Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2020, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...rix_90230.html

ASUS ha presentato una ROG Strix bianca anche per la gamma di schede madre B550 rivolte agli attuali processori Ryzen 3000 e alle future soluzioni basate su architettura Zen 3.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 15:34   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Sono molto indeciso tra B550 o X570.

Ci sono schede X570 che hanno un prezzo più che accessibile stando sui 200 euro, quindi non è che il 570 è solo per le schede super top.
Di contro il B550, che sicuramente troveremo su schede non lontane come prezzo, ha caaratteristiche tutto sommato non distanti dal 570 ma in compenso è raffreddato passivamente.. e se posso fare a meno di una orribile micro ventola preferisco..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 15:49   #3
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Ciao.
Palateci e recensite anche schede più economiche come le Prime. C'è davvero differenza tra usare una o l'altra con un R5 3600 o R7 3700X ? Non credo.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 16:42   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ciao.
Palateci e recensite anche schede più economiche come le Prime. C'è davvero differenza tra usare una o l'altra con un R5 3600 o R7 3700X ? Non credo.
Sono d'accordo (e direttamente interessato)

Comunque più che le prestazioni velocistiche la diffrenza tra chipset si trova in caratteristiche come numero di linee pci-x ecc.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 17:04   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono molto indeciso tra B550 o X570.

Ci sono schede X570 che hanno un prezzo più che accessibile stando sui 200 euro, quindi non è che il 570 è solo per le schede super top.
Di contro il B550, che sicuramente troveremo su schede non lontane come prezzo, ha caaratteristiche tutto sommato non distanti dal 570 ma in compenso è raffreddato passivamente.. e se posso fare a meno di una orribile micro ventola preferisco..
La penso esattamente come te sul discorso ventole e infatti tengo d'occhio le b550..mi piacciono la aorus pro e la asrock steel Legend, però devo vedere i prezzi. Qualcosa inizia ad essere disponibile anche sull'amazzone
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 17:09   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Aspettate l'effettiva disponibilità.
In Germania il range delle B550 è compreso tra i 90 ed i 300 euro, mentre le x570 vanno dai 140 ai 750 euro.
A parità di prezzo si riescono si dovrebbero poter trovare B550 con una dotazione migliore delle x570, fermo restando la limitazioni sulle linee pcie (che per alcuni sono importanti, per altri no)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 19:34   #7
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Rispetto alle X570, avere meno linee PCIe cosa comporta ? Solo le schede grafiche più veloci possono subire conseguenze ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 22:24   #8
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ciao.
Palateci e recensite anche schede più economiche come le Prime. C'è davvero differenza tra usare una o l'altra con un R5 3600 o R7 3700X ? Non credo.
Per il 90% degli utenti, assolutamente nessuna ho fatto PC gaming con MoBo entry level, ed andavano benissimo lo stesso.
Così come tra GPU di marchi più economici che andavano tanto quanto Custom molto più costose.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 22:47   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Allora qui ci sono i dettagli in comparativa di B550 e X570.
https://www.gamersnexus.net/guides/3...450-x470-zen-3

In soldoni il 570 ha in più il supproto al pci-x 4.0 ed alle usb 10Gbps mentre il 550 solo al 3.0 ed alle usb 5Gbps.

Il 570 costa di più (ed ha la ventola)
Il 550 costa meno (ed è passivo)
Entrambi supportano SOLO ryzen 3xxx e futuri processori.

Per come la vedo io mi attira di più il 550.
non so xe il 570 ha migliori set per fare overclock ma non penso..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 11:07   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il chipset link del B550 è 3.0 4x invece del 4.0 4x dell'x570.

Le 20 linee pcie 4.0 che vengono direttamente dalla cpu restano invariate.

Quindi si dispone, tipicamente, di pcie 4.0 16x per la scheda video e m.2 4.0 4x per l'ssd.
Sugli altri slot c'è la differenza, quando si trova il pcie 4.0 per le x570 contro il 3.0 per le B550 (ci sono delle eccezioni su particolari Mb)

L'overclock prescinde dal chipset, dipende dalla cpu al 99%, poi dalla sezione d'alimentazione quando si superano certi limiti e dalla bontà del bios.

