View Full Version : X800 GTO² to X850 XT Mod [THREAD UFFICIALE]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
23
INFECTED
05-07-2006, 13:24
si
la scatole è questa... sembre sfuocata.. non sono un buon fotografo.
[img=http://img206.imageshack.us/img206/8559/gto217ds.th.png] (http://img206.imageshack.us/my.php?image=gto217ds.png)
Si la scatola è lei, saranno gto2 nuovissime, che te devo dì :boh:
Magari se puoi usare una macchina digitale migliore e fare un pò di foto buone alla scheda....
Si la scatola è lei, saranno gto2 nuovissime, che te devo dì :boh:
Magari se puoi usare una macchina digitale migliore e fare un pò di foto buone alla scheda....
hai ragione.
ho usato una web cam.
domani le faccio con la digitale e ve le mostro.
Domandina......
avevo sentito del laser cut su certi chip... non è che cambiando il dissi mi hanno cacciato il laser cut?
non dovrebbero, visto che si sono preoccupatio di mettergli un signor dissi.
qualcuno ha il mio modello, se si le ha sbloccate le pipe, o sono gia sbloccate?
io la monto non subito, ma nell week.
aspetto e ringrazio dei pareri.
ciuaz
le foto sono piccole ma mi sembra il classico dissi a uno slot come quelle di prima pagina
Scusa ma prima avevo sbagliato foto, difatti, era una foto presa dalla rete.
ciuaz
ragazzi scusate ma l overdrive come si disabilita? che cos è?
dicono ke per eliminare il problema di qst bande / errori bisogna disabilitarlo.
:stordita:
le pipe le vedi copn atitool se sono attive tasto setting -> menu overclocking -> actives pipe, mi pare ci sia una guida o foto anche in prima pagina...
le foto è vero l'ultima non l'avevo vista col dissi in primo piano
ho visto ora la foto della scatola ed è la scatola delle gto normali non gto2...
bho nn ci capisco... controlla le pipe con atitool
x revo:
non ne ho idea... sapevo che era una funzione dei driver che aumentavano le frequenze quando necessario ma potrei sbagliarmi con qualcos'altro con un nome simile...
Non ho resistito, ieri sera sono andato da un mio amico che a il pci-e e l'ho montata.
Sorpresona ... 16 pipe già abilitate evaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
l'ho portata a 520 .... che bestia.... poi con quel dissi...
al mio amico, che l'ha uguale, ma con il dissi normale gli è cascata la mascella ,quando l'ha vista........
raga va forte vermante...... se volete una scheda a un buon rapporto prezzo, compratevela.....
Poi se la trovate nuova, con la scatola che vi postato sopra, avete un signor dissi....
ciao e grazie
adesso quando creo il picci, viposto un po di bench... credo che mi dara un sacco di soddisfazioni.
le pipe le vedi copn atitool se sono attive tasto setting -> menu overclocking -> actives pipe, mi pare ci sia una guida o foto anche in prima pagina...
le foto è vero l'ultima non l'avevo vista col dissi in primo piano
ho visto ora la foto della scatola ed è la scatola delle gto normali non gto2...
bho nn ci capisco... controlla le pipe con atitool
..
no sono sicuro è una gto2.
la si vede sia nell'adesivo attaccato alla scheda, sia nella scatola, se non si vede il 2 è xche' è sfuocata la foto.
cmq sono le nuove e si vede che hanno deciso di buttarle fuori cosi.... gia con le pipe e con un dissi da fascia alta.
poi mi dava atitools r480 come chip.
ciauz
Se è r480 nn c è nulla di strano che le 16 pipe siano abilitate....buon per te
un xt in pratica ^^
mattnewton
27-07-2006, 10:15
scusate se magari è già stata fatta questa domanda ma mi son perso tra le pagine leggendo il thread.....
qualcuno ha messo in crossfire la schedozza in oggetto?
se si con quale scheda master????...
Konrad76
07-08-2006, 10:08
Ciao raga vorrei un parere dopo la sostituzione del mio pc, prima p4 precotto a 3.8ghz ecc ecc ora con il pc in firma e la nostra mitica schedozza a 575/645 sono arrivato con 3d Mark05 a 7265 che ne dite..... a parita di settaggi della ati il precotto faceva 6820....bidone super costoso......Opty di bestia.... :sofico: :D :D :sbav: :winner: :yeah:
N.B. Sarebbe pure in vendita se qualcuno l'adorasse come faccio io.....
Ho modificato la scheda cambiando il bios, le 16 pipe sono attive, ma non riesco a salire col core: già a 450 si frizza tutta, qua vedo gente che arriva tranquillamente a 540. Per ora ho il dissi stock, può dipendere da quello?
Ho modificato la scheda cambiando il bios, le 16 pipe sono attive, ma non riesco a salire col core: già a 450 si frizza tutta, qua vedo gente che arriva tranquillamente a 540. Per ora ho il dissi stock, può dipendere da quello?
probabilmente hai il core di tipo r430 che non va ppunto più di 450... la scheda ha il pcb blu? cmq non c'è una differenza abissale tra 450 e 550.. più che altro cè differenza tr 12 e 16 pipes... chi si accontenta gode :sofico:
probabilmente hai il core di tipo r430 che non va ppunto più di 450... la scheda ha il pcb blu? cmq non c'è una differenza abissale tra 450 e 550.. più che altro cè differenza tr 12 e 16 pipes... chi si accontenta gode :sofico:
No il chip è l'r480, almeno così dice ati tool. Si, il pcb è blu
Se il PCB è blu allora è R430 quasi sicuramente.
Questo è quello che mi dice ati tool
http://img436.imageshack.us/img436/7251/samplesq9.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=samplesq9.jpg)
No il chip è l'r480, almeno così dice ati tool. Si, il pcb è blu
non fidarti di atitool, a me dice che ho r430 e in oc arriva a 580mhz... ;)
mattnewton
08-08-2006, 09:39
non fidarti di atitool, a me dice che ho r430 e in oc arriva a 580mhz... ;)
Qualcuno ha messo questa scheda in crossfire???!?!?
con quale scheda??? :)
Qualcuno ha messo questa scheda in crossfire???!?!?
con quale scheda??? :)
Ho trovato questo in rete
http://img80.imageshack.us/img80/2425/atimasterslaveconfignk3.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=atimasterslaveconfignk3.jpg)
in teoria se gli flash il bios della 850/xt e prendi una scheda video crossfire (850 cs) e alla tua gli fai fare da slave... potrebbe andare bene.
Ma non ho provato....per cui sarebbe meglio prima di comprare una croosfire fare la prova.
ciuaz
probabilmente hai il core di tipo r430 che non va ppunto più di 450... la scheda ha il pcb blu? cmq non c'è una differenza abissale tra 450 e 550.. più che altro cè differenza tr 12 e 16 pipes... chi si accontenta gode :sofico:
sn 100mhz di differenza, mica cotica....
è vero 16 pipe sn 16 pipe , ma anche 100 mhz mica li si butta via!
sn 100mhz di differenza, mica cotica....
è vero 16 pipe sn 16 pipe , ma anche 100 mhz mica li si butta via!
giocando coi filtri es ti cambia da 40 a 45fps? :sofico: o da 70 a 80?
Konrad76
09-08-2006, 10:53
Ciao raga vorrei un parere dopo la sostituzione del mio pc, prima p4 precotto a 3.8ghz ecc ecc ora con il pc in firma e la nostra mitica schedozza a 575/645 sono arrivato con 3d Mark05 a 7265 che ne dite..... a parita di settaggi della ati il precotto faceva 6820....bidone super costoso......Opty di bestia.... :sofico: :D :D :sbav: :winner: :yeah:
N.B. Sarebbe pure in vendita se qualcuno l'adorasse come faccio io.....
Ringrazio tutti per le risposte del controllino = nessuna!!!!!!
Mi era sfuggito il tuo post. Direi che è un ottimo risultato, cambiando sistema hai dato una bella spinta. Probabilmente terrò anche io la scheda quando passerò a Conroe, a meno che non ci siano dei ribassi sostanziali delle X1800/X1900. :p
Konrad76
09-08-2006, 11:13
Mi era sfuggito il tuo post. Direi che è un ottimo risultato, cambiando sistema hai dato una bella spinta. Probabilmente terrò anche io la scheda quando passerò a Conroe, a meno che non ci siano dei ribassi sostanziali delle X1800/X1900. :p
Ti ringrazio veramente per la gentilezza.......a buon rendere ed ancora grazie
Comunque se la vuoi vendere forse sarebbe il caso che tu lo faccia in questo periodo prima che il prezzo subisca ulteriori ribassi.
C'è da dire però che ci saranno dei ribassi (http://www.techpowerup.com/index.php?15454) delle X1900 a causa dell'introduzione delle X1950, quindi potrebbe essere ugualmente conveniente venderla dopo e passare ad una X1800/X1900. :what:
fingolfin77
09-08-2006, 11:27
Comunque se la vuoi vendere forse sarebbe il caso che tu lo faccia in questo periodo prima che il prezzo subisca ulteriori ribassi.
C'è da dire però che ci saranno dei ribassi (http://www.techpowerup.com/index.php?15454) delle X1900 a causa dell'introduzione delle X1950, quindi potrebbe essere ugualmente conveniente venderla dopo e passare ad una X1800/X1900. :what:
ma se aspettiamo allegramente una dx10???
tanto la gto2@x850xt già vale poco come usato. venderla per passare ad una x1800xt o una 1900xt non sarebbe una mossa furba secondo me... poco dopo dovremmo dare via a quattro soldi la nostra fiammante 1900xt per una dx10...
Si hai ragione, ma io stavo facendo il discorso nel caso in cui uno la voglia cambiare adesso, poi non so fino a che punto vengano sfruttate fin da subito le DX10 dato che si dovrà cambiare anche sistema operativo.
OEidolon
16-08-2006, 20:01
no sono sicuro è una gto2.
la si vede sia nell'adesivo attaccato alla scheda, sia nella scatola, se non si vede il 2 è xche' è sfuocata la foto.
cmq sono le nuove e si vede che hanno deciso di buttarle fuori cosi.... gia con le pipe e con un dissi da fascia alta.
poi mi dava atitools r480 come chip.
ciauz
:eek: Mai vista!!! Ma a 'sto punto basta clockarla come la 850 e basta... non serve manco moddarla...
Alastor85
23-08-2006, 16:57
Nell'AtiTool mi dice che ho l'R430. Quindi non posso fleshare il bios giusto? :confused:
Lo so che sicuramente già si è trettato il discorso ma il thread è troppo grande per una ricerca.
OEidolon
23-08-2006, 19:09
Nell'AtiTool mi dice che ho l'R430. Quindi non posso fleshare il bios giusto? :confused:
Lo so che sicuramente già si è trettato il discorso ma il thread è troppo grande per una ricerca.
Prima regola del buon colcker: NON FIDARSI MAI DI COSA INDICA ATITOOL A PROPOSITO DELLA GPU. Cioè non fidarti se ti scrive che hai r430, la certezza la puoi avere solo vedendo cosa c'è inciso sul chip. Quindi prima di fleshare, togli il dissipatore, pulischi il die, leggi cosa c'è scritto e poi se hai r480, moddi, se no clocki finchè puoi.
Nell'AtiTool mi dice che ho l'R430. Quindi non posso fleshare il bios giusto? :confused:
Lo so che sicuramente già si è trettato il discorso ma il thread è troppo grande per una ricerca.
se atitool ti indica R430 allora dovresti avere le 16 pipe attivate controlla...
se sono gia attivate vai solo di overclock e occhio alle temp
Alastor85
23-08-2006, 20:00
E' vero, ho le 16 pipeline già sbloccate. Ho provato a fare il test della Vpu con atitool e arriva massimo a 543 MHz, con temperatura ad 82 gradi. Poi crasha ed interviene VPUrecover con un messagio di errore di non risposta della sk video per un tot di tempo. La ram arriva a 600 circa ma le temperature rimangono sempre sugli 82... :muro:
mi sa che mi farò il Silencer... voi che consigliate?
Abadir_82
24-08-2006, 10:16
Ciao.
Attualmente c'è qualche regola per vedere se la scheda si può sbloccare o no? Avrei trovato una GTO della ati (AGP) con chipset R480 ad un buon prezzo, però prima di comprarla vorrei almeno tentare di sapere se sarà sbloccabile oppure no. Ho letto su alcuni forum che ora anche le connect 3D non sono più sbloccabili.
Contando che non posso usare Atitool per verificare se sarà sbloccabile oppure no, ci sono altri modi ? Magari dal pcb o dalle scritte serigrafate sulle memorie.
Grazie.
Ciao.
Attualmente c'è qualche regola per vedere se la scheda si può sbloccare o no? Avrei trovato una GTO della ati (AGP) con chipset R480 ad un buon prezzo, però prima di comprarla vorrei almeno tentare di sapere se sarà sbloccabile oppure no. Ho letto su alcuni forum che ora anche le connect 3D non sono più sbloccabili.
Contando che non posso usare Atitool per verificare se sarà sbloccabile oppure no, ci sono altri modi ? Magari dal pcb o dalle scritte serigrafate sulle memorie.
Grazie.
innanzi tutto deve esserci il connettore dell'alimentazione ausiliaria, poi puoi controllare le memorie, dovrebbe essere scritto nelle prime pagine le loro caratteristiche
Abadir_82
24-08-2006, 11:53
intendi vedere se ha memorie samsung da 1.6 ns ? Quella è un'altra caratteristica delle schede moddabili ?
intendi vedere se ha memorie samsung da 1.6 ns ? Quella è un'altra caratteristica delle schede moddabili ?
le memorie da 2.0 ns non arrivano alle stesse frequenze di quelle da 1.6, quindi nn sarebbe effettivamente una x850xt
Abadir_82
24-08-2006, 13:37
E questo è assodato, infatti con le memorie da 2.0 ns si arriverebbe, a livello teorico, a circa 1000 MHz DDR, mentre con quelle da 1.6 ns si raggiungerebbero, circa, i 1250 MHz DDR.
Ma la mia domanda era: se ha le memorie da 1.6 ns è più facile che sia moddabile, cioè che si possano sbloccare le pipeline ? Ho visto che nella prima facciata tutte le GTO^2 sbloccate hanno memorie da 1.6 ns.
le memorie da 1.6 sono in genere montate su schede con pcb uguale alle x850 e quindi è molto probabile che abbia l'alimentazione ausiliaria e che regga le 16 pipe, le radeon x800gto2 con pcb rosso sono tutte sbloccabili, mentre quelle con pcb blu mi pare che non tutte si sbloccano xkè hanno pcb differente
Alastor85
24-08-2006, 16:23
Riposto la domanda , dev'esservi sfuggita:
E' normale che con l'overclock di 520 600 lavori sugli 75/80 gradi? cosa potrei fare per abbassare la temp senza spendere troppi soldi? quanto costa il silencer? e dove potrei comprarlo a Milano?:wtf: grazie :help:
Riposto la domanda , dev'esservi sfuggita:
E' normale che con l'overclock di 520 600 lavori sugli 75/80 gradi? cosa potrei fare per abbassare la temp senza spendere troppi soldi? quanto costa il silencer? e dove potrei comprarlo a Milano?:wtf: grazie :help:
la temperatura è alta, controlla che il dissi non sia pieno di polevere, puoi provare a tenere la ventola a velocita + alta e se non vuoi cambiare dissi puoi provare a sostituire la pasta termoconduttiva
io l'ho sostituito con uno zalman vf900 e ne sono soddisfatto anche se non ricordo quanti gradi ho guadagnato
~Mr.PartyHut~
26-08-2006, 15:48
Ragazzi, qualcuno di voi ha fatto dei test con il 3Dmark 2006 ??
Io ho provato oggi con le frequenze rispettivamente di GPU e MEM di 535/585.
Ho fatto il test dello Shader model 2.0b (il test della CPU l'ho saltato).
Ho ottenuto 1159 punti (con i seguenti frame rates: 8,674 - 10,642).
La TEMP massima registrata è stata di 59,9 °C
Fatemi sapere, anche perchè credo sia un punteggio schifosissimo :D
Io l'avevo provato ma non ricordo affatto quanto ho fatto.
Comunque il punteggio è basso proprio in virtù del fatto che manca il supporto allo SM3, è questo che taglia le gambe alle X800 nel 3DMark06.
~Mr.PartyHut~
26-08-2006, 20:05
Comunque il punteggio è basso proprio in virtù del fatto che manca il supporto allo SM3, è questo che taglia le gambe alle X800 nel 3DMark06.
