Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 08:28   #1
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Gibabit-lan su cavo CAT5

Ciao a tutti.

In allegato c'è lo schemino della rete nel mio ufficio.

Data la necessita di fare frequenti backup dati dalle workstation sul server, vorrei sostituire lo switch 10/100 con uno che supporti la Gigabit-lan.
Il problema è che il cavo utilizzato per cablare l'ufficio è un CAT5.
I vari pc non distano dallo switch più di 5/6m in linea d'aria ma non ho idea di quanto siano effettivamente lunghi i cavi stesi nelle canaline.
Ho letto che almeno teoricamente la Gigabit-lan può utilizzare cavi CAT5 a patto che l'impianto sia eseguito a regola d'arte e le distanze non siano troppo elevate.

In base alla vostra esperienza che possibilità ci sono che tutto funzioni a dovere?

Esiste una maniera per verificare con certezza che l'impanto sia adatto?

Questi sono gli switch che ho addocchiato:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=JGS516
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS116

Cosa mi consigliate, compro o non compro?

P.S. per scrupolo: in una rete mista con pc muniti di scheda 10/100 e pc con scheda 10/100/1000, due pc con scheda Gigabit-lan trametteranno tra loro con velocità pari a 1000?
Immagini allegate
File Type: jpg schema.jpg (22.0 KB, 20 visite)
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 08:34   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
In base alla vostra esperienza che possibilità ci sono che tutto funzioni a dovere?
Si
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
Esiste una maniera per verificare con certezza che l'impanto sia adatto?
No. Non puoi avere certezze se non provando....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 09:48   #3
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Grazie per la risposta.

Mi piacerebbe però avere una percentuale anche indicativa basata sull'esperienza diretta, tipo "al 50% funziona".
So che dipende da molteplici fattori ma mi serve solo per farmi un idea, per sapere se valga la pena correre il rischio.

Non vorrei che poi la rete in Gigabit-lan funzioni peggio che in Fast-Ethernet a causa della scarsa qualità del segnale, con perdita di dati o peggio...

Insomma, il rischio peggiore che corro è quello di andare ancora a 100Mbps o c'è altro?

Che ne pensi poi degli switch che ho segnalato?

Ultima modifica di gatsu80 : 11-07-2008 alle 10:01.
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 12:56   #4
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
Non vorrei che poi la rete in Gigabit-lan funzioni peggio che in Fast-Ethernet a causa della scarsa qualità del segnale, con perdita di dati o peggio...
Perchè dovrebbe ? al limite se non lo fa da sola la setti a mano a 100 Mb/s.

Io saltuariamente uso 15 m di cat. 5 volante al posto della tratta wireless e raggiungo i 400 Mb/s circa, non può andare di più perchè limitata dagli HD.
In ogni caso devi provare tu, nessuno può fare previsioni sul tuo caso.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:12   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Secondo la mia esperienza: se il collegamento dei connettori e delle prese è realizzato a regola d'arte, (colori rispettati) la percentuale di successo è superiore al 90%
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:01   #6
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Siete stati più che esaurienti.

Insomma le probabilità che tutto vada come deve sono buone ma se così non fosse mi basta settare manualmente i driver delle schede di rete dei pc per lavorare a 100Mbps e tutto torna come prima.

Stando così le cose vale la pena rischiare.

Grazie per le risposte veloci e precise.
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 09:58   #7
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
pur essendo i netgear buoni prodotti se hai possibilità di spendere di più ti consiglio di prendere switch "cisco"
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:34   #8
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Scusami se rispondo solo adesso ma non avevo più controllato questa discussione ritenendo il mio problema risolto.
Ti ringrazio per il consiglio ma pur conoscendo la validità dei prodotti "Cisco", questi sono decisamente fuori dalla mia portata.

Nei prossimi giorni dovrei ordinare lo switch netgear linkato più sopra (quello montabile a rack).

Dopo averlo installato vi farò sapere com'è andata
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 16:39   #9
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Anche se con grave ritardo riesumo questa discussione per farvi sapere che tutto si è risolto per il meglio.
La rete funziona a dovere e la velocità di trasferimento dei file raggiunge stabilmente i 65MB/s e cioè la velocità di scritura/lettura dei 2 hd in raid 1 del mio server.

Mi rimane un piccolo dubbio.
Le workstation dell'ufficio utilizzano ciascuna una coppia di hd in raid 0 che raggiungono i 180MB/s.
Perchè la velocità di trasferimento dei file da una workstation all'atra si attesta comunque sui 65MB/s?

Per i test ho utilizzato ATTO Disk Benchmark e NetStress.
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:24   #10
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
Perchè la velocità di trasferimento dei file da una workstation all'atra si attesta comunque sui 65MB/s?
forse non ho capito io...ma non è perchè usi la rete per trasferire i file?
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 09:55   #11
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da wooshy Guarda i messaggi
forse non ho capito io...ma non è perchè usi la rete per trasferire i file?
Allora... la velocità terorica della Gigabit Lan è di 125MB/s.
La velocità di scrittura/lettura dei normali hd rappresenta un collo di bottiglia nel trasferimento dei files perchè arriva a 65MB/s.
Ma se utilizziamo degli hd molto performanti (o una configurazione raid 0) otteniamo velocità di scrittura/lettura di 180MB/s oltrepassando quindi la velocità teorica della lan.
In questa condizione dovremmo saturare la banda raggiungendo la velocità di 125MB/s.
Ma questo non succede nel mio caso, nonostante trasferisca "direttamente" i files da una workstation "raid 0" all'altra.
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:29   #12
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
Allora... la velocità terorica della Gigabit Lan è di 125MB/s.
...
appunto ...non raggiungerei mai la velocità teorica, già il fatto che vada con una media di 65 mb/s mi sembra un ottimo risultato
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 14:04   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
Perchè la velocità di trasferimento dei file da una workstation all'atra si attesta comunque sui 65MB/s?
Guarda che in una rete, il traffico in gigabit non è mica tutto payload.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 15:34   #14
gatsu80
Member
 
L'Avatar di gatsu80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 84
Quote:
appunto ...non raggiungerei mai la velocità teorica, già il fatto che vada con una media di 65 mb/s mi sembra un ottimo risultato
Non pretendevo di arrivare ai 125MB/s ma con la Fast Ethernet saturavo un buon 85% della banda teorica

Quote:
Guarda che in una rete, il traffico in gigabit non è mica tutto payload.....
Ho testato la velocità con NetSress, ma sul sito non viene specificato se il programma conteggia tutti i dati o solo quelli utili.

Comunque dalle vostre reazioni mi sembra che non mi debba proprio lamentare giusto?
gatsu80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:15   #15
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da gatsu80 Guarda i messaggi
.

Comunque dalle vostre reazioni mi sembra che non mi debba proprio lamentare giusto?
Direi di no...anche io in ufficio ho una gigabit, però come velocità sono sui 50/55 mb/s
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 15:21   #16
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
sul mio server e pc riesco a riempire la banda(almeno credo vedendo il task manager) trasferendo file da un pc al altro,avendo il 99% di uso della rete,il server avendo due schede di rete,appena una è piena passa a trasferire i dati anche dalla seconda scheda,ma con percentuali del 1%.tutti i pc,compreso il nas sono gigalan,mentre il router e hub sono 100m...
tra server e nas invece non supero il 65% nonostante abbia dischi sata2 in raid0...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v