|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
voto!!! chi mi chiarisce le idee??
fatemi capire un voto quando e' valido dalle elezioni comunali fino alle massime cariche che possiamo eleggere. Cioe' spiego meglio non sono esperto di questo anche perche' non ho mai votato ma vi faccio alcuni esempi di risultati e mi dite cosa accade nelle varie elezioni mettendo il caso che esistano solo 2 partiti per semplificare le cose
primo esempio 80% schede bianche 15% per un partito o candidato 5% per un altro partito o candidato in questo caso le elezioni vanno rifatte perche' non c'e' una percentuale di un minimo maggioritario, oppure essendoci il quoro, le elezioni sono valide?? 15% per un partito o candidato 5% per un altro partito o candidato in questo caso vince il primo partito perche' ha la percentuale maggiore o si rifanno perche' senza quoro?? bhe sono ignorante mi potete chiarire le idee per tutti i tipi di elezioni che puo' avere un cittadino italiano??
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
ho trovato un bel documento ma non ho il tempo di leggerlo tutto...
http://www.eco.uninsubria.it/webdoce...lettorali1.pdf
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Se ti interessa l'argomento: Giovanni Sartori - Ingegneria costituzionale comparata. A dispetto del titolo, non è una lettura troppo impegnativa.
Ciao. |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ad es. con il sistema vecchio del senato, sulla base dei voti validi in ogni regione veniva stabilito il quorum (voti validi / senatori da eleggere) e si assegnavano i senatori a partire dal partito con più voti, al quale veniva poi sottratto il quorum e via di seguito con quello che risultava avere più voti. Esempio Dc: 200 Pci: 80 Psi: 20 Totale: 300 Senatori da eleggere: 3 Quorum= 300/3=100 Il partito che elegge il primo senatore è la dc, che ha più voti. Si sottrae il quorum e abbiamo: Dc: 100 Pci: 80 Psi: 20 Il secondo senatore va ancora alla Dc che continua ad avere la quota più alta. Si continua sottraendo ancora il quorum Dc: 0 Pci: 80 Psi: 20 Il terzo ed ultimo senatore lo prende il Pci. Il psi non prende nulla. Il sistema non prevede l'uso dei resti, quindi i voti restanti non sono computati da nessuna parte. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
|
mammasaura...allora il sistema elettorale è molto complicato..bisogna vedere per cosa lo vuoi applicare...cioè cosa devi eleggere prima di tutto perchè a seconda a cosa si riferisce usa metodi diversi...non ho ben capito la tua domanda...me la puoi spiegare meglio???
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Se invece il collegio ha diverse circoscrizioni (cioè diverse liste di candidati su diversi territori ad esempio collegio regionale e circoscrizioni provinciali) ed in una circoscrizione si candidano soltanto criminali e nessuno li vota mentre in un'altra circoscrizione ci sono persone oneste che prendono tanti voti, i criminali avranno meno preferenze per cui all'interno del collegio saranno eletti solo quelli della circoscrizione degli onesti. Esemplifico Caso uno: collegio maggioritario Il criminale n° 1 prende 1 voto Il criminale n° 2 prende 2 voti Viene eletto il criminale n° 2 Caso due: collegio proporzionale con unica circoscrizione. Lista n° 1 totale voti: 3 suddivisi così: Criminale n° 1: 2 voti Criminale n° 2: 1 voto Lista n° 2 totale voti: 6 suddivisi così: Criminale n° 3: 5 voti Criminale n° 4: 1 voto In questo caso, supponendo che il collegio elegge 3 deputati, vengono ne vengono eletti 2 della lista 2 (cioè entrambi i criminali) e 1 dalla lista 1 (il criminale con più voti. Caso 3: collegio proporzionale con due circoscrizioni. La prima circoscrizione mettiamola uguale a quella del caso 2. La seconda circoscrizione invece ha: Lista n° 2(è lo stesso partito di cui sopra e sono anche qui criminali) Totale voti: 0 Lista numero 3 (lista degli onesti) Totale voti: 500 mila I voti di tutto il collegio vengono sommati: Lista criminale 1: 3 voti Lista criminale 2: 6 voti Lista onesta 3: 500 mila voti In questo caso tutti e 3 i deputati sono della lista 3, e saranno quelli che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Spero di essere stato chiaro |
||
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
sei un mito!!! al questione proporzionale l'avevo capita anche perche' letta dal documento postato su, il mio dubbio era questo, mettiamo che per assurdo si candidino tutti criminali, e il popolo non vuole che si eleganno, l'unico modo che puo' utilizzare e' quello di non andare a votare, ma se anche una sola persona votasse, automaticamente, sia nel caso proporzionale che in quello maggioritario,ci sara' una persona vincete o un seggio verra' dato a qualcuno e quindi eletto un deputato... dovrebbe essere cosi' vero? Cioe' mi sto rendendo conto che in italia il potere non e' del popolo... se con il voto esprimiamo il nostro parere, e quindi non dandolo significa che non ci sta nessuno di affidabile, ma nello stesso tempo basta che lo stesso candidato si autovoti per essere eletto... e' proprio un sistema del cavolo... e poi il quorum esiste solo per il referendum dove il potere del popolo in quel caso e' veramente diretto... un altra domandina... se vorrei candidarmi a presidente del consiglio come potrei fare?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Guarda che TUTTI i paesi democratici hanno sistemi che sono una miscellanea di questi.... I metodi di conteggio trovati negli anni sono i più disparati ma sempre a questi concetti ritornano... Quote:
![]() Piuttosto voto per Bertinotti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
||
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Che razza di esempio è ? Se tutti i candidati vengono ammazzati ne resta solo uno: il criminale. Facci divertire Difficilino eh ? forse perchè la repressione del crimine è compito della questura e non della matematica elettorale ? Secondo te quale sarebbe la matematica elettorale perfetta ? Se qualcuno ti dasse il potere e ti dicesse "Scrivi le regole matematiche secondo le quali saranno contati i voti" tu che scriveresti ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Tornando seri, e precisando che non volevo offenderti (so che l'autoironia non ti manca |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
basta mettere un quorum a tutte le elezioni che i votanti devono essere perlomeno del 60%
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Anche qui errore blu! |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Oggi c'è il suffragio universale, per cui tutti hanno diritto all'elettorato attivo, mentre l'elettorato passivo è ancora ristretto ai pochi che possono permetterselo. Basta guardare la composizione di qualsiasi parlamento del mondo: gli onorevoli sono tutte persone che se la passano bene. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Basta ricordarsi un certo teorema di Arrow
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Errore di digitazione fu...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.



