Si può fare un rapido confronto tra la TUF Gaming X570-Plus e la TUF Gaming B550-Plus
La prima costa ad oggi, circa 30 euro in più.

A parte le differenze sulla sezione d'alimentazione, la prima dispone di:
2x PCIe 4.0 x16 (1x x16, 1x x4),
3x PCIe 4.0 x1,
2x M.2/​M-Key (PCIe 4.0 x4/​SATA, 22110/​2280/​2260/​2242)
1x USB-C 3.1 (X570), 2x USB-A 3.1 (X570),
4x USB-A 3.0, 1x Gb LAN (Realtek L8200A)
1x USB 3.0 Header (2x USB 3.0),
2x USB 2.0 Header (4x USB 2.0),
8x SATA 6Gb/s (X570)

la seconda di:
1x PCIe 4.0 x16, 1x PCIe 3.0 x16 (x4),
3x PCIe 3.0 x1,
1x M.2/​M-Key (PCIe 4.0 x4/​SATA, 22110/​2280/​2260/​2242),
1x M.2/​M-Key (PCIe 3.0 x4/​SATA, 22110/​2280/​2260/​2242),
1x M.2/​E-Key (PCIe)
1x USB-C 3.1 (B550), 1x USB-A 3.1 (B550),
4x USB-A 3.0, 1x 2.5GBase-T (Realtek RTL8125B-CG)
2x USB-A 2.0,
1x USB 3.0 Header (2x USB 3.0),
2x USB 2.0 Header (4x USB 2.0),
6x SATA 6Gb/s (B550),
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 12:51   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il chipset link del B550 è 3.0 4x invece del 4.0 4x dell'x570.

Le 20 linee pcie 4.0 che vengono direttamente dalla cpu restano invariate.

Quindi si dispone, tipicamente, di pcie 4.0 16x per la scheda video e m.2 4.0 4x per l'ssd.
Sugli altri slot c'è la differenza, quando si trova il pcie 4.0 per le x570 contro il 3.0 per le B550 (ci sono delle eccezioni su particolari Mb)

L'overclock prescinde dal chipset, dipende dalla cpu al 99%, poi dalla sezione d'alimentazione quando si superano certi limiti e dalla bontà del bios.

Si può fare un rapido confronto tra la TUF Gaming X570-Plus e la TUF Gaming B550-Plus
La prima costa ad oggi, circa 30 euro in più.

A parte le differenze sulla sezione d'alimentazione, la prima dispone di:
2x PCIe 4.0 x16 (1x x16, 1x x4),
3x PCIe 4.0 x1,
2x M.2/​M-Key (PCIe 4.0 x4/​SATA, 22110/​2280/​2260/​2242)
1x USB-C 3.1 (X570), 2x USB-A 3.1 (X570),
4x USB-A 3.0, 1x Gb LAN (Realtek L8200A)
1x USB 3.0 Header (2x USB 3.0),
2x USB 2.0 Header (4x USB 2.0),
8x SATA 6Gb/s (X570)

la seconda di:
1x PCIe 4.0 x16, 1x PCIe 3.0 x16 (x4),
3x PCIe 3.0 x1,
1x M.2/​M-Key (PCIe 4.0 x4/​SATA, 22110/​2280/​2260/​2242),
1x M.2/​M-Key (PCIe 3.0 x4/​SATA, 22110/​2280/​2260/​2242),
1x M.2/​E-Key (PCIe)
1x USB-C 3.1 (B550), 1x USB-A 3.1 (B550),
4x USB-A 3.0, 1x 2.5GBase-T (Realtek RTL8125B-CG)
2x USB-A 2.0,
1x USB 3.0 Header (2x USB 3.0),
2x USB 2.0 Header (4x USB 2.0),
6x SATA 6Gb/s (B550),
Dovessi acquistare oggi cosa sceglieresti per il tuo nuovo PC?
(e che marca di mobo già che ci sei)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 13:05   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Una cosa molto interessanti delle Asus b550, stavo guardando la tuf, è che hanno la predisposizione per il Thunderbolt 3, gigabyte e asrock non mi pare invece. Ha inoltre il connettore m.2 per il wifi.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 13:11   #13
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Allora qui ci sono i dettagli in comparativa di B550 e X570.
https://www.gamersnexus.net/guides/3...450-x470-zen-3

In soldoni il 570 ha in più il supproto al pci-x 4.0 ed alle usb 10Gbps mentre il 550 solo al 3.0 ed alle usb 5Gbps.

