Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 11:48   #121
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Messo per inteso che purtroppo non sono re d'inghileterra e manco vorrei esserlo visto quello che è sta monarchia oggi, come ha fatto notare graz848 e pure Fazz! questo OO non solo non è all'altezza di Office 2007, ma neanche lo sarà rispetto a Office 2010. Se, ad esempio, il writer di OO era buono come quello di un office pre2007 (Fazz!), visto che stiamo parlando di office 2010 , OO non può competere con esso. Nessuno sta schifando OO ma dire che è migliore solo perchè gratis è una cavolata.
Certo Office costa ed ho pure detto che è uno dei suoi difetti. Però due software non si confrontano sul prezzo, ma sulla qualità indipendentemente se sono a pagamento o gratis.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:12   #122
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Messo per inteso che purtroppo non sono re d'inghileterra e manco vorrei esserlo visto quello che è sta monarchia oggi, come ha fatto notare graz848 e pure Fazz! questo OO non solo non è all'altezza di Office 2007, ma neanche lo sarà rispetto a Office 2010. Se, ad esempio, il writer di OO era buono come quello di un office pre2007 (Fazz!), visto che stiamo parlando di office 2010 , OO non può competere con esso. Nessuno sta schifando OO ma dire che è migliore solo perchè gratis è una cavolata.
Certo Office costa ed ho pure detto che è uno dei suoi difetti. Però due software non si confrontano sul prezzo, ma sulla qualità indipendentemente se sono a pagamento o gratis.
oddio tra i 700€ che costa office e gli 0€ che costa openOffice la bilancia nel 90% dei casi fà pendere verso openoffice e il costo centra quando devi confrontare due sw altrimenti tutti useremmo photoshop per capovolgere le immagini delle ferie

e per il confronto diretto aspettiamo quando sarà uscito office 2010 per farlo tra le versioni correnti dei due programmi (anche se a causa delle volutamente scarsa documentazione su openxml dubito che oo arrivi ai risultati di office )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:37   #123
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oddio tra i 700€ che costa office e gli 0€ che costa openOffice la bilancia nel 90% dei casi fà pendere verso openoffice e il costo centra quando devi confrontare due sw altrimenti tutti useremmo photoshop per capovolgere le immagini delle ferie
Non è esattamente così perchè altrimenti tutti userebbero OpenOffice o Gimp, ma se un software non ti permette di fare quello di cui hai bisogno, può anche non costare niente, ma è inutile, e viceversa può anche costare tantissimo, ma se ne hai bisogno devi comprarlo, non ci sono alternative.

Il discorso qualità/prezzo può essere fatto solo a parità di prestazioni o perlomeno tenendo conto delle reali necessità, altrimenti qualsiasi software a costo zero sarà sempre meglio di quello a pagamento.

Esempio bischero, faccio una suite tipo OO che però non fa quasi niente, però dò 10 Euro a chiunque lo installi, questo non la rende certo migliore di OO.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:40   #124
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è esattamente così perchè altrimenti tutti userebbero OpenOffice o Gimp, ma se un software non ti permette di fare quello di cui hai bisogno, può anche non costare niente, ma è inutile, e viceversa può anche costare tantissimo, ma se ne hai bisogno devi comprarlo, non ci sono alternative.

Il discorso qualità/prezzo può essere fatto solo a parità di prestazioni o perlomeno tenendo conto delle reali necessità, altrimenti qualsiasi software a costo zero sarà sempre meglio di quello a pagamento.

Esempio bischero, faccio una suite tipo OO che però non fa quasi niente, però dò 10 Euro a chiunque lo installi, questo non la rende certo migliore di OO.....
e secondo te per quale motivo ho messo quel 90%? se rileggi i post sopra capirai il mio punto di vista
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:42   #125
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e secondo te per quale motivo ho messo quel 90%? se rileggi i post sopra capirai il mio punto di vista
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:46   #126
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
oddio tra i 700€ che costa office e gli 0€ che costa openOffice la bilancia nel 90% dei casi fà pendere verso openoffice e il costo centra quando devi confrontare due sw altrimenti tutti useremmo photoshop per capovolgere le immagini delle ferie

