bando alle ciance, ecco:

http://img210.imageshack.us/img210/3497/oc0re.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=oc0re.jpg)

Ho la config in sign... col vf900 + arctic silver 5 arrivo a 52° in full (nel bench) :sofico:
Con una temp ambiente di 30°... :asd:

Il 577/577 (curioso... sono identici :) ) è il max che riesco a raggiungere con dei timings aggressivi... mo' li allento un po' e vedo di arrivare ai 7000... è la meta. :D
A fare vmod non mi fido... :fagiano:

Peccato che la Asrock mi blocchi il procio a 250 di htt :muro: per il resto è un'ottima scheda.

Beh, che ve ne pare per un novizio? :sofico:

P.S. Non fraintendetemi, non è rock solid. Ma per i bench e per i giochi che meno risentono delle falci quando la scheda è al limite va più che bene. Sennò lo tengo una decina di mhz più sotto. ;)
mio fratello ha un venice 3200 con la asrock dual gli ho messo il bios 2.10 ufficialee và oltrei 250.tu che bios usi?

Karmian
21-06-2006, 13:57
mio fratello ha un venice 3200 con la asrock dual gli ho messo il bios 2.10 ufficialee và oltrei 250.tu che bios usi?

Io ho l' 1.50... vado oltre i 250 mettendo il molti a 8x anziché 9x, ma poi trovo di nuovo il blocco (stavolta vero, del bios) a 274. :muro:
Grazie per l'info comunque, ora sento sul 3d dell'asrock e mi faccio consigliare. ;)

Karmian
23-06-2006, 13:10
Scusate se è già stato detto... ma mi è venuto un dubbio: posso collegare alla gto2 un connettore dell'alimentazione qualunque (ovviamente specifico pci-e :Prrr: ) oppure serve proprio quello che forniscono loro con cui dicono di attaccare anche l'hard disk??
(Cosa che mi sembra alquanto balzana francamente, visto che non c'è scambio dati tra i 2... :mbe: )

:help:

The X
23-06-2006, 13:17
Scusate se è già stato detto... ma mi è venuto un dubbio: posso collegare alla gto2 un connettore dell'alimentazione qualunque (ovviamente specifico pci-e :Prrr: ) oppure serve proprio quello che forniscono loro con cui dicono di attaccare anche l'hard disk??
(Cosa che mi sembra alquanto balzana francamente, visto che non c'è scambio dati tra i 2... :mbe: )

:help:

Se il tuo ali ha un connettore specifico pci-e collega quello alla tua skeda video !!!

Karmian
23-06-2006, 13:20
Se il tuo ali ha un connettore specifico pci-e collega quello alla tua skeda video !!!
Ok perfetto... in realtà devo ancora comprarlo :D ma ora che lo so lo prendo col connettore pci-e. Thank you! :)

Ho adocchiato questo (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html) :sofico:

The X
23-06-2006, 13:23
Ok perfetto... in realtà devo ancora comprarlo :D ma ora che lo so lo prendo col connettore pci-e. Thank you! :)

Ho adocchiato questo (http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4b580.html)

Beh... a parte il colore è uno dei 2 candidati come mio prossimo PSU :)
L'altro è il Tagan Easycon ke ha una sola ventola contro due dell'Hiper...

EDIT : La tua firma non è regolare... Sono consentite MASSIMO 3 righe ed in ogni caso non credo ke si possa scrivere di Politica :read: :D

kazuya88
23-06-2006, 19:16
scusate ma solo a me è successo ke la x800gto² abbia già 16 pipelinez attivate :confused: ? dato ke già sono attivate mi conviene flashare lo stesso il bios?

NetHak
23-06-2006, 19:24
scusate ma solo a me è successo ke la x800gto² abbia già 16 pipelinez attivate :confused: ? dato ke già sono attivate mi conviene flashare lo stesso il bios?
tutte le x800gto2 dual dvi hanno gia le 16pipe attivate, non flashare il bios, sali semplicemente di frequenza

shaq#32
23-06-2006, 19:53
scusate ma solo a me è successo ke la x800gto² abbia già 16 pipelinez attivate :confused: ? dato ke già sono attivate mi conviene flashare lo stesso il bios?

ciao io ho avuto la tua stessa fortuna! :D
ovvero trovare le 16 pipeline già attive...
non ho dovuto fare altro che montarci su un bello Zalman vf-900 e portarla a 540/590 mhz.

