Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2024, 12:48   #84961
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da ZB Guarda i messaggi
Ciao, scusate la domanda del niubbo ma....Ci sono dei sw in grado di sfruttare la cache 3d a parte i giochi?
I software di compressione/decompressione (tipo 7Zip) sono fra un esempio ben noto dove la cache aiuta molto:
https://www.hwupgrade.it/articoli/6491/benchmark_7-Zip_2201.jpeg

Ma per lo più sono software di calcolo scientifico o applicazioni similari che ne beneficiano, i software di uso comune raramente ne fanno uso.

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
Da quello che so io no
La cache 3D nasce sugli Epyc, quindi non è stata progettata per applicazioni gaming ma per ben altre tipologie di applicazioni, è solo un "caso" che vada così bene per il gaming.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 12:53   #84962
ZB
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 388
Allora dipende dalla buona volontà degli sviluppatori..Non è detto che con qualche driver ad hoc anche Windows possa beneficiarne
__________________
CPU Ryzen 7800x3D--MB Asrock Taichi Lite B650E-- DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz CL30--VGA Monitor Qnix 2710 2k --PSU XFX XTR 650--SSD WD 850x 2Tb--SSD Samsung 840EVO 500--HDD Seagate Barracuda ST3500320AS--HDD Hitachi 1TB hds721010cla332...
ZB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 12:58   #84963
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8392
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
I software di compressione/decompressione (tipo 7Zip) sono fra un esempio ben noto dove la cache aiuta molto:
https://www.hwupgrade.it/articoli/6491/benchmark_7-Zip_2201.jpeg

Ma per lo più sono software di calcolo scientifico o applicazioni similari che ne beneficiano, i software di uso comune raramente ne fanno uso.


La cache 3D nasce sugli Epyc, quindi non è stata progettata per applicazioni gaming ma per ben altre tipologie di applicazioni, è solo un "caso" che vada così bene per il gaming.
Beh ma il vantaggio maggiore lo si ha lì ed è netto, in gaming. Negli applicativi il numero di core e la frequenza impattano molto di più che la cache 3D a giudicare dai bench.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 13:03   #84964
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
I software di compressione/decompressione (tipo 7Zip) sono fra un esempio ben noto dove la cache aiuta molto:
https://www.hwupgrade.it/articoli/6491/benchmark_7-Zip_2201.jpeg

Ma per lo più sono software di calcolo scientifico o applicazioni similari che ne beneficiano, i software di uso comune raramente ne fanno uso.


La cache 3D nasce sugli Epyc, quindi non è stata progettata per applicazioni gaming ma per ben altre tipologie di applicazioni, è solo un "caso" che vada così bene per il gaming.
Aggiungerei anche: DATABASE e VIRTUALIZZAZIONE!!!!

Insomma, dovrebbero ficcare questa cache 3D di default ovunque. Chissene dei 200 o 300MHz in meno.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 13:03   #84965
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Beh ma il vantaggio maggiore lo si ha lì ed è netto, in gaming. Negli applicativi il numero di core e la frequenza impattano molto di più che la cache 3D a giudicare dai bench.
Negli applicativi consumer si. In altri ambiti no.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 13:21   #84966
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8392
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Negli applicativi consumer si. In altri ambiti no.
Va bhe, siamo cmq nella maggioranza in cui non serve.
Lato consumer è in gaming che fa una diffrenza anche abissale.
Una cpu come il 7800 X3D va di più o quasi di un 14900k in gaming nonostante 1 ghz in meno, e la metà dei core....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 13:45   #84967
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Va bhe, siamo cmq nella maggioranza in cui non serve.
Lato consumer è in gaming che fa una diffrenza anche abissale.
Una cpu come il 7800 X3D va di più o quasi di un 14900k in gaming nonostante 1 ghz in meno, e la metà dei core....
Ma dove venite

Quindi il 99% dei portatili aziendali Dell, HP & Co usano CPU HEDT o server?
Tutti quelli che usano il pc per produttività usano solo powerpoint e word?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 13:54   #84968
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8392
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ma dove venite

