Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 12:52   #41
sniper_90
Member
 
L'Avatar di sniper_90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Annone veneto [VE]
Messaggi: 194
ogni volta i soliti problemi.
Paragonare una compatta ad una reflex è come paragonare un notebook ad un pc fisso guardando solo il prezzo.
Sono due categorie diverse fatte per essere sfruttate in ambienti diversi.
sniper_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 13:55   #42
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Di questo passo anche la mia Renault Megane è una F1, a parte il cambio, il motore, le gomme e l'areodinamica.
Già, pensa un po' che comodità portare la famiglia a fare la gita della domenica con la Red Bull di Vettel........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:21   #43
eRmacina
Senior Member
 
L'Avatar di eRmacina
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1556
io non sono un esperto ma sinceramente non capisco i commenti "una reflex è meglio" ma va?
l'uso è differente,e dipende dalle esigenze e le situazioni in cui si ci trova,quest'anno ho fatto una piccola gita a Venezia e mi sono portato lo zaino con la D80 con giusto 4 accessori,non l'avessi mai fatto! una confusione assurda,in certi punti si passava uno contro l'altro,lo zaino mi ha dato solo fastidio e non ho fatto chi sa che che foto,una G1x di sicuro l'avrei gradita di più in quell'occasione,e anche se non è proprio tascabile(ci sono Bridge più ingombranti comunque)dentro un marsupio sarebbe stata molto più comodo di uno zaino
l'oggetto in questione è una Bridge e bisogna confrontarla con le sue concorrenti,per quanto riguarda prestazioni,prezzi,e dimensioni,tipo la sua rivale Nikon Coolpix P7000 che se non erro costa più + o - uguale ed altre,non le reflex
__________________
eRmacina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 09:22   #44
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Secondo un mio modesto parere il problema è SOLO di tipo economico: non si possono proporre a questa cifra queste compatte. Facciamo quattro conti: com'è possibile spendere quella cifra quando si trovano, e non solo nei grandi centri commerciali, reflex a 400€? E Non venite a dirmi che questa è tecnologicamente più avanzata di una reflex. Come si utilizza la messa a fuoco manuale in questa "professionale" e davvero verrà utilizzata qualche volta? Tanto vale comprare una SX 200 is che costa un terzo... risparmiando quasi 400€: mica noccioline...
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 11:43   #45
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Da felicissimo possessore della G11 (altro che cesso) posso dire che il più grande passo avanti è la raffica, se davvero si assesta a più di 4 scatti al secondo è un bel miglioramento!!!
Io ho una PowerShot G9 che fa belle foto e ha molti comandi manuali. Non sarà una reflex, per carità, ma definirla "cesso" mi pare eccessivo. De gustibus
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 14:53   #46
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
>Facciamo quattro conti: com'è possibile spendere quella cifra quando si trovano, e non solo nei grandi centri commerciali, reflex a 400€? E Non venite a dirmi che questa è tecnologicamente più avanzata di una reflex.

Partiamo dal fatto che una reflex con obiettivo standard non fa foto "tanto" migliori di una compatta evoluta, calcola, quindi, almeno altri 500 euro di obiettivo e finiamo dal fatto che la comodità di una compatta come la g12 non ce l'hai con una reflex.
Saranno tante le occasioni (che ho già scritto in altri post) in cui la reflex non la porteresti mentre una compatta si e quindi saranno tante le occasioni in cui fai foto che altrimenti non avresti fatto.
Da appassionato di fotografia e non professionista, posso dire che rivedere le foto di 20 anni fa, fa un certo effetto ma ti assicuro che l'emoziona che si prova nel vedere le foto di vita vissuta (spesso fotografate solo se hai una compatta e non una reflex che non ti porteresti in giro) non ha paragone con l'emozione che si prova a rivedere una bella foto e basta. Tanto basta per dire che la reflex è stupenda ma la compatta è insostituibile.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 15:26   #47
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Io ho una PowerShot G9 che fa belle foto e ha molti comandi manuali. Non sarà una reflex, per carità, ma definirla "cesso" mi pare eccessivo. De gustibus
Infatti io ho scritto "altro che cesso" negando a mio parere chi quotavo, che la definiva con tale "cesamoso" aggettivo!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 18:38   #48
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Infatti io ho scritto "altro che cesso" negando a mio parere chi quotavo, che la definiva con tale "cesamoso" aggettivo!
Hai ragione, ho quotato te per rispondere alla persona che quotavi
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 09:49   #49
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro Guarda i messaggi
>Facciamo quattro conti: com'è possibile spendere quella cifra quando si trovano, e non solo nei grandi centri commerciali, reflex a 400€? E Non venite a dirmi che questa è tecnologicamente più avanzata di una reflex.

Partiamo dal fatto che una reflex con obiettivo standard non fa foto "tanto" migliori di una compatta evoluta, calcola, quindi, almeno altri 500 euro di obiettivo e finiamo dal fatto che la comodità di una compatta come la g12 non ce l'hai con una reflex.
Saranno tante le occasioni (che ho già scritto in altri post) in cui la reflex non la porteresti mentre una compatta si e quindi saranno tante le occasioni in cui fai foto che altrimenti non avresti fatto.
Da appassionato di fotografia e non professionista, posso dire che rivedere le foto di 20 anni fa, fa un certo effetto ma ti assicuro che l'emoziona che si prova nel vedere le foto di vita vissuta (spesso fotografate solo se hai una compatta e non una reflex che non ti porteresti in giro) non ha paragone con l'emozione che si prova a rivedere una bella foto e basta. Tanto basta per dire che la reflex è stupenda ma la compatta è insostituibile.

