|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10161 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10162 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Con un Corsair SP2500 (forse in futuro un Edifier S730) si noterebbe un aumento di qualità percepibile passando dalla integrata a una scheda discreta? Anche con l'ascolto di MP3?
In caso positivo quale sarebbe la scheda consigliata? Esperienze dirette di qualcuno con il Corsair SP2500? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10164 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Come sempre con il discorso del prodotto " dedicato ai gamers " ci marciano sopra , io andrei senza pensarci neanche un attimo sulla Essence , probabilmente la migliore scheda audio nel settore consumer presente oggi sul mercato . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10166 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10167 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 19
|
Buongiorno a tutti i Forumers, dando ascolto al consiglio di Mentalrey, ier sera ho comprato una ASUS Xonar D1 la quale però, dopo averci passato la serata, non suona.....
Vedo il cursore del menu di controllo di Vista muoversi, stessa cosa nel pannello di Asus, ma i suoni non escono.... Il manuale sembra non dia controindicazioni verso Vista, cavetti strani nella confezione non ne ho trovati, ed ora esprimo i miei dubbi: Io ho un impiantino 5.1 INSPIRE Digital 5500 e con l'ultimo pc avuto fino a qualche giorno addietro, adoperavo una Audigy 2 che collegavo all'Inspire con l'uscita coassiale. Cambiando pc ho dovuto cambiare scheda per via del profilo ribassato che il case che ho adesso mi impediva di montare la Audigy (ma forse era anche ora di passare a qualcosa di piu recente!!!). Ora quel che chiedo è questo: ho notato che all'interno dell'ingresso che dovrei usare per il coassiale c'è la possibilità di inserirci l'adattatore ottico ma datosi che non ho il cavo (almeno fino a stasera che eventualmente fossi obbligato, lo andrei a comprare), mi chiedevo se ho sbagliato nell'inserire lì dentro il cavo coassiale (un normalissimo mini jack che finisce con un ancor più banalissimo rca. Non mi sembra che il manuale chieda altro, tipo cavetti di alimentazione (che comunque non ci sono nella confezione...) Vi leggo sempre, grazie a chi vorrà rispondermi. fabrisart |
![]() |
![]() |
![]() |
#10168 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Xonar D1
Digital S/PDIF Output: High-bandwidth TOS-Link optical transmitter (shared with Line-In/Mic-In jack) supports 192KHz/24bit Non esce in coassiale, esce in ottica. Ultima modifica di mentalrey : 23-05-2012 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10169 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 19
|
Ciao Mentalrey,avria capito che questo non è esattamente il mio campo, quindi se stasera "butto via" altri 10-15 euri in un cavetto TOSLINK riuscirò finalmente a sentire uscire un suono da questo benedetto pc?
A questo punto però mi domandavo una cosa: a cosa serve uscire con una scheda che ha una porta multifunzione, se proprio la cosa più importante non funziona senza il cosiddetto adattatore???? Grazie comunque per la velocità nel rispondermi e scusa ancora per il thread di ieri aperto in una zona del forum diversa da questa (non è che non ascolto i consigli, altrimenti, a 53 anni, non girerei per i forum alla ricerca degli stessi), è che in quel momento ormai la discussione era stata aperta e non ero capace di "spostarla" in questo punto..... ciao fabrisart Ultima modifica di fabrisart : 23-05-2012 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10170 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
quella scheda ha una porta multifunzione che
E' ANALOGICA elettrica come porta LINE-IN ed e' DIGITALE OTTICA come OUT, quindi funziona perfettamente come porta multifunzione, sei tu che hai cercato di utilizzarla erroneamente come Coassiale Elettrica. E senza il cosiddetto adattatore e un cavo ottico, la vedo proprio dura che la luce passi in un cavo di rame.. A parte quello il tuo sistema di casse non ha semplicemente le entrate analogiche per i 3 cavetti, come il 90% dei sistemi compatti in commercio? Sarebbe piu' adatta come connessione, perche' suppongo che la conversione da digitale ad analogico sia fatta meglio dalla scheda, piuttosto che dal compatto creative. Spendi meno (3 euro a cavetto) e si sente meglio. ![]() ![]() Ultima modifica di mentalrey : 23-05-2012 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10171 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 19
|
Ho pensato anche io a quello, perderei però la comodità di poter interagire sulle varie casse per mezzo della consolle Creative, dovrei ogni volta lavorare con il pannello Asus, che non è così immediato come i potenziometri Creative, diciamo poi che ormai è diventata una questione di principio, devo ottenere lo stesso risultato di prima, altrimenti anzichè un passo in avanti mi troverei ad aver indietreggiato.
Comunque se non otterrò iul risultato voluto usando il cavetto ottico dovrò, mio malgrado, passare a questa opportunità. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10172 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 9
|
Esistono schede audio sia con uscite jack per microfono, sia con xlr?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 369
|
ciao raga ho visto che la asus xonar hdav1.3/deluxe è introvabile negli e-shop si sa il motivo?
