|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#821 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
derekz, ho provato il tuo profilo.
Certamente i monitor non sono tutti uguali, e nel nostro caso nemmeno le sonde, quindi prendi pure tu quanto ti dico con beneficio d'inventario ... ma un minimo a vista e soptattutto nei test sul mio monitor il tuo profilo risulta avere un delta elevato sul verde: 3.0; sul blu totale invece: 2.5. Tutto il resto invece è molto ben calibrato. La luminosità con OSD a 21 che avevo mi da 108.7cd/m2, forse un po poco ma anche le lampade hanno rese diverse. Ovviamente ho impostato sul mio OSD i tuoi parametri ed ho caricato nella LUT i tuo profilo prima di fare i test. Hai notato piuttosto che le nostre 2 gamma sono quasi identiche? Ulotima cosa, immagino che tu abbia calibrato con temperatura del bianco nativa, perché siamo lontanucci dai 6500K. A me risulta 6642K! Un saluto ed a presto ... e se trovi una particolare calibrazione per limitare ancora di più le dominanto dovute all'angolo verticale di visione batti un colpo ... :-) Ultima modifica di SeaFargo : 27-05-2010 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Quote:
Per quanto riguarda quel riflesso rosa forse occorrerebbe smanettare su RGB onde farlo tendere ad un colore diverso ..tipo azzurrino o altro che si noti meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#823 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
derekz, lieto di leggere che eri al corrente del punto del bianco.
Per quanto riguarda le "smanettate" sull'RGB, sia sull'OSD del monitor che attraverso la calibrazione il problema è a monte. Se io cerco di avere un target di 6500K di bianco, quello è! Se "smanetto" per rendere più omogeneo il monitor è sicuro che cambio anche, anzi proprio il punto di bianco!! Se faccio un bianco più caldo il problema diminuisce un pò ... Se faccio un bianco più freddo, come il nativo 6700K per la modalità user (per la cronaca la modalità "caldo" invece ha un punto di bianco nativo di 6300K), anche qui il problema della disomogeneità viene ridotto. Se poi punto del bianco a parte "smanetto" ancora e sballo l'accuratezza dei colori, l'omogeneità la raggiungo molto facilmente. Di default, ad esempio, il VW266H è abbastanza omogeneo, ma il blu domina e ti puoi scondare qualsiasi idea di fedeltà del colore. Pero si "vede" bene! ![]() Quello che mi dispiace invece è che questo monitor, a prescindere dal punto di bianco target di calibrazione (da 5000K a 7000K per intendersi), una volta calibrato presenta evidenti e direi anche eccessivi problemi di disomogeneità verticale. Non solo sulla luminosità e contrasto, ma anche importanti scarti di tonalità! In pratica hanno prodotto un pannello così problematico che per renderlo omogeneo e piacevole lo hanno forzato di default a valori di colore e gamma enormemente fuori controllo! Il blu a occhio nudo è fortissimo, ma avranno pensato che nei giochi (che sono tutti a colori) questa dominante viene superata abituandosi in pochissimi minuti (ed hanno ragione). Nelle fotografie (b/n) però i toni di grigio sono essenziali, e per le foto a colori anche l'accuratezza di questi ha la sua importanza. E' un peccato perché l'accuratezza dei colori che si può raggingere è molto elevata, ed il punto del nero (0.14-0.15cd/m2) del bianco (con delta ZERO!) è eccezionale! In conclusione, con un target di 6500K, in teoria dovrebbe esserci sono un unica sequenza di impostazioni RGB per raggiungerlo. In pratica su questo monitor non è così, ed ho verificato che diminuendo leggermente il rosso ed aumentando un po' il verde (sul software di calibrazione Eye Pro che comanda la scheda video), sono riuscito a mantenere 6500K. Il rosso l'ho diminuito per levare un po di rosa in alto ... il verde per far riaumentare un pò la temperatura e riportarla a 6500k. Questa operazione su un monitor professionale non sarebbe riuscita, perché come dicevo esiste solo un modo per avere un valore. Ma in quel caso per fortuna quel valore è raggiunto alla perfezione e senza "danni collaterali". In questo invece mi sono spinto un pò oltre forzando la sonda a farmi raggiungere 6500K (con ritocchi a mano) senza toccare l'OSD, lasciando quindi tutto a 100... Infatti i toni comandati dalla scheda video sono migliori di quelli comandati dal monitor. E' fuori discussione che la LUT della mia Radeon ed il suo motore di elaborazione del colore sono mille volte meglio di quelli del monitor. Ed infatti così ho ridotto il banding e ridotto la disomogeneità. Però non ho un bel monitor per la fotografia lo stesso ... ![]() Certo, ben calibrato e visto da 2m di distanza è da vetrina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#824 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
ciao a tutti, lo consigliate come monitor? mi servirebbe principalmente per gaming e film... ho visto che e' il piu' economico, c'e' un motivo o funziona bene?
![]() dai che lo ordinooo. ![]() ![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#825 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Alessandro, per gaming e film vai alla grande!
