Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale funzionalità implementata in window 8 preferite di più?
nuova interfaccia Metro(the Start screen) 90 21.63%
Charms Bar 2 0.48%
WinRT 8 1.92%
File History(nuovo strumento di backup) 2 0.48%
nuovo Storage Pool 1 0.24%
Integrazione Windows Live 3 0.72%
Inserimento di account utente "non locali" live 11 2.64%
nuova funzione Refresh/reset 7 1.68%
interfaccia Explorer Ribbon 12 2.88%
Mounting ISO 25 6.01%
Nuovo file system ReFS (Resilient File System) 13 3.13%
Supporto multimonitor con estensione barra 2 0.48%
eliminazione del pulsante Start 3 0.72%
eliminazione dell'Aero 5 1.20%
Hybrid boot 7 1.68%
Windows to Go 2 0.48%
nuovo Hyper-V 5 1.20%
Gestione memoria migliorata 49 11.78%
Supporto NFC 0 0%
Secure Boot 1 0.24%
supporto UEFI 9 2.16%
Windows Store 17 4.09%
Migliore gestione del risparmio energetico 9 2.16%
migliorato supporto multi touch 1 0.24%
eliminazione dei gadget 6 1.44%
Antivirus integrato 19 4.57%
Windows Smart Screen 1 0.24%
nuovo tesk manager 27 6.49%
altro 10 2.40%
nessuna 69 16.59%
Votanti: 416. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-10-2012, 00:27   #13221
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Certo che se vai a prendere i casi estremi...
PS Pure io sul desktop tengo solo file e cartelle temporanei, non ho nemmeno il cestino. Non serve certo il nuovo start per avere un desktop in ordine.
Appunto!!!
Il vecchio menu start per l'ordine era esemplare!!!
Poi se si e' disordinati quello e' un altro discorso.
ironman72 è offline  
Old 18-10-2012, 00:28   #13222
fdm91hu
Senior Member
 
L'Avatar di fdm91hu
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
MA per queste cose un pc desktop e' SPRECATO!!!!!!!!!! basta un tablet cinese da 50 euro!!
E' questo che non comprendo.. come relegare una macchina capace di fare molto altro ad un semplice visualizzatore, con un interfaccia a pieno schermo brutta e limitata uguale a tutti i dispositivi.
E meno male che per ora resiste il desktop.. altrimenti potremmo buttare in discarica tutti i pc...
son d'accordo con te. La questione più complessa è che chi usa il PC "professionalmente" (leggi autocad e 3ds max, cinema 4d e compagnia bella per me che faccio ingegneria civile, Photoshop e Illustrator ecc per chi fa grafica e via cantante, lo start screen è solo una rottura in più che mi costringe ogni volta ad aprire il desktop manualmente. Certo alcune app metro (come IE10, qualche giochino e altre...come dire... "(IN)utilità") sono pure carina in stile metro appunto, ma di fatto chi usa il PC seriamente passerà (come faccio anche io) il 99% del suo tempo sul desktop. Né si può pensare di fare Autocad in stile metro, altrimenti chi lo userebbe più penso che passerei a Linux, con tutte le volte che già mi è saltato il grillo per la testa

PS sono riuscito a far partire Splinter Cell disinstallando e reinstallando semplicemente. Forse è stata colpa mia... però l'sdk tool di android continua a non volerne sapere di avviarsi. Ora pure questo, a detta del "coso di compatibilità" di Windows 8, dice che è incompatibile... però è strano, nessuno se n'è lamentato su Google, dovrei al contrario trovare centinaia di 3d aperti a riguardo sul web se davvero non funzionasse...
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300
fdm91hu è offline  
Old 18-10-2012, 00:35   #13223
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
MA per queste cose un pc desktop e' SPRECATO!!!!!!!!!! basta un tablet cinese da 50 euro!!
E' questo che non comprendo.. come relegare una macchina capace di fare molto altro ad un semplice visualizzatore, con un interfaccia a pieno schermo brutta e limitata uguale a tutti i dispositivi.
E meno male che per ora resiste il desktop.. altrimenti potremmo buttare in discarica tutti i pc...
In realtà potrebbe essere proprio il contrario, io parlo solo di Start Screen per la personalizzazioni, e molti continuano a pensare che Modern UI sia tutta lì, ma WinRT si portano dietro un mucchio di novità... sono API completamente riscritte, moderne a oggetti, che si affiancano alle vecchie Win32, non si appoggiano ad esse, quindi dirette sull'hardware.

