Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2004, 14:09   #1
ZeroBoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Carrara (MS)
Messaggi: 11
AMD Athlon XP 2600+ HELP!!!

Ho un
AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A)
su scheda madre
Asus A7V600-X

Io ci capisco poco di hardware...sono più portato sul software...software grafici in particolare...e ho un piccolo dubbio...



Chi mi ha configurato la velocità del processore lo ha fatto ma senza essere troppo convinto di quello che faceva...il software di monitoraggio mi riporta i dati in allegato...

Dice che la velocità corrente è inferiore a quella massima...va bene così o è settato male?


Grazie a chiunque abbia voglia di darmi un consiglio...
Ciauz!
Immagini allegate
File Type: gif monitor-2.gif (12.2 KB, 51 visite)
__________________
ZeroBoy
http://media.supereva.it/zero.freeweb
ZeroBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:29   #2
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
E' settato perfettamente per funzionare alle frequenze per cui è progettato. la velocità massima penso si riferisca solo alla frequenza massima per cui è stato progettato ma per ragiungerla dovresti overclockarlo.

ciao
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 14:31   #3
ZeroBoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Carrara (MS)
Messaggi: 11
Grazie!
__________________
ZeroBoy
http://media.supereva.it/zero.freeweb
ZeroBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:41   #4
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Re: AMD Athlon XP 2600+ HELP!!!

Quote:
Originariamente inviato da ZeroBoy
Ho un
AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A)
su scheda madre
Asus A7V600-X

Io ci capisco poco di hardware...sono più portato sul software...software grafici in particolare...e ho un piccolo dubbio...



Chi mi ha configurato la velocità del processore lo ha fatto ma senza essere troppo convinto di quello che faceva...il software di monitoraggio mi riporta i dati in allegato...

Dice che la velocità corrente è inferiore a quella massima...va bene così o è settato male?


Grazie a chiunque abbia voglia di darmi un consiglio...
Ciauz!
i processori amd a differenza di intel non vanno alla velocità in sigla, ma per prestazioni sono similari ad un intel di quella frequenza, nel tuo caso perciò xp 2600 vuol dire che lavora a frequenze (mhz ) + basse ma che ha le stesse prestazioni di un processore intel di pari frequenza cioè di un p4 2600,il tuo processore può lavorare alla frequenza massima di 2250 mhz senza bisogno di overcloccarlo,se poi decidi di overcloccare lo porti molto oltre 2600 mhz, ma naturalmente devi mettere in conto che scalderà di + e se non è ben raffreddato potrebbe darti instabilità del sistema. ciao
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 12:12   #5
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Re: Re: AMD Athlon XP 2600+ HELP!!!

Quote:
Originariamente inviato da bagoa
i processori amd a differenza di intel non vanno alla velocità in sigla, ma per prestazioni sono similari ad un intel di quella frequenza, nel tuo caso perciò xp 2600 vuol dire che lavora a frequenze (mhz ) + basse ma che ha le stesse prestazioni di un processore intel di pari frequenza cioè di un p4 2600,il tuo processore può lavorare alla frequenza massima di 2250 mhz senza bisogno di overcloccarlo,se poi decidi di overcloccare lo porti molto oltre 2600 mhz, ma naturalmente devi mettere in conto che scalderà di + e se non è ben raffreddato potrebbe darti instabilità del sistema. ciao
non sono d'accordo....
innanzi tutto AMD non ha mai dichiarato che il suo model number dovesse corrispondere, in termini di prestazioni, alla frequenza di un pentium 4. La versione ufficiale è che il model number corrisponde, all'incirca, alle prestazioni che avrebbe un TEORICO ahtlon con core thunderbird portato a quella frequenza. Siccome i core hanno avuto, negli anni, miglioramenti in termini di efficenza i core successivi al thunderbird, che sono i palomino, i thorougbredA, i thorougbredB, ed i barton riescono ad ottenere con frequenze di funzionamento minori le stesse prestazioni. che poi molti abbiano preso la brutta abitudine di considerare model-number = frequenza del P4 è un dato di fatto ma di per sè l'idea è errata. Soprattutto da quando i P4 adottano fsb a 800MHz dove il salto prestazionale è decisamente elvato portando l'ago della bilancia delle prestazioni a netto vantaggio dei P4... e te lo dico io felice possessore di un athlon che mai cambierei per un P4.

la frequenza massima di 2250 MHz si ottiene cmq sempre in overclock con qualsiasi processore di tipo BARTON in quanto le specifiche di funzionamento dettate da AMD sono quelle che vengono impostate di fabbrica sul processore. Se tu provi a far andare il tuo processore a quella frequenza, ammesso che tu riesca a raggiungerla, e ti si brucia AMD non ti dovrebbe cambiare la cpu in garanzia infatti. Anche perchè sei probabilmente andato fuori dalle specifiche di alimentazione per raggiungere tale velocità stabilmente. E' un po' come se tu prendi una macchina nuova con un motore 1.2 e decidi di togliere il motore di cambiarlo con un 2000 montato su un analogo modello. Se ti schianti contro un muro perchè la macchina con il nuovo motore frena troppo poco sono tutti c@xxi tuoi.... o no??

senza offesa... tutto ciò IMHO ovviamente....

ciao
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 17:31   #6
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Re: Re: Re: AMD Athlon XP 2600+ HELP!!!

