Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2018, 18:44   #31001
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4156
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Quindi se non hai concorrenti alla tua altezza è giusto che fai uscire le novità con il contagocce e spenni i compratori? Vedi è grazie agli utenti che dovevano assolutamente avere l'ultimo modello Intel, che andava tra il 2% e il 5% in più del modello precedente, che non abbiamo visto i 6 e 8 core fino ad oggi.

Ma hai ragione, non è colpa di Intel ma degli utenti che gli hanno permesso questa condotta, il potere è sempre in mano al compratore.
Sicuro, ricordo ancora il periodo p4 vs athlon64 x2, puntavo il 3800 amd sui 270-280euro, esce l'architettura intel core, tempo una settimana e lo trovo a 150euro.
Alla fine credo siano anche dinamiche di mercato/investimenti/mercati da miliardi di $ con progetti a lunghissimo termine, in cui spazio per certi ragionamenti "romantici" ce n'é davvero poco.
Intel non é per nulla santa anzi, ma non mi pare cambi molto nelle sue politiche aziendali da altre nella medesima posizione dominante, a fine anno devono presentare i bilanci al cda, non il gradimento dei prodotti sui forum.
Al consumatore non rimane altro che comprare con giudizio, consapevole che acquistando dall'azienda x ne appoggi anche la filosofia
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 22:26   #31002
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Un aggiornamento sulla questione FAKE BOOT accendendo il computer da alimentatore OFF con la mia b450 Prime Plus e configurazione in firma (pc 2):
a causare il fake boot è la scheda wifi pci Asus AC68.

Smontandola il fake boot non c'è più, neanche con ram e processore overclockati.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 01:29   #31003
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Quindi se non hai concorrenti alla tua altezza è giusto che fai uscire le novità con il contagocce e spenni i compratori? Vedi è grazie agli utenti che dovevano assolutamente avere l'ultimo modello Intel, che andava tra il 2% e il 5% in più del modello precedente, che non abbiamo visto i 6 e 8 core fino ad oggi.

Ma hai ragione, non è colpa di Intel ma degli utenti che gli hanno permesso questa condotta, il potere è sempre in mano al compratore.
Esattamente...Ma la colpa è pure di AMD, nella logica sbagliata degli FX per quei tempi, dai la prima serie 8150 per capirci erano veramente degli aborti...
__________________
Quello con il pulsante "TURBO"
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 07:02   #31004
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gridiamo forte ogni dì: "è sempre colpa di aemmeddi!!"

Scherzo, buon ferragosto a tutti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 07:47   #31005
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
2990WX a 6 GHz LN2

http://hwbot.org/submission/3916344_...0wx_5955.4_mhz
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 08:35   #31006
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
le fasi di questa mobo di MSI reggerebbero un 64 core, a spanne avran tenuto botta ad almeno 1.4-1.6 KW.

EDIT:
scendendo su un piano più realistico e facendo una stima del possibile vcore necessario (rapportando indicativamente 1.17-1.25v alla frequenza base e 1.6-1.7v al'OC), direi che siamo tra i 780 e gli 850 W, tenendo conto della perdita di efficienza probabilmente entra circa 1 Kw nella mobo.

Ultima modifica di Gioz : 15-08-2018 alle 08:44.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 09:02   #31007
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Questa è una delle recensioni più complete sull'IPC intel vs amd:
https://www.techspot.com/article/161...gen/page2.html
E paragonando 2600X @4 Ghz vs i7 8700k @4 GHz si vede che tranne alcuni casi la media è un vantaggio del 3% da parte di intel.
Ora vorrei capire come potete ancora pensare che ZEN 2 non possa portare almeno il 10% se non il 15% in più di IPC che unite a frequenze prossime ai 4,8/5 GHz single thread (GF nei suoi datasheet parla chiaro con i 7LP e mi pareva di aver letto che i 7 nm di TMSC sono solo un più lenti rispetto a quelli di GF come clock massimo - ecco che si spiega perché affidare gli EPYC a 7 nm a TMSC. D'altra parte i 7 nm di GF sono fatti in collaborazione con gli ex tecnici provenienti da IBM) faranno risultare vincente (mia personale opinione) i ryzen 3000 vs la nona generazione di intel (che è ancora il riciclo del riciclo - quando la faceva amd tutti a spalare c@@@@ ma quando lo fa intel, diventa finissimo cioccolato. Non sopporto proprio 2 pesi 2 misure ).
Intel con gli i9 9900k avrà una vantaggio di circa 5 mesi (ipotizzando esca veramente il 1 di ottobre e che AMD commercializzi in marzo i nuovi ryzen) dopo di che si troverà in difficoltà in quanto come pp saremo 14+++ vs 7nm. AMD per una volta potrà avere più core (grazie alla maggiore densità), più frequenza (grazie al pp) e più IPC (grazie alla sua architettura che già dalla prima generazione perdeva MEDIAMENTE circa un 8% da quella intel).