E si possono creare apps con le interfacce più disparate, sfruttando anche DirectX... e non necessariamente solo quelle, anche utilizzandole all'interno di interfacce XAML più complesse. Ad esempio, questa è un'app Metro, per fare lo scan disk, con interfaccia sviluppata in DirectX
http://apps.microsoft.com/webpdp/en-...1-ae8f2340341b

Ora, Microsoft "consiglia" di sviluppare tenendo a mente i tablet, quindi fare cose leggere e multitouch, e di seguire le linee guida del Design Language (Metro) che hanno sviluppato, ma tecnicamente non impone nulla... quindi, dato che ora è estremamente semplice sviluppare le app più dispsarate (posso usare C++, C#, VB, Javascript o mischiarli), creando interfacce anche molto complesse e particolari (XAML, HTML5/CSS3, DirectX e mischiarli), è facile che saltino fuori app che sfruttino al massimo l'hardware moderno, come farebbe un gioco.

Poi chiaro che Windows 8 in se non può perché, ed è giusto così, deve girare anche sui tablet, ma non solo... la stragrande maggioranza dei PC mondiali è in grado a mala pena di far girare Aero con le schedine INtel integrate che si ritrovano, figurarsi aggiungerci ulteriori effetti. Quindi la scelta di semplificare e alleggerire l'interfaccia la trova corretta, soprattutto nel sistema operativo, che è quello a cui nessuno può fare a meno... potevano certo lasciare la scelta all'utente, ma sai che casini poi? L'utenza che si sa personalizzare il computer è troppo poca anche solo per pensarci... quindi, tara per il basso e per l'utonza estrema, che poi chi può se lo personalizza verso l'alto.

Ultima modifica di gaxel : 18-10-2012 alle 00:39.
gaxel è offline  
Old 18-10-2012, 00:38   #13224
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
son d'accordo con te. La questione più complessa è che chi usa il PC "professionalmente" (leggi autocad e 3ds max, cinema 4d e compagnia bella per me che faccio ingegneria civile, Photoshop e Illustrator ecc per chi fa grafica e via cantante, lo start screen è solo una rottura in più che mi costringe ogni volta ad aprire il desktop manualmente. Certo alcune app metro (come IE10, qualche giochino e altre...come dire... "(IN)utilità") sono pure carina in stile metro appunto, ma di fatto chi usa il PC seriamente passerà (come faccio anche io) il 99% del suo tempo sul desktop. Né si può pensare di fare Autocad in stile metro, altrimenti chi lo userebbe più penso che passerei a Linux, con tutte le volte che già mi è saltato il grillo per la testa
Bè, l'idea è quella... ma vedo che continuate a immaginare le app Metro come quelle che Microsoft ha inserito di default... e questo è un errore. Molte saranno così, certo, ma principalmente quelle che permettono di usufruire di servizi, quelle per la produttività saranno molto diverse.

L'unica limitazione, per ora (MEtro 2.0 vedremo come sarà) è che devono essere in full screen o al massimo affiancate con un sistema non ottimale... e chiaramente vendute nel Windows Store. Per il resto, l'unica limitazione è la fantasia dello sviluppatore...

Se Autocad lo usi a fullscree, allora non ci potrebbero essere differenze tra la versione di ora e l'eventuale Metro... basta guardare cos'è Google Chrome Metro

Ultima modifica di gaxel : 18-10-2012 alle 00:43.
gaxel è offline  
Old 18-10-2012, 00:43   #13225
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Certo che se vai a prendere i casi estremi...
PS Pure io sul desktop tengo solo file e cartelle temporanei, non ho nemmeno il cestino. Non serve certo il nuovo start per avere un desktop in ordine.
Visto che qualcuno si è lamentato che, ogni volta installa qualcosa, se lo ritrova nello Start Screen e gli rompe toglierlo a mano... ho mostrato come diventa il Dekstop se non si toglie tutto quello che viene installato e lo si usa come si userebbe uno Start Screen.

