|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Umanoide
Allora...
...vorrei modellare un manichino, tipo quelli lignei che si usano come modelli per i quadri o per gli studi delle posizioni del corpo umano, ho trovato su 3dTotal.com un magnifico tutorial che spiega dalla A alla Z la modellazione anatomica però non riesco a fare una cosa: come faccio a posizionare all'interno della scena dei rettangoli contenenti l'immagine dell'oggetto che voglio disegnare (tipo quello che si fà quando modelli una macchina). Ho provato a creare dei rettangoli con lo sterro ratio delle immagini base e li ho mappati con le stesse ma in ambiente di sviluppo non mi viene visualizzato il nulla. sapreste aiutarmi? THX |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
dovresti specificare che software intendi usare.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Azz. me ne dimentico sempre, parto sempre col presupposto che uiamo tutti lo stesso software...scusate, io comunque uso MAX 3.1
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Ripropongo la questione
Come faccio a mettere, in ambiente di sviluppo, su MAX un rettangolo di riferimento contenente questa immagine?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
crei un piano a cui assegni un materiale con la tua immagine nello slot diffuse color delle mappe.
e sempre per lo stesso slot accertati di attivare l'opzione "show map in viewport" (cubo a scacchi blu e bianchi, in alto). |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
oppure schiacci alt+b e gli assegni l'immagine del tuo babaccetto.
ricorda xò di bloccare lo zoom. ciaoz
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
ok
grazie stasera se trovo tempo sottopongo a Vs giudizio qualcosa
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Prima ca@@@ta
Rullino i tamburi, suonino le trombe, avanti con le pernacchie ecco a voi la mia prima assoluta modellazione pseudo-organica.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
x essere la prima non mi sembra che tu stia andando male
coraggio; avambracci, mani e piedi e poi è completo
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Up
New version and new question.
Come faccio a ruotare, per esempio, il braccio sinistro rispetto alla sfera della spalla sinistra? Ho provato gli snap ma non ve n'è alcuno che mi possa aiutare, spero lo possiate fare voi Azz stavo dimenticando anche stavolta, uso MAX 3.1 Ciauz |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
devi regolare i pivot point della spalla in modo che si trovi in prossimità del punto di rotazione, che è l'aggancio con la sfera.
ma considerando che vuoi animarlo, io ti consiglio di crearti una struttura scheletriica che coincida con il tuo personaggio e poi linkare gli arti a quest'ultima. nel caso non avessi mai fatto un'operazione simile, io ti consiglio di consultare sia la guida che i riferimenti in linea di 3dsmax, che sono veramente fatti bene buon lavoro! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Grazie ma..
... per ora non ho intenzione di animarlo perchè è ancora un pò bruttino, in futuro magari!
Sti cacchio di pivot point sono un roglio da spostare in una posizione precisa, sinceramente credevo fosse più semplice ruotare "questo" rispetto all'asse passante per il centro di "quello", tipo ACAD(per chi lo usa) ma proverò ancora e vedremo. Ah dimenticavo per gli scheletri, purtroppo il corso interattivo si basa su un file, quello dello scarrafone, già bell'e pronto con l'osatura montata e pronta ad essere animata, se non sbaglio, ed io purtroppo ho una copia di Backup Anc graz e cià |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.



