Quindi il 99% dei portatili aziendali Dell, HP & Co usano CPU HEDT o server?
Tutti quelli che usano il pc per produttività usano solo powerpoint e word?
Non sto capendo.
Per navigare, decomprimere, usare autocad, programmi 3d di rendering ecc ecc la cache 3d non fa la differenza come invece la può fare un aumento di core e frequenza.
A parte il gaming a quali altri utilizzi ti stai riferendo dove la chache 3d la fa quindi? Cosa mi sfugge?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 14:54   #84969
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7896
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
scusate ma mi pare che qui nessuno abbia visto le review del 5600x 3D



https://gamersnexus.net/cpus/amd-ryz...chance-upgrade

già quello in scenari fortemente e volutamente CPU limited va molto più del 5700x figuratevi il 5700x3D.. starà sicuramente lì nel mezzo
cavolo, rispetto al 3600 praticamente RADDOPPIA le prestazioni, figurarsi rispetto al 2600 di floop.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:02   #84970
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24275
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
cavolo, rispetto al 3600 praticamente RADDOPPIA le prestazioni, figurarsi rispetto al 2600 di floop.
capisco.. ma li si parla di una 4090 .. non credo che chi acquista la 4090 vada ad elemosinare per delle cpu 5600X3D e gioca a 1080P
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:25   #84971
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Non sto capendo.
Per navigare, decomprimere, usare autocad, programmi 3d di rendering ecc ecc la cache 3d non fa la differenza come invece la può fare un aumento di core e frequenza.
A parte il gaming a quali altri utilizzi ti stai riferendo dove la chache 3d la fa quindi? Cosa mi sfugge?
Togli office, tutto il resto ne beneficia:
- il browser deve compilare la merda JS ed oggi, anche grazie a WASM, ci sono prodotti molto complessi che girano in browser, quindi la cache aiuta anche lì.
- comprimere/decomprimere file
- compilare file (tutti i programmatori di questo mondo compilano centinaia di volte al giorno il codice, avere migliorie on hot-reload anche di qualche secondo è tanta roba a fine giornata)
- virtualizzazione (chi ci programma col pc usa container/VM, ma anche WSL di win è una VM).
- Tutti i software fatti con typescript e che girano con Electron vanno compilati a runtime, quindi la cache in più rende l'apertura più veloce.
- database: tralasciando il normale uso che ne faresti se sei uno sviluppatore, tanti software usano un db sqlite internamente, quindi in realtà un db è presente anche se non lo vedi.
- CPU rendering (programmi CAD 3D o video encoder es.)
- Programmi di manipolazione audio
- Programmi di foto/video editing con foto/video ad alta risoluzione

A me sembrano un bel po' di ambiti e varrebbe la pena avere sempre più cache.

Data la direzione che si sta prendendo, spero che avremo architetture big/little dove i "fat core" siano core ben farciti di cache e quelli piccini invece siano GHz-oriented e con il supporto a tutti i vari set di struzioni. Però non va assolutamente fatta quella roba alla "7950X", dove hai lo stesso tipo di core e cambia solo la cache in più.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:29   #84972
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
La differenza di per se è netta dipende appunto cosa ci fai, ma resta un downgrade pure rispetto a un 5600 liscio, cioè son proprio scarti e nemmeno regalati (per poco di più prendi il 5700X allora)
concordo in pieno
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:45   #84973
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Togli office, tutto il resto ne beneficia:
- il browser deve compilare la merda JS ed oggi, anche grazie a WASM, ci sono prodotti molto complessi che girano in browser, quindi la cache aiuta anche lì.
- comprimere/decomprimere file
- compilare file (tutti i programmatori di questo mondo compilano centinaia di volte al giorno il codice, avere migliorie on hot-reload anche di qualche secondo è tanta roba a fine giornata)
- virtualizzazione (chi ci programma col pc usa container/VM, ma anche WSL di win è una VM).
- Tutti i software fatti con typescript e che girano con Electron vanno compilati a runtime, quindi la cache in più rende l'apertura più veloce.
- database: tralasciando il normale uso che ne faresti se sei uno sviluppatore, tanti software usano un db sqlite internamente, quindi in realtà un db è presente anche se non lo vedi.
- CPU rendering (programmi CAD 3D o video encoder es.)
- Programmi di manipolazione audio
- Programmi di foto/video editing con foto/video ad alta risoluzione

A me sembrano un bel po' di ambiti e varrebbe la pena avere sempre più cache.

