Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 10:19   #1
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
problemi con connettori sata

Salve a tutti.

Sono disperato sto impazzendo,aiutoooooooooooooooo

Il mio computer mi da grossi problemi se metto contemporaneamente 2 hd sata,ma se ne stacco uno dei 2 tutto si risolve e torna tutto alla normalità.

Incominciamo con ordine, scheda madre asus p5rd2-vm ( con 4 ingressi sata 2)con ultimo fw disponibile,processore pentium 4, (alimentare lo escludo perché ho provato con due di cui uno nuovo,le ddr le escludo perché sostituite e provato con altre,scheda video escluso perche ho provato a levarla e il problema me lo da anche con quella integrata).

Escluso anche eventuale problema di temperature alte.

Ovviamente escludiamo a monte un eventuale problema con hd sata2 perché ho provato con 4 hd diversi di cui 2 nuovi di zecca,a ma il problema si ripresenta,se invece li utilizzo singolarmente non ho nessun problema.

Sistema operativo xp service 3 ,gia rinstallato diverse decine di volte.

Molto spesso il computer si blocca quando lo sto spegnendo,e se provo a farlo ripartire si blocca tutto alla schermata del caricamento del bios iniziale.

Avvolte il computer funziona perfettamente anche per ore ore,lo accendo lo utilizzo e lo rispendo senza alcun problema, ma improvvisamente avviene qualche qualche cosa che lo fa andare il crash e se non stacco uno degli hd sata no ne vuole sapere di ripartire,se invece non stacco hd e lo tengo spento senza spina per almeno 15 minuti ,lui il bastardo riparte regolarmente.

Dal bios ho provato a cambiare l’opzione “ sata bootroom” e mettere “emule pata mode” ma non cambia niente.

Cerco aiuto disperatamente.

Ciao e grazie per gli eventuali suggerimenti.

Ultima modifica di zeus000 : 12-07-2009 alle 10:27.
zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:05   #2
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Ciao.
1) Hai già provato a cambiare i connettori (usare il 3e4 invece dell'1e2)?

2) Vedo che la tua mobo supporta il raid, hai disattivato l'opzione dal bios?

3) Hai già provato ad aggiornare il bios?
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 17:01   #3
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
Ciao.
1) Hai già provato a cambiare i connettori (usare il 3e4 invece dell'1e2)?

2) Vedo che la tua mobo supporta il raid, hai disattivato l'opzione dal bios?

3) Hai già provato ad aggiornare il bios?



già provato a cambiare le posizioni ai connettori,ma il secondo hd che attacco(qualunque esso sia e su qualsiasi connettore) mi da problemi.


da bios l'unica opzione relativa al raid è “ sata bootroom” lasciandola abilitata dopo il classico bios spunta una schermata con le periferiche sata e le eventuali configurazioni raid (ovviamente nessuna configurazione è in raid)


mi dava già problemi con la penultima versione di bios,ho aggiornato all'ultima e i problemi rimangono.



help !!!!!!!!!!!!!!
zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 17:13   #4
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Provato anche con un clear CMOS? Magari potrebbe funzionare..
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:27   #5
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
Provato anche con un clear CMOS? Magari potrebbe funzionare..

provato anche questo ma non va

zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:28   #6
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Ehm....





beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:36   #7
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Spetta spetta.. Hai provato i dischi singolarmente hai detto giusto? Mettiamo le etichette..

hdd1: quello in cui c'è xp
hdd2: dati

Ipotesi corrette? Mettiamo che lo siano.. Hai provato a mettere:
1) hdd1: funzia senza problemi
2) hdd2: funzia senza problemi
3) hdd1+hdd2: problemi

Ma nel punto 2) qui sopra, hai installato xp nell'hdd2? e hai messo hdd1 come dati? Spiegami un pochino come hai fatto le prove con singoli dischi..
In pratica vorrei capire se hai già provato a mettere hdd2 con xp, e hdd1 come dati e provare a vedere se funzia..
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 18:50   #8
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
Spetta spetta.. Hai provato i dischi singolarmente hai detto giusto? Mettiamo le etichette..

hdd1: quello in cui c'è xp
hdd2: dati

Ipotesi corrette? Mettiamo che lo siano.. Hai provato a mettere:
1) hdd1: funzia senza problemi
2) hdd2: funzia senza problemi
3) hdd1+hdd2: problemi

