Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2018, 00:22   #3761
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Tutte le notizie su presentazione dei portatili ad altre prestazioni (serie h) e portatili e mobile a basso consumo (serie u), su processori coffeelake-s non sbloccati, su presentazione nuove schede madri b360, q370, h310 e h370 con relative recensioni in prima pagina . Giornata bella ricca oggi...
quello che non capisco è come fanno ad aver presentaro la serie U a 28w vedi l' Core i7-8559U quando c è già ad esempio l i7 8550u che è dichiarato sui 15wat, gli altri 13watt dove li prende? dalla iris pro? e cmq avendo dei turbo simili non si capisce come mai il tdp sia così diverso per essendo processori con architettura identica, il secodo è un kaby lake refresh il primo è un coffe lake, ma sono identici non è cambiato na mazza, non so se qualcuno è in grado di spiegarmi.

Lo chiedo perchè volevo farmi un portatile nuovo ed avevo addocchiato il 8550u che a mio modo di vedere è un gioiellino su un un altrabook, turbo esagerato fino a 4ghz su 1 core, 2.4ghz su 4 core 15wat e dai test sembra reggere costantemente il turbo senza andare minimamente in TT.

Ultima modifica di Grezzo : 05-04-2018 alle 00:24.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 07:19   #3762
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Per il thermal throttling dipende tutto dal sistema di dissipazione del notebook in questione.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 10:14   #3763
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
quello che non capisco è come fanno ad aver presentaro la serie U a 28w vedi l' Core i7-8559U quando c è già ad esempio l i7 8550u che è dichiarato sui 15wat, gli altri 13watt dove li prende? dalla iris pro? e cmq avendo dei turbo simili non si capisce come mai il tdp sia così diverso per essendo processori con architettura identica, il secodo è un kaby lake refresh il primo è un coffe lake, ma sono identici non è cambiato na mazza, non so se qualcuno è in grado di spiegarmi.

Lo chiedo perchè volevo farmi un portatile nuovo ed avevo addocchiato il 8550u che a mio modo di vedere è un gioiellino su un un altrabook, turbo esagerato fino a 4ghz su 1 core, 2.4ghz su 4 core 15wat e dai test sembra reggere costantemente il turbo senza andare minimamente in TT.
IL TDP non è un indice dei consumi ma del solo calore generato, semplicemente, se ci fai caso le nuove cpu hanno un enorme oscillazione del moltiplicatore cpu in turbo, il che rende le prestazioni molto variabili a seconda del proprio sistema di dissipazione.

Per esempio un i5 di precedente generazione con 2c/4t se ha un tdp di 15w a 3ghz in turbo, un 4c/8t in turbo si fermerebbe a 2ghz nello stesso range di tdp.

Poi sicuramente, le nuove cpu hanno piccoli miglioramenti elettrici per compensare minimamente sopratutto le varianti 6c/12t saranno maggiormente selezionate per lavorare con bassi volt, poi rispetto alle versioni desktop le cpu notebook sono naked quindi scoperte il che rende la vita molto più semplice al sistema di dissipazione
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 11:00   #3764
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
Grazie per i vostri interventi.

Una volta riuscivo a seguire ogni novità con costanza, studiavo le architetture, ecc...

Purtroppo, anzi per fortuna, con il lavoro le cose sono cambiare.

Meno male che ci siente voi

In verità, dato che fino ad ora non ho avuto problemi con nessun titolo, mi tengo il 4690 e mi sa che spendo qualcosina per montare un ssd m.2 e cambio il dissipatore originale (che fa leggermente schifo, ma devo smontare tutto, e questo fino ad ora mi ha frenato).

Poi ci sarebbe anche il problema di passare al 10 con le nuove piattaforme
Ssd m.2 ma anche no
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 11:28   #3765
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
noi dobbiamo aggiungere le tasse, gli msrp in $ invece non le hanno mai per via dell'iva federale in diverse aliquote
Però l'Euro vale a oggi il 22% più del dollaro...

I prezzi mi sembrano pompati comunque sul mercato europeo.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 16:23   #3766
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1834
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ssd m.2 ma anche no
E perchè no?
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 17:34   #3768
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
IL TDP non è un indice dei consumi ma del solo calore generato, semplicemente, se ci fai caso le nuove cpu hanno un enorme oscillazione del moltiplicatore cpu in turbo, il che rende le prestazioni molto variabili a seconda del proprio sistema di dissipazione.

Per esempio un i5 di precedente generazione con 2c/4t se ha un tdp di 15w a 3ghz in turbo, un 4c/8t in turbo si fermerebbe a 2ghz nello stesso range di tdp.