ti posso garantire, inoltre, che questa scheda ti toglierà parecchie soddisfazioni!

un saluto ;)

kazuya88
23-06-2006, 20:21
ottimo! solo ke durante il montaggio del w/b ho perso la staffa ke spingeva il dissi verso il core... ora ke sono tornato all'aria non l'ho potuto rimontare bene il dissi e quindi la temperatura sale troppo :cry: :cry: !! secondo voi è meglio ricomprare una staffa o prendere direttamente un nuovo dissi? heeeeeeeeeeelp :help:

NetHak
23-06-2006, 20:24
ottimo! solo ke durante il montaggio del w/b ho perso la staffa ke spingeva il dissi verso il core... ora ke sono tornato all'aria non l'ho potuto rimontare bene il dissi e quindi la temperatura sale troppo :cry: :cry: !! secondo voi è meglio ricomprare una staffa o prendere direttamente un nuovo dissi? heeeeeeeeeeelp :help:
io prenderei direttamente un nuovo dissi, gli zalman vanno molto bene, gli artic cooling non mi piace il progetto di base

kazuya88
23-06-2006, 20:26
ok net... ke dici m affido direttamente al drago per prendere lo zalman? o faccio un giro sulla baia?

NetHak
23-06-2006, 20:34
ok net... ke dici m affido direttamente al drago per prendere lo zalman? o faccio un giro sulla baia?
non trovo il drago :asd: cmq un'occhiata in giro la darei...

kazuya88
23-06-2006, 20:43
:asd: hihihi...ok farò un giretto vediamo ke si trova per il vf900

cmq i 540/590 li raggiungevo anke col dissi originale senza problemi... nn superava i 55 gradi mi pare, ma anke di meno

NetHak
23-06-2006, 20:47
:asd: hihihi...ok farò un giretto vediamo ke si trova per il vf900

cmq i 540/590 li raggiungevo anke col dissi originale senza problemi... nn superava i 55 gradi mi pare, ma anke di meno
55° in full ?? ne faccio di + io con lo zalman a quelle frequenze...

kazuya88
24-06-2006, 10:21
impossibilissimo!! a meno ke l'ati toolz nn sia impazzito... di solito le temp erano 36/55.. idem col liquido

The X
24-06-2006, 10:22
Che driver usate x la vs GTO2 ?

TNK

Karmian
24-06-2006, 10:55
Beh... a parte il colore è uno dei 2 candidati come mio prossimo PSU :)
L'altro è il Tagan Easycon ke ha una sola ventola contro due dell'Hiper...

EDIT : La tua firma non è regolare... Sono consentite MASSIMO 3 righe ed in ogni caso non credo ke si possa scrivere di Politica :read: :D
Il Tagan l'ho visto dal drago... ma credo che non valga la differenza di prezzo... e poi vuoi mettere i connettori dell'Hiper!!! :D

Ha qualcosa in più che non so? :)

Sui driver è meglio che io non dica niente... :asd:


Azz... m'ero dimenticato che le 3 righe sono a 1024... :muro:
Tolto l'ultima. :Prrr:
Comunque era regolare (http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&announcementid=116) ;)

NetHak
24-06-2006, 11:36
Che driver usate x la vs GTO2 ?

TNK
ultimi ufficiali

The X
24-06-2006, 11:52
Il Tagan l'ho visto dal drago... ma credo che non valga la differenza di prezzo... e poi vuoi mettere i connettori dell'Hiper!!! :D

Ha qualcosa in più che non so? :)


Beh, + ke qlc in + ha qlc in meno OVVERO ha 1 sola ventola da 120 invece che 2 ventole QUINDI si presume essere + silenzioso...
Ah...Ha lo switch della linea +12v tra single e split...
Ha un nome ke è sinonimo d garanzia, non che Hiper non lo sia MA Tagan è + vecchia quindi avrà sicuramente avuto + Feedback...
Ovviamente esteticamente l'Hiper gli da 3 giri !!!

