Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2014, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ndo_index.html

La gamma di action camera GoPro si espande con i due modelli della serie HERO 4; quello Black introduce per la prima volta la possibilità di eseguire riprese video alla risoluzione di 4K sino a 30 fotogrammi al secondo, mentre in HERO 4 Silver il pannello posteriore integra un display touch che semplifica la configurazione dei vari parametri

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 16:10   #2
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
Da utilizzatore di actioncam ho letto di un fiato la recensione ma resto perplesso sulla reale utilità di questo nuovo top di gamma.
A chi piace riprendersi durante lo sport il 4k penso sia ancora superfluo e sia preferibile puntare su un 1080p magari a 60fps.
Visto anche il costo penso che la 4 black sia consigliabile a chi fa un utilizzo "professionale" più che ludico e che intenda usare il prodotto per fini pubblicitari, documentaristici o film sportivi nell'attesa che diventi accessibile il 4k.
Per tutti gli altri SJ4000 a vita... quando cadi facendo downhill al massimo ti giochi una camera di 80€!
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 16:15   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7039
la ho anch'io (la 4000), ma da quando è uscita la gopro hero "nuova" a circa 100 euro, la SJ4000 imho non ha più senso. Ok ti danno degli accessori, ma la qualità della plastica con cui sono fatti è pessima.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 17:35   #4
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Mi rivolgo agli esperti visto che io di ottica purtroppo non ne capisco molto. La gopro e' effettivamente il top sul mercato delle videocamere compatte o ci sono alternative superiori?

La stanno pompando dappertutto e a naso quando vedo delle cose del genere(vedi apple, beats.. campi dove sicuramente ne capisco un pochino di piu') sono prodotti "buoni" caratterizzati da un bassissimo rapporto qualita prezzo. A quel prezzo in giro si trova di meglio insomma...
Anche in questo caso??
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 18:11   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21735
Quote:
Originariamente inviato da Darkman Guarda i messaggi
Da utilizzatore di actioncam ho letto di un fiato la recensione ma resto perplesso sulla reale utilità di questo nuovo top di gamma.
A chi piace riprendersi durante lo sport il 4k penso sia ancora superfluo e sia preferibile puntare su un 1080p magari a 60fps.
Visto anche il costo penso che la 4 black sia consigliabile a chi fa un utilizzo "professionale" più che ludico e che intenda usare il prodotto per fini pubblicitari, documentaristici o film sportivi nell'attesa che diventi accessibile il 4k.
Per tutti gli altri SJ4000 a vita... quando cadi facendo downhill al massimo ti giochi una camera di 80€!
Con tutto il rispetto per la SJ4000, sarebbe un po' come dire che una BMW serie 3 è per professionisti, per tutti gli altri c'è la Golf.
PS, non ho nè l'una nè l'altra ma quasi ogni domenica ci ho a che fare, con entrambe (GoPro Hero 2 e 3 BE ed SJ4000): Le differenze sono ben evidenti..come il prezzo d'altra parte, si tratta solo se si decide di risparmiare e accontentarsi o volere qualcosa di più e pagarlo. Aggiungo anche che credo la GoPro sia MOLTO sovraprezzata, giusto per chiarire che non voglio difendere un prodotto e denigrarne un altro.

Ultima modifica di Marko#88 : 11-11-2014 alle 18:14.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 18:36   #6
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
La Hero Black è l'unica telecamera utilizzata per riprese professionali. In quei casi la durata della batteria di solito non è un problema.

Per tutti gli "umani" la silver (ossia la vecchia black) è più che ottimale.
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 10:30   #7
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
@Marko#88
Secondo me non hai visto bene i video della SJ4000 con la Hero 3 (non +/black/super/ecc...), la 3 silver, la 2 o la 1... non c'è paragone, la sj4000, soprattutto in condizioni di cambio di luminosità, è superiore. Quindi niente BMW e Golf, magari, non per accendere flame, sarebbe meglio paragonare un nexus ad un iphone come qualità/prezzo