Quote:
Originariamente inviato da Dr. Halo
non sono d'accordo....
innanzi tutto AMD non ha mai dichiarato che il suo model number dovesse corrispondere, in termini di prestazioni, alla frequenza di un pentium 4. La versione ufficiale è che il model number corrisponde, all'incirca, alle prestazioni che avrebbe un TEORICO ahtlon con core thunderbird portato a quella frequenza. Siccome i core hanno avuto, negli anni, miglioramenti in termini di efficenza i core successivi al thunderbird, che sono i palomino, i thorougbredA, i thorougbredB, ed i barton riescono ad ottenere con frequenze di funzionamento minori le stesse prestazioni. che poi molti abbiano preso la brutta abitudine di considerare model-number = frequenza del P4 è un dato di fatto ma di per sè l'idea è errata. Soprattutto da quando i P4 adottano fsb a 800MHz dove il salto prestazionale è decisamente elvato portando l'ago della bilancia delle prestazioni a netto vantaggio dei P4... e te lo dico io felice possessore di un athlon che mai cambierei per un P4.

la frequenza massima di 2250 MHz si ottiene cmq sempre in overclock con qualsiasi processore di tipo BARTON in quanto le specifiche di funzionamento dettate da AMD sono quelle che vengono impostate di fabbrica sul processore. Se tu provi a far andare il tuo processore a quella frequenza, ammesso che tu riesca a raggiungerla, e ti si brucia AMD non ti dovrebbe cambiare la cpu in garanzia infatti. Anche perchè sei probabilmente andato fuori dalle specifiche di alimentazione per raggiungere tale velocità stabilmente. E' un po' come se tu prendi una macchina nuova con un motore 1.2 e decidi di togliere il motore di cambiarlo con un 2000 montato su un analogo modello. Se ti schianti contro un muro perchè la macchina con il nuovo motore frena troppo poco sono tutti c@xxi tuoi.... o no??

senza offesa... tutto ciò IMHO ovviamente....

ciao
allora ho preso a paragone la cpu intel, perchè non è che ci siano in giro centinai di produttori di cpu,oltretutto intel ha in mano circa l'ottanta per cento del mercato è ovvio che anche amd dichiari che le prestazioni dei suoi processori sono similari a quelle cpu.per quanto riguarda il discorso della velocità,non sono d'accordo con tè, nl mio caso dal bios ho tre possibilità di settaggio della cpu la più alta è appunto 2250, che se settata dal bios non mi crea nessun problema,la scheda madre che monta questa cpu è una Asus A7V8X. Ultima considerazione, oltre al 2600 possiedo altri due pc uno con Athlon 64 3200+ 2ghz
1 giga di ram pc3200 ddr400 chipset K8T800 scheda video Shappire ati radeon 9500/9700 pro 128
l'altro pc è un P4 3,2 core northwood Ht 800 su scheda ecs con chipset sys 661fx 1 giga di ram pc3200 ddr 400 scheda video ge force fx5600xt 256 mb, ebbene a parte appena acquistato non lo avevo formattato, ma dopo aver formattato il P4 ti posso dire che è di gran lunga più performante dell'Athlon 64 3200. ciao
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 22:51   #7
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
Re: Re: Re: Re: AMD Athlon XP 2600+ HELP!!!

Quote:
Originariamente inviato da bagoa
Ultima considerazione, oltre al 2600 possiedo altri due pc uno con Athlon 64 3200+ 2ghz
1 giga di ram pc3200 ddr400 chipset K8T800 scheda video Shappire ati radeon 9500/9700 pro 128
l'altro pc è un P4 3,2 core northwood Ht 800 su scheda ecs con chipset sys 661fx 1 giga di ram pc3200 ddr 400 scheda video ge force fx5600xt 256 mb, ebbene a parte appena acquistato non lo avevo formattato, ma dopo aver formattato il P4 ti posso dire che è di gran lunga più performante dell'Athlon 64 3200. ciao

vado un pelo ot.....


non è che me ne regali uno?????

__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v