Karmian
24-06-2006, 12:09
Ah...Ha lo switch della linea +12v tra single e split...
:mbe: Cosa significa? :fagiano:

Beh, per restate IT, mi può fare qualche differenza con la gto2? Ossia... ora ho un ali del cavolo da 40 euri senza ombra di pfc... visto che serve alimentazione aggiuntiva alla scheduzza magari potrei salire di più? O essere più stabile?
Oltre a darle una vita più lunga... ;)

The X
24-06-2006, 12:15
:mbe: Cosa significa? :fagiano:

Beh, per restate IT, mi può fare qualche differenza con la gto2? Ossia... ora ho un ali del cavolo da 40 euri senza ombra di pfc... visto che serve alimentazione aggiuntiva alla scheduzza magari potrei salire di più? O essere più stabile?
Oltre a darle una vita più lunga... ;)

è lo stesso problema ke ho io.... ali del cazzo da 35€ :)
Appena m'arriva la scheda te lo farò sapere...
Secondo me dovremo entrambi cambiare ali... Tagan o Hiper fa poca differenza, x fare OC secondo me, ma potrei sicuramente venire smentito, è + stabile col Tagan.

Karmian
24-06-2006, 12:23
Beh, a dire la verità è anche perché ho adocchiato il 3800+ X2 per agosto... :D
La cosa stupefacente è che sono piuttosto stabile anche con questo (!!), sono arrivato in oc a 577/577 per un quasi 7000 al 3dmark05... :)

La cosa che mi preoccupa di più è la possibilità che quello che ho non sia neanche pfc-passivo... il tuo lo è? C'è un modo per saperlo se non c'è scritto da nessuna parte? :confused:

The X
24-06-2006, 17:36
La cosa che mi preoccupa di più è la possibilità che quello che ho non sia neanche pfc-passivo... il tuo lo è? C'è un modo per saperlo se non c'è scritto da nessuna parte? :confused:

Beh, io penso ke un ali non ha il PFC attivo x forza sarà passivo :) MA è una mia semplice deduzione...

Karmian
24-06-2006, 17:49
Beh, io penso ke un ali non ha il PFC attivo x forza sarà passivo :) MA è una mia semplice deduzione...
Quello che mi preoccupa è che ho visto che ce ne sono senza pfc proprio... :stordita:
E vista la qualità di questo :asd: temo che non ce l'abbia.... :cry:

Ma è legale senza? :mbe:

Murphy
24-06-2006, 17:55
Beh, io penso ke un ali non ha il PFC attivo x forza sarà passivo :) MA è una mia semplice deduzione...

può anche essere non PFC!

quelli economici sono così!

Karmian
24-06-2006, 17:59
può anche essere non PFC!

quelli economici sono così!
Azz... allora so cosa pensare... :muro:

The X
24-06-2006, 17:59
può anche essere non PFC!

quelli economici sono così!

Ah ecco... il mio attuale Ali, allora, ha il PFC Passivo.... :)

kazuya88
24-06-2006, 21:29
Che driver usate x la vs GTO2 ?

TNK

omega driverz

worms
28-06-2006, 20:34
qualcuno mi dice le differenze tra le gto2 con pcb rosso? ho sentito che ci sono quelle con dual dvi e quelle con dvi+vga.. mi spiegate la differenza tra le due?

NetHak
28-06-2006, 21:05
qualcuno mi dice le differenze tra le gto2 con pcb rosso? ho sentito che ci sono quelle con dual dvi e quelle con dvi+vga.. mi spiegate la differenza tra le due?
quelle con dual dvi hanno gia 16pipe abilitate e devi solo lavorare con le frequenze
quelle con dvi+vga bisogna flashare il bios x avere le 16pipe e poi lavorare di frequenze
(flashando il bios invalidi la garanzia)

UnrealGhost
29-06-2006, 21:57
Ciao a tutti, ho un grave problema di temperatura con questa scheda video :(

In idle la temperatura è di 61/62 gradi, appena apro qualche gioco mi schizza spesso a volentieri sopra gli 80 gradi centigradi. :eek: :cry:

Il Dissipatore è quello originale, uso AtiTool per modificare la velocità della ventola e il case è aperto.

La scheda è moddata a 16 pipe, i clock sono a 169 la GPU e 226 la memoria, con questi clock arriva alle temperature che ho scritto sopra, non oso immaginare con quelli di default! :muro:

Oggi cambiato la pasta originale con una della Cooler Master perchè la Arctic Silver non l'ho trovata ma non è cambiato niente, neanche un grado.

