|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...et_102377.html
FlixBus ha stretto una partnership con ZF e Freudenberg per la realizzazione di un sistema di celle a combustibile da utilizzare nei bus a lungo raggio. Parte il progetto di tre anni che si concretizzerà nel 2024 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Chi è che diceva che l'idrogeno era una boiata ?
Molto meglio delle auto a pile di Paperino ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Sospetto che tra non molti anni anche gli autobus e i camion diventerà sempre più conveniente realizzarli in batterie che in idrogeno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
quando il biglietto del tuo flixbus sarà 4 volte tanto facci un pensierino all'auto a pile di paperino.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
|
hanno aumentato i prezzi delle corse (causa pandemia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Usare energia pulita per separare l'idrogeno dall'ossigeno, stoccarlo e trasportarlo non sarà mai tanto conveniente quanto usare questa energia direttamente per muovere auto elettriche. Senza contare che ci lamentiamo tanto della mancanza di colonnine quanto abbiamo già una rete elettrica distribuita mentre per la distribuzione dell'idrogeno partiamo praticamente da zero. Il litio non è l'elemento principale delle batterie, in termini di massa è circa l'1-2%, l'elemento principale è il nickel, o il ferro (a seconda del modello di batteria), che sono elementi molto meno rari. Poi in tutti questi discorsi dimentichiamo che e batterie sono riciclabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
il litio è fin troppo abbondante, magari estrarlo potrà essere sconveniente.
Le celle a combustibile per autotrazione, se non erro (non sono aggiornato), usano ancora il platino che è decisamente molto, ma molto più raro: cito "la sostituzione di tutto il parco veicoli mondiale con veicoli a pile a combustibile necessiterebbe una quantità di platino ampiamente superiore (si stima un fattore di circa 4) alle riserve planetarie" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
per romperla e ottenere solo idrogeno serve una quantità di energia superiore a quella forza, in pratica ti occorre una quantità di corrente X. Poi bisogna comprimerlo a delle pressioni altissime, e anche lì ti occorre una quantità di corrente Y. Poi serve una quantità di energia Z per trasportalo, stoccarlo, trasformarlo e iniettarlo in una macchina, ipotizziamo quantità di energia Z. Anche ipotizzando che una cella a combustibile riesca a utilizzare quell'energia con la stessa efficienza di una pila che alimenta un motore elettrico (e non lo è), ottieni che per fare 1km ti occorre X+Y+Z. Se invece la quantità di corrente che hai usato per fare X+Y+Z la immagazzini in una batteria anzichè in una bombola di idrogeno, fai 4km. Percui l'idrogeno, se ottenuto "green", è una mazzata orrrenda, e infatti "al distributore" un pieno di idrogeno ti costa 4 volte che un pieno di corrente, e dalla fisica è un po difficile scappare. L'alternativa per pagare il "pieno" di idrogeno come un pieno di benzina, è ricavarlo dal metano, che però è un composto di idrogeno e cabonio. se ottieni l'idrogeno da lì ti costa poco, con l'effetto collaterale che emetti co2, tanta co2. per muovere la tua panda a idrogeno genereresti la stessa quantità di co2 di una ferrari v12 che scala il monte bianco. Tanto vale, a quel punto, alimentare direttamente la tua panda con il metano.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il litio non è un problema.
Si tratta solo di vedere quanto costa estrarlo in base al prezzo di mercato e la richiesta. Avviene da decenni per qualsiasi materia prima, compreso il petrolio. Le celle a combustibile usano platino ma nonostante ciò hanno un prezzo/kWh inferiore a quello delle NMC o LFP. Solo negli ultimi 10 anni, ci sono stati diversi tentativi per sostituire il platino con altri elementi più economici, i più, rimasti sperimentali. Chissà, magari riusciranno Alla fine, il sistema serbatoio in composito + celle + motore elettrico è più costoso e meno efficiente di quello batterie + motori elettrici. Sul costo si può ancora lavorare (ma la Toyota Mirai la commercializzano da 5 anni e costa sempre cara), ma sull'efficienza c'è ben poco da fare, il divario è troppo ampio. Senza nemmeno prendere in considerazione il costo dell'idrogeno del primo e dell'energia elettrica nel secondo. Ciò nonostante, per i mezzi pesanti, l'idrogeno va' preso in considerazione, un alternativa da portare avanti tanto quanto i full electric, specie quando parliamo di "rotte" prefissate dove è possibile collocare strategicamente le costose stazioni di ricarica idrogeno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
|
Quote:
Molto meno comuni sono i metalli utilizzati nelle fuel-cell per convertire l'idrogeno in elettricità.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.