Per rispondere anche a +Benito+
Hai visto la Gopro "liscia"?
Niente Wifi, ne display, ne case rimovibile, ne cambio batteria, niente audio se non con sportello della stagna rimosso tutto a 129€...
Sei ancora sicuro?
Perchè secondo voi i sig. Gopro si sono mossi a presentare un prodotto per fascia di prezzo economico finalmente dopo 4 nuovi modelli? Forse perchè non tutti sono disposti a tali cifre e la concorrenza cinese ma valida gli aveva abbondantemente segato profitti. C'è da dire che gopro spende parecchio in marketing (non come redbull) pubblicizzando un prodotto validissimo ma non così insuperabile.
E come Adam Kadmon: prendete questo come una favoletta...
Io faccio enduro e xc e da quando ho preso le SJ4K non ho più pensieri. Carico la batteria prima di uscire, ne porto altre 2 (comprate a 10€ a coppia!), monto sul cest mount, sul casco o sulla forcella e esco. Ne ho persa una dopo un salto perchè l'ho fissata male, ho graffiato la camera stagna e ne ho ricomprata un'altra per meno di 10€.
Prestata ad un amico che fa il videomaker e fa regate e ne ha comprato anche lui un paio per sostituire la 2 e la 3.
Non voglio denigrare gopro che con la 4+ ha sicuramente fatto un prodotto fantastico, ma escluso questo modello si ha vermanete bisogno degli altri o si usa il marchio per sponsorizzare prodotti non giustificabili dal punto di vista economico?
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 10:36   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21735
Quote:
Originariamente inviato da Darkman Guarda i messaggi
@Marko#88
Secondo me non hai visto bene i video della SJ4000 con la Hero 3 (non +/black/super/ecc...), la 3 silver, la 2 o la 1... non c'è paragone, la sj4000, soprattutto in condizioni di cambio di luminosità, è superiore. Quindi niente BMW e Golf, magari, non per accendere flame, sarebbe meglio paragonare un nexus ad un iphone come qualità/prezzo

Per rispondere anche a +Benito+
Hai visto la Gopro "liscia"?
Niente Wifi, ne display, ne case rimovibile, ne cambio batteria, niente audio se non con sportello della stagna rimosso tutto a 129€...
Sei ancora sicuro?
Perchè secondo voi i sig. Gopro si sono mossi a presentare un prodotto per fascia di prezzo economico finalmente dopo 4 nuovi modelli? Forse perchè non tutti sono disposti a tali cifre e la concorrenza cinese ma valida gli aveva abbondantemente segato profitti. C'è da dire che gopro spende parecchio in marketing (non come redbull) pubblicizzando un prodotto validissimo ma non così insuperabile.
E come Adam Kadmon: prendete questo come una favoletta...
Io faccio enduro e xc e da quando ho preso le SJ4K non ho più pensieri. Carico la batteria prima di uscire, ne porto altre 2 (comprate a 10€ a coppia!), monto sul cest mount, sul casco o sulla forcella e esco. Ne ho persa una dopo un salto perchè l'ho fissata male, ho graffiato la camera stagna e ne ho ricomprata un'altra per meno di 10€.
Prestata ad un amico che fa il videomaker e fa regate e ne ha comprato anche lui un paio per sostituire la 2 e la 3.
Non voglio denigrare gopro che con la 4+ ha sicuramente fatto un prodotto fantastico, ma escluso questo modello si ha vermanete bisogno degli altri o si usa il marchio per sponsorizzare prodotti non giustificabili dal punto di vista economico?
Li ho visti i video e sentito l'audio. Molto inferiore a quello della "originale". E quel che è peggio è che non si può nemmeno collegare un microfono esterno. Poi la totale impossibilità di fare qualche slow motion visto che i 60fps della Sj4k sono finti? Per non parlare delle foto che, per quanto non indispensabili, su GoPro sono utilizzabili, quelle della sj sono indecenti..
Il Nexus e l'iPhone non sono un paragone sensato perchè hanno le stesse identiche funzioni mentre alla sj4k mancano alcune cose che ci sono su gopro.
Poi ripeto, nemmeno io voglio flammare o dar contro a chi compra la sj...però ripeto, costa 80 euro e vale quello che costa. La GoPro vale il triplo/quadrplo? Ovvio che no, sono il primo a dirlo...ma si possono fare cose che con l'altra non fai quindi, volendo avere certe funzioni, spendi di più e la prendi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 10:47   #9
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
Facciamo anche un pò di pubblicità: sjcam.info
Nuova SJ5000+ e M10 (che mi intriga parecchio visto le ridottissime dimensioni e costo).
Ottica panasonic e Ambarella A7LS per (si spera) 130€
Per me vale sempre il discorso che se fai il videomaker di professione e vuoi fare documentari sportivi, naturalistici, ecc... per la televisione o la distribuzione punta tutto sulla 4Black, perchè quando il 4k sarà standard avrai un'ottima base su cui lavorare.
Se vuoi riprenderti mentre fai il pazzo in bici, sci, paracadute, ecc... comprati una SJ e lascia i modelli intermedi al marketing, e il base agli scaffali!
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 14:51   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13985
Il 4K per ora e' abbastanza inutile, molto piu' interessante la possibilita' di registrare in 1080 a 120 fps...

Io ora uso la 3+ black e devo dire che e' ottima, anche se definirla professionale mi pare esagerato...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 17:34   #11
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11063
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
... molto piu' interessante la possibilita' di registrare in 1080 a 120 fps...
Anche secondo me è questa la caratteristica che verra più sfruttata
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 21:12   #12
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
Zappz.. Penso che se postassero tutte le produzioni fatte con la gopro che vedi in tv rimarresti male..
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 21:44   #13
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13985
Ma la usano sul serio a livello professionale?

