|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#31001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4156
|
Quote:
Alla fine credo siano anche dinamiche di mercato/investimenti/mercati da miliardi di $ con progetti a lunghissimo termine, in cui spazio per certi ragionamenti "romantici" ce n'é davvero poco. Intel non é per nulla santa anzi, ma non mi pare cambi molto nelle sue politiche aziendali da altre nella medesima posizione dominante, a fine anno devono presentare i bilanci al cda, non il gradimento dei prodotti sui forum. Al consumatore non rimane altro che comprare con giudizio, consapevole che acquistando dall'azienda x ne appoggi anche la filosofia
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31002 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Un aggiornamento sulla questione FAKE BOOT accendendo il computer da alimentatore OFF con la mia b450 Prime Plus e configurazione in firma (pc 2):
a causare il fake boot è la scheda wifi pci Asus AC68. Smontandola il fake boot non c'è più, neanche con ram e processore overclockati. ![]()
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled |
![]() |
![]() |
![]() |
#31003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31004 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Gridiamo forte ogni dì: "è sempre colpa di aemmeddi!!"
![]() Scherzo, buon ferragosto a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31005 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
EDIT: scendendo su un piano più realistico e facendo una stima del possibile vcore necessario (rapportando indicativamente 1.17-1.25v alla frequenza base e 1.6-1.7v al'OC), direi che siamo tra i 780 e gli 850 W, tenendo conto della perdita di efficienza probabilmente entra circa 1 Kw nella mobo. Ultima modifica di Gioz : 15-08-2018 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ma i dati dei bench vengono troppo spesso utilizzati a bandiera, ed infatti ci si scorda sempre (per me volutamente) che in SMT Zen guadagna ben l'11%, molto di più di quanto perda in IPC. Ma c'è qualcuno che dica "prendo AMD perché in MT va molto meglio"? Giammai... e il 9900k sarà sicuramente tirato per i capelli per raggiungere le massime frequenze, ignorando in toto l'efficienza, ma rigorosamente con lo stesso TDP dichiarato di un 7700k X4+4, tanto ci penseranno i Fun Intel a difenderlo ![]() È inutile spendere parole, perché chi non vuole vedere le cose, continuerà a fare comunque la stessa scelta, condita con le varie stronzate del tipo "meno core è meglio" (pagandolo pure di più) e il classico fumo negli occhi della max frequenza su 1 core, perché ovviamente, su un procio X8 e 16TH, è quello che fa la differenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Onestamente, non credo che potesse creare dipendenza prenderla nei denti... ma forse il perdurare della cosa per 10 anni...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-08-2018 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
Quote:
E va a finire che "il TDP serve solo per misurare il raffreddamento necessario", eccoti che il 9900k saldato vuole un dissi come l'8700k, pur consumando sicuramente di più. Che poi è corretto, TDP starebbe per Thermal Design Power, non per Power Consumption. In compenso vorrei vedere tutti quelli che uccidono le VGA AMD per i consumi come si comporteranno con i 9900k e le cpu Intel HEDT, sia in relazione a Zen+ che a Zen 2, visto che cronologicamente è probabile che siano più vicine a queste ultime che alle cpu attuali.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31010 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
|
beh tanto sarà come sempre:
"c'è ryzen+? aspettiamo intel per decidere" "sta per uscire ryzen2? vabbé ma in questo momento il top è intel e io non posso aspettare" ![]() sicuro sicuro...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Intel (escludendo le pratiche illegali anteriori), ha fatto quello che qualsiasi altra ditta avrebbe fatto nella medesima situazione, ovvero massimizzare i guadagni e minimizzare le spese. Ed infatti il mercato del PC, inesorabilmente, ha continuato a calare di quantità, e dopo 10 anni, grazie ad AMD, ha registrato le prime crescite. Ma Intel, aveva calcolato più che bene i SUOI interessi. Cala la quantità del 30%? Nessun problema, aumento il guadagno del 50% così non solo non ci perdo, ma guadagno ancor di più. Come ho detto prima, acquistando da AMD sarebbe un modo di farla pagare ad Intel, che recepire be MOLTO bene, e obbligherebbe ad abbassare i prezzi ulteriormente (e di qui pure AMD), con buona pace per tutti. Se Intel può prezzare un +50% il prezzo/prestazioni rispetto AMD, cioè finché c'è chi accetta di spendere di più per avere di meno, Intel ringrazia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Immaginiamo che Intel avesse tirato fuori i 6 o 8 core anni fa... AMD sarebbe totalmente fallita con i suoi fx. Intel ha sbagliato, ma tutto sommato è stato un bene.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il TDP, nessuna obiezione, tranne il fatto di riportare un TDP per un "utilizzo normale" che in alcun ambiti (diciamo più i rimanenti di quello che per Intel è normale) il TDP venga sforato del 50%. Per come descrivi tu... 9990k 95W TDP, ok, mi prendo un dissipatore largo, 120W TDP. Ma se poi il procio mi arriva di suo, senza OC, a 150W TDP, che faccio? Me ne compro un altro? È per questo che il valore del TDP è importante. Inoltre, considerando il procio che non ha parti meccaniche, il TDP ha una stretta dipendenza con il consumo. Difficile capire il perché un 7820 Intel dato a 120W TDP consumi il doppio di un 1800X a 95W TDP, pure aumentando del 50% il TDP nominale, verrebbe 180W TDP. Mi sembra più che evidente che Intel cerchi di mascherare l'enorme perdita di efficienza per riuscire ad offrire più prestazione a parità di core (~5/10% in più)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31014 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31015 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31016 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
la serie nona di intel non ha piu la pasta del capitano ma la saldatura dell his se le voci sui clock verranno confermate fino al rilanco di ryzen3 sarà nuovamente in vantaggio su amd, non li vedo messi così male in questa fascia di mercato come molti dicono, poi ryzen3 lo si vedrà in primavera quindi hanno almeno 6 mesi di vantaggio, dopo ryzen3 vedremo ma ancora presto per parlarne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31017 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Intel non potrà usare un silicio competitivo col 7 nm ancora per molto... Almeno 6 mesi di vantaggio...mah. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ho tagliato per rapportare 8700K ai "1600-2700X" che sono poi i prodotti contro cui è schierato e da TDP/consumo confrontabile ed il 7900X che è quello più emblematico secondo me per divergenza tra dichiarato ed effettivo, per vedere tutti i dati lascio il link della recensione di TPU del 2950X : https://www.techpowerup.com/reviews/..._2950X/17.html e HwUpgrade: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...32-core_3.html sono 7900X e fratelli la cui produzione credo sia derivata dai maggiori, quelli che si può pensare di raffreddare alimentare in una maniera inappropriata per colpa di parametri dichiarati che non rispecchiano l'esigenza reale - poi io un 7900 non ce l'ho e mi baso solo sulle misurazioni delle recensioni. il 9900K, con una produzione nativa 8 core anziché derivato da maggiori laserati/fallati è probabile che come l'attuale e le passate generazioni consumer non sforerà particolarmente, ma concordo che dovrà vedersela con Zen2 più che con Zen/Zen+ quindi a mio avviso sarà da vedere come AMD sfrutterà il 7nm e cosa questo concederà: se entro i 95 o 105W prendesse le stesse frequenze di intel e ci sarà un incremento di ipc del 10-15% e/o un'incremento della conta core secondo me il 9900K risulterà molto difficile da preferire, anche per via del prezzo che sarà sicuramente maggiore, inoltre mi aspetto una lineup che preveda comunque una variante molti sbloccato clockata più in basso e nei 65W che costerà meno del top di gamma e poi in oc possa raggiungere pressochè le stesse frequenze (a questo giro in pratica non ne è valsa la pena per la poca differenza tra 2700 e 2700X, ma al prossimo sarà da valutare). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31019 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31020 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.