Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 22:03   #1
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Installazione pulita Windows + immagine di sistema su usb

Salve a tutti.
vorrei scusarmi se uso impropriamente dei termini ma avrei bisogno di una mano.
Una mia amica mi ha chiesto un consiglio su un pc portatile. Abbiamo optato per un Lenovo tedesco (con OS in lingua tedesca).

Vorrei quindi installare Windows 8.1 pulito in italiano e creare una sorta di immagine di sistema su chiavetta usb (32gb) tale che in caso di problemi basti infilare la chiavetta e reinstalli windows con tutti i programmi e driver installati in automatico nel momento della creazione dell'immagine.

Per il primo mi pare di aver capito che basti una chiavetta usb e fare installazione pulita. A quel punto il seriale dovrebbe attivare il prodotto da solo. Corretto?

Invece per il secondo? Come faccio per questa immagine di sistema?
C'è qualche tool gia compreso in windows?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 22:24   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Come mai un pc tedesco?
La tua amica è una appassionata delle tastiere qwertz?
Ovviamente scherzo...
Personalmente, per fare un backup di quel tipo mi trovo bene con clonezilla live cd.
Viene utilizzato come live cd ma può essere anche messo su una penna usb e ti permette sia di fare un backup delle singole partizioni o dell'intero disco, che di ripristinarlo in seguito
E' completamente gratuito e si può scaricare la iso dalla rete
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 22:48   #3
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Come mai un pc tedesco?
La tua amica è una appassionata delle tastiere qwertz?
Ovviamente scherzo...
Personalmente, per fare un backup di quel tipo mi trovo bene con clonezilla live cd.
Viene utilizzato come live cd ma può essere anche messo su una penna usb e ti permette sia di fare un backup delle singole partizioni o dell'intero disco, che di ripristinarlo in seguito
E' completamente gratuito e si può scaricare la iso dalla rete
Non trova differenza da talmente poco Usa il pc attuale xD imparare una tastiera o un'altra era la stessa cosa. Potevo pure prenderle un'azerty francese e le sarebbe andata bene


Comunque, con clonezilla si crea un'immagine che può essere bootata direttamente da ambiente pre-Windows o bisogna per forza entrare in windows?

Per dire è tipo un "press F8 to recovery" o bisogna entrare in Windows e poi lanciare ancora clonezilla per ripristinare tutto?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 00:39   #4
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Clonezilla è un live cd, quindi il suo funzionamento è indipendente da Windows.
Scarichi la iso e la masterizzi su un cd/dvd o crei una chiavetta usb avviabile.
Poi fai il boot dal supporto che hai creato e, seguendo le schermate che ti vengono proposte, la prima volta puoi effettuare il backup. In seguito, per ripristinare il sistema, basterà avviare di nuovo i cd o la chiavetta usb avendo la memoria usb con i dati del backup precedentemente salvati

Ultima modifica di monte.cristo : 13-12-2014 alle 00:42.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 01:23   #5
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Clonezilla è un live cd, quindi il suo funzionamento è indipendente da Windows.
Scarichi la iso e la masterizzi su un cd/dvd o crei una chiavetta usb avviabile.
Poi fai il boot dal supporto che hai creato e, seguendo le schermate che ti vengono proposte, la prima volta puoi effettuare il backup. In seguito, per ripristinare il sistema, basterà avviare di nuovo i cd o la chiavetta usb avendo la memoria usb con i dati del backup precedentemente salvati
Grazie!
Domani faccio una prova sulla mia cavia da laboratorio

Una sola domanda: clonezilla comprime sufficientemente i file per fare entrare in una chiavetta da 32gb (29.1 effettivi) il sistema operativo di win 8.1 pulito + driver e aggiornamenti? E con win 7 sp1 + driver e aggiornamenti?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:14   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Passiamo all'altra questione.
Windows 8 (clonezilla va, devo verificare se riesco a farlo andare con la stessa chiavetta partizionandola).

Sul retro del portatile nuovo si nota questo sticker.

(Scusate è al contrario e col telefono non riesco a ruotarla).

Qui si nota lo sticker di win 8 mentre sul portatile è installato 8.1
Vado sul sicuro a fare formattazione pulita (visto tutto lo schifo che c'e su e OS in tedesco) o rischio di perdere la licenza? Non avendo nessun tipo di sticker con product key immagino la chiave sia in UEFI ma non vorrei sbagliare. Chiedo conferma sulla sicurezza dell'operazione.

