Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 19:21   #361
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Vorrei acquistare la M4A785TD-V EVO e le CORSAIR TW3X4G1600C9DHX: mi potete dire se sono compatibili e, soprattutto, se il dissipatore di queste ram crea qualche tipo di problema con il dissipatore della cpu?....esiste qualche modello di dissipatore che non "ostacola" le ram?

grazie
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 20:51   #362
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da ziocheru Guarda i messaggi
Salve ho un problema di riconoscimento ram, mi spiego meglio ho una mobo
M4A785TD-V EVO nella quale ho installato tre moduli di ram DDR3 da 1Gb Corsair TR3X3G1333C9.
Nel bios ne vede solo 2Gb.
I moduli sono installati a1 a2 b1 , provando a muovere di posto non si avvia il pc.
Sotto windows utilizzando cpu-z è la solita cosa mi indica che i moduli installati sono solo 2 slot 1 e 3.
Ho scelto questi moduli perchè nel manuele sono indicati come copatibili.
Il pc è fresco di acquisto ed è così composto:

CPU AMD Phenom™ II X3 2,8GHz 720
Scheda Madre ASUS M4A785TD-V EVO
Corsair XMS3 3GB (1GB x 3) DDR3 1333 TR3X3G1333C9
WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
Cooler Master Case Gladiator 600
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

Mi è stato detto che un problema del procio:
I Phenom II hanno il problema di supportare solo 2 banchi di memoria. per questo sono uscite le revision 3
per i banchi mettine solo 2 e assicurati che siano su slot dello stesso colore in modo da sfruttare il dual channel


Ho seguito il consiglio di Matalf ma se inserisco due banchi di memoria nei slot dello stesso colore nero o celeste il pc ancora una volta non si avvia.
La ram la devo installare per un corretto avvio di windows nel 1 e 3 slot.

Chi mi puo dare una mano?
Non ci sto capendo più nulla

Grazie
Simone
Ciao Simone. Prova a fare cosi:

- monta solo 1 banco di ram nello slot A1 (blu centrale).
- Accedi al bios e portati nel menu "exit". Da qui avvia "load setup defaults".
- Impostati i valori di default portati nel menù "advanced" ed entra in "jumperfree configuration".
- in questo menù cerca la voce "VDDNB over volt" che troverai impostata su "auto". Settala manualmente a "+66mV"
- Ora, poco sotto, entra nella voce "memory timming and voltage". Qui troverai la voce “memory overvoltage” impostata su “auto”.
Tu impostala manualmente ad un valore di 1.59V.
- Qui abbiamo finito, salva ed esci dal bios.

Lascia riavviare windows e poi spengi il pc regolarmente. Ora prova a montare il secondo modulo di ram in B1 (blu esterno).
Prova ad avviare e vediamo se parte.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 20:54   #363
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
si.. e si puoi scegliere quale attivare...e quindi fare prove
ricordati che però l'effettivo funzionamento dei core abilitati è come giocare a win for life...
anche se ne ho sentiti parecchi che come me sono riusciti ad avere un buon x4
Grazie della risp.
Il fatto è che ora ho una M4A78-E che ha lo slot PCIX16 in basso e così la 4890 montata in un Antec P183 si trova con la ventola vicino alla base e non prende abbastanza aria. Ci sono 10° in più in idle e in full.
Mi dispice cambiarla perchè va bene ma non c'è altra soluzione.

Il mio 550BE ha uno dei core dormienti attivabili per quello cercavo una ASUS altrimenti avrei provato la Asrock.

O forse anche altri produttori permettono lo sblocco di uno solo dei 2 core degli X2?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:19   #364
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da mtitone Guarda i messaggi
Vorrei acquistare la M4A785TD-V EVO e le CORSAIR TW3X4G1600C9DHX: mi potete dire se sono compatibili e, soprattutto, se il dissipatore di queste ram crea qualche tipo di problema con il dissipatore della cpu?....esiste qualche modello di dissipatore che non "ostacola" le ram?

grazie
Trovi più info nella prima pagina, ottavo messaggio
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:25   #365
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Grazie della risp.
Il fatto è che ora ho una M4A78-E che ha lo slot PCIX16 in basso e così la 4890 montata in un Antec P183 si trova con la ventola vicino alla base e non prende abbastanza aria. Ci sono 10° in più in idle e in full.
Mi dispice cambiarla perchè va bene ma non c'è altra soluzione.

Il mio 550BE ha uno dei core dormienti attivabili per quello cercavo una ASUS altrimenti avrei provato la Asrock.

O forse anche altri produttori permettono lo sblocco di uno solo dei 2 core degli X2?
Sicuramente anche asrock e gigabyte... su questo modello di chipset.
Basta cercare una mobo con il supporto per le funzioni ACC.

