Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 21:37   #1
gianpagoto
Senior Member
 
L'Avatar di gianpagoto
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
La sostituta della P5W-DH! Cosa compro

Ciao ragazzi,sto per passare ad un E8XXX,vengo da una asus P5W-DH,molto stabile come mobo.
Adesso cerco una mobo che non costi 300€ ma al massimo sui 200€ magari sempre asus che abbia molta stabilità di OC in Rock solid.
Cerco una CPU E8xxx da portare in sincrono con le ram che ho delle DDR2 a 500x8 4GHz,quindi una mobo che sia stabile con FBS alti.
Magari che abbia sia il supporto alle DDR2 che DDR3
Poi come accessori cercavo il Wireless,hdmi e molte porte Usb

Cosa mi consigliate?
__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto

My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3

Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS
Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White
gianpagoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:32   #2
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da gianpagoto Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,sto per passare ad un E8XXX,vengo da una asus P5W-DH,molto stabile come mobo.
Adesso cerco una mobo che non costi 300€ ma al massimo sui 200€ magari sempre asus che abbia molta stabilità di OC in Rock solid.
Cerco una CPU E8xxx da portare in sincrono con le ram che ho delle DDR2 a 500x8 4GHz,quindi una mobo che sia stabile con FBS alti.
Magari che abbia sia il supporto alle DDR2 che DDR3
Poi come accessori cercavo il Wireless,hdmi e molte porte Usb

Cosa mi consigliate?
Beh... se vuoi un consiglio... aspetta le nuove socket, ci sarà persino l'accesso diretto alle memorie tri-channel da parte della cpu saltando il nb.

Guarda, provo a darti qualche info sparsa sperando di non confonderti troppo le idee.

La tua MB è comunque eccezionale, soprattutto per la gestione dei dischi in raid 0, sia il controller Silicon (EZ), sia il 975x. I nuovi X38 e X48 hanno prestazioni inferiori nel trasfermento. Cambiandola avresti l'accesso ai dischi più lento.

Con un X38 puoi usare due schede video entrambe in 16x e hai lo strap a 333 e 400 per far "sudare" meno il NB. Tra l'altro... lo strap a 400 ufficialmente Intel no lo dichiara nell'X38... ma c'è.... non l'ho mai capito questo.

L'X38 ha una temperatura massima operativa di 92°, mentre l'X48 di 86°. Però bisogna vedere se il secondo di fatto scalda meno... Così ti regoli per l'oc.

Se vuoi andare oltre con la CPU allora va benissimo un X38 (vedi quella che ho messo in firma che è la mia preferita). Con una P5W è dura salire.

Il P35, invece, è più performante dell'X38, ma meno recente e gestice qualcosa in meno.

Da prove (che io non ho fatto) pare anche che Nvidia batta Intel...

Per l'oc sono più adatte le DFI, ma io sono un fedele ASUS.

Un consiglione (ma decidi in base alle tue capacità economiche) è quello di puntare alle DDR2 con alte frequenze e basse latenze, piuttosto che alle DDR3 con alte frequenze e alte latenze.
Con le DDR3 puoi guadagnare un po' (e solo in oc), ma spendi molto di più. Inoltre, con i processori di oggi, oltre i 1333 MHz sei in overclock, quindi poi te la devi vedere con la stabilità del sistema.

Inoltre dovresti farti una tabellina con tutti i moltiplicatori perchè non è che hai tutte le possibilità.
Ad esempio, se tu vuoi andare con FSB=450, con un X38 puoi portare le memorie a 1800, ma se no vanno devi scendere a 1440 e alla fine potresti avere più o meno le prestazioni di una DDR2 a 1066.

Molte DDR3 ad alte frequenze hanno seri problemi di stabilità. Ora sta a te decidere se ti servono per avere un pc che funziona sempre o per far vedere all'amico come va veloce... quando non cade! E anche se abbassi le latenze... devi vedere come va.

Forse è troppo presto per le DDR3.

Tra l'altro, alle alte frequenze entrano in gioco persino i ritardi/anticipi dei due canali delle memorie. Ovvero, due banchi potebbero essere stabilissimi da soli, ma insieme no! Perché conta la distanza tra memeorie e nb o la non idealità. Non ti dico con 4 banchi...

Poi magari a te va tutto bene subito.

Spero di non averti confuso. A proposito, non è che devi essere in 1:1 con le ram per andare più veloce. Se hai delle DDR2 lente.... ok, ma se vanno (e oggi ci sono)... sali! Con le DDR3 in sincrono saresti fermo.

