Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2024, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/xi...ta_127414.html

Il governo cinese sta sviluppando un'intelligenza artificiale generativa alla quale fare domande sul pensiero di Xi Jinping. Il chatbot si basa su documenti governativi e sul libro "Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 16:09   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3966
Si può interrogare questa AI per chiederle, tra le altre, le porcherie che sta commentendo nello Xinjiang ? Una AI come questa servirebbe anche a noi, così almeno si riuscirebbe a fare un'intervista seria alla nostra premier, dato che se le fa da sola.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2024, 20:00   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Si può interrogare questa AI per chiederle, tra le altre, le porcherie che sta commentendo nello Xinjiang ? Una AI come questa servirebbe anche a noi, così almeno si riuscirebbe a fare un'intervista seria alla nostra premier, dato che se le fa da sola.
Meglio di no, magari è un trabocchetto e a fare queste domande l'ignaro utente si ritrova la polizia sull'uscio di casa
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:10   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5823
io vedo l'IA sempre più come un punto di non ritorno, troppo potente e al contempo facile da sfruttare e da abusare. E questo senza chiamare in causa terminator, bastano e avanzano gli strumenti odierni a fare un pandemonio a livello sociale
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 08:24   #5
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15046
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
io vedo l'IA sempre più come un punto di non ritorno, troppo potente e al contempo facile da sfruttare e da abusare. E questo senza chiamare in causa terminator, bastano e avanzano gli strumenti odierni a fare un pandemonio a livello sociale
Giusto, qui ci allarmiamo tutti dell'IA senziente che dominerà il mondo
e invece ci dobbiamo preoccupare dell'IA demente che potrebbe fare molti più danni nell'immediato.
__________________
Adrian Tchaikovsky - Serie The Final Architecture -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:06   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1358
Manca la fonte.
Non è che si fa riferimento al sito XiBot?
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 13:37   #7
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10574
Ecco un articolo scritto decisamente meglio:

https://www.rivista.ai/2024/05/22/ch...una-nuova-era/

https://www.scmp.com/news/china/poli...inping-thought
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 19:31   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Direi che la fonte originale sia il South China Morning Post (SCMP) di Hong Kong.
Avrai notato che si tratta di un articolo privo di particolari tecnici, strutturato al solo scopo di ottenere reazioni. In particolare tutti i riferimenti nell'articolo sono basati su loro articoli precedenti, di cui l'unico vagamente tecnico riguarda lo sviluppo di un LLM da parte di privati (Baidu).

Ora, quello che mi sono subito chiesto e su cui vorrei una risposta da parte di chi se ne occupa: è possibile costruire un LLM (Large Language Model, ovvero un sistema che generalmente definisce almeno centinaia di milioni di parametri, e qualche volta arriva a miliardi) basandosi sul pensiero di una sola persona?
Io dico di no.

Che i cinesi sviluppino LLM è ovvio: d'altra parte hanno presumibilmente milioni di ingegneri e informatici, preparati da una delle scuole più meritocratiche al mondo (ci tengo a osservare che per me essere troppo meritocratici è un difetto). Ma che un LLM sia basata sul pensiero di una sola persona mi sembra tecnicamente impossibile. Non escludo che qualche ricercatore dichiari di farlo (esistono dappertutto i piaggiatori), ma ho dei grossi dubbi che supererebbe una peer review.

Quindi, o non si tratta di un LLM, oppure non riguarda il pensiero di Xi Jinping; in effetti troverei possibile la realizzazione di un bignami del suo pensiero, ma penso che associare LLM e pensiero di Xi Jinping sia, al minimo, un'approssimazione.
Insomma, mi piacerebbe che qualcuno facesse un'analisi tecnica di un progetto che a me sembra estremamente vago, presentato in modo ambiguo e con articoli di tipo giornalistico. E comunque, anche nell'articolo che citi, scrivono «Demonstrations offered in the post suggested the answers were sourced from a fixed pool of Chinese official documents and outlets». Il riferimento nei titoli e nel testo al «Xi Jinping Thought» mi sembra propaganda (o, come ho già detto, piaggeria).

Comunque, aspettiamo di vederlo se e quando venisse prodotto, e allora avremo tutto il necessario per giudicarlo.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 22:25   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10574
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Direi che la fonte originale sia il South China Morning Post (SCMP) di Hong Kong.
Avrai notato che si tratta di un articolo privo di particolari tecnici, strutturato al solo scopo di ottenere reazioni. In particolare tutti i riferimenti nell'articolo sono basati su loro articoli precedenti, di cui l'unico vagamente tecnico riguarda lo sviluppo di un LLM da parte di privati (Baidu).

Ora, quello che mi sono subito chiesto e su cui vorrei una risposta da parte di chi se ne occupa: è possibile costruire un LLM (Large Language Model, ovvero un sistema che generalmente definisce almeno centinaia di milioni di parametri, e qualche volta arriva a miliardi) basandosi sul pensiero di una sola persona?
Io dico di no.

Che i cinesi sviluppino LLM è ovvio: d'altra parte hanno presumibilmente milioni di ingegneri e informatici, preparati da una delle scuole più meritocratiche al mondo (ci tengo a osservare che per me essere troppo meritocratici è un difetto). Ma che un LLM sia basata sul pensiero di una sola persona mi sembra tecnicamente impossibile. Non escludo che qualche ricercatore dichiari di farlo (esistono dappertutto i piaggiatori), ma ho dei grossi dubbi che supererebbe una peer review.