e per il confronto diretto aspettiamo quando sarà uscito office 2010 per farlo tra le versioni correnti dei due programmi (anche se a causa delle volutamente scarsa documentazione su openxml dubito che oo arrivi ai risultati di office )
Ma io sono daccordissimo che 700€ sono un prezzo esorbitante, però mi chiedo se chi ha speso 700€ poi realmente non lo installa su più di un PC. Intendo comprando un licenza da 700€ realmente essa è installato su 1 solo PC? Io credo proprio di no. Tanto anche MS lo sa che questo accade indi per cui, ti mette 700€ tanto poi lo sanno che la metti su magari 50 PC. Cosa che accadrebbe anche se costasse 50€.
Poi ci sono anche le licenze per studendi che costano poco e so usufruibili tranquillamente con prezzi contenuti. Ma a parte questo i programmi "Free" permettono sempre e soltanto una parte di ciò che una suite a pagamento offre. Esempio di The_Joe, Gimp o anche Xnview è ottimo per le cose base, tipo ad esempio modificare qualche file da un formato all'altro e fare dei tagli o ritocchi a immagini e foto. Questo però non li rende paragonabili a un Photowhop che fa sfumature e quanti altri cavoli...
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:49   #127
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Bhe, guardate... al di la della comodità o meno (perché alla fine è tutta una questione di abitudine), con Calc è possibile mettere su fogli di calcolo anche abbastanza complessi...

Il tutto utilizzando le funzioni disponibili, tra l'altro trovo molto utile la visualizzazione ad albero delle funzioni in una formula... Non è male questo...

La suite Office è ovviamente su di un altro livello, ma credo che, tralasciando determinate situazioni, un normalissimo ufficio che usa anche fogli di calcolo complessi (sempre utilizzando le funzioni disponibili) potrebbe/può usare tranquillamente Open Office.

Poi l'ultima incarnazione non è niente male.

Per un uso home, poi... non vedo proprio il motivo di usare MS Office.

Il tutto ovviamente parlando di softwre originale...
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:55   #128
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Cmq l'OEM di Office Small Business 2007 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Publisher), che poi contiene i programmi usati per la maggiore (considerando poi che molti usano Excel come un DB) viene sui 200€.

Con altri 300€ cambi pc. Piuttosto di spendere 700€ per la Retail, conviene .

In ambito home si trova la Home and Student sotto i 100€.

Ultima modifica di WarDuck : 20-07-2009 alle 14:03.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:58   #129
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Ma io sono daccordissimo che 700€ sono un prezzo esorbitante, però mi chiedo se chi ha speso 700€ poi realmente non lo installa su più di un PC. Intendo comprando un licenza da 700€ realmente essa è installato su 1 solo PC? Io credo proprio di no. Tanto anche MS lo sa che questo accade indi per cui, ti mette 700€ tanto poi lo sanno che la metti su magari 50 PC. Cosa che accadrebbe anche se costasse 50€.
Poi ci sono anche le licenze per studendi che costano poco e so usufruibili tranquillamente con prezzi contenuti. Ma a parte questo i programmi "Free" permettono sempre e soltanto una parte di ciò che una suite a pagamento offre. Esempio di The_Joe, Gimp o anche Xnview è ottimo per le cose base, tipo ad esempio modificare qualche file da un formato all'altro e fare dei tagli o ritocchi a immagini e foto. Questo però non li rende paragonabili a un Photowhop che fa sfumature e quanti altri cavoli...
Ni,
in fin dei conti, The Gimp in mani esperte, riesce a tirare fuori cose molto complesse.

Il problema non è il programma (spesso), ma l'uso a cui è destinato.

Photoshop è ovviamente, al momento, inarrivato e inarrivabile, ma siamo sempre lì... perché usare Photshop se c'è GIMP che probabilmente per un uso generale fa anche di più?

Senza contare, comunque che ci sono studi grafici che lo usano e che tirano fuori lavori molto professionali paragonabili a quelli fatti con photoshop.

Poi è ovvio che probabilmente lavori più complessi sarebbero possibili solo con determinato software.

Quanti conoscono GIMP allo stesso livello di photoshop? Quanti conoscono Open Office allo stesso livello di MS Office?

A volte vediamo menù diverse con strade, ovviamente diverse per fare le stesse cose e questo basta per etichettare un software.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:03   #130
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ni,
in fin dei conti, The Gimp in mani esperte, riesce a tirare fuori cose molto complesse.

Il problema non è il programma (spesso), ma l'uso a cui è destinato.