Quindi devo installare 8 o 8.1? (Lo sticker si mette con su scritto 8 anche se è 8.1 o c'e uno sticker per tutto?)

Grazie!
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 21:17   #7
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Up
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 11:00   #8
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
creati il dvd o la usb di installazione di windows 8.1 con il tool apposito microsoft

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687068

se il seriale win 8 o win 8.1 è nel pc dovrebbe riconoscerlo automaticamente

basta che che su quel pc non ci fosse windows 8.1 with bing

poi per l'immagine di sistema aoemi backupper o aomei one recovery (il secondo crea una partizione di recupero nello stesso disco simile a quella che i produttori mettono nei pc quando non forniscono un dvd)

aomei backupper ha il vantaggio di poter creare per il restore o un cd basato su linux o un mini winpe (su windows 8.1 non servono tool esterni)

Ultima modifica di Unax : 19-12-2014 alle 11:06.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 21:55   #9
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
creati il dvd o la usb di installazione di windows 8.1 con il tool apposito microsoft

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2687068

se il seriale win 8 o win 8.1 è nel pc dovrebbe riconoscerlo automaticamente

basta che che su quel pc non ci fosse windows 8.1 with bing

poi per l'immagine di sistema aoemi backupper o aomei one recovery (il secondo crea una partizione di recupero nello stesso disco simile a quella che i produttori mettono nei pc quando non forniscono un dvd)

aomei backupper ha il vantaggio di poter creare per il restore o un cd basato su linux o un mini winpe (su windows 8.1 non servono tool esterni)
Se non trovo il seriale da nessuna parte vado abbastanza sul sicuro che sia già nel pc giusto?

Ah beh se non ho bisogno di tool esterni immagino sia anche meglio
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 22:23   #10
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
................

aomei backupper ha il vantaggio di poter creare per il restore o un cd basato su linux o un mini winpe (su windows 8.1 non servono tool esterni)
Mi spieghi questa?
Non è aomei backupper, esso stesso un tool esterno?
Gli altri Programmi di backup ai quali si fa più frequentemente riferimento non anno anche loro la possibilità di creare il CD chiavetta per il "restore"?
Cosa vuol dire che su Windows 8.1 non servono tool esterni? Se è quello che capisco io non servivano nemmeno su Windows 8 e Windows 7 che hanno un tool integrato ma per il cui uso è necessaria la massima attenzione.
Buon fine settimana e Buone Feste
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2014, 22:45   #11
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Per l'immagine di sistema sono a posto. Uso clonezilla. O con UEFI non si puo piu?

Per l'installazione pulita devo prendere accortezze particolari? O basta che scarico il tool da Microsoft, lo metto su chiavetta e lo lancio sul pc in questione?
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 08:46   #12
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Per l'immagine di sistema sono a posto. Uso clonezilla. O con UEFI non si puo piu?

Per l'installazione pulita devo prendere accortezze particolari? O basta che scarico il tool da Microsoft, lo metto su chiavetta e lo lancio sul pc in questione?
Veramente non basta che scarichi il tool da Microsoft. Dovresti scaricare il tool, è un exe, lanciarlo farti fare la chiavetta o il DVD di installazione, inserire a questo punto la chiavetta o il DVD appena creato, selezionare dal menu di dispositivi di avvio (contento Frisky?) o in alternativa dal BIOS l'opportuno dispositivo di avvio e poi lasciare fare a lui.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 10:27   #13
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Veramente non basta che scarichi il tool da Microsoft. Dovresti scaricare il tool, è un exe, lanciarlo farti fare la chiavetta o il DVD di installazione, inserire a questo punto la chiavetta o il DVD appena creato, selezionare dal menu di dispositivi di avvio (contento Frisky?) o in alternativa dal BIOS l'opportuno dispositivo di avvio e poi lasciare fare a lui.
Ciao
Ora ho capito il funzionamento!
Infatti non capivo come si potesse formattare Windows in ambiente Windows
Ora ci sono.