Ripeto, lo Start Menù non c'entra niente, in Windows 8 è sostituito da All Apps...
gaxel è offline  
Old 18-10-2012, 00:50   #13226
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Poi chiaro che Windows 8 in se non può perché, ed è giusto così, deve girare anche sui tablet, ma non solo... la stragrande maggioranza dei PC mondiali è in grado a mala pena di far girare Aero con le schedine INtel integrate che si ritrovano, figurarsi aggiungerci ulteriori effetti. Quindi la scelta di semplificare e alleggerire l'interfaccia la trova corretta, soprattutto nel sistema operativo, che è quello a cui nessuno può fare a meno... potevano certo lasciare la scelta all'utente, ma sai che casini poi? L'utenza che si sa personalizzare il computer è troppo poca anche solo per pensarci... quindi, tara per il basso e per l'utonza estrema, che poi chi può se lo personalizza verso l'alto.
E' questo inammissibile , non lasciare la scelta, a chi come me e molti altri in questo forum hanno pc oltre il minimo sindacale e sanno smanettare.
ironman72 è offline  
Old 18-10-2012, 00:53   #13227
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5170
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Bè, l'idea è quella... ma vedo che continuate a immaginare le app Metro come quelle che Microsoft ha inserito di default... e questo è un errore. Molte saranno così, certo, ma principalmente quelle che permettono di usufruire di servizi, quelle per la produttività saranno molto diverse.
L'unica limitazione, per ora (MEtro 2.0 vedremo come sarà) è che devono essere in full screen o al massimo affiancate con un sistema non ottimale... e chiaramente vendute nel Windows Store. Per il resto, l'unica limitazione è la fantasia dello sviluppatore...

Se Autocad lo usi a fullscree, allora non ci potrebbero essere differenze tra la versione di ora e l'eventuale Metro... basta guardare cos'è Google Chrome Metro
E no non potranno esserlo dato che dovranno girare anche su tablet surface e smartphone win 8 phone, altrimenti che senso ha il market unificato la gui uguale per tutti i dispositivi?
E spero vivamente che Photoshop illustrator autocad maya solidworks non abbiano mai la controparte app.
ironman72 è offline  
Old 18-10-2012, 00:56   #13228
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
E' questo inammissibile , non lasciare la scelta, a chi come me e molti altri in questo forum hanno pc oltre il minimo sindacale e sanno smanettare.
Bé, oddio... ci sono già 50 modi di aggiungere uno start menù, tra un po' arriveranno temi di tutti i tipi, magari aggiungono lo trasparenze... si vede che non sapete smanettare abbastazna

Io ricordo che in WinXP mettevo una vaccata di sofwtare che mi faceva le finsetre trasparenti e aggiungeva effetti per chiusura e apertura... ho pensato "cavoli MIcrosoft potrebbe farle native queste cose", ma non ho mai avviato una crociata.

Hanno semplicemente tolto le trasparenze, niente altro... tutto il resto dei temi di Win7 c'è ancora. Anzi, hanno aggiunto il colore delle finestre che cambia in base allo sfondo, cosa che trovo molto carina... e le trasparenze le hanno tolte perché evidentemente erano troppo pesanti per i tablet ARM, e non hanno dato la scelta non so perché, forse perché sono davvero convinti che così sia più "uniforme", congruo all'idea che hanno della Modern UI... son poi scelte... non credo ci metterà molto qualcuno a riportare le trasparenze... uno che sa smanettare veramente
gaxel è offline  
Old 18-10-2012, 00:58   #13229
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
E no non potranno esserlo dato che dovranno girare anche su tablet surface e smartphone win 8 phone, altrimenti che senso ha il market unificato la gui uguale per tutti i dispositivi?
E spero vivamente che Photoshop illustrator autocad maya solidworks non abbiano mai la controparte app.
Nel Windows Store ci sono anche applicazioni desktop... quelle non girano sui tablet ARM... come fanno? Fanno come le altre: "Questa app sul tuo dispositivo non gira o gira male", succede già ora con applicazioni che usano hardware che magari certi smartphone non hanno (che so, il giroscopio che c'è nel Lumia 900 e non nell'800 ed è usato per fare le foto panoramiche).

