|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2381 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Ancora non risolvono i problemi relativi al dual monitor??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2382 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
eh a quanto pare no. io cmq uso su fisso con due display stabilmente quindi non mi sta dando fastidio (se ho capito bene il bug quale sia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2383 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
in compenso, ma in realta' non ricordo se rileva solo su plasma, coi nv 375 funge (almeno a me) il trucchetto di lanciare nvidia-setting da root e abilitare la full composition pipeline... fatto questo il tearing sparisce, per entrambi i display
nb non sono certo sia necessario lanciare da root, ma non ho balle di vedere adesso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Ps. Se può essere utile ero con l'integrità Intel. Ultima modifica di >>The Red<< : 28-12-2016 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2385 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Credo che una grossissima fetta di risorse siano rivolte verso le migliorie dell'implemtazione wayland.
Per il resto questa era una release bugfix non so quanto la gestione del dual monitor sia un semplice bug o necessiti di una riscrittura di qualche componente.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2387 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
da quello che ho visto di sfuggita ancora non imminente, e cmq credo che non switcheranno completamente seccando x di brutto
tra l'altro (aspetto collegato non per tutti) non ricordo se la reticenza di nvidia verso wayland e' rientrata o no... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2388 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Ragazzi per chi usa il dual-monitor: che problemi avete nello specifico ? Vorrei provare a riprodurre il bug per capire se è un problema di Plasma o di qualche configurazione particolare di Plasma+driver video specifici.
C'è da dire che con le ultime versioni hanno migliorato notevolmente la stabilità. La versione LTS è stata veramente un'ottima idea. È dalle prime versioni di Plasma 5.0 che provavo periodicamente ad usare questo DE, ma ho sempre avuto problemi. Invece ultimamente sembrano abbiano risolto gran parte dei problemi.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2389 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
il bug a cui ci si riferiva si presenta collegando un display aggiuntivo dopo, quindi tipicamente nei laptop, non ho il ticket sottomano adesso
personalmente l'unico fastidio che (penso io, senza prove) fosse collegato ai due display che uso, era la presenza di tearing, cosa che poi si risolve come indicato l'altro giorno (almeno a me ha risolto eh) edit: dovrebbe essere 356225 Ultima modifica di s-y : 30-12-2016 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Non sono compatibili con le implementazioni attuali di Kwin e pare che gli sviluppatori di kwin non siano interessati ad andare incontro alle richieste di nvidia. Lo si legge chiaramente in questo articolo... https://blog.martin-graesslin.com/bl...stream-or-not/ Tuttavia la versione developer di kde neon è già su wayland di default... solo che ne Nvidia ne AMD hanno driver funzionanti. Sinceramente questa è la questione che ha affossato definitivamente linux e le sue speranze di rivalsa...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2391 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non sarei cosi' drastico
tra l'altro, per uso 'normale' (escluso quindi parte del gaming, che diciamo non cambia troppo) saranno sempre piu' preferibili le soluzioni intel, per via del supporto 'vagamente' migliore personalmente penso che il prossimo cambio di macchina potrei anche non usare scheda video discreta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Per il resto io sono uno sviluppatore, principalmente web, ho messo su una metodologia di lavoro per cui uso docker come strumenti di sviluppo. Con linux ci sguazzo (su osx docker ancora fa schifo e su windows non l'ho nemmeno mai provato). Tuttavia mi rendo conto che tra vecchie applicazioni che non scalano su display hidpi, problemi prestazionali vari (tutti relativi alla velocità dell'interfaccia...) per un utente normale è improponibile. Tutto questo lo rapporto a 5/6 anni fa quando con ubuntu, anche grazie a windows vista, c'era stato un boom (relativo...) di installazioni linux. Poi hanno decisamente perso la bussola. Sono nati qualche cosa come 15 DE, 2 nuove proposte di server grafici... Non c'è più nulla di realmente a livello dei sistemi operativi osx e windows e soprattutto non c'è nulla di realmente completo e stabile.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Lato hardware direi che le nuove uscite di AMD siano perfette per Linux: le GPU hanno ottimi driver open-source (al pari dei driver closed), le CPU hanno ottimo supporto e il kernel linux già si sta preparando per l'arrivo di Zen/Ryzen
![]() @Slayer86: non esiste la distro perfetta, però non è nemmeno vero che "per un utente normale è improponibile". Basta prendere un Linux Mint oppure un Ubuntu Mate e l'utente normale è più che soddisfatto ![]() ![]() L'esistenza di molti DE e nuovi standard è solo segno che c'è movimento ed avanzamento, io mi sarei preoccupato del contrario. Quote:
Grazie per il link, appena metto mano al portatile con Plasma faccio una prova ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2394 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si beh, se 'lato amd' prosegue bene (e' che negli anni non c'e' stata tutta questa costanza, come dire...) nessuna preclusione da parte mia ci mancherebbe pure, anzi sarebbe un'ottima notizia avere un'alternativa paritaria. tra l'altro per le mie esigenze, gia' da un po' mi sarebbe andato bene un sistema amd eh, con avanzo pure.