Io sinceramente vedo peggio intel finché non abbandonerà questa architettura in favore di qualcosa di più nuovo (e infatti keller non è stato ingaggiato per caso). Ma siccome intel è un colosso con le spalle grosse, anche grazie alla percezione del proprio marchio, riuscirà cmq a tenere botta nonostante AMD dal prossimo anno gli rosicchierà quote dappertutto.
Mia personalissima visione/opinione
Ti quoto per intero.

Ma i dati dei bench vengono troppo spesso utilizzati a bandiera, ed infatti ci si scorda sempre (per me volutamente) che in SMT Zen guadagna ben l'11%, molto di più di quanto perda in IPC.

Ma c'è qualcuno che dica "prendo AMD perché in MT va molto meglio"? Giammai... e il 9900k sarà sicuramente tirato per i capelli per raggiungere le massime frequenze, ignorando in toto l'efficienza, ma rigorosamente con lo stesso TDP dichiarato di un 7700k X4+4, tanto ci penseranno i Fun Intel a difenderlo , con tanto di mobo top, scoperchiamenti e dissipazione all'ultimo grido, il tutto per farlo apparire molto meglio di un 2700X che con meno della metà della spesa (tra procio e mobo) e utilizzando solamente il dissi stock, non perderà più del 10%.

È inutile spendere parole, perché chi non vuole vedere le cose, continuerà a fare comunque la stessa scelta, condita con le varie stronzate del tipo "meno core è meglio" (pagandolo pure di più) e il classico fumo negli occhi della max frequenza su 1 core, perché ovviamente, su un procio X8 e 16TH, è quello che fa la differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 09:23   #31008
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Mi permetto di dire che non e' poi cosi' dai, c'e' gente col "fomento" da entrambe le parti.
Quello che sfugge e' questo:
La scala tra le due aziende...se intel fa qualcosa che performa bene, beh ce lo aspettiamo tutti..ha il know how, i soldi ecc ecc oltre ad una posizione da monopolista.
Ha affossato la competizione ricattando i vendor 10 anni fa, motivo per il quale amd, essendo molto, molto, molto piu' piccola, e' stata danneggiata tantissimo e questo, secondo me, mi basta a non esultare per intel piu' o meno per i prossimi 29048750505 milioni di anni

SE invece una azienda che ha subito quanto detto sopra, in enormi difficolta' economiche e con un market share RIDICOLO rispetto alla concorrente, mi tira fuori cpu cosi', io ESULTO e non perche' sono un tifoso, ma perche' davide riesce a competere con GOLIA e in alcuni casi a constringerlo a giocare sulla difensiva. Questo e' il motivo principale per cui penso molti qui si esaltino quando amd fa cose buone e si esaltino molto meno per intel.

Semplicemente per amd fare una roba del genere e' un'autentica IMPRESA, per intel invece e' ordinaria amministrazione che cmq, in assenza di amd, non si e' degnata di fare.

Per questo motivo il tuo desiderio di avere un solo competitor lo trovo veramente insulso, anche se capisco perche' lo hai scritto, ma in cuor mio e per tutti noi, non mi sognerei mai di auspicare una roba del genere SOLO perche' ti sfastidiano dei commnenti su un thread -che puoi anche scegliere liberamente di NON frequentare-.

Per me non ci sara' mai pari considerazione tra intel ed amd, sia per il discorso della concorrenza sleale e pratiche di monopolio tese a svantaggiare amd per anni e con amd praticamente il mondo intero, sia per la questione delle proporzioni e quindi delle aspettative che si celano dietro alle due aziende.