Comunque, non ho capito perché non potranno essere diverse solo perché devono girare su un tablet... che c'entra? Fino a ieri l'altro sui tablet ci girava Windows 7, peggio di quella interfaccia per i tablet credo non ci sia niente

Ultima modifica di gaxel : 18-10-2012 alle 01:01.
gaxel è offline  
Old 18-10-2012, 01:04   #13230
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
la gui uguale, imho, serve per non frammentare le distribuzioni, per dare all'utente un'unica interfaccia con cui misurarsi e dalla quale lanciare ciò che gli serve.

serve per permettere all'utente che usa più dispositivi con a bordo win8 di non smarrirsi, ma dargli al contrario la possibilità di visualizzare gli stessi contenuti nella stessa maniera.

insomma meno stress.

poi va beh, son opinioni
marc.o.frax è offline  
Old 18-10-2012, 01:16   #13231
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
L'articolo non parla di Windows 8 Pro a € 59,99?
lWindows 8 Pro Upgrade è disponibile in 2 versioni:

- versione in scatola con dvd, euro 59,99 prenotabile sin da ora(su amazon.it con spedizione compresa costa euro 53,90).
Le spese di spedizione non saranno addebitare per le richieste pervenute entro il 24 ottobre.

- versione scaricabile euro 29,99 disponibile dal 26 ottobre in poi.

P.S.

Offerte valide fino e non oltre il 13 gennaio 2013.

Link di riferimento: http://www.microsoftstore.com/store/...66fvkeyfqk1qqv

Ultima modifica di dado2005 : 18-10-2012 alle 01:22.
dado2005 è offline  
Old 18-10-2012, 01:33   #13232
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da marc.o.frax Guarda i messaggi
la gui uguale, imho, serve per non frammentare le distribuzioni, per dare all'utente un'unica interfaccia con cui misurarsi e dalla quale lanciare ciò che gli serve.

serve per permettere all'utente che usa più dispositivi con a bordo win8 di non smarrirsi, ma dargli al contrario la possibilità di visualizzare gli stessi contenuti nella stessa maniera.

insomma meno stress.

poi va beh, son opinioni
Sì ok, il concetto è valido ma è l'implementazione che secondo me (e a quanto pare per tanti altri) è sbagliata.
Windows 7 e precedenti su tablet sarebbero poco utilizzabili perchè il "vecchio" desktop è stato concepito per essere utilizzato con mouse e tastiera.
Windows 8, siccome dovrebbe essere un sistema operativo universale, è stato sviluppato in primis per essere utilizzato con i cellulari ed i tablet (la moda del momento. Quando finirà, perchè prima o poi finirà, che faremo? ) e portato forzatamente su desktop.
Non penso sia facile fare un'interfaccia ergonomica per tutti i sistemi di input ma ora come ora, proprio non ci siamo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline  
Old 18-10-2012, 01:35   #13233
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack Guarda i messaggi
Direi che il Pro Pack é ideale: presumo sarà scaricabile e spero comprenda versioni 32 e 64 bit. Speriamo che non ci siano trucchetti sul cambio euro-dollaro....
Non è scaricabile.
E' semplicemente una confezione con un cartoncino che riporta il seriale per l'uprade da Win 8, mi ripeto(okkio) da Win 8 a Win 8 PRO.

P.S
Da sempre il 1 dollaro "informatico" vale 1 euro.

Ultima modifica di dado2005 : 18-10-2012 alle 02:26.
dado2005 è offline  
Old 18-10-2012, 02:25   #13234
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Windows 8 per pc è decisamente macchinoso.....è molto più adatto per i display touch......e per quel che mi riguarda vedo bene il touch solo per i dispositivi mobile, poi ognuno pensa ciò che vuole, io mi tengo stretto Windows 7.
Affermazione non del tutto condivisibile.

Volendo continuare ad utilizzare l'interfaccia tradizionale con i pulsanti di:

- shutdown
- restart
- sleep
- hibernation

esiste una procedura semplice che ti consente di creare dei pulsanti sul desktop a cui associ le tradizionali icone.

Quindi trascini con il mouse i pulsanti creati sulla sottostante barra degli strumenti e il gioco e fatto.

Per le restanti funzioni devi abituarti ad utilizzare le combinazioni di tasti con
con il tasto di Windows.

- Windows 8 - Alcuni tasti rapidi.
- http://blogs.dotnethell.it/franco/Wi...i.__18776.aspx


Dopo qualche giorno avrai modo di apprezzare Win 8.


