|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...tto_94759.html
L'ente per la protezione ambientale della Scozia ha annunciato di essere stato attaccato da hacker che hanno usato un ransomware per cifrare i dati. Il direttore dell'ente ha scelto di non pagare il riscatto: una decisione corretta Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
chiaro, è un ente pubblico che anche se va in perdita chissenefrega e non ha nessun concorrente.
che sia beninteso, il loro è il comportamento corretto, ma quando si dirige una socità privata e tutti i dati sono persi e la concorrenza è lì con il fiato sul collo i ragionamenti che si fanno sono un po diversi.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
![]() Una azienda che ha bisogno di tenere protetti i propri dati, ha molti mezzi per farlo. Il problema sono solo i costi... dato che le competenze alla fine si trovano o si prendono all'esterno.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2867
|
Pagare non ti da garanzia di riavere i dati, in più finanzi un'attività criminale. Meglio investire in formazione per il personale e dispositivi di backup.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11491
|
Quote:
Nella maggior parte dei casi i dati non vengono affatto crittografati ( cosa che richiederebbe una certa abilità nella programmazione ), ma semplicemente sovrascritti con dati casuali e quindi non c' è nessuna possibilità di recupero e nessuna chiave per sistemarli
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
|
Quote:
Quote:
"che sia beninteso, il loro è il comportamento corretto"
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20631
|
Alla richiesta di pagare il riscatto, l'intero staff è uscito sul prato... ed ha ripetuto la scena di Braveheart con i kilt
![]() Dopo di che gli ha mandato il video come pagamento ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Del resto, se hanno perso 1,2 GB significa che l'ultimo backup era disponibile e non risaliva a troppo tempo prima ![]() Chiaro che se come qualcuno i backup li fai su una unità online mappata sul pc che viene crittato... ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2759
|
Quote:
Quei 1,2gb di roba probabilmente sono scannerizzazioni fatte dalle stampanti multifunzione in una condivisione del server X, che è temporanea ma non hanno mai spostato i file, oppure ancora meglio sul desktop di un PC sfigato. Se fossi il sistemista e mi avessero criptato SOLO 1,2gb di dati, festeggio, vuol dire che c'è un'infrastruttura discreta, non ottima, ma meglio di tante altre realtà, anche grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
|
direi bravi, hanno perso ben poco e non hanno pagato. Vuol dire che la loro struttura IT funziona. Da prendere a esempio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11160
|
Più che altro non capisco come per 1,2 GB di dati nell'articolo si parli di settimane e mesi per ripristinare la corretta funzionalità dei servizi.
Cosa gli hanno criptato? Le configurazioni degli switch? ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Le copie shadow nascono con l'idea di mantenere più versioni dello stesso file che ovviamente se non viene modificato, alla fine si trasforma in una sorta di backup. Chiaramente è sempre preferibile avere una copia effettuata su supporto esterno e possibilmente non condiviso. Però sono sempre del parere che più metodi si utilizzino e più si abbassino le possibilità di queste situazioni spiacevoli.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2759
|
Quote:
Le copie Shadow, soprattutto nel caso di Ransomware, vengono disattivate dagli stessi, o addirittura viene cancellata la copia conservata, rendendo la funzione completamente inutile. Inoltre ad esempio alcune versioni del Dharma, corrompono definitivamente il servizio di copie Shadow, quindi bisogna ripristinare addirittura dei file di Windows. (Te lo assicuro, ho visto diversi ransomware in azione.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Non a caso ho detto di usare più sistemi. Il fatto che siano pdf o documenti, poteva anche rappresentare un danno ingente se avessero avuto anche informazioni riservate... comunque sia hanno fatto bene a non cedere.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2759
|
Quote:
Per i dati, difficilmente un ransomware "ruba" dati per rivenderli, la stragrande maggioranza fa solamente una criptazione intera dei dati e basta. Quindi quei dati si possono definire persi definitamente, qualunque cosa ci fosse stata la dentro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ecco perchè servono i backup... così al peggio perdi qualche aggiornamento, ma non tutto. ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.