Infatti :(
Cmq si vede lontano un miglio che il 3Dmark06 è più di una generazione avanti rispetto alla mia VGA :) Come del resto ogni versione del 3Dmark stesso.
Cmq ho dato un'occhiata anche al thread ufficiale dei punteggi al 3Dmark e debbo dire che, per la frequenza alla quale la tengo ora, diciamo che sono quasi nella media. Forse per andar bene dovrei arrivare magari ad un 1200 pieno :)
atarum0r0
04-09-2006, 14:02
Ragazzi, qualcuno di voi ha fatto dei test con il 3Dmark 2006 ??
Io ho provato oggi con le frequenze rispettivamente di GPU e MEM di 535/585.
Ho fatto il test dello Shader model 2.0b (il test della CPU l'ho saltato).
Ho ottenuto 1159 punti (con i seguenti frame rates: 8,674 - 10,642).
La TEMP massima registrata è stata di 59,9 °C
Fatemi sapere, anche perchè credo sia un punteggio schifosissimo :D
io ho fatto 1093 :cry:
ma sto senza overclock alla cpu e col pc parecchio incasinato :D
Visto che la mia x800gto2 andava benissimo moddata e con freq. 540/590 ho flashato direttamente il bios della x850xt Platinum. Tutto ok. Volevo chiedere: in gestione periferiche appare una icona gialla riferita alle proprietà VIVO (la disattivo?) questo perchè la platinum ha funzioni VIVO ?
Che versione di atitool è meglio usare ? Io ho la 0.24 (la 0.25 beta 15 va bene?)
Poi un'altra cosa: se faccio tasto destro sull'icona in basso a destra di atitool si apre un menù dove è possibile cambiare le impostazioni AA... open gl e direct 3D (da off a 6x ciascuno) e poi l'altra che arriva a 16x trilinear....insomma come vanno impostate ???
Prima la temp mi arrivava max a 62°...ora max 67°...credo sia normale. In idle 43°.
Ho un ati silencer 5 rev. 2.
Grazie per le risposte.
OEidolon
04-09-2006, 19:31
Dubbio grandissimo: ho visto che un negozio della mia città ha a listino una vga ATI X800GTO2 256M VIVO (non dice di che marca è...). E' possibile che esista tale scheda? Nel caso che la cosa sia plausibile, ci sono delle differenze nel moddarla @x850/xt/pe? Grazie...
~Mr.PartyHut~
04-09-2006, 19:50
Tra 2/3 giorni, appena mi arriva la radeon X1900XT, vendo la mia GTO2 moddata, completa di Zalman vf-700Cu Led :)
OEidolon
04-09-2006, 20:19
Dubbio grandissimo: ho visto che un negozio della mia città ha a listino una vga ATI X800GTO2 256M VIVO (non dice di che marca è...). E' possibile che esista tale scheda? Nel caso che la cosa sia plausibile, ci sono delle differenze nel moddarla @x850/xt/pe? Grazie...
Mi autoquoto: ho trovato ch eesiste anche la gto2 vivo della sapphire. Domanda sulla convenienza del flash: ammettiamo che la scheda abbia già le 16pipes sbloccate, se regge le freq della x850xtpe c'è qualche motivo per cui valga la pena di flashare il bios? C'è un boost prestazionale?
~Mr.PartyHut~
04-09-2006, 20:23
Mi autoquoto: ho trovato ch eesiste anche la gto2 vivo della sapphire. Domanda sulla convenienza del flash: ammettiamo che la scheda abbia già le 16pipes sbloccate, se regge le freq della x850xtpe c'è qualche motivo per cui valga la pena di flashare il bios? C'è un boost prestazionale?
Attenzione, sulla scatola deve esserci scritto GTO2 Limited edition. Non so però come possano trovarsi ancora in vendita ste schede, andarono via come il pane un anno fa. Ora non si trova neanche più la X1800 GTO2 che si moddava a X1800XT e oltre :stordita:
è probabile che le VIVO siano quelle con pcb blu :rolleyes:
OEidolon
04-09-2006, 20:36
Attenzione, sulla scatola deve esserci scritto GTO2 Limited edition. Non so però come possano trovarsi ancora in vendita ste schede, andarono via come il pane un anno fa. Ora non si trova neanche più la X1800 GTO2 che si moddava a X1800XT e oltre :stordita:
Dalle mie parti sono arrivate tipo 6mesi fa e ci sono addirittura 2 negozi che hanno a listino le x800gto2... Cmq devo stare attento se c'è scritto "Limited edition" altrimenti non è detto che le pipe sbloccate siano 16? Se controllo sulla scatola dovrei trovare scritto quante pipes vengono utilizzate (sulla scatola della sapphire 9600pro c'era scritto che usava 4pipes)...
OEidolon
04-09-2006, 20:40
è probabile che le VIVO siano quelle con pcb blu :rolleyes:
Scusate la domanda: ciò cosa comporta?
~Mr.PartyHut~
04-09-2006, 20:40
Dalle mie parti sono arrivate tipo 6mesi fa e ci sono addirittura 2 negozi che hanno a listino le x800gto2... Cmq devo stare attento se c'è scritto "Limited edition" altrimenti non è detto che le pipe sbloccate siano 16? Se controllo sulla scatola dovrei trovare scritto quante pipes vengono utilizzate (sulla scatola della sapphire 9600pro c'era scritto che usava 4pipes)...
se c'è scritto limited edition vuol dire che è un R480 con pipe sbloccabili, quindi va bene... ma con tutte le versioni che furono fatte bisogna stare attenti :rolleyes:
Scusate la domanda: ciò cosa comporta?
le ultime x800gto2 che ho visto avevano il pcb blu e mi pare che non riusciva a reggere le 16 pipe...
in ogni caso cercane una con pcb rosso che non sbagli ;)
Tra 2/3 giorni, appena mi arriva la radeon X1900XT, vendo la mia GTO2 moddata, completa di Zalman vf-700Cu Led :)
Anche io sto tentando di vendere la mia con tanto di VF-700Cu liscio :asd:
Senza successo attualmente... :mc:
OEidolon
05-09-2006, 10:28
le ultime x800gto2 che ho visto avevano il pcb blu e mi pare che non riusciva a reggere le 16 pipe...
in ogni caso cercane una con pcb rosso che non sbagli ;)
Ok, grazie tantissimo...cmq penso che prenderò una x800gto2 normale, non vivo. IN ogni caso devo vedere che ci sia scritto limited edition e che abbia il pcb rosso, giusto? Dato che in quel negozio prenderò cpu e mobo, non mi negheranno di dare una sbirciatina al pcb della vga...
OEidolon
05-09-2006, 10:31
se c'è scritto limited edition vuol dire che è un R480 con pipe sbloccabili, quindi va bene... ma con tutte le versioni che furono fatte bisogna stare attenti :rolleyes:
Ti riferisci a quelle che hanno le pipes sbloccate di fabbrica? Ho letto di alcune gto2 che avevano il dissi a doppio slot tipo quello delle x850xt.
le gto2 sul retro hanno una finestra che mostra la scheda e da li puoi vedere il pcb
quelle con le 16 pipe gia sbloccate sono quelle con dual dvi
..."quelle con le 16 pipe gia sbloccate sono quelle con dual dvi"...
Non è proprio così. Io ho acquistato la x800gto2 un mese fa. PCB rosso e una DVI+ 1 VGA (oltre all's-video) e già le 16pipe sbloccate e scheda su 2slot...in pratica il supporto che esce dietro al pc era già a due piani, uno con le prese ed uno con griglia in un unico pezzo. Comunque ragà, avevo fatto delle domande qualche post fa, mi vanno bene anche risposte molto sintetiche: grazie.
Se qualcuno ha bisogno di qualche aiuto io ho fatto parecchia esperienza in questo mese con la gto2 (oramai una xt platinum).
Visto che la mia x800gto2 andava benissimo moddata e con freq. 540/590 ho flashato direttamente il bios della x850xt Platinum. Tutto ok. Volevo chiedere: in gestione periferiche appare una icona gialla riferita alle proprietà VIVO (la disattivo?) questo perchè la platinum ha funzioni VIVO ?
Che versione di atitool è meglio usare ? Io ho la 0.24 (la 0.25 beta 15 va bene?)
Poi un'altra cosa: se faccio tasto destro sull'icona in basso a destra di atitool si apre un menù dove è possibile cambiare le impostazioni AA... open gl e direct 3D (da off a 6x ciascuno) e poi l'altra che arriva a 16x trilinear....insomma come vanno impostate ???
Prima la temp mi arrivava max a 62°...ora max 67°...credo sia normale. In idle 43°.
Ho un ati silencer 5 rev. 2.
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda l'icona in gestione periferiche probabilmente è come hai ipotizzato tu stesso.
Atitool per overclockare va bene sia la 0.24 che l'ultima beta.
16x trilinear probabilmente è l'AF; è un filtro diverso dall'AA, come impostazione dovrebbe andare bene ma se dovessi notare rallentamenti puoi abbassarlo anche ad 8x.
Grazie. L'unica cosa certa per me è l'antialiasing a 6x per i software di effettistica, quegli altri (come open gl) non so proprio.
Posso dire comunque che l'aver flashato il bios originale della platinum ha reso tutto più stabile e si raggiungono freq. ancora più alte (che vanno bene per i bench), l'utilità sta nel fatto che avviando il PC ti ritrovi di default 540/590 e non devi pensarci, se poi vuoi variare lo fai quando vuoi...(oltre alla bellezza di veder scritto ovunque x850xt Platinum e valori NON overclock ma naturali della scheda.
Io invece ho preferito non toccare nulla e variare con AtiTool, tanto non me ne faccio nulla in Windows di quelle frequenze :p
OEidolon
05-09-2006, 17:07
le gto2 sul retro hanno una finestra che mostra la scheda e da li puoi vedere il pcb
quelle con le 16 pipe gia sbloccate sono quelle con dual dvi
Grazie...quindi se ha il doppio connettore dvi, allora è quasi certo che abbia le 16pipes sbloccate. Perfetto! Grazie mille, ci rivedremo quando avrò lo scheda!
Possono convivere Catalyst Control Center, AtiTool e Ati tray tool ?
Posso fare a meno del control center (pesantuccio?) e gestire tutto con atitool e ati tray tool ? Dovrei scaricarmi i soli driver ? Disply driver e anche WDM driver ? Che sono questi ultimi ?
Ho installato tutto un mesetto fa con i 6.7 e leggo che sdradicarli dal sistema è arduo...mi sono munito di cat-uninstaller (ATI), driver cleaner, refresh fix e una guida alla disinstallazione ma temo di fare danni. Mi date un consiglio ?
Grazie...quindi se ha il doppio connettore dvi, allora è quasi certo che abbia le 16pipes sbloccate. Perfetto! Grazie mille, ci rivedremo quando avrò lo scheda!
quelle con dual dvi è sicuro che hanno le 16pipe gia attive, anche le ultime con dvi+vga ma con dissi a doppio slot (lo stesso delle XT o XTPE nn ricordo) hanno gia le 16pipe come diceva peppe75
Possono convivere Catalyst Control Center, AtiTool e Ati tray tool ?
Posso fare a meno del control center (pesantuccio?) e gestire tutto con atitool e ati tray tool ? Dovrei scaricarmi i soli driver ? Disply driver e anche WDM driver ? Che sono questi ultimi ?
Ho installato tutto un mesetto fa con i 6.7 e leggo che sdradicarli dal sistema è arduo...mi sono munito di cat-uninstaller (ATI), driver cleaner, refresh fix e una guida alla disinstallazione ma temo di fare danni. Mi date un consiglio ?
Puoi gestire tutto tranquillamente con il pacchetto dei soli driver (che puoi scaricare dal sito Ati) ed AtiTrayTools.
I programmi di cui ti sei munito vanno più che bene. Io solitamente per l'installazione di una nuova versione dei driver faccio così :
-Disinstallo l'attuale versione da Installazione applicazioni
-Riavvio in modalità provvisoria e con DriverCleaner pulisco tutto ciò che riguarda Ati
-Riavvio nuovamente in modalità normale ed installo la nuova versione.
Grazie !!! Gentilissimo e chiaro, mi hai "steso" con la semplicità. Driver cleaner non l'ho mai usato, ci sono delle particolarità ?
Concludo: per soli driver intendi che anche i wdm non servono ?
Se decidi di scaricare i pacchetti singoli (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=640) puoi prendere alternativamente i Display Driver Only (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-8_xp-2k_dd_35179.exe) e WDM Integrated Driver Only (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-8_xp-2k_wdm_35179.exe).
Questi ultimi, come si può leggere dalle note, servono solamente se hai una scheda All In Wonder o VIVO.
Ti quoto il pezzo che spiega in maniera esausistiva ciò che ho detto io un due righe :D
The ATI WDM driver is a series of drivers used to enable the capture and TV tuner features on VIVO boards, and the All-in-Wonder® series of cards produced by ATI Technologies Inc.
The ATI WDM Driver Install bundle contains both the ATI WDM Driver 4.07 and 8.282. The setup program automatically detects the graphic adapter installed in your system and installs the appropriate ATI WDM components for the graphic adapter. The WDM version 8.282 will install on:
* All-in-Wonder® X1900 Series
* All-in-Wonder® X1800 Series
* All-in-Wonder® X800 Series
* All-in-Wonder® X600 Series
* All-in-Wonder® 2006 Series
* All-in-Wonder® 9800 Series
* All-in-Wonder® 9600 Series
The ATI WDM driver version 4.07 will install on:
* Radeon® 9200 series or earlier All-in-Wonder® products
* ATI VIVO products
Note: The ATI WDM driver is not required for ATI graphics only products.
Note: The ATI WDM driver should be installed in conjunction with the corresponding recommended ATI display driver for your product.
evilrikkuz
06-09-2006, 11:20
Ciao a tutti sn nuovo anche io ho comprato da poco una x800gto2, ha già 16 pipe attivate, ho installato ati tool con i driver catalist però non riesco ad alzare di tanto la frequenza...
il massimo è stato 450 per il core e 540 per la memoria, :cry: :cry: se vado sopra interviene vpu recover. :mad: Come posso fare per spremere ancora di più la scheda???? :mbe:
mi potreste brevemente spiegare come si usa questo programma per non fare errori? Grazie millle :D
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 11:23
Ciao a tutti sn nuovo anche io ho comprato da poco una x800gto2, ha già 16 pipe attivate, ho installato ati tool con i driver catalist però non riesco ad alzare di tanto la frequenza...
il massimo è stato 450 per il core e 540 per la memoria, :cry: :cry: se vado sopra interviene vpu recover. :mad: Come posso fare per spremere ancora di più la scheda???? :mbe:
mi potreste brevemente spiegare come si usa questo programma per non fare errori? Grazie millle :D
Se hai il dissipatore originale, controlla i giri della ventolina con AtiTool in modo che vengano gestiti automaticamente. Fai in modo che la temperatura rimanga sempre contenuta. Dovresti guadagnare qualcosa :)
Di altri consigli non ce ne sono ,a parte i soliti: avere un alimentatore robusto con almeno 30A sul rail 12V, tenerla al fresco :D
evilrikkuz
06-09-2006, 11:58
Se hai il dissipatore originale, controlla i giri della ventolina con AtiTool in modo che vengano gestiti automaticamente. Fai in modo che la temperatura rimanga sempre contenuta. Dovresti guadagnare qualcosa :)
Di altri consigli non ce ne sono ,a parte i soliti: avere un alimentatore robusto con almeno 30A sul rail 12V, tenerla al fresco :D
ho tutto originale con il case aperto, le temperature sono abbastanza contenute, purtroppo però la mia gto 2 aveva già 16 pipe attive e il core è del tipo r430 e non 480 come tutte le altre come mai? :confused: non è che avendo questo core diverso non si possa overloccare più di tanto???
e poi volevo chiedervi un'altra cosa anche se ho già 16 pipe flashare il bios servirebbe a tirere un pò di più la scheda??? :confused:
Grazie a tutti!!! :)
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 12:08
ho tutto originale con il case aperto, le temperature sono abbastanza contenute, purtroppo però la mia gto 2 aveva già 16 pipe attive e il core è del tipo r430 e non 480 come tutte le altre come mai? :confused: non è che avendo questo core diverso non si possa overloccare più di tanto???
azz :doh:
hai preso una GTO2 con core R430 :(
Logicamente non sono come le vecchie GTO2 con core R480 e hanno VRAM differenti :(
Le versioni come la mia con core R480 salivano a bestia, le R430 non credo :(
Che punteggio ottieni al 3Dmark 2005? Io facevo 6700 punti. Prova a vedere se sei in linea.