Altra considerazione per la CPU. Se ti interessano le performance, solitamente è meglio un duo (dipende da cosa usi visto che non tutti i programmi sfruttano i quad). Se ti interessa il multitasking allora punta sul quad: mentre spremi il pc con qualcosa che farebbe morire un "duo" hai ancora il pc libero!

ciao,
Alex
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:48   #3
mr.enrich
Senior Member
 
L'Avatar di mr.enrich
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Beh... se vuoi un consiglio... aspetta le nuove socket, ci sarà persino l'accesso diretto alle memorie tri-channel da parte della cpu saltando il nb.

Guarda, provo a darti qualche info sparsa sperando di non confonderti troppo le idee.

La tua MB è comunque eccezionale, soprattutto per la gestione dei dischi in raid 0, sia il controller Silicon (EZ), sia il 975x. I nuovi X38 e X48 hanno prestazioni inferiori nel trasfermento. Cambiandola avresti l'accesso ai dischi più lento.

Con un X38 puoi usare due schede video entrambe in 16x e hai lo strap a 333 e 400 per far "sudare" meno il NB. Tra l'altro... lo strap a 400 ufficialmente Intel no lo dichiara nell'X38... ma c'è.... non l'ho mai capito questo.

L'X38 ha una temperatura massima operativa di 92°, mentre l'X48 di 86°. Però bisogna vedere se il secondo di fatto scalda meno... Così ti regoli per l'oc.

Se vuoi andare oltre con la CPU allora va benissimo un X38 (vedi quella che ho messo in firma che è la mia preferita). Con una P5W è dura salire.

Il P35, invece, è più performante dell'X38, ma meno recente e gestice qualcosa in meno.

Da prove (che io non ho fatto) pare anche che Nvidia batta Intel...

Per l'oc sono più adatte le DFI, ma io sono un fedele ASUS.

Un consiglione (ma decidi in base alle tue capacità economiche) è quello di puntare alle DDR2 con alte frequenze e basse latenze, piuttosto che alle DDR3 con alte frequenze e alte latenze.
Con le DDR3 puoi guadagnare un po' (e solo in oc), ma spendi molto di più. Inoltre, con i processori di oggi, oltre i 1333 MHz sei in overclock, quindi poi te la devi vedere con la stabilità del sistema.

Inoltre dovresti farti una tabellina con tutti i moltiplicatori perchè non è che hai tutte le possibilità.
Ad esempio, se tu vuoi andare con FSB=450, con un X38 puoi portare le memorie a 1800, ma se no vanno devi scendere a 1440 e alla fine potresti avere più o meno le prestazioni di una DDR2 a 1066.

Molte DDR3 ad alte frequenze hanno seri problemi di stabilità. Ora sta a te decidere se ti servono per avere un pc che funziona sempre o per far vedere all'amico come va veloce... quando non cade! E anche se abbassi le latenze... devi vedere come va.

Forse è troppo presto per le DDR3.

Tra l'altro, alle alte frequenze entrano in gioco persino i ritardi/anticipi dei due canali delle memorie. Ovvero, due banchi potebbero essere stabilissimi da soli, ma insieme no! Perché conta la distanza tra memeorie e nb o la non idealità. Non ti dico con 4 banchi...

Poi magari a te va tutto bene subito.

Spero di non averti confuso. A proposito, non è che devi essere in 1:1 con le ram per andare più veloce. Se hai delle DDR2 lente.... ok, ma se vanno (e oggi ci sono)... sali! Con le DDR3 in sincrono saresti fermo.

Altra considerazione per la CPU. Se ti interessano le performance, solitamente è meglio un duo (dipende da cosa usi visto che non tutti i programmi sfruttano i quad). Se ti interessa il multitasking allora punta sul quad: mentre spremi il pc con qualcosa che farebbe morire un "duo" hai ancora il pc libero!

ciao,
Alex
Grandissimo!
E' la migliore spiegazione che abbia sentito nel forum!
Anche io sono in possesso di una p5WDh deluxe ed ero incerto se cambiarla o meno!
Però il mio dubbio nascedal fatto che ho acquistato delle ddr2, le dominator della corsair a 1066 (8500C5D 5-5-5-15; 2.10v; vers. 4.1), ma non riesco a farle salire più di 889 col procio (q6600 GO) a settaggi default, senza cioè nessun overclock!!
Potrsti darmi in merito delle dritte per sfruttare al meglio le ram e convincermi a tenere questa splendida mobo?!
GRAZIE!!
mr.enrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:50   #4
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Ciao.... troppo buono!!!! Grazie!!!

E' che io sono un elettronico e mi butto nel particolare... e spendo, purtroppo!