Il 570 costa di più (ed ha la ventola)
Il 550 costa meno (ed è passivo)
Entrambi supportano SOLO ryzen 3xxx e futuri processori.

Per come la vedo io mi attira di più il 550.
non so xe il 570 ha migliori set per fare overclock ma non penso..
Le b550 mi pare abbiano tutte la usb3.2 gen 2 che è a 10gbps
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 13:59   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Dovessi acquistare oggi cosa sceglieresti per il tuo nuovo PC?
(e che marca di mobo già che ci sei)
B550.

Come marca Gigabyte, Msi, Asrock ed Asus, in quest'ordine.

Non fermatevi al nome delle "serie" per confrontarle con le B450, perchè le B550 hanno una dotazione migliore.

L'equivalente di una Msi B450 Tomahawk non è la B550 Tomahawk che costa 70 euro in più, ma la B550-A Pro che ne costa 30 in più.
Poi al solito per ogni piccola aggiunta alla sezione d'alimentazione/dotazione, s'incomincia a salire di prezzo.

Certo è seccante dover spendere in più, ma da febbraio i prezzi delle Mb sono saliti e si spera che nei prossimi mesi la situazione torni a normalizzarsi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 14:10   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Una cosa molto interessanti delle Asus b550, stavo guardando la tuf, è che hanno la predisposizione per il Thunderbolt 3, gigabyte e asrock non mi pare invece. Ha inoltre il connettore m.2 per il wifi.
La Gigabyte B550 Vision D ha ufficialmente 2 connettori TB3 su controller Intel Intel JHL7540.
La Gigabyte B550 Aorus Master ne ha uno THB_C "non pubblicizzato" vicino ai connettori sata (non ho idea del perchè, forse non hanno ancora la certificazione)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 14:37   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
B550.

Come marca Gigabyte, Msi, Asrock ed Asus, in quest'ordine.
Apperò.
ASUS ultima.. io la ho sempre considerata la marca migliore
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 15:00   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' solo la mia opinione.
In linea di massima a me piacciono:
Gigabyte B550 Aorus Elite oppure B550M Aorus Pro (mATX)
Msi B550 Tomahawk (ATX)
ASRock B550M-ITX/ac

non trovo Asus che mi allettano a parità di prezzo.

a voler strafare:
Gigabyte B550 Aorus Master

ma onestamente oggi non vedo la ragione per spendere 150 euro in più per quest'ultima.

Poi dopo l'uscita dei Ryzen 4xxx si potranno fare considerazioni diverse, anche sul fronte prezzi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 15:12   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' solo la mia opinione.
In linea di massima a me piacciono:
Gigabyte B550 Aorus Elite oppure B550M Aorus Pro (mATX)
Msi B550 Tomahawk (ATX)
ASRock B550M-ITX/ac

non trovo Asus che mi allettano a parità di prezzo.

a voler strafare:
Gigabyte B550 Aorus Master

ma onestamente oggi non vedo la ragione per spendere 150 euro in più per quest'ultima.

Poi dopo l'uscita dei Ryzen 4xxx si potranno fare considerazioni diverse, anche sul fronte prezzi.
Non ho mai avuto una gigabyte, più che altro mi interessa capire da chi le usa se sono buone e il livello di soddisfazione è alto come lo è per me con le ASUS
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 16:01   #19
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La Gigabyte B550 Vision D ha ufficialmente 2 connettori TB3 su controller Intel Intel JHL7540.
La Gigabyte B550 Aorus Master ne ha uno THB_C "non pubblicizzato" vicino ai connettori sata (non ho idea del perchè, forse non hanno ancora la certificazione)
Ah sì quelle ok, intendevo di fascia umana

La vision D è stupenda ma non voglio spendere quelle cifre per una scheda madre
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 17:28   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
C'è anche la ASRock X570 Phantom Gaming-ITX/TB3, costa meno delle Gigabyte, ma comunque sopra i 220 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1