Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2014, 11:27   #1
MatteoJZ4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Problema montaggio FX8320

Buongiorno ragazzi, ho appena comprato una asus M5A97 EVO R2.0 per montargli un AMD FX8320, ma ho avuto un problema con il montaggio del dissipatore originale dell'FX8320
Non riuscivo ad incastrare in nessuna maniera i due ganci in metallo alle estremità che si legano alla scheda madre, ho dovuto fare abbastanza forza per riuscire ad agganciarli.
Il problema è che il sistema è già molto teso e quindi non riesco ad alzare la levetta nera che si trova lateralmente che mi ancora il dissipatore alla cpu.
Vi allego una foto:


Adesso ho il terrore che il dissipatore non faccia il suo dovere, e quindi vorrei monitorare le temperature e il tutto per analizzare cosa fare.
Cosa mi consigliate di fare o programma utilizzare?
Setto lo spegnimento dal bios se la cpu supera una certa temperatura?
Che temperature massime può raggiungere la fx8320?
Non ho mai incontrato tutte queste difficoltà nel montaggio di un dissipatore
Grazie, cordiali saluti
MatteoJZ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 12:52   #2
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Io uso Coretemp
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 18:58   #3
Ale_xi
Member
 
L'Avatar di Ale_xi
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: L'Aquila
Messaggi: 161
hai controllato che le due linguette di metallo sono entrate nella sede?
__________________
CASE Corsair 800D - ALI XFX 850W - MOBO Asus Maximus Formula VI C2 - CPU Intel Core i5 4670k @5025 Mhz by Ibris BS-
RAM 8GB ddr3 2133 Corsair Vengeance RED - GPU Asus Matrix R9280X-P - SSD Samsung 840 EVO 250GB-HD WD Caviar Black 1tb - Cerco 4770K
Ale_xi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:17   #4
MatteoJZ4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Ale_xi Guarda i messaggi
hai controllato che le due linguette di metallo sono entrate nella sede?
Si, sono nella sede.
Comunque alla fine sono riuscito a metterlo, dovevo fare un pochettino di forza in più.
Ieri eravamo due di noi e non entrava in nessuna maniera....
Scusate
Quote:
Monitori le temp dal bios, se già la sono alte è inutile andare in windows... Tra l'altro spendere 100-130€ di mobo per oc e avere il dissi stock non è una cosa molto furba...
La mobo l'ho pagata 84€, per adesso non farò OC, ma in futuro probabilmente si, essendo al limite del budget in futuro comprerò anche il dissipatore.
Secondo te quanto dovrebbe essere la temperatura dal bios?
non vorrei che giocandoci troppo la pasta termica sia andata a p****ne
MatteoJZ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:33   #5
MatteoJZ4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Minchia 84€ è un affarone . Con quello stock dovrebbe stare sui 30-40° massimo.
Se hai intenzione di fare OC serio valuta un reijinteek ereboss.
No affarone non direi è il prezzo giusto che si trova in giro
Grazie per tutto.
Chiedo ai mod di non chiudere la discussione, lunedi o massimo martedì dovrei avere tutti i pezzi finire l'assemblaggio.
Vi aggiorno, grazie a tutti.
MatteoJZ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 23:54   #6
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Hai girato la levetta a lato del dissipatore?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 17:32   #7
MatteoJZ4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
Hai girato la levetta a lato del dissipatore?
si, prima non riuscivo
MatteoJZ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 12:58   #8
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Come temperatura in full nn devi superare 65° sui core (alcuni programmi la indicano come package) e 75° sul sensore cpu della mobo, ma sarebbe meglio rimanere sotto i 60/70°... per monitorare le temp puoi usare hwmonitor e/o hwinfo, ma anche l'utility asus (aisuite II).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:41   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
L'utility asus fa' schifo un po' come tutti i programmi inclusi con le mobo, con la differenza che quello dell'asus li supera tutti. A molti invece di segnare 100° segna 60, fai te...
L'hai provata? con quale mobo? a me con la sabertooth da risultati attendibili, oltre a farmi vedere quale sensore la rileva e dove é collocato sulla mobo... in alternativa può usare uno degli altri 2 o munirsi di uno o più sensori digitali esterni.