REFERENCE:

Procedura per creare i pulsanti sopra indicati e altri ancora:

- titolo:Create a Shortcut for Shutdown, Restart, Sleep, Lock and Hibernate Button
- link: http://unlockforus.blogspot.it/2008/...n-restart.html

Uno dei vari siti dove trovare le icone di Windows(il link sottostante e quello per Shutdown Icon, per le altre icone occorre cercarle nel sito):

- Link: http://www.softicons.com/search?sear...down&x=23&y=15
dado2005 è offline  
Old 18-10-2012, 06:58   #13235
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
1) Quel trucco c'è già dalla CP e non è l'unico
Sì, ma hai detto comunque un qualcosa di ovvio (che è stato BEN accennato non solo dal mio post, ma anche ben spiegato dal link che ho fornito) che era già stato accennato tante volte nel thread e perfino in articoli per i neofiti (sia su hwu che tu tom's) e che non è affatto la stessa cosa di quello che ho postato io riguardo il bypass modern.
Inoltre, l'accenno "dalla Rtm" era per differenziarlo da un altro trucco che c'era ben prima della rtm e che non ha funzionato più dalla release preview (se non ricordo male).
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
2) Per 30ms di metro si sopravvive
Tua opinione (e che per varie macchine non proprio al top ha un tempo piuttosto variabile) e che non c'entra niente con la "novità" (altri programmi di terze parti usano il vecchio discorso di pianifica attività per il login) che ho indicato, cioè per chi cerca la soluzione meno invasiva e più pulita per non vedere proprio mai Piastrello.
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
3) Elimina pure la charm bar e gli angoli attivi, vedrai come funzionerà bene Windows 8 senza la possibilità di cambiare alcune impostazioni.
E' quello che vogliono i molti che odiano Piastrello, ovvero tornare al comportamento più simile in assoluto a Win7 ma avendo un win più recente (e, per quanto mi riguarda, leggermente più reattivo/snello), anche perché la maggior parte di questi non sa che farsene dell'accedere alle config di sistema usando il lento mouse, si usano a manetta le keystroke e magari utilizzando pure file manager alternativi (come TC che uso da una vita).

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
4) Ma li rileggi i tuoi post?
Beh, oggettivamente molto più di quanto tu fai con i tuoi, sempre in ritardo e fuori luogo con cose già dette e stradette, PERFINO dai post ai quali rispondi (è un dato oggettivo per chiunque comprenda l'idioma italico).

Ultima modifica di Nui_Mg : 18-10-2012 alle 07:22.
Nui_Mg è offline  
Old 18-10-2012, 07:25   #13236
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sì ok, il concetto è valido ma è l'implementazione che secondo me (e a quanto pare per tanti altri) è sbagliata.
MS ha fatto un casino soprattutto per i neofiti: mettere di default Piastrello su un OS desktop e mettere il desktop, quando si usano programmi MS (come office), sui tablet con WindowsRT, fuorviando i neofiti che potrebbero credere che il tablet con WindowsRT possa far girare applicazioni win32/x86 perché vedono il desktop.
Nui_Mg è offline  
Old 18-10-2012, 08:16   #13237
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
lWindows 8 Pro Upgrade è disponibile in 2 versioni:

- versione in scatola con dvd, euro 59,99 prenotabile sin da ora(su amazon.it con spedizione compresa costa euro 53,90).
Le spese di spedizione non saranno addebitare per le richieste pervenute entro il 24 ottobre.

- versione scaricabile euro 29,99 disponibile dal 26 ottobre in poi.

P.S.

Offerte valide fino e non oltre il 13 gennaio 2013.

Link di riferimento: http://www.microsoftstore.com/store/...66fvkeyfqk1qqv
Ti ringrazio, ma è la stessa pagina che ho visto io e non vedo da nessuna parte il riferimento alla versione upgrade. Si parla genericamente di Windows 8 Pro, è per questo che mi è venuto il dubbio.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline  
Old 18-10-2012, 08:28   #13238
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Torno solo su argomenti strettamente tecnici ed IT, penso di aver rischiato fin troppo di esaurire la pazienza del buon Ezio e sulle considerazioni personali credo di aver già scritto quello che basta, chi doveva ha capito


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
L'esempio era che ci mettevi troppo a spostare il mouse agli angoli su uno schermo grande? Ti sembra un esempio?
Sì perché è così, vedi oltre.

