Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2019, 12:52   #40161
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
nessuna paura, tanto io non ho ancora comprato nulla e sono con un i7 2600k... ho fatto una considerazione in base a ciò che ho visto... asus ha messo su tutte le mobo l'alimentazione 8+4... un motivo ci sarà...
Anche sulla X370 crosshair hero VI (che è uscita per la serie 1000) ha un 8+4 Pin. Nel manuale viene riportato che il 4 pin è facoltativo (solo per overclock estremo)

Ultima modifica di papugo1980 : 28-05-2019 alle 12:56.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 12:55   #40162
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
nessuna paura, tanto io non ho ancora comprato nulla e sono con un i7 2600k... ho fatto una considerazione in base a ciò che ho visto... asus ha messo su tutte le mobo l'alimentazione 8+4... un motivo ci sarà...
Se su una scheda ti danno la compatibilità con un processore questo ci funzionerà.

Se un alimentatore non avrà 16 pin ci metterai uno sdoppiatore.

Onestamente sta cosa dei pin mi pare più una cosa per far figo che altro.
Guarda la 2070 fe come agilmente li hanno raggruppati con una saldatura. Eppure funziona senza problemi
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:04   #40163
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Mai detto che non funzionerà, ma mi pare strano che Asus si aspetti overclock estremi su tutta la serie x570, non penso nemmeno che sia una Onlus a cui non costa niente aggiungere 4 PIN per l'alimentazione, quindi penso che se l'hanno messo su tutte le mobo è perché potrebbe servire a tutte le configurazioni.. insomma mi sembra abbastanza logico.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:04   #40164
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Il PCI? E che reperto archeologico hai come scheda? Prendi una mobo con una buona sezione audio e va sicuramente meglio di una scheda obsoleta.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
su questo dubito fortemente . casomai sarà dura trovare driver per w10 per quella scheda .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:10   #40165
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
Mai detto che non funzionerà, ma mi pare strano che Asus si aspetti overclock estremi su tutta la serie x570, non penso nemmeno che sia una Onlus a cui non costa niente aggiungere 4 PIN per l'alimentazione, quindi penso che se l'hanno messo su tutte le mobo è perché potrebbe servire a tutte le configurazioni.. insomma mi sembra abbastanza logico.
Le alimentazioni sovradimensionate le ha spiegate Buildzoid in un video dove diceva di aver collaborato con alcuni produttori di mobo, proprio per la parte VRM e questi gli dissero che il processore 16 core 24 thread necessita di parecchia corrente, quindi Buildzoid gli disse "allora fate 240A di VRM e va bene così"

Il fatto che vi siano più alimentazioni ausiliarie non vuol dire che per forza di cose la parte VRM debba essere utilizzata al 99% del carico eh...

In questo altro video, sempre Buildzoid chiarisce tutte domande su X370 B350 X470 B450 e compatibilità con Ryzen 3000... https://www.youtube.com/watch?v=Qn3rd6N9vGM
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm

Ultima modifica di Thricome82 : 28-05-2019 alle 13:33.
Thricome82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:32   #40166
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Le alimentazioni sovradimensionate le ha spiegate Buildzoid in un video dove diceva di aver collaborato con alcuni produttori di mobo, proprio per la parte VRM e questi gli dissero che il processore 16 core 24 thread necessita di parecchia corrente, quindi Buildzoid gli disse "allora fate 240A di VRM e va bene così"

Il fatto che vi siano più alimentazioni ausiliarie non vuol dire che per forza di cose la parte VRM debba essere utilizzata al 99% del carico eh...
Per altro nel video (questo) specifica che le nuove mobo con quella sezione sovrastimata d'alimentazione (e raffreddamento dei vrm) sono fatte per reggere l'overclock del futuro (l'hanno momentaneamente messo "in panchina") 16 cores.

7nm o meno, sedici cores a voltaggi elevati non sono pizza e fichi.

Nel video aggiunge anche che i sei cores sarà possibile utilizzarli (anche in oc, con i limiti di sempre dei ryzen attuali) anche sulle b350 a patto che i produttori aggiornino i bios. Anche gli 8 core non dovrebbero dare problemi a default su quasi tutta la gamma delle mobo precedenti (tranne ovviamente le a320 e le eventuali 3XX che non verranno aggiornate via bios come mostra questa slide ufficiale).



I "problemi" nascono con i 12 cores se si vuole montarli su schede di fascia bassa e per l'overclock delle memorie (sopra i 3200Mhz) che su zen2 hanno un funzionamento diverso e non totalmente compatibile con tutte le vecchie schede.