__________________
SASYPC
Evga G2 750W - Corsair 760T - I7 6700k - Cooler Master V8 - Asus Maximus VIII HERO - 16GB Kingston Savage 2400 MHz CL12 - Gigabyte GTX 770 4GB + kit nvidia 3d vision 2 - Steinberg UR22+Fiio E09k+Edifier R1600T+Superlux hd660 e CM Storm Sirus 5.1 - 2x Samsung 830 SSD 128GB - Seagate SV35 1 TB - LG 24x - Benq XL2410T 3D - Roccat Tyon + Roccat Raivo - Logitech K800 - Epson PX710W - TP-Link Archer D7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10174 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
ciao a tutti
so che ci sono altre discussioni sull'argomento e ho anche provato a sfogliarle.. Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di una scheda audio, che non è per me ma per un regalo Io non so molto bene come muovermi, ho letto un po' nel forum e in rete ma temo di stare facendo confusione. La scheda verrebbe utilizzata per registrazioni casalinghe di chitarra, forse voce, e tastiera midi Non ho ben chiaro se sia consigliabile sceglierla esterna o interna, con collegamento usb o firewire sarebbe importante che avesse una bassa latenza il budget a disposizione è intorno ai 100 euro, poco più, poco meno, quindi ci si orienterebbe su una fascia bassa, valuto anche di comprare usato. grazie a tutti per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#10175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Quote:
che tra le altre cose non costano molto piu' di certe consumer. http://www.focusrite.com/products/au.../scarlett_2i2/ http://www.focusrite.com/products/au.../scarlett_8i6/ http://tascam.com/product/us-122mkii/images/ http://tascam.com/product/us-200/ http://www.esi-audio.com/products/u46xl/ e via dicendo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Quote:
sulle esterne la migliore connessione di solito la si ottiene con il Firewire, ma va detto che prima di tutto il computer deve averla a bordo e che come seconda cosa deve anche avere un chip TexasInstrument per guidarla e non robaccia, o sono piu' le bestemmie che partono che altro. Quindi per una chitarra+voce e un po' di midi andra' bene un usb, Va detto che se vuoi tutto in uno il prezzo medio comunque e' di 145/150 euro e non di 100 tipo queste http://tascam.com/product/us-122mkii/ http://tascam.com/product/us-200/ http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackPro.html (in offerta su strumentimusicali a 145) http://www.focusrite.com/products/au...saffire_6_usb/ Altrimenti si puo' provare con una scheda base, a cui aggiungere un cavo Midi-USB aggiuntivo, per i sequencer delle tastiere. http://tascam.com/product/us-100/ Oppure http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/ + http://www.esi-audio.com/products/midimate2/ tutte le schede sono dotate di driver a bassa latenza Ultima modifica di mentalrey : 25-05-2012 alle 07:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10177 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Salve, mi servirebbe un consiglio su una schedina audio discreta che abbia pieno supporto al Dolby Digital Live! poichè voglio utilizzare l'uscita ottica per collegarlo al mio decoder e sfruttare l'audio multi canale digitale.
Voglio spendere poco, la qualità è secondaria(non che voglia una porcheria am che sia adeguata all'utilizzo), mi interessa usarla con i giochi poichè recentemente ho preso una scheda madre Asus rampage con una scheda audio discreta abbinata alla mobo della serie X-Fi che con mia amarizzima sorpresa non supporta il DDLive! o qualunque altro tipo di audio digitale multicanale x i giochi ma esclusivamente in analogico(bleah). Avendo zero esperienza in schede audio mi rimetto ai vostri suggerimenti, grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10178 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
la qualita', sull'uscita ottica delle schede cambia poco, il piu' lo deve fare
il decoder/DAC che c'e' a valle, se fa' schifo quello, puoi avere anche una Digidesign da 2000 euro, ma il suono fa sempre schifo. Detto quello, Asus propone 2 schede intermedie la Xonar DS (DSX in versione pci-express) che supporta il DTS interactive e http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DS/ la Xonar D1 (DX in versione pci-express) che supporta il Dolby Digital Live. http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_DX/ La prima costa sui 45 euro e la seconda sui 55 (naturalmente il decoder che possiedi deve poter decodificare il DTS nel caso tu vada ad acquistare una Xonar DS o DSX) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10179 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Ma una è meglio dell'altra? Non c'è una scheda che mi garantisca tutti gli standard multicanale? Devo scegliere tra DTS e DDL? Non capisco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10180 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Per avere entrambi gli Encoding devi andare sulla D2X
http://www.asus.it/Multimedia/Audio_...specifications Ma tanto vale che tu prenda la piu' economica DS (DSX), il DTS e' meno compresso del DolbyDigital e l'uscita ottica non avra' ripercuissioni di qualita' tra una o l'altra scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.