Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2016, 22:17   #21
gordon88
Member
 
L'Avatar di gordon88
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Io li uso soprattutto per gli mp3. Ho un autovettura comprata nel 2010 e ha ancora il supporto ottico per la musica. Il mio Win7 è su DVD. Oltretutto ho un sacco di roba su dvd che non ho assolutamente ne tempo ne voglia di trasferirla su altri supporti. Ben vengano ancora i lettori
gordon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 23:43   #22
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma da te non le vendono le chiavette usb?
I dischi esterni ti fanno schifo?
Certo che le vendono. Anzi, le vendevo pure io!
Ma non mi sembra che costan uguale al GB?
E ogni tanto schiattano pure loro!

I dischi esterni hanno gli stessi problemi degli interni. Non sono affidabili e ogni tanto vanno alimentati, se no perdono i dati...

Più sensato è il NAS con HD rigorosamente in Mirror, che poi nessuno fa perché si perde metà capacità.

Ma perché a nessuno interessa più la qualità?
Vedere gente che porta film su chiavetta con video a quadrettoni grossi e audio piatto da schifo, per me son ridicoli.
E non mi direte che hanno tutti chiavette da 32-64 GB per ogni film...

Anche se il mercato ha deciso che lettori e supporti spariranno, a me questo non piace.
Download e streaming saranno le nuove dittature, ricordatevelo
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2016, 23:45   #23
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Figurarsi se non arrivava il "apple ci è arrivata prima"
Ma infatti... che due mar0ni...
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 00:13   #24
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Ma perché a nessuno interessa più la qualità?
Vedere gente che porta film su chiavetta con video a quadrettoni grossi e audio piatto da schifo, per me son ridicoli.
E non mi direte che hanno tutti chiavette da 32-64 GB per ogni film...
Vabbè ma questo dipende dalla qualità materiale che viene registrato.
Puoi avere film a quadrettoni anche su un dvd anzi è più probabile visto che lo spazio è inferiore.

Tieni presente poi che sotto un profilo puramente audiofilo la cosidetta musica liquida ha degli standard di registrazione ben più alti di quella su cd proprio in virtù del fatto che lo spazio occupato non è più un problema.
E' possibile ascoltare i master da studio in codifica lossless ad alto bitrate
Anzi se ti andasse di provare ( ma devi essere attrezzato adeguatamente) qui trovi una prova gratuita
http://www.bowers-wilkins.net/Societ...ic/albums.html
http://www.linnrecords.com/recording-test-files.aspx

Ultima modifica di azi_muth : 02-08-2016 alle 00:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:11   #25
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3189
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
non interessa che ci sia arrivata prima ma il fatto che quando lo proponeva Apple i tempi non erano affatto maturi era troppo in anticipo e quella si chiama costrizione
Quoto. Come quando Apple tolse il lettore floppy sugli iMac nel 1998. Assolutamente troppo presto. Tanto più che l'iMac nel 1998 non aveva masterizzatore e le connessioni internet (per chi ce l'aveva) erano lente e costose.
Ma ancora oggi ci sono degli irriducibili che lo negano...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 16:53   #26
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
@gordon88 Appunto... Specie in quelle auto dove l'autoradio è integrata nel cruscotto o è il computer di bordo dell'auto. I "botoli" esterni da qualche decina di euro che leggono usb e sd card sono scomodi perché devono essere comandati a parte SE è presente almeno una entrata ausiliaria altrimenti ti attacchi al nulla.


@azi_muth e Persilù Qui non c'è nessuno che utilizzi solo cd/dvd o solo chiavette, questa storia delle fazioni non la capisco, a casa ho un server con xeon eppure possiedo i vinili... Non c'è nulla di strano nell'utilizzare la tecnologia più adatta a risolvere una esigenza o un problema. I cd/dvd li utilizzo meno(tanto meno) rispetto al passato ma sarei un folle a non montare un masterizzatore o un lettore sul desktop di casa perché attualmente i due "mondi" convivono e continueranno a farlo per tanto tempo, pensa al campo medico, alla PA, alle auto, ecc... tanto per non tirare di mezzo il solito divano di casa e i suoi contenuti.

Circa otto mesi fa ho spedito 4 dvd doppio strato a 4 persone diverse. Secondo voi era meglio acquistare quattro chiavette usb a perdere, aspettare una settimana(se andava bene) per caricare tutto sul cloud* o masterizzare 4 dvd e spedirli? Probabilmente non farò mai più una cosa del genere ma intanto il masterizzatore e i supporti mi sono serviti e mi hanno risolto il problema senza troppi sbattimenti.

*dovevo anche spiegare loro come spacchettare il contenuto perché nemmeno sanno cosa sia un archivio multi volume.



