Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 19:03   #3201
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Meglio di questa guida non c'è:

http://en.opensuse.org/Beryl

Spiega come installare beryl con:

- xgl;
- nvidia senza aiglx/xgl
- nvidia con xorg-aiglx

ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:12   #3202
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Meglio di questa guida non c'è:

http://en.opensuse.org/Beryl

Spiega come installare beryl con:

- xgl;
- nvidia senza aiglx/xgl
- nvidia con xorg-aiglx

ciauz!!
ho seguito proprio quella... ora mi da' un altro errore: "not compatible window manager" o simile, non riesco a fare copia+incolla perche se do' beryl-manager mi si blocca tutto
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:20   #3203
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Strano, praticamente abbiamo lo stesso portatile...

Seguito tutti i passaggi per il no aiglx no xgl? O hai fatto la parte per aiglx?

Driver nvidia installati? Io ho la versione 9755.....

Installato versione "normale" dei pacchetti o la snapshot?
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:23   #3204
TheEldar
Junior Member
 
L'Avatar di TheEldar
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Forse il problema e' proprio il chainloader, ti pasto la mia configurazione di GRUB:

Codice:
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title SUSE Linux 10.1
    root (hd0,5)
    kernel /vmlinuz root=/dev/sda8 vga=0x317 resume=/dev/sda5 splash=silent  showopts
    initrd /initrd

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
title Windows
    chainloader (hd0,1)+1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- SUSE Linux 10.1
    root (hd0,5)
    kernel /vmlinuz root=/dev/sda8 vga=normal showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off 3
    initrd /initrd
Anche se io ho tutto su un unico disco, la mia partizione win sta su /dev/sda2
phoenix ripeto che il problema sta proprio nel fatto che windows si trova in un altro hard disk; è questo che crea problemi a linux, e comunque anche vedendo su molti forum non sono riuscito a trovare soluzioni adeguate, poichè erano simili alle tue. Grazie lo stesso, spero che pasticciando un pò risolva questo enigma.
TheEldar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:31   #3205
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Strano, praticamente abbiamo lo stesso portatile...

Seguito tutti i passaggi per il no aiglx no xgl? O hai fatto la parte per aiglx?

Driver nvidia installati? Io ho la versione 9755.....

Installato versione "normale" dei pacchetti o la snapshot?
si ho fatto tutti i passi,

comunque,
un piccolo progresso.... deve trattarsi di una stupidaggine

eseguendo in sequenza i comandi:

- beryl
- emerald

Ho beryl funzionante, se avvio beryl-manager crasha tutto X

che NERVI, cribbio!!!!!!!!!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:55   #3206
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Fai "which i8kmon", non mi ricordo se lo mette sotto /usr/bin o sotto /usr/sbin...
Cmq lo lanci in automatico all'avvio inserendo "/usr/bin/i8kmon -d" in /etc/init.d/boot.local, gira come demone...

Poi devi impostare le ventole in base alle temp...stasera ti dico come le ho impostate io...adesso non mi ricordo...
Scusate ma come lo installo come demone? non credo basti copiarlo in /etc/init.d/boot.local
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:12   #3207
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Ancora aggiornamenti:

Dunque beryl mi funge, il problema me lo da' beryl-manager, non so per quale motivo, comunque, per attivare beryl attualmente devo digitare i seguenti comandi in fila:

> beryl &
> emerald &

e se voglio modificare i setting devo lanciare beryl-setting,
beryl-manager non posso lanciarlo se no succede un macello e si pianta X, non so per quali ragioni...

Per il resto, ho ottimizzato beryl (via il V-sync, via l'auto FPS e settato FPS di forza a 200) poi varie modifiche all'interfaccia di KDE, i caratteri standard non mi piacciono (DejaVu Sans rules!!!)

Ed ecco una piccola chicca:



Ora il Blur funziona anche in 3D!!! e la fluidita' e' assolutamente INCREDIBILE (ok c'e' di mezzo anche la scheda... )
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 06:18   #3208
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
@phoenix

beril-manager, quando avviato, cerca di dedurre la configurazione del tuo sistema a prescindere dal fatto che beryl (o beryl-xgl) e/o emerald siano in esecuzione. Su molti PC fa il suo dovere, su altri no. Per esempio sul mio, a volte mi avvia Compiz (o mi sostituisce Compiz a beryl-xgl se quest'ultimo è già avviato).