Ciao :)
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 12:09
e poi volevo chiedervi un'altra cosa anche se ho già 16 pipe flashare il bios servirebbe a tirere un pò di più la scheda??? :confused:
Grazie a tutti!!! :)
No, flashare il bios non servirebbe. Il flash serviva per abilitare le pipe principalmente e per settare magari frequenze di default più elevate... Ma se la tua non le regge, flashare un Bios differente provocherebbe danni.
evilrikkuz
06-09-2006, 12:26
azz :doh:
hai preso una GTO2 con core R430 :(
Logicamente non sono come le vecchie GTO2 con core R480 e hanno VRAM differenti :(
Le versioni come la mia con core R480 salivano a bestia, le R430 non credo :(
Che punteggio ottieni al 3Dmark 2005? Io facevo 6700 punti. Prova a vedere se sei in linea.
Ciao :)
Con il clock e le memorie originali ottenevo 4920 punti :cry:
con le frequenza a 450 e 540 ottengo 5443 punti con 3d mark 05
ma come mai hanno fatto delle gto2 con diversi core??? :confused: :confused: non potevano farli tutti uguali?? :confused:
che differenza c'e fra la mia con core 430 e le altre con 480???
Grazie ancora :D :D :)
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 12:37
Con il clock e le memorie originali ottenevo 4920 punti :cry:
con le frequenza a 450 e 540 ottengo 5443 punti con 3d mark 05
ma come mai hanno fatto delle gto2 con diversi core??? :confused: :confused: non potevano farli tutti uguali?? :confused:
che differenza c'e fra la mia con core 430 e le altre con 480???
Grazie ancora :D :D :)
Ora di preciso non ricordo la differenza, ma credo che l'R480 abbia un processo produttivo differente e necessita di alimentazione aggiuntiva (la tua VGA ha il connettore aggiuntivo di alimentazione?). Poi l'R480 riesce a salire meglio in frequenza.
Cmq un punteggio di 5400 punti non è poi così brutto... Considera che sei sempre al livello di una GeForce 6800 GT
evilrikkuz
06-09-2006, 12:41
Ora di preciso non ricordo la differenza, ma credo che l'R480 abbia un processo produttivo differente e necessita di alimentazione aggiuntiva (la tua VGA ha il connettore aggiuntivo di alimentazione?). Poi l'R480 riesce a salire meglio in frequenza.
Cmq un punteggio di 5400 punti non è poi così brutto... Considera che sei sempre al livello di una GeForce 6800 GT
sì penso prprio di sì.... lo so il punteggio non è male ma volevo arrivare almeno a 600 punti... :cry: bè comun que me ne farò una ragione , secondo voi con un sistema di raffreddamento potenziato si potrebbe rosicare un pò di frequenza??? :confused:
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 12:48
sì penso prprio di sì.... lo so il punteggio non è male ma volevo arrivare almeno a 600 punti... :cry: bè comun que me ne farò una ragione , secondo voi con un sistema di raffreddamento potenziato si potrebbe rosicare un pò di frequenza??? :confused:
Si, qualcosa otterresti, ma secondo me non vale la pena spendere 30€ per uno Zalman, per poi ottenere magari solo un aumento di frequenza ridotto.
Se regoli la ventolina del tuo dissipatore al 100%, farà già un ottimo lavoro :)
Considera che molti in questo topic riuscirono a portare la GTO2 con R480 alle frequenze di 560/600 solamente con il dissipatore orignale... Ciò ti fa capire che va molto a fortuna :)
Pensa se spendi 30€ per un dissy Zalman e poi raggiungi solamente 480 MHz di core... Non vale la pena. Prova invece a sparare al 100% la ventola che hai già ;)
Guarda addirittura super alex cosa ottenne :)
Sapphire GTO²==> 16 pipes abilitate | Core: 591Mhz | Ram: 615Mhz (Samsung 1.6ns) | Dissipatore Stock (case chiuso e no ventole aggiuntive)
evilrikkuz
06-09-2006, 13:06
Si, qualcosa otterresti, ma secondo me non vale la pena spendere 30€ per uno Zalman, per poi ottenere magari solo un aumento di frequenza ridotto.
Se regoli la ventolina del tuo dissipatore al 100%, farà già un ottimo lavoro :)
Considera che molti in questo topic riuscirono a portare la GTO2 con R480 alle frequenze di 560/600 solamente con il dissipatore orignale... Ciò ti fa capire che va molto a fortuna :)
Pensa se spendi 30€ per un dissy Zalman e poi raggiungi solamente 480 MHz di core... Non vale la pena. Prova invece a sparare al 100% la ventola che hai già ;)
Guarda addirittura super alex cosa ottenne :)
Sapphire GTO²==> 16 pipes abilitate | Core: 591Mhz | Ram: 615Mhz (Samsung 1.6ns) | Dissipatore Stock (case chiuso e no ventole aggiuntive)
il fatto è che la ventola è già a 100% penso sia proprio perchè sono ancora legato al r430 :doh: :doh:
Comunque mettendo anche i driver omega? ho sentito che un pò si riesce a overloccare in più dei catalist :D
scusa mi sto prprio arrambicando sugli specchi!! :mc:
siccome ho già la ventola a 100% secondo voi cambiando i timing della memoria in ati tools servirebbe a qualcosa??
Grazie :D
HeDo_Progz
06-09-2006, 13:20
Le x800gto2 con l'r430 sono una vera fregatura... immagino che la tua abbia il pcb blu e non abbia il molex a 6 pin?
Purtroppo senza alimentazione ausiliaria l'r430 non sale molto... forse per raggiungere i 600Mhz di core servirebbe uno zalman e una bella vmod :D :D
Se hai le samsung da 1.6ns puoi usare dei timings più aggressivi:
TRCDRD: 7
TRCDWR: 3
TRP: 5
TRAS: 13
TRRD: 4
TWR: 6
TR2W: CL+2
TW2R: 4
TW2R_SAME_BANK: Use TWR Rule
TR2R: 2
WR_LATENCY: 1.5
CAS_LATENCY: 7
CMD_LATENCY: 0
STR_LATENCY: WR Latency
REFRESH_RATE: 0x75
TRFC: 23
Con questi timings guardagni di ram, facci sapere se il tuo score migliora!
Purtroppo ho il SO sporco, ram pacche, mobo pacca, procio pacco e a 600/610 faccio solo 6700 punti... Ah, per tenere a bada le temp uso l'artic cooling, te lo consiglio per la silenziosità e per le temp assolutamente basse!
le gto2 dual dvi con pcb rosso e 16pipe hanno il bios delle xl modificato nelle frequenze, quindi atitool rileva r430 ma in realtà ha r480
x conferma puoi smontare il dissi (cosi magari lo ripulisci se è un po' che usi la scheda e cambiarci la pasta) e controllare direttamente sul core cosa c'è scritto
evilrikkuz
06-09-2006, 14:00
le gto2 dual dvi con pcb rosso e 16pipe hanno il bios delle xl modificato nelle frequenze, quindi atitool rileva r430 ma in realtà ha r480
x conferma puoi smontare il dissi (cosi magari lo ripulisci se è un po' che usi la scheda e cambiarci la pasta) e controllare direttamente sul core cosa c'è scritto
come si fa a vedre il pcb di che colore è?? :D :)
Comunque la mia scheda è una x800 gto2 con dual-dvi e ha già 16 pipe sbloccate di suo. In effeti in alcuni programmi (i driver omega) il driver riconosce la scheda come una X800 xl. :rolleyes: Secondo voi come potrei fare ad aumentare le frequenza? :confused: , le temp massime mi sembrano piuttosto buone (max 66 gradi). :D
Si è rivitalizzato il topic! :D
Puoi vedere intanto di che colore è il PCB, se è blu c'è poco da fare...
come si fa a vedre il pcb di che colore è?? :D :)
Comunque la mia scheda è una x800 gto2 con dual-dvi e ha già 16 pipe sbloccate di suo. In effeti in alcuni programmi (i driver omega) il driver riconosce la scheda come una X800 xl. :rolleyes: Secondo voi come potrei fare ad aumentare le frequenza? :confused: , le temp massime mi sembrano piuttosto buone (max 66 gradi). :D
Il PCB è il circuito stampato su cui sono montati tutti gli integrati, per dirla semplice : la scheda è rossa o blu?
evilrikkuz
06-09-2006, 14:19
Si è rivitalizzato il topic! :D
Puoi vedere intanto di che colore è il PCB, se è blu c'è poco da fare...
la scheda è rossa sicuro al 100 % :D :D la mia scheda è una x800 gto2 con dual-dvi e ha già 16 pipe sbloccate di suo. In effeti in alcuni programmi (i driver omega) il driver riconosce la scheda come una X800 xl. Secondo voi come potrei fare ad aumentare le frequenza? , le temp massime mi sembrano piuttosto buone (max 66 gradi).
grazie!!! :D :D Mille!!! :) :) ;)
Ma ha l'alimentazione ausiliaria vero??
Se non sale più di tanto devi andarci di vmod.
evilrikkuz
06-09-2006, 14:44
Ma ha l'alimentazione ausiliaria vero??
Se non sale più di tanto devi andarci di vmod.
Come si fa a sapere se si ha l'alimentazione usiliaria??? :confused:
Scusa ma è la prima volta che overlocco!! :D :D :)
Mi puoi dare dei consigli su come alzare la frequenza con Ati tool (0.24)??
:D
Hai dovuto attaccare un molex per alimentare la scheda o l'hai inserita così e basta? :p
Per trovare un overclock stabile usa lo scan for artifacts, ricorda inoltre che se non è pienamente stabile per le memorie probabilmente sarà influenzato negativamente anche l'overclock della gpu; il mio consiglio è quello di trovare il massimo per le memorie e la gpu separatamente, dopo, avendo un'idea di massima trovi il compresso per memorie e gpu insieme.
Un'altro test molto sensibile agli artefatti il Mother Nature del 3DMark03 e se non ricordo male anche Aquamark3.
evilrikkuz
06-09-2006, 15:32
me l'hanno venduta così e io l'ho messa nella presa pci-ex
non ho ben capito cosa sono gli artifatti, con ati tool provo a fare lo scanning ma dopo circa 1-2 minuti la temp sale vertiginosamente , cosa si deve fare mentre si fa lo scanning degli artifati? alzare le frequenze?? :confused:
Scusa se non mi sono riuscito a spiegare bene. :D
Per essere più veloci mi puoi dire passo-passo cosa devo fare per aumentare le frequenze?? :confused:
Grazie :D :)
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 16:08
me l'hanno venduta così e io l'ho messa nella presa pci-ex
non ho ben capito cosa sono gli artifatti, con ati tool provo a fare lo scanning ma dopo circa 1-2 minuti la temp sale vertiginosamente , cosa si deve fare mentre si fa lo scanning degli artifati? alzare le frequenze?? :confused:
Scusa se non mi sono riuscito a spiegare bene. :D
Per essere più veloci mi puoi dire passo-passo cosa devo fare per aumentare le frequenze?? :confused:
Grazie :D :)
Le frequenze le devi alzare prima, poi fai lo scanning degli artefatti.
Gli artefatti non sono altro che degli errori grafici, che si manifestano quando la VGA è troppo clockata. Il test deve darti 0 errori per tot minuti, come indicato in basso nella finestrella che ti si apre (il quadrato peloso per intenderci :D)
La Temp schizza in alto perchè quello è un test molto oneroso per la VGA.
Possibile che non hai notato se la scheda è rossa o blu ??? :confused:
E possibile che non hai notato la presenza o l'assenza di un connettore nero a 6 pin posto nel lato opposto a dove connetti il monitor?
evilrikkuz
06-09-2006, 16:51
Le frequenze le devi alzare prima, poi fai lo scanning degli artefatti.
Gli artefatti non sono altro che degli errori grafici, che si manifestano quando la VGA è troppo clockata. Il test deve darti 0 errori per tot minuti, come indicato in basso nella finestrella che ti si apre (il quadrato peloso per intenderci :D)
La Temp schizza in alto perchè quello è un test molto oneroso per la VGA.
Possibile che non hai notato se la scheda è rossa o blu ??? :confused:
E possibile che non hai notato la presenza o l'assenza di un connettore nero a 6 pin posto nel lato opposto a dove connetti il monitor?
La scheda è rossa, ed è presente anche il connettore ho verificato prprio ora.. :D :)
comunque a 450 (core) e 540 (mem) non ci sone artefatti anche se con giochi tipo oblivion la temp schizza a 65 gradi, cosa dite posso overloccare ancora?? :D
E poi vi volevo chiedere che cosa è il Vmod? :confused: Servirebbe per alzzare le freq.? :confused:
è rischioso? :confused:
Grazie!! ancora per le risposte
(anche se a volte so essere piuttosto pedante! :D :) :cool: )
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 16:54
La scheda è rossa, ed è presente anche il connettore ho verificato prprio ora.. :D :)
comunque a 450 (core) e 540 (mem) non ci sone artefatti anche se con giochi tipo oblivion la temp schizza a 65 gradi, cosa dite posso overloccare ancora?? :D
E poi vi volevo chiedere che cosa è il Vmod? :confused: Servirebbe per alzzare le freq.? :confused:
è rischioso? :confused:
Grazie!! ancora per le risposte
(anche se a volte so essere piuttosto pedante! :D :) :cool: )
Se hai visto il connettore, l'hai connesso con l'alimentatore?
Il Vmod è una modifica che devi effettuare saldando dei trimmer sulla scheda in determinati punti, come mostrato in prima pagina. (in poche parole alza il voltaggio della scheda)
evilrikkuz
06-09-2006, 17:22
Sì fatto, comunque penso che avendo l'r430 e non il 480 le frequenze non possono essere portate a quelle della x850 Xt :cry: :cry:
peccato però!! :mad:
per adesso mi accontento.. comunque penso che i punteggi con 3d mark 05 siano abbastanza buoni.. :D :D
Vi ringrazio!!!! :D :)
X evilrikkuz
Come ti diceva già Xfree e Mr.PartyHut gli artefatti non sono altro che orrori ( :D ) grafici, in particolare: bande verdi o strisce verdi sono sintomo di una frequenza troppo elevata per la GPU (R430 o R480) il resto è dovuto ad un overclock troppo elevato per le RAM.
Per individuare artefatti io ti consiglio di eseguire almeno 5 loop del gioco Mother Nature del 3D Mark 2003.
evilrikkuz
06-09-2006, 19:00
Evviva!!!!!! :D :D
Grazie a tutti voi sono riuscito a fare arrivare il core a 500 e la memoria a 590.
Volendo per il core posso arrivare a 530, però ho deciso di tenermi un pò più basso... comunque a voi come sembrano questi risultati? sono soddisfacenti?? :stordita:
Per quanto riguarda 3d mark purtroppo io ho solo la versione 05.
Grazie a tutti per le vostre risposte
:cincin: :winner: :asd:
Sì fatto, comunque penso che avendo l'r430 e non il 480 le frequenze non possono essere portate a quelle della x850 Xt :cry: :cry:
peccato però!! :mad:
per adesso mi accontento.. comunque penso che i punteggi con 3d mark 05 siano abbastanza buoni.. :D :D
Vi ringrazio!!!! :D :)
fidati hai R480 tu anche se i programmi rilevano R430
è il bios installato sulla tua scheda che inganna tutto e tutti...
prova le frequenze manualmente, del tipo
imposti la frequenza del core a 500 e lasci la ram default e testi con 3dmark
se è ok aumenti la frequenza
poi rimetti la frequenza core default e sali con la ram
ti consiglio di disattivare il vpu recover
evilrikkuz
06-09-2006, 19:31
fidati hai R480 tu anche se i programmi rilevano R430
è il bios installato sulla tua scheda che inganna tutto e tutti...
prova le frequenze manualmente, del tipo
imposti la frequenza del core a 500 e lasci la ram default e testi con 3dmark
se è ok aumenti la frequenza
poi rimetti la frequenza core default e sali con la ram
ti consiglio di disattivare il vpu recover
Ok ora posso ritenermi abbastanza soddisfatto dopo un pò di test ho raggiunto i seguenti risultati:
Core: 500
Memorie: 590
Punteggio con 3d mark 05: 6120 punti :cool:
temp. normale: 48 gradi ventola
sotto sforzo: max 68 gradi ventola 100%
che ne dite??, quasi quasi apro il case per fare girare un pò più di aria dentro. :D
ma aprendo il case si guadagna tanto in termini di temperatura??
dipende se il case è ben ventilato o no... basta provare...
