|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Annone veneto [VE]
Messaggi: 194
|
ogni volta i soliti problemi.
Paragonare una compatta ad una reflex è come paragonare un notebook ad un pc fisso guardando solo il prezzo. Sono due categorie diverse fatte per essere sfruttate in ambienti diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Già, pensa un po' che comodità portare la famiglia a fare la gita della domenica con la Red Bull di Vettel........
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1556
|
io non sono un esperto ma sinceramente non capisco i commenti "una reflex è meglio" ma va?
![]() l'uso è differente,e dipende dalle esigenze e le situazioni in cui si ci trova,quest'anno ho fatto una piccola gita a Venezia e mi sono portato lo zaino con la D80 con giusto 4 accessori,non l'avessi mai fatto! ![]() l'oggetto in questione è una Bridge e bisogna confrontarla con le sue concorrenti,per quanto riguarda prestazioni,prezzi,e dimensioni,tipo la sua rivale Nikon Coolpix P7000 che se non erro costa più + o - uguale ed altre,non le reflex
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
|
Secondo un mio modesto parere il problema è SOLO di tipo economico: non si possono proporre a questa cifra queste compatte. Facciamo quattro conti: com'è possibile spendere quella cifra quando si trovano, e non solo nei grandi centri commerciali, reflex a 400€? E Non venite a dirmi che questa è tecnologicamente più avanzata di una reflex. Come si utilizza la messa a fuoco manuale in questa "professionale" e davvero verrà utilizzata qualche volta? Tanto vale comprare una SX 200 is che costa un terzo... risparmiando quasi 400€: mica noccioline...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Io ho una PowerShot G9 che fa belle foto e ha molti comandi manuali. Non sarà una reflex, per carità, ma definirla "cesso" mi pare eccessivo. De gustibus
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
|
>Facciamo quattro conti: com'è possibile spendere quella cifra quando si trovano, e non solo nei grandi centri commerciali, reflex a 400€? E Non venite a dirmi che questa è tecnologicamente più avanzata di una reflex.
Partiamo dal fatto che una reflex con obiettivo standard non fa foto "tanto" migliori di una compatta evoluta, calcola, quindi, almeno altri 500 euro di obiettivo e finiamo dal fatto che la comodità di una compatta come la g12 non ce l'hai con una reflex. Saranno tante le occasioni (che ho già scritto in altri post) in cui la reflex non la porteresti mentre una compatta si e quindi saranno tante le occasioni in cui fai foto che altrimenti non avresti fatto. Da appassionato di fotografia e non professionista, posso dire che rivedere le foto di 20 anni fa, fa un certo effetto ma ti assicuro che l'emoziona che si prova nel vedere le foto di vita vissuta (spesso fotografate solo se hai una compatta e non una reflex che non ti porteresti in giro) non ha paragone con l'emozione che si prova a rivedere una bella foto e basta. Tanto basta per dire che la reflex è stupenda ma la compatta è insostituibile. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Infatti io ho scritto "altro che cesso" negando a mio parere chi quotavo, che la definiva con tale "cesamoso" aggettivo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda le dimensioni di entrambe ti consiglio di andare in un negozio per confrontarle: ne una e ne l'altra riesci a mettere nella tasca dei pantaloni! Questo è chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Credo che l'esigenza di una reflex venga quando ti accorgi che quello che la compatta fotografa non è quello che volevi. Se non senti questa esigenza, campi benissimo con una compatta.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ovvio che se confronti con un'ottica fissa è un'altra storia, ma allora confrontalo con una compatta dall'ottica fissa. Ricoh GXR o, ancora meglio, Sigma DP. Quote:
Cioè qua io davvero non capisco che cavolo di gente siete se l'unico criterio è la tasca dei pantaloni. Per lavoro è evidente che non girate. Per passioni diverse dalla fotografia è evidente che non vi interessa fare foto. Per voi o è tascabile quindi dietro SEMPRE, oppure non lo è quindi dietro solo ed esclusivamente quando si fanno uscite ad hoc. Quando vado ad una conferenza la reflex a volte me la porto ma giusto perchè non ho voglia di chiedere la Leica compatta a mio padre, altrimenti porterei quella. A volte non me la porto perchè non ho voglia di imbarcare un bagaglio giusto perchè nello zaino devo tenere la reflex e non mi ci stanno 5 giorni di cambio. Quando vado a far Parkour la reflex non me la porto, ma se avessi una compatta magari porterei quella, e, a questo punto, perchè non portare dietro una ad alta qualità? Quando vado in montagna porto dietro la reflex, ma anche lì se avessi la qualità di una ottima compatta porterei quella ed eviterei un bel po' di fatica inutile dato che a 80 ISO una serie G o una LX hanno buona qualità. Il mondo è fatto di esigenze diverse dalle vostre, che evidentemente avete vedute ben ristrette della fotografia. Senza contare che la qualità della serie G è da sempre impeccabilee adatta ad ogni esigenza. PS: http://www.phme.it/2010/09/compatte-...ratteristiche/
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-09-2010 alle 22:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.