Dunque, la P5W ha dei limiti, ma in effetti dovresti fare di più. Ti posso dire che io con delle PC2-6400 CAS 4 facevo 918 in CAS 5 stabile.
In realtà si diceva che il controller della MB aveva il limite di 1000MHz, ma io non l'ho mai potuto verificare.

Se non sbaglio tu sei ad FSB=266 e molti=5/3, corretto?

Dunque, attenzione con i molti 2/1, 5/3 e 4/3 il NB è partito con uno strap a 200, quindi è overcloccato! Praticamente lo stai overcloccando del 33%. Potresti avere instabilità nel NB se non aumenti la tensione del NB! Infatti ho paura che tu già adesso non sia stabile... hai avuto qualche problema? Oltre non andrà per colpa del NB.

Io ti direi di pensare alla CPU/NB e, conseguentemente, scegliere gli altri moltiplicatori che ti daranno strap a 266 e memorie comunque veloci.

Considra che pesano molto più la velocità della CPU e del NB piuttosto delle memorie.
Potresti pensare ad overcloccare la CPU stando attento che lo strap del NB sia 266 e non 200 (a meno che tu non sia a liquido).
Purtroppo su questa mb lo strap dipende dal molti ram scelto e non puoi deciderlo esplicitamente (ma implicitamente sì).

Quindi, con le memorie rilassate (freq bassa e timing alti) rendi stabile cpu/nb. Dopo ti dedichi alle memorie. E se anche rimani a quella frequenza, gli hai dato comunque una bella spinta.

Cosa potresti fare per le memorie.

Gioca sui tempi e sulle frequenze: se non riesci ad aumentare le frequenze, prova ad abbassare le latenze, magari overvoltando un po'. Oppure aumenta la frequenza e prova un CAS 6-6-6.
Tra l'altro, anche il TRAS conta e non è legato alla specifica memoria, ma dipende dall'accoppiata memoria-mb. Molti produttori cominciano infatti a non indicarlo più.
Es. se sei in 5-5-5-15, potresti provare con 5-5-5-x con x>=10 usando test mem da floppy finchè non trovi il TRAS in cui funzionano. Se non lo trovi, un metodo empirico è quello di scegliere il TRAS in cui il test va più avanti (prendi nota in una tabellina), quindi modifica la tensione... magari va. Ma ognuno ha il suo metodo...

Tra l'altro, non è raro che accada una cosa apparentemente strana: invece di alzare la tensione, occore abbassarla. Dovresti provare con molta pazienza.

Il bios della P5W non permette troppe modifiche e, per esempio, non ti da la possibilità di modificare il TRFC, che potresti modificare da windows con memset. Questo parametro è preimpostato nel bios, quindi dipende dal bios che usi.
Anche se l'FSB è basso, avendo un moltiplicatore ram alto, potrebbe essere necessario alzare questo. Però... non ci darei troppo importanza perché devi per prima cosa stabilizzare il NB. Poi, se decidi di oc la cpu, abbassi necessariamente il moltiplicatore ram.

Ciao, scusa per l'accozzaglia di informazioni!!!
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h

Ultima modifica di mcalex2 : 08-05-2008 alle 16:06.
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:06   #5
mr.enrich
Senior Member
 
L'Avatar di mr.enrich
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1791
Mamma mia!
Troppo tecnico per me!!
Allora ti posso dare sole2 info per ora:
la MB sta lavorando con bios 2503 e tutto in default, non ho ovrcloccato nulla!
Solo la ram, che mi dà di poterla impostare 533 677 800 890 1067, l'ho impostata a 890 perchè 1067 non boota!
Ho provato a toccare le latenze il pc si avvia ma poi il sistema va in crash!
Purtroppo non sono molto esperto, quindi a riportato tutti i valori a default (mi pare che sta lavorando fsb 266 e molti a 9x); e ho alzato le ram a 890!
Ho paura a toccare i vari setting proprio perchè non sono esperto!
Se mi darai altri consigli sarò ben lieto di accettarli da te!!
g
GRAZIE DAVVERO
mr.enrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 17:29   #6
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da mr.enrich Guarda i messaggi
Mamma mia!
Troppo tecnico per me!!
Allora ti posso dare sole2 info per ora:
la MB sta lavorando con bios 2503 e tutto in default, non ho ovrcloccato nulla!
Solo la ram, che mi dà di poterla impostare 533 677 800 890 1067, l'ho impostata a 890 perchè 1067 non boota!
Ho provato a toccare le latenze il pc si avvia ma poi il sistema va in crash!
Purtroppo non sono molto esperto, quindi a riportato tutti i valori a default (mi pare che sta lavorando fsb 266 e molti a 9x); e ho alzato le ram a 890!
Ho paura a toccare i vari setting proprio perchè non sono esperto!
Se mi darai altri consigli sarò ben lieto di accettarli da te!!
g
GRAZIE DAVVERO
Dunque, il discorso sarebbe abbastanza lungo, quindi ti direi di leggere qualche guida nel settore oc.