Perfetto Perfetto grazie mille
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 10:59   #14
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
..................... selezionare dal menu di dispositivi di avvio (contento Frisky?)
Ciao
...e certo, non faccio che vedere suggerimenti su come stravolgere la sequenza di boot nel bios che non serve a niente.
In special modo sulle mobo uefi nelle quali durante l'installazione al primo riavvio il WBM viene automaticamente messo per primo.
Non solo, partendo dal tasto di scelta rapida hai l'immediata sensazione delle periferiche Uefi e se per caso hai appena fatto il tuo supporto di installazione lo puoi testare con certezza premendoci sopra invio.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 12:30   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Mi spieghi questa?
Non è aomei backupper, esso stesso un tool esterno?
Gli altri Programmi di backup ai quali si fa più frequentemente riferimento non anno anche loro la possibilità di creare il CD chiavetta per il "restore"?
Cosa vuol dire che su Windows 8.1 non servono tool esterni? Se è quello che capisco io non servivano nemmeno su Windows 8 e Windows 7 che hanno un tool integrato ma per il cui uso è necessaria la massima attenzione.
Buon fine settimana e Buone Feste
aomei come tutti i tool di questo genere ti dà la possibilità di crearti il supporto per utilizzare il programma al di fuori da windows (che serve nel caso il sistema non si avvia e vuoi fare il restore di una immagine)

il media che puoi creare può essere basato su linux o su un winpe simile all'unità di ripristino (la famosa pennetta usb) di windows 8.1

Quote:
Bootable Rescue Media Creator:

Make a Linux or Windows PE bootable media (CD/DVD disc or USB drive) for data backup and disaster recovery in case of Windows cannot boot. It is also available for backing up to shared folder and restore from network under bootable environment. Besides, you can manually add additional drivers when create Windows PE bootable media.
in effetti l'espressione tool esterno che ho usato può generare confusione

per i "tool esterni" era riferito al winpe, su windows 8.1 e non solo, non serve installare windows AIK per creare il mini winpe che contiene solo il programma della aomei

Quote:
If your operating system is Vista or higher version of OS, such as, Windows 7/8/2008 R2/2011/2012, usually you can directly create a Windows PE bootable CD without installing Windows AIK.


gli ho anche suggerito aomei onekey recovery (che funziona in maniera simile al onekey recovery della lenovo) dato che sembra che vogliano piallare il sistema in tedesco per metterci windows 8.1 in italiano (quindi che senso ha tenersi la partizione di recovery della lenovo che avrà il sistema in tedesco?)

se decidono di piallare tutto, potrebbero fare così:

installazione del sistema operativo window 8.1 in italiano, driver e update
creazione della partizione nascosta di recovery con aomei onekey recovery
creazione di una ulteriore immagine di sistema con aomei backupper da tenere su un hard disk esterno
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 13:18   #16
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
......................(quindi che senso ha tenersi la partizione di recovery della lenovo che avrà il sistema in tedesco?)
Magari per una questione di garanzia?
Questo fatto viene troppo sottovalutato. So per certo che in certi casi la garanzia non viene riconosciuta se manca la partizione nascosta di ripristino, ben inteso quella originale.
Qualcuno dice che non è vero, io ho motivi certi per dire che lo è, ben due casi.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 22:47   #17
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Vabbe sto capendo poco nulla.

Facciamo che litigate tra voi quando abbiamo risolto qui? Vi lascio il post per la rissa.

La partizione di ripristino va tenuta per la garanzia hardware? Perché per quanto mi risulta la garanzia software e hardware sono separate (come decretato dalla legge italiana). Se no con i note venduti con freedos bisognerebbe ripristinare freedos per avere la garanzia hw?
che poi facciano i furbi è un'altra storia
Se piallo il sistema operativo ho la certezza matematica di non perdere la licenza (product key)?

Posso piallare il sistema operativo tenendo la partizione di ripristino originale senza che dia problemi? (Non vorrei che come win 7 mette bootmgr nella prima partizione in cui ha spazio e quindi fa casini in avvio)

Quindi non devo cambiare l'ordine di avvio nel bios?


Rispondete a tutto grazie
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 20-12-2014 alle 22:58.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 23:59   #18
friscoss
Senior Member
 
L'Avatar di friscoss
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Vabbe sto capendo poco nulla.

Facciamo che litigate tra voi quando abbiamo risolto qui? Vi lascio il post per la rissa.


Posso piallare il sistema operativo tenendo la partizione di ripristino originale senza che dia problemi? (Non vorrei che come win 7 mette bootmgr nella prima partizione in cui ha spazio e quindi fa casini in avvio????)

Quindi non devo cambiare l'ordine di avvio nel bios?


