Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2007, 12:50   #21
phaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 450
Ciao, grazie per il consiglio.
Cubase: dopo che ho aggiunto una nuova traccia non riesco ad inserire un loop musicale (senza registrarlo). Non c'è un menù tipo "inserisci file audio"? Il drag&drop funziona..ma è un po' scomodo doverlo usare sempre..
phaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:54   #22
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
vai su File e selezioni importa file audio, prima devi selezionare la traccia su cui vuoi far suonare il file audio.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:53   #23
phaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 450
Uh era semplice, ma non molto comodo. In più mi sembra che non si assegni un unico file audio alla traccia.
Poi come faccio a duplicare il suono nella timeline senza importare ancora o fare copia-incolla? Draw mi crea parti vuote..

Hai presente..in acid basta fare open, selezioni il file audio e poi clicchi la parte della traccia in cui vuoi creare la melodia

Mi è sfuggito qualcosa?
Ciao
phaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 20:30   #24
Mariuccia
Member
 
L'Avatar di Mariuccia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Incisa (Fi)
Messaggi: 51
Programma per fare un po di musica..HELP

Salve a tutti! io vorrei fare un po di musichina ( tipo remix di brani,sempre se è legale, nn so ) ho provato a scaricare dei programmi ma volevo sapere se qualcuno ne conosce di migliori, o più sicuri o perlomeno diffusi..
grazie per l'attenzione

Mary

Ultima modifica di Mariuccia : 13-03-2007 alle 20:35.
Mariuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 21:19   #25
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Io tempo fà ho usato Atomix semplice da usare a mio parere...non a livello professionale ma qualcosina lo si riesce a fare
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:19   #26
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
L'editing audio (remix, missaggio, effettistica varia etc.) lo fai bene solo con programmi professionali. Esistono però diversi programmi che costano poco o sono free e che fanno le stesse cose. Dipende da quanto vuoi spendere.

Un consiglio: i programmi versione...oxygen o talio non sono stabili!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:19   #27
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da phaolo Guarda i messaggi
Uh era semplice, ma non molto comodo. In più mi sembra che non si assegni un unico file audio alla traccia.
Poi come faccio a duplicare il suono nella timeline senza importare ancora o fare copia-incolla? Draw mi crea parti vuote..

Hai presente..in acid basta fare open, selezioni il file audio e poi clicchi la parte della traccia in cui vuoi creare la melodia

Mi è sfuggito qualcosa?
Ciao
Ti servirebbe un corso su come usare il cubase!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 19:45   #28
Mariuccia
Member
 
L'Avatar di Mariuccia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Incisa (Fi)
Messaggi: 51
avevo provato a scaricare un certo cubase, ma clicco su download e mi manda da altre 3000 parti! ho provato virtual e x ora va abb bene, ma più ne trovo meglio è
Mariuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 22:08   #29
FabioS79
Senior Member
 
L'Avatar di FabioS79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
Faccio musica e i programmi costano parecchio.
Ti posso dire alcuni nomi ma i costi non sono molto accessibili per chi li usa in modo "non professionale".

Ableton Live
Fruity Loops 7
Reason 3
Pro Tools (sicuramente il migliore ma funziona solo con determinate schede audio)
Cubase 4
Cakewalk
Audition
Sony Acid Pro
Logic

meno professionali per me.
Magix Music Maker
Ejay

Per avere poi maggiore disponibilità di stumenti di solito si usano dei plug-in VST
__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition
MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4
SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh
FabioS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 22:15   #30
FabioS79
Senior Member
 
L'Avatar di FabioS79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da phaolo Guarda i messaggi
Ciao, ho provato questi programmi per creare musica:

acid
audition (cool edit)
cakewalk sonar
cubase
fruity loops
magix music maker
reason

Sapete dirmi qual'è il migliore secondo voi? (semplicità, potenza, spazio utilizzato, effetti, ecc)

Dalle prove mi è parso che:
Fruity= il più semplice, meno ingombrante, adatto per loop musica elettronica
Reason= ottimo per sintetizzare, difficile da usare, molte funzioni, pesante
Cubase=non sempre immediato, installa un brutto driver di controllo, non riesco ad aggiungere loop