Ho provato anche ad aggiornare i driver ati ma ovviamente la situazione non cambia. :boh:

Secondo voi è normale che arrivi a queste temperature o c'è qualcosa che non va?? :help:
Vi prego aiutatemi perchè rischio seriamente di arrostire la GPU :bsod: :ncomment:

NetHak
29-06-2006, 22:02
è pulito il dissi ?
il mio si riempiva subito di polvere...

UnrealGhost
29-06-2006, 22:22
Quando l'ho smontato per cambiare la pasta c'era solo un velo di polvere sulla ventola. Posso aprirlo per vedere se c'è polvere anche all'interno?

Karmian
29-06-2006, 22:24
Ciao a tutti, ho un grave problema di temperatura con questa scheda video :(

In idle la temperatura è di 61/62 gradi, appena apro qualche gioco mi schizza spesso a volentieri sopra gli 80 gradi centigradi. :eek: :cry:

Il Dissipatore è quello originale, uso AtiTool per modificare la velocità della ventola e il case è aperto.

La scheda è moddata a 16 pipe, i clock sono a 169 la GPU e 226 la memoria, con questi clock arriva alle temperature che ho scritto sopra, non oso immaginare con quelli di default! :muro:

Oggi cambiato la pasta originale con una della Cooler Master perchè la Arctic Silver non l'ho trovata ma non è cambiato niente, neanche un grado.

Ho provato anche ad aggiornare i driver ati ma ovviamente la situazione non cambia. :boh:

Secondo voi è normale che arrivi a queste temperature o c'è qualcosa che non va?? :help:
Vi prego aiutatemi perchè rischio seriamente di arrostire la GPU :bsod: :ncomment:

Guarda, a me è capitata la stessa identica cosa... ho messo uno zalman vf900cu + arctic silver 5 e ora le temp sono bassissime, quindi il sensore non c'entrava nulla. Posso solo consigliarti di pilire bene il dissi della scheda, il mio quando l'ho tolto l'ho guardato ed era un orrore. Sembra che facciano apposta a fare dissipatori che si impolverano a più non posso.
Smontalo per bene e pulisci tutto. ;)

Poi se non cambia niente cambia dissi... :oink:


Edit: 169 la gpu?? Ma quanto l'hai downclockata?? :confused:

UnrealGhost
29-06-2006, 22:35
Guarda, a me è capitata la stessa identica cosa... ho messo uno zalman vf900cu + arctic silver 5 e ora le temp sono bassissime, quindi il sensore non c'entrava nulla. Posso solo consigliarti di pilire bene il dissi della scheda, il mio quando l'ho tolto l'ho guardato ed era un orrore. Sembra che facciano apposta a fare dissipatori che si impolverano a più non posso.
Smontalo per bene e pulisci tutto. ;)

Poi se non cambia niente cambia dissi... :oink:


Edit: 169 la gpu?? Ma quanto l'hai downclockata?? :confused:
Non sapevo che si potesse smontare anche il dissy.... non c'ho fatto caso!

Comunque ora mi fiondo subito all'opera! Trackmania Nescionz aspetta :O

Si hai letto bene, 169 :cry: e tu pensa che con questo clock mi arriva a 80 gradi. Una volta per sfizio ho messo i clock di default mi è arrivata a 92 gradi in un botto e mi sono caga*o sotto!!!! :doh:

UnrealGhost
29-06-2006, 23:48
Ragazzi avevate ragione voi, grazie mille!!! :):)

Non pensavo che si potesse accumulare tutta quella polvere nel dissi della scheda video :eek:

Comunque ora tutto a posto sono a 44° :yeah:
All'avvio del pc mi sono dimenticato di accattare il cavetto di alimentazione della scheda e il bios ha iniziato a bippare... uhauhauahuaha non vi dico la faccia che ho fatto :rotfl: :rotfl:

Solo per curiosità.... voi come le svitate quelle vitine microscopiche del dissi??
Io ho perso un sacco di tempo per quelle fo... vitine :mad:

Ciao e grazie ancora! :ave:

Karmian
30-06-2006, 09:28
Visto che ora è tutto ok? ;)
Buon TM Nations!! :D

Io le svito col cacciavite, perché? Un cacciavite piccolo... :asd:

el-mejo
02-07-2006, 09:34
ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Io ho una x800gto2 che arriva a x850xt pe ma poichè tengo il pc molte ore al giorno acceso e vorrei risparmiare sulla bolletta ho deciso di abbassare la frequenza del processore e della memoria della x800, però ho alcuni dubbi:
-questo sistema è dannoso per la skeda video?
- se no, quato mi consigliate di abbassare?
- abbassando la frequenza di risparmia corrente?