Risolvi in un modo molto semplice, lo lanci così:

beryl-manager --no-force-window-manager --no-force-decorator

dopo aver lanciato
beryl --replace &
emerald -- replace &
come già fai.
Puoi mettere i 3 comandi in uno script ovviamente.

Ah, io uso l'opzione --replace perchè sulla suse 10.2 Compiz è installato di default e si attiva di default quando attivi il desktop 3D con il comando
gnome-xgl-switch --enable-xgl
(su KDE è necessario, con GNOME puoi attivare il tutto dal Centro di Controllo).
Quindi dico a Beryl di sostituire ciò che c'è già attivo.
Bella la 10.2, lanci quel comando, riavvii ed hai già il desktop 3D, poi installi i pacchetti di beryl dal repository ed avvii beryl
In questo modo hai comunque sempre compiz attivo (tipo quando entro in root c'è compiz attivato di default).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 06:22   #3209
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Scusate ma come lo installo come demone? non credo basti copiarlo in /etc/init.d/boot.local
Invece sì, ti basta copiare la riga:

/usr/bin/i8kmon -d

nel file

/etc/init.d/boot.local

Tutto qui.
Se poi vuoi agire graficamente, apri Yast->Sistema->Editor dei runlevel, vai in "Modalità per esperti" e vedi se il demone (servizio) è elencato in quella lista. Se sì, lo abiliti almeno nel runlevel 5.
Se il servizio è elencato, ti consiglio di avviarlo in questo modo invece che andando a modificare boot.local, ritengo sia più comodo per ricordarsene in futuro (se lo vuoi disattivare ad esempio, oppure se disanstalli i8kmon... in quel modo il servizio viene automaticamente eliminato da Yast).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 06:23   #3210
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da TheEldar Guarda i messaggi
phoenix ripeto che il problema sta proprio nel fatto che windows si trova in un altro hard disk; è questo che crea problemi a linux, e comunque anche vedendo su molti forum non sono riuscito a trovare soluzioni adeguate, poichè erano simili alle tue. Grazie lo stesso, spero che pasticciando un pò risolva questo enigma.

Giacchè non mi va di rispulciare il thread, ripostesti (o mi mandi in pvt) il tuo menu.lst?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:54   #3211
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Invece sì, ti basta copiare la riga:

/usr/bin/i8kmon -d

nel file

/etc/init.d/boot.local

Tutto qui.
Se poi vuoi agire graficamente, apri Yast->Sistema->Editor dei runlevel, vai in "Modalità per esperti" e vedi se il demone (servizio) è elencato in quella lista. Se sì, lo abiliti almeno nel runlevel 5.
Se il servizio è elencato, ti consiglio di avviarlo in questo modo invece che andando a modificare boot.local, ritengo sia più comodo per ricordarsene in futuro (se lo vuoi disattivare ad esempio, oppure se disanstalli i8kmon... in quel modo il servizio viene automaticamente eliminato da Yast).
Allora io ho fatto così:

- decompresso il programma
- make
- make install

fino a qui il servizio i8kmon non compare nel Editor di Runlevel, sulla documentazione dice anche di fare make module ma non so se devo farlo o no. oppure basta andare in etc/init.d/boot.local e copiare la stringa /usr/bin/i8kmon -d direttamente dopo lo spazio grigio?

Sarò stordito e niubbo io ma le istruzioni non mi paiono molto chiare
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...

Ultima modifica di Aku : 21-03-2007 alle 11:01.
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:06   #3212
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Allora io ho fatto così:

- decompresso il programma
- make
- make install

fino a qui il servizio i8kmon non compare nel Editor di Runlevel, sulla documentazione dice anche di fare make module ma non so se devo farlo o no. oppure basta andare in etc/init.d/boot.local e copiare la stringa /usr/bin/i8kmon -d direttamente dopo lo spazio grigio?

Sarò stordito e niubbo io ma le istruzioni non mi paiono molto chiare

Il modulo c'è già in queste versioni di kernel, caricalo all'avvio mettendo "modprobe i8k force=1" in boot.local, dove metti anche "/usr/bin/i8kmon -d"...