Valuta anche la possibilità di puntare su un chipset più performante, magari sacrificando la possibilità di sbloccare core dormienti, che cmq non è mai garantita al 100%
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:27   #366
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Grazie della risp.
Il fatto è che ora ho una M4A78-E che ha lo slot PCIX16 in basso e così la 4890 montata in un Antec P183 si trova con la ventola vicino alla base e non prende abbastanza aria. Ci sono 10° in più in idle e in full.
Mi dispice cambiarla perchè va bene ma non c'è altra soluzione.

Il mio 550BE ha uno dei core dormienti attivabili per quello cercavo una ASUS altrimenti avrei provato la Asrock.

O forse anche altri produttori permettono lo sblocco di uno solo dei 2 core degli X2?
asrock e, se non sbaglio, msi e gigabyte..però non so da che revisioni di bios e quali mobo lo supportano..
prova a cercare nel forum tra le mobo gigabyte con il chipset dall'amd785 in su
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:43   #367
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
Sicuramente anche asrock e gigabyte... su questo modello di chipset.
Basta cercare una mobo con il supporto per le funzioni ACC.

Valuta anche la possibilità di puntare su un chipset più performante, magari sacrificando la possibilità di sbloccare core dormienti, che cmq non è mai garantita al 100%
Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
asrock e, se non sbaglio, msi e gigabyte..però non so da che revisioni di bios e quali mobo lo supportano..
prova a cercare nel forum tra le mobo gigabyte con il chipset dall'amd785 in su
Siete sicuri?
Intendo trasformarre un X2 in X3 perchè il 550BE ha uno solo dei due core funzionanti...
Mi pare che solo ASUS permetta di scegliere se attivare uno o due core, comunque corro a chiedere.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:56   #368
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Siete sicuri?
Intendo trasformarre un X2 in X3 perchè il 550BE ha uno solo dei due core funzionanti...
Mi pare che solo ASUS permetta di scegliere se attivare uno o due core, comunque corro a chiedere.
questo è solo un esempio:
http://www.legitreviews.com/article/985/3/
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:12   #369
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Vedo questa immagine ma non permette di scegliere quali core sbloccare:

sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:49   #370
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Per trovarlo in altre mobo dovresti provare a spulciare i vari manuali.
Io mi riferivo alla funzioni ACC generiche. Quello che cerchi tu è questo:

pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:23   #371
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Esattamente...
Quella dovrebbe essere una ASUS.
Ho provato a cercare sul web ma non ho trovato molto, anzi direi che non trovato nulla.
Forse DFI ha una funziona simile ma permette solo di attivare 1-2-3-4 della cpu senza far scegliere in maniera così precisa come ASUS.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:27   #372
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Vedo questa immagine ma non permette di scegliere quali core sbloccare:

credo che se tu selezioni la voce "Per core" ti dia la possibilità di scegliere quali...
se non erro la stessa voce è sull'asus e mi da la possibilità di scegliere come nello screen di pablo..
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:49   #373
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Non credo..
Avevo una Asrock con il menu in quella maniera e se selzioni All Core ti fa midificare la scritta x Value (All cores) mentre Per Core ti fa modificare x Value (Core 0 1 2 3)
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:16   #374
.:Moro21:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Moro21:.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
mhm..
allora saranno solo le asus a chiedere che core vuoi.. anche se mi sembra strano dato che sento dire che le gigabyte hanno un bios "migliore" rispetto alle asus.. e mi sembra strano che non permettano questa opzione...

pablo secondo te sulla m4a785d-m pro ci possono andare delle g.skill F2-8800CL5D-4GBPI??

vedo che nel qvl sul sito da come compatibile solo mobo intel... conosci qualcuno che le ha su un'asus am3??
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40
.:Moro21:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:39   #375
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
Non sapevo dove chiedere è allora lo faccio qui volevo sapere qual' è la frequenza deffault delle ddr3, cioè tutte sono testate ha 2000/1600/1333 ecc ecc ecc , ma la loro frequenza di deffault quando le inserisco su una scheda madre qual' è? E' per caso 1200mhz?
No ve lo chiedo perchè ho visto 2 kit di memoria da 4gb uno 1600 cas7 e uno 2000 cas9 allo stesso prezzo, però la scheda madre sopporta in oc fino ha 1800, non vorrei che quelle da 2000 non le sopporta, oppure le prende tranquillamente però posso farle lavorare fino ha 1800
Grazie a tutti