Photoshop è ovviamente, al momento, inarrivato e inarrivabile, ma siamo sempre lì... perché usare Photshop se c'è GIMP che probabilmente per un uso generale fa anche di più?

Senza contare, comunque che ci sono studi grafici che lo usano e che tirano fuori lavori molto professionali paragonabili a quelli fatti con photoshop.

Poi è ovvio che probabilmente lavori più complessi sarebbero possibili solo con determinato software.

Quanti conoscono GIMP allo stesso livello di photoshop? Quanti conoscono Open Office allo stesso livello di MS Office?

A volte vediamo menù diverse con strade, ovviamente diverse per fare le stesse cose e questo basta per etichettare un software.

Un saluto a tutti...
masand
Decisamente d'accordo!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:11   #131
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
C'è anche da considerare che OpenOffice è arrivato "a cose fatte". E non mi sembra di vedere molta pubblicità, molta gente (almeno qua in italia, non so altrove) neanche lo conoscerà, in questo caso di chi è la colpa?

Non si può neanche pretendere di fare un prodotto senza pubblicizzarlo e affidarsi al solo passa-parola. D'altronde pubblicizzare un prodotto gratuito credo vada oltre il mercato concorrenziale.

Allora fai un prezzo simbolico, 50€ ad esempio, pubblicizzalo, vendilo.

PS: alla maggior parte della gente basta pure Paint.NET per ritoccare le foto.

In un mercato concorrenziale in cui ogni cosa ha un prezzo, per entrare in concorrenza DEVI avere un prezzo. Office è così diffuso perché è uno standard DE-FACTO (esattamente come TCP/IP).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:20   #132
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
E' chiaro che tu stai attaccando senza una spiegazione logica MS dal browser, ad office e a frontpage. Se tu hai un astio così spropositato verso MS, non sarebbe meglio che tu non rispondessi proprio al thred?
Tu hai chiaramente criticato la modalità compatibilità. La ritieni un inutile modo di MS per rattoppare IE. Perchè devi negare l'evidenza?
Devo negare l'evidenza perchè tale evidenza non esiste.
Io non ho criticato la modalità compatibilità (l'ho fatto? e dove?!?), piuttosto l'ho citata come esempio non edificante per microsoft. Ho percaso detto che sia male? Non mi pare, sei tu che ti arrampichi sugli specchi ad ogni costo.

Frontpage all'epoca è stato criticato aspramente dai webmaster (e anche dai giornali) perchè produceva codice HTML fatto apposta per internet explorer. Se per te citare un software significa criticarlo...

Su office non ho niente da dire. Già in passato nel thread mi hai affibiato una critica verso Office che non ho fatto, anzi ti ho già spiegato quello che altri utenti hanno poi detto.
In più non mi pare di aver risparmiato le critiche anche su OpenOffice, che dopotutto mi ha permesso di scrivere una tesi di laurea di 100 pagine e non mi ha mai piantato in asso, segno che forse forse non fa poi così schifo come certi lo dipingono, anche perchè è completo e gratuito.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Allora voglio aggiungere che se ad esempio io con IE8 visualizza bene tutti i siti compresi quello HW allora significa che sono stati fatti solo per far contenta MS? E che le pagine sono realizzate in modo sbagliato e non invece FF? Si vedono benissimo con IE8 , IE7 ecc senza problemi. Indi per cui non capisco il senso di quello che dici. Sincermente i tuoi interventi presentano sempre una offessa camuffata tra le parole in un modo o in un'altro oltre che un tentativo continuo di far passare gli altri per stupidi e MS per una software house ladra, incompetente e inetta. A me come penso agli altri non piace sta cosa. Potresti evitare? O serve un richiamo al moderatore?
Non mi piace questa pseudo-provocazione dell'ultima parte, per cui non non ti rispondo proprio. Ti dico solo che il forum non è il tuo e che non ho offeso nessuno.
Per quanto riguarda IE, quello che ho detto nel post precedente a cui fai riferimento è abbastanza chiaro, vallo a rileggere. E comunque che MS con IE in passato abbia interpretato a cavolo le specifiche non sono cose che dico io, è abbastanza assodato e basta chiedere ad un webmaster. Per l'occasione, vedi la recente notizia che youtube taglierà il supporto per IE6 e precedenti dalle nuove versioni del sito.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:08   #133
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Per una tesi è inadeguato OOo come Office. LaTeX is the way.
Eheh, lo so
La mia comunque (e fortunatamente) non richiedeva formule e impaginazioni particolari, visto che era più che altro un trattato comparativo su netfilter, architetture firewall cisco, network security assessing, e così via... Insomma, tantissimo testo. Dopotutto mi sono trovato abbastanza bene.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:37   #134
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Cmq l'OEM di Office Small Business 2007 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Publisher), che poi contiene i programmi usati per la maggiore (considerando poi che molti usano Excel come un DB) viene sui 200€.