I recenti anni sono la sacrosanta dimostrazione che la concorrenza e' l'unico sistema che avvantaggia sia l'utente sia l'evoluzione tecnologica, almeno in quest'epoca.

Dovreste esultare tutti per i meriti di amd degli ultimi anni solo per questo motivo, invece trovo ancora chi sminuisce l'impresa e pontifica intel come l'unica verita' quando e' evidente che fa ed ha fatto, molto, ma molto meno di quello che avrebbe dovuto e questo perche' 10 anni fa ha agito in modo illecito non solo in europa dove e' stata punita, ma in tutto il mondo.

Trovo la compagnia per questo motivo INDIFENDIBILE A PRIORI e causa diretta della stagnazione tecnologica degli ultimi anni con pace di quelli che dicono che amd dormiva.

Andateci voi contro intel con un'azienda che e' meno di un 20° della vostra concorrente e che vi ostacola anche illegalmente se siete cosi' bravi.

L'impresa e' tutta qui.

AMD l'ha fatto, intel ancora non ci e' mai stata vicina a farlo sia per la sua condizione di monopolio sia perche' non sono sicuro ne avrebbe le capacita'.
Basta guardare il mercato gpu, ma magari con la prossima scheda video discreta riuscira' a stupirmi chi lo sa? (preciso che non sono ironico)
Secondo me, l'assurdo è che dopo anni che si è difeso il prezzaggio Intel dicendo che AMD vendeva sotto-costo, con il palese listino odierno e l'aumento dei core a die (nessuno si ricorda di un X4+4 a 400€), io sono dell'idea che chiunque dovrebbe "farla pagare" ad Intel semplicemente acquistando un prodotto alternativo (AMD nel contesto), e visto che il prodotto AMD è nettamente migliore, prezzo/prestazioni, consumo/prestazioni, upgradabilità sistema, incremento prestazionionale architettura, boh, difendere Intel su argomenti nel contesto ampiamente insignificanti...
Onestamente, non credo che potesse creare dipendenza prenderla nei denti... ma forse il perdurare della cosa per 10 anni...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-08-2018 alle 09:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 09:34   #31009
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma c'è qualcuno che dica "prendo AMD perché in MT va molto meglio"? Giammai... e il 9900k sarà sicuramente tirato per i capelli per raggiungere le massime frequenze, ignorando in toto l'efficienza, ma rigorosamente con lo stesso TDP dichiarato di un 7700k X4+4, tanto ci penseranno i Fun Intel a difenderlo , con tanto di mobo top, scoperchiamenti e dissipazione all'ultimo grido, il tutto per farlo apparire molto meglio di un 2700X che con meno della metà della spesa (tra procio e mobo) e utilizzando solamente il dissi stock, non perderà più del 10%.
Oh, lungi da me difendere Intel che a livello di monopolista ne ha fatte di porcate, però 'sto giro scoperchiamenti e altro non si dovrebbero vedere, il 9900k dovrebbe essere saldato dalle voci.

E va a finire che "il TDP serve solo per misurare il raffreddamento necessario", eccoti che il 9900k saldato vuole un dissi come l'8700k, pur consumando sicuramente di più. Che poi è corretto, TDP starebbe per Thermal Design Power, non per Power Consumption. In compenso vorrei vedere tutti quelli che uccidono le VGA AMD per i consumi come si comporteranno con i 9900k e le cpu Intel HEDT, sia in relazione a Zen+ che a Zen 2, visto che cronologicamente è probabile che siano più vicine a queste ultime che alle cpu attuali.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 09:48   #31010
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
beh tanto sarà come sempre:

"c'è ryzen+? aspettiamo intel per decidere"

"sta per uscire ryzen2? vabbé ma in questo momento il top è intel e io non posso aspettare"



sicuro sicuro...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 09:48   #31011
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Quindi se non hai concorrenti alla tua altezza è giusto che fai uscire le novità con il contagocce e spenni i compratori? Vedi è grazie agli utenti che dovevano assolutamente avere l'ultimo modello Intel, che andava tra il 2% e il 5% in più del modello precedente, che non abbiamo visto i 6 e 8 core fino ad oggi.

Ma hai ragione, non è colpa di Intel ma degli utenti che gli hanno permesso questa condotta, il potere è sempre in mano al compratore.
Esatto!!!

