Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 19:07   #1
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
Linux : che versione e che pc

Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso di realizzarmi un secondo pc, a basso consumo da tener accesso tutto il giorno, per scaricare e navigare in internet e fare esperienza su questo sistema.

le mie domande sono queste :

ho alcuni pezzi avanzati del mio vecchio pc (hd sata 80gb, masterizzatore e alimentatore) e facendo due conti riesco a farmi un e2140+mainbord vga inclusa+1 giga di ram + tower a 150 euro circa.
sarebbe buono per linux?
meglio 2 giga?

per info personali ho un vecchio pc pentium 3+voodoo3000+256 ram+ hd 20 o 40 giga (non ricordo), linux come ci girerebbe?

che distribuzione linux consigliate, che abbia parte grafica che testo e sia gratis ?
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:27   #2
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
io dico che necessita un 3d sticky sui requisiti di un sistema linux ....


cmq il primo sistema va più che bene, per il secondo invece, che velocità ha il processore?
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:31   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso di realizzarmi un secondo pc, a basso consumo da tener accesso tutto il giorno, per scaricare e navigare in internet e fare esperienza su questo sistema.

le mie domande sono queste :

ho alcuni pezzi avanzati del mio vecchio pc (hd sata 80gb, masterizzatore e alimentatore) e facendo due conti riesco a farmi un e2140+mainbord vga inclusa+1 giga di ram + tower a 150 euro circa.
sarebbe buono per linux?
meglio 2 giga?

per info personali ho un vecchio pc pentium 3+voodoo3000+256 ram+ hd 20 o 40 giga (non ricordo), linux come ci girerebbe?

che distribuzione linux consigliate, che abbia parte grafica che testo e sia gratis ?
Tranquillo che vanno benissimo tutti i pc che hai elencato...

Al limite sul p3 metti qualcosa di leggerino, ma più che altro per procio e scheda video, non certo perchè la ram è poca... 256 mb ce li ho io e ci faccio girare perfettamente ubuntu, effetti 3d compresi!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:49   #4
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
chiedevo anche perchè domani nella mia zona c'è una fiere dell'elettronica e pezzi vecchi alla fine si trovano ed a poco prezzo.

comunque pensavo di farne uno nuovo anche xkè se in futuro potesi, lo potrei utilizzare come media center (magari con una distro linux se esiste) xkui mi serve uno piccolo da buttare da una parte, avendo poi visto una asrock con uscita dvi-d mi fa comodo, dato che utilizzere lo stesso monitor che ho ora, dato che in dvi-d non mi si visualizza e premendo il tasto select passere dalla visualizzazione del muletto a quella vera e propria del pc che ho ora.

il processore del pentium 3 è un 450 se non sbaglio, computer trovato in fiera che faceva parte di una banca. se dovessi poi utilizzarlo come media center ho grossi problemi, dato che ha una mobo strana, non atx, ed il tower fa schifio.

comunque domani in fiera vedo che posso fare, se con una spesa minima lo rimetto su, anche se ho paura che l'ali possa partire dato che sono 2 anni che sta fermo in garage, per cui la spesa massima da farci deve essere di 50 euro, se no mi conviene rifarmelo nuovo.

per le distro free che posso montare cosa mi consigliate? suse ubuntu o altri (conosco solo queste due) ? poi altra cosa sulla distro suse, esiste in versione x64 oppure meglio rimanere sui 32 bit?
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 23:48   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Sul P3 puoi mettere una distro minimalista come Damn Small Linux, il cd di installazione occupa 50MB, è leggerissima e puoi scaricare i programmi direttamente dagli immensi repository di Debian.
Non farti impressionare dall'estetica, appena installata non è il massimo da vedere ma si può personalizzare all'inverosimile e rendere molto bella.

Sull'altro puoi mettere quella che vuoi, io ti consiglio Mandriva One, un LiveCD di Mandriva con già installati driver ati e nvidia, è molto curata esteticamente ed è facile da usare.

(Alla fiera procurati un modem ethernet se non ce l'hai già!)
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 00:25   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
oppure, se hai l'adsl, un router adsl con switch incorporato. Stai lontano dai modem usb.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 04:58   #7
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
modem no problem netgear dg834g v3

magari mi scarico che live cd di qualche distro per provarla, poi scelgo quello definitivo.

altra domanda, oltre alle distro x64 c'è una distro linux che supporta la ntfs? siccome alla fine dovrò entrare nel secondo disco da 500gb che tengo per backup e salvataggi (attualmente nel mio pc) vorrei che sia visibile da windows, per cui una partizione ntfs o fat32 ( anche se qust'ultima, se non erro, mi dovrebbe creare problemi con una partizione da 500gb)
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb

Ultima modifica di Jamax : 08-12-2007 alle 05:02.
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:07   #8
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
altra domanda, oltre alle distro x64 c'è una distro linux che supporta la ntfs? siccome alla fine dovrò entrare nel secondo disco da 500gb che tengo per backup e salvataggi (attualmente nel mio pc) vorrei che sia visibile da windows, per cui una partizione ntfs o fat32 ( anche se qust'ultima, se non erro, mi dovrebbe creare problemi con una partizione da 500gb)
Con tutte le distro si può leggere e scrivere su NTFS tramite i driver ntfs3g, cosi come da windows puoi leggere e scrivere sulle partizioni di linux tramite dei driver appositi da instalalre.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:12   #9
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
ora sto scrivendo da mandriva live cd.