Karmian
02-07-2006, 10:02
ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Io ho una x800gto2 che arriva a x850xt pe ma poichè tengo il pc molte ore al giorno acceso e vorrei risparmiare sulla bolletta ho deciso di abbassare la frequenza del processore e della memoria della x800, però ho alcuni dubbi:
-questo sistema è dannoso per la skeda video?
- se no, quato mi consigliate di abbassare?
- abbassando la frequenza di risparmia corrente?
Da quanto ho capito vuoi downclockarla... giusto?
Beh, non sono molto esperto di questo metodo, comunque posso dirti che non danneggia la scheda video (nemmeno l'overclock, d'altronde). Beh, ovviamente non scendere troppo. ;)

Comunque dubito che ti possa servire molto. Se la scheda video è in idle (caso tipico se il pc è acceso 24h/24) il consumo si riduce molto, e di conseguenza anche il vantaggio del downclock.

Se comunque ci tieni a risparmiare sulla bolletta puoi prendere una vecchia pci passiva, lì sì che risparmi, ma non so come funzioni il "switch" tra schede video... :fagiano:

A te serve un muletto più che altro! ;)

EDIT: per info QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)

el-mejo
02-07-2006, 10:21
Da quanto ho capito vuoi downclockarla... giusto?
Beh, non sono molto esperto di questo metodo, comunque posso dirti che non danneggia la scheda video (nemmeno l'overclock, d'altronde). Beh, ovviamente non scendere troppo. ;)

Comunque dubito che ti possa servire molto. Se la scheda video è in idle (caso tipico se il pc è acceso 24h/24) il consumo si riduce molto, e di conseguenza anche il vantaggio del downclock.

Se comunque ci tieni a risparmiare sulla bolletta puoi prendere una vecchia pci passiva, lì sì che risparmi, ma non so come funzioni il "switch" tra schede video... :fagiano:

A te serve un muletto più che altro! ;)

EDIT: per info QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)
Bhe me la terrò cosi, grazie!

revo
02-07-2006, 21:38
ragazzi parlando di x850xt pe...bene

ho da poco una x800xt pe ed ho raggiunto facilmente le freq di una x850xt pe, ho passato l artic silver 5 etc etc

la skeda è stabile (della sapphire) e va alla perfezione, ma mi è capitato un paio di volte salendo con att , che mi si riempisse il monitor di bande colorate, ed una volta dopo il caricamento di windows.

Le temp sn buone ( 46-47 gradi GPU in idle ) e a qst freq. gioco senza avere problemi, ne di artefatti ne di crash.
In piu mi sn fermato nell oc anche se nn ho ancora incontrato artefatti.

Da cosa potrebbe dipendere?

Sh0K
02-07-2006, 22:02
Bhè in realtà non va alla perfezione con le frequenze della xt pe a causa di gpu o ram, trovati manualmente le frequenze massime senza artefatti.

revo
02-07-2006, 22:39
no nn l ho capita.
Potresti essere piu chiaro?

bande colorate sn sinonimo di?

a 540-1200 nei gioki nn ho nessun problema, ed anche cm temp al max dopo aver giocato trovo un 60-61(visto anche il caldo)
in idle 46-47....nn mi sembrano cosi catastrofiche

NetHak
02-07-2006, 22:52
se sono bande orizzantali tutte della stessa dimensione ma che permettono in sottofondo le schermate so che era un difetto che capitava alle vecchie ati 9700/9800 ma non credo sia risolvibile... cmq in genere non capitava spesso e molti se ne fregavano xkè spegnendo e riaccendendo si risolveva...

revo
02-07-2006, 22:59
si sn cmq bande che permettono di vedere le skermate sotto, basta riavviare e spariscono.

Il fatto è ke vorrei sapere da cosa possano dipendere dal momento che una volta mi sn uscite dopo l avvio di windows sottoforma di sfarfallio, ed un paio di volte occando(bande)

nei gioki nessun problema.

dannyb78
03-07-2006, 08:37
Ciao a tutti, mi sono appena procurato una sapphire X800GTO2. Ho letto le prime e le ultime pagine del 3d (ovviamente non tutte e 265...) e vorrei chiedervi quali drivers consigliate di usare.

el-mejo
03-07-2006, 08:43
si sn cmq bande che permettono di vedere le skermate sotto, basta riavviare e spariscono.