Con altri 300€ cambi pc. Piuttosto di spendere 700€ per la Retail, conviene .

In ambito home si trova la Home and Student sotto i 100€.
Quoto. Infatti conviene spendere 200€ per avere una suite perfettamente funzionante.

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ni,
in fin dei conti, The Gimp in mani esperte, riesce a tirare fuori cose molto complesse.

Il problema non è il programma (spesso), ma l'uso a cui è destinato.

Photoshop è ovviamente, al momento, inarrivato e inarrivabile, ma siamo sempre lì... perché usare Photshop se c'è GIMP che probabilmente per un uso generale fa anche di più?

Senza contare, comunque che ci sono studi grafici che lo usano e che tirano fuori lavori molto professionali paragonabili a quelli fatti con photoshop.

Poi è ovvio che probabilmente lavori più complessi sarebbero possibili solo con determinato software.

Quanti conoscono GIMP allo stesso livello di photoshop? Quanti conoscono Open Office allo stesso livello di MS Office?

A volte vediamo menù diverse con strade, ovviamente diverse per fare le stesse cose e questo basta per etichettare un software.

Un saluto a tutti...
masand
Concordo. Io gimp lo conosco perchè lo uso, non tanto quanto photoshop, e devo dire che non è male. Anzi.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
C'è anche da considerare che OpenOffice è arrivato "a cose fatte". E non mi sembra di vedere molta pubblicità, molta gente (almeno qua in italia, non so altrove) neanche lo conoscerà, in questo caso di chi è la colpa?

Non si può neanche pretendere di fare un prodotto senza pubblicizzarlo e affidarsi al solo passa-parola. D'altronde pubblicizzare un prodotto gratuito credo vada oltre il mercato concorrenziale.

Allora fai un prezzo simbolico, 50€ ad esempio, pubblicizzalo, vendilo.

PS: alla maggior parte della gente basta pure Paint.NET per ritoccare le foto.

In un mercato concorrenziale in cui ogni cosa ha un prezzo, per entrare in concorrenza DEVI avere un prezzo. Office è così diffuso perché è uno standard DE-FACTO (esattamente come TCP/IP).
E però se si mettesse anche solo un prezzo simbolico di 50€ allora a sto punto rimarrebbe sempre e comunque preferibile Office.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Devo negare l'evidenza perchè tale evidenza non esiste.
Io non ho criticato la modalità compatibilità (l'ho fatto? e dove?!?), piuttosto l'ho citata come esempio non edificante per microsoft. Ho percaso detto che sia male? Non mi pare, sei tu che ti arrampichi sugli specchi ad ogni costo.

Frontpage all'epoca è stato criticato aspramente dai webmaster (e anche dai giornali) perchè produceva codice HTML fatto apposta per internet explorer. Se per te citare un software significa criticarlo...

Su office non ho niente da dire. Già in passato nel thread mi hai affibiato una critica verso Office che non ho fatto, anzi ti ho già spiegato quello che altri utenti hanno poi detto.
In più non mi pare di aver risparmiato le critiche anche su OpenOffice, che dopotutto mi ha permesso di scrivere una tesi di laurea di 100 pagine e non mi ha mai piantato in asso, segno che forse forse non fa poi così schifo come certi lo dipingono, anche perchè è completo e gratuito.