In ogni caso non aspettatevi prezzi popolari per le x570.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:36   #40167
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Domanda, ma secondo voi il chiplet spostato su un lato e più piccolo come superficie dissipante, potrebbe rendere la vita difficile hai dissipatori tradizionali? Potrebbe essere il motivo che sia il 3700x e il 3800x montino il solito dissipatore pur essendo uno 65w e l'altro 105w?
Ma dove hai visto che 3700X e 3800X montano il solito dissipatore??
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:36   #40168
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Benchmark Treadripper 2990WX su Windows 1809 - 1903, Ubuntu 18.04.2 lts - 19.04

Mi sembra che Randa o qualcun altro nei giorni scorsi abbia chiesto info sui come si comportano i TR >= 24 core Qui alcuni bench interessanti .
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:36   #40169
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Il 3700 liscio non esiste.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
si infatti, ho letto male. 65w per 3600 liscio e 3700x.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:37   #40170
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20688
avete visto il risultato di un fantomatico 16core amd 4346 in cinebench?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:39   #40171
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
avete visto il risultato di un fantomatico 16core amd 4346 in cinebench?
Si a sto giro spaccano senza se e senza ma

Comunque il i 3600 non li vedo bene, cioè moooooolto meglio il 3700x a 65 watt
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:41   #40172
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
nessuna paura, tanto io non ho ancora comprato nulla e sono con un i7 2600k... ho fatto una considerazione in base a ciò che ho visto... asus ha messo su tutte le mobo l'alimentazione 8+4... un motivo ci sarà...
Il motivo è che probabilmente hanno in programma di far uscire un 16 core tirato e quello sì che avrà delle esigenze energetiche notevoli.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:42   #40173
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si a sto giro spaccano senza se e senza ma

Comunque il i 3600 non li vedo bene, cioè moooooolto meglio il 3700x a 65 watt
oddio, dipende dal prezzo e dall'utenza. un processore su quella fascia ci deve essere per forza, anche perchè quella degli smanettoni e la cerchia + ristretta, quello che fa i volumi di vendita è proprio il procio liscio sui 200 euro, come l'8400 di turno, cpu + venduta da intel.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:44   #40174
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Mi sembra che Randa o qualcun altro nei giorni scorsi abbia chiesto info sui come si comportano i TR >= 24 core Qui alcuni bench interessanti .
Certo che Linux sfrutta decisamente meglio l'HW, non pensavo che ci fosse tutta questa differenza.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:44   #40175
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50889
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si a sto giro spaccano senza se e senza ma

Comunque il i 3600 non li vedo bene, cioè moooooolto meglio il 3700x a 65 watt
l'idea è quella , ma 350 euro se va grassa , un po mi fanno calare la voglia..

il 3600 con 100 120 eurini in meno ..

si sa nulla dei prezzi delle schede madri e se arriveranno i chipset per i poeracci (b550 o come li chiameranno?)?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:48   #40176
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Comunque (apro un leggero OT) sono un po' spaventato da queste nuove MB x570.
Sembrano carrozzate (e di conseguenza saranno prezzate alte), a questo punto faccio due ipotesi:

1- Sono carrozzate per un 16c spinto che uscirà successivamente.
2- Sono carrozzate perchè gli Zen 2 hanno margine di OC maggiore rispetto a Zen e Zen+

Speriamo in un B550 più "tranquillo" per chi non ha più tanta scimmia dell'OC (come il sottoscritto) e con prezzi allineati ai b450 (100-110 euro per una mobo con VRM accettabili e quasi tutte le feature del chipset maggiore).
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:48   #40177
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
l'idea è quella , ma 350 euro se va grassa , un po mi fanno calare la voglia..

il 3600 con 100 120 eurini in meno ..

si sa nulla dei prezzi delle schede madri e se arriveranno i chipset per i poeracci (b550 o come li chiameranno?)?
A pensarci bene un 3600x dovrebbe passare agevolmente l'8700k
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:48   #40178
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20688
sono convenienti ma non regalano nulla

certo che se raffronto il mio i5 pagato 210€ 4/4.. adesso ci prenderei l'entry level 6/12

ma per un cambio piattaforma tantovale partire da minimo 8/16

il 12/24 finché non si vedono i test sembra troppo energivoro (e costoso)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:49   #40179
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Comunque (apro un leggero OT) sono un po' spaventato da queste nuove MB x570.
Sembrano carrozzate (e di conseguenza saranno prezzate alte), a questo punto faccio due ipotesi:

1- Sono carrozzate per un 16c spinto che uscirà successivamente.
2- Sono carrozzate perchè gli Zen 2 hanno margine di OC maggiore rispetto a Zen e Zen+

Speriamo in un B550 più "tranquillo" per chi non ha più tanta scimmia dell'OC (come il sottoscritto) e con prezzi allineati ai b450 (100-110 euro per una mobo con VRM accettabili e quasi tutte le feature del chipset maggiore).
Dipende dal fatto che sulla linea pcie4 si potranno mettere periferiche velocissime che hanno bisogno di tanta potenza
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:50   #40180
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Ma dove hai visto che 3700X e 3800X montano il solito dissipatore??
"Wraith Prism with RGB LED"
https://www.amd.com/en/products/spec...61,11766,11771
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v