E' buono ma non considerare le modalità cosidette "splendid" come scenario, teatro, notturna. Si perdono dettagli ed aumenta troppo il contrasto. Io non userei nemmeno l'impostazione gioco, ma vedi tu. L'impostazione standard è buona, puoi utilizzare il tipo di colore su normale o caldo (quest'ultimo è il migliore), oppure con un profilo come quello che hai trovato in questo topic anche modalità colore utente. Ultima considerazione: questo VW266H non è un portento nell'uniformità angolare, quindi se devi usarlo da molto vicino (50cm o meno) non è il massimo. In giro comunque non c'è troppo di meglio. Asus è famosa per anticipare i prezzi "buoni" di mercato, quindi non lo definirei un prodotto sottocosto. Io non ne sono contento perché per la fotografia avrei bisogno di tutt'altra qualità, ma per un uso non grafico lo ritengo ottimo. 2 millisecondi di velocità grey to grey è al top per video e gaming! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
SeaFargo più ti leggo più sei da Eizo
![]() Ho avuto occasione di vedere un HP 26" ..che dire ..effettivamente i colori si vedono meglio ..ma costa il doppio del nostro Asus. Io direi alla fine che questo monitor vale quello che costa ed è un buon affare per chi non ha troppe pretese fotografiche e vuole un pò di "spettacolarità" nel vedere film o giochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#827 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
|
bah a me sinceramente della fedelta' dei colori non me ne frega nulla, tanto sono giochi.
![]() ![]() ![]()
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
![]() ![]() my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
![]() |
![]() |
![]() |
#828 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Non posso che prenderlo come un complimento, derekz ...
![]() Però un Color Graphic CG221 (già che ci sono mi scelgo pure il modello ![]() A proposito, ho scoperto per caso ieri che quel difetto di disomogeneità verticale, comune a molti TN in special modo quelli grandi, ha un vero e proprio nome, appunto: backlight bleed ! Ho fatto prendere a mio padre un bell'HP Wide Gamut: LP2475W. Ha caratteristiche di tutto rispetto sulla carta, confortate da risultati di test al colorimetro ma anche di "real life usage" notevolissimi! Peraltro monta lo stesso pannello IPS, sebbene con diverso hardware ovviamente, di ben 3 Eizo di cui 2 della serie Color Graphic: CG243W ed CG245W! Anche il Dell U2410 lo monta, ma in quest'ultimo caso è una versione leggermente diversa. Questo HP pare sia davvero un raro caso di "modello azzeccato", e si può comprare pure a prezzi "terreni". I vari Nec, LaCie, Eizo anche non Color Graphic ma sempre IPS superano comunque abbondatemente i mille euro! l'LP2475W si trova pure a cinque e sessanta!! Ci penso già da un po' ... Il nostro Asus va bene, concordo. Velocità, luminosità, contrasto, punto del nero ed accuratezza dei colori sono notevoli, sebbene questi ultimi raggiungibili solo con un profilo adeguato e con lo scotto di un ben visibile backlight bleed... Non so che HP 26'' hai visto, e se pealtro era Wide Gamut o sRGB, ma ad ogni modo io preferisco un monitor più economico ma ben calibrato piuttosto di un pannello da 900 euro ma di default! Questo il linea di massima ... ma certo "quality does matter" ... non lo dimentico! ![]() Appena avrò occasione di lavorare un pò con quell'HP magri scrivo 2 info sul suo topic, e vi mando un link da questo. Per ora, comunque, rimango del gruppo dell'Asussone! ![]() Fotografi anche tu? Ultima modifica di SeaFargo : 28-05-2010 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#829 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
|
ciao raga!
![]() una domanda veloce: qualcuno ha provato il monitor connesso a macbook/macbook pro?? Sto valutando l'acquisto ma vorrei avere eventualmente un riscontro oggettivo da qualcuno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#830 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
|
ragà scusate ma questo monitor,per quanto riguarda i pixel danneggiati,che classe è?
leggo sul sito che c'è la garanzia di 3 anni su pannello e periferica,quindi indipendentemente dal numero di pixel danneggiati,c'è la sostituzione del monitor/pannello? |
![]() |
![]() |
![]() |
#831 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
noel82, non so aiutarti. Comunque, se è compatibile con i Mac, la resa del monitor non cambia mica!
Bahamuts, a dire il vero non lo so, ma prima di prenderlo ho letto molte recensioni, sia professionali che amatoriali, e nessuno ha mai avuto un solo pixel danneggiato. Non fà eccezione il mio, che è perfetto. Però so bene che la mia non è sattamente la risposta che cercavi, spiacente. Un saluto a voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#832 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3190
|
ok capito,quindi come monitor in sè è ottimo per giocare/guardare film?
comunque qualcuno che mi conferma il fatto della garanzia sul pannello?cioè come funziona + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#833 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2686
|
mi consigliate le impostazioni di derekz con il suo profilo oppure quelle in prima pagina?
__________________
Trattative: HW 23 + eB ay 200
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#834 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#835 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
ciao a tutti,
due giorni fa mi é arrivato questo immenso monitor, ne sono ampliamente soddisfatto, ma ho qualche problema a farlo funzionare su ubuntu. considerate che con sia il sistema che avevo gia installato sul harddisk (ubuntu 10.04), che con la live da cdrom, non riesco ad arrivare al desktop, lo schermo diventanero e dice "assenza di segnale". Lo schermo é collegato con cavo DVI ad una asus 5770, ho provato sia i driver open che fglrx, ma niente, l'unico modo di vedere il desktop é in modalita di ripristino, qiundi con driver vesa, ma a 1280x1024... c'é qualcuno che riesce ad usare questo monitor su ubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
no problem su mac pro e mac mini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Quote:
la 5770 e questo monitor vanno magnificamente anche su ubuntu. ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#838 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
volete ancora il profilo fatto con il colorimetro(spider3express)?
il profilo è stato eseguito dopo aver resettato totalmente il monitor, ho impostato overdrive a 0, e la luminosita' a 60. provate e fate sapere.... Ultima modifica di BarboneNet : 23-06-2010 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#839 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 28
|
Sapessi quanto l'ho cercato ...
...prima di prendermi lo spettrofotometro! Quindi ormai a me non serve ma sono convinto che, magari con il tempo necessario a far memorizzare questo thread da Google, troverai molte richieste. Un plauso alla tua disponibilità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
dimmi per favore i tuoi setting modificati dal default ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.