Non mi piace questa pseudo-provocazione dell'ultima parte, per cui non non ti rispondo proprio. Ti dico solo che il forum non è il tuo e che non ho offeso nessuno.
Per quanto riguarda IE, quello che ho detto nel post precedente a cui fai riferimento è abbastanza chiaro, vallo a rileggere. E comunque che MS con IE in passato abbia interpretato a cavolo le specifiche non sono cose che dico io, è abbastanza assodato e basta chiedere ad un webmaster. Per l'occasione, vedi la recente notizia che youtube taglierà il supporto per IE6 e precedenti dalle nuove versioni del sito.
Tralascio tutta circa 2/3 del post a cui è inutile rispondere tanto.... per invece rispondere alla citazione circa la notiziia di youtube. Il fatto che non lo supportino più dipende dal fatto che evidentemente e chiaramente IE6 manca di una marea di funzionalità che IE7 ma sopratutto IE8 hanno. Indi per cui continuarlo a supportare è una perdita di tempo. Senza contare il fatto che sicuramente IE6 è talmente vecchio e inferiore come qualità anche di codice che è un freno per il popolare sito di video stream su internet. Non centra niente la polemica contro IE, frontpage, webmaster ecc che hai tirato dentro tu.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 16:29   #135
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
L'altro giorno mi ero messo a fare una cazzatina per divertimento con GIMP, questa:



Dopo 40 minuti non ero arrivato ad un risultato soddisfacente, ho scaricato la trial di Corel Photo-Paint X4 e in 5 minuti da 0 ho fatto tutto.

Non metto in dubbio che si possa fare un sacco di roba con GIMP, ma ho molti dubbi che si possa fare senza perderci molto tempo, quando si parla di cose complesse, e il tempo è denaro, altresì detto produttività. Se devi impegnare un grafico per 5 ore a fare qualcosa quando potrebbe mettercene mezza devi decidere se ti costa meno Office a 700€ o uno stipendiato in più...
gimp non è un programma pensato per un utilizzo amatoriale, gimp è pensato per un utilizzo da parte di grafici professionisti, è un programma molto complicato e, come photoshop, necessità di un buon periodo di training per essere sfruttato (e ancora di più per capire l'interfaccia)

non è proprio un programma di facile uso e averlo provato per 5 minuti non può rendere giustizia al programma
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 17:58   #136
graz848
Senior Member
 
L'Avatar di graz848
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
gimp non è un programma pensato per un utilizzo amatoriale, gimp è pensato per un utilizzo da parte di grafici professionisti, è un programma molto complicato e, come photoshop, necessità di un buon periodo di training per essere sfruttato (e ancora di più per capire l'interfaccia)

non è proprio un programma di facile uso e averlo provato per 5 minuti non può rendere giustizia al programma
OK, Gimp è un ottimo programma, sicuramente il migliore di tutto il panorama freeware/open source per il fotoritocco, ed essendo anche piuttosto complesso (e dall'interfaccia poco user-friendly) non è immediato da usare. L'immagine che l'utente ha mostrato si poteva SICURAMENTE fare con Gimp, probabilmente senza neanche (troppi) sbattimenti, una volta che uno è un po' pratico, e fin qui siamo d'accordo.

Ma spero che il tuo commento non sottintenda che Corel PhotoPaint X4 sia meno potente o meno professionale di Gimp, e per questo più adatto ai non-grafici. Perché, senza scomodare mostri come Photoshop, Corel PhotoPaint X4 è semplicemente PIU' di Gimp, sotto OGNI punto di vista (a fronte del prezzo, tutto sommato modesto per home user, da pagare). E in più ha anche una interfaccia che ne favorisce l'uso anche per i non-esperti (come photoshop, del resto).

Altrimenti vorrei proprio sapere cosa Gimp può fare e Corel PhotoPaint no.
__________________
-grAz-
graz848 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:18   #137
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Tralascio tutta circa 2/3 del post a cui è inutile rispondere tanto....
Tanto che? Un modo per dire che non hai argomenti per contobattere.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
per invece rispondere alla citazione circa la notiziia di youtube. Il fatto che non lo supportino più dipende dal fatto che evidentemente e chiaramente IE6 manca di una marea di funzionalità che IE7 ma sopratutto IE8 hanno. Indi per cui continuarlo a supportare è una perdita di tempo. Senza contare il fatto che sicuramente IE6 è talmente vecchio e inferiore come qualità anche di codice che è un freno per il popolare sito di video stream su internet. Non centra niente la polemica contro IE, frontpage, webmaster ecc che hai tirato dentro tu.
Ok, inventati un'altra corbelleria la prossima volta. Addirittura è inferiore come qualità di codice... perchè tu hai ispezionato il sorgente di IE 6? E poi i video sono flash-based, il browser non ha grande scopo in tutto questo.