non mi sembra male, unica pecca che tra le distro suse, ubuntu e kubuntu scaricate, questa sia l'unica che riesco a fare partire.

sono tutti live cd x64.

comunque una cosa bella che ho notato, la reattività di aprire le pagine di firefox, immediate e sensa tempi di attesa.

ora continuo e cerco di far partire le altre distro, dato che ho letto che il sistema migliore per la scelta sia quella di provare i live cd di ogni distro.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:26   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se non riesci a far partire i LiveCD puoi provarli lo stesso con la virtualizzazione con virtualbox, anche da windows.
Dopo se vuoi installarli puoi scaricare il CD o DVD di installazione normale, che funziona sempre al contrario dei LiveCD che a volte non si avviano a causa di qualche incompatibilità con l'hardware.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:24   #11
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
risolto il problema di tutti i live cd. su kumbuntu non mi si visualizzava l'avvio in text mode e bastava aspettare.
ho provato mandriva in kde e gnome e onestamente sono rimasto catturato dalla grafica kde.

comunque mandriva mi ha colpito + di kumbuntu.

ora è rimasto ordinare i pezzi per il muletto e scaricare mandriva2008.

comunque grazie per il vostro supporto, il problema di capire che configurazione posso utilizzare è stato fondamentale
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:43   #12
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Il pregio di ubuntu/kubuntu è quello di avere dei repository molto vasti dove trovi tutti i programmi che ti servono, mentre l'aspetto più interessante di mandriva imho è l'ottimo centro di controllo.
ps: se scegli mandriva vai qua http://easyurpmi.zarb.org/ e segui la procedura guidata per abilitare i repository con il software extra.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:38   #13
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
tnx.

ma tu che mi consigli, mandriva a 32 o 64 bit?

ho letto in giro che a 64bit gira meglio linux rispetto i 32, ma poi c'è il problema dei programmi a 32 che volta danno rogne.

ps: da quel che ho capito i repository sono degli archivi con tutti file linux di programmi?
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:50   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Non ho mai provato una distro a 64bit, pero se cerchi nel forum ci sono delle discussioni a riguardo.
Gli unici programmi che danno problemi sono quelli chiusi disponibili solo a 32bit, come flash, per il resto non dovrebbero esserci sono problemi.

I repository sono degli archivi che contengono software per linux già impacchettato e pronto per essere scaricato e installato tramite il gestore dei pacchetti, che su mandriva si chiama urpmi.
Se vuoi installare un programma, vai sul centro di controllo, poi su Aggiungi Software e selezioni dalla lista quello che ti serve, poi clicchi su OK e lo scarica e lo installa in automatico.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 20:34   #15
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
ok tnx.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:34   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'idea di provare diverse distribuzioni da Live CD è molto buona.
In questo modo acquisisci dimestichezza e ti fai un'idea dei vari approcci.

Il tuo PC "principale" è molto potente, ci puoi mettere la distribuzione che vuoi.
Le Debian based sono tantissime, io aggiungo all'elenco anche Mepis che non a caso si chiama Simply.
Ci sarebbe anche da provare Sabayon, ma non da Live perchè enorme.
E' una distribuzione alla quale sono molto legato eprchè completissima sia dal punto di vista driver e riconosimento hardware che dal punto di vista software, inoltre è sviluppata anche da un utente di questo forum e un po' di sano campanilismo non guasta mai.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 15:52   #17
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
sto dando una vista ora anche a simply.

ma comunque, per capirci, alla fine ogni distro è uguale e cambia solo per la strutturazione della parte grafica e dei menù, oppure ogni distro è una cosa a se, e tra una o l'altra si può notare la differenza anche se basate su debian o similari ?

alla fine non cerco il top, ma una distro che non crei problemi e che non mi faccia odiare linux
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:20   #18
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Il software usato è sostanzialmente lo stesso, quello che rende diverso l'una dall'altra è il modo in cui i vari componenti sono compilati, installati e configurati.
Sulle distribuzioni user friendly le impostazioni si modificano da interfacce grafiche e pannelli di controllo, mentre su quelle per smanettoni si fa tutto da terminale modificando a mano i file di configurazione.
Alcune prediligono di più la sicurezza, altre la facilità d'uso, alcune la velocità e la leggerezza a scapito della completezza e viceversa, etc...
Per l'uso normale una vale l'altra, se ti ispira Mandriva usa quella senza troppi indugi!
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 17:10   #19
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
ad impatto visivo e di smanettamento grafico mi ha colpito mandriva + di kubuntu (sempre con grafica KDE) anche se kunbuntu non ci ho smanettato tanto come mandriva.

comunque simply mi attira vederlo, intato ho ancora tempo per scegliere la distro finale, dato che il pc devo ancora assemblarlo e i test li sto facendo con i live sul mio attuale pc.

cosa che mi ha colpito di mandriva che mi ha visto l'hd con ntfs al volo (escludendo gil HD in raid 0, ma ne ero certo) cosa che con kunbuntu mi sembra che non vedevo.

comunque testerò ancora (cosa che mi sta affascinando )

per ora ancora grazie mille
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:42   #20
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
sto ora installando linux sul pIII 450 con 128mb ram e voodoo 3000, vediamo come se la cava mandriva 2008
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v