@azi_muth Alle volte non è la qualità che si cerca: libri di carta, filmati su pellicola, vinile e audiocassette, rullino fotografico. Poi magari chi ha una film su pellicola è considerato un intenditore, mentre chi ha una vhs un poveraccio....
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 17:10   #27
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quoto. Come quando Apple tolse il lettore floppy sugli iMac nel 1998. Assolutamente troppo presto. Tanto più che l'iMac nel 1998 non aveva masterizzatore e le connessioni internet (per chi ce l'aveva) erano lente e costose.
Ma ancora oggi ci sono degli irriducibili che lo negano...
Lascia perdere, come minimo ti diranno che non toccavano un floppy da 3.5" dal 1990.

Tanto per fare statistica il lettore floppy l'ho eliminato definitivamente nel 2006/2007 e serviva solo ad aggiornare il bios o come navetta per trasferire dati in un vecchio pc(486Sx) che usavo per esperimenti vari. Ancora oggi conservo vari floppy dove sono conservati alcuni programmi da me scritti da autodidatta e alcuni virus d'epoca, ma nessuna scheda madre e nessun lettore per leggerli.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 18:01   #28
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
@azi_muth e Persilù Qui non c'è nessuno che utilizzi solo cd/dvd o solo chiavette, questa storia delle fazioni non la capisco, a casa ho un server con xeon eppure possiedo i vinili...
Permettimi, non hai capito a cosa mi riferissi:
"Uno dei trend più brutti che c'è. Il non aver più niente di fisico in mano."

Le chiavette e hard disk sono mezzi di memorizzazione fisica.
Non è che la scomparsa del dvd li abbia spazzati via e per molti aspetti sono più efficienti.

Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Non c'è nulla di strano nell'utilizzare la tecnologia più adatta a risolvere una esigenza o un problema. I cd/dvd li utilizzo meno(tanto meno) rispetto al passato ma sarei un folle a non montare un masterizzatore o un lettore sul desktop di casa perché attualmente i due "mondi" convivono e continueranno a farlo per tanto tempo, pensa al campo medico, alla PA, alle auto, ecc... tanto per non tirare di mezzo il solito divano di casa e i suoi contenuti.
No infatti non c'è nulla di strano. Se sei costretto a tenerlo per una questione di retrocompatibilità è giusto che tu lo faccia.

Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Circa otto mesi fa ho spedito 4 dvd doppio strato a 4 persone diverse. Secondo voi era meglio acquistare quattro chiavette usb a perdere, aspettare una settimana(se andava bene) per caricare tutto sul cloud* o masterizzare 4 dvd e spedirli? Probabilmente non farò mai più una cosa del genere ma intanto il masterizzatore e i supporti mi sono serviti e mi hanno risolto il problema senza troppi sbattimenti.

*dovevo anche spiegare loro come spacchettare il contenuto perché nemmeno sanno cosa sia un archivio multi volume.
Dipende.
Io ho avuto lo stesso problema e pur avendo il masterizzatore ho inviato 3 chiavi usb. La ragione? Non ero sicuro se avessero il lettore dvd sul pc.

Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
@azi_muth Alle volte non è la qualità che si cerca: libri di carta, filmati su pellicola, vinile e audiocassette, rullino fotografico. Poi magari chi ha una film su pellicola è considerato un intenditore, mentre chi ha una vhs un poveraccio....
Oltre all'effetto nostalgia...invece si cerca anche una certa qualità con certi media analogici che i media digitali non possono offrire .
Ma questo è un'altro discorso e non c'entra nulla con i dvd.

p.s. audiocassette e vhs non li metterei sullo stesso piano di vinili e film in pellicola. Hanno rese qualitative molto differenti e probabilmente è un bene che siano diventate obsolete...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 18:08   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Sicuramente la scelta di Apple di abbandonare questo metodi di storage ha contribuito alla sua dismissione, come fu con flash sugli iPhone.
No: per Flash le motivazioni erano diverse, ed erano legate al fatto che Apple per policy/contratto impediva di utilizzare linguaggi di scripting nelle applicazioni, e ActionScript di Flash ci rientrava, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 23:26   #30
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Per esempio a me serve perché collego il PC alla TV se devo guardarmi un DVD o un Bluray e ogni tanto può servire per masterizzare o installare qualcosa.
Sui portatili se ne può fare benissimo a meno perché rendono l`apparecchio portatile più ingombrante e quelle volte che servisse si può sempre collegarne uno esterno che poi non costa neanche tanto.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 23:31   #31
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@FirePrince

Con Verbatim non ho mai avuto problemi, sono gli unici supporti ottici dove anche dopo molti anni il contenuto si lascia riprodurre, tutte le altre marche fanno schifo. Ah, ci sono poi anche i supporti ottici TAIYO YUDEN che però quasi mai si riescono a trovare nei negozi fisici ma sono anche ottimi.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1