~Mr.PartyHut~
06-09-2006, 20:17
Ok ora posso ritenermi abbastanza soddisfatto dopo un pò di test ho raggiunto i seguenti risultati:
Core: 500
Memorie: 590
Punteggio con 3d mark 05: 6120 punti :cool:
temp. normale: 48 gradi ventola
sotto sforzo: max 68 gradi ventola 100%
che ne dite??, quasi quasi apro il case per fare girare un pò più di aria dentro. :D
ma aprendo il case si guadagna tanto in termini di temperatura??
Ottimo :D
Volendo puoi anche aggiungere una ventola in modo da gettare aria verso il lato della scheda non ventilato.
Dai, ora porta il Core a 540 :D:D:D (o almeno a 530)
evilrikkuz
07-09-2006, 09:03
Ottimo :D
Volendo puoi anche aggiungere una ventola in modo da gettare aria verso il lato della scheda non ventilato.
Dai, ora porta il Core a 540 :D:D:D (o almeno a 530)
Oggi vado a comprare una ventolina da aggiungere e apro il case. :D
l'unica cosa è che devo per forza prendere una ventola da mettere esternamente al case perchè l'alimentatore è già pieno di roba....(purtroppo l'avevo preso nel lontano 2004) :doh: :D
Comunque vi faccio sapere.... :D :D :)
evilrikkuz
07-09-2006, 10:11
Niente purtroppo le freq massime sono
590 per le mem :D
500 per il core :(
se provo ad alzare il core interviene subito vpu recover.
Le temperature aprendo il case però sono di
43 gradi (al posto di 45-46) normale
65 gradi (al posto di 68) sotto sforzo.
Comunque secondo me il core non sale + di tanto perchè mi è sorto il dubbio che magari non ho connesso l'alimentazione ausiliaria..
Qualcuno mi può spiegare dove si trova questo connettore??
o (ancora meglio) mi potete postare una foto??? così capisco meglio :D
Grazie per le risposte :D :) :D
~Mr.PartyHut~
07-09-2006, 11:54
Niente purtroppo le freq massime sono
590 per le mem :D
500 per il core :(
se provo ad alzare il core interviene subito vpu recover.
Le temperature aprendo il case però sono di
43 gradi (al posto di 45-46) normale
65 gradi (al posto di 68) sotto sforzo.
Comunque secondo me il core non sale + di tanto perchè mi è sorto il dubbio che magari non ho connesso l'alimentazione ausiliaria..
Qualcuno mi può spiegare dove si trova questo connettore??
o (ancora meglio) mi potete postare una foto??? così capisco meglio :D
Grazie per le risposte :D :) :D
E' semplice... guardando la scheda video dalla parte del suo dissipatore, il connettore è bello grosso e non puoi sbagliarti, è situato nel vertice in alto a destra. Ma nella scatola della scheda non hai notato se hai uno sdoppiatore di alimentazione per connettere l'alimentazione aggiuntiva?
C'è anche un foglio che dice di connettere quel cavo con l'alimentatore...
evilrikkuz
07-09-2006, 12:21
E' semplice... guardando la scheda video dalla parte del suo dissipatore, il connettore è bello grosso e non puoi sbagliarti, è situato nel vertice in alto a destra. Ma nella scatola della scheda non hai notato se hai uno sdoppiatore di alimentazione per connettere l'alimentazione aggiuntiva?
C'è anche un foglio che dice di connettere quel cavo con l'alimentatore...
Ora guardo meglio.. comunque nella scatola ho solamente i cavi audio-video, un cavo tutto rosso (piuttosto spesso), e 1 cavo con 3 pin (frorse è per caso qesto?? :confused: ), comunque ora guardo magari ce l'ho già collegato e non me ne sono accorto... :doh:
Secondo te 350W di alimentatore sono abbastanza?? :(
No perchè ora mi è sorto il dubbio che il core non si alzi troppo perchè l'alimentatore è troppo piccolo :doh:
Comunque grazie :D :D
Ora guardo meglio.. comunque nella scatola ho solamente i cavi audio-video, un cavo tutto rosso (piuttosto spesso), e 1 cavo con 3 pin (frorse è per caso qesto?? :confused: ), comunque ora guardo magari ce l'ho già collegato e non me ne sono accorto... :doh:
Secondo te 350W di alimentatore sono abbastanza?? :(
No perchè ora mi è sorto il dubbio che il core non si alzi troppo perchè l'alimentatore è troppo piccolo :doh:
Comunque grazie :D :D
se l'ali non è di marca potrebbe essere un limite...
~Mr.PartyHut~
07-09-2006, 13:28
Ora guardo meglio.. comunque nella scatola ho solamente i cavi audio-video, un cavo tutto rosso (piuttosto spesso), e 1 cavo con 3 pin (frorse è per caso qesto?? :confused: ), comunque ora guardo magari ce l'ho già collegato e non me ne sono accorto... :doh:
Secondo te 350W di alimentatore sono abbastanza?? :(
No perchè ora mi è sorto il dubbio che il core non si alzi troppo perchè l'alimentatore è troppo piccolo :doh:
Comunque grazie :D :D
Quanti Ampere hai sul canale 12V del tuo ALi ?
Cmq 350W sono pochini. Considera che una X850XT PE può anche avere picchi di 280W (solo la scheda video)... quindi fatti un conto. Un 350W è troppo piccolo, figuriamoci poi se non è di marca :rolleyes:
Cmq il cavo a 3 pin al quale fai riferimento guardalo meglio... è un 6 pin ma sono attaccati solo 3 fili (uno giallo e 2 neri se non sbaglio). Se così fosse allora vuol dire che hai attaccato la scheda senza alimentarla a dovere :doh:
evilrikkuz
07-09-2006, 13:45
Quanti Ampere hai sul canale 12V del tuo ALi ?
Cmq 350W sono pochini. Considera che una X850XT PE può anche avere picchi di 280W (solo la scheda video)... quindi fatti un conto. Un 350W è troppo piccolo, figuriamoci poi se non è di marca :rolleyes:
Cmq il cavo a 3 pin al quale fai riferimento guardalo meglio... è un 6 pin ma sono attaccati solo 3 fili (uno giallo e 2 neri se non sbaglio). Se così fosse allora vuol dire che hai attaccato la scheda senza alimentarla a dovere :doh:
Comunque tutti i posti dove è possibile attaccare qualcosa sono già tutti pieni nella scheda video :muro:
comunque allego una foto. Se per caso è la presa dell'alimentazione ausiliaria ditemelo per favore. Comunque penso sia quella perchè non ci sono altri alloggiamenti liberi.... :muro: :mbe:
In ogni caso se è quella che ho evidenziato nella foto allora è già connessa... :D
Fatemi sapere
la foto è allegata
grazie a tutti :D
~Mr.PartyHut~
07-09-2006, 13:48
Comunque tutti i posti dove è possibile attaccare qualcosa sono già tutti pieni nella scheda video :muro:
comunque allego una foto. Se per caso è la presa dell'alimentazione ausiliaria ditemelo per favore. Comunque penso sia quella perchè non ci sono altri alloggiamenti liberi.... :muro: :mbe:
In ogni caso se è quella che ho evidenziato nella foto allora è già connessa... :D
Fatemi sapere
la foto è allegata
grazie a tutti :D
si è quello il connettore :)
A questo punto mi sorge il dubbio che la sola causa sia l'alimentatore. Anche perchè la scheda mi sembra proprio quella giusta, ossia una GTO2 Limited edition :)
OEidolon
07-09-2006, 14:16
si è quello il connettore :)
A questo punto mi sorge il dubbio che la sola causa sia l'alimentatore. Anche perchè la scheda mi sembra proprio quella giusta, ossia una GTO2 Limited edition :)
Se fosse l'alimentatore che non regge, allora si riavvierebbe il pc...
evilrikkuz
07-09-2006, 14:37
:) Il pc non mi si riavvia.
Comunque quella è una immagine presa da internet... la mia è uguale identica a quella solo che è dual-dvi, ed è rossa anche la mia.
Però a differenza di quella in immagine, la mia ha il connettore x (il molex per intenderci :D ) non piartto come quello in figura bensì ha più una forma "quadrata".
In ogni caso è collegata all'alimentatore.
Il mio alimentatore è un Codegen (maffo, vero?? :muro: ) da 350 W.
A questo punto credo sia proprio l'ali, il problema... :muro: :muro:
Mi sa che non mi resta altro da fare che cambiarlo... :rolleyes:
Comunque 6120 punti con 3dmark05 non sono male.
Credo prprio che mi accontenterò!! :D :D
OEidolon
07-09-2006, 14:51
:) Il pc non mi si riavvia.
Comunque quella è una immagine presa da internet... la mia è uguale identica a quella solo che è dual-dvi, ed è rossa anche la mia.
Però a differenza di quella in immagine, la mia ha il connettore x (il molex per intenderci :D ) non piartto come quello in figura bensì ha più una forma "quadrata".
In ogni caso è collegata all'alimentatore.
Il mio alimentatore è un Codegen (maffo, vero?? :muro: ) da 350 W.
A questo punto credo sia proprio l'ali, il problema... :muro: :muro:
Mi sa che non mi resta altro da fare che cambiarlo... :rolleyes:
Comunque 6120 punti con 3dmark05 non sono male.
Credo prprio che mi accontenterò!! :D :D
Premetto che in effetti 350W sono decisamente pochi, ma non capisco perchè intervenga il vpu recover se l'ali non ce la fa. Ora che qualsiasi componente del pc si accorga che l'ali non regge, il pc è già bello e riavviato (oppure succede come ad un mio amico, che l'ali stava letteralmente fumando sotto i suoi occhi...). Cmq se puoi anche postare la sigla dell'alimentatore (Si chiamerà Codegen-qualche-altra-cosa) è meglio...
evilrikkuz
07-09-2006, 17:02
Premetto che in effetti 350W sono decisamente pochi, ma non capisco perchè intervenga il vpu recover se l'ali non ce la fa. Ora che qualsiasi componente del pc si accorga che l'ali non regge, il pc è già bello e riavviato (oppure succede come ad un mio amico, che l'ali stava letteralmente fumando sotto i suoi occhi...). Cmq se puoi anche postare la sigla dell'alimentatore (Si chiamerà Codegen-qualche-altra-cosa) è meglio...
Non c'è scritto nulla c'è solo scritto:
Codegen Middle Tower 350W
e poi c'è una tabella con ampere e altre robe strane... :confused: :rolleyes:
:mbe:
~Mr.PartyHut~
07-09-2006, 18:30
Non c'è scritto nulla c'è solo scritto:
Codegen Middle Tower 350W
e poi c'è una tabella con ampere e altre robe strane... :confused: :rolleyes:
:mbe:
Osserva quanti Ampere sono associati al voltaggio 12V+ :)
evilrikkuz
07-09-2006, 19:04
Evviva ho ufficialmente raggiunto questi risultati
Core 540
Memoria : 590
Temp a riposo : 47 gradi
Temp sotto sforzo: max 66 gradi
Ho raggiunto il livello che desideravo cioè quello della x850xtpe :D :D :cool:
Garzie a tuti voi che mi avete aiutato!!!
Ora aggiorno anche la firma....
Grazie a presto!!!
HeDo_Progz
07-09-2006, 19:45
Secondo voi 19.5A sono sufficienti sulla +12?
OEidolon
07-09-2006, 19:49
Secondo voi 19.5A sono sufficienti sulla +12?
Sono 19.5A in combinata o si riferiscono a una sola linea? Se sono in combinata penso che siano forse un po' pochi, ma se sono di una singola linea sono più che sufficienti. Poi dipende da quanta merce hai attaccata su quella linea...
HeDo_Progz
07-09-2006, 19:58
Questa è la tabella sull'ali:
+3.3V -> 28A
+5V -> 30A
+12V -> 19.5A
Su quella linea tengo solo la sk video
Può bastare?
OEidolon
07-09-2006, 20:05
Questa è la tabella sull'ali:
+3.3V -> 28A
+5V -> 30A
+12V -> 19.5A
Su quella linea tengo solo la sk video
Può bastare?
Basta e avanza...e anche di più!
HiTechII
08-09-2006, 21:09
Ciao ragazzi ho appena acquistato una Ati x800gto2, ho notato una cosa strana, non ha il connettore per l'alimentazione..
http://web.tiscali.it/mpfsx/pict/foto1.jpg
questo per intenderci.
è tutto ok, o mi hanno dato la fregatura?
~Mr.PartyHut~
08-09-2006, 23:51
Non è una GTO2 se non ha il connettore. Senza alimentazione aggiuntiva l'overclock è limitatissimo e non credo neanche che il chip è l'R480...
Ragazzi, in prima pagina c'è l'immagine esatta della GTO2 originale; quelle che comprate ora non sono come le vecchie GTO2.
Considerate che già non si trovavano più in giro dopo 1 mese che erano uscite, figuriamoci ora :rolleyes:
In poche parole t'hanno dato la fregatura, o per meglio dire, te l'hanno data solamente se l'hai pagata più di 120€ :rolleyes:
quelle che si trovano + facilmente ora sono le gto2 con pcb blu, ma non hanno niente a che vedere con le schede che hanno fatto diventare famosa la sigla...
l'unica rimasta nella mia zona la fanno pagare cara...
sauzer123
12-09-2006, 11:15
ho un problema... da quasi un anno ho una gto2 con dissi arctic cooling.
ieri improvvisamente ha iniziato a fare un casino assurdo... in pratica vibra tantissimo, e' quasi insopportabile.
ho provato a pulire tutto quanto ma il problema rimane, anche perche' purtroppo non si puo' smontare tutto il dissi visto che e' incollato.
e' capitato ad altri? soluzioni? o devo per forza comprarne uno nuovo? grazie...
ho un problema... da quasi un anno ho una gto2 con dissi arctic cooling.
ieri improvvisamente ha iniziato a fare un casino assurdo... in pratica vibra tantissimo, e' quasi insopportabile.
ho provato a pulire tutto quanto ma il problema rimane, anche perche' purtroppo non si puo' smontare tutto il dissi visto che e' incollato.
e' capitato ad altri? soluzioni? o devo per forza comprarne uno nuovo? grazie...
se vibra è colpa della ventola che si è rovinata... potresti provare a farlo cambiare in garanzia
sauzer123
12-09-2006, 11:29
se vibra è colpa della ventola che si è rovinata... potresti provare a farlo cambiare in garanzia
cazz... io l'avevo presa da tecnocomputer, pensi che facciano la sostituzione? grazie.
se è ancora in garanzia penso di si... dicono che è gente seria anche se io nn ho mai preso niente da loro e nn ho mai dovuto cambiare un dissi
HeDo_Progz
12-09-2006, 18:03
IMHO lo hanno fatto apposta a rilasciare solo un paio di rev moddabili, le altre sono delle vere fregature!
IMHO lo hanno fatto apposta a rilasciare solo un paio di rev moddabili, le altre sono delle vere fregature!
veramente le prime 2 serie erano moddabili e sono state quelle + reperebili
Megakirops
16-09-2006, 10:43
ho un problema... da quasi un anno ho una gto2 con dissi arctic cooling.
ieri improvvisamente ha iniziato a fare un casino assurdo... in pratica vibra tantissimo, e' quasi insopportabile.
ho provato a pulire tutto quanto ma il problema rimane, anche perche' purtroppo non si puo' smontare tutto il dissi visto che e' incollato.
e' capitato ad altri? soluzioni? o devo per forza comprarne uno nuovo? grazie...
anche a me è capitato ma il mio artic 5 lo montato solo da tre quattro mesi
Megakirops
16-09-2006, 10:46
Ragazzi c'è qualcuno che mi può dare i valori migliori per i timings delle memorie
ho il chip R480 e mem 1.6ns samsung
Grazie 1000
HeDo_Progz
16-09-2006, 12:02
Ragazzi c'è qualcuno che mi può dare i valori migliori per i timings delle memorie
ho il chip R480 e mem 1.6ns samsung
Grazie 1000
Ecco un altro... ho postato i timings 3 pagine indietro...ma fa niente:
TRCDRD: 7
TRCDWR: 3
TRP: 5
TRAS: 13
TRRD: 4
TWR: 6
TR2W: CL+2
TW2R: 4
TW2R_SAME_BANK: Use TWR Rule
TR2R: 2
WR_LATENCY: 1.5
CAS_LATENCY: 7
CMD_LATENCY: 0
STR_LATENCY: WR Latency
REFRESH_RATE: 0x75
TRFC: 23
:D
Bye!