Quote:
Li hai mai usati gli angoli?
Sì ho la possibilità di usarli quotidianamente nel desktop envronment che uso da ben prima che sbucasse fuori Windows 8 e non mi hanno mai del tutto convinto, sono in buona compagnia se è vero come è vero che parecchi si sono prodigati a fare plugin o altre modifiche per ripristinare un vera barra delle applicazioni tradizionali.

Quote:
Perché a qualsiasi risoluzione, con monitor di qualunque dimensione, sono gli unici 4 punti dello schermo che raggiungi in un microsecondo spostando il mouse, perché non c'è bisogno di precisione...
E IMHO aumentano il lavoro spesso e volentieri se invece di un sistema touch usi un tradizionale mouse.

Primo esempio, ogni volta che devi riaprire l'altra applicazione: prima ti porti sull'angolo a sinistra, poi scendi con il mouse e poi clicchi sulla piccola finestrella dell'altra App. Metodo tradizionale? Clicchi sull'icona direttamente sulla barra delle applicazioni, meno giri di mouse senza cercare di indovinare l'angolo giusto e tutto immediatamente disponibile senza bisogno di trascinare il mouse da nessuna parte.

Altro esempio la stampa: le applicazioni che ho a disposizione pretendono che prima si vada sull'angolo in basso o alto a destra, poi sulla charm bar si seleziona Devices, quindi si sceglie la stampante. Metodi tradizionali? Una semplice icona con l'immagine della stampante nella finestra principale del programma e click su essa, oppure nel peggiore dei casi, menu file, stampa. In entrambi i casi mi risulta più rapido ed efficace. Senza stare a scorrazzare con il mouse e con molti meno passaggi.

Ci sarebbero altri esempi da portare ma penso di essere stato chiaro, ed evito accuratamente di riscrivere per la milionesima volta la bizantina procedura di spegnimento, dove con l'interfaccia tradizionale basta semplicemente cliccare sull'icona di start e poi su shutdown, stop.

Ora c'è chiaramente una logica dietro la scelta degli angoli attivi e la procedura di stampa, ma è una logica che attiene il mondo touch dove andare con le dita su una piccola icona nella taskbar o sulla piccola icona della stampante nell'applicazione tradizionale, per non parlare di aprire il menu file, può risultare difficile, ma è una logica che rende l'uso del tradizionale mouse e relativo puntatore scomodo e più lento. Non puoi dire che Modern-UI è una intrerfaccia fruibile e comoda allo stesso modo per tutti i sistemi di input, perché IMHO non è così. È specificatamente studiata per l'uso delle dita o sistemi di comando diversi rispetto al tradizionale mouse. Che poi la si usi anche con il mouse è vero... ma dire che va bene uguale non è assolutamente vero e le discussioni di questo thread fin dalla sua fondazione non fanno altro che rimarcarlo, con un sacco di gente che lo ripete da sempre.


Quote:
Ma queste non sono mie supposizioni o considerazioni soggettive, son dati di fatto... nessuna fede... è così. E non lo dico io, lo dice chiunque usi un PC con un mouse (a meno che non sia in malafede).
Molti di quelli che usano la Modern-UI con il mouse trova l'interfaccia progettata per il touch e qualcosa di scomodo, lento e poco ergonomico con il dispositivo di puntamento tradizionale. Ripeto la storia del thread sta lì a dimostrarlo.


Quote:
Vedi sopra... io sto parlando di un sistema operativo che si porta dietro tante novità che nessun OS Microsoft ha mai avuto, a parte forse Win95... e ne sto parlando senza giudicarlo, facendo considerazioni il più possibili oggettive, specificando quando invece scrivo qualcosa di soggettivo.
Vero stai parlando di un sistema operativo molto diverso dal precedente, il che non vuol dire che debba essere per forza migliore o dover avere "la miglior innovazione a livello di interfaccia degli ultimi 30 anni", perché secondo me e secondo tanti altri che scrivono qui NON È AFFATTO COSI'.

Quote:
Se ti scrivo che è la miglior innovazione a livello di interfaccia degli ultimi 30 anni, cioè da quando hanno inventato icone, finestre e mouse, dico una cosa oggettiva...
Ma anche no e se continui a non capire che tu non puoi decidere ciò che è buono, migliore, innovativo, comodo, ergonomico, mettici l'aggettivo che ti pare, tu puoi solo dire quello che è buono, migliore, innovativo, comodo, ergonomico, PER TE. Tu fai solo ed esclusivamente affermazioni soggettive, che non sono obbligatoriamente da condividere o da prendere come assunti generali.