Intel (escludendo le pratiche illegali anteriori), ha fatto quello che qualsiasi altra ditta avrebbe fatto nella medesima situazione, ovvero massimizzare i guadagni e minimizzare le spese.

Ed infatti il mercato del PC, inesorabilmente, ha continuato a calare di quantità, e dopo 10 anni, grazie ad AMD, ha registrato le prime crescite.

Ma Intel, aveva calcolato più che bene i SUOI interessi. Cala la quantità del 30%? Nessun problema, aumento il guadagno del 50% così non solo non ci perdo, ma guadagno ancor di più.

Come ho detto prima, acquistando da AMD sarebbe un modo di farla pagare ad Intel, che recepire be MOLTO bene, e obbligherebbe ad abbassare i prezzi ulteriormente (e di qui pure AMD), con buona pace per tutti.
Se Intel può prezzare un +50% il prezzo/prestazioni rispetto AMD, cioè finché c'è chi accetta di spendere di più per avere di meno, Intel ringrazia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 09:55   #31012
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
pero non per difendere Intel , anzi…
Pero non è colpa di Intel se con un 4core andava più del doppio del mio FX8350 (almeno nei primi mesi , con il tempo gli fx han colmato qualche gap almeno un minimo) e quindi che motivo aveva di proporre 6-8 core ? …

Immaginiamo che Intel avesse tirato fuori i 6 o 8 core anni fa... AMD sarebbe totalmente fallita con i suoi fx.

Intel ha sbagliato, ma tutto sommato è stato un bene.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 10:03   #31013
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Oh, lungi da me difendere Intel che a livello di monopolista ne ha fatte di porcate, però 'sto giro scoperchiamenti e altro non si dovrebbero vedere, il 9900k dovrebbe essere saldato dalle voci.

E va a finire che "il TDP serve solo per misurare il raffreddamento necessario", eccoti che il 9900k saldato vuole un dissi come l'8700k, pur consumando sicuramente di più. Che poi è corretto, TDP starebbe per Thermal Design Power, non per Power Consumption. In compenso vorrei vedere tutti quelli che uccidono le VGA AMD per i consumi come si comporteranno con i 9900k e le cpu Intel HEDT, sia in relazione a Zen+ che a Zen 2, visto che cronologicamente è probabile che siano più vicine a queste ultime che alle cpu attuali.
Non ho postato contro di te

Per quanto riguarda il TDP, nessuna obiezione, tranne il fatto di riportare un TDP per un "utilizzo normale" che in alcun ambiti (diciamo più i rimanenti di quello che per Intel è normale) il TDP venga sforato del 50%.

Per come descrivi tu... 9990k 95W TDP, ok, mi prendo un dissipatore largo, 120W TDP. Ma se poi il procio mi arriva di suo, senza OC, a 150W TDP, che faccio? Me ne compro un altro? È per questo che il valore del TDP è importante.

Inoltre, considerando il procio che non ha parti meccaniche, il TDP ha una stretta dipendenza con il consumo. Difficile capire il perché un 7820 Intel dato a 120W TDP consumi il doppio di un 1800X a 95W TDP, pure aumentando del 50% il TDP nominale, verrebbe 180W TDP.

Mi sembra più che evidente che Intel cerchi di mascherare l'enorme perdita di efficienza per riuscire ad offrire più prestazione a parità di core (~5/10% in più)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 10:21   #31014
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Immaginiamo che Intel avesse tirato fuori i 6 o 8 core anni fa... AMD sarebbe totalmente fallita con i suoi fx.

Intel ha sbagliato, ma tutto sommato è stato un bene.
vero e lo dico ad amd fan.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 10:22   #31015
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
beh tanto sarà come sempre:

"c'è ryzen+? aspettiamo intel per decidere"