HiTechII
21-09-2006, 15:56
Ma l'unica differenza tra quella con lo spinotto e quella senza è la presenza o meno dell'attacco? o c'è anche dell'altro?
Perche se manca solo l'attacco si puo pensare di fargliene uno.
Che ne pensate?
Ma l'unica differenza tra quella con lo spinotto e quella senza è la presenza o meno dell'attacco? o c'è anche dell'altro?
Perche se manca solo l'attacco si puo pensare di fargliene uno.
Che ne pensate?
quello "spinotto" ha la funzione di fornire alla scheda un alimentazione aggiuntiva che solo lo slot pci-e non riesce a dare
questo fa in modo che la gpu possa lavorare a frequenze piu alte...
infatti quelle che non hanno quell'attacco sono schede poco overcloccabili...e a queste non è possibile aggiungerlo perchè probabilmente avranno sul pcb un circuito anche molto diverso rispetto a quelle che di fabbrica già hanno l'alimentazione ausiliaria...
Ecco un altro... ho postato i timings 3 pagine indietro...ma fa niente:
TRCDRD: 7
TRCDWR: 3
TRP: 5
TRAS: 13
TRRD: 4
TWR: 6
TR2W: CL+2
TW2R: 4
TW2R_SAME_BANK: Use TWR Rule
TR2R: 2
WR_LATENCY: 1.5
CAS_LATENCY: 7
CMD_LATENCY: 0
STR_LATENCY: WR Latency
REFRESH_RATE: 0x75
TRFC: 23
:D
Bye!
ma questi timing vanno bene anke con una x850xt@xt-pe?
penso di si :roll:
silversurfer70
28-09-2006, 14:01
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/spam2.gif
ma questi timing vanno bene anke con una x850xt@xt-pe?
penso di si :roll:
quotino ^__^"
HeDo_Progz
28-09-2006, 18:53
Beh, la x800gto2 con l'r480 è tecnicamente una x850xt, quindi vanno bene :D :D
ragazzi un dubbio
io ho sia AtiTool che ATT.
entrambi mi danno valori uguali di timing tranne 1.
E normale?
es: TRW2
ATT = 6
AtiTool = 14
il valore preciso nn lo ricordo . . .
ragazzi un dubbio
io ho sia AtiTool che ATT.
entrambi mi danno valori uguali di timing tranne 1.
E normale?
es: TRW2
ATT = 6
AtiTool = 14
il valore preciso nn lo ricordo . . .
come non detto : mi hanno confermato questa verita :sofico:
ciao a tutti, scusate la domanda da 1 milione di dollari ma non riesco a risolvere sto maledetto problema!!
Ho aggiornato i driver catalyst dalla versione 6.6 alla 6.9....ho formattato tutto tanto avevo provato un'altra mobo e quindi il pc è pulito ecc ecc....ora mi ritrovo con questo problema: io ho anche una televisione LCD con presa VGA collegata alla x800gto2vivo (la scheda ha dietro 2 connessioni DVI non una vga e una divi come in molte foto che si trovano in rete!!!) in firma e con i driver 6.6 non c'era nessun problema estendendo il desktop sulla tv per vedere i film, ma con questi nuovi non me lo fa fare....ho provato di tutto...invertire le prese sulla scheda, avviare con la tv accesa, spenta, staccata insomma tutto...mi identifica il mio monitor come primario e fin li tutto bene ma la TV mi dice NO SIGNAL....non capisco perchè!!! qualcuno ne sa qualcosa??? :) :)
We, finalmente ho superato la barriera dei 7000!! :ubriachi:
Ce ne ho messo di tempo, ma alla fine ci sono riuscito pure io... :fagiano:
http://img143.imageshack.us/img143/3853/7080pn9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=7080pn9.jpg)
La scheda non ha vmod ed è dissipata con valman vf900. Che dite, è un risultato sufficiente? Posso ritenermi soddisfatto? :)
Avete consigli per salire ancora un po'? :D
We, finalmente ho superato la barriera dei 7000!! :ubriachi:
Ce ne ho messo di tempo, ma alla fine ci sono riuscito pure io... :fagiano:
La scheda non ha vmod ed è dissipata con valman vf900. Che dite, è un risultato sufficiente? Posso ritenermi soddisfatto? :)
Avete consigli per salire ancora un po'? :D
Io credo che la cpu può dare di più...se arrivi a 2600-2700 la differenza è già un pò diversa
Io credo che la cpu può dare di più...se arrivi a 2600-2700 la differenza è già un pò diversa
Mmm... ci posso provare, ma la asrockina non è molto d'accordo... :fagiano:
Ma quanto conta la cpu in 3dmark05? :)
io passando da 2,0ghz a 2,2ghz ho aumentato circa 100 punti!! :) :) poi non so se è tutto sempre proporzionale o no su tutte le config!!ora faccio circa 6200 con i valori che ho in sign!!
io passando da 2,0ghz a 2,2ghz ho aumentato circa 100 punti!! :) :) poi non so se è tutto sempre proporzionale o no su tutte le config!!ora faccio circa 6200 con i valori che ho in sign!!
Allora conta..... :D
si diciamo di si....soprattutto se uno sale molto....!! se vuoi ho gli screen....
Ok, se vuoi mettili che mi faccio un'idea... :)
Oggi purtroppo non posso occare, forse ho tempo domani. Ma tu stai così con la scheda perché non ti va di salire oltre o perché non ne vuol sapere?
nox1111-52
18-10-2006, 11:39
Ragazzi ho un problema: è possibile che dopo un danno di coerenza sulla catena Raid 0 e successiva formattazione obbligatoria il sistema non si installi correttamente con sta scheda flashata col bios a 16 pippe ???
Windozz si blocca per errore hardware e credo sia la scheda video...perchè intallando da una VGA PCI (che orrore i 4 bit di colore...) tutto funziona ma al successivo riavvio in PCEx si impalla ma la domanda è: la frequenza è quella di base 390/400 e l'OC era gestito da ATITool quindi non capisco....
A chi è capitato una cosa del genere ??
Ragazzi ho un problema: è possibile che dopo un danno di coerenza sulla catena Raid 0 e successiva formattazione obbligatoria il sistema non si installi correttamente con sta scheda flashata col bios a 16 pippe ???
Windozz si blocca per errore hardware e credo sia la scheda video...perchè intallando da una VGA PCI (che orrore i 4 bit di colore...) tutto funziona ma al successivo riavvio in PCEx si impalla ma la domanda è: la frequenza è quella di base 390/400 e l'OC era gestito da ATITool quindi non capisco....
A chi è capitato una cosa del genere ??
io ho gia formattato qualche volta il pc con la scheda flashata a 16 pipe e non ho mai avuto questi problemi...
al limite prova a mettere la scheda nel secondo slot pci-ex
nox1111-52
19-10-2006, 14:32
io ho gia formattato qualche volta il pc con la scheda flashata a 16 pipe e non ho mai avuto questi problemi...
al limite prova a mettere la scheda nel secondo slot pci-ex
Perchè scusa il secondo slot???
Mi sa che riflesho col bios original e vedo che fà....però non vedo perchè windoz si blocchi se si carica il driver per l'r480 perchè di fatto è quello che è ....è l'id del processore che conta o no? :mbe:
Perchè scusa il secondo slot???
Mi sa che riflesho col bios original e vedo che fà....però non vedo perchè windoz si blocchi se si carica il driver per l'r480 perchè di fatto è quello che è ....è l'id del processore che conta o no? :mbe:
provando il secondo slot verifichi se è la vga o la scheda madre a generare il difetto
nox1111-52
20-10-2006, 09:59
provando il secondo slot verifichi se è la vga o la scheda madre a generare il difetto
Ok ...è da provare ma devo settare qualcosa dal bios o no?
Ok ...è da provare ma devo settare qualcosa dal bios o no?
non mi pare, l'unica cosa è se hai intenzione di lasciarla li è di spostare tutti i jumper grossi che ci sono tra i 2 slot altrimenti la scheda andrà a 2x anzichè a 8x
innanzitutto ciao a tutti sono nuovo
berllissima discussione complimenti
Allora leggendo le prime tre pagine mi sono deciso ed ho comprato una X800 GTO2
nella scatola scritto X800 GT02 limited edition e VIVO
la scheda è rossa l'ho montata alimentata con il connettore sdoppiato in dotazione ed installato i driver
tutto ok ero un po dubbioso per l'alimentatore
un 400 W ( ho tre HD un lettore dvd un mast dvd oltre una scheda Tv della pynnacle e naturalmente mobo asus con pentium 3 Ghz)
il dubbio si è rivelato giusto infatti dopo un po che provavo a overl. il computer ha fatto uno scoppio e si è spento (naggia)
sono andato di corsa a comprare un alimentatore potente 550 W e fortunatamente il comp è ripartito senza danni
che c..lo.
ora atitool mi dice che ho un gpu r430 con 16 pipe attivate
una cosa ho capito che non devo mettere un bios nuovo ma mi chiedo come faccio ad overlokkare senza fare danni
e poi mannaggia proprio una r430 e non una r480 che sfiga
ok grazie per l'aiuto ciao a tutti
innanzitutto ciao a tutti sono nuovo
berllissima discussione complimenti
Allora leggendo le prime tre pagine mi sono deciso ed ho comprato una X800 GTO2
nella scatola scritto X800 GT02 limited edition e VIVO
la scheda è rossa l'ho montata alimentata con il connettore sdoppiato in dotazione ed installato i driver
tutto ok ero un po dubbioso per l'alimentatore
un 400 W ( ho tre HD un lettore dvd un mast dvd oltre una scheda Tv della pynnacle e naturalmente mobo asus con pentium 3 Ghz)
il dubbio si è rivelato giusto infatti dopo un po che provavo a overl. il computer ha fatto uno scoppio e si è spento (naggia)
sono andato di corsa a comprare un alimentatore potente 550 W e fortunatamente il comp è ripartito senza danni
che c..lo.
ora atitool mi dice che ho un gpu r430 con 16 pipe attivate
una cosa ho capito che non devo mettere un bios nuovo ma mi chiedo come faccio ad overlokkare senza fare danni
e poi mannaggia proprio una r430 e non una r480 che sfiga
ok grazie per l'aiuto ciao a tutti
L'ali è effettivamente sottodimensionato, ma non credo proprio che lo scoppio sia normale. :mbe:
Fatti un bel 580w, tipo hiper o tagan.
Per overclockare installa semplicemente atitool e sali!! :D
Ovviamente un po' alla volta, oppure usa le feature "find max core" e "find max mem" per sapere i limiti della tua scheda. ;)
puoi stare tranquillo xkè è il bios che riconosce il chip come R430 ma in realtà è R480, puoi smontare il dissi x avere conferma
x l'overclock usa atitool
ToXSys_Dwn
26-10-2006, 23:27
stamattina ho preso gli 8k al 3dmerd05 con la gto2
i timings postati effettivamente mi hanno fatto guadagnare circa 200 punti...
non male :D
stamattina ho preso gli 8k al 3dmerd05 con la gto2
i timings postati effettivamente mi hanno fatto guadagnare circa 200 punti...
non male :D
:eek:
Complimenti!! :D
Conroe rulez... :asd:
Ma sentite: è normale che vada un po' a scatti la 3dview di atitool? Non sempre, solo certe volte... tipo adesso no. Bah :mbe:
Devo preoccuparmi?? :fagiano:
Alastor85
27-10-2006, 15:30
stamattina ho preso gli 8k al 3dmerd05 con la gto2
i timings postati effettivamente mi hanno fatto guadagnare circa 200 punti...
non male :D
Ma hai il raffreddamento di stock? Cavolo io in 3dmark05 non arrivo neanche a 6500 con 500;610... appena capisco come si fa provo ad impostare i timings anch'io!
Alastor85
27-10-2006, 15:35
ok impostati, ora provo il 3dmark05!
Alastor85
27-10-2006, 16:07
6267... che pena... con i timings postati nelle pagine precedenti, core @ 510 e ram @600. Raffreddamento di stock. Voi che mi consigliate? Non dico che voglio arrivare a 8k ma almeno a 7...
Ho provato a mettere il core a 540 ma alla fine della terza demo (quella con la nave volante per intenderci) mi esce con un errore dx9 e vpu recover che segnala errore... fate un po' voi...
ToXSys_Dwn
27-10-2006, 19:18
Ma hai il raffreddamento di stock? Cavolo io in 3dmark05 non arrivo neanche a 6500 con 500;610... appena capisco come si fa provo ad impostare i timings anch'io!
raffreddo con zalman vf-700
scheda non moddata, ho benchato a 595 di core e 610 di mem . Cpu @3100mhz.
non ho salvato lo shot, cmq ho passato gli 8k di qualche punticino :fagiano:
Alastor85
27-10-2006, 23:48
io raffreddo di stock e con 530/610 ho fatto 6472... ancora non ci siamo... credo che sia anche inutile cambiare raffreddamento perchè credo che proprio non superi i 540 di core...
Pazienza... andrà meglio con la prossima scheda video!
io raffreddo di stock e con 530/610 ho fatto 6472... ancora non ci siamo... credo che sia anche inutile cambiare raffreddamento perchè credo che proprio non superi i 540 di core...
Pazienza... andrà meglio con la prossima scheda video!
...bé sei già fortunato, la mia in estate la dovevo tenere a 520/520, in inverno 540/520, belle memorie di babbo natale che mi sono capitate :muro:
Megakirops
29-10-2006, 16:32
ragazzi flashate col bios della X850XT platinum edition cosi avrete di base le frequenze di 540 per la vpu e 580 per le ram senza bisogno di atitool. In questo modo la scheda va meglio di quanto non faccia quando viene occata anche a frequenze maggiori ma con il bios che sblocca solo le pipeline, infatti l' intero sistema compresi i driver video fanno lavorare la scheda proprio come se fosse la X850XT PE con ovvi incrementi prestazionali. Il chip video della gto2 viene riconosciuto come R430 e questo è costretto a lavorare con algoritmi fatti per il chip R430 e non per il R480
Però se si sceglie questa option vi consiglio vivamente di sostituire il dissi originale :D
Megakirops
29-10-2006, 16:35
io raffreddo di stock e con 530/610 ho fatto 6472... ancora non ci siamo... credo che sia anche inutile cambiare raffreddamento perchè credo che proprio non superi i 540 di core...
Pazienza... andrà meglio con la prossima scheda video!
è tutta una questione di temperature io con un sistema di raffreddamento ad acqua ho portato il core a oltre 600 con temperature che sfioravano i 60°C
con sistemi migliori si potrebbe anche salire ulteriormente
HeDo_Progz
29-10-2006, 18:35
ragazzi flashate col bios della X850XT platinum edition cosi avrete di base le frequenze di 540 per la vpu e 580 per le ram senza bisogno di atitool. In questo modo la scheda va meglio di quanto non faccia quando viene occata anche a frequenze maggiori ma con il bios che sblocca solo le pipeline, infatti l' intero sistema compresi i driver video fanno lavorare la scheda proprio come se fosse la X850XT PE con ovvi incrementi prestazionali. Il chip video della gto2 viene riconosciuto come R430 e questo è costretto a lavorare con algoritmi fatti per il chip R430 e non per il R480
Però se si sceglie questa option vi consiglio vivamente di sostituire il dissi originale :D
Interessante, quindi alle stesse frequenze ma con bios diversi si dovrebbero ottene risultati incongruenti?
ragazzi flashate col bios della X850XT platinum edition cosi avrete di base le frequenze di 540 per la vpu e 580 per le ram senza bisogno di atitool. In questo modo la scheda va meglio di quanto non faccia quando viene occata anche a frequenze maggiori ma con il bios che sblocca solo le pipeline, infatti l' intero sistema compresi i driver video fanno lavorare la scheda proprio come se fosse la X850XT PE con ovvi incrementi prestazionali. Il chip video della gto2 viene riconosciuto come R430 e questo è costretto a lavorare con algoritmi fatti per il chip R430 e non per il R480
Però se si sceglie questa option vi consiglio vivamente di sostituire il dissi originale :D
ho qualche dubbio su quello che dici... se le frequenze e le pipeline sono quelle xkè dovrebbe lavorare diversamente ??
a me che viene riconosciuto R480 e scheda X800/X850 Series che vantaggi avrei ??