Quote:
per il semplice fatto che non è praticamente cambiato nulla a livello di interfaccia in 30 anni e la Modern UI è studiata (vedi sopra) per funzionare bene con qualsiasi sistema di controllo,
Non è vero!


Quote:
a differenza di tutte le interfacce che si son viste fino ad oggi, che sono più o meno la stessa cosa.
Ma anche no, restando su Windows c'è una gran bella differenza tra la GUI di Windows 3.1 e quella di Windows NT4. Così come c'è una bella differenza tra la GUI di Windows NT4 e quella di Windows 7, servono screenshot se non hai vissuto la storia di MS Windows?

Quote:
Quindi è una grossa innovazione che non si vedeva appunto dai tempi di mouse e finestre. Poi se tu ci leggi "La Modern UI è meglio in qualunque situazione a icone e finestre, son problemi tuoi"..
No io non ci leggo nulla di diverso da quello che hai scritto ripetutamente: "la miglior innovazione a livello di interfaccia degli ultimi 30 anni"
Adesso stai introducendo l'eventualità che non è meglio in qualunque situazione, bene. Meglio tardi che mai, mi sa che se ho voglia di continuare il thread, tutt'altro che scontato, finisce che ti porto integralmente nelle mie posizioni

Quote:
Se ti scrivo che gli angoli sono il sistema più veloce per accedere a comandi tramite mouse, proprio perché non richiedono precisione e a spostare il mouse da un angolo all'altro ci metti 1 microsecondo anche su un 58" a 198000x108000, ti dico una cosa oggettiva, non una mia supposizione.
Non è vero, si fa prima a cliccare su una icona bella chiara e grande sulla taskbar per cambiare applicazione, ripeto gli angoli attivi esistono su alcuni desktop environment da ben prima che arrivasse Windows 8, ma si è visto da subito che non sono questo portento di comodità con il mouse, e si sono introdotti succedanei della barra delle applicazioni tradizionale perché alla fine risulta più comoda e rapida.


Quote:
Come è fatto un oggetto è un conto, i gusti sono un'altra cosa... l'oggetto è così, non c'è niente da discutere,
OK, chiudiamo il thread, chiudiamo pure tutta la sezione relativa di Windows 8, non c'è nulla da discutere. È così e basta!


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online  
Old 18-10-2012, 09:23   #13239
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Visto che qualcuno si è lamentato che, ogni volta installa qualcosa, se lo ritrova nello Start Screen e gli rompe toglierlo a mano... ho mostrato come diventa il Dekstop se non si toglie tutto quello che viene installato e lo si usa come si userebbe uno Start Screen.
Eh no, attenzione!

Ormai ogni installer in Windows, da bravo installer fatto bene (mica è Linux ... ), prima di installare l'applicazione ti chiede SE e DOVE vuoi mettere le ICONE (sul desktop, sul Menu Start ...).
Non c'è neppure bisogno di togliere poi le icone dal desktop se non le vuoi, basta dirgli subito di non mettercele.

Perciò l'esempio fatto non è realistico, è solo l'esempio di un desktop di uno che non saprebbe neppure rispondere alle semplici domande degli installer, oltre a non ordinare entro cartelle le icone sul desktop.
freesailor è offline  
Old 18-10-2012, 10:01   #13240
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Eh no, attenzione!

Ormai ogni installer in Windows, da bravo installer fatto bene (mica è Linux ... ), prima di installare l'applicazione ti chiede SE e DOVE vuoi mettere le ICONE (sul desktop, sul Menu Start ...).
Non c'è neppure bisogno di togliere poi le icone dal desktop se non le vuoi, basta dirgli subito di non mettercele.

Perciò l'esempio fatto non è realistico, è solo l'esempio di un desktop di uno che non saprebbe neppure rispondere alle semplici domande degli installer, oltre a non ordinare entro cartelle le icone sul desktop.
Il 99% dell'utenza, fidati faccio anche installer dei nostri prodotti, clicca next, next, next, next, done. Manco sa dove fisicamente ha installato il prodotto, non lo legge proprio. Se tu sei furbo e imposti (come fanno tutti) di default le varie opzioni, l'utente si trova con icone qua e là e toolbar a riempirgli il browser.
gaxel è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v