Data la direzione che si sta prendendo, spero che avremo architetture big/little dove i "fat core" siano core ben farciti di cache e quelli piccini invece siano GHz-oriented e con il supporto a tutti i vari set di struzioni. Però non va assolutamente fatta quella roba alla "7950X", dove hai lo stesso tipo di core e cambia solo la cache in più.
Quoto su tutta la linea, la cache 3d aiuta molto anche in altri contesti oltre al gaming(es. compressione file):



Poi è chiaro che la cpu in se non è il top in tutto, se non per puro gaming dove se la gioca con cpu molto più recenti come uarch(sta li con i 7700x e 13600k).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 09-01-2024 alle 15:48.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:57   #84974
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8392
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Togli office, tutto il resto ne beneficia:
- il browser deve compilare la merda JS ed oggi, anche grazie a WASM, ci sono prodotti molto complessi che girano in browser, quindi la cache aiuta anche lì.
- comprimere/decomprimere file
- compilare file (tutti i programmatori di questo mondo compilano centinaia di volte al giorno il codice, avere migliorie on hot-reload anche di qualche secondo è tanta roba a fine giornata)
- virtualizzazione (chi ci programma col pc usa container/VM, ma anche WSL di win è una VM).
- Tutti i software fatti con typescript e che girano con Electron vanno compilati a runtime, quindi la cache in più rende l'apertura più veloce.
- database: tralasciando il normale uso che ne faresti se sei uno sviluppatore, tanti software usano un db sqlite internamente, quindi in realtà un db è presente anche se non lo vedi.
- CPU rendering (programmi CAD 3D o video encoder es.)
- Programmi di manipolazione audio
- Programmi di foto/video editing con foto/video ad alta risoluzione

A me sembrano un bel po' di ambiti e varrebbe la pena avere sempre più cache.

Data la direzione che si sta prendendo, spero che avremo architetture big/little dove i "fat core" siano core ben farciti di cache e quelli piccini invece siano GHz-oriented e con il supporto a tutti i vari set di struzioni. Però non va assolutamente fatta quella roba alla "7950X", dove hai lo stesso tipo di core e cambia solo la cache in più.
Onestamente ho sempre pensato che core in più e frequenze più alte aiutassero di più della cache 3d in quelle applicazioni. Infatti, ad esempio, nella decompressione di file il mio 7800 X3D mi sembrava più lento del miop vecchio 11900k sinceramente. Anche se dal garfico postato sopra pare di no. Boh. Ho visto parecchi bench in cui il 7800 X3d le prende da parecchie cpu lato produttività, gli i9 su tutti.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...x3d-recensione

E qui in parte si conferma quello che pensavo. Il 7700X va di più in molti applicativi da ufficio.
In 7zip fa il 60 % di un 13900k ad esempio. Insomma, la cache 3d non vale i core e la frequenza di quest'ultimo
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 09-01-2024 alle 16:01.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 16:15   #84975
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7896
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
capisco.. ma li si parla di una 4090 .. non credo che chi acquista la 4090 vada ad elemosinare per delle cpu 5600X3D e gioca a 1080P
ma la 4090 nei test serve proprio per non essere Gpu limited, ovvio che non è il target di floop. Per lui risparmiare invece è importante e avrebbe un boost notevole, a maggior ragione con la sua vga probabilmente un 7800x3d sarebbe sprecato perchè Gpu limited.

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Onestamente ho sempre pensato che core in più e frequenze più alte aiutassero di più della cache 3d in quelle applicazioni. Infatti, ad esempio, nella decompressione di file il mio 7800 X3D mi sembrava più lento del miop vecchio 11900k sinceramente. Anche se dal garfico postato sopra pare di no. Boh. Ho visto parecchi bench in cui il 7800 X3d le prende da parecchie cpu lato produttività, gli i9 su tutti.

https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...x3d-recensione

E qui in parte si conferma quello che pensavo. Il 7700X va di più in molti applicativi da ufficio.
In 7zip fa il 60 % di un 13900k ad esempio. Insomma, la cache 3d non vale i core e la frequenza di quest'ultimo
In effetti anche io ricordavo nei bench di hwup che nei vari test non game (CB ecc) erano meglio frequenze e core. Però occhio che i test zip ma anche gli altri possono essere influenzati dalla dimensione dei file, se superano la dimensione della cache o meno.
Ricordo anni fa che dei furbacchioni per dimostrare che l'aumento di ram era necessario provavano a comprimere file da 5GB quando all'epoca lo standard delle ram era 4GB (era l'epoca del passaggio da 32 a 64bit credo). Stessa cosa accadde con i core2duo che avevano molta cache L2 (6mb i duo, 12mb i quad), dimensionando opportunamente i file di test si riusciva a "uscire" dalla cache degli amd ma restare in quella degli intel.