Rispondete a tutto grazie
Qui nessuno sta litigando, cmq io rispondevo solo a Renpasa sulla questione ordine di boot:
No,nel bios lo puoi anche lasciare com'è, usi il "boot menù".
Per la questione partizione di ripristino, piallare o no, garanzia persa o meno, non saprei, è il Pasa e solo lui, che non fa altro che agitare lo spettro della garanzia terrorizzando tutti quelli che si apprestano a piallare l'HD dei portatili.
Una cosa invece su cui ho dubbi è l'attivazione qualora installassi una versione IT su una tedesca.
__________________
Asus P8Z77-M
Intel® Core™ i3-3220

Win 8.1-OSx86
friscoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 07:39   #19
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da friscoss Guarda i messaggi
Qui nessuno sta litigando, cmq io rispondevo solo a Renpasa sulla questione ordine di boot:
No,nel bios lo puoi anche lasciare com'è, usi il "boot menù".
Per la questione partizione di ripristino, piallare o no, garanzia persa o meno, non saprei, è il Pasa e solo lui, che non fa altro che agitare lo spettro della garanzia terrorizzando tutti quelli che si apprestano a piallare l'HD dei portatili.
Una cosa invece su cui ho dubbi è l'attivazione qualora installassi una versione IT su una tedesca.
Per tua norma, siccome qui nel forum sono quasi tutti maggiorenni ed in pieno possesso delle loro facoltà mentali, come vedi io mi escludo, mi rifiuto di credere che qualcuno si faccia terrorizzare dai miei consigli, altro non sono, su determinate situazioni che si potrebbero creare. Consigli basati, per altro, su situazioni realmente accadute. Chiaro?

PS. qualcuno vuole che litighiamo ed allora facciamolo!

PS2 Cito: "In special modo sulle mobo uefi nelle quali durante l'installazione al primo riavvio il WBM viene automaticamente messo per primo".
Solo quando lo hai creato e cioè dopo l'installazione. Qui hai toppato, stiamo parlando di prima dell'installazione.

PS3 Perché consiglio di entrare ne BIOS e cambiare da lì l'ordine di boot, che diciamolo chiaramente non porta nessun disagio se non perdere un po' di tempo?
Perché non tutti i PC hanno lo stesso tasto per entrare nel BOOT menu ed io conosco solo F8 ed F2 che riguardano i miei PC e quindi ritengo più semplice suggerire la procedura "piena", considerando anche che se uno sa entrare nel Boot menu, che convengo è più veloce e semplice, (Contentino per Natale) sa anche entrare nel BIOB e modificare il dispositivo di avvio da lì.

@ Il Picchio
Facciamo che litighiamo, io e frisky, quando ci pare. E' un nostro diritto
L'unico modo per perdere il tuo product key è quello di distruggere fisicamente la MOBO del portatile della tua amica, alla quale il seriale è legato.
Quando devi cambiare l'ordine di avvio? Frisky dice mai, scegli direttamente dal menu di avvio (non so quale tasto devi usare per entrarci). Io dico prima di iniziare l'installazione. Introduci la chiavetta o il DVD di installazione, riavvii, vai al boot menu o in alternativa entri nel BIOS, selezioni il dispositivo di avvio (lo trovi doppio, uno con in più la scritta UEFI) selezioni uno dei due, a tua discrezione. Salvi e riavvii se necessario (lo è nel "mio" metodo).
Visto che sto terrorizzando la gente, ti sei informato se il seriale è linguisticamente parlando, universale?
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 10:57   #20
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
a titolo di info

nella mia scheda madre al boot appare il logo asus che dice premere F2 o Del (sarebbe Canc nelle nostre tastiere italiane) per entrare nel bios

mentre premendo F8 appare un mini menu di boot con i dispositivi presenti (se ad esempio metto una chiavetta bootabile questa appare in doppia voce Uefi e non Uefi)

nei vecchi pc F8 faceva apparire il menu della modalità provvisoria se non erro

e volendo ci sarebbe il modo di ripristinare il vecchio comportamento

http://www.windows8blog.it/2014/03/a...-computer.html

qui c'è uno che acquistato un portatile dal amazon.de e avendo il sistema in tedesco ha chiesto come fare

http://answers.microsoft.com/it-it/w...d-50926e7b70cb

Ultima modifica di Unax : 21-12-2014 alle 11:03.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v