|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
firefox88
Quote:
Per installare soft tieni presente che su un "live CD" c'è di tutto e di più (ed ancora di più sui DVD) Per quando riguarda le configurazioni, esiste una marea di "cheatcodes" (trucchi) da passare al boot per la lingua, la risoluzione dello schermo, il riconoscimento di schede video, attivare il 3D, ... Tutte queste impostazioni non vanno assolutamente perse al prossimo riavvio in quanto possono essere salvate su di una penna USB, un floppy, l'HD (fat o FAT32, ecc... e ricaricate al prossimo boot. Allo stesso modo è possibile configurare tutti i programmi, salvare dati nella propria home, salvarla su di un supporto esterno (od in una partizione) e ricaricarla al successivo boot. Ma non è finita: è possibile copiare (anche da win ed anche da NTFS) l'immagine compressa KNOPPIX su una partizione del PC e riavviarla "pescandola da lì invece che dal CD (evidentemente molto più veloce); il giochetto (se si ha ram a sufficienza) si può addirittura fare con la RAM (caricando ed eseguendo tutto in RAM). Neanche stavolta è finita: nelle ultime versioni (mi pare dalla 3.7 in avanti) viene usato "unionfs" un sistema che permette di fondere più filesystem situati anche su periferiche diverse come se fosse un FS unico: in tal modo è possibile installare software in RAM "appoggiandosi" a parti residenti sul CD o sull'HD. Così facendo un derivato di Knoppix (Kurumin, Brasiliana) ha delle utility (chiamate "Icones Magicos") che permettono con un solo click di installare molto software scelto da un elenco, fino a saturare la memoria. Ultima chicca: la nuovissima Knoppix 4.0 supporta un sistema (m23) che permette di installare il sistema, su una rete remota di PC, installarci software, amministrarla, ecc..., tramite un server centrale. Infine DSL (Damn Small Linux) gira su PC obsoleti e in 48 MB (su un business CD) ci fa stare pure un web server perfettamente funzionante e con myDSL permette di installare una marea di soft.. Tutti questi live CD sono poi ovviamente installabili, ottenendone dei validissimi sistemi basati su debian. Il riconoscimento HW è spettacoloso. Per usufruire di tutte queste meraviglie leggiti i file /KNOPPIX/knoppix-cheatcode.txt e KNOPPIX-FAQ-IT.txt sul CD di Knoppix oppure il libro (in inglese) sul DVD della Knoppix 4.01 (basato sulla versione 3.3 per cui mancano molte cose, ma comunque istruttivo). L'introduzione di unionfs ed altri sistemi simili permetterà, in un prossimo futuro, di disporre di funzionalità appena immaginabili. Senza dimenticare che questi "Live CD" sono abbastanza facilmente personalizzabili (e la immensa fioritutura di cloni è lì a testimoniarlo). Io, ora, sto postando dal "live DVD" di Knoppix 4.01 Ultima modifica di mykol : 22-08-2005 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
scusate ma essendo in vacanza leggo il forum quando posso....
allora le librerie che citi si poggiano ai driver x-windows di xfree86 pertanto le funzioni avanzate che queste librerie mettono a disposizione devo seguire le regole della windows interface. per questioni di stabilità/compatibilità xfree86 scrive e tiene in ram centrale tutto quello che e' indirizzato sullo schermo e di volta in volta swappa sulla video ram in modo da essere visualizzate. l'unica funzione attiva in hardware e' il block image trasfert, ossia tutto quello che appare sullo schermo puo' essere spostanto sena l'ausilio di fare swapping con la ram centrale, pertanto risulta molto veloce. se al contrario si scrolla una finestra molto lunga o sullo stesso desktop ci sono finestre video, i tempi dilatenza tra il sistema windows manager e la scheda grafica rendono le prestazioni e i tempi di risposta enormemente piu' alti rispetto alla soluzione microsoft. infatti microsoft grazie alle directx scrive contemporaneamente in ram e in video e oltre ad utilizzare il block image transfer, utilizza anche tutte le altre funzioni avanzate di scrolling e overlay che invece sono presenti nel chip grafici ultima generazione. quindi i tempi di risposta delle soluzioni microsoft sono ridottissimi pur mantenendo una completa stabilità di sistema. questa struttura fu affinata gia' con windows2000 in cui il sottosistema grafico entro di fatto a far parte del kernel di windows. al contrario il sottosistema grafico di linux viene eseguito in modalità user. se da un lato garantisce maggiore stabilità giustificata a livello server, le prestazioni a livello desktop sono deludenti specie quando si usano intensamente applicazioni grafiche e video. discorso a parte merita la parte3d che in linux e' affidata a librerie e driver che usano un bridge per connettersi al sistema xwindows ma con questo non fanno parte. in altri termini il sistema xwindows vede una windows in cui gira una applicazione 3d alla stregua di una windows che visualizza un video. nel sistema microsoft sia le direct3d che le openGL vendono gestite dal windows manager direttamente in maniera nativa. inoltre con il sistema vista queste funzioni subiranno una ulteriore evoluzione che non fara' altro che aumentare il distacco con i sistemi concorrenti. la apple ha abbandonato il sistema motif usato con l'os next per creare un coregraphic gestito a livello kernel. proprio ad evidenziare la stretta necessità di un nuovo modello di gestione delle interfacce utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
In Windows la grafica non gira nel kernel. L'accelerazione grafica gira nel kernel, ma è diverso.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Grazie a mykol per l'utile ed esauriente spiegazione.