"sta per uscire ryzen2? vabbé ma in questo momento il top è intel e io non posso aspettare"



sicuro sicuro...
Esattamente
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 10:43   #31016
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
la serie nona di intel non ha piu la pasta del capitano ma la saldatura dell his se le voci sui clock verranno confermate fino al rilanco di ryzen3 sarà nuovamente in vantaggio su amd, non li vedo messi così male in questa fascia di mercato come molti dicono, poi ryzen3 lo si vedrà in primavera quindi hanno almeno 6 mesi di vantaggio, dopo ryzen3 vedremo ma ancora presto per parlarne.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 10:48   #31017
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
la serie nona di intel non ha piu la pasta del capitano ma la saldatura dell his se le voci sui clock verranno confermate fino al rilanco di ryzen3 sarà nuovamente in vantaggio su amd, non li vedo messi così male in questa fascia di mercato come molti dicono, poi ryzen3 lo si vedrà in primavera quindi hanno almeno 6 mesi di vantaggio, dopo ryzen3 vedremo ma ancora presto per parlarne.
Ryzen 2 vorrai dire, poi il 9900k viene dato per 4,7 ghz all core
Intel non potrà usare un silicio competitivo col 7 nm ancora per molto...
Almeno 6 mesi di vantaggio...mah.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 10:55   #31018
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Oh, lungi da me difendere Intel che a livello di monopolista ne ha fatte di porcate, però 'sto giro scoperchiamenti e altro non si dovrebbero vedere, il 9900k dovrebbe essere saldato dalle voci.

E va a finire che "il TDP serve solo per misurare il raffreddamento necessario", eccoti che il 9900k saldato vuole un dissi come l'8700k, pur consumando sicuramente di più. Che poi è corretto, TDP starebbe per Thermal Design Power, non per Power Consumption. In compenso vorrei vedere tutti quelli che uccidono le VGA AMD per i consumi come si comporteranno con i 9900k e le cpu Intel HEDT, sia in relazione a Zen+ che a Zen 2, visto che cronologicamente è probabile che siano più vicine a queste ultime che alle cpu attuali.
ma alla fine il discorso TDP e consumi va anche rapportato ai casi di utilizzo, qui spesso si dice che intel è il nuovo bulldozer, ma è vero principalmente per alcuni skylake x perché poi la piattaforma consumer anche la dove sfora sui dati di targa non lo fa in maniera abominevole, esempio:




ho tagliato per rapportare 8700K ai "1600-2700X" che sono poi i prodotti contro cui è schierato e da TDP/consumo confrontabile ed il 7900X che è quello più emblematico secondo me per divergenza tra dichiarato ed effettivo, per vedere tutti i dati lascio il link della recensione di TPU del 2950X : https://www.techpowerup.com/reviews/..._2950X/17.html
e HwUpgrade: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...32-core_3.html
sono 7900X e fratelli la cui produzione credo sia derivata dai maggiori, quelli che si può pensare di raffreddare alimentare in una maniera inappropriata per colpa di parametri dichiarati che non rispecchiano l'esigenza reale - poi io un 7900 non ce l'ho e mi baso solo sulle misurazioni delle recensioni.

il 9900K, con una produzione nativa 8 core anziché derivato da maggiori laserati/fallati è probabile che come l'attuale e le passate generazioni consumer non sforerà particolarmente, ma concordo che dovrà vedersela con Zen2 più che con Zen/Zen+ quindi a mio avviso sarà da vedere come AMD sfrutterà il 7nm e cosa questo concederà:
se entro i 95 o 105W prendesse le stesse frequenze di intel e ci sarà un incremento di ipc del 10-15% e/o un'incremento della conta core secondo me il 9900K risulterà molto difficile da preferire, anche per via del prezzo che sarà sicuramente maggiore, inoltre mi aspetto una lineup che preveda comunque una variante molti sbloccato clockata più in basso e nei 65W che costerà meno del top di gamma e poi in oc possa raggiungere pressochè le stesse frequenze (a questo giro in pratica non ne è valsa la pena per la poca differenza tra 2700 e 2700X, ma al prossimo sarà da valutare).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 11:13   #31019
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ryzen 2 vorrai dire, poi il 9900k viene dato per 4,7 ghz all core
Intel non potrà usare un silicio competitivo col 7 nm ancora per molto...
Almeno 6 mesi di vantaggio...mah.
serie 3000 dai ci siamo capiti,zen2 ecc
4,7ghz ti sembrano pochi?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 11:24   #31020
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
serie 3000 dai ci siamo capiti,zen2 ecc
4,7ghz ti sembrano pochi?
Alla fine nei giochi andrà quanto un 8700k, nelle altre applicazioni dipende, alla fine l'smt è più efficiente dell'ht e un 2700x a volte se la batte coi 10 core...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v