Il fatto è ke vorrei sapere da cosa possano dipendere dal momento che una volta mi sn uscite dopo l avvio di windows sottoforma di sfarfallio, ed un paio di volte occando(bande)

nei gioki nessun problema.
A mè è successo portando le menorie della gto2 a 200mhz :eek: ! forse il problema sta nella frequenza troppo alta delle ram!

carlok
03-07-2006, 08:51
Ciao
ho ordinato una x800gto2 sapphire.
Dovrebbe essere quella giusta...
Ho letto le prime pagine dell 3d.
Siccome è per una ragazzina di 16 anni, pensavo di abilitare le pipe ma lasciare le frequenze di deflault 400/500.
ho letto la 1 pagina, ben fatta, direi, ma non ho capito questa:
Ecco una guida sintetica per chi usa lo "sdoppiatore".
xche' lo sdoppiatiore?
io ho un ali che ha il cavetto pci-e di alimentazione, non mi dovrebbe interessare il discorso?
ho capito bene....

Grazie sin da ora dei pareri....

sapete di controindicazioni a fare la mod del bios?

ciauz

Xfree
03-07-2006, 11:13
Il problema dello sdoppiatore per te non si pone dato che hai già l'alimentatore con il molex PCI-Express.
Controindicazioni nell'attivare le pipeline restanti? Direi nessuna!
Ti sei assicurato che la scheda hai ordinato abbia il PCB rosso?

carlok
03-07-2006, 11:15
Il problema dello sdoppiatore per te non si pone dato che hai già l'alimentatore con il molex PCI-Express.
Controindicazioni nell'attivare le pipeline restanti? Direi nessuna!
Ti sei assicurato che la scheda hai ordinato abbia il PCB rosso?
si
è uguale a quella che principino ha fotografato nella 1 pagina.
nel sito del venditore, la foto era analoga.
poi vi diro'... quando ce l'ho fisicamente in mano.
ciuaz

Xfree
03-07-2006, 11:30
Perfetto allora, dovrai solo flashare il bios con le 16 pipeline attive! ;)

carlok
03-07-2006, 12:36
Perfetto allora, dovrai solo flashare il bios con le 16 pipeline attive! ;)
Non vedo l'ora ;)
ciauz

NetHak
03-07-2006, 12:58
Non vedo l'ora ;)
ciauz
il flash del bios invalida la garanzia, quindi controlla bene che se ha 2 dvi ha gia le 16 pipe abilitate e non serve il flash

carlok
03-07-2006, 13:01
il flash del bios invalida la garanzia, quindi controlla bene che se ha 2 dvi ha gia le 16 pipe abilitate e non serve il flash
Bene.grazie.
hai fatto bene a dirmelo.....controllo appena ce l'ho. tra l'altro nel sito dove ho comprato le ha tolte. Devo aver preso uno degli ultimi esemplari in italia. :)
C'e' una versione che ne ha gia 16?
è della saphire, con il mostricciattolo che fa la pistola con le mani?

el-mejo
03-07-2006, 13:03
il flash del bios invalida la garanzia, quindi controlla bene che se ha 2 dvi ha gia le 16 pipe abilitate e non serve il flash
Ed unn altra cosa: se hai quella con 2 dvi (come la mia) e trovi su tutti i programmi che il chip è un r430 invece del 480 (cioè quello della x850xt) non spaventari: è solo il bios che lo fà vedere così ma è un r480 con relativa occabilita!

NetHak
03-07-2006, 13:08
Ed unn altra cosa: se hai quella con 2 dvi (come la mia) e trovi su tutti i programmi che il chip è un r430 invece del 480 (cioè quello della x850xt) non spaventari: è solo il bios che lo fà vedere così ma è un r480 con relativa occabilita!
si quelle con dual dvi hanno 16pipe ma i prog rilevano R430 come gpu

worms
03-07-2006, 13:11
io ho tagliato la testa al toro e ho preso la dual dvi

carlok per info,quanto l'hai pagata nuova spedita?

revo
03-07-2006, 13:17
Ho notato ke all avvio di win, dopo aver fatto l accesso all account, mi escono sul monitor dei puntini, cm se qualcosa nn andasse bene..... a pc e skeda freddi cmq.