Ti rispondo in privato altrimenti "gianpagoto" si arrabbia (giustamente) perché gli inquiniamo la discussione!!


Ciao,
Alex
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:05   #7
gianpagoto
Senior Member
 
L'Avatar di gianpagoto
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Valderice/Trapani
Messaggi: 4657
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Dunque, il discorso sarebbe abbastanza lungo, quindi ti direi di leggere qualche guida nel settore oc.

Ti rispondo in privato altrimenti "gianpagoto" si arrabbia (giustamente) perché gli inquiniamo la discussione!!


Ciao,
Alex
nessun problema tranquillo
Cmq per quanto riguarda il mio pc non sono intenzionato a prendere le DDR3,non mi interessano i bench e seghe mentali vari,il pc lo uso per game online e offline,non sento il bisogno nemmeno di un quad,per i giochi sfruttano a malapena i dual.
Il motivo che mi spingeva a cambiare mobo era il discorso che non sale di Fsb,io ho delle extreme dark 2GB in dual a 4-4-4-12 Pc 6400 che vanno tranquillamente a PC 8500 quindi 500,e avevo intenzione di comprare una mobo che reggeva i 500x8 rock solid se esiste magari con un E8xxx fortunatello
Ke mi consigli?
__________________
Iscriviti al mio canale Go Kart Onboard & Simracing https://www.youtube.com/user/gianpagoto

My PC: Obsidian 1000D, I7 9700k, Msi Z390 Elite, EVGA RTX 2080Ti FTW3

Mobile: Asus ROG Zephyrus G14 Ryzen 4800HS
Mobile Phone: Huawei P40 Pro+ Ceramic White
gianpagoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:44   #8
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da gianpagoto Guarda i messaggi
nessun problema tranquillo
Cmq per quanto riguarda il mio pc non sono intenzionato a prendere le DDR3,non mi interessano i bench e seghe mentali vari,il pc lo uso per game online e offline,non sento il bisogno nemmeno di un quad,per i giochi sfruttano a malapena i dual.
Il motivo che mi spingeva a cambiare mobo era il discorso che non sale di Fsb,io ho delle extreme dark 2GB in dual a 4-4-4-12 Pc 6400 che vanno tranquillamente a PC 8500 quindi 500,e avevo intenzione di comprare una mobo che reggeva i 500x8 rock solid se esiste magari con un E8xxx fortunatello
Ke mi consigli?
Ciao, guarda giusto perché ho anche la Maximus Extreme, ti consiglierei a questo punto la Maximus Formula che è la gemella con DDR2. Sale anche la P5K che se non sbaglio ha il P35, ma ho letto di qualche difficoltà con i dischi in raid. Giusto per prendere qualcosa di attuale ti consiglierei la Maximus Formula. COnsidera che magari ti tocca prendere il raffreddamento a liquido.
Ad ogni modo posso dirti che io sono senza alcun problema ad aria a 3.6GHz con un Q6600 e 1800 8-8-8-30 1T, 1,94v con le memorie. Tra l'altro, Heverest mi da in lettura circa 11300MB/s contro i 8900 che facevo con le DDR2 918 CAS5... vedi che forse non vale ancora la pena prendere le DDR3. E non ti dico il tempo che ci vuole per renderle stabili.

Tra l'altro con FSB 500, se fai lo strap a 400 magari ci vai anche ad aria.

Ciao,
Alex
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lego e Nintendo uniscono le forze per un...
Sfida tra giganti: realme GT7 vs Xiaomi ...
Linux non è così sicuro co...
Numeri da tripla A per ARC Raiders: supe...
Google rilascia il Pixel Drop di novembr...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Aira lancia la gamma Power: inverter e b...
Super sconti su rasoi elettrici e regola...
Cooler Master QUBE 540: compatto s&igrav...
I nuovi Mac Mini e Mac Studio con M5 sta...
Scossa in casa Meta: una figura chiave p...
Narwal Freo X10 Pro: tanta sostanza a un...
Il Sole si risveglia: una forte tempesta...
Apple AirPods Pro 3 tra i più venduti de...
Un'AI controlla per la prima volta un sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v