Giux-900
29-10-2006, 23:51
ragazzi flashate col bios della X850XT platinum edition cosi avrete di base le frequenze di 540 per la vpu e 580 per le ram senza bisogno di atitool. In questo modo la scheda va meglio di quanto non faccia quando viene occata anche a frequenze maggiori ma con il bios che sblocca solo le pipeline, infatti l' intero sistema compresi i driver video fanno lavorare la scheda proprio come se fosse la X850XT PE con ovvi incrementi prestazionali. Il chip video della gto2 viene riconosciuto come R430 e questo è costretto a lavorare con algoritmi fatti per il chip R430 e non per il R480
Però se si sceglie questa option vi consiglio vivamente di sostituire il dissi originale :D
Forse mi sbaglio...ma le gto2 non hanno quasi tutte R480 ??
l'R430 sta sulle xl e gto normali e gto2 spesso con le pipe già attive..
e cmq
R430 e R480 sono core diversi, si può flashare con il bios della x850xt che ha r480 semplicemente per sbloccare le gto2 che cmq hanno r480 !! discorso analogo per le schede con r430, si flashano con bios che supportano r430 ed abilitano le pipeline(es. x800xl)
altrimenti si possono creare seri problemi ad utilizzare un bios su una scheda con core differente..
cmq anche se ci sono utenti su techpwup che sperimentano il flash di bios su schede con core diversi(adesso non ricordo nello specifico, ma non è difficile controllare), non mi sembra di aver letto dei vantaggi prestazionali.. solo rischi inutili cmq..
E poi è risaputo:
Prestazioni(X850XT PE)=Prestazioni(X800GTO2@16pipeline+540MHz/590MHz)
Questo l'hanno verificato in molti...
Io con la X850Pro@16pipeline e 540/600 faccio 13800pt al 3Dmark03... come le migliori x850xt pe...
Giux-900
30-10-2006, 00:25
Per la precisone:
I vantaggi nel cambiamento di id si hanno solo per le poche X800GT rilevate con r423 che sotto il dissi hanno r480, allora si ottengono 100pt in più nel 3dmark05..
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6056
Questo discorso non si può fare in generale.. quando la gpu corrisponde(quasi sempre)nel bios e sotto il dissipatore, non si ha miglioramento nella variazione dell'id.
E' cmq interessante il discorso, perchè mi sembra di ricordare delle x800gto rilevate(dipende sempre dal bios) con r430 che poi sotto il dissipatore avevano r480..
Infatti, io sono uno di quelli che ha una x800gto2 dove il bios rileva le 16 pipe sbloccate e r430, ma sotto il dissi vive un r480. Sono riuscito ad arrivare a 520/620, superando lo scan for artifacts e 3dmark05, ma dopo qualche ora di gioco iniziano i problemi, anche a 420/520, cioè poco sopra al default. :muro: Le temp raggiungono max i 47° e 55° le mem. Naturalmente la gpu è raffreddata a liquido.
Sono disposto a provare a flaschare il bios e poi postarne il risultato.
Qualcuno mi darebbe un link per il bios della X850XT platinum edition?
Al limite me lo cerco anche dasolo, ma se qualcuno ne ha uno sottomano gli sarei molto grato. :)
_________Edit____________
Aggiungo che ero quasi sull'orlo di fare la V-Mod, ma mi frullava il dubbio del bios. Avevo già provato a postare in altri 3d il fatto del R430/R480, ma non ho mai avuto risposte soddisfacenti. Quindi pensavo che il mio fosse un caso singolare. Nel caso la V-Mod la farò dopo aver provato il flasch, se sarà necessario...
Giux-900
30-10-2006, 13:57
Infatti, io sono uno di quelli che ha una x800gto2 dove il bios rileva le 16 pipe sbloccate e r430, ma sotto il dissi vive un r480. Sono riuscito ad arrivare a 520/620, superando lo scan for artifacts e 3dmark05, ma dopo qualche ora di gioco iniziano i problemi, anche a 420/520, cioè poco sopra al default. :muro: Le temp raggiungono max i 47° e 55° le mem. Naturalmente la gpu è raffreddata a liquido.
Sono disposto a provare a flaschare il bios e poi postarne il risultato.
Qualcuno mi darebbe un link per il bios della X850XT platinum edition?
Al limite me lo cerco anche dasolo, ma se qualcuno ne ha uno sottomano gli sarei molto grato. :)
_________Edit____________
Aggiungo che ero quasi sull'orlo di fare la V-Mod, ma mi frullava il dubbio del bios. Avevo già provato a postare in altri 3d il fatto del R430/R480, ma non ho mai avuto risposte soddisfacenti. Quindi pensavo che il mio fosse un caso singolare. Nel caso la V-Mod la farò dopo aver provato il flasch, se sarà necessario...
Non dovrebbero esserci problemi nel utilizzare un bios di una scheda che ha r480... ma dobbiamo fare attenzione perchè possono esserci delle considerazioni più complesse...
Io penso che la gpu r480 supporta r430 visto che hai un bios per r430 ed un r480 sotto il dissipatore...
Farò una ricerca per capirci di più...
Non dovrebbero esserci problemi nel utilizzare un bios di una scheda che ha r480... ma dobbiamo fare attenzione perchè possono esserci delle considerazioni più complesse...
Io penso che la gpu r480 supporta r430 visto che hai un bios per r430 ed un r480 sotto il dissipatore...
Farò una ricerca per capirci di più...
Ok, grazie per la risposta.
Prima di flashare attenderò il risultato della tua gentil ricerca, sempre se avrai il tempo e la voglia... Nel frattempo cerco anch'io. ;)
http://img238.imageshack.us/img238/8654/atitoolkf8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=atitoolkf8.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/6224/p6150009qi3.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p6150009qi3.jpg)
Viste tutte le versioni di gto2 che esistono al mondo, una fotina della scatola per schiarire le idee. :D
http://img161.imageshack.us/img161/6766/scatolagf7.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=scatolagf7.jpg)
[...CUT...]
Farò una ricerca per capirci di più...
C'è poco da capire giux :Prrr:
Non è certo l'unica gto2 con r480 e bios modificato dalla casa ad avere 16 pipeline attive di default che è anche dual dvi. :)
X Kampa67
Per piacere puoi fare un dump del tuo bios con atitool o ati tray tool e postarlo qui o su www.megaupload.com o dove vuoi tu? Tnx
In prima pagina c'è scritto come si fà il dump;)
Giux-900
30-10-2006, 22:41
C'è poco da capire giux :Prrr:
Non è certo l'unica gto2 con r480 e bios modificato dalla casa ad avere 16 pipeline attive di default che è anche dual dvi. :)
X Kampa67
Per piacere puoi fare un dump del tuo bios con atitool o ati tray tool e postarlo qui o su www.megaupload.com o dove vuoi tu? Tnx
In prima pagina c'è scritto come si fà il dump;)
Quello che non mi è tanto chiaro è la possibilità di utilizzare bios es r430 ed r423 su una gpu r480 (visto che si trovano su schede originali) .. evidentemente c'è compatibiltà, ma dubito che si possa fare il contrario senza fare danni..
Se poi ti capita una scheda come quella di Kampa67 che ha un bios r430 e gpu r480 viene automatico chiedersi:"ma posso allora flashare un bios che supporta proprio r480 ?? se si allora per quale motivo dalla casa costruttrice hanno flashato un bios r430 sapendo che la scheda ha un r480 ??
Poi ci sono anche delle x800gt con bios r423 ed gpu r480, che sono state moddate sia come pipeline che come supporto di r480 con un buon aumento di prestazioni per il fatto che i driver poi fanno girare l'r480 come si deve..
devo dire che la considerazione di Megakirops anche essendo traballante perchè riguarda un aumento di prestazioni che non c'è se il bios e la gpu coincidono(nel caso quindi è solo una qustione di id nulla di più), e se la scheda per esempio ha un r430 e flashare un bios con r480 è dannoso...
mi ha fatto ricordare di questi casi di ""retrocompatibilità"" dell' r480 con r430 e r423...
X Kampa67
Per piacere puoi fare un dump del tuo bios con atitool o ati tray tool e postarlo qui o su www.megaupload.com o dove vuoi tu? Tnx
In prima pagina c'è scritto come si fà il dump;)
Ok, questo (http://www.megaupload.com/it/?d=ZKOPSI80) è l'originale, e questo (http://www.megaupload.com/it/?d=7E613NZF) è quello con cui ho già flashato... :D
Per il momento mi sembra tutto ok, è chiaro che per iniziare ho portato giù le frequenze e poi ho iniziato a salire pian piano.
http://img175.imageshack.us/img175/7061/atitool850ga2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=atitool850ga2.jpg)
http://img79.imageshack.us/img79/8162/atitool8502nx7.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=atitool8502nx7.jpg)
Per il momento la situazione è questa e ho settato AtiTrayTools per caricare queste frequenze allo startup.
Domani sera, proverò prima a giocare per un paio d'ore e poi se tutto va bene, tenterò di farle salire ancora.
E' chiaro che le frequenze di default della x850xt pe non me le tiene, cmq il sistema non crasha, semplicemente non mi parte lo scan for artifacts.
Per il momento mi fermo qui, è chiaro che mi interessano le vostre considerazioni prima proseguire. (Anche se per via di fashare mi sono lanciato :D )
Intanto grazie e buonanotte a tutti!
Quello che non mi è tanto chiaro è la possibilità di utilizzare bios es r430 ed r423 su una gpu r480 (visto che si trovano su schede originali) .. evidentemente c'è compatibiltà, ma dubito che si possa fare il contrario senza fare danni..
Se poi ti capita una scheda come quella di Kampa67 che ha un bios r430 e gpu r480 viene automatico chiedersi:"ma posso allora flashare un bios che supporta proprio r480 ?? se si allora per quale motivo dalla casa costruttrice hanno flashato un bios r430 sapendo che la scheda ha un r480 ??
Poi ci sono anche delle x800gt con bios r423 ed gpu r480, che sono state moddate sia come pipeline che come supporto di r480 con un buon aumento di prestazioni per il fatto che i driver poi fanno girare l'r480 come si deve..
devo dire che la considerazione di Megakirops anche essendo traballante perchè riguarda un aumento di prestazioni che non c'è se il bios e la gpu coincidono(nel caso quindi è solo una qustione di id nulla di più), e se la scheda per esempio ha un r430 e flashare un bios con r480 è dannoso...
mi ha fatto ricordare di questi casi di ""retrocompatibilità"" dell' r480 con r430 e r423...
Ti rispondo domani ora ho sonno :Prrr:
Megakirops
31-10-2006, 10:22
scusatemi mi riferivo alle gto2 con chip r480riconosciuto comeR430 come nel mio caso, se poi avete il bios riconosciuto già correttamente non saprei, cmq io ho notato che sulla mia scheda c'è stato un miglioramento delle prestazioni al 3D mark 2005 cambiando il bios , circa 150 punti in più rispetto alla scheda non flashata ma con le stesse frequenze.
Bahh vedo gente con scede che non reggono le frequenze della X850XT PE, gente che non riesce a superare i 420 per il core mahh, sapete che vi dico siete proprio sfortunati, non so quando le avete comprate queste schede ma se lo avete fatto da poco non è stata una delle migliori mosse , le ultime relase non sono come le prime e spendendo leggermente in più avreste potuto aquistare qualcosa di più recente come una 7600 GT........... :Perfido:
Giux-900
31-10-2006, 11:32
scusatemi mi riferivo alle gto2 con chip r480riconosciuto comeR430 come nel mio caso, se poi avete il bios riconosciuto già correttamente non saprei, cmq io ho notato che sulla mia scheda c'è stato un miglioramento delle prestazioni al 3D mark 2005 cambiando il bios , circa 150 punti in più rispetto alla scheda non flashata ma con le stesse frequenze.
Bahh vedo gente con scede che non reggono le frequenze della X850XT PE, gente che non riesce a superare i 420 per il core mahh, sapete che vi dico siete proprio sfortunati, non so quando le avete comprate queste schede ma se lo avete fatto da poco non è stata una delle migliori mosse , le ultime relase non sono come le prime e spendendo leggermente in più avreste potuto aquistare qualcosa di più recente come una 7600 GT........... :Perfido:
Per le freq in oc dipende molto dalla fortuna..
Quindi per quanto riguarda il tuo caso e cioè un r480 supportato da bios come r430 il discorso che fai è coerente ed infatti c'è una differenza di 100-150pt(da quello che leggo i giro) se si flasha un bios r480, sempre a parità di unita e freq.. quindi si tratta di ottimizzazioni software..
@ Megakirops
io la scheda l'ho presa a novembre appena uscita e il core viene riconosciuto come R480, ma non è cmq una delle + fortunate...
Quello che non mi è tanto chiaro è la possibilità di utilizzare bios es r430 ed r423 su una gpu r480 (visto che si trovano su schede originali) .. evidentemente c'è compatibiltà, ma dubito che si possa fare il contrario senza fare danni..
Se poi ti capita una scheda come quella di Kampa67 che ha un bios r430 e gpu r480 viene automatico chiedersi:"ma posso allora flashare un bios che supporta proprio r480 ?? se si allora per quale motivo dalla casa costruttrice hanno flashato un bios r430 sapendo che la scheda ha un r480 ??
Poi ci sono anche delle x800gt con bios r423 ed gpu r480, che sono state moddate sia come pipeline che come supporto di r480 con un buon aumento di prestazioni per il fatto che i driver poi fanno girare l'r480 come si deve..
devo dire che la considerazione di Megakirops anche essendo traballante perchè riguarda un aumento di prestazioni che non c'è se il bios e la gpu coincidono(nel caso quindi è solo una qustione di id nulla di più), e se la scheda per esempio ha un r430 e flashare un bios con r480 è dannoso...
mi ha fatto ricordare di questi casi di ""retrocompatibilità"" dell' r480 con r430 e r423...
non conosco R423 ma l'unica differenza tra R480 e R430 è che il secondo sale meno di frequenza, i bios sono identici e cambiano solo le frequenze e il nome visualizzato, quindi una scheda con R480 che viene riconoscita R430 ma ha tutte le pipe attivate e raggiunge le stesse frequenze in oc alla fine dei conti è identica all'altra ...
Quello che non mi è tanto chiaro è la possibilità di utilizzare bios es r430 ed r423 su una gpu r480 (visto che si trovano su schede originali) .. evidentemente c'è compatibiltà, ma dubito che si possa fare il contrario senza fare danni..
Non è detto che il bios sia uguale, ma è probabile perchè l'architettura è sempre la stessa e non cambia niente nonostante le varie nomenclature dei vari chip, r480 differisce da r430 "solamente" per il processo produttivo a 0.11, r481 e r420 sono nativi agp mentre r423/r480 sono nativi pci express, imho la differenza è tale che un bios vale l'altro.... per loro... lato consumatore la cosa cambia un pò.
Se poi ti capita una scheda come quella di Kampa67 che ha un bios r430 e gpu r480 viene automatico chiedersi:"ma posso allora flashare un bios che supporta proprio r480 ?? se si allora per quale motivo dalla casa costruttrice hanno flashato un bios r430 sapendo che la scheda ha un r480 ??
Se mi capita una identica vado su in overclock e basta perchè non serve attivare ulteriori pipeline, il resto sono solo pugnette!
Le ottimizzazioni imho dipendono anche dal bios, in particolare parlo del Memory refresh rate settato a 0xD1 per la xt e 0x3B per la gto2.
Megakirops
31-10-2006, 20:22
per rispondere a giux-900
quando la sapphire ha prodotto la X800GTO2 erano già in produzione schede con chip della serie R5XX, quindi la casa produttrice si trovava difronte alla necessità di svuotare i maggazzini dai chip R480 e ha pensato bene di produrre una scheda adatta per l'overclock da collocare nella fascia media di prezzo ( quando la ho acquistata la pagai ben 240 euro e pensare che un mese dopo scese a 160 euro, allora le X850XT PE costavano un occhio per non parlare delle serie X1XXX ATI e serie 7XXX dell' Nvidia) con le caratteristiche di una x800 ma con la potenzialità di una x850XT pe, infatti le schede X800 prodotte in precedenza anche dalla sapphire su slot agp montano il chip r430 mentre il chip r480 era destinato alla serie X850 su. Io ho confrontato la mia scheda con una sapphire X850XT pe con i dissi smontati e le due schede risultavano perfettamente identiche e non parlo solo della pcb ma anche del resto compresa la circuitistica, in rete ci sono foto comparative che dimostrano ciò che io ho verificato di persona tempo fà. Per farla breve questa scheda non è altro che una X850XT PE depotenziata di fabbrica
Quanto detto vale per la mia relase ma non garantisco la validità di queste affermazioni per le ultime relase
ciao :D
Ok raga, io non arrivo più in su di qua. http://img441.imageshack.us/img441/4738/atitool8503ba7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=atitool8503ba7.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/9205/3dmark10061lq2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=3dmark10061lq2.jpg)
Ossia, alle freq. della x850xt liscia, (520/540) inizia ad impallarsi tutto. Quindi non me la sentirei di andare oltre queste.