Ciao.
Fammi capire: dove hai letto tali assurdità? Anzi... spero che le hai lette da qualche parte (mi piacerebbe sapere anche dove), anche se dubito fortemente, e che non te le sia inventate. Cioè... stai dicendo che un obiettivo NIKON AF-S DX 35mm 1.8G oppure un NIKON AF-S DX 18-55 f/3.5-5.6G VR (ognuno di questi costa sotto i 200€ ed il secondo è, di solito, in dotazione alle nikon reflex entry-level) sono qualitativamente inferiori, ma anche equiparati, all'obiettivo in dotazione della G12? Cioè, arrivati a questo punto, fammi capire di cosa parliamo così riscriviamo le leggi della fisica ottica...
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 10:03   #50
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro Guarda i messaggi
>Facciamo quattro conti: com'è possibile spendere quella cifra quando si trovano, e non solo nei grandi centri commerciali, reflex a 400€? E Non venite a dirmi che questa è tecnologicamente più avanzata di una reflex.

Partiamo dal fatto che una reflex con obiettivo standard non fa foto "tanto" migliori di una compatta evoluta, calcola, quindi, almeno altri 500 euro di obiettivo efiniamo dal fatto che la comodità di una compatta come la g12 non ce l'hai con una reflex.
Saranno tante le occasioni (che ho già scritto in altri post) in cui la reflex non la porteresti mentre una compatta si e quindi saranno tante le occasioni in cui fai foto che altrimenti non avresti fatto.
Da appassionato di fotografia e non professionista, posso dire che rivedere le foto di 20 anni fa, fa un certo effetto ma ti assicuro che l'emoziona che si prova nel vedere le foto di vita vissuta (spesso fotografate solo se hai una compatta e non una reflex che non ti porteresti in giro) non ha paragone con l'emozione che si prova a rivedere una bella foto e basta. Tanto basta per dire che la reflex è stupenda ma la compatta è insostituibile.

Ciao.
La qualità delle foto di una Nikon D3000 con obiettivo NIKON AF-S DX 35mm 1.8G e quelle della Canon G12 sono uguali.
Per quanto riguarda le dimensioni di entrambe ti consiglio di andare in un negozio per confrontarle: ne una e ne l'altra riesci a mettere nella tasca dei pantaloni! Questo è chiaro.
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 08:13   #51
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da barman76 Guarda i messaggi
La qualità delle foto di una Nikon D3000 con obiettivo NIKON AF-S DX 35mm 1.8G e quelle della Canon G12 sono uguali.
Per quanto riguarda le dimensioni di entrambe ti consiglio di andare in un negozio per confrontarle: ne una e ne l'altra riesci a mettere nella tasca dei pantaloni! Questo è chiaro.
La qualità di una reflex non è paragonabile a quella di una compatta ma la praticità di una compatta non è paragonabile a quella delle reflex. Chi usa le reflex spesso si porta dietro una piccola borsa dedicata alla macchina e agli obiettivi: moltissime persone non hanno interesse alla flessibilità data da una reflex, preferiscono immortalare quello che vedono, così come lo vedono.
Credo che l'esigenza di una reflex venga quando ti accorgi che quello che la compatta fotografa non è quello che volevi. Se non senti questa esigenza, campi benissimo con una compatta.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 08:50   #52
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da barman76 Guarda i messaggi
La qualità delle foto di una Nikon D3000 con obiettivo NIKON AF-S DX 35mm 1.8G e quelle della Canon G12 sono uguali.
Secondo me fra una reflex con plasticozzo annesso e la G12 se non sono uguali poco ci manca.
Ovvio che se confronti con un'ottica fissa è un'altra storia, ma allora confrontalo con una compatta dall'ottica fissa. Ricoh GXR o, ancora meglio, Sigma DP.

Quote:
Originariamente inviato da barman76 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le dimensioni di entrambe ti consiglio di andare in un negozio per confrontarle: ne una e ne l'altra riesci a mettere nella tasca dei pantaloni! Questo è chiaro.
E quindi?
Cioè qua io davvero non capisco che cavolo di gente siete se l'unico criterio è la tasca dei pantaloni.
Per lavoro è evidente che non girate. Per passioni diverse dalla fotografia è evidente che non vi interessa fare foto. Per voi o è tascabile quindi dietro SEMPRE, oppure non lo è quindi dietro solo ed esclusivamente quando si fanno uscite ad hoc.

Quando vado ad una conferenza la reflex a volte me la porto ma giusto perchè non ho voglia di chiedere la Leica compatta a mio padre, altrimenti porterei quella. A volte non me la porto perchè non ho voglia di imbarcare un bagaglio giusto perchè nello zaino devo tenere la reflex e non mi ci stanno 5 giorni di cambio. Quando vado a far Parkour la reflex non me la porto, ma se avessi una compatta magari porterei quella, e, a questo punto, perchè non portare dietro una ad alta qualità?
Quando vado in montagna porto dietro la reflex, ma anche lì se avessi la qualità di una ottima compatta porterei quella ed eviterei un bel po' di fatica inutile dato che a 80 ISO una serie G o una LX hanno buona qualità.

Il mondo è fatto di esigenze diverse dalle vostre, che evidentemente avete vedute ben ristrette della fotografia.
Senza contare che la qualità della serie G è da sempre impeccabilee adatta ad ogni esigenza.

PS: http://www.phme.it/2010/09/compatte-...ratteristiche/

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-09-2010 alle 22:03.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1