Quindi, o non si tratta di un LLM, oppure non riguarda il pensiero di Xi Jinping; in effetti troverei possibile la realizzazione di un bignami del suo pensiero, ma penso che associare LLM e pensiero di Xi Jinping sia, al minimo, un'approssimazione.
Insomma, mi piacerebbe che qualcuno facesse un'analisi tecnica di un progetto che a me sembra estremamente vago, presentato in modo ambiguo e con articoli di tipo giornalistico. E comunque, anche nell'articolo che citi, scrivono «Demonstrations offered in the post suggested the answers were sourced from a fixed pool of Chinese official documents and outlets». Il riferimento nei titoli e nel testo al «Xi Jinping Thought» mi sembra propaganda (o, come ho già detto, piaggeria).

Comunque, aspettiamo di vederlo se e quando venisse prodotto, e allora avremo tutto il necessario per giudicarlo.
A me quello di SCM sembra un articolo scritto per un pubblico generalista e quindi ovviamente senza riferimenti tecnici con tutta probabilità da una giornalista che non conosce nello specifico le AI e non ha capito molto.
Più banalmente sarà un LLM a cui hanno dato in pasto il le opere e gli scritti di XI. Del resto da noi ci sono già stati numerosi tentativi per addestrare un AI come farebbe un personaggio famoso tipo Einstein.
https://www.punto-informatico.it/sci...come-einstein/

Restiamo nell'ordinario normale click bait, non ho capito dove sarebbe la "propaganda"

Ultima modifica di azi_muth : 24-05-2024 alle 22:28.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 20:23   #10
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A me quello di SCM sembra un articolo scritto per un pubblico generalista e quindi ovviamente senza riferimenti tecnici con tutta probabilità da una giornalista che non conosce nello specifico le AI e non ha capito molto.
Più banalmente sarà un LLM a cui hanno dato in pasto il le opere e gli scritti di XI. Del resto da noi ci sono già stati numerosi tentativi per addestrare un AI come farebbe un personaggio famoso tipo Einstein.
https://www.punto-informatico.it/sci...come-einstein/

Restiamo nell'ordinario normale click bait, non ho capito dove sarebbe la "propaganda"
Guarda, sono d'accordo su quasi tutto quello che dici.
Ma non vedo, proprio non vedo, come si possa costruire un LLM sugli scritti di una sola persona.

Tra l'altro, quello che citi, Learning Interacting Theories from Data (grazie, non lo conoscevo) non è un LLM basato sul pensiero di Einstein, ma un sistema di Learning che cerca di proporre ipotesi scientifiche analizzando grandi quantità di dati, qualcosa di molto diverso anche se per me più interessante. Anche quello però non mi sembra un LLM ma, più che altro, un tentativo di produrre un articolo scientifico, senza peraltro sbocchi futuri, allo scopo di incrementare il proprio Impact Factor accademico 😏.
Tra l'altro l'articolo è pubblicato su una rivista di fisica, non di informatica, e gli autori sono per lo più neuroscienziati con un fisico.

Poi, sono disponibile a cambiare il mio punto di vista se qualcuno producesse davvero un LLM di questo tipo. Aspetto.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 20:29   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10574
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Poi, sono disponibile a cambiare il mio punto di vista se qualcuno producesse davvero un LLM di questo tipo. Aspetto.
Si ma ti stai fissando su distinzioni tecniche che chi ha scritto quell'articolo è evidente che non conosca.

Poi è ovvio che essendo un regime autoritario che controlla l'informazione non possano certo permettersi di avere una AI che esca fuori dalle linee di partito.
Ecco perchè puntano ad addestrarlo per rispondere come farebbe XI.

Non possono certo permettersi un dissidente digitale...

Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2024 alle 20:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 20:59   #12
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Si ma ti stai fissando su distinzioni tecniche che chi ha scritto quell'articolo è evidente che non conosca.

Poi è ovvio che essendo un regime autoritario che controlla l'informazione non possano certo permettersi di avere una AI che esca fuori dalle linee di partito.
Ecco perchè puntano ad addestrarlo per rispondere come farebbe XI.

Non possono certo permettersi un dissidente digitale...
Beh, se mi dici che chi ha scritto l'articolo non sa di cosa sta parlando ma ha comunque ragione, non posso argomentare.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 21:00   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10574
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Beh, se mi dici che chi ha scritto l'articolo non sa di cosa sta parlando ma ha comunque ragione, non posso argomentare.
Ha ragione rispetto a cosa?
Cerca di non essere contorto...

Ultima modifica di azi_muth : 25-05-2024 alle 21:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Sony annuncia Venice Extension System Mi...
Windows 11 su dischi da 35 petabyte: pre...
HONOR ALPHA PLAN: la rivoluzione AI da 1...
Tesla sale in borsa mentre le altre crol...
Dottori e insegnanti obsoleti entro 10 a...
Hogwarts Legacy, niente Definitive Editi...
Industrial Light & Magic sviluppa Star W...
Display e-ink: dalla Cina in arrivo quel...
Microsoft aggiorna anche Windows 11 24H2...
23andMe: si fa avanti un compratore per....
Anthropic batte Universal Music: prima v...
Marvel Rivals: in arrivo un'opzione per ...
Sconti last minute Amazon: c'è un TV OLE...
Dreame Pocket e Airstyle Pro: due prodot...
Marvel ha annunciato i 26 attori del cas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1