Nel punteggio di 3dMark05, bisogna considerare che c'è anche il procio a 3375Mhz...
Cmq, mi da l'impressione che le memorie tendano a scaldare parecchio. Per mantenere quella temp, ho dovuto mettere due ventole provvisorie (una sopra e una sotto) puntate sui dissy passivi delle mem. La temp è scesa di circa 25°.
http://img286.imageshack.us/img286/4138/ventoleqs3.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=ventoleqs3.jpg)
In fine, differenza dopo aver flashato con il bios della x850xt pe non è che se ne veda molta, a parte il fatto che sono riuscito a giocare a bf2 per circa mezzora, senza aver problemi e ho guadagnato circa 25 fps. Cmq, dovrei provare a giocare per almeno 2 o 3 ore per dire che è stabile.
Di salire con le frequenze e fare il 3dMark, sono capaci "tutti"... il fatto è che bisogna vedere se poi la grafica e il sistema sono stabili in ogni situazione.
Se guardate qui http://img329.imageshack.us/img329/1861/maxscoreas7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=maxscoreas7.jpg) qualche giorno fa ero riuscito a fare molto meglio, ancora con il bios originale della gto2. Ma poi nei giochi avevo delle allucinazioni a dir poco assurde, il sistema non si impallava e mi superava anche lo scan for artifacts, cosa che adesso alle stesse frequenze spesso non fa...
Secondo me, per migliorare ancora c'è bisogno di overvoltare, cioè v-mod...
Pls, ditemi cosa ne pensate, o se avete altre idee.
Giux-900
01-11-2006, 16:58
Per il core se non sale oltre 520 rimane solo la v.mod, che di per se non è difficile da fare..l'unica attenzione che ci vuole è raffreddare...ma hai il raffr a liquido !!
Ti consiglio quella con la resistenza della scheda, fai da 1.4 ad 1.6 direttamente.
Per le memorie se hai quelle da 1.6 prova da atitool a settare così, io arrivo oltre 620MHz :D
Allora:
http://img.techpowerup.org/061101/Immagine.jpg
Ok, grazie delle info. L'unica differenza tra i tuoi e i miei timings, è solo il MEM_REFRESH_RATE, il tuo impostato a 0x41 ed il mio 0x23. Cmq adesso provo.
Ho giocato 3 ore questa notte e 2 ore oggi senza aver problemi. Cosa mi consigliate? Io sinceramente, dopo aver trovato le frequenze e i timings giusti, modificherei questo file.bin della x850xt e rifasherei. O dite che farlo con quello della gto2 sia la stessa cosa?
Ho provato a risettare le frequenze 500/530 con Rabit e a rifashare, ma le frequenze di default non cambiano. Cioè diciamo che resta tutto come in originale della xtpe, 540/590. Anche se riaprendolo con Rabit, risulta modificato. :confused:
Boh, sto Rabit mica mi convince tanto... ho provato sia l'1.7 che il 2.1. Esiste qualche altro tool???
Per il core se non sale oltre 520 rimane solo la v.mod, che di per se non è difficile da fare..l'unica attenzione che ci vuole è raffreddare...ma hai il raffr a liquido !!
Ti consiglio quella con la resistenza della scheda, fai da 1.4 ad 1.6 direttamente.
Infatti, fatta la V-Mod a 1.6v e fine della storia. :D
Adesso con le freq di fefault della x850xtpe fila tutto liscio.
Fatto lo scan for artifacts per 15 min tutto ok. Adesso in questi giorni faro tutte le mie prove e poi se sarà il caso, salirò ancora un pochetto.
Cmq, mi ritengo già molto soddisfatto!
http://img222.imageshack.us/img222/7139/3dmarkx850xtpevmcpuoc1ck4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3dmarkx850xtpevmcpuoc1ck4.jpg)
Giux-900
04-11-2006, 09:22
Infatti, fatta la V-Mod a 1.6v e fine della storia. :D
Adesso con le freq di fefault della x850xtpe fila tutto liscio.
Fatto lo scan for artifacts per 15 min tutto ok. Adesso in questi giorni faro tutte le mie prove e poi se sarà il caso, salirò ancora un pochetto.
Cmq, mi ritengo già molto soddisfatto!
http://img222.imageshack.us/img222/7139/3dmarkx850xtpevmcpuoc1ck4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3dmarkx850xtpevmcpuoc1ck4.jpg)
è un ottimo punteggio, se riesci a tenere 540MHz al core adesso, quando farai la vmod di sicuro potrai salire di 40-50MHz diciamo 580MHz arrivi secondo me..
anche io ho provato a overcloccare ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1324343
Megakirops
04-11-2006, 11:19
Infatti, fatta la V-Mod a 1.6v e fine della storia. :D
Adesso con le freq di fefault della x850xtpe fila tutto liscio.
Fatto lo scan for artifacts per 15 min tutto ok. Adesso in questi giorni faro tutte le mie prove e poi se sarà il caso, salirò ancora un pochetto.
Cmq, mi ritengo già molto soddisfatto!
http://img222.imageshack.us/img222/7139/3dmarkx850xtpevmcpuoc1ck4.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=3dmarkx850xtpevmcpuoc1ck4.jpg)
:sbavvv: ottimo punteggio :winner:
però c'è da dire che hai un processore a 3.0ghz :sofico: il che non è poco, infatti con il mio 3000+ faccio massimo 6300
OT= mi sa che è giunta l'ora di cambiare il procio :cry:
è un ottimo punteggio, se riesci a tenere 540MHz al core adesso, quando farai la vmod di sicuro potrai salire di 40-50MHz diciamo 580MHz arrivi secondo me..
La v-mod l'ho già fatta, ed è per questo che ora riesco a tenete le frequenze così. Per il fatto che riuscirò a salire ancora ci conto, ma come ripeto, prima faccio tutte le mie prove e poi ci proverò. Lo scan for artifacts ed il 3dmark non mi bastastano...
:sbavvv: ottimo punteggio :winner:
però c'è da dire che hai un processore a 3.0ghz :sofico: il che non è poco, infatti con il mio 3000+ faccio massimo 6300
OT= mi sa che è giunta l'ora di cambiare il procio :cry:Per essere ora di cambiare procio, per uno smanettone è sempre ora... :D
Cmq, fidati che il venice si presta molto bene in questi frangenti. ;)
Megakirops
04-11-2006, 14:34
Xkampa
ma che programmi intendi usare per testare la solidità del sistema video
sarei interessato anche io a qualche alternativa ad atitool e 3dmark
evilrikkuz
04-11-2006, 15:18
Ragazzi guardando qualche pagina indietro ho visto qualcuno che diceva che flashando il bios della platinum si guadagnava in prestazioni.
Ecco volevo chiedervi:
io ho
un r430 ( che in realtà è r480)
dissipatore originale.
pcb rosso, alimentazione aggiuntiva dual dvi.
che ne dite se flash il bios guadagno qualcosa???? :confused:
premetto che ve lo chiedo perchè riformattando ho perso tutto il lavoro svolto e ora non riesco a salire più di 500 per il core anche se la temp rimane bassa interviene vpu recover....
premetto che ve lo chiedo perchè riformattando ho perso tutto il lavoro svolto e ora non riesco a salire più di 500 per il core anche se la temp rimane bassa interviene vpu recover....
Non so dirti quanto al flash del bios, ma disattiva vpu recover in ogni caso, è una feature controproducente. Ho sperimentato anche di persona, non previene nulla e causa crash a ripetizione. ;)
Giux-900
04-11-2006, 15:35
Ragazzi guardando qualche pagina indietro ho visto qualcuno che diceva che flashando il bios della platinum si guadagnava in prestazioni.
Ecco volevo chiedervi:
io ho
un r430 ( che in realtà è r480)
dissipatore originale.
pcb rosso, alimentazione aggiuntiva dual dvi.
che ne dite se flash il bios guadagno qualcosa???? :confused:
premetto che ve lo chiedo perchè riformattando ho perso tutto il lavoro svolto e ora non riesco a salire più di 500 per il core anche se la temp rimane bassa interviene vpu recover....
Ci può essere qualche ottimizzazione software(bios->driver) per r480..però il vero vantaggio è quando le pipeline sono tutte attive.
In oc cmq dipende dalla gpu, non ti so dire se flashando un bios per r480 guadagni qualcosa..penso di no..
evilrikkuz
04-11-2006, 17:22
Ci può essere qualche ottimizzazione software(bios->driver) per r480..però il vero vantaggio è quando le pipeline sono tutte attive.
In oc cmq dipende dalla gpu, non ti so dire se flashando un bios per r480 guadagni qualcosa..penso di no..
Ve lo chiedo perchè ho pensato che per esempio siccome le temperature sono basse ma non posso andare oltre un certo tot penso sia una fattore riguardante il bios nel senso che probabilmente se installo un bios della x850xt (che ha frequenze di clok originali più elevate) la scheda può andare oltre i suoi attuali limiti che ripeto non so a cosa sono dovuti visto che la temperatura non supera MAI i 60 gradi... :mbe:
In ogni caso... disattivando vpu recover dite che non succede niente di estremo (nel senso che mi si fonde la scheda, tanto per dirne una :p )
Giux-900
04-11-2006, 17:57
Ve lo chiedo perchè ho pensato che per esempio siccome le temperature sono basse ma non posso andare oltre un certo tot penso sia una fattore riguardante il bios nel senso che probabilmente se installo un bios della x850xt (che ha frequenze di clok originali più elevate) la scheda può andare oltre i suoi attuali limiti che ripeto non so a cosa sono dovuti visto che la temperatura non supera MAI i 60 gradi... :mbe:
In ogni caso... disattivando vpu recover dite che non succede niente di estremo (nel senso che mi si fonde la scheda, tanto per dirne una :p )
Anche io non supero mai i 55° e non supero nemmeno 570MHz...
Vpu recover prova a disabilitarlo, casomai lo riattivi no ?
In ogni caso... disattivando vpu recover dite che non succede niente di estremo (nel senso che mi si fonde la scheda, tanto per dirne una :p )
Ovvio che non ti si fonde la scheda.... :p
Semmai molto ma molto prima cominci a vedere delle cose tipo triangoli sullo schermo, a quel punto meglio pensare di chiudere il programma (gioco/bench) che stai facendo e controllare le temp. Il massimo che ti possa capitare è un crash, ma meno di prima. ;)
Megakirops
04-11-2006, 18:47
Ve lo chiedo perchè ho pensato che per esempio siccome le temperature sono basse ma non posso andare oltre un certo tot penso sia una fattore riguardante il bios nel senso che probabilmente se installo un bios della x850xt (che ha frequenze di clok originali più elevate) la scheda può andare oltre i suoi attuali limiti che ripeto non so a cosa sono dovuti visto che la temperatura non supera MAI i 60 gradi... :mbe:
In ogni caso... disattivando vpu recover dite che non succede niente di estremo (nel senso che mi si fonde la scheda, tanto per dirne una :p )
ciao evi.... io sono uno di quelli che ha flashato il bios con quello della X850XT PE con il bios originale non andavo oltre i 520 di core
da quando ho flaschato sto giocando a 594 core 600 men rock solid e le temp non superano mai i 60° anche dopo ore di farcry :sbav:
però ti avverto che questa pratica e rischiosa e potresti rovinare la scheda
Giux-900
04-11-2006, 19:01
ciao evi.... io sono uno di quelli che ha flashato il bios con quello della X850XT PE con il bios originale non andavo oltre i 520 di core
da quando ho flaschato sto giocando a 594 core 600 men rock solid e le temp non superano mai i 60° anche dopo ore di farcry :sbav:
però ti avverto che questa pratica e rischiosa e potresti rovinare la scheda
Senza vmod 594MHz ?? ottimo
evilrikkuz
04-11-2006, 19:06
ciao evi.... io sono uno di quelli che ha flashato il bios con quello della X850XT PE con il bios originale non andavo oltre i 520 di core
da quando ho flaschato sto giocando a 594 core 600 men rock solid e le temp non superano mai i 60° anche dopo ore di farcry :sbav:
però ti avverto che questa pratica e rischiosa e potresti rovinare la scheda
Mi puoi spiegare brevemente cosa dovrei fare per favore???
Te ne sarei estremamente grato :D
P.s in che senso pericoloso, non sei sempre in tempo a rimettere il bios originale???
Che core ti veniva scritto in ati tool r430 come a me????
P.s in che senso pericoloso, non sei sempre in tempo a rimettere il bios originale???
Certo che puoi, è la procedura ad essere delicata. ;)
Megakirops
04-11-2006, 19:42
Mi puoi spiegare brevemente cosa dovrei fare per favore???
Te ne sarei estremamente grato :D
P.s in che senso pericoloso, non sei sempre in tempo a rimettere il bios originale???
Che core ti veniva scritto in ati tool r430 come a me????
vai a questa pagina http://www.techpowerup.com/bios/ e scarica l'ultimo file dalla lista delle sapphire, quello della XT850XT PE pci-ex con le memorie a 1.6ns ( se non sei sicuro del tipo di memorie installate sulla scheda devi accertartene, nel caso tu abbia quelle da 2ns non procedere con la mod del bios), scarica anche un programma per flashare come flashrom
formatta un floppy come disco di avvio
aggiungi il bios e il flashrom (se il nome del bios è troppo lungo ti consiglio di rinominarlo con uno più corto )
riavvia il pc con il floppy inserito
entrato in dos scrivi -flashrom -s 0 nomedelbiosbackup.bin (questa procedura serve per fare una compia di backup del bios originale ;) )
fatto il backup vai in win e archivia la copia di backup, fatto questo sostituisci nel dischetto il nuovo bios con il nome scelto da te e riavvia
entrato di nuovo in dos digita - flashrom -f -p 0 nomebios.bin
quando termina l'operazione riavvia il pc
se tutto è andato bene tornerai in win con una X800 trasformata in X850 :D
nel caso in cui si verifiche qualche problema e la scheda non dovesse funzionare prova a mettere una scheda video pci e flasha il bios della vga pci-ex con il bios originale che hai salvato
Attento la procedura è pericolosa e non mi addosso nessuna responsabilità
se hai bisogno di aiuto sono disponibile :)
evilrikkuz
04-11-2006, 19:46
vai a questa pagina http://www.techpowerup.com/bios/ e scarica l'ultimo file dalla lista delle sapphire, quello della XT850XT PE pci-ex con le memorie a 1.6ns ( se non sei sicuro del tipo di memorie installate sulla scheda devi accertartene, nel caso tu abbia quelle da 2ns non procedere con la mod del bios), scarica anche un programma per flashare come flashrom
formatta un floppy come disco di avvio
aggiungi il bios e il flashrom (se il nome del bios è troppo lungo ti consiglio di rinominarlo con uno più corto )
riavvia il pc con il floppy inserito
entrato in dos scrivi -flashrom -s 0 nomedelbiosbackup.bin (questa procedura serve per fare una compia di backup del bios originale ;) )
fatto il backup vai in win e archivia la copia di backup, fatto questo sostituisci nel dischetto il nuovo bios con il nome scelto da te e riavvia
entrato di nuovo in dos digita - flashrom -f -p 0 nomebios.bin
quando termina l'operazione riavvia il pc
se tutto è andato bene tornerai in win con una X800 trasformata in X850 :D
nel caso in cui si verifiche qualche problema e la scheda non dovesse funzionare prova a mettere una scheda video pci e flasha il bios della vga pci-ex con il bios originale che hai salvato
Attento la procedura è pericolosa e non mi addosso nessuna responsabilità
se hai bisogno di aiuto sono disponibile :)
Ok ho capito quasi tutto , comunque ho visto un programma che si chiama rabit, che dici serve alla medesima cosa o è diverso????
Poi volevo chiederti, ati tool mi indica un r430 ma in realtà io ho un r480 pulsante, che dici posso fare lo stesso la mod del bios????
Grazie per la tua disponibilità :D
Megakirops
04-11-2006, 20:10
Ok ho capito quasi tutto , comunque ho visto un programma che si chiama rabit, che dici serve alla medesima cosa o è diverso????