La scheda madre di cui parlo è Asus M4A785TD-V EVO
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:03   #376
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Non sapevo dove chiedere è allora lo faccio qui volevo sapere qual' è la frequenza deffault delle ddr3, cioè tutte sono testate ha 2000/1600/1333 ecc ecc ecc , ma la loro frequenza di deffault quando le inserisco su una scheda madre qual' è? E' per caso 1200mhz?
No ve lo chiedo perchè ho visto 2 kit di memoria da 4gb uno 1600 cas7 e uno 2000 cas9 allo stesso prezzo, però la scheda madre sopporta in oc fino ha 1800, non vorrei che quelle da 2000 non le sopporta, oppure le prende tranquillamente però posso farle lavorare fino ha 1800
Grazie a tutti

La scheda madre di cui parlo è Asus M4A785TD-V EVO
1800 sotto oc, credo che non siano supportate ufficialmente, per la tua mobo ti conviene prendere delle buone pc 12800 cas 7, se le vuoi piu' spinte.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:11   #377
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Esattamente...
Quella dovrebbe essere una ASUS.
si infatti

Quote:
Originariamente inviato da .:Moro21:. Guarda i messaggi
credo che se tu selezioni la voce "Per core" ti dia la possibilità di scegliere quali...
se non erro la stessa voce è sull'asus e mi da la possibilità di scegliere come nello screen di pablo..
“All core” dovrebbe limitarsi (non sono sicuro al 100%)a farti scegliere la calibrazione di ogni core tra un range da 0 a -12/-15.
Non credo, però, si riesca ad escludere completamente un core.

Ultima modifica di pablo300 : 16-11-2009 alle 11:17.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:13   #378
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da JüN1oR Guarda i messaggi
Non sapevo dove chiedere è allora lo faccio qui volevo sapere qual' è la frequenza deffault delle ddr3, cioè tutte sono testate ha 2000/1600/1333 ecc ecc ecc , ma la loro frequenza di deffault quando le inserisco su una scheda madre qual' è? E' per caso 1200mhz?
No ve lo chiedo perchè ho visto 2 kit di memoria da 4gb uno 1600 cas7 e uno 2000 cas9 allo stesso prezzo, però la scheda madre sopporta in oc fino ha 1800, non vorrei che quelle da 2000 non le sopporta, oppure le prende tranquillamente però posso farle lavorare fino ha 1800
Grazie a tutti

La scheda madre di cui parlo è Asus M4A785TD-V EVO
ad andare vanno, non certo a 2000 e dubito a 1800.Tiene presente i limiti dell imc am3 e che questa main , seppur ottima , non è il top. Io ho preso le g.skill in firma consapevole di queste cose, perchè il prezzo era molto conveniente, circa 15€ in più dei normali kit da 1333mhz e soprattutto perchè cambio molto spesso hardware (non escludo un passaggio a p55 dove verrebbero veramente sfruttate)

edit: le sto testando a 1840mhz ca9 2t 1.65 , ti tengo aggiornato

Ultima modifica di Sensi : 16-11-2009 alle 11:41.
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:27   #379
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
“All core” dovrebbe limitarsi (non sono sicuro al 100%)a farti scegliere la calibrazione di ogni core tra un range da 0 a -12/-15.
Non credo, però, si riesca ad escludere completamente un core.
Credo anche io sia così.
Ma quel range -12/+12 a che serve? Provando tutti i valori non sembra cambiare nulla.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:37   #380
JüN1oR
Senior Member
 
L'Avatar di JüN1oR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
ad andare vanno, non certo a 2000 e dubito a 1800. Tiene presente i limiti dell imc am3 e che questa main , seppur ottima , non è il top. Io ho preso le g.skill in firma consapevole di queste cose, perchè il prezzo era molto conveniente, circa 15€ in più dei normali kit da 1333mhz e soprattutto perchè cambio molto spesso hardware (non escludo un passaggio a p55 dove verrebbero veramente sfruttate)
Ma e strano voi lo sapete meglio di me sicuramente che le avete però nel sito asus ce scritto 1600 oc e 1800 oc, mi sembra strano che non arrivi ha 1800 oppure mi sbaglio?
Allora comunque prenderò le 1600 cas7
__________________
Aplus el Diablo - AMD PhenomII X4 965 B.E.>ARCTIC COOLING - Freezer 13 - Asrock pro3 rev. 2.0 (Am3+) - G.SKILL RipjawsX DDR3 8GB 2133Mhz CL9 - XFX HD6950 1gb dual-fan>A.C. XTREME PlusII - Seagate Desktop 1TB SATA3 64MB - Seagate Constellation 500GB SATA3 64MB - SSD Kingstom HyperX 120GB SATA3 - Cooler master 620watt Real power - ASUS DRW24B3LT - Creative T6100

Ultima modifica di JüN1oR : 16-11-2009 alle 12:01.
JüN1oR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v