PS
gli FX nn sopportano una temp di 100° e quindi tale rilevazione sarebbe sicuramente sballata... mentre una rilevazione di 60° può essere attendibile

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 16:34   #10
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
proprio ora, uno mi ha detto che mentre gioca con un 4670 arriva a 26° controllando con alsuite, ti sembra attendibile? Già HWmonitor non la dice giusta perchè gli FX non hanno sensori che vanno a gradi...
Su intel nn ti sò dire (nn mi risulta una cpu amd nominata 4670)... e nn conosco il caso che nomini sopra (nn per sfiducia, ma senza sapere se possono esserci sensori sballati, se sono state fatte altre rilevazioni e lo stato in cui sono state fatte, il raffreddamento usato, se la cpu é cabrio o é stata sostituita la pasta... mi rimane difficile giudicarne la veridicità), ma stavamo parlando di FX e riguardo a questi mi risulta esserci un sensore unico interno alla cpu e amd stessa dichiara che tale rilevazione nn é una temp reale... ma sempre amd dice che nn deve superare il valore massimo di 65, inoltre sotto 40 nn é da prendere in considerazione (anche a me in idle ha segnato 8 con tamb di 20° raffreddando ad aria), ma sotto stress é quella che conta ed é importante che nn superi il valore massimo... poco importa che la temp reale interna alla cpu può essere superiore, sai che finche nn superi quel valore (65 nn 100) sei a posto.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 19:51   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Scusa, anche col miglior dissipatore di sto modno non li fai 26° sotto stress...
Poi quei 65° corrispondono a circa 90-100.
Sotto stress dipende dal gioco, magari é la temp di un core inutilizzato e nn sapendo con cosa raffredda, poteva anche essere a liquido... magari refrigerato, cmq come ti ho detto quello é intel e nn sò come si comporta aisuite su quella piattaforma, ma da quante ne sai sugli FX sembra che tu lavori per amd... anzi ne sai più di loro, perchè dai documenti ufficiali risulta che gli FX hanno una tjmax (temperatura di rottura) di 90° e quindi quel 65 corrisponde sicuramente a meno.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 20:13   #12
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
hai misurato col termometro dentro la cpu ?

qui dentro c'è gente che è arrivata a 80 gradi sui core per farli andare in protezione , secondo te quindi la temperatura è arrivata 120
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 20:56   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Di sicuro la temperatura non è quella segnalata, non posso fare 10° in idle... E poi non ho mai letto nessuno arrivare a "80" con un FX.
Ti ho già detto prima che sotto i 40° nn é attendibile e che anche a me in idle segna un valore più basso della tamb... é sotto stress che quel valore é importante e nn deve superare 65 se qualcuno su quel sensore é arrivato a 80 penso sia perchè gli é capitata una cpu con il sensore calibrato male (come succede per le mobo credo possa capitare anche per le cpu), generalmente a 70/72 taglia la frequenza o si riavvia.

PS
dimenticavo, in un documento che ho letto tempo fa éra riportato che quel valore nn indica una temperatura reale... ma lo sforzo dissipante richiesto, cmq salutami il tipo e godetevi il 4670

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 00:16   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Io ho il mio bel 8320 e non me lo toglie nessuno <3
Su quale mobo? cmq se hai un FX capisco ancora meno perchè dici che i core raggiungono i 90/100°

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 21:14   #15
MatteoJZ4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Eccomi
Screen non in load:

Nello screen leggo temperatura CPU sotto la lista della scheda madre e poi la temperatura della processore fx-8320, cosa cambia?
Quale devo prendere in considerazione?
grazie.
MatteoJZ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 01:57   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da MatteoJZ4 Guarda i messaggi
Eccomi
Screen non in load:

Nello screen leggo temperatura CPU sotto la lista della scheda madre e poi la temperatura della processore fx-8320, cosa cambia?
Quale devo prendere in considerazione?
grazie.
In full load é sicuramente da prendere in considerazione quella "package" che nn deve superare 65° ma essendo definita inattendibile dalla stessa amd sotto i 40° in idle siamo costretti a regolarci con quella cpu (rilevata dal sensore sulla mobo) in idle... va bé che in questo stato poco cambia che siano 28/30 o 35°.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 10:22   #17
MatteoJZ4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
In full load é sicuramente da prendere in considerazione quella "package" che nn deve superare 65° ma essendo definita inattendibile dalla stessa amd sotto i 40° in idle siamo costretti a regolarci con quella cpu (rilevata dal sensore sulla mobo) in idle... va bé che in questo stato poco cambia che siano 28/30 o 35°.

ciauz
Perfetto grazie mille
MatteoJZ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v