Il tempo di riavviare e scompare tutto, va tutto alla perfezione.

Mi è successo a 540-1150

carlok
03-07-2006, 13:20
io ho tagliato la testa al toro e ho preso la dual dvi

carlok per info,quanto l'hai pagata nuova spedita?
una caxxo 135,00 ivata se ne volevano sbarazzare.
difatti dovevo assemblare con dei pezzettini che avevo in casa un picci per la mia figliastra, e mi mancava la scheda video.
pensavo di flassarci le pipe ma di lasciarla alle frequenze della gto2.
Poi magari fra qualchje mese cambiarci il dissi e portarla alle frequenza della P.E.,
ciauz

revo
03-07-2006, 13:28
ragazzi scusate ma l overdrive come si disabilita? che cos è?
dicono ke per eliminare il problema di qst bande / errori bisogna disabilitarlo.

el-mejo
03-07-2006, 17:08
una caxxo 135,00 ivata se ne volevano sbarazzare.
difatti dovevo assemblare con dei pezzettini che avevo in casa un picci per la mia figliastra, e mi mancava la scheda video.
pensavo di flassarci le pipe ma di lasciarla alle frequenze della gto2.
Poi magari fra qualchje mese cambiarci il dissi e portarla alle frequenza della P.E.,
ciauz
sennò usa atitool: con questo programma in idle la mia va a 150\250 :eek: mentre quando utilizzo programmi 3d si autoimposta a 540\600 ! (con velocità ventola variabile a seconda della temp del procio video)

carlok
04-07-2006, 09:29
sennò usa atitool: con questo programma in idle la mia va a 150\250 :eek: mentre quando utilizzo programmi 3d si autoimposta a 540\600 ! (con velocità ventola variabile a seconda della temp del procio video)
giusto....
imposto una frequenza per il 2d e una per il 3d... come si fa per le 6800..
:)

carlok
05-07-2006, 11:29
mi è arrivata.
pcb rosso. un dvi e una vga.
e un dissi che occupa 2 slot....... bello
scatola nuova..... piccolina...
dopo se ho tempo vi posto una foto, ma direi che è lei.
ciuaz

NetHak
05-07-2006, 12:50
mi è arrivata.
pcb rosso. un dvi e una vga.
e un dissi che occupa 2 slot....... bello
scatola nuova..... piccolina...
dopo se ho tempo vi posto una foto, ma direi che è lei.
ciuaz
come dissi da 2 slot ??
per sicurezza prima di flesharla controlla le pipe..

carlok
05-07-2006, 12:52
come dissi da 2 slot ??
per sicurezza prima di flesharla controlla le pipe..
è questa
mi sono sbagliato.
nella foto
adesso gli faccio una foto poi ve la posto.
cmq si occupa un doppio slot, ha un dissi che sembra quelle delle 850xt..... ben ben

carlok
05-07-2006, 12:55
si vede meglio
http://img208.imageshack.us/img208/1290/gto20cv.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=gto20cv.png)

NetHak
05-07-2006, 13:01
le foto sono piccole ma mi sembra il classico dissi a uno slot come quelle di prima pagina

carlok
05-07-2006, 13:10
si vede meglio
http://img208.imageshack.us/img208/1290/gto20cv.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=gto20cv.png)
che ne pensate?
è da moddare?
è un po sfuocata ma si vede che il dissi è diverso.

INFECTED
05-07-2006, 13:11
le foto sono piccole ma mi sembra il classico dissi a uno slot come quelle di prima pagina
Invece è proprio il dissipatore dual slot usato nelle x850 e nelle x1900.... ma sicuro che sia una gto2??? Mai vista questa scheda con questo dissipatore :confused:

carlok
05-07-2006, 13:17
Invece è proprio il dissipatore dual slot usato nelle x850 e nelle x1900.... ma sicuro che sia una gto2??? Mai vista questa scheda con questo dissipatore :confused:
si
la scatole è questa... sembre sfuocata.. non sono un buon fotografo.
[img=http://img206.imageshack.us/img206/8559/gto217ds.th.png] (http://img206.imageshack.us/my.php?image=gto217ds.png)