Ma posso masterizzare CD e DVD con Knoppix (scusate se rompo le balle)? Ultima modifica di firefox88 : 22-08-2005 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
si, puoi farlo, anche da LIVE (esempio: salvi su dvd i dati/lavori dal winozz crashato o virussato prima di formattarlo). Knoppix usata come live è il para-culo (nel senso che ti salva le chiappe) per eccellenza. Sia che tu usi winozz, sia che tu usi Linux avvii la knoppix, sistemi, cambi, "paciocchi", salvi quello che ti serve e riavvii
![]() Stiamo un po' off topic con sti argomenti, magari apri un post a parte ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
Grazie della spiegazione. Mi ero sempre chiesto quale fosse il motivo "tecnico" di questo fenomeno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
Quote:
Sappiamo tutti che X è più lento in confronto a Windows e OS X ma da qui a dire che è obsoleto e andrebbe eliminato del tutto mi sembra piuttosto esagerato. ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
però penso che abbia ragione Homero quando afferma che Vista accentuerà ancora di più il "distacco" (anche se con la sua gestione dei diritti digitali ... brrrr
![]() ![]() IMHO come si diceva post addietro troooppi progetti open source lavorano sul medesimo soggetto e le risorse ne vengono pesantemente frammentate. Troppe librerie, versioni, incompatibilità ... Dovremmo cominciare a concentrarci su meno progetti .... Una parola! Porto un esempio banale ... perchè usare ubuntu/kubuntu invece di Debian ?? SIcuramente Ubuntu ha avvicinato molte persone a Linux e poi a Debian ... ma che sperpero di energie! Certo che proprio questa "atomizzazione" del fenomeno open source costituisce la sua base solida come "fenomeno culturale di massa" .... ma si sa ... le masse si muovono ed evolvono stabilmente, ma lentamente ... Diciamo che è un bene per la radicazione della filosofia open source e della diffusione della cultura informatica libera, mentre costituisce un freno al raggiungimento in tempi brevi di "maggiori vette". Ed il distacco si nota proprio in ambito desktop. Onestamente non saprei cosa scegliere fra una maggiore diffusione della cultura informatica open e un desktop linux migliore ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Certo se non ci fossero "doppioni" la comunità open source avrebbe un numero di programmatori di almeno tre o 4 ordini di grandezza superiore a qualsiasi societa commerciale, il software sarebbe quasi perfetto. Questa però è solo una utopia. Un mondo in cui tutti i programmatori usano lo stesso linguaggio e utenti che pensano tutti allo stesso modo. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
![]() ![]() Quote:
vabbè, ce ne metteremo otto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
la democrazia e la libertà nascono dal basso e sono spesso "disorganizzate" da giovani.
E' facile avere "ordine" al vertice della piramide dove la superficie (numero di obbiettivi/idee/progetti) è limitata. Facciamola crescere in fretta e dalla parte giusta 'sta libertà/cultura open source ...possibilmente organizzandoci sugli obbiettivi .... è IMHO l'unica possibilità ... indietro non si torna con l'evoluzione ... al massimo ci si estingue!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
.... Cantava Lennon: "Potrai dire che sono un sognatore... ma non sono l'unico" ... etc etc. STA SOLO A NOI TUTTI INDIRIZZARE GLI EVENTI OPPURE SUBIRLI. PIU' SIAMO E PIU' POSSIBILITA' AVREMO. Da qui la necessità di "informare i disinformati". Tutti debbono avete tutte le informazioni possibili, per poi potere scegliere liberamente il mondo che preferiscono. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 22-08-2005 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Eh già, la speranza è sempre lultima a morire.......
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Al limite la precederemo di poco ....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.