|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
|
Io li uso soprattutto per gli mp3. Ho un autovettura comprata nel 2010 e ha ancora il supporto ottico per la musica. Il mio Win7 è su DVD. Oltretutto ho un sacco di roba su dvd che non ho assolutamente ne tempo ne voglia di trasferirla su altri supporti. Ben vengano ancora i lettori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
Ma non mi sembra che costan uguale al GB? E ogni tanto schiattano pure loro! I dischi esterni hanno gli stessi problemi degli interni. Non sono affidabili e ogni tanto vanno alimentati, se no perdono i dati... Più sensato è il NAS con HD rigorosamente in Mirror, che poi nessuno fa perché si perde metà capacità. Ma perché a nessuno interessa più la qualità? Vedere gente che porta film su chiavetta con video a quadrettoni grossi e audio piatto da schifo, per me son ridicoli. E non mi direte che hanno tutti chiavette da 32-64 GB per ogni film... Anche se il mercato ha deciso che lettori e supporti spariranno, a me questo non piace. Download e streaming saranno le nuove dittature, ricordatevelo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
|
Quote:
Puoi avere film a quadrettoni anche su un dvd anzi è più probabile visto che lo spazio è inferiore. Tieni presente poi che sotto un profilo puramente audiofilo la cosidetta musica liquida ha degli standard di registrazione ben più alti di quella su cd proprio in virtù del fatto che lo spazio occupato non è più un problema. E' possibile ascoltare i master da studio in codifica lossless ad alto bitrate Anzi se ti andasse di provare ( ma devi essere attrezzato adeguatamente) qui trovi una prova gratuita http://www.bowers-wilkins.net/Societ...ic/albums.html http://www.linnrecords.com/recording-test-files.aspx Ultima modifica di azi_muth : 02-08-2016 alle 00:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
|
Quote:
Ma ancora oggi ci sono degli irriducibili che lo negano... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
@gordon88 Appunto... Specie in quelle auto dove l'autoradio è integrata nel cruscotto o è il computer di bordo dell'auto. I "botoli" esterni da qualche decina di euro che leggono usb e sd card sono scomodi perché devono essere comandati a parte SE è presente almeno una entrata ausiliaria altrimenti ti attacchi al nulla.
@azi_muth e Persilù Qui non c'è nessuno che utilizzi solo cd/dvd o solo chiavette, questa storia delle fazioni non la capisco, a casa ho un server con xeon eppure possiedo i vinili... Non c'è nulla di strano nell'utilizzare la tecnologia più adatta a risolvere una esigenza o un problema. I cd/dvd li utilizzo meno(tanto meno) rispetto al passato ma sarei un folle a non montare un masterizzatore o un lettore sul desktop di casa perché attualmente i due "mondi" convivono e continueranno a farlo per tanto tempo, pensa al campo medico, alla PA, alle auto, ecc... tanto per non tirare di mezzo il solito divano di casa e i suoi contenuti. Circa otto mesi fa ho spedito 4 dvd doppio strato a 4 persone diverse. Secondo voi era meglio acquistare quattro chiavette usb a perdere, aspettare una settimana(se andava bene) per caricare tutto sul cloud* o masterizzare 4 dvd e spedirli? Probabilmente non farò mai più una cosa del genere ma intanto il masterizzatore e i supporti mi sono serviti e mi hanno risolto il problema senza troppi sbattimenti. *dovevo anche spiegare loro come spacchettare il contenuto perché nemmeno sanno cosa sia un archivio multi volume. @azi_muth Alle volte non è la qualità che si cerca: libri di carta, filmati su pellicola, vinile e audiocassette, rullino fotografico. Poi magari chi ha una film su pellicola è considerato un intenditore, mentre chi ha una vhs un poveraccio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Tanto per fare statistica il lettore floppy l'ho eliminato definitivamente nel 2006/2007 e serviva solo ad aggiornare il bios o come navetta per trasferire dati in un vecchio pc(486Sx) che usavo per esperimenti vari. Ancora oggi conservo vari floppy dove sono conservati alcuni programmi da me scritti da autodidatta e alcuni virus d'epoca, ma nessuna scheda madre e nessun lettore per leggerli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
|
Quote:
"Uno dei trend più brutti che c'è. Il non aver più niente di fisico in mano." Le chiavette e hard disk sono mezzi di memorizzazione fisica. Non è che la scomparsa del dvd li abbia spazzati via e per molti aspetti sono più efficienti. Quote:
Quote:
Io ho avuto lo stesso problema e pur avendo il masterizzatore ho inviato 3 chiavi usb. La ragione? Non ero sicuro se avessero il lettore dvd sul pc. Quote:
Ma questo è un'altro discorso e non c'entra nulla con i dvd. p.s. audiocassette e vhs non li metterei sullo stesso piano di vinili e film in pellicola. Hanno rese qualitative molto differenti e probabilmente è un bene che siano diventate obsolete... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
No: per Flash le motivazioni erano diverse, ed erano legate al fatto che Apple per policy/contratto impediva di utilizzare linguaggi di scripting nelle applicazioni, e ActionScript di Flash ci rientrava, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Per esempio a me serve perché collego il PC alla TV se devo guardarmi un DVD o un Bluray e ogni tanto può servire per masterizzare o installare qualcosa.
Sui portatili se ne può fare benissimo a meno perché rendono l`apparecchio portatile più ingombrante e quelle volte che servisse si può sempre collegarne uno esterno che poi non costa neanche tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
@FirePrince
Con Verbatim non ho mai avuto problemi, sono gli unici supporti ottici dove anche dopo molti anni il contenuto si lascia riprodurre, tutte le altre marche fanno schifo. Ah, ci sono poi anche i supporti ottici TAIYO YUDEN che però quasi mai si riescono a trovare nei negozi fisici ma sono anche ottimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.