Ma nel punto 2) qui sopra, hai installato xp nell'hdd2? e hai messo hdd1 come dati? Spiegami un pochino come hai fatto le prove con singoli dischi..
In pratica vorrei capire se hai già provato a mettere hdd2 con xp, e hdd1 come dati e provare a vedere se funzia..
allora:

gli hd presi singolarmente funzionano perfettamente.

se nel hdd1 lo lascio solo con il suo bravo xp funziona perfettamente,se nel hdd2 metto sempre xp e lo lascio solo funziona correttamente.

ma non appena li metto insieme(hd1 xp hd2 dati o hd2 xp hd1 dati) ,in maniera randomica mi incomincia a dare problemi,appena stacco hd dati di turno (quello senza il sistema operativo) tutto torna a funzionare correttamente.

per maniera randomica intendo che avvolte gli hd funzionano bene insieme anche per un giorno intero,accendo e spengo regolarmente il computer,fino a quando improvvisamente il computer si blocca,se riavvio ho il sistema operativo non parte e si ferma nella schermata iniziale di xp,o ancora peggio si blocca nella schermata di bios dove elenca gli hd,unica maniera di sbloccare la situazione e o staccare un hd e riaccendere o lasciare tutto spento con spina levata per una 15ina di minuti.

Ultima modifica di zeus000 : 12-07-2009 alle 19:08.
zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 19:20   #9
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
La maniera randomica mi suggerisce un quesito: il connettore che usi per alimentare l'hdd1 è nello stesso ramo dell'hdd2? Hai provato ad alimentarli da rami diversi?
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:31   #10
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
La maniera randomica mi suggerisce un quesito: il connettore che usi per alimentare l'hdd1 è nello stesso ramo dell'hdd2? Hai provato ad alimentarli da rami diversi?
rami diversi,ho anche cambiato ali e preso uno nuovo superiore per maggiore sicurezza
zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:37   #11
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Se arriva qualcuno che ha altre idee, è il benvenuto!!

Non hai un amico che ha una scheda madre da prestarti?
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:44   #12
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
Se arriva qualcuno che ha altre idee, è il benvenuto!!

Non hai un amico che ha una scheda madre da prestarti?
purtroppo no,una scheda madre non è facile da prestarsi.

la cosa che mi fa impazzire è la randomicità della cosa.....

in questo momento ad esempio funziona perfettamente,poi domani mattina vado per accendere e magari non parte.

poi stacco il secondo hd accendo e parte,spengo nuovamente, riattacco il secondo hd e magari va fino alla prossima volta.
ho magari improvvisamente dopo magari una o due ora di normale utilizzi mi si blocca tutto,devo riavvire e non parte più niente se al solito non stacco un hd o stacco la spina per almeno 10 minuti

comunque grazie mille per l'impegno.

Ultima modifica di zeus000 : 12-07-2009 alle 21:46.
zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:46   #13
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 558
Prova a mettere entrambi i dischi in modalità SATA1, lo si fa mettendo un jumper tra i pin 1-2 (è indicato sull'etichetta del disco) e vedi se ti da ancora problemi.

La scheda ha attacchi sataII ma chissà....
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:48   #14
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi
Prova a mettere entrambi i dischi in modalità SATA1, lo si fa mettendo un jumper tra i pin 1-2 (è indicato sull'etichetta del disco) e vedi se ti da ancora problemi.

La scheda ha attacchi sataII ma chissà....
Bella idea, da quando uso dischi sata mi son dimenticato che anche questi hanno i jumper!!
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:50   #15
zeus000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Link Wolf Guarda i messaggi
Prova a mettere entrambi i dischi in modalità SATA1, lo si fa mettendo un jumper tra i pin 1-2 (è indicato sull'etichetta del disco) e vedi se ti da ancora problemi.

La scheda ha attacchi sataII ma chissà....
gia provato e non cambia nulla

del resto se un hd singolo funziona perfettamente in sata 2 perchè poi 2 hd in coppia dovrebbero funzionare solo in sata 1 ?
zeus000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:54   #16
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da zeus000 Guarda i messaggi
gia provato e non cambia nulla

del resto se un hd singolo funziona perfettamente in sata 2 perchè poi 2 hd in coppia dovrebbero funzionare solo in sata 1 ?
Misteri della tecnologia...
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v