Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 09:32   #1
nix.nix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 601
Quale miglior chipset supporta Linux con driver proprietari ???

Ciao a tutti

Mi perdonino i sostenitori dell' open source ma la mia domanda è proprio closed, voglio provare a percorrere questa strada

Mi chiedevo oltre a nvidia, gli altri produttori come intel/amd e via rilasiano driver proprietari per Linux ???
nix.nix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:08   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
senza offesa: sei per caso un kamikaze che vuoi usare driver closed?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:14   #3
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
La domanda non ha senso.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:26   #4
nix.nix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
senza offesa: sei per caso un kamikaze che vuoi usare driver closed?
NO non lo sono, ma pretendo che le mie periferiche siano supportate perfettamente e subito, diversamente sarebbe come avere una ferrari con delle gomme regalate da un amico che le aveva in cantina, capisco perfettamente che vada contro lo spirito di Linux e l'open source, ma per esprimere la potenza di un OS l'HW deve essere appositamente studiato!
nix.nix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:27   #5
nix.nix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da aventrax
La domanda non ha senso.
A quale domanda ti riferisci ???
nix.nix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 11:31   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da nix.nix
NO non lo sono, ma pretendo che le mie periferiche siano supportate perfettamente e subito, diversamente sarebbe come avere una ferrari con delle gomme regalate da un amico che le aveva in cantina, capisco perfettamente che vada contro lo spirito di Linux e l'open source, ma per esprimere la potenza di un OS l'HW deve essere appositamente studiato!
E secondo quale logica un hardware chiuso e' meglio di uno aperto?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:04   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No la domanda - se interpreto bene - è: tra l'hw closed, chi offre il miglior supporto driver?

Per le schede video definitivamente nvidia, per le altre cose non sembra che i driver closed brillino particolarmente. Anche i driver nvidia per i loro chipset nforce non entusiasmano e presentano problemi (bug?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:05   #8
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da nix.nix
NO non lo sono, ma pretendo che le mie periferiche siano supportate perfettamente e subito, diversamente sarebbe come avere una ferrari con delle gomme regalate da un amico che le aveva in cantina, capisco perfettamente che vada contro lo spirito di Linux e l'open source, ma per esprimere la potenza di un OS l'HW deve essere appositamente studiato!
Non c'entra lo spirito open source, io stesso uso driver closed e non mi faccio problemi. La domanda non è logica perchè non è detto che con i closed (se ci sono) funzioni meglio che con gli open, anzi. Poi se parliamo di chipset parliamo di qualcosa con un set di chip, quindi più di uno, le attuali schede video ne montano uno di chip e quindi sono escluse. Spiegati meglio ...

Tornando al discorso principale, la quasi totalità dell'hw è gestita da driver open (il kernel così come lo scarichi da kernel.org), ed è sfruttato al massimo, poi ci sono eccezzioni come le schede video, dove il discorso cambia per 2 motivi (imho):

1) Le case non forniscono specifiche, a naso direi per proteggere la loro tecnologia (molto opinabile), mentre in altri campi il discorso è diverso e sono meno restii a fornire le specifiche.

2) la complessità è tale che a reverse-engeenering non si otterranno mai le prestazioni di un driver fatto avendo i datasheet davanti al naso.


...ecco quindi che nel campo sk.video un driver fatto dalla casa (come fa nvidia) è spesso migliore del rispettivo driver "open". Ma non perchè sia open, infatti la casa stessa potrebbe rilasciare il driver sotto licenza opensource, bensì perchè è fatto senza avere le specifiche dell'hardware.


La tua domanda quindi del voler "tentare la strada del closed" non ha senso:

Parlando di mobo, l'nforce ha driver closed ma solo di alcune parti, tipo audio e rete, le altre invece sono supportate da driver open e nvidia stessa incita ad usare i driver open e non ne fa di closed (non avrebbe nulla da migliorare)

Parlando di schede video esistono ati, nvida, matrox, la prima ha driver closed ma anche open, forse è quella che promette meglio vista anche l'intenzione di collaborare con quelli di xfree per produrre driver open, la seconda ha l'attuale leadership di prestazioni in linux ma con driver closed e non sembra intenzionata a cambiare strada, la terza mi pare abbia solo driver open ma non so quanto sia sfruttata la scheda.

In altri campi (controller scsi, schede di rete, dispositivi usb ecc ecc) l'hardware supportato da driver open è sempre da preferire perchè è sfruttato benissimo con quelli.
Questa è la situazione attuale, imho.


Ciao
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:23   #9
nix.nix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 601
OK grazie mi avete chiarito le idee e oltre tutto non sapevo che ATI volesse collaborare con quelli di xfree , speriamo che la cosa vada in porto al più presto!

Visto quanto riportato l'accoppiata migliore almeno nell'immediato sarebbe chipset VIA e gpu NVIDIA.

La mia domanda nasce dall'esigenza di studiare una confugurazione supportata al MASSIMO da Linux e senza compromessi

Grazie
nix.nix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:32   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da nix.nix
... oltre tutto non sapevo che ATI volesse collaborare con quelli di xfree , speriamo che la cosa vada in porto al più presto!
...
Questa mi giunge nuova
io credevo facesse solo driver closed
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 13:37   #11
nix.nix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Questa mi giunge nuova
io credevo facesse solo driver closed
Quoto e confermo non posso citare la fonte ma la notizia e di uno sviluppatore da me credibile, ma ribadisco che per il momento si parla solo delle basi per una collaborazione
nix.nix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 17:26   #12
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Io avevo sentito così, anche sul sito ati, tempo fa, c'era qualcosa a riguardo. Sono ripassato ora e ci sono solo driver closed quindi non so che dire....

Bye
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 17:34   #13
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
bhè, fino alla 8500 andava tutto e i driver erano liberi (xfree), poi l'ati non ha più rilasciato informazioni sulla scia del'nvidia


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v