Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 15:54   #1
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Barton 2500+/3200+ su Asrock K7VT6

Sono alle prese con un upgrade del pc del cuginetto insaziabile, ma non mi tornano delle cose e ho bisogno del vostro supporto.

Allora, ho montato un AthlonXP 2500+ e con i settaggi standard ci siamo:
166x11, voltaggio standard, ram a 166/333 ecc..

Dopodiche' ho provato a mettere il bus a 200/400 ma non mi partiva, anzi partiva ma non superava il boot di win...

Allora ho provato a fare un po' di overvolt, purtroppo la mb permette solo modifiche in percentuale, e la piu' leggera e' +5%... cosi' con 1,8v fa il boot e funziona tutto regolarmente, riconosciuto come 3200+ e non scalda nemmeno tanto, sebbene un dissi AMD stock.

La mia perplessita' e' che nonostante tutti i settaggi di bus e memoria siano per un fsb400, quando vado a controllare con Everest trovo FSB processore 200, bus memoria 166, rapporto dram/fsb 5:6. Quindi la memoria va a 333 e non 400

Dove sbaglio? La mobo non puo' andare in sincrono? eppure ha una bella serigrafia FSB400.

__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 15:56   #2
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Ah se volete ridere... su questo assemblato, quando l'ho avuto tra le mani ho trovato un sempron 2600 settato a 11x100...
__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:21   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Sei sicuro che le memorie siano a 400 Mhz? Altrimenti è normale che non ci vada. Non ci sono step intermedi per il FSB? Perchè magari puoi mettere il procio a un po' meno e tenere in sincrono.

Ciao ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:14   #4
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Sei sicuro che le memorie siano a 400 Mhz? Altrimenti è normale che non ci vada. Non ci sono step intermedi per il FSB? Perchè magari puoi mettere il procio a un po' meno e tenere in sincrono.

Ciao ciao
Si', e' un banco da 512 Twinmos certificato DDR400.
Step intermedi ci sono, ma non vedo perche' non debba andare a 400, visto che la cpu gia' ci va.

Ripeto, tutti i settaggi indicano 400, ma il pc gira (perfettamente) con le memorie a 333.
__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:31   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
[Modalità non farci caso on (in poche parole potrei dire cose reali e potrei anche dire delle caxxate colossali, per cui serve la supervisione di un esperto]Se avessi due banchi di ram direi che potrebbe essere il dual channel quindi 333 Mhz potrebbe significare 667 Mhz sulle memorie, ma non sembra questo caso.[Modalità non farci caso off]

Ciao, Whity

Lino P!!!!! Vieni che c'è bisogno di una tua diagnosi della situazione, per favore!
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:38   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
raga, non vorrei sminuire, però dico.. non c'è un dram setting in quel bios per mettere le ram in sincrono..?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:54   #7
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
[Modalità non farci caso on (in poche parole potrei dire cose reali e potrei anche dire delle caxxate colossali, per cui serve la supervisione di un esperto]Se avessi due banchi di ram direi che potrebbe essere il dual channel quindi 333 Mhz potrebbe significare 667 Mhz sulle memorie, ma non sembra questo caso.[Modalità non farci caso off]

Ciao, Whity

Lino P!!!!! Vieni che c'è bisogno di una tua diagnosi della situazione, per favore!
mmm... non mi convince come ipotesi

Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
raga, non vorrei sminuire, però dico.. non c'è un dram setting in quel bios per mettere le ram in sincrono..?
Ma ti pare! non ti preoccupare, ogni ipotesi e' ben accetta. Mi pare proprio che non ci sia, e' una mobo un po' sfigatella e il bios e' proprio povero. Addirittura il FSB si regola coi jumper.
L'unica regolazione e' una specie di auto/manual (non mi ricordo precisamente) che se metto in auto mi fa andare la mem addirittura a 133...
invece forzata manualmente 166 per l'appunto.
Domani scarico il manuale e vedo di studiare un po'.
__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:03   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
no no, la mia non era una ipotesi, ma l'unica alternativa possibile..
Nel senso che l'unico modo che hai per mandarle in sincrono è settare le ram a 200..
Se il bios non lo consente, non c'è molto da fare...

Ultima modifica di Lino P : 16-10-2007 alle 00:05.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 01:00   #9
ilBenny
Senior Member
 
L'Avatar di ilBenny
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano - 20131 (MI) Status:bollito Musica:rock
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
no no, la mia non era una ipotesi, ma l'unica alternativa possibile..
Nel senso che l'unico modo che hai per mandarle in sincrono è settare le ram a 200..
Se il bios non lo consente, non c'è molto da fare...
Si' ovvio, ma ripeto:
le ram SONO settate a 200.
Se le setto a 200/auto vanno a 133, se le setto a 200/manual vanno a 166.
Sospetto che sia un bios bacato, ma domani mi guardero' il manuale.
Speravo che ci fosse qualcuno con esperienza di quella scheda.
__________________
more beer!
ilBenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 01:07   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
le mobo con con chipset VIA, in alcuni casi, offrono supporto alle DDR 400 solo su alcuni slot, verifica dal manuale quali e quanti siano gli slot a supportare le DDR 400...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:19   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
le mobo con con chipset VIA, in alcuni casi, offrono supporto alle DDR 400 solo su alcuni slot, verifica dal manuale quali e quanti siano gli slot a supportare le DDR 400...
Allora potrebbe bastare un cambio di slot per determinare una frequenza maggiore? Potrebbe anche essere che le setta a 166 perchè i 200 non li regge.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:25   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
si ma, mi è sembrato di capire che la mobo sia certificata per i 400 di fsb, a questo punto la piastra deve garantire anche il sincrono con la ram, e dunque supportare le DDR 400 almeno su un solo dimm..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v