|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
|
Sky
mi serve un superesperto di Sky
oggi ho sottoscritto l'abbonamento e il tizio che me lo ha venduto mi ha garanti che nell'attesa della scheda tramite posta, potevo vedere senza problemi i canali classici sul satellite (rai 1, rai 2, canile5, etc...) arrivo a casa, monto la mia bella parabola ed essendo autodidatta per questioni economiche , ho messo inclinazione 43° e allineamento come quella del vicini che dista di 1 metro (quindi è venuta uguale-uguale). porto il cavo al decoder, cablo tute le belinate con la tv e quando accendo il decoder mi compare sulla tv "Avviso: segnale assente". mi sono posto alcuni quesiti: 1- il venditore mi ha detto una belinata e non si possono vedere i canali in chiaro senza scheda. 2- la parabola è puntata male, anche se ne dubito in quanto è precisa ed identica come quella del vicino. 3- ho collegato male i jack parabola/decoder (vedi allegato se ho combinato qualche casino ) 4- non saprei sapete da cosa può dipendere e conoscete per caso qualche sito che ti spiega come cablare un impianto televisivo? grazie di cuore, sono un pò nella bratta |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Re: Sky
Quote:
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
|
grazie pippo.
ma i 43° di inclinazione verticale per sky vanno bene? e orizzontalmente come faccio ad essere preciso? purtroppo per questioni economiche ho risparmiato sulla'installzaione assistita che costava 129 euro, contro i 59 + 39 di parabola e filo in totale userò il metodo, fidanzata di sotto, io che igro la parabola e quando centro il segnale tira un urlo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
Quote:
Byez |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BARI
Messaggi: 5310
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
|
sei un genio
quindi non dipende dalla scheda che non è presente |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Prima di ammattire per cercare possibili cause controlla queste cose:
La rete del cavo coassiale non va tagliata ma ripiegata sulla quaina esterna del cavo in modo che vada a contatto con lo spinotto. Controlla come ti hanno gia detto che nessuno dei piccoli conduttori che formano la rete della schermatura del cavo vada a contatto con il conduttore centrale. Fatto questo vedi se ricevi qualcosa come ti ha detto il rivenditore alcuni canali si vedono anche senza la smart card. i pricipali canai in chiaro li trovi alla seguente numerazione: Rai 1 canale 101 Rai 2 102 Rai tre 103 rete 4 104 canale 5 105 italia 1 106 gli altri canali in chiaro li trovi principalmente nei canali a partire dal numero 800 ad esempio sul 855 trovi EMILI tv. Fatto questo se non ricevi ancora nulla devi intervenire sul puntamento della parabola: come ti hanno detto portati un piccolo televisore e il decoder nel punto dove è installata la parabola ed esegui le seguenti operazioni sposta la parabola verso destra e verso sinistra molto lentamente e vedi se ricevi qualcosa in caso contrario prova ad aumentare o diminuire l'inclinazione verso l'alto della parabola. Se dopo aver eseguito tali operazioni non trovi il punto giusto non ti resta altro che rivolgerti al rivenditore che se è onesto non ti chiederà piu di 10/15 euro. naturalmente facci sapere qualcosa. Ultima modifica di bianconero : 31-03-2004 alle 20:25. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
io ho fatto così:
ho messo il decoder nella schermata dove viene visualizzato la barra che indica la quantità e la qualità del segnale ricevuto, poi io sono andato sul tetto e aiutandomi con le antenne dei vicini per la regolazione grossa, mi sono messo poi a fare dei movimenti millimetrici scaglionando il cielo da un lato all'altro e ripetendo l'operazione cambiando inclinazione, fino a che ho centrato il segnale. ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
|
e come hai fatto a finire su questa banda?
sul telecomando non c'è traccia di questa cosuccia |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
Quote:
Infatti ho pensato anche io la stessa cosa!
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
|
Quote:
Leggi qui: http://www.digital-sat.it/users/mrben/tabella5.html Devi mettere 38.7° circa + o - Ovviamente questi sono valori da rispettare se il tubo dove è fissata la parabola è perfettamente a piombo. Se poi guardi nella mia firma. Ultima modifica di ercolino : 31-03-2004 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Genova
Messaggi: 244
|
tutto risolto
e arrivato il mio amico con un decoder analogico, ha girato la parabola un paio di volte (hai ragione ercolino era a 36/37 l'inclinazione) e ora tutto fila liscio. grazie di cuore a tutti quanti, davvero gentili |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.




