quanto alla frammentazione, tutto sommato e' sempre stato cosi'. la differenza e' che effettivamente negli ultimi anni la diffusione e' aumentata (relativamente) e quindi la questione e' stata avvertita maggiormente, questo secondo me. i due nodi principali a mio avviso sono cmq il gia' citato wayland (che sta cmq andando un po' a rilento in effetti) e soprattutto systemd, che invece e' gia' operativo (nonostante qualche resistenza, e non mi tiro fuori per quel che vale) e in prospettiva penso diminuira' le differenze tra una distro e l'altra. io di mio apprezzo la varieta' di opzioni, ma poi penso anche che lato esperienza d'uso, operativamente, si potranno avere dei vantaggi quanto a kde, spero che la stabilizzazione via lts faccia, perche' ho la costante sensazione che sia un work in progress. questo in particolare dalla 4 in poi. la potenzialita' e' davvero notevole ma 'gna quaglia' ad un certo punto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
tempo per free smanetting ne ho, e sticazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
Per il resto spero anche io che AMD si risollevi butterei alle ortiche la scheda nvidia. I driver closed nvidia mi hanno sinceramente deluso, a prestazioni saranno anche ottimi ma per il resto non ci siamo bug grafici al risveglio dalla sospensione e i cronici problemi di tearing... speriamo che la situazione migliori con l'avanzare dei driver open che sono sicuramente più integrati con tutto lo stack kernel e grafico. Lato la frammentazione è una cosa micidiale secondo me, o meglio potrebbe esserci se ci fosse un prodotto di base portato avanti in maniera solida e spedita da qualcuno. L'esempio potrebbe essere Android, pur con tutte le problematiche del caso. Ma nel mondo linux non c'è nessuno con i soldi grossi che ci butta risorse. Lato KDE, secondo me con NEON hanno imbroccato la strada giusta, quella che forse tutti gli sviluppatori di DE dovrebbero intraprendere. Quello che è venuto fuori è una distro fantastica! Tornando all'utente medio, devo dire che ho smesso da un po di consigliare linux... vi imaginate se installaste una distro con kde a qualcuno per poi trovarvi con il bug non risolto per il doppio monitor (rimanendo in tema...), immaginate che rottura di cazzo potrebbe diventare la situazione! ![]()
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2397 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
quando ho piu' voglia testo per bene l'ambardam suspend e compagnia, che resta la parte piu' rognosa, e sono curioso di vedere se finalmente si arriva a non doverci pensare piu' (cmq come scrivi piu' sotto, ci sta dipenda anche dai driver, ma e' un fatto che solo sotto plasma ci sono i mazzi. contronto con mate, stessa distro, via come un fuso... Quote:
piu' che altro e' l'atteggiamento del brand, tendono a tirarsela troppo a volte. cmq sia grasso che cola che ci sia (o sia stato) un driver decente eh... Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
Alla fine stiamo parlando di un bug che che avviene in un solo DE e per di più in un caso abbastanza particolare (l'utente medio non si mette di sicuro a usare il dual monitor). Che tra l'altro ho fatto una prova di 30 minuti collegando il portatile (Manjaro+Plasma) ad un monitor esterno e non ho avuto impedimenti. Se si deve fare una presentazione ci si riesce tranquillamente. Per me ci sono più impedimenti ad usare un PC con Windows 10 che ha comportamenti assimilabili ad un malware per tutte le operazioni che fa di nascosto, per non parlare dei riavvii a sorpresa per installare "aggiornamenti" ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2400 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
beh cmq sia penso si tenda ad essere ipercritici, ma meglio che il contrario, meglio dubitare e criticare (dico in generale eh!)
tanto piu' che per un verso o per l'altro sto usando plasma da circa un anno, e le fatture mi sono pagate lo stesso ![]() btw ieri sera ho provato al volo dde (deepin)... beh al rientro su kde mi pareva di essere su calcareumDE in confronto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.