Grazie, ciao
Io proverei anche Ableton live.
All'inizio è un pò complicato ma poi si impara bene.
Nella versione 7 di fruity loops si possono anche inserire in traccia i vari reason e ableton come avviene negli altri programmi.
Acid è facile da usare ma recentemetne gli preferisco ableton.
Cubase ha una curva di apprendimento un pò dura ma se impari ad usarlo è potente, occhio che la versione 4 non supporta in modo nativo i plug-in direct-x
Cakewalk è simile a cubase, l'interfaccia è però leggermente più semplice anche se i formati sono meno diffusi (impara ad usare cubase, è meglio)
Magix Music maker e audiotion non li amo particolarmente, meglio quelli elencati in precedenza.
Ti manca un programma, il migliore in assoluto, Pro Tools. Purtoppo è molto complicato da usare e sopratutto funziona solo con determinate schede audio professionali.
C'è anche Logic ma non lo amo particolarmente.
Io personalmente utilizzo principalmente Ableton live al quale aggiungo dei plug-in Vst. Ho provato i vari reason (che a volte uso come sint per ableton) e FL ma non ne vedo la necessità. L'impotante è che impari ad usare bene un programma, scegli tu non andare su 10000 e non ne impari bene uno. Credo che Cubase sia cmq la scelta giusta (io personalmente non lo sopporto. La funziona warp non mi entra proprio in testa poi mi incazzo e vado nuovamente su ableton ).
__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition
MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4
SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh
FabioS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 09:56   #31
Mariuccia
Member
 
L'Avatar di Mariuccia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Incisa (Fi)
Messaggi: 51
ok grazie mille, proverò a cercarli..grazie ancora
Mariuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:44   #32
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da FabioS79 Guarda i messaggi
Faccio musica e i programmi costano parecchio.
Pro Tools (sicuramente il migliore ma funziona solo con determinate schede audio)
Ci sarebbe molto da dire su questa affermazione IMHO!

Comunque manca all'appello Nuendo!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:01   #33
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da phaolo Guarda i messaggi
Uh era semplice, ma non molto comodo. In più mi sembra che non si assegni un unico file audio alla traccia.
Cioè non ho ben capito.

[/quote]Poi come faccio a duplicare il suono nella timeline senza importare ancora o fare copia-incolla? Draw mi crea parti vuote..[/quote]

Selezioni il file audio cliccandoci sopra, poi fai ctrl+c e ctrl+d per quante volte vuoi duplicare il file.

[/quote]Hai presente..in acid basta fare open, selezioni il file audio e poi clicchi la parte della traccia in cui vuoi creare la melodia[/quote]

Non ho capito a cosa ti riferisci.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 16:58   #34
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
Se hai bisogno di un master sequencer lascia stare l'ottimo Live o Reason...
Per usare cubase hai bisogno di una scheda audio con driver asio altrimenti avrai non pochi ritardi e fruscii.
Se vuoi produrre musica I master sequencer sono Cubase, Logic (solo per mac), Pro tools (ce ne sono altri ottimi ma questi sono i più famosi).
Se lavori esclusivamente con i loop allora la scelta migliore è live...
Calcola che un programma più è potente e più è complicato per un newbie...
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 16:59   #35
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
per copiare il sample basta tenere premuto alt e spostarlo. (se è questo che volevi sapere)
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:05   #36
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ci sarebbe molto da dire su questa affermazione IMHO!

Sono d'accordoma tanto anche questa è una discussione infinita...

Comunque manca all'appello Nuendo!
Nuendo è come Cubase, a parte che costa il doppio e che è incentrato alla produzione musicale per filmati ed implementa controlli specifici per macchinari professionali
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:35   #37
dave77
Senior Member
 
L'Avatar di dave77
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
Io mi trovo molto bene con Cubase SX3
dave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:47   #38
dave77
Senior Member
 
L'Avatar di dave77
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Ci sarebbe molto da dire su questa affermazione IMHO!

Comunque manca all'appello Nuendo!
Riguardo Pro tools anche io sapevo che va solo con determinate schede audio
Tipo digidesig M-box (quelle piu acessibili) anche certi tipi di M-Audio sono certificate per andare con protools!!!
dave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 21:45   #39
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Discussioni unite
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 08:12   #40
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da essereumano Guarda i messaggi
Nuendo è come Cubase, a parte che costa il doppio e che è incentrato alla produzione musicale per filmati ed implementa controlli specifici per macchinari professionali
Nuendo e Cubase hanno lo stesso motore audio.

Ma hanno sostanziali differenze. Su plugin e potenzialità di operazione.


Su Pro-Tools ed i sistemi in generale una piccola considerazione:

Non esiste ad oggi nessuna prova comparativa tra i software.

Quindi affermare che un software è meglio di un altro è un azzardo.

Pro-Tools è diffuso più degli altri perchè per anni è stato l'unico software ad essere impiegato in post-produzione. E siccome che per funzionare ha bisogno di un hardware dedicato che costa miliardi - non sto scherzando - uno studio che ha investito nel passato tutti questi soldi ci pensa ben due volte a cambiare piattaforma.

Comunque l'unico software che può competere con Pro-Tools in post-produzione è Nuendo. Che ha dimostrato che certe cose le fa meglio, tant'è che l'ultima versione di Pro-Tools ha "copiato" certi accorgimenti di Nuendo.

Tuttavia, ripeto, ad oggi, non esiste una prova comparativa tra software.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v