|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
piccola curiosità sulla svalutazione delle cpu ....
ciao, ho una curiosità ..
leggo su vari mercatini informatici che le "vecchie" cpu soket a tipo vari barton e anche thorob da 2500+ in su sono vendute a prezzi superiori a cpu "intermedie" tipo amd a64 3200+ con core venice ... qualcuno può indicarmi una motivazione ...? volendo scegliere una configurazione di medio basso livello mi consigliate di insistere ancora su una piattaforma soket a (magari nforce2) con un buon barton o di approfittare di qualche offerta su a64939 venice su una scheda di fascia bassa ? grazie per eventuali chiarimenti .... sono rimasto un po' indietro coi tempi ed un po' difficile destreggiarsi nel nuovo mondo di chipst e procs ....
__________________
Debian GNU/Linux
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Per chi parte da zero invece il socket A IMHO non ha senso, molto meglio rimendendo sull'usato ad esempio un A64 venice 3200+ con mobo entry level e scheda video dello stesso tipo, se ne trovano un sacco ed a prezzi stracciati. Prestazioni superiori a qualsiasi cpu socket A e consumi inferiori. Oppure vai sul nuovo con prospettive di upgrade future, anche qui se ti accontenti del minimo bastano davvero pochi soldi per un pc completo (CPu+mobo+ram+scheda video). |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
grazie tante.
Senti tanto che ci siamo, visto che pare abbia trovato un 3200+ venice, che mobo sarebbe saggio abbinarci ? una asus a8ne per esempio ? .. oppure ? .
__________________
Debian GNU/Linux
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
dipende da quello che ci fai
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
non non credo che sia plausibile come spiegazione ...... sono tutte giacenze le cpu socket a secondo me le cause non sono una ma piu di una, speculazione dei commercianti e disincentivo all'acquisto di tale cpu da parte della amd una politica commerciale frequente alle case produttrici quello di disincentivare l'acquisto di vecchie cpu metendo costo superiori a cpu intermedie piu potenti.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
Ci saranno pure delle rimanenze, ma la maggior parte delle cpu socket A che si trovano in giro ormai sono nel mercato dell'usato, di nuove siamo praticamente a zero. E' ovvio che con domanda bassa e pochissime cpu, per chi vuole a tutti i costi fare l'upgrade o sostituire una cpu fritta il costo è più alto rispetto al reale valore della cpu se ci si basasse semplicemente sulle prestazioni. Senza portare l'esempio del socket A ormai defunto da ere geologiche, basta vedere quello che accade per il socket 939, con gli entry level tipo il 3200+ che si trovano a 20€ e i dual core più veloci (opteron 180/185 e Athlon 64 4600+/4800+) che costano ancora un occhio, anche il doppio rispetto alle corrispondenti versioni attuali socket AM2. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24361
|
imho conviene puntare sulla piattaforma am2 per sistemi a basso costo...
una scheda madre asrock alivenf6g-dvi con una cpu dual core am2 x2 3800+ si trovano a 100€ ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Per tutte le cpu uscite nel corso degli anni i modelli "top di gamma" specialmente per il prezzo elevato sono quelle meno diffuse.
Quando poi la cpu esce di produzione, tutti quelli che hanno una mb per quel tipo di cpu sono interessati solo alle cpu più potenti della serie, che sono appunto quelle con il minor numero di pezzi in giro. Legge della domanda e dell'offerta: poca offerta e molta domanda = prezzi alti. Sono d'accordo anch'io che oggi un A64 3000 a 30 euro sia un affare, e il prezzo sia non rapportabile a quanto si chiede per un barton 3000 o addiritura per un p3 tualatin. Un p3 tualatin costa più di un a64.....però se lo vuoi (io ne ho presi 2 ultimamente) lo paghi quei soldi lì.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
|
beh ... diciamo ... quello che facevo con il soket a + barton, in maniera migliore .....
__________________
Debian GNU/Linux
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
vedi un duron non ricordo se 1.2 oppure 1.3 forse poteva essere anche un 1.4 da un noto shop lo vendeva a 60 eurozzi ditemi voi se questa non sia speculazione
Ultima modifica di Cobain : 03-10-2007 alle 12:44. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.










Debian GNU/Linux