Poi sicuramente, le nuove cpu hanno piccoli miglioramenti elettrici per compensare minimamente sopratutto le varianti 6c/12t saranno maggiormente selezionate per lavorare con bassi volt, poi rispetto alle versioni desktop le cpu notebook sono naked quindi scoperte il che rende la vita molto più semplice al sistema di dissipazione
Io non confrontavo però i kaby lake 2core4trhead, ma i 4c8t dei kaby lake Refresh.

confrontando l i78550u 4c8t a 15w ha turbo su 4c a 2.4ghz (kaby lake R) un Core i5-8259U 4c/8t 28w ha turbo su 4c a 2,3ghz (coffe lake), quindi sempre stesso numero di core e stesso numero di thread, clock leggermente più basso e tdp molto più alto, essendo identica l' architettura è solo effetto della iris pro?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 17:39   #3769
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
Io non confrontavo però i kaby lake 2core4trhead, ma i 4c8t dei kaby lake Refresh.

confrontando l i78550u 4c8t a 15w ha turbo su 4c a 2.4ghz (kaby lake R) un Core i5-8259U 4c/8t 28w ha turbo su 4c a 2,3ghz (coffe lake), quindi sempre stesso numero di core e stesso numero di thread, clock leggermente più basso e tdp molto più alto, essendo identica l' architettura è solo effetto della iris pro?
Si é la iris
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 23:00   #3770
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Saetta_McQueen Guarda i messaggi
E perchè no?
Uso dayli non noteresti differenze tra un ssd sata e uno m.2 se invece fai trasferimento di grossi file 2 m.2 volano e le differenze oltre a vederle le puoi toccare con mano
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 23:29   #3771
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
quindi la serie U coffe lake è identica in tutto e per tutto alla serie U kaby lake refresh eccezion fatta per la iris pro. allora avendo una discreta dedicata tanto vale prendere KBr
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 00:01   #3772
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
quindi la serie U coffe lake è identica in tutto e per tutto alla serie U kaby lake refresh eccezion fatta per la iris pro. allora avendo una discreta dedicata tanto vale prendere KBr
quelle sono entrambe KBL-R e la gpu integrata Iris essendo più performante delle normali Intel sviluppa più calore e li il motivo del tdp più alto. le coffee lake mobile sono quelle che finiscono per H
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 08:07   #3773
c3sar3
Senior Member
 
L'Avatar di c3sar3
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
Secondo voi è tanto come temperatura in game assassins creed origin per la precisione, 70 72 gradi per l 8700k a 1.28 di vcore e overclock a 4.7ghz?
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb
c3sar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 08:26   #3774
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Ho visto che per la mia Asus Prime z-370A, sulla quale ho installato un 8700k, è uscito il bios 0613 con un nuovo aggiornamento del Microcode; io non ho ancora installato nemmeno la versione 0606 (nella quale c'era il primo aggiornamento Microcode).
Qualcuno ha informazioni in merito sulla efficacia dell'aggiornamento e, soprattutto, sul suo impatto sulle prestazioni?
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 08:30   #3775
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da c3sar3 Guarda i messaggi
Secondo voi è tanto come temperatura in game assassins creed origin per la precisione, 70 72 gradi per l 8700k a 1.28 di vcore e overclock a 4.7ghz?
Sei nella media
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 09:46   #3776
Saetta_McQueen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1834
Stanno arrivando sul mercato le schede madri con chipset h370.

Ma i prezzi mi sembrano un pò altini.
Saetta_McQueen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 10:25   #3777
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
ho visto che come chipset c'è anche il Q370 che non ho capito cos'ha di differenza rispetto al H370.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 11:24   #3778
c3sar3
Senior Member
 
L'Avatar di c3sar3
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2017
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Sei nella media
Ok grazie
__________________
monitor LG 27GP850 180hz, case Corsair 4000D, alimentatore EVGA Supernova 850Watt, mobo MSI B550Pro , processore AMD 5800X3D, dissipatore NZXT Kraken X63 280mm , RAM Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB, scheda video Asus TUF GTX 4090, SSD M2 Samsung 980 500gb
c3sar3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 11:39   #3779
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Però l'Euro vale a oggi il 22% più del dollaro...

I prezzi mi sembrano pompati comunque sul mercato europeo.
E che IVA abbiamo in Italia scusa?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 11:41   #3780
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Uso dayli non noteresti differenze tra un ssd sata e uno m.2 se invece fai trasferimento di grossi file 2 m.2 volano e le differenze oltre a vederle le puoi toccare con mano
Infatti con 120€ mi sono accattato 500GB di ssd sata nuovo fiammante e tanti saluti ai bench, alle latenze e all'allineamento ottimale dei pianeti del sistema solare.... ci devo giocare su quella build non fare simulazioni di astrofisica o genetica.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v