Inviato dal mio SM-T705
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 09:35   #14
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4357
Da amante del ciclismo vedo spesso bike channel su Skif e ti posso dire che tutto ciò che mandano è fatto con la Gopro. Senza dimenticare i vari film sportivi sulle discipline o sulle imprese.
Downhill, enduro, xc, marathon, lunghi spostamenti di centinaia di km attraverso nazioni, ma anche documentari su eventi promozionali o innagurazioni di lunghe ciclabili, tutto ripreso principalmente con sportcam. Ovvio che ci sono le riprese fatte anche con camere serie, ma tutto ciò che è onboard, ed è parecchio tempo, viene da una actioncam. Ed è solo un esempio di 1 sport, ti posso assicurare che nei documentari naturalistici molto spesso viene lasciata la cam a riprendere in posizioni strategiche perchè piccola e facilmente nascondibile, o in alcuni casi attivabile con movimento.
Ti stupirai nel sapere che molti produttori di video musicali usano le reflex canon per fare i video.
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 14:34   #15
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da adaant Guarda i messaggi
Mi rivolgo agli esperti visto che io di ottica purtroppo non ne capisco molto. La gopro e' effettivamente il top sul mercato delle videocamere compatte o ci sono alternative superiori?

Attualmente la migliore Action CAM presente sul mercato è la Sony ASV 100 che mi sono regalato qualche mese fa. Ha 2 vantaggi indiscussi rispetto alla Go Pro: lo stabilizzatore di immagine Steady Shot (la Sony è l'unica action cam sul mercato ad avere lo stabilizzatore ottico) e soprattutto una forma molto aerodinamica (fattore questo che invece penalizza tantissimo la GoPro). Non capisco perché le GoPro si ostinano a farle come dei mattoncini quando le Sony fin da subito le hanno fatte "bullet style".

E come ho scritto in passato......finché fai delle performances a 50/60 orari l'aerodinamica non è che conti più di tanto (anche se già a 60 la "massa" della action cam inizia a "tirare" leggermente sul casco).
Chi come me la usa per la moto e spesso va abbondantemente oltre i 200 orari un design come quello della GoPro è inutilizzabile: a 230 già con la Sony senti la testa che tira dalla parte in cui hai installato la action cam sul casco; una massa notevole da gestire.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 14:45   #16
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11063
Mi sto interessando alla AS100, ma vedo che è uscita da poco la AZ1, più piccola e senza GPS. Come ti trovi con la tua? Autonomia?
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 14:52   #17
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
La AZ1 ha un sensore più scarso e una qualità di registrazione leggermente inferiore.
Con la AS100 mi trovo da d i o; per l'autonomia non è che ci guardo più di tanto; ti dico solo che quando esco il weekend con la moto riesco a fare da mattina a sera senza il minimo problema e la batteria a fine giornata è ancora leggermente carica. Ovvio che non sto a filmare 6 ore di guida consecutive ma l'accendo solo quando voglio e quando c'è un tratto di strada che mi stuzzica!

Io poi ho ordinato il kit della Action Cam + il visore da polso (veramente utilissimo) che mi pare nessun altra marca di action cam offra. Ho anche uno smartphone Sony e posso collegare la Cam con il telefono e vedere in tempo reale quello che riprendo (oltre che dal visore da polso anche sul telefono).
Con 350€ su Ebay ti porti a casa la As100 nel kit con la custodia subacquea + il visore da polso. E come qualità di ottica e filmati è insuperabile anche rispetto alla Go Pro.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 15:02   #18
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11063
Le specifiche video mi sembrano identiche, quelle fotografiche invece mi interessano poco o nulla. Cercherò qualche video da scaricare e confrontare. Comunque, anche Amazon ha ottimi prezzi
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 15:07   #19
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
La AS100 se non sbaglio ha un sensore con 1Mpixel in più. E anche la funzione GPS per il Geotagging secondo me è utile.

Ps: ilKarro non posso fare a meno di notare il tuo avatar! Che moto hai?
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 17:59   #20
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11063
Ho confrontato le specifiche: la AZ1 ha un sensore da 11,9 MP, la AS100 da 13,5 MP; hanno sulla carta prestazioni video identiche, tranne la modalità 480p 240FPS presente solo sulla AS100.
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
La confessione di Toyoda distrugge il mi...
La vita reale è una simulazione? ...
OLED LG G4 da 55'' crolla a 1.095€ su A...
Volkswagen ID.2 avvistata in pubblico: d...
Maturità, addio ai libri: gli stu...
HyperOS 2.2: Xiaomi lancia l’aggiornamen...
Vuoi conoscere da vicino BYD Dolphin Sur...
Ha superato Bezos e Zuckerberg: Larry El...
Terre rare, la Cina alza il prezzo: ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1