Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 17:59   #1
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
[MATLAB] Come incremento la velocità di calcolo?

Ho un problema con MatLab che vi vado a spiegare: devo acquisire un filmato (320x240) a cui applicare vari algoritmi con FFT, ma con il mio notebook (Dothan 1.5Ghz e 512Mhz) riesco ad ottenere solo 3-4fps. Per incrementare la velocità è possibile demandare il calcolo alla gpu invece che alla cpu? Otterrei qualche beneficio utilizzando una cpu multithread rispetto al singolo core? Un grazie a chi sa rispondermi
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:22   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...un incremento anche se sicuramente al di sotto dell'ordine di grandezza (che come sai in base "10" corrisponde ad un fattore dieci in più od in meno) rispetto ai 3-4 f.p.s che rilevi attualmente, lo potresti avere "potenziando" la tua attuale configurazione di computer portatile.
Avrei bisogno di sapere però, ad esempio, che tipo di unità di memoria di massa ad disco fisso (leggi "hard disk") hai adesso, soprattutto la velocità di rotazione del motore spindle...spero che non si tratti di 4200 r.p.m.
Incrementando la memoria centrale ad 1GBi avresti ulteriore boost in termini di velocità generale del sistema, dato che in un ambiente con s.o Windows (XP, 2K ecc.) i 512 MBi garantiscono poco headroom.
Dalla mini foto intravedo la torre pendente per antonomasia, quella di Pisa... devo arguire che sei iscritto alla facoltà di ingegneria di Pisa ?
A proposito che versione di Matlab hai a disposizione ?
Con un sistema multithread (leggi quasi esclusivamente, per non dire totalmente, basato su Pentium 4) potresti notare uno speedup ma, tieni presente che quella "bestia" che chiamasi Pentium M negli algoritmi F.F.T può facilmente essere più efficiente di un sistema Pentium 4 stante il fatto che quest'ultimo ha lunghezza di pipeline maggiore, assenza di barrel shifter almeno fino al nucleo Prescott ecc. ecc.
A presto.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 18:58   #3
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
ciao, sto terminando la tesi in ingegneria biomedica ed all'ultimo momento ho deciso che invece di mostrare l'effetto di algoritmi di karman per il tracking di obiettivi in movimento dopo la creazione di un file su disco fisso (quindi 25fps ma con diversi minuti di attesa per caricare un buffer), di acquistare un notebook più potente e fare uno streaming in tempo reale dalla telecamera.
Pensavo ad un centrino dual core ma non so se matlab riesce sfruttarlo appieno. Soprattutto il mio dubbio era se potevo prendere magari una cpu meno potente (tipo CeleronM) abbinato ad una gpu veloce(GeforceGo7800) [tipo un PackardBell di cui non ricordo il modello] e spostare il peso del calcolo su quest'ultima. Non vorrei spendere tutti i miei ultimi risparmi per un computer che poi non riesce a soddisfare quello che mi serve.

Grazie per il consiglio sulla ram Marco, provo a vedere se migliora qualcosa potenziandola (mi faccio prestare un banco da qualche amico, non ci avevo pensato!)
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:18   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao...

...ingegneria biomedica nuovo o vecchio ordinamento (che marasma hanno fatto tra lauree v.o, diplomi, e varie revisioni del "nuovo" ordinamento è difficile orientarsi).
Un piccolo consiglio da ignorante quale sono...allo stato attuale cerca per quanto possibile di evitare accuratamente i sistemi portatili CeleronM based...
La ridotta quantità di memoria "cache" di cui sono dotati no farebbe che acuire i problemi con Matlab che è "famelico" nelle richieste al sottosistema di memoria, in modo speciale quando hai a che fare con il calcolo matriciale, vettoriale, tensoriale ecc.
So che i prezzi sono allettanti ma secondo me è solo una politica "svuota magazzini", purtroppo.
Se puoi, anche come "investimento" di medio-lungo termine acquista un sistema dual core anche se con Matlab non verrebbe utilizzato appieno (almeno con le versioni di Matlab senza supporto al S.M.P ma devi sapere che nel calcolo "parallelo" le cose si complicano e non di poco rispetto ai computers "seriali").
Il sottosistema video inizia oggi, grazie alla enorme potenza di calcolo molto spesso, latente, ad essere utilizzato per compiti anche non tradizionalmente deputati ad esso.
Cmq. sia il codice deve prevedere un sistema di sviluppo in grado di avvantaggiarsi della G.P.U altrimenti ricadiamo nel "paradosso" dell'epoca in cui esistevano i coprocessori matematici (anche per l'80486 che aveva (SX escluso) una F.P.U 387 derived) pluri M-F.L.O.P.S quasi mai utilizzati.
Spero di non averti tediato...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:20   #5
Giulio83
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio83
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1983
hai perfettamente ragione Marco, senza codice non si fa nulla con la gpu. Prima non ti ho detto che uso la versione 6.5 perchè con la 7 ho avuto dei problemi. Vedo se riesco a provare il mio sistemino su un portatile dual core, ti ringrazio ancora, giulio
Giulio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v