|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
|
![]() |
![]() |
#4162 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Prova a vedere cosa ti dice il DRAM Calculator, ma di sicuro non condivido il "mai + Gskil"... sono semplicemente il miglior produttore di RAM. |
|
![]() |
![]() |
#4163 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Dovresti trovare a prezzi simile anche la Asus -P, rispetto alla Giga sono meglio i vrm, ma è più base come funzionalità accessorie. Entrambe comunque reggono senza problemi un 3700X anche in OC. Per darti una misura, se mai un giorno volessi, su entrambe le MB potresti gestire altrettanto bene un 3900/3900X stock, ma i vrm soffrirebbero in OC, sia classico che via PBO. Già la Tuf, la Pro, e la Srtix -F (hanno vrm molto simili tra loro) ti permetterebbero lato vrm di gestire un discreto OC di un 3900/3900X, ancora di più chiaramente la Strix-E, che inizia a poter gestire un buon livello di OC anche sulle cpu di punta. Su Giga, di riflesso, concorrente di Tuf e Pro è la Elite, simile anche per prezzo, ma le due Asus hanno ancora qualche vantaggio lato vrm (in temperatura, non in precisione, che resta a vantaggio della Giga), e tranquillità lato OC. Sul livello della Strix -E, Giga ha la Ultra, anche se personalmente, credo il vantaggio sia sulla Asus ![]() La mia scelta è finita sulla Tuf, semplicemente eparchia quando la presi era la giusta via di mezzo per quello che volevo dal PC, che mantenesse però abbastanza margine per un upgrade, che sia un 3900/3900X, o un 4000 di pari livello. La Pro come la Giga ha più in estetica e funzionalità varie, che ho semplicemente valutato non mi servissero. Asus vs Giga, su quasi tutte quelle che ho nominato, pari categoria ha un legegro svantaggio lato vrm, ma un piccolo vantaggio in merito ad esempio alla posizione della ventolina del chipset, spesso solo parzialmente coperto da gpu di grandi dimensioni, al contrario di molte delle Asus dove viene quasi completamente coperto. Detto questo, sulla mia, la 2080 copre per intero la ventolina, ma non vedo innalzamenti sostanziali di temperatura (anche perchè parte dell'aria, la aspira da sotto il dissy del chipset, non solo da sopra), ne alcun rumore emesso dalla ventolina stessa. Quote:
Discorso opposto per i moduli con b-die, su questi in effetti G.Skill ha ricavato più di diversi altri fornitori. Corsair resta però un ottimo marchio, meno preformanti ma molto ben costruirti mediamente anche Kingston e Crucial, ma l'ultima sfornata di Crucial devo dire sta andando molto bene.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
#4164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
ma va bene anche x intel?
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
![]() |
![]() |
#4165 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Considera che ho tutto 'l'ecosistema' Corsair nel mio case, ma le RAM proprio non ce l'ho fatta a tenerle... Poi è chiaro che stiamo parlando di 'assemblatori', i produttori sono altri e quindi si va parecchio a "mandate"... ad esempio con le (mi pare) DDR2 le Crucial Ballistix mi hanno fatto penare tantissimo, un RMA dietro l'altro senza neanche avergli tirato il collo. |
|
![]() |
![]() |
#4166 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Non possiedo una CPU Intel dai tempi del Pentium 60Mhz
![]() Diciamo che da quello che leggo in giro le piattaforme Intel hanno meno problemi di compatibilità in ambito RAM in quanto i vari produttori semplicemente sfornano i propri prodotti tenendo presente lo standard XMP piuttosto che il DOCP (che sono uno blu ed uno rosso). |
![]() |
![]() |
#4167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
|
![]() |
![]() |
#4168 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
|
![]() |
![]() |
#4169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4852
|
Buon di a tutti.