Poi volevo chiederti, ati tool mi indica un r430 ma in realtà io ho un r480 pulsante, che dici posso fare lo stesso la mod del bios????
Grazie per la tua disponibilità :D
rabit dovrebbe andare bene ma non ne sono sicuro
se hai controllato ed hai il chip r480 e ramm samsung 1.6ns allora puoi, infatti il bios è per schede con chip R480
bye
Megakirops
04-11-2006, 20:21
Senza vmod 594MHz ?? ottimo
per gli scettici http://img503.imageshack.us/my.php?image=bench4ft5.jpg
e riesce a salire anche di più
cuppilekkia
04-11-2006, 20:57
ma come si fa a capire che memorie sono?
la sigla delle samsung 1.6ns com'è?
proprio l'altro giorno ho montato il silencer5 e ho visto le ram, sopra c'è scritto "Samsung s16(o 516)" se non sbaglio e poi un codice che non ricordo
per gli scettici http://img503.imageshack.us/my.php?image=bench4ft5.jpg
e riesce a salire anche di più
Mmm.... mi sbaglierò io, ma non dovrebbe fare un po' di più a quelle freq? A quanto hai il procio? :)
Giux-900
04-11-2006, 21:42
per gli scettici http://img503.imageshack.us/my.php?image=bench4ft5.jpg
e riesce a salire anche di più
Non sono scettico :p
dico solo che ci vuole una scheda fortunella per arrivare a 600 di gpu senza vmod..
io cmq arrivo a 560 con questi buoni risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1324343
Megakirops
05-11-2006, 10:00
Mmm.... mi sbaglierò io, ma non dovrebbe fare un po' di più a quelle freq? A quanto hai il procio? :)
purtroppo il mio procio è un 3000+ da 1.8ghz, il bench in foto è stato fatto tenendo il procio a 2.2ghz
devo vedere come cambia il punt. se lo porto a 2.6ghz
purtroppo il mio procio è un 3000+ da 1.8ghz, il bench in foto è stato fatto tenendo il procio a 2.2ghz
devo vedere come cambia il punt. se lo porto a 2.6ghz
Wow, vedo che hai la mia stessa mobo e più o meno il mio stesso procio... io ho un winch che però non ne vuol sapere di stare stabile oltre i 2250 mhz. :muro:
Con la scheda @580 594 e i timings in 1^ pagina (no v-mod né flash bios) ho strappato un 7080... tu dovresti fare di più, almeno in teoria. Domanda retorica: hai disattivato tutti i filtri da ati tray tools? :)
Megakirops
05-11-2006, 14:09
Wow, vedo che hai la mia stessa mobo e più o meno il mio stesso procio... io ho un winch che però non ne vuol sapere di stare stabile oltre i 2250 mhz. :muro:
Con la scheda @580 594 e i timings in 1^ pagina (no v-mod né flash bios) ho strappato un 7080... tu dovresti fare di più, almeno in teoria. Domanda retorica: hai disattivato tutti i filtri da ati tray tools? :)
ho aggiornato i driver catalist e con il procio a 2400mhz e i timings che si trovano in prima pagina questo è quello che riesce ad ottenere
http://img212.imageshack.us/my.php?image=clipboard03qb1.jpg
ho aggiornato i driver catalist e con il procio a 2400mhz e i timings che si trovano in prima pagina questo è quello che riesce ad ottenere
http://img212.imageshack.us/my.php?image=clipboard03qb1.jpg
Beh. hai guadagnato eccome! :D
O almeno è quello che intravedo... la definizione non è proprio eccezionale. :fagiano:
Giux-900
05-11-2006, 15:35
ho aggiornato i driver catalist e con il procio a 2400mhz e i timings che si trovano in prima pagina questo è quello che riesce ad ottenere
http://img212.imageshack.us/my.php?image=clipboard03qb1.jpg
Ottimo, riesci a benchare a 594/600 !!
7000pt ci stanno tutti !
ho aggiornato i driver catalist e con il procio a 2400mhz e i timings che si trovano in prima pagina questo è quello che riesce ad ottenere
http://img212.imageshack.us/my.php?image=clipboard03qb1.jpg
Beh, complimenti, guarda come sono messo io...
http://img136.imageshack.us/img136/8876/3dmarkx850xtpevmcpuoc2vm8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=3dmarkx850xtpevmcpuoc2vm8.jpg)
Cmq, nello screen che hai fatto si vede da schifetto, non è che hai le mem che strippano?
Giux-900
06-11-2006, 19:23
Beh, complimenti, guarda come sono messo io...
http://img136.imageshack.us/img136/8876/3dmarkx850xtpevmcpuoc2vm8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=3dmarkx850xtpevmcpuoc2vm8.jpg)
Cmq, nello screen che hai fatto si vede da schifetto, non è che hai le mem che strippano?
6951pt 590 di core e 3750 di cpu ...la mia sopra i 570 non va...cmq 6840pt li ho fatti, mi va bene così...magari in futuro con un minimo overvolt riuscirò a benchare a 600...
nicola1985
10-11-2006, 20:59
raga e possibile acquisire da fonte analogica vhs con questa scheda ?la mia è vivo!
con pinnacle?perchè a me non mi rileva nessuna fonte!
Marcodj85
10-11-2006, 22:39
6951pt 590 di core e 3750 di cpu ...la mia sopra i 570 non va...cmq 6840pt li ho fatti, mi va bene così...magari in futuro con un minimo overvolt riuscirò a benchare a 600...
li avessi io 590 di core farei faville, la mia (vecchio stile pcb rosso ecc) si pianta a 520 con tutto che son a liquido...però le memorie sono stabili a 600...bah cmq sia ho fatto 7000 punti tondi tondi......
SSLazio83
10-11-2006, 23:08
se vendessi la mia gto2 moddata..quanto potrei ricavarci?
Megakirops
11-11-2006, 10:42
se vendessi la mia gto2 moddata..quanto potrei ricavarci?
mhhh kissà :boh:
nicola1985
11-11-2006, 10:47
raga e possibile acquisire da fonte analogica vhs con questa scheda ?la mia è vivo!
con pinnacle?perchè a me non mi rileva nessuna fonte!
up
Giux-900
11-11-2006, 16:19
raga e possibile acquisire da fonte analogica vhs con questa scheda ?la mia è vivo!
con pinnacle?perchè a me non mi rileva nessuna fonte!
Si, io ho usato win movie maker
nicola1985
11-11-2006, 17:33
mi spieghi per bene tutti i passaggi,settaggi che hai usato?
io ho usato l's-video sulla scheda e l's-video tramite scart per il video registratore!
grazie!
Giux-900
11-11-2006, 21:36
mi spieghi per bene tutti i passaggi,settaggi che hai usato?
io ho usato l's-video sulla scheda e l's-video tramite scart per il video registratore!
grazie!
I passaggi sono semplici e non richiedono molto tempo, devi semplicemente connettere i cavi (attento all'adattatore scart, ha uno switch per in-out) selezionare lo switch in uscita out, apri win movie maker e clicca su acquisisci da periferica video..poi segui la procedura.. seleziona s-video ecc..
http://www.efo.it/outlets/O_82/Catalogo/Dett_01_1093.jpg
http://img.techpowerup.org/061111/Immagine.jpg
nicola1985
12-11-2006, 09:21
sei stato gentilissimo!!
purtroppo non mi rileva la scheda nemmeno movie maker mi sta venendo il dubbio che non mi funziona l'uscita video!!sarà quando ho modificato il bios per la mod a 16pipe?
nicola1985
12-11-2006, 10:14
pensavo era un problema di bios modificato quindi ho rimesso il bios originale!!ma ahimè l'uscita video non funziona proprio!!
i programmi non mi rilevano nessuna fonte!
come devo risolvere?
devo modificare il cavo s.video come in prima pagina?
Giux-900
12-11-2006, 14:14
pensavo era un problema di bios modificato quindi ho rimesso il bios originale!!ma ahimè l'uscita video non funziona proprio!!
i programmi non mi rilevano nessuna fonte!
come devo risolvere?
devo modificare il cavo s.video come in prima pagina?
Il bios modificato solo per abilitare le unità non fa cambiare nessun altra caratteristica, diciamo che resta praticamente tutto come prima, e 16p.
Anche con il bios originale, devi cmq installare il pacchetto driver che include i wdm.
Può essere che la tua scheda non è vivo??
Guarda dietro la scheda e vedi se c'è il chip rage theater..
Controlla in proprietà:
http://img.techpowerup.org/061112/Immagine.jpg
nicola1985
12-11-2006, 17:29
il chip rage theater c'è e sulla scatola c'è scritto vivo!
io ho sempre istallato gli omega!
li ho istallati ma non funziona lo stesso!come faccio a vedere se funziona l'uscita?può darsi che la scheda sia difettosa!
Giux-900
12-11-2006, 18:28
il chip rage theater c'è e sulla scatola c'è scritto vivo!
mi sfugge cosa sono i driver wdm!io ho sempre istallato gli omega!
Ok, abbiamo scoperto perchè non ti rileva la periferica di acquisizione !
Scaricati i driver ATI WDM Integrated Driver oppure tutto il pacchetto catalyst che li contiene.
nicola1985
13-11-2006, 09:01
li ho istallati ma non funziona lo stesso!come faccio a vedere se funziona l'uscita?può darsi che la scheda sia difettosa!
:cry:
ma se vado in gestione periferiche non mi rileva ati T200....
Giux-900
13-11-2006, 09:06
Non penso che è la scheda, se i driver sono installati e ti rileva la periferica di acquisizione video t200 stream ecc.. devi cmq vedere lo schermo anteprima in nero, come la foto che ho inserito prima.
A questo punto devi solo controllare cavi ed adattatori, io mi ricordo che avevo connesso la scart-in al vhs e per forza che vedevo tutto nero, invece ci vuole la scart settata su out..
Giux-900
13-11-2006, 09:11
:cry:
ma se vado in gestione periferiche non mi rileva ati T200....
Hai installato questi
(per x850)
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-10_xp-2k_wdm_36790.exe
altrimenti ti conviene disinstallare gli omega ed installare il pacchetto catalyst completo:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-10_xp-2k_dd_ccc_wdm_enu_36790.exe
nicola1985
13-11-2006, 09:33
ho toloto i residui delle vecchie installazioni con driver cleaner!così per magia installando di nuovo i driver(che ho scaricato dal sito di ati)ora mi rileva la periferica di acquisizione!
volevo ringraziarti perchè sei stato gentile come poki!ora provo ma credo non ci dovrebbero essere problemi! :cool:
nicola1985
13-11-2006, 10:00
tutto ok...solo una cosa non riesco ad acquisire l'audio!
Giux-900
13-11-2006, 14:19
tutto ok...solo una cosa non riesco ad acquisire l'audio!
Infatti, devi collegare il cavo audio alla scheda audio anche :D
nicola1985
13-11-2006, 14:58
Infatti, devi collegare il cavo audio alla scheda audio anche :D
dalla scheda audio deve entrare in?
Giux-900
13-11-2006, 15:37
dalla scheda audio deve entrare in?
Allora,
L'adattatore scart ha uscite composito(giallo), s-video e audio(rosso e bianco):
http://www.efo.it/outlets/O_82/Catalogo/Dett_01_1093.jpg
Puoi utilizzare composito oppure s-video, dipende dai cavi, ed utilizzare questo per l'audio da connettere all'-in della scheda audio:
http://www.computermemory.it/images/prodotti/sdoppiaaudio_big.jpg
dopodichè penso proprio che riuscirai ad acquisire i tuoi video da vhs senza problemi..
nicola1985
13-11-2006, 15:46
chiaro come al solito!
Allora,
L'adattatore scart ha uscite composito(giallo), s-video e audio(rosso e bianco):
http://www.efo.it/outlets/O_82/Catalogo/Dett_01_1093.jpg
Puoi utilizzare composito oppure s-video, dipende dai cavi, ed utilizzare questo per l'audio da connettere all'-in della scheda audio:
http://www.computermemory.it/images/prodotti/sdoppiaaudio_big.jpg
dopodichè penso proprio che riuscirai ad acquisire i tuoi video da vhs senza problemi..
Più che chiaro, cristallino :Prrr:
Bravo giux ;)
Giux-900
13-11-2006, 21:58
Più che chiaro, cristallino :Prrr:
Bravo giux ;)
:sborone: :sbonk: :Prrr:
nicola1985
16-11-2006, 10:47
ho acquistato il vf900-cu ho abbassato le latenze della ram come indicato in prima pagina e clokkato il mio x2 fino a 2850mhz!
risultato 7210!!
http://img295.imageshack.us/img295/8100/testaj5.jpg
nicola1985
16-11-2006, 11:30
piccola correzione...7305punti!!
ottimo non vi pare?questa scheda la terrò ancora abbastanza!
http://img215.imageshack.us/img215/9034/testgs6.png (http://imageshack.us)
Achillus
19-11-2006, 23:28
Non c'entra molto ma ho una domanda..
Io ho la suddetta scheda...ma la ventola fa' un casino boia ( il resto del mio pc è tutto fanless )...ho provato a togliere la copertura del dissi e della ventola e un pò migliora, ma fa cmq molto casino...c'è qualche altra soluzione per zittirla? possibilmente ad aria..o qualcosa di passivo?
LA risposta si chiama "vga silencer" io la uso sulla mia x800gto2 e non si sente, ho un pc silenzioso pure io...
nicola1985
22-11-2006, 20:26
oppure lo zalman vf 900 che è + silenzioso e performante e sopratutto compatibile con altre skede...
Ho appena preso questa scheda ed ho problemi nel visualizzare filmati sulla TV con l'apposita uscita. Vedo tutto tranne il filato nel mediaplayer... cosa può essere e come posso fare per sistemare ? io tanto per iniziare sono obbligato a forzare l'uscita sennò non và nulla...
in caso se qualcuno la usa mi fate sapere che driver usate?
Ho appena preso questa scheda ed ho problemi nel visualizzare filmati sulla TV con l'apposita uscita. Vedo tutto tranne il filato nel mediaplayer... cosa può essere e come posso fare per sistemare ? io tanto per iniziare sono obbligato a forzare l'uscita sennò non và nulla...
in caso se qualcuno la usa mi fate sapere che driver usate?
oh, bravo :D adesso che finalmente ho capito il tuo problema, ricordo che anche alla mia università c'era (tra portatile e proiettore) però non so come l'abbiano risolto :(
qualcuno ci illumini :D provo a cercare su google intanto
Raga la risposta la trovate nell'overlay :)
Con il control panel non ricordo benissimo come si fà ma se non sbaglio bisogna attivare l'opzione theatre nella scheda overlay.
In ati tray tool display - impostazioni - modalità teatro - modalità in clone - uguale per tutti, in display esteso teatro (video schermo intero).
Ati tray tool 1.2.6.955
Raga ho un quesito per la mia schedina da overclock preferita.... Allora ho eseguito la modifica v-core tramite resistenza con apposita vernice conducente e ho avuto l'immenso piacere di vedere girare find max core fino a 624mhz di core e scan for artifact alla stessa frequenza per un paio di ore senza problemi. Ovviamente sulla scheda è montato un FANTASTICO zalman 900 con apposita artic silver a dovere... il mio problema ora son le ram, che se provo a farle salire con find max ram arrivano a 550mhz e poi schermo nero e pc apparentemente congelato... Che potrebbe essere? Dite che ottimizzando i timings potrei salire meglio con le frequenze delle ram? Vorrei raggiungere quelle della x850xt pe così da poter flashare il bios e non pensarci +!
Ah, a 624mhz di core arrivo a 60° tondi tondi in full con ati toooool!!!! MITICCCCCO LO ZALMAN!!!!
nicola1985
27-11-2006, 15:01
mi spieghi come hai fatto la vmod?io non ci sono riuscito!!magari mi dai un link?
E' qui sul forum, c'è il topic dedicato, basta ponticellare due contatti... ;-)
ok..nell'overlay ho trovato la risposta, ma solo con i driver omega sono riuscito e mi sembra anche strano che io debba esser costretto a forzare l'uscita sennò nada non la vede proprio... bhà.
grasias sh0K ;)
ok..nell'overlay ho trovato la risposta, ma solo con i driver omega sono riuscito e mi sembra anche strano che io debba esser costretto a forzare l'uscita sennò nada non la vede proprio... bhà.
grasias sh0K ;)
tutto ok allora michele? :)
tutto ok allora michele? :)
yes ora me la sbrigo io ;)
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.