|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
Bridge Wireless
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Questi 5o mt passano su suolo pubblico?
Devi condividere l'adsl? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
non è suolo pubblico e si tratta della stessa casa ma 2 edifici separati da 50 metri
non posso cablare con cavo di rete per motivi pratici |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Le antenne le puoi prendere anche dopo, prima prova con gli ap. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
in client non c'è poi il problema che può collegare un solo pc...???
se non ricordo male dovrebbe mettere il secondo ap in modalità wds+ap...??? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
Si puo fare con la fonera col firmware modificato?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
@ale215, se ha la funzione client si. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
dovremmo chiedere ad Harry in quanto può fare le prove dirette...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
![]() raga lo schema cosi va bene? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
l'ap in basso a dx è settato in client...???
perchè ci sarebbe sempre lo stesso problema... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
ok quello in basso lo setto in client, e l'atlantis?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
a mio modesto parere (imho) dovrebbe stare l'atlantis in wds e l'ap in wds+ap...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Non è la stessa configurazione spiegata in questo tutorial ?
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge Tenedo conto che l'AP principale può essere qualunque (anche non WDS), mentre il client, se non è qualcosa che monta DD-WRT, deve almeno avere una configurazione che proponga questa modalità. Io ho una fonera e penso di fare una cosa simile (lato client ci sarà solo il NAS in cantina). Altri tutorial qui: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php..._Docu_%28IT%29 Ciao, alpiliguri. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
sul lato client hai solo un dispositivo quindi...
è proprio lì la differenza...qui c'è uno switch con 4 pc... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Del resto anche nel mio caso se la fonera (che ha una sola porta) la collego ad uno switch posso collegare più pc. Guarda qui, il secondo schema presentato: http://www.danielesalamina.it/fonera...e-introduzione A me sembra esattamente quello che cerca. Ciao, alpiliguri. Ultima modifica di alpiliguri : 20-03-2008 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ok...
vedrò di esaminare quelle guide stasera o al massimo domani... adesso vado di fretta... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.






