Stavo leggendo le specifiche di due schede madri X570: gigabyte aourus elite e asrock taichi Leggo che il chipset x570 supporta memorie ECC, ma non ho compreso bene se con delle limitazioni. Se si volesse installare ram ECC con cpu 3700x, questa è supportata? Per la Taichi c'è questa parte dedicata alle ram https://ibb.co/58Ms0f2 Cita ran SR e DR. Sarebbe a dire le single side e double side ( cioe con chip solo da un lato o su entrambi i lati?) Non vorrei acquistare ram ECC per poi doverle rimandare indietro.. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
#4170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
posto che comunque è una caratteristica del processore sta a i produttori di motherboard consentire o meno di sfruttarla (di solito quando non la sfruttano scrivono ecc in non ecc mode). non so la taichi ma con la gigabyte non dovrebbero esserci problemi io uso memorie ECC con la x470 gaming 7 wifi (usate sia con 1700x, 2700x e 3900x) non penso che con la x570 le cose siano diverse. ECC ok sia con delle crucial (2x16) con chip micron d-die (2666 dr), sia con kingston (2x16) con chip micron e-die (2666 dr) sr/dr è come hai capito. ho provato anche dei moduli sr ne ho 2x4gb (2133) e 2x8gb (2400) ma non ricordo che chip hanno (se hai altre domande chiedi pure)
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() Ultima modifica di nicolarush : 15-04-2020 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
#4171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
|
Io ormai ho rgb ovunque
![]() |
![]() |
![]() |
#4172 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Quello che non mi piace di Corsair, e con un paio di modello lo ha fatto anche g.skill, è l'abitudine a cambiare chip di memoria mantenendo lo stesso codice del prodotto, varia solo il numero di versione, che ovviamente nessun negoziate ti indica... lo trovo proprio odioso ![]() Ai tempi di ddr3 e ddr2, cambiavo molto più spesso produttore, ma ho sempre trovato meno differenza tra uno e l'altro, se non con alcuni moduli samsung originali, che facevano letteralmente faville ... Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 15-04-2020 alle 14:59. |
||
![]() |
![]() |
#4173 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4852
|
Quote:
quindi non è ufficialmente dichiarato ma memorie ECC funzionano sfruttando tali caratteristiche ( che a me servono ) senza problemi comunqie anche da cpu NON pro non compremdno a sto punto perchè non dichiararlo ufficialmente, ma tantè... Quote:
mmmm...allora mi sa che il 3700x non le sfrutta questa mobo. Quote:
ok allora ricordavo ancora il significato delle sigle. ricapitolando: ecc supportato dalle cpu ryzen AM4 MA bisogna sincerarsi che la mobo lo consenta ( e quindi che sia dichiarato nelle specifiche ). capito bene? ci sono siti che vendono ram ( ecc e non ) con dichiarato se si tratta di ram sr o dr e b-die e compagnia bella ? o devo consultare ogni volta i siti dei produttori con modello da me scelto? grazie mille per la celere risposta ![]() Ultima modifica di biXel : 15-04-2020 alle 15:43. |
|||
![]() |
![]() |
#4174 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
ma trattandosi in buona sostanza della stessa cpu, ryzen normale supporta ecc onestamente non sto a sottilizzare, basta che funzioni ![]() Quote:
![]() Quote:
questo per quanto riguarda le schede madri per la scelta delle memorie siamo OT (c'è o c'era un thread apposito per la scelta delle ram), comunque la tabella è solo indicativa della frequenza supportata con tipo di memoria e popolamento degli slot e, francamente ,non ha assolutamente alcun senso guardarla per memorie ecc (specie con una mobo x570 e la serie 3000). Infatti non c'è molta scelta: sull'amazzone e sulla baia trovi kingston e crucial (se spulci sui siti indicati trovi anche altro ma a prezzi proibitivi) in banchi da 8g 2400 sr o banchi da 16 gb 2666 dr, che sono frequenze e tagli supportati da 1 a 4 banchi praticamente con qualsiasi scheda madre x570 che si rispetti (anche perchè sono frequenze spd riconosciute automaticamente) come risulta anche dalla tabella da te indicata io ho due banchi di ksm26ed8/16me un saluto e buona scelta
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#4175 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
|
Monitoraggio ballerino
Ho uno strano comportamento di 2 software di monitoraggio, discordanti nei risultati.
Ryzen Master segnala un comportamento DINAMICO del mio 3700X, mentre AI-Suite3 (software proprietario Asus in bundle con la mia scheda madre Prime X570-P) indica una frequenza FISSA della cpu. Anche la temperatura della cpu viene segnalata differente, con uno scostamento di 10/15 gradi. Dove sarà la verità?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive. |
![]() |
![]() |
#4176 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Dubito che AI Suite sia aggiornata. C'è stato fin dall'uscita dei Ryzen 2 un grosso dibattito sulla capacità dei software di monitoraggio di 'capire' il funzionamento (nuovo) di queste CPU. Alcune software house si sono aggiornate, altre ancora no dopo mesi. Baio |
|
![]() |
![]() |
#4177 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
|
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive. |
![]() |
![]() |
#4178 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Quote:
Quote:
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
||
![]() |
![]() |
#4179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Quote:
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
|
![]() |
![]() |
#4180 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Cecina
Messaggi: 7
|
Quote:
Volevo cloccare un pò la CPU per ora ho messo TPU1 ma ho notato che il sensore della T secondo me svalvola, possibile che possa passare da 53 a 85 in 2 secondi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.