Ultima modifica di sbaffo : 09-01-2024 alle 16:25.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 17:14   #84976
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Una cpu va forte tanto più il dato che serve è "vicino" all'unità di calcolo e qui cache is king altrimenti vengono dispersi cicli di clock in attesa del dato dalla ram (discorso semplicistico)

Avere più cache porta sempre benefici, i pochi aspetti negativi sono legati all'implementazione della stessa nella cpu non essendo monolitici che influenza negativamente tensioni, e quindi frequenze, di funzionamento.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 17:33   #84977
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
capisco.. ma li si parla di una 4090 .. non credo che chi acquista la 4090 vada ad elemosinare per delle cpu 5600X3D e gioca a 1080P
infatti al massimo ho la 6800 di Amd o compro una 4070ti
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 18:21   #84978
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Togli office, tutto il resto ne beneficia:
- il browser deve compilare la merda JS ed oggi, anche grazie a WASM, ci sono prodotti molto complessi che girano in browser, quindi la cache aiuta anche lì.
- comprimere/decomprimere file
- compilare file (tutti i programmatori di questo mondo compilano centinaia di volte al giorno il codice, avere migliorie on hot-reload anche di qualche secondo è tanta roba a fine giornata)
- virtualizzazione (chi ci programma col pc usa container/VM, ma anche WSL di win è una VM).
- Tutti i software fatti con typescript e che girano con Electron vanno compilati a runtime, quindi la cache in più rende l'apertura più veloce.
- database: tralasciando il normale uso che ne faresti se sei uno sviluppatore, tanti software usano un db sqlite internamente, quindi in realtà un db è presente anche se non lo vedi.
- CPU rendering (programmi CAD 3D o video encoder es.)
- Programmi di manipolazione audio
- Programmi di foto/video editing con foto/video ad alta risoluzione
ma proprio no

https://www.pugetsystems.com/labs/ar...creation-2331/


To sum up our testing, the AMD Ryzen 5800X3D is at best on par with the Ryzen 5800X, and at worse, significantly slower. In other words, if performance for content creation applications is a big deal to you, we would recommend sticking with the Ryzen 5800X – or, in some cases, the Intel Core i5 12600K.



quando va bene va uguale e quando va male va significativamente piu piano.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 18:29   #84979
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10386
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma proprio no

https://www.pugetsystems.com/labs/ar...creation-2331/


To sum up our testing, the AMD Ryzen 5800X3D is at best on par with the Ryzen 5800X, and at worse, significantly slower. In other words, if performance for content creation applications is a big deal to you, we would recommend sticking with the Ryzen 5800X – or, in some cases, the Intel Core i5 12600K.



quando va bene va uguale e quando va male va significativamente piu piano.
Quando la località del dato è importante, la cache entra in gioco.

Come dicevo, il problema è che queste sono CPU non pensate per avere quel quantitativo di cache in più di default. Andrebbe pensato l'intero CCD per lavorare con più cache dall'inizio e poi avere dei core ingegnerizzati per quei task monothread scritti col qulo e per le CPU di 10 anni fa.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 18:36   #84980
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 459
@AceGranger:

"significativamente" è un parolone.....


da questo ultimo grafico, considerando il boost per il gaming con il 3D, io accetterei di buon grado di perdere un "misero 8%" per il SOLO RENDERING (dovuto ovviamente alle frequenze + basse). Per tutto il resto diciamo che va uguale!
Tra i due.... il 3D tutta la vita!!!

Quanto avrei voluto fosse uscito un 5950X3D ....... ma chi sarebbe passato poi ad AM5 ?
(ed è proprio per questo che non è uscito...)
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 09-01-2024 alle 18:41.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v