Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2021, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ne_102895.html

La Commissaria UE alla concorrenza Margrethe Vestager ha dichiarato che l'Europa non può diventare completamente indipendente nella produzione di semiconduttori a causa degli alti investimenti necessari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 09:43   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
E che li faccia la EU allora.
In 10 anni ho visto letteralmente decine di milioni buttati in progetti senza alcun futuro, e purtroppo mi è toccato anche partecipare in alcuni di questi. Che si scelgano meglio gli investimenti e ci si concentri sui settori strategici. O no?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 09:47   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
E che li faccia la EU allora.
In 10 anni ho visto letteralmente decine di milioni buttati in progetti senza alcun futuro, e purtroppo mi è toccato anche partecipare in alcuni di questi. Che si scelgano meglio gli investimenti e ci si concentri sui settori strategici. O no?
se leggi l'articolo dicono appunto che non si puo fare perché richiede investimenti enormi che non ci sono
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 09:58   #4
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se leggi l'articolo dicono appunto che non si puo fare perché richiede investimenti enormi che non ci sono
Ho letto. Il mio punto è che ogni anno vengono spesi miliardi in progetti totalmente inutili. Solo nel 2020 ho partecipato in 4 progetti EU che non servono a niente il cui budget totale arrivava a quasi 80 milioni. Capisco che ci vogliono miliardi, ma allora iniziamo a investire con coscienza e non a pene di segugio come viene fatto attualmente. Degli oltre 10 progetti europei a cui ho partecipato, fra RIA, applications e FET solo uno poteva realmente essere utile. Gli altri già dal principio si vedeva che erano uno spreco di soldi pubblici e basta. Se si vuole sviluppare un settore, basta dirigere lì gli investimenti invece di continuare a sprecare soldi dando gli smartwatch agli operai in fabbrica (visto con i miei occhi, pagato con i soldi di tutti).

E comunque l'articolo non dice quello, ma dice che gli investimenti preventivati non sono sufficienti. Non che non ci siano in assoluto i soldi per fare questi investimenti. E già raggiungere l'obiettivo del 2030 mi sembra molto ambizioso.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:01   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se leggi l'articolo dicono appunto che non si puo fare perché richiede investimenti enormi che non ci sono
i soldi, se servono, si trovano. Specie in un settore come questo, che definire strategico è poco.
Ma forse l'europa preferisce impegnare le sue energie a stabilre se si possa dire o meno buon natale https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...db17375a9.html

Ultima modifica di Opteranium : 01-12-2021 alle 10:05.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:21   #6
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Basta reindirizzare gli "8‰" alle varie chiese che *puff* soldi a volontà per il dio di silicio.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:36   #7
Cornelius_Astutus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
Anche per me è solo questione di volo0ntà e reindirizzamento dei fondi, l'Europa non è povera e abbiamo molti tecnici e scienziati che lavorerebbero volentieri nel settore...
Cornelius_Astutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 10:43   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma che soldi e soldi. Li hanno trovati per gli inutili monopattini, figurarsi se non si trovano i soldi.

E' l'ennesima scusa da parte di burocrati a libro paga degli americani. E no, non è complottismo. Guardate alla politica estera dell'UE degli ultimi 20 anni. E' stata fatta in funzione degli USA e su ordine degli USA.

Mai che questi euroburocrati proponessero qualcosa a favore dei Paesi UE. Solo museruole, tasse, limitazioni. Guardate pure alle cosidette politiche "antiriciclaggio", che hanno prodotto il boom del Nevada, dove si ricicla ed evade allegramente.

Ancora ci sono boccaloni che credono alla fatina buona UE? Quella fatina è stata creata dagli americani, per difendere gli interessi americani, soprattutto per bloccare alcune nazioni riottose come la Francia.

Non ci permetteranno mai di avere l'indipendenza sul fronte IT, perchè perderebbero troppo potere e la possibilità di spiarci a volontà ( la NSA non potrebbe più leggere le mail della Merkel direttamente sul suo smartphone ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 11:24   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quindi i macchinari per la litografia li producono in Olanda, pero l'europa nn puo' essere indipendente perche costano troppo.. non fa una piega.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 15:35   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Se l'Europa fosse la Cina (che purtroppo è una pseudo dittatura) in 24 mesi avremmo già una fonderia di semiconduttori per ogni stato,con i macchinari posati e in fase di collaudo,ma purtroppo la realtà è ben diversa
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2021, 16:12   #11
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma che soldi e soldi. Li hanno trovati per gli inutili monopattini, figurarsi se non si trovano i soldi.

E' l'ennesima scusa da parte di burocrati a libro paga degli americani. E no, non è complottismo. Guardate alla politica estera dell'UE degli ultimi 20 anni. E' stata fatta in funzione degli USA e su ordine degli USA.

Mai che questi euroburocrati proponessero qualcosa a favore dei Paesi UE. Solo museruole, tasse, limitazioni. Guardate pure alle cosidette politiche "antiriciclaggio", che hanno prodotto il boom del Nevada, dove si ricicla ed evade allegramente.

Ancora ci sono boccaloni che credono alla fatina buona UE? Quella fatina è stata creata dagli americani, per difendere gli interessi americani, soprattutto per bloccare alcune nazioni riottose come la Francia.

Non ci permetteranno mai di avere l'indipendenza sul fronte IT, perchè perderebbero troppo potere e la possibilità di spiarci a volontà ( la NSA non potrebbe più leggere le mail della Merkel direttamente sul suo smartphone ).
*

e aggiungo, si va verso il superstato europeo...golem che sarà usato per andare contro il duo sino-russo.

Che poi se parliamo di leva finanziaria gli europei non hanno nulla da invidiare ai nordamericani e ai cinesi...è che manca la volontà politica di usarla per mettersi in piedi nei campi realmente strategici ,come appunto l'IT.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 01-12-2021 alle 16:18.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1