Il passo successivo è impostare le ventole in funzione delle temp...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:23   #3213
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
quindi finita la zona grigetta del file boot.local metto:

- /usr/bin/i8kmon -d
- modprobe i8k force=1
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:26   #3214
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
quindi finita la zona grigetta del file boot.local metto:

- /usr/bin/i8kmon -d
- modprobe i8k force=1

Mettila nella prima riga utile in boot.local, appena sotto i vari commenti...

E carica prima il modulo, per cui così...

modprobe i8k force=1
/usr/bin/i8kmon -d
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:43   #3215
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Mettila nella prima riga utile in boot.local, appena sotto i vari commenti...

E carica prima il modulo, per cui così...

modprobe i8k force=1
/usr/bin/i8kmon -d
messo e il pc si pianta al boot su:
System Boot Control: Running /etc/init.d/boot.local è sta fermo li
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:49   #3216
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
messo e il pc si pianta al boot su:
System Boot Control: Running /etc/init.d/boot.local è sta fermo li
Copia e incolla il boot.local in un post...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:58   #3217
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Il problema e che non riesco ad accedere al OS
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:28   #3218
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
@phoenix

beril-manager, quando avviato, cerca di dedurre la configurazione del tuo sistema a prescindere dal fatto che beryl (o beryl-xgl) e/o emerald siano in esecuzione. Su molti PC fa il suo dovere, su altri no. Per esempio sul mio, a volte mi avvia Compiz (o mi sostituisce Compiz a beryl-xgl se quest'ultimo è già avviato).

Risolvi in un modo molto semplice, lo lanci così:

beryl-manager --no-force-window-manager --no-force-decorator

dopo aver lanciato
beryl --replace &
emerald -- replace &
come già fai.
Puoi mettere i 3 comandi in uno script ovviamente.

Ah, io uso l'opzione --replace perchè sulla suse 10.2 Compiz è installato di default e si attiva di default quando attivi il desktop 3D con il comando
gnome-xgl-switch --enable-xgl
(su KDE è necessario, con GNOME puoi attivare il tutto dal Centro di Controllo).
Quindi dico a Beryl di sostituire ciò che c'è già attivo.
Bella la 10.2, lanci quel comando, riavvii ed hai già il desktop 3D, poi installi i pacchetti di beryl dal repository ed avvii beryl
In questo modo hai comunque sempre compiz attivo (tipo quando entro in root c'è compiz attivato di default).
Provero' anche in questo modo,

Comunque la prima cosa che avevo fatto era proprio controllare se ci fossero altri processi "di disturbo", ma di compiz non c'e' traccia, ne' tantomeno di qualcosa di relativo a xgl... quindi non riesco a capire cosa non gli vada giu....

Poi ho notato anche io come qualcuno (mi pare danello lo aveva notato?) ogni tanto per un millisecondo lo schermo fa un blink nero, dura pochissimo ma si nota....
Inoltre, ieri notte mentre giocherellavo qua e la', si e' freezato il tutto per alcuni secondi, diciamo circa 5 o 6...

Dal pannello nvidia vorrei togliere la spunta a "Sync to Vblank" nel texture adaptor per vedere se migliora, ma non si capisce come si salva sta configurazione, ogni volta lo devo rifare...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:36   #3219
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Aku Guarda i messaggi
Il problema e che non riesco ad accedere al OS


Fai Ctrl+c quando prova a caricare il boot.local, vedrai che va avanti a caricare il resto...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:00   #3220
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi


Fai Ctrl+c quando prova a caricare il boot.local, vedrai che va avanti a caricare il resto...
questoo è il mio boot.local:

#! /bin/sh
#
# Copyright (c) 2002 SuSE Linux AG Nuernberg, Germany. All rights reserved.
#
# Author: Werner Fink <werner@suse.de>, 1996
# Burchard Steinbild, 1996
#
# /etc/init.d/boot.local
#
# script with local commands to be executed from init on system startup
#
# Here you should add things, that should happen directly after booting
# before we're going to the first run level.
#
modprobe i8k force=1
/usr/bin/i8kmon -d
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v