Che c'entrano poi le funzionalità del browser (che sono lato client) con la capacità di rendering delle pagine? Lì si parla di abbandonare in toto IE6, cioè probabilmente rinnoveranno l'interfaccia e IE 6 non sarà fra i browser testati, il che significa sviluppare UNA volta il codice condiviso per tutti i browser.

La notizia è qui:

http://www.hwupgrade.it/news/softwar....html#commenti

e leggiti qualche commento di qualcuno che fa' siti web.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:22   #138
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da graz848 Guarda i messaggi
Altrimenti vorrei proprio sapere cosa Gimp può fare e Corel PhotoPaint no.
Visto che la questione l'hai posta tu, con termini di valutazione nell'ordine dei 5 minuti, la domanda la rigirerei a te in formato inverso. Cosa puoi fare con Corel PhotoPaint che non puoi fare con GIMP.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:23   #139
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Tanto che? Un modo per dire che non hai argomenti per contobattere.



Ok, inventati un'altra corbelleria la prossima volta. Addirittura è inferiore come qualità di codice... perchè tu hai ispezionato il sorgente di IE 6? E poi i video sono flash-based, il browser non ha grande scopo in tutto questo.

Che c'entrano poi le funzionalità del browser (che sono lato client) con la capacità di rendering delle pagine? Lì si parla di abbandonare in toto IE6, cioè probabilmente rinnoveranno l'interfaccia e IE 6 non sarà fra i browser testati, il che significa sviluppare UNA volta il codice condiviso per tutti i browser.

La notizia è qui:

http://www.hwupgrade.it/news/softwar....html#commenti

e leggiti qualche commento di qualcuno che fa' siti web.
Non è che non ho argomenti, ma semplicemente che è una perdita di tempo risponderti. Gli altri argomentano con molta educazione e gusto, cosa che ti manca. Inoltre sono più informati di te su un range più vario.
Le corbellerie le dirai te e pure grandi! L'unica cosa su cui sai argomentare e hai argomentato è IE6 e qualche cavolata di web browsers. Non hai saputo dire niente sugli altri argomenti di cui si sta parlando sopratutto la questione Office, a parte attacchi ad MS del tutto inutili. Per il resto, quindi, il vuoto totale. Mi chiedo se dalle tue parti sappiano usare il PC.
A parte questo non serve ispezionare il codice, cosa che dubito tu abbia fatto e che risponderai di aver fatto per partito preso. Usare una applicazione basta e avanza per poterne parlare.

P.S. Ho partecipato alla discussione e non c'era bisogno che mettevi il link. Evidentemente non hai manco letto i commenti.

Ultima modifica di Crimson Skies : 20-07-2009 alle 18:53.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 23:54   #140
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Non è che non ho argomenti, ma semplicemente che è una perdita di tempo risponderti. Gli altri argomentano con molta educazione e gusto, cosa che ti manca. Inoltre sono più informati di te su un range più vario.
Bene! Complimenti agli altri allora.
Vabbè a me manca educazione e gusto. Pazienza.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Le corbellerie le dirai te e pure grandi! L'unica cosa su cui sai argomentare e hai argomentato è IE6 e qualche cavolata di web browsers. Non hai saputo dire niente sugli altri argomenti di cui si sta parlando sopratutto la questione Office, a parte attacchi ad MS del tutto inutili. Per il resto, quindi, il vuoto totale.
A parte che non so di quali altri argomenti tu stia parlando, ripeto per l'ennesima volta che su office non ho nulla da obiettare, anzi che forse bisogna ringraziare openoffice per aver fatto concorrenza ed aver costretto microsoft a proporre la versione home & student a prezzi concorrenziali, perchè prima office era ben più costoso come software.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Mi chiedo se dalle tue parti sappiano usare il PC.
Sicuramente lo sanno usare meglio di te.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
A parte questo non serve ispezionare il codice, cosa che dubito tu abbia fatto e che risponderai di aver fatto per partito preso. Usare una applicazione basta e avanza per poterne parlare.
Uh? Eri tu che affermavi, grazie alla divina infusione dello spirito santo, che ie6 possiede "codice vecchio". Mi domando se hai mai visto una riga di codice a questo punto.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
P.S. Ho partecipato alla discussione e non c'era bisogno che mettevi il link. Evidentemente non hai manco letto i commenti.
Eh no, mi spaice. Purtroppo non sono come "gli altri". Quelli si che son bravi e informati. Loro leggono sempre tutti i commenti di tutte le news. Cavolo come vorrei essere come loro
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1